Serie ZPT/ZPR. Ventosa per il vuoto: con snodo articolato. Diametri ventosa: ø10, ø13, ø16, ø20 ø25, ø32, ø40, ø50 ZX ZR ZM ZY ZH ZU ZL ZF ZP ZCU CYV

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Serie ZPT/ZPR. Ventosa per il vuoto: con snodo articolato. Diametri ventosa: ø10, ø13, ø16, ø20 ø25, ø32, ø40, ø50 ZX ZR ZM ZY ZH ZU ZL ZF ZP ZCU CYV"

Transcript

1 Ventosa per il vuoto: con snodo articolato erie ZPT/ZPR nodo articolato ideale per iametri ventosa: ø, ø1, ø, ø,, ø, ø0 la presa di superfici inclinate Z ZR ZM Z Z ZU ZL Z ZP ZU V omponenti per il vuoto erie ZPT: attacco vuoto verticale erie ZPR: attacco vuoto laterale istantaneo.9-99

2 Ventosa per il vuoto: con snodo articolato erie ZPT/ZPR iametri delle ventose: ø, ø1, ø, ø,,, ø, ø0 Materiali delle ventose: NR, silicone, uretano, gomma fluoridica, NR antistatico, silicone antistatico Variazioni delle serie Tipi erie ZPT ttacco vuoto verticale erie ZPR ttacco vuoto laterale upporto Rigido Rigido Telescopico Rigido Telescopico Montaggio iletto maschio iletto femmina Montaggio telescopico (filetto maschio) iletto femmina Montaggio telescopico (filetto maschio) ttacco vuoto iletto femmina Maschio/femmina iletto femmina ttacco istantaneo ttacco istantaneo ttacco istantaneo Pagina P..9-1 / 2 P..9- / 4 P..9- / 9 P..9- / 9 P..9-1 / 111 P / 11 onsente la presa anche di superfici inclinate orsa iam. ventosa orsa telescopica ø ø1 ø ø ø ø0 ntercambiabile con il modello standard mm mm 0mm mm 0mm 1 nclinazione ±1 ntercambiabile nell'adattatore Materiali delle ventose e caratteristiche Materiale aratteristiche NR ilicone Uretano Gomma fluorurata NR antistatico ilicone antistatico urezza (± ) Range di temperatura di lavoro 0 a 1 0 a 0 0 a 60 0 a 0 a 0 a 0 Resistenza alla benzina Resistenza al benzolo Resistenza agli alcali : Piccola o nessuna influenza : Utilizzabile con riserve : ncompatibile Resistenza agli acidi Resistenza alle Resistenza intemperie all'ozono Resistenza Resistenza all'abrassione all'acqua Resistenza al solvente (benzene, toluene) Le caratteristiche indicate sopra rapresentano le propietà generali dei materiali utilizzati nella produzione delle ventose. materiali delle ventose utilizzati dalla M soddisfadono le norme internazionali giapponesi (), tuttavia in prove su ventose simili a quelle effettuate dal, i risultati differiscono in funzione alla forma e condizione di lavoro della ventosa..9-0

3 ttacco vuoto verticale erie ZPT enza supporto telescopico/ filetto maschio iametro della ventosa ø 1 ø1 ø ø 2 2 ø 0 ø0 Tipo di ventosa on snodo odice di ordinazione ZPT 2 GN 8 ttacco vuoto M x 0.8 Materiale della ventosa N NR ilicone U Uretano Goma fluorurata GN NR antistatico G ilicone antistatico i producono di ø e più grandi su richiesta. iametro filetto di montaggio filetto maschio imbolo iletto iam. vent. 8 x 1 M x 1 ø a 14 ø, ø0 Z ZR ZM Z Z ZU ZL Z ZP ZU V omponenti per il vuoto Nota) Le ventose sono disponibili esclusivamente con snodo articolato e non si possono intercambiare con altre ventose. aratteristiche standard Peso (g) irezione attacco vuoto ttacco iametro ø a ventosa ø, ø0 nclinazione snodo articolato Verticale Montaggio ttacco vuoto iletto maschio iletto femmina x 1 M x 1 M x 0.8 ±1 iam. ventosa ø a ø, ø0 Montaggio (filetto maschio) x 1 M x 1 ttacco vuoto (filetto femmina) M x Tipi di ventose Tipi di ventose iam. ventosa Materiale olore urezza NR 0 ilicone ianco Uretano Marrone on snodo articolato ø, ø1, ø, ø,,, ø, ø0 Gomma fluorurata con nervatura verde NR antistatico con 1 nervatura bianca 0 ilicone antistatico con 2 nervature bianche 0.9-1

4 erie ZPT enza supporto telescopico/filetto maschio ZPT /1/ --8 (enza supporto telescopico/filetto maschio) ZPT /2/2 -- (enza supporto telescopico/ filetto maschio) Piano chiave 14 M x 1 M x 0.8 x 1 M x Piano chiave Piano chiave 2 Piano chiave Piano chiave imensioni imensioni ZPT--8 ZPT1--8 ZPT ZPT-- ZPT2-- ZPT ZPT / (enza supporto telescopico/filetto maschio) M x 0.8 Piano chiave 21. imensioni ZPT ZPT

5 ttacco vuoto verticale erie ZPT enza supporto telescopico/ filetto femmina aratteristiche standard ZPT G iam. della ventosa odice di ordinazione 01 ttacco a vuoto (uguale a quello del filetto di montaggio) iametro ventosa ø 1 ø1 imbolo iametro filetto ø a ø, ø0 ø ø 8 M ø ø0 Materiale della ventosa N NR ilicone U Uretano Tipo di ventosa Gomma fluorurata on snodo GN NR antistatico G ilicone antistatico i producono di ø e più grandi su richiesta. Nota) Le ventose sono disponibili esclusivamente con snodo articolato e non si possono intercambiare con altre ventose. Peso ttacco iletto femmina (g) Z ZR ZM Z Z ZU ZL Z ZP ZU V omponenti per il vuoto irezione attacco vuoto ttacco iametro ventosa ø a Verticale Montaggio/ttacco a vuoto iletto femmina M M iam. ventosa ø a ø, ø0 ttacco a vuoto (filetto femmina) M ø, ø0 nclinazione snodo articolato ±1 Tipi di ventose Tipi di ventose on snodo articolato iam. ventosa ø, ø1, ø, ø,,, ø, ø0 Materiale olore urezza NR 0 ilicone ianco Uretano Marrone Gomma fluorurata con nervatura verde NR antistatico con 1 nervatura bianca 0 ilicone antistatico con 2 nervature bianche 0.9-

6 erie ZPT enza telescopico/filetto femmina ZPT /1/ - (enza supporto telescopico/filetto femmina) ZPT /2/0 - /8/01 (enza supporto telescopico/filetto femmina) Piano chiave P N Piano chiave 8 M NL Piano chiave Piano chiave 2 Piano chiave imensioni imensioni N NL P ZPT- ZPT1- ZPT ZPT /0-8/01 (enza supporto telescopico/filetto femmina) 1. 2 ZPT- ZPT-8 ZPT-01 ZPT2- ZPT2-8 ZPT2-01 ZPT M M M Piano chiave P N ZPT2-8 ZPT NL. imensioni N NL P ZPT-8 ZPT ZPT0-8 ZPT

7 ttacco vuoto verticale erie ZPT on supporto telescopico iametro della ventosa ø 1 ø1 ø ø 2 2 ø 0 ø0 Tipo di ventosa on snodo Materiale della ventosa N NR ilicone U Uretano Gomma fluorurata GN NR antistatico G ilicone antistatico odice di ordinazione ZPT GN 04 i producono di ø e più grandi su richiesta. Tipo di supporto telescopico enza antirotazione K on antirotazione ttacco vuoto (Vedi Tab. 1 per applicazioni.) iametro filetto di montaggio/filetto maschio (Vedi Tab. 1 per applicazioni.) iametro filetto di montaggio (maschio) iametro della ventosa ø a ø0 iam. filetto, M x 1 ttacco vuoto iam. tubazione imbolo 14 M iletto femmina 01 tubo ø4 04 ttacco tubo ø6 06 istantaneo tubo ø8 08 orsa telescopica iametro ventosa orsa ø a ø0 mm mm 0 0mm mm 0 0mm imbolo Tabla 1 ttacco vuoto/iametro filetto di montaggio ntrata di vuoto Z ZR ZM Z Z ZU ZL Z ZP ZU V omponenti per il vuoto orza della molla iam. ventosa orsa iniziale 1.0N{0.kgf} ø a ø0 2.0N {0.kgf} orsa finale l,0n{0.1kgf}.0n{0.1kgf} Nota) Le ventose sono disponibili esclusivamente con snodo articolato e non si possono intercambiare con altre ventose Tipi di ventose Tipi di ventose iam. ventosa Materiale olore urezza NR 0 ilicone ianco Uretano Marrone on snodo articolato ø, ø1, ø, ø,,, ø, ø0 Gomma fluorurata con nervatura verde NR antistatico con 1 nervatura bianca 0 ilicone antistatico con 2 nervature bianche 0.9-

