BILANCIO al 31/12. a cura dell Amministrazione del CeSVoP. lo Studio Guzzetta. in collaborazione con. Commercialisti Associati

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "BILANCIO al 31/12. a cura dell Amministrazione del CeSVoP. lo Studio Guzzetta. in collaborazione con. Commercialisti Associati"

Transcript

1 2017 BILANCIO al 31/12 a cura dell Amministrazione del CeSVoP in collaborazione con lo Studio Guzzetta Commercialisti Associati

2 - 2 -

3 BILANCIO AL 31/12/2017 Anno 2017 Anno 2016 STATO PATRIMONIALE ATTIVO A) Quote associative ancora da versare 0,00 0,00 B) Immobilizzazioni I - Immobilizzazioni immateriali 1) costi di ricerca, sviluppo e pubblicità 0,00 0,00 2) diritti di brevetto,industriale e diritti di utilizzo opere dell'ingegno , ,04 3) spese manutenzioni da ammortizzare 0,00 0,00 4) oneri pluriennali 0,00 0,00 5) Altre Totale immobilizzazioni Immateriali , ,04 II - Immobilizzazioni Materiali 1) terreni e fabbricati 0,00 0,00 2) impianti e attrezzature , ,65 3) altri beni , ,68 4) Immobilizzazioni in corso e acconti 0,00 0,00 5) Immobilizzazioni donate 0,00 0,00 Totale Immobilizzazioni Materiali , ,33 III Immobilizzazioni finanziarie 1) Partecipazioni 575,00 575,00 di cui esigibili entro l'esercizio successivo 0,00 0,00 3) Depositi cauzionali 3.972, ,00 Totale Immobilizzazioni finanziarie 4.547, ,00 TOTALE IMMOBILIZZAZIONI (B) , ,37 C) Attivo circolante I - Rimanenze 1) materie prime, sussidiarie e di consumo 0,00 0,00 2) prodotti in corso di lavorazione e semi lavorati 0,00 0,00 3) lavori in corso su ordinazione 0,00 0,00 4) prodotti finiti e merci 0,00 0,00 5) acconti 0,00 0,00 Totale I - Rimanenze 0,00 0,00 II - Crediti 1) verso clienti 0,00 0,00 di cui esigibili entro l'esercizio successivo 0,00 0,00 di cui esigibili oltre l'esercizio successivo 0,00 0,00 2) verso altri , ,42 di cui esigibili entro l'esercizio successivo , ,19-3 -

4 a) crediti v/fondo Speciale per contributi non assegnati da ricevere ,00 0,00 b) crediti v/fondazioni bancarie , ,01 c) crediti v/altri finanziatori , ,25 d) crediti v/altri , ,92 di cui esigibili oltre l'esercizio successivo , ,24 a) Fondo in garanzia Progetto In. Volo , ,24 Totale II - Crediti , ,42 III - Attività finanziarie non immobilizzate 1) Partecipazioni 0,00 0,00 2) Altri titoli 0,00 0,00 Totale III - Attività finanziarie non immobilizzate 0,00 0,00 IV - Disponibilità liquide 1) Depositi bancari e postali , ,60 2) Assegni 0,00 0,00 3) Denaro e valori in cassa 6.212, ,10 Totale IV - Disponibilità liquide , ,70 Totale attivo circolante (C) , ,12 D) Ratei e risconti , ,00 TOTALE ATTIVO , ,49 PASSIVO A) Patrimonio netto I - Fondo di dotazione dell'ente 0,00 0,00 II - Patrimonio vincolato 1) Fondi vincolati destinati da Terzi 0,00 0,00 2) Fondi vincolati per decisione degli organi statutari 0,00 0,00 3) Fondo Immobilizzazioni vincolate alle funzioni del CSV , ,37 a) Beni acquisiti ante , ,20 b) Beni acquisiti da ammortizzare 4.379, ,17 Totale patrimonio vincolato , ,37 III - Patrimonio libero dell'ente gestore 1) Risultato gestionale esercizio in corso 0,00 0,00 2) Risultato gestionale da esercizi precedenti 0,00 0,00 3) Riserve statutarie 0,00 0,00 Totale Patrimonio libero dell'ente gestore 0,00 0,00 TOTALE PATRIMONIO NETTO (A) , ,37 B) Fondi per rischi ed oneri futuri I - Fondi vincolati alle funzioni del CSV 1) Fondo per completamento azioni , ,23 2) Fondo per risorse in attesa di destinazione , ,59 3) Fondo Rischi 0,00 0,00 4) Fondo garanzia Progetto In. Volo , ,24 Totale Fondi vincolati alle funzioni del CSV , ,06-4 -

5 II - Altri Fondi 1) Per trattamento di quiescenza e obblighi simili 0,00 0,00 2) Altri Fondi 0,00 0,00 Totale Altri Fondi 0,00 0,00 Totale Fondi per rischi ed oneri futuri (B) , ,06 C) Fondo trattamento di fine rapporto lavoro subordinato 1) Fondo trattamento di fine rapporto lavoro subordinato , ,51 Totale fondo trattamento di fine rapporto lavoro subordinato (C) , ,51 D) Debiti 1) Titoli di solidarietà ex art. 29 del D.Lgs. 460/97 0,00 0,00 di cui esigibili entro l'esercizio successivo 0,00 0,00 di cui esigibili oltre l'esercizio successivo 0,00 0,00 2) Debiti verso banche 0,00 0,00 di cui esigibili entro l'esercizio successivo 0,00 0,00 di cui esigibili oltre l'esercizio successivo 0,00 0,00 3) Debiti verso altri finanziatori 0,00 0,00 di cui esigibili entro l'esercizio successivo 0,00 0,00 di cui esigibili oltre l'esercizio successivo 0,00 0,00 4) Acconti 0, ,00 di cui esigibili entro l'esercizio successivo 0, ,00 di cui esigibili oltre l'esercizio successivo 0,00 0,00 5) Debiti verso fornitori , ,51 di cui esigibili entro l'esercizio successivo , ,51 di cui esigibili oltre l'esercizio successivo 0,00 0,00 6) Debiti tributari , ,48 di cui esigibili entro l'esercizio successivo , ,48 di cui esigibili oltre l'esercizio successivo 0,00 0,00 7) Debiti verso istituti di previdenza e di sicurezza sociale , ,00 di cui esigibili entro l'esercizio successivo , ,00 di cui esigibili oltre l'esercizio successivo 0,00 0,00 8) Altri debiti , ,79 di cui esigibili entro l'esercizio successivo , ,79 di cui esigibili oltre l'esercizio successivo 0,00 0,00 Totale Debiti (D) , ,78 E) Ratei e risconti ,56 37,77 Ratei e risconti ,56 37,77 TOTALE PASSIVO , ,49-5 -

6 RENDICONTO GESTIONALE Anno 2017 Anno 2016 ONERI 1) ONERI DA ATTIVITA' TIPICA 1.1) Da Gestione CSV 1) Promozione del volontariato a) Eventi gestiti dalle Delegazioni e , ,35 b) Materiale Promozionale e Gadgetistica ,33 280,60 c) Convegni , ,51 d) Servizio Marketing Sociale ,67 e) Promozione del Volontariato Giovanile , ,52 f) Oneri generali servizio , ,13 Totale , ,78 2) Consulenza ed assistenza a) Consulenza ed assistenza alle Odv , ,37 Totale , ,37 3) Formazione a) Formazione di base/distrettuale , ,74 b) Formazione trasversale/provinciale 6.942, ,67 c) Formazione Protezione Civile 108,00 851,36 d) Oneri generali servizio , ,56 Totale , ,33 4) Informazione e Comunicazione a) Servizi ed attività informative ,52 0,00 b) Produzioni editoriali e multimediali , ,34 c) Consulenza e prod.grafica, gest. tecno-inform. e new media , ,24 d) Campagne informazione sociale 4.229, ,35 e) Oneri generali servizio , ,24 Totale , ,17 5) Ricerca e Documentazione a) Attività di ricerca (azioni regionali) 511, ,22 b) Servizi di documentazione e biblioteca 668, ,15 c) Servizi per il sistema qualità e monitoraggio , ,00 d) Oneri generali di servizio , ,76 Totale , ,13 6) Progettazione a) Programmazione Europea fondi (azioni reg.li) 4.296,01 0,00 b) Progetti provinciali di solidarietà in reti di delegazione , ,53 c) Oneri generali di servizio , ,26 Totale , ,79 7) Animazione territoriale a) Oneri generali di servizio ,51 0,00 Totale ,51 0,00 8) Supporto logistico a) Servizi di logistica ,16 0,00 b) Servizi Pick-up e trasporti , ,59-6 -

7 c) Oneri generali di servizio , ,80 Totale , ,39 9) Sportelli operativi a) Gestione delle delegazioni , ,89 b) Sportello del Volontariato 8.619,02 0,00 c) Oneri generali Sportello del Volontariato , ,70 d) Oneri Case del Volontariato , ,00 Totale , ,59 10) Ammortamenti a) Arredi e attrezzature 407,47 0,00 b) Beni immateriali 0,00 0,00 Totale 407,47 0,00 1.1) TOTALE ONERI DA GESTIONE CSV , ,55 1.2) Da altre attività Titpiche dell'ente gestore 0,00 0,00 1) Attività finanziate da altri Enti 0,00 0,00 a) Attività finanziate da altri Enti 0,00 0,00 1) TOTALE ONERI DI ATTIVITA' TIPICA , ,55 2) ONERI PROMOZIONALI E DI RACCOLTA FONDI 2.1) Raccolta 1 0,00 0,00 2.4) Attività ordinaria di promozione 0,00 0,00 2) TOTALE ONERI PROMOZIONALI E DI RACCOLTA FONDI 0,00 0,00 3) ONERI DA ATTIVITA' ACCESSORIE 3.1) Acquisti 0,00 0,00 3.2) Servizi 0,00 0,00 3.3) Godimento beni di terzi 0,00 0,00 3.4) Personale 0,00 0,00 3.5) Ammortamenti 0,00 0,00 3.6) Oneri diversi di gestione 0,00 0,00 3) TOTALE ONERI DA ATTIVITA' ACCESSORIE 0,00 0,00 4) ONERI FINANZIARI E PATRIMONIALI 4.1) Su rapporti bancari 0,00 0,00 4.2) Su prestiti 0,00 0,00 4.3) Da patrimonio edilizio 0,00 0,00 4.4) Da altri beni patrimoniali 0,00 0,00 4) TOTALE ONERI FINANZIARI E PATRIMONIALI 0,00 0,00 5) ONERI STRAORDINARI 5.1) Da attività finanziaria 0,00 0,00 5.2) Da attività immobiliari 0,00 0,00 5.3) Da altre attività 0,00 0,00 Totale 0,00 0,00 5) TOTALE ONERI STRAORDINARI 0,00 0,00 6) ONERI DI SUPPORTO GENERALE 6.1) Acquisti 0,00 0,00 6.2) Servizi a) Spese utenze , ,38 b) Spese assicurazioni , ,68-7 -

8 c) Spese cancelleria 3.154, ,43 d) Spese trasferte , ,82 e) Spese postali 1.925, ,00 f) Spese pulizia e manutenzioni varie , ,61 g) Spese bancarie 789, ,55 h) Spese rappresentanza 1.451, ,46 i) Consulenze Legali 8.700, ,24 l) Consulenze Fiscali , ,08 m) Consulenze del Lavoro 7.600, ,08 n) Consulenze Tecniche 4.850, ,28 o) Spese per Collegio Sindacale , ,25 Totale , ,86 6.3) Godimento beni di terzi a) Affitto locali sede , ,54 b) Canone Noleggio Attrezzature 7.775, ,73 Totale , ,27 6.4) Personale a) Stipendi , ,53 Totale , ,53 6.5) Ammortamenti a) Arredi e attrezzature 2.713, ,15 b) Beni immateriali 362,34 962,34 Totale 3.075, ,49 6.6) Altri Oneri a) Imposte e Tasse 3.660, ,97 b) Altri Oneri 997, ,47 c) Quota adesione CSVnet , ,51 Totale , ,95 6) TOTALE ONERI DI SUPPORTO GENERALE , ,10 TOTALE ONERI , ,65 PROVENTI E RICAVI 0,00 0,00 1) PROVENTI E RICAVI DA ATTIVITA' TIPICHE 1.1) Da contributi Fondo Speciale ex art. 15 legge 266/91 1) Contributi per servizi , ,68 2) Contributi per progettazione sociale 3) Ricavi c/ammortamenti 2.764, ,88 Totale , ,56 1.2) Da contributi su progetti 1) CSVnet - Fondazione con il SUD - Prog. Sostegno e Programmi e Reti di Volontariato 8.983, ,09 2) No Profit Challenge 4.229,60 0,00 Totale , ,09 1.3) Da contratti con Enti pubblici Totale 0,00 0,00 1.4) Da soci ed associati 1.5) Da non soci 1.6) Altri proventi e ricavi - 8 -

9 1) TOTALE PROVENTI E RICAVI DA ATTIVITA' TIPICHE , ,65 2) PROVENTI DA RACCOLTA FONDI 2.1) Raccolta 1 0,00 0,00 2.3) Altri 0,00 0,00 2) TOTALE PROVENTI DA RACCOLTA FONDI 0,00 0,00 3) PROVENTI E RICAVI DA ATTIVITA' ACCESSORIE 3.1) Da gestioni commerciali accessorie 0,00 0,00 3.2) Da contratti con enti pubblici 0,00 0,00 3.3) Da soci ed associati 0,00 0,00 3.4) Da non soci 0,00 0,00 3.5) Altri proventi e ricavi 0,00 0,00 3) TOTALE PROVENTI E RICAVI DA ATTIVITA' ACCESSORIE 0,00 0,00 4) PROVENTI FINANZIARI E PATRIMONIALI 4.1) Da rapporti bancari 0,00 0,00 4.2) Da altri investimenti finanziari 0,00 0,00 4.3) Da patrimonio edilizio 0,00 0,00 4.4) Da altri beni patrimoniali 0,00 0,00 4) TOTALI PROVENTI FINANZIARI E PATRIMONIALI 0,00 0,00 5) PROVENTI STRAORDINARI 5.1) Da attività finanziaria 0,00 0,00 5.2) Da attività immobiliari 0,00 0,00 5.3) Da altre attività 0,00 0,00 5) TOTALE PROVENTI STRAORDINARI 0,00 0,00 TOTALE PROVENTI E RICAVI , ,65-9 -

10 N O T A I N T E G R A T I V A A L B I L A N C I O 2017 Nella redazione del presente progetto di bilancio che si riferisce all esercizio 2017, il CeSVoP,da più annualità ha adottato un sistema di rappresentazione contabile con caratteristiche di omogeneità ed univocità agli altri Centri di Servizio per il Volontariato, al fine di consentire agli stakeholders una lettura sistemica ed integrata dei dati a consuntivo. Più precisamente, il progetto di Bilancio è stato redatto nel rispetto della normativa civilistica vigente, delle linee guida emanate dalla Consulta Nazionale dei Comitati di Gestione del Fondo Speciale per il Volontariato e da CSV.net in tema di rendicontazione delle attività dei Centri di Servizio per il Volontariato, delle raccomandazioni specifiche fornite dal Comitato di Gestione del Fondo Speciale per il Volontariato della Sicilia (Co.Ge.), nonché adottando lo schema di rappresentazione contabile e i criteri di classificazione delle poste del Bilancio individuati dal gruppo di lavoro composto da rappresentanti dei CSV siciliani e del Co.Ge. nel tavolo tecnico Rendicontazione e Valutazione". Il bilancio del CeSVoP, di seguito descritto nelle sue parti salienti, si compone di uno Stato Patrimoniale, di un Rendiconto Gestionale e della Nota Integrativa. STATO PATRIMONIALE ATTIVITA Lo Stato Patrimoniale è stato redatto utilizzando i medesimi criteri di valutazione dell anno precedente, più precisamente è stato redatto secondo i criteri di riclassificazione previsti dall art del Codice Civile. Di seguito, sono dettagliate le voci: B) IMMOBILIZZAZIONI Con riferimento a tale voce, s intende precisare che non è applicata alcuna procedura d ammortamento per i beni durevoli acquisiti prima del 2012, che ha trovato applicazione per i beni acquisiti dallo 01/01/2012, in ossequio alle indicazioni fornite in materia dalle linee guida CSV.net ed in accordo con gli altri due CSV siciliani. Le aliquote di ammortamento da adottare sono state scelte dai tre centri della Sicilia che condivideranno un'unica tabella di ammortamento, tenendo conto della durata dei beni acquisiti, di seguito riportata:

11 Software 20% Attrezzature Mobili e Arredi 20% 12% Macchine d'ufficio 20% Automezzi 20% Le immobilizzazioni vincolate, materiali e immateriali, sono elencate in modo dettagliato in un apposito allegato al bilancio, evidenziando sia la loro ubicazione che il relativo valore di acquisto; di seguito in una tabella, suddividendole nei relativi raggruppamenti per categoria, sono evidenziate le rettifiche, gli incrementi, i decrementi, le svalutazioni operate nell anno nonché gli ammortamenti dei beni: Descrizione I - IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI VINCOLATE Valore storico Saldo al 01/01/2017 Incremento Decremento Svalutazione Ammort Saldo al 31/12/2017 Spese modifiche statuto 0,00 Costi ricerca/sviluppo/pubblicità 0,00 Spese manutenzione su beni terzi 0,00 Diritti di brevetto e di utilizzo , ,04 362, ,70 Oneri pluriennali 0,00 Altre 0,00 Totale , ,04 0,00 0,00 0,00 362, ,70 Le quote di ammortamento delle sotto indicate immobilizzazioni materiali si evincono dal dettaglio analitico allegato al bilancio "Immobilizzazioni materiali e immateriali": Descrizione Terreni e fabbricati II - IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI VINCOLATE Valore storico Saldo al 01/01/2017 Incremento Decremento Svalutazione Ammort Saldo al 31/12/2017 Impianti e attrezzature , , , , ,20 Altri beni: 0,00 - Mobili ed arredi , ,43 69, ,32 - Macchine d'ufficio , , , , ,42 - Automezzi , , ,00 Immobilizzazioni in corso e acc. 0,00 Immobilizzazioni donate 0,00 Totale , , ,26 0,00 0, , ,

