Turismo sostenibile. Elementi, caratteristiche, motivazioni

Documenti analoghi
Il prodotto turistico

CARTA DEL TURISMO RESPONSABILE DI COMUNITA CONCA BARESE

Carta delle imprese per il Turismo Sostenibile nel Parco Lombardo della Valle del Ticino 2010

Far vivere il patrimonio: la via del turismo sostenibile

Formazione e mobilità in Key Q

PRESENTAZIONE PROGETTO

Policy La sostenibilità

LA CARTA DEI PRINCIPI PER LA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE: CONTESTO ED OBIETTIVI DELL INIZIATIVA CONFEDERALE

Dott. Sabrina Vecchio Ruggeri Università Mediterranea di Reggio Calabria, Dipartimento ArTe

Albergo diffuso. Un po casa e un po albergo - Partly a house and partly a hotel -

BILANCIARSI - Formazione e Consulenza per la legalità e la sostenibilità delle Organizzazioni

La Carta Europea per il Turismo Sostenibile nelle Aree Protette

Policy. Le nostre persone

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

Protocollo d Intesa. tra

LE NUOVE POLITICHE PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE I MPRESE NELLA PROSPETTIVA DELLA PROGRAMMAZIONE

LA RESPONSABILITÀ SOCIALE DELLE IMPRESE CORPORATE SOCIAL RESPONSABILITY

Bergamo Smart City. Sustainable Community

LA MISSIONE DEL TURISMO NEI CONFRONTI DELL UOMO E DELLA NATURA

PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE

ECOSISTEMA URBANO 2015

La Cooperazione allo Sviluppo: il contributo della Regione Sardegna

Le nuove geografie del lavoro di comunità. Università degli Studi di Bergamo Dipartimento scienze umane e sociali 21 ottobre 2013

Sezione Industria del Turismo e del Tempo Libero

La Simbiosi Industriale nel contesto del Piano Gestione Rifiuti della Regione Emilia Romagna

LA GESTIONE SOSTENIBILE DELLE RISORSE NATURALI IN EUROPA. Silva Marzetti

Piano Regionale della Prevenzione e promozione di uno stile di vita attivo Elena Coffano

STRUMENTI ED AZIONI PER EDUCARE ALLA RIDUZIONE DEI RIFIUTI ATTRAVERSO LA RACCOLTA DIFFERENZIA- TAED IL CONSUMO CONSAPEVOLE.

Il futuro della medicina trasfusionale. 7 Corso Regionale di formazione per Operatori Centri di Raccolta Sangue Crotone Settembre

Manuale di Gestione Integrata POLITICA AZIENDALE. 4.2 Politica Aziendale 2. Verifica RSGI Approvazione Direzione Emissione RSGI

Approfondimento sui Programmi ENPI CBC MED ENPI Italia Tunisia

J. Delors NELL EDUCAZIONE UN TESORO. Rapporto all UNESCO della Commissione Internazionale sull Educazione per il XXI secolo

Progetto TRA CASA E CITTA : PERCORSI DI INCLUSIONE SOCIALE

*4. Proprietà. Informazioni sul museo. 1. Denominazione Museo. 2. Provincia. 3. Tipologia. Page 1. nmlkj. nmlkj. nmlkj. nmlkj. nmlkj. nmlkj.

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali

PROGETTO Impari S. Impari S. Repubblica Italiana

REGOLE IN MATERIA DI SOSTENIBILITA PER GLI ACQUISTI E L UTILIZZO DI CARTA E DI MATERIALI DERIVATI

Fabio Bossi responsabile operativo della Coordinazione regionale Interreg Sezione della promozione economica

Raccomandazioni delle Istituzioni Europee per uno sviluppo sostenibile e responsabile

Centro di Educazione al Consumo Sostenibile

La Dichiarazione di Verona sugli investimenti in salute (The Verona Declaration on Investment for Healt)

BASILE PETROLI S.p.A. Dichiarazione Politica qualità, ambiente e sicurezza

schede di approfondimento.

