I.I.S. V. BOSSO A. MONTI A.S. 2010 2011 SOMMARIO PREMESSA 4 INCARICHI 4



Documenti analoghi
Carta dei servizi. La carta dei servizi della scuola ha come fonte di ispirazione fondamentale gli art. 3, 33 e 34 della Costituzione italiana.

LICEO SCIENTIFICO G.B. GRASSI LICEO MUSICALE LECCO CARTA DEI SERVIZI

CARTA DEI SERVIZI DELLA SCUOLA (art.2 D.P.C.M. 7 giugno 1995)

CARTA DEI SERVIZI DELL ISTITUTO COMPRENSIVO CENTALLO - VILLAFALLETTO

CARTA DEI SERVIZI. Premessa:

Carta dei Servizi Scolastici. ITI Buonarroti Trento

CARTA DEI SERVIZI DEL CPIA NAPOLI CITTA 1 (Riferita al Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 07/06/1995)

PROVINCIA DI MATERA. Regolamento per il funzionamento. dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera

CARTA DEI SERVIZI. a) l accettazione e il rispetto della personalità dello studente,quali che ne siano le condizioni personali, sociali e culturali;

Facoltà di Lettere Filosofia Segreterie Studenti

SOMMARIO. Art. 8 Conoscenza dei bisogni e valutazione del gradimento dei servizi

CARTA DEI SERVIZI. Ambito Servizi al Lavoro. ISO 9001 cert. N. 5673/1

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA BAROLO

IMPRESA GENERALE GLOBAL SERVICE. Carta dei Servizi

Compiti e funzioni delle Funzioni Strumentali

QUESTIONARIO DOCENTI Riepilogo (48 questionari compilati)

CARTA DEI SERVIZI DELL ISTITUTO COMPRENSIVO DI SASSO MARCONI

Partecipare all organizzazione di convegni ed eventi

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE

COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016.

AREA 5. RAPPORTI CON ENTI ESTERNI

Funzione Strumentale n. 1: P.O.F. / Diffusione della cultura della qualità

PROCEDURA GESTIONE SERVIZIO DI SEGRETERIA 02 30/09/2006 SOMMARIO

Gestione servizio di segreteria (Processo di Supporto)

LA CARTA DEI SERVIZI SCOLASTICI

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

REGOLAMENTO ASSEGNAZIONE FONDI PER PROGETTI DI INTEGRAZIONE RIVOLTI A STUDENTI DISABILI

OGGETTO : Comunicato impegni inizio settembre 2015.

PROTOCOLLO PER L ACCOGLIENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

PROTOCOLLO D'INTESA MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE. DE AGOSTINI SCUOLA S.p.A

Patto di Corresponsabilità Educativa

Documentazione SGQ SIRQ Disposizioni rev 0 del 2/9/02 DOCUMENTAZIONE SGQ DELLA RETE SIRQ

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI STRANIERI

LICEO ARTISTICO SCUOLA DEL LIBRO DI URBINO

PREMESSA I - PRINCIPI FONDAMENTALI. Articolo 1 (Uguaglianza e imparzialità)

MODALITA DI COMUNICAZIONE SCUOLA-GENITORI

INDICE PR 13 COMUNICAZIONE E GESTIONE DELLE INFORMAZIONI 1 SCOPO 2 CAMPO DI APPLICAZIONE 3 TERMINOLOGIA E ABBREVIAZIONI 4 RESPONSABILITÀ

REGOLAMENTO del Centro Territoriale di Supporto Istituto Comprensivo Calcedonia

CARTA DEI SERVIZI (D.P.C.M. 15/06/1995 n. 138) Anno scolastico 2016/2017

QUESTIONARIO DI AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO (per i docenti dei tre ordini di scuola)

Circolare interna n. 3 Bisceglie, 3 settembre 2013

LA TRASPARENZA E PRIVACY. E assicurata ai genitori la massima trasparenza possibile nell accesso ai documenti

PROTOCOLLO D'ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI STRANIERI NELLA SCUOLA

ISTITUTO SCOLASTICO COMPRENSIVO VALTREBBIA Via al Municipio 7, TORRIGLIA (GE)

CALENDARIO IMPEGNI COLLEGIALI A.S (ottobre agosto 2015)

LINEE GUIDA DEL CoLAP. Legge 4/13 REQUISITI RICHIESTI ALLE ASSOCIAZIONI PER L ISCRIZIONE NELL ELENCO WEB TENUTO DAL MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO

CARTA DEI SERVIZI UGUAGLIANZA

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO

ATTO D INDIRIZZO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO PER LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA

REGOLAMENTO PER L INTEGRAZIONE/INCLUSIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI CON DISABILITÀ

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

Protocollo di accoglienza degli studenti stranieri

CORSO DI FORMAZIONE PROGETTARE E VALUTARE PER COMPETENZE. RIFERIMENTI NORMATIVI SU INDICAZIONI E VALUTAZIONE

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA

Procedura GESTIONE DEL POF

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE SEGNALAZIONI E DEI RECLAMI

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ

Carta della qualità dei servizi

PROTOCOLLO D'ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI STRANIERI

Istituto "Michele Giua" - Cagliari - Assemini CARTA DEI SERVIZI

CARTA SERVIZI del CENTRO per l AGGIORNAMENTO delle PROFESSIONI e per l INNOVAZIONE ed il TRASFERIMENTO TECNOLOGICO C.A.P.I.T.T.

