In principio erat Aeneïs VERGILIAN GAMES. Fondazione Silla Ghedina Micat in vertice

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "In principio erat Aeneïs VERGILIAN GAMES. Fondazione Silla Ghedina Micat in vertice"

Transcript

1 In principio erat Aeneïs VERGILIAN GAMES Fondazione Silla Ghedina Micat in vertice TREVISO 15 GENNAIO 2016

2 COMMISSIONE Dott. Gianquinto Perissinotto, Fondazione Silla Ghedina Dott. Mario Lentano, Dipartimento di Studi Classici, Università di Siena Proff. Cristina Favaro e Alberto Pavan, Liceo Canova Proff.sse Maria Concetta Dell Arciprete, Emilia Demi, Francesca Boldrer, Liceo Carducci

3 RISCALDAMENTO domande a risposta aperta Prende parola la squadra che si prenota per prima suonando il campanello. A ciascuna risposta corretta si attribuisce un punto. Parla il portavoce della squadra.

4 1) Dove si nascondono i Greci prima che il cavallo fatale venga introdotto in città?

5 2) vv Chi è Palamede? In quale modo è legato a Sinone?

6 3) Quale sacrilegio hanno commesso Ulisse e Diomede?

7 4) vv : all'ingresso del cavallo in città, quali segni e le parole di chi potrebbero fare capire ai Troiani che si tratta di uno strumento di distruzione?

8 5) v. 303: da dove Enea assiste ai primi fatti dell'invasione di Troia?

9 6) v. 513 quale albero si trova nel cortile del palazzo di Priamo presso l'ara dei Penati? Perché?

10 7) Quale sentimento prova Enea alla vista di Elena?

11 8) v. 718 tu, genitor, cape sacra manu patriosque penatis: Perché Enea non può prendere i Penati e li affida al padre?

12 9) v. 722 cosa si stende sulle spalle Enea prima di caricarsi Anchise?

13 10) v. 801: dietro quale monte si leva Lucifero, la stella che porta il giorno?

14 PROVA DI TRADUZIONE E DI COMMENTO Le due sottosquadre si ritirano in locali distinti e hanno a disposizione 30' per tradurre e commentare il passo. Al quesito saranno attribuiti un massimo di 10 pt in somnis, ecce, ante oculos maestissimus Hector 270 visus adesse mihi largosque effundere fletus, raptatus bigis ut quondam, aterque cruento pulvere perque pedes traiectus lora tumentis. ei mihi, qualis erat, quantum mutatus ab illo Hectore qui redit exuvias indutus Achilli 275 vel Danaum Phrygios iaculatus puppibus ignis! squalentem barbam et concretos sanguine crinis vulneraque illa gerens, quae circum plurima muros accepit patrios. Linee guida per la stesura del commento - contestualizzazione del passo e suo significato all'interno del II libro - individuazione di modelli o riferimenti letterari - osservazioni di lingua e di stile

15 Documento iconografico utile per la traduzione

16 MIMO Attori del gruppo teatrale del Liceo Canova mimano alcuni versi del libro II. Le due squadre devono individuare di che passo si tratta, contestualizzarlo (chi parla, a chi si rivolge e qual è il contenuto del discorso). Prende la parola chi si prenota per primo con il campanello. Alla prova vengono attribuiti un massimo di 10 punti.

17 QUESITO ICONOGRAFICO A ciascuna delle due squadre è proposta un'immagine tratta dal fregio di Palazzo Leoni di Bologna (16 scene di Aen. II, circa 1557). La squadra deve così procedere a rispondere al quesito in un tempo non superiore ai 5'. Si attribuisce a entrambe le squadre un punteggio massimo di 10pt. - descrizione dell'immagine - attribuzione dell'immagine a un passo preciso diaen. II - contestualizzazione del passo - eventuali riferimenti letterari

18 SQUADRA LICEO CANOVA

19 SQUADRA LICEO CARDUCCI

20 QUESITI DI ESEGESI A ciascun quesito si risponde prenotandosi con il campanello e a ciascun quesito sono attribuiti un massimo di 5 punti. 1) di quali effetti si avvale Virgilio per rendere la disperazione che domina nel palazzo di Priamo? at domus interior gemitu miseroque tumultu miscetur, penitusque cavae plangoribus aedes femineis ululant; ferit aurea sidera clamor.

21 2) Quale idea si vuole dare del cavallo in questa descrizione? attraverso quali espedienti di lingua e di stile? instar montis equum divina Palladis arte 15 aedificant, sectaque intexunt abiete costas; votum pro reditu simulant; ea fama vagatur.

22 PROVA LICEO CANOVA LICEO CARDUCCI RISCALDAMENTO PROVA DI TRADUZIONE E COMMENTO MIMO 8 QUESITO ICONOGRAFICO 8 7 QUESITO DI ESEGESI TOTALE 27 26

23 TABULA GRATULATORIA - Dirigenti, prof.ssa Mariarita Ventura e prof. Andrea Pedevilla - dott. Gianquinto Perissinotto e Fondazione Silla Ghedina - Dott. Mario Lentano, Dipartimento di Studi Classici, Università di Siena - Dott. Francesco Chiamulera, Una montagna di libri, Cortina d Ampezzo - Prof.sse Carla Borghetto e Cristina Favaro, Liceo Canova - Prof.sse Francesca Boldrer, Concetta Dell Arciprete, Emilia Demi, Liceo Carducci - Dott.ssa Elisabetta Landi, Istituto per i Beni Culturali della regione Emilia Romagna, per la concessione delle immagini del fregio di palazzo Leoni - Gruppo musicale Canora, Liceo Canova - Ludovica Mayer, musicista Liceo Canova - Sig.ra Leonarda Costa, tecnico Liceo Canova - Docenti dei Licei Canova e Carducci - Studenti dei Licei Canova e Carducci

24 PARTITA DI RITORNO AEN. IX BOLZANO 3 MARZO 2016

GIOCHI VIRGILIANI LICEO GINNASIO STATALE ANTONIO CANOVA TREVISO LICEO CLASSICO LEOPARDI- MAJORANA PORDENONE

GIOCHI VIRGILIANI LICEO GINNASIO STATALE ANTONIO CANOVA TREVISO LICEO CLASSICO LEOPARDI- MAJORANA PORDENONE GIOCHI VIRGILIANI LICEO GINNASIO STATALE ANTONIO CANOVA TREVISO LICEO CLASSICO LEOPARDI- MAJORANA PORDENONE Riscaldamento domande a risposta aperta Prende parola la squadra che si prenota per prima suonando

