Tradizionali 77% TWh. Rinnovabili 23% TWh

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Tradizionali 77% TWh. Rinnovabili 23% TWh"

Transcript

1 Energy & Strategy Group

2 Le fonti rinnovabili nel 214 hanno prodotto il 23% dell energia elettrica necessaria a soddisfare il fabbisogno di energia a livello mondiale, garantendo oltre 5.4 TWh di produzione. E indubbiamente ancora rilevante (73,6% del totale delle rinnovabili) il peso «storico» dell idroelettrico, ma fanno riflettere i «pesi» di eolico (oltre il 13%) e biomasse (8%). Nei primi 6 mesi del 215 si è registrato un ulteriore aumento delle fonti rinnovabili, che sono arrivate a coprire il 24% del fabbisogno mondiale di energia. Tradizionali 77% TWh Contributo delle diverse fonti alla produzione elettrica da rinnovabili nel ,8%,5% 8,% 3,5% 1,4%,2% Rinnovabili 23% TWh 73,6% Idroelettrico Eolico on shore Eolico off shore Biomasse Solare fotovoltaico Geotermico Solare CSP Energy & Strategy Group

3 Nel 214 sono stati investiti per la realizzazione di nuovi impianti da fonti rinnovabili oltre 235 miliardi di a livello globale, in crescita rispetto al 213, invertendo il trend degli anni 212 e 213, riportando i livelli di investimento prossimi a quelli «record» del 211. L Europa ha perso il suo ruolo di leadership, passando dal 4% degli investimenti complessivi nel 27 al 23% nel 214 (in valori assoluti da 56 miliardi di nel 27 a 54 nel 214). L Asia è leader nel 214 (con il 49% contro il 23% del 27) con una crescita in valore assoluto di 85 miliardi di. Tale trend positivo è continuato nel 215: nei primi 6 mesi di quest anno sono stati realizzati investimenti per la realizzazione di nuovi impianti per oltre 17 mld Investimenti nelle fonti rinnovabili a livello mondiale Investimenti annui Cumulata Energy & Strategy Group

4 Il «peso» delle rinnovabili appare evidente se si guarda alla crescita della potenza complessivamente installata, che è passata da meno di 1 TW a oltre 1,7 TW dal 27 al 214. Fotovoltaico (cresciuto di 18 volte) ed eolico (cresciuto di quasi 4 volte) mostrano ancora una volta l impatto degli investimenti. E cresciuto in media del 7% il rendimento degli impianti. GW /27 Idroelettrico ,2x Eolico On shore Eolico Off shore Solare fotovoltaico ,9x 1,1 1,1 1,2 3,1 4,1 5,4 6,7 8,7 7,2x ,3x Biomasse ,7x Geotermico 7,7 8,7 9, ,4 11, ,6 1,6x Solare CSP,4,5,8 1,1 1,6 2,6 3 3,8 9,5x Totale ,73x Energy & Strategy Group

5 Dal 211 al termine del 214, la potenza complessivamente installata è cresciuta del 22% con un valore ormai prossimo ai 49,5 GW installati (includendo biomasse e geotermico). Nei primi 6 mesi del 215 in Italia sono stati installati complessivamente circa 372 MW di nuova potenza rinnovabile (riferiti alle fonti fotovoltaico, eolico ed idroelettrico). Potenza rinnovabile installata in Italia a giugno 215 (in MW) Gen-Giu 215 Idroelettrico Fotovoltaico Eolico Energy & Strategy Group

6 Dei 372 MW di nuova potenza installata nei primi 6 mesi del 215, 19 sono relativi all eolico (con un peso del 51% sul totale installato) Nuova potenza installata nei primi sei mesi del 215 (in MW) MW Eolico Fotovoltaico Idroelettrico Energy & Strategy Group

7 /MWh Il PUN è passato dai 72,23 /MWh del 211 ai 48,64 /MWh (-32,6%) di giugno 215, in concomitanza con una crescita della produzione da fonti rinnovabili dal 29% del totale nel 211 a ben il 43,3% del primo semestre nel Confronto tra l andamento del PUN e la percentuale di energia prodotta da fonte rinnovabile % 43,3% 72,23 75,48 4% 32% 29% 62,99 52,8 48, Gen-Giu 215 5% 4% 3% 2% PUN Produzione da rinnovabili Energy & Strategy Group - 215

8 Il volume complessivo di potenza fotovoltaica installata è di MW a giugno 215, con la nuova potenza installata nell ultimo semestre che è stata di 128 MW, in linea con quanto accaduto nell anno precedente. Si stima che sarà possibile arrivare ad installare circa 35 MW nel 215 (25 MW nel residenziale e 1 MW di impianti di medie dimensioni). Nei primi mesi del 215, così come già era avvenuto per il 214, il segmento di mercato più importante è tornato ad essere quello residenziale e dei piccoli impianti, che pesa per il 5% delle installazioni complessive Potenza fotovoltaica installata in Italia (in MW) 1% 9% 8% 7% 6% 5% 4% 3% 2% 1% % Segmentazione del mercato annuo per fasce di taglia 31% 24% 45% 4% 14% 22% 31% 31% 14% 4% 1% 34% 28% 26% 23% 34% 27% 45% 21% 41% 17% 12% 11% 41% 29% 23% 2% 24% 43% 12% 25% 59% 26% 23% 5% Gen-Giu 215 Cumulata Annua <2kW 21-2 kw 2-1.kW >1. kw Energy & Strategy Group - 215

9 Il valore del mercato delle nuove installazioni è stato pari nel 214 a circa 658 mln. Il mercato residenziale ha pesato per oltre 47 mln. (circa il 71% del totale), rappresentando il 59% della potenza. In particolare, gli impianti di taglia pari o superiore a 1 MW hanno ricevuto nel 214 investimenti per circa 14 mln. (nel 211 questi hanno contato su oltre 2,8 mld di investimenti). Nel primo semestre del 215 gli investimenti ascrivibili al settore del fotovoltaico ammontano a circa 24 mln. 7 6 Mercato primario del fotovoltaico nel 214 (mln ) mln 3 25 Mercato primario del fotovoltaico nel primo semestre 215 (mln ) mln <2kW 2-2 kw 2-1 kw >1. kw <2kW 2-2 kw 2-1 kw >1. kw Energy & Strategy Group

10 È possibile valutare l impatto del fotovoltaico in termini di «volume d affari generato» pari a quasi 1,8 miliardi di. È interessante notare che la differenza tra la componente ricavo da vendita dell energia e le componenti di costo analizzate portano ad identificare il «valore aggiunto» del settore in 64 milioni di. Volume d affari del mercato fotovoltaico nel 214 (in mln ) mln mln 657 Mercato primario 1213 O&M, Servizi assicurativi, Componente vendita energia Mercato primario Componente vendita energia O&M Servizi assicurativi Energy & Strategy Group