ISTRUZIONI PER LE INSEGNANTI DI SOSTEGNO

GESTIONE DELLE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO DEGLI ALUNNI IN SITUAZIONE DI HANDICAP

LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI

MEDIAZIONE LINGUISTICA INTERCULTURALE A FAVORE DEI MINORI DI ORIGINE STRANIERA. Anno scolastico

5.3. INCARICHI E COMMISSIONI SCOLASTICHE INCARICHI

PROTOCOLLO ACCOGLIENZA PER ALUNNI STRANIERI

regolamento scuola primaria e secondaria

ISTRUZIONE OPERATIVA CORSI DI RECUPERO

COMUNE DI ROCCAVIONE Provincia di Cuneo

ISTITUTI SCOLASTICI PARITARI SCUOLA DOMANI

ATTIVITÀ DI RECUPERO E SOSTEGNO

1 PIANO D ISTITUTO PER LA FORMAZIONE E L AGGIORNAMENTO A.S. 2012/2013

CARTA DEI SERVIZI del Centro Servizi CISL (C.S.C.) SRL Verona agg. 29/10/2015 PRINCIPI ISPIRATORI

ISTRUZIONE DEGLI ADULTI (D.P.R 263/2012) LINEE GUIDA PER IL PASSAGGIO AL NUOVO ORDINAMENTO

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA

Parte 1 : Analisi dei punti di forza e di criticità a.s

ISTITUTO COMPRENSIVO RENDE COMMENDA Scuola Secondaria Statale di 1 grado P. De Coubertin di Rende e di Zumpano

b) attività divulgativa delle politiche di qualità dell ateneo nei confronti degli studenti;

CARTA DEI SERVIZI MEDEA

PROMOZIONE LAVORO SERVIZI AL LAVORO

PIANO DI MIGLIORAMENTO (PDM) IN RAPPORTO AL RAV PIANO TRIENNALE DELL'OFFERTA FORMATIVA (PTOF).

Gestione della formazione del personale

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI CON DISABILITA

CARTA DEI SERVIZI (approvata dal Consiglio di Istituto in data 8 febbraio 2013)

Articolo 1. Articolo 2. (Definizione e finalità)

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO E DELL ASSOCIAZIONISMO

Programma triennale per la trasparenza e integrità

Ministero della Pubblica Istruzione Istituto Statale d'istruzione Superiore Altiero Spinelli via G. Leopardi, Sesto San Giovanni

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. Nuove norme in materia di diritto allo studio degli alunni con disabilità e di insegnanti di sostegno

a.s. 2015/ 2016 FUNZIONE STRUMENTALE AREA 3:

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER GLI ALUNNI CON DSA

Disposizioni per favorire l accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici

Sede Indirizzo Via XX Settembre 98/E ROMA. Telefono Fax

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia C.P.I.A. RAGUSA

Area Disabilita. Assistenza scolastica per l autonomia e la comunicazione dei disabili LIVEAS

Fare il DS: un introduzione. di Dario Cillo

COMUNICAZIONE ESITI RAV PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE CAF. A cura del GAV

Allegato A al CCNL 2006/2009 comparto Ministeri

Transcript:

SOMMARIO PREMESSA 4 COS È LA CARTA DEI SERVIZI 4 INCARICHI 4 Dirigente Scolastico e Staff 4 Funzioni Strumentali 5 Personale Amministrativo 5 SEDE PRINCIPALE 6 ORARI DELLA SEGRETERIA DIDATTICA 6 ORARI DELLA SEGRETERIA AMMINISTRATIVA 6 UFFICIO CONTABILITA 6 UFFICIO DEL PERSONALE 6 DIRIGENTE SCOLASTICO: ORARIO RICEVIMENTO AL PUBBLICO 6 COLLABORATORI DEL DIRIGENTE SCOLASTICO: ORARIO RICEVIMENTO AL PUBBLICO 6 Prof.ssa Susanna MERIGHI 6 Prof.ssa Concetta APRIGLIANO 6 DOCENTI: ORARIO DI RICEVIMENTO 7 SUCCURSALE DI VIA MORETTA 7 COORDINATORE DELLA SUCCURSALE E VICE: ORARIO RICEVIMENTO AL PUBBLICO 7 Prof. Dario DEL MONTE 7 Prof.ssa Marzia ROLLA 7 SUCCURSALE DI VIA PERRONE 7 COORDINATORE DELLA SUCCURSALE E VICE: ORARIO RICEVIMENTO AL PUBBLICO 7 Prof.ssa Sandra CIRELLI 7 Prof.ssa Luciana MARCHISIO 7 PRINCIPI ISPIRATORI FONDAMENTALI 8 Uguaglianza 8 Imparzialità e regolarità del servizio 8 Accoglienza e integrazione 8 Diritto di scelta, obbligo scolastico e frequenza 9 Partecipazione, efficienza e trasparenza 9 Libertà d insegnamento e formazione del personale 9 AREA DIDATTICA 10 Rispetto delle finalità istituzionali 10 Continuità didattico educativa con la scuola media e post diploma 10 Partecipazione e coinvolgimento delle famiglie 10 Programmazione educativa 10 Programmazione didattica 11 Strumenti per migliorare l offerta formativa 11 Svolgimento dei compiti 11 La valutazione 11 Libri di testo 11 Piano dell offerta formativa (P.O.F.) 12 Regolamento d Istituto 12 Patto educativo di corresponsabilità 12 SERVIZI DI SEGRETERIA 13 INFORMAZIONI ALL UTENZA 13 2

CONDIZIONI AMBIENTALI 13 TUTELA DELLA PRIVACY 14 PROCEDURA PER I RECLAMI 14 VALUTAZIONE DEL SERVIZIO 15 CONCLUSIONI 15 Fattori, indicatori, standard di qualità del servizio 16 3

