SMOKE and FIRE BEAM DETECTORS. MANUALE di INSTALLAZIONE e MANUTENZIONE LINEE ARDEA - BOOMERANG

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SMOKE and FIRE BEAM DETECTORS. MANUALE di INSTALLAZIONE e MANUTENZIONE LINEE ARDEA - BOOMERANG"

Transcript

1 SMOKE and FIRE BEAM DETECTORS I MANUALE di INSTALLAZIONE e MANUTENZIONE LINEE ARDEA - BOOMERANG

2 INDICE LINEA ARDEA Pagg. 2/18 NORMOGRAMMA 2 Istruzioni per l uso 2 SCELTA DEI MODELLI ARDEA 3 Modelli 3 Caratteristiche generali 3, IV Dimensioni d ingombro 3, IV STAFFE 3 Installazione 3 Collocazione 3 Posizionamento delle unità 3 ARDEA S/2 2P100 4 Caratteristiche meccaniche e tecniche 4, IV Operazioni da eseguire a terra 4 Operazioni da eseguire in quota 5 ARDEA SF 2P100 6 Caratteristiche meccaniche e tecniche 6, IV Operazioni da eseguire a terra 6 Operazioni da eseguire in quota 7 ARDEA SF DUST 2P100 8 Caratteristiche meccaniche e tecniche 8, IV Operazione da eseguire a terra 8 Operazione da eseguire in quota 9 CALIBRAZIONE CON STRUMENTO U.T.A. 10, 11 ADATTATORE ADM 12 Caratteristiche meccaniche e tecniche 12 Istruzioni per l uso 13 ERRORI DI TARATURA 14 CHECK DELL ALLARME 14 SAC simulatore elettronico di fuoco e fumo 14 STF4 filtro attenuatore 14 INSTALLAZIONE 15 Cavi 15 Connettori 15 Schema a blocchi 15 INTERFACCIA UNIVERSALE INT8BA 16 Dimensioni, vista scatola e stampato 16 Avvertenze 16 Connessioni 17 Reset della barriera 17 Stato del relé di guasto (anomalia) e di allarme 18 Condizioni di uscita del relé di guasto (anomalia) 18 Opzioni di temporizzazioni sull uscita di guasto 18 CONTENUTO DELL IMBALLAGGIO IV I setronic verona

3 LINEA BOOMERANG Pagg. 20/40 CARATTERISTICHE PRINCIPALI 20 BOOMERANG S 5P70 21 Caratteristiche meccaniche e tecniche 21, V Procedura di montaggio e calibrazione 22 Calibrazione con strumento U.T.A. o ADM 23 Reset della barriera 24 Interfaccia INT8BA: caratteristiche, collegamenti, connessioni. 24, 25 BOOMERANG S 6P Caratteristiche meccaniche e tecniche 26, V Procedura di montaggio e calibrazione 27 Calibrazione con strumento U.T.A. o ADM 28 Reset della barriera 29 Interfaccia INT8BA: caratteristiche, collegamenti, connessioni. 29, 30 BOOMERANG SF 5P70 31 Caratteristiche meccaniche e tecniche 31, V Procedura di montaggio e calibrazione 32 Calibrazione con strumento U.T.A. o ADM 33 Reset della barriera 34 Interfaccia INT8BA: caratteristiche, collegamenti, connessioni. 34, 35 BOOMERANG SF 6P Caratteristiche meccaniche e tecniche 36, V Procedura di montaggio e calibrazione 37 Calibrazione con strumento U.T.A. o ADM 38 Reset della barriera 39 Interfaccia INT8BA: caratteristiche, collegamenti, connessioni. 39, 40 COLLAUDO E MANUTENZIONE PERIODICA LINEE ARDEA BOOMERANG Pagg. 42/45 Istruzioni operative di sicurezza 42 Generalità 42 COLLAUDO DELL APPARECCHIATURA 42 Test di GUASTO 42 Test di ALLARME 43 Prova di allarme incendio con simulazione dal vero 43 Prova di allarme incendio con filtro di simulazione STF4 44 Prova di allarme incendio con strumento di simulazione SAC 44 Accorgimenti 44 MANUTENZIONE dei rilevatori lineari 45 Procedura 45 setronic verona II

4 Premessa Questo manuale è un compendio di informazioni dirette a fornire dei dati d installazione al fine di evitare alla clientela, che ha scelto i prodotti ARDEA o BOOMERANG, di incorrere in errori. Facciamo assegnamento che la norma d impiego di questa classe di prodotto venga seguita preliminarmente, così come previsto dalla norma nazionale UNI 9795 e per quanto eventualmente pertinente nel progetto che impiegherà questo prodotto. Si consiglia vivamente di attenersi comunque alle prescrizioni indicate per le parti che riguardano l'uso dei rilevatori lineari in generale. Contemporaneamente si ricorda che oltre alle prescrizioni che si riportano in tale norma, dovranno essere seguite anche tutte le disposizioni impiantistiche previste nella legge 46/90 ed ogni altra prescrizione delle norme CEI ed UNI. IMPORTANTE 1) 2) Tenere questo compendio a portata di mano per riferimenti futuri. Le informazioni di questo compendio sono disponibili in file PDF presso il sito internet: 3) SETRONIC Verona S.r.l. al fine di fornire le necessarie basi per l utilizzo, i criteri di scelta, la definizione dell installazione dei rilevatori lineari, organizza una serie di incontri presso la propria sede sita in Verona. I corsi sono a titolo gratuito ed hanno durata di 6 ore circa. Per informazioni dettagliate e date, si prega di fare riferimento all Area Corsi presente sul sito 4) I consigli installativi per le apparecchiature comprese nel presente manuale tecnico, sono disponibili nell Area Tecnica del sito e su una pubblicazione di SETRONIC Verona S.r.l. disponibile dal dicembre III setronic verona

5 setronic verona IV

6 V setronic verona

7

8 NORMOGRAMMA PER L INDIVIDUAZIONE SEMPLIFICATA DELL ALTEZZA DI INSTALLAZIONE DEI RILEVATORI IN FUNZIONE DELLA TEMPERATURA SOTTO COPERTURA ARDEA a C b m c cm d m ,5 18,5 Come si usa il normogramma Posizionare un righello sul trattino corrispondente alla temperatura sotto copertura (colonna a). Allineare un righello sul trattino corrispondente all altezza del fabbricato da proteggere (colonna b). Risulterà un allineamento conseguente che indicherà sia l altezza di installazione delle unità di rilevazione dal colmo (colonna c); sia la larghezza teorica di copertura massima laterale (colonna d). Es. temperatura in a 22 C; H dello stabile 6 m in b, posizione del rilevatore dal colmo 37 cm circa. (Gli allineamenti del righello sono quasi sempre diagonali alle colonne). 9 C 10 C 11 C 13 C 16 C 18 C 20 C 22 C 23 C 24 C 26 C 27 C 28 C 29 C 30 C 33 C 35 C 38 C 40 C 45 C 55 C 12, , ,5 10 9,5 9 8,5 8 7,5 7 6,5 6 5,5 5 4,5 4 3,5 2, , ,5 15 N N N N N N N N N N N N N N N N N N N N 14 Si rammenta che è consentita comunque per norma una larghezza efficace di massimo 15 m. La facoltà che il rilevatore possa individuare incendi anche oltre questa larghezza, finirà con l esaltare l attitudine del rilevatore attiguo e quindi di entrambi, ad essere solleciti e solidali all allarme. Legenda a Temperatura sotto copertura a 50 cm dal piano inclinato di falda. b Altezza del fabbricato al colmo. c Altezza di installazione delle unità di rilevazione dal colmo della copertura. d Larghezza totale di copertura intesa come due semiparti (a destra e a sinistra delle unità di rilevazione). N Larghezza normalizzata dalle consuetudini d uso esistenti (15 m), ed oggi riportate nella T.S. EN 54/14 e nella norma italiana UNI ed (15 m). Il 15% dell altezza del fabbricato (altrove indicato come misura massima entro la quale collocare i rilevatori dalla copertura) realizza solo in parte le indicazioni del presente normogramma. Si avverte che in questo normogramma si intende tuttavia dare indicazioni tenendo conto unicamente di due variabili: temperatura sotto la copertura ed altezza del fabbricato. Le indicazioni sono rese per un edificio con copertura a doppia falda con inclinazione di 20, privo di ventilazioni od estrazioni d aria naturali o forzate, riscaldamenti, condizionamenti o variazioni di pressione. Sussistendo anche soltanto una di queste ultime variabili, la misura risultante, potrebbe dover essere od aumentata o diminuita. Considerazioni ulteriori vanno quindi attentamente ponderate dal progettista nel caso di sussistenza di concomitanti variabili diverse da quelle della sola temperatura sotto copertura (Es. velocità d aria, riscaldamenti, variazioni di temperatura e pressione veloci ed improvvisi). Si consiglia comunque di procedere sempre ad una simulazione di incendio in scala reale per verificare il corretto posizionamento delle unità di rilevazione nel fabbricato protetto (vedere anche a pag. 43). 2 setronic verona