8 erie ZPT on supporto telescopico aratteristiche standard irezione ttacco vuoto ttacco iametro ventosa ø a ø0 nclinazione snodo articolato Montaggio Telescopico f.maschio M x 1 Verticale ttacco vuoto iletto femmina ttacco istantaneo tubo ø4 M tubo ø6 tubo ø6 tubo ø8 ±1 aratteristiche del supporto telescopico iametro ventosa Montaggio orsa orza della molla Tipo di supporto ø a ø0 M x 1,, 0,, 0,, 0, 0 niziale 1.0N {0.kgf} niziale inale.0n {0.1kgf} inale enza antirotazione (), con antirotazione (K) 2.0N {0.kgf}.0N {0.1kgf} Peso (g) iametro ventosa ø a ø, ø0 ttacco vuoto iletto femmina ttacco istantaneo M tubo ø4 tubo ø6 tubo ø Peso addizionale in funzione della corsa (g) iametro ventosa ø a ø orsa

9 erie ZPT ZPT /1/ /K -- (on supporto telescopico/filetto femmina) ZPT /2/2 /K (on supporto telescopico/filetto femmina) Piano chiave 8 M Piano chiave 1 M x 1 Piano chiave Z Piano chiave 8 M ZR Piano chiave Piano chiave 2 ZM Z Piano chiave Z ZU imensioni/orsa mm on una corsa di mm ZL Z ZP ZPT-- 12 ZPT ZPT imensioni addizionali in funzione della corsa Piano chiave 1 ZU V orsa omponenti per il vuoto Piano chiave 7 Piano chiave on una corsa da a 0mm imensioni/orsa di mm ZPT ZPT ZPT imensioni addizionali in funzione della corsa orsa ± ±

10 erie ZPT on supporto telescopico ZPT /0 /K (on supporto telescopico/filetto femmina) ZPT /1/ /K -0- (on supporto telescopico/attacco istantaneo) Piano chiave 1 iam. esterno del tubo øq 6.2 Piano chiave 8 M Piano chiave19 M x 1 Piano chiave 14 Piano chiave 8 M Piano chiave Piano chiave 2. Piano chiave 1 on una corsa di mm 6.2 imensioni/orsa mm Q:4 Q:6 K K ZPT ZPT ZPT-0-18 Piano chiave 7 orsa K K imensioni addizionali in funzione della corsa. on una corsa da a 0mm imensioni/orsa mm ZPT ZPT imensioni addizionali in funzione della corsa orsa + +. ±

11 ZPT /2/2 /K (on supporto telescopico/attacco istantaneo) erie ZPT ZPT /0 /K (on supporto telescopico/attacco istantaneo) iam. esterno del tubo øq iam. esterno del tubo øq Piano chiave P Piano chiave P K Piano chiave P Piano chiave on una corsa di mm iam. esterno del tubo øq K Piano chiave P. on una corsa di mm iam. esterno del tubo øq Z ZR ZM Z Z ZU ZL Z ZP ZU V K Piano chiave 7 Piano chiave K Piano chiave 7 omponenti per il vuoto on una corsa da a 0mm imensioni/orsa mm Q: 6 Q: 8 K P K P ZPT ZPT ZPT imenensioni addizionali in funzione della corsa orsa Q: 6 Q: 8 K P K P ± on una corsa da a 0mm imensioni/orsa mm Q: 6 Q: 8 K P K P ZPT ZPT imenensioni addizionali in funzione della corsa orsa Q: 6 Q: 8 K P K P ±

12 ttacco vuoto laterale erie ZPR enza supporto telescopico/ filetto femmina odice di ordinazione ZPR G iametro della ventosa Tipo di ventosa ø ø1 ø ø ø ø0 on snodo Materiale della ventosa N NR ilicone U Uretano Gomma fluorurata GN NR antistatico G ilicone antistatico i producono di ø e più grandi su richiesta. 06 iametro filetto di montaggio/ filetto femmina (Vedi Tab.1 per applicazioni). ttacco vuoto (Vedi Tab.1 per applicazioni). Tabella 1 ttacco vuoto/iam. filetto di montaggio iametro filetto di montaggio iam. ventosa ø a ø0 iam. filetto, M M ttacco vuoto iam. tubazioneimbolo 8 ttacco istantaneo tubo ø4 tubo ø6 tubo ø Nota) Le ventose sono disponibili esclusivamente con snodo articolato e non si possono intercambiare con altre ventose aratteristiche standard Peso (g) irezione attacco a vuoto Laterale ttacco ttacco iletto femmina M iameto ventosa M ø a ø0 nclinazione snodo articolato Tipi di ventose ttacco a vuoto ttacco istantaneo tubo ø4 tubo ø6 tubo ø6 tubo ø8 tubo ø6 tubo ø8 ±1 iam. ventosa ø a ø, ø0 Montaggio iletto femmina M M M ttacco vuoto (attacco istantaneo) tubo ø4 18 tubo ø tubo ø Tipi di ventosa on snodo articolato iam. ventosa ø, ø1, ø, ø,,, ø, ø0 Materiale olore urezza NR 0 ilicone ianco Uretano Marrone Gomma fluorurata con nervatura verde NR antistatico con 1 nervatura bianca 0 ilicone antistatico con 2 nervature bianche 0.9-1

13 erie ZPR ZPR /1/ -0- (enza supporto telescopico/filetto femmina) ZPR /2/2-0- /8 (enza supporto telescopico/filetto femmina) Piano chiave M x 0.8 iam. esterno tubo øq N iam. esterno tubo øq 8 ør ør Z Piano chiave Piano chiave 2 Piano chiave ZR ZM Z Z imensioni ZPR ZPR ZPR imensioni in funzione del diametro del tubo iam. ventosa Q: 4 Q: 6 R R imensioni ZPR-0- ZPR-0-8 ZPR2-0- ZPR2-0-8 ZPR2-0- ZPR N M M M ZU ZL Z ZP ZU ZPR /0-0-8 (enza supporto telescopico/filetto femmina) imensioni in funzione del diametro del tubo iam. ventosa ø a Q: 6 Q: 8 R R V omponenti per il vuoto N iam. esterno del tubo øq ør 8. imensioni N ZPR-0-8 ZPR imen. secondo il diam. del tubo iam. ventosa Q: 6 Q: 8 ø, ø0 R R

14 ttacco vuoto laterale erie ZPR on supporto telescopico odice di ordinazione ZPR GN 0 06 iametro della ventosa ø 1 ø1 ø ø 2 2 ø 0 ø0 Tipo di ventosa on snodo Materiale della ventosa N NR ilicone U Uretano Gomma fluorurata GN NR antistatico G ilicone antistatico i producono di ø e più grandi su richiesta. iametro montaggio di filetto/ filetto maschio (Vedi Tab.1 per applicazioni) ttacco vuoto (Vedi Tab.1 per applicazioni). Tabella 1 ttacco a vuoto/iam. filetto di montaggio iametro filetto di montaggio (maschio) iam. ventosa ø a ø0 ttacco iam. filetto, M x 1 vuoto iam. tubazione imbolo 14 ttacco istantaneo tubo ø4 tubo ø6 tubo ø orsa supporto telescopico imbolo orsa iam. ventosa ø a ø0 mm mm 0 0mm mm 0 0mm Tipo di supporto telescopico enza antirotazione K on antirotazione orza della molla iam. ventosa ø a ø0 orsa iniziale 1.0N {0.kgf} 2.0N {0.kgf} orsa finale.0n {0.1kgf}.0N {0.1kgf} Nota) Le ventose sono disponibili esclusivamente con snodo articolato e non si possono intercambiare con altre ventose. Tipi di ventose Tipo di ventose iam. ventosa Materiale olore urezza NR 0 ilicone ianco Uretano Marrone on snodo articolato ø, ø1, ø, ø,,, ø, ø0 Gomma fluorurata con nervatura verde NR antistatico con 1 nervatura bianca 0 ilicone antistatico con 2 nervature bianche

15 erie ZPR aratteristiche standard irezione attacco vuoto Laterale ttacco Montaggio iletto maschio ttacco vuoto ttacco istantaneo iam. ventosa ø a ø0 nclinazione snodo articolato M x 1 ±1 tubo ø4 tubo ø6 tubo ø6 tubo ø8 Z ZR aratteristiche del supporto telescopico ZM Z iam. ventosa Montaggio orsa orza della molla Tipo di supporto Peso ø a ø0 M x 1,, 0,, 0,, 0, 0 niziale 1.0N {0.kgf} niziale 2.0N {0.kgf} inale.0n {0.1kgf} inale.0n {0.1kgf} enza antirotazione (), con antirotazione (K) (g) Z ZU ZL Z ZP ZU iametro ventosa tubo ø4 ttacco vuoto ttacco istantaneo tubo ø6 tubo ø8 V omponenti per il vuoto 4 ø a 8 9 ø, ø0 14 Peso addizionale in funzione della corsa (g) iametro ventosa orsa ø a ø

16 erie ZPR on supporto telescopico ZPR /1/ /K-0- (on supporto telescopico) M x 1 Piano chiave 14 Piano chiave iam. esterno del tubo øq Piano chiave Piano chiave 2 imensioni/corsa mm ZPR-0- ZPR ZPR Q: 4 Q: 6 R R orsa ZPR /2/2 /K-0-14 (on supporto telescopico) iam. esterno del tubo øq Piano chiave iam. esterno del tubo øq Piano chiave ør ør imensioni addizionali in funzione della corsa ør on una corsa di mm on una corsa da a 0mm imensioni/corsa mm ZPR-0-14 ZPR ZPR Q: 6 Q: 8 R R imensioni addizionali in funzione della corsa orsa ±