11 Il trend futuro è previsto in limitata crescita (circa 4 MW/annui) nell orizzonte (in larghissima parte ascrivibili al segmento residenziale). Il totale installato al 22 salirebbe così a circa 2 GW. 3.5 Nuova potenza installata (in MW) e Energy & Strategy Group - 215

12 Si possono comunque delineare due scenari possibili: 1) scenario «ottimistico», che veda l effettiva diffusione dei SEU come stimolo alla realizzazione di impianti anche di media taglia anche attraverso l estensione dei benefici dei SEU (da tempo invocata dal settore) alla configurazione un venditoremolti clienti allacciati alla stessa porzione di rete (il cosiddetto modello «condominio» o «centro commerciale»); 2) scenario «conservativo», che veda invece un sostanziale consolidamento del mercato residenziale ma un ulteriore calo delle installazioni negli altri segmenti di mercato. Nel medio termine impatto significativo potranno avere sistemi di storage più efficaci ed economici. Energy & Strategy Group

13 Il volume complessivo di potenza eolica installata è di MW a giugno 215 con un valore delle nuove installazioni nel 215 pari a circa 19 MW, circa il 35% del volume installato nello stesso periodo del 214. Si stima la realizzazione a fine 215 di circa 23 MW di nuova potenza in impianti di taglia superiore al MW, cui vanno sommati circa 7 MW di impianti di piccola taglia (per un totale di 3 MW). La potenza eolica in Italia è quasi totalmente rappresentata da impianti sopra i 5 MW (circa il 95% del totale) mentre il comparto del mini eolico ha ancora un peso sulle installazioni complessive estremamente contenuto Potenza eolica installata in Italia (in MW) 12% 1% 8% 6% 4% Segmentazione del mercato per fasce di taglia 95% 2% Installato Incremento Annuo % 2% 3% < 2 kw 2-5 kw > 5 Energy & Strategy Group - 215

14 Il valore del mercato delle nuove installazioni è stato pari nel 214 a circa 152 mln. La larga maggioranza è rappresentata da impianti di taglia superiore a 5 MW, con un controvalore di oltre 15 mln (oltre il 69% del totale), mentre il mercato dei piccoli impianti ha generato investimenti per 32 mln. Nei primi mesi del 215 si osserva un interessante incremento di nuova capacità installata alimentata da fonte eolica: il volume d affari raggiunto a fine giugno 215 è quattro volte quello raggiunto nel medesimo periodo nel Mercato primario dell eolico nel 214 (in mln ) 15,3 151,7 mln 14, Mercato primario dell eolico nel primo semestre 215 (in mln ) mln < 2 kw 2-5 kw > 5 MW < 2 kw 2-5 kw > 5 MW Energy & Strategy Group

15 Se si considerano tutte le componenti analizzate è possibile valutare l impatto dell eolico in termini di «volume d affari generato» pari a oltre 96 milioni di. E ancora più interessante notare che la differenza tra la componente ricavo da vendita dell energia e le componenti di costo analizzate portano ad identificare il «valore aggiunto» del settore in 59 milioni di. 12 Volume d affari del mercato eolico nel 214 (mln ) mln mln 152 Mercato Primario O&M, Assicurazione, Componente vendita energia Mercato Primario Componente vendita energia O&M Servizi assicurativi Energy & Strategy Group

16 In attesa che entri in vigore il nuovo decreto rinnovabili, i primi dati relativi alla dimensione dei contingenti di nuova potenza incentivabile parlano di ben 8 MW da destinare alla fonte eolica; quindi non è da sottovalutare l ipotesi di una netta crescita (circa 4 MW/annui) nel prossimo biennio e una successiva diminuzione sui livelli attuali di nuove installazioni (3 MW/annui) Nuova potenza installata (in MW) I principali limiti allo sviluppo dell eolico nel paese derivano dalla disponibilità di siti ventosi e la lunghezza delle procedure autorizzative e burocratiche e Energy & Strategy Group - 215

17 Il volume complessivo di potenza eolica installata è di MW a giugno 215 con un valore delle nuove installazioni nel 215 pari a circa 54 MW, circa il 15% del volume installato nello stesso periodo del 214. Si stima che a fine anno la quota di nuova potenza installata raggiunga la quota di circa 7 MW. Tutta la nuova potenza è concentrata in impianti di taglia inferiore a 1 MW Potenza installata in impianti idroelettrici in Italia (in MW) MW Numero di impianti idroelettrici in funzione in Italia per taglia dimensionale Gen-Giu 215 P< 1 MW 1 MW <P< 1 MW P> 1 MW Impianti piccoli <1 MW Impianti grandi >1 MW Impianti medi 1 MW<X<1 MW Energy & Strategy Group

18 Millions Millions Il valore del mercato delle nuove installazioni (mercato «primario» dell idroelettrico) è stato pari nel 214 a circa 327 mln, in larga parte appunto attribuibile agli impianti di piccola taglia. Nei primi mesi del 215 si è registrato un valore complessivo di investimenti pari a 215 mln ripartiti per ben 85% sui piccoli impianti Valore del mercato primario 214 (in mln ) mln 25 Valore del mercato primario nel primo semestre 215 (in mln ) 215 mln Valore mercato primario - Valore mercato primario Impianti piccoli <1 MW Impianti medi 1MW<x<1 MW Impianti piccoli <1 MW Impianti medi 1MW<x<1 MW Energy & Strategy Group

19 Se si considerano tutte le componenti analizzate è possibile valutare l impatto dell idroelettrico di taglia piccola e media in termini di «volume d affari generato» pari a oltre 658 milioni di. La differenza tra la componente ricavo da vendita dell energia e le componenti di costo analizzate portano ad identificare un «valore aggiunto» di 342 milioni di. Volume d affari del mercato dell idroelettrico 214 (in mln ) mln 327 Mercato primario 658 mln O&M,Assicurazioni, Componente vendita energia Mercato primario Componente vendita energia Servizi assicurativi O&M Energy & Strategy Group

20 Nel caso dell idroelettrico, in assenza della possibile rimessa in gioco di incentivi quasi tutti gli operatori sono concordi nel delineare uno scenario in cui le nuove installazioni da qui al 22 si attestino attorno ai 7 MW annui. La maggior parte di questi impianti, all incirca il 9%, comunque sarà confinato in impianti di tagli inferiore al MW. L atteso nuovo decreto sulle rinnovabili «parla» di 8 MW adibiti al registro per l incentivazione di nuovi impianti idroelettrici, che si stima possa essere esaurito nell anno 216. Per gli anni a seguire ci si aspetta un mercato sui valori attuali di 7-75 MW annui Nuova potenza installata (in MW) Il principale ostacolo all ulteriore sviluppo di questo comparto è dovuto alla normativa vigente per i processi autorizzativi, che varia anche significativamente tra le diverse Regioni. I tempi autorizzativi possono durare fino a 7 anni e Energy & Strategy Group