9 SISTEMA ARDEA COME SCEGLIERE I MODELLI Il Sistema ARDEA è composto da unità Tx ed Rx e dispone nella normale configurazione di tre modelli. La loro individuazione deve essere fatta seguendo i seguenti parametri: a) Modello ARDEA S/2 (SMOKE) RILEVAZIONE SOLTANTO di FUMO b) Modello ARDEA SF (SMOKE AND FIRE) RILEVAZIONI D INCENDIO con caratteristica dominante rappresentata da uno sviluppo di fumo seguita da un fuoco vivace di natura disomogenea. È ad esempio il caso di fuochi o combustioni prodotte da materiali plastici eventualmente nocivi. c) Modello ARDEA DUST RILEVAZIONE DI FUOCO/FUMO IN AMBIENTI POLVEROSI e/o PER COMBUSTIONI SPECIALI. Tutti i modelli devono essere equipaggiati con Interfaccia INT8BA. STAFFE E LORO INSTALLAZIONE SUL MODELLO ARDEA S/2 SF - DUST Le unità Tx-Rx dispongono di specifiche staffe a corredo, le quali debbono essere fissate alla struttura molto rigidamente attraverso l uso di tappi stop come mostrato nelle Figure che seguono. Se la struttura fosse in ferro il fissaggio dovrà essere assicurato da vite passante e bullone su struttura non soggetta a torsioni, movimenti e/o vibrazioni. COLLOCAZIONE DELLE STAFFE E POSIZIONAMENTO DELLE UNITÀ ARDEA S/2 - SF DUST L introduzione delle unità Tx-Rx sulle rispettive staffe avviene tramite una slitta solidale a ciascun equipaggio meccanico. La doppia conicità allestita sulla staffa consente il sicuro bloccaggio dell equipaggio meccanico con una semplice pressione. In caso di rimozione dell unità Tx o Rx, la separazione dalla staffa avviene con una trazione. Fig. 1 Fig. 2 ARDEA T = Tappo stop S = Alloggiamento slitta V = Vite Codice: MBP POSIZIONE ARBITRARIA DELLE UNITÀ RISPETTO AL PIANO DI FISSAGGIO DELLA STAFFA Benchè la posizione più usata sia quella mostrata in Fig. 3, posizionamenti diversi sono ugualmente possibili come mostrato nelle altre figure. L equipaggio meccanico dispone di una vite senza fine (E), che azionata, determina un movimento micrometrico corrispondente ad 1 giro = 2 gradi sull asse verticale. Analogo movimento micrometrico è determinato sull asse orizzontale azionando il pomello (F). Avendo quindi le possibilità, sia di montare la staffa con i più diversi orientamenti, che di operare aggiustamenti micrometrici di estrema precisione sugli assi orizzontale e verticale, si consegue facilmente lo scopo di far assumere ad entrambi gli equipaggi qualsiasi orientamento arbitrario rispetto al piano di fissaggio della staffa. La movimentazione dell intero equipaggio, e non invece soltanto delle ottiche, consente la più veloce, pratica e precisa soluzione di fissaggio e successivo allineamento. Ingombri generali a Tav. IV Fig. 7 Fig. 3 min. 150 mm Fig mm 180 mm S = Alloggiamento doppio conico della Slitta M = Slitta (Maschio) solidale all equipaggio F = Movimento d anomalia (Orizzontale) E = Movimento d elevazione (Verticale) Fig. 8 Fig. 4 min. 150 mm Fig. 6 setronic verona 3

10 ARDEA 4 setronic verona

11 ARDEA STOP setronic verona 5

12 ARDEA 6 setronic verona

13 ARDEA STOP setronic verona 7

14 ARDEA 8 setronic verona

15 ARDEA STOP setronic verona 9

16 ARDEA 10 setronic verona

17 ARDEA STOP setronic verona 11

18 ARDEA Adattatore ADM CARATTERISTICHE Tensione di funzionamento: 8-12 V Indicazione batteria scarica: 8 V Formato batteria: 12 V tipo MN21, GP23A, VR22 Assorbimento tipico: 2 ma Assorbimento: 1,6-2,2 ma max. Tempo di funzionamento: 300 ore tipiche Massimo offset: (+/-) 5 mv Massima lunghezza dei conduttori da ADM a Voltmetro (suggerita): 20 m Diametro jack 3,5 mm Misure 36x60x18 mm 18 mm LEGENDA 60 mm 1 Led verde: adattatore in funzione 2 Led rosso: batteria scarica 3 Interruttore: attivazione/spegnimento 4 Spinotto negativo del Voltmetro 5 Spinotto positivo del Voltmetro 6 Commutatore a tre posizioni: Detector - Fire - Smoke 3 36 mm 6 L2 L1 C 1 3 E 4 F PJ B(PJ) A L1 - tappo della feritoia di espulsione del fronte plastico L2 - feritoia di espulsione del fronte plastico C - trimmer di selezione della soglia di FUMO 1 - LED ROSSO di allarme incendio 3 - LED GIALLO di livello dell intensità di IR emesso e ricevuto PJ - connettore femmina per ingresso UTA od ADM + tester digitale 4 - LED VERDE di presenza alimentazione A - Jack maschio dell adattatore ADM B - Presa femmina jack Ardea PJ E - movimento verticale F - movimento orizzontale NOTA 1 Dall adattatore ADM (e con conduttori aggiunti lunghi fino a max. 20 m) è possibile leggere con multimetro digitale le condizioni di lavoro e tarare le soglie di sensibilità del rilevatore Ardea. NOTA 2 L adattatore ADM (A) va inserito nella presa jack femmina (B-PJ) prevista sui modelli Ardea S/2, SF, DUST nella posizione indicata nella figura che segue. L adattatore è dotato di un cavo e di un jack di connessione sul ricevitore. NOTA 3 L adattatore ADM ha una vita indefinita e non è soggetto a taratura. NOTA 4 L ADM consente la lettura su un oscilloscopio di tutte le turbative ambientali di picco, generalmente responsabili di falsi allarmi. 12 setronic verona

19 Adattatore ADM L adattatore è stato progettato e voluto allo scopo di poter adempiere nel miglior modo possibile alle funzioni di gestione delle soglie di sensibilità a volte richieste dalla natura dei disturbi ambientali presenti negli stabili da proteggere con i modelli Ardea. I modelli Ardea S/2, SF, DUST sono CERTIFICATI dal laboratorio di prova tedesco, la nostra Società, ha inteso dare la possibilità a tutta la clientela di ottenere il massimo delle prestazioni dei tre modelli attraverso uno strumento (adattatore) semplice, economico, pratico ed utilizzabile da chiunque perchè associato ad un semplice tester. ARDEA ADM USO E PROCEDURA PER LA CALIBRAZIONE DEI MODELLI ARDEA A) Verificare prima dell uso la presenza e/o l efficenza della batteria interna all ADM. B) Provvedersi di un Voltmetro preferibilmente digitale. C) Inserire risolutamente il jack dell ADM nell apposito PJ dell unità Rx (fig. pag. 12). Saranno quindi facilmente accessibili sull ADM gli spinotti di connessione al tester ed il commutatore a tre posizioni. D) Inserire gli spinotti dell ADM nelle boccole del multimetro utilizzato come voltmetro, rispettando la polarità (+/-). E) Azionare l interruttore spostandolo su ON. Sull ADM il led verde sarà debolmente acceso. Se il led fosse acceso in modo brillante l adattatore non è appropriatamente connesso, od il contatto non è sicuro, od il jack infine è in probabile corto circuito. F) Se il led verde è spento e il led rosso è acceso, questa condizione segnala che la batteria dell ADM è in fase di scarica. Se entrambi i led fossero spenti significa che: la batteria non è presente o che essa è totalmente scarica. che la batteria è stata inserita con le polarità invertite. che uno od entrambi i contatti della batteria non sono efficienti. Nel caso che il led rosso di batteria scarica fosse acceso sono possibili errori nei valori di lettura sul Voltmetro. Potrebbe essere inoltre possibile che l adattatore non accettasse nessuna commutazione. In questo caso sostituire la batteria e ripartire dalla lettera C. G) Sul fronte dell adattatore (pos. 6) c è un selettore a 3 posizioni. Ciascuna posizione corrisponde alle seguenti funzioni: Detector (rilevazione disturbi); Fire (soglia sensibilità fuoco); Smoke (soglia sensibilità fumo). In particolare ciascuna posizione sul tester individua in: DETECTOR: l ammontare dei disturbi ambientali che sono letti dall unità Rx come perturbazioni che riguardano presenze di alterazioni ambientali dovute alla temperatura, alla luce solare od artificiale, a disturbi elettromagnetici, movimenti d aria, ecc. FIRE: individua la soglia di taratura del fuoco (dall origine 400 mv = 400 divisioni UTA) Mod. SF SMOKE: individua la soglia di taratura del fumo (dall origine 600 mv = 600 divisioni UTA) H) Operando sui trimmer dell unità Rx (S/2, SF, DUST) le soglie di sensibilità (Fire/Smoke) possono essere assestate in modo difforme dall assestamento di fabbrica che corrisponde a 400 mv sul Fire e 600 mv sullo Smoke per Ardea SF. Queste variazioni possono essere apportate laddove disturbi ambientali di carattere particolarmente intenso coinvolgessero in modo deciso il rilevatore tanto da procurare falsi allarmi. Si ricorda che in Ardea S/2 è disponibile soltanto la soglia fumo, e che in Ardea DUST le soglie di sensibilità hanno valori specifici. I) Dopo la procedura di calibrazione descritta spegnere l adattatore ADM azionando l interruttore (3) ed estrarlo dal jack (PJ). L) Se fosse previsto di tenere inattivo per un lungo periodo l adattatore è consigliabile di rimuovere la batteria. Verificare nel tempo di una settimana che non si incorra in falsi allarmi. All occorrenza ripetere la procedura di calibrazione dalla lettera D, elevando eventualmente le soglie. NOTE: per rimuovere la batteria interna all adattatore ADM occorre esercitare una trazione tra i due gusci che compongono la scatola plastica. Il contrario per richiudere. L intero adattatore resiste indenne a percussioni prodotte dalla sua caduta al suolo da un altezza massima di 2 m. Attenzione a non forzare i contatti di chiusura della batteria durante il suo inserimento. setronic verona 13

