Calcio: I campionati del Sant'Onofrio

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Calcio: I campionati del Sant'Onofrio"

Transcript

1 Calcio: I campionati del Sant'Onofrio II Categoria, Allievi e Giovanissimi Le cronache di Antonio Lo Vecchio e Luigi Placentino Campionato di Seconda categoria, Gir. A 4ª giornata A.S.D. Sant Onofrio Calcio - Orta Nova 1-1 S.ONOFRIO: Soccio, Bonfitto (Ianzano), Iaccarino, D Ascanio, Marchitto, Greco, Daniele, Longo (Fiorentino), Padalino (Di Vito), Sollazzo, Capuano. All. Cappucci Giuseppe ORTA NOVA: Pipoli, Leone, Ferrante, Cassanelli, Caione (Di Francesco), Pelosi, Ladogana (Di Corcia), Spinelli, Di Francesco, Roma (Arminio), Giglio. All. Terrazzano Reti: 32 Roma (Orta Nova), 40 s.t. Capuano (S.Onofrio) 1 / 10

2 Note: 47 p.t. Capuano calcia a lato un calcio di rigore. Ammoniti: Caione, Spinelli, Arminio (Orta Nova) LA CRONACA Ancora un mezzo passo falso del Sant Onofrio in casa contro il modesto Orta Nova, in una partita avara di emozioni e di occasioni da rete. I gialloblù aggrediscono sin dall inizio nell intento di comandare la partita. Al 10 c è una punizione di Capuano che Iaccarino non riesce a correggere di testa. Al 20 è ancora Capuano a rendersi pericoloso con un tiro di mezzo esterno che scheggia il palo. Al 27 è Padalino a sfiorare il gol su punizione: il suo tiro esce di un nulla con il portiere ospite immobile. Ma proprio nel momento in cui sembrava concretizzarsi il dominio territoriale del Sant Onofrio sono gli ospiti a portarsi in vantaggio: D Ascanio non sale come dovrebbe e mette in gioco Giglio il quale serve il solissimo Roma che a tu per tu con Soccio non sbaglia. 0-1 quando siamo al 32. I ragazzi di mister Cappucci cercano di riprendere le redini del gioco ma la manovra appare prevedibile e confusionaria. Al 35 un bel fraseggio Capuano-Sollazzo viene fermato per un fuorigioco apparso inesistente. Quando il primo tempo sembrava avviato alla conclusione ecco che in pieno recupero Sollazzo viene steso in area: calcio di rigore ineccepibile. Sul dischetto si presenta Capuano il quale calcia maldestramente e manda fuori. Ancora una volta i penalty si confermano una maledizione per la compagine sangiovannese, con quattro errori su quattro in questo inizio di stagione. Si va al riposo quindi sull 1 a 0 per gli ospiti. Il secondo tempo parte con la solita girandola di sostituzioni da parte di entrambe le formazioni. Il Sant Onofrio ha difficoltà nell entrare in partita mentre l Orta Nova controlla senza troppe difficoltà. Il match si accende al 30 quando l arbitro non vede un altro rigore netto sempre per fallo su Sollazzo.. Al 36 ci prova Greco ma il suo tiro è alto sulla traversa. Al 40 come un fulmine a ciel sereno arriva il pareggio: lungo lancio del neo entrato Ianzano per Capuano che stoppa al volo, dribbla un avversario in area e piazza il pallone nell angolino basso dove l estremo difensore dell Orta Nova non può arrivare. Grande partita quella di Capuano che si riscatta dopo l errore dal dischetto del primo tempo. Dopo 5 minuti di recupero l arbitro manda tutti sotto la doccia. Un pareggio meritato per il Sant Onofrio che interrompe la striscia negativa di due sconfitte consecutive (anche se la Lega ha ufficializzato la vittoria a tavolino per la gara di due settimane fa col Monteleone, ndr). Mister Cappucci dovrà lavorare ancora tanto su questa squadra nell intento di mostrare un gioco accettabile, cosa non sempre riuscita in questo inizio campionato. Consentiteci di fare i nostri complimenti a Giuseppe Capuano, l uomo in più del Sant Onofrio di questo periodo: segna gol importanti e lotta su ogni pallone, speriamo continui ad essere l anima della squadra. L appuntamento è per domenica prossima quando i gialloblù saranno impegnati nella difficile trasferta di Carapelle per tornare a quella vittoria che manca dalla prima giornata. Antonio Lo Vecchio 2 / 10

