ACCESSI P.Re.Val.E

Documenti analoghi
Efficacia di 3000 trattamenti, risultati da studi controllati randomizzati selezionati da Clinical Evidence. 2015

20/04/ % 41% 49% 54% Frattura del collo del femore: intervento chirurgico entro 2 giorni (struttura di ricovero).

QUALITA DELLE CURE AVERE LE CURE MIGLIORI IN TERMINI DI EFFICACIA E SICUREZZA AL MINOR COSTO POSSIBILE CON LA MIGLIORE SODDISFAZIONE DEL PAZIENTE

Efficacia di 3000 trattamenti, risultati da studi controllati randomizzati selezionati da Clinical Evidence. 2015

Programma Regionale di Valutazione degli Esiti degli interventi sanitari 2019 REGIONE LAZIO SINTESI

Le misure di PNE sono strumenti di valutazione a supporto di. ed organizzativo finalizzati al miglioramento dell'efficacia e

FERRARA, 7 FEBBRAIO 2017 REV 1

26 GIUGNO ROMA - REGIONE LAZIO

VOLUMI DI ATTIVITÀ E QUALITA DELLE CURE NEL LAZIO

Programma Nazionale Esiti - PNE

Programma Nazionale Esiti - PNE

Totale registrazioni 1638* Registrazione nuovi utenti Totale accessi

Programma Nazionale Esiti - PNE

Programma Nazionale Esiti - PNE

Monitoraggio della qualità del servizio: Indicatori del Programma Nazionale Esiti (PNE) (Legge 28 dicembre 2015 n. 208, art.

AGE.NA.S Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali

AZIENDA USL RIETI UOSD Audit Clinico e SIS P.RE.VAL.E. PRESENTAZIONE DATI DEL PRIMO SEMESTRE 2015

Perché si misurano le performance?

Quali ruoli per il PNE?

Partorire negli ospedali italiani Anno 2015

Rete Oncologica Campana. Per valorizzare eccellenza e innovazione. RETE ONCOLOGICA E PNE A CONFRONTO Mario Braga Agenas Napoli 17 maggio 2018

REPORT 2019 (dati 2018)

Audit Audit sul Programma Nazionale Esiti nella Regione del Veneto. Unità Organizzativa Assistenza Ospedaliera Pubblica e Privata Accreditata

TORINO 4 novembre Conferenza Stampa

Gli Indicatori del Programma Nazionale Esiti (PNE) edizione 2016 dati anno 2015

MONITORAGGIO DEGLI INDICATORI DI ESITO DELL AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE DI PAVIA DERIVATI DAL PROGRAMMA NAZIONALE ESITI (riferiti ai

Azienda: AOSPU FERRARA

Totale registrazioni 1638* Registrazione nuovi utenti Totale accessi

Indicatori predisposti ai sensi del c.522 della legge di stabilità Pubblicazione prevista entro il 30/6/2018.

Programma Nazionale Esiti e strumenti di monitoraggio per le aziende. Dati 2016 e trend 2017

Gli Indicatori del Programma Nazionale Esiti (PNE) edizione (dati anni )

Monitoraggio della qualità del servizio: Indicatori del Piano Nazionale valutazione Esiti (PNE)

MONITORAGGIO DEGLI INDICATORI DI ESITO DELL AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE DI PAVIA DERIVATI DAL PROGRAMMA NAZIONALE ESITI (riferiti ai

La qualità dei dati: l esperienza del Programma Nazionale Esiti. Marina Davoli

Relazione piano performance aziendale Azienda: BOLOGNA

Obiettivo ESITI. 0,83% OSP.SS.GIACOMO E CRISTOFORO DI MASSA IMA: proporzione di ricoveri successivi entro 2 giorni 0,83% OSPEDALE SANTA CROCE

Analisi per struttura - Funzione di produzione. Analisi per ASL-Provincia (Area di residenza) - Funzione di tutela/committenza

Monitoraggio ex art. 1, comma 522, L. n. 208/2015 R E P O R T SINTESI INDICATORI AZIENDALI RELATIVI AL 1 TRIMESTRE 2016

Indicatori di esito e volumi relativi alla popolazione dell Azienda ULSS 13 Mirano. Dati estratti dal sito del Programma Nazionale Esiti PNE

Monitoraggio della qualità del servizio: Indicatori del Programma Nazionale Esiti (PNE)

OBIETTIVI AZIENDALI 2018

Media Nazio nale / % anno , ,2 54,83 0,91 0, ,2 54,91 0,91 0,11 4, ,7 2,78 0,62 0, ,69 6,65 1,48 0,40

MONITORAGGIO DEGLI INDICATORI DI ESITO DELL AZIENDA OSPEDALIERA DELLA PROVINCIA DI PAVIA DERIVATI DAL PROGRAMMA NAZIONALE ESITI ED.