17 erie ZPR ZPR /0 /K (on supporto telescopico) imensioni/orsa mm on una corsa di mm ZPR-0-14 ZPR ør iam. esterno tubo øq Q: 6 Q: 8 R R ør on una corsa da a 0mm iam. esterno tubo øq imensioni addizionali in funzione della corsa orsa + ± Z ZR ZM Z Z ZU ZL Z ZP ZU V omponenti per il vuoto.9-11

18 erie ZPT/ZPR Precauzioni specifiche del prodotto. Precauzioni nella progettazione vvertenza 1. Quando i pezzi sono pesanti o sono oggeti pericolosi, ecc., conviene adottare le misure necessarie per evitare una possibile riduzione di forza presa (installazione di guide per prevenire le cadute, ecc.). e c è una caduta di vuoto quando si trasporta un pezzo per mezzo di ventose, si perde la forza di presa. onviene realizzare la manutenzione della unità di vuoto perchè le ventose si possono danneggiare o rompere e avere perdite d aria nei tubi. elezione ttenzione 1. materiali delle ventose differiscono a seconda delle condizioni di lavoro. Occorre selezionare il materiale appropriato delle ventose. Non conviene mettere a contatto le ventose con medicinali o alimenti, ecc., poiché esse sono realizzate con prodotti industriali. 2. l diametro, la quantità e la forma delle ventose cambia in funzione del peso e della forma dei pezzi. Utilizzare la tabella relativa alla forza di presa della ventosa come riferimento. sistono anche altre specifiche oltre a quelle citate che condizionano la selezione delle ventose, come la superficie del pezzo (presenza o meno di olio o acqua), il materiale e la permeabilità al gas di essa. È necessario verificare l azione di presa sui pezzi.. Utilizzare un supporto telescopico per la presa di pezzi fragili. L utilizzo del supporto telescopico è necessario quando varia l altezza dei pezzi. Nelle applicazioni in cui é richiesto il posizionamento dei pezzi é consigliabile utilizzare un supporto telescopico antirotazione. 4. Nel caso venga applicata una forza laterale all asse del supporto telescopico la sua durata diminuisce. necessario verificare che durante l utilizzo non si applichi un carico laterale al supporto telescopico.. vitare gli urti o l applicazione di una forza elevata su una ventosa nel prelevare un pezzo. Questo accelerarà la deformazione, la rottura e l usura della ventosa. Gli steli rigidi devono avere un lieve contatto mentre si trovano nel campo di deformazione della falda della ventosa. onviene realizzare il posizionamento con precisione. pecialmente nelle ventose con un diametro piccolo. 6. onsiderare fattori come accelerazione, azione del vento e forza d impatto, oltre al peso del pezzo quando lo si trasporta verso l alto. Prendere precauzioni speciali quando si alzano pezzi come piastre di cristallo e piastre di circuito stampato, perchè l azione del vento genererà una forza elevata. Quando un pezzo orientato verticalmente si trasporta orizzontalmente, si applicano accelerazioni elevate all inizio ed alla fine del movimento. ddirittura, nel caso in cui la ventosa o il pezzo possano slittare facilmente, le acelerazioni e decelerazioni dovranno essere limitate..7. Quando si trasportano pezzi con grandi superfici e si utilizzano un gran numero di ventose, occorre prestare particolare attenzione nel posizionare tali ventose, tenendo conto dell equilibrio dei pezzi. Manutenzione ttenzione 1. Realizzare una manutenzione regolare delle ventose. Le ventose sono fatte di gomma fondamentalmente, cosicché è inevitabile che si deteriorino. l grado d usura dipende delle condizioni d uso, ambientali e di temperatura. Occorre prevedere una manutenzione regolare. n caso di danno, schizzi, rottura o abrasione che possa avere danneggiato la ventosa, sostituirla al più presto. Prestare attenzione a non danneggiare la superficie della ventosa. Ricambio Ricambio di ventose ttenzione iam. della ventosa: ø a 1. ntrodurre una chiave esagonale dal fondo della ventosa, allentare la vite e rimuovere la ventosa danneggiata dall adattatore. 2. istemare una ventosa nuova nell adattatore e verificare che il giunto sia a posto, quindi serrare la vite con la chiave esagonale. Ventosa iametro della ventosa: ø, ø0 1. Tirare dall anello di fissagio verso l alto ed elevarlo fino l adattatore, togliere la ventosa danneggiata tirando verso il basso. 2. Mantenere l anello elevato, quando si sistema una nuova ventosa nell`adattatore.. ssicurare che la ventosa sia a suo posto, e sistemare l anello di fissaggio nella posizione iniziale. dattatore hiave esagonale 2 dattatore Giunto nello di ritegno Ventosa.9-1 Ventosa deteriorata Ventosa nuova

19 erie ZPT/ZPR omponenti erie ZPT iametro delle ventose: a ø a erie ZPR iametro delle ventose: a ø a Z 4 upporto telescopico dattadore 4 upporto telescopico ZR ZM Z dattatore Z 1 Ventosa 1 Ventosa ZU ZL Z iametro delle ventose: ø, ø0 on supporto telescopico on supporto telescopico iametro delle ventose: ø, ø0 ZP ZU V omponenti per il vuoto 4 upporto telescopico 4 upporto telescopico dattatore dattadore 2 nello di ritegno 2 nello di ritegno 1 Ventosa 1 Ventosa on supporto telescopico on supporto telescopico Parti No escrizione Materiale Nota Ventosa nello di ritegno dattatore upporto telescopico dattatore NR, silicone, uretano, gomma fluorurata, NR antistatico, silicone antistatico lluminio Ottone, U Ottone Ottone, U, PT Nichelato chimicamente Nichelato chimicamente Nichelato chimicamente.9-117

20 erie ZPT/ZPR Pezzi di ricambio odice di ordinazione Ventosa ZP GN odice di ordinazione ZPL nello di ritegno iam. della ventosa ø 1 ø1 ø ø 2 2 ø 0 ø0 Materiale della ventosa N NR ilicone U Uretano Gomma fluorurata GN NR antistatico G ilicone antistatico i producono di ø e più grandi su richiesta. Tipo di ventosa on snodo Per ventose con snodo articolato (ø, ø0) ado di montaggio supporto telescopico imensioni b Nota) Le ventose sono disponibili esclusivamente a snodo articolato e non si possono intercambiare con altre ventose. imensioni on snodo articolato: a ø a ø N-01 N-01 iam. ventosa ø a ø0 d M x ø on snodo articolato: ø, ø0 ø ø ZP ZP1 ZP ZP ZP2 ZP2 ZP ZP

21 erie ZPT/ZPR elezione ventose l diametro della ventosa si determina in funzione della forza di elevazione di una ventosa. l valore calcolato si dovrà utilizzare come riferimento e dovrà essere verificato, ogni volta che sarà necessario, per mezzo di prove di presa. Per calcolare la forza di elevazione, si deve tenere conto del peso del pezzo, le accelerazioni durante il movimento (elevazione, fermata, rotazione, ecc.) e deve essere offerto un margine addizionale sufficiente. i deve anche offrire un margine nella determinazione del numero ed il posizionamento delle ventose. alcolo della forza dell'elevazione teorica La forza di elevazione teorica di una ventosa, può essere calcolata o determinata con la tabella della forza di elevazione teorica. alcolo 1 W = P x x 0.1 x t P' 1 (W' = x 1.0 x x ) 760 t Tabella della. di elevazione teorica iam. ventosa : rea v. cm² 8 {68} 80 {600} 7 {6} 70 {2} Vuoto kpa {mmg} 6 {488} 60 {} {41} 0 {7} 4 {8} {00} W :orza di elevazione (N) W' :orza di elevazione (kgf) Ventose P :Vuoto (kpa) P' :Vuoto (mmg) :rea della ventosa (cm²) t :attore sicurezza lev. orizzontale: 4 o più lev. verticale: 8 o più La forza di elevazione teorica (senza includere il fattore di sicurezza) deriva dal diametro della ventosa e dalla pressione di vuoto. La forza di elevazione necessaria si calcola con la divisione della forza teorica per il fattore di sicurezza.. elevazione =. elevazione teorica t 1. Tabella della. di elevazione teorica (orza di elevazione teorica= P x x 0.1 {. di elevazione teorica = P' x x 1.0}) 760 ø ø1 ø ø ø {0.680} 6.28 {0.6}.89 {0.601}.0 {0.61}. {0.} 4.71 {0.480} 4.2 {0.441}.9 {0.1}. {0.60}.14 {0.} {1.1}.6 {1.08} 9.98 {1.02} 9.1 {0.949} 8.6 {0.882} 7.98 {0.814} 7.2 {0.746} 6.6 {0.678}.99 {0.611}.2 {0.42} {1.74}.1 {1.64} 1.1 {1.4} 14.1 {1.44} 1.1 {1.4} 12.1 {1.2} 11.1 {1.1}.1 {1.0} 9.0 {0.92} 8.04 {0.8} {2.72} 2.1 {2.6} 2.6 {2.41} 22.0 {2.24}.4 {2.08} 18.8 {1.92} 17. {1.76} 1.7 {1.60} 14.1 {1.44} 12.6 {1.28} W levazione orizzontale {4.2} 9. {4.01} 6.8 {.7} 4.4 {.1} 1.9 {.2} 29. {.01} 27.0 {2.7} 24.6 {2.1} 22.1 {2.2} 19.6 {2.00} 68. {6.96} 64. {6.6} 60. {6.1} 6. {.74} 2. {.} 48.2 {4.92} 44.2 {4.1}.2 {4.} 6.2 {.69} 2.2 {.28} w levazione verticale ' consigliabile evitare ( questo tipo di applicazione) 7 {.9} 1 {.} 94. {9.64} 88.2 {8.99} 81.9 {8.} 7.6 {7.71} 69. {7.07} 6.0 {6.42} 6.7 {.78} 0.4 {.14} N(kgf) ø {17.0} 17 {.0} 147 {1.0} 17 {14.0} 127 {1.0} 118 {12.0} 8 {11.0} 98.0 {.0} 88.2 {8.99} 78.4 {7.99} Z ZR ZM Z Z ZU ZL Z ZP ZU V omponenti per il vuoto ttenzione 1. Quando si trasporta una grande superficie con molteplici ventose, é necessario trovare un posizionamento equilibrato di esse. noltre, si dovranno installare dispositivi suplementari (ad esempio, guide preventive di cadute) per evitare la caduta dei pezzi. Ventosa Guide preventive di cadute.9-119

