GIOCHI VIRGILIANI LICEO CLASSICO LEOPARDI- MAJORANA PORDENONE LICEO GINNASIO STATALE ANTONIO CANOVA TREVISO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "GIOCHI VIRGILIANI LICEO CLASSICO LEOPARDI- MAJORANA PORDENONE LICEO GINNASIO STATALE ANTONIO CANOVA TREVISO"

Transcript

1 GIOCHI VIRGILIANI LICEO CLASSICO LEOPARDI- MAJORANA PORDENONE LICEO GINNASIO STATALE ANTONIO CANOVA TREVISO

2 Riscaldamento domande a risposta aperta Prende parola la squadra che si prenota per prima suonando il campanello. A ciascuna risposta corretta si attribuisce un punto. Parla il portavoce della squadra. 1 di tempo per ciascuna domanda 2 punti per ciascuna risposta esatta

3 1. v. 31: Perché la Sicilia: patris Anchisae gremio complectitur ossa? Quando e dove è morto Anchise?

4 2. v. 251 purpura maeandro duplici Meliboea cucurrit. Che cos è il doppio Meandro? Perché si chiama così?

5 3. v. 352 sic fatus tergum Gaetuli immane leonis dat Salio villis onerosum atque unguibus aureis. A quale regione attuale corrisponde grosso modo la terra dei Getuli? Si ipotizzi da dove Enea può avere portato questo trofeo.

6 4. v : 'sume, pater, nam te voluit rex magnus Olympi talibus auspiciis exsortem ducere honores. Perché Enea si rivolge ad Aceste dandogli il titolo di pater?

7 5. v : dum per mare magnum Italiam sequimur fugientem et volvimur undis. Perché Beroe definisce fugiens l Italia che i Troiani inseguono da ben sette anni per mare?

8 PROVA DI TRADUZIONE E COMMENTO Le due sottosquadre si ritirano in locali distinti e hanno a disposizione 20 per tradurre e commentare il passo. Al quesito saranno attribuiti un massimo di 10 pt.

9 a. Si traduca il passo seguente b. Si commenti il passo seguente: - si contestualizzino i versi tradotti; - si indichino i modelli culturali di riferimento; - si esprimano lconsiderazioni di lingua e stile. Aen., V Prima pares ineunt gravibus certamina remis quattuor ex omni delectae classe carinae. 115 velocem Mnestheus agit acri remige Pristim, mox Italus Mnestheus, genus a quo nomine Memmi, ingentemque Gyas ingenti mole Chimaeram, urbis opus, triplici pubes quam Dardana versu impellunt, terno consurgunt ordine remi; Sergestusque, domus tenet a quo Sergia nomen, Centauro invehitur magna, Scyllaque Cloanthus caerulea, genus unde tibi, Romane Cluenti.

10 QUESITO ICONOGRAFICO A ciascuna delle due squadre è proposta un immagine. La squadra deve così procedere a rispondere al quesito in un tempo non superiore ai 5. Si attribuisce a entrambe le squadre un punteggio massimo di 5 pt. A. descrizione dell immagine B. attribuzione dell immagine a un passo preciso di Aen V. C. contestualizzazione del passo D. eventuali riferimenti letterari e/o culturali

11 LICEO LEOPARDI-MAJORANA Bologna, Palazzo Fava, Eneide V, ciclo di affreschi di scuola carraccesca

12 LICEO CANOVA Bologna, Palazzo Fava, Eneide V, ciclo di affreschi di scuola carraccesca

13 QUESITI DI ESEGESI A ciascun quesito quesito sono attribuiti un massimo di 5 punti. Ciascuna squadra dispone di 5 di tempo massimo per formulare la risposta esatta.

14 LICEO CANOVA Si indichino i riferimenti culturali cui rinviano i seguenti versi e i principali effetti stilistici e retorici di cui Virgilio qui si avvale. V, ut quondam Creta fertur Labyrinthus in alta parietibus textum caecis iter ancipitemque mille viis habuisse dolum, qua signa sequendi 590 frangeret indeprensus et inremeabilis error; haud alio Teucrum nati vestigia cursu impediunt texuntque fugas et proelia ludo, delphinum similes qui per maria umida nando Carpathium Libycumque secant [luduntque per undas].

15 LICEO LEOPARDI-MAJORANA A quale topos letterario rinviano i seguenti versi? A quale scopo viene qui inserito da Virgilio? Si indichino i principali effetti stilistici e retorici di cui Virgilio qui si avvale. V, et Nox atra polum bigis subvecta tenebat. visa dehinc caelo facies delapsa parentis Anchisae subito talis effundere voces: 'nate, mihi vita quondam, dum vita manebat, care magis, nate Iliacis exercite fatis, 725 imperio Iovis huc venio, qui classibus ignem depulit, et caelo tandem miseratus ab alto est.

16 PUNTEGGIO QUESITO LICEO CANOVA LICEO LEOPARDI-MAJORANA RISCALDAMENTO 2 pt a risposta TRADUZIONE E COMMENTO 10pt QUESITO ICONOGRAFICO 5pt QUESITO DI ESEGESI 5pt TOTALE

17 RINGRAZIAMENTI Il Comune di Pordenone per la concessione della Sala Consiliare e per il patrocinio Banca Euromobiliare senza cui non si sarebbero potuti realizzare i Giochi Virgiliani Fondazione Silla Ghedina nella persona del presidente dott. G. Perissinotto per l amicizia e la collaborazione Il prof. Mario Lentano, Università di Siena Il Dirigente del Liceo Leopardi-Majorana di Pordenone, Teresa Tassan Viol I proff. del Liceo Leopardi-Majorana di Pordenone, Angela Piazza, Alessandra Rocco e Luigi Curtolo I colleghi dei Licei Leopardi-Majorana e Canova per avere invitato gli studenti a partecipare

GIOCHI VIRGILIANI LICEO GINNASIO STATALE ANTONIO CANOVA TREVISO LICEO CLASSICO LEOPARDI- MAJORANA PORDENONE

GIOCHI VIRGILIANI LICEO GINNASIO STATALE ANTONIO CANOVA TREVISO LICEO CLASSICO LEOPARDI- MAJORANA PORDENONE GIOCHI VIRGILIANI LICEO GINNASIO STATALE ANTONIO CANOVA TREVISO LICEO CLASSICO LEOPARDI- MAJORANA PORDENONE Riscaldamento domande a risposta aperta Prende parola la squadra che si prenota per prima suonando