20 I PIÙ FREQUENTI ERRORI NELLA TARATURA DEI MODELLI ARDEA CON L USO DELL U.T.A. e/o ADM ARDEA Sullo strumento U.T.A. e/o ADM i valori letti durante il tempo suggerito per eseguire la misura dei disturbi ambientali (10 min) possono variare molto rapidamente. Transitori che comportino impennate sul rumore di fondo ambientale letto su U.T.A. e/o ADM, possono essere anche fisiologici. Tuttavia se tali misure assumono valori superiori alle 800/900 divisioni (mv) su Ardea S/2, SF o DUST per un tempo mediamente più lungo di tre secondi, tali da accendere il led 1 e 2 di Rx, dovete diffidare immediatamente dell affidabilità di quella linea perchè simili risultati di lettura sono in genere l espressione di qualche errore e possono prodursi per le seguenti ragioni: a) La scelta delle posizioni delle unità di rilevazione potrebbero essere pessime, e comunque non adatte alla situazione ambientale per una o più delle ragioni ricordate nella parte generale. b) Il livello dell intensità dell IR emesso dalla Tx è insufficiente oppure fra Tx ed Rx c è un ostacolo, magari in vibrazione (Es. un filo, una fune, un tirante d acciaio, un cavo etc.) che indebitamente modula la radiazione infrarossa sull unità ricevente. c) L attività industriale che si tiene nell edificio in quanto generatrice di intollerabili sorgenti di calori, fumi, polveri o vapori richiede: o un posizionamento delle unità diverso, oppure richiede anche un modello di rilevatore diverso (Es. Ardea DUST). In tal caso Vi preghiamo di rivolgervi ai nostri centri di assistenza territoriali o se preferite direttamente al nostro Ufficio Tecnico. In questi casi Vi ricordiamo di inviare eventualmente per fax o per mail la pianta e la sezione dell edificio, la descrizione dell attività industriale, il tipo di problema riscontrato e possibilmente delle foto. Lo strumento U.T.A. o l adattatore ADM hanno la batteria scarica. In questa situazione è possibile che i due strumenti leggano soltanto la posizione Detector, e che in altre posizioni, benchè selezionate sui pulsanti diano comunque soltanto la lettura dei dati del Detector. CHECK DELL ALLARME La condizione di test di un allarme dovrebbe essere sempre e comunque prodotta da una simulazione in scala ridotta di un vero incendio nell ambiente protetto (pag. 43). Tuttavia è altresì necessario conoscere se le connessioni elettriche sono state eseguite secondo le istruzioni, e se, una volta eseguite correttamente le connessioni elettriche, otticamente si è in condizione di conseguire l allarme incendio. Allo scopo Setronic Verona ha reso disponibile il simulatore elettronico di fuoco e fumo, denominato SAC. Con tale strumento sarà possibile sul piano ottico una simulazione strumentale di un fuoco e di un fumo opportunamente calibrato alle condizioni ambientali di lavoro (e di gestione della sensibilità conseguente) nelle quali i rilevatori dovranno lavorare. Lo strumento applicato sul rilevatore ARDEA produrrà condizioni simulate d incendio su base scientifica, sufficienti comunque per conseguire un allarme fumo e/o fuoco. CHECK DELL ALLARME INCENDIO CON L USO DI UN FILTRO ATTENUATORE (STF4) È indispensabile premettere che l uso di filtri attenuatori, ancorchè utili a conseguire un allarme, non sono fondati sui principi di rilevazione di fumo propri dell algoritmo studiato nel rilevatore ARDEA, oltre che non disporre di alcuna base scientifica convincente. Tuttavia, poichè risulta chiaro che l installatore, finita la procedura di allineamento e calibrazione, debba conoscere se almeno elettricamente può ottenere un allarme, si è allestito un mezzo pratico, semplice, poco costoso, e comunque utile ad ottenere questa informazione. Abbiamo reso quindi disponibile il filtro attenuatore STF4. L uso di tale filtro deve ridursi quindi alla breve conoscenza delle seguenti informazioni: a) Il filtro può essere usato con qualunque modello prodotto dalla nostra Società a prescindere dalla distanza operativa nella quale i rilevatori debbono lavorare. b) Il filtro deve essere usato rigidissimamente secondo la procedura, senza deviazioni od approssimazioni. Un uso errato del filtro non consegue all unico presupposto per il quale il filtro deve essere usato: Sapere se il rilevatore a certe condizioni commuta in incendio e/o in guasto. È chiaro che questo punto, essendo di importanza vitale, deve essere seguito con particolare attenzione investendo una oggettiva responsabilità dell installatore. c) Il filtro va usato sempre ed invariabilmente sull Unità Ricevente. Mai sull unità Trasmittente. Inoltre va usato quando si è certi che il rilevatore sia correttamente allineato e calibrato secondo le procedure descritte. d) Il supporto del filtro è un metacrilato con tre livelli specifici di attenuazione. Tali aree sono ottenute per processo fotografico e sono divise nella seguente sequenza: 1 db, 4 db, 8 db. e) Il filtro è particolarmente delicato: teme acqua ed umidità, non deve essere toccato con le dita sporche, non può essere pulito con detergenti od alcooli, non deve essere abraso e soprattutto non deve essere per nessun motivo piegato. La fornitura del filtro e le istruzioni per l uso sono fornite a richiesta separatamente. N.B.! Ad allarme conseguito, il rilevatore DEVE essere ripristinato togliendo alimentazione per circa tre secondi. 14 setronic verona

21 INSTALLAZIONE Le unità Tx ed Rx di ARDEA SF, S/2, DUST sono connesse ad una interfaccia con un cavo a 3 conduttori. È consigliato l uso di un cavo schermato. Tx ed Rx sono alimentate attraverso un connettore Maschio / Femmina. Il connettore è provvisto di guarnizioni opportune per garantire la tenuta IP 5X, e le due parti sono solidalmente congiunte per mezzo di una vite a serrare. L estrazione del connettore e la trazione dalla staffa dell equipaggio consente la rimozione dell unità senza l uso di particolari utensili, il che consente in caso di riparazione dell introduzione di altra apparecchiatura assolutamente compatibile per meccanica e funzioni elettriche. I cavi di alimentazione e di ritorno dei segnali partono quindi dall interfaccia (il modello universale INT8BA) e vanno all unità Tx ed Rx. Lo schema a blocchi è quello descritto nelle figure che seguono. ARDEA CONNETTORE FEMMINA Nelle figure che seguono è mostrato anche come si separa il connettore. Lo spezzone di cavo connesso al connettore è schermato e di tipo omologato e viene fornito con ciascuna unità per la lunghezza di ca 1 m. Lunghezze maggiori sono disponibili a richiesta. Tra connettore maschio e femmina è provvista una guarnizione tale da garantire una eccellente tenuta. MASSIME LUNGHEZZE DEI CAVI CONSIGLIATE E SCHEMA A BLOCCHI Per cavi certificati CEI x 0,5 mm 2 + Calza con lunghezza ammissibile a 1000 m Densità di maglia di protezione della Calza 95% RX TX massima lunghezza 500 m INT 8 BA Il collegamento dall intefaccia INT8BA al Tx può essere omesso (si perde la funzione del led giallo). Il Tx può essere alimentato a parte: MARRONE... (positivo 24 V) VERDE-NERO... (negativo) BIANCO... (non connesso) massima lunghezza 500 m ALLA CENTRALE INGRESSO ALIMENTAZIONE RESETTABILE Negativo RRX (RTX) Lunghezza max. complessiva dei cavi 1000 m Positivo RX TX INT 8 BA COF3 MARRONE (Positivo) VERDE-NERO (Negativo) BIANCO (RRX o RTX) INT 8 BA setronic verona 15

22 INTERFACCIA INT8BA DIMENSIONI E VISTA DELLA SCATOLA IN IP55 E DELLO STAMPATO INTERFACCIA ARDEA IMPORTANTE 1) Durante qualsiasi procedura di manutenzione o controllo che eseguirete in quota, ricordate che non potrete ottenere alcun istantaneo guasto in centrale se avrete lasciato posizioni di temporizzazione sull interfaccia. Consigliamo quindi di portare il Jumper A in posizione 1 prima di accingervi a qualsiasi operazione in quota. 2) Sappiamo quanto sia facile incorrere in involontari errori. Spesso essi sono fatti per la pur necessaria disinvoltura nell eseguire operazioni sempre uguali e notissime in quanto familiari. Tuttavia Vi preghiamo prima di attivare i sistemi di verificare un ultima volta le connessioni all interfaccia da e per la centrale prima di alimentare le unità Tx ed Rx. Questo oltre che farvi risparmiare tempo in caso di errore, evita eventuali danneggiamenti delle unità in campo, le quali sono spesso difficili da raggiungere. L inversione di RRX con RTX o con altri morsetti, crea malfunzionamenti o il guasto del rilevatore! 3) Prima di accingervi a qualsiasi operazione da eseguire in quota, ci permettiamo di ricordare che siete a molti metri da terra, accertatevi quindi che scale, trabattelli, o mezzi di sollevamento siano omologati ma ancor più che siano integri ed efficienti. ProvvedeteVi di cintura, scarpe, casco ed ogni accessorio utile per la vostra sicurezza. Evitate di collocare scale di fronte a porte o portoni, e nel caso, assicuratevi che le eventuali porte siano chiuse prima di accingervi a salire sulla scala. Evitate di porre trabattelli o scale nei passaggi assegnati al transito di muletti o comunque in passaggi dove siano previsti transiti con merci che potrebbero urtare il mezzo di sollevamento sul quale state lavorando. Nel dubbio transennate l area. 4) Prima di salire sul mezzo di sollevamento accertatevi di avere con Voi tutti gli utensili che Vi occorreranno in quota, inclusi gli equipaggi da montare. Suggeriamo ad esempio di legarvi ad un polso il cacciavite da trimmer per evitare che sfuggendovi di mano vada in un luogo nel quale potrebbe persino essere impossibile recuperarlo. Finchè operate in quota avvertite che nessuno stia sotto o comunque nei pressi della scala o del mezzo di sollevamento. Un utensile che dovesse cadere dalla quota potrebbe ferire anche gravemente un compagno. 5) Se usate un trabattello a ruote, ricordate che nel suo spostamento esso potrebbe essere soggetto a vibrazioni. Le vibrazioni potrebbero procurare lo spostamento e/o la caduta di quanto avrete riposto sull assito del piano di lavoro. La caduta di uno degli equipaggi ARDEA o di uno degli strumenti di taratura, ad esempio, nel caso migliore, comporta la sicura perdita del prodotto. Prima di spostare il trabattello quindi ci permettiamo di suggerirvi di assicurare bene gli oggetti, gli utensili e gli attrezzi riposti sul piano di lavoro. 16 setronic verona

23 INTERFACCIA UNIVERSALE INT8BA 24 V cc IN SCATOLA IP 55 da utilizzare per il collegamento alle centrali Connessioni ARDEA CONNESSIONE CONSIGLIATA (con ripetizione del LED Giallo sul Tx) CONNESSIONE TRASMETTITORE CON DUE FILI (si perde la ripetizione del LED Giallo sul Tx) CONNESSIONI DI USCITA A CONTATTI PULITI CONNESSIONI DI USCITA PER CENTRALE CONVENZIONALE CONNESSIONI DI USCITA CON MODULO D INDIRIZZAMENTO * I valori delle resistenze sono indicativi. Per i valori resistivi appropriati fare riferimento alle specifiche delle centrali (marca, modello, ecc.) setronic verona 17

