FRANKL & KIRCHNER EFKA OF AMERICA INC. EFKA ELECTRONIC MOTORS

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "FRANKL & KIRCHNER EFKA OF AMERICA INC. EFKA ELECTRONIC MOTORS"

Transcript

1 dcxx UNITÀ DI COMANDO dc ABA ABA dc ABA ABA LISTA DEI PARAMETRI No. 8 italiano FRANKL & KIRCHNER EFKA OF AMERICA INC. EFKA ELECTRONIC MOTORS GMBH & CO KG SINGAPORE PTE. LTD.

2

3 EFKA ABA/ABA + ABA/ABA (PL) CONTENUTO Pagina Utilizzo del compilatore C Tabella degli adattatori Messa in funzione 8 Regolazione e messa in funzione tramite la procedura dell installazione rapida (SIR) 9 Elementi di comando ed innesti a spina. Posizioni sul frontale. Posizioni sul retro. Schemi di collegamenti. Collegamento d una lampada con trasformatore Schema di collegamenti di un comando motore passo passo SMA Adattatori 8 Diagrammi delle funzioni 9 Lista dei parametri 9. Valori preregolati dipendenti dal modo 9. Livello d operatore 9. Livello di tecnico 9. Livello di fornitore 8 Strisce da inserire per pannello di comando V8/V8

4

5 EFKA ABA/ABA + ABA/ABA (PL) Utilizzo del compilatore C Il compilatore Efka C è uno strumento software per la programmazione di funzioni addizionali che allargano la capacità dell unità di comando. Il compilatore rende disponibile le seguenti funzioni di base: funzioni predefinite che sono integrate tramite un file di sistema. ca. kb per programmi scritti dall utente e dati. Riconoscimento automatico dell errore. Caricatore per la memorizzazione del programma nell unità di comando. Un meccanismo d operazione multitask in divisione di tempo. L unità di comando (presa B8) è collegata al computer (presa com) tramite l interfaccia IF-. Gruppo accessori particolari compilatore C composto da: N. ord. CD-ROM software compilatore C Manuale di consultazione compilatore C Interfaccia EFKANET IF- Per ulteriori informazioni sulla programmazione e l applicazione degli istruzioni di controllo consultare il manuale di consultazione compilatore C!

6 EFKA ABA/ABA + ABA/ABA (PL) Tabella degli adattatori ATTENZIONE! Prima della commutazione dei decorsi funzionali, togliere i cavi di connessione dagli ingressi e dalle uscite! Assicurarsi che la macchina installata sia predisposta per la regolazione del decorso funzionale! Poi procedere alla regolazione tramite il parametro 9! Regolazione del decorso funzionale tramite il parametro 9 Modo Descrizione Adattatore Uscite Transistori di potenza VR M M M M M M ST/ ST/ ST/ ST/8 ST/ ST/ ST/ ST/ Punto annodato: p.es. Funzioni VR FA FA FW FA+ ML MST/HP Brother (-, -9) VR FA + FA FW Aisin (ADXX, AD8, ; EK) 8 VR FA + FA FW Pfaff (, 9,, 8) 9 VR FA FA FW ML Dürkopp Adler (, ) 8 VR FA + FA FW Punto annodato: p.es. Funzioni VR FA FW ML MST/HP Singer (9, U, U) 8 VR FA FW Punto annodato: p.es. Funzioni VR FA FSPL ML MST Singer ( UTT) 8 VR FA FSPL Punto annodato: p.es. Dürkopp Adler () VR FA ML FW FSPL MST/HP FF Punto catenella: p.es. Union Special Funzioni FA-R M FA-V FW STV ML MST/HP ( e in sostituzione dell US8A) 8 FA-R FA-V FW ML (CS e FS) 9 FA-R + M FA-V FW ML Punto catenella: decorso parallelo Funzioni STV M M M M ML MST/HP Macchina da cucire per sacchi: Union Special Funzioni IMP BR ML MST Yamato (serie VC/VG) STV FA FW ML Kansai (RX 98) FA FW ML Pegasus (W/UT, W/UT/MS 8 STV FA FA FW con o senza infittimento del punto) Union Special () 8 STV FA FA FW NK/ML Global (CB8-) 8 FA Rimoldi (F) 9 FW FAO FAU ML Punto catenella: taglia-nastro/forbici rapide STV M M AH AH ML MST/HP Sopraggitto KS M M AH FSPL ML MST/HP 8 Rientro catenella Funzioni PD - PD PD * ML MST/HP Pegasus PD - PD 9 Rientro catenella Funzioni PD - PD PD * ML MST/HP Yamato (ABT) 8 PD - PD Yamato (ABT, ABT) PD - PD Punto annodato: p.es. Funzioni FA-R FSPL FA-V FW VR ML MST/HP Union Special 8 FA-R FA-V FW ML (9AMZ in sostituzione dell US8A) e con macchine a punto annodato Refrey Punto annodato: Pfaff (, ) VR FA FSPL FW L-STL ML HP/FF Punto annodato: p.es. Funzioni VR FA+ FA FW FA ML MST Juki (-) 8 VR FA+ FW Juki (-, 8-, 8-) + VR FA+ FZ FW Adattatore per sensori di posizione incorporati nel volantino Rientro catenella: Pegasus (SSC) KS/KB KB KS FSPL AH ML HP Sopraggitto: macchina a braccio cilindrico rovesciato KS RB M AH FSPL ML MST/HP p.es.yamato (FD) Stitchlock [punti di sicurezza]: Pegasus LFA FA STS ML MST/HP Punto annodato: Juki (LU-) VR FA FSPL HP Punto annodato: Juki (DNU-) VR FA FSPL HP Adattatore per sensori di posizione incorporati nel volantino Punto catenella: Yamato (punti di STS FA STV FW ML sicurezza) Punto annodato: Brother (B-89) VR FA FSPL MST Punto annodato: Dürkopp Adler (...) VR FA ML FW FSPL HP MST Punto catenella: Pegasus (MHG-) FA FA FW Punto annodato: Juki (LU, LU) VR FA FSPL HP Punto annodato: p.es. Jentschmann VR FA ML FW FSPL MST/HP FF Punto annodato: ISM VR FA FA FW FA+ ML MST/HP 8 Rientro catenella: KS KB KB KL FSPL ML HP 9 Funzione KMF: marcia sincronizzata I segnali delle uscite M...M dipendono dalle regolazioni di certi parametri, in particolare di parametro 9. *) Il segnale emesso da quest uscita è invertito!

7 EFKA ABA/ABA + ABA/ABA (PL) Modo Descrizione Adattatore Uscite Transistori di potenza VR M M M M M M ST/ ST/ ST/ ST/8 ST/ ST/ ST/ ST/ Punto annodato: Juki LUN- VR FA FSPL HP con rasafilo con filo corto Adattatore per sensori di posizione incorporati nel volantino 8 Punto annodato: Brother VR FA FA FW FA+ ML MST/HP Punto catenella: Brother 8 STV FA FA FW Motion Control: solo funzione di marcia Punto annodato: Bramac Rientro catenella: Rimoldi PL Union Special: Macchina per sacchi I segnali delle uscite M...M dipendono dalle regolazioni di certi parametri, in particolare di parametro 9. *) Il segnale emesso da quest uscita è invertito! Spiegazione delle abbreviazioni nella tabella precedente e del capitolo Diagrammi delle funzioni Uscite: AH = Taglia-nastro HP/FF = Variazione della corsa dei piedini / flip-flop AH/AH = Forbici rapide IMP = Impulso BR = Taglio catenella a caldo KB (/) = Funzione di soffiaggio catenella DR-UK = Inversione del senso di rotazione KL = Pinzafilo FA = Rasafilo KS = Aspiracatenella FA = Rasafilo pos....a KS+KB = Aspiracatenella + funzione di soffiaggio catenella FA+ = Rasafilo pos.... LFA = Rasafilo per il filo di copertura o di rinforzo FA = Rasafilo pos. A... L-STL = Lampada d indicazione della lunghezza del punto FA-K = Rasafilo con filo corto ML/NK = Macchina in marcia / raffreddamento dell ago FAO = Rasafilo superiore MST = Macchina ferma FA-R = Rasafilo all indietro PD = Soglie del pedale... FAU = Rasafilo inferiore PD - = Soglie del pedale / - FA-V = Rasafilo in avanti PD= = Posizione del pedale FF = Flip-flop PD- = Posizione del pedale = Alzapiedino RB = Funzione inversa di soffiaggio catenella = Alzapiedino senza cadenza STB = Impilare il tessuto a soffiaggio FSPL = Apritensione STS = Punti de sicurezza FW = Scartafilo STV = Infittimento del punto FZ = Tirafilo VR = Affrancatura

8 8 EFKA ABA/ABA + ABA/ABA (PL) Messa in funzione Prima della messa in funzione bisogna assicurare, verificare e/o regolare: Il montaggio corretto del motore, del posizionatore e degli accessori eventualmente utilizzati La selezione corretta del taglio dei fili con il parametro 9 Eventualmente, la regolazione corretta del senso di rotazione del motore con il parametro La selezione corretta delle funzioni di tasto (ingressi) con i parametri...9 La regolazione del rapporto di trasmissione fra l albero motore e l albero macchina con il parametro La regolazione del tipo di sensore di posizione con il parametro Eventualmente, la regolazione dell angolazione dopo la posizione del sensore con il parametro Eventualmente, la regolazione delle posizioni con il parametro (possibile con tutte le regolazioni del parametro ) La velocità di posizionamento corretta con il parametro La velocità massima corretta compatibile con la macchina per cucire con il parametro La regolazione degli ulteriori parametri importanti Iniziare la cucitura per memorizzare i valori regolati Per ulteriori informazioni consultare le istruzioni per l uso!

9 EFKA ABA/ABA + ABA/ABA (PL) 9 Regolazione e messa in funzione tramite la procedura dell installazione rapida (SIR) La procedura dell installazione rapida (SIR) passa per tutti i parametri necessari per programmare il decorso funzionale ed il posizionamento. Code E F- Impostare il parametro F- E >> Parametro per il decorso funzionale tagli dei fili Parametro per il senso di rotazione del motore Parametro per il rapporto di trasmissione Importante! Il rapporto di trasmissione dev essere determinato ed indicato nel modo più preciso possibile. Parametro per il tipo di sensore di posizione F-9 E F- E F- E F- E Parametro per la posizione F- E Parametro per la posizione F- Yes E No P End SIR KL8a I valori relativi possono essere variati tramite i tasti +/-. Quando il parametro viene visualizzato sul pannello di comando V8, premere nuovamente il tasto E affinchè il valore venga visualizzato. Abbandonare la procedura in qualsiasi momento e selezionare un nuovo parametro dopo aver premuto una volta il tasto P. Terminare la programmazione dopo aver premuto due volte il tasto P. Il motore è di nuovo pronto per la cucitura. Per ulteriori informazioni consultare le istruzioni per l uso!

10 EFKA ABA/ABA + ABA/ABA (PL) Elementi di comando ed innesti a spina. Posizioni sul frontale A Interruttore di rete B Display (display a segmenti di cifre) C Pannello di comando ( onboard module ) Tasto P Richiamo o fine del modo di programmazione E Affrancatura iniziale semplice / doppia / disinserita Tasto per impostare variazioni nel modo di programmazione + Affrancatura finale semplice / doppia / disinserita Aumento del valore visualizzato nel modo di programmazione >> Posizione di base o Tasto delle maiuscole nel modo di programmazione Sollevamento automatico del piedino pressore in caso di arresto durante la cucitura Sollevamento automatico del piedino pressore dopo il taglio inserito/disinserito Diminuzione del valore visualizzato nel modo di programmazione Gli stati di commutazione dell affrancatura, dell alzapiedino e della posizione di base vengono visualizzati tramite i segmenti superiori verticali del display a segmenti di cifre. Affrancatura iniziale semplice Affrancatura iniziale doppia Affrancatura finale semplice Affrancatura finale doppia Posizione di base posizione dell ago Posizione di base posizione dell ago Alzapiedino automatico in caso di arresto durante la cucitura 8 Alzapiedino automatico dopo il taglio dei fili Connettore B USB Memory Stick B Interruttore a ginocchiera. Posizioni sul retro Connettore B Trasduttore di commutazione B8 Modulo fotocellula LSM - Modulo sensore Hall HSM - Codificatore ad impulsi IPG - EFKANET (adattatore 9 in caso di riservazione multipla) B Alimentazione del motore B8 Trasduttore di valori B Pannello di comando V8/V8 ST Collegamento degli ingressi ed uscite p. es. magneti, valvole elettromagnetiche, display, tasti ed interruttori ST *) Collegamento degli ingressi ed uscite *) Solo con ABA/ABA

11 EFKA ABA/ABA + ABA/ABA (PL). Schemi di collegamenti Ingressi commutati a V ATTENZIONE! Nel collegare le uscite assicurarsi che la potenza totale d una carica continua non sia superiore a 9VA. in Ingresso i Ingresso M9 Uscita 9 in Ingresso M Uscita M Uscita in Ingresso M Uscita M Uscita in Ingresso M Uscita Alzapiedino in Ingresso M Uscita VR Affrancatura in Ingresso M Uscita POS Posizione in Ingresso M Uscita POS Posizione in8 Ingresso 8 M Uscita GEN impulsi di generatore in9 Ingresso 9 M8 Uscita 8 R-N-EXT Potenziometro esterno per la limitazione della velocità (kω)