Dettagli

GIOCHI VIRGILIANI III edizione LICEO GINNASIO STATALE ANTONIO CANOVA TREVISO LICEO CLASSICO LEOPARDI-MAJORANA PORDENONE

GIOCHI VIRGILIANI III edizione LICEO GINNASIO STATALE ANTONIO CANOVA TREVISO LICEO CLASSICO LEOPARDI-MAJORANA PORDENONE GIOCHI VIRGILIANI III edizione LICEO GINNASIO STATALE ANTONIO CANOVA TREVISO LICEO CLASSICO LEOPARDI-MAJORANA PORDENONE RISCALDAMENTO Domande a risposta aperta Prende parola la squadra che si prenota per

Dettagli

In principio erat Aeneïs VERGILIAN GAMES. Fondazione Silla Ghedina Micat in vertice

In principio erat Aeneïs VERGILIAN GAMES. Fondazione Silla Ghedina Micat in vertice In principio erat Aeneïs VERGILIAN GAMES Fondazione Silla Ghedina Micat in vertice TREVISO 15 GENNAIO 2016 COMMISSIONE Dott. Gianquinto Perissinotto, Fondazione Silla Ghedina Dott. Mario Lentano, Dipartimento

Dettagli

GIOCHI VIRGILIANI III edizione

GIOCHI VIRGILIANI III edizione GIOCHI VIRGILIANI III edizione LICEO CLASSICO LEOPARDIMAJORANA PORDENONE LICEO GINNASIO STATALE ANTONIO CANOVA TREVISO Riscaldamento domande a risposta aperta Prende parola la sqadra che si prenota per

Dettagli

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, UNIVERSITA E RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO LICEO GINNASIO STATALE M. BURATTI

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, UNIVERSITA E RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO LICEO GINNASIO STATALE M. BURATTI MINISTERO DELL ISTRUZIONE, UNIVERSITA E RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO LICEO GINNASIO STATALE M. BURATTI Indirizzo Classico Linguistico Via Tommaso Carletti n. 8 - Viterbo E. Mail vtpc010003@istruzione.it

Dettagli

PASSEGGIATE ROMANE Con i classici alla scoperta del paesaggio

PASSEGGIATE ROMANE Con i classici alla scoperta del paesaggio PASSEGGIATE ROMANE Con i classici alla scoperta del paesaggio SUMMER SCHOOL NUOVE PROSPETTIVE SULL'INSEGNAMENTO DELLE MATERIE CLASSICHE PASSEGGIATE ROMANE. Con i classici alla scoperta del paesaggio Alberto

Dettagli

PROVA ORALE CLASSE DI CONCORSO A 11 Discipline Letterarie e Latino

PROVA ORALE CLASSE DI CONCORSO A 11 Discipline Letterarie e Latino Concorsi, per titoli ed esami, finalizzati al reclutamento del personale docente per posti comuni e per posti di sostegno nelle scuole dell infanzia, primarie e secondarie di primo e secondo grado della

Dettagli

LICEO GINNASIO STATALE " A. CARO

LICEO GINNASIO STATALE  A. CARO LICEO GINNASIO STATALE " A. CARO " CON MAXI SPERIMENTAZIONE DI LICEO SOCIO - PSICO - PEDAGOGICO FONDATO NEL 1861 VIA LEOPARDI, 2 TEL. 0734/228638 - FAX 0734/224284 E mail : appc01000r@istruzione.it AVVISO

Dettagli

MIUR.AOODRSI.REGISTRO UFFICIALE(U)

MIUR.AOODRSI.REGISTRO UFFICIALE(U) MIUR.AOODRSI.REGISTRO UFFICIALE(U).0007453.19-03-2018 Ai Dirigenti delle scuole secondarie di II grado della Sicilia Ai Dirigenti degli ambiti Territoriali e p.c. Ai Proff. Delegati della CUSL per il Progetto

Dettagli

RICERCA-AZIONE a.s. 2016/2017. Giovanna De Finis, Maria Marchese, Alberto Pavan

RICERCA-AZIONE a.s. 2016/2017. Giovanna De Finis, Maria Marchese, Alberto Pavan RICERCA-AZIONE a.s. 2016/2017 Giovanna De Finis, Maria Marchese, Alberto Pavan Analisi dello status quo Tipologia della prova: traduzione di un testo Latino/Greco ad anni alterni (Latino: Commissario

Dettagli

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO LICEO GINNASIO STATALE M.

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO LICEO GINNASIO STATALE M. MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO LICEO GINNASIO STATALE M. BURATTI Indirizzo Classico e Linguistico Via T. Carletti,8 01100 VITERBO 0761346036

Dettagli

Il Liceo Classico Statale Vittorio Emanuele II - Garibaldi di Napoli con il patrocinio di

Il Liceo Classico Statale Vittorio Emanuele II - Garibaldi di Napoli con il patrocinio di Ai Dirigenti Scolastici dei Licei Classici e Scientifici Loro Sedi Il Liceo Classico Statale Vittorio Emanuele II - Garibaldi di Napoli con il patrocinio di bandisce la VIII edizione del Certamen Vergilianum

Dettagli

ΑΓΩΝ ΕΛΛΗΝΙΚΟΣ. CERTAMEN COLLEGII ROMANI ENNIO QUIRINO VISCONTIO DICATUM Decima Edizione 19 Febbraio 2019

ΑΓΩΝ ΕΛΛΗΝΙΚΟΣ. CERTAMEN COLLEGII ROMANI ENNIO QUIRINO VISCONTIO DICATUM Decima Edizione 19 Febbraio 2019 ΑΓΩΝ ΕΛΛΗΝΙΚΟΣ CERTAMEN COLLEGII ROMANI ENNIO QUIRINO VISCONTIO DICATUM Decima Edizione 19 Febbraio 2019 REGOLAMENTO Decima edizione 19 Febbraio 2019 Art.1 ll Liceo classico statale Ennio Quirino Visconti