3 Campionato Allievi regionali, girone A 3ª giornata REAL SAN GIOVANNI - A.S.D. SANT ONOFRIO CALCIO 1-2 REAL.S GIOVANNI: Di Cosmo, Maresca, Ruberto (Pirro), Grifa, Scarano, Cocomazzi, Belvito, Ianno, Tantaro, Russo, Turco. All. Gravina Pietro A.S.D. SANT ONOFRIO: Urbano, Daniele, Crisetti B., Russo, Cappucci, Di Cerbo, Coco, Giordano, Pollino (Longo), Luciani (Tamburrano), Miucci. All. Ciuffreda Michele 3 / 10

4 Ammoniti: Coco, Pollino (Sant Onofrio) Reti: 1 Tantaro (Real), 23 Coco (S.Onofrio), 2 s.t. Luciani (S.Onofrio) LA CRONACA Bellissima e meritata vittoria per gli Allievi del Sant Onofrio nel derby di San Giovanni Rotondo contro i pari età del Real, in una partita ricca di emozioni. La prima già al 1 con il vantaggio del Real grazie a Tantaro, abile a sfruttare una disattenzione difensiva, l ennesima dei gialloblù, e a trafiggere Urbano. Nonostante la partenza ad handicap i ragazzi di Ciuffreda cercano di riorganizzarsi. Al 16 Giordano manda di poco fuori un calcio di punizione dal limite. Al 23 arriva il meritato pareggio su calcio di rigore concesso per un netto fallo su Di Cerbo in area: sul dischetto va come al solito Coco che non sbaglia, ma l arbitro fa ripetere in quanto Pollino entrava in area al momento della battuta. Si ripresenta Coco e anche stavolta fa centro: grande freddezza del capitano gialloblù per l 1 a 1. Il primo tempo è avaro di emozioni e le squadre vanno così all intervallo in parità. La ripresa comincia coi fuochi d artificio: al 2 Luciani se ne va sulla fascia, si incunea in area e con un preciso diagonale di sinistro trafigge Di Cosmo sul secondo palo per il raddoppio del Sant Onofrio. Comincia la girandola delle sostituzioni: Longo prende il posto di uno spento e irriconoscibile Pollino. Al 17 c è un break del Real che va al tiro con Turco ma Urbano è attento e respinge con sicurezza. Al 22 è ancora il Real a rendersi pericoloso con la palla respinta sulla linea da Crisetti B. Un minuto dopo si rivede il Sant Onofrio con Miucci che colpisce il palo a porta vuota dopo una prima parata di Di Cosmo. A pochi minuti dal termine mister Ciuffreda sostituisce uno stremato Luciani, grande partita la sua, con Tamburrano nell intento di blindare il risultato. Dopo 5 interminabili minuti di recupero c è il triplice fischio dell arbitro a decretare la vittoria del Sant Onofrio, che cancella l incubo della sconfitta contro la Juventus Foggia. Mercoledì la compagine guidata da capitan Coco è attesa da un altro turno infrasettimanale contro il Real Siti. La vittoria tra le mura amiche diventa un obbligo. 4 / 10

5 Antonio Lo Vecchio Risultati giornata 3 ( 24/09/2006 ) Riposa Cosmano Sport Foggia n.g. Reali Siti Stornarella Lucera Calcio 2-0 Real San Giovanni Rotondo Sant'Onofrio Calcio 1-2 Juventus Foggia Juvenilia San Nicandro 5-1 U.S. Foggia G.Salvemini Manfredonia 4-2 Atletico Vieste G&T Orta Nova 1-1 Apocalisse San Severo Gioventu' Calcio Foggia 0-4 Allievi Reg. Gir.A P G V N P R S 5 / 10

6 1 Juventus Foggia (*) Cos mano Sport Foggia (*) Gioventu' Calcio Foggia Apocali sse San Severo Reali Siti Storn arella Real San Giovanni Rotondo Sant'On ofrio Calcio G&T Orta Nova (*) Atletico Vieste / 10

