Elenco delle funzionalità introdotte/variate Data creazione 28/06/2012

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Elenco delle funzionalità introdotte/variate Data creazione 28/06/2012"

Transcript

1 pag: 1 di 43 PRODOTTO : SIPAL DEMOGRAFICI VERSIONE : 12_05 SEZIONE 1 DEDICATA AL CED...3 Elettorale 3 QRP che vengono sostituiti in automatico dall aggiornamento di versione...3 QRP che devono esser aggiornati manualmente sul server...3 Riepilogo Configurazione Parametri...3 Anagrafe Municipale 5 QRP che devono esser aggiornati manualmente sul server...5 Regione Piemonte progetto CIA del CSI...6 Saia...6 Censimento SEZIONE 2 DEDICATA AGLI UTENTI...7 Anagrafe Municipale 7 Statistiche mensili...7 Aire...8 Cancellazione dall Aire...8 Variazione/annullamento Eventi di Immigrazione...9 APR4...9 Stampe legate all immigrazione...10 Comunicazione tra Stato civile ed anagrafe...10 Visualizzazione anagrafe...11 Censimento Caricamento files SGR...12 Analizza e collega individui...13 Confronto tra tipo lista 3/4 e lista LAC...16 Stampa confronto censimento - anagrafe...17 Carica questionari da SGR in anagrafe...18 Mappa dei residenti...18 Totali residenti con dati del censimento dell anno selezionato...19 Totali residenti per tipo abitato...20 Già comunicato nella 12_04:...20 Ministro per la pubblica amministrazione e l'innovazione. Circolare n. 3/2012 del 17/04/2012 e Circolare n. 5/2012 del 23/05/ Carte di Identità: Spunta Automatica Stampa nome dei genitori...21 Saia...21 AIRE: Località discordanti con MAE...21 Annullamento Immigrazione/Emigrazione preliminare...23 Eventi di Stato Civile dalla gestione dei residenti...23 Autentica di foto, autocertificazioni, ecc Elettorale 24 Riepilogo Configurazione Parametri...24 Mappa elettore del comune o della Lista Agg Ricerche negli Albi (scrutatori, presidenti di seggio, segretari, giudici popolari)...26 Elenco prenotati per fasi...27

2 pag: 2 di 43 Dinamica II e Semestrale...27 Albo Scrutatori...28 Certificazioni...28 Impostazione Elezione di riferimento...28 Storicizzazione archivi per elezioni ravvicinate...29 Controlli tra Archivio Ufficiale e Archivio Storicizzato per Elezioni ravvicinate.32 Disabilitazione archivio Storicizzato per Elezioni ravvicinate...32 Titolo...32 Stato Civile 32 Ministro per la pubblica amministrazione e l'innovazione. Circolare n. 3/2012 del 17/04/2012 e Circolare n. 5/2012 del 23/05/ Ricerche individui...33

3 pag: 3 di 43 SEZIONE 1 DEDICATA AL CED Elettorale QRP che vengono sostituiti in automatico dall aggiornamento di versione (Prenotazione fasi) EL\LASER\ELE820.qrp EL\AGHI\ELE820.qrp EL\LASER\ELE820a.qrp EL\AGHI\ELE820a.qrp Aggiunti input item: sflpreiscr di tipo stringa per indicare se la persona è in preiscrizione in anagrafe dtdatacompl di tipo date per indicare la data di completamento dati con le informazioni dal comune di provenienza dtdatachiusura di tipo date per indicare la data di chiusura della pratica sflannul di tipo stringa per indicare se la preiscrizione in anagrafe è stata annullata dtdataannul di tipo date per indicare la data di annullamento sannullamento di tipo stringa per indicare se l evento è dovuto ad un annullamento di pratica di immi/emi sflstatoel di tipo stringa per indicare lo stato dell elettore Aggiunta variables stipolistaagdesc di tipo stringa che indica il tipo di Lista di appartenenza dell elettore, ssessotitolo di tipo stringa che indica se il sesso usato dell estrazione (M, F, %) per dei test sul titolo. QRP che devono esser aggiornati manualmente sul server (Etichette per busta per tessera elettorale) EL\LASER\EL5000b.qrp EL\AGHI\EL5000b.qrp Modificare il campo: scapcomuresi ' ' scomune ' (' sprovincia ')' nel seguente modo: scapcomuresi ' ' scomuneresi Riepilogo Configurazione Parametri Di seguito è riportata la tabella contenente i parametri dell elettorale modificabili da Utility/Tabelle/Configurazione, in grassetto sono evidenziati i parametri aggiunti in questa versione: Sezione Entry Descrizione ARCHIVIATORE IDTDOC_ELET CERTIFICATI DICITURA_LEGGE_183 DICITURA LEGGE CERTIFICATI DICITURA_LEGGE_183_N DICITURA LEGGE IN CASO VENGA TOLTA LA BIFFATURA CERTIFICATI DIC_LEGGE_183_FONDO SE DEVE ESSERE AGGIUNTA IN AUTOMATICO AI CERTIFICATI ("0" per non stampare niente, "1" dopo fine stampa, "2" prima di fine stampa, "3" dopo note fine stampa, "4" prima di note fine stampa) CERTIFICATI DIC_LEGGE_183_INVII SE DEVE AGGIUNGERE INVII PRIMA (1) DOPO (2) PRIMA E DOPO (3) ETICHBUSTATESSERA SUPPORTOSTAMPA C per carta, W per word

4 pag: 4 di 43 ETICHTESSERAELET FASCICOLI STAMPAASCII SUPPORTOSTAMPA ATTRIBFASCANAGRAFE ATTRIBFASCSEM ATTRIBFASCSOSPESI SEPARATI_LIS_AGG_U_P SUPPORTOSTAMPA Se impostato a S attiva la stampa in ascii invece del qrp C per carta, W per word INDICA SE ATTRIBUIRE I FASCICOLI ELETTORALI NEL MOMENTO DI ISCRIZIONE ANAGRAFICA (S) O NELLA DINAMICA ELETTORALE (N) INDICA IN QUALE SEMESTRALE ATTRIBUIRE I FASCICOLI ELETTORALI (SEM1, SEM2, SEM3) INDICA SE ATTRIBUIRE UN NUOVO FASCICOLO AGLI ELETTORI SOSPESI CHE RIACQUISISCONO LA CAPACITA' ELETTORALE (S) O MANTENERE IL FASCICOLO CHE AVEVANO PRIMA DELLA SOSPENSIONE INDICA SE GESTIRE UN SOLO FASCICOLO (N) O FASCICOLI DIVERSI PER ELETTORE PRESENTE SIA NELLA LISTA AGGIUNTA AMMINISTRATIVE (U) CHE LISTA AGGIUNTA PARLAMENTO EUROPEO C per carta, A per ASCII FILE_PRES_TO DATAULTSCARICO DATA ULTIMO SCARICO GESTDETTAGLIOCIVICO DESCSTAMPAINTERNO DESCRIZIONE DA STAMPARE PER INTERNO DESCSTAMPAPIANO DESCSTAMPASCALA STAMPAINTERNO STAMPAPIANO STAMPASCALA ORDINESTAMPAINTERNO ORDINESTAMPAPIANO ORDINESTAMPASCALA PRENCAMBIOINTERNO PRENCAMBIOPIANO PRENCAMBIOSCALA STAMPAFRAZIONE STAMPAFRAZIONE_ESCL DESCRIZIONE DA STAMPARE PER PIANO DESCRIZIONE DA STAMPARE PER SCALA INDICA SE STAMPARE INTERNO INDICA SE STAMPARE PIANO INDICA SE STAMPARE SCALA Indica in che ordine stampare interno, scala, piano Indica in che ordine stampare interno, scala, piano Indica in che ordine stampare interno, scala, piano Indica se prenotare l'elettore per cambio di indirizzo per cambio interno (a parità di via e numero civico) Indica se prenotare l'elettore per cambio di indirizzo per cambio piano (a parità di via e numero civico) Indica se prenotare l'elettore per cambio di indirizzo per cambio scala (a parità di via e numero civico) Indica se deve stampare la frazione Nome frazione da non stampare, da usare ad es. per capoluogo LISTEGENERALI SUPPORTOSTAMPA C per carta, W per word, A per ASCII LISTESEZIONALI DICITURATMPESTERO Dicitura stampata sulle liste sezionali per gli elettori residenti temporaneamente all'estero SEGRETARIO Cognome e nome del Segretario (per es. usato nella stampa degli estratti di lista sezionale per i seggi) SUPPORTOSTAMPA CP/C4/C3 per carta prestampato, A4, A3, W per word, A per ASCII MODVAR SUPPORTOSTAMPA C per carta, A per ASCII INDICAZIONE DELLA ANNOTAZIONE DA INDICARE NEL MOD. EE61/62 NELLA DINAMICA MODVARNOTA1 CAMBIINDA CAMBI INDIRIZZO (es. TRASFERITO ALLA SEZ.) INDICAZIONE DELLA ANNOTAZIONE DA INDICARE NEL MOD. EE61/62 NELLA DINAMICA MODVARNOTA1 CAMBIINDDA CAMBI INDIRIZZO (es. PROVENIENTE DA SEZ.) MODVARNOTA1 SEMESTRALE INDICAZIONE DELLA ANNOTAZIONE DA INDICARE NEL MOD. EE61/62 NELLA SEMESTRALE (es. NUOVA LEVA) PAGAMENTO_SEGGI PRESIDENTI_REG Indica l'importo da pagare per le elezioni ai presidenti di seggio (parte versata dalla Regione) PRESIDENTI_SPE_REG Indica l'importo da pagare per le elezioni ai presidenti di seggio per i seggi speciali (parte versata dalla Regione)

5 pag: 5 di 43 STAT_MODG TESSERAELETTORALE PRESIDENTI_SPE_STATO PRESIDENTI_STATO SCRU_SEGR_REG SCRU_SEGR_SPE_REG SCRU_SEGR_SPE_STATO SCRU_SEGR_STATO SEZSPEC_CURA_0_100 SEZSPEC_CURA_100_199 SEZSPEC_CURA_200 SEZSPEC_DETENZIONE STAMPAASCII DICITURADUPLICATO SUPPORTOSTAMPA Indica l'importo da pagare per le elezioni ai presidenti di seggio per i seggi speciali (parte versata dallo Stato) Indica l'importo da pagare per le elezioni ai presidenti di seggio (parte versata dallo Stato) Indica l'importo da pagare per le elezioni agli scrutatori e segretari di seggio (parte versata dalla Regione) Indica l'importo da pagare per le elezioni agli scrutatori e segretari di seggio per i seggi speciali (parte versata dalla Regione) Indica l'importo da pagare per le elezioni agli scrutatori e segretari di seggio per i seggi speciali (parte versata dallo Stato) Indica l'importo da pagare per le elezioni agli scrutatori e segretari di seggio (parte versata dallo Stato) Indica il numero di seggi speciali da istituire presso luoghi di cura con meno di 100 posti letto Indica il numero di seggi speciali da istituire presso luoghi di cura da 100 a 199 posti letto Indica il numero di seggi speciali da istituire presso ospedali e case di cura con almeno 200 posti letto Indica il numero di seggi speciali da istituire presso luoghi di detenzione e di custodia preventiva Se impostato a S attiva la stampa in ascii invece del qrp Dicitura da stampare sui duplicati delle tessere elettorali C per carta, W per word Anagrafe Municipale QRP che devono esser aggiornati manualmente sul server (Allegato apr4) AM\LASER\AM1660.QRP AM\AGHI\AM1660.QRP Aggiunta variables: nannoprat di tipo number che indica l anno della pratica; sresiaire di tipo stringa che può valere R se la stampa è richiamata sul residente, A se è richiamata sull aire; può essere utile per modificare il titolo della stampa: es. Il campo contenente: 'Allegato al Mod. AP/4 n. ' NumPrat ' Reg. Emigrazioni' Diventa StrIFF( StrCompare( sresiaire, 'A' ), 'Allegato al Mod. AP/4 n. ' NumPrat ' - ' NumberToStr( nannoprat, 0 ) ' Reg. Emigrazioni', 'Allegato alla pratica n. ' NumPrat ' - ' NumberToStr( nannoprat, 0 ), 'Allegato al Mod. AP/4 n. ' NumPrat ' - ' NumberToStr( nannoprat, 0 ) ' Reg. Emigrazioni')

6 pag: 6 di 43 Regione Piemonte progetto CIA del CSI Ricordiamo ai Comuni che sono già attivi col Progetto del Csi per la Regione Piemonte che dopo l aggiornamento di versione è necessario ricopiare i file AMAPCSI.exe, AMAPCSICOMUNI.exe, Amcsicomuni.srv, Amcsi.srv (presenti nella cartella contenente i programmi dell Anagrafe AM) nella cartella locale dove il CSI ha l installazione del suo software. Per qualsiasi problema potete contattare l ufficio Sipal Demografici al numero /748 o via all indirizzo demografici@sipalinformatica.it o via fax al numero Saia Sono stati aggiunti dei nuovi esiti che il SAIA ha introdotto per il Cambio di residenza in tempo reale. Per chi utilizza il programma Sipal Comunicazioni INA-SAIA è necessario ricaricare tali esiti nel seguente modo: Comunicazioni INA-SAIA - menu Utilità \ Tabella Errori Enti cliccare prima su "Ricarica Tabella" e successivamente su "Riaggiorna Esiti". Censimento 2011 Nel programma Statistiche troverete un nuovo menù Censimento 2011 che permette la gestione nell anagrafe Sipal delle informazioni censuarie ricavate dal programma ISTAT SGR. E necessario eseguire i passi nell ordine del menù: 1) Caricamento files da SGR 2) Analizza e collega individui 3) Confronto tra tipo lista 3/4 e lista LAC 4) Stampa confronto censimento anagrafe 5) Carica questionari da SGR in Anagrafe 6) Confronta files analizzati SGR e Anagrafe (estrazione alla data) descritti nei paragrafi successivi. Per la gestione dell eventuale abilitazione/disabilitazione del menù è possibile agire attraverso un parametro di configurazione: dal menù Utility/Configurazione