21 Il mercato primario a seguito del ridursi della disponibilità di incentivi ha subito una notevole contrazione ed è dominato dalle soluzioni di piccola taglia; Parte rilevante del giro d affari nel comparto delle rinnovabili è legato ad attività quali O&M, assicurazioni, vendita di energia; Per fonti quali eolico, idro (mini) e biomasse per il prossimo biennio il nuovo decreto dovrebbe garantire «un po di respiro»; Le frontiere di sviluppo tuttavia, a prescindere dagli incentivi, sembrano essere: la diffusione dei SEU la diffusione delle soluzioni con accumulo grazie ad una riduzione dei costi. Energy & Strategy Group

Il ruolo strategico delle fonti rinnovabili. Vittorio Chiesa 29 gennaio 2010

Il ruolo strategico delle fonti rinnovabili. Vittorio Chiesa 29 gennaio 2010 Il ruolo strategico delle fonti rinnovabili Vittorio Chiesa 29 gennaio 2010 Analisi strategiche dei mercati delle energie rinnovabili e dell efficienza energetica in Italia, condotte lungo 4 assi: Tecnologia

Dettagli

Vittorio Chiesa Politecnico di Milano - Energy & Strategy Group. Milano, 26 febbraio 2014

Vittorio Chiesa Politecnico di Milano - Energy & Strategy Group. Milano, 26 febbraio 2014 Vittorio Chiesa Politecnico di Milano - Energy & Strategy Group Milano, 26 febbraio 2014 1 PRODUZIONE NAZIONALE POTENZA INSTALLATA GWh MW 120000,0 100000,0 80000,0 60000,0 40000,0 20000,0-60000,0 50000,0

Dettagli

25 novembre Vittorio Chiesa. Politecnico di Milano Energy & Strategy Group

25 novembre Vittorio Chiesa. Politecnico di Milano Energy & Strategy Group 25 novembre 2010 Vittorio Chiesa Politecnico di Milano Energy & Strategy Group www.energystrategy.it Obiettivi per l Italia contenuti nel PIANO DI AZIONE NAZIONALE PER LE ENERGIE RINNOVABILI (direttiva

Dettagli

Richiesta di energia elettrica

Richiesta di energia elettrica GWh Luglio, 2015 Lo scenario energetico 2014 ed il primo semestre 2015 1 Il quadro dell energia elettrica in Italia si è chiuso nel 2014 con due elementi caratteristici: l ulteriore riduzione della domanda

Dettagli

L Italia delle fonti rinnovabili

L Italia delle fonti rinnovabili L Italia delle fonti rinnovabili Le fonti rinnovabili in Italia Il GSE, Gestore dei Servizi Energetici, pubblica periodicamente dati e statistiche sulle fonti rinnovabili utilizzate in Italia. L uscita

Dettagli

"Speciale Energia Rinnovabile" Principali indicatori relativi ai diversi meccanismi di incentivazione delle fonti rinnovabili

Speciale Energia Rinnovabile Principali indicatori relativi ai diversi meccanismi di incentivazione delle fonti rinnovabili "Speciale Energia Rinnovabile" Principali indicatori relativi ai diversi meccanismi di incentivazione delle fonti rinnovabili Roma, 20 gennaio Evoluzione Il contesto I meccanismi di incentivazione Il Gestore

Dettagli

L Italia delle fonti rinnovabili

L Italia delle fonti rinnovabili L Italia delle fonti rinnovabili Le fonti rinnovabili in Italia Il GSE, Gestore dei Servizi Energetici, pubblica periodicamente dati e statistiche sulle fonti rinnovabili utilizzate in Italia. L uscita

Dettagli

L Italia delle fonti rinnovabili

L Italia delle fonti rinnovabili L Italia delle fonti rinnovabili Le fonti rinnovabili in Italia Il GSE, Gestore dei Servizi Energetici, pubblica periodicamente dati e statistiche sulle fonti rinnovabili utilizzate in Italia. L uscita

Dettagli

Le ricadute economiche del fotovoltaico

Le ricadute economiche del fotovoltaico IREX M O N I T O R Le ricadute economiche del fotovoltaico Alessandro Marangoni Fotovoltaico, quale futuro in Italia? Roma, 27 novembre 2014 1 Le rinnovabili, un affare per il Paese Le energie rinnovabili

Dettagli

Energie rinnovabili al 2020 Scenari tendenziali - 1 -

Energie rinnovabili al 2020 Scenari tendenziali - 1 - Energie rinnovabili al 2020 Scenari tendenziali - 1 - Sommario Introduzione Consumi da fonti rinnovabili nel 2015 Settore Elettrico Nuovi impianti incentivati Impianti incentivati in scadenza Energia disponibile

Dettagli

Di Edo Ronchi Roma, 26 marzo 2010

Di Edo Ronchi Roma, 26 marzo 2010 Di Edo Ronchi Roma, 26 marzo 2010 Energie rinnovabili La forte crescita degli investimenti mondiali dal 2004 al2008 Il calo stimato per la crisi nel 2009 Produzione di elettricità da FER in Europa nel

Dettagli

Incentivazione delle fonti rinnovabili Bollettino aggiornato al 31 dicembre 2015

Incentivazione delle fonti rinnovabili Bollettino aggiornato al 31 dicembre 2015 Incentivazione delle fonti rinnovabili Bollettino aggiornato al 31 dicembre 2015 PREMESSA Il presente documento è il bollettino informativo che il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) elabora semestralmente

Dettagli

Febbraio, Lo scenario energetico 2014

Febbraio, Lo scenario energetico 2014 Febbraio, 2015 Lo scenario energetico 2014 Il quadro dell energia elettrica in Italia vede persistere due elementi caratteristici: il perdurare della crisi economica con conseguente riduzione della domanda

Dettagli

Executive Summary. Le Rinnovabili nel Mondo

Executive Summary. Le Rinnovabili nel Mondo Executive Summary Il Renewable Energy Report è il primo dei rapporti dell Energy & Strategy Group a mettere sotto un unico cappello tutte le fonti rinnovabili (fotovoltaico, eolico, biomasse, idroelettrico)

Dettagli

Nuova potenza elettrica in UE nel 2014: l'80% è da fonti rinnovabili

Nuova potenza elettrica in UE nel 2014: l'80% è da fonti rinnovabili Nuova potenza elettrica in UE nel 2014: l'80% è da fonti rinnovabili Più potenza installata da fotovoltaico che da carbone e gas sommati tra loro; l eolico ne installa il doppio delle fossili. Su una nuova

Dettagli

Settembre, Quadro energetico 1

Settembre, Quadro energetico 1 Settembre, 216 Quadro energetico 1 I principali dati energetici del primo semestre 216 e la variazione percentuale rispetto al primo semestre del 215 sono mostrati in Tabella 1: la continua riduzione della