7 10 Lucera Calcio U.S. Foggia Juvenilia San Nicandro G.Salve mini Man fredonia Campionato Giovanissimi regionali, girone A 3ª giornata A.S.D. SANT ONOFRIO CALCIO REAL SAN GIOVANNI 2-2 S.ONOFRIO: Catano 6,5, De Cata A. 6+, Fiorentino 6+, Di Bari 6,5, Rendina 6,5, Russo 6,5, Nardella 6,5, Senafè 6 (De Cata M. 6,5) Canistro 6+, Riontino 7, Gurgoglione 5,5 (Calvano 5,5) A disp. Scarale, Longo, Cusenza, Parisi, Urbano. (All. Placentino Luigi) REAL: Carriera R., Saldo, Ritrovato, Cocomazzi, D Errico, Martino, Leone (Martino), Cappucci, Colletta, Tantaro, Carriera E. A disp.: Perta, Vizzani, Urbano, Santangelo, Baldinetti. (All. Germano Pasquale) 7 / 10

8 Reti: al 20 p.t. Cappucci (Real), al 30 p.t. Martino (Real), al 3 s.t. Nardella (S.Onofrio), al 26 s.t. Riontino (S.Onofrio) Ammonito: Di Bari (S.Onofrio) LA CRONACA Emozioni garantite ogni volta che i giovanissimi del S.Onofrio e del Real si affrontano nei derby stagionali. Finisce in parità e giustamente una gara dai due volti. Un primo tempo di marca biancorossa. Predominio territoriale, qualche mischia pericolosa e due reti. Bravissimi (e anche un po fortunati) gli ospiti ad approfittare di due leggerezze della difesa gialloblù. Al 20 Cappucci s incunea in area e fa partire un tiro che colpisce il palo e rimballa sulla schiena del portiere e s insacca Allo scadere della prima frazione di gioco, altra disattenzione difensiva, mischia in area, nessun gialloblù è tempestivo nello spazzar via il pallone; lo è invece Martino C. che non fa complimenti e realizza lo 0-2. Canistro & C. fino a quel momento non sono stati mai capaci di conquistare campo ed impensierire la retroguardia avversaria. In poche parole: vantaggio meritato per i cugini del Real. Nella ripresa, quando ormai tutti si aspettavano un epilogo senza storia, magari una goleada biancorossa, succede, invece, che la gara cambia totalmente volto. I padroni di casa schierano una seconda punta e si riversano totalmente nella metà campo avversaria. Al 3 è gia rete: Riontino pesca sul settore destro Nardella, che dal limite, fa partire una conclusione che si va ad infilare nell angolo opposto Confortati dalla rete appena realizzata, la reazione gialloblù si fa ancora più pressante. Gli avversari non riescono più a conquistare palla a centrocampo e quando lo fanno la loro manovra non è mai ordinata. Il S.Onofrio sfiora, almeno, per due volte, la rete del pareggio: con Canistro che ribatte da pochi metri una respinta del portiere avversario sugli sviluppi di un calcio di punizione, il tiro è bloccato dall estremo difensore; e con Calvano che a tu per tu con il portiere, incredibilmente, non conclude. Catano si stende, qualche minuto dopo, per mandare in angolo una conclusione di Colletta. Al 56 arriva la rete del meritato pareggio gialloblù: calcio di punizione da una buona distanza; s incarica del tiro Riontino che fa partire un bolide che s insacca all incrocio dei pali opposto. Imparabile Non succede, praticamente, più nulla fino al fischio finale. Secondo pareggio consecutivo per i ragazzi di mister Placentino che dovrà far tesoro della reazione dei suoi e cercare di conquistare, al più presto, la prima vittoria stagionale. Luigi Placentino Risultati giornata 3 ( 24/09/2006 ) 8 / 10

9 Riposa Apocalisse San Severo n.g. Sant'Onofrio Calcio Real San Giovanni Rotondo 2-2 San Pio X Lucera U.S. Foggia 1-2 Lucera Calcio Reali Siti Stornarella 6-0 G&T Orta Nova Manfredonia Calcio 1-1 Don Bosco Margherita di Savoia Juventus Foggia 0-9 Cosmano Sport Foggia San Severo 5 0 Giovanissimi Reg. gir.a P G V N P R S 1 Lucera Calcio G&T Orta Nova Cosmano Sport Foggia Juventus Foggia (*) Apocalisse San Severo / 10