Dettagli

GIOCHI VIRGILIANI III edizione LICEO GINNASIO STATALE ANTONIO CANOVA TREVISO LICEO CLASSICO LEOPARDI-MAJORANA PORDENONE

GIOCHI VIRGILIANI III edizione LICEO GINNASIO STATALE ANTONIO CANOVA TREVISO LICEO CLASSICO LEOPARDI-MAJORANA PORDENONE GIOCHI VIRGILIANI III edizione LICEO GINNASIO STATALE ANTONIO CANOVA TREVISO LICEO CLASSICO LEOPARDI-MAJORANA PORDENONE RISCALDAMENTO Domande a risposta aperta Prende parola la squadra che si prenota per

Dettagli

GIOCHI VIRGILIANI LICEO CLASSICO LEOPARDI- MAJORANA PORDENONE LICEO GINNASIO STATALE ANTONIO CANOVA TREVISO

GIOCHI VIRGILIANI LICEO CLASSICO LEOPARDI- MAJORANA PORDENONE LICEO GINNASIO STATALE ANTONIO CANOVA TREVISO GIOCHI VIRGILIANI LICEO CLASSICO LEOPARDI- MAJORANA PORDENONE LICEO GINNASIO STATALE ANTONIO CANOVA TREVISO Riscaldamento domande a risposta aperta Prende parola la squadra che si prenota per prima suonando

Dettagli

Fondazione Silla Ghedina Cortina d Ampezzo

Fondazione Silla Ghedina Cortina d Ampezzo L I C E O G I N N A S I O S T A T A L E A. C A N O V A Liceo Classico - Liceo Linguistico VIA MURA DI SAN TEONISTO, 16-31100 TREVISO LUDI CANOVIANI III EDIZIONE Fondazione Silla Ghedina Cortina d Ampezzo

Dettagli

GIOCHI VIRGILIANI III edizione

GIOCHI VIRGILIANI III edizione GIOCHI VIRGILIANI III edizione LICEO CLASSICO LEOPARDIMAJORANA PORDENONE LICEO GINNASIO STATALE ANTONIO CANOVA TREVISO Riscaldamento domande a risposta aperta Prende parola la sqadra che si prenota per

Dettagli

VIRGILIO, ENEIDE II, Premessa

VIRGILIO, ENEIDE II, Premessa VIRGILIO, ENEIDE II, 268-297 Premessa Una delle ragioni che fanno dell'eneide un poema importantissimo è che Virgilio ha saputo riproporre, in una veste tipicamente romana, l'antico epos eroico della Grecia

Dettagli

Eneide. Libro II. A cura di D. Belfiori, 4 LSc

Eneide. Libro II. A cura di D. Belfiori, 4 LSc Eneide Libro II A cura di D. Belfiori, 4 LSc La distruzione di Troia Nel libro II dell Eneide viene narrata la presa di Troia da parte degli Achei grazie al genio di Ulisse e all'inganno del cavallo di

Dettagli

RICERCA-AZIONE a.s. 2016/2017. Giovanna De Finis, Maria Marchese, Alberto Pavan

RICERCA-AZIONE a.s. 2016/2017. Giovanna De Finis, Maria Marchese, Alberto Pavan RICERCA-AZIONE a.s. 2016/2017 Giovanna De Finis, Maria Marchese, Alberto Pavan Analisi dello status quo Tipologia della prova: traduzione di un testo Latino/Greco ad anni alterni (Latino: Commissario

Dettagli

LUDI CANOVIANI Sesta Edizione 5 maggio 2017 CIVIS ROMANUS SUM

LUDI CANOVIANI Sesta Edizione 5 maggio 2017 CIVIS ROMANUS SUM LUDI CANOVIANI Sesta Edizione 5 maggio 2017 CIVIS ROMANUS SUM In collaborazione con con la Fondazione Silla Ghedina, con l'università Ca' Foscari di Venezia con il contributo della borsa di studio Prof.ssa

Dettagli

L I C E O G I N N A S I O S T A T A L E A. C A N O V A Liceo Classico - Liceo Linguistico VIA MURA DI SAN TEONISTO, TREVISO

L I C E O G I N N A S I O S T A T A L E A. C A N O V A Liceo Classico - Liceo Linguistico VIA MURA DI SAN TEONISTO, TREVISO L I C E O G I N N A S I O S T A T A L E A. C A N O V A Liceo Classico - Liceo Linguistico VIA MURA DI SAN TEONISTO, 16-31100 TREVISO LUDI CANOVIANI II EDIZIONE In collaborazione con la Fondazione Veneto

Dettagli

L I C E O G I N N A S I O S T A T A L E A. C A N O V A Liceo Classico - Liceo Linguistico VIA MURA DI SAN TEONISTO, TREVISO

L I C E O G I N N A S I O S T A T A L E A. C A N O V A Liceo Classico - Liceo Linguistico VIA MURA DI SAN TEONISTO, TREVISO L I C E O G I N N A S I O S T A T A L E A. C A N O V A Liceo Classico - Liceo Linguistico VIA MURA DI SAN TEONISTO, 16-31100 TREVISO LUDI CANOVIANI V EDIZIONE CON-VIVERE, VIVERE CUM ALIIS In collaborazione

Dettagli

PASSEGGIATE ROMANE Con i classici alla scoperta del paesaggio

PASSEGGIATE ROMANE Con i classici alla scoperta del paesaggio PASSEGGIATE ROMANE Con i classici alla scoperta del paesaggio SUMMER SCHOOL NUOVE PROSPETTIVE SULL'INSEGNAMENTO DELLE MATERIE CLASSICHE PASSEGGIATE ROMANE. Con i classici alla scoperta del paesaggio Alberto

Dettagli

LUDI CANOVIANI. VII Edizione FAMILIA NATURA AUT IURE A ROMA

LUDI CANOVIANI. VII Edizione FAMILIA NATURA AUT IURE A ROMA LUDI CANOVIANI VII Edizione FAMILIA NATURA AUT IURE A ROMA In collaborazione con la Fondazione Silla Ghedina, con l'università Ca' Foscari di Venezia con il contributo della borsa di studio Prof.ssa Elisabetta

