Pieces of Technology at your service. dottesttm

Documenti analoghi
Pieces of Technology at your service. Jtest

Si applica a: Windows Server 2008

Professional Planner 2008

MANUALE DELLA QUALITÀ SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ

Professional Planner 2011

Guida Rapida di Syncronize Backup

PROXYMA Contrà San Silvestro, Vicenza Tel Fax

SCELTA DEL TEST DA ESEGUIRE

ƒ Gli standard e la gestione documentale

I MODULI Q.A.T. PANORAMICA. La soluzione modulare di gestione del Sistema Qualità Aziendale

SysAround S.r.l. L'efficacia delle vendite è l elemento centrale per favorire la crescita complessiva dell azienda.

*AGEFor. Applicativo GEstionale per le attività Formative

PROFILO AZIENDALE 2011

Pieces of Technology at your service. C/C++test

La soluzione software per CdA e Top Management

Barcode Inventory System

Il cloud per la tua azienda.

Network Monitoring. Introduzione all attività di Network Monitoring introduzione a Nagios come motore ideale

Domande frequenti su Phoenix FailSafe

Prova Finale Controllo delle versioni

Installazione e caratteristiche generali 1

IBM SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione (Licenza di rete)

UN NUOVO MODELLO DI PRODUZIONE

La piattaforma di lettura targhe intelligente ed innovativa in grado di offrire servizi completi e personalizzati

Generazione Automatica di Asserzioni da Modelli di Specifica

NuMa Nuove Manutenzioni. Web Application per la Gestione dell Iter di Manutenzione degli Edifici e del Territorio

2 Gli elementi del sistema di Gestione dei Flussi di Utenza

Il modello di ottimizzazione SAM

Ciclo di vita del software: strumenti e procedure per migliorarne la sicurezza. Roberto Ugolini roberto.ugolini@postecom.it

Configuration Management

automatizzare il flusso di lavoro degli imballaggi

Gestione documentale. Arxivar datasheet del Pag. 1

Database. Si ringrazia Marco Bertini per le slides

Dynamic 07 -Software per la lettura ottica e data capture. G.Q.S. Srl Global Quality Service Via Bernini, 5/7 Corsico (MILANO)

Software per la pianificazione finanziaria

ALLEGATO Esempio di questionario per la comprensione e valutazione del sistema IT

Ti consente di ricevere velocemente tutte le informazioni inviate dal personale, in maniera assolutamente puntuale, controllata ed organizzata.

Anagrafica. Check-List. Autocomposizione guidata

Microsoft Office XP. dott. ing. Angelo Carpenzano. La suite Microsoft Office XP

Manuale d installazione C2Web Gestione studio

SEDA S.p.A. Divisione Emergenza. ZOLL Data Review

della manutenzione, includa i requisiti relativi ai sottosistemi strutturali all interno del loro contesto operativo.

List Suite 2.0. Sviluppo Software Il Telefono Sas 10/06/2010

CAP. 1 - INDICE ITALIANO 1 / 6 CAP. 1 - INDICE

Aggiornare applicazioni virtualizzate con App-V

PROTOS GESTIONE DELLA CORRISPONDENZA AZIENDALE IN AMBIENTE INTRANET. Open System s.r.l.

EasyPROtection. La soluzione software per Commercialisti e Consulenti Fiscali. DATI E DOCUMENTI PROTETTI Sempre. Ovunque.

SISTEMA UNICO E CENTRALIZZATO

la possibilità di usufruire di un sistema di gestione documentale.

Presentazione FutureMobile. Sicurezza e Tracciabilità

ELCO Sistemi srl. Sistema di rilevazione presenze in ambiente windows

Investing f or Growth

Cosa è un foglio elettronico

PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA. UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa

La Soluzione per CdA e Top Management. La soluzione è Secure Board by Boole Server

Specifiche Tecniche e Funzionali Applicativo DIAGNOS PLUS (09/2015)

Xerox Device Agent, XDA-Lite. Guida all installazione rapida

Finalità della soluzione Schema generale e modalità d integrazione Gestione centralizzata in TeamPortal... 6

Il gestionale completo e modulare per l azienda di trasporto

Confronto tra Microsoft Office Project Standard 2007 e le versioni precedenti

Software MarkVision per la gestione della stampante

Istruzioni di installazione di IBM SPSS Modeler Text Analytics (licenza per sito)

Visual Studio 2008: rapido, flessibile, efficiente

MANUALE DELLA QUALITÀ SIF CAPITOLO 08 (ED. 01) MISURAZIONI, ANALISI E MIGLIORAMENTO

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

DRUPAL CONTINUOUS INTEGRATION. Parte I - Introduzione

In legenda sono riportate le fasi R, P, C/T e I/SA come specificato nella norma ISO/IEC

La soluzione software per Avvocati e Studi legali

logistica per la moda Ricondizionamento capi abbigliamento Gestione e-commerce e carico prodotti Picking in radiofrequenza il nostro outlet

GROUP POLICY MANAGEMENT CONSOLE (ACTIVE DIRECTORY)

Pannello avanzato Gestione Produzione

Nuova ECDL NASCE UNA NUOVA COMPETENZA. LA TUA.