10 Powered by TCPDF ( sangiovannirotondonet.it: la città in rete! 6 (*) San Pio X Lucera Real San Giovanni Rotondo Sant'Onofrio Calcio U.S. Foggia Reali Siti Stornarella Don Bosco Margherita di Savoia (*) San Severo Manfredonia Calcio / 10

VIAREGGIO LIVE - ROMA-FIORENTINA 6-4 (dcr). LA ROMA E' IN FINALE Sabato 18 Febbraio 2012 15:53 - Ultimo aggiornamento Sabato 18 Febbraio 2012 19:07

VIAREGGIO LIVE - ROMA-FIORENTINA 6-4 (dcr). LA ROMA E' IN FINALE Sabato 18 Febbraio 2012 15:53 - Ultimo aggiornamento Sabato 18 Febbraio 2012 19:07 La Roma è in finale della Viareggio Cup. I ragazzi di Alberto De Rossi hanno vinto ai calci di rigore per 6-4 (1-1 alla fine dei tempi supplementari) contro la Fiorentina. In finale i giallorossi incontreranno

Dettagli

"Sei Bravo a... Scuola di Calcio"

Sei Bravo a... Scuola di Calcio "4c4: un gioco polivalente" PROGETTO TECNICO: REGOLAMENTO 1) Gioco 4c4 + portieri - Partita libera giocata in uno spazio delle seguenti misure minime/massime: lunghezza mt 25/35. larghezza mt 20/25 - Vengono

Dettagli

REGOLAMENTO CATEGORIE PULCINI

REGOLAMENTO CATEGORIE PULCINI REGOLAMENTO CATEGORIE PULCINI (estratto delle Norme regolamentari categorie di base del C.U. n. 1 S.G.S, a cui si dovrà fare riferimento per quanto non indicato in merito a norme e regolamenti che caratterizzano

Dettagli

SEI BRAVO A.. SCUOLA DI CALCIO

SEI BRAVO A.. SCUOLA DI CALCIO Federazione Italiana Giuoco Calcio Delegazione Distrettuale di Legnano Mail Attività di Base legnanosgs@lnd.it SEI BRAVO A.. SCUOLA DI CALCIO Stagione Sportiva 2015 / 2016 PREMESSA FONDAMENTALE Si ricorda

Dettagli

REGOLAMENTO FANTALEGA DEI CAMPIONI

REGOLAMENTO FANTALEGA DEI CAMPIONI REGOLAMENTO FANTALEGA DEI CAMPIONI OGGETTO DEL GIOCO FORMARE UNA SOCIETÀ DI CALCIO ACQUISTANDO TRAMITE UN'ASTA 28 CALCIATORI SCELTI TRA I VERI CALCIATORI DELLE SQUADRE DEL CAMPIONATO ITALIANO DI SERIE

Dettagli

PROGRAMMA CATEGORIA MINI

PROGRAMMA CATEGORIA MINI POLISPORTIVE ASSOCIAZIONE NAZIONALE DI PROMOZIONE SPORTIVA GIOVANILI SALESIANE Sede nazionale. Via Nomentana 175-00161 ROMA Tel. 06/4462179 - Fax 06/491310 1) LA FORMULA DELL ATTIVITA. PROGRAMMA CATEGORIA

Dettagli

CALCIO A 5 - PALLAVOLO - BASKET

CALCIO A 5 - PALLAVOLO - BASKET 2-5 giugno - Sibari LIMITI D'ETA' MICRO E MINI CALCIO A 5 - PALLAVOLO - BASKET SQUADRE PARTECIPANTI GIOCHI PREVISTI PUNTEGGI CALENDARIO ATTIVITA' REGOLAMENTI TECNICI MICRO CALCIO A 5 Limiti di età: 2008

Dettagli

NEWS 26 APRILE 2015 PARTITA CAMPIONATO PULCINI 2004 REAL 2000 ROZZANO-ROZZANO CALCIO. Articolo di Enrico Carlotti (Direttore Sportivo)