Dettagli

Ultima pubblicazione e andamento «storico» del contatore. Sensitività dello scenario ai principali parametri di calcolo

Ultima pubblicazione e andamento «storico» del contatore. Sensitività dello scenario ai principali parametri di calcolo Scenari di evoluzione del «contatore FER» Evoluzione del costo indicativo cumulato annuo, definito dal D.M. 6/7/2012, di tutte le tipologie di incentivo degli impianti a fonte rinnovabile con esclusione

Dettagli

Energia elettrica: lo scenario italiano e il confronto internazionale. Anno 2018

Energia elettrica: lo scenario italiano e il confronto internazionale. Anno 2018 Energia elettrica: lo scenario italiano e il confronto internazionale Anno 2018 Aprile 2019 Executive Summary Il settore dell energia elettrica è attraversato da profondi cambiamenti legati alla transizione

Dettagli

Eolico in Italia: inerzia o full support?

Eolico in Italia: inerzia o full support? Eolico in Italia: inerzia o full support? Calcolo dei costi-benefici di uno scenario di raggiungimento del potenziale eolico mediante strumenti di sostegno RINNOVARE PER COMPETERE 10 maggio 2017 Camera

Dettagli

Sommario. Il contatore FER attuale e il suo andamento. Scenario evolutivo «base» Sensitività ai principali parametri di calcolo

Sommario. Il contatore FER attuale e il suo andamento. Scenario evolutivo «base» Sensitività ai principali parametri di calcolo Scenari di evoluzione del «contatore FER» definito dal D.M. 6/7/2012 (costo indicativo cumulato annuo di tutte le tipologie di incentivo degli impianti a fonte rinnovabile con esclusione di quelli fotovoltaici).

Dettagli

Francesco SPERANDINI GSE Lo stato della generazione eolica in Italia

Francesco SPERANDINI GSE Lo stato della generazione eolica in Italia RINNOVARE PER COMPETERE Il possibile contributo alla nuova SEN del rinnovamento del parco eolico italiano Mercoledì 10 maggio 2017, ore 9:30-13:30 Camera dei deputati, Palazzo Montecitorio, Sala della

Dettagli

La Generazione Distribuita: Un Nuovo Modello di Sviluppo Sostenibile

La Generazione Distribuita: Un Nuovo Modello di Sviluppo Sostenibile La Generazione Distribuita: Un Nuovo Modello di Sviluppo Sostenibile Sonia Sandei Responsabile Sviluppo Generazione Distribuita Enel Energia Soluzioni per Grandi Clienti Le Biomasse come vettore energetico:

Dettagli

Incentivazione delle fonti rinnovabili. Bollettino aggiornato al 31 dicembre 2014.

Incentivazione delle fonti rinnovabili. Bollettino aggiornato al 31 dicembre 2014. Incentivazione delle fonti rinnovabili. Bollettino aggiornato al 31 dicembre 2014. PREMESSA Il presente documento è il bollettino informativo che il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) elabora semestralmente

Dettagli

Ultima pubblicazione e andamento «storico» del contatore. Sensitività dello scenario ai principali parametri di calcolo

Ultima pubblicazione e andamento «storico» del contatore. Sensitività dello scenario ai principali parametri di calcolo Scenari di evoluzione del «contatore FER» Evoluzione del costo indicativo cumulato annuo, definito dal D.M. 6/7/2012, di tutte le tipologie di incentivo degli impianti a fonte rinnovabile con esclusione

Dettagli

STATO DEL FOTOVOLTAICO IN ITALIA ANDAMENTO DELLE NUOVE INSTALLAZIONI COSTI DI REALIZZO E DI ESERCIZIO ANALISI ECONOMICHE

STATO DEL FOTOVOLTAICO IN ITALIA ANDAMENTO DELLE NUOVE INSTALLAZIONI COSTI DI REALIZZO E DI ESERCIZIO ANALISI ECONOMICHE SOLARE STATO DEL FOTOVOLTAICO IN ITALIA ANDAMENTO DELLE NUOVE INSTALLAZIONI COSTI DI REALIZZO E DI ESERCIZIO ANALISI ECONOMICHE 10/2017 Ing. Carrara Adriano, Ph. D. Fonte: Energy strategy group 2 Fonte:

Dettagli

Workshop Fonti Rinnovabili. Sostenibilità e competitività per le rinnovabili del futuro

Workshop Fonti Rinnovabili. Sostenibilità e competitività per le rinnovabili del futuro Workshop Fonti Rinnovabili Sostenibilità e competitività per le rinnovabili del futuro Auditorium GSE Roma, 10 giugno 2016 Agenda Le rinnovabili nel mondo: dati e previsioni Europa ed Italia: le rinnovabili

Dettagli

Bollettino 1 semestre 2013 Incentivazione delle fonti rinnovabili. Bollettino aggiornato al 30 giugno 2013.

Bollettino 1 semestre 2013 Incentivazione delle fonti rinnovabili. Bollettino aggiornato al 30 giugno 2013. Bollettino 1 semestre 2 2013 Incentivazione delle fonti rinnovabili. Bollettino aggiornato al 30 giugno 2013. PREMESSA Il presente documento è il bollettino informativo che il Gestore dei Servizi Energetici

Dettagli

L ondalungadegliincentivie Londa degli incentivi e l annunciatoeffetto tsunami sulle bollette dei consumatori di elettricità

L ondalungadegliincentivie Londa degli incentivi e l annunciatoeffetto tsunami sulle bollette dei consumatori di elettricità Roundtable, 14 febbraio 212 L ondalungadegliincentivie Londa degli incentivi e l annunciatoeffetto tsunami sulle bollette dei consumatori di elettricità Stefano da Empoli Franco D Amore Alessandro Fiorini

Dettagli

Sommario. Il contatore FER attuale e il suo andamento. Scenario evolutivo «base» Sensitività ai principali parametri di calcolo

Sommario. Il contatore FER attuale e il suo andamento. Scenario evolutivo «base» Sensitività ai principali parametri di calcolo Scenari di evoluzione del «contatore FER» definito dal D.M. 6/7/2012 (costo indicativo cumulato annuo di tutte le tipologie di incentivo degli impianti a fonte rinnovabile con esclusione di quelli fotovoltaici).