24 STATO DEL RELÈ D ALLARME INCENDIO Il relè di allarme incendio è normalmente non energizzato e questa condizione non può essere modificata. CONDIZIONI DI USCITA DEL RELÈ DI GUASTO (ANOMALIA) ARDEA Il relè di guasto può essere normalmente energizzato o non energizzato a seconda di una scelta che può essere eseguita sul Jumper B, così come mostrato nelle figure che seguono. Per NORMALMENTE si intende che l unità ricevente sia in normale funzionamento. RELÈ GUASTO NORMALMENTE NON ENERGIZZATO JB INSERITO RELÈ GUASTO NORMALMENTE ENERGIZZATO JB NON INSERITO JA JA JB JB OPZIONI DI TEMPORIZZAZIONI SULL USCITA DI GUASTO NELL INTERFACCIA INT8BA Molte delle centrali in commercio, tra le loro funzioni hanno anche la ritenzione di memoria in caso di guasto con contemporanea attivazione di un segnale acustico localmente alla centrale ed eventualmente remoto. Per evitare quindi episodi di guasto inutilmente registrati in centrale, specie se gli episodi fossero frequenti perchè i rilevatori sono interessati da ostruzioni tra Tx e Rx, è allestita una temporizzazione. La durata della temporizzazione nell uscita del guasto dipende dalla posizione del Jumper A. JA MORSETTI ESTRAIBILI I morsetti possono essere estratti con una semplice trazione e riposti con la successiva pressione a terminazioni eseguite. 18 setronic verona

25

26 CARATTERISTICHE PRINCIPALI DEI RILEVATORI LINEARI DELLA SERIE BOOMERANG DOVE USARE IL RILEVATORE BOOMERANG Il rilevatore trova adeguato impiego in tutti quegli ambienti nei quali per ragioni di semplificazione d impianto si richieda di non portare cavi di alimentazione su due punti: unità Tx ed unità Rx. Con questo rilevatore infatti è possibile portare l alimentazione in un solo punto (TRx), dato che dalla parte opposta il riflettore è un elemento passivo (Reflex). Il rilevatore Boomerang consente anche il doppio controllo del segnale come di seguito evidenziato. DISTRIBUZIONE DELLA LUCE INFRAROSSA DIVISA SU DUE SORGENTI IR: ORIGINALITÀ ED UNICITÀ DEL SISTEMA BOOMERANG L Unità Trasmittente e Ricevente (TRx) e l unità di Riflessione (Reflex) vanno collocate nell ambiente da sorvegliare ad una distanza X dal soffitto. La distanza che separa le unità TRx e Reflex può essere fino a 70 o fino a 150 m. L unità Trasmittente dispone di due proiettori di luce infrarossa (IR) i cui raggi attraversano l ambiente sorvegliato fino a colpire l unità di riflessione (Reflex). I due raggi infrarossi sono in realtà dei coni di luce, ciascuno dei quali ha il vertice in corrispondenza delle ottiche di proiezione, mentre ciascuna delle basi è il fascio di proiezione sulla parete sulla quale è disposto il Reflex. I due coni di luce, una volta emessi dai proiettori, si trovano ad essere fra loro intersecanti. Questa voluta geometria di proiezione consegue il risultato che ad una certa distanza, la quantità di luce sia tale da garantire un uniforme distribuzione d infrarosso nell area d intersezione e la cui densità è da considerare praticamente equipotente in ciascun punto. La radiazione di IR, nell attraversare così l ambiente sorvegliato, colpirà il dispositivo di riflessione che risponderà riflettendo in senso inverso l IR fino a colpire il Ricevitore. Questa tecnologia contribuisce a garantire una stabilità ed una continuità di segnale di assoluta precisione. ALCUNE CAUTELE DA ADOTTARE NEL POSIZIONAMENTO DEL RILEVATORE BOOMERANG In questa sede possiamo provvisoriamente indicare un principio del tutto generale e che consiste nel suggerimento di allontanare le unità dal soffitto con il crescere della temperatura. Un ulteriore suggerimento è quello di tendere ad avvicinare i rilevatori al soffitto con il diminuire della temperatura e/o quando sul soffitto vi siano espulsori in depressione (camini di scarico EFC ecc.), o comunque fasi di ventilazioni che convettivamente portino volumi d aria ambientale verso l alto. Le unità debbono trovare adeguato posizionamento ad una distanza dal colmo del soffitto corrispondente ad una percentuale variabile dal 10% al 15% dell altezza totale dello stabile (vedi normogramma pag. 2). Va comunque sempre considerato quanto riportato dalla norma UNI 9795 ed al punto per tutte le casistiche indicate, e comunque non avvicinare mai il rilevatore a meno di 40 cm dal colmo del soffitto della struttura da proteggere. Naturalmente questo principio generale rimane tale anche al variare delle geometrie dei tetti degli edifici da proteggere, così come un principio generale fisso ed invariabile che deve essere assunto, è che di fronte al rilevatore per un area di 2 mq e per tutta la lunghezza fra TRx e Reflex non debbono esservi superfici riflettenti, e/o ostacoli. Da questo punto di vista, installazioni che prevedano il passaggio tra due tubazioni metalliche debbono essere evitate per quanto possibile. Analogamente il posizionamento del rilevatore Boomerang compreso tra il soffitto ed un eventuale carro ponte deve essere evitato, e se mai risolto con il rilevatore ARDEA. Altrettanto deve essere fatto nel caso che plafoniere d illuminazione, specialmente se allo Xenon siano prossime all unità TRx. In nessun caso il rilevatore Boomerang deve essere posto al di sotto di strisce radianti, ad acqua, vapore, con bruciatore a gas, od elettriche etc. Sempre che ciò sia reso possibile dalle condizioni ambientali, il rilevatore deve essere posto al di sopra di qualsiasi striscia radiante. Ciascuno dei problemi ricordati può, in varia misura, condizionare alcuni risultati di rivelazione o la possibilità stessa d impiego del rilevatore. La nostra Società è quindi attivamente impegnata a segnalare quelli che, per esperienza, sono i problemi più noti e ricorrenti. Il progettista che ha deciso l utilizzo dei nostri prodotti è invitato a prendere in esame attentamente le condizioni di perturbazione ambientale o comunque antagoniste al sistema lineare, per allestire le opportune misure che possono variare da caso a caso. Il nostro ufficio tecnico è sempre a disposizione per fornire le indicazioni necessarie. FATTORI ANTAGONISTI AL SISTEMA Il maggior fattore antagonista al sistema è costituito dalla nebbia atmosferica e/o da nubi di vapore ad alta pressione rilasciati eventualmente da linee di processo che s interpongano tra TRx e Reflex. Ulteriori fattori di perturbazione del corretto funzionamento possono essere ancora la produzione copiosa ed insistente di polveri organiche ed inorganiche particolarmente volatili, o lo stanziamento di volatili che volteggiando nell ambiente insistentemente, possano attraversare ripetutamente e prolungatamente i raggi IR. 20 setronic verona

Hobbes. TESTER PER RETI LAN LANtest Pro Modello: 256652/LB. Manuale d'uso

Hobbes. TESTER PER RETI LAN LANtest Pro Modello: 256652/LB. Manuale d'uso Hobbes TESTER PER RETI LAN LANtest Pro Modello: 256652/LB Manuale d'uso GARANZIA Grazie per avere preferito un prodotto Hobbes. Per potere utilizzare al meglio il nostro tester per reti LAN vi consigliamo

Dettagli

Pannelli Fotovoltaici Serie ASP 60 MONTAGGIO Pannelli Fotovoltaici ASP GUIDA DI MONTAGGIO. Pannelli Fotovoltaici X 60

Pannelli Fotovoltaici Serie ASP 60 MONTAGGIO Pannelli Fotovoltaici ASP GUIDA DI MONTAGGIO. Pannelli Fotovoltaici X 60 Pannelli Fotovoltaici Serie ASP 60 MONTAGGIO Pannelli Fotovoltaici ASP GUIDA DI MONTAGGIO Questa guida contiene una serie di suggerimenti per installare i prodotti Abba Solar della serie ASP60 ed è rivolta

Dettagli

RIPETITORE DI SEGNALE WIRELESS PER SISTEMA VIA RADIO ART. 45RPT000

RIPETITORE DI SEGNALE WIRELESS PER SISTEMA VIA RADIO ART. 45RPT000 RIPETITORE DI SEGNALE WIRELESS PER SISTEMA VIA RADIO ART. 45RPT000 Leggere questo manuale prima dell uso e conservarlo per consultazioni future 1 DESCRIZIONE GENERALE L espansore senza fili è un modulo

Dettagli

Le verifiche negli impianti elettrici: tra teoria e pratica. Guida all esecuzione delle verifiche negli impianti elettrici utilizzatori a Norme CEI

Le verifiche negli impianti elettrici: tra teoria e pratica. Guida all esecuzione delle verifiche negli impianti elettrici utilizzatori a Norme CEI Le verifiche negli impianti elettrici: tra teoria e pratica (Seconda parte) Guida all esecuzione delle verifiche negli impianti elettrici utilizzatori a Norme CEI Concluso l esame a vista, secondo quanto

Dettagli

GUIDA ALL INSTALLAZIONE DI UN SISTEMA FISSO AUTOMATICO DI RIVELAZIONE E ALLARME D INCENDIO

GUIDA ALL INSTALLAZIONE DI UN SISTEMA FISSO AUTOMATICO DI RIVELAZIONE E ALLARME D INCENDIO GUIDA ALL INSTALLAZIONE DI UN SISTEMA FISSO AUTOMATICO DI RIVELAZIONE E ALLARME D INCENDIO La presente guida mette in risalto solo alcuni punti salienti estrapolati dalla specifica norma UNI 9795 con l

Dettagli

CONTROLLO INIZIALE E MANUTENZIONE DEI SISTEMI DI RIVELAZIONE INCENDI

CONTROLLO INIZIALE E MANUTENZIONE DEI SISTEMI DI RIVELAZIONE INCENDI Milano, Gennaio 2012 NORMA UNI 11224 GIUGNO 2011 CONTROLLO INIZIALE E MANUTENZIONE DEI SISTEMI DI RIVELAZIONE INCENDI Gà la norma UNI 9795/2010 Sistemi fissi automatici di rivelazione, di segnalazione

