Documenti analoghi
GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

CHE COS E L AUTO MUTUO AIUTO

Il counseling: uno strumento per il benessere organizzativo ELISABETTA GHEZZI

Le funzioni educative del consultorio familiare

centro servizi per la famiglia Mediazione Familiare e Laboratori Espressivi.

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, aprile

Accogliere e trattenere i volontari in associazione. Daniela Caretto Lecce, aprile

IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA. Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale.

IL COUNSELING NELLA SCUOLA: un esperienza diretta. Valeria Aquaro

QUESTIONARIO DOCENTI Riepilogo (48 questionari compilati)

Centro Scolastico Diocesano Redemptoris Mater Scuola Primaria Paritaria D.M

COACHING. Bocconi Alumni Association. Presentazione

CLOTILDE CAMERATA COORDINA SILVIA PAGLIA


Nel 2005 viene istituito l Albo comunale per censire i volontari

La Leadership efficace

PROGETTO DI PRATICA PSICOMOTORIA

IL PROGETTO QUALITA TOTALE

Sostegno e Accompagnamento Educativo

Il Parent Training per famiglie con figli con DGS e/o disabilità intellettiva

Gabriella Saitta: Formare professionisti ed artisti nutrendo l anima con energia positiva

YouLove Educazione sessuale 2.0

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE

7 CIRCOLO DIDATTICO - MODENA

L Esperienza della Cooperativa Sociale CLS SUN-CHI e Facilitatori Sociali o Esperti in Supporto tra Pari Facilitatori Sociali Giuseppe Mitra,

Programmi di formazione e orientamento per gli istituti superiori della provincia di Pisa

FILIPPO MARIA CAILOTTO SOLDI DAGLI SPONSOR

CI SONO STORIE DIFFICILI DA RACCONTARE

Scheda descrittiva del Laboratorio Didattico

Quale futuro per il Welfare locale? 15 novembre 2013

LA GESTIONE EFFICACE DEI COLLABORATORI

PSA: Laboratorio disciplinare di religione per gli insegnanti della scuola elementare

Attivare e facilitare i gruppi di auto/mutuo aiuto

Accesso al servizio di prestito interbibliotecario.

L accessibilità in Piemonte. Il progetto Musei per Tutti Dal monitoraggio all informazione sui livelli di accessibilità

AUTO MUTUO AIUTO cos è?

LE STRATEGIE DI COPING

L AQUILONE vola alto

Avvicinare i giovani allo Sport fa bene all Impresa

Essere bambini o ragazzi speciali significa riuscire a fare tante cose lo stesso ma in modo diverso A. B.

SERVIZIO DI FORMAZIONE ALL AUTONOMIA PROGETTO INTEGRAZIONE SOCIALI DISABILI. i.so.di. CARTA DEI SERVIZI

Carlo Bartolomeo Novaro - Studio di Coaching. Executive Team & Business Coaching NPL Training

LINEE COMUNI PER LA RILEVAZIONE DELLA QUALITA PERCEPITA DALLE FAMIGLIE DI PIACENZA Revisione 2014

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

I percorsi con la scuola dei bambini e dei ragazzi adottati e delle loro famiglie

INGRESSO SCUOLA INFANZIA. BAMBINI/E DI 3 ANNI

20 GENNAIO 2011 SCHEMA DELLA RELAZIONE DEL

COME MOTIVARE IL PROPRIO FIGLIO NELLO STUDIO

La leadership sanitaria:

Introduzione. A chi è destinato il programma? Obiettivi

CHI BEN COMINCIA È A METÀ DELL OPERA A.S

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA

- CARATTERISTICHE SOCIO-DEMOGRAFICHE DELL INTERVISTATO - (PER TUTTI)

Psicologia dell orientamento scolastico e professionale. Indice

SVILUPPO TALENTI PROGETTO CONSEGUIRE OBIETTIVI RICERCARE ECCELLENZA

Promuovere, proteggere e facilitare l allattamento nel bambino con labiopalatoschisi

SCHEDA FEDERAVO n 5 (data ultimo aggiornamento gennaio 2010) IL VOLONTARIO CHE LASCIA L AVO

UNO SGUARDO OLTRE LA SCUOLA ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO E PROGETTO DI VITA

Centro di ascolto per donne vittime di violenza Gorla Maggiore - Piazza Martiri della Libertà c/o Palazzo dell Assunta tel

VALUTAZIONE ANNUALE PERSONALE DIPENDENTE ANNO

NUOVI APPROCCI PER UN MANAGER ALLENATORE : IL PROCESSO DI COACHING

COME COSTRUIRE UNA UDA: INDICAZIONI METODOLOGICHE

Giochi nel mondo. Laboratorio di intercultura

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: SETTORE A ASSISTENZA AREA 02 MINORI 06 DISABILI

Come creare una pagina Facebook e collegarla al sito mosajco

CHI SIAMO. Bisogna che ognuno si senta l unico responsabile di tutto

L INTERVISIONE COME STRUMENTO E SOSTEGNO PER IL FACILITATORE:

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale.