12 Nella voce Impianti ed attrezzature si riscontra un incremento per l acquisto di n. 3 gazebo da concedere in prestito alle Odv, n. 3 personal computer da destinare ad operatori e referenti di delegazione e n. 3 telefoni cellulari ad uso del personale. III - IMMOBILIZZAZIONI FINANZIARIE VINCOLATE Descrizione Valore storico Saldo al 01/01/2017 Incremento Decremento Svalutazione Saldo al 31/12/2017 Partecipazioni 575,00 575,00 575,00 Crediti Altri titoli Altri - Depositi cauzionali 3.972, , ,00 Totale 4.547, ,00 0,00 0,00 0, ,00 La voce partecipazioni si riferisce alla sottoscrizione di n. 10 quote del valore nominale di 57,50 della Banca Popolare Etica. La voce depositi cauzionali si riferisce a 2.600,00 a titolo di caparra corrispondente a due mensilità versate al locatore Italy by car in liquidazione s.r.l. per gli uffici della sede, ad 372,00 versati all ENEL per l attivazione delle utenze di energia elettrica e ad 1.000,00 a titolo di cauzione versata alla Maggiore Rent spa per il servizio pick-up. C) ATTIVO CIRCOLANTE L attivo circolante raggruppa i Crediti e le Disponibilità liquide del CSV, di seguito meglio dettagliati in tabelle. II CREDITI I crediti, esposti al loro valore di realizzo, ammontano a complessive ,76 e sono relativi alla posta "Crediti verso altri "; si suddividono in due categorie: - Esigibili entro l esercizio successivo; - Esigibili oltre l esercizio successivo. Nell ambito dei Crediti verso altri - esigibili entro l esercizio successivo, riportiamo la seguente distinzione: 2 a) Crediti verso il Fondo Speciale per contributi assegnati da ricevere. a valere sulla programmazione 2017 attribuita dal Comitato di Gestione del FSV per l attuazione dell azione regionale inerente le Iniziative regionali di promozione del volontariato giovanile, di cui meglio specifichiamo nella tabella successiva:

13 2 a) Crediti verso il Fondo Speciale per contributi assegnati da ricevere. esigibile entro l'esercizio successivo Descrizione Saldo al 01/01/2017 Saldo al 31/12/2017 Data comunicazione Co.Ge. Data incasso Crediti per risorse attribuite dal Co.Ge. e non ancora assegnate (azioni regionali) ,00 23/03/2018 Totale 0, ,00 2 b) Crediti v/ Fondazioni bancarie, relativi alla programmazione 2017 attribuita dal Comitato di Gestione del FSV, di cui meglio specifichiamo nella tabella successiva: Descrizione Crediti per risorse assegnate 2 b) Crediti verso Fondazioni Bancarie Esigibile entro l'esercizio successivo Saldo al 01/01/2017 Saldo al31/12/2017 Data comunicazione Co.Ge. Data incasso Crediti v/fondazione Cariplo (finanz. 2017) ,00 7/11/ /01/2018 Crediti v/fondazione C. R. Tortona (finanz. 2016) ,01 20/01/2017 Totale , ,00 2 c) Crediti v/altri finanziatori, meglio dettagliati in tabella seguente, nell ambito del quale distinguiamo crediti derivanti da altre progettualità diverse dal finanziamento del FSV: Altri finanziatori: 2 c) Crediti verso altri finanziatori esigibili entro l'esercizio successivo Saldo al Descrizione 01/01/2017 Saldo al31/12/2017 Variazioni v/ CSVnet/Fondazione SUD 6.290, , ,01 v/ Progetto No Profit Challenge 0, , ,00 Totale 6.290, , ,01 2 d) Crediti v/altri, relativi al riepilogo dei crediti diversi, esigibili entro l esercizio successivo, dettagliati nella seguente tabella: 2 d) Crediti verso altri esigibili entro l'esercizio successivo Saldo al Descrizione 01/01/2017 Saldo al 31/12/2017 Variazioni Crediti v/csvnet 1.329, ,80-303,00 Crediti v/ Forum Terzo Settore 686,83 327,24-359,59 Imposte ns. credito 5.143, , ,

14 Anticipo TFR , ,46 0,00 Crediti v/inail 0,00 393,54 393,54 Opere Pia ns credito 2.666, ,66 0,00 Crediti v/csv Catania ,00 0, ,00 Crediti v/csv Messina 4.879,84 0, ,84 Crediti v/altri 151,72 441,84 290,12 Totale , , ,42 Nell ambito dei Crediti verso altri - esigibili oltre l esercizio successivo, come tabella seguente, viene rappresentata la quota parte attribuita al CeSVoP di un fondo di garanzia istituito con le risorse del Fondo Speciale regionale per il progetto IN.Volo., a seguito di convenzione stipulata in data 1/12/2010 tra il Co.Ge. Sicilia, i tre CSV siciliani e Banca Prossima s.p.a. per consentire l accesso alle organizzazioni di volontariato a soluzioni creditizie, quali l accesso a linee di credito; da settembre 2017 il CeSVoP ha interrotto l erogazione di tale servizio. Tale posta viene incrementata annualmente dagli interessi attivi maturati pro-quota: 2) Crediti verso altri Esigibile oltre l'esercizio successivo Saldo al Saldo al Descrizione Variazioni Fondo Garanzia Progetto In. Volo , ,00 51,76 IV DISPONIBILITA LIQUIDE Le disponibilità liquide del CeSVoP ammontano a complessive ,41 La voce 1) Depositi bancari e postali è rappresentata dalla somma complessiva dei saldi contabili dei c/c bancari e postali coincidenti con quelli risultanti dagli estratti conto e sono descritte analiticamente nel prospetto seguente: Descrizione Depositi bancari e postali IV - DISPONIBILITA' LIQUIDE Saldo al Saldo al Variazioni Banca Etica c/c , , ,28 Poste Italiane S.p.a. c/c , , ,59 Banca Etica deposito TFR , , ,83 Banca Etica Carta Ricaricabile 47,64 578,45 530,81 Totale depositi Bancarie postali , , ,23 Si evidenzia, inoltre,che l incremento sul conto di deposito intrattenuto presso Banca Etica per accantonare il T.F.R. dei dipendenti si riferisce all accantonamento della quota per l anno 2016; tale fondo consiste in n. 6 (sei) partite vincolate, come meglio specificato nella tabella seguente:

15 Numero Data stipula Importo Scadenza Tasso /08/ ,00 05/08/2018 0,50% /08/ ,00 05/08/2018 0,50% /08/ ,00 05/08/2018 0,50% /08/ ,48 05/08/2018 0,50% /04/ ,20 21/04/2021 0,45% /02/ ,83 16/02/2022 0,90% A proposito della voce 3) Denaro e valori in cassa, che consiste in 6.212,04, questa concerne le somme di cassa della sede e cassa delle delegazioni pari ad 4.803,41(queste ultime, come previsto dal regolamento del CeSVoP, sono assegnate ai referenti delle varie delegazioni territoriali con preciso obbligo di rendicontazione delle spese sostenute) ed in 1.408,63 relative ai buoni pasto acquisiti nel 2017 da distribuire al personale per competenza. Denaro e valori in cassa Descrizione Saldo al Saldo al Variazioni 75,44 229,24 153,80 Buoni Pasto 590, ,63 818,22 Delegazione Castellamare del Golfo 273,28 0,00-273,28 Delegazione Caltanissetta 105,41 105,41 0,00 Delegazione Licata 423,38 423,38 0,00 Delegazione Corleone 166,15 0,00-166,15 Delegazione Gangi 500,11 500,11 0,00 Delegazione Gela 328,19 163,83-164,36 Delegazione Marineo 60,62 60,62 0,00 Delegazione Marsala 375,96 577,81 201,85 Delegazione Mazara del Vallo 393,59 643,59 250,00 Delegazione Bagheria 500,00 52,98-447,02 Delegazione S. Cataldo 115,49 206,49 91,00 Delegazione Sciacca 32,00 532,00 500,00 Delegazione Termini Imerese 197,07 167,07-30,00 Delegazione Trapani 0,00 439,00 439,00 Delegazione Valledolmo 0,00 500,00 500,00 Delegazione campobello di Mazara del Vallo 0,00 201,88 201,88 Totali denari e valori in cassa 4.137, , ,94 Da un primo esame della tabella delle "Disponibilità liquide"si evidenzia un decremento rispetto all anno precedente consequenziale al fatto che nell'anno 2017 il Co.Ge. non ha erogato al CeSVoP acconti per la programmazione 2018 e che ancora si devono incassare crediti per risorse attribuite dal Co.Ge. stesso pari ad ,

16 D) RATEI E RISCONTI I risconti attivi sono costituiti prevalentemente da costi assicurativi pagati nell anno in esame e di competenza dell anno successivo ed ammontano a complessive ,40. Descrizione n. Periodo dal al Importo Polizza Auto rischi diverse UnipolSai /12/ /12/ ,00 Polizza Tutela Legale Arag /12/ /12/ ,50 Polizza Infortuni Cumulativa UnipolSai /12/ /12/ ,26 Polizza Responsabilità Civile Rischi diversi UnipolSai /12/ /12/ ,21 Polizza Incendio UnipolSai /12/ /12/ ,15 Polizza Danni alle cose supporto Dati UnipolSai /12/ /12/ ,06 Polizza auto CZ926ST UnipolSai /12/ /12/ ,00 Canone di noleggio Stampanti e costo copie AZ Ufficio 01/12/ /02/ , ,

17 PASSIVITA A) PATRIMONIO NETTO Il patrimonio è composto dalle seguenti tre macro voci: I Fondo di dotazione dell Ente La voce si riferisce a eventuali erogazioni, donazioni lasciti nonché a beni mobili ed immobili di proprietà dell Ente, come previsto dallo statuto. II Patrimonio vincolato La voce include il Fondo Immobilizzazioni Vincolate alle funzioni del CSV, relativo ai beni durevoli acquisiti con le risorse del FSV, ed è rappresentata al valore di acquisto per i beni acquisiti negli anni precedenti al 2012 e per il residuo da ammortizzare per quelli acquistati negli anni successivi. III Patrimonio libero dell Ente gestore Tale voce è relativa adattività non finanziate dal FSV, che pertanto non sono soggette a vincoli di destinazione. Trattasi di risultanze scaturite dagli avanzi di gestione dell esercizio in corso e di quelli precedenti, nonché da eventuali riserve statutarie; sinteticamente, tale voce accoglie tutto ciò che rientra nel Patrimonio autonomo dell Ente gestore del CSV. B) FONDI PER RISCHI ED ONERI FUTURI La voce è composta dalle seguenti due macrovoci: I Fondi vincolati alle funzioni di CSV La posta è composta da diversi fondi vincolati per gli Enti gestori dei CSV, secondo quanto indicato dalle Linee guida Consulta Nazionale dei Comitati di Gestione del Fondo Speciale per il Volontariato e CSV.net e secondo i criteri di classificazione individuati nel tavolo tecnico Rendicontazione e Valutazione dal gruppo di lavoro composto da rappresentanti dei CSV siciliani e del Co.Ge.. In particolare, si riportano di seguito le seguenti specifiche dei Fondi vincolati: 1) Fondo per completamento azioni, s'intendono tutte le azioni impegnate ancora non concluse o in attesa di rendicontazione, distinte tra azioni rivenienti dal finanziamento 2017 e da azioni rivenienti dal finanziamento

18 Di seguito il prospetto di dettaglio: Fondi per completamento azioni Importi MISSIONE ,35 U01 - PROMOZIONE DEL VOLONTARIATO ,58 U EVENTI GESTITI DALLE DELEGAZIONI E SEDI CENTRALI ,07 U Eventi promossi dalle Odv e/o dalla (anno prec.) 3.172,03 U Eventi promossi dalle Odv e/o dalla (SAD) ,10 U Eventi promossi dalle Odv e/o dalla (Grandi Eventi Odv) ,94 U Grandi Eventi CeSVoP ,00 U MATERIALE PROMOZIONALE E GADGETISTICA ,52 U Materiale promozionale e gadgetistica (anno prec.) 6.000,00 U Materiale promozionale e gadgetistica (SAD) ,70 U Materiale promozionale e gadgetistica(grandi Eventi Odv) 2.507,82 U CONVEGNI 8.498,01 U Iniziativa reg. sulla riforma del sistema dei CSV e decr. Terzo settore (anno prec.) 7.495,00 U Convegni (SAD) 1.003,01 U PROMOZIONE DEL VOLONTARIATO GIOVANILE ,98 U Promozione del Vol.to Giovanile (anno prec.) ,44 U Iniziative regionali di Promozione del volontariato giovanile ,54 U03 - FORMAZIONE ,00 U FORMAZIONE DI BASE / DISTRETTUALE 5.716,00 U Formazione di base/distrettuale (anno prec.) 5.716,00 U FORMAZIONE TRASVERSALE / PROVINCIALE ,00 U Formazione trasversale/provinciale (anno prec.) ,00 U SCUOLA DEL VOLONTARIATO ,00 U Formazione di base 8.000,00 U Formazione specialistica 5.000,00 U04 - INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE ,43 U SERVIZI ED ATTIVITA' INFORMATIVE ,00 U Servizi ed attività informative ,00 U PRODUZIONI EDITORIALI E MULTIMEDIALI 7.500,00 U Produzioni editor. e multim. delle Odv 4.500,00 U Produzioni editor. e multim. delle Odv (anno prec.) 3.000,00 U PRODUZIONE GRAFICA, GEST. TECNO-INFORM. E NEW MEDIA ,03 U Centro stampa (SAD) 7.991,69 U Centro stampa (Grandi eventi OdV) 4.428,34 U Gestione tecnologica e informatica 4.000,00 U CAMPAGNE DI INFORMAZIONE SOCIALE 2.370,40 U Altri oneri - No Profit Challenge 2.370,40 U05 - RICERCA E DOCUMENTAZIONE 8.450,00 U SERVIZI DI DOCUMENTAZIONE E BIBLIOTECA 1.450,00 U Acquisti libri, abbonamenti e riviste 1.450,00 U SERVIZI PER IL SISTEMA DI QUALITA' E MONITORAGGIO 7.000,00 U Monitoraggio e valutazione d'impatto 7.000,

19 U06 - PROGETTAZIONE ,28 U PROGETTI PROV. DI SOLIDARIETA' IN RETI DI DELEGAZIONI ,28 U Prog.prov. di solidarietà reti di deleg. (anno prec.) ,15 U Azioni regionali - Casa Vol.to beni confiscati e e deman. (anno prec.) ,00 U Azioni reg. - Programmazione europea dei Fondi strutturali (anno preced.) 5.000,00 U Altri oneri - CSVnet/Fondazione SUD ,13 U07 - ANIMAZIONE TERRITORIALE ,00 U ATTIVITA' DI ANIMAZIONE TERRITORIALE ,00 U Animazione territoriale Palermo ,00 U Animazione territoriale Agrigento 6.000,00 U Animazione territoriale Caltanissetta 4.500,00 U Animazione territoriale Trapani 7.500,00 U08 - SUPPORTO LOGISTICO ,42 U SERVIZI PICK-UP E TRASPORTI ,84 U Servizi pick-up e trasporti (SAD) 6.562,08 U Servizi pick-up e trasporti (Grandi Eventi OdV) 3.566,76 U SERVIZI DI LOGISTICA 7.750,58 U Servizi logistica (SAD) 580,00 U Servizi logistica (Grandi Eventi OdV) 7.170,58 U ACQUISTI BENI C/CAPITALE (MISSION) 2.962,64 U Acquisti beni c/capitale 2.962,64 STRUTTURA ,32 U ACQUISTI BENI C/CAPITALE (STRUTTURA) ,32 U Acquisti beni c/capitale ,32 TOTALE COMPLESSIVO ,67 Si precisa che le suddette poste sono sintetizzate per azioni, la cui descrizione dettagliata è riportata nella tabella rinviata nelle pagg. seguenti della presente Nota Integrativa, di commento alle singole voci di Conto Economico. 2) Fondo risorse in attesa di destinazione: trattasi di economie conseguite nell espletamento delle azioni e degli interessi attivi maturati nell anno, che comunque rimangono disponibili per la programmazione successiva, come evidenziato dalla tabella seguente: Fondo risorse in attesa di destinazione Importi , ,01 U EVENTI GESTITI DALLE DELEGAZIONI E SEDI CENTRALI ,84 U Eventi promossi dalle Odv e/o dalla (anno prec.) 734,84 U Grandi eventi promossi direttamente dal CeSVoP ,00 U MATERIALE PROMOZIONALE E GADGETISTICA 3.929,26 U Materiale promozionale e gadgetistica (anno prec.) 847,70 U Materiale promozionale e gadgetistica (SAD) 3.081,

20 U CONVEGNI 48,58 U Convegni (Grandi eventi Odv) 48,58 U PROMOZIONE DEL VOLONTARIATO GIOVANILE 8.924,38 U Promozione del Vol.to Giovanile (anno prec.) 7.831,29 U Iniziative regionali di Promozione del volontariato giovanile 1.093,09 U ONERI GENERALI SERVIZIO PROMOZIONE DEL VOLONTARIATO 8.835,95 U Retribuzioni personale dipendente 8.835,95 U02 - CONSULENZA E ASSISTENZA 3.125,14 U ONERI GENERALI SERVIZIO CONSULENZA E ASSISTENZA 3.125,14 U Retribuzione personale dipendente 3.125,14 U03 - FORMAZIONE ,06 U FORMAZIONE DI BASE / DISTRETTUALE 6.039,50 U Formazione di base/distrettuale (anni prec.) 6.039,50 U FORMAZIONE TRASVERSALE / PROVINCIALE 5.062,60 U Formazione promossa dalle Odv (anno prec.) 5.062,60 U FORMAZIONE PROTEZIONE CIVILE 4.361,40 U Corsi di formazione P.C. - (anno prec.) 4.361,40 U SCUOLA DEL VOLONTARIATO 8.000,00 U Formazione specifica 8.000,00 U ONERI GENERALI SERVIZIO FORMAZIONE ,56 U Retribuzione personale dipendente ,56 U04 - INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE ,30 U SERVIZI ED ATTIVITA' INFORMATIVE 770,48 U Servizi ed attività informative 770,48 U PRODUZIONI EDITORIALI E MULTIMEDIALI ,34 U Produzioni editor. e multim. delle Odv 1.562,29 U Produzioni editor. e multim. delle Odv (anno prec.) ,05 U PRODUZIONE GRAFICA, GEST. TECNO-INFORM. E NEW MEDIA ,92 U Centro stampa (SAD) 8.662,10 U Centro stampa (Grandi eventi OdV) 342,82 U Gestione tecnologica e informatica 4.000,00 U ONERI GENERALI SERVIZIO INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE 5.386,56 U Retribuzione personale dipendente 5.386,56 U05 - RICERCA E DOCUMENTAZIONE ,22 U ATTIVITA' DI RICERCA 338,43 U Azioni regionali - Attività di ricerca per rilevamento bisogni (anno prec.) 338,43 U SERVIZI DI DOCUMENTAZIONE E BIBLIOTECA 3.882,00 U Acquisti libri, abbonamenti e riviste 3.882,00 U SERVIZI PER IL SISTEMA QUALITA' E MONITORAGGIO 7.801,96 U Consul./certificaz. sistema qualità/etica 467,26 U Monitoraggio e valutazione d'impatto 7.334,70 U ONERI GENERALI SERVIZIO RICERCA E DOCUMENTAZIONE 6.248,83 U Retribuzione personale dipendente 6.248,

