I Geositi della Campania aspetti tecnici ed istituzionali

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "I Geositi della Campania aspetti tecnici ed istituzionali"

Transcript

1 I Geositi della Campania aspetti tecnici ed istituzionali Convegno Geositi e Geoturismo, aspetti normativi e sviluppi professionali AVELLINO 06 marzo 2009 GIULIVO I., CANTONE P., GALLUCCIO F., MONTI L. Settore Difesa del Suolo Regione Campania

2 La tutela del patrimonio geologico Norme ed indirizzi per la tutela, gestione e valorizzazione della geodiversità regionale e dei luoghi di particolare interesse geologico Sviluppo Sostenibile (Rapporto Brundtland ); Convenzione Europea sul paesaggio (2000); Strumento dedicato alla salvaguardia, gestione e pianificazione dei paesaggi europei. Raccomandazione Rec (2004) 3; Prende atto del ruolo del patrimonio geologico e ne auspica il riconoscimento nell ambito delle politiche di tutela e di valorizzazione dei singoli Paesi membri, raccomandando l individuazione di siti/aree di speciale interesse geologico, lo sviluppo di strategie di protezione e di gestione attraverso l eventuale supporto di opportune normative, l incremento di attività di divulgazione ed informazione. Legge Nazionale n.14 del 9/01/2006 (art. 1, 2); Decreto Legislativo n.42 del 22/01/2004 e s.m.i..

3 La tutela del patrimonio geologico Leggi e Deliberazioni regionali Legge Regionale n.33 del 1/09/1993 (art.1 comma 2); Legge Regionale n.26 del 18/2002; Legge Regionale n.17 del 7/10/2003 (art. 1 comma 3); Istituisce il sistema Parchi Urbani di interesse regionale ed individua i monumenti naturali ovvero le formazioni geologiche e paleontologiche che presentano caratteristiche di rilevante interesse naturalistico o scientifico. Legge Regionale n.16 del 22/12/2004 (art. 2, 13); D.G.R.C. n. 250 del 20/02/2005; Legge Regionale n.13 del 13/10/2008 Piano Territoriale Regionale Linee guida alla tutela, gestione e valorizzazione della geo-diversità regionale.

4 Finalità legislative Riconosce il pubblico interesse alla tutela, gestione e valorizzazione della geodiversità regionale quale varietà di attributi e processi geologici attivi che contribuiscono alla formazione di paesaggi diversificati sia direttamente che tramite interazioni con le altre matrici ambientali. Promuove la conoscenza e la fruizione pubblica sostenibile mediante l utilizzo didattico-divulgativo e/o turistico dei luoghi d interesse geologico attraverso azioni tese a facilitare la fruizione e la comprensione dei beni.

5 Progetto CARG L attività di rilevamento geologico nell ambito del Progetto CARG, ha permesso di evidenziare un patrimonio geologico regionale di grande interesse con luoghi segnati da singolarità geologiche rappresentative, talora rare ed uniche, definibili come beni culturali a carattere geologico.

6 Geosito Questo luogo in cui uno o più fenomeni geologici in atto si manifesta con tale chiarezza assume un notevole valore didattico-formativo. Ad esso è assegnato il ruolo di GEOSITO. Il patrimonio geologico della Regione Campania è l insieme dei luoghi ove sono conservate importanti testimonianze della storia e dell evoluzione geologica, geomorfologica e pedologica del territorio regionale.

7 La Regione Campania a seguito di un coordinamento con l'ispra ed in collaborazione con i Dipartimenti di Scienze della Terra (Univ. di Napoli Univ. di Pisa) ha in corso l identificazione, il censimento e la schedatura degli oggetti geologici di maggior interesse. Successivamente sarà possibile elaborare una carta degli itinerari geologico-ambientali per ambiti territoriali significativi, mirata a valorizzare attraverso percorsi escursionistici quei luoghi che risultino particolarmente rilevanti per la conoscenza geologica del territorio regionale. La principale finalità del progetto sarà rivolta alla divulgazione della conoscenza geologica legata indissolubilmente alla presenza vegetazionale, faunistica e paesaggistica del luogo.

8 La classificazione dei Geositi Funzione della dimensione; Puntiforme <= 10m x 10m < Areale Dominio di appartenenza; Classi di interesse; Tipologia di contenuti specifici.

9 Domini dei Geositi Dominio terrestre epigeo: ambito in cui ricadono i geositi, numericamente prevalenti, che si colgono osservando elementi del paesaggio, oppure ispezionando da vicino gli affioramenti di rocce e sedimenti. Tipicamente questi geositi sono ubicati lungo il pendio di un rilievo, sui fianchi delle incisioni fluvio-torrentizie, lungo falesie marine e lungo pareti artificiali (tagli stradali, fronti di cava). Dominio terrestre ipogeo: vi appartengono i geositi che sono collegati alla presenza di cavità sotterranee, sia di origine naturale (grotte carsiche, costiere e vulcaniche) che di origine artificiale (dovute ad attività antropiche in contesti naturali o urbani). Dominio costiero sommerso: comprendono i geositi che si iscrivono nel paesaggio sottomarino o sub-lacustre di modesta profondità. A questo dominio appartengono sia i geositi localizzati su tratti aperti dei fondali che confinati all interno di cavità subacquee.

10 Interesse dei Geositi Cs Geositi di preminente interesse scientifico Ovvero località dove si conservano testimonianze geologiche di grande importanza documentaria che devono rimanere intatte ed accessibili per gli studiosi ed i ricercatori (pub. scientifiche). Cf - Geositi destinabili alla fruizione pubblica Località ove sono chiaramente espresse delle testimonianze geologiche che si prestano ad essere comprese e godute dalla cittadinanza, da gruppi scolastici di vari ordini e gradi, da appassionati e da turisti.

11 Valenze dei Geositi E' possibile attribuire alla descrizione del geosito una valenza multipla GVSS- Geositi a valenza stratigrafico-sedimentologica GVF - Geositi a valenza paleontologica GVT - Geositi a valenza tettonica GVV - Geositi a valenza vulcanologica GVM - Geositi a valenza geomorfologica GVGA - Geositi a valenza geo-archeologica GVMP - Geositi a valenza mineralogico-petrografici GVI - Geositi a valenza idrogeologica GVP - Geositi a valenza pedologica

12 Istituzione di un Geosito Gli Enti territoriali, gli Istituti di ricerca, le Università e le Associazioni attive in materia ambientale possono promuovere presso il Settore Difesa del Suolo la istituzione di un nuovo geosito dopo averlo identificato e descritto mediante la scheda di censimento. Scheda con foto ed allegati Commissione esaminatrice Inclusione nel Catasto regionale

13 Scelta e Valutazione di un Geosito La valutazione di un geosito sarà compiuta dalla Commissione Esaminatrice attraverso l'esame comparativo di una pluralità di criteri dai quali scaturirà un grado o valore, parametro propedeutico alla inclusione nel costituendo Catasto Regionale dei GEOsiti (CAREGEO). DataBase CAREGRO Catasto regionale delle grotte naturali e artificiali DataBase CAREGEO

14 Valore di un Geosito Concorrono ad aumentare il valore di un Geosito: 1. la rilevanza scientifica della testimonianza geologica presente; 2. il loro livello di rarità o unicità; 3. il pregio estetico/paesaggistico; 4. la ricchezza dei contenuti naturalistici; 5. il livello di validità didattica; 6. la facilità di raggiungimento e di accesso; 7. l assenza di rischi di compromissione del bene a seguito della eccessiva frequentazione umana; 8. la ridotta distanza da abitati e strade rotabili o la pre-esistenza di una sentieristica; 9. la compresenza di valori di natura botanica, faunistica, archeologica, storico-artistica, socio-culturale, ecc..