Dettagli

Treviso, 17 gennaio 2012

Treviso, 17 gennaio 2012 LICEO GINNASIO STATALE A. CANOVA" INDIRIZZO CLASSICO - INDIRIZZO LINGUISTICO VIA MURA DI SAN TEONISTO, 16-31100 TREVISO TEL. 0422 545312 FAX 0422 544780 WWW.liceocanova.it Treviso, 17 gennaio 2012 Al Ministero

Dettagli

Il Liceo Classico Statale Vittorio Emanuele II - Garibaldi di Napoli con il patrocinio di

Il Liceo Classico Statale Vittorio Emanuele II - Garibaldi di Napoli con il patrocinio di Ai Dirigenti Scolastici dei Licei Classici e Scientifici Loro Sedi Il Liceo Classico Statale Vittorio Emanuele II - Garibaldi di Napoli con il patrocinio di bandisce la VIII edizione del Certamen Vergilianum

Dettagli

LUDI CANOVIANI MINORES I EDIZIONE

LUDI CANOVIANI MINORES I EDIZIONE L I C E O G I N N A S I O S T A T A L E A. C A N O V A " INDIRIZZO CLASSICO - INDIRIZZO LINGUISTICO VIA MURA DI SAN TEONISTO, 16-31100 TREVISO TEL. 0422 545312 FAX 0422 544780 WWW.liceocanova.it LUDI CANOVIANI

Dettagli

Liceo Ginnasio Statale Umberto I Piazza G. Amendola, 6 NAPOLI

Liceo Ginnasio Statale Umberto I Piazza G. Amendola, 6 NAPOLI Liceo Ginnasio Statale Umberto I Piazza G. Amendola, 6 codice meccanografico :NAPC14000P Telefono 081 415084 @mail: liceoumberto@inwind.it Fax 081 7944596 Prot. N.3815/c 11 8/10/2009 Al Direttore Scolastico

Dettagli

Percorso formativo disciplinare Disciplina: LINGUA E CULTURA LATINA CLASSE4AM LICEO CLASSICO Anno scolastico

Percorso formativo disciplinare Disciplina: LINGUA E CULTURA LATINA CLASSE4AM LICEO CLASSICO Anno scolastico Percorso formativo disciplinare Disciplina: LINGUA E CULTURA LATINA CLASSE4AM LICEO CLASSICO Anno scolastico 2015-2016 LA SATIRA I caratteri del genere LUCILIO LA TARDA REPUBBLICA Il contesto storico-culturale

Dettagli

COMUNICATO N. 0385. IV edizione LUDI CANOVIANI

COMUNICATO N. 0385. IV edizione LUDI CANOVIANI LICEO CLASSICO - LICEO LINGUISTICO COMUNICATO N. 0385 Ai Docenti di Latino del Biennio del Liceo Classico e del terzo e quarto anno del Liceo Classico Agli Studenti del Biennio del Liceo Classico e del

Dettagli

CERTAMEN Profili 2018 Gara nazionale di traduzione e commento sull opera di Ovidio

CERTAMEN Profili 2018 Gara nazionale di traduzione e commento sull opera di Ovidio CERTAMEN Profili 2018 Gara nazionale di traduzione e commento sull opera di Ovidio Anno Scolastico 2017-2018 Liceo Scientifico Gaetano Salvemini - Centro Studi Polivalente Japigia via G. Prezzolini, 9-70126

Dettagli

CERTAMEN NAZIONALE DI POESIA GRECA. Il Liceo Classico T.Campanella di Reggio Calabria

CERTAMEN NAZIONALE DI POESIA GRECA. Il Liceo Classico T.Campanella di Reggio Calabria LICEO CLASSICO T. CAMPANELLA REGGIO CALABRIA Via Tommaso Campanella, 27-89125 REGGIO CALABRIA TF 0965/21544-898071 FAX 0965/895192 COD. MEC.: RCPC050008 Cod. Fisc. 80008260806 e-mail rcpc050008@istruzione.it

Dettagli

LICEO GINNASIO STATALE ANTONIO CANOVA LICEO CLASSICO - LICEO LINGUISTICO VIA MURA DI SAN TEONISTO, TREVISO

LICEO GINNASIO STATALE ANTONIO CANOVA LICEO CLASSICO - LICEO LINGUISTICO VIA MURA DI SAN TEONISTO, TREVISO LICEO GINNASIO STATALE ANTONIO CANOVA LICEO CLASSICO - LICEO LINGUISTICO VIA MURA DI SAN TEONISTO, 16-31100 TREVISO COMUNICATO A-344 Agli studenti dell ultimo anno Ai Docenti Al Personale ATA Ai Genitori

Dettagli

LUDI CANOVIANI Sesta edizione

LUDI CANOVIANI Sesta edizione LUDI CANOVIANI Sesta edizione 5-6 MAGGIO 2017 Civis Romanus sum CRONACA "...si studia il latino per riuscire ad avvicinare i Romani a noi e noi ai Romani attraverso i loro testi e la loro lingua". Maurizio

Dettagli

COMUNICATO N Ai Docenti Coordinatori Consigli di classe del triennio. OGGETTO: Attribuzione crediti scolastici e formativi

COMUNICATO N Ai Docenti Coordinatori Consigli di classe del triennio. OGGETTO: Attribuzione crediti scolastici e formativi L I C E O G I N N A S I O S T A T A L E A N T O N I O C A N O V A LICEO CLASSICO - LICEO LINGUISTICO VIA MURA DI SAN TEONISTO, 16-31100 TREVISO COMUNICATO N. 0700 Ai Docenti Coordinatori Consigli di classe

Dettagli

CERTAMEN MAGNA GRAECIA I Edizione Migranti Catanzaro 29 e 30 marzo 2017

CERTAMEN MAGNA GRAECIA I Edizione Migranti Catanzaro 29 e 30 marzo 2017 ! Prot. 263 18/01/2016 CERTAMEN MAGNA GRAECIA I Edizione 2017 - Migranti Catanzaro 29 e 30 marzo 2017 Con il patrocinio dell U.S.R. Calabria, della Regione Calabria, del Comune di Catanzaro, dell Amministrazione

Dettagli

RETE LES EMILIA ROMAGNA

RETE LES EMILIA ROMAGNA RETE LES EMILIA ROMAGNA Istituti coinvolti nella simulazione. Gli 11 Les dell Emilia Romagna che hanno partecipato alla simulazione della II prova sono : Liceo L. Bassi Bologna (scuola capofila); Liceo