Gentile Dirigente Scolastico,

Relazione attività esercizio 2012

Framework di supporto per colleghi del comparto informatico nella ricerca di una posizione lavorativa

Tatsiana: possiamo finalmente superare molti pregiudizi nei confronti degli altri, che sono diversi solo apparentemente

Gestire e valorizzare le risorse umane. Ennio Ripamonti

IL COACHING: DOMANDE E RISPOSTE FONDAMENTALI

Le storie sociali. Francesca Vinai e Clea Terzuolo

Orientamento in uscita - Università

QUESTIONARIO DI EFFICACIA DELL INCONTRO. La valutazione dovrà essere espressa in scala da 1 (per niente) a 5 (pienamente).

Il teatro è uno strumento educativo e formativo che i bambini praticano. da sempre nella forma spontanea e divertente del gioco.

I Tirocini nella Cooperazione Sociale Trentina. Tirocini formativi del Master in Gestione di Imprese Sociali

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE

L Integrazione dei Processi di Gestione delle Risorse Umane

S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELAZIONALI DEL PERSONALE INTERNO A CONTATTO CON IL CLIENTE

PASSO DOPO PASSO. Progetti per il Reinserimento sociale e lavorativo di persone appartenenti a categorie fragili

PROGETTO STAR BENE INSIEME A SCUOLA

SOCIAL MEDIA MARKETING PER LE PMI

Formazione per lettori volontari

NEAT??? Peif 3.4??? Peif 3.5???...??? Stress lavoro correlato


Un percorso di Desease Management nella prevenzione cardiovascolare. Il lavoro in equipe

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

CRESCERE LAVORANDO IN GRUPPI AUTENTICI

La mia autostima. Edizioni Erickson. Deborah Plummer. Dario Ianes Centro Studi Erickson Università di Bolzano

G I OC ON F A PROGETTO DI PRATICA PSICOMOTORIA

FORMAZIONE DEI FORMATORI Disagio e bullismo. Dr Fabio Muscionico U.O. Gestione Consultori Familiari

IL MOBBING. Alcune considerazioni per inquadrare il problema anche alla luce delle normative su salute e sicurezza sul lavoro

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

SCHEDA INFORMATIVA PER LA CONTINUITA SCUOLA DELL INFANZIA/PRIMARIA ISTITUTO COMPRENSIVO DI PROVAGLIO D ISEO ANNO SCOLASTICO

Corso di Valutazione Economica dei Progetti e dei Piani. Marta Berni AA

La lettura con la tecnica del jigsaw (gioco a incastro)

Transcript:

Associazione AMA BERGAMO Metodologia dell auto mutuo aiuto Come funziona un gruppo Risorse e difficoltà Dr.ssa Bruna Allievi Treviglio 28 marzo 2015

I GRUPPI DI AUTO MUTUO AIUTO Obiettivi 1. Sviluppo di una modalità coerente di vedere se stessi, il mondo e il proprio posto in esso 2. Aiutare i membri ad imparare nuovi e più gratificanti modelli comportamentali 3. Aiutare i membri ad esprimere i propri sentimenti 4. Rafforzare l immagine di sé e delle proprie abilità e competenze 5. Aumentare le capacità individuali di affrontare i problemi attraverso la partecipazione a compiti e attività di gruppo

I GRUPPI DI AUTO AIUTO CARATTERISTICHE E PROCESSI Condividono le proprietà dei piccoli gruppi Sono centrati su un problema I membri del gruppo sono pari Condividono obiettivi comuni L azione è azione di gruppo Aiutare gli altri è una norma espressa dal gruppo Il potere e la leadership sono su base pari La comunicazione è di tipo orizzontale Il coinvolgimento è personale La responsabilità è personale L orientamento è all azione