Dettagli

ΑΓΩΝ ΕΛΛΗΝΙΚΟΣ. CERTAMEN COLLEGII ROMANI ENNIO QUIRINO VISCONTIO DICATUM Decima Edizione 19 Febbraio 2019

ΑΓΩΝ ΕΛΛΗΝΙΚΟΣ. CERTAMEN COLLEGII ROMANI ENNIO QUIRINO VISCONTIO DICATUM Decima Edizione 19 Febbraio 2019 ΑΓΩΝ ΕΛΛΗΝΙΚΟΣ CERTAMEN COLLEGII ROMANI ENNIO QUIRINO VISCONTIO DICATUM Decima Edizione 19 Febbraio 2019 REGOLAMENTO Decima edizione 19 Febbraio 2019 Art.1 ll Liceo classico statale Ennio Quirino Visconti

Dettagli

I.I.S. G. Leopardi - E. Majorana LICEO Classico - Scientifico - Scienze Umane

I.I.S. G. Leopardi - E. Majorana LICEO Classico - Scientifico - Scienze Umane I.I.S. G. Leopardi - E. Majorana LICEO Classico - Scientifico - Scienze Umane Piazza Maestri del Lavoro, 2-33170 Pordenone - tel. 043427206-0434241217 - fax. 0434523664 www.leomajor.gov.it - info@leomajor.pn.it

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE IRIS V ERSA RI - Cesano Maderno (MB) PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE Indirizzo? LICEO SCIENTIFICO MATERIA: LATINO PROF. Maria Anzani (supplente Ilaria Bruno) ANNO

Dettagli

o "G. Leopardi - E. Majorana" IIIO ~-:~2;~~::;

o G. Leopardi - E. Majorana IIIO ~-:~2;~~::; liceo LEOPARDI MI\J ORANA PORDENONE o 1.1.5. "G. Leopardi - E. Majorana" IIIO ~-:~2;~~::; LICEO Classico - Scientifico - Scienze Umane - _.. ~. FonDI Piazza Maestri del Lavoro, 2-33170 Pordenone - tel.

Dettagli

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO LICEO GINNASIO STATALE M.

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO LICEO GINNASIO STATALE M. MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO LICEO GINNASIO STATALE M. BURATTI Indirizzo Classico e Linguistico Via T. Carletti,8 01100 VITERBO 0761346036

Dettagli

II CERTAMEN LATINUM FIRMANUM " A. CARO" REGOLAMENTO

II CERTAMEN LATINUM FIRMANUM  A. CARO REGOLAMENTO LICEO GINNASIO STATALE " A. CARO " CON MAXI SPERIMENTAZIONE DI LICEO SOCIO - PSICO - PEDAGOGICO FONDATO NEL 1861 VIA LEOPARDI, 2 TEL. 0734/228638 - FAX 0734/224284 E mail : appc01000r@istruzione.it II

Dettagli

Fondazione Silla Ghedina Cortina d Ampezzo

Fondazione Silla Ghedina Cortina d Ampezzo L I C E O G I N N A S I O S T A T A L E A. C A N O V A Liceo Classico - Liceo Linguistico VIA MURA DI SAN TEONISTO, 16-31100 TREVISO LUDI CANOVIANI III EDIZIONE Fondazione Silla Ghedina Cortina d Ampezzo

Dettagli

L I C E O G I N N A S I O S T A T A L E A. C A N O V A Liceo Classico - Liceo Linguistico VIA MURA DI SAN TEONISTO, TREVISO

L I C E O G I N N A S I O S T A T A L E A. C A N O V A Liceo Classico - Liceo Linguistico VIA MURA DI SAN TEONISTO, TREVISO L I C E O G I N N A S I O S T A T A L E A. C A N O V A Liceo Classico - Liceo Linguistico VIA MURA DI SAN TEONISTO, 16-31100 TREVISO LUDI CANOVIANI II EDIZIONE In collaborazione con la Fondazione Veneto

Dettagli

ΑΓΩΝ ΕΛΛΗΝΙΚΟΣ CERTAMEN COLLEGII ROMANI ENNIO QUIRINO VISCONTIO DICATUM. Quinta Edizione 17 Febbraio 2014

ΑΓΩΝ ΕΛΛΗΝΙΚΟΣ CERTAMEN COLLEGII ROMANI ENNIO QUIRINO VISCONTIO DICATUM. Quinta Edizione 17 Febbraio 2014 ΑΓΩΝ ΕΛΛΗΝΙΚΟΣ CERTAMEN COLLEGII ROMANI ENNIO QUIRINO VISCONTIO DICATUM Quinta Edizione 17 Febbraio 2014 Quinta edizione 17 Febbraio 2014 Art.1 Il Liceo classico statale Ennio Quirino Visconti di Roma

Dettagli

Percorso formativo disciplinare Disciplina: LINGUA E CULTURA LATINA CLASSE4AM LICEO CLASSICO Anno scolastico

Percorso formativo disciplinare Disciplina: LINGUA E CULTURA LATINA CLASSE4AM LICEO CLASSICO Anno scolastico Percorso formativo disciplinare Disciplina: LINGUA E CULTURA LATINA CLASSE4AM LICEO CLASSICO Anno scolastico 2015-2016 LA SATIRA I caratteri del genere LUCILIO LA TARDA REPUBBLICA Il contesto storico-culturale

Dettagli

ΑΓΩΝ ΕΛΛΗΝΙΚΟΣ CERTAMEN COLLEGII ROMANI ENNIO QUIRINO VISCONTIO DICATUM

ΑΓΩΝ ΕΛΛΗΝΙΚΟΣ CERTAMEN COLLEGII ROMANI ENNIO QUIRINO VISCONTIO DICATUM MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ΑΓΩΝ ΕΛΛΗΝΙΚΟΣ CERTAMEN COLLEGII ROMANI ENNIO QUIRINO VISCONTIO DICATUM Ottava Edizione 17 Febbraio 2017 VIII ΑΓΩΝ ΕΛΛΗΝΙΚΟΣ 17 febbraio 2017

Dettagli

(Agòn politikós) Città di Frattamaggiore

(Agòn politikós) Città di Frattamaggiore L Associazione ex alunni del Liceo classico F.Durante in collaborazione con La Città di Frattamaggiore e l Associazione Italiana di Cultura Classica Delegazione di Frattamaggiore Indice (Agòn politikós)