Dettagli

ΑΓΩΝ ΕΛΛΗΝΙΚΟΣ. CERTAMEN COLLEGII ROMANI ENNIO QUIRINO VISCONTIO DICATUM Decima Edizione 19 Febbraio 2019

ΑΓΩΝ ΕΛΛΗΝΙΚΟΣ. CERTAMEN COLLEGII ROMANI ENNIO QUIRINO VISCONTIO DICATUM Decima Edizione 19 Febbraio 2019 ΑΓΩΝ ΕΛΛΗΝΙΚΟΣ CERTAMEN COLLEGII ROMANI ENNIO QUIRINO VISCONTIO DICATUM Decima Edizione 19 Febbraio 2019 REGOLAMENTO Decima edizione 19 Febbraio 2019 Art.1 ll Liceo classico statale Ennio Quirino Visconti

Dettagli

LICEO GINNASIO STATALE ANTONIO CANOVA LICEO CLASSICO - LICEO LINGUISTICO VIA MURA DI SAN TEONISTO, TREVISO

LICEO GINNASIO STATALE ANTONIO CANOVA LICEO CLASSICO - LICEO LINGUISTICO VIA MURA DI SAN TEONISTO, TREVISO COMUNICATO N. 0035 Ai Docenti e, p.c. Al DSGA Sig.ra Maria Rosaria Solferino OGGETTO: presentazione proposte progetti a.s. 2013-14 Si invitano le SS.LL. a presentare alla Presidenza le proposte in oggetto,

Dettagli

(Agòn politikós) Città di Frattamaggiore

(Agòn politikós) Città di Frattamaggiore L Associazione ex alunni del Liceo classico F.Durante in collaborazione con La Città di Frattamaggiore e l Associazione Italiana di Cultura Classica Delegazione di Frattamaggiore Indice (Agòn politikós)

Dettagli

Liceo Scientifico Guido Castelnuovo Programma di latino Classe IVH a.s prof. Elena Benucci

Liceo Scientifico Guido Castelnuovo Programma di latino Classe IVH a.s prof. Elena Benucci Liceo Scientifico Guido Castelnuovo Programma di latino Classe IVH a.s.2013-2014 prof. Elena Benucci Libro di testo: Gian Biagio Conte, Lezioni di letteratura latina, corso integrato, voll. 1 e 2 Lucrezio

Dettagli

MIUR.AOODRSI.REGISTRO UFFICIALE(U)

MIUR.AOODRSI.REGISTRO UFFICIALE(U) MIUR.AOODRSI.REGISTRO UFFICIALE(U).0007453.19-03-2018 Ai Dirigenti delle scuole secondarie di II grado della Sicilia Ai Dirigenti degli ambiti Territoriali e p.c. Ai Proff. Delegati della CUSL per il Progetto

Dettagli

La prova scritta consisterà nell'analisi e contestualizzazione di tre testi filosofici e di due documenti storici.

La prova scritta consisterà nell'analisi e contestualizzazione di tre testi filosofici e di due documenti storici. A037 - FILOSOFIA E STORIA A061 STORIA DELL ARTE A445, A446 Lingua straniera (spagnolo) e lingua e civiltà straniera (spagnolo) La prova scritta consisterà nell'analisi e contestualizzazione di tre testi

Dettagli

Prova orale: Prova orale: Prova scritta:

Prova orale: Prova orale: Prova scritta: A037 - FILOSOFIA E STORIA La prova verterà sui contenuti dei vigenti programmi di storia e filosofia per la classe A037 A061 STORIA DELL ARTE La prova scritta invece, consisterà nell'analisi e contestualizzazione

Dettagli

PROGETTO VALORIZZAZIONE ECCELLENZE UNA TABELLA AL SERVIZIO DI STUDENTI E DOCENTI

PROGETTO VALORIZZAZIONE ECCELLENZE UNA TABELLA AL SERVIZIO DI STUDENTI E DOCENTI PROGETTO VALORIZZAZIONE ECCELLENZE 2018-19 UNA TABELLA AL SERVIZIO DI STUDENTI E DOCENTI Si fornisce qui di seguito un sintetico prospetto dei bandi dei certamina che pervengono al nostro Istituto, relativi

Dettagli

ΑΓΩΝ ΕΛΛΗΝΙΚΟΣ. CERTAMEN COLLEGII ROMANI ENNIO QUIRINO VISCONTIO DICATUM Decima Edizione 19 Febbraio 2019

ΑΓΩΝ ΕΛΛΗΝΙΚΟΣ. CERTAMEN COLLEGII ROMANI ENNIO QUIRINO VISCONTIO DICATUM Decima Edizione 19 Febbraio 2019 ΑΓΩΝ ΕΛΛΗΝΙΚΟΣ CERTAMEN COLLEGII ROMANI ENNIO QUIRINO VISCONTIO DICATUM Decima Edizione 19 Febbraio 2019 REGOLAMENTO Decima edizione 19 Febbraio 2019 Art.1 ll Liceo classico statale Ennio Quirino Visconti

Dettagli

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO. a.s

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO. a.s ALTERNANZA SCUOLA LAVORO a.s. 2018-19 Impianto generale confermato ogni classe prova un anno modalità PROJECT WORK (preferibilmente in terza) e l altro anno STAGE tutti i docenti del CdC svolgono la funzione

Dettagli

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, UNIVERSITA E RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO LICEO GINNASIO STATALE M. BURATTI

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, UNIVERSITA E RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO LICEO GINNASIO STATALE M. BURATTI MINISTERO DELL ISTRUZIONE, UNIVERSITA E RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO LICEO GINNASIO STATALE M. BURATTI Indirizzo Classico Linguistico Via Tommaso Carletti n. 8 - Viterbo E. Mail vtpc010003@istruzione.it

Dettagli

Prova orale: Prova orale: Prova scritta:

Prova orale: Prova orale: Prova scritta: A037 - FILOSOFIA E STORIA La prova scritta invece, consisterà nell'analisi e contestualizzazione di tre testi filosofici e di due documenti storici. A061 STORIA DELL ARTE La prova verterà sui contenuti

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO. Materia: LATINO

PROGRAMMA SVOLTO. Materia: LATINO LICEO SCIENTIFICO STATALE F. LUSSANA BERGAMO Via A. Maj, 1 Tel 035237502 Fax 035236331 E-mail lussana@liceolussana.it; sito Internet www.liceolussana.com Codice fiscale 80026450165 PROGRAMMA SVOLTO Materia:

Dettagli

Fondazione Banca del Monte di Lucca. Comune di Castelnuovo di Garfagnana. Miur - Ufficio Scolastico Regionale della Toscana CONCORSO NAZIONALE

Fondazione Banca del Monte di Lucca. Comune di Castelnuovo di Garfagnana. Miur - Ufficio Scolastico Regionale della Toscana CONCORSO NAZIONALE Fondazione Banca del Monte di Lucca Comune di Castelnuovo di Garfagnana Miur - Ufficio Scolastico Regionale della Toscana CONCORSO NAZIONALE Il tempo della poesia. Un viaggio nella vita e nella poesia

Dettagli

COMUNE DI CATANIA. VERBALE N 70/2015 di seduta pubblica

COMUNE DI CATANIA. VERBALE N 70/2015 di seduta pubblica VERBALE N 70/2015 di seduta pubblica COMUNE DI CATANIA OGGETTO: Affidamento incarico per la realizzazione di progetti educativi rivolti ai genitori all utenza e di aggiornamento/formazione per il personale

Dettagli

ESAMI DI STATO I S T R U Z I O N I P E R L U S O

ESAMI DI STATO I S T R U Z I O N I P E R L U S O ESAMI DI STATO I S T R U Z I O N I P E R L U S O AMMISSIONE ALL ESAME DI STATO No insufficienze [Ovviamente media non inferiore a sei/decimi] Frequenza di almeno il 75% del monte ore annuale Deroghe sulle

Dettagli

Programma Didattico Annuale

Programma Didattico Annuale LICEO STATALE SCIENTIFICO - LINGUISTICO - CLASSICO GALILEO GALILEI - LEGNANO PdQ - 7.06 Ediz.: 1 Rev.: 0 Data 02/09/05 Alleg.: D01 PROG. M2 PROCEDURA della QUALITA' Programma Didattico Annuale Anno Scolastico

Dettagli

COMUNICATO N Oggetto: V edizione LUDI CANOVIANI

COMUNICATO N Oggetto: V edizione LUDI CANOVIANI COMUNICATO N. 0455 Ai Docenti di Latino del primo e del secondo biennio del Liceo Classico, Agli Studenti del primo e del secondo biennio del Liceo Classico, Alle Loro Famiglie e, p.c., al Personale A.T.A.

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO I E II BIENNIO

PROGRAMMA SVOLTO I E II BIENNIO MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Liceo Scientifico Statale Stanislao Cannizzaro 00144 ROMA - Viale della Civiltà del Lavoro 2/d - 06121128085

Dettagli

LICEO CLASSICO VITTORIO EMANUELE II PALERMO

LICEO CLASSICO VITTORIO EMANUELE II PALERMO Investiamo nel vostro futuro! LICEO CLASSICO VITTORIO EMANUELE II PALERMO Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la Scuola - competenze e ambienti per l apprendimento, Asse I Istruzione

Dettagli

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO LICEO GINNASIO STATALE M.

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO LICEO GINNASIO STATALE M. MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO LICEO GINNASIO STATALE M. BURATTI Indirizzo Classico e Linguistico Via T. Carletti,8 01100 VITERBO 0761346036

Dettagli

LICEO CLASSICO VITTORIO EMANUELE II PALERMO

LICEO CLASSICO VITTORIO EMANUELE II PALERMO Investiamo nel vostro futuro! LICEO CLASSICO VITTORIO EMANUELE II PALERMO Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la Scuola - competenze e ambienti per l apprendimento, Asse I Istruzione

Dettagli

Liceo Classico Anno finale

Liceo Classico Anno finale Liceo Classico Anno finale ASSE DEI LINGUAGGI (L) INDICAZIONI NAZIONALI ASSE DEI LINGUAGGI (L) - INDICAZIONI RELATIVE AL CURRICOLO di LINGUA STRANIERA (INGLESE) per la CLASSE QUINTA Competenze di base

Dettagli

Documento dipartimentale di sintesi della programmazione per competenze

Documento dipartimentale di sintesi della programmazione per competenze A. S.2017-2018 Curvatura internazionale Documento dipartimentale di sintesi della programmazione per competenze Responsabile Dipartimento Prof.ssa Valentina Zocco Asse Linguaggi Disciplina Lingua e letteratura

Dettagli

LICEO CLASSICO D. Cotugno L Aquila

LICEO CLASSICO D. Cotugno L Aquila L Aquila Il futuro ha un antico Per costruire una formazione culturale globale, fondata sullo studio e l approfondimento delle discipline umanistiche integrate con il sapere scientifico, linguistico ed

Dettagli

1 Istituto d' Istruzione Secondaria Superiore

1 Istituto d' Istruzione Secondaria Superiore .. 1 Istituto d' Istruzione Secondaria Superiore Platone Palazzolo Acreide - (SR) LICEO AD INDIRIZZO : CLASSICO, LINGUISTICO E SOCIO-PSICO-PEDAGOGICO - LICEO ARTISTICO ASSOCIATO Piazza Umberto I, n. 11

Dettagli

Nella sezione Intercultura > Stage all'estero è disponibile il programma dettagliato dello stage linguistico ad Augsburg, in Germania.

Nella sezione Intercultura > Stage all'estero è disponibile il programma dettagliato dello stage linguistico ad Augsburg, in Germania. 4 APRILE 2019 Assemblea d'istituto del mese di aprile 2019, plesso ITT. 3 APRILE 2019 Manifestazioni sportive di fine anno dell'iis A. Meucci: tra le novità, un'escursione naturalistica rigorosamente sulle

Dettagli

DIPARTIMENTO DI LETTERE SCHEDA DI VALUTAZIONE

DIPARTIMENTO DI LETTERE SCHEDA DI VALUTAZIONE LICEO GINNASIO STATALE G. B. BROCCHI Classico Linguistico -Scientifico - Scientifico opzione Scienze Applicate Scienze Umane Scienze Umane opzione Economico sociale fondato nel 1819 DIPARTIMENTO DI LETTERE