7 pag: 7 di 43 sezione STATISTICHE: - CENSIMENTO2011: indica se abilitare il censimento 2011, di default impostato ad N ed attraverso la sicurezza applicativi (per gestire i profili/utenti): AMAPSTAT CSGR CENSIMENTO 2011 Per l eventuale disabilitazione dei sottomenù le voci nella sicurezza sono: AMAPSTAT CARICAMENTO FILES DA SGR AMAPSTAT ANALIZZA E COLLEGA INDIVIDUI AMAPSTAT CONFRONTO TRA TIPOLISTA 3 / 4 E LISTA LAC AMAPSTAT STAMPA CONFRONTO CENSIMENTO ANAGRAFE AMAPSTAT CARICA QUESTIONARIO DA SGR IN ANAGRAFE AMAPSTAT CONFRONTA FILES ANALIZZATI SGR e ANAGRAFE SEZIONE 2 DEDICATA AGLI UTENTI Anagrafe Municipale Statistiche mensili La circolare Istat n. 21 del 13 luglio 2012 ha confermato il calcolo delle iscrizioni nelle statistiche mensili rispetto alla data di chiusura della pratica d iscrizione (dopo gli accertamenti positivi). Nella circolare sono indicate ulteriori modifiche sul modello APR/4 (per 1 componente, per 2, sono spostati dei dati, è ricomparso l indirizzo, ecc.): nei prossimi giorni manderemo un ulteriore aggiornamento sia per le modifiche intervenute sul modello APR/4 che per lo scarico Apr4 per ISI-ISTATEL (la circolare ISTAT indica che il software Isi-Istatel non sarà aggiornato prima dei gennaio 2013 e fino ad allora i modelli Apr4 per il ripristino delle cancellazioni dovranno essere comunicati tramite Istatel).

8 pag: 8 di 43 Aire In relazione al nuovo campo per la denominazioni delle località con la decodifica MAE (Ministero affari esteri) abbiamo aggiunto la visualizzazione di tale campo in vari punti del programma Sipal; ad esempio nella videata di riepilogo dei dati dell individuo Aire: Per aggiornare od inserire tale denominazione vedere il punto AIRE : Località discordanti con MAE (già indicato nella versione 12_04); inoltre è stato aggiunto anche nella videata generica di gestione dei Comuni: Cancellazione dall Aire A seguito della cancellazione di una persona dall Aire è stata aggiunta la possibilità di stampare un allegato di riepilogo dei dati, simile all allegato APR4 delle cancellazioni dei residenti. Il modello di stampa è sempre AM1660.qrp. E possibile ristampare il modello entrando in variazione del movimento di cancellazione.

9 pag: 9 di 43 Variazione/annullamento Eventi di Immigrazione Nella funzione di variazione degli eventi di immigrazione è stato aggiunto in visualizzazione la data e l esito di accertamento della pratica immigratoria APR4. E necessario che tali dati siano valorizzati con una data ed esito NEGATIVO per procedere all annullamento dell evento di immigrazione. APR4 Nella funzione di gestione dell APR4 di iscrizione è stata aggiunta la gestione della data di avviso di rigetto dell istanza di iscrizione (D.Avviso Rigetto). Tale dato è disponibile anche per le stampe Word collegate all APR4. Inoltre tra le voci dell esito dell accertamento è stata aggiunta la voce Positivo per decorrenza termini (se l accertamento non arriva nei 45 gg. la pratica deve essere conclusa come fosse positiva ma così è possibile salvare l informazione). Inoltre è stata aggiunta la gestione della tipologia di comunicazione della richiesta di residenza: Sportello, PEC, , FAX, posta ordinaria.

10 pag: 10 di 43 Stampe legate all immigrazione Nelle stampe word legate all immigrazione, sia nella pratica APR4 (pulsante Stampe e successivamente voce Stampe Word ) che in variazione dell evento di immigrazione, sono state aggiunte delle stampe per l ANNULLAMENTO della pratica. E possibile modificare i modelli proposti da Sipal dal menù Utility/Gestione modelli stampe word: Tipo: Comunicazione Apr4 Descrizione: AVVISO RIGETTO ISCRIZ. COM. ALLA PERSONA Codice _X00 Descrizione: COMUNICAZIONE ANNULLAMENTO ISCRIZIONE Codice _X01 Tipo: Comunicazioni iscrizione Descrizione: AVVISO RIGETTO ISCRIZ. COM. ALLA PERSONA Codice _X02 Descrizione: COMUNICAZIONE ANNULLAMENTO ISCRIZIONE Codice _X03 Comunicazione tra Stato civile ed anagrafe Nelle videate di presa incarico delle comunicazioni tra Stato civile ed anagrafe (atti di nascita, morte, matrimonio, cittadinanza) viene segnalato se l individuo è in Preiscrizione.

11 pag: 11 di 43 Visualizzazione anagrafe Nella Visualizzazione dati viene segnalato se l individuo è in Preiscrizione. Censimento 2011 Nel programma Statistiche troverete un nuovo menù Censimento 2011 che permette la gestione nell anagrafe Sipal delle informazioni censuarie ricavate dal programma ISTAT SGR. E necessario eseguire i passi nell ordine del menù: 7) Caricamento files da SGR 8) Analizza e collega individui 9) Confronto tra tipo lista 3/4 e lista LAC 10) Stampa confronto censimento anagrafe 11) Carica questionari da SGR in Anagrafe 12) Confronta files analizzati SGR e Anagrafe (estrazione alla data) descritti nei paragrafi successivi. Per la gestione dell eventuale abilitazione/disabilitazione del menù è possibile agire attraverso un parametro di configurazione: dal menù Utility/Configurazione sezione STATISTICHE: - CENSIMENTO2011: indica se abilitare il censimento 2011, di default impostato ad N ed attraverso la sicurezza applicativi (per gestire i profili/utenti): AMAPSTAT CSGR CENSIMENTO 2011

12 pag: 12 di 43 Per l eventuale disabilitazione dei sottomenù le voci nella sicurezza sono: AMAPSTAT CARICAMENTO FILES DA SGR AMAPSTAT ANALIZZA E COLLEGA INDIVIDUI AMAPSTAT CONFRONTO TRA TIPOLISTA 3 / 4 E LISTA LAC AMAPSTAT STAMPA CONFRONTO CENSIMENTO ANAGRAFE AMAPSTAT CARICA QUESTIONARIO DA SGR IN ANAGRAFE AMAPSTAT CONFRONTA FILES ANALIZZATI SGR e ANAGRAFE Caricamento files SGR Nella circolare ministeriale n. 15 del 2011 è indicato: Le operazioni di confronto si concludono con la produzione del bilancio ad hoc del confronto censimento-anagrafe e la sua trasmissione, a cura del responsabile di UCC al responsabile dell Anagrafe, delle liste di seguito elencate: 1. Persone censite come residenti e presenti in Lista Anagrafica Comunale (LAC); 2. Persone non trovate al censimento e presenti in LAC; 3. Persone censite come residenti e non presenti in LAC; 4. Persone censite come residenti e presenti in LAC ma a un indirizzo diverso. I Comuni, compiuta l attività di confronto censimento anagrafe, devono quindi procedere all aggiornamento e alla revisione delle anagrafi sulla base delle risultanze del 15 Censimento generale della popolazione e delle abitazioni. Le operazioni di revisione dovranno essere effettuate secondo le seguenti istruzioni. 1. Riportare in anagrafe il numero della sezione di censimento e del codice di questionario per ciascuna persona censita come residente e presente in LAC. 2. Effettuare la verifica e l allineamento della lista delle persone non trovate al censimento e presenti in LAC con l Anagrafe della popolazione residente (APR). 3. Effettuare la verifica e l allineamento della lista delle persone censite come residenti e non presenti in LAC con l APR. 4. Effettuare la verifica e l allineamento della lista delle persone censite come residenti e presenti in LAC ma a un indirizzo diverso rispetto a quello riportato in LAC con l APR, nonché riportare in anagrafe il numero della sezione e del codice di questionario. 5. Redigere il bilancio ad hoc riferito alle operazioni di allineamento effettuate entro il 31 dicembre Nell allegato 1 alla circolare ministeriale n. 15 del 2011 è indicato il Tracciato record delle Liste relative agli esiti del confronto tra censimento e anagrafe che il programma ISTAT SGR restituisce all utente con gli esiti del censimento Con la funzionalità SIPAL - Caricamento files SGR è possibile importare i 4 files del punto precedente nel programma SIPAL per permettere i successivi controlli con l anagrafe SIPAL.

13 pag: 13 di 43 I nomi dei files da importare deve contenere il Codice Istat del Comune, per evitare di caricare eventuali file errati. ATTENZIONE: i file devono essere scaricati da SGR senza essere aperti e salvati con Excel o programmi equivalenti. Analizza e collega individui Con la funzionalità SIPAL Analizza e collega individui, è possibile effettuare i controlli con l anagrafe SIPAL per poi procedere alla fase finale di caricamento dati del censimento 2011 in Sipal. A partire dai dati caricati al punto precedente ( Caricamento files SGR ) è possibile procedere alla sola visualizzazione dei dati o all analisi dei dati in base al Tipo Lista di SGR: 1 Persone censite come residenti e presenti in Lista Anagrafica Comunale (LAC) allo stesso indirizzo 2 Persone censite come residenti e presenti in LAC ma a un indirizzo diverso 3 Persone non trovate al censimento ma presenti in LAC 4 Persone censite come residenti ma non presenti in LAC

14 pag: 14 di 43 Ogni qual volta che viene aperta la videata Analizza e collega individui c è la possibilità di visualizzare tramite un file.txt tutti i comuni senza il codice ISTAT assegnato. La prima volta si aprirà automaticamente, mentre le restanti volte verrà chiesto se si desidera visualizzare oppure no. Ovviamente questo succederà solo se in archivio vi sono dei comuni senza codice ISTAT assegnato, altrimenti nulla verrà richiesto. Il percorso dove viene salvato il file è quello presente nella voce Path scarico altri file dei parametri dell anagrafe. I pulsanti Analizza permettono di effettuare il confronto tra i dati di SGR con quelli dell anagrafe Sipal per associare le anagrafiche. Nel caso del Tipo lista 1 e 2: si confrontano i dati a parità di matricola SIPAL ed id_individuo di SGR e dati anagrafici tra SGR e SIPAL: nel caso di uguaglianza il dato risulterà congruente tra i 2 sistemi e quindi associato in automatico; nel caso di discordanza l individuo non sarà associato, es. cambi di generalità effettuati dopo l invio della LAC, (nella colonna Diff. AM SGR sono riportati le differenze), in questo caso è possibile effettuare una ricerca nell anagrafe Sipal per individuare la persona corretta ed associarla a quella dell SGR in modo che su di essa siano caricati i dati del censimento del Nel caso del Tipo lista 4 (Persone censite come residenti ma non presenti in LAC): è possibile effettuare una ricerca nell anagrafe Sipal per individuare, se c è, la persona corretta ed associarla a quella dell SGR in modo che su di essa siano caricati i dati del censimento del 2011.

15 pag: 15 di 43 Sempre nella videata Analizza e collega individui sono presenti i pulsanti Visualizza. Tramite quest ultimi si possono ricercare i dati degli individui in SGR, controllare a che punto è la fase di match, ecc. In particolare per il Tipo Lista 3 (Persone non trovate al censimento ma presenti in LAC) viene evidenziato lo stato anagrafico della persona, es. Deceduto il reg a., Emigrato il reg a. Infine con i pulsanti Analizza delle voci Persone censite più volte e Persone che compaiono più volte con la stessa generalità si possono esaminare le ultime due tipologie di

16 pag: 16 di 43 casi anomali. Per quanto riguarda la prima, verranno segnalati tutte le anagrafiche, che dopo il caricamento dei dati da SGR, risultano avere lo stesso numero di matricola assegnato, la stessa tipologia di lista ma codice questionario diverso. In questo modo tramite un apposito pulsante Scollega si possono scollegare tutte le anagrafiche collegate ad essa in esubero lasciandone una sola associata. Invece con la seconda voce verranno segnalati tutti i casi che, sempre dopo il caricamento dei dati da SGR, risultano avere lo stesso numero di matricola assegnato ma codice questionario diverso. In questo caso la tipologia di lista però può essere uguale oppure diversa. Inoltre è stata aggiunta la voce Individui in lista 1,2,4 ma anche in lista 3, che permette di visualizzare tramite il suo pulsante di Analizza, tutte le persone che compaiono allo stesso tempo sia in lista 1 o 2 o 4 e in lista 3. Sarà quindi possibile collegare/scollegare gli individui selezionati. I conteggi delle Persone con cens in anagrafe sono suddivisi in: - di cui caricati tramite File Sgr - di cui caricati manulamte in anagrafe dalla videata dei Residenti (Per es. persone caricate manualmente dal programma dell anagrafe con anno del censimento pari a quello attuale). I pulsanti Visualizza posti in prossimità di questi campi generano dei files Excel con le anagrafiche interessate. Confronto tra tipo lista 3/4 e lista LAC Questa voce del menù del censimento, permette tramite una apposita videata, di scegliere quale sessione di invio della lista LAC esaminare( di conseguenza in base a ciò che uno seleziona, verrà popolata la tabella con tutte le anagrafiche interessate) e qualora uno voglia di esportare l elenco delle persone scelte in un apposito file CSV. Verranno inserite nella tabella tutte le anagrafiche che fanno parte del tipo lista 3 o del tipo lista 4 e che non erano presenti nella lista LAC della sessione selezionata.