12 EFKA ABA/ABA + ABA/ABA (PL) Ingressi commutati a +V ATTENZIONE! Nel collegare le uscite assicurarsi che la potenza totale d una carica continua non sia superiore a 9VA. ) Tensione normale V, tensione a vuoto brevemente al max. V dopo rete inserita ) Uscita di transistor con collettore aperto max. V, ma ) Tensione normale V, I max = ma ) Tensione normale V, I max = ma *) Visione: lato d equipaggiamento della presa o lato di saldatura della spina

13 EFKA ABA/ABA + ABA/ABA (PL) Collegamento di un modulo sensore Hall HSM oppure un codificatore ad impulsi IPG Collegamento di un modulo fotocellula LSM Adattatore 9 in caso di riservazione multipla della presa B8 POS OUT Uscita per posizione LSM IN Possibilità di collegare un modulo fotocellula alla presa B8/8 POS IN Ingresso per posizioni (p. es. LSM Modulo fotocellula a riflessione collegamento d un sensore) G/G OUT Uscita degli impulsi del generatore HSM Modulo sensore Hall TXD/RXD Linee di trasmissione seriale IPG... Codificatore ad impulsi Se è stata selezionata la regolazione > con il parametro 9, è possibile il collegamento di un tasto all ingresso della presa B8/8. Per dispositivi esterni la tensione d alimentazione sulla presa B8/ è di +V. Levato il coperchio, questa tensione può essere variata a +V movendo un connettore J sulla scheda elettronica. +V = Collegare pin e a sinistra con ponte di contatto (regolazione nel momento della consegna) +V = Collegare pin e a destra con ponte di contatto B8 B B8 J J +V J +V KL ATTENZIONE! Disinserire la rete prima di aprire la centralina. ) Tensione normale +V, ma (può essere cambiata a +V, ma) ) Uscita di transistor con collettore aperto max. V, ma *) Visione: lato d equipaggiamento della presa o lato di saldatura della spina

14 EFKA ABA/ABA + ABA/ABA (PL) IN Ingresso, funzione programmabile tramite parametro IN Ingresso, funzione programmabile tramite parametro EB.. = Trasduttore di valori Posizione del pedale - - ½ 8 9 Ingresso A L L H H H L L H H L L H H L L H Ingresso B L H H L L L H H H H L L L L H H Ingresso C H H H H L L L L L L L L H H H H Ingresso D H H H H H H H H L L L L L L L L ) Tensione normale +V, ma (può essere cambiata a +V, ma) *) Visione: lato d equipaggiamento della presa o lato di saldatura della spina

15 EFKA ABA/ABA + ABA/ABA (PL). Collegamento d una lampada con trasformatore ATTENZIONE! Disinserire la rete prima di aprire la centralina. Disinserire l unità di comando ed estrarre la spina di rete Svitare l unità di comando dal tavolo della macchina Levare viti (A) davanti e dietro Aprire la parte sinistra del carter Passare il cavo della lampada per il passacavo previsto Nell area (B), collegare i cavetti al morsetto sulla scheda elettronica Infilare il cavetto di collegamento a terra nella presa nella parte adatta del carter Chiudere e fissare il carter con viti Montare l unità di comando sul tavolo della macchina ATTENZIONE! Dopo che la lampada è stata collegata, è sempre sotto tensione (V), anche se l unità di comando è disinserita! Una sola lampada con trasformatore può essere collegata all unità di comando!

16 EFKA ABA/ABA + ABA/ABA (PL) Schema di collegamenti di un comando motore passo passo SMA - Comando motore passo passo, p. es. SMA - Comando motore cucitura, p. es. ABA L unità di comando (B8) è collegata al comando motore passo passo SMA... (B8) tramite l adattatore no.. Se è necessaria una fotocellula per il ciclo di cucitura, dev essere collegata alla presa B9 del comando motore passo passo. Il segnale della fotocellula viene trasmesso dal SMA al motore tramite il cavo di connessione. Se è necessario un codificatore ad impulsi IPG o un modulo sensore Hall HSM oltre al modulo fotocellula, utilizzare l adattatore n. 9 che dev essere collegato alla presa B9 del comando di motore passo passo SMA... Se non è previsto un comando motore passo passo, l adattatore n. 9 per il modulo fotocellula e codificatore ad impulsi o modulo sensore Hall viene collegato alla presa B8 del motore.

17 EFKA ABA/ABA + ABA/ABA (PL) Adattatori Adattatore per AISIN classi ADXX, AD8, ed EK Regolazione del decorso funzionale Modo rasafilo Regolare il parametro 9 = Regolazione delle funzioni di tasto Ingresso in Regolare il parametro = Ingresso in Regolare il parametro = Adattatore per BROTHER classi - e -9 Regolazione del decorso funzionale Modo rasafilo Regolare il parametro 9 = Regolazione delle funzioni di tasto Ingresso in Regolare il parametro = Ingresso in Regolare il parametro = Nr. 8 ST V in FA+ + V in +V + FW V SUB-D- +V 8 +V 9 V +V ZVR VR + V V 9 M 9 8 M VR + V NHT V M KL Collegamento di un sensore di posizione incorporato nella macchina tramite adattatore n.. *) Visione: Lato di saldatura della spina a poli (ST). Le altre spine/prese sono rappresentate dal lato d equipaggiamento.

18 8 EFKA ABA/ABA + ABA/ABA (PL) Adattatore per BROTHER classe FD B Regolazione del decorso funzionale Modo rasafilo Regolare il parametro 9 = Regolazione delle funzioni di tasto Ingresso in Regolare il parametro = Ingresso in Regolare il parametro = 8 Ingresso in Regolare il parametro = Ingresso in Regolare il parametro = ST +V V in in in 8 in Nr. 8 LSP ZSTV V +V ENTK STVU FW 9 SUB-D V +V +V V +V M M +V STV +V FA V +V FA VR LSP M +V KL Collegamento di un sensore di posizione incorporato nella macchina tramite adattatore n.. *) Visione: Lato di saldatura della spina a poli (ST). Le altre spine/prese sono rappresentate dal lato d equipaggiamento.

19 EFKA ABA/ABA + ABA/ABA (PL) 9 Adattatore per BROTHER classe B-89 Regolazione del decorso funzionale Modo rasafilo Regolare il parametro 9 = Regolazione delle funzioni di tasto Ingresso in Regolare il parametro = (Queste funzioni vengono regolate Ingresso in Regolare il parametro = automaticamente!) Ingresso in Regolare il parametro = Ingresso in Regolare il parametro = Ingresso in Regolare il parametro = Ingresso in Regolare il parametro = ST +V R-N-EXT V in Nr.9 +V R-N-EXT V in VRU SUB-D- 8 8 in in in +V +V +V NH HP DB V L +V STL V 9 8 M 9 M M +V FA M VR +V FSPL ZVR M V +V VR +V STL MST KL9 Collegamento di un sensore di posizione incorporato nella macchina tramite adattatore n.. in = Ingresso limitazione della velocità n (flip-flop ) uscita ST/9 è attiva a seconda della regolazione del parametro 8 (DB) in = Ingresso ago alto (NH) in = Ingresso variazione della corsa dei piedini con limitazione della velocità n (flip-flop ) (HP) in = Ingresso soppressione/richiamo del regolatore del punto (VRU) in = Ingresso affrancatura intermedia / infittimento intermedio del punto (ZVR) *) Visione: Lato di saldatura della spina a poli (ST) e delle altre prese. **) Attenzione: Osservare la marcatura sul piedino dei connettori maschi!

20 EFKA ABA/ABA + ABA/ABA (PL) Adattore per DÜRKOPP ADLER classi, Regolazione del decorso funzionale Modo rasafilo Regolare il parametro 9 = Regolazione delle funzioni di tasto Ingresso in Regolare il parametro = Ingresso in Regolare il parametro = Ingresso in Regolare il parametro = Ingresso in Regolare il parametro = ST V Nr. 8 FW in SUB-D- 9 in in 8 in +V 8 +V 9 V POS M 8 M VR V POS +V FA+ 8 VR 9 NHT V VRU ZVR EST 9 8 M KL9a Adattatore per GLOBAL classe CB8- Regolazione del decorso funzionale Modo rasafilo Regolare il parametro 9 = Regolazione delle funzioni di tasto Ingresso in Regolare il parametro = ST V Nr. 8 + FA V in +V SUB-D- 8 +V M + V 9 V LSP 9 KL *) Visione: Lato di saldatura della spina a poli (ST). Le altre spine/prese sono rappresentate dal lato d equipaggiamento.

21 EFKA ABA/ABA + ABA/ABA (PL) Adattatore per JUKI classe - Regolazione del decorso funzionale Modo rasafilo Regolare il parametro 9 = Regolazione delle funzioni di tasto Ingresso in Regolare il parametro = Nr. 8 ZVR ST V V in +V +V +V VR SUB-D- 8 +V +V +V M FW +V FA+ 9 9 VR +V M KLb Collegamento di un sensore di posizione incorporato nella macchina tramite adattatore n.. Adattatore per JUKI classe -, 8-, 8- Regolazione del decorso funzionale Modo rasafilo Regolare il parametro 9 = Regolazione delle funzioni di tasto Ingresso in Regolare il parametro = ST Nr. FA+ FW in FZ ZVR SUB-D- +V +V 8 9 +V V +V M 8 M VR +V 8 +V 9 +V V +V V VR +V M KL Collegamento di un sensore di posizione incorporato nella macchina tramite adattatore n.. *) Visione: Lato di saldatura della spina a poli (ST). Le altre spine/prese sono rappresentate dal lato d equipaggiamento. **) Visione: Lato d equipaggiamento delle spine Molex Minifit.

22 EFKA ABA/ABA + ABA/ABA (PL) Adattatore per JUKI classi LU- e LUN- (con rasafilo con filo corto) (LU-) (LUN-) Regolazione del decorso funzionale Modo rasafilo Regolare il parametro 9 = Regolazione delle funzioni di tasto Ingresso in Regolare il parametro = (Queste funzioni vengono regolate Ingresso in Regolare il parametro = automaticamente!) Ingresso in Regolare il parametro = Ingresso in Regolare il parametro = Ingresso in Regolare il parametro = Collegamento di un sensore di posizione incorporato nella macchina tramite adattatore n.. in = Ingresso variazione della corsa dei piedini con limitazione della velocità n (per impulso) per interruttore a ginocchiera in = Ingresso limitazione della velocità bit (S) in = Ingresso limitazione della velocità bit (S) in = Ingresso affrancatura intermedia in = Ingresso variazione della corsa dei piedini con limitazione della velocità n (per impulso) per tasto supplementare sulla parte superiore della macchina *) Visione: Lato di saldatura della spina a poli (ST). Le altre spine/prese sono rappresentate dal lato d equipaggiamento. **) Visione: Lato d equipaggiamento delle spine Molex Minifit.

23 EFKA ABA/ABA + ABA/ABA (PL) Adattatore per JUKI classe DNU- Regolazione del decorso funzionale Modo rasafilo Regolare il parametro 9 = Regolazione delle funzioni di tasto Ingresso in Regolare il parametro = (Queste funzioni vengono regolate Ingresso in Regolare il parametro = automaticamente!) Ingresso in Regolare il parametro = Ingresso in Regolare il parametro = Ingresso in Regolare il parametro = Ingresso in Regolare il parametro = Ingresso in Regolare il parametro = Ingresso in8 Regolare il parametro = ST 8 9 V in in in in in in8 in in +V Nr. 9 ZVR V NHT VRU HP in LHP HP out VR +V +V +V FF in FFout SUB-D V +V V M M M FA +V FSPL +V S S 8 V M VR V M HP in KL Collegamento di un sensore di posizione incorporato nella macchina tramite adattatore n.. in = Ingresso variazione della corsa dei piedini con limitazione della velocità n (per impulso) per interruttore a ginocchiera in = Ingresso ago alto/basso in = Ingresso limitazione della velocità bit (S) in = Ingresso limitazione della velocità bit (S) in = Ingresso soppressione/richiamo del regolatore del punto in = Ingresso affrancatura intermedia in = Ingresso variazione della corsa dei piedini con limitazione della velocità n (per impulso) per tasto supplementare sulla parte superiore della macchina in8 = Ingresso limitazione della velocità n (continuo) *) Visione: Lato di saldatura della spina a poli (ST) e della presa a poli. Le altre spine/prese sono rappresentate dal lato d equipaggiamento.

24 EFKA ABA/ABA + ABA/ABA (PL) Adattatore per JUKI classe LU, LU Regolazione del decorso funzionale Modo rasafilo Regolare il parametro 9 = Regolazione delle funzioni di tasto Ingresso in Regolare il parametro = (Queste funzioni vengono regolate Ingresso in Regolare il parametro = automaticamente!) Ingresso in Regolare il parametro = Ingresso in Regolare il parametro = Ingresso in Regolare il parametro = Ingresso in9 Regolare il parametro 8 = Ingresso i Regolare il parametro 9 = 9 ST 8 R-N-EXT V in in in in Nr. ZVR V NHT VRU HP HP HP 9 8 in in9 VR 8 9 SUB-D- 9 i +V +V 8 +V +V 9 V +V +V +V FA LD +V 8 M +V +V FSPL 9 8 +V 8 M V 9 +V VR HP V M V +V FAW FAW +V,k/,W BL +V LD 9 8 V FAU ML +V 8 9 KL9a Collegamento di un sensore di posizione incorporato nella macchina tramite adattatore n.. in = Ingresso ago alto/basso (NHT) in = Ingresso dispositivo d arresto del filo inferiore (FAW) in = Ingresso variazione della corsa dei piedini con limitazione della velocità n (HP) flip-flop in = Ingresso affrancatura intermedia/infittimento intermedio del punto (ZVR) in = Ingresso soppressione/richiamo del regolatore del punto (VRU) in9 = Ingresso dispositivo d arresto del filo inferiore (FAW) i = Ingresso azzeramento del dispositivo di controllo del filo della spolina (FAU) *) Visione: Lato di saldatura della spina a poli (ST). Le altre spine/prese sono rappresentate dal lato d equipaggiamento.