Dettagli

LICEO GINNASIO STATALE ANTONIO CANOVA LICEO CLASSICO - LICEO LINGUISTICO VIA MURA DI SAN TEONISTO, TREVISO

LICEO GINNASIO STATALE ANTONIO CANOVA LICEO CLASSICO - LICEO LINGUISTICO VIA MURA DI SAN TEONISTO, TREVISO LICEO GINNASIO STATALE ANTONIO CANOVA LICEO CLASSICO - LICEO LINGUISTICO VIA MURA DI SAN TEONISTO, 16-31100 TREVISO COMUNICATO N. 0309 Agli studenti dell ultimo anno Ai Docenti Al Personale ATA Ai Genitori

Dettagli

LUDI CANOVIANI IV EDIZIONE NEL CENTENARIO della GRANDE GUERRA. con il contributo della borsa di studio Prof.ssa Elisabetta Neri del Comune di Treviso

LUDI CANOVIANI IV EDIZIONE NEL CENTENARIO della GRANDE GUERRA. con il contributo della borsa di studio Prof.ssa Elisabetta Neri del Comune di Treviso LUDI CANOVIANI IV EDIZIONE NEL CENTENARIO della GRANDE GUERRA In collaborazione con Fondazione Veneto Banca, Fondazione Silla Ghedina, con il contributo della borsa di studio Prof.ssa Elisabetta Neri del

Dettagli

Circ.n.257 Roma, 14 gennaio Oggetto : Seminario di formazione Didattica lingue classiche (DLC) 18 febbraio

Circ.n.257 Roma, 14 gennaio Oggetto : Seminario di formazione Didattica lingue classiche (DLC) 18 febbraio Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO CONVITTO NAZIONALE Vittorio Emanuele II scuole interne SCUOLA PRIMARIA - SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

Dettagli

Fondazione Banca del Monte di Lucca. Comune di Castelnuovo di Garfagnana. Miur - Ufficio Scolastico Regionale della Toscana CONCORSO NAZIONALE

Fondazione Banca del Monte di Lucca. Comune di Castelnuovo di Garfagnana. Miur - Ufficio Scolastico Regionale della Toscana CONCORSO NAZIONALE Fondazione Banca del Monte di Lucca Comune di Castelnuovo di Garfagnana Miur - Ufficio Scolastico Regionale della Toscana CONCORSO NAZIONALE Il tempo della poesia. Un viaggio nella vita e nella poesia

Dettagli

Ministero. dell Istruzione, dell Università e della

Ministero. dell Istruzione, dell Università e della Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto d Istruzione Secondaria Superiore di II^ Grado LICEO ARTISTICO A. FRATTINI Via Valverde, 2-21100 Varese tel: 0332820670 fax: 0332820470

Dettagli

TEATRO IN LINGUA STRANIERA

TEATRO IN LINGUA STRANIERA PROGETTO P.O.F. A. S. 2014/2015 Titolo del progetto: TEATRO IN LINGUA STRANIERA Docente referente: Prof. LUPICA CAPRA CARMELA/ PAVANO ANGELA Destinatari: Studenti delle QUARTE E QUINTE CLASSI Individuazione

Dettagli

PROGRAMMA. Istituto: LICEO ADOLFO VENTURI. Prof.: Francesco Gallo. Materia d insegnamento: Italiano. Classe: 1 a D BIENNO COMUNE

PROGRAMMA. Istituto: LICEO ADOLFO VENTURI. Prof.: Francesco Gallo. Materia d insegnamento: Italiano. Classe: 1 a D BIENNO COMUNE PROGRAMMA Anno Scolastico 2015/2016 Istituto: LICEO ADOLFO VENTURI Prof.: Francesco Gallo Materia d insegnamento: Italiano Classe: 1 a D BIENNO COMUNE Data di presentazione: 4/06/2016 CONTENUTO Modulo

Dettagli

Al Liceo Banfi la Notte Nazionale del Liceo Classico 12 gennaio 2018

Al Liceo Banfi la Notte Nazionale del Liceo Classico 12 gennaio 2018 Al Liceo Banfi la Notte Nazionale del Liceo Classico 12 gennaio 2018 Anche quest anno il nostro Liceo ha partecipato, in data 12 gennaio 2018, alla IV edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico,

Dettagli

LUDI C NOVI NI. VII Edizione FAMILIA NATURA AUT IURE A ROMA

LUDI C NOVI NI. VII Edizione FAMILIA NATURA AUT IURE A ROMA LUDI C NOVI NI VII Edizione FAMILIA NATURA AUT IURE A ROMA In collaborazione con la Fondazione Silla Ghedina, con l'università Ca' Foscari di Venezia con il contributo della borsa di studio Prof.ssa Elisabetta

Dettagli

Progetti extracurriculari Presso il nostro Istituto sono attivati percorsi per l ampliamento dell offerta formativa. Progetto-Laboratorio Teatrale

Progetti extracurriculari Presso il nostro Istituto sono attivati percorsi per l ampliamento dell offerta formativa. Progetto-Laboratorio Teatrale Progetti extracurriculari Presso il nostro Istituto sono attivati percorsi per l ampliamento dell offerta formativa. Per gli alunni della Scuola Primaria Pestalozzi di Brezza Progetto-Laboratorio Teatrale

Dettagli

CURRICOLO DISCIPLINARE di ITALIANO

CURRICOLO DISCIPLINARE di ITALIANO Istituto di Istruzione Secondaria Superiore "Archimede" Rosolini (SR) a.s. 2018/2019 CURRICOLO DISCIPLINARE di ITALIANO DIPARTIMENTO DI LETTERE, DISEGNO E STORIA DELL ARTE X LICEO X ITIS X IPCT X 1 Biennio

Dettagli

L I C E O G I N N A S I O S T A T A L E A. C A N O V A Liceo Classico - Liceo Linguistico VIA MURA DI SAN TEONISTO, 16-31100 TREVISO

L I C E O G I N N A S I O S T A T A L E A. C A N O V A Liceo Classico - Liceo Linguistico VIA MURA DI SAN TEONISTO, 16-31100 TREVISO L I C E O G I N N A S I O S T A T A L E A. C A N O V A Liceo Classico - Liceo Linguistico VIA MURA DI SAN TEONISTO, 16-31100 TREVISO LUDI CANOVIANI V EDIZIONE CON-VIVERE, VIVERE CUM ALIIS In collaborazione