Monitoraggio della qualità del servizio: Indicatori del Programma Nazionale Esiti (PNE)

INDICATORI DELL ASST DI PAVIA SELEZIONATI IN RIFERIMENTO AL DM 70 /2015

REPORT 2018 (dati 2017)

Obiettivo 2: ESITI. Sub. Obiettivo 2.1: tempestività interventi a seguito di frattura femore su pazienti > 65 aa

S VOLUMI INTERVENTI CHIRURGICI PER CA MAMMELLA

IL SISTEMA PNE. P.F.A.: "Il Piano Nazionale Esiti"

QUALITA DELLE CURE. AVERE in condizioni di pari accesso LE CURE MIGLIORI IN TERMINI di EFFICACIA E SICUREZZA

TRACKING Gennaio - Marzo 2017

Indicatori predisposti ai sensi del c.522 della legge di stabilità Pubblicazione prevista entro il 30/6/2017. Azienda: PARMA

Azienda: AOSPU MODENA

Indicatori predisposti ai sensi del c.522 della legge di stabilità Pubblicazione prevista entro il 30/6/2017. Azienda: IMOLA

Monitoraggio ex art. 1, comma 522, L. n. 208/2015 R E P O R T. SINTESI INDICATORI AZIENDALI Anno 2015

Azienda: AOSPU FERRARA

Indicatori predisposti ai sensi del c.522 della legge di stabilità Pubblicazione prevista entro il 30/6/2019.

Indicatori predisposti ai sensi del c.522 della legge di stabilità Pubblicazione prevista entro il 30/6/2019. Azienda: PARMA

Indicatori predisposti ai sensi del c.522 della legge di stabilità Pubblicazione prevista entro il 30/6/2018.

Gli outcome indicatori principali della organizzazione in rete degli ospedali

Programma Nazionale Esiti PNE Edizione Sintesi risultati

Indicatori predisposti ai sensi del c.522 della legge di stabilità Pubblicazione prevista entro il 30/6/2016.

Azienda: AOSPU FERRARA

MONITORAGGIO DEGLI INDICATORI DI ESITO DELL AZIENDA OSPEDALIERA DELLA PROVINCIA DI PAVIA DERIVATI DAL PROGRAMMA NAZIONALE ESITI ED.

Costi e benefici nelle sale operatorie del futuro

La valutazione di esito come strumento per il governo del rischio clinico. SAN FILIPPO NERI, Roma, 14 Dicembre 2011


Indicatori predisposti ai sensi del c.522 della legge di stabilità Pubblicazione prevista entro il 30/6/2017.

Lazio: Ecco gli ospedali al top dove curarsi Le indicazioni offerte dal portale Dove e come mi curo per la Regione.

Indicatori predisposti ai sensi del c.522 della legge di stabilità Pubblicazione prevista entro il 30/6/2016.


Programma Nazionale Esiti PNE Edizione 2017 Provincia autonoma di Trento

SUB-OBIETTIVO 2.1: Tempestività interventi a seguito di frattura femore su pazienti > 65

Lazio: ecco gli ospedali al top dove curarsi Le indicazioni e le graduatorie offerte dal portale Dove e come mi curo per la Regione.

MIGLIORANO LE CURE, MIGLIORANO I CONTI:

La chirurgia oncologica nel Programma Nazionale Esiti. Maria Chiara Corti AGENAS- PNE Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali

Frattura del collo del femore: intervento chirurgico entro 2 giorni PNE Italia 2016

AUDIT sulla qualità dei dati nei programmi di valutazione esiti. Mariangela D Ovidio

Dall infarto acuto allo scompenso: i nodi della rete

PIANO NAZIONALE ESITI ED.2016 SINTESI DEGLI INDICATORI DI ESITO DELL AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE DI PAVIA RIFERITI AI RICOVERI - ANNO 2015