22 alcolo erie ZPT/ZPR ati alcolo del diam. della ventosa l diametro della ventosa che tiene conto del fattore di sicurezza basato sul metodo di elevazione del pezzo (orizzontale o verticale), si può determinare con l'utilizzo della formula di calcolo o con i grafici di selezione (grafici 1 e 2). 4 ø =.14 x 760 P' x 1.0 x W' ( n ) x t x 00 ø = 4.14 x 1 P x W n x t x 00 Grafici di selezione ø : iam. ventosa W' : orza di elevazione (kgf) Ventosa n : Numero di ventose a pezzo W : orza di elevazione (N) P : Vuoto (kpa) P' : Vuoto (mmg) W t : attore di sicurezza lev. orizzontale: 4 o più lev. verticale: 8 o più levazione orizzontale W levazione verticale ' consigliabile evitare (questo tipo di applicazione) diametri delle ventose per l'elevazione orizzontale e verticale si possono determinare per mezzo dei grafici di selezione 1 e 2, dopo aver stabilito il peso del pezzo, il numero di ventose necessarie e il vuoto utilizzato nell'adsorbimento del pezzo. Grafico di selezione 1 iam. della ventosa per la f. di elevazione levazione orizzontale (a ø a ø0) Grafico di selezione 2 iam. della ventosa per la f. di elevazione levazione verticale (a ø a ø0) iam. Ventosa kPa 70kPa 60kPa 0kPa kpa iam. ventosa kPa 70kPa 60kPa 0kPa kpa orza di elevazione (N) orza di elevazione (N) Lettura grafici sempio: Peso del pezzo 1kg (forza elevazione: 9.8N) ondizioni/numero di ventose: pcs. Vuoto 60kPa (mmg) levazione orizzontale <Procedimento di selezione> L'elevazione orizzontale si seleziona dal grafico 1. La forza di elevazione a ventosa con le condizioni esposta a sinistra è di: 9.8N pcs. = 2N. elezionato il dato di 2N sull'asse orizzontale, tracciare una linea verticale fino ad intersecare la caratteristica relativa alla condizione di vuoto utilizzata, tracciando da questo punto una retta orizzontale si ottiene un diametro di ventosa di 1mm..9-1

ZPT/ZPR. Serie. ø25, ø32, ø40, ø50. Serie ZPT: attacco vuoto verticale Serie ZPR: attacco vuoto laterale istantaneo

ZPT/ZPR. Serie. ø25, ø32, ø40, ø50. Serie ZPT: attacco vuoto verticale Serie ZPR: attacco vuoto laterale istantaneo T.828- Ventosa per il vuoto: con snodo articolato Serie ZPT/ZPR iametri ventosa: ø, ø1, ø, ø,, ø, ø0 Ginocchiera articolata ideale per la presa di superfici inclinate Serie ZPT: attacco vuoto verticale

Dettagli

Serie ZPT/ZPX. Ventosa a soffietto di grandi dimensioni. Diametro ventosa ø40, ø50, ø63, ø80, ø100, ø125 ZX ZR ZM ZH ZU ZL ZF ZP ZCU CYV 3.

Serie ZPT/ZPX. Ventosa a soffietto di grandi dimensioni. Diametro ventosa ø40, ø50, ø63, ø80, ø100, ø125 ZX ZR ZM ZH ZU ZL ZF ZP ZCU CYV 3. Ventosa a soffietto di grandi dimensioni Serie ZPT/ZP iametro ventosa ø4, ø5, ø63, ø8, ø1, ø Z ZR ZM Z ZU ZL Z ZP ZU V omponenti per il vuoto Per il trasporto del RT Per trasporto di scatole di cartone

Dettagli

ø40, ø50, ø63, ø80, ø100, ø125 NBR, Gomma siliconica, Uretano, Gomma fluorurata, EPR femm. Attacco vuoto laterale Filettatura femm.

ø40, ø50, ø63, ø80, ø100, ø125 NBR, Gomma siliconica, Uretano, Gomma fluorurata, EPR femm. Attacco vuoto laterale Filettatura femm. Ventose per manipolazioni gravose Serie T/ Ideali per materiali pesanti o per oggetti con superficie estesa. Esempi: CRT, corpo automobile ø ventosa Materiale Varianti Esecuzione Serie T Attacco vuoto

Dettagli

Cilindri Compatti Alesaggi da 6 a 32 mm

Cilindri Compatti Alesaggi da 6 a 32 mm oppio effetto secuzioni standard Versione imbolo Tipo oppio effetto, non magnetico oppio effetto, magnetico M oppio effetto, non magnetico antirotazione N oppio effetto, magnetico antirotazione NM Varianti

Dettagli

Diametro ugello ø0.5, ø0.7, ø1.0, ø1.3, ø1.5, ø1.8, ø2.0 Esecuzione S: Standard L: Portata elevata

Diametro ugello ø0.5, ø0.7, ø1.0, ø1.3, ø1.5, ø1.8, ø2.0 Esecuzione S: Standard L: Portata elevata iettore compatto secuz. a cassetta (Silenziatore incorporato)/orpo con fori filettati Serie Z M. iametro ugello ø0.5, ø0.7, ø1.0, ø1.3, ø1.5, ø1.8, ø2.0 secuzione S: Standard : Portata elevata esign compatto

Dettagli

Design compatto e leggero. La connessione istantanea e quella per avvitamento sono combinabili

Design compatto e leggero. La connessione istantanea e quella per avvitamento sono combinabili iettore compatto secuz. a cassetta (Silenziatore incorporato)/orpo con fori filettati Serie Z M. iametro ugello ø0.5, ø0.7, ø1.0, ø1.3, ø1.5, ø1.8, ø2.0 secuzione S: Standard : Portata elevata esign compatto

Dettagli

Introduzione. Forza teorica (N) della ventosa a livello di vuoto (%) (mm) cm 2 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90%

Introduzione. Forza teorica (N) della ventosa a livello di vuoto (%) (mm) cm 2 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% Ventosa Introduzione Una ventosa permette la presa (attraverso il vuoto) e la manipolazione di oggetti diversi con forme, aspetto e massa differenti. L utilizzo di un venturimetro permette di generare

Dettagli

Serie MHL2 Esecuzione parallela/ø10, ø16, ø20, ø25, ø32, ø40

Serie MHL2 Esecuzione parallela/ø10, ø16, ø20, ø25, ø32, ø40 LE Pinze pneumatiche apertura maggiorata Serie MHL Esecuzione parallela/ø, ø6, ø, ø, ø3, ø MHL 6 Codici di ordinazione Y9A S Apertura maggiorata Numero dita dita Numero di sensori S n n Filettatura (ø3

Dettagli

10 Raccorderia ed accessori pag.

10 Raccorderia ed accessori pag. 10 Raccorderia ed accessori pag. Raccordi per gas e idrocarburi fluidi 220 Raccordi diritti con attacchi intercambiabili 222 Raccordi curvi con attacchi intercambiabili 224 Raccordi a T con attacchi intercambiabili

Dettagli

Cilindri compatti a corsa breve

Cilindri compatti a corsa breve erie 10 ilindri compatti a corsa breve eneralità Il tubo profilato presenta cave a "" ricavate su lati che possono accoglier i sensori cod. 10._,._,._ direttamente senza adattatori e i cod. 1._,._,._ con

Dettagli

Innesti rapidi - Schrader originali. Uso ed informazioni addizionali. Materiali. Effetto Twistlok. Vasta scelta di adattatori

Innesti rapidi - Schrader originali. Uso ed informazioni addizionali. Materiali. Effetto Twistlok. Vasta scelta di adattatori ccessori per controllo cilindri Effetto Twistlok Vasta scelta di adattatori dattatori a prova di colpo di frusta Design robusto Unità Twistlok Progettate per collegamento e scollegamento con una mano.