17 pag: 17 di 43 Stampa confronto censimento - anagrafe Questa funzionalità permette di stampare le comunicazioni inerenti al censimento in base ai dati selezionati dall utente. E ossibile scegliere la tipologia di lista che uno vuole esaminare. Dopo di che viene popolata una tabella con tutti i dati delle varie anagrafiche di quella tipologia. Si potranno selezionare/deselezionare le varie persone dalla tabella; la selezione dell anagrafica potrà essere effettuata in due modi: singolarmente(quindi una a una le anagrafiche) oppure raggruppando per codice questionario(se c è la spunta su selezione multipla2 in basso a sinistra). Si potranno filtrare anche le anagrafiche della tipologia di lista 4 tramite: - Filtra non matchati : verranno estratte tutte le anagrafiche che non sono state matchate oppure tutte quelle matchate ma che non hanno la data di registrazione dal 09/10/2011 in poi e che non sono residenti. - Matchati ma dopo LAC : verranno estratte tutte le anagrafiche che sono state matchate e che hanno la data di registrazione dopo il 09/10/2011. Dopo di che si dovrà scegliere la stampa che uno vuole effettuare e inseguito cliccare sul pulsante Stampa. E possibile modificare i modelli proposti da Sipal dal menù Utility/Gestione modelli stampe word: Tipo: Comunicazione Censimento Descrizione: COMUNICAZIONE CENSIMENTO Codice CE01 Descrizione: COMUNICAZIONE MASSIVA CENSIMENTO Codice CE02

18 pag: 18 di 43 Carica questionari da SGR in anagrafe Questa funzionalità permette di ribaltare nell anagrafe Sipal i dati del censimento 2011 (Anno del censimento, sezione di censimento, Questionario, modalità di arrivo del Questionario (es. Web, Cartaceo, D Ufficio, ecc.), tipo di lista (1,2,3,4). Attenzione: verranno ribaltati i dati degli individui con Tipo Lista 1, 2, 4 che hanno ritrovato riscontro nell anagrafe Sipal ( matchati ). Se in Sipal, dalla videata del residente, sono stati caricati dei dati manualmente, a parità di sezione e questionario saranno aggiornati gli altri dati, altrimenti non vengono aggiornati ma segnalati in un file di log che verrà aperto alla fine dell elaborazione. Mappa dei residenti Nella mappa principale contenente tutti i dati dell individuo sono stati aggiornati i dati relativi al censimento con le informazioni relative al censimento 2011.

19 pag: 19 di 43 Totali residenti con dati del censimento dell anno selezionato Nella schermata Totale Residenti (raggiungibile da menu Statistiche Totali Popolazione Residente/ LAC Totali Popolazione Residente) è stata aggiunta la scelta anno di censimento, con cui è possibile stampare (o estrarre su file csv) i totali rispetto ad un anno di censimento selezionato a video.

20 pag: 20 di 43 Totali residenti per tipo abitato Nella schermata Totale Residenti (raggiungibile da menu Statistiche Totali Popolazione Residente/ LAC Totali Popolazione Residente) è stata aggiunta la scelta tipo abitato, maschi e femmine, con cui è possibile stampare (o estrarre su file csv) i totali rispetto al tipo abitato (associato alla toponomastica, es. Case sparse, Nucleo abitato, Capoluogo, ecc.). Già comunicato nella 12_04: Ministro per la pubblica amministrazione e l'innovazione. Circolare n. 3/2012 del 17/04/2012 e Circolare n. 5/2012 del 23/05/2012 Oggetto della circolare n. 3: ambito di applicazione delle novelle introdotte dall'art. 15, L. n. 183/2011 in materia di certificazione. Nella circolare vengono dati dei chiarimenti in ordine all applicazione delle disposizioni introdotte in materia di certificazione dall art. 15, l. 12 novembre 2011, n.183: da un lato ai cittadini stranieri regolarmente soggiornanti in Italia le amministrazioni possono chiedere la produzione di certificati ai fini dei procedimenti disciplinati dal testo Unico delle leggi dell immigrazione, approvato con d.lgs. 25 luglio 1998, n. 286, e dal relativo regolamento di attuazione di cui al D.P.R. 31 agosto 1999, n. 394; dall altro, sulle certificazioni da produrre ai soggetti privati non deve essere apposta, a pena di nullità, la dicitura: Il presente certificato non può essere prodotto agli organi della pubblica amministrazione o ai privati gestori di pubblici servizi., ma la dicitura certificato rilasciato per i procedimenti disciplinati dalle norme sull immigrazione. Oggetto della circolare n. 5: ambito di applicazione dell art. 40, comma 02, d.p.r. n. 445 del 2000 certificati rilasciati per l estero Nella circolare vengono dati dei chiarimenti sulla dicitura da apporre sui certificati: ove il privato chieda il rilascio di un certificato da consegnare ad altro privato residente all estero o ad un Amministrazione di un paese diverso dall Italia la dicitura prevista dall art. 40, comma 02, d.p.r. n. 445 del 2000 non deve essere apposta. In suo luogo per evitare che tale certificato venga poi di fatto prodotto ad una Pubblica amministrazione italiana e sia quindi nullo deve essere apposta la dicitura Ai sensi dell'art. 40, d.p.r. 28 dicembre 2000, n.445, il presente certificato è rilasciato solo per l'estero Sono stati quindi introdotti 2 nuovi parametri per la gestione delle nuove diciture (Utility/Configurazione): sezione CERTIFICATI: - DICITURA_LEGGE_183_0: indica la dicitura da stampare sui certificati; certificato rilasciato per i procedimenti disciplinati dalle norme sull immigrazione, se necessario potrà essere modificato dall utente. - DICITURA_LEGGE_183_1: indica la dicitura da stampare sui certificati; Ai sensi dell'art. 40, d.p.r. 28 dicembre 2000, n.445, il presente certificato è rilasciato solo per l'estero, se necessario potrà essere modificato dall utente. Nella certificazione (residenti) troverete una nuova tendina con le diciture da stampare al posto di quella standard sulla legge 183, es. "Rilasciato ai fini dell'acquisizione d'ufficio" oppure certificato rilasciato per i procedimenti disciplinati dalle norme sull immigrazione oppure Ai sensi dell'art. 40, d.p.r. 28 dicembre 2000, n.445, il presente certificato è rilasciato solo per l'estero ; è anche possibile scrivere direttamente nella tendina. Quindi, dopo aver selezionato la persona, dopo aver selezionato il certificato e l eventuale uso, togliendo la spunta da Stampa Diciture Legge 183, è possibile selezionare la dicitura voluta in stampa.

21 pag: 21 di 43 Carte di Identità: Spunta Automatica Stampa nome dei genitori E stato aggiunto un nuovo parametro che permette di spuntare in automatico Stampa nome dei genitori o di chi fa le veci per i minori di 14 anni italiani. (Utility/Configurazione): sezione CARTEID: - STAMPA_PAT_MAT_ITA: se impostato a S biffa in automatico la stampa dei nomi dei genitori per i minori di 14 anni italiani Saia Sono stati aggiunti dei nuovi esiti che il SAIA ha introdotto per il Cambio di residenza in tempo reale. Per chi utilizza il programma SIPAL Comunicazioni INA-SAIA è necessario ricaricare tali esiti nel seguente modo: Comunicazioni INA-SAIA - menu Utilità \ Tabella Errori Enti cliccare prima su "Ricarica Tabella" e successivamente su "Riaggiorna Esiti". AIRE: Località discordanti con MAE A seguito della ricezione del file delle discordanze ANAGAIRE e stata aggiunta una nuova funzione nel programma di scarico file per ANAG-Aire, con cui gestire le denominazioni di località come segnalato nei files.

22 pag: 22 di 43 E possibile gestire le denominazioni tramite la form di gestione, andando a selezionare il comune con Inserimento o modifica e poi impostando la denominazione indicata nel file delle discordanze: E possibile anche importare le denominazioni direttamente dal file CSV delle discordanze (cliccare sul pulsante Importazione Località CSV Discordanze ) Occorrerà perciò prima di tutto selezionare il file, poi cliccare su Leggi File CSV e poi confermare cliccando su Conferma caricamento località. Verranno così caricate le denominazioni e al termine verrà prodotto un file di testo contenente l esito dell elaborazione. ATTENZIONE: Verranno caricate le denominazioni fornite da Anagaire con INCONGRUENZA LOCALITA' solo nel caso in cui non ci sia INCONGRUENZA SEDE o INCONGRUENZA TERRITORIO E solo se la denominazione MAE è simile alla denominazione MIN (inizia con gli stessi 4 caratteri)' Inoltre per quanto riguarda il caricamento dell ANAGAIRE da file si ricorda che: Il Comune dovrebbe utilizzare il file AIRE solo se già si usa la funzione "Gestione Comuni Meccanizzati" in ANAGAIRE. Non creare/utilizzare il file nel caso in cui ANAGAIRE venga aggiornato riportando manualmente le variazioni/cancellazioni/nuove iscrizioni. In caso di dubbio contattare l\'assistenza. ATTENZIONE : In fase di caricamento del file in ANAGAIRE verificare che non ci siano segnalazioni/scarti.'

23 pag: 23 di 43 Annullamento Immigrazione/Emigrazione preliminare Nella videata di modifica dell evento di Immigrazione o Emigrazione (Gestione dei residenti \ doppio click sulla tabella degli eventi) è stato aggiunto un pulsante Annulla. Questo pulsante CREA UN EVENTO D ANNULLAMENTO per le persone selezionate nella tabella sottostante (vedi immagine). Questa operazione rende i due eventi non certificabili, crea le varie comunicazioni per gli altri uffici e per il SAIA (per quando sarà in funzione la versione 3). Nella statistica come previsto dall ISTAT: - non saranno conteggiate le immigrazioni e il relativo annullamento - saranno conteggiate le cancellazione e l APR4 di iscrizione per motivi diversi che viene creato automaticamente per l annullamento. ATTENZIONE: L OPERAZIONE DI ANNULLAMENTO E IRREVERSIBILE. Eventi di Stato Civile dalla gestione dei residenti Dalla gestione dei Residenti/Aire è stata aggiunta la possibilità di inserire gli eventi di stato civile storici. Il programma effettua alcuni controlli di coerenza e dà delle segnalazioni non bloccanti in caso di dati particolari. ATTENZIONE! Si consiglia di leggere attentamente queste segnalazioni vista la delicatezza dell argomento. Ad esempio nel caricamento del Divorzio o della Vedovanza controllare che il coniuge sia quello corretto perché il programma propone sempre il coniuge dell ultimo evento! Consigliamo inoltre nel caricamento di eventi storici di inserirli in ordine cronologico dal più vecchio al più recente. Autentica di foto, autocertificazioni, ecc. Se sul certificato/dichiarazione/stampa fatta dai certificati non si vuole stampare nulla sulla legge 183 (né nel caso la casella sia biffata sia quando non è biffata), es. stampe tipo "autentica di foto", autocertificazioni, ecc., è necessario modificare il testo del certificato aggiungendo nel testo nella sezione Fine Stampa confermare con Ok poi selezionare il cliccare tasto destro e selezionare "Test su da lì inserire un nuovo "test" con Operazione Confronto :!= (punto esclamativo uguale) e lasciare vuoti i due altri campi confermare con Ok