PREMESSA COS È LA CARTA DEI SERVIZI La Carta dei Servizi è redatta e revisionata periodicamente dalla Commissione POF, successivamente deliberata in Collegio Docenti e adottata in Consiglio d Istituto. Rappresenta lo strumento tramite cui la nostra istituzione scolastica documenta la qualità del servizio erogato a garanzia degli utenti, in linea con il processo avviato con la legge n 241/1990, che ha conferito rilevanza giuridica alle regole di trasparenza, celerità, pubblicità, partecipazione, efficienza ed efficacia. L adozione della Carta dei Servizi da parte di ogni Ufficio della Pubblica Amministrazione rientra perciò in un disegno complessivo di riorganizzazione e razionalizzazione dell Amministrazione stessa che coinvolge necessariamente, in sede di proposte e valutazione, l utenza del servizio. Essa rappresenta un documento di indirizzo che coinvolge tutte le componenti scolastiche: alunni, genitori, docenti, personale di Segreteria, operatori scolastici, tecnici, Dirigente Scolastico e ambiente territoriale socio economico. Dalla collaborazione di tali componenti possono nascere e sono auspicabili proposte di continuo miglioramento. La Carta dei Servizi si rivolge a: genitori e studenti per favorire la conoscenza delle modalità di accesso ai servizi offerti dalla scuola e per conoscerne l organizzazione interna docenti e personale amministrativo e ausiliario, per un supporto all esercizio delle proprie funzioni enti locali e associazioni territoriali per una più complessa progettazione sul territorio. Nel documento, vengono resi noti: i principi fondamentali ai quali questa istituzione scolastica ispira la propria attività i fattori di qualità, ossia quelle caratteristiche che rendono il servizio soddisfacente gli obiettivi ai quali devono tendere le proposte gli strumenti per valutare l attività svolta e mettere in atto azioni migliorative ed eventuali correttivi i mezzi messi a disposizione degli utenti per segnalare eventuali disfunzioni e per effettuare proposte di miglioramento. La Carta dei Servizi è scaricabile dal sito Internet dell Istituto www.bossomonti.it. INCARICHI Dirigente Scolastico e Staff Dirigente Scolastico Collaboratore Vicario del Dirigente Scolastico Collaboratore del Dirigente Scolastico Coordinatore della succursale di Via Moretta 55 Vice Coordinatore Coordinatore della succursale di Via Perrone 7 bis Vice Coordinatore Prof.ssa Claudia Falco Prof.ssa Susanna Merighi Prof.ssa Concetta Aprigliano Prof. Dario Del Monte Prof.ssa Marzia Rolla Prof.ssa Sandra Cirelli Prof.ssa Luciana Marchisio 4

Funzioni Strumentali F.S. Coordinamento e valutazione delle attività del Piano F.S. Coordinamento, gestione e monitoraggio delle attività di orientamento in ingresso, in itinere, riorientamento e orientamento in uscita F.S. Coordinamento delle attività di alternanza scuola lavoro F.S. Coordinamento, gestione e monitoraggio delle attività di integrazione degli alunni in situazione di handicap F.S. Coordinamento delle attività di monitoraggio, autovalutazione di istituto e accreditamento Prof.ssa Francesca Alloatti Prof.ssa Daniela Carlino Prof. Giacomo Stanghellini Prof.ssa Loredana Montanelli Prof.ssa Teresia Di Crescenzo Prof.ssa Paola Paperini Personale Amministrativo Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi Ufficio Protocollo Ufficio Segreteria Didattica Francesca Tarzia Claudia Occhiena Maria Di Carlo Giovanna Russo Alfia Serravalle Ufficio Personale Ufficio Contabilità Ufficio Magazzino Ufficio Tecnico Dipendente comunale Roberta Palmisano Matilde Albano Saverio Naso Danilo Borriello Anna Diciomma Danilo Borriello Sabato Tozzi Marinella Milutich 5

SEDE PRINCIPALE Via Meucci, 9 Torino Tel. 011/5622142 Fax 011/5619903 Indirizzo internet: www.bossomonti.it Indirizzo e mail: bossomonti@hotmail.com Tutti i seguenti orari sono affissi ed opportunamente pubblicizzati. ORARI DELLA SEGRETERIA DIDATTICA ALLIEVI: 10.10 10.20; 13.10 13.25; 16.20 16.30 PUBBLICO e DOCENTI (mattino): dal lunedì al venerdì: 8.30 10.00 PUBBLICO e DOCENTI (pomeriggio): dal lunedì al venerdì: 15.00 16.30 ORARI DELLA SEGRETERIA AMMINISTRATIVA UFFICIO CONTABILITA ALLIEVI (mattino): ALLIEVI (pomeriggio): PUBBLICO e DOCENTI (mattino): PUBBLICO e DOCENTI (pomeriggio): 10.10 10.20; 13.10 13.25 16.20 16.30 dal lunedi al venerdì: 8.30 10.00 martedì e venerdì: 15.00 16.30 UFFICIO DEL PERSONALE PUBBLICO e DOCENTI (mattino): PUBBLICO e DOCENTI (pomeriggio): dal lunedì al venerdì: 8.30 10.00 dal lunedì al venerdì: 15.00 16.30 DIRIGENTE SCOLASTICO: ORARIO RICEVIMENTO AL PUBBLICO Il Dirigente Scolastico reggente, Prof.ssa Claudia Falco, riceve i genitori su appuntamento richiesto in Sede anche telefonicamente. I docenti e gli alunni, che desiderano parlare con il Dirigente, si possono rivolgere ai collaboratori scolastici del primo piano della Sede e compilare il modulo di richiesta del colloquio. COLLABORATORI DEL DIRIGENTE SCOLASTICO: ORARIO RICEVIMENTO AL PUBBLICO Prof.ssa Susanna MERIGHI GENITORI: lunedì e venerdì: 8.30 10.00 mercoledì : 12.00 13.30 o su appuntamento in altri orari e/o giorni ALLIEVI: dal lunedì al venerdì durante l'intervallo o, su appuntamento, al termine delle lezioni Prof.ssa Concetta APRIGLIANO La prof.ssa riceve su appuntamento. 6