Dettagli

7.2 Controlli e prove

7.2 Controlli e prove 7.2 Controlli e prove Lo scopo dei controlli e delle verifiche è quello di: assicurare che l ascensore sia stato installato in modo corretto e che il suo utilizzo avvenga in modo sicuro; tenere sotto controllo

Dettagli

DD350. Rivelatore di fumo

DD350. Rivelatore di fumo Conformità dei prodotti: Questi prodotti sono conformi alle esigenze delle seguenti direttive europee: - Direttiva Compatibilità Elettromagnetica 89/336/EEC, - Direttiva Bassa Tensione 73/3/EEC, - Direttiva

Dettagli

PA100. Pulsante manuale a riarmo wireless. Manuale Installazione/Uso

PA100. Pulsante manuale a riarmo wireless. Manuale Installazione/Uso I PA100 Pulsante manuale a riarmo wireless DS80SB32001 LBT80856 Manuale Installazione/Uso DESCRIZIONE GENERALE Il pulsante manuale a riarmo wireless PA100 è un dispositivo che consente di generare una

Dettagli

Guida Rapida all Installazione WLN10 e WLN10HS Server Wireless NMEA

Guida Rapida all Installazione WLN10 e WLN10HS Server Wireless NMEA Guida Rapida all Installazione WLN10 e WLN10HS Server Wireless NMEA 1. Introduzione Complimenti per aver effettuato l acquisto del Ricevitore WLN10. Raccomandiamo che il ricevitore sia installato da un

Dettagli

Descrizione generale del prodotto

Descrizione generale del prodotto Descrizione generale del prodotto Tipologia : sistema antincendio filare Descrizione generale: I nuovi rilevatori lineari di fumo sono particolarmente idonei a soddisfare le applicazioni nel campo delle

Dettagli

MANUALE DI ISTRUZIONE ED USO SCHEDE ELETTRONICHE DI FRENATURA PER MOTORI C.A. FRENOMAT-2, FRENOSTAT R

MANUALE DI ISTRUZIONE ED USO SCHEDE ELETTRONICHE DI FRENATURA PER MOTORI C.A. FRENOMAT-2, FRENOSTAT R MANUALE DI ISTRUZIONE ED USO SCHEDE ELETTRONICHE DI FRENATURA PER MOTORI C.A. FRENOMAT-2, FRENOSTAT R Utilizzo: Le schede di frenatura Frenomat2 e Frenostat sono progettate per la frenatura di motori elettrici

Dettagli

BARRIERA A INFRAROSSO DOPPIA OTTICA PER PROTEZIONE PERIMETRALE A LUNGA PORTATA. Art. 30008561

BARRIERA A INFRAROSSO DOPPIA OTTICA PER PROTEZIONE PERIMETRALE A LUNGA PORTATA. Art. 30008561 BARRIERA A INFRAROSSO DOPPIA OTTICA PER PROTEZIONE PERIMETRALE A LUNGA PORTATA Art. 30008561 Leggere attentamente il presente manuale prima di utilizzare l'apparecchio e conservarlo per riferimento futuro

Dettagli

MANUALE GENERALE Guardian S.r.l.

MANUALE GENERALE Guardian S.r.l. MANUALE GENERALE CARATTERISTICHE Alimentazione batteria alcalina 9V 6LR61/MN1604/1604A (inclusa nella confezione) Consumo

Dettagli

BARRIERA PERIMETRALE A INFRAROSSI A DOPPIA OTTICA ART. 30008303

BARRIERA PERIMETRALE A INFRAROSSI A DOPPIA OTTICA ART. 30008303 BARRIERA PERIMETRALE A INFRAROSSI A DOPPIA OTTICA ART. 30008303 Manuale di posa e installazione Via Don Arrigoni, 5 24020 Rovetta S. Lorenzo (Bergamo) http://www.comelitgroup.com e-mail:commerciale.italia@comelit.it

Dettagli

Dichiarazione di conformità per caldaie a carica manuale

Dichiarazione di conformità per caldaie a carica manuale Ufficio di contatto marchio di qualità: Moritz Dreher Neugasse 6 CH-8005 Zürich Tel.: +41 (0)44 250 88 16 Fax.: +41 (0)44 250 88 22 Email: dreher@holzenergie.ch Marchio di qualità Energia leg Svizzera

Dettagli

Easy Lock. Mod. DPN13PG Mod. DPN18PG V.2 LEGGERE ATTENTAMENTE LE ISTRUZIONI PRIMA DELL USO E CONSERVARLE IN CASO DI NECESSITA PAG. 2 PAG.

Easy Lock. Mod. DPN13PG Mod. DPN18PG V.2 LEGGERE ATTENTAMENTE LE ISTRUZIONI PRIMA DELL USO E CONSERVARLE IN CASO DI NECESSITA PAG. 2 PAG. Easy Lock Mod. DPN13PG Mod. DPN18PG PIN V.2! LEGGERE ATTENTAMENTE LE ISTRUZIONI PRIMA DELL USO E CONSERVARLE IN CASO DI NECESSITA GUIDA ALL USO MANUTENZIONE PAG. 2 PAG. 4 GUIDA ALL INSTALLAZIONE PAG. 8

Dettagli

La vita domestica di tutti i giorni ci vede molto esigenti nei confronti di televisori e sistemi audio. La serie UPPLEVA viene sottoposta a rigorosi

La vita domestica di tutti i giorni ci vede molto esigenti nei confronti di televisori e sistemi audio. La serie UPPLEVA viene sottoposta a rigorosi UPPLEVA La vita domestica di tutti i giorni ci vede molto esigenti nei confronti di televisori e sistemi audio. La serie UPPLEVA viene sottoposta a rigorosi test che ci permettono di garantirne la conformità

Dettagli

Barriera anti intrusione Manuale Installazione

Barriera anti intrusione Manuale Installazione Barriera anti intrusione Manuale Installazione Grazie per avere acquistato un nostro prodotto. Leggere attentamente il manuale prima dell utilizzo 1. Precauzioni ed avvertenze 2. Avvertenze 3. Schema 4.

Dettagli

RBAND/OS RBAND/OSB INTRODUZIONE CARATTERISTICHE TECNICHE TRASMETTITORE DESCRIZIONE USO DEL SISTEMA - 1 -

RBAND/OS RBAND/OSB INTRODUZIONE CARATTERISTICHE TECNICHE TRASMETTITORE DESCRIZIONE USO DEL SISTEMA - 1 - INTRODUZIONE DESCRIZIONE Il sistema Radioband è stato concepito per applicazioni in porte e cancelli industriali, commerciali e residenziali nei quali venga installata una banda di sicurezza. Il sistema

Dettagli

1. Introduzione 2. Istruzioni per la sicurezza. 2 Verifica imballo 2. 2. Descrizione. 2. 3. Specifiche... 3. Dati Tecnici 3 Dimensioni...

1. Introduzione 2. Istruzioni per la sicurezza. 2 Verifica imballo 2. 2. Descrizione. 2. 3. Specifiche... 3. Dati Tecnici 3 Dimensioni... e allarme di MIN per sensore di flusso per basse portate ULF MANUALE di ISTRUZIONI IT 10-11 Indice 1. Introduzione 2 Istruzioni per la sicurezza. 2 Verifica imballo 2 2. Descrizione. 2 3. Specifiche...

Dettagli

SENS. DOPPIO PIR E DT EFFETTO TENDA FILARE

SENS. DOPPIO PIR E DT EFFETTO TENDA FILARE 30008007 30008008 SENS. DOPPIO PIR E DT EFFETTO TENDA FILARE 2 DESCRIZIONE 30008007 30008008 è un sensore a doppia tecnologia filare a tenda unico nel suo genere. Integra infatti due moduli sensori ad

Dettagli

Misuratore di potenza per fibre ottiche Sorgente luminosa per fibre ottiche

Misuratore di potenza per fibre ottiche Sorgente luminosa per fibre ottiche FOM, FOS 850, FOS 1300, FOS 850/1300 Misuratore di potenza per fibre ottiche Sorgente luminosa per fibre ottiche Foglio di istruzioni Introduzione Il misuratore FOM (Fiber Optic Meter - misuratore per

Dettagli

BEAM 19. Manuale utente. Grazie per aver scelto il nostro prodotto. Questa Guida rapida spiega come installare e tarare le barriere.

BEAM 19. Manuale utente. Grazie per aver scelto il nostro prodotto. Questa Guida rapida spiega come installare e tarare le barriere. BEAM 19 Manuale utente Grazie per aver scelto il nostro prodotto. Questa Guida rapida spiega come installare e tarare le barriere. Fissaggio a muro con staffa Smontare le piastre metalliche sul retro e

Dettagli

STRUMENTO LOCALIZZATORE DI CAVI MODELLO: 5000E MANUALE D USO

STRUMENTO LOCALIZZATORE DI CAVI MODELLO: 5000E MANUALE D USO STRUMENTO LOCALIZZATORE DI CAVI MODELLO: 5000E MANUALE D USO DESCRIZIONE Il localizzatore di cavi è uno strumento universale utile per la tracciatura di conduttori elettrici all interno di cablaggi più

Dettagli

SGL-Ex NOTIFIER ITALIA. Rilevatore ottico di fumo a sicurezza intrinseca. Manuale di istallazione e uso. a Pittway Company. Documento: M-670.