Dettagli

PROGETTO VALORIZZAZIONE ECCELLENZE UNA TABELLA AL SERVIZIO DI STUDENTI E DOCENTI

PROGETTO VALORIZZAZIONE ECCELLENZE UNA TABELLA AL SERVIZIO DI STUDENTI E DOCENTI PROGETTO VALORIZZAZIONE ECCELLENZE UNA TABELLA AL SERVIZIO DI STUDENTI E DOCENTI Si fornisce qui di seguito un sintetico prospetto dei bandi dei certamina che pervengono al nostro Istituto, relativi al

Dettagli

LUDI CANOVIANI Sesta Edizione 5 maggio 2017 CIVIS ROMANUS SUM

LUDI CANOVIANI Sesta Edizione 5 maggio 2017 CIVIS ROMANUS SUM LUDI CANOVIANI Sesta Edizione 5 maggio 2017 CIVIS ROMANUS SUM In collaborazione con con la Fondazione Silla Ghedina, con l'università Ca' Foscari di Venezia con il contributo della borsa di studio Prof.ssa

Dettagli

Liceo Leopardi-Majorana di Pordenone

Liceo Leopardi-Majorana di Pordenone Liceo Leopardi-Majorana di Pordenone Classico - Scientifico - Scienze Umane Sede: p.zza Maestri del Lavoro, 2 - tel. 0434-27206 fax. 0434/523664 e-mail: info@leomajor.pn.it - pnis001004@istruzione.it sito

Dettagli

Percorso formativo disciplinare Disciplina: latino. Letteratura

Percorso formativo disciplinare Disciplina: latino. Letteratura Percorso formativo disciplinare Disciplina: latino CLASSE 4 D LICEO CLASSICO Anno scolastico 2018/19 Prof. ssa Anna Sabbatini Letteratura L età di Cesare Unità 1 Lucrezio e la cronologia La poetica di

Dettagli

ISTITUZIONE SCOLASTICA DI ISTRUZIONE CLASSICA ED ARTISTICA

ISTITUZIONE SCOLASTICA DI ISTRUZIONE CLASSICA ED ARTISTICA Regione Autonoma Valle d'aosta ISTITUZIONE SCOLASTICA DI ISTRUZIONE CLASSICA ED ARTISTICA Région Autonome Vallée d'aoste LYCÉE CLASSIQUE ET INSTITUT D ART D.L.C.P.S. 11.11.1946, N. 365 - D.P.R. 31.10.1975,

Dettagli

PROGETTO VALORIZZAZIONE ECCELLENZE UNA TABELLA AL SERVIZIO DI STUDENTI E DOCENTI

PROGETTO VALORIZZAZIONE ECCELLENZE UNA TABELLA AL SERVIZIO DI STUDENTI E DOCENTI PROGETTO VALORIZZAZIONE ECCELLENZE 2018-19 UNA TABELLA AL SERVIZIO DI STUDENTI E DOCENTI Si fornisce qui di seguito un sintetico prospetto dei bandi dei certamina che pervengono al nostro Istituto, relativi

Dettagli

Il Liceo Classico G. Garibaldi di Napoli

Il Liceo Classico G. Garibaldi di Napoli Prot. n. 3283/C4 del 06/12/2017 Ai Dirigenti Scolastici dei Licei Classici e Scientifici Loro Sedi Il Liceo Classico G. Garibaldi di Napoli con il patrocinio di indice la VII edizione del Certamen Vergilianum

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE Polo Liceale Galileo Galilei - Monopoli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE Polo Liceale Galileo Galilei - Monopoli ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE Polo Liceale Galileo Galilei - Monopoli LICEO CLASSICO LICEO LINGUISTICO LICEO SCIENZE UMANE LICEO SCIENTIFICO LICEO SCIENZE APPLICATE Prot. n. 583 Monopoli,

Dettagli

Programma di Lingua e Cultura Latina

Programma di Lingua e Cultura Latina Programma di Lingua e Cultura Latina Programma svolto nella classe 4^AS dell Istituto d Istruzione Superiore Liceo Federico II di Svevia Melfi, dalla professoressa Giovanna Pompea Paternoster. Anno Scolastico

Dettagli

L I C E O G I N N A S I O S T A T A L E A. C A N O V A Liceo Classico - Liceo Linguistico VIA MURA DI SAN TEONISTO, TREVISO

L I C E O G I N N A S I O S T A T A L E A. C A N O V A Liceo Classico - Liceo Linguistico VIA MURA DI SAN TEONISTO, TREVISO L I C E O G I N N A S I O S T A T A L E A. C A N O V A Liceo Classico - Liceo Linguistico VIA MURA DI SAN TEONISTO, 16-31100 TREVISO LUDI CANOVIANI V EDIZIONE CON-VIVERE, VIVERE CUM ALIIS In collaborazione

Dettagli

VI Certamen Classicum Vibonense Carolo Diano Dicatum

VI Certamen Classicum Vibonense Carolo Diano Dicatum Cod. meccanografico: VVIS00700G Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE MORELLI-COLAO LICEO GINNASIO STATALE M. MORELLI LICEO ARTISTICO D. COLAO Via

Dettagli

Liceo Ginnasio Statale Umberto I Piazza G. Amendola, 6 NAPOLI

Liceo Ginnasio Statale Umberto I Piazza G. Amendola, 6 NAPOLI Liceo Ginnasio Statale Umberto I Piazza G. Amendola, 6 codice meccanografico :NAPC14000P Telefono 081 415084 @mail: liceoumberto@inwind.it Fax 081 7944596 Prot. N.3815/c 11 8/10/2009 Al Direttore Scolastico

Dettagli

DIPARTIMENTO DI LETTERE SCHEDA DI VALUTAZIONE

DIPARTIMENTO DI LETTERE SCHEDA DI VALUTAZIONE LICEO GINNASIO STATALE G. B. BROCCHI Classico Linguistico -Scientifico - Scientifico opzione Scienze Applicate Scienze Umane Scienze Umane opzione Economico sociale fondato nel 1819 DIPARTIMENTO DI LETTERE