DOCENTI: ORARIO DI RICEVIMENTO Oltre ai due incontri pomeridiani quadrimestrali, i docenti sono a disposizione delle famiglie per incontri individuali, previo appuntamento, ad eccezione degli ultimi quindici giorni dell anno scolastico. SUCCURSALE DI VIA MORETTA Via Moretta, 55 Torino Tel. 011/4333107 Fax 011/4333107 Indirizzo internet: www.bossomonti.it Indirizzo e mail: bossomonti@hotmail.com COORDINATORE DELLA SUCCURSALE E VICE: ORARIO RICEVIMENTO AL PUBBLICO Prof. Dario DEL MONTE Il professore riceve su appuntamento. Prof.ssa Marzia ROLLA La prof.ssa riceve su appuntamento. SUCCURSALE DI VIA PERRONE Via Perrone, 7 bis Torino Tel. 011/5660505 Indirizzo internet: www.bossomonti.it Indirizzo e mail: bossomonti@hotmail.com COORDINATORE DELLA SUCCURSALE E VICE: ORARIO RICEVIMENTO AL PUBBLICO Prof.ssa Sandra CIRELLI La prof.ssa riceve su appuntamento. Prof.ssa Luciana MARCHISIO La prof.ssa riceve su appuntamento. 7

PRINCIPI ISPIRATORI FONDAMENTALI La carta dei Servizi dell'iss "V. Bosso A. Monti" è stata elaborata in conformità al DPCM 7/6/95, al DM n. 254 del 21/7/95 ed alle leggi che disegnano l'ordinamento scolastico italiano, facendo propri i principi fondamentali della Costituzione Italiana di libertà, uguaglianza, imparzialità e tutela della dignità della persona. Pertanto l'istituto, stabilendo opportuni e adeguati atteggiamenti ed azioni di tutti gli addetti al servizio, opera con l'intento di accogliere debitamente genitori ed alunni, inserendo ed integrando questi ultimi nella comunità scolastica. All'impegno del personale scolastico è opportuno che corrisponda un altrettanto forte impegno dei genitori e degli studenti, sulla base di un patto pedagogico che coinvolga tutte le componenti. Istituzione, personale, genitori, alunni sono protagonisti e responsabili dell'attuazione della Carta, attraverso una gestione partecipata della scuola, nell'ambito degli organi e delle procedure vigenti. I fondamentali principi ispiratori dell attività educativa dell Istituto sono: Uguaglianza La scuola si impegna a realizzare il diritto allo studio nel rispetto e nella valorizzazione delle diversità individuali, sociali e culturali di ciascun allievo. Gli elementi di diversità sessuale, sociale, religiosa, culturale, etnica sono considerati fonte di arricchimento reciproco e occasione di crescita e di confronto. L Istituto eroga il servizio scolastico senza operare discriminazioni riguardanti sesso, razza, etnia, lingua, religione, opinioni politiche, condizioni psico fisiche e socio economiche, ma tiene conto delle esigenze collettive ed individuali dell utenza. Imparzialità e regolarità del servizio I soggetti che operano a vario titolo nella scuola agiscono secondo criteri di obiettività e di equità. La scuola, nell ambito delle proprie competenze, si impegna ad assicurare la regolarità e la continuità del servizio e delle attività educative nel rispetto delle norme in vigore e con riferimento ai criteri fissati dai diversi OO.CC. (formazione classi, valutazione, orario scolastico, viaggi di istruzione, orario di servizio del personale, ecc.); si propone inoltre di offrire un servizio improntato a criteri di efficienza, efficacia e flessibilità, adeguandosi alla domanda formativa, nel rispetto della libertà di insegnamento e di aggiornamento del personale e nel rispetto dei vincoli esistenti in merito alla disponibilità delle attrezzature e dei locali e alle norme contrattuali del personale. In caso di funzionamento irregolare, di interruzione o sospensione del servizio per cause impreviste (ad esempio la rottura di impianti di riscaldamento, ecc.), la scuola adotta misure volte ad arrecare il minor disagio possibile agli utenti. In caso di assenza del personale, sono garantite la regolarità e la continuità del servizio e si adottano le procedure previste dalle norme vigenti in materia (C.M. 187/1964 Cons. Stato/Parere 27.01.1982 e norme di garanzia del funzionamento dei Servizi Pubblici Essenziali 1991) e cioè tempestivi interventi di sostituzione del personale, di vigilanza sui minori e di riorganizzazione del servizio. In caso di interruzioni del servizio legate ad iniziative sindacali, si adottano le procedure previste dalle norme vigenti in materia con tempestiva comunicazione alle famiglie. Accoglienza e integrazione La scuola si impegna a favorire l accoglienza di genitori e studenti, nonché l inserimento e l integrazione di questi ultimi, con particolare riguardo alla fase di ingresso nelle classi iniziali ed alle situazioni di rilevante necessità. Attraverso la Commissione Orientamento promuove iniziative di conoscenza/accoglienza verso i 8