SGL-Ex NOTIFIER ITALIA. Rilevatore ottico di fumo a sicurezza intrinseca. Manuale di istallazione e uso. a Pittway Company. Documento: M-670. Documento: M70.1SGLITA Edizione: 10/1998 Rev. : B.1 Rilevatore ottico di fumo a sicurezza intrinseca SGLEx Manuale di istallazione e uso NOTIFIER ITALIA a Pittway Company INDICE Scopo 1 Costruzione 1 Funzionamento

Dettagli

MANUALE UTENTE BARRIERA INFRAROSSI. (cod. FR361)

MANUALE UTENTE BARRIERA INFRAROSSI. (cod. FR361) BARRIERA INFRAROSSI INTERNO/ESTERNO 60-180m (cod. ) 1 I. Specifiche tecniche Modello Portata massima esterno interno Numero di fasci 2 fasci Metodo di rilevazione interruzione simultanea dei due fasci Sorgente

Dettagli

Manuale d uso di GAS T1 (Propane Detector). Montaggio dei SENSORI DI GAS nel sistema D2NA e NNA

Manuale d uso di GAS T1 (Propane Detector). Montaggio dei SENSORI DI GAS nel sistema D2NA e NNA Manuale d uso di GAS T1 (Propane Detector). Il gas detector è un dispositivo che segnala la presenza di un certo tipo di gas con l ausilio di un allarme acustico e visivo locale. Il dispositivo può funzionare

Dettagli

Manuale di istruzioni del regolatore di carica per modulo fotovoltaico. Serie EPRC10-EC/PWM ITA

Manuale di istruzioni del regolatore di carica per modulo fotovoltaico. Serie EPRC10-EC/PWM ITA Manuale di istruzioni del regolatore di carica per modulo fotovoltaico Serie EPRC10-EC/PWM ITA Serie EPRC10-EC/PWM 12V O 24V (RICONOSCIMENTO AUTOMATICO) EPRC10-EC è un regolatore di carica PWM che accetta

Dettagli

BI052 BI104 BI154 BI204 BI254 Barriere a raggi infrarossi per porte e finestre (0,5 1 1,5 2 2,5 m)

BI052 BI104 BI154 BI204 BI254 Barriere a raggi infrarossi per porte e finestre (0,5 1 1,5 2 2,5 m) BPT Spa PREVENZIONE FURTO INCENDIO GAS Centro direzionale e Sede legale Via Cornia, 1/b 33079 Sesto al Reghena (PN) - Italia http://www.bpt.it mailto:info@bpt.it BI052 BI104 BI154 BI204 BI254 Barriere

Dettagli

SPECIFICA TECNICA DI FORNITURA. PER LA REALIZZAZIONE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI STAND-ALONE DI POTENZA NOMINALE NON SUPERIORE A 20 kw

SPECIFICA TECNICA DI FORNITURA. PER LA REALIZZAZIONE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI STAND-ALONE DI POTENZA NOMINALE NON SUPERIORE A 20 kw ALLEGATO A2 SPECIFICA TECNICA DI FORNITURA PER LA REALIZZAZIONE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI STAND-ALONE DI POTENZA NOMINALE NON SUPERIORE A 20 kw SCOPO Lo scopo della presente specifica è quello di fornire

Dettagli

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi.

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi. IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi. Negli ultimi anni, il concetto di risparmio energetico sta diventando di fondamentale

Dettagli

SINTESI DELLA NORMATIVA EUROPEA EN 1263-1 RELATIVA AL MONTAGGIO DELLA RETE ANTICADUTA PER APPLICAZIONI ORIZZONTALI E PER APPLICAZIONI VERTICALI.

SINTESI DELLA NORMATIVA EUROPEA EN 1263-1 RELATIVA AL MONTAGGIO DELLA RETE ANTICADUTA PER APPLICAZIONI ORIZZONTALI E PER APPLICAZIONI VERTICALI. SINTESI DELLA NORMATIVA EUROPEA EN 1263-1 RELATIVA AL MONTAGGIO DELLA RETE ANTICADUTA PER APPLICAZIONI ORIZZONTALI E PER APPLICAZIONI VERTICALI. 1. RETE ANTICADUTA CERTIFICATA EN 1263-1, PER APPLICAZIONI

Dettagli

2.2.4 Distanze di sicurezza UNI EN ISO 13857:2008, UNI EN 349:1994

2.2.4 Distanze di sicurezza UNI EN ISO 13857:2008, UNI EN 349:1994 2.2.4 Distanze di sicurezza UNI EN ISO 13857:2008, UNI EN 349:1994 2.2.4.1 Descrizione L uso delle distanze di sicurezza rappresenta un modo per garantire l integrità fisica dei lavoratori in presenza

Dettagli

Istruzioni originali Accessorio Orion per un allineamento semplificato Orion Laser

Istruzioni originali Accessorio Orion per un allineamento semplificato Orion Laser Istruzioni originali Accessorio Orion per un allineamento semplificato Orion Laser Nonostante sia stato impiegato ogni sforzo possibile per assicurare l'accuratezza delle informazioni contenute nel presente

Dettagli

PANNELLO REMOTO PER BARRIERE 48BFC000 E 48BFC001

PANNELLO REMOTO PER BARRIERE 48BFC000 E 48BFC001 PANNELLO REMOTO PER BARRIERE 48BFC000 E 48BFC001 ART.48BFA000 Leggere questo manuale prima dell uso e conservarlo per consultazioni future 1 CARATTERISTICHE GENERALI Il terminale 48BFA000 permette di

Dettagli

v. Collegare il CE700 al cavetto USB e collegare alla rete elettrica.

v. Collegare il CE700 al cavetto USB e collegare alla rete elettrica. Domande frequenti: 1. Posizionando semplicemente il cellulare a ricarica wireless sulla base CE700, questa inizierà automaticamente a caricarlo? Controllare il manuale del telefono per verificare la portata

Dettagli

Manuale d Istruzioni. Tester di Successione delle Fasi e Rotazione Motore Modello 480403

Manuale d Istruzioni. Tester di Successione delle Fasi e Rotazione Motore Modello 480403 Manuale d Istruzioni Tester di Successione delle Fasi e Rotazione Motore Modello 480403 Introduzione Congratulazioni per aver acquistato il Rilevatore Rotazione Motore e Fasi della Extech Modello 480403.

Dettagli

The Power Owner's Manual X702

The Power Owner's Manual X702 Owner's Manual X702 X702 - Manuale d istruzione Introduzione Grazie per avere scelto un amplificatore MTX XTHUNDER. Ogni amplificatore MTX XTHUNDER è certificato CEA2006 ; questo significa che avete la

Dettagli

TASTIERA DI COMANDO E CONTROLLO PER INVERTERS EL.-5000

TASTIERA DI COMANDO E CONTROLLO PER INVERTERS EL.-5000 ELCOM S.R.L. TASTIERA DI COMANDO E CONTROLLO PER INVERTERS EL.-5000 ( Rev. 0.3s ) MANUALE USO TASTIERA EL.-5000 I pulsanti hanno le seguenti funzioni: Comando di START abilitazione alla marcia con accensione

Dettagli

VILLA BORROMEO Sarmeola di Rubano Padova 25 novembre 2010. Relatore: Ing. Carlo Calisse

VILLA BORROMEO Sarmeola di Rubano Padova 25 novembre 2010. Relatore: Ing. Carlo Calisse LE RETI ANTICADUTA DALLE NORME UNI EN 1263-1 1 e 2 ALLE NUOVE LINEE GUIDA AIPAA VILLA BORROMEO Sarmeola di Rubano Padova 25 novembre 2010 Relatore: Ing. Carlo Calisse INTRODUZIONE ALLE NORME UNI EN 1263-1:

Dettagli

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO LOR-THERM 105. Cod. 523.0000.102

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO LOR-THERM 105. Cod. 523.0000.102 ISTRUZIONI DI MONTAGGIO LOR-THERM 105 Cod. 523.0000.102 Perché la garanzia sia valida, installare e utilizzare il prodotto secondo le istruzioni contenute nel presente manuale. È perciò di fondamentale

Dettagli

Il sensore rilevatore di presenza modalità d uso

Il sensore rilevatore di presenza modalità d uso SENSORE RILEVATORE DI PRESENZA Il sensore rilevatore di presenza modalità d uso I moduli pic-sms seriali e le versioni professionali con gsm integrato sono di fatto anche dei veri e propri sistemi d allarme

Dettagli

ESTRATTO NORMA UNI CEI 11222

ESTRATTO NORMA UNI CEI 11222 ESTRATTO NORMA UNI CEI 11222 Art. 4 VERIFICHE PERIODICHE 4.1 Generalità Per l esecuzione delle verifiche periodiche deve essere resa disponibile la documentazione tecnica relativa all impianto, compresa

Dettagli

International Textil Education. Machinery Division. Manuale per la stampa a trasferimento termico

International Textil Education. Machinery Division. Manuale per la stampa a trasferimento termico Machinery Division Manuale per la stampa a trasferimento termico Manuale per la stampa a trasferimento termico STAMPA A TRASFERIMENTO TERMICO.....4 Principio di funzionamento.4 SRUTTURA INTERNA...5 Testina

Dettagli

Italiano. Manuale di uso e installazione. Serie. TOWER MICRO 30 Rev. 0 11/2015 MITECH srl si riserva di modificare i dati senza preavviso

Italiano. Manuale di uso e installazione. Serie. TOWER MICRO 30 Rev. 0 11/2015 MITECH srl si riserva di modificare i dati senza preavviso Italiano Serie TOWER MICRO 30 Manuale di uso e installazione TOWER MICRO 30 Rev. 0 11/2015 MITECH srl si riserva di modificare i dati senza preavviso Indice Colonna antintrusione 3 Esempi di installazione

Dettagli

Esercitazione di Laboratorio - Leve di 1-2 - 3 genere TITOLO ESERCITAZIONE: VERIFICA DELLE LEGGI DELLE LEVE

Esercitazione di Laboratorio - Leve di 1-2 - 3 genere TITOLO ESERCITAZIONE: VERIFICA DELLE LEGGI DELLE LEVE TITOLO ESERCITAZIONE: VERIFICA DELLE LEGGI DELLE LEVE PREREQUISITI RICHIESTI PER LO SVOLGIMENTO DELL ATTIVITÀ DI LABORATORIO L alunno deve conoscere la definizione di forza, la definizione di momento.

Dettagli

P i n z a I S E O 1 - Istruzioni di sicurezza

P i n z a I S E O 1 - Istruzioni di sicurezza Istruzione Tecnica Codice documento: IT SAFPIN 1 Pagina 1 di 7 INDICE 1.0 Scopo e campo di applicazione... 2 2.0 Documenti di riferimento... 2 3.0 Definizioni ed acronimi... 2 4.0 Gestione del presente

Dettagli

Norme di sicurezza e comportamentali del personale autorizzato a lavorare nei locali adibiti a Camera Pulita

Norme di sicurezza e comportamentali del personale autorizzato a lavorare nei locali adibiti a Camera Pulita Pag. 1 di 5 Norme di sicurezza e comportamentali del personale autorizzato a lavorare nei locali adibiti a Camera Pulita Premessa Questa nota è indirizzata al personale, dipendente e/o associato, autorizzato

Dettagli

Descrizione. Caratteristiche tecniche

Descrizione. Caratteristiche tecniche brevettato Descrizione La CMO è un dispositivo atto a garantire la protezione di persone/cose da urti provocati da organi meccanici in movimento quali cancelli o porte a chiusura automatica. L ostacolo

Dettagli

Switch Sensor da incasso con tecnologia PIR

Switch Sensor da incasso con tecnologia PIR Switch Sensor da incasso con tecnologia PIR BMSA101 Descrizione Dispositivo di controllo e comando dotato di differenti sensori che grazie alla combinazione dei quali è in grado di gestire l illuminazione

Dettagli

Introduzione all analisi dei segnali digitali.