15 CAREGEO Il Catasto REgionale dei GEOsiti ed i suoi aggiornamenti periodici saranno a cura del Settore Difesa del Suolo che provvederà inoltre alla divulgazione attraverso il sito web del Settore utilizzando strumenti di WebGIS e WebEarth; DataBase CAREGEO DataBase ISPRA Progetto: Il Censimento Nazionale dei Geositi

16 PTR Indirizzi generali Legge Regionale n.13 del 13/10/2008 Le risorse geologiche ed ambientali rappresentano uno strumento imprescindibile per le attività di pianificazione, per la definizione del rapporto ambientale di cui alla procedure di VAS e di VIA (D.L.vo 152/2006) e per le analisi degli aspetti fondamentali e strutturali del paesaggio di cui al D.L.vo 42/2004 (relazione paesaggistica). Pertanto queste risorse dovranno avere un indispensabile approfondimento a livello di P.T.C.P. e di P.U.C. e, in contesti di particolare pregio, anche a livello di P.U.A. o di altri strumenti urbanistici di livello inferiore.

17 PTR Indirizzi generali In tema di Geositi gli indirizzi esposti nel PTR mirano alla conservazione, tutela e valorizzazione considerandoli luoghi nei quali si concentrano importanti testimonianze geologiche e/o preziose risorse culturali e turistiche. Sia i geositi di alto interesse scientifico che quelli destinati ad una fruizione da parte di un pubblico più vasto, sono ritenuti meritevoli di essere conservati e tutelati. I geositi inseriti nell apposito catasto regionale sono da considerarsi componenti strutturali degli strumenti di pianificazione territoriale e urbanistica (cap PTR) ai quali deve essere garantito l accesso libero, fatti salvi i diritti di proprietari dei fondi in cui ricadono e fatte salve eventuali norme territoriali specifiche più restrittive.

18 CONSERVAZIONE E TUTELA Ai fini della conservazione del geosito sono vietate tutte le attività e le azioni che possono determinare degrado, alterazione o occultazione dei caratteri propri del bene. I luoghi a valenza geo-archeologica non necessitano di misure aggiuntive di tutela poiché già protetti dalle competenti Soprintendenze. Per eventuali casi, in cui le misure di tutela già vigenti risultassero inadeguate a proteggere anche i beni geologici compresenti nell area, ulteriori misure e norme potranno essere stabilite dalla commissione regionale istituita con D.G.R del Le misure di tutela per i siti geo-archeologici che non coincidono con aree già vincolate e protette per motivi archeologici saranno definite dalla commissione regionale precedentemente richiamata.

19 CONSERVAZIONE E TUTELA Per i geositi ricadenti in zone soggette a protezione integrale, in parchi metropolitani, regionali e nazionali, in aree di riserva regionali, in aree di reperimento, nei siti della Rete Natura 2000 (SIC, ZPS, ZUI), come pure per quelli associati ad immobili o ad aree di notevole interesse pubblico, ai sensi degli articoli 142 e 136 del decreto legislativo n. 42 del 2004 e successive modifiche ed integrazioni, la tutela si intende di norma affidata alle leggi, regolamenti e strumenti pianificatori specifici che già gravano su dette aree protette o vincolate. Nel caso che un geosito non ricada in una zona tutelata dalle sopracitate forme di protezione e/o vincolo, per esso vanno definite, nell ambito degli strumenti di pianificazione territoriale ed urbanistica, idonee misure di tutela, salvaguardia e valorizzazione.

20 VALORIZZAZIONE La valorizzazione di un Geosito si compie attraverso una o più azioni che c tendano a: 1. risolvere eventuali aspetti di degrado che riducono il valore del geosito; 2. rendere più facilmente raggiungibile il geosito mediante la segnalazione su cartografie e guide; 3. pubblicizzare il geosito e/o l itinerario nel quale esso si inserisce, mediante gli usuali canali della promozione turistica; 4. produrre materiale illustrativo compreso pannelli durevoli opuscoli e guide atti a facilitare la comprensione degli oggetti e dei fenomeni evidenziati dal geosito, nonché le eventuali relazioni con l archeologia, la storia e gli aspetti socio-culturali e produttivi del luogo; 5. formare o aggiornare, anche grazie al materiale di cui al punto 4, guide geologico-paesaggistiche che siano in grado di commentare adeguatamente il geosito ed il percorso di vista/lettura del territorio nel quale esso si inserisce.

21 Soggetti competenti Partecipano alle attività di valorizzazione dei geositi gli Enti Locali e Territoriali competenti per le aree in cui i geositi stessi ricadono, agendo sia singolarmente che in coordinamento tra loro. Saranno esercitate dalla Regione le azioni di controllo sulla qualità e compatibilità degli interventi di tutela e conservazione dei geositi nonché le specifiche azioni di valorizzazione, fruizioni e divulgazione delle conoscenze delle aree in cui gli stessi ricadono.

22 425 Geositi inseriti nel PTR

23 Geosito terrestre epigeo con Valenza paleontologica Pietraroja BN

24 Geosito con val.ze strat.-sedimentologica e mineralogica-petrografica Cave Ciccotti Ariano Irpino Gesso selenitico Gesso laminato Gesso nodulare Gesso rudite

25 Geosito costiero sommerso con Valenza geo-archeologica Bitte ad anello - Vivara

26 Geosito costiero sommerso con Valenza geo-archeologico Stanze ittiocoltura - Procida

27 GRAZIE DELL'ATTENZIONE

REGIONE EMILIA-ROMAGNA ASSEMBLEA LEGISLATIVA. VIII Legislatura

REGIONE EMILIA-ROMAGNA ASSEMBLEA LEGISLATIVA. VIII Legislatura REGIONE EMILIA-ROMAGNA ASSEMBLEA LEGISLATIVA VIII Legislatura Deliberazione legislativa n. 19/2006 NORME PER LA CONSERVAZIONE E VALORIZZAZIONE DELLA GEODIVERSITA' DELL'EMILIA-ROMAGNA E DELLE ATTIVITA'

Dettagli

Il patrimonio geologico della Valle del Marecchia: potenzialità nella valorizzazione turistica del territorio

Il patrimonio geologico della Valle del Marecchia: potenzialità nella valorizzazione turistica del territorio Il patrimonio geologico della Valle del Marecchia: potenzialità nella valorizzazione turistica del territorio Monumenti e beni geologici, geotopi e geositi: alcune definizioni Il concetto di bellezza naturale,

Dettagli

Patrimonio geologico: conoscere, tutelare e valorizzare.

Patrimonio geologico: conoscere, tutelare e valorizzare. Patrimonio geologico: conoscere, tutelare e valorizzare. M. Cristina Giovagnoli, ISPRA, Settore Tutela del Patrimonio geologico Foto Paolo Orlandi, ISPRA Che cosa è un geosito? un geosito può essere definito

Dettagli

Norme per la conservazione e valorizzazione della geodiversità dell'emilia-romagna e delle attività ad essa collegate.

