ANAS S.p.A. l Italia si fa strada



Documenti analoghi
PROGETTO DI GLOBAL SERVICE PER LA GESTIONE E LA MANUTENZIONE DELLA RETE STRADALE PROVINCIALE

ALLEGATO 1 FIGURE PROFESSIONALI DI FILIALE

DIPARTIMENTO INFORMATIVO e TECNOLOGICO

RINA Organismo Internazionale di Certificazione. RINA Organismo Internazionale di Certificazione

DENOMINAZIONE POSIZIONE: CODICE POSIZIONE: TIPO DI POSIZIONE: STRUTTURA ORGANIZZATIVA DI APPARTENENZA: AREA SETTORIALE DI APPARTENENZA:

IL SERVIZIO STRABUS EFFICIENTAMENTO DELLE DOTAZIONI INFRASTRUTTURALI URBANE E DEI SISTEMI DI TRASPORTO PUBBLICO

La sicurezza nelle infrastrutture della Provincia. Il Progetto Pilota sulla sicurezza sulla S.P. n. 3 Reggio E. - Bagnolo- Novellara.

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

CHECK LIST ANALISI INIZIALE ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO

CAV S.p.A. Concessioni ni Autostradali Venete

Centro provinciale di monitoraggio della sicurezza stradale

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

Oggetto: ISTITUZIONE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E ASSEGNAZIONE RELATIVI INCARICHI AREA TECNICA TERRITORIO AMBIENTE IL DIRIGENTE

Direzione Centrale Sistemi Informativi

COMPETENZE DI CONTESTO (Capacità)

Commissione per la Valutazione, la Trasparenza e l Integrità delle amministrazioni pubbliche

QUALITÀ, ASSISTENZA, MANUTENZIONE... UNA RICETTA PER SODDISFARE AL MEGLIO LE ESIGENZE DEI CLIENTI.

ALLEGATO 2 FIGURE PROFESSIONALI DI FILIALE IMPRESE

Portale Acqua e Salute

Allegato A al CCNL 2006/2009 comparto Ministeri

PRINCIPI FONDAMENTALI...

PROGETTI PER L EFFICIENTAMENTO DELL ILLUMINAZIONE STRADALE PROVINCIALE. Mestre, Auditorium del Centro Servizi 1 della Provincia di Venezia

figure professionali software

PRESENTAZIONE. ANTECS srl

PIANO GENERALE DELLA PUBBLICITA

PROTOCOLLO D INTESA. Per la realizzazione di interventi di sviluppo dei sistemi informativi della Giustizia Amministrativa

Relazione generale - Inquadramento normativo Inquadramento territoriale

RILIEVO LASER SCANNER PARETE MARMOREA XXXXXXXXXXXXX

Direzione Centrale Audit e Sicurezza IL SISTEMA DELL INTERNAL AUDIT NELL AGENZIA DELLE ENTRATE

SCHEMA SINOTTICO DEL NUOVO SISTEMA DEI CONTROLLI NEL COMUNE DI RAGUSA. Responsabili. Nucleo di Supporto strategico. Dirigenti di settore

MANUALE DELLA QUALITÀ SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ

LOGISTIC MANAGER. STRUTTURA DEL PERCORSO: 700 ore di formazione d aula, 300 ore di stage e 3 mesi di Work Experience.

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

MANUALE DELLA QUALITÀ SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ

Le strumentazioni laser scanning oriented per i processi di censimento anagrafico dei patrimoni

IL DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 10

Company Profile - Axitea 1-020

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

3.4.1 Descrizione del Programma

PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA. UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa

Scheda tecnica strumenti ad alto rendimento per il monitoraggio di pavimentazioni stradali

Presentazione Aziendale

Città di Lecco Piazza Diaz, Lecco (LC) - Tel. 0341/ Fax C.F

Direttore Operativo. Compiti e responsabilità :

CONVEGNO - I SISTEMI AEREI A PILOTAGGIO REMOTO PER IL CONTROLLO DI PONTI, GALLERIE, INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO E RETI DI DISTRIBUZIONE

I GRADI DI PROGETTAZIONE

PROTOCOLLO D INTESA ANCI E MINISTERO DELLE COMUNICAZIONI

Figura Professionale codice FP175 RESPONSABILE QUALITA'

inquadrare ing. elena grossi

Aggiornamento catasti consortili: nuove prospettive per i Consorzi di Bonifica

Modello dei controlli di secondo e terzo livello

REALIZZAZIONE DI UN SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA SUL LAVORO: CASTELLO DI CARTE O CASSETTA DEGLI ATTREZZI PER UNA GESTIONE EFFICACE?