Light CRM. Documento Tecnico. Descrizione delle funzionalità del servizio

3. GESTIONE DELLE RISORSE UMANE

Lexmark Favorisce la Trasformazione dell IT con le Soluzioni CA Agile Operations

Soluzioni per l'integrazione e l'accesso alle informazioni. Visus RAD Fido. Andrea Rocchini

Virtualization. Strutturare per semplificare la gestione. ICT Information & Communication Technology

GESTIONE DELLA FORMAZIONE E

TXT e-solutions. Passion for Quality. Banking&Finance

STRUMENTI PER L ACCESSIBILITÀ DEL COMPUTER.

PREFAZIONE MODULO BASE GLOSSARIO. versione 2004 SP1. Sommario

Modifiche principali al programma Adobe Open Options NOVITÀ! DISPONIBILITÀ ESCLUSIVA DEL SOFTWARE ADOBE ACROBAT ELEMENTS

DATAMORFOSI. E la sintesi della strategia di prodotto di Webgate400.

Strumenti per la Progettazione

TERMINE SUPPORTO DA PARTE DI MICROSOFT DEL SITEMA OPERATIVO WINDOWS XP: 8 Aprile 2014

SUAP. Per gli operatori SUAP/amministratori. Per il richiedente

Ogni documento digitalizzato, carta attivo o passivo, viene di infatti accompagnato identità da una sorta di elettron

Scheda. Il CRM per la Gestione del Marketing. Accesso in tempo reale alle Informazioni di rilievo

Access. P a r t e p r i m a

ManPro.Net: Principali caratteristiche del prodotto.

CORSO WET 462 Amministrazione di database SQL Server 2012

itime Chiaramente inclusa la stampa del cartellino presenze come previsto dalle normative

BDX 3D-EDITOR (autore: Marco Bedulli) Scopo del software. Caratteristiche fondamentali. Linguaggi utilizzati. Navigazione 3D

ProCurve Manager Plus 2.2

Gestione in qualità degli strumenti di misura

MANUALE DELLA QUALITÀ SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ

Introduzione a Windows XP Professional Installazione di Windows XP Professional Configurazione e gestione di account utente

C4B Doc. Gestione Documentale, permette di. organizzare l archiviazione e, la gestione dei documenti

Meno rischi. Meno costi. Risultati migliori.

Transcript:

Pieces of Technology at your service dottesttm

DOTNET - AUTOMATIZZAZIONE DELL ANALISI STATICA, CODE REVIEW, TEST UNIT dottest è una soluzione di test di sviluppo integrato per automatizzare una vasta gamma di attività finalizzate a migliorare la produttività del team di sviluppo e la qualità del software. AUMENTARE LA PRODUTTIVITÀ E LA QUALITÀ DEL SOFTWARE dottest evita, rintraccia, e corregge gli errori per garantire che il codice.net (C#, VB.NET, ASP. NET e managed C++) funzioni correttamente. Gli errori rilevati vengono ordinati per priorità in base alla politica di rilevamento impostata, assegnati automaticamente allo sviluppatore che ha scritto il codice relativo, e distribuiti al suo IDE con collegamenti diretti al codice e una descrizione di come risolvere il problema. Si integra con le piattaforme open source, sistemi di bug tracking, sistemi di gestione dei requisiti, attività personali ed altri componenti dell infrastruttura di sviluppo. AUTOMATIZZARE L ANALISI DEL CODICE PER RISPETTARE LE CONFORMITÀ È possibile definire set di regole personalizzate, oltre alle più di 400 regole già incorporate. Vengono rispettate le linee guida di Microsoft NET Framework Design, CLS Compliance, Object Oriented Metrics, per la sicurezza e molte altre. dottest verifica anche molti problemi di codice che non possono essere identificate a livello di analisi durante l inserimento (ad esempio, problemi di formattazione, blocchi vuoti, abuso di operatori, ecc.). Regole personalizzate a IL-level ed a livello C# possono anche imporre specifiche di progetto, la conformità ed i requisiti organizzativi e prevenire il ripetersi di difetti specifici dell applicazione dopo che ne è stata trovata una istanza. IDENTIFICARE BUGS RUNTIME SENZA ESEGUIRE IL SOFTWARE L analisi del flusso di dati rileva errori di runtime senza richiedere che il software sia effettivamente eseguito. Ciò consente la diagnosi precoce e senza sforzo di errori di runtime critici che altrimenti potrebbero richiedere settimane per essere rintracciati. Le tipologie di difetti rilevati comprendono NullReferenceExceptions, ArgumentNullExceptions, perdite di risorse, divisioni per zero, deferenziazioni precoci, SQL injection, XSS, e altre vulnerabilità di sicurezza. EFFICACE E COMPLETA REVISIONE DEL CODICE A LIVELLO TEAM Il modulo Code Review automatizza la preparazione, la notifica e il monitoraggio delle revisioni del codice tra colleghi. dottest identifica automaticamente il codice aggiornato, confronta il codice con i revisori designati, e tiene traccia dei progressi di ciascun elemento fino alla chiusura del processo. 2 www.psoftech.it customer.care@psoftech.it