Norme per la conservazione e valorizzazione della geodiversità dell'emilia-romagna e delle attività ad essa collegate. Regione Emilia Romagna - Legge Regionale 10 luglio 2006, n. 9 (1). Norme per la conservazione e valorizzazione della geodiversità dell'emilia-romagna e delle attività ad essa collegate. (1) Pubblicata

Dettagli

Regolamento del Catasto speleologico regionale ai sensi dell art. 9 della legge regionale 14 ottobre 2016, n.15

Regolamento del Catasto speleologico regionale ai sensi dell art. 9 della legge regionale 14 ottobre 2016, n.15 Regolamento del Catasto speleologico regionale ai sensi dell art. 9 della legge regionale 14 ottobre 2016, n.15 art. 1 oggetto art. 2 Catasto speleologico regionale art. 3 organizzazione e strutturazione

Dettagli

Azioni per la valorizzazione e la tutela dei beni geologici nel Parco Nazionale dell Appennino Tosco-Emiliano

Azioni per la valorizzazione e la tutela dei beni geologici nel Parco Nazionale dell Appennino Tosco-Emiliano Parco Regionale dei Gessi Bolognesi e Calanchi dell Abbadessa 16 e 17 ottobre 2009 2007-2009 Azioni per la valorizzazione e la tutela dei beni geologici nel Parco Nazionale dell Appennino Tosco-Emiliano

Dettagli

1. I BENI PAESAGGISTICI

1. I BENI PAESAGGISTICI 1. I BENI PAESAGGISTICI I beni paesaggistici e ambientali costituiscono gli elementi di riferimento cardine per la definizione dell assetto ambientale, esso è costituito dall insieme degli elementi territoriali

Dettagli

Il Consiglio regionale ha approvato. Il Presidente della Giunta regionale. promulga la seguente legge: Art. 1 Obiettivi.

Il Consiglio regionale ha approvato. Il Presidente della Giunta regionale. promulga la seguente legge: Art. 1 Obiettivi. Regione Puglia Legge Regionale 4 dicembre 2009, n. 33 (1). Tutela e valorizzazione del patrimonio geologico e speleologico. (1) Pubblicata nel B.U. Puglia 7 dicembre 2009, n. 196. Il Consiglio regionale

Dettagli

Innovazione tecnologica per la gestione dei dati territoriali: l'esperienza del Portale Cartografico Nazionale (PCN)

Innovazione tecnologica per la gestione dei dati territoriali: l'esperienza del Portale Cartografico Nazionale (PCN) Innovazione tecnologica per la gestione dei dati territoriali: l'esperienza del Portale Cartografico Nazionale (PCN) Fisciano (SA) 24/09/2007 Il Sistema Informativo per la difesa del suolo della Regione

Dettagli

Adeguamento degli Strumenti Urbanistici Comunali al Piano Paesaggistico Regionale

Adeguamento degli Strumenti Urbanistici Comunali al Piano Paesaggistico Regionale Adeguamento degli Strumenti Urbanistici Comunali al Piano Paesaggistico Regionale Assetto ambientale Dall assetto fisico ai beni fisici-ambientali Carta dell assetto fisico con evidenziati i beni fisici-ambientali

Dettagli

IL TORRENTE COSIA: FILO CONDUTTORE DELLA BIODIVERSITA' TRA NATURA E UOMO BANDO CARIPLO - SCUOLA 21, A.S. 2013/14 FASE 1: ESPLORAZIONE DELL ARGOMENTO"

IL TORRENTE COSIA: FILO CONDUTTORE DELLA BIODIVERSITA' TRA NATURA E UOMO BANDO CARIPLO - SCUOLA 21, A.S. 2013/14 FASE 1: ESPLORAZIONE DELL ARGOMENTO IL TORRENTE COSIA: FILO CONDUTTORE DELLA BIODIVERSITA' TRA NATURA E UOMO BANDO CARIPLO - SCUOLA 21, A.S. 2013/14 FASE 1: ESPLORAZIONE DELL ARGOMENTO" CLASSE III UNITA' DI APPRENDIMENTO 2: LA DIVERSITA

Dettagli

PIANO URBANISTICO COMUNALE CITTÀ DI RAPALLO ELENCO ELABORATI PUC

PIANO URBANISTICO COMUNALE CITTÀ DI RAPALLO ELENCO ELABORATI PUC PIANO URBANISTICO COMUNALE CITTÀ DI RAPALLO ELENCO ELABORATI PUC 1. DESCRIZIONE FONDATIVA 1.1 Relazione generale della Descrizione Fondativa con aggiornamento 1.2 Aspetti geologici - relazione 1.3 Carta

Dettagli

Consiglio Regionale della Puglia 1

Consiglio Regionale della Puglia 1 1 LEGGE REGIONALE 04 DICEMBRE 2009, N. 33 Tutela e valorizzazione del patrimonio geologico e speleologico 2 INDICE Art. 1 - Obiettivi Art. 2 - Definizioni Art. 3 - Catasto regionale dei geositi Art. 4

Dettagli

Regione Basilicata Legge Regionale n. 51 del 14 aprile 2000

Regione Basilicata Legge Regionale n. 51 del 14 aprile 2000 Regione Basilicata Legge Regionale n. 51 del 14 aprile 2000 Norme per la programmazione, lo sviluppo e la disciplina della viabilità minore e della sentieristica in Basilicata Fonte: BOLLETTINO UFFICIALE

Dettagli

Strategie della Regione Emilia-Romagna per la valorizzazione del Patrimonio Geologico

Strategie della Regione Emilia-Romagna per la valorizzazione del Patrimonio Geologico Strategie della Regione Emilia-Romagna per la valorizzazione del Patrimonio Geologico Giovanna Daniele Servizio geologico, sismico e dei suoli Regione Emilia-Romagna Legge Regionale n.9/2006 (e s.s.m.m.)

Dettagli

COMUNE DI ORTELLE PROVINCIA DI LECCE PROGETTO PER LA REALIZZAZIONE DI UNA STRUTTURA RICETTIVA ALL'ARIA APERTA CAMPEGGIO

COMUNE DI ORTELLE PROVINCIA DI LECCE PROGETTO PER LA REALIZZAZIONE DI UNA STRUTTURA RICETTIVA ALL'ARIA APERTA CAMPEGGIO COMUNE DI ORTELLE PROVINCIA DI LECCE PROGETTO PER LA REALIZZAZIONE DI UNA STRUTTURA RICETTIVA ALL'ARIA APERTA CAMPEGGIO PROPRIETARIO COMMITTENTE: GALATI Antonio nato a Ortelle il 12/09/1952; C.F.: GLT

Dettagli

Fiume Tara. Lido Azzurro. Mare Ionio. Legenda. Allegato 1

Fiume Tara. Lido Azzurro. Mare Ionio. Legenda. Allegato 1 Allegato 1 PUTT/p Regione Puglia Sistema della stratificazione storica dell'organizzazione insediativa - Ambiti Territoriali Distinti (Serie 01) Vincoli ex lege 1497/39 Allegato 2 PUTT/p Regione Puglia

Dettagli

VINCOLI (Regione Sardegna)

VINCOLI (Regione Sardegna) VINCOLI (Regione Sardegna) Al fine di descrivere compiutamente la situazione urbanistica dell immobile oggetto della procedura e rispondere adeguatamente ai quesiti posti alla base dell incarico è necessario

Dettagli

NORME PER LA PROGRAMMAZIONE, LO SVILUPPO E LA DISCIPLINA DELLA VIABILITÀ MINORE E DELLA SENTIERISTICA IN BASILICATA IL CONSIGLIO REGIONALE

NORME PER LA PROGRAMMAZIONE, LO SVILUPPO E LA DISCIPLINA DELLA VIABILITÀ MINORE E DELLA SENTIERISTICA IN BASILICATA IL CONSIGLIO REGIONALE 4180 N. 30 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA - 19-4-2000 Parte I Legge regionale 14 aprile 2000, n. 51 NORME PER LA PROGRAMMAZIONE, LO SVILUPPO E LA DISCIPLINA DELLA VIABILITÀ MINORE E DELLA

Dettagli

Il Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale. Bellelli Sara Provincia di Mantova

Il Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale. Bellelli Sara Provincia di Mantova Il Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale Bellelli Sara Provincia di Mantova AREA MORENICA MANTOVANA: PROGETTI, PATRIMONIO, TESORI NASCOSTI, EVENTI PATRIMONIO Villa Mirra, Cavriana, 5 maggio 2008