ragazzi provenienti dalla scuola di primo grado nella fase di passaggio alla scuola secondaria di secondo grado. In particolare, in osservanza dell art. 12, comma 3 della Legge Quadro, l Istituto si impegna ad evitare ogni discriminazione a danno dei disabili e a favorire l accoglienza e l inserimento dei medesimi e delle loro famiglie. Particolare attenzione è prestata anche alle problematiche relative agli alunni stranieri e a quelli in situazione di svantaggio culturale e sociale, utilizzando le seguenti risorse: attività di recupero e di alfabetizzazione per alunni di recente immigrazione attività integrative e attività di laboratorio realizzazione di specifici progetti educativi utilizzo docenti di sostegno collaborazione con psicopedagogisti e con servizi sociali e assistenziali. Diritto di scelta, obbligo scolastico e frequenza La famiglia ha il diritto di scegliere fra le istituzioni operanti sul territorio e tale libertà di scelta si esercita nei limiti della capienza obiettiva di ciascuna di esse. In caso di eccedenza delle domande d iscrizione, l ammissione viene decisa in base ai criteri di territorialità: residenza, domicilio, sede di lavoro dei familiari. Il proseguimento degli studi superiori e la regolarità della frequenza sono assicurati da interventi di prevenzione e controllo della dispersione scolastica e dalla realizzazione di progetti volti a promuovere il successo formativo degli allievi. In base alle necessità, l Istituto può ricorrere ai servizi presenti sul territorio, in riferimento all Accordo di Programma del 02/07/1997 in materia di interventi integrati per la lotta alla dispersione scolastica e la promozione del successo formativo. L utenza si impegna a garantire la frequenza, salvo i casi giustificabili. Partecipazione, efficienza e trasparenza Istituzioni, personale, genitori e studenti sono protagonisti e responsabili dell attuazione dei principi contenuti nella Carta dei Servizi, attraverso una gestione partecipata della scuola, nell ambito degli organi competenti e delle procedure vigenti. L Istituto, al fine di promuovere ogni forma di partecipazione e di collaborazione tra le componenti, garantisce la semplificazione delle procedure e l adeguata e trasparente informazione sulle procedure stesse e sugli standard del servizio. Il POF, il Regolamento di Istituto e la Carta dei Servizi sono consultabili sul sito Internet: www.bossomonti.it. L Istituto si impegna a favorire le attività scolastiche ed extrascolastiche che realizzino la propria funzione di centro di promozione culturale, sociale e civile, consentendo ove possibile l uso degli spazi e delle attrezzature anche al di fuori dell orario del servizio scolastico. Attraverso standard prefissati, la scuola garantisce la qualità dei risultati, coerenti con gli obiettivi scelti in sede di programmazione scolastica. Libertà d insegnamento e formazione del personale La programmazione educativa assicura la formazione dell alunno, facilitandone le potenzialità evolutive e contribuendo allo sviluppo armonico della personalità, nel rispetto degli obiettivi formativi nazionali e comunitari, recepiti nei piani di studi di ciascun indirizzo. I docenti svolgono la loro funzione nell ambito della libertà d insegnamento, che è espressione della professionalità docente e riguarda la scelta dei contenuti e della metodologia in funzione degli obiettivi e delle competenze disciplinari, nel rispetto delle strategie educative definite collegialmente, finalizzando le attività alla formazione ed alla crescita della personalità degli alunni. L aggiornamento del personale è considerato condizione indispensabile per un servizio di qualità e, attraverso un apposita commissione 9

interna, vengono individuate le necessità formative dei docenti e selezionate le eventuali proposte provenienti da enti esterni. Vengono infine progettate le relative attività di formazione e aggiornamento, deliberate dai competenti organi collegiali. La Dirigenza promuove e favorisce, compatibilmente con le esigenze interne, la partecipazione del personale ad iniziative di aggiornamento in collaborazione anche con istituzioni ed enti esterni. AREA DIDATTICA Rispetto delle finalità istituzionali La scuola è responsabile della qualità delle attività educative e si impegna a garantirne l adeguatezza alle esigenze culturali e formative degli studenti, nel rispetto di obiettivi educativi validi per il raggiungimento delle finalità istituzionali. A tale scopo si avvale dell apporto delle competenze professionali del personale e della collaborazione e del concorso delle famiglie, utilizzando tutte le possibilità di arricchimento offerte dall autonomia didattica e anche tramite la collaborazione di esperti esterni in possesso di specifiche competenze. Continuità didattico educativa con la scuola media e post diploma La scuola individua ed elabora gli strumenti per garantire la continuità educativa tra i diversi ordini e gradi dell istruzione, al fine di promuovere un armonico sviluppo della personalità degli alunni. Essa predispone forme di rilevazione iniziale ed in corso d anno e utilizza le informazioni fornite dalla scuola di provenienza e dalla famiglia al fine di personalizzare i percorsi di insegnamento e apprendimento. Il contatto con le scuole di primo grado di provenienza è mantenuto attraverso una pluralità di iniziative, alcune predisposte dal Progetto Accoglienza per i nuovi alunni iscritti. Per gli allievi in uscita, l Istituto si impegna ad attuare attività di orientamento anche attraverso: partecipazione a incontri gestiti dalle varie Facoltà universitarie distribuzione di materiale informativo organizzazione di visite aziendali e stage all estero iniziative ed interventi proposti dal POF. Partecipazione e coinvolgimento delle famiglie I docenti dell Istituto assicurano un costante rapporto con le famiglie sia attraverso colloqui individuali su appuntamento sia durante i colloqui pomeridiani di ricevimento collettivo successivi all invio delle comunicazioni interquadrimestrali. Tre Consigli di Classe sono aperti alla partecipazione dei rappresentanti dei genitori e degli alunni. L informazione alle famiglie è inoltre assicurata mediante avvisi sul diario, con successivo controllo delle firme. Il libretto personale degli studenti prevede inoltre sezioni dedicate alle comunicazioni e alle valutazioni. All atto dell iscrizione viene consegnata alle famiglie una password personale che consente l accesso all area dedicata sulla piattaforma Scuol@net accessibile tramite il sito Internet dell Istituto. Programmazione educativa E elaborata dal Collegio dei Docenti e progetta i percorsi formativi correlati agli obiettivi e alle finalità dei programmi ministeriali allo scopo di omogeneizzare l attività dei Consigli di Classe e individuare gli strumenti per la verifica e la valutazione dei percorsi didattici. Inoltre, sulla base dei criteri espressi dal Consiglio d Istituto, elabora le attività riguardanti l orientamento, i corsi di recupero e gli interventi di sostegno. 10