21 U06 - PROGETTAZIONE ,56 U ONERI GENERALI CONS. PROGETTUALE 6.913,19 U Retribuzione personale dipendente 6.913,19 U PROGETTI PROV. DI SOLIDARIETA' IN RETI DI DELEGAZIONI ,37 U Prog.prov. di solidarietà reti di deleg.- (anno prec.) ,99 U Altri oneri - CSVnet/Fondazione SUD (anno prec.) 364,02 U Azioni reg. - Programmazione europea dei Fondi strutturali (anno preced.) 7.312,36 U07 - ANIMAZIONE TERRITORIALE 886,62 U ONERI GENERALI SERVIZIO ANIMAZIONE TERRITORIALE 886,62 U Retribuzione personale dipendente 886,62 U08 - SUPPORTO LOGISTICO ,08 U ONERI GENERALI SERVIZIO SUPPORTO LOGISTICO 801,20 U Retribuzione personale dipendente 801,20 U SERVIZI PICK-UP E TRASPORTI 5.514,62 U Servizi pick-up e trasporti (SAD) 5.514,62 U SERVIZI DI LOGISTICA 4.227,26 U Servizi logistica (SAD) 4.227,26 U09 - ONERI FUNZIONAMENTO SPORTELLI OPERATIVI 3.096,06 U SPORTELLO DEL VOLONTARIATO 3.096,06 U Oneri generali sportello del volontariato 62,49 U Retribuzione personale dipendente 33,57 U Orientamento al volontariato 3.000,00 U ONERI SU RAPPORTI BANCARI 160,65 U Oneri su rapporti bancari 160,65 U60 - ONERI DI SUPPORTO GENERALE ,43 U SERVIZI ,70 U Sindaci 1.092,47 U Utenze 1.030,75 U Assicurazioni 3.037,98 U Spese di rappresentanza 448,46 U Cancelleria e materiali di consumo 645,87 U Spese postali 474,07 U Imposte e tasse 339,56 U Spese di trasferta reg. e naz ,35 U Spese di pulizia e manutenzioni varie 1.540,19 U GODIMENTO BENI DI TERZI 1.726,70 U Noleggio attrezzature d'ufficio 2,23 U Canoni locazione uffici 1.724,47 U ALTRI ONERI 1.002,60 U Spese minute e varie 1.002,60 U PERSONALE 0,01 U Retribuzione personale dipendente 0,01 U ACQUISTI BENI C/C CAPITALE 5.288,78 U Acquisti beni c/c capitale 5.288, TOTALE COMPLESSIVO ,48

22 VARIAZIONI PER RAGGUAGLIO BILANCIO Economie provenienti da risorse non vincolate del bilancio ,09 Economie provenienti da risorse non vincolate del progetto CSVnet/Fondazione SUD -364,02 TOTALE ,55 Con riferimento alla voce Variazioni per ragguaglio bilancio della tabella di cui sopra, si precisa quanto segue: - la prima voce scaturisce da residui fondi per risorse in attesa di destinazione relativi al bilancio 2016 non ancora riprogrammati; - la seconda voce si riferisce a risparmi provenienti dalla progettualità CSVnet - Fondazione con il Sud, conclusasi con un economia non riprogrammabile in altri progetti. 4) Fondo garanzia Progetto IN.Volo.: tale posta consiste nel fondo di garanzia costituito per i finanziamenti erogati da Banca Prossima in favore delle OdV. C) TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO LAVORO SUBORDINATO Tale voce rappresenta l effettivo debito maturato verso i dipendenti in conformità di legge e dei contratti di lavoro vigenti, ripartito nella sua formazione nella tabella seguente: Trattamento di fine rapporto lavoro subordinato TFR Rivalutazione Totale complessivo al 01/01/ , , ,51 Quota accantonata , , ,81 Totale TFR al 31/12/ , , ,32 D) DEBITI I debiti sono esposti al loro valore nominale. Per quanto riguarda la posta di bilancio 4) Acconti si riporta la variazione rispetto all esercizio precedente, relativa al debito verso il Fondo speciale: Descrizione 4) Acconti Saldo al Saldo al Variazioni Acconto finanziamento ,00 0, ,00 Totale ,00 0, ,

23 Tra i debiti presenta un importo rilevante la posta 5)Debiti v/fornitori, che ammonta a complessive ,07, con un incremento rispetto all anno precedente di ,56. Nel seguente prospetto si rappresenta analiticamente il dettaglio della posta 6) Debiti tributari, prevalentemente riferita alle ritenute effettuate nel mese di dicembre e versate a gennaio 2018 : Descrizione 6) Debiti tributari Saldo al Saldo al Variazioni Ritenute dipendenti , , ,62 Ritenute lavoratori a progetto 463,80 358,98-104,82 Ritenute professionisti e collaboratori occasionali 495, , ,89 Ritenute Addizionale Regionale 0,00 95,80 95,80 Ritenute Addizionale Comunale 0,00 38,03 38,03 Debiti V/erario Irap 3.492,00 0, ,00 Totale , , ,72 La tabella successiva indica il dettaglio della posta 7) Debiti verso Istituti di previdenza e di sicurezza sociale relativi nel mese di dicembre e versate a gennaio 2018: 7) Debiti v/istituti di previdenza e di sicurezza sociale Descrizione Saldo al Saldo al Variazioni INPS dipendenti , , ,00 INPS lavoratori a progetto 496,00 407,00-89,00 Inail ns Debito 187,00 0,00-187,00 Totale , , ,00 Di seguito si riporta in tabella il riepilogo della posta 8) Altri debiti: Descrizione Saldo al Saldo al Variazioni Debiti v/oo.vv. e volontari 3.315, , ,85 Debiti v/dipendenti e lavoratori a progetto ,54 0, ,54 Debiti v/collaboratori occasionali 2.364,00 0, ,00 Debiti per rimborsi spese v/dipendenti e lavoratori a prog ,90 8, ,40 Debiti v/referenti di delegazione 0,00 633,53 633,53 Debiti v/cesv Messina 0,00 0,00 0,00 Debiti vari 18, , ,14 Debiti v/carte credito 0,00 249,27 249,27 Totale , , ,

24 E) RATEI E RISCONTI I ratei passivi si riferiscono a costi di competenza economica dell anno in corso, sostenuti nell esercizio successivo dettagliati nella seguente tabella: Descrizione Periodo dal al Importo Fatt. 1 del 10/01/18 Associazione Naso Social Clown 01/12/ /12/ ,00 Fatt. 7 del 10/01/18 Associazione Naso Social Clown 15/12/ /12/ ,00 Fatt. n. 42 del 02/01/18 A.S.C.R. L'Arte del Sorriso 16/12/ /12/ ,00 Fatt. n. 6 del 11/01/18 Studio Legale Ass. Sciortino 01/07/ /12/ ,00 Fatt. n. 9 del 05/02/18 Raccuglia Gaetano 01/01/ /12/ ,28 Fatt. n del 04/01/18 Servizi Eletrico Nazionale 01/12/ /12/ ,19 Fatt. n del 11/01/18 Enel 01/11/ /12/ ,16 Fatt. n del 11/01/18 Enel 01/11/ /12/ ,19 Fatt. n del 13/01/18 BT 01/12/ /12/ ,40 Polizza rischi amministratori e sindaci n. ex800 AIG 19/12/ /12/ , ,

25 RENDICONTO GESTIONALE COSTI I costi sono stati imputati secondo il principio di competenza economica. Lo schema del Rendiconto Gestionale è stato impostato, applicando un criterio di rappresentazione a seconda del tipo di azione svolta dal CSV, seguendo la programmazione per azioni, ed è suddiviso nelle seguenti due macro aree: MISSIONE, che raggruppa tutti i costi inerenti le attività tipiche del CSV STRUTTURA, che include tutti i costi inerenti il funzionamento dell Ente gestore del CSV. In premessa, si ritiene utile analizzare i costi per macro aree, evidenziando, sia la comparazione dei costi rispetto all anno precedente sia il rapporto tra gli oneri della missione e quelli della struttura, utilizzando la tabella che segue: ONERI MISSIONE E STRUTTURA Variazioni anno precedente Missione Programmazione annuale con FSV , , ,73 Rapporto missione struttura % Progetti Finanziati da altri enti , , ,81 Totale Missione , , ,92 71,71 Struttura Oneri di struttura , , ,29 Totale Struttura , , ,29 28,29 Dalla tabella sopra esposta si evidenzia che la spesa della programmazione 2017 destinata all erogazione dei servizi alle Odv (mission) presenta un migliore rapporto di incidenza dell indice di struttura rispetto alla missione. A seguire, è riportato nella sua stesura definitiva il Prospetto Fondi Vincolati, che espone sinteticamente l attuazione della programmazione 2017 e che è articolato come segue:

26 1 colonna: Preventivo approvato,che consiste nella somma del budget originario complessivo 2017; 2 colonna: Preventivo assestato,che consiste nella somma dell ultimo budget rimodulato complessivo 2017; 3 colonna: Oneri da bilancio, che sono tutte le voci di costo imputate nel Conto Economico del bilancio in esame; 4 colonna: Risorse vincolate per azioni da completare, che sono fondi vincolati esposti nel passivo dello Stato Patrimoniale e che rappresentano somme impegnate e non spese; 5 colonna: Economie, prodotte a conclusione delle attività o scaturiscono da azioni non più svolte. ONERI Preventivo assestato (2) Oneri da bilancio (3) Risorse vincolate per azioni da completare (4) Fondo risorse in attesa di destinazione (economie) (5) STRUTTURA U40 - ONERI FINANZIARI, PATRIMONIALI E STRAORDINARI + 950,00 789,35 160,65 U60 - ONERI DI SUPPORTO GENERALE , , ,00 di cui U Oneri per adesione a coordinamento/i regionale e nazionale , ,37 0,00 Acquisti beni c/ capitale (Struttura) , , , ,78 TOTALE ONERI STRUTTURA , , , ,43 di cui oneri per il personale , ,70 MISSIONE U01 - PROMOZIONE DEL VOLONTARIATO , , , ,01 U Eventi promossi dalle Odv e/o dalla sede , , , ,00 Servizi ad accesso diretto , , ,10 0,00 Grandi eventi e supporto ad iniziative particolari di OdV , , ,94 0,00 Grandi eventi promossi direttamente dal CeSVoP , , ,00 U Eventi gestiti dalle delegazioni e dalla sede (da risorse vincolate prog. preced.) , , ,03 734,84 U Gadgetistica e materiale promozionale , , , ,56 Servizi ad accesso diretto , , , ,56 Grandi eventi e supporto ad iniziative particolari di OdV , , ,82 0,00 U Gadgetistica e materiale promozionale (da risorse vincolate prog. preced.) 9.406, , ,00 847,70 U Convegni 8.000, , ,01 48,58 Servizi ad accesso diretto 5.000, , ,01 0,00 Grandi eventi e supporto ad iniziative particolari di OdV 3.000, ,42 48,58 U Iniziativa reg. sulla riforma del sistema dei CSV e decr. Terzo settore (da risorse vincolate prog. preced.) , , ,00 0,

27 U Promozione del volontariato giovanile (da risorse vincolate prog. preced.) , , , ,29 U Iniziative regionali di Promozione del volontariato giovanile ,00 372, ,54 0,00 U Iniziative regionali di Promozione del volontariato giovanile (da risorse vincolate prog. preced.) 1.093,09 0,00 0, ,09 U Oneri generali Servizio Promozione del Volontariato , ,74 0, ,95 di cui oneri personale per consulenza , ,25 U02 - CONSULENZA ED ASSISTENZA , ,44 0, ,14 U Oneri generali Servizio Consulenza e Assistenza al volontariato , ,44 0, ,14 di cui oneri personale per consulenza , ,91 U03 - FORMAZIONE , , , ,06 U Formazione di base/distrettuale U Formazione di base/distrettuale (da risorse vincolate prog. preced.) , , , ,50 U Formazione trasversale/provinciale U Formazione trasversale/provinciale (da risorse vincolate prog. preced.) , , , ,60 U Formazione protezione civile (da risorse vincolate prog. preced.) 4.469,40 108,00 0, ,40 U Scuola del Volontariato ,00 0, , ,00 Formazione di base 8.000, ,00 0,00 Formazione specifica 8.000,00 0, ,00 Formazione specialistica 5.000, ,00 0,00 U Oneri generali Servizio Formazione , ,91 0, ,56 di cui Formazione risorse umane del CSV , ,00 di cui oneri personale per consulenza , ,91 U04 - INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE , , , ,30 U Servizi ed attività informative , , ,00 770,48 U Produzioni editoriali e multimediali , , , ,29 U Produzioni editoriali e multimediali ( da risorse vincolate prog. preced.) , , , ,05 U Produzione grafica, gestione tecno-inform. e new media , , , ,92 Servizi ad accesso diretto , , , ,10 Grandi eventi e supporto ad iniziative particolari di OdV , , ,34 342,82 Gestione tecnologica ed informatica 8.000, , ,00 U No Profit Challenge (ass.giovani senza frontiere) 6.600, , ,40 0,00 di cui oneri personale per consulenza 3.897, ,60 U Oneri generali Servizio Informazione e Comunicazione , ,66 0, ,56 di cui oneri personale per consulenza , ,08 U05 - RICERCA, DOCUMENTAZIONE E MONITORAGGIO , , , ,22 U Azioni regionali - Attività di ricerca per rilevamento bisogni ( da risorse vincolate prog. preced.) + 850,40 511,97 0,00 338,43 U Servizi di documentazione e biblioteca 6.000,00 668, , ,00 U Servizi per il sistema qualità e monitoraggio , , , ,96 Consul./certificaz.sistema qualità/etica 9.336, ,82 467,

28 Monitoraggio territoriale e valutazione d'impatto , , , ,70 U Oneri generali Servizio Ricerca, Documentazione e Monitoraggio , , ,83 di cui oneri personale per consulenza , ,98 U06 - PROGETTAZIONE SOCIALE , , , ,56 U Oneri generali Servizio Consulenza progettazione sociale , ,98 0, ,19 di cui oneri personale per consulenza , ,57 U Progetti provinciali di solidarietà in reti di delegazioni (da risorse vincolate prog. preced.) , , , ,99 U Azioni reg. - Programmazione europea dei Fondi strutturali e sostegno alle reti regionali dei CSV e delle OdV in accordo con agenzie specializzate (da risorse vincolate prog. preced.) , , , ,36 U Azioni reg. - Casa del Volontariato in beni confiscati e demaniali (da risorse vincolate prog. preced.) ,00 0, ,00 0,00 U Altri oneri - CSVnet/Fondazione SUD , , ,13 0,00 di cui oneri personale per consulenza 7.956, ,61 U Altri oneri - CSVnet/Fondazione SUD (da risorse vincolate prog. preced.) 725,24 361,22 0,00 364,02 U07 - ANIMAZIONE TERRITORIALE , , ,00 886,62 U Attività di Animazione territoriale ,00 0, ,00 0,00 Animazione territoriale Palermo , ,00 0,00 Animazione territoriale Agrigento 6.000, ,00 0,00 Animazione territoriale Caltanissetta 4.500, ,00 0,00 Animazione territoriale Trapani 7.500, ,00 0,00 U Oneri generali Servizio Animazione territoriale , ,51 0,00 886,62 di cui oneri personale per consulenza , ,51 U08 - SUPPORTO LOGISTICO , , , ,08 U Oneri generali Servizio Supporto logistico , ,76 0,00 801,20 di cui oneri personale per consulenza , ,13 U Servizi pick-up e trasporti , , , ,62 Servizi ad accesso diretto , , , ,62 Grandi eventi e supporto ad iniziative particolari di OdV , , ,76 0,00 U Servizi di logistica , , , ,26 Servizi ad accesso diretto 7.500, ,74 580, ,26 Grandi eventi e supporto ad iniziative particolari di OdV , , ,58 0,00 U09 - SPORTELLI OPERATIVI , ,01 0, ,06 U Gestione delle delegazioni , ,00 0,00 0,00 U Sportello del volontariato , ,58 0, ,49 Oneri generali Sportello del volontariato , ,58 62,49 Sportello mobile 3.000, ,00 0,00 Orientamento al volontariato 3.000,00 0, ,00 di cui oneri personale per consulenza , ,72 U Oneri Case del Volontariato , ,43 0,00 33,

29 Acquisti beni c/capitale (missione) , , ,64 0,00 TOTALE ONERI MISSIONE , , , ,05 di cui oneri per il personale , ,47 TOTALE ONERI , , , ,48 VARIAZIONI PER RAGGUAGLIO BILANCIO Economie provenienti da risorse non vincolate del bilancio ,09 Quote ammortamenti su beni acquisiti dal 2012 al ,54 Beni durevoli dal 2016 al 2017 da ammortizzare ,81 Economie provenienti da risorse non vincolate del progetto CSVnet/Fodazione SUD -364,02 FONDO PER RISORSE IN ATTESA DI DESTINAZIONE , , , ,55 Di seguito sono dettagliate le azioni della programmazione in oggetto come da precedente prospetto, dal punto di vista dei costi della missione e sia della struttura. Si precisa che, in attuazione del piano di programmazione 2017, che insiste sulle quattro province di competenza del CeSVoP, si è proceduto in un ottica di continuità con le azioni realizzate con il budget precedente e in una strategia unica e concordata con le Odv, nel rispetto delle previste aree di spesa. Missione Nel 2017, il CeSVoP ha continuato ad esercitare la propria funzione di promotore e facilitatore del collegamento sia nell ambito del mondo delle associazioni sia tra quest ultimo e altri enti, istituzioni del territorio e singoli cittadini, tramite la realizzazione di azioni di animazione territoriale, avviando la programmazione territoriale delle sue delegazioni in continuità con quella dell anno precedente. Pertanto, sia per i costi rivenienti dalla programmazione 2016 che per tutta la programmazione 2017, il CeSvOp ha scelto strategicamente, in via sperimentale, anche in vista dei nuovi orientamenti provenienti dalla Riforma del Terzo Settore (vedi Gazzetta Ufficiale Legge 6 giugno 2016, n.106 del 18/06/2016 recante Delega al Governo per la riforma del Terzo settore, dell'impresa sociale e per la disciplina del servizio civile universale e successivi decreti D.Lgs. del 06/04/2017 n.40; 5perMILLE D.Lgs. del 03/07/2017 n.111; Impresa Sociale D. Lgs. del 03/07/2017, n.112; Codice del Terzo Settore D.Lgs. del 03/07/2017,n.117) di realizzare le azioni, in ogni attività progettuale territoriale, incrociando tra loro i capitoli di spesa di Promozione delegazioni, Promozione del Volontariato Giovanile, Progettazione Reti e Formazione. Inoltre, il Centro Servizi si è posto l obiettivo strategico di razionalizzare i servizi di base accessibili tramite un principio di turnazione e trasparenza, per cui ha introdotto una nuova modalità di supporto alle organizzazioni di volontariato (OdV) per tutte le iniziative che esulano dalla citata programmazione; precisamente, da maggio 2017 le associazioni di Volontariato possono usufruire di alcuni servizi base proposti dal CeSVoP (Promozione del Volontariato, Informazione e Comunicazione e Supporto logistico) tramite due tipologie di accesso: i Servizi ad accesso diretto e il "Supporto ai Grandi eventi e alle