Azienda Sanitaria Struttura Sanitaria Descrizione Unità Operativa

MORTALITÀ DOPO INFARTO MIOCARDICO ACUTO: VALUTAZIONE CON DATI CORRENTI E CON STUDI CLINICI SU BASE DI POPOLAZIONE

Aneurisma dell aorta addominale non rotto Nonruptured abdominal aortic aneurysm

La costruzione degli indicatori di esito e uso dei Sistemi Informativi Sanitari correnti

Programma Nazionale Esiti PNE

EVENTI MAGGIORI CARDIOVASCOLARI E CEREBROVASCOLARI (MACCE) A 12 MESI NEI SOPRAVVISSUTI AD INFARTO ACUTO DEL MIOCARDIO. PROTOCOLLO OPERATIVO

Programma Nazionale Esiti PNE Edizione 2016

Definizione dell affollamento in Pronto Soccorso e valutazione dei suoi effetti sulla cura dei pazienti nel Lazio. Francesca Mataloni

SISAV Sistema di indicatori per la salute dell anziano nel Veneto. L analisi regionale. Le sindromi coronariche acute

AZIENDA OSPEDALIERA MOSCATI AVELLINO. AGGIORNAMENTO 2018 DEL PIANO DELLA PERFORMANCE (adottato con delibera n. 180 del

RAPPORTO SULLA QUALITA DEGLI OUTCOMES CLINICI NELL OSPEDALITA PRIVATA

Report Monitoraggio attività assistenziali e qualità (Legge 208/2016, art. 1, 552)

Programma Nazionale Esiti PNE

Mirko Di Martino. I trattamenti farmacologici nella prevenzione secondaria dell infarto miocardico acuto

I numeri dei Municipi

Transcript:

ACCESSI P.Re.Val.E. 2011-2016 Gli indicatori sviluppati nell ambito del PReValE rappresentano uno strumento di valutazione a supporto di programmi di auditing clinico ed organizzativo finalizzati al miglioramento dell'efficacia e dell'equitá nel SSN 2269 2600 2860 Analisi ristrette ai soli PLS con oltre 400 assistiti La linea tratteggiata rappresenta il valore mediano regionale del Lazio (37.5%) Gli estremi rappresentano il valore massimo e il minimo della distribuzione delle proporzioni

Frattura del collo del femore: intervento chirurgico entro 2 giorni (struttura di ricovero). Lazio 2009-2016 54% 53% 49% 41% 31%

FCF: interventi chirurgici entro 2 giorni. Italia 2012

FCF: interventi chirurgici entro 2 giorni. Italia 2015

Frattura del collo del femore: intervento chirurgico entro 2 giorni (struttura di ricovero). Lazio 2009-2016 Nel 2016: Il 38% (15/40) delle strutture valutate nel PREVALE raggiunge una proporzione di interventi di FCF eseguiti entro 2 giorni dal ricovero pari ad almeno il 60%.

Frattura del collo del femore: intervento chirurgico entro 2 giorni (struttura di ricovero). Lazio 2015-2016

Frattura del collo del femore: intervento chirurgico entro 2 giorni (struttura di ricovero) Lazio 2016

Frattura del collo del femore: intervento chirurgico entro 2 giorni (struttura di ricovero). Lazio 2009-2016

Frattura del collo del femore: proporzione di pazienti non operati. Lazio 2016

Frattura del collo del femore: Percentuale di pazienti non operati. Lazio 2016

Frattura del collo del femore: intervento chirurgico entro 2 giorni (struttura di ricovero). Lazio 2009 2016. Titolo di studio

Frattura del collo del femore: mortalità a 1 anno. Lazio 2016.

Ospedalizzazione per interventi di sostituzione del ginocchio. Italia 2015

Strutture N % CASA DI CURA S.GIUSEPPE - AREZZO 271 13.0 CASA DI CURA PRIVATA VILLA LETIZIA - L'AQUILA 258 12.4 CENTRO CHIRURGICO TOSCANO SRL - AREZZO 214 10.3 CASA DI CURA RUGANI - MONTERIGGIONI 147 7.0 CASA DI CURA FRATE SOLE SRL - FIGLINE E INCISA VALDARNO 138 6.6 CASA DI CURA PIERANGELI - PESCARA 134 6.4 ALTRE STRUTTURE 926 44.3 TOTALE 2088

