IL RUOLO DELLA TECNOLOGIA IN CASE HISTORY DISUCCESSO

Documenti analoghi
Il ruolo strategico della tecnologia al servizio della valorizzazione del prodotto pera nei mercati internazionali Angelo Benedetti

LA FILIERA AGROALIMENTARE IN ITALIA: RILEVANZA, COMPETITIVITA E SCENARI EVOLUTIVI

KIWI 2014/2015 Stime di produzione e commercializzazione

Il melone. italiano regge la globalizzazione ALIMENTAZIONE

IL MERCATO DELLE FRAGOLE

ORTOFRUTTICOLO EUROPEO Prodotto, Territorio, Distribuzione

L evoluzione dell export vitivinicolo italiano tra limiti e opportunità

Annuario Istat-Ice 2015

LA FILIERA ITALIANA DELL ORTOFRUTTA FRESCA

KIWI 2010/11. e commercializzazione. Elisa Macchi, Luciano Trentini Centro Servizi Ortofrutticoli. Verona, 7 ottobre 2010

Manta, 1 Luglio 2011 I COSTI DI PRODUZIONE IN FRUTTICOLTURA. La produzione. e i consumi. Centro Servizi Ortofrutticoli

Il mercato della frutta in Italia

IL COMMERCIO INTERNAZIONALE DELL OLIO DI OLIVA. Dott.ssa Russo Valentina

IL MERCATO DEL MELONE TENDENZE RECENTI. Ismea. a cura di Mario Schiano lo Moriello 25 GENNAIO 2017

GLI SNODI PER LO SVILUPPO DI UNA VITICOLTURA MODERNA

CORILICOLA IN ITALIA

La filiera del vino in provincia di Pavia e le sue prospettive

1. IL QUADRO INTERNAZIONALE

Frutti Antichi. Maturazione: luglio Frutto: grosso, rosso Polpa: rossa, tenera, carnosa, delicata Note: adatta anche per confetture

Opportunita e Criticita del mercato globale. Relazione del Presidente FRUITIMPRESE Marco Salvi

Il proponente. 48 cooperative ettari coltivati. tons conferite ortaggi frutta complessivi

Manifestazione di interesse da rinviare al seguente n. fax

CONSERVABILITA E QUALITA DELLA MELA ANNURCA: CONFRONTO TRA CLONE STANDARD E ROSSA DEL SUD

COMPANY PROFILE - SCHEDA TECNICA

Pera dell?emilia Romagna Igp, dolce frutto dalla tradizione millenaria

Indagine Congiunturale

Bologna, 22 marzo 2016 COMPETITIVITA E SVILUPPO DELL AGROALIMENTARE ITALIANO DENIS PANTINI. Direttore Area Agroalimentare - NOMISMA spa

L IMPATTO DELLA NUOVA PAC E DEI NUOVI SCENARI DI MERCATO SULLA VITICOLTURA ROMAGNOLA

STAR CONFERENCE MILANO

Contenuti corso. Parte teorica: Parte applicata:

TENDENZE Frutta Fresca-Focus Mele

CAP 1 Introduzione. Gestione dell innovazione. Prof.ssa Laura Ramaciotti

Il mercato italiano della produzione dell Arredo & Design

Agraria Day. Made in Italy Agroalimentare: quale valore in termini di marketing

Prospettive italiane Società, economia, scelte d impresa

FOCUS GROUP MECCANICA

tipi in fiera ovvero gli atteggiamenti degli espositori verso l economia e le fiere 6 luglio 2016

Esercitazione 3. Esercizio 1 - Salari relativi

43 PESCA. La pesca nella storia RICERCA IN CAMPO

da Sanifrutta e i requisiti dei mercati di alta gamma Alex Tallone Manta, 12 novembre 2012

PROFILO DI COOPERAZIONE MISSIONE 17/21 OTTOBRE 2010, PECHINO- SETTORE AMBIENTE-

DISPOSIZIONI DI RACCOLTA N.03/2014 CAMPAGNA 2014

PROFILO DELLE 106 AZIENDE PARTECIPANTI AL PROGETTO. Ripartizione delle aziende partecipanti per provincia