30 Iniziative particolari delle OdV", il tutto attraverso una semplice richiesta e in attuazione di appositi regolamenti che garantiscono parità di accesso e buon uso delle risorse disponibili. Di seguito, si descrivono analiticamente le schede del Rendiconto Gestionale e, per chiarezza espositiva, si ritiene opportuno evidenziare che la voce "Oneri generali servizio riportata ad ogni area si riferisce alla spesa relativa al personale addetto al servizio o una sua quota parte. U01. Promozione del volontariato La scheda Promozione del volontariato si riferisce alle azioni di seguito dettagliate, ripartite come segue: 1) Eventi gestiti dalle delegazioni e sedi (U01.01) riporta una spesa complessiva di ,80 così suddivisa: U EVENTI GESTITI DALLE DELEGAZIONI E SEDI CENTRALI ,80 G1 - ACQUISTO MATERIALI DI CONSUMO ,22 G2 - SERVIZI ,36 G3 - GODIMENTO BENI DI TERZI ,48 G9 - ONERI DIVERSI DI GESTIONE 1.063,74 Tali costi sono stati sostenuti come segue: ,96 per servizi di accesso diretto e grandi eventi erogati dal CeSVoP a partire dal mese di maggio 2017; ,84 per attività di promozione delle delegazioni territoriali relativa alla programmazione 2016 e ad un attività conclusiva della programmazione 2015, (per cui il Co.Ge. con lettera del autorizzò la spesa entro il 31/12/2017) consistente nella realizzazione di due seminari interprovinciali promossi dal CeSVoP a livello centrale di promozione del volontariato. Le Risorse vincolate per azioni da completare al 31/12/2017 pari a ,07 riguardano : 3.172,03 per alcuni eventi conclusivi delle attività di programmazione territoriale 2016; ,10 si riferiscono alle risorse impegnate a fine 2017 per l erogazione dei servizi ad accesso diretto (spese di catering e di materiali di consumo) in attuazione della delibera del Comitato direttivo del 8/11/2017; ,94 si riferiscono alle risorse impegnate a fine 2017 per il Supporto ai Grandi eventi e alle Iniziative particolari delle OdV, deliberati dal Comitato direttivo; ,00 si riferiscono all organizzazione di tre grandi eventi del CeSVoP sulla riforma del Terzo settore e sulla donazione, in collaborazione con l agenzia delle Entrate e l Ordine dei Commercialisti e Festival dello sviluppo sostenibile organizzato dall ASVIS, conseguendo economie pari ad ,

31 2) Materiale promozionale e Gadgetistica (U01.02) rileva un costo pari ad ,33, come di seguito evidenziato: U MATERIALE PROMOZIONALE E GADGETISTICA ,33 G1 - ACQUISTO MATERIALI DI CONSUMO ,05 G2 SERVIZI 5.125,28 Si precisa che il rilevante incremento di questa voce rispetto all anno precedente è dovuto a una differente attribuzione delle spese di gadget e di materiale promozionale (quali roll-up e strutture espositive promozionali) forniti nell ambito dei servizi ad accesso diretto e dei grandi eventi proposti dalle OdV, nuovi servizi attivati dal Inoltre, si evidenzia un impegno di spesa pari ad ,52 ( Risorse vincolate per azioni da completare ), relativo a: 6.000,00 della programmazione precedente, che si riferisce ad una fornitura già ordinata di gadget e materiale promozionale (quali felpe, magliette e cappellini) finalizzato alla promozione del volontariato con lo slogan #houncuorexxl ; ,70 si riferiscono alle risorse impegnate a fine 2017 per l erogazione dei servizi ad accesso diretto (spese di gadgettistica), in attuazione di delibera del Comitato direttivo, conseguendo economie pari ad 3.081,56 essendo scaduti i termini per presentare le richieste per il 2017; 2.507,82 si riferiscono alle risorse impegnate a fine 2017 per il Supporto ai Grandi eventi e alle Iniziative particolari delle OdV, deliberati dal Comitato direttivo. 3) Convegni (U01.03): riporta una spesa di ,31 così suddivisa: U CONVEGNI ,31 G1 - ACQUISTO MATERIALI DI CONSUMO 2.707,98 G2 - SERVIZI 7.341,69 G9 - ONERI DIVERSI DI GESTIONE 9,64 Tale spesa si riferisce a attività di convegnistica richieste dalle OdV tramite i Servizi ad accesso diretto e il Supporto ai Grandi eventi. Bisogna precisare che, all interno della voce, è compresa parte della spesa di 3.110,90 sostenuta per il seminario relativo all Iniziativa Regionale sulla riforma del sistema dei CSV e decreto del Terzo Settore, organizzato congiuntamente a Palazzo Branciforte dai tre CSV Sicilia e dal Co.Ge., con relatori il direttore di CSVnet e il coordinatore della Consulta Co.Ge.. L importo complessivo della voce si è sensibilmente ridotto rispetto a quello dell'anno precedente per il fatto che, a seguito della nuova modalità di erogazione dei servizi, le organizzazioni di volontariato hanno richiesto prevalentemente supporto per lo svolgimento di attività di promozione piuttosto che di convegnistica. Risultano economie pari ad 48,

32 4) Promozione del Volontariato Giovanile (U01.05): in detta scheda lo speso pari ad ,32 si si evidenzia nella tabella seguente: U PROMOZIONE DEL VOLONTARIATO GIOVANILE ,32 G1 - ACQUISTO MATERIALI DI CONSUMO ,82 G2 - SERVIZI ,31 G3 - GODIMENTO BENI DI TERZI 5.631,52 G9 - ONERI DIVERSI DI GESTIONE 863,67 Le Risorse vincolate per azioni da completare al 31/12/2017, pari a ,98, relativi a: ,44 si riferiscono al completamento dei percorsi di Promozione del Volontariato giovanile avviati e realizzati dalle delegazioni territoriali nell ambito della programmazione integrata 2016, le cui azioni sono dettagliate nella tabella sottostante e distinte per delegazione: AZIONI VINCOLATE PROVINCIA DELEGAZIONE Promozione del Volontariato Giovanile (anno prec.) (U01.05) Agrigento Attività del progetto, "Teatralmente", progetto finanziato da Fondazione con il Sud,che coinvolge i Comuni di Agrigento, Favara, Aragona, Sciacca e Licata, con il coinvolgimento di scuole del territorio. AG Licata Santo Stefano Quisquina Sciacca Trapani Attivazione di percorsi di orientamento al volontariato e sensibilizzazione dei giovani degli istituti scolastici di Licata e del suo comprensorio territoriale Attivazione di percorsi di orientamento al volontariato e sensibilizzazione dei giovani degli istituti scolastici di S. Stefano Quisquina e del suo comprensorio territoriale Attivazione di percorsi di orientamento al volontariato e sensibilizzazione dei giovani degli istituti scolastici di Sciacca e del suo comprensorio territoriale Percorsi formativi ed informativi itineranti rivolti ai giovani delle scuole (educazione ambientale, antincendio, primo soccorso e zoofilo) Mazara del Vallo Giornate Sicurezza per i Giovani nelle scuole TP Mazara Marsala Percorsi laboratoriali per la alorizzazione della Casa del Volontariato Evento Conclusivo Valorizzazione del bene comune: attività con istituti scolastici (Segesta) Alcamo/ Castellammare Laboratori Natalizi della rete delle OdV: TVB Valorizzazione dei beni archeologici - attività con istituti scolastici

33 CL PA San Cataldo Termini Imerese e Cefalù Valledolmo Bagheria Marineo e Corleone Palermo Evento Civilino- con la realizzazione della mascotte " Mario il Volontario" si è conclusa l'11 aprile. Laboratorio Tencadis, laboratorio tegole e cuoio, laboratorio cucito, laboratorio di ballo e evento finale Giornata della legalità a Valledolmo Attività di animazione territoriale in occasione delle festività natalizie, presso i comuni di Bagheria ed Altavilla Milicia Azione di riqualificazione piazza Vittime della mafia Laboratorio di sartoria sociale Orto sociale Riqualificazione area verde RaMiFy - Rete Mediazione Formazione per l'infanzia a rischio a Ballarò aula agricola esterna La disabilità non è una condanna a vita ma una condizione nella complessa diversità del genere umano Babbo Natale non ha Nessun Colore BLSD-BLSD Pediatrico primo soccorso Coloriamo l'indifferenza e cancelliamo la diffidenza Palermo Pulita va a scuola Speranza per la cittadinanza Ventata di volontari Mamme e figlie: Imparo per insegnare ,54 sono relativi all iniziativa regionale di Promozione del Volontariato giovanile si riferiscono ad azioni laboratoriali e residenziali che coinvolgano l intero sistema nazionale Co.Ge.- Centri di Servizi Sicilia ovvero il nascente O.T.C. e CSV siciliani con patrocinio dell assessorato competente della Regione Sicilia e dell Ufficio Scolastico Sicilia. 5) Oneri generali servizio Promozione del Volontariato (U01.06): come già evidenziato in premessa, tale voce si riferisce alla quota parte (60%) degli oneri dell operatrice referente d'area, oltre le spese di spostamento, per complessive ,74. Si precisa che l economia di 8.835,95 si è formata in conseguenza ad un periodo di congedo dal lavoro della dipendente. U ONERI GENERALI SERVIZIO PROMOZIONE DEL VOLONTARIATO ,74 G2 SERVIZI 792,49 G4 PERSONALE (risorse interne) ,

34 02. Consulenza e Assistenza La Consulenza ed Assistenza costituisce un servizio base, che viene fornito da alcuni operatori interni al CSV, con prevalenza nel ramo amministrativo-contabile, a supporto di Odv, di gruppi informali in fase di costituzioni, di altri enti di terzo settore interessati a diventare Odv, anche con momenti seminariali provinciali (su argomenti amministrativi, contabili, gestionali, normativi- statutari e fiscali). E per questa ragione che la scheda si identifica con gli Oneri generali servizio Consulenza ed Assistenza (U2.02) e si riferisce più precisamente agli oneri del dipendente addetto al servizio nonché a quota parte degli oneri di altri dipendenti della struttura che svolgono attività di consulenza amministrativo-contabile rivolta alle Odv. Lo speso, che ammonta ad ,44,viene dettagliato nella tabella seguente:. U ONERI GENERALI SERVIZIO CONSULENZA E ASSISTENZA ,44 G2 SERVIZI 79,53 G4 PERSONALE (risorse interne) ,91 Altresì, si ritiene utile precisare che sono stati incrementati sia nel numero che nella qualità i servizi di consulenza resi alle Odv. Per quanto sopra evidenziato, la voce non prevede Risorse vincolate per azioni da completare al 31/12/2017. Si sono formate economie pari a 3.125,14, scaturite dall imputazione di una quota parte del costo di un dipendente nell ambito del progetto extra Co.Ge. Bando Reti CSVnet Fondazione con il Sud. U03. Formazione La voce Formazione e la relativa programmazione delle attività sul territorio, in continuità con l anno precedente, per quanto concerne la tematica dei Beni comuni, si raccorda nella modalità allora individuata con la costruzione di Patti di cittadinanza tra le Odv, tra gli altri organismi del Terzo settore ed Enti pubblici e/o privati dei territori. Però, si precisa che nel corso del 2017, oltre ad avere sfruttato i fondi delle azioni regionali per le attività di formazione e informazione sulle tematiche legate alla Riforma del Terzo Settore, i corsi programmati di formazione nel campo della Protezione civile e nella prevenzione ed intervento sanitario (disostruzione pediatrica e BLSD) per il tramite dei protocolli con il D.R.P.C. Sicilia e l assessorato Salute hanno subìto un blocco a causa della campagna elettorale siciliana e del successivo riassetto delle funzioni dirigenziali ed organizzativi degli uffici preposti. Motivo per cui non sono stati avviati. Le risorse previste in quest area, inoltre, si presentano limitate per il fatto che la maggior parte delle attività formative sono realizzate in economia (sedi concesse gratuitamente, materiali stampati in economia, personale interno e componenti del consiglio direttivo,etc.). Le aree di spesa in cui è rappresentata sono le seguenti:

35 1) Formazione di base/distrettuale (U03.01): la spesa di ,76 è di seguito dettagliata: U FORMAZIONE DI BASE / DISTRETTUALE ,76 G1 - ACQUISTO MATERIALI DI CONSUMO 5.742,29 G2 - SERVIZI 3.386,00 G3 - GODIMENTO BENI DI TERZI 1.350,00 G9 - ONERI DIVERSI DI GESTIONE 27,47 Si precisa che alcune attività formative sono state realizzate con il patrocinio gratuito da parte delle Amministrazione comunali, che hanno messo a disposizione gratuitamente le sedi delle attività. Le Risorse vincolate per azioni da completare al 31/12/2017 pari a 5.716,00 si riferiscono a somme impegnate per i percorsi formativi avviati a supporto delle attività progettuali: - nella delegazione di Valledolmo un percorso di animazione a Palazzo Adriano; - nella delegazione di Marsala un attività nell ambito del percorso Rigeneriamo i quartieri"; - nella delegazione di Alcamo un attività di valorizzazione dei beni archeologici; - nella delegazione di Caltanissetta il percorso di Fund Raising; - nella delegazione di Termini Imerese-Cefalù un evento conclusivo delle attività laboratoriali. Le economie pari ad 6.039,50 si riferiscono ad alcuni corsi di primo soccorso BLSD non partiti. 2)Formazione trasversale/provinciale (U03.02): con la spesa di 6.942,74 di seguito dettagliata: U FORMAZIONE TRASVERSALE / PROVINCIALE 6.942,74 G1 - ACQUISTO MATERIALI DI CONSUMO 260,04 G2 - SERVIZI 6.332,70 G3 - GODIMENTO BENI DI TERZI 350,00 Anche in quest area sono state realizzate alcune attività formative in partenariato con le amministrazioni pubbliche, a supporto delle attività progettuali della programmazione Le Risorse vincolate per azioni da completare al 31/12/2017 pari a ,00 relative alle seguenti azioni in fase di completamento e rendicontazione: nella provincia di Agrigento un evento atrio Comune Sciacca, evento finale in rete con Teatralmente ad Agrigento, un attività di formazione sul "dono" c/o casa delle culture a Licata, l apertura cittadella delle associazioni a Santo Stefano di Quisquina. Nella provincia di Caltanissetta, le OdV hanno promosso a Caltanissetta una formazione sul people raising e fund raising, a San Cataldo un corso di informatica; nella provincia di Palermo, è stato promosso un evento formativo residenziale a Marineo e Corleone, a Trabia un evento finale del percorso, a Palermo percorsi di educazione alla cittadinanza attiva. Nella provincia di Trapani, attività di valorizzazione del bene comune ad Alcamo. 3) Formazione protezione civile(u03.03): la suddetta azione, come indicato in premessa, non è stata svolta, in quanto i corsi programmati ed esplicitati nel tavolo di protezione civile (disostruzione pediatrica

36 e BLSD) per il tramite dei protocolli con il D.R.P.C. Sicilia e l assessorato Salute non sono stati avviati, per cui si sono realizzate economie al 31/12/2017 pari a 4.361,40. U FORMAZIONE PROTEZIONE CIVILE G1 - ACQUISTO MATERIALI DI CONSUMO 108,00 G2 - SERVIZI 108,00 4)Scuola del Volontariato (U03.04): tale azione nasce nella nuova programmazione 2017 per essere avviata nel prossimo anno e consiste, nell ambito dei Servizi di base offerti alle OdV, in un servizio di formazione, finalizzato a rinforzare sia le competenze interne alle associazioni, che il lavoro di animazione territoriale, svolto in rete con altri soggetti, contribuendo alla crescita di una cultura della solidarietà che si articola nella struttura di servizio denominata Scuola del Volontariato risponde all esigenza di qualificare i volontari per sostenerli nelle pratiche quotidiane, potenziando le competenze di base (conoscenza del volontariato, del suo specifico ruolo politico e di advocacy nei contesti attuali, della sua funzionalità e pertinenza) e sviluppando capacità tecniche specifiche e strumentali, con l obiettivo di potenziare l azione territoriale. 5)Oneri generali servizio Formazione (U03.05): tale voce si riferisce alla quota parte di oneri del dipendente addetto al servizio, con contratto part-time. U ONERI GENERALI SERVIZIO FORMAZIONE ,91 G4 PERSONALE (risorse interne) ,91 U04. Informazione e Comunicazione Nella scheda Informazione e comunicazione al 31/12/2017 rileviamo quanto segue : 1) Servizi ed attività informative (U04.01), il costo ammonta ad ,52, come da tabella sottostante: U SERVIZI ED ATTIVITA' INFORMATIVE ,52 G1 - ACQUISTO MATERIALI DI CONSUMO 2.501,00 G2 - SERVIZI 4.029,73 G3 - GODIMENTO BENI DI TERZI 3.602,39 G9 - ONERI DIVERSI DI GESTIONE 96,40 ed è relativa alle spese di mantenimento del sito istituzionale, canoni per l hosting, spese di manutenzione database del CSV ed, in forma residuale, gli oneri del servizio PEC per le associazioni socie. Le "Risorse vincolate per azioni da completare al 31/12/2017 sono pari a ,00 si riferiscono alla quota parte della spesa da sostenere per il contratto per la realizzazione di un sistema informativo integrato stipulato con la software house Lolini L. & c. s.a.s.. 2) Produzioni editoriali e multimediali (U04.02), la spesa ammonta ad ,94 ed è così suddivisa: U PRODUZIONI EDITORIALI E MULTIMEDIALI ,94 G1 - ACQUISTO MATERIALI DI CONSUMO 3.634,64 G2 - SERVIZI ,