NEWS 26 APRILE 2015 PARTITA CAMPIONATO PULCINI 2004 REAL 2000 ROZZANO-ROZZANO CALCIO. Articolo di Enrico Carlotti (Direttore Sportivo) NEWS 26 APRILE 2015 PARTITA CAMPIONATO PULCINI 2004 REAL 2000 ROZZANO-ROZZANO CALCIO Articolo di Enrico Carlotti (Direttore Sportivo) Siamo così giunti all ultima partita di campionato e, i nostri ragazzi

Dettagli

stagione 2012/2013 Giovanissimi Lucca Data di inizio: 06-10-2012 Data di fine: 20-04-2012 Gironi Gir. Unico

stagione 2012/2013 Giovanissimi Lucca Data di inizio: 06-10-2012 Data di fine: 20-04-2012 Gironi Gir. Unico stagione 2012/2013 Giovanissimi Lucca Data di inizio: 06-10-2012 Data di fine: 20-04-2012 Gironi Gir. Unico Gir. Unico Data di inizio: 06-10-2012 Data di fine: 20-04-2013 La squadra Montecatinimurialdo

Dettagli

REGOLA 4 - EQUIPAGGIAMENTO dei CALCIATORI (pag. 23 del Regolamento Ufficiale F.i.g.c. Ed. 2015)

REGOLA 4 - EQUIPAGGIAMENTO dei CALCIATORI (pag. 23 del Regolamento Ufficiale F.i.g.c. Ed. 2015) Estratto del Regolamento di Gioco - Edizione 2015/ 16 Per tutte le regole e norme non menzionate in questo documento, farà fede il Regolamento ufficiale di Calcio a Cinque della F.i.g.c. edizione 2015

Dettagli

Doppietta di Llorente e la Juventus ristabilisce gli 8 punti di distacco dalla Roma. Il Milan rincorre l Europa

Doppietta di Llorente e la Juventus ristabilisce gli 8 punti di distacco dalla Roma. Il Milan rincorre l Europa di NICOLO' AMORUSO I posticipi del Lunedì Doppietta di Llorente e la Juventus ristabilisce gli 8 punti di distacco dalla Roma. Il Milan rincorre l Europa 1 / 6 Juventus 2 Livorno 0. Con questo successo

Dettagli

Regolamento Fantacalcio 2014-2015

Regolamento Fantacalcio 2014-2015 Regolamento Fantacalcio 2014-2015 Il fantacalcio è divertimento tra amici nato dalla passione per il calcio: prendiamoci in giro in maniera responsabile e non roviniamo tutto con astio e polemiche inutili.

Dettagli

Atalanta, il mal di trasferta è certificato: il Sassuolo vince e ringrazia

Atalanta, il mal di trasferta è certificato: il Sassuolo vince e ringrazia Atalanta, il mal di trasferta è certificato: il Sassuolo vince e ringrazia SERIE A, TREDICESIMA GIORNATA SASSUOLO-ATALANTA 2-0: CASTIGO IN TRE MINUTI, SEGNANO ZAZA E BERARDI; NERAZZURRI K.O. Trasferta

Dettagli

CENTRO SPORTIVO ITALIANO - Comitato Provinciale LECCO COMUNICATO CALCIO n. 05 del 23/09/2015

CENTRO SPORTIVO ITALIANO - Comitato Provinciale LECCO COMUNICATO CALCIO n. 05 del 23/09/2015 CENTRO SPORTIVO ITALIANO - Comitato Provinciale LECCO COMUNICATO CALCIO n. 05 del 23/09/2015 A V V I S O I M P O R T A N T E Sono disponibili sul nostro sito i calendari dei campionati provinciali. Le

Dettagli

Rivista ufficiale del Settimo Calcio. Anno secondo n. 8 22 ottobre 2014. www.settimocalcio1912.it. Paso doble

Rivista ufficiale del Settimo Calcio. Anno secondo n. 8 22 ottobre 2014. www.settimocalcio1912.it. Paso doble Rivista ufficiale del Settimo Calcio. Anno secondo n. 8 22 ottobre 2014 www.settimocalcio1912.it Paso doble Vittoria importante a Quincinetto. Non solo per la classifica, ma soprattutto per il cammino