Dettagli

SCIENZE POLITICHE, STUDI INTERNAZIONALI, GOVERNO DELLE AMMINISTRAZIONI

SCIENZE POLITICHE, STUDI INTERNAZIONALI, GOVERNO DELLE AMMINISTRAZIONI SCIENZE POLITICHE, STUDI INTERNAZIONALI, GOVERNO DELLE AMMINISTRAZIONI I PERIODI DELLE SESSIONI D'ESAME SONO I SEGUENTI: SESSIONE INVERNALE: da 26/1/2015 a 28/2/2015 SESSIONE ESTIVA: da 15/6 a 25/7/ 2015

Dettagli

Strumenti per l analisi del testo poetico

Strumenti per l analisi del testo poetico PIANO DI LAVORO ANNUALE ISTITUTO: liceo scienze applicate liceo classico Ist. tecnico economico x Ist. prof.le enogastronomia/ospitalità Liceo artistico Scuola media Polo Valboite INSEGNANTE: ANNACHIARA

Dettagli

SCOPRIRE LE ISTITUZIONI EUROPEE E LE POLITICHE EUROPEE DEI TRASPORTI, DEL MARE E DEL LAVORO

SCOPRIRE LE ISTITUZIONI EUROPEE E LE POLITICHE EUROPEE DEI TRASPORTI, DEL MARE E DEL LAVORO Sotto l Alto Patrocinio del Parlamento Europeo All'interno del Protocollo d'intesa sottoscritto con il Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Con il patrocinio della Rappresentanza

Dettagli

Il Liceo Classico G. Garibaldi di Napoli

Il Liceo Classico G. Garibaldi di Napoli Prot. n. 3283/C4 del 06/12/2017 Ai Dirigenti Scolastici dei Licei Classici e Scientifici Loro Sedi Il Liceo Classico G. Garibaldi di Napoli con il patrocinio di indice la VII edizione del Certamen Vergilianum

Dettagli

ΑΓΩΝ ΕΛΛΗΝΙΚΟΣ CERTAMEN COLLEGII ROMANI ENNIO QUIRINO VISCONTIO DICATUM. Quinta Edizione 17 Febbraio 2014

ΑΓΩΝ ΕΛΛΗΝΙΚΟΣ CERTAMEN COLLEGII ROMANI ENNIO QUIRINO VISCONTIO DICATUM. Quinta Edizione 17 Febbraio 2014 ΑΓΩΝ ΕΛΛΗΝΙΚΟΣ CERTAMEN COLLEGII ROMANI ENNIO QUIRINO VISCONTIO DICATUM Quinta Edizione 17 Febbraio 2014 Quinta edizione 17 Febbraio 2014 Art.1 Il Liceo classico statale Ennio Quirino Visconti di Roma

Dettagli

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO LICEO GINNASIO STATALE M.

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO LICEO GINNASIO STATALE M. MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO LICEO GINNASIO STATALE M. BURATTI Indirizzo Classico e Linguistico Via T. Carletti,8 01100 VITERBO 0761346036

Dettagli

CORSO: DSA e DINTORNI: una visione d insieme

CORSO: DSA e DINTORNI: una visione d insieme PRIMA PARTE DELLA FORMAZIONE CORSO: DSA e DINTORNI: una visione d insieme Posti disponibili Iscrizioni n. 15 posti per ciascuno degli Comprensivi che fanno riferimento al Centro di Documentazione di Sestri

Dettagli

Progetto Scienza Nuova - VIII Certame Vichiano REGOLAMENTO DEL CERTAME VICHIANO

Progetto Scienza Nuova - VIII Certame Vichiano REGOLAMENTO DEL CERTAME VICHIANO Liceo Ginnasio Statale Umberto I Piazza G. Amendola, 6 codice meccanografico :NAPC14000P Telefono 081 415084 @mail: liceoumberto@inwind.it Fax 081 7944596 Prot. N. AI DIRIGENTI SCOLASTICI DEGLI ISTITUTI

Dettagli

Testi, contesti e metodi

Testi, contesti e metodi I.I.S. LICEO «CONCETTO MARCHESI» MASCALUCIA (CT) CONVEGNO NAZIONALE DI STUDI Testi, contesti e metodi Per una didattica dall Antico al Moderno 9-10 maggio 2018 SALA CONFERENZE I.I.S. LICEO «CONCETTO MARCHESI»

Dettagli

a. s CLASSE: 4A Insegnante: Daniela Saracco Disciplina: Latino

a. s CLASSE: 4A Insegnante: Daniela Saracco Disciplina: Latino a. s. 2015-2016 CLASSE: 4A Insegnante: Daniela Saracco Disciplina: Latino PROGRAMMA SVOLTO Testi adottati Giovanna Garbarino Opera L età di Augusto ed. Paravia Vol. II PROGRAMMA ANALITICO SVOLTO LETTERATURA

Dettagli

LICEO GINNASIO STATALE A N T O N I O CANOVA LICEO CLASSICO - LICEO LINGUISTICO VIA MURA DI SAN TEONISTO, TREVISO

LICEO GINNASIO STATALE A N T O N I O CANOVA LICEO CLASSICO - LICEO LINGUISTICO VIA MURA DI SAN TEONISTO, TREVISO LICEO GINNASIO STATALE A N T O N I O CANOVA LICEO CLASSICO - LICEO LINGUISTICO VIA MURA DI SAN TEONISTO, 16-31100 TREVISO COMUNICATO N. 0087 Ai Docenti Oggetto: Scuolanext, istruzioni operative Facendo

Dettagli

LICEO STATALE G. CARDUCCI Via S.Zeno Pisa Scienze Umane, Linguistico, Economico-sociale, Musicale

LICEO STATALE G. CARDUCCI Via S.Zeno Pisa Scienze Umane, Linguistico, Economico-sociale, Musicale LICEO STATALE G. CARDUCCI Via S.Zeno 3-56127 Pisa Scienze Umane, Linguistico, Economico-sociale, Musicale telefono: +39 050 555 122 fax: +39 050 553 014 codice fiscale: 80006190500 codice meccanografico:

Dettagli

DIPARTIMENTO PER L ISTRUZIONE Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici Uff.VII

DIPARTIMENTO PER L ISTRUZIONE Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici Uff.VII DIPARTIMENTO PER L ISTRUZIONE Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici Uff.VII DECRETO MINISTERIALE n. 32 del 16-3-2007 Norme per lo svolgimento degli esami di Stato nelle sezioni di liceo classico

Dettagli

Liceo classico scientifico Euclide Laboratorio di matematica Scoprire la matematica. Finanziato dalla fondazione S. Paolo concorso Centoscuole