Il comparto ortofrutticolo Regione Basilicata

Indagine conoscitiva sul potenziale competitivo delle PMI. Overview di sistema sulle aspettative di sviluppo economico

Le opportunità di business e di innovazione dell'economia circolare e l industria 4.0

Osservatorio sulle imprese innovative della provincia di Torino

PROFILO AZIENDALE e SCHEDA DI PRE-ADESIONE

8. TESSILE ABBIGLIAMENTO

LA SOSTENIBILITÀ ECONOMICA ATTRAVERSO I DATI DI MERCATO. RAFFAELE BORRIELLO Direttore Generale Ismea

Verona, 12 Ottobre KIWI 2016/2017 Stime di produzione e commercializzazione

IL MERCATO DEL MELONE TENDENZE RECENTI. Ismea. a cura di Mario Schiano lo Moriello 12 APRILE 2016

8. TESSILE ABBIGLIAMENTO

Regione del Veneto Unità Organizzativa Sistema Statistico Regionale

Nuovi scenari e opportunità per il Made in Italy

La congiuntura. internazionale

UNA RICERCA INTERNAZIONALE EVIDENZIA COME IL COTONE AMERICANO SIA IL PIÙ APPREZZATO

Sondaggio internazionale Zurich

THE TASTE OF LIVING PROSECCO

Internazionalizzazione


Il comparto italiano. rilevanza socioeconomica, relazioni di filiera e leadership internazionale

Il marketing nell economia e nella gestione d impresa

Competitività dell ortofrutta italiana e prospettive di mercato

Il miglioramento della redditività degli imprenditori del settore orticolo: l'impegno di Veneto Agricoltura, l'esperienza del centro Po di Tramontana

Le aziende familiari nel settore vitivinicolo. Cattedra AIdAF-EY di Strategia delle aziende familiari. In memoria di Alberto Falck

BDS per il mercato Un approccio innovativo per risultati di eccellenza nel processo commerciale

Evoluzione e prospettive della produzione di pesche e nettarine in Italia e in Europa. Elisa Macchi Direttore CSO

La congiuntura dell indotto Pharmintech

Analisi Competitiva. III Anno Corso Serale. Modulo 3 Lezione 13. Attenzione: riflessioni. Integrazione con altre aree aziendali.

Innovazioni nei sistemi di allevamento e della tecnica colturale per la produzione di ciliegie di qualità

Simona Rubbi Resp. legislazione e progettazione CSO - Centro Servizi Ortofrutticoli

STOVIGLIERIA. 10a edizione

Tre fasi e tre livelli

Commercio e sviluppo. Apertura al commercio e sostituzione delle importazioni

STOVIGLIERIA. 9a edizione

Indagine conoscitiva sui prezzi dell energia elettrica e del gas come fattore strategico per la crescita del sistema produttivo del Paese

La congiuntura dell indotto Pharmintech

L uva da tavola e l accesso ai nuovi mercati

Focus sul settore Automotive in Malesia

Manta, 30 Gennaio 2015 Kiwi: Situazione e prospettive della coltura nel mondo. Tomas Bosi CSO

Commercio estero. Report anno 2010 (dati definitivi) e 1 semestre 2011 (dati rettificati)

CENTRO SERVIZI ORTOFRUTTICOLI AL SERVIZIO DELL ORTOFRUTTA ITALIANA

LA PRODUZIONE, LA COMMERCIALIZZAZIONE ED I CONSUMI DELL ASPARAGO

LE PERE IN EUROPA: ORGANIZZAZIONE E COMPETITIVITÀ

LA FILIERA CORILICOLA IN ITALIA. Roma, 20 Aprile 2015

GESTORE DEL SISTEMA QUALITA AZIENDALE

Il Cambiamento e l Innovazione nella Professione: il Controllo Direzionale

COME STA EVOLVENDO IL SETTORE DELLA FRUTTA FRESCA IN ITALIA

La filiera ortofrutta e la sua OCM: cosa imitare (e non imitare) per il miglioramento di tutte le filiere alimentari Management Highlights

scenari internazionali: opportunità per le imprese Alessandra Lanza, Prometeia spa