1. Introduzione. 2. Il Progetto

PIANO URBANO GENERALE PER I SERVIZI DEL SOTTOSUOLO

TECNOLOGIA Competenze al termine del 3 anno della Scuola Secondaria di Primo grado

Istituto Tecnico settore Economico. Indirizzo Amministrazione, Finanza e Marketing

GESTIONE RISORSE UMANE

Sistema Informativo Monitoraggio e Campionamento Ambientale

Il Sistema di qualità. delle Unità di raccolta Avis

SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO. Audit

Gi obiettivi del progetto, già richiamati nel testo della convenzione, sono riportati di seguito in forma sintetica:

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone. SETTORE PROGRAMMAZIONE Provveditorato e Tributi

Consulenza Aziendale di Direzione

Convenzione Servizio Luce. Comune di Selvazzano Dentro

*(67,21(,03$77,25*$1,==$7,9,(

1. DISTRIBUZIONE Direzione, RSPP, RLS, preposti 2. SCOPO

SICUREZZA Luoghi di Lavoro

Allegato A STANDARD PROFESSIONALE DEL TECNICO DEL RESTAURO DEI BENI CULTURALI

IL SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE PER UN COMUNE

Business Process Management

Introduzione Azienda ed organizzazione

AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO 17. OPERATORE AMMINISTRATIVO-SEGRETARIALE. Nomenclatura delle Unità Professionali (NUP/ISTAT):

LA LOGISTICA INTEGRATA

CENTRALE UNICA DI SOCCORSO

REGOLAMENTAZIONE DELLA CIRCOLAZIONE DEI VEICOLI PESANTI IN AUTOSTRADA IN PRESENZA DI NEVE

PIANO COMUNALE DI SETTORE PER LA LOCALIZZAZIONE DEGLI IMPIANTI PER TELEFONIA MOBILE

IL RETTORE. richiamato lo Statuto di Ateneo emanato con D.R. n. 14 in data 16 gennaio 2012, e successive modificazioni ed integrazioni;

Firenze A. Colzani - L. Rota. 01/12/2013 Servizio Acquisti

PROGRAMMA AMBIENTALE TERRITORIALE DISTRETTO TESSILE DI PRATO

Roma, 21 Ottobre 2011 Centro Congressi Cavour

Governare il processo della sicurezza

RetiPiù. Tecnologia, lavoro, sostenibilità: distribuiamo la vostra energia.

AREA PROFESSIONALE - COMPETENZE FINALI GENERALI

Procedura Gestione Settore Manutenzione

CURRICOLO VERTICALE DI TECNOLOGIA NELLA SCUOLA PRIMARIA- CLASSE PRIMA

PROFILO FORMATIVO Profilo professionale e percorso formativo

Premio Best Practice Patrimoni Pubblici 2010

MODALITÀ ORGANIZZATIVE E PIANIFICAZIONE DELLE VERIFICHE SUGLI IMPIANTI

SEGRETERIA TECNICA DI GRUPPO E RELAZIONI ESTERNE

R e g i o n e L a z i

DISPOSIZIONE ORGANIZZATIVA n. 69/DPO del 25 feb "Rete Ferroviaria Italiana "

Alunni classi quarte Servizi Commerciali

SERVIZIO DI MANUTENZIONE ORDINARIA E FORNITURA DELLA SEGNALETICA STRADALE ORIZZONTALE E VERTICALE

Roma, ITIS G. GALILEI 28 ottobre 2010

ORGANIZZAZIONE E GESTIONE D IMPRESA

PROTOCOLLO D INTESA. Trento, 15 gennaio 2016 Protocollo d Intesa - Conferenza stampa pag. 1

Approfondimento. Controllo Interno

RELAZIONE ARTICOLATA

OPERATORE AI SERVIZI DI IMPRESA

Transcript:

La manutenzione programmata delle infrastrutture Ing. Roberto Mastrangelo Direzione Centrale Esercizio e Coordinamento del Territorio PIANIFICAZIONE DELLA MANUTENZIONE ORGANIZZARE UN PRECISO PIANO PER OTTENERE OBIETTIVI PREFISSATI RISPETTANDO REGOLE STABILITE PERFETTO FUNZIONAMENTO DELL INFRASTRUTTURA STRADALE FUNZIONALITA DEL BENE STRADA - AFFIDABILITA - PERCEZIONE DI SICUREZZA - EFFICIENZA DELLE COMPONENTI 1