37 Si riferisce a n. 8 pubblicazioni proposte dalle Odv, oltre che alle agendine promozionali del CSV e all acquisto di n 300 copie di due numeri della rivista periodica V Dossier, edita dal Ciessevi di Milano in partenariato con altri CSV. Si fa presente le Risorse vincolate per azioni da completare al 31/12/2017 ( 7.500,00), di cui 3.000,00 rivenienti da impegni di spesa del 2016 per altre due uscite della rivista periodica V Dossier, sono relativi a n. 3 pubblicazioni in fase di elaborazione (dell importo di 1.500,00 cadauno); trattasi di un racconto sul cammino di volontariato, per la condivisione e la valorizzazione del bene comune Eremo di San Felice, di un racconto su quanto sta accadendo nei vari territori della Sicilia occidentale a proposito di Case del volontariato e di una pubblicazione dal titolo Proteggere la vita, promuovere il benessere. 2) Produzione grafica, gestione tecnologico-informatica e new media (U04.03) riporta un costo di complessive ,05 così suddiviso: U PRODUZIONE GRAFICA, GESTIONE TECNOLOGICO-INFORMATICA E NEW MEDIA ,05 G1 - ACQUISTO MATERIALI DI CONSUMO 1.706,40 G2 - SERVIZI ,65 La voce si presenta con un decremento rispetto all anno precedente di ,19, che si riferisce alla modifica di imputazione dei costi di quest area, essendo stata introdotta la nuova modalità di erogazione dei servizi di base. Infatti, la spesa si riferisce ai servizi di stampa e di elaborazioni grafiche e alla produzione di materiale pubblicitario e divulgativo relativo alle attività delle Odv, nell ambito dei Servizi ad accesso diretto e nei Grandi eventi delle OdV. Le "Risorse vincolate per azioni da completare al 31/12/2017 sono pari a ,03 e si distinguono in: 7.991,69, relativi agli impegni di spesa dei materiali e delle produzioni grafiche nell ambito dei Servizi ad accesso diretto, in attuazione di delibera del Comitato direttivo; 4.428,34 relativi agli impegni di spesa di materiali e di produzioni grafiche nell ambito dei Grandi Eventi, deliberati dal Comitato direttivo; 4.000,00 relativi agli oneri di gestione tecnologica-informatica del CSV, quali spese di mantenimento del sito istituzionale, canoni per l hosting, spese di manutenzione database del CSV ed, in forma residuale, gli oneri del servizio PEC per le associazioni socie. La voce riporta economie pari a ,92, formatisi a seguito della scadenza dei termini di richiesta del servizio. 3)Campagne di informazione sociale (UO4.04): la spesa di 4.229,60 si riferisce agli oneri quota parte del progetto No Profit Challenge, un progetto finanziato da Fondazione con il Sud, il cui capofila è l associazione nazionale GIOSEF, consistente in un portale di comunicazione per l incontro tra offerta e domanda del volontariato, come tabella seguente:

38 U CAMPAGNE DI INFORMAZIONE SOCIALE 4.229,60 G1 - ACQUISTO MATERIALI DI CONSUMO 332,00 G4 PERSONALE (risorse interne) 3.897,60 4)Oneri generali servizio Informazione e comunicazione (U04.05): tale voce si riferisce al costo dei due dipendenti addetti all area, per complessivi ,66. U ONERI GENERALI SERVIZIO INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE ,66 G2 - SERVIZI 76,58 G4 PERSONALE (risorse interne) ,08 U05. Ricerca e documentazione L'area Ricerca e documentazione al 31/12/2017 riguarda: 1) Attività di ricerca per rilevamento bisogni (azione regionale) (U05.01), che riporta uno residuo speso di 511,97, sostenuto per lo svolgimento delle fasi conclusive dell azione regionale di Ricerca, conseguendo economie pari ad 338,43: U ATTIVITA' DI RICERCA 511,97 G1 - ACQUISTO MATERIALI DI CONSUMO 163,97 G2 - SERVIZI 348,00 2)Biblioteca (U05.02) evidenzia uno speso di 668,00, così riportato nella tabella: U SERVIZI DI DOCUMENTAZIONE E BIBLIOTECA 668,00 G1 - ACQUISTO MATERIALI DI CONSUMO 668,00 Tale spesa si riferisce solo agli abbonamenti di base, ad uso interno quali Giornale di Sicilia, Sole24ore e La repubblica, essendosi rallentato l uso della biblioteca anche a seguito della riduzione dei locali che ospitano la biblioteca, con conseguente storno delle risorse pari ad 3.882,00. La somma di Risorse vincolate per azioni da completare" pari ad 1.450,50 si riferisce all ordine della nuova rivista mensile dell'arcidiocesi di Palermo Poliedro. 3) Servizi per il sistema qualità, monitoraggio e controllo di gestione (U05.03), il cui speso si riconduce alla tabella seguente : U SERVIZI PER IL SISTEMA QUALITA' E MONITORAGGIO ,12 G2 - SERVIZI ,12 si riferisce all azione Consulenza/certificazione sistema qualità/etica (U ), il cui budget destinato all'acquisizione e al mantenimento della certificazione di qualità ISO 9001:2008, della certificazione etica SA 8000:2001 e della privacy, ai sensi del D. Lgs. 196/03 è stato incrementato rispetto all anno precedente,

39 in quanto nel 2017 è stato previsto un aggiornamento internazionale delle linee guida procedurali delle certificazioni ISO 9001 e SA8000. Le risorse vincolate per azioni da completare" pari ad 7.000,00 si riferiscono all integrazione del software integrativo commissionato all azienda Lolini s.a.s. ed una richiesta di consulenza di valutazione d'impatto. 3) Oneri generali servizio Ricerca e documentazione (U05.04): tale voce si riferisce alla quota parte di costo del personale addetto all area, con contratto part-time. U ONERI GENERALI SERVIZIO RICERCA E DOCUMENTAZIONE ,28 G4 PERSONALE (risorse interne) ,28 U06. Progettazione Si ritiene opportuno sottolineare in premessa che, dalla lettura dei dati di bilancio, con riferimento alle attività di progettazione di reti con ricaduta nei territori delle diverse delegazioni, l obiettivo è stato di sostenere e promuovere reti stabili con altri Enti del territorio, (quali Enti locali, Scuole ed enti profit e non profit) anche al fine di intercettare ulteriori risorse per il raggiungimento degli obiettivi che le reti territoriali si sono posti, conseguendo altresì percorsi di spesa più virtuosi. Di seguito le azioni: 1) Progetti provinciali di solidarietà in reti di delegazioni (U06.02),a conferma di quanto sopra esposto, circa la realizzazione ed il completamento dei progetti in reti di delegazioni, riporta un onere di ,57 su progettualità che presentano rispetto alla spesa un valore economico superiore, sia per gli esiti degli accordi stipulati con i diversi Enti che hanno contribuito alla realizzazione dei progetti, sia per gli esiti dei progetti finanziati da Fondazione con il Sud. Tale importo include anche gli oneri sostenuti di 4.296,01 per l azione regionale Programmazione europea dei Fondi strutturali e sostegno alle reti regionali e la spesa di 8.983,30 del progetto Bando reti Fondazione con il Sud, finanziato con fondi diversi dal FSV, ovvero da CSVnet con Fondazione con il Sud: U PROGETTI PROV. DI SOLIDARIETA' IN RETI DI DELEGAZIONI ,58 G1 - ACQUISTO MATERIALI DI CONSUMO 8.407,54 G2 SERVIZI ,85 G3 - GODIMENTO BENI DI TERZI ,11 G4 PERSONALE (risorse interne) 8.241,03 G9 - ONERI DIVERSI DI GESTIONE 779,05 Rispetto all azione progetti provinciali citati, si precisa che le Risorse vincolate per azioni da completare al 31/12/2017, pari a complessive ,28, includono le seguenti poste:

40 58.395,15 relativa ai Progetti provinciali di solidarietà in reti di delegazioni rivenienti dal 2016 in fase esecutiva, avviati e la cui conclusione è vincolata ai tempi di realizzazione delle altre azioni in attuazione e impegnati con la delibera quadro della programmazione 2016: AZIONI VINCOLATE PROVINCIA DELEGAZIONE Progetti provinciali in reti di delegazioni (anno prec.) (U06.02) Agrigento Le associazioni della delegazione, a supporto delle attività programmate, ha concordato che ci fosse un coordinatore di tutte le attività programmate e che ci fossero all'interno di queste delle figure di operatori con esperienza rispettivamente al tipo di laboratorio/attività. Licata Una tra le attività programmate riguarda un'azione di sensibilizzazione rivolta alla cittadinanza contro il randagismo. Realizzazione di un video di promozione del volontariato da diffondere sui social e tv locali per promuovere l'associazionismo e il fare volontariato. AG Santo Stefano Quisquina Le associazioni della delegazione, a supporto delle attività programmate, ha concordato che ci fosse un coordinatore di tutte le attività programmate e che ci fossero all'interno di queste delle figure di operatori con esperienza rispettivamente al tipo di laboratorio/attività. A supporto dell'inaugurazione della Cittadella delle associazioni sono previste azioni di supporto con servizi di logistica. Sciacca Le associazioni della delegazione, a supporto delle attività programmate, ha concordato che ci fosse un coordinatore di tutte le attività programmate e che ci fossero all'interno di queste delle figure di operatori con esperienza rispettivamente al tipo di laboratorio/attività. Trapani Osservatorio permanente dei bisogni e sviluppo della casa del volontariato e correlati sportelli di solidarietà Mazara del Vallo PERCORSI Integrati tra associazioni COMUNE: Salute (Mazara) di prevenzione e mantenimento del BENE TP Mazara Laboratori del fare per vivere il Bene comune. Evento finale e laboratori itineranti nei comuni del DSS 54 ( Mazara) Marsala Alcamo/ Castellammare Rigeneriamo i quartieri SECONDA EDIZIONE VALORIZZAZIONE DEL BENE COMUNE:attività con OdV e cittadinanza (Segesta) VALORIZZAZIONE DEI BENI ARCHEOLOGICI:attività con OdV e cittadinanza (Monte Bonifato) CL Gela Cerimonia di consegna degli attestati alla conclusione di Passaporto del volontariato Convegno conclusivo del Parco Urbano dove presenzierà il Prof. Arena

41 Cerimonia di consegna defibrillatore alla Casa del Volontariato a conclusione della settimana della salute Caltanissetta San Cataldo Termini Imerese e Cefalù Valledolmo Evento conclusivo nella città di Sommatino su Volontariato e recupero di beni archeologici Evento conclusivo " Good deeds Day"la tua buona azione per gli altri presso la scuola "lombardo Radice di Caltanissetta Conclusione del laboratorio sulle barriere architettoniche con la mappatura del quartiere Cristo Re e Centro storica Laboratorio ballo, laboratorio teatrale, Laboratorio lettura, Laboratorio coffe Animazione a Palazzo Adriano Giornata della legalità a Valledolmo Incarichi per l'azione di riqualificazione piazza Vittime della mafia PA Bagheria Marineo e Corleone Palermo Incarichi per l'incontro con associazioni, amministrazione e Prof. D. Ciaffi e P. Bonasora - Labsus Incarichi laboratorio di sartoria sociale Incarichi orto sociale Incarichi per l'azione "Riqualificazione area verde " Incarichi Oltre ciò che vedi Incarichi Lascio un'impronta Incarichi Noi con le mani Incarichi Anziani volontari Incarichi Seminario addio spreco Carnevale sociale 2018 Incarichi orto sociale Incarichi L'orto a scuola Incarichi FRANTI Incarichi Verdemente Incarichi RaMiFy - Rete Mediazione Formazione per l'infanzia a rischio a Ballarò 5.000,00 consistente nell azione regionale Programmazione europea dei Fondi strutturali e sostegno alle reti regionali, finalizzata al supporto alle associazioni ed ai CSV per attingere ai fondi della progettazione europea; ,13 relativa all impegno di spesa del personale CeSVoP nel saldo del progetto Bando Reti 2015, finanziato da CSVnet con Fondazione con il Sud; ,00 relativa all azione regionale 2013 Casa volontariato beni confiscati e demaniali, destinata all'attivazione di percorsi per sostenere le OdV, che, tramite la creazione in ciascuna provincia siciliana di almeno una Casa del Volontariato, potenziassero le attività ordinarie; tale somma risulta accantonata per la ristrutturazione di beni confiscati, avendo presentato varie richieste di assegnazione agli Enti preposti, anche mediante partecipazione a bandi e avvisi

42 2) Oneri generali consulenza progettuale (U06.01) il cui speso ammonta a ,98 come da tabella sottostante - si riferisce all onere dell operatore del servizio e quota parte di altro operatore dedicato alla consulenza amministrativa dei progetti di Fondazione con il sud e relativi rimborsi spese per le trasferte sui territori. Si ritiene utile sottolineare che si registra un incremento considerevole delle consulenze progettuali, rispetto agli anni precedenti, grazie ad una maggiore presenza sui territori ed al potenziamento delle consulenze relative alla progettazione europea, realizzati in virtù di partenariati stipulati con altri soggetti istituzionali (quali Università degli Studi di Palermo, Comune di Palermo, Ufficio Scolastico regione Sicilia, ECP Italy). La posta riporta economie pari a 6.913,19 scaturite dall imputazione di una quota parte del costo del personale dell area nell ambito del progetto extra Co.Ge. Bando Reti CSVnet Fondazione con il Sud. U ONERI GENERALI CONS. PROGETTUALE ,98 G1 - ACQUISTO MATERIALI DI CONSUMO 360,00 G2 - SERVIZI 16,21 G4 PERSONALE (risorse interne) ,77 U07. Animazione territoriale La scheda Animazione territoriale al 31/12/2017 è stata inserita per la prima volta nella programmazione 2017 e si riferisce alla sperimentazione di una differente metodologia di lavoro di animazione territoriale in cui l ufficio centrale del CeSVoP, gli operatori territoriali insieme ai referenti di delegazione ed eventuali loro operatori di supporto hanno cooperato per trasformare quello che era il ruolo di semplici partner della pubblica amministrazione nel nuovo ruolo di attivatori che, consapevole del territorio, polarizza cittadinanza, attori locali del mondo sociale ed economico, istituzioni. Per tale motivo tale area prevede solo risorse per il personale - vedi tabella seguente e le Risorse vincolate per azioni da completare al 31/12/2017, che sono pari a complessive ,00 e si riferiscono ad incarichi distribuiti nei territori di competenza per supporto alle OdV nelle attività di animazione territoriale. 1) Oneri generali Servizio Animazione territoriale (U07.02),si riferisce a risorse utilizzate nei territori per lo sviluppo delle attività di promozione, progettazione, formazione, più precisamente trattasi di quota parte del personale destinato alle principali attività di missione del CeSVoP: U ONERI GENERALI ANIMAZIONE TERRITORIALE ,51 G4 PERSONALE (risorse interne) ,51 2) Oneri Case del Volontariato (U07.03) si riferisce agli oneri di funzionamento di alcune Case del volontariato realizzate negli ultimi anni, dettagliate di seguito:

43 U ONERI CASE DEL VOLONTARIATO ,43 G2 - SERVIZI 9.653,72 G9 - ONERI DIVERSI DI GESTIONE 2.342,71 U08. Supporto logistico La scheda Supporto logistico al 31/12/2017 fa riferimento alle seguenti azioni: 1) Servizi di logistica (U08.03): la spesa di ,16 di sotto dettagliata si riferisce ai servizi di logistica erogati con i Servizi ad accesso diretto con economie pari ad 4.227,26 (realizzatesi per scadenza dei termini) e con il Supporto ai Grandi eventi delle OdV: U SERVIZI DI LOGISTICA ,16 G1 - ACQUISTO MATERIALI DI CONSUMO 414,42 G2 - SERVIZI 1.650,00 G3 - GODIMENTO BENI DI TERZI 9.928,82 G9 - ONERI DIVERSI DI GESTIONE 28,92 Le "Risorse vincolate per azioni da completare al 31/12/2017 sono pari a 7.750,58 e si distinguono in: 580,00 relativi agli impegni di spesa di noleggio attrezzature (es. service) e affitto locali per le attività nell ambito dei Servizi ad accesso diretto, in attuazione di delibera del Comitato direttivo; 7.170,58 relativi agli impegni di spesa di noleggio attrezzature (es. service) e affitto locali nell ambito dei Grandi Eventi, deliberati dal Comitato direttivo. 2)Servizi Pick - up e trasporti (U08.02): la spesa di ,54, dettagliata nella tabella, si riferisce ai servizi di noleggio automezzi e pick-up erogati sia con i Servizi ad accesso diretto, per i quali sono state conseguite economie pari ad 5.514,62 per scadenza dei termini che con i Grandi eventi OdV: U SERVIZIO PICK-UP ,54 G2 - SERVIZI 455,12 G3 - GODIMENTO BENI DI TERZI ,42 Le "Risorse vincolate per azioni da completare al 31/12/2017 sono pari a ,84 e si distinguono in: 6.562,08 relativi agli impegni di spesa di noleggio automezzi e pick-up per le attività nell ambito dei Servizi ad accesso diretto, in attuazione di delibera del Comitato direttivo; 3.566,76 relativi agli impegni di spesa di noleggio automezzi e pick-up nell ambito dei Grandi Eventi, deliberati dal Comitato direttivo. 3)Oneri generali Servizio Supporto logistico (U08.01): non presenta Risorse vincolate per azioni da completare, atteso che il costo sostenuto di ,76 riguarda gli operatori addetti all erogazione dei

44 servizi base e di supporto alle Odv quali prestito attrezzature, organizzazione eventi ed attività, allestimento strutture, oltre che quota parte del personale addetto all ufficio acquisti e alla segreteria. Le economie sono pari a 801,20. U ONERI GENERALI SERVIZIO SUPPORTO LOGISTICO ,76 G1 - ACQUISTO MATERIALI DI CONSUMO 50,00 G4 - PERSONALE ,76 U09. Oneri di funzionamento degli sportelli operativi Nella scheda Oneri di funzionamento degli sportelli operativi sono contemplate: 1) Gestione delle delegazioni (U09.01), presenta una spesa di ,00 e si riferisce agli oneri sostenuti per lo svolgimento dell attività delle delegazioni quali le spese di funzionamento e di gestione da sostenere con il budget concesso ai referenti della delegazione (fitti, utenze, materiali e noleggio di attrezzature). U GESTIONE DELLE DELEGAZIONI ,00 G1 - ACQUISTO MATERIALI DI CONSUMO 364,98 G2 - SERVIZI ,46 G3 - GODIMENTO BENI DI TERZI 6.006,91 G9 - ONERI DIVERSI DI GESTIONE 2.147,65 2) Sportello del Volontariato (U09.02) che riporta il costo di ,58 si riferisce sia a quota parte delle quattro operatrici del territorio di competenza del CSV, sia quota parte degli operatori amministrativi e di segreteria ed include anche le spese di spostamento nei territori delle operatrici di sportello: U SPORTELLO DEL VOLONTARIATO ,58 G2 - SERVIZI 8.619,02 G4 - PERSONALE ,56 3) Oneri Casa del Volontariato (U09.03) il cui costo di ,43 si riferisce agli oneri di funzionamento di alcune Case del volontariato, realizzate nel 2017, di seguito descritti: U CASE DEL VOLONTARIATO ,43 G2 - SERVIZI 9.623,72 G9 - ONERI DIVERSI DI GESTIONE 2.342,