Dettagli

CONVIVIUM ROMANUM. Sapias et Liber Eris. via In Arcione, Roma V CERTAMEN URBIS - MMXVI

CONVIVIUM ROMANUM. Sapias et Liber Eris. via In Arcione, Roma V CERTAMEN URBIS - MMXVI CONVIVIUM ROMANUM Sapias et Liber Eris via In Arcione, 98 00187 - Roma V CERTAMEN URBIS - MMXVI V CERTAMEN URBIS - MMXVI con il conferimento della MEDAGLIA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA * con il patrocinio

Dettagli

GIORNATA DEL DIRITTO COSTITUZIONALE PER LA TUTELA DELLA SALUTE ART. 32: STATI GENERALI DELLA SALUTE IN SICILIA

GIORNATA DEL DIRITTO COSTITUZIONALE PER LA TUTELA DELLA SALUTE ART. 32: STATI GENERALI DELLA SALUTE IN SICILIA GIORNATA DEL DIRITTO COSTITUZIONALE PER LA TUTELA DELLA SALUTE ART. 32: STATI GENERALI DELLA SALUTE IN SICILIA Martedì 7 giugno 2011 ore 9.00 14.00 Sala Gialla - Palazzo dei Normanni Piazza Indipendenza

Dettagli

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO CONCORSO A CATTEDRE D.D.G. 82/2012 CRITERI DI VALUTAZIONE DELLA PROVA DI LATINO

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO CONCORSO A CATTEDRE D.D.G. 82/2012 CRITERI DI VALUTAZIONE DELLA PROVA DI LATINO UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO CONCORSO A CATTEDRE D.D.G. 82/2012 CRITERI DI VALUTAZIONE DELLA PROVA DI LATINO CONCORSO A CATTEDRA D.D.L. 82 28/9/2012 Premessa: I quesiti n 1 e 2 richiedono

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO. Materia: LATINO

PROGRAMMA SVOLTO. Materia: LATINO LICEO SCIENTIFICO STATALE F. LUSSANA BERGAMO Via A. Maj, 1 Tel 035237502 Fax 035236331 E-mail lussana@liceolussana.it; sito Internet www.liceolussana.com Codice fiscale 80026450165 PROGRAMMA SVOLTO Materia:

Dettagli

CONCORSO IL FORUM DELLA FILOSOFIA REGOLAMENTO

CONCORSO IL FORUM DELLA FILOSOFIA REGOLAMENTO LICEO CLASSICO EVANGELISTA TORRICELLI - FAENZA (SEZIONE SCIENTIFICA ANNESSA) Codice meccanografico RAPC020007 Codice fiscale 81001340397 -- Distretto scolastico n. 41 Sede Centrale e Indirizzo Scientifico:

Dettagli

XLIII CERTAMEN CLASSICUM FLORENTINUM

XLIII CERTAMEN CLASSICUM FLORENTINUM Firenze, 16 gennaio 2017 XLIII CERTAMEN CLASSICUM FLORENTINUM Gara nazionale di traduzione dalle lingue classiche e di interpretazione critica Anno Scolastico 2016-2017 Il Liceo Classico Paritario Scuole

Dettagli

ASSOCIAZIONE Gli Stelliniani

ASSOCIAZIONE Gli Stelliniani Piazza I Maggio, 26 33100 Udine Liceo Ginnasio Jacopo Stellini Codice fiscale 01924890302 Sede operativa: via Brazzacco, 3/A - 33.100 Udine Orario di Segreteria: mercoledì h.18.00-19.30 Tel. 347/9241345

Dettagli

VIRGILIO, ENEIDE II, Premessa

VIRGILIO, ENEIDE II, Premessa VIRGILIO, ENEIDE II, 268-297 Premessa Una delle ragioni che fanno dell'eneide un poema importantissimo è che Virgilio ha saputo riproporre, in una veste tipicamente romana, l'antico epos eroico della Grecia

Dettagli

B A N D O D I C O N C O R S O

B A N D O D I C O N C O R S O Assessorato alle Politiche Educative Comune di Nuoro Liceo Ginnasio Statale "G. Asproni" Nuoro CONCORSO LETTERARIO S. SATTA Quarta Edizione B A N D O D I C O N C O R S O ART. 1 Il concorso è aperto agli

Dettagli

Treviso, 17 gennaio 2012

Treviso, 17 gennaio 2012 LICEO GINNASIO STATALE A. CANOVA" INDIRIZZO CLASSICO - INDIRIZZO LINGUISTICO VIA MURA DI SAN TEONISTO, 16-31100 TREVISO TEL. 0422 545312 FAX 0422 544780 WWW.liceocanova.it Treviso, 17 gennaio 2012 Al Ministero

Dettagli

C i t t a d i n a n z a e C o s t i t u z i o n e

C i t t a d i n a n z a e C o s t i t u z i o n e C i t t a d i n a n z a e C o s t i t u z i o n e T O S C A N A Giovedì 20 settembre ore 9.00-13.00 ISIS Leonardo da Vinci Via del Terzolle, 91-50127 Firenze Insegnanti delle Province di Firenze Prato

Dettagli

Circolare 156 Pordenone, 1 dicembre 2015 AI DOCENTI COORDINATORI DI CLASSE

Circolare 156 Pordenone, 1 dicembre 2015 AI DOCENTI COORDINATORI DI CLASSE Circolare 156 Pordenone, 1 dicembre 2015 AI DOCENTI COORDINATORI DI CLASSE AGLI STUDENTI RAPPRESENTANTI DI CLASSE Oggetto: Viaggi d istruzione. Con la presente si trasmettono il regolamento e i modelli

Dettagli

LUDI CANOVIANI Sesta edizione

LUDI CANOVIANI Sesta edizione LUDI CANOVIANI Sesta edizione 5-6 MAGGIO 2017 Civis Romanus sum CRONACA "...si studia il latino per riuscire ad avvicinare i Romani a noi e noi ai Romani attraverso i loro testi e la loro lingua". Maurizio

Dettagli

Eventi di Mercoledì 13 Settembre - mattina

Eventi di Mercoledì 13 Settembre - mattina Eventi di Mercoledì 13 Settembre - mattina 09:00 Sala prove del Teatro Verdi L alfabeto dei sentimenti Spettacolo di disegni e musica con Sonia MariaLuce Possentini e Lorenzo Tozzi PER GLI STUDENTI DELLE