Dettagli

Il fenomeno geologico è rappresentato con chiarezza in ogni sua componente 5

Il fenomeno geologico è rappresentato con chiarezza in ogni sua componente 5 Allegato II SCHEDA DI VALUTAZIONE DEL GEOSITO Nome Geosito VALORE DI RAPPRESENTATIVITA' (RP) Immagine Corrispondenza al modello ideale Il fenomeno geologico è rappresentato con chiarezza in ogni sua componente

Dettagli

CLASSIFICAZIONE B 130/11 10/07 OPERATORI GEOLOGI. Alessandro e Pietro G. De Stefanis DISEGNATORE. Questo disegno non pu essere riprodotto nø fornito a

CLASSIFICAZIONE B 130/11 10/07 OPERATORI GEOLOGI. Alessandro e Pietro G. De Stefanis DISEGNATORE. Questo disegno non pu essere riprodotto nø fornito a Savona PUC DESCRIZIONE FONDATIVA CENSIMENTO DEI GEOTOPI geosarc STUDI ASSOCIATI DI RICERCHE E CONSULENZE GEOLOGICHE dr. geol. Alessandro De Stefanis - dr Geol. Pietro G. De Stefanis 16129 GENOVA - Via

Dettagli

LA VALORIZZAZIONE DEI PAESAGGI IN UN PIANO MULTILIVELLO: L ESPERIENZA LOMBARDA Luisa Pedrazzini DG Ambiente, Energia e Sviluppo Sostenibile di

LA VALORIZZAZIONE DEI PAESAGGI IN UN PIANO MULTILIVELLO: L ESPERIENZA LOMBARDA Luisa Pedrazzini DG Ambiente, Energia e Sviluppo Sostenibile di LA VALORIZZAZIONE DEI PAESAGGI IN UN PIANO MULTILIVELLO: L ESPERIENZA LOMBARDA Luisa Pedrazzini DG Ambiente, Energia e Sviluppo Sostenibile di Regione Lombardia La Lombardia è una regione con molte tutele?

Dettagli

Regione Sardegna Legge Regionale n. 4 del

Regione Sardegna Legge Regionale n. 4 del Regione Sardegna Legge Regionale n. 4 del 07-08-2007 Norme per la tutela del patrimonio speleologico delle aree carsiche e per lo sviluppo della speleologia Bollettino Ufficiale della Regione Sardegna

Dettagli

PIANIFICAZIONE PAESAGGISTICA: QUADRO REGIONALE

PIANIFICAZIONE PAESAGGISTICA: QUADRO REGIONALE PIANIFICAZIONE PAESAGGISTICA: QUADRO REGIONALE In attuazione del D.lgs. 42/2004 Codice dei e del paesaggio Direzione Legislazione Mercato Privato 7 Settembre 2017 Abruzzo LR 2/2003 Disposizioni in materia

Dettagli

Proposte di istituzione di nuovi Monumenti Naturali Calcari del Cenomaniano nella Cava Petrianni proposta di istituzione di Monumento Naturale Procedimento Amministrativo L istituzione di Monumenti Naturali

Dettagli

Ministero dell Ambiente. e della Tutela del Territorio e del Mare TUTELE DI VARIA NATURA. ELENCO (fatte salve eventuali ulteriori integrazioni)

Ministero dell Ambiente. e della Tutela del Territorio e del Mare TUTELE DI VARIA NATURA. ELENCO (fatte salve eventuali ulteriori integrazioni) TUTELE DI VARIA NATURA ELENCO (fatte salve eventuali ulteriori integrazioni) TUTELA PAESAGGISTICA AI SENSI DEL D. LGS. N. 42/2004 Beni paesaggistici dichiarati di notevole interesse pubblico (art. 136,

Dettagli

Norme per la programmazione, lo sviluppo e la disciplina della viabilità minore e della sentieristica in Basilicata. Art. 1 Finalità.

Norme per la programmazione, lo sviluppo e la disciplina della viabilità minore e della sentieristica in Basilicata. Art. 1 Finalità. L.R. BASILICATA 14 aprile 2000, n. 51. Norme per la programmazione, lo sviluppo e la disciplina della viabilità minore e della sentieristica in Basilicata. Art. 1 Finalità. 1. La Regione Basilicata, nell'ambito

Dettagli

PTCP variante 2013 di adeguamento al Piano Territoriale Regionale (PTR) Provincia di Cremona Settore Pianificazione Territoriale

PTCP variante 2013 di adeguamento al Piano Territoriale Regionale (PTR) Provincia di Cremona Settore Pianificazione Territoriale Valutazione Ambientale Strategica Assessore Giovanni Leoni Autorità procedente Arch. Maurizio Rossi Settore Pianificazione Territoriale e Trasporti Autorità competente Dott. Andrea Azzoni Settore Agricoltura

Dettagli

Regole e vincoli urbanistici ed edilizi. Elisabetta Cavazza e Daniele Corradini

Regole e vincoli urbanistici ed edilizi. Elisabetta Cavazza e Daniele Corradini Regole e vincoli urbanistici ed edilizi Elisabetta Cavazza e Daniele Corradini Castelnovo ne Monti 10/06/2017 EC STRUMENTI COMUNALI Pianificazione urbanistico-edilizia Piano Strutturale Comunale (PSC)

Dettagli

Misura M07 Servizi di base e rinnovamento dei villaggi nelle zone rurali (art.20)

Misura M07 Servizi di base e rinnovamento dei villaggi nelle zone rurali (art.20) Misura M7 Servizi di base e rinnovamento dei villaggi nelle zone rurali (art.2) Sottomisura 7.6 - Sostegno per studi/investimenti relativi alla manutenzione, al restauro e alla riqualificazione del patrimonio

Dettagli

La pianificazione urbanistica in Toscana: il Piano territoriale di coordinamento PTC

La pianificazione urbanistica in Toscana: il Piano territoriale di coordinamento PTC Università di Pisa Facoltà di Ingegneria AA 2014/2015 CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA Luisa Santini TECNICA URBANISTICA I La pianificazione urbanistica in Toscana: il Piano territoriale

Dettagli

PIANO ESECUTIVO IN VARIANTE AL PGT VIGENTE AI SENSI DEL DPR 160/2010

PIANO ESECUTIVO IN VARIANTE AL PGT VIGENTE AI SENSI DEL DPR 160/2010 PIANO ESECUTIVO IN VARIANTE AL PGT VIGENTE AI SENSI DEL DPR 160/2010 PER LA REALIZZAZIONE DEL NUOVO HOTEL VINCI IN VIA XXV APRILE n. 2 A SIRMIONE, IDENTIFICATO AI MAPP. N.1 e 3 FG. 4 NCTR RRELAZIONE AI

Dettagli

REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DEL GEOPARCO DELLE ALPI APUANE

REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DEL GEOPARCO DELLE ALPI APUANE Allegato A alla deliberazione del Consiglio direttivo n. 14 del 18 giugno 2012 REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DEL GEOPARCO DELLE ALPI APUANE TITOLO I NORME GENERALI Art. 1 Denominazione 1. Il

Dettagli

L'UNESCO e i beni culturali: i criteri per la definizione di Bene Culturale e la Normativa.