Intervento di protesi di ginocchio: volume di ricoveri. Lazio 2016 +1000

400 300

200 130

Complication rate (per 100 procedures) for patients undergoing primary knee or hip arthroplasty per hospital, based on Medicare Hospital Compare data measured from 2009 to 2012

Interventi di sostituzione del ginocchio. Associazione tra riammissione a 30 giorni e volume di attività per poli ospedalieri. Italia, 2010, 2015 IC 95% 2015 2010

Intervento di protesi di ginocchio: volume di ricoveri. Lazio 2016 19 strutture su 62 effettuano >=100 interventi

Intervento di protesi di ginocchio: volume di ricoveri STRUTTURA COMUNE N Lazio 5999 C.C.A. I.C.O.T. LATINA 706 Osp.C. S.Carlo Di Nancy ROMA 549 Pol.U. Campus Biomedico ROMA 436 C.C.A. S.Feliciano ROMA 326 Osp. Villa Betania ROMA 324 C.C.A. Madonna Delle Grazie VELLETRI 221 C.C.A. Concordia Hospital ROMA 196 A.O. S.Giovanni Addolorata ROMA 189 C.C.A. Villa Valeria ROMA 165 Pres. Luigi Di Liegro ROMA 150 C.C.A. Ist.Neurotraumatologico GROTTAFERRATA 141 C.C.A. Aurelia Hospital ROMA 138 A.O.U.U. Umberto I ROMA 135 Pol.U. A.Gemelli ROMA 133 Pol.U. Columbus ROMA 123 C.C.A. Guarnieri ROMA 113 Osp. Di Tarquinia TARQUINIA 103 Osp.C. Israelitico ROMA 103 C.C.A. Citta' Di Roma ROMA 102 Osp. CTO Alesini ROMA 100

Intervento di protesi di spalla: volume di ricoveri. Lazio

Compared to low volume hospitals (<5, 5 9, or 10 14 procedures annually), patients receiving TSA at higher volume hospitals (15 24 or +25 procedures annually) had significantly lower likelihood of being discharged to an inpatient medical facility; hospital stay above the overall median; higher rate of postarthroplasty fracture, blood transfusion and TSA revision

Intervento di protesi di spalla: volume di ricoveri STRUTTURA COMUNE N Lazio 853 Pol.U. Campus Biomedico ROMA 97 C.C.A. I.C.O.T. LATINA 94 Osp. CTO Alesini ROMA 70 C.C.A. Concordia Hospital ROMA 53 C.C.A. Villa Valeria ROMA 49 A.O.U.U. Umberto I ROMA 34 A.O. S.Giovanni Addolorata ROMA 33 Osp.C. Israelitico ROMA 30 A.O. S.Camillo ROMA 28 Osp. Villa Betania ROMA 27 A.O.U.U. Tor Vergata ROMA 26 Osp.C. S.Carlo Di Nancy ROMA 25 Osp. S.Eugenio ROMA 22 Pol.U. Columbus ROMA 19 C.C.A. Guarnieri ROMA 17 C.C.A. Aurelia Hospital ROMA 17 Osp. S.Paolo CIVITAVECCHIA 16 A.O.U.U. S.Andrea ROMA 16 Osp. S.Spirito ROMA 15 Osp.C. Cristo Re ROMA 15 C.C.A. S.Feliciano ROMA 13 C.C.A. Madonna Delle Grazie VELLETRI 12 Osp. S.Camillo De Lellis RIETI 11 Osp.C. S.Pietro Fatebenefratelli ROMA 10

80 50

ACC/AHA 2008 Performance Measures for Adults With ST-Elevation and NonST- Elevation Myocardial Infarction ACC/AHA Circulation 2008;118;2596-2648 Acute myocardial infarction (AMI) patients with ST-segment elevation or LBBB on the ECG closest to arrival time receiving primary PCI during the hospital stay with a time from hospital arrival to PCI of 90 minutes or less Indications for Primary PCI ACC/AHA 2004 STEMI Guidelines (remains in effect) Class I If immediately available, primary PCI should be performed in patients with STEMI (including true posterior MI) or MI with new or presumably new LBBB who can undergo PCI of the infarct artery within 12 hours of symptom onset, if performed in a timely fashion (balloon inflation within 90 minutes of presentation) by persons skilled in the procedure (individuals who perform more than 75 PCI procedures per year). The procedure should be supported by experienced personnel in an appropriate laboratory environment (performs more than 200 PCI procedures per year, of which at least 36 are primary PCI for STEMI, and has cardiac surgery capability). (Level of Evidence: A)