45 Struttura Dal Prospetto Fondi vincolati al 31/12/2017 si nota che la macro area Struttura viene a sua volta suddivisa in differenti voci di budget e di spesa, il cui riepilogo totale è riportato nel dettaglio nel prospetto seguente, seguendo la classificazione del bilancio: Totale oneri generali di funzionamento (struttura) CONSUNTIVO PROGRAMM. ASSESTATA / RIMODULATA CONSUNTIVO ANNO PRECEDENTE 1 Servizi a) Spese utenze , , ,38 b) Spese assicurazioni , , ,68 c) Spese cancelleria e materiali di consumo 3.154, , ,43 d) Spese trasferte , , ,82 e) Spese postali 1.925, , ,00 f) Spese pulizia e manutenzioni varie , , ,61 g) Spese bancarie 789,35 950, ,55 h) Spese di rappresentanza 1.451, , ,46 i) Consulenze Legali 8.700, , ,24 l) Consulenze Fiscali , , ,08 m) Consulenze del Lavoro 7.600, , ,08 n) Consulenze Tecniche 4.850, , ,28 o) Spese per Collegio Sindacale , , ,25 Totale oneri per servizi , , , Godimento beni di terzi a) Canoni locazione uffici , , ,54 b) Noleggio attrezzature d'ufficio 7.775, , ,73 Totale oneri per godimento beni di terzi , , , Personale a) Stipendi e oneri , , ,53 Totale oneri per personale , , ,53 4 Acquisti c/c capitale a) Acquisti beni strumentali 1.554, ,49 Totale oneri per acquisti c/capitale 1.554,90 0, , Altri oneri a) Imposte e tasse 3.660, , ,97 b) Spese minute e varie 997, , ,47 Totale altri oneri 4.657, , , , , , Oneri per adesione a coordinamento/i regionale e nazionale , , ,51 TOTALE ONERI GENERALI DI FUNZIONAMENTO (STRUTTURA) , , ,

46 Come si desume dalla tabella, la maggior parte delle voci contemplate negli oneri di struttura è stata ridotta sia rispetto al consuntivo dell'anno precedente che rispetto al budget dell'anno, ad indicazione dell ulteriore impegno ad ottimizzare le risorse economiche disponibili, destinandole secondo un criterio di coerenza alle aree della mission. I costi concernenti la scheda Funzionamento sono dettagliati nel Prospetto Fondi vincolati ed evidenziano un lieve decremento nella voce "Personale" rispetto all'anno precedente, dato che, in conformità alle esigenze delle Odv in sede di programmazione, è stata destinata in quota parte allo svolgimento delle attività delle mission. RICAVI I ricavi sono stati imputati secondo il principio di competenza economica. Nell ambito della macrovoce Proventi e ricavi da attività tipiche, si distinguono i ricavi provenienti da Contributi Fondo speciale ex art. 15 L.266/91 e quelli provenienti dai Contributi su progetti e dai Contributi con Enti pubblici. I primi riguardano la quota di attribuzione su anno da FSV e le residue risorse vincolate a completamento delle programmazioni degli anni precedenti, che rappresentano la parte di risorse vincolate imputate nel bilancio I secondi sono inerenti a progettualità finanziate da fondi diversi da quelli del Fondo Speciale del Volontariato, come già indicato nella parte relativa ai costi. Nell ambito dei Contributi su progetti s'individuano i contributi erogati da CSVnet - Fondazione Sud per il progetto Sostegno a Programmi e Reti di Volontariato. La voce di Ricavi c/ammortamenti è qui esposta come contropartita alla relativa voce di costo, secondo quanto indicato dal Co.Ge. in materia. Descrizione Proventi e ricavi da attività tipiche Saldo al 31/12/2017 Saldo al 31/12/2016 Variazioni Contributi Co.Ge. per gestione tipica , , ,68 Contributi su progetti , , ,81 Contributi da enti pubblici 0,00 Contributi da soci e associati 0,00 Contributi da non soci 0,00 Altri proventi e ricavi (ammortamenti) 2.764, , ,34 Totale , ,

47 Note esplicative Di seguito si riportano i dati di dettaglio dei rimborsi spese sostenuti ed erogati, a seguito richiesta del Co.Ge. con lettera del 22 marzo 2018: Rimborsi Spese Importi Dipendenti ,27 Volontari dei CSV 7.231,56 Volontari ODV partecipanti alle attività CSV ,99 Totale ,

48 Quota Comitato di Gestione del Fondo Speciale del Volontariato Come indicato dal Disciplinare Co.Ge. ed ai sensi del D.M. 8/10/97, di seguito viene riportato il prospetto informativo, così come trasmesso con nota del Co.Ge. del 07/02/2018, delle spese di funzionamento del Comitato di Gestione del Fondo Speciale per il Volontariato nell anno 2017 e si evidenzia l importo proquota per il CeSVoP pari ad ,59, derivante dalla ripartizione proporzionale dell importo complessivo tra i Centri medesimi: IMPIEGHI Consuntivo 2017 Spese sostenute dai membri del Comitato di Gestione ,37 Spese sostenute per revisori (comprensivi di IVA) 1.608,58 Spese logistiche e di segreteria 5.000,00 Spese per consulenze e altre collaborazioni (comprensivi di IVA) ,45 Gestione locali sede ,27 Spese per partecipare alla Consulta Nazionale 8.149,76 Spese per iniziative, riunioni, convegni e seminari ,53 Spese diverse ,49 Spese Progetto IN. VOLO. 0,00 TOTALE IMPIEGHI ,45 FONTI Importo Contributo Fondaz. C.R. Torino ,00 Totale interessi attivi 3.288,36 TOTALE ENTRATE MONETARIE ,36 AVANZO/DISAVANZO DI GESTIONE ,09 ******* Il Presidente del Comitato Direttivo conferma che il presente bilancio, composto di Stato Patrimoniale, Rendiconto Gestionale e Nota Integrativa rappresenta in modo veritiero e corretto la situazione patrimoniale e finanziaria corrispondente alle risultanze delle scritture contabili e inoltre non esistono altre contabilità oltre a quella ufficiale. Il Comitato Direttivo

49 IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI ed IMMATERIALI

STATO PATRIMONIALE 2018 ATTIVO

STATO PATRIMONIALE 2018 ATTIVO Federazione del Volontariato di Verona ONLUS A. QUOTE ASSOCIATIVE ANCORA DA VERSARE B. IMMOBILIZZAZIONI STATO PATRIMONIALE 2018 ATTIVO Importo I Immobilizzazioni immateriali 1 Costi di ricerca sviluppo

Dettagli

BILANCIO al 31/12/2016

BILANCIO al 31/12/2016 BILANCIO al 31/12/2016 STATO PATRIMONIALE BILANCIO AL 31/12/2016 ATTIVO A) Quote associative ancora da versare 0,00 0,00 B) Immobilizzazioni I - Immobilizzazioni immateriali 1) costi di ricerca, sviluppo

Dettagli

A.S.Vo Associazione per lo Sviluppo del Volontariato C. F Bilancio al 31/12/2011

A.S.Vo Associazione per lo Sviluppo del Volontariato C. F Bilancio al 31/12/2011 A.S.Vo Associazione per lo Sviluppo del Volontariato C. F. 91223750372 Sede in Via Scipione dal Ferro n. 4-40138 BOLOGNA (BO) Bilancio al 31/12/2011 Stato patrimoniale attivo 31/12/2011 31/12/2010 A) Crediti

Dettagli

BILANCIO al 31/12. a cura dell amministrazione e della direzione del CeSVoP: dott. Alberto Giampino (direttore)

BILANCIO al 31/12. a cura dell amministrazione e della direzione del CeSVoP: dott. Alberto Giampino (direttore) 2015 BILANCIO al 31/12 a cura dell amministrazione e della direzione del CeSVoP: dott. Alberto Giampino (direttore) dott.ssa Teresa Caramanna (funzionario amm.vo) rag. Andrea Cascino (responsabile servizi

Dettagli

A.S.Vo Associazione per lo Sviluppo del Volontariato C. F Bilancio al 31/12/2012

A.S.Vo Associazione per lo Sviluppo del Volontariato C. F Bilancio al 31/12/2012 A.S.Vo Associazione per lo Sviluppo del Volontariato C. F. 9122375372 Sede in Via Scipione dal Ferro n. 4-4138 BOLOGNA (BO) Bilancio al 31/12/212 Stato patrimoniale attivo 31/12/212 31/12/211 A) Crediti

Dettagli

1.682, ,00 II Immobilizzazioni materiali

1.682, ,00 II Immobilizzazioni materiali BILANCIO 2014 ATTIVO A) QUOTE ASSOCIATIVE ANCORA DA VERSARE B) IMMOBILIZZAZIONI I Immobilizzazioni immateriali 1) costi di ricerca, sviluppo, pubblicità 5) altre 1.682,40 Tot. I Immobilizzazioni immateriali

Dettagli

Associazione di promozione sociale RE:COMMON via Lucio Lombardo Radice n.9 - Roma (RM) Codice fiscale:

Associazione di promozione sociale RE:COMMON via Lucio Lombardo Radice n.9 - Roma (RM) Codice fiscale: ATTIVO 2017 2016 A) QUOTE ASSOCIATIVE ANCORA DA VERSARE B) IMMOBILIZZAZIONI I - Immobilizzazioni immateriali 1) costi di ricerca, sviluppo e pubblicità 2) diritti di brevetto industriale e diritti di utilizzazione

Dettagli

CESV CENTRO SERVIZI PER IL VOLONTARIATO Sede in Roma, Via Liberiana 17 Codice Fiscale

CESV CENTRO SERVIZI PER IL VOLONTARIATO Sede in Roma, Via Liberiana 17 Codice Fiscale ATTIVO A) Quote associative ancora da versare B) Immobilizzazioni I. Immateriali 1) Spese modifica statuto 2) Costi di ricerca, sviluppo e di pubblcità 3) Diritti di brevetto industriale e di ingegno 4)

Dettagli

APPENDICE - SCHEMI DI BILANCIO

APPENDICE - SCHEMI DI BILANCIO APPENDICE - SCHEMI DI BILANCIO 27 Stato Patrimoniale ATTIVO Anno t Anno t-1 A) Quote associative ancora da versare B) Immobilizzazioni I - Immobilizzazioni immateriali: 1) costi di ricerca, sviluppo e

Dettagli

Bilancio Gestionale / rendicontativo. CSV - EMR - Bologna. Modello unificato Per: data competenza

Bilancio Gestionale / rendicontativo. CSV - EMR - Bologna. Modello unificato Per: data competenza STATO PATRIMONIALE - ATTIVITÀ 2017 2016 Differenza % STATO PATRIMONIALE ATTIVO 1) Quote associative ancora da versare 480,00 355,00 125,00 35,21 B) Immobilizzazioni I - Immobilizzazioni immateriali II

Dettagli

Bilancio Gestionale / rendicontativo. CSV - EMR - Bologna. Modello unificato Per: data competenza

Bilancio Gestionale / rendicontativo. CSV - EMR - Bologna. Modello unificato Per: data competenza STATO PATRIMONIALE - ATTIVITÀ 2018 2017 Differenza % STATO PATRIMONIALE ATTIVO 1) Quote associative ancora da versare 360,00 480,00-120,00-25,00 B) Immobilizzazioni I - Immobilizzazioni immateriali II

Dettagli

Bilancio Gestionale / rendicontativo. CSV - EMR - Reggio Emilia SCHEMA DI BILANCIO MODELLO UNIFICATO Per: data competenza

Bilancio Gestionale / rendicontativo. CSV - EMR - Reggio Emilia SCHEMA DI BILANCIO MODELLO UNIFICATO Per: data competenza STATO PATRIMONIALE - ATTIVITÀ 2016 2015 Differenza % STATO PATRIMONIALE ATTIVO B) Immobilizzazioni I - Immobilizzazioni immateriali II - Immobilizzazioni Materiali 4) Immobilizzazioni in corso e acconti

Dettagli

STATO PATRIMONIALE AL Attivo 31-dic dic-12 A) CREDITI VERSO ASSOCIATI PER VERSAMENTO QUOTE B) IMMOBILIZZAZIONI 24.

STATO PATRIMONIALE AL Attivo 31-dic dic-12 A) CREDITI VERSO ASSOCIATI PER VERSAMENTO QUOTE B) IMMOBILIZZAZIONI 24. STATO PATRIMONIALE AL 31.12.2013 Attivo 31-dic-13 31-dic-12 A) CREDITI VERSO ASSOCIATI PER 3.500 3.050 VERSAMENTO QUOTE B) IMMOBILIZZAZIONI 24.560 32.817 I - Immobilizzazioni immateriali 20.820 28.531

Dettagli

BILANCIO CONSUNTIVO 2012 Approvato in Assemblea dei Soci il 29 aprile 2013

BILANCIO CONSUNTIVO 2012 Approvato in Assemblea dei Soci il 29 aprile 2013 STATO PATRIMONIALE BILANCIO CONSUNTIVO 2012 Approvato in Assemblea dei Soci il 29 aprile 2013 ATTIVO B) IMMOBILIZZAZIONI I Immobilizzazioni immateriali 3) Software 5) Spese su immobili di terzi Fondo ammortamento

Dettagli

RENDICONTO ASSOCIAZIONE HADOMI TIMOR anno 2014

RENDICONTO ASSOCIAZIONE HADOMI TIMOR anno 2014 RENDICONTO ASSOCIAZIONE HADOMI TIMOR anno 2014 Rendiconto degli incassi e dei pagamenti e Situazione Patrimoniale ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO (Legge 266/91) SEZIONE A - INCASSI E PAGAMENTI PERIODO AMMINISTRATIVO

Dettagli

FONDAZIONE ITALIA SOCIALE. Codice fiscale Sede legale: Foro Buonaparte MILANO (MI)

FONDAZIONE ITALIA SOCIALE. Codice fiscale Sede legale: Foro Buonaparte MILANO (MI) FONDAZIONE ITALIA SOCIALE Codice fiscale 97807630153 Sede legale: Foro Buonaparte 44 20121 MILANO (MI) BILANCIO 31.12.2018 STATO PATRIMONIALE - ATTIVO 31/12/2018 31/12/2017 A) CREDITI VERSO SOCI/ ASSOCIATI

Dettagli

AGIRE AGENZIA ITALIANA RISPOSTA ALLE EMERGENZE Sede legale in ROMA Via Tevere, 20 Cod.Fiscale STATO PATRIMONIALE

AGIRE AGENZIA ITALIANA RISPOSTA ALLE EMERGENZE Sede legale in ROMA Via Tevere, 20 Cod.Fiscale STATO PATRIMONIALE AGIRE AGENZIA ITALIANA RISPOSTA ALLE EMERGENZE Sede legale in ROMA Via Tevere, 20 Cod.Fiscale 97464220587 ATTIVO 30/12/2014 31/12/2013 A) QUOTE ASSOCIATIVE ANCORA DA VERSARE B) IMMOBILIZZAZIONI STATO PATRIMONIALE

Dettagli

STATO PATRIMONIALE STATO PATRIMONIALE - ATTIVO 30/06/2016

STATO PATRIMONIALE STATO PATRIMONIALE - ATTIVO 30/06/2016 LIONS CLUB DISTRETTO 108La TOSCANA Codice fiscale 92009560522 Via Morosi 24 50127 FIRENZE FI BILANCIO DI ESERCIZIO AL 30/06/2016 STATO PATRIMONIALE STATO PATRIMONIALE ATTIVO 30/06/2016 A) QUOTE ASSOCIATIVE

Dettagli

AGIRE AGENZIA ITALIANA RISPOSTA ALLE EMERGENZE Sede legale in ROMA Via Tevere, 20 Cod.Fiscale STATO PATRIMONIALE

AGIRE AGENZIA ITALIANA RISPOSTA ALLE EMERGENZE Sede legale in ROMA Via Tevere, 20 Cod.Fiscale STATO PATRIMONIALE AGIRE AGENZIA ITALIANA RISPOSTA ALLE EMERGENZE Sede legale in ROMA Via Tevere, 20 Cod.Fiscale 97464220587 ATTIVO 31/12/2015 31/12/2014 A) QUOTE ASSOCIATIVE ANCORA DA VERSARE B) IMMOBILIZZAZIONI STATO PATRIMONIALE

Dettagli

FONDAZIONE AZZANELLI CEDRELLI CELATI E PER LA SALUTE DEI FANCIULLI Codice fiscale

FONDAZIONE AZZANELLI CEDRELLI CELATI E PER LA SALUTE DEI FANCIULLI Codice fiscale BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2017 STATO PATRIMONIALE STATO PATRIMONIALE - ATTIVO 31/12/2017 31/12/2016 A) CREDITI VERSO SOCI/ ASSOCIATI P/VERS.TI ANCORA DOVUTI 0 0 B)IMMOBILIZZAZIONI I) IMMOBILIZZAZIONI

Dettagli

AMREF HEALTH AFRICA ONLUS

AMREF HEALTH AFRICA ONLUS ATTIVO AMREF HEALTH AFRICA ONLUS VIA ALBERICO II, 4 ROMA CODICE FISCALE 97056980580 BILANCIO AL 31/12/2016 STATO PATRIMONIALE 31/12/2016 31/12/2015 A) QUOTE ASSOCIATIVE ANCORA DA VERSARE B) IMMOBILIZZAZIONI

Dettagli

STATO PATRIMONIALE ASSOCIAZIONE LUCA COSCIONI AL 31/12/ /12/ /12/2016 ATTIVO

STATO PATRIMONIALE ASSOCIAZIONE LUCA COSCIONI AL 31/12/ /12/ /12/2016 ATTIVO STATO PATRIMONIALE ASSOCIAZIONE LUCA COSCIONI AL 31/12/2017 31/12/2017 31/12/2016 ATTIVO ) Quote associative ancora da versare B) Immobilizzazioni I -Immobilizzazioni immateriali: 1) costi di ricerca,

Dettagli

AGIRE AGENZIA ITALIANA RISPOSTA ALLE EMERGENZE Sede legale in ROMA Via Paraguay, 5 Cod.Fiscale

AGIRE AGENZIA ITALIANA RISPOSTA ALLE EMERGENZE Sede legale in ROMA Via Paraguay, 5 Cod.Fiscale AGIRE AGENZIA ITALIANA RISPOSTA ALLE EMERGENZE Sede legale in ROMA Via Paraguay, 5 Cod.Fiscale 97464220587 STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31/12/2016 31/12/2015 A) QUOTE ASSOCIATIVE ANCORA DA VERSARE B) IMMOBILIZZAZIONI