Dettagli

Montaggio con squadretta Montaggio diretto Montaggio manifold Montaggio con squadretta su lato su entrambi i lati Montaggio con squadretta

Montaggio con squadretta Montaggio diretto Montaggio manifold Montaggio con squadretta su lato su entrambi i lati Montaggio con squadretta PFMV FLUSSOSTATI PER GAS NEUTRI MISURATORI DI PORTATA PFMV flussostato per fluidi gassosi Tipi di montaggio Montaggio con squadretta Montaggio diretto Montaggio manifold Montaggio con squadretta su lato

Dettagli

Componenti per centrale termica 0521IT December 2016 Valvola di bilanciamento statico

Componenti per centrale termica 0521IT December 2016 Valvola di bilanciamento statico Kv valvole ttacchi Kv (flussimetro Venturi) Kv (valvola completa) 1/2 4,0 2,7 3/4 7,5 5,5 1 11,0 7,0 1 1/4 13,5 9,5 1 1/2 24 18,5 2 31 25,5 Valori di portata relativi alla pressione differenziale per flussimetro

Dettagli

Serie KB. Modulo di connessione

Serie KB. Modulo di connessione Modulo di connessione Serie KB appo: KBP Modulo a gomito: KBV Connettore femmina: KB datta per la distribuzione centralizzata dell alimentazione pneumatica! La distribuzione è semplice grazie ai raccordi

Dettagli

H max. 10 3/8" /2" /4" /8" /2"

H max. 10 3/8 /2 /4 /8 /2 Valvola manuale di regolazione per radiatori con preregolazione precisa mediante doppio cono adatte alla successiva modifica per funzionamento termostatico Scheda tecnica per 6823/ 6824 edizione 1100 (0999)

Dettagli

Accessori per il regolatore ambiente STRA

Accessori per il regolatore ambiente STRA Accessori per il regolatore ambiente STRA Sensore di temperatura esterno STRZ-5-b Dati tecnici del sensore ambiente: STRZ-5- da a 5 C PT, DIN classe B IP Dati tecnici del sensore esterno: STRZ-5-2 da -

Dettagli

Cilindro piatto. Serie MU. Un pistone ovale, un corpo sottile, di ingombro ridotto, consentono numerose possibilità di montaggio.

Cilindro piatto. Serie MU. Un pistone ovale, un corpo sottile, di ingombro ridotto, consentono numerose possibilità di montaggio. ilindro piatto erie oppio effetto: telo semplice/telo passante/ emplice effetto: olla anteriore/olla posteriore ø, ø, ø, ø, ø Un pistone ovale, un corpo sottile, di ingombro ridotto, consentono numerose

Dettagli

Ventose a 2.5 soffi etti Ø da 5 a 88 mm

Ventose a 2.5 soffi etti Ø da 5 a 88 mm Ventose a.5 soi etti Ø da 5 a 88 mm Le ventose a soi etto sono indicate per la presa di prodotti con dierenze di altezza (grazie al loro ampio movimento verticale), evitando l utilizzo di compensatori

Dettagli

Valvole a sede piana (PN16) VRB 2 valvola a 2 vie, filettatura interna ed esterna VRB 3 valvola a 3 vie, filettatura interna ed esterna

Valvole a sede piana (PN16) VRB 2 valvola a 2 vie, filettatura interna ed esterna VRB 3 valvola a 3 vie, filettatura interna ed esterna Scheda tecnica Valvole a sede piana (PN16) valvola a 2 vie, filettatura interna ed esterna valvola a 3 vie, filettatura interna ed esterna Descrizione Caratteristiche: Tenuta completamente ermetica bubble

Dettagli

VALVOLA MISCELATRICE TERMOSTATICA PER IMPIANTI SOLARI

VALVOLA MISCELATRICE TERMOSTATICA PER IMPIANTI SOLARI SCHED TECNIC P05 Descrizione Le valvole miscelatrici termostatiche Barberi della serie T-sunny sono dispositivi con mix centrale e vengono utilizzati per regolare la temperatura dell acqua. Trovano naturale

Dettagli

Raccordi ad innesto rapido serie R

Raccordi ad innesto rapido serie R Versione Diritto conico Diritto cilindrico Diritto femmina Giunzione diritta Tubo-tubo Riduzione innestabile Adattatore innestabile cilindrico Passaparete Tubo-tubo Giunzione diritta maschio innestabile

Dettagli

Informazione. Supporto di montaggio: esec. con piedini. Possibilità di selezionare la posizione dell'attacco del cilindro a seconda del supporto.

Informazione. Supporto di montaggio: esec. con piedini. Possibilità di selezionare la posizione dell'attacco del cilindro a seconda del supporto. Informazione ilindro idraulico compatto Serie KL (MPa) / KGL (1MPa) SM orporation kihabara UX 1F, 4--1, Sotokanda, hiyoda-ku,tokyo 1-00, JPN URL: http://www.smcworld.com 04 SM orporation Tutti i diritti

Dettagli

Raccordi ad innesto rapido serie R

Raccordi ad innesto rapido serie R Versione Diritto conico Diritto cilindrico Diritto femmina Giunzione diritta Tubo-tubo Riduzione innestabile Adattatore innestabile cilindrico Passaparete Tubo-tubo Giunzione diritta maschio innestabile

Dettagli

Collettori e gruppi preassemblati 0687IT Novembre 2015 Collettori componibili per acqua sanitaria con stacchi 1/2 o 3/4 E

Collettori e gruppi preassemblati 0687IT Novembre 2015 Collettori componibili per acqua sanitaria con stacchi 1/2 o 3/4 E ollettori e gruppi preassemblati 0687T Novembre 015 ollettori componibili per acqua sanitaria con stacchi 1/ o /4 R580 - R585 00/ OHSS 0064/1 odici di completamento dattatori per collettori /4 M x 1/ (Ø

Dettagli

Ventose a soffietto SPB4 (4,5 pieghe)

Ventose a soffietto SPB4 (4,5 pieghe) Idonei per applicazioni specifiche del settore Applicazione Ventosa a soffietto tonda con 4,5 pieghe per la movimentazione di prodotti dalla forma labile come buste e imballaggi rigidi in pellicola Presa

Dettagli

Valvola di intercettazione a selettore SerieVHK

Valvola di intercettazione a selettore SerieVHK Valvola di intercettazione a selettore SerieVHK Ampia sezione equivalente:.0 7.5 mm Bassa forza di azionamento della manopola: 0.. kgfcm Valvola d otturazione con pochi difetti di tenuta Minimo diametro

Dettagli

VALVOLE DI RITEGNO IMPIEGO INSTALLAZIONE

VALVOLE DI RITEGNO IMPIEGO INSTALLAZIONE Valvole di ritegno VALVOLE DI RITEGNO IMPIEGO Le valvole di ritegno, illustrate in questo capitolo, sono considerate Accessori a pressione secondo quanto definito nell Articolo 1, Punto 2.1.4 della Direttiva

Dettagli

Serrature a camma CM

Serrature a camma CM 162 Serrature a CM Selezione I modelli con cilindro estraibile offrono massima flessibilità I modelli con cilindro fisso propongono soluzioni semplici ed economiche Disponibili con provvista di tenuta

Dettagli

MÜLLER Fissaggio CAPITOLO 5

MÜLLER Fissaggio CAPITOLO 5 PITOLO Tappi e copriviti Tappo copriforo Nylon D D 9 1 1 1 1 1 1 1 2 2 9 ianco 09 021 01 09 021 01 09 021 01 09 021 091 09 021 1 09 021 1 09 021 1 Nero vorio Noce Marrone ch. 09 021 193 09 021 19 09 021

Dettagli

540 AL. La soluzione innovativa per l apertura verticale delle ante a libro.

540 AL. La soluzione innovativa per l apertura verticale delle ante a libro. La soluzione innovativa per l apertura verticale delle ante a libro. ideale per altezze delle ante da 500 a 800 mm assicura l apertura agevolata e la chiusura ammortizzata facile da montare utilizzabile

Dettagli

540 AL. La soluzione innovativa per l apertura verticale delle ante a libro.

540 AL. La soluzione innovativa per l apertura verticale delle ante a libro. La soluzione innovativa per l apertura verticale delle ante a libro. ideale per altezze delle ante da 500 a 800 mm assicura l apertura agevolata e la chiusura ammortizzata facile da montare utilizzabile

Dettagli

FASCICOLO TECNICO IN ACCORDO ALLA DIRETTIVA 97/23/CE (PED)

FASCICOLO TECNICO IN ACCORDO ALLA DIRETTIVA 97/23/CE (PED) FASCICOLO TECNICO IN ACCORDO ALLA DIRETTIVA 97/23/CE (PED) VALVOLE LIMITATRICI DI PRESSIONE DIRITTE ARTICOLO 1 A SCARICO LIBERO Aggiornamento descrizioni e 4 13/11/13 tabelle 3 15/10/10 Aggiornamento Norme

Dettagli

Trasportatori inclinati mk

Trasportatori inclinati mk Trasportatori inclinati mk Tecnologia del trasportatore mk 116 Indice Trasportatori inclinati mk KFG-P 2000 118 KFM-P 2040.86 128 KFS-P 2040.86 136 Trasportatori inclinati Informazioni sul motore 144 Esempi

Dettagli

Catalogo Airnet. veloce facile affidabile

Catalogo Airnet.   veloce facile affidabile Catalogo Airnet www.airnet-system.com veloce facile affidabile Informazioni generali Conformità EN 13480 / Direttiva 97/23/EG e ASME B31.1 Conforme alle omologazioni più comuni in materia di pressione

Dettagli

DICHTOMATIK. Istruzioni per la progettazione delle sedi. Tenuta statica

DICHTOMATIK. Istruzioni per la progettazione delle sedi. Tenuta statica DICHTOMATIK Istruzioni per la progettazione delle sedi Se possibile, le sedi per installazione (cave) degli O-Ring dovrebbero essere con angoli retti. Le dimensioni di pro fon dità e larghezza richieste

Dettagli

Serie MGF. Cilindro con stelo guida a diametro maggiorato per un'eccellente resistenza ai carichi eccentrici.