24 pag: 24 di 43 Elettorale Riepilogo Configurazione Parametri Di seguito è riportata la tabella contenente i parametri dell elettorale modificabili da Utility/Tabelle/Configurazione, in grassetto sono evidenziati i parametri aggiunti in questa versione: Sezione Entry Descrizione ARCHIVIATORE IDTDOC_ELET CERTIFICATI DICITURA_LEGGE_183 DICITURA LEGGE CERTIFICATI DICITURA_LEGGE_183_N DICITURA LEGGE IN CASO VENGA TOLTA LA BIFFATURA CERTIFICATI DIC_LEGGE_183_FONDO SE DEVE ESSERE AGGIUNTA IN AUTOMATICO AI CERTIFICATI ("0" per non stampare niente, "1" dopo fine stampa, "2" prima di fine stampa, "3" dopo note fine stampa, "4" prima di note fine stampa) CERTIFICATI DIC_LEGGE_183_INVII SE DEVE AGGIUNGERE INVII PRIMA (1) DOPO (2) PRIMA E DOPO (3) ETICHBUSTATESSERA SUPPORTOSTAMPA C per carta, W per word Se impostato a S attiva la stampa in ascii invece del ETICHTESSERAELET STAMPAASCII qrp FASCICOLI SUPPORTOSTAMPA ATTRIBFASCANAGRAFE ATTRIBFASCSEM ATTRIBFASCSOSPESI SEPARATI_LIS_AGG_U_P SUPPORTOSTAMPA C per carta, W per word INDICA SE ATTRIBUIRE I FASCICOLI ELETTORALI NEL MOMENTO DI ISCRIZIONE ANAGRAFICA (S) O NELLA DINAMICA ELETTORALE (N) INDICA IN QUALE SEMESTRALE ATTRIBUIRE I FASCICOLI ELETTORALI (SEM1, SEM2, SEM3) INDICA SE ATTRIBUIRE UN NUOVO FASCICOLO AGLI ELETTORI SOSPESI CHE RIACQUISISCONO LA CAPACITA' ELETTORALE (S) O MANTENERE IL FASCICOLO CHE AVEVANO PRIMA DELLA SOSPENSIONE INDICA SE GESTIRE UN SOLO FASCICOLO (N) O FASCICOLI DIVERSI PER ELETTORE PRESENTE SIA NELLA LISTA AGGIUNTA AMMINISTRATIVE (U) CHE LISTA AGGIUNTA PARLAMENTO EUROPEO C per carta, A per ASCII FILE_PRES_TO DATAULTSCARICO DATA ULTIMO SCARICO GESTDETTAGLIOCIVICO DESCSTAMPAINTERNO DESCRIZIONE DA STAMPARE PER INTERNO DESCSTAMPAPIANO DESCSTAMPASCALA STAMPAINTERNO STAMPAPIANO STAMPASCALA ORDINESTAMPAINTERNO ORDINESTAMPAPIANO ORDINESTAMPASCALA PRENCAMBIOINTERNO PRENCAMBIOPIANO PRENCAMBIOSCALA DESCRIZIONE DA STAMPARE PER PIANO DESCRIZIONE DA STAMPARE PER SCALA INDICA SE STAMPARE INTERNO INDICA SE STAMPARE PIANO INDICA SE STAMPARE SCALA Indica in che ordine stampare interno, scala, piano Indica in che ordine stampare interno, scala, piano Indica in che ordine stampare interno, scala, piano Indica se prenotare l'elettore per cambio di indirizzo per cambio interno (a parità di via e numero civico) Indica se prenotare l'elettore per cambio di indirizzo per cambio piano (a parità di via e numero civico) Indica se prenotare l'elettore per cambio di indirizzo per cambio scala (a parità di via e numero civico)

25 pag: 25 di 43 STAMPAFRAZIONE STAMPAFRAZIONE_ESCL Indica se deve stampare la frazione Nome frazione da non stampare, da usare ad es. per capoluogo LISTEGENERALI SUPPORTOSTAMPA C per carta, W per word, A per ASCII LISTESEZIONALI DICITURATMPESTERO Dicitura stampata sulle liste sezionali per gli elettori residenti temporaneamente all'estero SEGRETARIO Cognome e nome del Segretario (per es. usato nella stampa degli estratti di lista sezionale per i seggi) SUPPORTOSTAMPA CP/C4/C3 per carta prestampato, A4, A3, W per word, A per ASCII MODVAR SUPPORTOSTAMPA C per carta, A per ASCII INDICAZIONE DELLA ANNOTAZIONE DA INDICARE NEL MOD. EE61/62 NELLA DINAMICA MODVARNOTA1 CAMBIINDA CAMBI INDIRIZZO (es. TRASFERITO ALLA SEZ.) INDICAZIONE DELLA ANNOTAZIONE DA INDICARE NEL MOD. EE61/62 NELLA DINAMICA MODVARNOTA1 CAMBIINDDA CAMBI INDIRIZZO (es. PROVENIENTE DA SEZ.) MODVARNOTA1 SEMESTRALE INDICAZIONE DELLA ANNOTAZIONE DA INDICARE NEL MOD. EE61/62 NELLA SEMESTRALE (es. NUOVA LEVA) PAGAMENTO_SEGGI PRESIDENTI_REG Indica l'importo da pagare per le elezioni ai presidenti di seggio (parte versata dalla Regione) PRESIDENTI_SPE_REG Indica l'importo da pagare per le elezioni ai presidenti di seggio per i seggi speciali (parte versata dalla Regione) PRESIDENTI_SPE_STATO Indica l'importo da pagare per le elezioni ai presidenti di seggio per i seggi speciali (parte versata dallo Stato) PRESIDENTI_STATO Indica l'importo da pagare per le elezioni ai presidenti di seggio (parte versata dallo Stato) SCRU_SEGR_REG Indica l'importo da pagare per le elezioni agli scrutatori e segretari di seggio (parte versata dalla Regione) SCRU_SEGR_SPE_REG Indica l'importo da pagare per le elezioni agli scrutatori e segretari di seggio per i seggi speciali (parte versata dalla Regione) SCRU_SEGR_SPE_STATO Indica l'importo da pagare per le elezioni agli scrutatori e segretari di seggio per i seggi speciali (parte versata dallo Stato) SCRU_SEGR_STATO Indica l'importo da pagare per le elezioni agli scrutatori e segretari di seggio (parte versata dallo Stato) STAT_MODG SEZSPEC_CURA_0_100 Indica il numero di seggi speciali da istituire presso luoghi di cura con meno di 100 posti letto SEZSPEC_CURA_100_199 Indica il numero di seggi speciali da istituire presso luoghi di cura da 100 a 199 posti letto SEZSPEC_CURA_200 Indica il numero di seggi speciali da istituire presso ospedali e case di cura con almeno 200 posti letto SEZSPEC_DETENZIONE Indica il numero di seggi speciali da istituire presso luoghi di detenzione e di custodia preventiva TESSERAELETTORALE STAMPAASCII Se impostato a S attiva la stampa in ascii invece del qrp DICITURADUPLICATO Dicitura da stampare sui duplicati delle tessere elettorali SUPPORTOSTAMPA C per carta, W per word Mappa elettore del comune o della Lista Agg. Nella videata dell elettore è messo in evidenza lo stato di Preiscrizione per gli individui immigrati ma la cui pratica d iscrizione non si è ancora conclusa in anagrafe: o mancano i dati

26 pag: 26 di 43 dal comune di provenienza o manca l accertamento positivo dei vigili (il 09/05/2012 è entrato in vigore il Cambio di residenza in tempo reale che ha cambiato il metodo di lavoro dell Ufficio anagrafe e che, di conseguenza, si ripercuote sulle prenotazioni elettorali). Nella tabella di riepilogo delle variazioni anagrafiche una nota evidenzia se la pratica è aperta. Ricerche negli Albi (scrutatori, presidenti di seggio, segretari, giudici popolari) Nella ricerca per l inserimento/variazione nell albo degli scrutatori/presidenti/segretari/giudici popolari è stato introdotto lo stato anagrafico dell individuo, con eventualmente l indicazione Preiscrizione per gli individui immigrati ma la cui pratica d iscrizione non si è ancora conclusa in anagrafe: o mancano i dati dal comune di provenienza o manca l accertamento positivo dei vigili (il 09/05/2012 è entrato in vigore il Cambio di residenza in tempo reale che ha cambiato il metodo di lavoro dell Ufficio anagrafe e che, di conseguenza, si ripercuote sulle prenotazioni elettorali).

27 pag: 27 di 43 Elenco prenotati per fasi Il 09/05/2012 è entrato in vigore il Cambio di residenza in tempo reale che ha cambiato il metodo di lavoro dell Ufficio anagrafe e che, di conseguenza, si ripercuote sulle prenotazioni elettorali Nell elenco prenotati per fasi sono state aggiunte delle estrazioni per mettere in evidenza gli individui immigrati in Preiscrizione, la cui pratica non si è ancora conclusa (o mancano i dati dal comune di provenienza o manca l accertamento dei vigili), e i movimenti ANNULLATI dall anagrafe (accertamento NEGATIVO dei vigili). Ad oggi (luglio 2012) non è stata emanata nessuna circolare che indichi come trattare le preiscrizioni ancora aperte: l individuo in preiscrizione è prenotato per la dinamica di iscrizione anche se l accertamento non è concluso. Se l accertamento è positivo e si conclude prima dell inizio della dinamica di iscrizione viene mantenuta la normale prenotazione di iscrizione. Se l accertamento è negativo e si conclude prima dell inizio della dinamica di iscrizione l individuo non verrà proposto tra gli iscrivendi (risulterà mai iscritto nell elettorale). Se invece l accertamento non si conclude prima della dinamica di iscrizione l Ufficiale elettorale dovrà decidere se iscriverlo con quella Dinamica II (se poi l accertamento risulterà negativo dopo la dinamica l individuo sarà prenotato per la cancellazione) o aspettare la dinamica successiva (a questo punto l accertamento sarà concluso o positivamente o negativamente). Dinamica II e Semestrale Ad oggi (luglio 2012) non è stata emanata nessuna circolare che indichi come trattare le preiscrizioni ancora aperte: l individuo in preiscrizione è prenotato per la dinamica di iscrizione anche se l accertamento non è concluso. Se l accertamento è positivo e si conclude prima dell inizio della dinamica di iscrizione viene mantenuta la normale prenotazione di iscrizione. Se l accertamento è negativo e si conclude prima dell inizio della dinamica di iscrizione l individuo non verrà proposto tra gli iscrivendi (risulterà mai iscritto nell elettorale). Se invece l accertamento non si conclude prima della dinamica di iscrizione l Ufficiale elettorale dovrà decidere se iscriverlo con quella Dinamica II (se poi l accertamento risulterà negativo dopo la dinamica l individuo sarà prenotato per la cancellazione) o aspettare la dinamica successiva (a questo punto l accertamento sarà concluso o positivamente o negativamente). Nella videata di estrazione degli individui per la Dinamica II sono evidenziati IN ROSSO gli individui in preiscrizione (con la Nota IN PREISCRIZIONE) ed è possibile deselezionarli tramite l apposita spunta Deseleziona tutti i prescritti.

28 pag: 28 di 43 Lo stesso discorso vale per gli iscritti con la Semestrale. Albo Scrutatori E stata introdotta la possibilità di caricare nell albo degli scrutatori eventuali elettori delle Liste aggiunte che ne abbiano fatto richiesta. Certificazioni Se sul certificato non si vuole stampare nulla sulla legge 183 (né nel caso la casella sia biffata sia quando non è biffata), è necessario modificare il testo del certificato aggiungendo nel testo nella sezione Fine Stampa confermare con Ok poi selezionare il cliccare tasto destro e selezionare "Test su da lì inserire un nuovo "test" con Operazione Confronto :!= (punto esclamativo uguale) e lasciare vuoti i due altri campi confermare con Ok Impostazione Elezione di riferimento Nella mappa d impostazione dell elezione di riferimento (da Utility/Tabelle/Elezione di Riferimento oppure Periodiche/Elezioni/Elezione di Riferimento o negli Albi) è possibile scegliere il tipo di elezione, es. Elezioni Comunali, Elezioni Provinciali, Elezioni Regionali, Elezioni Politiche Camera, Elezioni Politiche Senato, Elezioni Europee, Referendum Popolari (anche opzioni multiple) che serviranno per i riepiloghi nella periodica Elezioni.

29 pag: 29 di 43 Storicizzazione archivi per elezioni ravvicinate E stata riabilitata la possibilità di storicizzare alcune tabelle del programma SIPAL Elettorale per gestire contemporaneamente le Dinamiche straordinarie nel caso di elezioni ravvicinate: come già avvenuto per le Elezioni europee 7/8 giugno 2009 e Referendum 21/22 giugno 2009 (che coinvolgevano tutti i Comuni), per l anno 2011 in cui alcuni Comuni sono stati interessati dalle Elezioni Amministrative (comunali o provinciali) del 15/16 maggio 2011 e dal Referendum del 12/13 giugno 2011, anche per l anno 2012 alcuni Comuni sono interessati dalle Elezioni Amministrative (comunali o provinciali) del 6/7 maggio 2012 e dal Referendum regionale del 03 giugno 2012 (successivamente annullato). Tale funzionalità si raggiunge dal menù Utility/Storicizzazione dati per Elezioni ravvicinate.