L'UNESCO e i beni culturali: i criteri per la definizione di Bene Culturale e la Normativa. Camilla Serreli (matricola 20/45/65002) L'UNESCO e i beni culturali: i criteri per la definizione di Bene Culturale e la Normativa. L'UNESCO è una associazione promulgata dalle Nazioni Unite che ha lo

Dettagli

SUPPLEMENTO SPECIALE DEL BOLLETTINO UFFICIALE

SUPPLEMENTO SPECIALE DEL BOLLETTINO UFFICIALE SUPPLEMENTO SPECIALE DEL BOLLETTINO UFFICIALE PER LA CONSULTAZIONE DELLA SOCIETÀ REGIONALE Iniziative legislative, regolamentari, amministrative di rilevante importanza Pubblicazione ai sensi dell'articolo

Dettagli

CORSI E SEMINARI DI FORMAZIONE giovedì 29 giugno 2017 // Centro Studi PIM - Villa Scheibler

CORSI E SEMINARI DI FORMAZIONE giovedì 29 giugno 2017 // Centro Studi PIM - Villa Scheibler CORSI E SEMINARI DI FORMAZIONE CORSI E SEMINARI DI FORMAZIONE giovedì 29 giugno 2017 // Centro Studi PIM - Villa Scheibler Il PPR e i nuovi strumenti del piano per promuovere un ruolo di governance e per

Dettagli

PTC della Provincia di Firenze SISTEMI TERRITORIALI

PTC della Provincia di Firenze SISTEMI TERRITORIALI PTC della Provincia di Firenze SISTEMI TERRITORIALI Le strategie del PTCP nei sistemi territoriali Premessa Gli indirizzi strategici, i criteri, e le raccomandazioni riportati in ciascuna Monografia

Dettagli

PIANO PROVINCIALE DI LOCALIZZAZIONE DELL EMITTENZA RADIOTELEVISIVA (PPLER)

PIANO PROVINCIALE DI LOCALIZZAZIONE DELL EMITTENZA RADIOTELEVISIVA (PPLER) P R O V I N C I A D I F O R L I -C E S E N A PIANO PROVINCIALE DI LOCALIZZAZIONE DELL EMITTENZA RADIOTELEVISIVA (PPLER) Estratto del catasto degli impianti esistenti relativo al sito n. Monte Maggio PPLER

Dettagli

Capitolo 7 VALUTAZIONE DEGLI EFFETTI CUMULATIVI CON ALTRI PIANI

Capitolo 7 VALUTAZIONE DEGLI EFFETTI CUMULATIVI CON ALTRI PIANI Capitolo 7 VALUTAZIONE DEGLI EFFETTI CUMULATIVI CON ALTRI PIANI 7.1 Introduzione In base a quanto previsto dalla Legge Quadro sulla aree naturali protette 394/91, Art. 12 comma 7, Il Piano per il Parco

Dettagli

RICOGNIZIONE E VERIFICA DEI GEOSITI E DELLE EMERGENZE GEOLOGICHE DELLA REGIONE PUGLIA

RICOGNIZIONE E VERIFICA DEI GEOSITI E DELLE EMERGENZE GEOLOGICHE DELLA REGIONE PUGLIA REGIONE PUGLIA Area Politiche per la Mobilità e Qualità Urbana - Servizio assetto del territorio P.O. FESR 2007-2013 - ASSE IV - LINEA 4.4 - AZIONE 4.4.1 Attuazione Legge Regionale 4 dicembre 2009, n.33

Dettagli

ROSIGNANO MARITTIMO (Provincia di Livorno)

ROSIGNANO MARITTIMO (Provincia di Livorno) COMUNE ROSIGNANO MARITTIMO ing. Federica Francia Settore Programmazione e Sviluppo del Territorio U.O. Pianificazione territoriale e Demanio Marittimo Servizio Operativo Demanio Marittimo Art. 9 della

Dettagli

COMUNE DI QUATTRO CASTELLA

COMUNE DI QUATTRO CASTELLA COMUNE DI QUATTRO CASTELLA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA 51ª VARIANTE PARZIALE AL P.R.G. ART. 15 LG. RG. 47/78 MODIFICATA E INTEGRATA CON L.R. 6/95 SCHEDA DEI VINCOLI ADOTTATA CON D.C. N 111 DEL 28/12/2017

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA Poste Italiane - Spedizione in a.p. Tab. D Aut. DCO/DC - CZ/038/2003 valida dal 4 febbraio 2003 Supplemento straordinario n. 2 al n. 8 del 16 aprile 2008 PartiIeII-Anno XXXIX REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO

Dettagli

L.R. 21 aprile 2008, n. 9 (1) Istituzione del Parco Marino Regionale "Riviera dei Cedri" (2). Il Consiglio regionale ha approvato

L.R. 21 aprile 2008, n. 9 (1) Istituzione del Parco Marino Regionale Riviera dei Cedri (2). Il Consiglio regionale ha approvato Istituzione del Parco Marino Regionale "Riviera dei Cedri" (2). (1) Pubblicata nel B.U. Calabria 16 aprile 2008, n. 8, suppl. straord. 29 aprile 2008, n. 2. (2) Il presente provvedimento è stato abrogato

Dettagli

Comune di Greve in Chianti. Strada in Chianti. San Polo in Chianti. Greve in Chianti. Panzano in Chianti

Comune di Greve in Chianti. Strada in Chianti. San Polo in Chianti. Greve in Chianti. Panzano in Chianti Strada in Chianti San Polo in Chianti Greve in Chianti Panzano in Chianti La multifunzionalità del territorio rurale Il territorio rurale con l entrata in vigore della legge 65/2014 e con l approvazione

Dettagli

SCHEDA PER L INVENTARIO DEI GEOSITI ITALIANI

SCHEDA PER L INVENTARIO DEI GEOSITI ITALIANI Dipartimento Difesa della Natura Servizio Aree Protette e Pianificazione Territoriale Settore Tutela del Patrimonio Geologico SCHEDA PER L INVENTARIO DEI GEOTI ITALIANI N.B.: La scheda compilata dovrà

Dettagli

CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN PROSPEZIONI GEOLOGICHE E CARTOGRAFIA

CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN PROSPEZIONI GEOLOGICHE E CARTOGRAFIA CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN PROSPEZIONI GEOLOGICHE E CARTOGRAFIA 1. Obiettivi formativi I laureati nel corso di Laurea Specialistica in Prospezioni geologiche e cartografia acquisiranno: - un elevata

Dettagli

Art Il parco è classificato ai sensi dell art. 10, comma 1 della legge regionale 14 luglio 2003, n. 10 come parco marino.

Art Il parco è classificato ai sensi dell art. 10, comma 1 della legge regionale 14 luglio 2003, n. 10 come parco marino. Legge regionale 21 aprile 2008, n. 13 Istituzione del Parco Marino Regionale «Fondali di Capocozzo - S. Irene - Vibo Marina Pizzo - Capo Vaticano - Tropea». (BUR n. 8 del 16 aprile 2008, supplemento straordinario

Dettagli

RICOGNIZIONE E VERIFICA DEI GEOSITI E DELLE EMERGENZE GEOLOGICHE DELLA REGIONE PUGLIA

RICOGNIZIONE E VERIFICA DEI GEOSITI E DELLE EMERGENZE GEOLOGICHE DELLA REGIONE PUGLIA REGIONE PUGLIA Area Politiche per la Mobilità e Qualità Urbana - Servizio assetto del territorio P.O. FESR 2007-2013 - ASSE IV - LINEA 4.4 - AZIONE 4.4.1 Attuazione Legge Regionale 4 dicembre 2009, n.33

Dettagli

SINTESI DELLE PRINCIPALI FASI DI COSTRUZIONE DELLA RETE NATURA 2000 IN EMILIA-ROMAGNA E QUADRO NORMATIVO DI RIFERIMENTO

SINTESI DELLE PRINCIPALI FASI DI COSTRUZIONE DELLA RETE NATURA 2000 IN EMILIA-ROMAGNA E QUADRO NORMATIVO DI RIFERIMENTO ALLEGATO 1 SINTESI DELLE PRINCIPALI FASI DI COSTRUZIONE DELLA RETE NATURA 2000 IN EMILIA-ROMAGNA E QUADRO NORMATIVO DI RIFERIMENTO Inquadramento sintetico delle attività svolte in materia di Rete Natura