Serie MGF. Cilindro con stelo guida a diametro maggiorato per un'eccellente resistenza ai carichi eccentrici. Cilindro compatto con tavola guidata Serie MGF ø, ø, ø Cilindro con stelo guida a diametro maggiorato per un'eccellente resistenza ai carichi eccentrici. Ingombri in altezza sensibilmente ridotti Ideale

Dettagli

Tubo. ø int. svasato. Impedisce la deformazione del tubo. Caratteristiche

Tubo. ø int. svasato. Impedisce la deformazione del tubo. Caratteristiche accordi autoallineanti Serie H, D,, svasata Impedisce la perdita accidentale della bussola durante l inserimento del nel raccordo. temprata Per evitare rotture in fase di serraggio del dado. Diametro interno

Dettagli

Serrature a camma CM

Serrature a camma CM 186 Serrature a CM Selezione I modelli con cilindro estraibile offrono massima flessibilità I modelli con cilindro fisso propongono soluzioni semplici ed economiche Disponibili con provvista di tenuta

Dettagli

Mini cilindro a montaggio libero

Mini cilindro a montaggio libero Mini cilindro a montaggio libero Serie J: ø, ø, ø, ø Corpo miniaturizzato Lunghezza notevolmente ridotta. Aggiunta alla serie il ø. Dimensioni (senza anello magnetico) (mm) J A (). (1) Le dimensioni fra

Dettagli

Tubi applicabili. Materiale tubo ø est. tubo. Caratteristiche. Materiali dei principali componenti

Tubi applicabili. Materiale tubo ø est. tubo. Caratteristiche. Materiali dei principali componenti Raccordi istantanei in acciaio inox Serie KG Guida Collare Pinza Per tubi in nylon, nylon morbido e poliuretano Elevata forza di bloccaggio La pinza aggancia il tubo e il collare aumenta la forza di bloccaggio

Dettagli

Valvola manuale a leva rotante Serie VH

Valvola manuale a leva rotante Serie VH Valvola manuale a leva rotante Serie VH Caratteristiche standard Fluido Caratteristiche standard Max pressione VH00, 00,00 esercizio VH0 Temperatura d'esercizio Aria.5MPa.0MPa MPa -5 C (Senza congelamento)

Dettagli

Tubi applicabili Materiale tubo ø est. tubo. Caratteristiche

Tubi applicabili Materiale tubo ø est. tubo. Caratteristiche Raccordi istantanei in acciaio inox Serie KG Guida Collare Pinza Per tubi in nylon, nylon morbido e poliuretano Elevata forza di bloccaggio a pinza aggancia il e il collare aumenta la forza di bloccaggio

Dettagli

Serie KQ2 Tubi applicabili dimen. pollici Filettatura M, R(PT), Rc(PT)

Serie KQ2 Tubi applicabili dimen. pollici Filettatura M, R(PT), Rc(PT) Raccordi istantanei (dimensioni in pollici) Serie KQ2 Tubi applicabili dimen. pollici Filettatura,, Rc(PT) Guida Collare Pinza Compatibile con tubi in nylon, nylon morbido e poliuretano. Possiede un'elevata

Dettagli

VALVOLE DI FONDO CON FILTRO IN ACCIAIO INOX

VALVOLE DI FONDO CON FILTRO IN ACCIAIO INOX VLVOLE I FONO CON FILTRO IN CCIIO INOX escrizione art. 0 Le valvole di fondo Barberi sono dispositivi a funzionamento unidirezionale, permettono cioè di evitare il ritorno del fluido in pressione. Consentendo

Dettagli

Slitte di scorrimento

Slitte di scorrimento Sommario prodotti H 9.0 Staffaggio con slitte di scorrimento per tubazioni soggette a dilatazione termica H 9.1 Slitta di scorrimento H3G H 9.2 Esempio di installazione per slitte di scorrimento H3G e

Dettagli

in tecnopolimero Serie 7000

in tecnopolimero Serie 7000 Raccordi super-rapidi Compact in tecnopolimero Serie 7000 Nuovo modello Diametri esterni tubo:, 6, 8, 10, 12, 16 mm Filetti dei raccordi: metrici (M5, M7), cilindrici (G1/8, G1/, G3/8, G1/2, G3/) I raccordi

Dettagli

Regolatore di temperatura autoazionato Regolatore di temperatura tipo 1u

Regolatore di temperatura autoazionato Regolatore di temperatura tipo 1u Regolatore di temperatura autoazionato Regolatore di temperatura tipo u Applicazione Regolatore di temperatura per applicazioni di raffreddamento. Termostati di regolazione per set point ) 5 C G ½ a G

Dettagli

Pneufit C. Raccordi Metrico Per tubi da Ø 4 a 16 mm

Pneufit C. Raccordi Metrico Per tubi da Ø 4 a 16 mm Pneufit I Raccordi Norgren Pneufit, sono pronti all uso ed offrono un cablaggio veloce senza l utilizzo di utensili. a gamma Pneufit comprende più di. tipologie di raccordi in materiale composito, che

Dettagli

Raccordi istantanei antistatici. Guarnizione. Utilizzabile per un ampio campo di pressione: dal vuoto fino a 1.0MPa.

Raccordi istantanei antistatici. Guarnizione. Utilizzabile per un ampio campo di pressione: dal vuoto fino a 1.0MPa. Raccordi istantanei antistatici Serie KA Fissaggio e rimozione possibili con una sola mano Utilizzabile nel vuoto (ax. 0kPa) Utilizzabile in applicazioni rame esenti Ignifugo (a norma UL- V-0) Resistenza

Dettagli

Regolatori autoazionati serie 46 Regolatori della pressione differenziale e limitatori di portata Tipo 46-5 Tipo 46-6

Regolatori autoazionati serie 46 Regolatori della pressione differenziale e limitatori di portata Tipo 46-5 Tipo 46-6 Regolatori autoazionati serie 46 Regolatori della pressione differenziale e limitatori di portata Tipo 46-5 Tipo 46-6 Applicazione Regolazione della pressione differenziale e della limitazione di portata

Dettagli

Collari Serie DOPPIA. DIN 3015, Parte 3. Codici di ordinazione p 26. Dimensioni p 28. Esempi di ordinazione p 31. Collari Serie Doppia Alluminio p 32

Collari Serie DOPPIA. DIN 3015, Parte 3. Codici di ordinazione p 26. Dimensioni p 28. Esempi di ordinazione p 31. Collari Serie Doppia Alluminio p 32 Collari erie OPPIA IN 3015, Parte 3 Collari serie doppia Codici di ordinazione p 26 imensioni p 28 Esempi di ordinazione p 31 Collari erie oppia Alluminio p 32 Codici Ordinazione MARIAI CORPO COARE PP:

Dettagli

Valvole a sede piana (PN16) VRG 2 valvola a 2 vie, filettatura esterna VRG 3 valvola a 3 vie, filettatura esterna

Valvole a sede piana (PN16) VRG 2 valvola a 2 vie, filettatura esterna VRG 3 valvola a 3 vie, filettatura esterna Scheda tecnica Valvole a sede piana (PN16) valvola a 2 vie, filettatura esterna valvola a 3 vie, filettatura esterna Descrizione Caratteristiche: Tenuta completamente ermetica bubble tight ssemblaggio

Dettagli

Valvola di non ritorno

Valvola di non ritorno RIES TECHNOLOGY s.r.l. Valvola di non ritorno RI 5/0.09 Sostituisce: 0.08 /8 Tipo ZS Grandezza nominale 6 Serie X Pressione d esercizio max. 50 bar [5076 psi] Portata max. 0 l/min [0.6 US gpm] H760 Sommario

Dettagli

CODICE ATTACCHI FINITURA TIPO DI MANIGLIA COLORE MANIGLIA TIPO DI INSTALLAZIONE NOTE. Ottone Manopola in plastica Gialla

CODICE ATTACCHI FINITURA TIPO DI MANIGLIA COLORE MANIGLIA TIPO DI INSTALLAZIONE NOTE. Ottone Manopola in plastica Gialla 21SP Valvola a sfera con scatola, per gas ad uso domestico Scheda tecnica 0675T 02/2019 N 1 21SP014 N 1 21SP024 Valvola a sfera con attacchi maschio a sede piana, idonea per impianti gas sottotraccia ad