Dettagli

CONCORSO DI FILOSOFIA

CONCORSO DI FILOSOFIA ASSOCIAZIONE GLI STELLINIANI Piazza I Maggio, 26 33100 Udine presso Liceo Ginnasio Jacopo Stellini Codice fiscale 01924890302 Orario di Segreteria: mercoledì h.17.00-18.30 previo appuntamento telefonico

Dettagli

Programma insegnamento a.a. 2011/2012 prof. Antonio Cataldo

Programma insegnamento a.a. 2011/2012 prof. Antonio Cataldo Programma insegnamento a.a. 2011/2012 prof. Antonio Cataldo Disciplina Letteratura cristiana antica CFU 6 (modulo) Corso di Laurea Lettere classiche Titolo del corso a. La letteratura cristiana greca e

Dettagli

SCHEMA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE. Anno scolastico

SCHEMA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE. Anno scolastico SCHEMA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE Anno scolastico 2017-2018 Istituto Docente Materia Classe Gesù-Maria Prof.ssa Rolletta Chiara Latino V Liceo Classico Numero di studenti 11 1. COMPETENZE IN USCITA

Dettagli

COMITATO SCIENTIFICO DI ATENEO PER LA RICERCA RIUNIONE DEL 17 DICEMBRE 2004 (1)

COMITATO SCIENTIFICO DI ATENEO PER LA RICERCA RIUNIONE DEL 17 DICEMBRE 2004 (1) COMITATO SCIENTIFICO DI ATENEO PER LA RICERCA RIUNIONE DEL 17 DICEMBRE 2004 (1) Il giorno 17 Dicembre 2004 alle ore 10, nella Sala Consiliare del Rettorato dell Università degli Studi di Siena si riunisce

Dettagli

Liceo Classico Statale Vittorio Alfieri di Torino

Liceo Classico Statale Vittorio Alfieri di Torino Liceo Classico Statale Vittorio Alfieri di Torino Con la sponsorizzazione di: Fondo Europa-America Con il patrocinio di: Facoltà di Lettere e Filosofia dell Università di Torino Dipartimento di Studi Umanistici

Dettagli

ASSOCIAZIONE Gli Stelliniani

ASSOCIAZIONE Gli Stelliniani Piazza I Maggio, 26 33100 Udine Liceo Ginnasio Jacopo Stellini Codice fiscale 01924890302 Sede operativa: via Brazzacco, 3/A - 33.100 Udine Orario di Segreteria: mercoledì h.18.00-19.30 Tel. 347/9241345

Dettagli

COMUNICATO N Ai Docenti Coordinatori Consigli di classe del triennio. OGGETTO: Attribuzione crediti scolastici e formativi

COMUNICATO N Ai Docenti Coordinatori Consigli di classe del triennio. OGGETTO: Attribuzione crediti scolastici e formativi L I C E O G I N N A S I O S T A T A L E A N T O N I O C A N O V A LICEO CLASSICO - LICEO LINGUISTICO VIA MURA DI SAN TEONISTO, 16-31100 TREVISO COMUNICATO N. 0700 Ai Docenti Coordinatori Consigli di classe

Dettagli

CONCORSO DI FILOSOFIA

CONCORSO DI FILOSOFIA ASSOCIAZIONE GLI STELLINIANI Piazza I Maggio, 26 33100 Udine Liceo Ginnasio Jacopo Stellini Codice fiscale 01924890302 Orario di Segreteria: mercoledì h.17.00-18.30 previo appuntamento telefonico Tel.

Dettagli

Programma Didattico Annuale

Programma Didattico Annuale LICEO STATALE SCIENTIFICO - LINGUISTICO - CLASSICO GALILEO GALILEI - LEGNANO PdQ - 7.06 Ediz.: 1 Rev.: 0 Data 02/09/05 Alleg.: D01 PROG. M2 PROCEDURA della QUALITA' Programma Didattico Annuale Anno Scolastico

Dettagli

LUDI CANOVIANI. VII Edizione FAMILIA NATURA AUT IURE A ROMA

LUDI CANOVIANI. VII Edizione FAMILIA NATURA AUT IURE A ROMA LUDI CANOVIANI VII Edizione FAMILIA NATURA AUT IURE A ROMA In collaborazione con la Fondazione Silla Ghedina, con l'università Ca' Foscari di Venezia con il contributo della borsa di studio Prof.ssa Elisabetta

Dettagli

LUDI CANOVIANI MINORES I EDIZIONE

LUDI CANOVIANI MINORES I EDIZIONE L I C E O G I N N A S I O S T A T A L E A. C A N O V A " INDIRIZZO CLASSICO - INDIRIZZO LINGUISTICO VIA MURA DI SAN TEONISTO, 16-31100 TREVISO TEL. 0422 545312 FAX 0422 544780 WWW.liceocanova.it LUDI CANOVIANI

Dettagli

Le buone pratiche del FVG

Le buone pratiche del FVG Il gruppo regionale Le buone pratiche del FVG Il seminario di Abano Il gruppo di lavoro continuità studente competenze orientamento Il Devoto-Oli definisce competenza la capacità di orientarsi competenze

Dettagli

LICEO MARCO POLO ARTISTICO CLASSICO MUSICALE. Prove Invalsi 2017 ISTRUZIONI PER L USO

LICEO MARCO POLO ARTISTICO CLASSICO MUSICALE. Prove Invalsi 2017 ISTRUZIONI PER L USO LICEO MARCO POLO ARTISTICO CLASSICO MUSICALE Prove Invalsi 2017 ISTRUZIONI PER L USO ANONIMATO Le prove Invalsi sono ANONIME: non vi sarà richiesto il nome ed il cognome CODICE CLASSE E CODICE

Dettagli

LICEO CLASSICO PARITARIO PIETRO MIGNOSI Viale R. Margherita n 29 tel/fax

LICEO CLASSICO PARITARIO PIETRO MIGNOSI Viale R. Margherita n 29 tel/fax LICEO CLASSICO PARITARIO PIETRO MIGNOSI Viale R. Margherita n 29 tel/fax 093422378 e-mail: liceomignosi@diocesicaltanissetta.it CALTANISSETTA CERTAMEN NISSENUM Gara di lingua e cultura latina Prima edizione