25 EFKA ABA/ABA + ABA/ABA (PL) Adattatore per KANSAI classe RX98 Regolazione del decorso funzionale Modo rasafilo Regolare il parametro 9 = Regolazione delle funzioni di tasto Ingresso in Regolare il parametro = ST +V V Nr. +V LSP V in +V SUB-D- 8 +V +V +V +V FA +V FW +V ML M 9 M M +V KL *) Visione: Lato di saldatura della spina a poli (ST). Le altre spine/prese sono rappresentate dal lato d equipaggiamento. Adattatore per PFAFF classi, 9,, 8 senza dispositivo di controllo della rottura del filo Regolazione del decorso funzionale Modo rasafilo Regolare il parametro 9 = Regolazione delle funzioni di tasto Ingresso in Regolare il parametro = Ingresso in Regolare il parametro = Nr. 8 +V ST 8 V in in +V V EX VR +V FA SUB-D V +V V +V +V +V FA FW V M 9 8 M FA M +V +V VR M FA FW ML VR +V ZVR V VR +V ZVR V KL *) Visione: Lato di saldatura della spina a poli (ST) e delle altre prese.

26 EFKA ABA/ABA + ABA/ABA (PL) Adattatore per PFAFF classe, Regolazione del decorso funzionale Modo rasafilo Regolare il parametro 9 = Regolazione delle funzioni di tasto Ingresso in Regolare il parametro = (Queste funzioni vengono regolate Ingresso in Regolare il parametro = automaticamente!) Ingresso in Regolare il parametro = Ingresso in Regolare il parametro = Ingresso in Regolare il parametro = Ingresso in Regolare il parametro = Ingresso in8 Regolare il parametro = Ingresso in9 Regolare il parametro 8 = Ingresso i Regolare il parametro 9 = ST SUB-D V in in in in in in8 in in9 i +V M Nr. HVR NHT HP L-NHT L-HP 8 VRU 9 STL STOP L-VRU L-STL L-STOP +V 9 SUB-D M8 M9 +V M M M M M M +V +V +V +V FA FSPL FW 8 +V VR M HP STL SUB-D- M VR ML 9 V DB DB DBx KL +V ML in = Ingresso ago alto in = Ingresso affrancatura intermedia in = Ingresso ago si muove dalla posizione alla posizione in = Ingresso limitazione della velocità n con pedale (DB = limitazione della velocità ) in = Ingresso flip-flop per la limitazione della velocità n in = Ingresso limitazione della velocità n9 (DB = limitazione della velocità ) in8 = Ingresso variazione della corsa dei piedini con limitazione della velocità n (continua) in9 = Ingresso soppressione/richiamo del regolatore del punto i = Ingresso limitazione della velocità mediante potenziometro esterno *) Visione: Lato di saldatura della spina a poli (ST) e delle altre prese.

27 EFKA ABA/ABA + ABA/ABA (PL) Adattatore per PEGASUS classi W/UT, W/UT/MS con o senza infittimento del punto Regolazione del decorso funzionale Modo rasafilo Regolare il parametro 9 = Regolazione delle funzioni di tasto Ingresso in Regolare il parametro = ST SUB-D- +V in +V +V 8 +V 9 V +V M 8 M Nr. 8 FA +V FA +V FW +V +V LSP V V VR +V M STV +V KL Attenzione! Quando si usa quest adattatore su una macchina Pegasus, bisogna togliere il connettore 9 poli n. -9 dalla macchina! Adattatore per macchine con rientro catenella PEGASUS Regolazione del decorso funzionale Modo rasafilo Regolare il parametro 9 = 8 Regolazione delle funzioni di tasto Ingresso in Regolare il parametro = (Queste funzioni vengono regolate Ingresso in Regolare il parametro = automaticamente!) ST V in Nr. Ped = Ped = - N-AUTO in SUB-D- 9 V V LSP V 9 8 M M Ped = - V KL8 *) Visione: Lato di saldatura della spina a poli (ST). Le altre spine/prese sono rappresentate dal lato d equipaggiamento.

28 8 EFKA ABA/ABA + ABA/ABA (PL) Adattatore per PEGASUS classe MHG Regolazione del decorso funzionale Modo rasafilo Regolare il parametro 9 = Regolazione delle funzioni di tasto Ingresso in Regolare il parametro = Ingresso in Regolare il parametro = Ingresso in Regolare il parametro = 8 Ingresso in Regolare il parametro = Nr. in ST +V V V V 8 in in in SEN +V SUB-D- 8 in +V +V +V +V FA +V FA +V FW +V 9 9 V M 9 M9 8 +V M M +V LSP V M +V +V M M +V +V M9 +V M in V KL8 *) Visione: Lato di saldatura della spina a poli (ST). Le altre spine/prese sono rappresentate dal lato d equipaggiamento.

29 EFKA ABA/ABA + ABA/ABA (PL) 9 Adattatore per RIMOLDI classe F Regolazione del decorso funzionale Modo rasafilo Regolare il parametro 9 = ST Nr. 9 +V +V FW 8 +V ML SUB-D- 8 M M M FAO FAU +V 9 M KL Adattatore per SINGER classi, e 9 Regolazione del decorso funzionale Modo rasafilo Regolare il parametro 9 = (Singer cl. UTT) Regolazione delle funzioni di tasto Ingresso in Regolare il parametro = Ingresso in Regolare il parametro = ST V in in Nr. 8 +V FW/FSPL NHT V ZVR V +V SUB-D V +V V +V VR +V FA/FA M 9 8 M +V VR V +V M KL *) Visione: Lato di saldatura della spina a poli (ST). Le altre spine/prese sono rappresentate dal lato d equipaggiamento.

30 EFKA ABA/ABA + ABA/ABA (PL) Adattatore per UNION SPECIAL classi CS e FS Regolazione del decorso funzionale Modo rasafilo Regolare il parametro 9 = Regolazione delle funzioni di tasto Ingresso in Regolare il parametro = Ingresso in Regolare il parametro = Nr. 9 ST V in +V POS LSP V SUB-D- 9 in +V +V V POS +V ML +V 9 8 M M +V FA-V M +V VR FW V +V LSP M 9 FA-R KL in = Ingresso arresto di sicurezza per interruttore di prossimità per il controllo del rasafilo in = Ingresso arresto di sicurezza per dispositivo di controllo della rottura del filo Adattatore per UNION SPECIAL classe 9AMZ Regolazione del decorso funzionale Modo rasafilo Regolare il parametro 9 = ST SUB-D V +V V M M M Nr. 8 ML +V FA-V FW FA-R VR V KL *) Visione: Lato di saldatura della spina a poli (ST) e delle altre prese.

31 EFKA ABA/ABA + ABA/ABA (PL) Adattatore per UNION SPECIAL classe con dispositivo di bloccaggio del punto Regolazione del decorso funzionale Modo rasafilo Regolare il parametro 9 = Regolazione delle funzioni di tasto Ingresso in8 Regolare il parametro = Ingresso in9 Regolare il parametro 8 = ST Nr. 8 V in8 in9 +V FA FW V +V LSP NK SUB-D V +V +V +V V FA POS 9 8 +V M M M +V +V STV VR M +V POS STOP V +V ML KL *) Visione: Lato di saldatura della spina a poli (ST) e delle altre prese.

32 EFKA ABA/ABA + ABA/ABA (PL) Adattatore per UNION SPECIAL classi e Regolazione del decorso funzionale Modo rasafilo Regolare il parametro 9 = Regolazione delle funzioni di tasto Ingresso in Regolare il parametro = Ingresso in Regolare il parametro = Ingresso in Regolare il parametro = 8 Ingresso in Regolare il parametro = ST V in Nr. 8 V AT-S EX V AT-S in EX 8 in in SUB-D- 9 +V +V +V V +V POS LSP V POS +V 9 POS GEN +V GEN ML 8 M 8 M POS POS V 8 M +V VR +V FW ML FA-V +V FA-V FW V +V LSP FA-R KL89 in = Ingresso arresto di sicurezza per interruttore di prossimità per il controllo del rasafilo in = Ingresso arresto di sicurezza per dispositivo di controllo della rottura del filo in = Ingresso scarico della catenella del crochet corrisponde alla funzione flatseamer (AT-S) in = Ingresso sollevamento del piedino pressore con il pedale in posizione *) Visione: Lato di saldatura della spina a poli (ST) e delle altre prese.

33 EFKA ABA/ABA + ABA/ABA (PL) Adattatore per macchine a punto catenella YAMATO serie VC/VG Regolazione del decorso funzionale Modo rasafilo Regolare il parametro 9 = / Regolazione delle funzioni di tasto Ingresso in Regolare il parametro = ST V in Nr. +V FA FW SUB-D- 8 +V +V +V M V LSP +V 9 M +V +V VR STV +V M ML KL8 *) Visione: Lato di saldatura della spina a poli (ST). Le altre spine/prese sono rappresentate dal lato d equipaggiamento.

34 EFKA ABA/ABA + ABA/ABA (PL) Adattatore per macchine con rientro catenella YAMATO classe ABT Regolazione del decorso funzionale Modo rasafilo Regolare il parametro 9 = 9 Regolazione delle funzioni di tasto Ingresso in Regolare il parametro = (Queste funzioni vengono regolate Ingresso in Regolare il parametro = 8 automaticamente!) ST +V V in in Nr. 8 V Ped = Ped = - N-AUTO SUB-D- 8 M POSQ LSP +V 9 +V M R POSQ KL Adattatore per macchine con rientro catenella YAMATO classi ABT e ABT Regolazione del decorso funzionale Modo rasafilo Regolare il parametro 9 = 9 Regolazione delle funzioni di tasto Ingresso in Regolare il parametro = (Queste funzioni vengono regolate Ingresso in Regolare il parametro = 8 automaticamente!) Ingresso in Regolare il parametro = Nr. V ST +V V in in Ped = Ped = - N-AUTO 8 in SUB-D- 8 POSQ M LSP +V 9 M N9-AUTO POSQ KL9 *) Visione: Lato di saldatura della spina a poli (ST). Le altre spine/prese sono rappresentate dal lato d equipaggiamento.

35 EFKA ABA/ABA + ABA/ABA (PL) 8 Diagrammi delle funzioni Modo o (punto annodato) - + / - - n n n n n n n POS. ST/ POS. ST/ t t8 t t9 t t t t ST/ VR c c c c ST/ M (FA) ST/ M (FA) ST/8 M (FW) ST/ M (FA+) ST/ M (ML) ST/ M (MST) ST/ /MODE- Segno Funzione Parametro Unità di V8 V8 comando FAm Modo 9 = / Affrancatura iniziale doppia con correzione dei inserita Tasto S Tasto Tasto punti Affrancatura finale doppia con correzione dei inserita Tasto S Tasto Tasto punti n Velocità di posizionamento n Velocità massima n Velocità dell affrancatura iniziale n Velocità dell affrancatura finale n Velocità di taglio c Punti dell affrancatura iniziale in avanti c Punti dell affrancatura iniziale all indietro c Punti dell affrancatura finale all indietro c Punti dell affrancatura finale in avanti t8 Correzione dei punti dell affrancatura iniziale t9 Correzione dei punti dell affrancatura finale t Ritardo fino alla liberazione della velocità dopo l affrancatura iniziale t Ritardo all avvio della macchina a partire dal piedino pressore sollevato t Inserimento completo dell alzapiedino t Cadenza dell alzapiedino t Durata dell inserimento dello scartafilo t Ritardo all inserimento del piedino pressore dopo lo scartafilo

36 EFKA ABA/ABA + ABA/ABA (PL) Modo (punto annodato) - / n n n n n n n n n n POS. ST/ POS. SSc ST/ ST/ t c t t c tfa t VR ST/ M () ST/ M (FA) ST/8 kt M (FSPL) ST/ M (ML) ST/ M (MST) ST/ NHT /MODE- Segno Funzione Parametro Unità di V8 V8 comando FAm Modo 9 = Partenza lenta softstart = Affrancatura iniziale semplice inserita Tasto S Tasto Tasto Affrancatura finale semplice inserita Tasto S Tasto Tasto n Velocità di posizionamento n Velocità massima n Velocità dell affrancatura iniziale n Velocità dell affrancatura finale n Velocità della partenza lenta softstart n Velocità di taglio c Punti dell affrancatura iniziale all indietro c Punti dell affrancatura finale all indietro SSc Punti della partenza lenta softstart t Ritardo fino alla liberazione della velocità dopo l affrancatura iniziale t Ritardo all avvio della macchina a partire dal piedino pressore sollevato t Ritardo all inserimento dell alzapiedino tfa Tempo d arresto per il rasafilo kt Durata dell inserimento del rasafilo 8

37 EFKA ABA/ABA + ABA/ABA (PL) Modo oppure modo (punto annodato) - / n n n n n n n n POS. ST/ POS. tfa ST/ ST/ t t chp thp t VR c c c c ST/ M (FA) ST/ ifa M (FSPL) ST/ FSE FSA M (FW) ST/ t M (ML) ST/8 M (HP) ST/ M(LHP) ST/ in (HP) ST/ /MODE- Segno Funzione Parametro Unità di V8 V8 comando FAm Modo oppure modo 9 = / Affrancatura iniziale doppia inserita Tasto S Tasto Tasto Affrancatura finale doppia inserita Tasto S Tasto Tasto hp Variazione della corsa dei piedini = n Velocità massima n Velocità dell affrancatura iniziale n Velocità dell affrancatura finale n Velocità di taglio n Velocità della variazione della corsa dei piedini c Punti dell affrancatura iniziale in avanti c Punti dell affrancatura iniziale all indietro c Punti dell affrancatura finale all indietro c Punti dell affrancatura finale in avanti thp Ritardo di disinserimento della velocità della variazione della corsa dei piedini chp Conteggio dei punti della variazione della corsa dei piedini 8 t Durata dell inserimento dello scartafilo t Ritardo all inserimento del piedino pressore dopo lo scartafilo ifa Angolo d inserimento del rasafilo FSA Durata dell inserimento dell apritensione FSE Angolo di ritardo all inserimento dell apritensione tfa Tempo d arresto per il rasafilo