Con il modulo Code Review, le squadre possono arrivare ad una approvazione finale robusta e inattaccabile in cui tutto il codice nuovo viene riesaminato e tutti i problemi evidenziati sono stati risolti. dottest ha funzionalità di test automatizzato per ridurre significativamente il lavoro necessario per sviluppare e mantenere la suite di test efficace. I test automatizzati di dottest sono particolarmente utili per rendere sostenibile l integrazione continua e lo sviluppo iterativo. dottest offre numerose tecnologie innovative per facilitare la creazione di test-unit tra le quali: Unit Test Genie. Consente di generare metodi e scenari di test per interagire con il wizard di dottest. È possibile controllare con precisione gli oggetti e gli scenari dei test generati. Non-Interactive Test Case Generation. Consente di creare un gran numero di prove in tempo minimo e senza fatica. Ciò è particolarmente utile per il raggiungimento di una alta copertura del codice testato e definire una linea per i test di regressione. Application hosted testing. Consente di avviare le unit test praticamente da qualsiasi punto all interno dell applicazione, senza modificarla o scrivere codice aggiuntivo. Questo consente di creare oggetti complessi nel loro ambiente naturale e facilita le prove durante lo sviluppo e la manutenzione. Extensive coverage analysis. Tiene traccia delle informazioni di copertura per tutti i test - dalle unit-test basate su dottest ai test manuali dell applicazione ed è in grado di combinare le informazioni di copertura da più test. Questo aiuta a misurare con precisione l efficacia della test-suite, oltre a dimostrare la conformità con i requisiti. Flexibile stub support. Consente di testare le classi in isolamento. Risolve una delle più grandi sfide nella scrittura di unit test: il test di oggetti complessi in stati diversi. Il supporto a.net Compact Framework di dottest consente di eseguire unit test direttamente su un dispositivo. Ciò consente: di scrivere unit test molto più realistiche perché il codice viene eseguito da.net CF, e rappresenta con precisione il comportamento dell applicazione reale. Controllare automaticamente il codice da qualsiasi dispositivo o emulatore che supporta la comunicazione Windows Mobile Device Center ( Active Sync ). Accedere ad un API, come le API native, che sono disponibili solo per un particolare dispositivo. 3 www.psoftech.it customer.care@psoftech.it

BENEFICI Previene difetti delle applicazioni critiche che si ripercuotono su sicurezza, affidabilità, e prestazioni. Conforma il software alle linee di qualità interno o di regolamentazione Aumenta la produttività automatizzando processi ripetitivi e critici nella prevenzione dei difetti e degli errori. Applica con successo metodi di sviluppo popolari come TDD, Agile e XP. Garantisce la coerenza tra i grandi team e dei team distribuiti. Analisi statica del codice per il rispetto delle norme selezionate dall utente. Editor grafico delle regole per la creazione di regole di scrittura del codice personalizzate. Simulazione statica dei percorsi per identificare i potenziali errori di runtime. Procedura semplificata di revisione con interfaccia grafica per il monitoraggio dell intero processo. Generazione ed esecuzione di unit test automatizzato. Generazione di test-case e unità funzionali che catturano il comportamento dell applicazione quando e in funzione. Gestore delle sezioni di codice flessibile per utilizzarle nelle unit test. Pieno supporto per i test di regressione. Analisi della copertura del codice per unit test (comprese le prove a livello applicazione). Possibilità di testare direttamente sui dispositivi di destinazione o sugli emulatori. Infrastruttura di distribuzione per il Team per desktop e utilizzabile da linea di comando. Perfetta integrazione con Microsoft Visual Studio. Possibilità di lanciare i test dall ambiente di esecuzione reale. 4 www.psoftech.it customer.care@psoftech.it

AMBIENTI SUPPORTATI SISTEMI OPERATIVI WINDOWS IDES VISUAL STUDIO CONTROLLO SORGENTI.NET FRAMEWORK.NET COMPACT FRAMEWORK WINDOWS MOBILE WINDOWS EMBEDDED COMPACT CONTROLLO SORGENTI ACCUREV SCM BORLAND STARTEAM CVS IBM RATIONAL CLEARCASE IBM RATIONAL SYNERGY GIT MICROSOFT TEAM FOUNDATION SERVER MICROSOFT VISUAL SOURCESAFE PERFORCE SCM SERENA DIMENSIONS SUBVERSION (SVN) PSoft Technology S.r.l. Piazza dei Vespri Siciliani 7, 00162, Roma +39 06 92957146 +39 349 7128628 www.psoftech.it customer.care@psoftech.it