Dettagli

Microfiltro disoleatore. Modello Modello Nota) Portata nominale (l/min (ANR)) Attacco Peso (kg) AM150C 300

Microfiltro disoleatore. Modello Modello Nota) Portata nominale (l/min (ANR)) Attacco Peso (kg) AM150C 300 Microfiltro disoleatore Serie AM È in grado di rimuovere la condensa d'olio nell'aria compressa e le particelle quali ruggine o carbone di dimensioni superiori a 0.3 µm. Il collegamento modulare è possibile

Dettagli

1/4 5/16 3/8 1/2 3/ /4 1 1/ /2 3 4 M12-M16 M16-M20 M16-M20 M20 M25 M32 M40 M50 M63 M75 M90 M ,

1/4 5/16 3/8 1/2 3/ /4 1 1/ /2 3 4 M12-M16 M16-M20 M16-M20 M20 M25 M32 M40 M50 M63 M75 M90 M , Multiflex UI: Robustissima e molto flessibile, resistente alla corrosione La guaina UI è particolarmente indicata per quelle applicazioni ove accanto ad una alta fl essibilità, siano richieste grande resistenza

Dettagli

FILTRO A Y F - F. Descrizione

FILTRO A Y F - F. Descrizione FILTRO Y F - F art.00 art.049 Descrizione I filtri raccoglitori d impurità Barberi sono componenti con cartuccia filtrante cilindrica facilmente estraibile ed ispezionabile per le normali operazioni di

Dettagli

MANUALE MONTAGGIO MR400 REMOTA

MANUALE MONTAGGIO MR400 REMOTA CONSIGLI PER L INSTALLAZIONE REMOTA MR 400 FASE 1: POSIZIONE DELLA MACCHINA PER IL GHIACCIO E DEL CONDENSATORE REMOTO CONTROLLO CORRETTO DELL ALLACCIO: CONDENSATORE REMOTO: Ha bisogno di connessione elettrica

Dettagli

Collari. Codici di ordinazione p 58. Dimensioni p 58

Collari. Codici di ordinazione p 58. Dimensioni p 58 Collari erie Leggera Collari serie leggera Codici di ordinazione p 58 Dimensioni p 58 collari serie LEGGERA PP: Polipropilene Colore lu. N: a richiesta sono disponibili altri colori. PA: Poliammide Tipo

Dettagli

ILINDRI A CORSA BREVE

ILINDRI A CORSA BREVE 606_058-067 Serie SS* 18-10-2004 18:03 Pagina 58 58 C SERIE ILINDRI A CORSA BREVE SS Cilindri compatti a semplice e doppio effetto secondo normativa UNITOP RP-P/7 Diametri 20, 25, 32, 40, 50, 63, 80, 100,

Dettagli

327 x 164(185) Ø 110/100/ 90/75. HL Pozzetto per lo scarico dell acqua piovana DN Scarico dell acqua piovana

327 x 164(185) Ø 110/100/ 90/75. HL Pozzetto per lo scarico dell acqua piovana DN Scarico dell acqua piovana Ø 110/100/ 90/75 327 x 164(185) 165 DN110 490 255 HL Pozzetto per lo scarico dell acqua piovana 17. Scarico dell acqua piovana 17 HL Pozzetto per lo scarico dell acqua piovana Informazioni di base per

Dettagli

Piastre di aspirazione SGF

Piastre di aspirazione SGF Idonei per applicazioni specifiche del settore Applicazione Movimentazione di pezzi piani, lisci come pannelli in vetro e plastica su cui vengono applicate grandi forze trasversali ad es. mediante accelerazioni

Dettagli

Collari Serie STANDARD

Collari Serie STANDARD Collari erie TANAR IN 3015, Parte 1 COARI ERIE TANAR Codici di ordinazione p 04 imensioni p 07 Esempi di ordinazione p 10 COARI ERIE TANAR Codici Ordinazione MATERIAI CORPO COARE (coppia semicollari) a

Dettagli

Semplice e doppio effetto, magnetici, antirotazione Taglie 20, 32, 40, 50 mm

Semplice e doppio effetto, magnetici, antirotazione Taglie 20, 32, 40, 50 mm > Cilindri Stopper Serie ST CATALOGO > Release 8.8 Cilindri Stopper Serie ST Novità Semplice e doppio effetto, magnetici, antirotazione Taglie 20, 32, 40, 50 mm Conformi alle normative UNITOP e ISO 2287

Dettagli

64 bar. SCY-P6 / 64 bar (928 psig) Silenziatori subcritical. Refrigeration & Climate Components Solutions. n Applicazioni

64 bar. SCY-P6 / 64 bar (928 psig) Silenziatori subcritical. Refrigeration & Climate Components Solutions. n Applicazioni Refrigeration & limate omponents Solutions 21.7 SY-P6 / 64 bar (928 psig) n Applicazioni Riduzione del rumore provocato dalle pulsazioni del gas negli impianti di refrigerazione e di condizionamento dell

Dettagli

Attacchi rapidi automatici per sistemi multipli di collegamento

Attacchi rapidi automatici per sistemi multipli di collegamento ttacchi rapidi automatici per sistemi multipli di collegamento ^ Riduzione dei tempi passivi Il processo di automazione che si sta verificando nella gran parte delle industrie richiede attrezzature sempre

Dettagli

BOMBOLE VETRORESINA - ACCESSORI

BOMBOLE VETRORESINA - ACCESSORI Diametro Superficie Volume Diametro In Pollici Bombola in Bombatura In mm A Dm2 Inferiore A S In lt B 6 0,18 0,68 159 7 0,25 1 184 8 0,32 1,22 208 9 0,41 1,68 233 10 0,51 2,22 257 12 0,73 3,8 304 13 0,86

Dettagli

Per tubi in Acciaio, Acciaio nero tipo bollitore, PE

Per tubi in Acciaio, Acciaio nero tipo bollitore, PE La gamma completa dei prodotti Raccordi a compressione: la nostra linea GEBO QUICK raccordi in ghisa a compressione universali è disponibile per tubi in acciaio da 1/2" a 2", tubi acciaio nero tipo bollitore

Dettagli

Regolatore di flusso con raccordo istantaneo Riduce i tempi di installazione!

Regolatore di flusso con raccordo istantaneo Riduce i tempi di installazione! Regolatore di flusso con raccordo istantaneo Riduce i tempi di installazione! RoHS Gomito Universale Novità Ottone Nichelato per elettrolisi Acciaio inox Facile da usare Tipo bloccabile anopola più grande

Dettagli

Vekotec. Valvole per radiatori con valvole termostatizzabili Raccordo in due pezzi per radiatori con valvole termostatizzabili

Vekotec. Valvole per radiatori con valvole termostatizzabili Raccordo in due pezzi per radiatori con valvole termostatizzabili Vekotec Valvole per radiatori con valvole termostatizzabili Raccordo in due pezzi per radiatori IMI HEIMEIER / Teste termostatiche e Valvole per radiatore / Vekotec Vekotec Il raccordo in due pezzi Vekotec

Dettagli

Cilindri Stopper Serie ST

Cilindri Stopper Serie ST Cilindri Stopper Serie ST Novità Semplice e doppio effetto, magnetici, antirotazione Taglie 20, 32, 40, 50 mm I cilindri Stopper Serie ST sono attuatori pneumatici con stelo basati sugli standard UNITOP

Dettagli

DATI TECNICI GENERALI VITI TRAPEZIE TGS

DATI TECNICI GENERALI VITI TRAPEZIE TGS DATI TECNICI GENERALI VITI TRAPEZIE TGS Viti trapezie filettate D 1 = d-2h 1 = d-p H 1 = 0,5P H 4 = H 1 +a c = 0,5P+a c h 3 = H 1 +a c = 0,5P+a c z = 0,25P = H 1 /2 D 4 = d+2a c d 3 = d-2h 3 (per via del

Dettagli

ASPIRAZIONE LOCALIZZATA. Aspirazione efficace e posizionamento semplice

ASPIRAZIONE LOCALIZZATA. Aspirazione efficace e posizionamento semplice spirazione efficace e posizionamento semplice Il braccetto aspirante PRX di FUMEX è azionabile in maniera estremamente facile ed è allo stesso tempo molto stabile, anche nella posizione di massima estensione

Dettagli

Adattatore pressacavo Anamet IECEx- ATEX tipo RNC, in ottone nichelato

Adattatore pressacavo Anamet IECEx- ATEX tipo RNC, in ottone nichelato dattatore pressacavo namet Ix- tipo RN, in ottone RN IN OTTON NIHLTO L adattatore pressacavo tipo RN, certifi cato Ix-, fi lettato da un lato femmina e dall altro maschio, è stato sviluppato per proteggere

Dettagli

Raccordi universali ad ogiva Serie 1000

Raccordi universali ad ogiva Serie 1000 CATALOGO > Release 8.7 > Raccordi universali Serie 1000 Raccordi universali ad ogiva Serie 1000 Raccordi ad ogiva per tubi plastici, rame, ottone: ø, 6, 8, 10, 12 mm Filetti dei raccordi: cilindrici (G1/8,

Dettagli

Linea sistemi di tubazioni/linea raccorderia Acciaio

Linea sistemi di tubazioni/linea raccorderia Acciaio Megapress IT 3/7 Catalogo 07 Con riserva di modifiche. Linea sistemi di tubazioni/linea raccorderia Acciaio F Sistema a pressare con raccordi di acciaio al carbonio non legato.0308 per tubi di acciaio

Dettagli

Tipo di materiale: acciaio. Per tubi in gomma. Codice Desc. d - D

Tipo di materiale: acciaio. Per tubi in gomma. Codice Desc. d - D Raccordi gasolio forati 1 via Tipo di materiale: acciaio. Filettatura metrica. Codice Desc. d x L x passo 1450000100 6x15x1 1450000195 8x16x1 1450000200 8x16x1,25 1450000210 10x23x1 1450000212 10x18x1,25

Dettagli

DEBEM MB POMPE CENTRIFUGHE ORIZZONTALI.