Ruolo della famiglia nella gestione della disabilità

Manifesto IFLA Per la Biblioteca Multiculturale

SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO

IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA. Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale.

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy

Ruolo e attività del punto nuova impresa

AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI LECCE

Salute in tutte le politiche. Carlo Favaretti Università Cattolica del Sacro Cuore

Il patrimonio culturale della BAT: monumenti e siti archeologici. Laboratorio di progettazione partecipata con il Project Cycle Management

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE

Programmi di formazione e orientamento per gli istituti superiori della provincia di Pisa

Relatore: Paula Eleta

La Cets come metodo di lavoro

REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE. della Regione

Toscana Turistica Sostenibile & Competitiva - Fase 2

LOMBARDIA REGIONE CONCRETA

newsletter N.4 Dicembre 2013 Erasmus+ il nuovo programma integrato per l istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport.

LIFE09ENVIT EnvironmentalCOoperation model for Cluster - Acronimo: ECO-CLUSTER

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA

A.S. 2015/2016. RAPPRESENTANZA, RESPONSABILITA, PARTECIPAZIONE (punti di forza e

I programmi di cooperazione transnazionale e interregionale Risultati della programmazione in Piemonte

Viaggio nella cultura cooperativa Cos è. una cooperativa

INNOVAPPENNINO - un nuovo modo di fare formazione Castelnovo né Monti, 1 ottobre 2013 Alessandra Nironi M.Letizia Dini

regolamento scuola primaria e secondaria

tavolo sulla fragilità economica lavorativa abitativa

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: SETTORE A ASSISTENZA AREA 02 MINORI 06 DISABILI

ICT Information and Communications Technologies

Il master è in collaborazione con

Milano, 9 novembre Vincenzo Saturni

CLUB DEI COMUNI ECOCAMPIONI : CAMPANIA, PUGLIA, SARDEGNA

DICEMBRE Caso ZETEMA

MIGLIORARE LA SOSTENIBILITA COSTIERA

S.PR.I.G SISTEMA PER LA PROGRAMMAZIONE INTEGRATA E IL GOVERNO DEL TERRITORIO. 22 ottobre 2008

AGGREGAZIONE COMUNI PROVINCIA DI AVELLINO CAPOFILA COMUNE DI FRIGENTO

Contatto Provincia CPI Visita congiunta CPI / SIL in azienda. sensibilizzazione e di promozione del progetto,

PROGRAMMAZIONE di DISCIPLINE TURISTICHE AZIENDALI CLASSE TERZA - Indirizzo TURISTICO

Introduzione al Marketing Sociale: la teoria dello scambio I parte

SCHEDA DESCRITTIVA DELL'AZIONE RABDOMANTE

RESPONSABILITÀ SOCIALE DEL

Comunità Ospitali. gente che ama ospitare

Osservatorio Turistico di Destinazione Comune di CHIANCIANO TERME(SI) REGOLAMENTO

Turismo sostenibile: offerta trentina e altre buone pratiche

LA RETE DEGLI URP DELLA PROVINCIA DI MANTOVA

Le ricadute sul territorio dell organizzazione degli eventi sportivi. Gilda Antonelli

Costruire un offerta di turismo di comunità in Val di Rabbi: percorso partecipativo. Dot. Filippo Lenzerini. San Bernardo Rabbi (TN) 27 Settembre 2011

Benessere Organizzativo Interventi di promozione della salute e del benessere psicofisico nelle organizzazioni

Che cos è AIESEC? Cambiare il mondo tramite l educazione

SCHEDA PROGETTO BCNL - SCUOLA

ASSOCIAZIONE 100 CASCINE

Opportunità e problematiche dei siti Natura 2000 in aree agricole Barbara Calaciura

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE

Anno Europeo dei. Rita Sassu Europe for Citizens Point

Senaf

ASSOCIAZIONE FABBRICA INTELLIGENTE LOMBARDIA. Presentazione. Associazione Fabbrica Intelligente Lombardia

La nuova logica di realizzazione dei progetti. Fabio Girotto Regione Lombardia

Transcript:

Turismo sostenibile Elementi, caratteristiche, motivazioni Bernhard Bauer, Università di Vienna, Politecnico di Milano Nadia von Jacobi, Università di Pavia, IUSS, Politecnico di Milano

Indice della presentazione 1) Definizione del termine turismo sostenibile 2) 3 pilastri della sostenibilità 3) Gli obiettivi del turismo sostenibile 4) Principi base del turismo sostenibile 5) Criteri per la sostenibilità del turismo 6) Esempi pratici

Definizione Turismo sostenibile èturismo che: minimizza impatti negativi economici, ambientali e sociali; genera benefici economici per la popolazione locale e migliora il benessere delle comunità ospitanti; migliora le condizioni di lavoro e di accesso all'industria; coinvolge le popolazioni locali nelle decisioni che riguardano la loro vita e le loro opportunità di cambiamento; contribuisce attivamente alla protezione del patrimonio naturale e culturale; fornisce esperienze sociali e culturali per i turisti attraverso il contatto diretto con la popolazione locale, e una maggiore comprensione di valori culturali, sociali e ambientali; èculturalmente sensibile: incoraggia il rispetto fra turisti e pop. locale, costruisce/aumenta l'orgoglio locale e la fiducia reciproca

I tre pilastri della sostenibilità Protezione/ Conservazione dell ambiente Rispetto e Promozione culturale Garanzia di benefici economici locali

L obiettivo della sostenibilità è unire i 3 sistemi: Sistema sociale Popolazione Sistema biofisico Pianeta Sistema economico Benessere

Gli obiettivi del turismo sostenibile: Cercano un costante dialogo tra Il BREVE e il LUNGO periodo Diversi GRUPPI della popolazione La NATURA e la CRESCITA ECONOMICA Il PASSATO e il FUTURO dell identità locale

Principi base del turismo sostenibile Responsabilità Impegno, leadership, ownership Cooperazione Formazione

Responsabilità L industria del turismo, popolazione locale, enti locali, governo ed i turisti devono assumersi la responsabilità di proteggere e conservare il patrimonio culturale & naturale Concetto: Non èla colpa di nessuno, ma la responsabilità di tutti!

Impegno, leadership, ownership Un ruolo pro attivo dei partecipanti è necessario per salvaguardare e mantenere i valori del patrimonio Destinazioni turistiche hanno bisogno di una leadership effettiva degli imprenditori, degli enti territoriali, e della comunità locale! La popolazione locale deve detenere il controllo sui prodotti turistici e le strutture turistiche

Cooperazione Gli attori chiave devono essere consapevoli della rilevanza di: cooperazione, condivisione e soluzioni di compromesso per la qualità del prodotto finale Attori chiave: Imprenditori locali Amministrazioni locali Comunità e popolazione locale Visitanti/turisti

Formazione Formazione significa condivisione di metodi di lavoro che facilitano la collaborazione e la comunicazione Formazione per imprenditori, la popolazione locale e turisti con l obiettivo di promuovere il turismo sostenibile Per diventare un portavoce della protezione del patrimonio culturale e naturale Aumentare la conoscenza della destinazione Capacity building = aumentare la professionalità e capacità per lavorare nel turismo

Criteri per la sostenibilità Protezione e conservazione dell ambiente Rispetto e promozione socio culturale Garantire benefici economici locali Qualità della proposta turistica (contenuto, sicurezza, armonia del programma) Rapporto prezzo/qualità della proposta (originalità, competitività)

Protezione e conservazione dell ambiente Trasporti: articolazione di spostamenti e distanze coperte dai turisti, scelta dei mezzi di trasporto Cooperazione: con enti e progetti ambientali per ridurre l impatto negativo su fauna e flora e per facilitare sinergie tra flussi turistici e progettualità ambientali Informazione dei turisti: mettere il turista nella condizione di poter rispettare l ambiente e di contribuire ad obiettivi di conservazione Gestione dei rifiuti: flussi turistici comportano necessariamente un aumento della quantità di rifiuti sul territorio pianificazione e previsione per una migliore gestione Accorgimenti di strutture e servizi nel settore dell accoglienza e della ristorazione, nella predisposizione di souvenirs

