GIUSTIFICARE LE RISPOSTE. Non scrivere la soluzione di esercizi diversi su uno stesso foglio.



Documenti analoghi
Teoria dei Giochi. Anna Torre

Esercizio 1 Dato il gioco ({1, 2, 3}, v) con v funzione caratteristica tale che:

Equilibrio bayesiano perfetto. Giochi di segnalazione

Teoria dei Giochi. Anna Torre

Teoria dei Giochi Prova del 30 Novembre 2012

risulta (x) = 1 se x < 0.

Concetti di soluzione in giochi dinamici a informazione perfetta in strategie pure (LEZIONE 4)

Teoria dei Giochi. Anna Torre

Teoria dei Giochi. Teoria dei Giochi

Per lo svolgimento del corso risulta particolarmente utile considerare l insieme

( x) ( x) 0. Equazioni irrazionali

Iniziamo con un esercizio sul massimo comun divisore: Esercizio 1. Sia d = G.C.D.(a, b), allora:

3 GRAFICI DI FUNZIONI

Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni

Statistica. Lezione 6

Osservazioni sulla continuità per le funzioni reali di variabile reale

FUNZIONI ELEMENTARI - ESERCIZI SVOLTI

f(x) = 1 x. Il dominio di questa funzione è il sottoinsieme proprio di R dato da

4. Operazioni elementari per righe e colonne

Politecnico di Milano Facoltà di Ingegneria dell Informazione AGENTI AUTONOMI E SISTEMI MULTIAGENTE Appello COGNOME E NOME

4 3 4 = 4 x x x 10 0 aaa

Esercizi di Ricerca Operativa II

Esercizi di Probabilità e Statistica

Intelligenza Artificiale

CALCOLO COMBINATORIO

G3. Asintoti e continuità

Esercizi su lineare indipendenza e generatori

MATEMATICA DEL DISCRETO elementi di teoria dei grafi. anno acc. 2009/2010

2. Leggi finanziarie di capitalizzazione

LEZIONE 23. Esempio Si consideri la matrice (si veda l Esempio ) A =

Dimensione di uno Spazio vettoriale

Teoria dei Giochi non Cooperativi

Esercizi TdG per PoliMI

Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni

1 Giochi a due, con informazione perfetta e somma zero

Algoritmi e diagrammi di flusso

4. Operazioni aritmetiche con i numeri binari

Per studio di funzione intendiamo un insieme di procedure che hanno lo scopo di analizzare le proprietà di una funzione f ( x) R R

Come visto precedentemente l equazione integro differenziale rappresentativa dell equilibrio elettrico di un circuito RLC è la seguente: 1 = (1)

24 : 3 = 8 con resto 0 26 : 4 = 6 con resto 2

ESERCITAZIONE novembre 2012

Matematica generale CTF

Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria Università di Genova MATEMATICA Il

LE FUNZIONI A DUE VARIABILI

Esercizi svolti di Elettrotecnica

Considero 2x e sostituisco elemento del dominio con x, 2(-3)=6, oppure e il doppio?

15. Antico gioco russo

ESERCIZI APPLICAZIONI LINEARI

Logica Numerica Approfondimento 1. Minimo Comune Multiplo e Massimo Comun Divisore. Il concetto di multiplo e di divisore. Il Minimo Comune Multiplo

Matematica e Statistica

Nel triangolo disegnato a lato, qual è la misura, in gradi e primi sessagesimali, di α?

Per poter affrontare il problema abbiamo bisogno di parlare di probabilità (almeno in maniera intuitiva). Analizziamo alcune situazioni concrete.