Dettagli

Energie rinnovabili e territorio

Energie rinnovabili e territorio Energie rinnovabili e territorio Focus su Fotovoltaico ed Eolico Massimo Deandreis Unione degli Industriali di Napoli 4 aprile 2013 Agenda Dati di scenario Un focus su fotovoltaico ed eolico La Campania

Dettagli

Rinnovabili termiche ed efficienza energetica: teleriscaldamento e cogenerazione

Rinnovabili termiche ed efficienza energetica: teleriscaldamento e cogenerazione Rinnovabili termiche ed efficienza energetica: teleriscaldamento e cogenerazione Renato Ravanelli Direttore Generale Gruppo A2A Milano, Università Bocconi 27 giugno 2011 Agenda 1. Principali evidenze in

Dettagli

Sintesi dei risultati

Sintesi dei risultati Sintesi dei risultati Dati operativi Capacità installata netta (MW) Produzione di energia (TWh) Idroelettrica 2.635 2.540 95 9,8 10,1 (0,3) Geotermica 769 769-5,5 5,6 (0,1) Eolica 4.315 3.541 774 9,0 6,2

Dettagli

Nucleare o rinnovabili qual è il vero rinascimento?

Nucleare o rinnovabili qual è il vero rinascimento? Nucleare o rinnovabili qual è il vero rinascimento? La crescita della potenza del nucleare è da 20 anni debolissima Anche gli scenari più ottimistici (Aiea) prevedono comunque un calo della quota del nucleare

Dettagli

Venerdì 12 Dicembre 2014 Politecnico di Milano, Polo Territoriale di Cremona. Lorenzo Colasanti - Energy & Strategy Group

Venerdì 12 Dicembre 2014 Politecnico di Milano, Polo Territoriale di Cremona. Lorenzo Colasanti - Energy & Strategy Group Venerdì 12 Dicembre 2014 Politecnico di Milano, Polo Territoriale di Cremona Lorenzo Colasanti - Energy & Strategy Group lorenzo.colasanti@polimi.it 1 I numeri delle rinnovabili L eolico Le biomasse L

Dettagli

QUALE GOVERNANCE MULTILIVELLO PER LO SVILUPPO DELLE RINNOVABILI NEL QUADRO DEGLI OBIETTIVI UE AL 2020

QUALE GOVERNANCE MULTILIVELLO PER LO SVILUPPO DELLE RINNOVABILI NEL QUADRO DEGLI OBIETTIVI UE AL 2020 QuickTime e un decompressore TIFF (Non compresso) sono necessari per visualizzare quest'immagine. Roundtable I-com AREA ENERGIA QUALE GOVERNANCE MULTILIVELLO PER LO SVILUPPO DELLE RINNOVABILI NEL QUADRO

Dettagli

Presente e futuro del fotovoltaico in Italia. Dr. Tommaso Lascaro. Napoli, 31 Marzo 2017

Presente e futuro del fotovoltaico in Italia. Dr. Tommaso Lascaro. Napoli, 31 Marzo 2017 Presente e futuro del fotovoltaico in Italia Dr. Tommaso Lascaro Napoli, 31 Marzo 2017 ANIE Rinnovabili ANIE Rinnovabili è l associazione di Federazione ANIE che rappresenta le imprese operanti nel settore

Dettagli

Il valore aggiunto del fotovoltaico per il sistema economico nazionale

Il valore aggiunto del fotovoltaico per il sistema economico nazionale IREX M O N I T O R Il valore aggiunto del fotovoltaico per il sistema economico nazionale Alessandro Marangoni 1 Le rinnovabili, un valore per il Paese Le energie rinnovabili nascono per obiettivi ambientali,

Dettagli

Le ricadute economiche e occupazionali degli scenari di produzione elettrica al 2020 in Italia

Le ricadute economiche e occupazionali degli scenari di produzione elettrica al 2020 in Italia Le ricadute economiche e occupazionali degli scenari di produzione elettrica al 22 in Italia Andrea Barbabella > barbabella@susdef.it Studio a cura della Fondazione Sviluppo Sostenibile Autori: A. Barbabella,

Dettagli

Mario Russo. Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale

Mario Russo. Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale Il fotovoltaico: stato attuale e prospettive future Mario Russo Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale Dipartimento di Ingegneria Elettrica e dell Informazione A fine 2011 in Italia

Dettagli

L impatto delle nuove procedure di ammodernamento GSE

L impatto delle nuove procedure di ammodernamento GSE L impatto delle nuove procedure di ammodernamento GSE Potenziali di mercato delle RES non FV e analisi costi benefici 27 marzo 218 Auditorium del GSE Roma Tommaso Barbetti Le procedure GSE: un quadro d

Dettagli

Marco Chiesa Padova, 20 Gennaio 2017

Marco Chiesa Padova, 20 Gennaio 2017 Marco Chiesa marco.chiesa@polimi.it Padova, 20 Gennaio 2017 www.energystrategy.it Energy & Strategy Group - 2017 www.energystrategy.it Energy & Strategy Group - 2017 2 } Il totale complessivo di investimenti

Dettagli

Energie senza bugie Inquinamento e cambiamento climatico: la verità le rinnovabili nello scenario energetico

Energie senza bugie Inquinamento e cambiamento climatico: la verità le rinnovabili nello scenario energetico Energie senza bugie Inquinamento e cambiamento climatico: la verità le rinnovabili nello scenario energetico Torino, 20 ottobre 2016 Andrea Zaghi a.zaghi@assorinnovabili.it la crescita delle fonti rinnovabili

Dettagli

Quali scenari dopo il 2010?

Quali scenari dopo il 2010? ZEROEMISSION 2009 Convegno GIFI Gruppo Imprese Fotovoltaiche Italiane Il fotovoltaico che verrà: mercato e incentivi dopo il 2010 Quali scenari dopo il 2010? Ing. Giuseppe Mastropieri Resp. Area Fonti

Dettagli

DATI SULLA PRODUZIONE ED OFFERTA DI ENERGIA ELETTRICA

DATI SULLA PRODUZIONE ED OFFERTA DI ENERGIA ELETTRICA REGIONE SICILIANA - ASSESSORATO INDUSTRIA UFFICIO SPECIALE PER IL COORDINAMENTO DELLE INIZIATIVE ENERGETICHE U.O. 2 DATI SULLA PRODUZIONE ED OFFERTA DI ENERGIA ELETTRICA AGGIORNATI AL MESE DI AGOSTO 2007

Dettagli

Energie rinnovabili a misura di Comune: una questione di mix

Energie rinnovabili a misura di Comune: una questione di mix Energie rinnovabili a misura di Comune: una questione di mix Davide Chiaroni Energy & Strategy Group www.energystrategy.it Gli obiettivi italiani Raggiungere una percentuale del 17% di energia da fonti

Dettagli

Workshop «La Sfida del Prosumer nella SEN» La Strategia Energetica Nazionale ed il ruolo del Prosumer

Workshop «La Sfida del Prosumer nella SEN» La Strategia Energetica Nazionale ed il ruolo del Prosumer Workshop «La Sfida del Prosumer nella SEN» La Strategia Energetica Nazionale ed il ruolo del Prosumer Energy & Strategy 28 Febbraio 2018 Energy & Strategy Workshop: «La sfida del Prosumer nella Strategia