30 pag: 30 di 43 L operazione di storicizzazione deve essere eseguita OBBLIGATORIAMENTE PRIMA dell inizio delle dinamiche straordinarie per il Referendum. E NECESSARIO AVER AGGIORNATO I PROGRAMMI SIPAL DEMOGRAFICI ALLA VERSIONE 12_01. E FORTEMENTE CONSIGLIATO DI EFFETTUARE UNA COPIA DEL DATABASE PRIMA DI EFFETTUARE LA STORICIZZAZIONE (da tenere da parte come backup, da riutilizzare in caso di problemi). Nella fase di storicizzazione gli utenti dell anagrafe devono essere SCOLLEGATI dai programmi Sipal, così come gli altri utenti dell elettorale che non stanno effettuando l operazione di storicizzazione. Vengono storicizzate le tabelle principali dell elettorale in modo da poter gestire in modo differente le revisioni straordinarie, la gestione degli scrutatori/presidenti/segretari di seggio per gli eventuali sorteggi/assegnazioni differenti tra elezioni amministrative e referendum, le comunicazioni tra l anagrafe e l elettorale (passeranno sia sull archivio ufficiale che su quello storicizzato), la gestione delle autorizzazioni al voto per i degenti nel le Case di Cura. Non sono storicizzate le Liste aggiunte (non necessarie per il referendum). Non sono storicizzate le tessere elettorali in quanto un duplicato rilasciato per le elezioni amministrative deve valere anche per il referendum: i duplicati quindi dovranno essere assegnati nell archivio ufficiale anche nelle giornate vicine alle elezioni amministrative. Dopo la storicizzazione quando si accede al programma ELETTORALE comparirà una nuova videata: in cui si deve scegliere su quale archivio lavorare: l archivio UFFICIALE sarà quello da utilizzare per le dinamiche straordinarie, conteggi, stampa liste sezionali, ecc. per il REFERENDUM e da cui si partirà successivamente con la semestrale di giugno e le dinamiche ordinarie di luglio; troverete sempre l indicazione dell archivio che si sta utilizzando nel titolo in alto;

31 pag: 31 di 43 l archivio STORICIZZATO sarà quello da utilizzare per le dinamiche, conteggi, stampa liste sezionali, ecc. per le elezioni Amministrative; in questo archivio il colore delle videate è fisso (giallino) in modo da capire che sto lavorando sull archivio storicizzato (è da considerarsi come archivio temporaneo, in particolare la dinamica straordinaria dei deceduti per le amministrative dovrà essere successivamente riportata anche sull archivio ufficiale). Dopo le elezioni si ritornerà nella situazione normale con un solo archivio (per questa fase contattare l assistenza Sipal: si consiglia di non far passare molto tempo dalla fine delle consultazioni per ritornare alla situazione normale per non appesantire le comunicazioni tra l anagrafe e l elettorale, ecc.).

32 pag: 32 di 43 Controlli tra Archivio Ufficiale e Archivio Storicizzato per Elezioni ravvicinate Nel menù Utility è stata aggiunta la voce Controlli tra Archivio Ufficiale e Archivio Storicizzato per Elezioni ravvicinate che permette di effettuare delle stampa di controllo tra i 2 archivi elettorali utilizzate per le elezioni ravvicinate. Disabilitazione archivio Storicizzato per Elezioni ravvicinate Nel menù Utility è stata aggiunta la voce Disabilitazione archivio Storicizzato per Elezioni ravvicinate (es. in maggio Elez. Amm. e in giugno Referendum) che permette di ritornare alla gestione normale dell'elettorale, con un solo archivio (quello UFFICIALE), senza la richiesta, all'attivazione del programma, di scegliere l'archivio su cui lavorare. In questa fase, se sono stati inseriti gli incarichi per le elezioni per Scrutatori/Presidenti di seggio/segretari di seggio sull archivio STORICIZZATO e non sono ancora stati salvati come informazioni storiche, prima di procedere alla disabilitazione dell archivio storicizzato il programma permette di storicizzare gli incarichi. Ricordiamo che l'archivio UFFICIALE è quello buono da cui si riparte con la Semestrale 3 e le dinamiche ordinarie di luglio (l'ultimo blocco liste per il Referendum è stato fatto su questo archivio). Titolo Stato Civile Ministro per la pubblica amministrazione e l'innovazione. Circolare n. 3/2012 del 17/04/2012 e Circolare n. 5/2012 del 23/05/2012 Oggetto della circolare n. 3: ambito di applicazione delle novità introdotte dall'art. 15, L. n. 183/2011 in materia di certificazione. Nella circolare vengono dati dei chiarimenti in ordine all applicazione delle disposizioni introdotte in materia di certificazione dall art. 15, l. 12 novembre 2011, n.183: da un lato ai cittadini stranieri regolarmente soggiornanti in Italia le amministrazioni possono chiedere la produzione di certificati ai fini dei procedimenti disciplinati dal testo Unico delle leggi dell immigrazione, approvato con d.lgs. 25 luglio 1998, n. 286, e dal relativo regolamento di attuazione di cui al D.P.R. 31 agosto 1999, n. 394; dall altro, sulle certificazioni da produrre ai soggetti privati non deve essere apposta, a pena di nullità, la dicitura: Il presente certificato non può essere prodotto agli organi della pubblica amministrazione o ai privati gestori di pubblici servizi., ma la dicitura certificato rilasciato per i procedimenti disciplinati dalle norme sull immigrazione. Oggetto della circolare n. 5: ambito di applicazione dell art. 40, comma 02, d.p.r. n. 445 del 2000 certificati rilasciati per l estero Nella circolare vengono dati dei chiarimenti sulla dicitura da apporre sui certificati: ove il privato chieda il rilascio di un certificato da consegnare ad altro privato residente all estero o ad un Amministrazione di un paese diverso dall Italia la dicitura prevista dall art. 40, comma 02, d.p.r. n. 445 del 2000 non deve essere apposta.

33 pag: 33 di 43 In suo luogo per evitare che tale certificato venga poi di fatto prodotto ad una Pubblica amministrazione italiana e sia quindi nullo deve essere apposta la dicitura Ai sensi dell'art. 40, d.p.r. 28 dicembre 2000, n.445, il presente certificato è rilasciato solo per l'estero Sono stati quindi introdotti 2 nuovi parametri per la gestione delle nuove diciture (Utility/Configurazione): sezione CERTIFICATI: - DICITURA_LEGGE_183_0: indica la dicitura da stampare sui certificati; certificato rilasciato per i procedimenti disciplinati dalle norme sull immigrazione, se necessario potrà essere modificato dall utente. - DICITURA_LEGGE_183_1: indica la dicitura da stampare sui certificati; Ai sensi dell'art. 40, d.p.r. 28 dicembre 2000, n.445, il presente certificato è rilasciato solo per l'estero, se necessario potrà essere modificato dall utente. Nella certificazione troverete una nuova tendina con le diciture da stampare al posto di quella standard sulla legge 183, per es. "Rilasciato ai fini dell'acquisizione d'ufficio" oppure certificato rilasciato per i procedimenti disciplinati dalle norme sull immigrazione oppure Ai sensi dell'art. 40, d.p.r. 28 dicembre 2000, n.445, il presente certificato è rilasciato solo per l'estero ; è anche possibile scrivere direttamente nella tendina. Quindi, dopo aver selezionato la persona, dopo aver selezionato il certificato/estratto, togliendo la spunta da Stampa Diciture Legge 183, è possibile selezionare la dicitura voluta in stampa. Ricerche individui Nell inserimento degli atti nella ricerca dell individuo tra i residenti, è stata aggiunta l eventuale l indicazione Preiscrizione per gli individui immigrati ma la cui pratica d iscrizione non si è ancora conclusa in anagrafe: o mancano i dati dal comune di provenienza o manca l accertamento positivo dei vigili (il 09/05/2012 è entrato in vigore il Cambio di residenza in tempo reale che ha cambiato il metodo di lavoro dell Ufficio anagrafe e che, di conseguenza, si ripercuote anche sugli altri uffici).

34 pag: 34 di 43 Documento compilato da: in data: 19/07/2012 CAMPANA BARBARA

Elenco delle funzionalità introdotte/variate Data creazione 05/06/2012

Elenco delle funzionalità introdotte/variate Data creazione 05/06/2012 pag: 1 di 14 PRODOTTO : SIPAL DEMOGRAFICI VERSIONE : 12_04 SEZIONE 1 DEDICATA AL CED... 2 Anagrafe Municipale 2 QRP che vengono sostituiti in automatico dall aggiornamento di versione... 2 Ministro per

Dettagli

Elenco delle funzionalità introdotte/variate Data creazione 14/05/2012

Elenco delle funzionalità introdotte/variate Data creazione 14/05/2012 pag: 1 di 10 PRODOTTO : SIPAL DEMOGRAFICI - ANAGRAFE VERSIONE : 12_03 SEZIONE 1 DEDICATA AL CED... 2 Anagrafe Municipale 2 QRP che vengono sostituiti in automatico dall aggiornamento di versione... 2 Saia...

Dettagli

Elenco delle funzionalità introdotte/variate Data creazione 02/05/2014

Elenco delle funzionalità introdotte/variate Data creazione 02/05/2014 pag: 1 di 14 PRODOTTO : SIPAL DEMOGRAFICI VERSIONE : 14_02 SEZIONE 1 DEDICATA AL CED... 2 Anagrafe Municipale 2 QRP che vengono sostituiti in automatico dall aggiornamento di versione... 2 QRP che vengono

Dettagli

Elenco delle funzionalità introdotte/variate Data creazione 22/12/2014

Elenco delle funzionalità introdotte/variate Data creazione 22/12/2014 pag: 1 di PRODOTTO : SIPAL DEMOGRAFICI VERSIONE : 15_01 SEZIONE 1 DEDICATA AL CED... 3 Elettorale 3 QRP che vengono sostituiti in automatico dall aggiornamento di versione... 3 QRP che vengono aggiornati

Dettagli

jsibac ELEZIONI REGIONALI ED AMMINISTRATIVE DEL 31 MAGGIO 2015 LISTE ORDINARIE Guida Area Servizi Demografici

jsibac ELEZIONI REGIONALI ED AMMINISTRATIVE DEL 31 MAGGIO 2015 LISTE ORDINARIE Guida Area Servizi Demografici jsibac ELEZIONI REGIONALI ED AMMINISTRATIVE DEL 31 MAGGIO 2015 LISTE ORDINARIE Guida Area Servizi Demografici M 1 Premessa Questo manuale si pone come guida di massima del software jsibac Area Demografici

Dettagli

SIREA, utilizzo pratico e casi particolari

SIREA, utilizzo pratico e casi particolari e casi particolari Istat DCSA Servizio Popolazione e dinamica demografica Il SIstema di REvisione delle Anagrafi (SIREA) La Circolare Istat n.15 del 13 dicembre 2011 ha stabilito le modalità tecniche e

Dettagli

pec; TERMINE FINALE (in giorni) PROVVEDIMENTO CONCLUSIVO

pec; TERMINE FINALE (in giorni) PROVVEDIMENTO CONCLUSIVO COMUNE DI VILLAFRATI Provincia di Palermo Area amministrativa Responsabile Dottssa Daniela Maria Amato CHECK LIST DEGLI UFFICI DEMOGRAFICI Responsabile del : Fucarino Giuseppa tel 09898 fax 0988 mail:

Dettagli

Ai Sigg. Sindaci dei Comuni Dirigenti dei Servizi Demografici dei Comuni Dirigenti degli Uffici di Statistica dei Comuni

Ai Sigg. Sindaci dei Comuni Dirigenti dei Servizi Demografici dei Comuni Dirigenti degli Uffici di Statistica dei Comuni Circolare n. 12 Prot. 9908 Roma, 5 marzo 2013 Dipartimento per i censimenti e gli archivi amministrativi e statistici Dipartimento per le statistiche sociali ed ambientali Direzione centrale delle statistiche

Dettagli

COMUNE DI SAN FILIPPO DEL MELA PROVINCIA DI MESSINA

COMUNE DI SAN FILIPPO DEL MELA PROVINCIA DI MESSINA COMUNE DI SAN FILIPPO DEL MELA PROVINCIA DI MESSINA AREA ELETTORALE STATISTICA Servizi Assegnati: Anagrafe - Anag-Aire - Stato Civile Elettorale Statistica - Leva ANAGRAFE INDIRIZZO: Via Francesco Crispi,

Dettagli

COMUNE DI LUOGOSANTO Provincia di Olbia Tempio. Area Affari Generali Settore Servizio Demografico Stato Civile Anagrafe Elettorale Leva - Statistica

COMUNE DI LUOGOSANTO Provincia di Olbia Tempio. Area Affari Generali Settore Servizio Demografico Stato Civile Anagrafe Elettorale Leva - Statistica 1 2 3 4 5 Iscrizione anagrafica Cancellazione anagrafica Iscrizione dei fissa dimora ne dimora abituale Variazioni anagrafiche, cambi di indirizzo, scissioni e aggregazioni Art. 43 c.c. L. n. 1228/54 DPR

Dettagli

COMUNE DI BRIVIO Provincia di Lecco

COMUNE DI BRIVIO Provincia di Lecco Censimento dei procedimenti Amministrativi comunali AREA AMMINISTRATIVA RESPONSABILE DEL SERVIZIO: Dott. Giovanni Monaca mail: giovanni.monaca@comune.brivio.lc.it tel: 039-5320114, int. 7 fax: 039-5321385

Dettagli

Guida rapida per l utilizzatore Browser

Guida rapida per l utilizzatore Browser ANticoagulant THEraphy MAnagement Guida rapida per l utilizzatore Browser Copyright 2010 Instrumentation Laboratory SpA Le informazioni contenute in questo documento sono proprietà di Instrumentation Laboratory

Dettagli

A.N.P.R. Bonifiche dati, creazione, verifica preliminare e trasmissione file di subentro

A.N.P.R. Bonifiche dati, creazione, verifica preliminare e trasmissione file di subentro A.N.P.R. Bonifiche dati, creazione, verifica preliminare e trasmissione file di subentro Il documento illustra le funzioni presenti nel software per bonificare la banca dati anagrafica del Comune, fornendo

Dettagli

NOTE RILASCIO IATROS SISS v. 2.X

NOTE RILASCIO IATROS SISS v. 2.X NOTE RILASCIO IATROS SISS v. 2.X Il SISS ha chiesto l implementazione obbligatoria di alcune importanti modifiche di funzionalità di integrazione della cartella con i servizi regionali. Le modifiche apportate

Dettagli

Fasi CED Passaggi di stato con INTERMEDIARIO Estrazione del telematico Utilizzo Bacheca...6

Fasi CED Passaggi di stato con INTERMEDIARIO Estrazione del telematico Utilizzo Bacheca...6 Fasi CED 770 1.Passaggi di stato con INTERMEDIARIO...2 2.Estrazione del telematico...4 3.Utilizzo Bacheca...6 1. Passaggi di stato con INTERMEDIARIO In lavorazione della dichiarazione l operatore caricherà

Dettagli

PROCEDIMENTI SETTORE AMMINISTRATIVO: UFFICIO ANAGRAFE STATO CIVILE LEVA MILITARE ELETTORALE PROTOCOLLO- STATISTICA

PROCEDIMENTI SETTORE AMMINISTRATIVO: UFFICIO ANAGRAFE STATO CIVILE LEVA MILITARE ELETTORALE PROTOCOLLO- STATISTICA COMNE DI SCANO DI MONTIFERRO rovincia di Oristano SCHEDA ROCEDIMENTI SETTORE AMMINISTRATIVO: FFICIO ANAGRAFE STATO CIVILE LEVA MILITARE ELETTORALE ROTOCOLLO- STATISTICA Art. 35 - c. 1 - lett. c, lett.