Programmazione didattica E elaborata da tutti i docenti di una stessa disciplina ed individua le competenze, le conoscenze e la metodologia atti a conseguirle, i saperi minimi, i criteri di valutazione e le strategie suggerite per superare le difficoltà. Essa è periodicamente sottoposta a verifica per adeguarla alle esigenze degli studenti. Strumenti per migliorare l offerta formativa Per chi incontra difficoltà nello studio, la scuola organizza le proprie attività di recupero con modalità differenti: recupero curricolare (attività strutturata di ripasso, verifica, esercitazione in classe durante le ore di lezione, assegnazione compiti supplementari e correzione) corsi di recupero disciplinari obbligatori in orario extracurricolare, rivolti a gruppi di studenti attività di sportello atta a fornire una consulenza metodologica su casi particolari. La scuola si impegna, inoltre, a comunicare alle famiglie, con tempestività e chiarezza, le situazioni critiche dal punto di vista del profitto che si dovessero evidenziare nel corso dell anno scolastico. Svolgimento dei compiti Nell assegnazione dei compiti da svolgere a casa, così come nella programmazione delle verifiche periodiche, i docenti operano in coerenza con la programmazione didattica del Consiglio di Classe, tenendo presente la necessità di rispettare razionali tempi di studio ed assicurando agli studenti un tempo da dedicare autonomamente alla propria crescita culturale, allo sport o ad attività extracurricolari. La valutazione La valutazione è ispirata a principi di trasparenza e tempestività. I docenti valutano gli studenti secondo i criteri definiti dal Collegio dei Docenti e dalle sue articolazioni (Dipartimenti Disciplinari) ed esplicitati nel Piano dell Offerta Formativa. I docenti motivano sempre la valutazione, fornendo agli studenti un adeguato feed back sulle loro prestazioni, in modo da promuovere in essi capacità di autovalutazione e di controllo dei propri processi di apprendimento. La valutazione delle prove orali è comunicata dal docente al termine della stessa; per le prove scritte, che richiedono adeguati tempi di correzione, la comunicazione dell esito deve avvenire entro 15 giorni. La verifica degli apprendimenti avviene di norma mediante: almeno tre verifiche sommative scritte e/o due orali al quadrimestre per disciplina non più di due compiti in classe al giorno l eventuale svolgimento di prove a carattere formativo. Sono possibili eventuali modifiche in funzione di specifiche esigenze didattiche motivate o particolari necessità contingenti in corrispondenza del periodo conclusivo del quadrimestre. Libri di testo La scelta dei libri di testo e delle strumentazioni didattiche viene effettuata in base alla loro validità culturale e funzionalità educativa, con particolare riguardo agli obiettivi formativi della programmazione e nel rispetto dei limiti di spesa definiti dal Ministero dell Istruzione Università e Ricerca. L Istituto adotta i seguenti criteri di scelta: aggiornamento dei contenuti, dei dati e dell impostazione didattica lessico accessibile, corretto e aggiornato struttura del testo paragrafata e con adeguati accorgimenti quali note, sintesi, schemi, sottolineature, esplicitazione degli obiettivi, strutturazione in unità didattiche, ecc. presenza di fotografie, disegni, grafici, illustrazioni funzionali al testo 11