BEAUTY TREND WATCH Luglio 2016 LA NEWSLETTER DEL CENTRO STUDI E CULTURA D IMPRESA

Il rapporto Scuola Industria nel nostro territorio

La nuova Politica Agricola Comune Periodo marzo 2014 Codigoro

LOCALIZZAZIONE STRATEGICA rispetto alle altre Infrastrutture Regionali con le quali fare sinergia

turismo Tavola Consistenza degli esercizi ricettivi alberghieri a Roma - Anni

IL PROCESSO DI DEFINIZIONE

Vantaggio competitivo e strategie concorrenziali

LE RICHIESTE DEL SETTORE ALIMENTARE AL GOVERNO PER UNA POLITICA INDUSTRIALE DEL PAESE

LA CONCORRENZA MONOPOLISTICA

Transcript:

IL RUOLO DELLA TECNOLOGIA IN CASE HISTORY DISUCCESSO Qualità coerente Business vincente! Angelo Benedetti (Presidente Unitec S.p.A.) Cesena, 22 settembre 2015

QUALI SONO STATI GLI OBIETTIVI DEGLI INVESTIMENTI DEI DEI PRODUTTORI DIFRUTTA FINO AD OGGI?

AVERE + TON ETTARO +NUOVE VARIETÀ con l obiettivo di ottenere +RICAVI

..MA QUESTO OBIETTIVO È STATO RAGGIUNTO?

Seguardiamo alla crisi che invade il nostro settore, FORSE NO!

PRODUTTORI DI FRUTTA CENTRALE ORTOFRUTTICOLA

ANCHE NEGLI INDIRIZZI STRATEGICI DELLE CENTRALI ORTOFRUTTICOLE IL FOCUS È SU: AUMENTO DELLE QUANTITÀ NUOVEVARIETÀ PER SEDURRE IL CONSUMATORE CON IL PRODOTTO NUOVO semprecon l obiettivo di ottenere +RICAVI

PROVIAMO A CAMBIARE INSIEME IL PUNTO DIVISTA

Manteniamol obiettivo di AUMENTARE I RICAVI (altrimenti i produttori tagliano le piante!).

percorrendovie NON ANCORA SPERIMENTATE fino ad oggi in particolare in Italia...

Invece di focalizzarci sulla QUANTITÀ e sulle NUOVE VARIETÀ, orientiamoci SU ALTRI PARAMETRI

ANCHEPERCHÉ FARE PIÙ PRODUZIONE A ETTARO O IMPIANTARE NUOVE VARIETÀ È UN CICLO MOLTO COSTOSO, LENTO E RISCHIOSO...

LAVIA CHE VOGLIAMO PRESENTARE OGGI, INVECE, È MOLTO RAPIDA CREDIAMOPOSSA DARE PIÙ BENEFICI RISPETTO ALLE ALTRE

EPUÒ ESSERE IMPLEMENTATA DA UN ANNO ALL ALTRO..

ÈLA VIA DELLA DIFFERENZIAZIONE DELLA QUALITÀ

COSA INTENDIAMO PER DIFFERENZIAZIONE DELLA QUALITÀ?

Non esiste un concetto di qualità in senso assoluto, ma esiste un concetto di QUALITÀ PERCEPITA da ogni singolo gruppo di consumatori quindiesiste un concetto di QUALITÀ SOGGETTIVA

POSSIAMO FIDELIZZARE I CONSUMATORI OFFRENDO UNA QUALITÀ DIFFERENZIATA per OGNI SPECIFICA ESIGENZA DIOGNI CLASSE DICONSUMATORI

Voglio fare della Marmellata? Anche la frutta non bella esteticamente soddisfa le mie esigenze

Voglio fare un Frullato? Necessito di frutta che sia dolce eche abbia tanto succo

Voglio fare un Centrotavola? Necessito di frutta bella esteticamente e di forma perfetta

Voglio fare una torta di mele? Necessito di mele dolci e succose.. nonimporta che abbiano forma perfetta o che siano grandi

Voglio frutta da consumare oggi? Necessito di frutta pronta per essere mangiata..

Voglio frutta da consumare tra 3 giorni? Necessito di frutta meno matura

Voglio spendere poco?