Dettagli

Federico Frattini 21 Settembre 2016

Federico Frattini 21 Settembre 2016 Federico Frattini federico.frattini@polimi.it 21 Settembre 2016 www.energystrategy.it Energy & Strategy Group - 2016 TECNOLOGIA/ AMBITO DI APPLICAZIONE Aria Compressa Motori elettrici Inverter Sistemi

Dettagli

Le Fonti Rinnovabili per uno sviluppo sostenibile

Le Fonti Rinnovabili per uno sviluppo sostenibile Dipartimento Attività Produttive Settore Politiche Energetiche REGIONE CALABRIA Le Fonti Rinnovabili per uno sviluppo sostenibile Università della Calabria Rende (CS) 27 settembre - 1 ottobre 2010 Lo sviluppo

Dettagli

DENTRO IL QUINTO CONTO ENERGIA

DENTRO IL QUINTO CONTO ENERGIA DENTRO IL QUINTO CONTO ENERGIA Joel Zunato - elemens Decreto elettrico e Conto Energia: il futuro non è più quello di una volta 15 Maggio 2012 Circolo della Stampa - Milano Il quinto Conto energia In poco

Dettagli

ing. Nicola Fergnani

ing. Nicola Fergnani Energia da fonte idroelettrica 21.01.2014 Energia idroelettrica: dati statistici 2 2013: In Italia sono operativi circa 3000 impianti (di cui 300 > 10MW) per una potenza installata complessiva di 18 GW.

Dettagli

Arturo Lorenzoni e Laura Bano

Arturo Lorenzoni e Laura Bano Arturo Lorenzoni e Laura Bano Dipartimento di Ingegneria Elettrica Università degli Studi di Padova PRODUTTORI E ISTITUZIONI A CONFRONTO sui costi di generazione degli impianti a fonti rinnovabili Sala

Dettagli

PROSPETTIVE PER LA FONTE SOLARE IN MOLISE

PROSPETTIVE PER LA FONTE SOLARE IN MOLISE VERSO IL PIANO ENERGETICO - AMBIENTALE DELLA REGIONE MOLISE E LE POLITICHE ENERGETICHE DEL PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE FESR Secondo Incontro LE FONTI ENERGETICHE RINNOVABILI 18 maggio 2015 Campobasso

Dettagli

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Marzo 2019

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Marzo 2019 OSSERVATORIO FER ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA Marzo 2019 NOTA: I dati presenti nell elaborazione potrebbero subire lievi variazioni per aggiornamenti apportati da Terna nel corso

Dettagli

DATI SULLA PRODUZIONE ED OFFERTA DI ENERGIA ELETTRICA

DATI SULLA PRODUZIONE ED OFFERTA DI ENERGIA ELETTRICA REGIONE SICILIANA - ASSESSORATO INDUSTRIA UFFICIO SPECIALE PER IL COORDINAMENTO DELLE INIZIATIVE ENERGETICHE U.O. 2 DATI SULLA PRODUZIONE ED OFFERTA DI ENERGIA ELETTRICA AGGIORNATI AL MESE DI MARZO 2008

Dettagli

Risultati: scenario evolutivo base e costo indicativo medio. Sensitività dello scenario ai principali parametri di calcolo

Risultati: scenario evolutivo base e costo indicativo medio. Sensitività dello scenario ai principali parametri di calcolo Scenari di evoluzione del «contatore FER» definito dal DM 23/6/2016 Evoluzione del costo indicativo annuo e del costo indicativo annuo medio delle fonti rinnovabili non fotovoltaiche 31 Gennaio 2018 Sommario

Dettagli

Il settore italiano dell energia elettrica e il ruolo del GSE

Il settore italiano dell energia elettrica e il ruolo del GSE Il settore italiano dell energia elettrica e il ruolo del GSE Alberto Biancardi Rio de Janeiro 13 febbraio 2019 La rivoluzione energetica del sistema elettrico brasiliano: energie rinnovabili, reti di

Dettagli

% rinnovabili in costante crescita dal 2004 al 2013 Negli ultimi anni il trend di crescita si è arrestato

% rinnovabili in costante crescita dal 2004 al 2013 Negli ultimi anni il trend di crescita si è arrestato % rinnovabili in costante crescita dal 2004 al 2013 Negli ultimi anni il trend di crescita si è arrestato 06/03/19 Fonte: GSE2 Fonte: Qualenergia % rinnovabili in calo negli ultimi anni Siamo a circa il

Dettagli

Le energie rinnovabili, motore di sviluppo per la Sicilia

Le energie rinnovabili, motore di sviluppo per la Sicilia Le energie rinnovabili, motore di sviluppo per la Sicilia Festival Energie Alter-native 2012 Venerdì 15 giugno 2012 - Sala Martorana, Palazzo Comitini - Palermo Relatore: Irene Bolignari Responsabile Qualità

Dettagli

DATI SULLA PRODUZIONE ED OFFERTA DI ENERGIA

DATI SULLA PRODUZIONE ED OFFERTA DI ENERGIA REGIONE SICILIANA - ASSESSORATO INDUSTRIA UFFICIO SPECIALE PER IL COORDINAMENTO DELLE INIZIATIVE ENERGETICHE U.O. 2 DATI SULLA PRODUZIONE ED OFFERTA DI ENERGIA AGGIORNATI AL MESE DI MARZO 2006 ITALIA Produzione

Dettagli

Produzione elettrica da rinnovabili in Italia, un calo impietoso dal 2014

Produzione elettrica da rinnovabili in Italia, un calo impietoso dal 2014 Produzione elettrica da rinnovabili in Italia, un calo impietoso dal 2014 Con i dati di maggio di Terna c'è un'ulteriore conferma del calo della produzione elettrica da rinnovabili. Nel periodo gennaio-maggio

Dettagli

DEL SETTORE FOTOVOLTAICO AL SISTEMA ITALIA

DEL SETTORE FOTOVOLTAICO AL SISTEMA ITALIA Convegno I Com IL POSSIBILE CONTRIBUTO DEL SETTORE FOTOVOLTAICO AL SISTEMA ITALIA Stefano DA EMPOLI Franco D AMORE Cataldo FERRARESE Manuela MISCHITELLI Presidente I Com Direttore Area Energia I Com Research

Dettagli

Energie rinnovabili e territorio. Massimo Deandreis

Energie rinnovabili e territorio. Massimo Deandreis Energie rinnovabili e territorio Massimo Deandreis Roma, CNEL 4 luglio 2012 Agenda Un focus su fotovoltaico ed eolico Il sentiment delle imprese Stime di impatto economico Considerazioni conclusive ed