apparato didattico con esercizi, schede, test coerenti con i contenuti riportati rispetto del tetto di spesa adozione di criteri comuni in tutte le sezioni adozione unica per le classi parallele, nei limiti del rispetto della libertà di scelta del docente. Piano dell offerta formativa (P.O.F.) Il P.O.F. è redatto e revisionato periodicamente da un apposita Commissione, è deliberato dal Collegio dei Docenti e adottato dal Consiglio di Istituto. Esso viene pubblicato mediante affissione all albo ed è scaricabile dal sito Internet dell Istituto www.bossomonti.it. E inoltre reperibile per la consultazione presso le singole sedi dove, su richiesta scritta inoltrata presso le stesse, è possibile riceverne una copia. Il Piano dell offerta formativa esplicita la progettazione curricolare, extra curricolare, educativa ed organizzativa che la scuola adotta nell ambito della propria autonomia. Esso è coerente con gli obiettivi generali ed educativi determinati a livello nazionale e riflette le esigenze del contesto culturale, sociale ed economico della realtà locale. Il P.O.F. costituisce un impegno per l intera comunità scolastica ed è integrato dal Regolamento d Istituto. Regolamento d Istituto Il Regolamento d Istituto è redatto e revisionato periodicamente dalla Commissione POF, è deliberato dal Collegio dei Docenti e adottato dal Consiglio d Istituto; viene pubblicato mediante affissione all albo ed è scaricabile dal sito Internet dell Istituto. Una copia è inserita in ogni registro di classe ed è reperibile per la consultazione presso le singole sedi dove, su richiesta scritta inoltrata presso le stesse, è possibile riceverne una copia. Il documento si propone di sollecitare la partecipazione di tutte le componenti scolastiche per un corretto e proficuo funzionamento dell Istituto, nel rispetto dei principi di libertà e democrazia sanciti dalla Costituzione. Esso recepisce i contenuti dello Statuto delle Studentesse e degli Studenti, è conforme ai principi e alle norme del Regolamento dell autonomia delle istituzioni scolastiche, è in piena armonia con il POF e contribuisce alla sua piena attuazione. Il Regolamento d istituto è strumento di garanzia di diritti e doveri. Esso comprende, in particolare, le norme relative a: vigilanza sugli alunni comportamento degli alunni, sanzioni e ricorso all organo di garanzia regolamentazione di frequenza, ritardi, uscite, assenze e giustificazioni uso delle aule, degli spazi comuni e delle attrezzature svolgimento di viaggi d istruzione e visite guidate modalità di convocazione e di svolgimento delle assemblee di classe, organizzate dalla scuola o richieste da studenti e genitori, del comitato degli studenti e dei genitori, dei consigli di classe. Patto educativo di corresponsabilità L Istituto V. Bosso A. Monti, conformemente all art. 3 del DPR 237/07, all atto dell accoglienza, propone a genitori e alunni il Patto educativo di corresponsabilità a garanzia dei reciproci impegni. Il documento è finalizzato a definire in maniera puntuale i diritti e i doveri nel rapporto tra istituzione scolastica autonoma, famiglie e studenti. Il rispetto di tale patto costituisce la condizione necessaria ed indispensabile per 12

costruire un rapporto di fiducia reciproca, per potenziare le finalità dell offerta formativa e per guidare gli studenti verso il successo scolastico. Il documento può essere liberamente scaricato dal sito Web d Istituto. SERVIZI DI SEGRETERIA Al fine di assicurare trasparenza, celerità, efficacia ed efficienza dei servizi scolastici, l orario del personale A.T.A. viene organizzato in modo da fornire il necessario sostegno alle esigenze didattiche dell Istituto, assicurando nel contempo un adeguata risposta alle necessità di accesso ai servizi da parte dell utenza. I diversi orari di ricevimento sono esposti e pubblicati sul sito. La distribuzione dei moduli d iscrizione è effettuata nel periodo previsto in tutte le sedi ed inoltre la modulistica è scaricabile dal sito Internet www.bossomonti.it. Il rilascio dei certificati è effettuato in orario d apertura della segreteria al pubblico, entro il tempo massimo di cinque giorni lavorativi per quelli relativi a: iscrizione frequenza titolo di studio votazioni e/o giudizi certificati di servizio copie conformi dei documenti agli atti dell Istituto. La scuola assicura all utente la tempestività del contatto telefonico stabilendo al proprio interno modalità di risposta che comprendono nome dell Istituto, nome e qualifica di chi risponde e persona o ufficio in grado di fornire le informazioni richieste. INFORMAZIONI ALL UTENZA L Istituto assicura spazi ben visibili adibiti all informazione, in particolare sono predisposti: tabella dell orario di lavoro dei dipendenti organigramma di Istituto tabella delle classi e del rispettivo Consiglio di Classe organico del personale docente e ATA albi d Istituto (bacheca sindacale, bacheca studenti e genitori, bacheca docenti e ATA, bacheca Organi Collegiali, bacheca Orientamento, bacheca Accreditamento, ). elenco libri di testo graduatorie personale supplente docente e ATA. All ingresso della scuola e presso gli uffici, è garantita la presenza di collaboratori scolastici in grado di fornire all utenza le prime informazioni per la fruizione del servizio. Gli operatori scolastici indossano un cartellino di identificazione ben visibile. Per informazioni relative alle varie attività è necessario rivolgersi ai docenti delle singole Commissioni. CONDIZIONI AMBIENTALI L ambiente scolastico, fattore rilevante per la realizzazione del progetto formativo, deve risultare accogliente e sicuro. Il mantenimento dell igiene e della pulizia dei locali scolastici e degli spazi esterni è affidato alla diligenza degli addetti e alla buona educazione dell utenza. L Istituto si impegna a garantire che la giornata scolastica si svolga nelle migliori condizioni di sicurezza, attraverso l operato del proprio personale e mediante la sensibilizzazione degli studenti. A tal fine la Dirigenza, in collaborazione con la Commissione per la Sicurezza, emana disposizioni e comunicazioni a studenti e personale sulle norme di 13