38 8 EFKA ABA/ABA + ABA/ABA (PL) Modo (punto catenella) - / n n n n n n POS. ST/ POS. ST/ ST/ t t kdf t t M ST/ c c STV(FA-R) ST/ kd t t M ST/ M (FA-V) ST/8 kd kt M (FW) ST/ kd kt M (ML) ST/ M (MST) ST/ /MODE- Segno Funzione Parametro Unità di V8 V8 comando FAm Modo 9 = Infittimento iniziale del punto inserita Tasto S Tasto Tasto Infittimento finale del punto inserita Tasto S Tasto Tasto n Velocità di posizionamento n Velocità massima n Velocità dell affrancatura iniziale n Velocità dell affrancatura finale n Velocità di taglio n Velocità automatica 8 c Conteggio dei punti dell infittimento iniziale del punto c Conteggio dei punti dell infittimento finale del punto t Ritardo fino alla liberazione della velocità dopo l affrancatura iniziale t Ritardo all avvio della macchina a partire dal piedino pressore sollevato t Inserimento completo del rasafilo all indietro t Forza di tenuta del rasafilo all indietro (all uscita infittimento del punto) kd Tempo di ritardo del rasafilo all indietro 8 kt Durata dell inserimento del rasafilo all indietro 8 kd Tempo di ritardo del rasafilo in avanti M 8 kt Durata dell inserimento del rasafilo in avanti M 8 kd Tempo di ritardo dello scartafilo M 8 kt Durata dell inserimento dello scartafilo M 8 kdf Ritardo all inserimento dell alzapiedino 88

39 EFKA ABA/ABA + ABA/ABA (PL) 9 Modo (punto catenella) - / n n n n n n n POS. ST/ POS. SSc ST/ ST/ t c t t t t c c kdf STV ST/ M ST/ kd kt M ST/8 kd kt M ST/ kd kt M ST/ kd kt M (ML) ST/ M (MST) ST/ /MODE- Segno Funzione Parametro Unità di V8 V8 comando FAm Modo 9 = SSt Partenza lenta softstart = Infittimento iniziale del punto inserita Tasto S Tasto Tasto Infittimento finale del punto inserita Tasto S Tasto Tasto n Velocità di posizionamento n Velocità massima n Velocità dell affrancatura iniziale n Velocità dell affrancatura finale n Velocità della partenza lenta softstart n Velocità di taglio c Conteggio dei punti dell infittimento iniziale del punto c Conteggio dei punti dell infittimento finale del punto c Conteggio dei punti alla fine della cucitura senza regolatore del punto SSc Punti della partenza lenta softstart t Ritardo fino alla liberazione della velocità dopo l affrancatura iniziale t Ritardo all avvio della macchina a partire dal piedino pressore sollevato t Inserimento completo dell alzapiedino t Cadenza dell alzapiedino kdf Ritardo all inserimento dell alzapiedino 88 kd-kd Tempi di ritardo per le uscite M...M 8/// kt-kt Durate dell inserimento per le uscite M...M 8///

40 EFKA ABA/ABA + ABA/ABA (PL) Modo (punto catenella) Union Special, macchina da cucire per sacchi - / n n n n n n n POS. ST/ POS. SSc ST/ ST/ t c t t t t c c kdf STV ST/ M ST/ kd kt M ST/8 kd kt M ST/ kd kt M ST/ kd kt M (ML) ST/ M (MST) ST/ /MODE- Segno Funzione Parametro Unità di V8 V8 comando FAm Modo 9 = SSt Partenza lenta softstart = SAk Taglio catenella a caldo tramite interruttore a 98 = ginocchiera ed alzapiedino tramite pedale in...i Funzione taglio catenella a caldo (M) tramite.. = interruttore a ginocchiera n Velocità di posizionamento n Velocità massima n Velocità della partenza lenta softstart SSc Punti della partenza lenta softstart t Ritardo all avvio della macchina a partire dal piedino pressore sollevato t Inserimento completo dell alzapiedino t Cadenza dell alzapiedino kd Tempo di ritardo per l uscita M 8 = kt Durata dell inserimento per l uscita M 8 = ms kd Tempo di ritardo per l uscita M 8 = ms kt Durata dell inserimento per l uscita M 8 = ms kdf Ritardo all inserimento dell alzapiedino 88 Regolazioni con il parametro 98: 98 = I segnali taglio catenella a caldo ed alzapiedino s inseriscono tramite pedale. 98 = Il segnale taglio catenella a caldo s inserisce tramite interruttore a ginocchiera ed alzapiedino tramite pedale. 98 = Il segnale taglio catenella a caldo s inserisce tramite pedale ed alzapiedino tramite interruttore a ginocchiera.

41 EFKA ABA/ABA + ABA/ABA (PL) Modo,, o (funzione scarico della catenella del crochet con fotocellula) - + / - - n n n n n POS. ST/ POS. ST/ drd ird ST/ t LS t t STV ST/ M (ML) ST/ M (MST) ST/ LS ENTK /ENTK- Segno Funzione Parametro Unità di V8 V8 comando FAm Modo 9 = dre Senso di rotazione del motore oraria = Frd Rotazione inversa 8 = Posizione di base inserita Tasto S Tasto Tasto Infittimento finale del punto e rasafilo *) inserita LS Fotocellula 9 = mek Scarico della catenella del crochet automaticamente 9 = con fotocellula in Arresto di sicurezza attivo con contatto aperto = in8 Velocità automatica n senza pedale = in.. Coordinare la funzione scarico della catenella del corchet.. ad un ingresso n Velocità di posizionamento n Velocità massima n Velocità dopo riconoscimento della fotocellula LS Punti di compensazione per la fotocellula ird Numero dei passi della rotazione inversa 8 drd Ritardo all inserimento della rotazione inversa 8 t Ritardo all avvio della macchina a partire dal piedino pressore sollevato t Inserimento completo dell alzapiedino t Cadenza dell alzapiedino tgn Tempo d attesa della soglia di velocità dgf Soglia di velocità = kdf Ritardo all inserimento dell alzapiedino 88 Durante lo scarico della catenella del crochet, le funzioni infittimento del punto e rasafilo saranno soppresse.

42 EFKA ABA/ABA + ABA/ABA (PL) Modo,, o (funzione scarico della catenella del crochet - + / - - n n n n n n n POS. ST/ POS. ST/ drd Ird drd Ird ST/ t STV ST/ M (ML) ST/ M (MST) ST/ ENTK /ENTK- Segno Funzione Parametro Unitá di V8 V8 comando FAm Modo 9 = dre Senso di rotazione del motore oraria = Frd Rotazione inversa 8 = Posizione di base inserita Tasto S Tasto Tasto Infittimento finale del punto e rasafilo *) inserita in Arresto di sicurezza attivo con contatto aperto = in8 Velocità automatica n senza pedale = in.. Coordinare la funzione scarico della catenella del crochet.. ad un ingresso n Velocità di posizionamento n Velocità massima ird Numero dei passi della rotazione inversa 8 drd Ritardo all inserimento della rotazione inversa 8 t Ritardo all avvio della macchina a partire dal piedino pressore sollevato t Inserimento completo dell alzapiedino t Cadenza dell alzapiedino tgn Tempo d attesa della soglia di velocità dgf Soglia di velocità = Durante lo scarico della catenella del crochet, le funzioni infittimento del punto e rasafilo saranno soppresse.

43 EFKA ABA/ABA + ABA/ABA (PL) Modo (punto catenella con forbici rapide) parametro = - / n n n n n n n n n POS. ST/ POS. SSc SSc ST/ ST/ t c t kdf t c t kdf STV ST/ M ST/ kd kt kd kt M ST/8 kd kt kd kt M (AH) ST/ kd kt kd kt M (AH) ST/ kd kt kd kt M (ML) ST/ M (MST) ST/ AH /MODE- Segno Funzione Parametro Unità di V8 V8 comando FAm Modo 9 = SSt Partenza lenta softstart = Infittimento iniziale del punto inserita Tasto S Tasto Tasto USS Punto catenella con forbici rapide M/M = n Velocità massima n Velocità dell affrancatura iniziale n Velocità della partenza lenta softstart n Velocità di taglio c Conteggio dei punti dell infittimento iniziale del punto SSc Punti della partenza lenta softstart t Ritardo fino alla liberazione della velocità dopo l infittimento del punto t Ritardo all avvio della macchina a partire dal piedino pressore sollevato kd/kd Tempi di ritardo per le uscite M/M 8/8 kt/kt Durate dell inserimento per le uscite M/M 8/8 kd/kd Tempi di ritardo per le uscite M/M (AH/AH) 8/8 kt/kt Durate dell inserimento per le uscite M/M (AH/AH) 8/8 kdf Ritardo all inserimento dell alzapiedino 88

44 EFKA ABA/ABA + ABA/ABA (PL) Modo (sopraggitto) parametro = (taglia-nastro) / parametro 8 = (fine della cucitura con arresto) - / n n n n n n n n POS. 8 ST/ POS. ST/ t t LS kdf t t ST/ KS c c ST/ M (FSPL) ST/ SFS SFS< c M (AH) ST/ KLM ckl kt c kt KLM M ST/ c ckl < c c < c kd kt M ST/8 kd kt LS M (ML) ST/ M (MST) ST/ /MODE-a Segno Funzione Parametro Unità di V8 V8 comando FAm Modo 9 = Conteggi c, c, c e c inserita Tasto S/ Tasto / Tasto / Alzapiedino alla fine della cucitura inserita Tasto S Tasto Tasto LS Fotocellula 9 = UoS Decorso modo sopraggitto con arresto 8 = -Pd Funzione pedale in pos. bloccata 9 = klm Morsetto alla fine della cucitura inserito = SPO Aspiracatenella alla fine della cucitura fino a che il pedale = è in pos. tfs Inizio dell apritensione ad inizio cucitura = LSS Blocco all avvio con fotocellula scoperta = ksa Conteggio dei punti ad inizio cucitura con velocità fissa n = kse Conteggio dei punti alla fine della cucitura con velocità = fissa n mhe Fine della cucitura dopo il conteggio c 9 = PLS Velocità n dopo il riconoscimento della fotocellula 9 = ksl Aspiracatenella inserita dopo i punti di compensazione 9 = per fotocellula USS Funzione taglia-nastro = n Velocità di posizionamento n Velocità massima n Velocità del conteggio iniziale n Velocità del conteggio finale n Velocità dopo riconoscimento della fotocellula n Velocità di taglio c Conteggio finale per aspiracatenella c Conteggio iniziale per aspiracatenella c Conteggio iniziale per taglia-nastro c Conteggio finale per taglia-nastro LS Punti di compensazione per la fotocellula ckl Punti di mantenimento del morsetto ad inizio cucitura SFS Punti dalla fotocellula coperta fino alla fine dell apritensione (M) kd/kd Tempi di ritardo per le uscite M/M 8/8 kt/kt Durate dell inserimento per le uscite M/M 8/8 kt Durata dell inserimento per il taglia-nastro 8 kdf Ritardo all inserimento dell alzapiedino 88

45 EFKA ABA/ABA + ABA/ABA (PL) Modo (sopraggitto) parametro = (forbici rapide) / parameter 8 = (fine della cucitura con arresto) - / n n n n n n n n POS. 8 ST/ POS. ST/ t t LS kdf t t ST/ KS c c ST/ M (FSPL) ST/ M (AH) ST/ c kt M ST/ c < c kd kt M (AH) ST/8 c kt LS M (ML) ST/ M (MST) ST/ /MODE-c Segno Funzione Parametro Unità di V8 V8 comando FAm Modo 9 = Conteggi c, c, c e c inserita Tasto S/ Tasto / Tasto / Alzapiedino alla fine della cucitura inserita Tasto S Tasto Tasto LS Fotocellula 9 = UoS Decorso modo sopraggitto con arresto 8 = -Pd Funzione pedale in pos. bloccata 9 = klm Morsetto alla fine della cucitura disinserito = SPO Aspiracatenella alla fine della cucitura fino a che il pedale = è in pos. LSS Blocco all avvio con fotocellula scoperta = ksa Conteggio dei punti ad inizio cucitura con velocità fissa n = kse Conteggio dei punti alla fine della cucitura con velocità = fissa n mhe Fine della cucitura dopo il conteggio c 9 = PLS Velocità n dopo il riconoscimento della fotocellula 9 = ksl Aspiracatenella inserita dopo i punti di compensazione 9 = per fotocellula USS Funzione taglia-nastro = n Velocità di posizionamento n Velocità massima n Velocità del conteggio iniziale n Velocità del conteggio finale n Velocità dopo riconoscimento della fotocellula n Velocità di taglio c Conteggio finale per aspiracatenella c Conteggio iniziale per aspiracatenella c Conteggio iniziale per taglia-nastro c Conteggio finale per taglia-nastro LS Punti di compensazione per la fotocellula kd Tempo di ritardo per la uscita M 8 kd Tempo di ritardo per la uscita M 8 = kt/kt Durate dell inserimento per le uscite M/M 8/8 kt Durata dell inserimento per il taglia-nastro 8 kdf Ritardo all inserimento dell alzapiedino 88