Dettagli

LookOut. Rinnovabili elettriche. Numero 4

LookOut. Rinnovabili elettriche. Numero 4 LookOut Rinnovabili elettriche Numero 4 Q3 2013 elemens Mercati SOMMARIO SOMMARIO... 2 ELENCO DI FIGURE, TABELLE E GRAFICI... 3 EXECUTIVE SUMMARY... 5 1. Panoramica sulle rinnovabili italiane... 9 Verso

Dettagli

DATI SULLA PRODUZIONE ED OFFERTA DI ENERGIA ELETTRICA

DATI SULLA PRODUZIONE ED OFFERTA DI ENERGIA ELETTRICA REGIONE SICILIANA - ASSESSORATO INDUSTRIA UFFICIO SPECIALE PER IL COORDINAMENTO DELLE INIZIATIVE ENERGETICHE U.O. 2 DATI SULLA PRODUZIONE ED OFFERTA DI ENERGIA ELETTRICA AGGIORNATI AL MESE DI APRILE 2008

Dettagli

MED & Italian Energy Report Back-up per Tavola Rotonda Risorse, flussi e strategie energetiche dell Italia tra Europa e Mediterraneo

MED & Italian Energy Report Back-up per Tavola Rotonda Risorse, flussi e strategie energetiche dell Italia tra Europa e Mediterraneo @E_Futura @elettricitafutura elettricitafutura.it Napoli, 3 aprile 2019 MED & Italian Energy Report Back-up per Tavola Rotonda Risorse, flussi e strategie energetiche dell Italia tra Europa e Mediterraneo

Dettagli

Come provvedimenti per potenziare le energie rinnovabili possono portare a risultati globalmente negativi

Come provvedimenti per potenziare le energie rinnovabili possono portare a risultati globalmente negativi Come provvedimenti per potenziare le energie rinnovabili possono portare a risultati globalmente negativi Ing. Marco Allegretti marco.allegretti@polito.it Il sistema elettrico Generazione, Trasmissione

Dettagli

Rapporto mensile sul Sistema Elettrico

Rapporto mensile sul Sistema Elettrico Rapporto mensile sul Sistema Elettrico Luglio 2016 Indice 1 Considerazioni di sintesi 2 Congiuntura elettrica 3 Bilancio energetico 4 Fabbisogno 5 Fonti Energetiche Rinnovabili 6 Scambi Interni e con l

Dettagli

ANALISI DEI COSTI/BENEFICI DERIVANTI DALLA REALIZZAZIONE DI UN IMPIANTO A BIOGAS

ANALISI DEI COSTI/BENEFICI DERIVANTI DALLA REALIZZAZIONE DI UN IMPIANTO A BIOGAS Zeroemission 2012 Roma, 07 settembre 2012 ANALISI DEI COSTI/BENEFICI DERIVANTI DALLA REALIZZAZIONE DI UN IMPIANTO A BIOGAS Raffaella Urania Settore Bioenergie L Associazione Aper nasce nel 1987 ed è la

Dettagli

Energy & Strategy Group

Energy & Strategy Group Energy & Strategy Group 5 Maggio 2016 www.energystrategy.it Partner Con il patrocinio di www.energystrategy.it 2 Le Rinnovabili in Italia Il mercato dei servizi di O&M Il nuovo quadro normativo Le previsioni

Dettagli

Obiettivi dello studio e metodologia applicata

Obiettivi dello studio e metodologia applicata LO STORAGE DI ELETTRICITÀ E L INTEGRAZIONE DELLE RINNOVABILI NEL SISTEMA ELETTRICO. I BATTERY INVERTERS Fiera Milano 8 maggio 2014 Valutazioni costi-benefici dell accumulo integrato con le rinnovabili

Dettagli

FV 2.0: OLTRE IL CONTO ENERGIA La proposta ANIE/GIFI. Valerio Natalizia, Presidente ANIE/GIFI 06 settembre 2012

FV 2.0: OLTRE IL CONTO ENERGIA La proposta ANIE/GIFI. Valerio Natalizia, Presidente ANIE/GIFI 06 settembre 2012 FV 2.0: OLTRE IL CONTO ENERGIA La proposta ANIE/GIFI Valerio Natalizia, Presidente ANIE/GIFI 06 settembre 2012 Contenuti I numeri dell industria fotovoltaica italiana I numeri del mercato fotovoltaico

Dettagli

Lo sviluppo delle fonti rinnovabili

Lo sviluppo delle fonti rinnovabili Lo sviluppo delle fonti rinnovabili Gerardo Montanino Direttore Divisione Operativa Presentazione Rapporto di Legambiente "Comuni Rinnovabili 2013" GSE Roma, 26 marzo 2013 Il ruolo del GSE Le principali

Dettagli

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Febbraio 2019

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Febbraio 2019 OSSERVATORIO FER ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA Febbraio 2019 NOTA: I dati presenti nell elaborazione potrebbero subire lievi variazioni per aggiornamenti apportati da Terna nel

Dettagli

Elettricità da rinnovabili in Italia: le indicazioni del Rapporto ENEA

Elettricità da rinnovabili in Italia: le indicazioni del Rapporto ENEA Torna alla presentazione Elettricità da rinnovabili in Italia: le indicazioni del Rapporto ENEA Carlo Manna, ENEA, Agenzia per lo sviluppo sostenibile Rapporto ENEA Energia e Ambiente 2003 le fonti rinnovabili

Dettagli

COMUNICATO STAMPA TERNIENERGIA: Approvati dal consiglio di amministrazione la relazione al e il piano industriale

COMUNICATO STAMPA TERNIENERGIA: Approvati dal consiglio di amministrazione la relazione al e il piano industriale COMUNICATO STAMPA TERNIENERGIA: Approvati dal consiglio di amministrazione la relazione al 30.09.2008 e il piano industriale 2009-2011 Al 30.09.2008 riscontrati ricavi pari a 24,15 milioni di Euro, in

Dettagli

Esiti della seconda Rilevazione ABI ABI Energia sul ruolo delle Banche nello sviluppo degli investimenti green

Esiti della seconda Rilevazione ABI ABI Energia sul ruolo delle Banche nello sviluppo degli investimenti green III Forum Green Energy Energia, Ambiente, Credito Lo Sviluppo del Green nel Terziario Esiti della seconda Rilevazione ABI ABI Energia sul ruolo delle Banche nello sviluppo degli investimenti green Francesca

Dettagli

Prospettive di sviluppo del solare termico: quali sfide al 2030?