Dettagli

INCAS BOLLETTINO BANCARIO FRECCIA

INCAS BOLLETTINO BANCARIO FRECCIA INCAS BOLLETTINO BANCARIO FRECCIA Sommario OPERAZIONI PRELIMINARI... 2 LOGIN... 2 QUICK START... 3 AREA DI LAVORO... 3 PULSANTI AREA DI NAVIGAZIONE... 3 PULSANTI AREA DI COMANDO... 4 PULSANTI AREA DI EDIT...

Dettagli

jsibac ELEZIONI EUROPEE ED AMMINISTRATIVE DEL 31 MAGGIO 2015 LISTE ORDINARIE Guida Area Servizi Demografici BLOCCO DELLE LISTE

jsibac ELEZIONI EUROPEE ED AMMINISTRATIVE DEL 31 MAGGIO 2015 LISTE ORDINARIE Guida Area Servizi Demografici BLOCCO DELLE LISTE jsibac ELEZIONI EUROPEE ED AMMINISTRATIVE DEL 31 MAGGIO 2015 LISTE ORDINARIE Guida Area Servizi Demografici BLOCCO DELLE LISTE 1 Premessa Questo manuale si pone come guida di massima del software jsibac

Dettagli

PIATTAFORMA RILEVATORE TURISTICO REGIONALE

PIATTAFORMA RILEVATORE TURISTICO REGIONALE Manuale Utente ad uso delle Strutture Ricettive Pag. 1 PIATTAFORMA Manuale per gli Utenti delle Strutture Ricettive Ver. 1.0 Manuale Utente ad uso delle Strutture Ricettive Pag. 2 Sommario 1 Accesso alla

Dettagli

COMUNE DELL AQUILA Servizio Demografico e Affari Generali. SED SpA (Azienda partecipata del Comune dell Aquila) v.1.0

COMUNE DELL AQUILA Servizio Demografico e Affari Generali. SED SpA (Azienda partecipata del Comune dell Aquila) v.1.0 COMUNE DELL AQUILA Servizio Demografico e Affari Generali SED SpA (Azienda partecipata del Comune dell Aquila) J-Demos - manuale per la consultazione J-Demos - manuale per la consultazione v.1.0 Revisioni

Dettagli

Manuale Ri.Ba. (Ricevute Bancarie) Versione 17.08

Manuale Ri.Ba. (Ricevute Bancarie) Versione 17.08 Manuale Ri.Ba. (Ricevute Bancarie) Versione 17.08 1 Questo manuale, ti permetterà di essere subito operativo all utilizzo del software PrometeoRifiuti indicandoti il caricamento dei dati essenziali per

Dettagli

ISTRUZIONI PER LA CONSULTAZIONE E IL CARICAMENTO DEI DEBITI FORMATIVI SUL SITO INTRANET

ISTRUZIONI PER LA CONSULTAZIONE E IL CARICAMENTO DEI DEBITI FORMATIVI SUL SITO INTRANET ISTRUZIONI PER LA CONSULTAZIONE E IL CARICAMENTO DEI DEBITI FORMATIVI SUL SITO INTRANET LA GUIDA CONTIENE LE SEGUENTI SEZIONI: a) UTENTE STUDENTE b) UTENTE DOCENTE Pagina 1 di 17 UTENTE STUDENTE LA SEZIONE

Dettagli

MODALITA D USO DELLA MASCHERA D INSERIMENTO CARTA DI PREVENZIONE ICTUS in ACCESS. Indice. Introduzione Installazione Modalità d uso...

MODALITA D USO DELLA MASCHERA D INSERIMENTO CARTA DI PREVENZIONE ICTUS in ACCESS. Indice. Introduzione Installazione Modalità d uso... MODALITA D USO DELLA MASCHERA D INSERIMENTO CARTA DI PREVENZIONE ICTUS in ACCESS Indice Introduzione... 2 Installazione... 2 Modalità d uso... 2 Inserimento dei dati nella scheda ICTUS... 3 Sezione NIH...

Dettagli

BONIFICI MULTIPI E STIPENDI SEPA

BONIFICI MULTIPI E STIPENDI SEPA BONIFICI MULTIPI E STIPENDI SEPA Informazioni Generali Le funzioni aggiornate di Bonifici Multipli e Stipendi utilizzano una versione evoluta di importazione e caricamento dei dati. Nei prossimi paragrafi

Dettagli

GESTIONE ELEZIONI EUROPEE e COMUNALI LISTE AGGIUNTE CITTADINI U.E. GUIDA OPERATIVA

GESTIONE ELEZIONI EUROPEE e COMUNALI LISTE AGGIUNTE CITTADINI U.E. GUIDA OPERATIVA GESTIONE ELEZIONI EUROPEE e COMUNALI LISTE AGGIUNTE CITTADINI U.E. GUIDA OPERATIVA Marzo 2019 PROCEDURA SELENE - SISCOM GESTIONE DELLE LISTE AGGIUNTE CITTADINI U.E. Quella che segue è una guida che illustra

Dettagli

INTEGRAZIONE SAL Liguria i servizi d integrazione ASL 3 Genovese. Assistenza tecnica al progetto... 2 Come accedere ai servizi di integrazione...

INTEGRAZIONE SAL Liguria i servizi d integrazione ASL 3 Genovese. Assistenza tecnica al progetto... 2 Come accedere ai servizi di integrazione... INTEGRAZIONE SAL Liguria i servizi d integrazione ASL 3 Genovese Assistenza tecnica al progetto... 2 Come accedere ai servizi di integrazione... 3 A BARRA DEI SERVIZI AGGIUNTIVI E DEGLI STRUMENTI... 4

Dettagli

Termine di conclusione. Comunicazione successiva se dovuta entro 30 gg.

Termine di conclusione. Comunicazione successiva se dovuta entro 30 gg. 1 Accesso agli atti entro 30 gg. dal richiesta 2 Reclami e segnalazioni Presa d'atto immediata Comunicazione successiva se dovuta entro 30 gg. 3 Informazioni al cittadino Immediato 4 Certificati di stato

Dettagli

Registro Lezioni e Diario Docenti

Registro Lezioni e Diario Docenti CENTRO SERVIZI INFORMATICI Registro Lezioni e Diario Docenti Documento redatto da: Centro Servizi Informatici Area Esse3 - Data: 12/04/2016 Versione non definitiva 0 Sommario 1. REGISTRO LEZIONI DOCENTE...

Dettagli

Dipartimento per le statistiche sociali ed ambientali Direzione centrale delle statistiche socio-demografiche e ambientali

Dipartimento per le statistiche sociali ed ambientali Direzione centrale delle statistiche socio-demografiche e ambientali Dipartimento per le statistiche sociali ed ambientali Direzione centrale delle statistiche socio-demografiche e ambientali Circolare n. 6 Prot. 00008400 P Roma, 09 marzo 2012 Ai gg. ndaci dei Comuni Dirigenti

Dettagli

ORGANIGRAMMA E FUNZIONI - SERVIZI DEMOGRAFICI (d.lgs. n. 33 del L. 190/ situazione aggiornata alla data del 30/09/2013)

ORGANIGRAMMA E FUNZIONI - SERVIZI DEMOGRAFICI (d.lgs. n. 33 del L. 190/ situazione aggiornata alla data del 30/09/2013) ORGANIGRAMMA E FUNZIONI - SERVIZI DEMOGRAFICI (d.lgs. n. del 0- L. 90/0 - situazione aggiornata alla data del 0/09/0) DIRIGENTE CAPO SETTORE D.ssa SERGI Carmela SERVIZIO: Rosa Ufficiali di Stato Civile:

Dettagli

Responsabile del Settore 2. Pelosi Anna Maria. Responsabile del Settore 2 Pelosi Anna Maria. Responsabile del Settore 2 Pelosi Anna Maria

Responsabile del Settore 2. Pelosi Anna Maria. Responsabile del Settore 2 Pelosi Anna Maria. Responsabile del Settore 2 Pelosi Anna Maria SETTORE N. SERVIZIO 2 ANAGRAFE N. PROCEDIMENTO REFERENTI RESPONSABILE DELL'ADOZIONE DEL PROVVEDIMENTO FINALE 1 Accesso ai documenti amministrativi dei Servizi demografici 2 Informazioni al cittadino per

Dettagli

SETTORE AFFARI GENERALI UFFICIO SERVIZI DEMOGRAFICI ELENCO PROCEDIMENTI

SETTORE AFFARI GENERALI UFFICIO SERVIZI DEMOGRAFICI ELENCO PROCEDIMENTI SETTORE AFFARI GENERALI UFFICIO SERVIZI DEMOGRAFICI ELENCO PROCEDIMENTI Procedimento Amministrativo Normativa di riferimento Istanza Termine Decorrenza del termine Di parte D ufficio Entrambe Silenzio/

Dettagli

TITOLO: Studio Plan Note aggiornamento VERSIONE: DATA: 13 luglio Strada Savonesa, Rivalta Scrivia (AL)

TITOLO: Studio Plan Note aggiornamento VERSIONE: DATA: 13 luglio Strada Savonesa, Rivalta Scrivia (AL) TITOLO: Studio Plan Note aggiornamento VERSIONE: 4.3.5-4.3.6-4.3.7 DATA: 13 luglio 2016 Strada Savonesa, 9 T. +39 0131 85 01 84 info@syslab.it www.syslab.it SOMMARIO Sommario... 1 Introduzione... 2 Anagrafiche...

Dettagli

jsibac ELEZIONI AMMINISTRATIVE DEL 5 GIUGNO 2016 LISTE ORDINARIE Guida Area Servizi Demografici

jsibac ELEZIONI AMMINISTRATIVE DEL 5 GIUGNO 2016 LISTE ORDINARIE Guida Area Servizi Demografici jsibac ELEZIONI AMMINISTRATIVE DEL 5 GIUGNO 2016 LISTE ORDINARIE Guida Area Servizi Demografici 1 Premessa Questo manuale si pone come guida di massima del software jsibac Area Demografici per l esecuzione

Dettagli

INTEGRAZIONE SAL Liguria i servizi d integrazione. Assistenza tecnica al progetto... 2 Come accedere ai servizi di integrazione...

INTEGRAZIONE SAL Liguria i servizi d integrazione. Assistenza tecnica al progetto... 2 Come accedere ai servizi di integrazione... INTEGRAZIONE SAL Liguria i servizi d integrazione Assistenza tecnica al progetto... 2 Come accedere ai servizi di integrazione... 3 A BARRA DEI SERVIZI AGGIUNTIVI E DEGLI STRUMENTI... 4 1. Servizi aggiuntivi...

Dettagli

jsibac REFERENDUM COSTITUZIONALE DEL 4 DICEMBRE 2016 LISTE ORDINARIE Guida Area Servizi Demografici

jsibac REFERENDUM COSTITUZIONALE DEL 4 DICEMBRE 2016 LISTE ORDINARIE Guida Area Servizi Demografici jsibac REFERENDUM COSTITUZIONALE DEL 4 DICEMBRE 2016 LISTE ORDINARIE Guida Area Servizi Demografici 1 Premessa Questo manuale si pone come guida di massima del software jsibac Area Demografici per l esecuzione

Dettagli

FATTURAZIONE ELETTRONICA J-BRIDGE

FATTURAZIONE ELETTRONICA J-BRIDGE Sommario FATTURAZIONE ELETTRONICA J-BRIDGE... 3 PARAMETRI... 3 J-BRIDGE... 3 FATTURE CLIENTI... 4 FATTURE FORNITORI... 9 CARICAMENTO ANAGRAFICA CLIENTE... 9 CREAZIONE NUOVO DOCUMENTO... 11 SEZIONE CLIENTE...