ELASTICITÀ. Sarebbe conveniente per il produttore aumentare ulteriormente il prezzo nella stessa misura del caso

Parte II Indice. Operazioni aritmetiche tra valori rappresentati in binario puro. Rappresentazione di numeri con segno

IL SISTEMA INFORMATIVO

Lezione 1. Gli Insiemi. La nozione di insieme viene spesso utilizzata nella vita di tutti i giorni; si parla dell insieme:

Consideriamo due polinomi

FASCI DI RETTE. scrivere la retta in forma esplicita: 2y = 3x + 4 y = 3 2 x 2. scrivere l equazione del fascio di rette:

CONTINUITÀ E DERIVABILITÀ Esercizi risolti

Esercizi di Calcolo delle Probabilita (I)

Testo alla base del Pitgame redatto dal prof. Yvan Lengwiler, Università di Basilea

Probabilità discreta

Complemento al corso di Fondamenti di Informatica I corsi di laurea in ingegneria, settore dell informazione Università la Sapienza Consorzio Nettuno

Derivate Limiti e funzioni continue

Il valore assoluto. F. Battelli Università Politecnica delle Marche, Ancona. Pesaro, Precorso di Analisi 1, Settembre 2005 p.

APPLICAZIONI LINEARI

Un gioco con tre dadi

La prof.ssa SANDRA VANNINI svolge da diversi anni. questo percorso didattico sulle ARITMETICHE FINITE.

LE SUCCESSIONI 1. COS E UNA SUCCESSIONE

Calcolo del Valore Attuale Netto (VAN)

1 Estensione in strategia mista di un gioco

UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA

LEZIONE 7. Esercizio 7.1. Quale delle seguenti funzioni è decrescente in ( 3, 0) e ha derivata prima in 3 che vale 0? x x2. 2, x3 +2x +3.

1. PRIME PROPRIETÀ 2

MICROECONOMIA La teoria del consumo: Alcuni Arricchimenti. Enrico Saltari Università di Roma La Sapienza

LE CIRCOLARI DELL INPS/INPDAP SULLE PENSIONI PIETRO PERZIANI. (Marzo 2012)

Alessandro Pellegrini

Applicazioni lineari

Un modello matematico di investimento ottimale

SPECTER OPS. L'obiettivo del giocatore agente è quello che il suo agente completi 3 su 4 missioni obiettivo qualsiasi

I CIRCUITI ELETTRICI. Prima di tutto occorre mettersi d accordo anche sui nomi di alcune parti dei circuiti stessi.

Guardiamo ora però la cosa da un altro punto di vista analizzando il seguente grafico a forma di torta. La torta in 5 parti

Statistiche campionarie

FUNZIONI REALI DI VARIABILE REALE e CONTINUITA Roberto Argiolas

Esercizi svolti. 1. Si consideri la funzione f(x) = 4 x 2. a) Verificare che la funzione F(x) = x 2 4 x2 + 2 arcsin x è una primitiva di

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO

19. Inclusioni tra spazi L p.

INTRODUZIONE ALLA TEORIA DEI GIOCHI PER PROBLEMI DI DECISIONE

Il mercato assicurativo: selezione avversa, fallimenti del mercato, menù di contratti, assicurazione obbligatoria

Più processori uguale più velocità?

CONTINUITÀ E DERIVABILITÀ Esercizi proposti. 1. Determinare lim M(sinx) (M(t) denota la mantissa di t)

1 Principali funzioni e loro domini

Indice. 1 Il monitoraggio del progetto formativo di 6

Le funzioni continue. A. Pisani Liceo Classico Dante Alighieri A.S A. Pisani, appunti di Matematica 1

REGOLE PER L ESAME (agg.te settembre 2015)

9. Urti e conservazione della quantità di moto.

REGOLAMENTO (UE) N. 1235/2011 DELLA COMMISSIONE

ISTITUTO COMPRENSIVO BARBERINO MUGELLO

Sistema operativo: Gestione della memoria

VERIFICA DELLE IPOTESI

Transcript:

Teoria dei giochi applicata alle scienze sociali Laurea Specialistica in Ingegneria Gestionale, Politecnico di MI, 2006/07 I prova intermedia, 19 dicembre 2006, foglio A Tempo: 2 ore e 1/2; risolvere 3 dei 4 esercizi proposti; le risposte agli esercizi 3 e 4 non possono superare le due pagine; non è consentito l uso di testi, appunti, etc... GIUSTIFICARE LE RISPOSTE. Non scrivere la soluzione di esercizi diversi su uno stesso foglio. Esercizio 1 Si consideri il seguente gioco in forma estesa: 1/2 I T B II L (1, 2) R (2, 1) (0, 0) 0 1/2 II l r I t b t b ( 1, 3) ( 1, a) a) etichettare in modo conveniente i nodi non terminali e dire quali individuano un sottogioco e quali no; b) descrivere la forma strategica del gioco; c) trovare gli eventuali equilibri di Nash in strategie pure, al variare del parametro a R; dire se e quali di questi sono SPE; d) trovare un equilibrio di Nash per l estensione mista del gioco quando a = 3 Soluzione E disponibile solo la soluzione del problema gemello del foglio B. Riporto qui la figura che mostra una possibile soluzione del punto a), semplicemente perché ormai era stata fatta e allora non ho voluto sprecare il lavoro... ). Una possibile etichettatura dei nodi non terminali è indicata nella figura seguente:

1/2 I v 1 T B II v 3 L (1, 2) R (2, 1) (0, 0) 0 v 0 1/2 v 2 II l r v 4 I v 5 t b t b ( 1, 3) ( 1, a) I nodi v 0, v 1, v 2, v 3 individuano sottogiochi del gioco dato. I nodi v 4 e v 5, no. Rinvio alla soluzione dell esercizio B anche per un commento sull etichettatura.

Esercizio 2 Si consideri il problema di allocazione di costi con tre agenti, i cui costi per ogni coalizione sono riportati nella tabella seguente: S 1 2 3 12 13 23 123 c(s) 8 9 6 11 10 13 16 a. Determinare le soluzioni ECA, ACA e CGA. b. Determinare il valore di Shapley. c. Quali delle soluzioni ottenute appartengono al nucleo del gioco? Soluzione ECA: 3.667, 6.667, 5.667 ACA: 4.111, 6.667, 5.222 CGA: 3.8, 3.143, 6.286 Il valore Shapley è: 4.667, 6.667 e 4.667. Naturalmente, ça va sans dire..., alcuni di quelli scritti sopra sono dei valori arrotondati. Il valore Shapley (indicato con Φ) non sta nel nucleo, essendo c({1, 2}) < Φ 1 + Φ 2. Invece ECA, ACA e CGA soddisfano tutte le condizioni di razionalità (ed efficienza) richieste e pertanto stanno nel nucleo. I calcoli non sono indicati, essendo di routine. Si rinvia al foglio elettronico che calcola tutti i risultati descritti sopra e che è disponibile sulla pagina web: http://www.diptem.unige.it/patrone/decisori_razionali_ interagenti/decisori_razionali_interagenti_web.htm Si tratta del file (Excel): http://www.diptem.unige.it/patrone/decisori_ razionali_interagenti/altro_materiale/calcolo_aca_eca_cga_shapley_ value_e_verifica_se_stanno_nel_nucleo.xls Esercizio 3 Si espongano le caratteristiche del duopolio di Cournot e le si confrontino con quelle del duopolio di Stackelberg. Esercizio 4 Forma estesa e forma strategica di un gioco.

Teoria dei giochi applicata alle scienze sociali Laurea Specialistica in Ingegneria Gestionale, Politecnico di MI, 2006/07 I prova intermedia, 19 dicembre 2006, foglio B Tempo: 2 ore e 1/2; risolvere 3 dei 4 esercizi proposti; le risposte agli esercizi 3 e 4 non possono superare le due pagine; non è consentito l uso di testi, appunti, etc... GIUSTIFICARE LE RISPOSTE. Non scrivere la soluzione di esercizi diversi su uno stesso foglio. Esercizio 1 Si consideri il seguente gioco in forma estesa: (2, 1) L 1/2 II R I T B (1, 2) (0, 0) 0 1/2 I t b II l r l r ( 1, 3) ( 1, a) a) etichettare in modo conveniente i nodi non terminali e dire quali individuano un sottogioco e quali no; b) descrivere la forma strategica del gioco; c) trovare gli eventuali equilibri di Nash in strategie pure, al variare del parametro a R; dire se e quali di questi sono SPE; d) trovare un equilibrio di Nash per l estensione mista del gioco quando a = 3 Soluzione Una possibile etichettatura dei nodi non terminali è indicata nella figura seguente:

0 v 0 1/2 1/2 II v 1 v 2 I L R t b I v 3 v 4 II v 5 (2, 1) T B l r l r (1, 2) (0, 0) ( 1, 3) ( 1, a) I nodi v 0, v 1, v 2, v 3 individuano sottogiochi del gioco dato. I nodi v 4 e v 5, no. Alcuni commenti in merito alla etichettatura. E stato osservato che i nodi erano già etichettati. Vero, ma si consideri che: - è discutibile affermare che tutti i nodi siano etichettati: vedansi in particolare i nodi v 4 e v 5. Tuttavia, tenendo conto della definizione di gioco in forma estesa, è accettabile e ragionevole considerare che l etichetta II si riferisca a entrambi i nodi v 4 e v 5. Ammettendo quindi che tutti i nodi siano etichettati, nulla vieta di etichettare più volte un singolo nodo - nodi diversi non erano etichettati con etichette diverse (ad esempio, due nodi hanno l etichetta I) e quindi quella disponibile non è una etichettatura adeguata per distinguere nodi diversi. Per la forma strategica del gioco, può essere utile calcolare separatamente i payoff che si ottengono, in corrispondenza ai vari profili di strategia, nel caso in cui la sorte scelga il ramo di sinistra e in quello in cui viene scelto quello di destra. Poi si calcolano i payoff attesi tenendo conto delle probabilità con le quali vengono scelti i due rami. Vediamo il ramo di sinistra: T t 2 1 2 1 1 2 1 2 T b 2 1 2 1 1 2 1 2 Bt 2 1 2 1 0 0 0 0 Bb 2 1 2 1 0 0 0 0 E quello di destra:

T t 1 1 1 3 1 1 1 3 T b 1 a 1 1 1 a 1 1 Bt 1 1 1 3 1 1 1 3 Bb 1 a 1 1 1 a 1 1 Sommiamo ora le due matrici. Il risultato dovrebbe essere diviso per due, ma se i payoff derivano da funzioni di utilità di vnm, come è lecito attendersi visto che si parla di strategie miste, si tratta di una operazione del tutto irrilevante. T b 1 1 + a 3 2 0 2 + a 2 3 Bb 1 1 + a 3 2 1 a 1 1 Se a 1 abbiamo due equilibri di Nash: (T b, Rr) e (Bb, Lr). Il primo è SPE, il secondo no. Se a > 1, non ci sono equilibri di Nash (in strategie pure, s intende). E facile verificare la correttezza di quanto sopra affermato. Per giungervi, è sufficiente evidenziare, come al solito, le best reply. Descriviamo qui (sottolineando convenientemente i payoff) la best reply nei casi a < 1, a = 1 e a > 1 (si noti che le best reply per II sono diverse nei casi a < 1 ed a = 1, ma questo non ha nessun effetto sugli equilibri di Nash). Caso a < 1: T b 1 1 + a 3 2 0 2 + a 2 3 Bb 1 1 + a 3 2 1 a 1 1 Caso a = 1:

T b 1 1 + a 3 2 0 2 + a 2 3 Bb 1 1 + a 3 2 1 a 1 1 Caso a > 1: T b 1 1 + a 3 2 0 2 + a 2 3 Bb 1 1 + a 3 2 1 a 1 1 Vediamo il caso a = 3. T b 1 4 3 2 0 5 2 3 Bb 1 4 3 2 1 3 1 1 Per la ricerca di un equilibrio in strategie miste, si può osservare che il sottogioco individuato da v 2 non è altro che il pari o dispari (rispetto ai payoff consueti è stato aggiunto 2, irrilevante, a II). Basterà allora comporre in modo appropriato un equilibrio (in strategie pure) per il sottogioco di sinistra, individuato dal nodo v 1 e il solito equilibrio in strategie miste per il pari o dispari. Il che ci dà un (plausibile) equilibrio: dovrebbe essere sufficiente considerare la strategia mista per I che assegna probabilità 1/2 su T t e T b; analogamente per II: 1/2 su Rl e Rr. Per provare che questo è davvero un equilibrio di Nash, basta osservare che è, per costruzione, un equilibrio perfetto nei sottogiochi propri del gioco dato (infatti, la restrizione di questa coppia di strategie ad ognuno dei sottogiochi individua un equilibrio del sottogioco). Pertanto, sarà necessariamente anche un equilibrio di Nash. Senza dover verificare che lo sia anche per il gioco completo. Come mai? Perché la mossa iniziale è una mossa del caso

e quindi, essendo le componenti della strategia di I miglior risposta alla strategia di II nei sottogiochi v 1 e v 2, la strategia complessiva di I sarà miglior risposta (nel gioco intero) alla strategia di II (se non lo fosse, ci sarebbe una deviazione profittevole, che darebbe luogo ad una deviazione profittevole in uno dei due sottogiochi). Un altro modo per provare che abbiamo effettivamente trovato un equilibrio di Nash è naturalmente quello di provare che la definizione è soddisfatta. Ovvero, che la strategia mista (1/2, 1/2, 0, 0) per I è miglior risposta alla strategie (0, 0, 1/2, 1/2), e viceversa. Mi limito a provare la prima affermazione. Data la strategia (0, 0, 1/2, 1/2) di II, il payoff di I, se gioca (p 1, p 2.p 3.p 4 ) (con le solite condizioni sui p i ) è minore o uguale di quello che ottiene se gioca (1/2, 1/2, 0, 0): 1/2 (2p 1 + 2p 2 + 0 + 0) = p 1 + p 2 1 = 1/2 (2 1/2 + 2 1/2 + 0 + 0)

Esercizio 2 Si consideri il problema di allocazione di costi con tre agenti, i cui costi per ogni coalizione sono riportati nella tabella seguente: S 1 2 3 12 13 23 123 c(s) 5 4 9 10 12 10 14 a. Determinare le soluzioni ECA, ACA e CGA. b. Determinare il valore di Shapley. c. Quali delle soluzioni ottenute appartengono al nucleo del gioco? Soluzione ECA: 5.333, 3.333, 5.333 ACA: 4.5, 3, 6.5 CGA: 4.571, 3.143, 6.286 Il valore Shapley è: 4.5, 3 e 6.5. Naturalmente, ça va sans dire..., alcuni di quelli scritti sopra sono dei valori arrotondati. Il valore Shapley (indicato con Φ) sta nel nucleo, essendo c(s) i S Φ i per ogni S, e c(n) = i N Φ i. Stesso dicasi (e conti analoghi) per ACA e CGA. Invece, ECA non soddisfa la condizione di razionalità individuale per il giocatore 1. I calcoli non sono indicati, essendo di routine. Si rinvia al foglio elettronico che calcola tutti i risultati descritti sopra e che è disponibile sulla pagina web: http://www.diptem.unige.it/patrone/decisori_razionali_ interagenti/decisori_razionali_interagenti_web.htm Si tratta del file (Excel): http://www.diptem.unige.it/patrone/decisori_ razionali_interagenti/altro_materiale/calcolo_aca_eca_cga_shapley_ value_e_verifica_se_stanno_nel_nucleo.xls Esercizio 3 Si espongano le caratteristiche del duopolio di Cournot e le si confrontino con quelle del duopolio di Stackelberg. Esercizio 4 Forma estesa e forma strategica di un gioco.