Introduzione all analisi dei segnali digitali. Introduzione all analisi dei segnali digitali. Lezioni per il corso di Laboratorio di Fisica IV Isidoro Ferrante A.A. 2001/2002 1 Segnali analogici Si dice segnale la variazione di una qualsiasi grandezza

Dettagli

Parte 2: Istruzioni per il montaggio cl. 558

Parte 2: Istruzioni per il montaggio cl. 558 Indice Pagina: Parte 2: Istruzioni per il montaggio cl. 558 1. Parti componenti della fornitura.................... 3 2. Montaggio................................. 4 2.1 Trasporto..................................

Dettagli

2. Conservarlo e maneggiarlo con cura: l articolo può danneggiarsi se utilizzato o conservato in

2. Conservarlo e maneggiarlo con cura: l articolo può danneggiarsi se utilizzato o conservato in SIRENA ALLARME GasiaShop P.Iva: 03957290616 Precauzioni: 1. Non smontare l articolo: non rimuovere la copertura o le viti, così da evitare sbalzi elettrici. All interno non ci sono parti riutilizzabili.

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

Lavori in quota. Lavori in quota. frareg.com 1/22

Lavori in quota. Lavori in quota. frareg.com 1/22 Lavori in quota 1/22 D.Lgs 81/08 e s.m.i., art. 111 1. Il datore di lavoro, nei casi in cui i lavori temporanei in quota non possono essere eseguiti in condizioni di sicurezza e in condizioni ergonomiche

Dettagli

Manuale di installazione ALM-W002

Manuale di installazione ALM-W002 Manuale di installazione ALM-W002 ALM-W002 Sirena via radio - Manuale di installazione Tutti i dati sono soggetti a modifica senza preavviso. Conforme alla Direttiva 1999/5/EC. 1. Introduzione ALM-W002

Dettagli

1- OBIETTIVI DEL DOCUMENTO 2- INTRODUZIONE

1- OBIETTIVI DEL DOCUMENTO 2- INTRODUZIONE 1- OBIETTIVI DEL DOCUMENTO... 1 2- INTRODUZIONE... 1 3- ACCESSO ALLA PROCEDURA... 2 4- COMPILAZIONE ON-LINE... 4 5- SCELTA DELLA REGIONE O PROVINCIA AUTONOMA... 5 6- DATI ANAGRAFICI... 6 7- DATI ANAGRAFICI

Dettagli

NV780. Manuale d installazione V2.51. (Cod. PXNV780) Rivelatore digitale a doppia visione laterale da esterno con 4x sensori doppi DT02168DI0612R00

NV780. Manuale d installazione V2.51. (Cod. PXNV780) Rivelatore digitale a doppia visione laterale da esterno con 4x sensori doppi DT02168DI0612R00 NV780 (Cod. PXNV780) Rivelatore digitale a doppia visione laterale da esterno con 4x sensori doppi Manuale d installazione V2.51 DT02168DI0612R00 Introduzione Il rivelatore NV780 incorpora due rivelatori

Dettagli

10. Funzionamento dell inverter

10. Funzionamento dell inverter 10. Funzionamento dell inverter 10.1 Controllo prima della messa in servizio Verificare i seguenti punti prima di fornire alimentazione all inverter: 10.2 Diversi metodi di funzionamento Esistono diversi

Dettagli

PDF created with pdffactory trial version www.pdffactory.com

PDF created with pdffactory trial version www.pdffactory.com 1 INTRODUZIONE La Norma CEI 64-8/6 tratta delle verifiche per gli impianti elettrici in BT. Le prove eseguibili sono in ordine sequenziale dirette a verificare e/o misurare: continuità dei conduttori di

Dettagli

IMPIANTI ELETTRICI DI CANTIERE IMPIANTO DI MESSA A TERRA DEI CANTIERI

IMPIANTI ELETTRICI DI CANTIERE IMPIANTO DI MESSA A TERRA DEI CANTIERI IMPIANTO DI MESSA A TERRA DEI CANTIERI Tutte le masse, le masse estranee e i dispositivi di protezione contro le scariche atmosferiche devono essere collegati ad un unico impianto di messa a terra, ovvero

Dettagli

V= R*I. LEGGE DI OHM Dopo aver illustrato le principali grandezze elettriche è necessario analizzare i legami che vi sono tra di loro.

V= R*I. LEGGE DI OHM Dopo aver illustrato le principali grandezze elettriche è necessario analizzare i legami che vi sono tra di loro. LEGGE DI OHM Dopo aver illustrato le principali grandezze elettriche è necessario analizzare i legami che vi sono tra di loro. PREMESSA: Anche intuitivamente dovrebbe a questo punto essere ormai chiaro

Dettagli

LA NUOVA NORMA UNI 9795

LA NUOVA NORMA UNI 9795 Le modifiche Le novità Inserimento di nuovi riferimenti normativi Inserimento della UNI 7546-16 per segnalazione dei pulsanti (cartelli indicatori) Inserimento ISO 6790 per simbologia da utilizzare nei

Dettagli

Manuale di posa e installazione 24807470/12-11-2014

Manuale di posa e installazione 24807470/12-11-2014 24807470/12-11-2014 Manuale di posa e installazione 1. CARATTERISTICHE Ogni singolo fascio è formato da due raggi paralleli distanti 4 cm, questo sistema consente di eliminare tutti i falsi allarmi dovuti

Dettagli

SPD: che cosa sono e quando devono essere usati

SPD: che cosa sono e quando devono essere usati Antonello Greco Gli SPD, o limitatori di sovratensione, costituiscono la principale misura di protezione contro le sovratensioni. La loro installazione può essere necessaria per ridurre i rischi di perdita

Dettagli

706292 / 00 11 / 2012

706292 / 00 11 / 2012 Istruzioni per l uso (parte rilevante per la protezione antideflagrante) per sensori di temperatura ai sensi della direttiva europea 94/9/CE Appendice VIII (ATEX) gruppo II, categoria di apparecchi 3D/3G

Dettagli

L4561N Controllo Stereo. Manuale installatore. www.legrand.com

L4561N Controllo Stereo. Manuale installatore. www.legrand.com L4561N Controllo Stereo www.legrand.com Controllo Stereo Indice Controllo Stereo 1 Introduzione 4 1.1 Avvertenze e consigli 4 1.2 Descrizione generale 4 2 Installazione 5 2.1 Schema di collegamento al

Dettagli

barriera stradale di sicurezza in acciaio PAB H2 TE classe H2 - bordo laterale ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE SU RILEVATO

barriera stradale di sicurezza in acciaio PAB H2 TE classe H2 - bordo laterale ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE SU RILEVATO barriera stradale di sicurezza in acciaio PAB H2 TE classe H2 - bordo laterale ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE SU RILEVATO A) Operazioni preliminari 1. Lo scarico degli elementi della barriera stradale

Dettagli

NOVITÀ SYSTEM RF ANTIFURTO RADIO MAGGIO ITALIANO

NOVITÀ SYSTEM RF ANTIFURTO RADIO MAGGIO ITALIANO NOVITÀ SYSTEM RF ANTIFURTO RADIO ITALIANO MAGGIO 2003 SICUREZZA SENZA FILI I DISPOSITIVI DI GESTIONE E CONTROLLO LE CENTRALI Il cuore del sistema è la centrale disponibile in due differenti modelli a 16

Dettagli

PUNTO DI ALLARME MANUALE WIRELESS ART. 45PAM000

PUNTO DI ALLARME MANUALE WIRELESS ART. 45PAM000 PUNTO DI ALLARME MANUALE WIRELESS ART. 45PAM000 Leggere questo manuale prima dell uso e conservarlo per consultazioni future 1 DESCRIZIONE GENERALE Il punto di chiamata resettabile wireless è un dispositivo

Dettagli

Sonde antigelo Da utilizzare sul lato aria

Sonde antigelo Da utilizzare sul lato aria 1 821 1821P01 Sonde antigelo Da utilizzare sul lato aria Sonda attiva con capillare per la misura della temperatura minima nel campo d impiego 0 15 C Alimentazione 24 V AC Segnale d uscita 0...10 V DC

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEI SERVIZI CIMITERIALI. (art. 30 del D.Lgs. 163/2006)

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEI SERVIZI CIMITERIALI. (art. 30 del D.Lgs. 163/2006) COMUNE DI IMPRUNETA Provincia di Firenze CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEI SERVIZI CIMITERIALI (art. 30 del D.Lgs. 163/2006) ALLEGATO Interventi sugli impianti elettrici Il Responsabile

Dettagli

Verifiche tecnico-funzionali

Verifiche tecnico-funzionali Verifiche tecnico-funzionali Dopo la messa in opera dell impianto la ditta installatrice deve effettuarne il collaudo verificando che lo stesso risponde alle specifiche funzionali del progetto. 1 Strumenti:

Dettagli

CTF-20/B COMMUTATORE AUTOMATICO FAX - TELEFONO

CTF-20/B COMMUTATORE AUTOMATICO FAX - TELEFONO CTF-20/B COMMUTATORE AUTOMATICO FAX - TELEFONO Installazione ed Uso 7IS-80037 V 2.0 09.12.96 INTRODUZIONE.2 MODALITÀ DI INSTALLAZIONE 2 MODALITÀ DI FUNZIONAMENTO.3 MODALITÀ AUTOMATICA:....3 MODALITÀ TELEFONO:.