Liceo classico scientifico Euclide Laboratorio di matematica Scoprire la matematica. Finanziato dalla fondazione S. Paolo concorso Centoscuole Liceo classico scientifico Euclide Laboratorio di matematica Scoprire la matematica Finanziato dalla fondazione S. Paolo concorso Centoscuole Altea Andrea (2 A) Aramu Marcello (1 B) Casanova Luca (2 A)

Dettagli

CINQUECENTO ANNI CELEBRAZIONI ALVIANO

CINQUECENTO ANNI CELEBRAZIONI ALVIANO 1515-2015 CINQUECENTO ANNI CELEBRAZIONI 2015-2016 ALVIANO 1515-2015 Bartolomeo d Alviano (1455-1515) fu uno dei più importanti condottieri del Rinascimento. Discendente da una stirpe feudale insediata

Dettagli

Certamen Europense Bando della II edizione Anno scolastico

Certamen Europense Bando della II edizione Anno scolastico Certamen Europense Bando della II edizione Anno scolastico 2012-2013 L Educandato Statale Collegio Uccellis di Udine indice per il giorno 8 aprile 2013 una gara nazionale di traduzione dal latino all inglese,

Dettagli

PROGETTO ACCOGLIENZA Anno Scolastico 2018/2019

PROGETTO ACCOGLIENZA Anno Scolastico 2018/2019 PROGETTO ACCOGLIENZA Anno Scolastico 2018/2019 Finalità Favorire l incontro tra i nuovi allievi e la scuola Realizzare la continuità tra la Scuola Media e la Scuola Superiore Prevenire eventuali forme

Dettagli

CERTAMEN GYMNASII di Latino Bando VIII edizione a. s

CERTAMEN GYMNASII di Latino Bando VIII edizione a. s Prot. n Premio Lidia Giordano CERTAMEN GYMNASII di Latino Bando VIII edizione a. s. 2018-2019 Con il Patrocinio Morale del Dipartimento di Studi Umanistici Università degli Studi Federico II di Napoli

Dettagli

Liceo Statale "Immanuel Kant" Classico - linguistico

Liceo Statale Immanuel Kant Classico - linguistico CERTAMEN PER ASPERA AD ASTRA 2019 Liceo Statale "Immanuel Kant" Classico - linguistico Con il patrocinio Università di Tor Vergata, Dipartimento di Studi Letterari, Filosofici e di Storia dell arte John

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE

LICEO SCIENTIFICO STATALE LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI PdQ - 7.06 Ediz.: 1 Rev.: 0 Data 02/09/05 Alleg.: D01 PROG. M2 PROCEDURA della QUALITA' Programma Didattico Annuale Anno Scolastico 2011/2012 MATERIA : Lingua

Dettagli

ANTONIO CANOVA. Liceo Ginnasio Statale. Piano dell Offerta Formativa anno scolastico 2015/2016. Dal 1807 i giovani in cammino verso il futuro!

ANTONIO CANOVA. Liceo Ginnasio Statale. Piano dell Offerta Formativa anno scolastico 2015/2016. Dal 1807 i giovani in cammino verso il futuro! Liceo Ginnasio Statale ANTONIO CANOVA LICEO CLASSICO - LICEO LINGUISTICO Via Mura di San Teonisto, 16-31100 Treviso Tel.: 0422.545312 - Fax: 0422.544780 www.liceocanova.it - segreteria@liceocanova.it Piano

Dettagli

BANDO PER LA CONCESSIONE DI BORSE DI STUDIO

BANDO PER LA CONCESSIONE DI BORSE DI STUDIO BANDO PER LA CONCESSIONE DI BORSE DI STUDIO EDIZIONE 2017-2018 La Fondazione Antonio Zamparo, in esecuzione della Delibera n. 04 del proprio C. d. A. riunitosi nella seduta del 25/07/2017, assegna a tutti

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca MIUR.AOODGEFID.REGISTRO UFFICIALE(U).0035927.21-09-2017 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Alle Istituzioni scolastiche ed educative di ogni ordine e grado c.a. Dirigenti scolastici

Dettagli

ΑΓΩΝ ΕΛΛΗΝΙΚΟΣ CERTAMEN COLLEGII ROMANI ENNIO QUIRINO VISCONTIO DICATUM

ΑΓΩΝ ΕΛΛΗΝΙΚΟΣ CERTAMEN COLLEGII ROMANI ENNIO QUIRINO VISCONTIO DICATUM MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ΑΓΩΝ ΕΛΛΗΝΙΚΟΣ CERTAMEN COLLEGII ROMANI ENNIO QUIRINO VISCONTIO DICATUM Ottava Edizione 17 Febbraio 2017 VIII ΑΓΩΝ ΕΛΛΗΝΙΚΟΣ 17 febbraio 2017

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE IRIS V ERSA RI - Cesano Maderno (MB) PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE Indirizzo? LICEO SCIENTIFICO MATERIA: LATINO PROF. Maria Anzani (supplente Ilaria Bruno) ANNO

Dettagli

CRITERI di VALUTAZIONE della PRIMA PROVA SCRITTA (Italiano)

CRITERI di VALUTAZIONE della PRIMA PROVA SCRITTA (Italiano) CRITERI di VALUTAZIONE della PRIMA PROVA SCRITTA (Italiano) Secondo le indicazioni ministeriali la prima prova scritta è intesa ad accertare la padronanza della lingua italiana nonché le capacità espressive,

Dettagli

IL TEATRO DELLE NECESSITÀ

IL TEATRO DELLE NECESSITÀ gruppo elettrogeno In una condizione come quella della reclusione dove tutto è necessario, qual è il senso e la necessità del Teatro? Ovvero della sfida culturale e artistica di portare il teatro e i linguaggi

Dettagli

RIDIRE Tables & Corpus Design

RIDIRE Tables & Corpus Design RIDIRE 1.0 - Tables & Corpus Design Sommario IL CORPUS DESIGN DI RIDIRE 1.0... 3 DOMINI FUNZIONALI... 5 INFORMAZIONE A cura dell Unità di ricerca dell Università di Torino. Prof. Carla Marello... 5 AMMINISTRAZIONE

Dettagli

liceomalpighi L origine

liceomalpighi L origine liceomalpighi Martino ti orienta è un progetto di orientamento alla scelta post-diploma rivolto agli studenti delle classi quinte della scuola secondaria superiore. Il progetto nasce nell'ambito delle

Dettagli