46 EFKA ABA/ABA + ABA/ABA (PL) Modo (sopraggitto) parametro = (taglia-nastro) / parametro 8 = (fine della cucitura senz arresto) - / n n n n n n n n POS. ST/ POS. ST/ ST/ t kdf t t KS ST/ c c M (FSPL) ST/ M (AH) ST/ c kt c kt c kt M ST/ kd kt M ST/8 kd kt LS M (ML) ST/ M (MST) ST/ /MODE-b Segno Funzione Parametro Unità di V8 V8 comando FAm Modo 9 = Conteggi c, c, c e c inserita Tasto S/ Tasto / Tasto / LS Punti di compensazione per la fotocellula = LS Fotocellula 9 = UoS Decorso modo sopraggitto alla fine della cucitura 8 = senz arresto -Pd Funzione pedale in pos. / attivo durante la cucitura 9 = SPO Aspiracatenella alla fine della cucitura fino a che il pedale = è in pos. ksa Conteggio dei punti ad inizio cucitura con velocità fissa n = kse Conteggio dei punti alla fine della cucitura con velocità = fissa n USS Funzione taglia-nastro = n Velocità di posizionamento n Velocità massima n Velocità del conteggio iniziale n Velocità di taglio c Conteggio iniziale per aspiracatenella c Conteggio iniziale per taglia-nastro c Conteggio finale per taglia-nastro t Ritardo all avvio della macchina a partire dal piedino pressore sollevato kd/kd Tempi di ritardo per le uscite M/M 8/8 kt/kt Durate dell inserimento per le uscite M/M 8/8 kt Durata dell inserimento per il taglia-nastro 8 kdf Ritardo all inserimento dell alzapiedino 88

47 EFKA ABA/ABA + ABA/ABA (PL) Modo 8 (rientro catenella Pegasus) - / n n n n n n n n POS. ST/ POS. SSc SSc ST/ ST/ t t M /PED ST/ M /PED ST/8 M /PED ST/ M (ML) ST/ M (MST) ST/ in (n) ST/ in (LSP) ST/ /MODE-8 NA NE NA NE Segno Funzione Parametro Unità di V8 V8 comando FAm Modo 8 9 = 8 Posizione di base inserita Tasto S Tasto Tasto SSt Partenza lenta softstart = in Arresto di sicurezza attivo con interruttore aperto = in n-auto con interruttore chiuso = n Velocità di posizionamento n Velocità massima n Velocità della partenza lenta softstart n Velocità automatica 8 SSc Punti della partenza lenta softstart t Inserimento completo dell alzapiedino t Cadenza dell alzapiedino *) L arresto di sicurezza non è attivo fino a che la velocità automatica è inserita! NA Inizio cucitura NE Fine cucitura

48 8 EFKA ABA/ABA + ABA/ABA (PL) Modo 9 (rientro catenella Yamato) - / n n n n n n n n9 n POS. ST/ POS. SSc SSc ST/ ST/ t M/PED ST/ M/PED ST/8 M/PED ST/ M (ML) ST/ M (MST) ST/ in (LSP) ST/ in (n) ST/ in (n9) ST/8 /MODE-9 NE NA NE NA Segno Funzione Parametro Unità di V8 V8 comando FAm Modo 9 9 = 9 Posizione di base inserita Tasto S Tasto Tasto SSt Partenza lenta softstart = in Arresto di sicurezza attivo con interruttore aperto = in Velocità automatica con interruttore aperto = (la funzione dell ingresso è invertita nel modo 9) PGm Regolazione di un sensore esterno sulla posizione = (Un sensore dev essere collegato!) n Velocità di posizionamento n Velocità massima n Velocità della partenza lenta softstart n Velocità automatica 8 SSc Punti della partenza lenta softstart t Ritardo all avvio della macchina a partire dal piedino pressore sollevato t Inserimento completo dell alzapiedino t Cadenza dell alzapiedino *) L arresto di sicurezza ha la precedenza alla velocità automatica! **) La velocità automatica n9 ha la precedenza all arresto di sicurezza! NA Inizio cucitura NE Fine cucitura

49 EFKA ABA/ABA + ABA/ABA (PL) 9 Modo (punto annodato) - / n n n n n n POS. ST/ POS. ST/ ST/ t t t t t M ST/ c c STV(FA-R) ST/ t t M (FSPL) ST/ M (FA-V) ST/8 M (FW) ST/ M (ML) ST/ M (MST) ST/ dfw t /MODE- Segno Funzione Parametro Unità di V8 V8 comando FAm Modo 9 = Affrancatura iniziale semplice inserita Tasto S Tasto Tasto Affrancatura finale semplice inserita Tasto S Tasto Tasto n Velocità di posizionamento n Velocità massima n Velocità dell affrancatura iniziale n Velocità dell affrancatura finale n Velocità di taglio c Punti dell affrancatura iniziale all indietro c Punti dell affrancatura finale all indietro t Ritardo fino alla liberazione della velocità dopo l affrancatura iniziale t Ritardo all avvio della macchina a partire dal piedino pressore sollevato t Inserimento completo dell alzapiedino t Cadenza dell alzapiedino t Ritardo all inserimento del piedino pressore dopo lo scartafilo dfw Ritardo all inserimento dello scartafilo 9 t Inserimento completo del rasafilo all indietro t Forza di tenuta del rasafilo all indietro (all uscita infittimento del punto)

FRANKL & KIRCHNER EFKA OF AMERICA INC. EFKA ELECTRONIC MOTORS

FRANKL & KIRCHNER EFKA OF AMERICA INC. EFKA ELECTRONIC MOTORS dcxx UNITÀ DI COMANDO ABS0 Istruzioni per l uso - Adattatori No. 0 italiano FRANKL & KIRCHNER EFKA OF AMERICA INC. EFKA ELECTRONIC MOTORS GMBH & CO KG SINGAPORE PTE. LTD. Note importanti I dati utilizzati

Dettagli

LISTA DEI PARAMETRI SCHEMA DI COLLEGAMENTO DIAGRAMMI DELLE FUNZIONI FRANKL & KIRCHNER EFKA OF AMERICA INC. EFKA ELECTRONIC MOTORS. KL2279a.

LISTA DEI PARAMETRI SCHEMA DI COLLEGAMENTO DIAGRAMMI DELLE FUNZIONI FRANKL & KIRCHNER EFKA OF AMERICA INC. EFKA ELECTRONIC MOTORS. KL2279a. PANNELLO DI COMANDO ABD M euram ot Steuerung C ontrol C ontrôle Typ ABD... KL9a LISTA DEI PARAMETRI SCHEMA DI COLLEGAMENTO DIAGRAMMI DELLE FUNZIONI No. 9 italiano FRANKL & KIRCHNER EFKA OF AMERICA INC.

Dettagli

dc15xx dc1500 AB220A5111 FP220A5911 dc1550 AB320A5211 FP320A5951 PANNELLO DI COMANDO LISTA DEI PARAMETRI

dc15xx dc1500 AB220A5111 FP220A5911 dc1550 AB320A5211 FP320A5951 PANNELLO DI COMANDO LISTA DEI PARAMETRI dcxx PANNELLO DI COMANDO dc00 AB0A FP0A9 dc0 AB0A FP0A9 0 I P E + - >> KLa LISTA DEI PARAMETRI SCHEMA DI COLLEGAMENTI DIAGRAMMI DELLE FUNZIONI No. 00 italiano FRANKL & KIRCHNER EFKA OF AMERICA INC. EFKA

Dettagli

dc15xx Istruzioni per l uso - Messa in funzione - Regolazioni - Descrizione funzionale FRANKL & KIRCHNER EFKA OF AMERICA INC. EFKA ELECTRONIC MOTORS

dc15xx Istruzioni per l uso - Messa in funzione - Regolazioni - Descrizione funzionale FRANKL & KIRCHNER EFKA OF AMERICA INC. EFKA ELECTRONIC MOTORS dc15xx UNITÀ DI COMANDO AB425S5850 Istruzioni per l uso - Messa in funzione - Regolazioni - Descrizione funzionale Nota Nella prima messa in funzione, dopo un aggiornamento del software oppure dopo misure

Dettagli

dc1500 LISTA DEI PARAMETRI SCHEMA DI COLLEGAMENTI DIAGRAMMI DELLE FUNZIONI FRANKL & KIRCHNER EFKA OF AMERICA INC. EFKA ELECTRONIC MOTORS KL2334a

dc1500 LISTA DEI PARAMETRI SCHEMA DI COLLEGAMENTI DIAGRAMMI DELLE FUNZIONI FRANKL & KIRCHNER EFKA OF AMERICA INC. EFKA ELECTRONIC MOTORS KL2334a dc500 PANNELLO DI COMANDO DA220C5300 0 I P E + - >> KL2334a LISTA DEI PARAMETRI SCHEMA DI COLLEGAMENTI DIAGRAMMI DELLE FUNZIONI No. 404265 italiano FRANKL & KIRCHNER EFKA OF AMERICA INC. EFKA ELECTRONIC

Dettagli

dc1550 LISTA DEI PARAMETRI SCHEMA DI COLLEGAMENTI DIAGRAMMI DELLE FUNZIONI FRANKL & KIRCHNER EFKA OF AMERICA INC. EFKA ELECTRONIC MOTORS KL2334a

dc1550 LISTA DEI PARAMETRI SCHEMA DI COLLEGAMENTI DIAGRAMMI DELLE FUNZIONI FRANKL & KIRCHNER EFKA OF AMERICA INC. EFKA ELECTRONIC MOTORS KL2334a dc550 PANNELLO DI COMANDO DA320G535 0 I P E + - >> KL2334a LISTA DEI PARAMETRI SCHEMA DI COLLEGAMENTI DIAGRAMMI DELLE FUNZIONI No. 4043 italiano FRANKL & KIRCHNER EFKA OF AMERICA INC. EFKA ELECTRONIC MOTORS

Dettagli

AB620A5032. Istruzioni per l uso. - Messa in funzione - Regolazioni - Descrizione funzionale - Schemi di collegamenti - Diagrammi delle funzioni

AB620A5032. Istruzioni per l uso. - Messa in funzione - Regolazioni - Descrizione funzionale - Schemi di collegamenti - Diagrammi delle funzioni UNITÀ DI COMANDO AB620A5030 AB620A5032 Con lista dei parametri - Messa in funzione - Regolazioni - Descrizione funzionale - Schemi di collegamenti - Diagrammi delle funzioni Nr. 404446 Italiano FRANKL

Dettagli

dc1550 LISTA DEI PARAMETRI SCHEMA DI COLLEGAMENTI DIAGRAMMI DELLE FUNZIONI FRANKL & KIRCHNER EFKA OF AMERICA INC. EFKA ELECTRONIC MOTORS

dc1550 LISTA DEI PARAMETRI SCHEMA DI COLLEGAMENTI DIAGRAMMI DELLE FUNZIONI FRANKL & KIRCHNER EFKA OF AMERICA INC. EFKA ELECTRONIC MOTORS dc55 UNITÀ DI COMANDO DA32G535 LISTA DEI PARAMETRI SCHEMA DI COLLEGAMENTI DIAGRAMMI DELLE FUNZIONI No. 4434 italiano FRANKL & KIRCHNER EFKA OF AMERICA INC. EFKA ELECTRONIC MOTORS GMBH & CO KG SINGAPORE

Dettagli

dc12xx Istruzioni per l uso con lista dei parametri

dc12xx Istruzioni per l uso con lista dei parametri dc12xx UNITÀ DI COMANDO AB611A5021 Istruzioni per l uso con lista dei parametri - Messa in funzione - Regolazioni - Descrizione funzionale - Schemi di collegamenti - Diagrammi delle funzioni Nota Nella

Dettagli

FRANKL & KIRCHNER EFKA OF AMERICA INC. EFKA ELECTRONIC MOTORS

FRANKL & KIRCHNER EFKA OF AMERICA INC. EFKA ELECTRONIC MOTORS dc15xx UNITÀ DI COMANDO dc1500 AB221A5130 AB222A5140 dc1550 AB321A5230 AB322A5240 ISTRUZIONI PR L USO No. 404317 italiano FRANKL & KIRCHNR FKA OF AMRICA INC. FKA LCTRONIC MOTORS GMBH & CO KG SINGAPOR PT.

Dettagli

dc1500 dc AB425S Istruzioni per l uso - Utilizzo generale

dc1500 dc AB425S Istruzioni per l uso - Utilizzo generale dc1500 dc1550 UNITÀ DI COMANDO Serie 221/321 + 222/322 + AB425S Istruzioni per l uso - Utilizzo generale No. 404324 FRANKL & KIRCHNER GMBH & CO KG italiano EFKA OF AMERICA INC. EFKA ELECTRONIC MOTORS SINGAPORE

Dettagli

variostop Istruzioni per l uso - con lista dei parametri

variostop Istruzioni per l uso - con lista dei parametri variostop UNITÀ DI COMANDO 1F82CV2320 Istruzioni per l uso - con lista dei parametri No. 404321 FRANKL & KIRCHNER GMBH & CO KG italiano EFKA OF AMERICA INC. EFKA ELECTRONIC MOTORS SINGAPORE PTE. LTD. Nota

Dettagli

LISTA DEI PARAMETRI SCHEMA DI COLLEGAMENTI DIAGRAMMI DELLE FUNZIONI FRANKL & KIRCHNER EFKA OF AMERICA INC. EFKA ELECTRONIC MOTORS

LISTA DEI PARAMETRI SCHEMA DI COLLEGAMENTI DIAGRAMMI DELLE FUNZIONI FRANKL & KIRCHNER EFKA OF AMERICA INC. EFKA ELECTRONIC MOTORS UNITÀ DI COMANDO DA82GA336 LISTA DEI PARAMETRI SCHEMA DI COLLEGAMENTI DIAGRAMMI DELLE FUNZIONI No. 40436 italiano FRANKL & KIRCHNER EFKA OF AMERICA INC. EFKA ELECTRONIC MOTORS GMBH & CO KG SINGAPORE PTE.