Dettagli

BILANCIO CONSUNTIVO 2014 Approvato dall'assemblea dei Soci del 28/4/2015

BILANCIO CONSUNTIVO 2014 Approvato dall'assemblea dei Soci del 28/4/2015 STATO PATRIMONIALE ATTIVO B) IMMOBILIZZAZIONI BILANCIO CONSUNTIVO 2014 Approvato dall'assemblea dei Soci del 28/4/2015 I - Immobilizzazioni immateriali 3) Software 5) Spese su immobili di terzi Fondo ammortamento

Dettagli

Patrimoniale. Prospetto di Bilancio a sezioni contrapposte Periodo: 01/01/ /12/ /04/ :38 Pag. 1/6 Per: data competenza

Patrimoniale. Prospetto di Bilancio a sezioni contrapposte Periodo: 01/01/ /12/ /04/ :38 Pag. 1/6 Per: data competenza Patrimoniale 15/04/2014 08:38 Pag. 1/6 Attività Passività 3. 000. 000000 IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI 6.008,50 28. 000. 000000 PATRIMONIO NETTO 212.035,16 003. 000000 Diritti di brevetto industriale e

Dettagli

25065 Lumezzane (BS) - Via Madre Lucia Seneci, 34 - Codice Fiscale:

25065 Lumezzane (BS) - Via Madre Lucia Seneci, 34 - Codice Fiscale: STATO PATRIMONIALE ATTIVO A QUOTE ASSOCIATIVE ANCORA DA VERSARE Crediti vs. associati per versamenti dovuti 0,00 0,00 0,00 Totale Crediti v/associati per versam.ancora dovuti 0,00 0,00 0,00 B IMMOBILIZZAZIONI

Dettagli

25065 Lumezzane (BS) - Via Madre Lucia Seneci, 34 - Codice Fiscale:

25065 Lumezzane (BS) - Via Madre Lucia Seneci, 34 - Codice Fiscale: STATO PATRIMONIALE ATTIVO A QUOTE ASSOCIATIVE ANCORA DA VERSARE Crediti vs. associati per versamenti dovuti 0,00 0,00 0,00 Totale Crediti v/associati per versam.ancora dovuti 0,00 0,00 0,00 B IMMOBILIZZAZIONI

Dettagli

25065 Lumezzane (BS) - Via Madre Lucia Seneci, 34 - Codice Fiscale:

25065 Lumezzane (BS) - Via Madre Lucia Seneci, 34 - Codice Fiscale: STATO PATRIMONIALE ATTIVO A QUOTE ASSOCIATIVE ANCORA DA VERSARE Crediti vs. associati per versamenti dovuti 0,00 0,00 0,00 Totale Crediti v/associati per versam.ancora dovuti 0,00 0,00 0,00 B IMMOBILIZZAZIONI

Dettagli

ASSOCIAZIONE L.E.O. ONLUS Via Pietro Castelli n Messina Codice Fiscale: Partita I.V.A.:

ASSOCIAZIONE L.E.O. ONLUS Via Pietro Castelli n Messina Codice Fiscale: Partita I.V.A.: SITUAZIONE PATRIMONIALE AL 30 GIUGNO 2010 ASSOCIAZIONE L.E.O. ONLUS Via Pietro Castelli n. 77-98100 Messina Codice Fiscale: 02956900837 Partita I.V.A.: 02956900837 ATTIVO A) CREDITI VERSO ASSOCIATI PER

Dettagli

25065 Lumezzane (BS) - Via Madre Lucia Seneci, 34 - Codice Fiscale:

25065 Lumezzane (BS) - Via Madre Lucia Seneci, 34 - Codice Fiscale: STATO PATRIMONIALE ATTIVO A QUOTE ASSOCIATIVE ANCORA DA VERSARE Crediti vs. associati per versamenti dovuti 0,00 0,00 0,00 Totale Crediti v/associati per versam.ancora dovuti 0,00 0,00 0,00 B IMMOBILIZZAZIONI

Dettagli

AGIRE AGENZIA ITALIANA RISPOSTA ALLE EMERGENZE Sede legale in ROMA Via Paraguay 5 Cod.Fiscale STATO PATRIMONIALE

AGIRE AGENZIA ITALIANA RISPOSTA ALLE EMERGENZE Sede legale in ROMA Via Paraguay 5 Cod.Fiscale STATO PATRIMONIALE AGIRE AGENZIA ITALIANA RISPOSTA ALLE EMERGENZE Sede legale in ROMA Via Paraguay 5 Cod.Fiscale 97464220587 ATTIVO 31/12/2017 31/12/2016 A) QUOTE ASSOCIATIVE ANCORA DA VERSARE 0 0 B) IMMOBILIZZAZIONI I Immobilizzazioni

Dettagli

Largo Garibaldi Marsciano Codice Fiscale BILANCIO AL 31/12/2016

Largo Garibaldi Marsciano Codice Fiscale BILANCIO AL 31/12/2016 FONDAZIONE COMUNITA MARSCIANESE ONLUS Largo Garibaldi 1 06055 Marsciano Codice Fiscale 94111090547 BILANCIO AL 31/12/2016 ATTIVO 206.175 A) CREDITI VERSO ASSOCIATI PER VERSAMENTO QUOTE 25.000 B) IMMOBILIZZAZIONI

Dettagli

BILANCIO CONSUNTIVO 2015 Approvato dall'assemblea dei Soci del 27/4/2016

BILANCIO CONSUNTIVO 2015 Approvato dall'assemblea dei Soci del 27/4/2016 STATO PATRIMONIALE BILANCIO CONSUNTIVO 2015 Approvato dall'assemblea dei Soci del 27/4/2016 ATTIVO B) IMMOBILIZZAZIONI I - Immobilizzazioni immateriali 1) Software 2) Spese su immobili di terzi Fondo ammortamento

Dettagli

TOSCANA CINA INSIEME BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2007

TOSCANA CINA INSIEME BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2007 TOSCANA CINA INSIEME Codice fiscale 93057760501 PIAZZA MARTIRI DELLA LIBERTA, 33-56127 PISA BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2007 Gli importi presenti sono espressi in centesimi di euro STATO PATRIMONIALE

Dettagli

FONDAZIONE CALABRIA FILM COMMISSION

FONDAZIONE CALABRIA FILM COMMISSION STATO PATRIMONIALE - Attività FONDAZIONE CALABRIA FILM COMMISSION STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31.12.2011 31.12.2010 A) Crediti vs. Fondatori - - B) IMMOBILIZZAZIONI 819.296 623.808 I - Immobilizzazioni Immateriali

Dettagli

B ILANCIO AL 31 DICEMBRE 2017

B ILANCIO AL 31 DICEMBRE 2017 B ILANCIO AL 31 DICEMBRE 2017 S T A T O P A T R I M O N I A L E AT T I VO (importi in euro) 31/12/2017 31/12/2016 Variazione (A) QUOTE ASSOCIATIVE ANCORA DA VERSARE Versamenti già richiesti 0 0 0 Totale

Dettagli

TOSCANA CINA INSIEME BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2006

TOSCANA CINA INSIEME BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2006 TOSCANA CINA INSIEME Codice fiscale 93057760501 PIAZZA MARTIRI DELLA LIBERTA, 33-56127 PISA BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2006 Gli importi presenti sono espressi in centesimi di euro STATO PATRIMONIALE

Dettagli

C.R.I. COMITATO LOCALE ALTIPIANI. Bilancio al 31/12/2017

C.R.I. COMITATO LOCALE ALTIPIANI. Bilancio al 31/12/2017 C.R.I. COMITATO LOCALE ALTIPIANI Sede in Via Papa Giovanni XXIII 2, 38064 Folgaria - C.f. 02360820225 Bilancio al 31/12/2017 STATO PATRIMONIALE Stato patrimoniale attivo 31/12/2017 31/12/2016 A) Crediti

Dettagli

C.R.I. COMITATO LOCALE ALTIPIANI. Bilancio al 31/12/2016

C.R.I. COMITATO LOCALE ALTIPIANI. Bilancio al 31/12/2016 C.R.I. COMITATO LOCALE ALTIPIANI Sede in Via Papa Giovanni XXIII 2, 38064 Folgaria - C.f. 02360820225 Bilancio al 31/12/2016 STATO PATRIMONIALE Stato patrimoniale attivo 31/12/2016 31/12/2015 A) Crediti

Dettagli

BILANCIO CONSUNTIVO AL 31 DICEMBRE 2012

BILANCIO CONSUNTIVO AL 31 DICEMBRE 2012 BILANCIO CONSUNTIVO AL 31 DICEMBRE 2012 Stato Patrimoniale ATTIVO A) Quote associative ancora da versare Totale quote associative ancora da versare (A) 0,00 0,00 B.1) Immobilizzazioni ante 2012 I - Immobilizzazioni

Dettagli

La dimensione economica dell operato dell Associazione, anche se strumentale al perseguimento della Missione è già oggetto di specifica

La dimensione economica dell operato dell Associazione, anche se strumentale al perseguimento della Missione è già oggetto di specifica La dimensione economica dell operato dell Associazione, anche se strumentale al perseguimento della Missione è già oggetto di specifica rendicontazione nel tradizionale Bilancio di esercizio, risulta di

Dettagli

Bilancio. delle attività

Bilancio. delle attività Bilancio delle attività 20 Stato Patrimoniale - ATTIVO 31/12/20 31/12/2012 Differenza A) Crediti verso associati per versamento quote Totale crediti verso associati per versamento quote (A): 0,00 0,00

Dettagli

Bilancio. delle attività

Bilancio. delle attività Bilancio delle attività 20 Stato Patrimoniale - ATTIVO 31/12/20 31/12/2014 Differenza A) Crediti verso associati per versamento quote Totale crediti verso associati per versamento quote (A): 0,00 0,00

Dettagli

Largo Garibaldi Marsciano Codice Fiscale BILANCIO AL 31/12/2017

Largo Garibaldi Marsciano Codice Fiscale BILANCIO AL 31/12/2017 FONDAZIONE COMUNITA MARSCIANESE ONLUS Largo Garibaldi 1 655 Marsciano Codice Fiscale 941119547 BILANCIO AL 31/12/217 ATTIVO A) CREDITI VERSO ASSOCIATI PER VERSAMENTO QUOTE B) IMMOBILIZZAZIONI 44.253 I

Dettagli

BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2016

BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2016 BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2016 Redatto secondo le LINEE GUIDA dell AGENZIA delle Onlus e del Terzo settore (LINEE GUIDA E SCHEMI PER LA REDAZIONE DEI BILANCI DI ESERCIZIO DEGLI ENTI NON PROFIT) Bilancio

Dettagli

Patrimoniale. Prospetto di Bilancio a sezioni contrapposte Periodo: 01/01/ /12/2015. CSV - LOM - Varese

Patrimoniale. Prospetto di Bilancio a sezioni contrapposte Periodo: 01/01/ /12/2015. CSV - LOM - Varese Patrimoniale 21/03/2016 11:52 Pag. 1/6 Attività Passività 3. 000. 000000 IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI 60.550,56 28. 000. 000000 PATRIMONIO NETTO 98.335,63 003. 000000 Diritti di brevetto industriale e

Dettagli

FONDAZIONE A VOCE D E CREATURE ONLUS Via Piazzola al Trivio, 15 80141Napoli NA Codice Fiscale 95097930630 BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2010

FONDAZIONE A VOCE D E CREATURE ONLUS Via Piazzola al Trivio, 15 80141Napoli NA Codice Fiscale 95097930630 BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2010 FONDAZIONE A VOCE D E CREATURE ONLUS Via Piazzola al Trivio, 15 80141Napoli NA Codice Fiscale 95097930630 BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2010 Gli importi presenti sono espressi in unità di euro STATO PATRIMONIALE

Dettagli

FONDAZIONE MAGNA CARTA

FONDAZIONE MAGNA CARTA Sede Legale Via Adda, 87 198 Roma RM C.F. n. 9732812585 P.IVA: 128353117 Bilancio al 31/12/217 STATO PATRIMONIALE (In Euro) ATTIVO Al 31/12/217 Al 31/12/216 Parziali Totali B IMMOBILIZZAZIONI 876 1.126

Dettagli

TOSCANA CINA INSIEME BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2010

TOSCANA CINA INSIEME BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2010 TOSCANA CINA INSIEME Codice fiscale 93057760501 PIAZZA MARTIRI DELLA LIBERTA, 33-56127 PISA Registro Regionale delle Persone Giuridiche Private n. 633 BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2010 Gli importi presenti

Dettagli

ASSOCIAZIONE NATI 2 VOLTE ONLUS Via Santa Barbara, 41 - Nettuno (RM) C.F.: STATO PATRIMONIALE ATTIVITA' 31/12/2008

ASSOCIAZIONE NATI 2 VOLTE ONLUS Via Santa Barbara, 41 - Nettuno (RM) C.F.: STATO PATRIMONIALE ATTIVITA' 31/12/2008 ASSOCIAZIONE NATI 2 VOLTE ONLUS Via Santa Barbara, 41 - Nettuno (RM) C.F.: 97283280580 STATO PATRIMONIALE ATTIVITA' 31/12/2008 A) Crediti verso associati per versamento quote B) IMMOBILIZZAZIONI I) Immobilizzazioni

Dettagli

BILANCIO ONLUS ESERCIZIO /04/2017

BILANCIO ONLUS ESERCIZIO /04/2017 STATO PATRIMONIALE ATTIVO 7.106.231 10.715.049 CREDITI VERSO ASSOCIATI PER VERSAMENTO A Quote IMMOILIZZAZIONI I Immobilizzazioni immateriali I 1 costi di impianto e di ampliamento 414 621 I 2 costi di

Dettagli

BILANCIO AL

BILANCIO AL FONDAZIONE DELL'ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI COMO Como - Via Volta 62 Codice fiscale 95091920132 Partita IVA 03068620131 BILANCIO AL 31.12.2018 (redatto ai sensi dell'art. 2435 bis del C.C.)

Dettagli

BILANCIO AL 31/12/2018

BILANCIO AL 31/12/2018 FONDAZIONE "CENTRO PER LO STUDIO E LA DOCUMENTAZIONE DELLE SOCIETA' DI MUTUO SOCCORSO ONLUS" Sede in Torino - Via Alfieri n. 15 Codice Fiscale 08336420016 *.*.*.*.*.*.*.*.* STATO PATRIMONIALE ESERCIZIO

Dettagli

Bilancio al 31 dicembre 2013

Bilancio al 31 dicembre 2013 1 SOCIETA': SEDE: FONDO DI DOTAZIONE: CODICE FISCALE: PARTITA IVA: REG. PERSONE GIURIDICHE: R.E.A.: Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile via dei Laghi, 12 291.758 97522280581 10226731007 ESERCIZIO: 31-dic-12

Dettagli

Bilancio al 31 dicembre 2014

Bilancio al 31 dicembre 2014 1 SOCIETA': SEDE: FONDO DI DOTAZIONE: CODICE FISCALE: PARTITA IVA: REG. PERSONE GIURIDICHE: R.E.A.: Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile via dei Laghi, 12 303.097 97522280581 10226731007 ESERCIZIO: 31-dic-13

Dettagli

SANONANI ONLUS PIAZZA CHANOUX N AOSTA CODICE FISCALE

SANONANI ONLUS PIAZZA CHANOUX N AOSTA CODICE FISCALE STATO PATRIMONIALE DELL'ASSOCIAZIONE ATTIVO A. QUOTE ASSOCIATIVE ANCORA DA VERSARE Importo B. IMMOBILIZZAZIONI I Immobilizzazioni immateriali 1.Spese di costituzione () Fondo ammort. Spese di costituzione

Dettagli

PROVENTI E RICAVI ,38 E1 PROVENTI E RICAVI DA ATTIVITA' TIPICHE ,38

PROVENTI E RICAVI ,38 E1 PROVENTI E RICAVI DA ATTIVITA' TIPICHE ,38 PROGRAMMA ANNO 2019 PROVENTI E RICAVI 977.131,38 E1 PROVENTI E RICAVI DA ATTIVITA' TIPICHE 975.131,38 E1.1 Da Contributi Fondo Speciale ex art. 15 legge 266/91 779.613,00 E1.1.1 Contributi per servizi

Dettagli

Bilancio al 31 dicembre 2015

Bilancio al 31 dicembre 2015 1 SOCIETA': SEDE: FONDO DI DOTAZIONE: CODICE FISCALE: PARTITA IVA: REG. PERSONE GIURIDICHE: R.E.A.: Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile via Garigliano, 61/a 366.000 97522280581 10226731007 ESERCIZIO:

Dettagli

Patrimoniale. Prospetto di Bilancio a sezioni contrapposte Periodo: 01/01/ /12/2016 ASSOCIAZIONE CENTRO DI SERVIZIO PER IL VOLON

Patrimoniale. Prospetto di Bilancio a sezioni contrapposte Periodo: 01/01/ /12/2016 ASSOCIAZIONE CENTRO DI SERVIZIO PER IL VOLON Attività Patrimoniale 06/03/2017 16:33 Pag. 1/6 Passività 3. 000. 000000 IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI 19.168,91 28. 000. 000000 PATRIMONIO NETTO 18.170,65 003. 000000 Diritti di brevetto industriale e

Dettagli

Bilancio al 31 dicembre 2016

Bilancio al 31 dicembre 2016 1 SOCIETA': SEDE: FONDO DI DOTAZIONE: CODICE FISCALE: PARTITA IVA: REG. PERSONE GIURIDICHE: R.E.A.: Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile via Garigliano, 61/a 382.542 97522280581 10226731007 ESERCIZIO:

Dettagli

BILANCIO AL

BILANCIO AL FONDAZIONE DELL'ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI COMO Como - Via Volta 62 Codice fiscale 95091920132 Partita IVA 03068620131 BILANCIO AL 31.12.2017 (redatto ai sensi dell'art. 2435 bis del C.C.)