Dettagli

Installazione del quadro di distribuzione

Installazione del quadro di distribuzione 10 Installazione del quadro di distribuzione Dopo aver realizzato l intero impianto, si conosce il numero di circuiti e dei punti di utilizzo. Questo permette di determinare il numero dei dispositivi di

Dettagli

MOCA. Modulo Candidatura. http://www.federscacchi.it/moca. moca@federscacchi.it. [Manuale versione 1.0 marzo 2013]

MOCA. Modulo Candidatura. http://www.federscacchi.it/moca. moca@federscacchi.it. [Manuale versione 1.0 marzo 2013] MOCA Modulo Candidatura http://www.federscacchi.it/moca moca@federscacchi.it [Manuale versione 1.0 marzo 2013] 1/12 MOCA in breve MOCA è una funzionalità del sito web della FSI che permette di inserire

Dettagli

PINNER Elettrodi di carica

PINNER Elettrodi di carica SIMCO (Nederland) B.V. Postbus 71 NL-7240 AB Lochem Telefoon + 31-(0)573-288333 Telefax + 31-(0)573-257319 E-mail general@simco-ion.nl Internet http://www.simco-ion.nl Traderegister Apeldoorn No. 08046136

Dettagli

POLITECNICO DI TORINO

POLITECNICO DI TORINO NEWSLETTER N2 - I dispositivi elettronici posti a protezione degli operatori E stato indicato nella precedente newsletter che la sicurezza degli operatori in un contesto industriale è affidata a una catena

Dettagli

Disco rigido ATA. Nota: Le istruzioni online sono disponibili all indirizzo http://www.apple.com/support/doityourself/.

Disco rigido ATA. Nota: Le istruzioni online sono disponibili all indirizzo http://www.apple.com/support/doityourself/. Italiano Istruzioni per la sostituzione Disco rigido ATA AppleCare Attenersi rigorosamente alle istruzioni contenute nel presente documento. Il mancato rispetto delle procedure indicate può causare danni

Dettagli

ALLEGATO II Dispositivi di attacco

ALLEGATO II Dispositivi di attacco ALLEGATO II Dispositivi di attacco. : il testo compreso fra i precedenti simboli si riferisce all aggiornamento di Maggio 2011 Nel presente allegato sono riportate le possibili conformazioni dei dispositivi

Dettagli

MANUALE D USO ED INSTALLAZIONE

MANUALE D USO ED INSTALLAZIONE 0bcT[ electronics and industrial automation o b_^acp]sa028=6 SL-P1 SHIFT LIGHT LIMITATORE/ATTIVATORE DIGITALE MANUALE D USO ED INSTALLAZIONE Ver 1.1 01/07/02 Introduzione Congratulazioni per aver acquistato

Dettagli

Parametri di dimensionamento SENFC

Parametri di dimensionamento SENFC Parametri di dimensionamento SENFC Determinato il gruppo di dimensionamento, è possibile calcolare la Superficie Utile Efficace (SUT), cioè la somma delle superfici utili di apertura degli evacuatori naturali

Dettagli

IMPIANTI ELETTRICI & Valutazione del RISCHIO ELETTRICO. Il RISCHIO ELETTRICO. Dal punto di consegna... D.Lgs 81 R.el. - Pagani 1

IMPIANTI ELETTRICI & Valutazione del RISCHIO ELETTRICO. Il RISCHIO ELETTRICO. Dal punto di consegna... D.Lgs 81 R.el. - Pagani 1 IMPIANTI ELETTRICI & Valutazione del RISCHIO ELETTRICO Dal punto di consegna... 2 Il RISCHIO ELETTRICO è da intendersi come il rischio di infortunio CAUSATO da un impianto elettrico Il danno conseguente

Dettagli

È assolutamente vietato utilizzare apparecchiature elettriche non a norma. Evitare l uso di prese multiple. Non utilizzare apparecchiature

È assolutamente vietato utilizzare apparecchiature elettriche non a norma. Evitare l uso di prese multiple. Non utilizzare apparecchiature LAVORO ELETTRICO In Italia la norma CEI 11-48 del 1998 stabilisce le prescrizioni generali per l esercizio sicuro degli impianti elettrici e per l esecuzione dei lavori su od in prossimità di tali impianti.

Dettagli

Protecting your life in laboratory. Containment test of Fume Cupboards Test dell indice di contenimento Cappe Chimiche

Protecting your life in laboratory. Containment test of Fume Cupboards Test dell indice di contenimento Cappe Chimiche Containment test of Fume Cupboards Test dell indice di contenimento Cappe Chimiche 1 Cappe aspirazione: perche sono utili I Controlli asemservice. Le Cappe Chimiche ad estrazione totale sono dei dispositivi

Dettagli

Alimentatore e batteria

Alimentatore e batteria Alimentatore e batteria DIMENSIONAMENTO DI UN ALIMENTATORE E BATTERIA IN FUNZIONE DEL CONSUMO. CALCOLO DELL AUTONOMIA DI UN IMPIANTO. SCELTA ALIMENTATORE SCOPO. Lo scopo di questa scheda? quello di fornire

Dettagli

Linee Vita. Progettazione ed Posa in Opera D.Lgs.81/08 e s.m.i. L.R.5/2010. M.EN.S. Engineering. Dott. Ing. Corrado Giromini

Linee Vita. Progettazione ed Posa in Opera D.Lgs.81/08 e s.m.i. L.R.5/2010. M.EN.S. Engineering. Dott. Ing. Corrado Giromini M.EN.S. Engineering Dott. Ing. Corrado Giromini Sistemi Anticaduta dall Alto Linee Vita Progettazione ed Posa in Opera D.Lgs.81/08 e s.m.i. L.R.5/2010 M.EN.S. Engineering Sommario Normativa D.Lgs.81/08

Dettagli

IL MINISTRO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI di concerto con IL MINISTRO DELLA SALUTE

IL MINISTRO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI di concerto con IL MINISTRO DELLA SALUTE Decreto del Ministero dell interno 4 febbraio 2011 Definizione dei criteri per il rilascio delle autorizzazioni di cui all art. 82, comma 2, del D.Lgs. 09/04/2008, n. 81, e successive modifiche ed integrazioni.

Dettagli

PUNTI DI ANCORAGGIO LINEE VITA

PUNTI DI ANCORAGGIO LINEE VITA AVVERTENZE Verificare sempre che il marchio ATLAS sia presente su ogni prodotto a garanzia della qualità Rifornirsi solo presso la rete dei RIVENDITORI AUTORIZZATI ATLAS, sapranno consigliarvi e risolvere

Dettagli

MANUALE TECNICO DI INSTALLAZIONE

MANUALE TECNICO DI INSTALLAZIONE MANUALE TECNICO DI INSTALLAZIONE Dichiarazione di conformità CE Avvertenze per l installatore Dati tecnici e caratteristiche Distinta base componenti Predisposizione e posa Procedure di manutenzione Programmazione

Dettagli

DT - 7225 PIR INTELLIGENTE ANTI INTRUSIONE

DT - 7225 PIR INTELLIGENTE ANTI INTRUSIONE DT - 7225 PIR INTELLIGENTE ANTI INTRUSIONE Manuale d uso SOMMARIO Precauzioni.....pag. 2 Avvertenze e Note.. pag. 3 Caratteristiche.. pag. 4 Installazione... pag. 5 Dichiarazione Conformità... pag. 6 Skynet

Dettagli

Installazione dei contatori a membrana per reti gas metano

Installazione dei contatori a membrana per reti gas metano Installazione dei contatori a membrana per reti gas metano Tutti i contatori per gas combustibile sono strumenti di misura di precisionee pertanto vanno movimentati con le dovute cautele, sia durante le

Dettagli

Tecnologia wireless facile da installare SENSORE DI FUMO MANUALE D'USO. www.my-serenity.ch

Tecnologia wireless facile da installare SENSORE DI FUMO MANUALE D'USO. www.my-serenity.ch Tecnologia wireless facile da installare SENSORE DI FUMO MANUALE D'USO www.my-serenity.ch Cosa c'è nella Scatola? 1 x Sensore di fumo (con staffa di montaggio) 3 x Batterie alcaline AA 2 x Viti 2 x Tasselli

Dettagli

CENTRALINA ALIMENTATORE PER RIVELATORI

CENTRALINA ALIMENTATORE PER RIVELATORI CENTRALINA ALIMENTATORE PER RIVELATORI Caratteristiche tecniche generali: Alimentazione: Tensione secondaria stabilizzata: Corrente max in uscita: Potenza: Uscita carica - batteria tampone Presenza di

Dettagli

L incendio Incendio a bordo 1 La normativa nel campo marittimo cura, in particolar modo, tutto quanto può essere connesso con il sinistro marittimo più frequente: l incendio a bordo. Sono previsti, nella

Dettagli

IMPIANTI DI TERRA Appunti a cura dell Ing. Emanuela Pazzola Tutore del corso di Elettrotecnica per meccanici, chimici e biomedici A.A.

IMPIANTI DI TERRA Appunti a cura dell Ing. Emanuela Pazzola Tutore del corso di Elettrotecnica per meccanici, chimici e biomedici A.A. IMPIANTI DI TERRA Appunti a cura dell Ing. Emanuela Pazzola Tutore del corso di Elettrotecnica per meccanici, chimici e biomedici A.A. 2005/2006 Facoltà d Ingegneria dell Università degli Studi di Cagliari

Dettagli

DIGITAL LUX DIGITAL LUX WL DIGI KIT 120

DIGITAL LUX DIGITAL LUX WL DIGI KIT 120 DIGITAL LUX 80 Metri DIGITAL LUX WL 80 Metri a Parete DIGI KIT 120 120 Metri in KIT 10 METRI 2+2 RAGGI DIRETTI o 4+4 INCROCIATI 15 METRI 3+3 RAGGI DIRETTI o 7+7 INCROCIATI 20 METRI 4+4 RAGGI DIRETTI o

Dettagli

MANUTENZIONE INVERTER LEONARDO

MANUTENZIONE INVERTER LEONARDO MANUTENZIONE INVERTER LEONARDO Indice 1 REGOLE E AVVERTENZE DI SICUREZZA... 3 2 DATI NOMINALI LEONARDO... 4 3 MANUTENZIONE... 5 3.1 PROGRAMMA DI MANUTENZIONE... 6 3.1.1 Pulizia delle griglie di aerazione

Dettagli

RLD404X Sirena da interno

RLD404X Sirena da interno Questo manuale è complementare al manuale di installazione rapida, e descrive le funzioni opzionali e le informazioni relative alla manutenzione. RLD404X Sirena da interno IT Manuale d installazione complementare

Dettagli