sicurezza da rispettare, nonché sui comportamenti da adottare in caso di emergenza. Nei vari locali dell Istituto sono affisse planimetrie con segnalazione delle vie di fuga in caso di emergenza. La dotazione di lavagne, armadi e banchi è adeguata alle necessità delle classi. Oltre alle aule destinate all attività didattica ordinaria, l Istituto è dotato di: una palestra in sede ed in ogni succursale quattro laboratori informatici in sede, due in via Moretta e uno in via Perrone, dotati di computer e adeguati software applicativi un laboratorio linguistico con possibilità di intervento diretto sul singolo allievo, sia in sede sia in via Moretta un salone attrezzato per incontri pluriclasse con esperti del mondo del lavoro e/o per l approfondimento di tematiche di attualità fotocopiatrice con scheda a disposizione anche di allievi e genitori previa richiesta sia in sede sia nelle succursali un ascensore sia in sede sia in via Moretta servizi igienici per portatori di handicap in ogni sede una consistente dotazione di libri e riviste specializzate biblioteche con orario settimanale di apertura e modalità di consultazione e/o prestito esposti nelle singole sedi al fine di renderne più agevole l utilizzo da parte di allievi, genitori, insegnanti e personale ATA. L Istituto offre la possibilità di comunicare tramite fax e posta elettronica ed inoltre garantisce la possibilità di accedere a varie informazioni tramite il sito Internet della scuola. L Istituto è pienamente accessibile agli alunni disabili. TUTELA DELLA PRIVACY In materia di Privacy, l Istituto applica quanto stabilito dal D.L. n 196 del 30/06/2003 Codice in materia di protezione di dati personali. Il Documento Programmatico sulla Sicurezza dei dati, periodicamente aggiornato, è custodito presso l Ufficio del Personale. PROCEDURA PER I RECLAMI Presentare reclami è un diritto di ogni utente, quindi l Istituto garantisce la possibilità di segnalare disservizi o anomalie, debitamente motivati. Il reclamo dell utenza può pervenire all Istituto attraverso le seguenti modalità: segnalazioni verbali immediate segnalazioni telefoniche tramite fax oppure e mail segnalazioni scritte. In Istituto è disponibile un apposito modulo reclami (Mod. SGQ 005/P04) sul quale il segnalatore deve riportare le proprie generalità ed il recapito, il contenuto della segnalazione, la data e la firma. Il modulo viene consegnato direttamente al personale A.T.A. del primo piano oppure imbucato a cura del compilatore in un apposito contenitore posto al piano terra dell edificio scolastico. I reclami anonimi non sono ammessi. Il Dirigente Scolastico, coadiuvato dal D.S.G.A., dopo aver verificato la fondatezza del reclamo, si attiva per rimuovere con celerità le cause che lo hanno provocato. Qualora la segnalazione non fosse di competenza del D.S., verranno fornite indicazioni al segnalatore circa il corretto destinatario. 14

Annualmente il D.S. relaziona circa i reclami pervenuti ed i conseguenti provvedimenti adottati in una sezione dedicata nel Verbale del riesame della Direzione esposto nella bacheca dell Accreditamento d Istituto. VALUTAZIONE DEL SERVIZIO L Istituto riconosce l importanza dei giudizi espressi da operatori e utenti e realizza annualmente una valutazione del servizio prestato circa gli aspetti organizzativi, didattici ed amministrativi utilizzando rilevazioni del gradimento delle varie componenti scolastiche (genitori, studenti, personale docente e non docente) tramite la somministrazione di questionari di soddisfazione. Inoltre, alla fine di ciascun anno scolastico, il Collegio dei Docenti effettua la validazione del P.O.F. con la valutazione sull attività formativa ed integrativa offerta. CONCLUSIONI Il mantenimento e lo sviluppo degli impegni indicati in questa Carta dipende, oltre che dai comportamenti delle varie componenti all interno della scuola, anche dalla puntualità e completezza degli interventi che devono essere svolti a favore della scuola, secondo quanto prevede la legge, da parte dei seguenti enti: Provincia e Comune relativamente alla manutenzione degli edifici, alle forniture degli arredi e sussidi, al trasporto A.S.L. relativamente alla certificazione dei soggetti disabili, alla consulenza ai docenti, alla predisposizione di servizi riabilitativi Ministero relativamente alla quantità dei fondi assegnati alla scuola per le attività di formazione e per gli acquisti, alla programmazione dei vari adempimenti (come trasferimenti del personale, autorizzazioni ad effettuare nomine,...) per garantire un regolare svolgimento delle attività nel corso dell anno scolastico. I contenuti di questa Carta non sono definitivi e immodificabili e verranno periodicamente verificati e aggiornati, per migliorare progressivamente gli standard su livelli di qualità crescenti nel tempo. 15

Fattori, indicatori, standard di qualità del servizio FATTORI DI QUALITÀ INDICATORI DI QUALITÀ STANDARD DI QUALITÀ ACCESSIBILITA DELL UTENZA GESTIONE PRATICHE TRASPARENZA ED ACCESSO AGLI ATTI UNFORMAZIONI ALL UTENZA FORMAZIONE DEL PERSONALE VERIFICA DELL ATTIVITA SVOLTA RIDUZIONE DISPERSIONE ampiezza dell orario di apertura al pubblico degli uffici tempo medio di attesa allo sportello rapidità di risoluzione pratiche (media) n iscrizioni accettate / n iscrizioni richieste entro il mese di febbraio n iscrizioni accettate / n iscrizioni richieste durante l anno scolastico tempi di ricerca per visura / rilascio copia di atti su domanda disponibilità di bacheche visibili negli spazi di attesa a disposizione del pubblico facilità di accesso alla modulistica identificabilità del personale mediante targhetta o cartellino negli orari di apertura al pubblico corsi di aggiornamento n indagini sulla soddisfazione dei destinatari del servizio scolastico n reclami presentati a carico dell Istituto nell anno scolastico % dispersione totale (ritirati + trasferiti + non promossi) 17 ore e mezza settimanali circa 5 minuti tempo di risoluzione medio = 10% inferiore ai termini massimi di legge 100 % 95 % ricerca pratiche dal 2001 in poi : 2 gg. ricerca pratiche antecedenti il 2001 : 5 gg. SI ben visibili ed aggiornate totale parte della modulistica disponibile anche sul sito web di Istituto agevole identificazione con cognome, nome e funzione ben visibili n corsi attivati n 1 indagine annuale massimo 10 % sul n totale degli iscritti mantenere il tasso globale di dispersione entro il 20 % ATTIVITA DI RECUPERO corsi / sportelli pomeridiani attivati n corsi attivati 16