Dettagli

IS357_03_04. Area Demografici. Matelica, lì 31/03/2016. Pagina 1 di 9

IS357_03_04. Area Demografici. Matelica, lì 31/03/2016. Pagina 1 di 9 IS357_03_04 Lettera aggiornamento Demografici vers. 07.08.03 Demografici OGGETTO: aggiornamento della procedura Demograficii dalla versione 07.08.02 alla versionee 07.08.03 Vi invitiamo a consultare le

Dettagli

Unità Organizzativa Responsabile: Servizi di anagrafe e stato civile Settore Amministrativo Telefono 0827/91008

Unità Organizzativa Responsabile: Servizi di anagrafe e stato civile Settore Amministrativo Telefono 0827/91008 Unità Organizzativa Responsabile: Servizi di anagrafe e stato civile Settore Telefono 0827/91008 segretario.vallata@asmepec.it N. OGGETTO DEL PROCEDIMENTO RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO 1 Denuncia di nascita

Dettagli

Manuale Utente Microcredito

Manuale Utente Microcredito Microcredito- Manuale Utente Microcredito Ottobre 2013 Versione 1.0 Manuale Utente Microcredito Pagina 1 di 65 Microcredito- Manuale Utente AGGIORNAMENTI DELLE VERSIONI Versione 1.0 Data 01/10/2013 Motivo

Dettagli

Allegato 1 al Regolamento Dei Procedimenti Amministrativi ( art. 3 )

Allegato 1 al Regolamento Dei Procedimenti Amministrativi ( art. 3 ) Allegato 1 al Regolamento Dei rocedimenti Amministrativi ( art. 3 ) CHEDA NITA' ORGANIZZATIVA ERVIZI DEMOGRAFICI ed ELETTORALE ETTORE AFFARI GENERALI DIRIGENTE REONABILE: Dott.ssa ilvana RO ROCEDIMENTI

Dettagli

CARICAMENTO CESPITI DA ORDINI EASYBUY

CARICAMENTO CESPITI DA ORDINI EASYBUY Cooperativa Muratori & Cementisti C.M.C. CARICAMENTO CESPITI DA ORDINI EASYBUY 2018 Caricamento cespiti da ordini EasyBuy Pagina 1 INDICE DEI CONTENUTI 1 Introduzione... 1-3 2 Inserimento Cespiti da Ordini...

Dettagli

L utente CAA (Centro autorizzato di assistenza agricola) avrà la visibilità su tutte le aziende con mandato al proprio CAA.

L utente CAA (Centro autorizzato di assistenza agricola) avrà la visibilità su tutte le aziende con mandato al proprio CAA. 1. Accesso al sistema degli applicativi AVEPA Collegarsi al portale degli applicativi AVEPA all indirizzo internet http://app.avepa.it/mainapp e accedere con le proprie credenziali (Utente e password).

Dettagli

Procedura Recupero Carenze per Alunni con Giudizio Sospeso

Procedura Recupero Carenze per Alunni con Giudizio Sospeso Procedura Recupero Carenze per Alunni con Giudizio Sospeso Questo manuale ha lo scopo di spiegare in modo dettagliato tutte le operazioni da eseguire per la corretta gestione del recupero delle carenze

Dettagli

I.U.C... 2 Stampa modello F24 IMU e TASI TASI Tributo sui servizi indivisibili... 4 Ribaltamento dati TASI... 4 Stampa modello F24 TASI...

I.U.C... 2 Stampa modello F24 IMU e TASI TASI Tributo sui servizi indivisibili... 4 Ribaltamento dati TASI... 4 Stampa modello F24 TASI... pag: 1 di 6 PRODOTTO : TRIBUTI VERSIONE : 14_04 I.U.C.... 2 Stampa modello F24 IMU e TASI.... 3 TASI Tributo sui servizi indivisibili... 4 Ribaltamento dati TASI... 4 Stampa modello F24 TASI.... 4 I.M.U

Dettagli

Invio veloce: Invio multiplo da rubrica: Invio multiplo da file: Creazione rubrica Eliminazione di una rubrica...

Invio veloce: Invio multiplo da rubrica: Invio multiplo da file: Creazione rubrica Eliminazione di una rubrica... GUIDA UTENTE SOMMARIO Invio veloce:... 3 Invio multiplo da rubrica:... 5 Invio multiplo da file:... 6 Creazione rubrica... 7 Eliminazione di una rubrica... 7 Modifica di una rubrica... 8 Importazione di

Dettagli

ESAMI DI STATO WEB SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

ESAMI DI STATO WEB SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO 1 ESAMI DI STATO WEB SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO (Area Alunni versione 6.3.5 o successive) Da questa versione dell area alunni è possibile esportare i dati delle commissioni d esame e dei relativi candidati

Dettagli

REGIONE LOMBARDIA PROGETTO CRS SISS

REGIONE LOMBARDIA PROGETTO CRS SISS SOMMARIO GESTIONE IDENTIFICA CITTADINO... 2 1.1 - Allineamento anagrafico all apertura della cartella... 2 1.2 - Allineamento anagrafico dal tasto AGGIORNA... 2 1.3 - Allineamento anagrafico paziente da

Dettagli

jsibac REFERENDUM 28 MAGGIO 2017 LISTE ORDINARIE Guida Area Servizi Demografici

jsibac REFERENDUM 28 MAGGIO 2017 LISTE ORDINARIE Guida Area Servizi Demografici jsibac REFERENDUM 28 MAGGIO 2017 LISTE ORDINARIE Guida Area Servizi Demografici 1 Premessa Questo manuale si pone come guida di massima del software jsibac Area Demografici per l esecuzione degli adempimenti

Dettagli

SELETELL rel versione (attuale) aggiornata al

SELETELL rel versione (attuale) aggiornata al SELETELL rel. 2.0.5 versione (attuale) aggiornata al 03.02.2017 Sintesi Principali Modifiche ed Implementazioni Trasmissioni INA-SAIA (aggiornamento del certificato di sicurezza) o sul sito dei Servizi

Dettagli

SORTEGGIO SCRUTATORI PER ELEZIONI SENZA SEGGI SPECIALI ED OSPEDALIERI

SORTEGGIO SCRUTATORI PER ELEZIONI SENZA SEGGI SPECIALI ED OSPEDALIERI Rif.: 2005-03-07sorteggio votazioni.doc pag. 1 SORTEGGIO SCRUTATORI PER ELEZIONI SENZA SEGGI SPECIALI ED OSPEDALIERI AVVERTENZE Il sorteggio degli scrutatori è consigliabile eseguirlo utilizzando la procedura

Dettagli

MANUALE DI BASE PER UTILIZZO SOFTWARE PAGHE WEB

MANUALE DI BASE PER UTILIZZO SOFTWARE PAGHE WEB MANUALE DI BASE PER UTILIZZO SOFTWARE PAGHE WEB 1. Menù principale 2. Barra Menù singola maschera 3. Data di validità e data di inserimento 4. Compilazione campi Il bottone Paghe viene utilizzato dall

Dettagli

MANUALE PER LA PRESETNAZIONE ON LINE DELLE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE A SELEZIONI PUBBLICHE DELL UNIONE ROMAGNA FAENTINA

MANUALE PER LA PRESETNAZIONE ON LINE DELLE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE A SELEZIONI PUBBLICHE DELL UNIONE ROMAGNA FAENTINA MANUALE PER LA PRESETNAZIONE ON LINE DELLE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE A SELEZIONI PUBBLICHE DELL UNIONE ROMAGNA FAENTINA Sommario: - Registrarsi ed accedere al portale pag. 03 - Compilare e presentare una

Dettagli

1 Tracciato record file trasmessi dai Comuni

1 Tracciato record file trasmessi dai Comuni 1 Tracciato record file trasmessi dai Comuni N. Campo tipo Num Char dal al A/N Obbligatorio/Facoltativo Descrizione Annotazioni Controlli C01 Codice ISTAT Num 6 1 6 N O Codice del Comune che invia i dati

Dettagli

Per eseguire una ricerca parziale si deve anteporre o seguire il carattere asterisco alla parola. Esempio

Per eseguire una ricerca parziale si deve anteporre o seguire il carattere asterisco alla parola. Esempio Sommario MANUALE OPERATIVO PORTALE SAP... 2 Requisiti minimi... 2 CLIENTI... 2 CREAZIONE NUOVO CLIENTE... 3 DESTINAZIONI... 4 SELEZIONE CLIENTE PER ORDINE... 4 ORDINE... 4 MODIFICA DATA EVASIONE... 5 IMPOSTAZIONE

Dettagli

COMUNE DI GORLA MAGGIORE PROVINCIA VARESE

COMUNE DI GORLA MAGGIORE PROVINCIA VARESE COMUNE DI GORLA MAGGIORE PROVINCIA VARESE *********************************** ELENCO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI DEL COMUNE DI GORLA MAGGIORE EMANATO AI SENSI DELL ART. 3 DEL REGOLAMENTO SUI PROCEDIMENTI

Dettagli

STATISTICHE ANNUALI. Modelli ISTAT P2&P3 POSAS-STRASA D7A annuale Invio LAC 2018 GUIDA OPERATIVA

STATISTICHE ANNUALI. Modelli ISTAT P2&P3 POSAS-STRASA D7A annuale Invio LAC 2018 GUIDA OPERATIVA STATISTICHE ANNUALI Modelli ISTAT P2&P3 POSAS-STRASA D7A annuale Invio LAC 2018 GUIDA OPERATIVA Gennaio 2018 STATISTICHE ANNUALI Quella che segue è una piccola guida per aiutarvi nell esecuzione di tutte

Dettagli

Aggiornamento database versione Aggiornamento procedure: - SD.98 (Anagrafe / Elettorale) versione

Aggiornamento database versione Aggiornamento procedure: - SD.98 (Anagrafe / Elettorale) versione Aggiornamento database versione 2.3.3.28 Aggiornamento procedure: - SD.98 (Anagrafe / Elettorale) versione 2.0.4.29 Teramo, 04 agosto 2015 INDICE 1 DOWLOAD DEGLI AGGIORNAMENTI DAL SITO 3 2 AGGIORNAMENTO

Dettagli

Addendum al Manuale Operativo di. Cipro32. Plug-In Pegasus 2004/2005. Lato fornitore

Addendum al Manuale Operativo di. Cipro32. Plug-In Pegasus 2004/2005. Lato fornitore Addendum al Manuale Operativo di Cipro32 Plug-In Pegasus 2004/2005 Lato fornitore Ver.1 Ultima stampa 26/02/2009 1 Introduzione PLUG-IN PEGASUS In questo addendum al manuale di Cipro32, saranno illustrati

Dettagli

jsibac ELEZIONI EUROPEE ED AMMINISTRATIVE DEL 31 MAGGIO 2015 LISTE ORDINARIE Guida Area Servizi Demografici

jsibac ELEZIONI EUROPEE ED AMMINISTRATIVE DEL 31 MAGGIO 2015 LISTE ORDINARIE Guida Area Servizi Demografici jsibac ELEZIONI EUROPEE ED AMMINISTRATIVE DEL 31 MAGGIO 2015 LISTE ORDINARIE Guida Area Servizi Demografici 1 Premessa Questo manuale si pone come guida di massima del software jsibac Area Demografici

Dettagli

Servizio di Invio Telematico delle Schedine Alloggiati

Servizio di Invio Telematico delle Schedine Alloggiati Servizio di Invio Telematico delle Schedine Alloggiati 1. Login Fig.1.1: Maschera di Login Per accedere all applicativo inserire correttamente nome utente e password poi fare clic sul pulsante Accedi,

Dettagli

ELENCO PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI Aggiornati al 30 Giugno 2010 Procedimento Servizio Atto iniziale Atto finale D U R A T A gg.

ELENCO PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI Aggiornati al 30 Giugno 2010 Procedimento Servizio Atto iniziale Atto finale D U R A T A gg. Area Affari Generali COMUNE DI POGGIO RENATICO PROVINCIA DI FERRARA n ELENCO PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI Aggiornati al 30 Giugno 2010 Procedimento Atto iniziale Atto finale D U R A T A gg. Normativa riferimento

Dettagli

Gestione Vaccinazioni Modulo SOLE

Gestione Vaccinazioni Modulo SOLE Gestione Vaccinazioni Modulo SOLE Per la gestione delle Vaccinazioni all interno dell Applicativo di Cartella Clinica (d ora in avanti abbreviata in ACC), sono a disposizione i seguenti menù con relativi

Dettagli

ELBA Assicurazioni S.p.A.