Dettagli

Sintetica descrizione dell Allegato 5. Disposizioni per le attività estrattive nelle Alpi Apuane

Sintetica descrizione dell Allegato 5. Disposizioni per le attività estrattive nelle Alpi Apuane Sintetica descrizione dell Allegato 5 Disposizioni per le attività estrattive nelle Alpi Apuane Riferimenti alle attività estrattive presenti all'interno del Piano Elaborati del Piano Disciplina del Piano

Dettagli

Disegno di legge TUTELA DEL PATRIMONIO CARSICO TRENTINO

Disegno di legge TUTELA DEL PATRIMONIO CARSICO TRENTINO Disegno di legge TUTELA DEL PATRIMONIO CARSICO TRENTINO Capo I Disposizioni generali Art. 1 Finalità 1. La Provincia autonoma di Trento tutela e salvaguarda il patrimonio carsico, costituito dalle aree

Dettagli

Direzione centrale infrastrutture, mobilità, pianificazione territoriale, lavori pubblici, edilizia Servizio Tutela del Paesaggio e Biodiversità

Direzione centrale infrastrutture, mobilità, pianificazione territoriale, lavori pubblici, edilizia Servizio Tutela del Paesaggio e Biodiversità Paesaggio e archeologia. Ricognizione delle zone di interesse archeologico al fine della predisposizione del Piano Paesaggistico Regionale Direzione centrale infrastrutture, mobilità, pianificazione territoriale,

Dettagli

Allegato 7 AGGIORNAMENTO DEL PIANO TERRITORIALE REGIONALE ANNO 2018 (EX ART. 22 L.R. 12/2005)

Allegato 7 AGGIORNAMENTO DEL PIANO TERRITORIALE REGIONALE ANNO 2018 (EX ART. 22 L.R. 12/2005) 506 Bollettino Ufficiale Allegato 7 AGGIORNAMENTO DEL PIANO TERRITORIALE REGIONALE ANNO 2018 (E ART. 22 L.R. 12/2005) Si apportano le seguenti integrazioni agli elaborati del PTR: Sezione 4 - Strumenti

Dettagli

Piano Strutturale Intercomunale dell area pisana Elaborati prodotti e ulteriori materiali da produrre

Piano Strutturale Intercomunale dell area pisana Elaborati prodotti e ulteriori materiali da produrre Piano Strutturale Intercomunale dell area pisana Elaborati prodotti e ulteriori materiali da produrre Avvio del procedimento ai sensi dell art.17 della LR 65/2014 1 ELABORATI PRODOTTI Quadro Conoscitivo

Dettagli

PARCO NAZIONALE DELLE FORESTE CASENTINESI, MONTE FALTERONA, CAMPIGNA. PIANO del PARCO

PARCO NAZIONALE DELLE FORESTE CASENTINESI, MONTE FALTERONA, CAMPIGNA. PIANO del PARCO PARCO NAZIONALE DELLE FORESTE CASENTINESI, MONTE FALTERONA, CAMPIGNA PIANO del PARCO Rapporto Ambientale ai fini della Valutazione Ambientale Strategica (VAS): rinvii ai contenuti di cui all Allegato VI

Dettagli

Scheda dei paesaggi e individuazione degli obiettivi di qualità

Scheda dei paesaggi e individuazione degli obiettivi di qualità Scheda dei paesaggi e individuazione degli obiettivi di qualità Contenuti della scheda Per la definizione degli indirizzi di valorizzazione dei paesaggi gli elementi conoscitivi relativi ad ogni territorio

Dettagli

Il ruolo di ISPRA nella collana dedicata alla conservazione e gestione della naturalità degli ecosistemi marino-costieri.

Il ruolo di ISPRA nella collana dedicata alla conservazione e gestione della naturalità degli ecosistemi marino-costieri. Il ruolo di ISPRA nella collana dedicata alla conservazione e gestione della naturalità degli ecosistemi marino-costieri. Ing. Luciano Bonci Dirigente del Servizio Aree protette e pianificazione territoriale

Dettagli

Norme Generali di Piano

Norme Generali di Piano VARIANTE GENERALE AL PIANO DEL PARCO DEL CONERO 2 Indice quaderno 0 Norme Generali di Piano pag 3 VARIANTE GENERALE AL PIANO DEL PARCO DEL CONERO 3 Norme Generali di Piano art. comma. OGGETTO, CAMPO DI

Dettagli

DAGLI ANNI 60 AGLI ANNI 90 IL DIBATTITO SULLE AREE PROTETTE HA VISTO DUE LINEE DI PENSIERO CONTRAPPOSTE

DAGLI ANNI 60 AGLI ANNI 90 IL DIBATTITO SULLE AREE PROTETTE HA VISTO DUE LINEE DI PENSIERO CONTRAPPOSTE DAGLI ANNI 60 AGLI ANNI 90 IL DIBATTITO SULLE AREE PROTETTE HA VISTO DUE LINEE DI PENSIERO CONTRAPPOSTE ORIENTAMENTO ALLA TUTELA CONTRARIETÀ ALLA ISTITUZIONE Aree protette viste come santuari della natura

Dettagli

Il PIANO PAESAGGISTICO REGIONALE

Il PIANO PAESAGGISTICO REGIONALE Il PIANO PAESAGGISTICO REGIONALE Anna Rossi Struttura Paesaggio www.ptr.regione.lombardia.it La Convenzione europea per il paesaggio impone l attenzione paesaggistica su tutto il territorio considerandone

Dettagli

CONSIGLIO DELLA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

CONSIGLIO DELLA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO CONSIGLIO DELLA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO XIII LEGISLATURA ANNO 2005 DISEGNO DI LEGGE 15 novembre 2005, n. 137 Tutela del patrimonio carsico D'iniziativa del consigliere Roberto Bombarda (Verdi e democratici

Dettagli

OGGETTO: RELAZIONE TECNICA SUL PROGETTO

OGGETTO: RELAZIONE TECNICA SUL PROGETTO Martedì 2 settembre 2014 Al Responsabile del Progetto David Bianco Sede Parco Regionale Gessi Bolognesi e Calanchi dell Abbadessa OGGETTO: RELAZIONE TECNICA SUL PROGETTO LIFE+ 08 NAT/IT/000369 Gypsum:

Dettagli

AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE INVITO ALLA PRESENTAZIONE DI IDEE PROGETTO PER LA SSL (termine ultimo: 21/09/2015)

AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE INVITO ALLA PRESENTAZIONE DI IDEE PROGETTO PER LA SSL (termine ultimo: 21/09/2015) Pag. 1 di 5 Spett. Le GAL L ALTRA ROMAGNA S.CONS.AR.L. Viale Roma, 24 47027 Sarsina (FC) AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE INVITO ALLA PRESENTAZIONE DI IDEE PROGETTO PER LA SSL (termine ultimo: 21/09/2015)

Dettagli

Comune di Noto Aggiornamento degli strumenti urbanistici

Comune di Noto Aggiornamento degli strumenti urbanistici Comune di Noto Aggiornamento degli strumenti urbanistici Noto, ottobre 2017 INCONTRO CON LA CITTA : Ambiente e territorio rurale Comune di Noto Aggiornamento degli strumenti urbanistici 1 Gli strumenti

Dettagli

PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO DEL PARCO NATURALE DEI COLLI DI BERGAMO

PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO DEL PARCO NATURALE DEI COLLI DI BERGAMO PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO DEL PARCO NATURALE DEI COLLI DI BERGAMO DICHIARAZIONE DI SINTESI FINALE ai sensi della L.R. 12/2005, della DCR 351/2007 e della DGR 761/2010 e dell art. 17 c. 1 lett.