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Universit. Università e della Ricerca. Roma 18 aprile 2011 Nicoletta Biferale

Ministero dell Istruzione, dell Universit. Università e della Ricerca. Roma 18 aprile 2011 Nicoletta Biferale Ministero dell Istruzione, dell Universit Università e della Ricerca Roma 18 aprile 2011 Nicoletta Biferale L ESABAC chi siamo in questa prima fase Nella fase biennale transitoria Prima sessione: circa

Dettagli

XLII CERTAMEN CLASSICUM FLORENTINUM

XLII CERTAMEN CLASSICUM FLORENTINUM Firenze, 19 febbraio 2016 XLII CERTAMEN CLASSICUM FLORENTINUM Gara nazionale di traduzione dalle lingue classiche e di interpretazione critica Anno Scolastico 2015-2016 Il Liceo Classico Europeo dell Educandato

Dettagli

Prova orale: Prova orale: Prova scritta:

Prova orale: Prova orale: Prova scritta: A037 - FILOSOFIA E STORIA La prova scritta invece, consisterà nell'analisi e contestualizzazione di tre testi filosofici e di due documenti storici. A061 STORIA DELL ARTE La prova verterà sui contenuti

Dettagli

CONCORSO DI FILOSOFIA XIII PREMIO SERGIO SARTI

CONCORSO DI FILOSOFIA XIII PREMIO SERGIO SARTI ASSOCIAZIONE GLI STELLINIANI Piazza I Maggio, 26 33100 Udine presso Liceo Ginnasio Jacopo Stellini Codice fiscale 01924890302 Orario di Segreteria: mercoledì h.17.00-18.30 previo appuntamento telefonico

Dettagli

CLASSE III B a. s LATINO Professoressa Manuela Colombo. Lavoro estivo per tutta la classe

CLASSE III B a. s LATINO Professoressa Manuela Colombo. Lavoro estivo per tutta la classe CLASSE III B a. s. 2011-2012 LATINO Le versioni qui di seguito indicate sono già state tradotte e analizzate in classe, con opportune osservazioni di carattere linguistico-grammaticale, stilistico, storico-letterario.

Dettagli

SCHEMA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE. Anno scolastico

SCHEMA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE. Anno scolastico SCHEMA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE Anno scolastico 2017-2018 Istituto Docente Materia Classe Gesù-Maria Prof.ssa Rolletta Chiara Greco V Liceo Classico Numero di studenti 11 1. COMPETENZE IN USCITA

Dettagli

CONVIVIUM ROMANUM. Sapias et Liber Eris VI CERTAMEN URBIS - MMXVII

CONVIVIUM ROMANUM. Sapias et Liber Eris VI CERTAMEN URBIS - MMXVII CONVIVIUM ROMANUM Sapias et Liber Eris VI CERTAMEN URBIS - MMXVII VI Certamen Urbis - MMXVII con l Adesione del Presidente della Repubblica * con il patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali

Dettagli

Il Lapis Niger. L iscrizione arcaica del Foro romano

Il Lapis Niger. L iscrizione arcaica del Foro romano Lezioni di Esegesi delle fonti del diritto romano Il Lapis Niger. L iscrizione arcaica del Foro romano Il cippo arcaico del Foro romano scoperto sotto il Niger Lapis nella sua attuale collocazione. di

Dettagli

OBIETTIVI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO E APPRENDIMENTO latino classico biennio

OBIETTIVI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO E APPRENDIMENTO latino classico biennio OBIETTIVI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO E APPRENDIMENTO latino classico biennio Competenze chiave di Cittadinanza Competenze generali di Asse Linguaggi (dalle Indicazioni Nazionali e dagli Assi Culturali)

Dettagli

P A O L O M A L A G U T I

P A O L O M A L A G U T I V I A S A N G I O V A N N I E V A N G E L I S T A, 16 3 1 0 1 1 A S O L O ( T V ) T E L. : 3 4 9 0 0 6 5 2 9 1 E - M A I L : P A O L O. M A L A G U T I @ L I C E O B R O C C H I. V I. I T P A O L O M A

Dettagli

Certamen Europense Bando della VI edizione Anno scolastico

Certamen Europense Bando della VI edizione Anno scolastico Prot.n. 547/C23d Udine, 19/01/2017 Certamen Europense Bando della VI edizione Anno scolastico 2016-2017 L Educandato Statale Collegio Uccellis di Udine indice per il giorno 10 aprile 2017 una gara nazionale

Dettagli

CRONACA LUDI CANOVIANI VII edizione 4-5 MAGGIO 2018 Familia, natura aut iure a Roma

CRONACA LUDI CANOVIANI VII edizione 4-5 MAGGIO 2018 Familia, natura aut iure a Roma CRONACA LUDI CANOVIANI VII edizione 4-5 MAGGIO 2018 Familia, natura aut iure a Roma Da un idea nata quasi per caso al tavolino d un caffè i Ludi Canoviani, promossi dalla Dirigente del Liceo Ginnasio Statale

Dettagli

RAVENNA ROTARY CLUB RAVENNA GALLA PLACIDIA. Provincia di Ravenna. IV Agone Placidiano. e Piccolo Agone Placidiano 2011/12

RAVENNA ROTARY CLUB RAVENNA GALLA PLACIDIA. Provincia di Ravenna. IV Agone Placidiano. e Piccolo Agone Placidiano 2011/12 LICEO CLASSICO DANTE ALIGHIERI RAVENNA ROTARY CLUB RAVENNA GALLA PLACIDIA Provincia di Ravenna IV Agone Placidiano e Piccolo Agone Placidiano 2011/12 BANDO-REGOLAMENTO A. INDIZIONE Art. 1. Il Liceo Classico

Dettagli

ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO ANNO SCOLASTICO

ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO ANNO SCOLASTICO LICEO CLASSICO STATALE E. Q. VISCONTI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO ANNO SCOLASTICO 2015-2016 28 maggio 2016 Relazione attività Referente per l Alternanza Romana Bogliaccino Obiettivi raggiunti in accordo con