Rispetto e promozione socio culturale Coinvolgimento della popolazione locale: tipolologia di attività proposte ai turisti, collaborazione con associazioni locali e il volontariato, proprietà e gestione di strutture per il ricevimento Rispetto e mantenimento di valori locali: valorizzazione dell architettura tipica, e di costumi locali nel servizio offerto dalle strutture di accoglienza e di ristorazione, nella predisposizione di souvernirs Informazione dei turisti: mettere il turista nella condizione di capire il contesto culturale locale e di rispettarlo Contenuto ed esperienza culturale locale: articolazione di percorsi, attività, trasporti per far emergere la particolarità del territorio (combinando storia, costumi, geografia e società)

Garantire benefici economici locali Coinvolgimento della popolazione locale: diversificazione dei profili di lavoro/imprenditorialità necessari all interno del prodotto turistico Imprenditorialità e specializzazione tecnica: messa in rete di specializzazioni e di imprenditorialità complementari, massimizzazione dell indotto: preferenza a prodotti di origine locale Condizioni d impiego del personale: concepire il turismo come settore economico stabile e garantire condizioni di impiego stabili Equa distribuzione dei benefici: articolazione di percorsi, attività, trasporti, pernottamenti, souvenirs per massimizzare la quantità di soggetti coinvolti, senza eccessiva frammentazione degli entroiti

Qualità della proposta turistica Contenuto della proposta: articolazione omnicomprensiva di elementi culturali, naturali, di svago/attività fisica, di incontro con la popolazione attraverso, sinergia tra i vari elementi Sicurezza: la proposta non espone il turista a pericoli, impedimenti e delusioni durante i vari passaggi. Qualità di strutture, servizi, materiali e risorse corrispondono a massimi standard, guide specializzate affiancano i turisti durante attività pericolose (p. es. sportive) Armonia del pogramma: l articolazione di attività, spostamenti, pernottamenti ècoerente con il target turistico preposto. Il prodotto corrisponde alle aspettative di svago/divertimento/arrichimento culturale del target turistico

Rapporto prezzo/qualità Target turistico: buona definizione delle caratteristiche socio demografiche e geografiche dei fruitori finali del prodotto, consapevolezza della loro disponibilità a pagare Prezzo finale della proposta: una maggiore accessibilità da parte della classe media aumenta immediatamente il potenziale di nuovi flussi Qualità finale della proposta: elementi di originalità e di unicità rispetto ad altre proposte che funzionano da beni sostituti (alternative equivalenti) per i turisti

Raccolta differenziata Uso di trasporto pubblico locale Rispetto dell ambiente locale Creazione di Impiego Riciclare vetro, plastica, Cooperazione fra gli enti Educazione per turisti Promozione di attratività e servizi locali Turismo sostenibile Rispetto della Carrying Capacity Educazione e training per la popolazione Conoscenza del destino del turista Profitti per imprenditori Integrazione delle popolazione locale Uso efficiente di risorse: acqua ed energia Conservare la biodiversità

Esempi per un modello di turismo sostenibile

Turismo NON sostenibile No sensibilizzazione per la popolazione locale Tour in gruppi grandi No ownership locale No interazione dei turisti con la popolazione locale Operatori internazionali Rischio grande No integrazione della popolazione locale Non èturismo Impatto riempire posti negativo alla biodiversità Impatto negativo sociale No uso di strutture locali No rispetto alla natura No educazione per turisti No contenuto culturale

Turismo sostenibile Snorkling in Sardegna, Golfo di Orosei Evento annuale di pulire le spiagge Ristorazione e cucina locale Riciclaggio dei rifiuti Riduzione del consumo d acqua Interazione dei turisti, operatori, popolazione, Uso di strutture locali Integrazione della popolazione locale nell offerta turistica Fumare vietato sulle barche Ownership Sensibilizzazione della popolazione Tour in gruppi piccoli Raccolta differenziata dei rifiuti Strutture di accoglienza di famiglie locali Car sharing Riduzione di plastica e energia elettrica