Prospettive di sviluppo del solare termico: quali sfide al 2030? Assemblea Soci Assolterm Come sarà il mercato del solare termico nel 2030? PAN, burden sharing e meccanismi di incentivazione Roma, 28 giugno 2012 Prospettive di sviluppo del solare termico: quali sfide

Dettagli

Scenari 2300 per il solare MILANO 8 MAGGIO 2013

Scenari 2300 per il solare MILANO 8 MAGGIO 2013 Scenari 2300 per il solare MILANO 8 MAGGIO 2013 Il ruolo del solare Le tecnologie solari svolgeranno un ruolo strategico nella transizione energetica e nella decarbonizzazione dell economia Sul versante

Dettagli

Studio di fattibilita per la realizzazione di un impianto di gassificazione in Friuli Venezia Giulia

Studio di fattibilita per la realizzazione di un impianto di gassificazione in Friuli Venezia Giulia Università di Udine Dipartimento di scienze agrarie e ambientali Studio di fattibilita per la realizzazione di un impianto di gassificazione in Friuli Venezia Giulia D. Dell Antonia, R. Gubiani, G. Pergher,

Dettagli

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Gennaio 2019

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Gennaio 2019 OSSERVATORIO FER ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA Gennaio 2019 NOTA: I dati presenti nell elaborazione potrebbero subire lievi variazioni per aggiornamenti apportati da Terna nel

Dettagli

Il bilancio del Conto Energia

Il bilancio del Conto Energia Gerardo Montanino Direttore Divisione Operativa Solarexpo Verona, 10 Maggio 2012 Il gruppo GSE MSE (Ministero dello Sviluppo Economico) Direttive MEF (Ministero dell Economia e delle Finanze) Proprietà

Dettagli

Eolico: Crescita, Contatore, Sviluppo. Milano, marzo 2015

Eolico: Crescita, Contatore, Sviluppo. Milano, marzo 2015 Eolico: Crescita, Contatore, Sviluppo Milano, marzo 2015 Contenuti Eolico in Italia: Sviluppo e situazione attuale Rilevanza dell eolico nel sistema elettrico Eolico e Contatore GSE Crescita discontinua,

Dettagli

Fonti di energia rinnovabili

Fonti di energia rinnovabili Fonti di energia rinnovabili L'energia rinnovabile è l'energia che viene raccolta da risorse rinnovabili, che sono naturalmente reintegrate in una scala temporale umana, come la luce solare, il vento,

Dettagli

Roma, 12 settembre Coordinamento FREE Lungotevere dei Mellini 44 Roma - Tel mail:

Roma, 12 settembre Coordinamento FREE Lungotevere dei Mellini 44 Roma - Tel mail: Audizione del Coordinamento Fonti rinnovabili ed Efficienza energetica (FREE) presso la 10ª Commissione permanente (Industria, commercio, turismo) del Senato nell'ambito dell'esame dell'affare assegnato

Dettagli

DATI SULLA PRODUZIONE ED OFFERTA DI ENERGIA ELETTRICA AGGIORNATI AL MESE DI SETTEMBRE 2009

DATI SULLA PRODUZIONE ED OFFERTA DI ENERGIA ELETTRICA AGGIORNATI AL MESE DI SETTEMBRE 2009 REGIONE SICILIANA - ASSESSORATO INDUSTRIA DIPARTIMENTO REGIONALE ENERGIA DATI SULLA PRODUZIONE ED OFFERTA DI ENERGIA ELETTRICA AGGIORNATI AL MESE DI SETTEMBRE 2009 a cura di Claudio Basso ed Elena Di Cesare

Dettagli

Efficienza e fonti rinnovabili per ridurre il caro petrolio

Efficienza e fonti rinnovabili per ridurre il caro petrolio Efficienza e fonti rinnovabili per ridurre il caro petrolio Carlo Andrea Bollino 3 Giornata sull Efficienza Energetica nell Industria Milano, 20 maggio 2008 www.gsel.it 2 Indice! Caro petrolio: efficienza

Dettagli

Previsione della produzione. L esperienza del GSE.

Previsione della produzione. L esperienza del GSE. Previsione della produzione. L esperienza del GSE. Gennaro Niglio, Direttore Previsione e Gestione Energia Milano, 8 maggio 2014-1 - CONTENUTI Contenuti La previsione del GSE. L attività di ottimizzazione

Dettagli

Il punto sull eolico. Ottobre

Il punto sull eolico. Ottobre Il punto sull eolico Ottobre 2017 studi@gse.it Sintesi L analisi condotta si propone di fare il punto sull energia eolica in Italia, con particolare riferimento agli impianti incentivati. In primo luogo

Dettagli

Le fonti rinnovabili e il mercato elettrico. I benefici sul prezzo dell energia.

Le fonti rinnovabili e il mercato elettrico. I benefici sul prezzo dell energia. Agosto, 2014 Le fonti rinnovabili e il mercato elettrico. I benefici sul prezzo dell energia. Introduzione Lo sviluppo dell energia elettrica prodotta dalle fonti rinnovabili incide in maniera ormai decisiva,

Dettagli

DATI SULLA PRODUZIONE ED OFFERTA DI ENERGIA ELETTRICA

DATI SULLA PRODUZIONE ED OFFERTA DI ENERGIA ELETTRICA REGIONE SICILIANA - ASSESSORATO INDUSTRIA DIPARTIMENTO REGIONALE ENERGIA DATI SULLA PRODUZIONE ED OFFERTA DI ENERGIA ELETTRICA AGGIORNATI AL MESE DI AGOSTO 2009 1 ITALIA Produzione lorda di energia elettrica

Dettagli

Il nuovo sistema di incentivazione del Fotovoltaico

Il nuovo sistema di incentivazione del Fotovoltaico Il nuovo sistema di incentivazione del Fotovoltaico Il 12 maggio è stato pubblicato in GU (n 109) il decreto (Ministro dello Sviluppo economico 5 maggio 2011 "Incentivazione della produzione di energia

Dettagli

Accesso agli incentivi per il solare termodinamico: ecco come funzionano le nuove regole

Accesso agli incentivi per il solare termodinamico: ecco come funzionano le nuove regole Accesso agli incentivi per il solare termodinamico: ecco come funzionano le nuove regole La portata del nuovo decreto del 23 giugno scorso è notevole non solo perché abroga il decreto "Conto Energia solare

Dettagli

DATI SULLA PRODUZIONE ED OFFERTA DI ENERGIA ELETTRICA

DATI SULLA PRODUZIONE ED OFFERTA DI ENERGIA ELETTRICA REGIONE SICILIANA - ASSESSORATO INDUSTRIA UFFICIO SPECIALE PER IL COORDINAMENTO DELLE INIZIATIVE ENERGETICHE U.O. 2 DATI SULLA PRODUZIONE ED OFFERTA DI ENERGIA ELETTRICA AGGIORNATI AL MESE DI APRILE 2009

Dettagli

Il sistema elettrico italiano: quale mix per gli obiettivi di

Il sistema elettrico italiano: quale mix per gli obiettivi di Stefano Pastori Il sistema elettrico italiano: quale mix per gli obiettivi di riduzione della CO2 Roma palazzo Rospigliosi 25 marzo 2011 Agenda 1. I consumi finali nel Mondo 2. Le emissioni di CO 2 nel

Dettagli