O sono disposto a spendere di più per avere di più?

Preferisco frutta croccante o morbida?

Preferisco frutta dolce o più acida?

Il concetto di FIDUCIA VERSO IL RIACQUISTOè strettamente collegato alla COERENZA (Rispondenza) aisingoli bisogni dei diversi gruppi di consumatori

Il concetto di FIDUCIA VERSO IL RIACQUISTOè strettamente collegato alla COERENZA DELLA QUALITÀ PERCEPITA NEL TEMPO

LA QUALITÀ COERENTE NEL TEMPO trova un forte successo perché risponde alle singoleesigenzedei diversi gruppi di consumatori

IlPIACERE e la SODDISFAZIONE alriacquisto nascono quindi da una QUALITÀ DIFFERENZIATA E COERENTE NEL TEMPO

PERCHÉ CON FORZAE FIDUCIA NON FACCIAMO QUESTO?

PERCHÉ SPESSO TROVIAMO GIUSTIFICAZIONI!

Alcune giustificazioni lastagionalità

Alcune giustificazioni l alto costo della manodopera

Alcune giustificazioni appezzamentipiccoli

Alcune giustificazioni lacrisi

Alcune giustificazioni lamancanza di finanziamenti Ecc

Tutte queste risposte (giustificazioni) hanno un fondo di verità MA

Nontengono conto del concetto di Qualità soggettiva Qualità percepita Qualità differenziata Qualità Coerente nel tempo

Come possiamo garantire una QUALITÀ COERENTE NEL TEMPO ai consumatori di tutto il mondo?

CONUN EXPORT DIFFERENZIATO IN BASE AL GRADO DIMATURAZIONE DEI FRUTTI

UN ESEMPIO Strategie di export differenziate in funzione del grado di maturazione dei frutti per garantire la qualità coerente dei frutti all arrivo sui mercati internazionali Frutti più maturi Frutti meno maturi

ConTECNOLOGIEin grado di garantire QUALITÀCOERENTEal consumatore TECNOLOGIE PER LA SELEZIONE DELLA QUALITÀ Misurazione del grado di durezza dei frutti Misurazione del grado di acidità Misurazione del grado di maturazione Misurazione della sostanza secca Rilevazione delle % di colore Rilevazione della forma di ogni singolo frutto Difetti Interni Difetti Esterni Ecc

Con le TECNOLOGIE possiamo VALORIZZARE il nostro prodotto e farlo apprezzare anche nei paesi molto esigenti in termini di qualità come i mercati Asiatici

QUALITÀ COERENTE E DIFFERENZIATA +VALOREAL PRODOTTO +SODDISFAZIONE

+RICAVI PER I PRODUTTORI E LE CENTRALI ORTOFRUTTICOLE

Molte aree produttive del mondo si sono concentrate su questi concetti e hanno investito sulla STRUTTURAZIONE TECNOLOGICA in grado di garantire QUALITÀ COERENTE E DIFFERENZIATA

VEDIAMO INSIEME UN ESEMPIO

CASE HISTORY: PRODUZIONE CILENA DI CILIEGIE

Stima dell export senza problematiche meteo

CILIEGIE DEL CILE PAESI IN CUI ESPORTA ZONA CASSE KG TON % SUL TOT USA - CANADA 1.715.120 9.003.059 9.003 13,14% EUROPA 1.014.433 4.409.461 4.409 6,43% ASIA 11.186.291 50.959.570 50.960 74,41% LATINOAMERICA 704.867 3.965.125 3.965 5,78% MEDIO ORIENTE 29.497 144.449 144 0,2% TOTALE 14.650.208 68.481.664 68.481 Fonte: Asociación de Exportadores de Frutas de Chile A.G 2013/2014 (ASOEX) Più del 70% in Asia

Abbiamo intervistato 3 operatori N.1 nel mondo nella produzione ed esportazione di ciliegie

Abbiamo chiesto una loro opinione sui temi trattati oggi e abbiamo chiesto loro

Ora guardiamo insieme quali sono state le risposte

GRAZIE AD OGNUNO DIVOI. È STATO UN PIACERE CONDIVIDERE QUESTI CONCETTI CON VOI.