ELBA Assicurazioni S.p.A. MANUALE OPERATIVO ELBA Assicurazioni S.p.A. Accesso al Portale Millennium Agenzia (Versione NEBULA 19/03/2012) - Lato Agenzia - MM VERSIONE NEBULA MANUALE OPERATIVO 1-29 14/03/2012 INDICE MANUALE OPERATIVO

Dettagli

GUIDA ALLE PRATICHE ONLINE

GUIDA ALLE PRATICHE ONLINE GUIDA ALLE PRATICHE ONLINE A cura del Settore Sistema informativo integrato SOMMARIO SCELTA E CREAZIONE DEL TIPO DI PRATICA 3 DETTAGLIO DELLA PRATICA 5 COMPILAZIONE DELLE SEZIONI 6 INSERIMENTO (E CANCELLAZIONE)

Dettagli

SERVIZI DEMOGRAFICI MONITORAGGIO TEMPI PROCEDIMENTALI

SERVIZI DEMOGRAFICI MONITORAGGIO TEMPI PROCEDIMENTALI SERVIZI DEMOGRAFICI N DENOMINAZIONE PROCEDIMENTO DURATA NORMATA MONITORAGGIO TEMPI PROCEDIMENTALI NUM. PROCEDIMENTI AVVIATI NUM.PROCEDIMENT I SCADUTI NUM.PROCEDI MENTI CHIUSI IN TERMINE NUM.PROCEDIMENTI

Dettagli

COMUNE DI VIAGRANDE SERVIZI DEMOGRAFICI ELENCO DEI PROCEDIMENTI Versione

COMUNE DI VIAGRANDE SERVIZI DEMOGRAFICI ELENCO DEI PROCEDIMENTI Versione L STRUTTORIA E PER 1 Iscrizione anagrafica per trasferimento residenza da altro Comune Ufficio Documenti e modulistica Registrazione 2 gg. lavorativi Definizione 45 gg. SI Clicca qui 2 Iscrizione anagrafica

Dettagli

ASILI NIDO. Per il primo inserimento della domanda cliccare su Aggiungi. Sarà presentata la mappa per l inserimento dei dati della domanda :

ASILI NIDO. Per il primo inserimento della domanda cliccare su Aggiungi. Sarà presentata la mappa per l inserimento dei dati della domanda : ASILI NIDO Prima di accedere alla procedura che consente l invio della richiesta di contributo per l asilo nido per i figli dei dipendenti, occorre tenere presente che il figlio o figli per cui viene inserita

Dettagli

L utente CAA (Centro autorizzato di assistenza agricola) avrà la visibilità su tutte le aziende con mandato al proprio CAA.

L utente CAA (Centro autorizzato di assistenza agricola) avrà la visibilità su tutte le aziende con mandato al proprio CAA. 1. Accesso al sistema degli applicativi AVEPA Collegarsi al portale degli applicativi AVEPA all indirizzo internet http://app.avepa.it/mainapp e accedere con le proprie credenziali (Utente e password).

Dettagli

Normativa di riferimento. L N D.P.R. 30/05/1989 N.223- D.L. N.5/2012 convertito in L..N..35/2012

Normativa di riferimento. L N D.P.R. 30/05/1989 N.223- D.L. N.5/2012 convertito in L..N..35/2012 Unita organizzativa responsabile Servizi Demografici, Assistenza e Asilo Nido Responsabile: Fumagalli Cristina telefono:01/9555 e mail: demografici@comune.varallopombia.no.it Settore Oggetto del procedimento

Dettagli

Aggiornamento database versione Aggiornamento procedure:

Aggiornamento database versione Aggiornamento procedure: Aggiornamento database versione 2.4.0.20 Aggiornamento procedure: - SD.98 (ANPR / Anagrafe ) versione 2.4.0.20 - STC (Stato civile) versione 2.0.19 Teramo, 25 Giugno 2018 INDICE 1 DOWNLOAD DEGLI AGGIORNAMENTI

Dettagli

Agenzie Generali INA Assitalia. del Piemonte e Valle d Aosta. Seconda Release

Agenzie Generali INA Assitalia. del Piemonte e Valle d Aosta. Seconda Release Agenzie Generali INA Assitalia del Piemonte e Valle d Aosta Seconda Release Presentazione del progetto realizzato da Marco Pandini Sommario LOGIN... 3 GRUPPI... 4 GRUPPO ADMINISTRATOR... 4 GRUPPO AGENZIA

Dettagli

Webinar Demografici 01 aprile 2019 Elezioni Europee ed Amministrative

Webinar Demografici 01 aprile 2019 Elezioni Europee ed Amministrative Webinar Demografici 01 aprile 2019 Elezioni Europee ed Amministrative Domanda: Se faccio la 1 tornata che è negativa e poi entro l'11 la 2 tornata per iscrivere la cittadina Ue va bene lo stesso? Risposta:

Dettagli

Progetto: Verbalizzazione online

Progetto: Verbalizzazione online Progetto: Verbalizzazione online Guida PROVA CHE SI CONCLUDE IN PRESENZA - lato docente Indicazioni per la gestione della verbalizzazione online di una prova che si conclude in presenza (es. esame orale).

Dettagli

Responsabile del Servizio: Sig.ra RESMINI Piera Indirizzo tel. 0331/303535

Responsabile del Servizio: Sig.ra RESMINI Piera Indirizzo   tel. 0331/303535 SCHEDA UNITA ORGANIZZATIVA dell AREA : SERVIZI DEMOGRAFICI PEC comune@lonatepozzolo.legalmailpa.it UFFICIO / SERVIZIO: DEMOGRAFICI Responsabile del Servizio: Sig.ra RESMINI Piera Indirizzo e-mail: piera.resmini@comune.lonatepozzolo.va.it

Dettagli

INSTALLAZIONE SOFTWARE HARLEY_DAVIDSON DEMO DEALERS

INSTALLAZIONE SOFTWARE HARLEY_DAVIDSON DEMO DEALERS INSTALLAZIONE SOFTWARE HARLEY_DAVIDSON DEMO DEALERS 1. COME SCARICARE ED INSTALLARE IL PROGRAMMA 1. All'indirizzo internet http://hd.zerobytes.it/dealers/ trovate i file necessari al funzionamento del

Dettagli

SETTORE VII - Demografia e Statistica Resp. Dott. DALLA MUTA Massimiliano

SETTORE VII - Demografia e Statistica Resp. Dott. DALLA MUTA Massimiliano SETTORE VII - Demografia e Statistica Resp. Dott. DALLA MUTA Massimiliano n. Procedimento 1 2 3 4 Liquidazione fatture Appalti forniture e servizi superiori e/o inferiori soglia UE Rilascio documenti personali

Dettagli

OGGETTO: aggiornamento della procedura Gestione Personale dalla versione alla versione

OGGETTO: aggiornamento della procedura Gestione Personale dalla versione alla versione Gestione Personale OGGETTO: aggiornamento della procedura Gestione Personale dalla versione 13.15.01 alla versione 13.15.02. Vi invitiamo a consultare le informazioni presenti nei banner delle procedure,

Dettagli

COMUNE DI CANNETO PAVESE. Tipologie di Procedimenti D.Lgs. 14 marzo 2013, n.33 Regolamento Comunale sull Ordinamento degli Uffici e dei Servizi

COMUNE DI CANNETO PAVESE. Tipologie di Procedimenti D.Lgs. 14 marzo 2013, n.33 Regolamento Comunale sull Ordinamento degli Uffici e dei Servizi COMUNE DI CANNETO PAVESE Tipologie di Procedimenti D.Lgs. 14 marzo 2013, n.33 Regolamento Comunale sull Ordinamento degli Uffici e dei Servizi SERVIZIO AMMINISTRATIVO Responsabile: TEL 0385/88021 comune@comune.cannetopavese.pv.it

Dettagli

èureka! Migliorie e nuove funzionalità - Versione disponibile dal 19 Dicembre 2014

èureka! Migliorie e nuove funzionalità - Versione disponibile dal 19 Dicembre 2014 èureka! Migliorie e nuove funzionalità - Versione 3.33.0 disponibile dal 19 Dicembre 2014 GESTIONE RAGGRUPPAMENTI CONTABILI modifica massiva dati : aggiunta nuova funzione che ottimizza/facilita le operazioni

Dettagli

ELENCO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI DEL COMUNE DI GORNATE OLONA

ELENCO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI DEL COMUNE DI GORNATE OLONA COMUNE DI GORNATE OLONA *********************************** ELENCO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI DEL COMUNE DI GORNATE OLONA EMANATO AI SENSI DELL ART. 3 DEL REGOLAMENTO SUI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI

Dettagli

SOMMARIO. Presidenza del Consiglio dei Ministri. Ufficio Nazionale per il Servizio Civile

SOMMARIO. Presidenza del Consiglio dei Ministri. Ufficio Nazionale per il Servizio Civile Manuale Utente (IBAN Volontari) Versione 1.0.0 SOMMARIO 1. PREMESSA... 3 2. ACCESSO AL SISTEMA HELIOS... 4 2.1. PAGINA INIZIALE... 8 3. CARICAMENTO COORDINATE BANCARIE VOLONTARI... 11 3.1. RECUPERO MODELLO

Dettagli

MDG Enpals Spettacolo MANUALE D USO E INSTALLAZIONE

MDG Enpals Spettacolo MANUALE D USO E INSTALLAZIONE MDG Enpals Spettacolo MANUALE D USO E INSTALLAZIONE Rev 1.00 Pagina 1 di 15 MDG Enpals Spettacolo Manuale di installazione Installazione Inserire il CD di installazione e seguire la procedura di installazione

Dettagli

MANUALE PER LA GESTIONE DEI LIBRI DI TESTO Area Alunni Versione o successive

MANUALE PER LA GESTIONE DEI LIBRI DI TESTO Area Alunni Versione o successive 1 MANUALE PER LA GESTIONE DEI LIBRI DI TESTO Area Alunni Versione 6.5.6 o successive Questo manuale ha lo scopo di spiegare in modo dettagliato tutte le operazioni da eseguire per la corretta gestione

Dettagli

GUIDA NUOVA FUNZIONE CARICO FLUSSI. Sommario. Carico Flussi pag. 2 Opzioni pag. 4 Sostituzioni pag. 5 Esiti pag. 7

GUIDA NUOVA FUNZIONE CARICO FLUSSI. Sommario. Carico Flussi pag. 2 Opzioni pag. 4 Sostituzioni pag. 5 Esiti pag. 7 GUIDA NUOVA FUNZIONE CARICO FLUSSI Sommario Carico Flussi pag. 2 Opzioni pag. 4 Sostituzioni pag. 5 Esiti pag. 7 Aggiornamento al 13.10.2016 1 CARICO FLUSSI Questa funzione consente di effettuare l upload

Dettagli

Fatturazione Elettronica

Fatturazione Elettronica Fatturazione Elettronica Guida operativa Versione 1.0 Questo documento è di proprietà di Area32 S.r.l. Il suo contenuto costituisce materiale riservato soggetto a copyright. Qualsiasi violazione o diffusione

Dettagli

ASAP. Manuale d uso.

ASAP. Manuale d uso. ASAP Manuale d uso www.uiainternational.net/asap 0.0 INDICE 1.0 ACCESSO [ 2 ] 2.0 INTERFACCIA DI BASE 2.1 MENU PRINCIPALE [ 3 ] 2.2 MENU SECONDARI [ 4 ] 3.0 QUOTAZIONE 3.1 SELEZIONE CATEGORIA [ 5 ] 3.2

Dettagli

WEB Genitori. Manuale Aggiornamenti. v

WEB Genitori. Manuale Aggiornamenti. v WEB Genitori Manuale Aggiornamenti v. 3.0.1 29.05.2013 Indice 1. Iscrizioni online... 3 1.1 Gestione documenti per iscrizione online... 7 1.2 Utilità: Scarica documenti... 8 1.3 Utilità: Gestione altri

Dettagli

CREAZIONE BUSTA CON IMPORTAZIONE FASCICOLO DA LIVE!... 2 CREAZIONE MANUALE DELLA BUSTA... 12

CREAZIONE BUSTA CON IMPORTAZIONE FASCICOLO DA LIVE!... 2 CREAZIONE MANUALE DELLA BUSTA... 12 CREAZIONE BUSTA CON IMPORTAZIONE FASCICOLO DA LIVE!... 2 CREAZIONE MANUALE DELLA BUSTA... 12 www.opendotcom.it Pag 1 di 17 CREAZIONE BUSTA CON IMPORTAZIONE FASCICOLO DA LIVE! Si consiglia di utilizzare

Dettagli

EDF - COMUNICAZIONE LIQUIDAZIONI PERIODICHE IVA - GESTIONE

EDF - COMUNICAZIONE LIQUIDAZIONI PERIODICHE IVA - GESTIONE EDF - COMUNICAZIONE LIQUIDAZIONI PERIODICHE IVA - GESTIONE Aggiornato al 9 novembre 2017 Le istruzioni sono riferite al II trimestre 2017 a titolo di esempio, e sono valide anche per il III trimestre 2017.

Dettagli

Gestione Accoglienza Flussi

Gestione Accoglienza Flussi Gestione Accoglienza Flussi Manuale Utente operazioni di Upload per Caricamento Massivo Versione 1.0 10/11/2014 Manuale_GAF_ApparecchiatureSanitarie.doc Pagina 1 di 20 Indice 1. Introduzione...3 1.1 Glossario...3

Dettagli

La MINORE ENTRATA è data dalla differenza tra i due valori.

La MINORE ENTRATA è data dalla differenza tra i due valori. AGGIORNAMENTO GTIWIN rel. 2009.04.22 I.C.I. Perdita gettito abitazione principale Viene data la possibilità di calcolare la perdita di gettito derivante dall esenzione al pagamento dell I.C.I. delle abitazioni

Dettagli

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE FASI DA ESEGUIRE ON-LINE a) Compilazione della candidatura telematica secondo il modello illustrato nel formulario. Istruzioni per candidarsi on-line Pagina 1 Compilazione della candidatura telematica

Dettagli

Via Sandano 47bis/ Correzzola Loc. Villa del Bosco (PD)

Via Sandano 47bis/ Correzzola Loc. Villa del Bosco (PD) MANUALE GESTIONE PORTALE APPLICATIVO GSE GUIDA D USO PER LA REGISTRAZIONE E L ACCESSO 5 CONTO ENERGIA MANUALE GESTIONE PORTALE APPLICATIVO GSE GUIDA D USO PER LA REGISTRAZIONE E L ACCESSO Note introduttive:

Dettagli