FASE ACUTA: STEMI - trattati con PTCA entro 90 (struttura di ricovero). Lazio 2009-2016 43% 46% 47% 29% 37%

STEMI: % ricoveri con PTCA entro 90 minuti (da accesso nella struttura di ricovero). Lazio 2015-2016

FASE ACUTA: Valutazione rete cardiologica per i pazienti STEMI. Lazio 2009-2016

FASE ACUTA: STEMI - trattati con PTCA entro 90 (struttura di accesso). Variabilità per ASL di residenza. Lazio 2009-2016

STEMI: % ricoveri con PTCA entro 90 minuti sul totale dei trattati con PTCA entro 12h. Lazio 2009-2016 55% 60% 67% 68% 68%

STEMI: % ricoveri con PTCA entro 90 minuti sul totale dei trattati con PTCA entro 12h Lazio 2016

Infarto Miocardico Acuto: mortalità a 30 giorni dal primo accesso (struttura di ricovero). Lazio 2009-2016 9.8% 9.2% 9.5% 8.0% 7.9%

Volume di ricoveri per infarto del miocardio. Lazio 2009-2016

Volume di ricoveri per infarto del miocardio. Lazio 2009-2016

Volume di ricoveri per PTCA. Lazio 2016 Nel 2016: - Il 28% (9/32) delle strutture che eseguono PTCA raggiunge la soglia di almeno 250 PTCA annue (almeno il 30% per STEMI).

Proporzione di PTCA eseguita per condizione diverse dall'infarto Miocardico Acuto sul totale delle PTCA. Lazio 2009-2016 50.4% 47.5% 45.4% 44.0% 44.0%

STEMI - trattati con PTCA entro 90 (struttura di ricovero). Lazio 2009-2016. Titolo di studio

IMA: proporzioni di ricoveri con visita cardiologica entro 45 giorni dalla dimissione e proporzioni di ricoveri con visita cardiologica + ECG o Holter o test ergometrico o ecocardiogramma entro 180 giorni dalla dimissione. Lazio 01/07/2015-30/06/2016

IMA: proporzioni di ricoveri con visita cardiologica entro 45 giorni dalla dimissione e proporzioni di ricoveri con visita cardiologica + ECG o Holter o test ergometrico o ecocardiogramma entro 180 giorni dalla dimissione. Lazio 01/07/2015-30/06/2016 Strutture con numero di episodi di IMA 50 casi annui

By-pass Aortocoronarico: mortalità a 30 giorni. Lazio 2009-2016 2.7% 2.9% 3.1% 1.8% 2.0%

By-pass Aortocoronarico: mortalità a 30 giorni. Lazio 2015-2016

Volume di ricoveri per valvuloplastica o sostituzione di valvole cardiache. Lazio 2009-2016

Valvuloplastica o sostituzione di valvole cardiache: mortalità a 30 giorni. Lazio 2009-2016 4.8% 3.1% 3.1 % 3.0 % 2.5 %

Valvuloplastica o sostituzione di valvole cardiache: mortalità a 30 giorni. Lazio 2015-2016

Parti: proporzione di tagli cesarei primari. Italia 2015

Proporzione di parti con taglio cesareo primario. Lazio 2009 2016 31.5% 30.8% 30.2% 27.6% 26.8%

Proporzione di parti con taglio cesareo primario. Lazio 2015 2016

Proporzione di parti con taglio cesareo primario. Lazio 2009-2016

Proporzione di parti con taglio cesareo primario. Lazio 2009 2016. Titolo di studio

Proporzione di parti vaginali in donne con pregresso parto cesareo. Lazio 2009 2016 4.3% 2.2% 2.8% 2.9% 3.6%

Proporzione di parti vaginali in donne con pregresso parto cesareo. Lazio 2016

Colecistectomia laparoscopica: volume di ricoveri. Lazio 2016 Nel 2016: - 67% (41/61) delle strutture (almeno 10 interventi annui) raggiunge la soglia di 100 interventi annui.

Proporzione di colecistectomie laparoscopiche con degenza post-operatoria inferiore a 3 giorni. Lazio 2009-2016 57% 61% 67% 72% 76% Nel 2016: - Il 73% (32/44) delle strutture valutate nel PREVALE raggiunge la soglia del 70% di colecistectomie laparoscopiche dimesse entro 3 giorni dall intervento.