Dettagli

FRANKL & KIRCHNER EFKA OF AMERICA INC. EFKA ELECTRONIC MOTORS

FRANKL & KIRCHNER EFKA OF AMERICA INC. EFKA ELECTRONIC MOTORS dc15xx PANNLLO DI COMANDO dc15 AB22A5111 FP22A5911 dc155 AB32A5211 FP32A5951 I P + - >> KL2334a ISTRUZIONI PR L USO No. 443 italiano FRANKL & KIRCHNR FKA OF AMRICA INC. FKA LCTRONIC MOTORS GMBH & CO KG

Dettagli

Istruzioni per l uso. - Messa in funzione - Regolazioni - Descrizione funzionale - Schemi di collegamenti - Diagrammi delle funzioni

Istruzioni per l uso. - Messa in funzione - Regolazioni - Descrizione funzionale - Schemi di collegamenti - Diagrammi delle funzioni UNITÀ DI COMANDO AB620A5034 Con lista dei parametri - Messa in funzione - Regolazioni - Descrizione funzionale - Schemi di collegamenti - Diagrammi delle funzioni Nr. 404446 Italiano FRANKL & KIRCHNER

Dettagli

Istruzioni per l uso. con lista dei parametri

Istruzioni per l uso. con lista dei parametri UNITÀ DI COMANDO AB611A5022 Istruzioni per l uso con lista dei parametri - Messa in funzione - Regolazioni - Descrizione funzionale - Schemi di collegamenti - Diagrammi delle funzioni No. 404442 italiano

Dettagli

LISTA DEI PARAMETRI SCHEMA DI COLLEGAMENTI DIAGRAMMI DELLE FUNZIONI FRANKL & KIRCHNER EFKA OF AMERICA INC. EFKA ELECTRONIC MOTORS

LISTA DEI PARAMETRI SCHEMA DI COLLEGAMENTI DIAGRAMMI DELLE FUNZIONI FRANKL & KIRCHNER EFKA OF AMERICA INC. EFKA ELECTRONIC MOTORS PANNELLO DI COMANDO DA82GA332 LISTA DEI PARAMETRI SCHEMA DI COLLEGAMENTI DIAGRAMMI DELLE FUNZIONI No. 44276 italiano FRANKL & KIRCHNER EFKA OF AMERICA INC. EFKA ELECTRONIC MOTORS GMBH & CO KG SINGAPORE

Dettagli

FRANKL & KIRCHNER GMBH & CO KG EFKA OF AMERICA INC. EFKA SINGAPORE PTE. LTD.

FRANKL & KIRCHNER GMBH & CO KG EFKA OF AMERICA INC. EFKA SINGAPORE PTE. LTD. - 1 - - AB620A5035 UNITÀ DI COMANDO AB620A5035 Con lista dei parametri - Messa in funzione - Regolazioni - Descrizione funzionale - Schemi di collegamenti - Diagrammi delle funzioni Nr. 404446 Italiano

Dettagli

FRANKL & KIRCHNER EFKA OF AMERICA INC. EFKA ELECTRONIC MOTORS

FRANKL & KIRCHNER EFKA OF AMERICA INC. EFKA ELECTRONIC MOTORS ANNLLO DI COMANDO AB60D1472 M euram ot Steuerung C ontrol C ontrôle Typ AB60D... KL2279a ISTRUZIONI R L USO No. 404289 italiano FRANKL & KIRCHNR FKA OF AMRICA INC. FKA LCTRONIC MOTORS GMBH & CO KG SINGAOR

Dettagli

FRANKL & KIRCHNER EFKA OF AMERICA INC. EFKA ELECTRONIC MOTORS

FRANKL & KIRCHNER EFKA OF AMERICA INC. EFKA ELECTRONIC MOTORS UNITÀ DI COMANDO DA321G5321 ISTRUZIONI PR L USO No. 404313 italiano FRANKL & KIRCHNR FKA OF AMRICA INC. FKA LCTRONIC MOTORS GMBH & CO KG SINGAPOR PT. LTD. 3 FKA DA321G5321 (BA) CONTNUTO Pagina 1 Campo

Dettagli

FC600A5010. Istruzioni per l'uso. - Messa in funzione - Regolazioni - Descrizione funzionale - Schemi di collegamenti - Diagrammi delle funzioni

FC600A5010. Istruzioni per l'uso. - Messa in funzione - Regolazioni - Descrizione funzionale - Schemi di collegamenti - Diagrammi delle funzioni UNITÀ DI COMANDO AB600A5010 FC600A5010 Istruzioni per l'uso con lista dei parametri - Messa in funzione - Regolazioni - Descrizione funzionale - Schemi di collegamenti - Diagrammi delle funzioni Nr. 404447

Dettagli

con pannello di comando V810/V820 ISTRUZIONI PER L USO FRANKL & KIRCHNER EFKA OF AMERICA INC. EFKA ELECTRONIC MOTORS

con pannello di comando V810/V820 ISTRUZIONI PER L USO FRANKL & KIRCHNER EFKA OF AMERICA INC. EFKA ELECTRONIC MOTORS UNITÀ DI COMANDO DA82GA3316 con pannello di comando V810/V820 ISTRUZIONI PER L USO No. 404315 italiano FRANKL & KIRCHNER EFKA OF AMERICA INC. EFKA ELECTRONIC MOTORS GMBH & CO KG SINGAPORE PTE. LTD. 3

Dettagli

FRANKL & KIRCHNER EFKA OF AMERICA INC. EFKA ELECTRONIC MOTORS

FRANKL & KIRCHNER EFKA OF AMERICA INC. EFKA ELECTRONIC MOTORS dc1550 ANNLLO DI COMANDO DA320G5351 0 I + - >> KL2334a ISTRUZIONI R L USO No. 404310 italiano FRANKL & KIRCHNR FKA OF AMRICA INC. FKA LCTRONIC MOTORS GMBH & CO KG SINGAOR T. LTD. 3 FKA DA320G5351 CONTNUTO

Dettagli

con pannello di comando per l operatore V810/V820 ISTRUZIONI PER L USO FRANKL & KIRCHNER EFKA OF AMERICA INC. EFKA ELECTRONIC MOTORS

con pannello di comando per l operatore V810/V820 ISTRUZIONI PER L USO FRANKL & KIRCHNER EFKA OF AMERICA INC. EFKA ELECTRONIC MOTORS PANNELLO DI COMANDO DA82GA3312 con pannello di comando per l operatore V810/V820 ISTRUZIONI PER L USO No. 404275 italiano FRANKL & KIRCHNER EFKA OF AMERICA INC. EFKA ELECTRONIC MOTORS GMBH & CO KG SINGAPORE

Dettagli

FRANKL & KIRCHNER EFKA OF AMERICA INC. EFKA ELECTRONIC MOTORS

FRANKL & KIRCHNER EFKA OF AMERICA INC. EFKA ELECTRONIC MOTORS Pannello di comando Variocontrol V860 Manuale di istruzioni per l'uso Nr.404448 Italiano (for english, français, português, italiano & español use downloadlink) www.efka.net/downloads/accessories/variocontrol

Dettagli

dc15xx Istruzioni per l uso con lista dei parametri - Messa in funzione - Regolazioni - Descrizione funzionale - Schemi di collegamenti

dc15xx Istruzioni per l uso con lista dei parametri - Messa in funzione - Regolazioni - Descrizione funzionale - Schemi di collegamenti dc15xx UNITÀ DI COMANDO AB610A5020 Istruzioni per l uso con lista dei parametri - Messa in funzione - Regolazioni - Descrizione funzionale - Schemi di collegamenti Nota Nella prima messa in funzione, dopo

Dettagli

Teil 2: Istruzioni per il montaggio. Classe

Teil 2: Istruzioni per il montaggio. Classe Indice Pagina: Teil 2: Istruzioni per il montaggio. Classe 550-2-2. Parti componenti della fornitura.................................. 2. Montaggio dell unità di cucitura..................................

Dettagli

Parte 1: Istruzioni per l uso. Classe 275

Parte 1: Istruzioni per l uso. Classe 275 Indice Pagina: Premessa ed indicazioni generali di sicurezza Parte 1: Istruzioni per l uso. Classe 275 1. Descrizione del prodotto......................... 5 2. Descrizione dell uso e dell applicazione

Dettagli

ISTRUZIONI PER L USO FRANKL & KIRCHNER EFKA OF AMERICA INC. EFKA ELECTRONIC MOTORS

ISTRUZIONI PER L USO FRANKL & KIRCHNER EFKA OF AMERICA INC. EFKA ELECTRONIC MOTORS ANNLLO DI COMANDO AB62CV1466 ISTRUZIONI R L USO No. 404250 italiano FRANKL & KIRCHNR FKA OF AMRICA INC. FKA LCTRONIC MOTORS GMBH & CO KG SINGAOR T. LTD. 3 FKA AB62CV1466 CONTNUTO agina 1 Importanti istruzioni

Dettagli

Parte 2: Istruzioni per il montaggio. Classe 506

Parte 2: Istruzioni per il montaggio. Classe 506 Indioce Pagina: Parte 2: Istruzioni per il montaggio. Classe 506. Parti componenti della fornitura.................................. 3 2. Montaggio dell unità automatica di cucitura...........................

Dettagli

Parte 2: Istruzioni per il montaggio. Classe 767

Parte 2: Istruzioni per il montaggio. Classe 767 Indice Pagina: Parte 2: Istruzioni per il montaggio. Classe 767 1. Parti componenti della fornitura.................... 3 2. Montaggio della macchina........................ 5 2.1 Montaggio della testa

Dettagli

Panoramica della 2235

Panoramica della 2235 02 // 03 Filosofia Filosofia La forma affusolata della parte superiore sottolinea forza e dinamica, il design combina forme tradizionali con linee dall'eleganza ergonomica. Nello sviluppo della macchina

Dettagli

CENTRALE DI GESTIONE PER CANCELLI SCORREVOLI 12/24V

CENTRALE DI GESTIONE PER CANCELLI SCORREVOLI 12/24V CENTRALE DI GESTIONE PER CANCELLI SCORREVOLI Manuale di installazione e uso Q26 12/24V dc Centrale di gestione per cancello scorrevole 12Vdc - 24Vdc Programmazione semplificata del ciclo di funzionamento

Dettagli

Le macchine prestanti e flessibili per le piu alte esigenze qualitative nel settore del mobile imbottito

Le macchine prestanti e flessibili per le piu alte esigenze qualitative nel settore del mobile imbottito 1525 1526 Le macchine prestanti e flessibili per le piu alte esigenze qualitative nel settore del mobile imbottito PFAFF 1525/1526 Gli extra diventano standard... Le idee diventano realta Con le nuove

Dettagli

CENTRALE DI GESTIONE PER CANCELLI SCORREVOLI 12/24V

CENTRALE DI GESTIONE PER CANCELLI SCORREVOLI 12/24V CENTRALE DI GESTIONE PER CANCELLI SCORREVOLI Manuale di installazione e uso Q26 12/24V dc Centrale di gestione per cancello scorrevole 12Vdc - 24Vdc Programmazione semplificata del ciclo di funzionamento

Dettagli

HARVIA GRIFFIN INFRA. Centralina di controllo

HARVIA GRIFFIN INFRA. Centralina di controllo HARVIA GRIFFIN INFRA Centralina di controllo 31032009 Le presenti istruzioni per l installazione e l utilizzo sono dirette ai proprietari e agli incaricati della gestione di cabine a infrarossi, radiatori

Dettagli

Parte 2: Istruzioni per il montaggio. Classe 768

Parte 2: Istruzioni per il montaggio. Classe 768 Indice Pagina: Parte 2: Istruzioni per il montaggio. Classe 768 1. Parti componenti della fornitura.................... 3 2. Informazioni generali e sicurezze per il trasporto.......... 3 3. Montaggio

Dettagli

Porte sezionali bilanciate a molla

Porte sezionali bilanciate a molla Informazioni Installazione tipo Automazione con centralina esterna 3 8 2 5 4 6 6 Automazione con centralina integrata 2 4 8 3 5 6 6 Automazione con centralina esterna Motore 2 Centralina 3 Kit cavi 4 Spina

Dettagli

Automazione con centralina esterna Automazione con centralina integrata (nel disegno: variante a uomo presente)

Automazione con centralina esterna Automazione con centralina integrata (nel disegno: variante a uomo presente) Informazioni Installazione tipo Automazione con centralina esterna 1 8 2 7 6 5 6 7 4 Automazione con centralina integrata (nel disegno: variante a uomo presente) 1 2 4 Automazione con centralina esterna

Dettagli

ITALIANO MANUAL DE INSTALACIÓN

ITALIANO MANUAL DE INSTALACIÓN ITALIANO MANUAL DE INSTALACIÓN INDICE. CONTROLLO DA EFFETTUARE AL RICEVIMENTO DELLA MACCHINA... () Centralina di controllo da usare... () Lista delle parti da usare.... MESSA A PUNTO DEL HARDWARE... ()

Dettagli

Parte 4: Istruzioni per la programmazione DAC. Classe Versione del programma A 02

Parte 4: Istruzioni per la programmazione DAC. Classe Versione del programma A 02 Indice Pagina: Parte : Istruzioni per la programmazione DAC. Classe 75-3 Versione del programma A 02 1. Informazioni generali......................................... 3 2. Terminale per l operatore.......................................