Dettagli

STATO PATRIMONIALE AL 31/12/2017

STATO PATRIMONIALE AL 31/12/2017 STATO PATRIMONIALE AL 31/12/2017 ATTIVO 31/12/2017 31/12/2016 A CREDITI VERSO ASSOCIATI PER VERSAMENTO QUOTE TOTALE CREDITI VERSO ASSOCIATI PER VERSAMENTO QUOTE 12.225,00 11.725,00 12.225,00 11.725,00

Dettagli

BILANCIO CONSUNTIVO AL 31/12/2005. ancora da richiamare ) costi di impianto e di ampliamento ) costi di ricerca, sviluppo e pubblicità 0 0

BILANCIO CONSUNTIVO AL 31/12/2005. ancora da richiamare ) costi di impianto e di ampliamento ) costi di ricerca, sviluppo e pubblicità 0 0 BILANCIO CONSUNTIVO AL 31/12/2005 Anno corrente Anno precedente 2005 2004 ATTIVITA A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti ancora da richiamare 0 0 richiamati 10,00 9.000,00 B) Immobilizzazioni

Dettagli

AGENZIA NAZIONALE PER LA SICUREZZA DEL VOLO RENDICONTO GENERALE E.F CONTO ECONOMICO

AGENZIA NAZIONALE PER LA SICUREZZA DEL VOLO RENDICONTO GENERALE E.F CONTO ECONOMICO RENDICONTO GENERALE E.F. 2014 CONTO ECONOMICO ANNO 2014 ANNO 2013 Parziali Totali Parziali Totali A) VALORE DELLA PRODUZIONE 1) Proventi e corrispettivi per la produzione delle prestazioni e/o servizi

Dettagli

STATO PATRIMONIALE 31/12/ /12/2013 ATTIVO. Allegato A alla delibera di Assemblea dei Soci n. 2 del

STATO PATRIMONIALE 31/12/ /12/2013 ATTIVO. Allegato A alla delibera di Assemblea dei Soci n. 2 del Allegato A alla delibera di Assemblea dei Soci n. 2 del 06.07.2015 STATO PATRIMONIALE 31/12/2014 31/12/2013 ATTIVO A) CREDITI PER INCREMENTI DEL PATRIMONIO NETTO 1) per fondo di dotazione 0 0 2) per contributi

Dettagli

BILANCIO AL

BILANCIO AL FONDAZIONE DELL'ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI COMO Como - Via Volta 62 Codice fiscale 95091920132 Partita IVA 03068620131 BILANCIO AL 31.12.2016 (redatto ai sensi dell'art. 2435 bis del C.C.)

Dettagli

Bilancio al 31/12/2015 STATO PATRIMONIALE

Bilancio al 31/12/2015 STATO PATRIMONIALE Sede legale: Palermo (PA) Piazza Marina, 61 Capitale sociale: 10.000,00 C.C.I.A.A. Palermo n R.E.A. 299506 - codice fiscale e p. IVA 06123820828 Bilancio al 31/12/2015 STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31/12/2015

Dettagli

FONDAZIONE GEOMETRI DEL GATTAMELATA - PADOVA

FONDAZIONE GEOMETRI DEL GATTAMELATA - PADOVA FONDAZIONE GEOMETRI DEL GATTAMELATA - PADOVA Sede in PADOVA - VIA FORNACE MORANDI, 24 Fondo di dotazione versato Euro 50.000,00 Iscritto alla C.C.I.A.A. di PADOVA - N. Rea: 406793 Codice Fiscale e Partita

Dettagli

FONDAZIONE IMC - CENTRO MARINO INTERNAZIONALE - ONLUS. Bilancio al 31/12/2014

FONDAZIONE IMC - CENTRO MARINO INTERNAZIONALE - ONLUS. Bilancio al 31/12/2014 FONDAZIONE IMC - CENTRO MARINO INTERNAZIONALE - ONLUS Sede in Località sa Mardini - Torregrande - ORISTANO Bilancio al 31/12/2014 Stato patrimoniale attivo 31/12/2014 31/12/2013 A) Crediti verso soci per

Dettagli

RENDICONTO AL 31/12/2016 STATO PATRIMONIALE

RENDICONTO AL 31/12/2016 STATO PATRIMONIALE FONDAZIONE NAZIONALE DEGLI ASSISTENTI SOCIALI sede in Roma, Via del Viminale 43-00184 C.F. E P.IVA: 13545141007 RENDICONTO AL 31/12/2016 STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31/12/2016 31/12/2015 Differenza A) Crediti

Dettagli

Fondazione Il Vittoriale degli Italiani Codice Fiscale Gardone Riviera (BS) - Via del Vittoriale, 12

Fondazione Il Vittoriale degli Italiani Codice Fiscale Gardone Riviera (BS) - Via del Vittoriale, 12 STATO PATRIMONIALE AL 31/12/2016 Valori in Euro Valori in Euro ATTIVITA' 31.12.2016 31.12.2015 IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI 256.553 52.482 Lavori manutenzione/risanamento da ammortizzare 2015 53.869 53.869

Dettagli

BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2007

BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2007 TOSCANA - CINA INSIEME Codice fiscale 93057760501 PIAZZA MARTIRI DELLA LIBERTA, 33-56127 PISA BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2007 Gli importi presenti sono espressi in centesimi di euro STATO PATRIMONIALE

Dettagli

Fondo paritetico nazionale interprofessionale per la formazione continua in Agricoltura BILANCIO CONSUNTIVO AL 31 DICEMBRE 2017

Fondo paritetico nazionale interprofessionale per la formazione continua in Agricoltura BILANCIO CONSUNTIVO AL 31 DICEMBRE 2017 Fondo paritetico nazionale interprofessionale per la formazione continua in Agricoltura BILANCIO CONSUNTIVO AL 31 DICEMBRE 2017 Roma - Aprile 2018 STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31/12/2017 31/12/2016 B) IMMOBILIZZAZIONI

Dettagli

005 - C.S.V.M. 31/12/09 Pag. 1 STATO PATRIMONIALE AL 31/12/09 IN EURO CODICE DESCRIZIONE IMPORTO CODICE DESCRIZIONE IMPORTO

005 - C.S.V.M. 31/12/09 Pag. 1 STATO PATRIMONIALE AL 31/12/09 IN EURO CODICE DESCRIZIONE IMPORTO CODICE DESCRIZIONE IMPORTO 005 - C.S.V.M. 31/12/09 Pag. 1 STATO PATRIMONIALE AL 31/12/09 IN EURO 31 IMMOBILIZZAZIONI 132.956,78 39 DEBITI 88.796,39 47... IMMOBILIZZAZIONI 132.956,78 57... DEBITI 88.796,39 4702 ATTREZZATURE UFFICIO

Dettagli

STATO PATRIMONIALE 31/12/ /12/2015 ATTIVO. Allegato A alla delibera di Assemblea dei Soci n.2 del 23/06/2017

STATO PATRIMONIALE 31/12/ /12/2015 ATTIVO. Allegato A alla delibera di Assemblea dei Soci n.2 del 23/06/2017 Allegato A alla delibera di Assemblea dei Soci n.2 del 23/06/2017 Azienda Pubblica di Servizi alla Persona SENECA ATTIVO STATO PATRIMONIALE 31/12/2016 31/12/2015 A) CREDITI PER INCREMENTI DEL PATRIMONIO

Dettagli

STATO PATRIMONIALE 31/12/ /12/2016 ATTIVO. Allegato A alla delibera Assemblea dei Soci n. 2 del

STATO PATRIMONIALE 31/12/ /12/2016 ATTIVO. Allegato A alla delibera Assemblea dei Soci n. 2 del Allegato A alla delibera Assemblea dei Soci n. 2 del 25.06.2018 ATTIVO Azienda Pubblica di Servizi alla Persona SENECA STATO PATRIMONIALE 31/12/2017 31/12/2016 A) CREDITI PER INCREMENTI DEL PATRIMONIO

Dettagli

Associazione Amici di Adwa Onlus Via Giacomo Matteotti, Cento (FE) Bilancio al 31/12/2015

Associazione Amici di Adwa Onlus Via Giacomo Matteotti, Cento (FE) Bilancio al 31/12/2015 Associazione Amici di Adwa Onlus Via Giacomo Matteotti, 8 44042 Cento (FE) Cod. fisc. 90005940383 Bilancio al 31/12/2015 (Gli importi sono espressi in Euro) Stato patrimoniale attivo 31/12/2015 31/12/2014

Dettagli

Associazione Amici di Adwa Onlus Via Giacomo Matteotti, Cento (FE) Bilancio al 31/12/2014

Associazione Amici di Adwa Onlus Via Giacomo Matteotti, Cento (FE) Bilancio al 31/12/2014 Associazione Amici di Adwa Onlus Via Giacomo Matteotti, 8 44042 Cento (FE) Cod. fisc. 90005940383 Bilancio al 31/12/2014 (Gli importi sono espressi in Euro) Stato patrimoniale attivo 31/12/2014 31/12/2013

Dettagli

BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2016

BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2016 CLUB ALPINO ITALIANO SEZIONE DI BERGAMO "Antonio Locatelli" Sede in VIA PIZZO DELLA PRESOLANA N. 15-24125 BERGAMO REA BG 127597 BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2016 31.12.2015 31.12.2016 Stato patrimoniale attivo

Dettagli

ASSOCIAZIONE 4 A WOMAN ONLUS PIAZZA VELASCA MILANO Codice fiscale

ASSOCIAZIONE 4 A WOMAN ONLUS PIAZZA VELASCA MILANO Codice fiscale Dati in euro Dati in eurodati in euro ATTIVO 2015 2016 2017 B) Immobilizzazioni I - Immobilizzazioni immateriali: 1) costi di ricerca, sviluppo e di pubblicità 5) Altre II - Immobilizzazioni materiali:

Dettagli

Associazione NOVE ONLUS Sede legale in Roma - Lungotevere A.da Brescia n.9 Codice Fiscale

Associazione NOVE ONLUS Sede legale in Roma - Lungotevere A.da Brescia n.9 Codice Fiscale Sede legale in Roma Lungotevere A.da Brescia n.9 Codice Fiscale 97695550588 STATO PATRIMONIALE AL 31.12.2015 ATTIVO A) CREDITI VERSO ASSOCIATI PER VERSAMENTO QUOTE 1) parte richiamata 2) parte non richiamata

Dettagli

BILANCIO CONSUNTIVO ( Stato Patrimoniale e Conto Economico ) 2017

BILANCIO CONSUNTIVO ( Stato Patrimoniale e Conto Economico ) 2017 TOSCANA ONLUS VIA G. ORSINI, 44 50126 FIRENZE TEL. 055.6810330 FAX 055.6811620 E-MAIL: info@legambientetoscana.it C.F. 94022440484 P. IVA 04905420487 BILANCIO CONSUNTIVO ( Stato Patrimoniale e Conto Economico

Dettagli

STATO PATRIMONIALE 31/12/ /12/2011 ATTIVO

STATO PATRIMONIALE 31/12/ /12/2011 ATTIVO Allegati A e B alla Deliberazione dell'assemblea dei Soci n. 1 del 19.06.2013 STATO PATRIMONIALE 31/12/2012 31/12/2011 ATTIVO A) CREDITI PER INCREMENTI DEL PATRIMONIO NETTO 1) per fondo di dotazione 0

Dettagli

Auser - Associazione per l'autogestione dei Servizi e la Solidarietà - Onlus Bilancio al 31/12/2011

Auser - Associazione per l'autogestione dei Servizi e la Solidarietà - Onlus Bilancio al 31/12/2011 Auser - Associazione per l'autogestione dei Servizi e la STATO PATRIMONIALE 10/05/2012-2- ATTIVITA' 31/12/2011 % IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI 3.908,84 0,1% 01.01.21 Diritti utilizzazione opere d'ingegno

Dettagli

Fondazione Millesoli al di là delle nuvole Onlus Bilancio al C.F.:

Fondazione Millesoli al di là delle nuvole Onlus Bilancio al C.F.: Fondazione Millesoli al di là delle nuvole Onlus Bilancio al 31.12.2017 C.F.:04840810966 CONTO ECONOMICO 31/12/2017 31/12/2016 A) Valore della produzione 1) ricavi delle vendite e delle prestazioni 2)

Dettagli

LICE LEGA ITALIANA CONTRO L'EPILESSIA. Bilancio al 31/12/2017

LICE LEGA ITALIANA CONTRO L'EPILESSIA. Bilancio al 31/12/2017 LICE LEGA ITALIANA CONTRO L'EPILESSIA Sede in ROMA - via Nizza Codice Fiscale 80079570372 Bilancio al 31/12/2017 STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31/12/2017 31/12/2016 A) CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA

Dettagli

FONDAZIONE SCUOLA MATERNA A. PASSERINI

FONDAZIONE SCUOLA MATERNA A. PASSERINI FONDAZIONE SCUOLA MATERNA A. PASSERINI BILANCIO AL 31/12/2017 Sede: Bovezzo (BS), Via Paolo VI, n. 7 Registro delle Persone Giuridiche private presso la Regione Lombardia: 1118 Codice Fiscale 02016680171

Dettagli

FONDAZIONE ALDO GARAVAGLIA DOTTOR SORRISO ONLUS - BILANCIO AL STATO PATRIMONIALE ATTIVITA' A) QUOTE ASSOCIATIVE ANCORA DA VERSARE 0 0

FONDAZIONE ALDO GARAVAGLIA DOTTOR SORRISO ONLUS - BILANCIO AL STATO PATRIMONIALE ATTIVITA' A) QUOTE ASSOCIATIVE ANCORA DA VERSARE 0 0 FONDAZIONE ALDO GARAVAGLIA DOTTOR SORRISO ONLUS - BILANCIO AL 31.12.2017 - STATO PATRIMONIALE ATTIVITA' A) QUOTE ASSOCIATIVE ANCORA DA VERSARE 0 0 B) IMMOBILIZZAZIONI I IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI 0 0

Dettagli

RENDICONTO GENERALE GESTIONE 2018 STATO PATRIMONIALE E CONTO ECONOMICO

RENDICONTO GENERALE GESTIONE 2018 STATO PATRIMONIALE E CONTO ECONOMICO ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI COMO Como, Via Volta 62 Codice fiscale 80004070134 RENDICONTO GENERALE GESTIONE 2018 STATO PATRIMONIALE E CONTO ECONOMICO STATO PATRIMONIALE ATTIVITA' 31 dicembre

Dettagli

STATO PATRIMONIALE E CONTO ECONOMICO AL 31 DICEMBRE 2010

STATO PATRIMONIALE E CONTO ECONOMICO AL 31 DICEMBRE 2010 STATO PATRIMONIALE E CONTO ECONOMICO AL 31 DICEMBRE 2010 STATO PATRIMONIALE 2010 A) ATTIVO CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI CON SEPARATA INDICAZIONE DELLA PARTE GIA' RICHIAMATA B) IMMOBILIZZAZIONI

Dettagli

RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE

RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE SOMME ACCERTATE Differenze GESTIONE DI CASSA INIZIALI VARIAZIONI DEFINITIVE RISCOSSE DA RISCUOTERE TOTALE sulle previsioni DIFFERENZE 01 001 0001 Quota associativa 190.735,00

Dettagli

ISTITUZIONE SCUOLA CIVICA DI MUSICA COMUNE DI SAN SPERATE. Bilancio di previsione pluriennale

ISTITUZIONE SCUOLA CIVICA DI MUSICA COMUNE DI SAN SPERATE. Bilancio di previsione pluriennale ISTITUZIONE SCUOLA CIVICA DI MUSICA COMUNE DI SAN SPERATE Sede in VIA SASSARI 6-09026 SAN SPERATE (CA) Bilancio di previsione pluriennale Stato patrimoniale attivo 2016 2017 2018 A) Crediti verso enti

Dettagli

CONTO ECONOMICO 31/12/ /12/2014

CONTO ECONOMICO 31/12/ /12/2014 Fondazione Millesoli al di là delle nuvole Onlus Bilancio al 31.12.2015 C.F.:04840810966 CONTO ECONOMICO 31/12/2015 31/12/2014 A) Valore della produzione 1) ricavi delle vendite e delle prestazioni 2)

Dettagli

FONDAZIONE SCUOLA MATERNA A. PASSERINI

FONDAZIONE SCUOLA MATERNA A. PASSERINI FONDAZIONE SCUOLA MATERNA A. PASSERINI BILANCIO AL 31/12/2016 Sede: Bovezzo (BS), Via Paolo VI, n. 7 Registro delle Persone Giuridiche private presso la Regione Lombardia: 1118 Codice Fiscale 02016680171

Dettagli

FONDAZIONE SCUOLA MATERNA A. PASSERINI

FONDAZIONE SCUOLA MATERNA A. PASSERINI FONDAZIONE SCUOLA MATERNA A. PASSERINI BILANCIO AL 31/12/2015 Sede: Bovezzo (BS), Via Paolo VI, n. 7 Registro delle Persone Giuridiche private presso la Regione Lombardia: 1118 Codice Fiscale 02016680171

Dettagli

BILANCIO CONSUNTIVO AL 31 DICEMBRE Federazione Italiana Medici Pediatri

BILANCIO CONSUNTIVO AL 31 DICEMBRE Federazione Italiana Medici Pediatri BILANCIO CONSUNTIVO AL 31 DICEMBRE 2017 Federazione Italiana Medici Pediatri NOTE ILLUSTRATIVE AL BILANCIO CONSUNTIVO Il bilancio consuntivo dell esercizio 01/01/2017-31/12/2017 evidenzia un avanzo di

Dettagli

FONDAZIONE ALDO GARAVAGLIA DOTTOR SORRISO ONLUS - BILANCIO AL STATO PATRIMONIALE ATTIVITA' A) QUOTE ASSOCIATIVE ANCORA DA VERSARE 0 0

FONDAZIONE ALDO GARAVAGLIA DOTTOR SORRISO ONLUS - BILANCIO AL STATO PATRIMONIALE ATTIVITA' A) QUOTE ASSOCIATIVE ANCORA DA VERSARE 0 0 FONDAZIONE ALDO GARAVAGLIA DOTTOR SORRISO ONLUS - BILANCIO AL 31.12.2018 - STATO PATRIMONIALE ATTIVITA' ESERCIZIO 2018 ESERCIZIO 2017 A) QUOTE ASSOCIATIVE ANCORA DA VERSARE 0 0 B) IMMOBILIZZAZIONI I IMMOBILIZZAZIONI

Dettagli

STATO PATRIMONIALE E CONTO ECONOMICO AL 31 DICEMBRE 2017

STATO PATRIMONIALE E CONTO ECONOMICO AL 31 DICEMBRE 2017 STATO PATRIMONIALE E CONTO ECONOMICO AL 31 DICEMBRE 2017 85 STATO PATRIMONIALE 2017 ATTIVO A) CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI CON SEPARATA INDICAZIONE DELLA PARTE GIA' RICHIAMATA B) IMMOBILIZZAZIONI

Dettagli

STATO PATRIMONIALE E CONTO ECONOMICO AL 31 DICEMBRE 2012

STATO PATRIMONIALE E CONTO ECONOMICO AL 31 DICEMBRE 2012 STATO PATRIMONIALE E CONTO ECONOMICO AL 31 DICEMBRE 2012 33 STATO PATRIMONIALE 2012 A) ATTIVO CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI CON SEPARATA INDICAZIONE DELLA PARTE GIA' RICHIAMATA B) IMMOBILIZZAZIONI

Dettagli

4. Immobilizzazioni in corso e acconti 5. Migliorie di beni di terzi Totale immobilizzazioni immateriali

4. Immobilizzazioni in corso e acconti 5. Migliorie di beni di terzi Totale immobilizzazioni immateriali STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31/12/2017 31/12/2016 B) IMMOBILIZZAZIONI I IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI 1. Costi di ricerca e sviluppo 2. Concessioni licenze marchi 3. Software 586 4. Immobilizzazioni in corso

Dettagli