Proporzione di colecistectomie laparoscopiche con degenza post-operatoria inferiore a 3 giorni. Lazio 2009-2016 Nel 2016: - Il 73% (32/44) delle strutture valutate nel PREVALE raggiunge la soglia del 70% di colecistectomie laparoscopiche dimesse entro 3 giorni dall intervento.

Intervento chirurgico per TM mammella: volume di ricoveri Lazio 2009-2016 Nel 2016: - Il 28% (17/60) delle strutture che eseguono interventi chirurgici per TM mammella raggiunge la soglia di 150 interventi annui. - Il 47% (17/36) delle strutture (almeno 10 interventi annui) raggiunge la soglia di 150 interventi annui.

Intervento chirurgico per TM mammella: volume di ricoveri Lazio 2016 Nel 2016: - Il 28% (17/60) delle strutture che eseguono interventi chirurgici per TM mammella raggiunge la soglia di 150 interventi annui. - Il 47% (17/36) delle strutture (almeno 10 interventi annui) raggiunge la soglia di 150 interventi annui.

INTERVENTO CHIRURGICO PER TM MAMMELLA: VOLUME DI RICOVERI LAZIO 2009-2016 5589 5567 5262 5591 5860 5850 6052 6358

Intervento per TM alla mammella: totale interventi per ASL di residenza e proporzione di interventi effettuati in strutture all interno della propria ASL di residenza. 2013 vs 2016

Rete regionale TM mammella Area di Roma: strutture nelle quali non è previsto un centro di senologia.

Rete regionale TM mammella Roma H. ** La riorganizzazione della rete ospedaliera prevede che diventi Polo oncologico aziendale, assorbendo l'attività chirurgica degli altri presidi aziendali e la dotazione di PL oncologici dei PO di Ariccia e di Albano.

* Centro di Senologia Rete regionale TM mammella ASL Latina

Intervento chirurgico per TM mammella: %intervento ricostruzione o inserzione di espansore nel ricovero indice per intervento chirurgico demolitivo Lazio 2009-2016 46% 48% 47% 48% 54%

Intervento chirurgico per TM mammella: %intervento ricostruzione o inserzione di espansore nel ricovero indice per intervento chirurgico demolitivo. Lazio 2016

Proporzione di nuovi interventi di resezione entro 120 giorni da un intervento chirurgico conservativo per tumore maligno della mammella. Lazio 2009-2016 10.3% 9.2% 9.1% 8.5% 6.7%

Proporzione di nuovi interventi di resezione entro 120 giorni da un intervento chirurgico conservativo per tumore maligno della mammella. Lazio 2016

INTERVENTO CHIRURGICO PER TM MAMMELLA: VOLUME DI RICOVERI LAZIO 2009-2016 5589 5567 5262 5591 5860 5850 6052 6358

PROPORZIONE DI MAMMOGRAFIE EFFETTUATE ENTRO 18 MESI DALLA DATA DI DIMISSIONE PER INTERVENTO CHIRURGICO PER TUMORE MALIGNO ALLA MAMMELLA

PROPORZIONE DI MAMMOGRAFIE EFFETTUATE ENTRO 18 MESI DALLA DATA DI DIMISSIONE PER INTERVENTO CHIRURGICO PER TUMORE MALIGNO ALLA MAMMELLA Breast units - 2014

PROPORZIONE DI FOLLOW-UP INTENSIVO ENTRO 12 MESI DALLA DATA DI DIMISSIONE PER INTERVENTO CHIRURGICO PER TUMORE MALIGNO ALLA MAMMELLA 50 40 30 20 22,5 22,7 21 20,3 20,1 21,4 20,7 10 0 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015

PROPORZIONE DI FOLLOW-UP INTENSIVO ENTRO 12 MESI DALLA DATA DI DIMISSIONE PER INTERVENTO CHIRURGICO PER TUMORE MALIGNO ALLA MAMMELLA Breast unit LAZIO 2015

TERRITORIALE -Ospedalizzazioni per complican DIABETE breve termine lungo termine amputazioni arti inf breve e lungo termine -Parametri biochimici/metabolic e visite specialistiche

Il TreeMap: una valutazione sintetica della qualità dell assistenza

- Verifica qualità dei dati - Audit clinico organizzativi