Dettagli

Macchina da ricamo Supplemento al Manuale d'istruzione

Macchina da ricamo Supplemento al Manuale d'istruzione Macchina da ricamo Supplemento al Manuale d'istruzione Product Code (Codice prodotto): 884-T07 0 Funzioni aggiuntive di PR650e Nelle versioni 2 e sono state aggiunte le funzioni seguenti. Prima di utilizzare

Dettagli

Q71S. 230V ac Q71S. CENTRALE DI GESTIONE PER CANCELLI SCORREVOLI Manuale di installazione e uso. Centrale di gestione per cancello scorrevole 230V ac

Q71S. 230V ac Q71S. CENTRALE DI GESTIONE PER CANCELLI SCORREVOLI Manuale di installazione e uso. Centrale di gestione per cancello scorrevole 230V ac Q71S CENTRALE DI GESTIONE PER CANCELLI SCORREVOLI Manuale di installazione e uso 230V ac Q71S Centrale di gestione per cancello scorrevole 230V ac Programmazione semplificata del ciclo di funzionamento

Dettagli

Telaio per scrivania con altezza regolabile elettricamente per lavorare in piedi o stando seduti

Telaio per scrivania con altezza regolabile elettricamente per lavorare in piedi o stando seduti Telaio per scrivania con altezza regolabile elettricamente per lavorare in piedi o stando seduti MANUALE DELL'UTENTE DA-90387 Tensione nominale: 100-240 V Lasciare riposare per almeno 18 minuti dopo 2

Dettagli

Parte 2: Istruzioni per il montaggio. Classe N291

Parte 2: Istruzioni per il montaggio. Classe N291 Indice: Pagina: Parte 2: Istruzioni per il montaggio. Classe N291 1. Informazioni generali............................ 3 2. Montaggio del sostegno.......................... 6 3. Completamento e montaggio

Dettagli

VIESMANN. Istruzioni di montaggio e di servizio. Dispositivo antincendio. Avvertenze sulla sicurezza. al personale specializzato. per Vitoligno 300-H

VIESMANN. Istruzioni di montaggio e di servizio. Dispositivo antincendio. Avvertenze sulla sicurezza. al personale specializzato. per Vitoligno 300-H Istruzioni di montaggio e di servizio per il personale specializzato VIESMANN Dispositivo antincendio per Vitoligno 300-H Avvertenze sulla sicurezza Si prega di attenersi scrupolosamente alle avvertenze

Dettagli

Manuale di installazione

Manuale di installazione Cod 49.6935.31 Istruzioni per l'installazione e uso Termostato digitale programmabile Manuale di installazione Installazione: E consigliabile fare eseguire il lavoro da personale specializzato. Questo

Dettagli

Manuale Veloce Installazione antifurti serie Defender

Manuale Veloce Installazione antifurti serie Defender Manuale Veloce Installazione antifurti serie Defender Installazione Fissare la staffa al muro e agganciare il pannello alla staffa. Non posizionare vicino a pareti metalliche per evitare di alterare il

Dettagli

MC37,40 MANUALE D ISTRUZIONI

MC37,40 MANUALE D ISTRUZIONI MC7,40 MANUALE D ISTRUZIONI I INDICE!. CARATTERISTICHE TECNICHE E TRATTI DISTINTIVI... @. INSTALLAZIONE E FUNZIONAMENTO DEI COMPONENTI.... Installazione del tirante del MC40.... Regolazione della valvola

Dettagli

Porte sezionali senza albero a molle

Porte sezionali senza albero a molle Informazioni Installazione tipo 9 10 1 3 8 4 5 7 7 6 6 Automazione con centralina esterna 1 Motore Centralina 3 Kit cavi 4 Spina CE oppure Schuko 5 Cavo spiralato con scatola di derivazione 6 Optosensori,

Dettagli

Controllori programmabili serie AC31 Dati applicativi serie 90

Controllori programmabili serie AC31 Dati applicativi serie 90 Dati tecnici aggiuntivi 07 KT 98 In generale vengono considerati validi i dati tecnici del sistema riportati a pag 1/77-78. I dati aggiuntivi o diversi dai dati del sistema sono riportati qui di seguito.

Dettagli

Guida di installazione rapida

Guida di installazione rapida FAX-2825 Prima di poter utilizzare l apparecchio, è necessario predisporne i componenti. Leggere questa Guida di impostazione rapida per garantire una corretta predisposizione all'uso. Guida di installazione

Dettagli

MULTILIFT SELECT 6+1. Dimensioni pressa: Peso di movimentazione: 6 kg sull asse principale 1 kg sull asse secondario

MULTILIFT SELECT 6+1. Dimensioni pressa: Peso di movimentazione: 6 kg sull asse principale 1 kg sull asse secondario MULTILIFT SELECT 6+1 Dimensioni pressa: 270-570 Peso di movimentazione: 6 kg sull asse principale 1 kg sull asse secondario QUOTE PER L INSTALLAZIONE MULTILIFT SELECT 6+1 Corsa asse X 480 min. 220 min.

Dettagli

GW : ATTUATORE DIMMER RESISTIVO CAPACITIVO (400W)

GW : ATTUATORE DIMMER RESISTIVO CAPACITIVO (400W) FUNZIONE L attuatore dimmer GW 90 757 serve ad attenuare le lampade ad incandescenza e le lampade alogene (tramite trasformatori elettronici attenuabili a comando in anticipo di fase) con una potenza massima

Dettagli

CENTRALINA ELETTRONICA FAR Art Nuova versione

CENTRALINA ELETTRONICA FAR Art Nuova versione CENTRALINA ELETTRONICA FAR Art. 9600-9612 - Nuova versione MANUALE D ISTRUZIONE SEMPLIFICATO La centralina elettronica FAR art.9612 è adatta all utilizzo su impianti di riscaldamento dotati di valvola

Dettagli

Máquina de coser especial

Máquina de coser especial 367 Máquina de coser especial Instrucciones de uso Instruções de operação Istruzioni per l uso Bedieningshandleiding E P I NL Postfach 17 03 51, D-33703 Bielefeld Potsdamer Straße 190, D-33719 Bielefeld

Dettagli

CUCITO LINEARE 1 AGO

CUCITO LINEARE 1 AGO CUCITO LINEARE 1 AGO MV840D-7 Macchina lineare 1 doppio trasporto Macchina lineare con punto annodato tipo 301, trasporto a griffa e trasportatore differenziale, rasa filo, scarta filo, affrancatura e

Dettagli

Yamaha R6. Lista delle Parti

Yamaha R6. Lista delle Parti Lista delle Parti Yamaha R6 Istruzioni di Installazione 1 Power Commander 1 Cavo USB 1 CD-ROM 1 Guida Installazione 2 Adesivi Power Commander 2 Adesivi Dynojet 1 Striscia di Velcro 1 Salvietta con Alcool

Dettagli

1 Power Commander 1 Cavo USB 1 CD-Rom 1 Guida Installazione 2 Adesivi Power Commander 2 Adesivi Dynojet 2 Striscia di Velcro 1 Salvietta con Alcool

1 Power Commander 1 Cavo USB 1 CD-Rom 1 Guida Installazione 2 Adesivi Power Commander 2 Adesivi Dynojet 2 Striscia di Velcro 1 Salvietta con Alcool Lista delle Parti KTM 250 SX-F / EXC-F 2011 Istruzioni di Installazione 1 Power Commander 1 Cavo USB 1 CD-Rom 1 Guida Installazione 2 Adesivi Power Commander 2 Adesivi Dynojet 2 Striscia di Velcro 1 Salvietta

Dettagli

Cod /09/2019 V MSR. Manuale d uso ITA. Istruzioni originali

Cod /09/2019 V MSR. Manuale d uso ITA. Istruzioni originali Pioneer 403MSR 503MSR Manuale d uso Istruzioni originali ITA 2 INDICE GENERALE 1 INTRODUZIONE... 4 1.1 PRESENTAZIONE... 5 2 INSTALLAZIONE... 6 2.1 CONNESSIONE ALLA RETE DI ALIMENTAZIONE... 6 2.2 PANNELLO

Dettagli

MULTILIFT SELECT 6. Dimensioni pressa: Peso di movimentazione: 6 kg

MULTILIFT SELECT 6. Dimensioni pressa: Peso di movimentazione: 6 kg MULTILIFT SELECT 6 Dimensioni pressa: 270-570 Peso di movimentazione: 6 kg DATI TECNICI MULTILIFT SELECT 6 Corsa asse X min. 100 Corsa asse Z Superficie di staffaggio della piastra portastampo fissa 225

Dettagli

Sistema di controllo veneziane Modulo controllo veneziane 24 V DC. 1 Indicazioni di sicurezza. 2 Struttura dell'apparecchio. N.

Sistema di controllo veneziane Modulo controllo veneziane 24 V DC. 1 Indicazioni di sicurezza. 2 Struttura dell'apparecchio. N. N. ordine : 0388 00 Istruzioni per l uso 1 Indicazioni di sicurezza L'installazione e il montaggio di apparecchi elettrici devono essere eseguiti esclusivamente da elettrotecnici. In caso di inosservanza

Dettagli

Istruzioni di Installazione. Lista delle Parti. Harley Davidson modelli V-Rod L iniezione DEVE essere. all installazione

Istruzioni di Installazione. Lista delle Parti. Harley Davidson modelli V-Rod L iniezione DEVE essere. all installazione Lista delle Parti Harley Davidson modelli V-Rod 08-11 Istruzioni di Installazione 1 Power Commander 1 Cavo USB 1 CD-Rom 1 Guida Installazione 2 Adesivi Power Commander 2 Adesivi Dynojet 2 Striscia di Velcro

Dettagli

REOVIB REOVIB R6/647 AZIONAMENTI PER SISTEMI DI TRASPORTO A VIBRAZIONE

REOVIB REOVIB R6/647 AZIONAMENTI PER SISTEMI DI TRASPORTO A VIBRAZIONE Informazioni di prodotto REOVIB R6/67 Azionamento a tiristori per convogliatori a vibrazione con feedback dall ampiezza di oscillazione REO ITALIA S.r.l. Via Treponti, 29 I- 25086 Rezzato (BS) Tel. (030)

Dettagli

2009 Yamaha R1. Lista delle Parti

2009 Yamaha R1. Lista delle Parti Lista delle Parti 2009 Yamaha R1 Istruzioni di Installazione 1 Power Commander 1 Cavo USB 1 CD-ROM 1 Guida Installazione 2 Adesivi Power Commander 2 Adesivi Dynojet 2 Striscia di Velcro 1 Salvietta con

Dettagli

MANUALE D USO DEL REGOLATORE DIGITALE

MANUALE D USO DEL REGOLATORE DIGITALE Karel Skipala Automatizzazione dei processi produttivi, ammodernamento di controllo delle macchine, produzione dell elettronica industriale http://www.skipala.cz MANUALE D USO DEL REGOLATORE DIGITALE Versione:

Dettagli

TRZ (01.08) OSW

TRZ (01.08) OSW OSW Indice 1 Dati relativi all apparecchio 28 2 Installazione 29 3 Comandi 30 Istruzioni di sicurezza Leggete molto attentamente le seguenti istruzioni per assicurare un funzionamento ineccepibile. Il

Dettagli

MANUALE D INSTALLAZIONE. Termostato ambiente EKRTW

MANUALE D INSTALLAZIONE. Termostato ambiente EKRTW MANUALE D INSTALLAZIONE 1 1 2 2 60 87 ±1.5 m >0.2 m 3 34 125 3 Indice Prima di mettere in funzione l unità, leggere attentamente il presente manuale. Non gettarlo via e riporlo in un luogo sicuro in modo

Dettagli

Istruzioni di Installazione. Lista delle Parti. Triumph Bonneville/T100/Thruxton L iniezione DEVE essere. all installazione

Istruzioni di Installazione. Lista delle Parti. Triumph Bonneville/T100/Thruxton L iniezione DEVE essere. all installazione Lista delle Parti Triumph Bonneville/T100/Thruxton 2009 Istruzioni di Installazione 1 Power Commander 1 Cavo USB 1 CD-Rom 1 Guida Installazione 2 Adesivi Power Commander 2 Adesivi Dynojet 2 Striscia di

Dettagli

Istruzioni di Installazione. Harley Davidson Softail Deluxe & Heritage 09-11

Istruzioni di Installazione. Harley Davidson Softail Deluxe & Heritage 09-11 Lista delle Parti Harley Davidson Softail Deluxe & Heritage 09-11 Istruzioni di Installazione 1 Power Commander 1 Cavo USB 1 CD-Rom 1 Guida Installazione 2 Adesivi Power Commander 2 Adesivi Dynojet 2 Striscia

Dettagli

TMD 2CSG524000R2021 ABB

TMD 2CSG524000R2021 ABB TMD 2CSG524000R2021 2CSG445018D0901 ABB ABB ABB S.p.a Divisione ABB SACE V.le dell Industria, 18 20010 Vittuone (MI) Tel +39 02 9034 1 FAX +39 02 9034 7609 2 I Principali funzionalità Un eccessivo incremento

Dettagli

Istruzioni di Installazione. Lista delle Parti. Polaris RZR / RZRS L iniezione DEVE essere. all installazione