DIREZIONE CENTRALE ESERCIZIO GESTIONE DEL TERRITORIO: Assicurare la manutenzione della rete, la sicurezza della circolazione e la tutela del patrimonio stradale garantendo la sorveglianza ed il tempestivo intervento su strade ed autostrade in gestione diretta attraverso il coordinamento e l indirizzo degli Uffici periferici dislocati sul territorio nazionale. In particolare: Assicurare l affidabilità e la sicurezza della rete attraverso la programmazione e l esecuzione delle attività di esercizio, la gestione e la manutenzione ordinaria e straordinaria in coerenza con gli standard definiti per la sicurezza stradale; Garantire, con il supporto dell Unità Ricerca e Innovazione la definizione di adeguate politiche e procedure operative di manutenzione ed esercizio, anche in emergenza, nel rispetto degli standard di sicurezza ed affidabilità definiti dall azienda; 2

Garantire la sicurezza stradale tramite una efficiente sorveglianza stradale ed una informazione puntuale ed aggiornata al cliente esterno realizzata attraverso il controllo dei flussi di traffico e la generazione dei flussi informativi; UNITA RICERCA ED INNOVAZIONE MISSIONE contribuire alla ottimizzazione dei processi di manutenzione viaria e realizzazione investimenti attraverso lo studio delle problematiche connesse alle tecniche di costruzione e manutenzione stradale, anche attraverso il CENTRO DI RICERCA di CESANO, la sperimentazione di soluzioni tecnologiche, di prodotto e di processo innovative adeguate agli standard internazionali 3

1. CONOSCERE ESATTAMENTE LA CONSISTENZA E LO STATO DELLA RETE 2. ANALIZZARE I DATI INFORMATIVI RACCOLTI DEFINIRE e FINANZIARE GLI INTERVENTI 3. PROGRAMMARE ED ESEGUIRE I LAVORI CATASTO STRADE 4

Rilievi ad alto rendimento di tutta la rete gestita Laboratori mobili Sistemi di bordo GPS Telecamere digitali Odometro Profilometro laser Sistema inerziale Specifiche Tecniche Restituzione dati Tracciato dei percorsi individuazione e classificazione di tutti gli elementi in vista alle telecamere compresa l individuazione geografica delle opere d arte Elenco degli elementi da rilevare Corrispondenza tra elementi rilevati/archivi e cartografia (multidisciplinarietà degli strumenti) Tracciati Cippi e cartelli chilometrici; Sezioni stradali ); Ponti e viadotti e Sottopassi; Gallerie; Sovrappassi; Protezione del corpo stradale; Dispositivi di protezione ambientale; Impianti di illuminazione; Piazzole di sosta; Dispositivi di ritenuta; Pertinenze di servizio; Accessi e passi carrai; Delimitazione dei centri abitati; Pista ciclabile; Alberature; Impianti pubblicitari; Segnaletica verticale; Segnaletica orizzontale; Impianti semaforici; Pavimentazioni; Raggi di curvatura. 5

Seconda fase operativa Rilievi di campagna delle opere d arte, degli impianti tecnologici, dei muri etc. Gli Uffici periferici stanno procedendo al censimento puntuale utilizzando le apposite schede predisposte dalla Direzione Generale Tecnica Visualizzazione del filmato di rilievo 6

S.p.A. LA MANUTENZIONE DELLE OPERE D ARTE S.p.A. Programmazione dei rilievi e degli interventi Opere d arte principali: Ponti e Gallerie 7

PRIMA FASE CENSIMENTO Ricerca e analisi della documentazione archiviata Archiviazione elettronica (rasterizzazione) documenti cartacei disponibili: disegni, contabilità finali, fotografie etc. Ispezione su tutte le opere d arte (rilievo di campagna) Compilazione delle schede di ispezione comprensive dei dati geometrici e dei dati relativi allo stato di degrado ed introduzione degli stessi nel sistema informatico. Schede Ispezioni Scheda degrado SECONDA FASE INDIVIDUAZIONE ED ANALISI DELLO STATO DI DEGRADO Analisi dei dati di ispezione e valutazione dello stato di degrado dei manufatti. Pianificazione dei rilievi geometrici di maggior dettaglio. Pianificazione delle ulteriori indagini sullo stato di degrado Valutazione dei risultati sulle ulteriori indagini. 8

S.p.A. TERZA FASE INTERVENTI E SORVEGLIANZA 1 Valutazione dei costi di intervento. 2 Pianificazione degli interventi. 3 Pianificazione attività di sorveglianza. 2 3 1 S.p.A. SALA OPERATIVA A3 Sa-RC 9

S.p.A. SALA OPERATIVA DI BELLANO 10