DEBEM MB POMPE CENTRIFUGHE ORIZZONTALI. MB POMPE CENTRIFUGHE ORIZZONTALI Le pompe centrifughe orizzontali in resina fabbricate da Debem sono pompe azionate da motore elettrico in presa diretta (max 3 giri/min) per il trasferimento e/o lo svuotamento

Dettagli

Regolatori autoazionati della pressione. Valvola di sfioro Tipo M Istruzioni operative e di montaggio. EB 2532 it

Regolatori autoazionati della pressione. Valvola di sfioro Tipo M Istruzioni operative e di montaggio. EB 2532 it Regolatori autoazionati della pressione Valvola di sfioro Tipo M 44-7 Fig. 1 Valvola di sfioro tipo M 44-7, attacchi G 1, KVS 3,6 1. Costruzione e funzionamento Le valvole di sfioro tipo M 44-7 sono costituite

Dettagli

GIUNTI ROTANTI AUTOSUPPORTATI GRAFITE Ø DN 3/4" TK " G 100. codice TK TK ¼" G 125 TK ½" G 150 TK4..

GIUNTI ROTANTI AUTOSUPPORTATI GRAFITE Ø DN 3/4 TK  G 100. codice TK TK ¼ G 125 TK ½ G 150 TK4.. .01 GIUNTI ROTANTI AUTOSUPPORTATI GRAFITE Via Pascoli, - 200 Bagnatica (Bergamo) Tel. 0. Fax. 0.1 Giunti rotanti autosupportati con 2 cuscinetti in grafite Anello in grafite impregnata operante in compressione

Dettagli

Caratteristiche. Fluido Campo pressione di esercizio Pressione di prova Campo della temperatura di esercizio Filtrazione Pressione differenziale

Caratteristiche. Fluido Campo pressione di esercizio Pressione di prova Campo della temperatura di esercizio Filtrazione Pressione differenziale Filtro di aspirazione Serie ZFA Previene problemi dovuti alle impurità dell'aria La polvere raccolta non permane all'interno del corpo. La polvere viene facilmente eliminata al momento della sostituzione

Dettagli

Valvole combinate di regolazione e bilanciamento per piccole unità terminali

Valvole combinate di regolazione e bilanciamento per piccole unità terminali TA-COMPACT-T Valvole combinate di regolazione e bilanciamento per piccole unità terminali Valvola di regolazione con regolatore integrato della temperatura di ritorno per impianti di raffrescamento IMI

Dettagli

Regolatori autoazionati Serie 46/47 Regolatori della portata e pressione differenziale Tipo 46-7 e Tipo 47-5 Installazione nel ritorno

Regolatori autoazionati Serie 46/47 Regolatori della portata e pressione differenziale Tipo 46-7 e Tipo 47-5 Installazione nel ritorno Regolatori autoazionati Serie /7 Regolatori della portata e pressione differenziale Tipo -7 e Tipo 7- Installazione nel ritorno Regolatori della portata, pressione differenziale o pressione Tipo 7- e Tipo

Dettagli

Cilindri Idraulici a staffa rotante

Cilindri Idraulici a staffa rotante Cilindri Idraulici a staffa rotante Cilindri idraulici a staffa rotante, a doppio effetto Pressione di esercizio max. 250 bar Versione attivabile Questa nuova versione, migliorata di attrezzi a staffa

Dettagli

Valvole bassa pressione ottone (anche acetilene)

Valvole bassa pressione ottone (anche acetilene) Valvole bassa pressione ottone (anche acetilene) VALVOLA FV 50-0,13 Valvola di regolazione e d arresto Bassa pressione. Montaggio su riduttore o punto presa gas a muro. Idoneo per gas puri. In ottone

Dettagli

Micro-pinze angolari HGWM

Micro-pinze angolari HGWM A07_04_001_E-HGWM! Miniaturizzate e facili da montare! Versatili e disponibili in diverse varianti 2007/03 Con riserva di modifiche Prodotti 2007 1/-1 A07_04_002_F-HGWM Caratteristiche G6: G7: G7: Con

Dettagli

Serie 870 Raccordo a manicotto per riparazioni misure Ø 25, Ø 32, Ø 40, Ø 50

Serie 870 Raccordo a manicotto per riparazioni misure Ø 25, Ø 32, Ø 40, Ø 50 Raccordi per tubo polietilene serie LFFI 01037/11 sostituisce dp 01037/02 Funzione I raccordi, in ottone fino a e in ghisa per le misure superiori, vengono utilizzati per la giunzione delle tubazioni in

Dettagli

Informazione. Adattatore modulare Serie E210/310/410. Facile collegamento ai prodotti già esistenti! Massimo grado di libertà di montaggio

Informazione. Adattatore modulare Serie E210/310/410. Facile collegamento ai prodotti già esistenti! Massimo grado di libertà di montaggio Informazione Serie E0/310/410 Facile collegamento ai prodotti già esistenti! Valvola a 2 vie Unifitting 1/ a SMC Corporation kihabara UDX 15F, 4-14-1, Sotokanda, Chiyoda-ku, Tokyo 101-00, JPN URL http://www.smcworld.com

Dettagli

ILINDRI SERIE NS SERIE NS. Cilindri corsa breve a semplice e doppio effetto Diametri 20, 32, 40, 50, 63, 80, 100

ILINDRI SERIE NS SERIE NS. Cilindri corsa breve a semplice e doppio effetto Diametri 20, 32, 40, 50, 63, 80, 100 606_068-073 Serie NS* 18-10-2004 18:06 Pagina 68 68 C ILINDRI Cilindri corsa breve a semplice e doppio effetto Diametri 20, 32, 40, 50, 63, 80, 100 Questa serie comprende dei cilindri con ingombri notevolmente

Dettagli

HERZ Raccordi a compressione per Tubi in plastica, PE-X, PB, Multistrato

HERZ Raccordi a compressione per Tubi in plastica, PE-X, PB, Multistrato HERZ Raccordi a compressione HERZ Raccordi a compressione per Tubi in plastica, PE-X, PB, Multistrato Scheda tecnica per 6066-6198, P 312x Edizione 0411 Esecuzione 6066 : 14-16 -17 mm Composto da attacco

Dettagli

Serie MHL2 Esecuzione parallela/ø10, ø16, ø20, ø25, ø32, ø40

Serie MHL2 Esecuzione parallela/ø10, ø16, ø20, ø25, ø32, ø40 LE Pinze pneumatiche apertura maggiorata Serie MHL Esecuzione parallela/ø, ø6, ø, ø, ø3, ø MHL 6 Codici di ordinazione Y9A S Apertura maggiorata Numero dita dita Numero di sensori S n n Filettatura (ø3

Dettagli

Tipo di materiale: acciaio. Per tubi in gomma. Codice Desc. d - D

Tipo di materiale: acciaio. Per tubi in gomma. Codice Desc. d - D Raccordi ad occhio senza battuta Tipo di materiale: acciaio. Per tubi in gomma. Codice Desc. d - D 1500000100 8-4 1500000400 10-6 1500000600 12-8 150000000 14-8 1500000800 14-10 Biconi in ottone per giunzioni

Dettagli

Raccordi compositi Pneufit C & Pneufit M Versione Metrica

Raccordi compositi Pneufit C & Pneufit M Versione Metrica Versione Metrica Per tubi da Ø3 a Ø6mm I Raccordi orgren Pneufit sono pronti all'uso ed offrono un cablaggio veloce senza l'utilizzo di utensili. La gamma Pneufit comprende più di.000 tipologie di raccordi

Dettagli

Raccordi ad ogiva serie O

Raccordi ad ogiva serie O Versione Tipo Versione Tipo Diritto conico O11 Giunzione a gomito Tubo-tubo O17 Diritto cilindrico O12 T-centrale fisso conico O19 Diritto femmina O13 T-laterale fisso conico O20 Giunzione diritta Tubo-tubo

Dettagli

Queste istruzioni sono per un apertura garage L=2400 mm e H=2000 mm con spalla di 250 mm e architrave 90 mm. Le istruizoni sono per una porta con

Queste istruzioni sono per un apertura garage L=2400 mm e H=2000 mm con spalla di 250 mm e architrave 90 mm. Le istruizoni sono per una porta con Queste istruzioni sono per un apertura garage L=2400 mm e H=2000 mm con spalla di 250 mm e architrave 90 mm. Le istruizoni sono per una porta con direzione di apertura verso sinistra. Profili Profilo cornice

Dettagli