Dettagli

CERTIFICATO DI DESTINAZIONE URBANISTICA

CERTIFICATO DI DESTINAZIONE URBANISTICA SERVIZI PER L EDILIZIA E L'URBANISTICA TERRITORIO E AMBIENTE EDILIZIA PRIVATA DOCUMENTAZIONE URBANISTICA ED EDILIZIA CERTIFICATI URBANISTICI ED EDILIZI CERTIFICATO DI DESTINAZIONE URBANISTICA ( art. 30

Dettagli

Allegato C in riferimento all art. 7 del bando

Allegato C in riferimento all art. 7 del bando Allegato C in riferimento all art. 7 del bando Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 Regione autonoma Friuli Venezia Giulia Relazione descrittiva dell operazione da allegare alla domanda di sostegno per

Dettagli

LA RETE NATURA 2000 E PIANI DI GESTIONE

LA RETE NATURA 2000 E PIANI DI GESTIONE Servizio conservazione della natura e degli habitat, tutela della fauna selvatica LA RETE NATURA 2000 E PIANI DI GESTIONE 1. LE DIRETTIVE COMUNITARIE A TUTELA DELLA BIODIVERSITÀ E LA RETE NATURA 2000.

Dettagli

1. Collegamenti fra i siti d'interesse presenti nel parco e nelle vicinanze

1. Collegamenti fra i siti d'interesse presenti nel parco e nelle vicinanze 1. Collegamenti fra i siti d'interesse presenti nel parco e nelle vicinanze Referente o soggetto esecutore: Enti pubblici, associazioni Turismo, sport e servizi; Innovazione nella gestione delle risorse

Dettagli

INTERGEO Progetto e Sviluppi Provincia di Prato Servizio Governo del Territorio

INTERGEO Progetto e Sviluppi Provincia di Prato Servizio Governo del Territorio Dott.ssa Daniela Quirino INTERGEO Progetto e Sviluppi INTERGEO Progetto coofinanziato dal Ministero per l innovazione tecnologica nel quadro di sviluppo dell e-government e coordinato con gli interventi

Dettagli

Piano Paesaggistico Pelagie

Piano Paesaggistico Pelagie Piano Paesaggistico Pelagie Piano Paesaggistico Pelagie Quadro normativo D. Lgs. N. 42/2004 art. 131 introduce una nuova definizione di paesaggio (salvaguardia dei valori del paesaggio) per paesaggio si

Dettagli

III.2. Elaborati grafici di progetto

III.2. Elaborati grafici di progetto 254 255 III.2. Elaborati grafici di progetto 256 B.1.7 Individuazione delle aree vincolate Descrizione: comprende la rappresentazione delle zone di interferenza tra i vincoli presenti sul territorio e

Dettagli

Elenco elaborati VARIANTE N 1/2016 AL PIANO DELLE REGOLE E AL PIANO DEI SERVIZI

Elenco elaborati VARIANTE N 1/2016 AL PIANO DELLE REGOLE E AL PIANO DEI SERVIZI Elenco elaborati VARIANTE N 1/2016 AL PIANO DELLE REGOLE E AL PIANO DEI SERVIZI La presente variante n. 1/2016 al Piano delle Regole ed al Piano dei Servizi del Piano di Governo del Territorio è stata

Dettagli

ELENCO ALLEGATI PARTE INTEGRANTE PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA AL CONSIGLIO N. 40 DEL 13/10/2014

ELENCO ALLEGATI PARTE INTEGRANTE PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA AL CONSIGLIO N. 40 DEL 13/10/2014 Addì, 04 marzo 2015 Prot. N. 67941 La sottoscritta Silvia Capurro in qualità di Direttore della Direzione Urbanistica, Sue e Grandi Progetti attesta e certifica che i file di cui al seguente elenco, singolarmente

Dettagli

1 - ILLUSTRAZIONE DELLE RAGIONI DELLA SCELTA DEL SITO E DELLA SOLUZIONE PROGETTUALE PROPOSTA

1 - ILLUSTRAZIONE DELLE RAGIONI DELLA SCELTA DEL SITO E DELLA SOLUZIONE PROGETTUALE PROPOSTA La presente relazione illustra la proposta per la realizzazione di un Centro Residenziale di Cure Palliative Hospice di iniziativa privata, da localizzare nel territorio comunale di Campli, in località

Dettagli

Direzione generale Servizio paesaggio e biodiversità. Foto Mauro Cosolo

Direzione generale Servizio paesaggio e biodiversità. Foto Mauro Cosolo Direzione generale Servizio paesaggio e biodiversità Foto Mauro Cosolo Direzione generale Servizio paesaggio e biodiversità Disciplina regionale in materia di alberi monumentali: legge regionale 23 aprile

Dettagli

LR 11/04, "Norme per il governo del territorio" Sostituisce il regime urbanistico della LR 61/85 e della LR 24/85

LR 11/04, Norme per il governo del territorio Sostituisce il regime urbanistico della LR 61/85 e della LR 24/85 LA NUOVA LEGGE URBANISTICA LR 11/04, "Norme per il governo del territorio" Sostituisce il regime urbanistico della LR 61/85 e della LR 24/85 PRG PRC Piano Regolatore Generale Piano Regolatore Comunale

Dettagli

Delibera della Giunta Regionale n. 845 del 30/12/2011

Delibera della Giunta Regionale n. 845 del 30/12/2011 Delibera della Giunta Regionale n. 845 del 30/12/2011 A.G.C.16 Governo del territorio, Beni Ambientali e Paesistici Settore 3 Politica del territorio Oggetto dell'atto: LEGGE REGIONALE N. 17 DEL 7 OTTOBRE

Dettagli

LEGGE REGIONALE N. 24

LEGGE REGIONALE N. 24 VII LEGISLATURA ATTI: 012808 LEGGE REGIONALE N. 24 ISTITUZIONE DEL PARCO NATURALE DELL'ALTO GARDA BRESCIANO Approvata nella seduta del 18 novembre 2003 Pubblicata sul Bollettino Ufficiale N. 49 del 5 dicembre

Dettagli

Luisa Pedrazzini Direzione Generale Territorio e Urbanistica

Luisa Pedrazzini Direzione Generale Territorio e Urbanistica Bergamo, 27 Gennaio 2010 Luisa Pedrazzini Direzione Generale Territorio e Urbanistica www.ptr.regione.lombardia.it Verso l attuazione... LEGGE REGIONALE 11 marzo 2005, N. 12 Legge per il governo del territorio

Dettagli

LA VALUTAZIONE AMBIENTALE E LA PIANIFICAZIONE INTEGRATA DELLE AREE PROTETTE E DEI SITI NATURA

LA VALUTAZIONE AMBIENTALE E LA PIANIFICAZIONE INTEGRATA DELLE AREE PROTETTE E DEI SITI NATURA Workshop LA VALUTAZIONE AMBIENTALE E LA PIANIFICAZIONE INTEGRATA DELLE AREE PROTETTE E DEI SITI NATURA 2000 8 luglio 2015 - Palermo La pianificazione integrata delle Aree Naturali Protette e dei siti della

Dettagli

BENI PAESAGGISTICI E AREE TUTELATE DAL PIANO PAESAGGISTICO REGIONALE, ELEMENTI DI ATTENZIONE PAESAGGISTICA REGIONALE

BENI PAESAGGISTICI E AREE TUTELATE DAL PIANO PAESAGGISTICO REGIONALE, ELEMENTI DI ATTENZIONE PAESAGGISTICA REGIONALE (Riferimenti PPR: Artt.17,18 Normativa, Abaco, Repertori, Tavola D) Ambiti di elevata naturalità, art. 17 Art. 17 Tutela paesaggistica degli ambiti di elevata naturalità Si definiscono di elevata naturalità