Dettagli

COMUNE DI PIOMBINO ASSESSORATO ALLA CULTURA

COMUNE DI PIOMBINO ASSESSORATO ALLA CULTURA COMUNE DI PIOMBINO ASSESSORATO ALLA CULTURA BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI INCENTIVI ECONOMICI A FAVORE DI STUDENTI MERITEVOLI INTITOLATI ALLA MEMORIA DI ALDO ZELLI ANNO 2010 IL DIRIGENTE dei SERVIZI

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE

LICEO SCIENTIFICO STATALE LICEO STATALE SCIENTIFICO - LINGUISTICO - CLASSICO GALILEO GALILEI - LEGNANO PdQ - 7.06 Ediz.: 1 Rev.: 0 Data 02/09/05 Alleg.: D01 PROG. M2 PROCEDURA della QUALITA' Programma Didattico Annuale Anno Scolastico

Dettagli

Bando. Scopi del concorso sono:

Bando. Scopi del concorso sono: Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca L.C.S. C. Beccaria Via Linneo 5-20145 Milano C.M. MIPC040008 C.F. 80125550154 Tel: 02 344815 Fax: 02 3495034 email istituzionale: mipc040008@istruzione.it

Dettagli

L ENEIDE. Un classico

L ENEIDE. Un classico L ENEIDE Un classico Un classico è un libro che non ha mai finito di dire quello che ha da dire I. Calvino D'un classico ogni rilettura è una lettura di scoperta come la prima. D'un classico ogni prima

Dettagli

istruzione.it

istruzione.it www.pubblica. istruzione.it Ministero della Pubblica Istruzione COMPA 2007 Bologna 6-7-8 novembre SALONE EUROPEO DELLA COMUNICAZIONE PUBBLICA DEI SERVIZI AL CITTADINO E ALLE IMPRESE 3 Incontro Nazionale

Dettagli

IL PROGETTO "ANTICA MESSENE"

IL PROGETTO ANTICA MESSENE IL PROGETTO "ANTICA MESSENE" Progetto "Antica Messene" 2007: il progetto è stato promosso da una rete di Licei statali di Verona e provincia [G. Fracastoro (Verona), E. Medi (Villafranca di Verona-VR),

Dettagli

11^ edizione 17/19 aprile 2008

11^ edizione 17/19 aprile 2008 11^ edizione 17/19 aprile 2008 CERTAMEN CAMPANUM XI edizione 17/19 aprile 2008 BANDO La Città di Santa Maria Capua Vetere, in collaborazione con il Liceo Classico Statale Cneo Nevio e il Liceo Scientifico

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2017/2018. DIPARTIMENTO DI: Humanae Litterae INDIRIZZO: Liceo Classico CURRICOLO DI GRECO

ANNO SCOLASTICO 2017/2018. DIPARTIMENTO DI: Humanae Litterae INDIRIZZO: Liceo Classico CURRICOLO DI GRECO REPUBBLICA ITALIANA - REGIONE SICILIA ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE MANDRALISCA LICEO GINNASIO STATALE e I.P.S.S.E.O.A. - CEFALU Via Maestro Vincenzo Pintorno 27 - e-mail: PAIS00200N@istruzione.it

Dettagli

CERTAMEN GYMNASII di Latino Bando VIII edizione a. s

CERTAMEN GYMNASII di Latino Bando VIII edizione a. s Prot. n Premio Lidia Giordano CERTAMEN GYMNASII di Latino Bando VIII edizione a. s. 2018-2019 Con il Patrocinio Morale del Dipartimento di Studi Umanistici Università degli Studi Federico II di Napoli

Dettagli

Certamen Letteratura Scientifica e Tecnica. Greca e Latina Certamen ACCREDITATO Letteratura Scientifica

Certamen Letteratura Scientifica e Tecnica. Greca e Latina Certamen ACCREDITATO Letteratura Scientifica Certamen Letteratura Scientifica e Tecnica Greca e Latina Certamen Letteratura Scientifica e Tecnica Greca e Latina Certamen Letteratura Scientifica e Tecnica I.I.S. Greca LICEO e Latina Certamen Letteratura

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A.S. 2017/2018. Modulo 1- Il Seicento

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A.S. 2017/2018. Modulo 1- Il Seicento LICEO CLASSICO E MUSICALE ANNIBALE MARIOTTI LICEO MUSICALE PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A.S. 2017/2018 PROF. Fabrizia Cesarini CLASSE 4 M Liceo Musicale MATERIA Storia ed Educazione alla Cittadinanza Modulo

Dettagli

I.N.P.D.A.P. ISTITUTO NAZIONALE DI PREVIDENZA PER I DIPENDENTI DELL AMMINISTRAZIONE PUBBLICA DELIBERA DEL CONSIGLIO DI INDIRIZZO E VIGILANZA

I.N.P.D.A.P. ISTITUTO NAZIONALE DI PREVIDENZA PER I DIPENDENTI DELL AMMINISTRAZIONE PUBBLICA DELIBERA DEL CONSIGLIO DI INDIRIZZO E VIGILANZA I.N.P.D.A.P. ISTITUTO NAZIONALE DI PREVIDENZA PER I DIPENDENTI DELL AMMINISTRAZIONE PUBBLICA DELIBERA DEL CONSIGLIO DI INDIRIZZO E VIGILANZA N. 189 del 4 giugno 2002 OGGETTO: Attuazione dell art. 41, comma

Dettagli

OBIETTIVI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO E APPRENDIMENTO greco classico biennio

OBIETTIVI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO E APPRENDIMENTO greco classico biennio OBIETTIVI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO E APPRENDIMENTO greco classico biennio Competenze chiave di Cittadinanza Competenze generali di Asse Linguaggi (dalle Indicazioni Nazionali e dagli Assi Culturali)

Dettagli

RELAZIONE SUI RISULTATI DELLE PROVE OCSE-PISA 2012

RELAZIONE SUI RISULTATI DELLE PROVE OCSE-PISA 2012 Liceo Ginnasio Statale Umberto I Piazza G. Amendola, 6 80121,NAPOLI codice meccanografico: NAPC14000P Telefono 081 415084 e mail: napc14000p@istruzione.it Fax 081 7944596 RELAZIONE SUI RISULTATI DELLE

Dettagli