Istruzioni di Installazione. Lista delle Parti. Polaris RZR / RZRS L iniezione DEVE essere. all installazione Lista delle Parti Polaris RZR / RZRS 2011 Istruzioni di Installazione 1 Power Commander 1 Cavo USB 1 CD-Rom 1 Guida Installazione 2 Adesivi Power Commander 2 Adesivi Dynojet 2 Striscia di Velcro 1 Salvietta

Dettagli

Telecamera a Colori ¼ CCD mod. CC-9603S cod Con controllo Ottiche DC Manuale di utilizzo

Telecamera a Colori ¼ CCD mod. CC-9603S cod Con controllo Ottiche DC Manuale di utilizzo Telecamera a Colori ¼ CCD mod. CC-9603S cod. 559590004 Con controllo Ottiche DC Manuale di utilizzo Leggere attentamente il Manuale di Utilizzo, prima dell installazione ATTENZIONE PERICOLO DI SCOSSE NON

Dettagli

M1410 Ingresso/Uscita parallelo

M1410 Ingresso/Uscita parallelo M1410 Ingresso/Uscita parallelo Descrizione tecnica Eiserstraße 5 Telefon 05246/963-0 33415 Verl Telefax 05246/963-149 Data: 12.7.95 Versione : 2.0 pagina 1 di 13 M1410 Ingresso/uscita parallelo Indice

Dettagli

Harley Davidson modelli Softail 2009

Harley Davidson modelli Softail 2009 Lista delle Parti Harley Davidson modelli Softail 2009 Istruzioni di Installazione 1 Power Commander 1 Cavo USB 1 CD-ROM 1 Guida Installazione 2 Adesivi Power Commander 2 Adesivi Dynojet 1 Striscia di

Dettagli

Interfaccia RS 232 Tipo: x-101

Interfaccia RS 232 Tipo: x-101 L interfaccia seriale viene utilizzata per collegare un PC all EIB e si monta su un dispositivo di accoppiamento bus da incasso. Può essere collocata in qualunque posizione del sistema. Si collega al PC

Dettagli

LEGGERE TUTTE LE INDICAZIONI PRIMA DI AVVIARSI ALL INSTALLAZIONE

LEGGERE TUTTE LE INDICAZIONI PRIMA DI AVVIARSI ALL INSTALLAZIONE LISTA DELLE PARTI Yamaha T-Max 530 2012 Istruzioni di Installazione 1 Power Commander 1 Cavo USB 1 CD-Rom 1 Guida Installazione 2 Adesivi Power Commander 2 Adesivi Dynojet 2 Striscia di Velcro 1 Salvietta

Dettagli

ISTRUZIONI D IMPIEGO DELLA CENTRALINA OCVP1

ISTRUZIONI D IMPIEGO DELLA CENTRALINA OCVP1 FANTINI COSMI S.p.A.: VIA DELL OSIO 6 20090 CALEPPIO DI SETTALA MI Tel. 02956821 fax 0295307006 E-mail: info@fantinicosmi.it Supporto tecnico: supportotecnico@fantinicosmi.it ISTRUZIONI D IMPIEGO DELLA

Dettagli

MANUALE ISTRUZIONI PER UNA CORRETTA INSTALLAZIONE DEI MOTORI TUBOLARI ELETTRONICI

MANUALE ISTRUZIONI PER UNA CORRETTA INSTALLAZIONE DEI MOTORI TUBOLARI ELETTRONICI MANUALE ISTRUZIONI PER UNA CORRETTA INSTALLAZIONE DEI MOTORI TUBOLARI ELETTRONICI www.bruelmotion.com SICUREZZA NOTE IMPORTANTE: Per garantire la sicurezza è necessario effettuare una corretta installazione,

Dettagli

Telecamera Day & Night a Colori CCD cod con Supporto, Alimentatore, Viti, Tettuccio Parasole, Waterproof Manuale di utilizzo

Telecamera Day & Night a Colori CCD cod con Supporto, Alimentatore, Viti, Tettuccio Parasole, Waterproof Manuale di utilizzo Telecamera Day & Night a Colori CCD cod. 559590013 con Supporto, Alimentatore, Viti, Tettuccio Parasole, Waterproof Manuale di utilizzo Leggere attentamente il Manuale di Utilizzo, prima dell installazione

Dettagli

Parte 4: Istruzioni per la programmazione DAC. Classe ; -28 Versione del programma 745A06

Parte 4: Istruzioni per la programmazione DAC. Classe ; -28 Versione del programma 745A06 Indice Pagina: Parte 4: Istruzioni per la programmazione DAC. Classe 745-26; -28 Versione del programma 745A06 1. Informazioni generali........................................ 3 2. Terminale per l operatore......................................

Dettagli

Descrizione supplementare UVR1611E-NM/NP

Descrizione supplementare UVR1611E-NM/NP Technische Alternative elektronische Steuerungsgerätegesellschaft mbh. A-3872 Amaliendorf, Langestr. 124 Tel +43 (0)2862 53635 mail@ta.co.at UVR1611E-NM UVR1611E-NP Vers. 1.7 IT Descrizione supplementare

Dettagli

Quadro di comando TS 970

Quadro di comando TS 970 Quadro di comando TS 90 Quadro di comando automatico per GfA-ELEKTROMATEN con finecorsa digitale DES o finecorsa a camme NES Controlli e dichiarazioni TS 90 TS 90 Controllo sui tipi secondo la: DIN EN

Dettagli

AHD-RB6 Interruttore Elettronico (Electronic Circuit Breaker) Tipo B

AHD-RB6 Interruttore Elettronico (Electronic Circuit Breaker) Tipo B AHD-RB6 Interruttore Elettronico (Electronic Circuit Breaker) Tipo B Corrente nominale fino a 16 A per canale/28 A per 2 canali collegati insieme (canale Slave) Interruzione su entrambi i poli di tutti

Dettagli

GUIDA RAPIDA ALL INSTALLAZIONE

GUIDA RAPIDA ALL INSTALLAZIONE DVR H264 4ch 8ch AITDVAX440H - AITDVAX840H GUIDA RAPIDA ALL INSTALLAZIONE 1.1. Contenuto dell imballo DVR CD Telecomando Guida rapida all installazione Cavo di alimentazione Adattatore Viti Batterie Nota:

Dettagli

Parte 1: Istruzioni per l uso. Classe 768

Parte 1: Istruzioni per l uso. Classe 768 Indice Pagina: Premessa ed indicazioni generali di sicurezza Parte 1: Istruzioni per l uso. Classe 768 1. Descrizione del prodotto......................... 5 2. Descrizione dell uso e dell applicazione

Dettagli

kit concentratore dati art manuale d istruzione semplificato

kit concentratore dati art manuale d istruzione semplificato kit concentratore dati art. 2343 020 manuale d istruzione semplificato Descrizione del componente: 5 1 2 3 4 6 7 8 E C 1. Led verde. Quando è acceso indica che l unità è alimentata e pronta all uso. 2.

Dettagli

ESECUZIONE DELLE MISURE

ESECUZIONE DELLE MISURE INDICE 1. DESCRIZIONE - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -3 2. CARATTERISTICHE- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

Dettagli

Parte 2: Istruzioni per il montaggio. Classe 275

Parte 2: Istruzioni per il montaggio. Classe 275 Indice Pagina: Parte 2: Istruzioni per il montaggio. Classe 275 1. Parti componenti della fornitura.................... 3 2. Informazioni generali e sicurezze per il trasporto.......... 3 3. Montaggio

Dettagli

1 Power Commander 1 Cavo USB 1 CD-Rom 1 Guida Installazione 2 Adesivi Power Commander 2 Adesivi Dynojet 2 Striscia di Velcro 1 Salvietta con Alcool

1 Power Commander 1 Cavo USB 1 CD-Rom 1 Guida Installazione 2 Adesivi Power Commander 2 Adesivi Dynojet 2 Striscia di Velcro 1 Salvietta con Alcool Lista delle Parti Ducati Multistrada 1200 2010-2011 Istruzioni di Installazione 1 Power Commander 1 Cavo USB 1 CD-Rom 1 Guida Installazione 2 Adesivi Power Commander 2 Adesivi Dynojet 2 Striscia di Velcro

Dettagli

elero UniTec-868 Nr Istruzioni d uso Conservare le presenti istruzioni d uso!

elero UniTec-868 Nr Istruzioni d uso Conservare le presenti istruzioni d uso! UniTec-868 Nr. 28 330.0001 elero elero Italia S.r.l. Via A. Volta, 7 20090 Buccinasco (MI) info@elero.it www.elero.com Istruzioni d uso Conservare le presenti istruzioni d uso! 309401 Nr. 18 100.6701/0505

Dettagli

Descrizione D. Telaio girevole DR Funzione 2 2. Montaggio 3 3. Installazione 5 4. Manutenzione 5 5. Dati tecnici 6. Nº di doc.

Descrizione D. Telaio girevole DR Funzione 2 2. Montaggio 3 3. Installazione 5 4. Manutenzione 5 5. Dati tecnici 6. Nº di doc. Descrizione D Telaio girevole DR 31 i 1. Funzione 2 2. Montaggio 3 3. Installazione 5 4. Manutenzione 5 5. Dati tecnici 6 Nº di doc. 215126 i 12/94 Telaio girevole DR 31 Spiegazione dei simboli indica

Dettagli

BMW G650X Istruzioni di Installazione. Lista delle Parti. L iniezione DEVE essere. all installazione

BMW G650X Istruzioni di Installazione. Lista delle Parti. L iniezione DEVE essere. all installazione Lista delle Parti BMW G650X 2007-2009 Istruzioni di Installazione 1 Power Commander 1 Cavo USB 1 CD-Rom 1 Guida Installazione 2 Adesivi Power Commander 2 Adesivi Dynojet 2 Striscia di Velcro 1 Salvietta

Dettagli

è possibile selezionare la durata del tempo dell uscita ad impulso. 6 possibilità: 1.0s, 0.5s, 0.2s, 0.1s, 0.05s, 0.01s

è possibile selezionare la durata del tempo dell uscita ad impulso. 6 possibilità: 1.0s, 0.5s, 0.2s, 0.1s, 0.05s, 0.01s -SV SPECIFICHE Tutte le specifiche tecniche che riguardano la descrizione del frontalino, le modalità di funzionamento, ingressi e uscite sono perfettamente identiche alla versione base. Per queste informazioni

Dettagli

1 Power Commander 1 Cavo USB 1 CD-Rom 1 Guida Installazione 2 Adesivi Power Commander 2 Adesivi Dynojet 2 Striscia di Velcro 1 Salvietta con Alcool

1 Power Commander 1 Cavo USB 1 CD-Rom 1 Guida Installazione 2 Adesivi Power Commander 2 Adesivi Dynojet 2 Striscia di Velcro 1 Salvietta con Alcool Lista delle Parti BMW HP2 Megamoto 2009-2010 Istruzioni di Installazione 1 Power Commander 1 Cavo USB 1 CD-Rom 1 Guida Installazione 2 Adesivi Power Commander 2 Adesivi Dynojet 2 Striscia di Velcro 1 Salvietta

Dettagli

1 Power Commander 1 Cavo USB 1 CD-Rom 1 Guida Installazione 2 Adesivi Power Commander 2 Adesivi Dynojet 2 Striscia di Velcro 1 Salvietta con Alcool

1 Power Commander 1 Cavo USB 1 CD-Rom 1 Guida Installazione 2 Adesivi Power Commander 2 Adesivi Dynojet 2 Striscia di Velcro 1 Salvietta con Alcool Lista delle Parti Buell 1125 08-09 Istruzioni di Installazione 1 Power Commander 1 Cavo USB 1 CD-Rom 1 Guida Installazione 2 Adesivi Power Commander 2 Adesivi Dynojet 2 Striscia di Velcro 1 Salvietta con

Dettagli

Istruzioni di Installazione. Lista delle Parti. Yamaha TMax L iniezione DEVE essere. all installazione.

Istruzioni di Installazione. Lista delle Parti. Yamaha TMax L iniezione DEVE essere. all installazione. Lista delle Parti Yamaha TMax 500 2008-2012 Istruzioni di Installazione 1 Power Commander 1 Cavo USB 1 CD-Rom 1 Guida Installazione 2 Adesivi Power Commander 2 Adesivi Dynojet 2 Striscia di Velcro 1 Salvietta

Dettagli

Kawasaki Z Lista delle Parti. L iniezione DEVE essere. all installazione. mappature dal sito internet:

Kawasaki Z Lista delle Parti. L iniezione DEVE essere. all installazione. mappature dal sito internet: Lista delle Parti Kawasaki Z1000 2009 I s t r u z i o n i d i I n s t a l l a z i o n e 1 Power Commander 1 Cavo USB 1 CD-Rom 1 Guida Installazione 2 Adesivi Power Commander 2 Adesivi Dynojet 2 Striscia

Dettagli

FRANKL & KIRCHNER EFKA OF AMERICA INC. EFKA ELECTRONIC MOTORS

FRANKL & KIRCHNER EFKA OF AMERICA INC. EFKA ELECTRONIC MOTORS dc155 ANNLLO DI COMANDO DA32G535 I + - >> KL2334a ISTRUZIONI R L USO No. 4432 italiano FRANKL & KIRCHNR FKA OF AMRICA INC. FKA LCTRONIC MOTORS GMBH & CO KG SINGAOR T. LTD. 3 FKA DA32G535 CONTNUTO agina

Dettagli

Harley Davidson modelli Dyna 2009

Harley Davidson modelli Dyna 2009 Lista delle Parti Harley Davidson modelli Dyna 2009 Istruzioni di Installazione 1 Power Commander 1 Cavo USB 1 CD-ROM 1 Guida Installazione 2 Adesivi Power Commander 2 Adesivi Dynojet 1 Striscia di Velcro

Dettagli