Dettagli

Gestione delle attività dell'osservatorio di Geologia di Farindola

Gestione delle attività dell'osservatorio di Geologia di Farindola CONVENZIONE (bozza) tra Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga Comune di Farindola Dipartimento di Ingegneria e Geologia (INGEO) - Università G. d Annunzio di Chieti-Pescara Regione Abruzzo

Dettagli

ANALISI URBANISTICA DEL COMPARTO INQUADRAMENTO TERRITORIALE E AMBIENTALE

ANALISI URBANISTICA DEL COMPARTO INQUADRAMENTO TERRITORIALE E AMBIENTALE Comune di PESCHIERA BORROMEO ANALISI URBANISTICA DEL COMPARTO INQUADRAMENTO TERRITORIALE E AMBIENTALE Sintesi dei documenti estratti dal: PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO PIANO DI ZONIZZAZIONE ACUSTICA

Dettagli

Comune di Nocera Umbra Provincia di Perugia DICHIARAZIONE DI CONFORMITA DEL PIANO ATTUATIVO

Comune di Nocera Umbra Provincia di Perugia DICHIARAZIONE DI CONFORMITA DEL PIANO ATTUATIVO Comune di Nocera Umbra Provincia di Perugia Allegato I DICHIARAZIONE DI CONFORMITA DEL PIANO ATTUATIVO Il sottoscritto Cognome Luzi Nome Luca Nato a Gualdo Tadino il 19/10/1969 Codice fiscale / P.IVA LZULCU69R19E230S

Dettagli

Il Consiglio regionale ha approvato. Il Presidente della Giunta regionale. promulga la seguente legge: Art. 1 (3)

Il Consiglio regionale ha approvato. Il Presidente della Giunta regionale. promulga la seguente legge: Art. 1 (3) (1) Istituzione del Parco Marino Regionale "Fondali di Capocozzo - S. Irene - Vibo Marina - Pizzo - Capovaticano - Tropea" (2). (1) Pubblicata nel B.U. Calabria 16 aprile 2008, n. 8, suppl. straord. 29

Dettagli

Articolo 2.12 Schede di progetto degli ambiti di trasformazione

Articolo 2.12 Schede di progetto degli ambiti di trasformazione Articolo 2.12 Schede di progetto degli ambiti di trasformazione Ambito di trasformazione n. 1 32 33 Localizzazione A nord dell abitato di Terzago, sul confine con il territorio comunale di Gavardo. Inquadramento

Dettagli

la redazione delle mappe della pericolosità e del rischio alluvionale

la redazione delle mappe della pericolosità e del rischio alluvionale Verso il Piano di gestione del rischio di alluvione: la redazione delle mappe della pericolosità e del rischio alluvionale Bacini liguri Cinzia Rossi Regione Liguria - Settore Assetto del Territorio Direttiva

Dettagli

SULLO STATO DELL AMBIENTE INDICE GENERALE

SULLO STATO DELL AMBIENTE INDICE GENERALE IL RAPPORTO SULLO STATO DELL AMBIENTE INDICE GENERALE novembre 2005 I capitolo IL RAPPORTO SULLO STATO DELL AMBIENTE NELLA FORMAZIONE DEL PIANO STRUTTURALE DI VECCHIANO. NOTA METODOLOGICA. I La valutazione

Dettagli

ELENCO ALLEGATI AUTORITÀ DI BACINO DEL FIUME TEVERE. Prima elaborazione del Progetto di Piano di Bacino

ELENCO ALLEGATI AUTORITÀ DI BACINO DEL FIUME TEVERE. Prima elaborazione del Progetto di Piano di Bacino AUTORITÀ DI BACINO DEL FIUME TEVERE Prima elaborazione del Progetto di Piano di Bacino (Legge 18 maggio 1989 n. 183 D.P.R. 9 ottobre 1997 art. 3 comma 3) ELENCO ALLEGATI SETTEMBRE 1999 AUTORITA' DI BACINO

Dettagli

IX LEGISLATURA 61" Seduta Lunedì 22 aprile OGGETTO: Legge regionale - Tutela e valorizzazione del patrimonio geologico e speleologico.

IX LEGISLATURA 61 Seduta Lunedì 22 aprile OGGETTO: Legge regionale - Tutela e valorizzazione del patrimonio geologico e speleologico. ".. IX LEGISLATURA 61" Seduta Lunedì 22 aprile 2013 Deliberazione n. 303 (Estratto del processo verbale) OGGETTO: Legge regionale - Tutela e valorizzazione del patrimonio geologico e speleologico. Presidente:

Dettagli

L Italia mangiata Congresso/Convegno nazionale dei soci Roma 25 e 26 novembre 2011

L Italia mangiata Congresso/Convegno nazionale dei soci Roma 25 e 26 novembre 2011 L Italia mangiata Congresso/Convegno nazionale dei soci Roma 25 e 26 novembre 2011 Angela Martino Presidente Sezione RC RARISSIMA Salvia ceratophylloides Della sua presenza nel territorio (scoperta da

Dettagli

NATURA E BIODIVERSITÀ 2013 Biodiversità: tendenze e cambiamenti Distribuzione del Valore Ecologico secondo Carta della Natura

NATURA E BIODIVERSITÀ 2013 Biodiversità: tendenze e cambiamenti Distribuzione del Valore Ecologico secondo Carta della Natura NATURA E BIODIVERSITÀ 2013 Biodiversità: tendenze e cambiamenti Distribuzione del Valore Ecologico secondo Carta della Natura Nome indicatore DPSIR Fonte dati Distribuzione del Valore Ecologico secondo

Dettagli

Dati identificativi proponente. Dati amministrativi progetto. Descrizione sintetica

Dati identificativi proponente. Dati amministrativi progetto. Descrizione sintetica Dati identificativi proponente Nominativo Provincia Città Eco Flaminia S.r.l. Legale rappresentante Andrea Terranova P.I. e C.F. 07542001008 Indirizzo Via Flaminia n. 1813 C.A.P. 00188 Telefono 069056101

Dettagli

Provincia di Massa-Carrara PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO (approvazione) Premessa... 3

Provincia di Massa-Carrara PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO (approvazione) Premessa... 3 INDICE Premessa... 3 1. Conformità del quadro conoscitivo del P.T.C. al P.I.T. e sue integrazioni e specificazioni... 3 2. Conformità del quadro conoscitivo del P.T.C. in relazione agli indirizzi e prescrizioni

Dettagli

Allo Sportello Unico Attività Produttive del COMUNE DI CIVITAVECCHIA (provincia di Roma) PEC:

Allo Sportello Unico Attività Produttive del COMUNE DI CIVITAVECCHIA (provincia di Roma) PEC: Allo Sportello Unico Attività Produttive del COMUNE DI CIVITAVECCHIA (provincia di Roma) PEC: suap.pec@comunedicivitavecchia.legalmail.it MODELLO G-36 ( Modello A2 ) DICHIARAZIONE ASSEVERATA DEL PROGETTISTA

Dettagli

MASSA MARITTIMA, PROTOCOLLO D INTESA SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGIA, BELLE ARTI E PAESAGGIO DI SIENA, GROSSETO E AREZZO

MASSA MARITTIMA, PROTOCOLLO D INTESA SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGIA, BELLE ARTI E PAESAGGIO DI SIENA, GROSSETO E AREZZO MASSA MARITTIMA, PROTOCOLLO D INTESA TRA IL MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGIA, BELLE ARTI E PAESAGGIO DI SIENA, GROSSETO E AREZZO E COMUNE DI MASSA MARITTIMA PREMESSO

Dettagli