1) Come funziona un gruppo le regole Prevedere delle semplici regole di funzionamento chiare e condivise: 1. Disposizione delle persone a cerchio 2. Rilevare i presenti e gli assenti 3. Esplicitare la segretezza/privacy!!! 4. Gli incontri hanno cadenza settimanale 5. Gli incontri durano 1 h ½ o max 2 h 6. Iniziare e concludere il gruppo all'ora stabilita: perché è importante? 7. Il verbale/diario: a cosa serve?! 8. No cellulare

2) Come funziona un gruppo il conduttore e le cariche 1. Definire per ogni incontro di gruppo un conduttore (che è diverso dal facilitatore) 2. Scegliere tra i partecipanti chi ricoprirà alcune cariche o incarichi : presidente, segretario, tesoriere, chi tiene le chiavi della sede ecc. 3. Definire il tempo di rotazione delle cariche, di solito 6-12 mesi 4. Tesoriere, ma la partecipazione al gruppo è gratuita

3) Come funziona un gruppo la comunicazione 1. La comunicazione è orizzontale 2. Ogni persona ha diritto di esprimersi o di ascoltare 3. Sollecitare le persone più silenziose ed incoraggiarle ad entrare nella comunicazione di gruppo 4. Non permettere che le persone più espansive tolgano spazi e tempi a quelle più chiuse e riservate 5. Partecipare direttamente alla discussione del gruppo, attivamente, esprimendo pareri e individuando ipotesi di soluzione

4) OPERARE NEL GRUPPO di cosa si parla 1. portare la discussione su problematiche che riguardano i membri del gruppo e non tematiche esterne, si parla dei propri disagi. Si parla di sé e non degli assenti 2. incoraggiare l'espressione di aspetti sia positivi che negativi della vita delle persone 3. accettare e facilitare momenti di crisi 4. chiedere ai membri più anziani di parlare del modo in cui hanno affrontato i problemi, per facilitare il processo di identificazione 5. evidenziare le richieste di aiuto o la manifestazione di disagi particolari, evidenziarli, dare più spazio all'attenzione del gruppo se necessario in alcune situazioni

5) OPERARE NEL GRUPPO i rapporti tra i membri del gruppo Facilitare la funzione di auto mutuo aiuto anche oltre alla riunione settimanale: Scambio di numeri di telefono Visite di cortesia Momenti ludici o ricreativi Possono nascere spontaneamente rapporti di amicizia più stretti tra alcuni membri

6) OPERARE NEL GRUPPO Oltre agli incontri di gruppo Favorire nei partecipanti la partecipazione a momenti di formazione Sentirsi parte di un associazione e partecipare alle iniziative promosse da questa Facilitare l accesso di nuove persone ai gruppi

7 ) OPERARE NEL GRUPPO quando il gruppo aumenta Il numero ottimale di partecipanti al gruppo è tra le 7-10 persone (non deve superare le 12 persone) Se supera questi numeri il gruppo si deve moltiplicare/gemmare

8 )Operare nel gruppo I nuovi arrivati 1. Prima di partecipare al primo incontro è molto utile e facilitante l ingresso, un breve colloquio con il facilitatore (può avvenire prima dell orario d inizio del gruppo o anche in altro momento, ma comunque anche se c è già stato un contatto telefonico) 2. dare la possibilità di presentarsi e di farsi un'idea del gruppo 3. non obbligare a raccontarsi subito

Difficoltà del gruppo trovare le persone che condividono gli stessi problemi e con cui formare gruppo differenze nelle motivazioni che hanno spinto le persone a partecipare al gruppo fare gruppo in luoghi non neutri (es. ospedali, istituti )

Difficoltà del gruppo mancanza di condivisione della responsabilità e della partecipazione dovuta al fatto che non esiste una rotazione dei compiti mancanza di continuità nuovi inserimenti e abbandoni chiusura nei confronti della comunità locale

Difficoltà personali mancanza di fiducia nel gruppo e nelle sue potenzialità quando i benefici tardano ad arrivare parlare di altri, non di sé avere delle aspettative a cui la partecipazione al gruppo non risponde

difficoltà personali paura e tensione per la consapevolezza che partecipare al gruppo implica il confronto diretto con i propri conflitti mancanza di stimoli per cui risulta difficile riuscire a mantenere viva la motivazione a continuare andare al gruppo per fare salotto

Il cerchio dell auto mutuo aiuto prende avvio dalla sensazione di un fuoco che attanaglia tutti, per arrivare a gestire il fuoco e riscaldarsi con esso (A. Devoto)

grazie per l attenzione