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca U.S.R. Piemonte - Ufficio V Ambito Territoriale Torino

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca U.S.R. Piemonte - Ufficio V Ambito Territoriale Torino Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca U.S.R. Piemonte - Ufficio V Ambito Territoriale Torino Ufficio Educazione Fisica e Sportiva Tel. 011 5163657/658 Via S.Tommaso 17 10121 Torino

Dettagli

FIGC-LND COMITATO REGIONALE UMBRIA "Sei Bravo a... Scuola di Calcio" 2014-15

FIGC-LND COMITATO REGIONALE UMBRIA Sei Bravo a... Scuola di Calcio 2014-15 CRITERI GENERALI - Le squadre devono presentarsi con almeno 14 giocatori. - 14 Bambini iscritti nella lista dovranno cimentarsi nei 3 giochi previsti e nel gioco partita 7c7. - La durata di ciascuna "partita

Dettagli

LEZIONE 3 CALCIO IL REGOLAMENTO DEL GIOCO DEL CALCIO (SECONDA PARTE)

LEZIONE 3 CALCIO IL REGOLAMENTO DEL GIOCO DEL CALCIO (SECONDA PARTE) LEZIONE 3 CALCIO IL REGOLAMENTO DEL GIOCO DEL CALCIO (SECONDA PARTE) REGOLA NUMERO 12 FALLI E SCORRETTEZZE Un calcio di punizione diretto, da battere nel punto in cui è accaduto, è accordato alla squadra

Dettagli

Comunicato Ufficiale N. 11 del 07/09/2012 1. COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C.

Comunicato Ufficiale N. 11 del 07/09/2012 1. COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C. C.U. n.11 del 07/09/2012 pag. 157 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DELEGAZIONE PROVINCIALE LUCCA VIA EINAUDI N. 150 55100 - casella postale n. 81 Lucca Telefono 0583/353025

Dettagli

Primo torneo DON BOSCO CATEGORIA ALLIEVI E GIOVANISSIMI

Primo torneo DON BOSCO CATEGORIA ALLIEVI E GIOVANISSIMI L ASD Calcio Giovanile Metropolitano e la Lega Calcio Uisp di Cagliari, organizzano la 1 edizione del Mundialito Giovanile Metropolitano, al quale parteciperà una selezione di squadre della categoria Allievi

Dettagli

Un Metodo Allenante Per i Piccoli Amici

Un Metodo Allenante Per i Piccoli Amici Un Metodo Allenante Per i Piccoli Amici di Maurizio Calamita Ex giocatore di calcio professionista Ha allenato il Torino calcio categoria allevi nazionali Patentino di Seconda Categoria Quando vuoi allenare

Dettagli

UN TRISTE 2 A 2 ASD ACQUACETOSA- OTTAVIA AZZURRA 2-2

UN TRISTE 2 A 2 ASD ACQUACETOSA- OTTAVIA AZZURRA 2-2 Pulcini 2 anno girone 28 UN TRISTE 2 A 2 ASD ACQUACETOSA- OTTAVIA AZZURRA 2-2 02-04-2012 09:01 - Pulcini 2 anno Per dovere di cronaca dirò che la partita è finita con un tristissimo pareggio che, sinceramente,

Dettagli

GUIDA AL FANTADIVANO

GUIDA AL FANTADIVANO GUIDA AL FANTADIVANO INDICE Introduzione I Ruoli Amministratore di lega Allenatore Gli Strumenti Il Campionato La tua squadra Il Calendario La Classifica Le Statistiche La Bacheca Le Regole del gioco L

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO LEGA NAZIONALE DILETTANTI

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO LEGA NAZIONALE DILETTANTI FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO LEGA NAZIONALE DILETTANTI DELEGAZIONE PROVINCIALE FOGGIA VIA ANTONIO GRAMSCI, 13/C - 71121 FOGGIA TEL. 0881.639409 - FAX 0881.666580 REFERENTI A.I.A.: L.N.D. 338.2706596

Dettagli

Scommesse Antepost: CALCIO

Scommesse Antepost: CALCIO Scommesse Antepost: ANTEPOST Vincente: Si deve pronosticare la squadra che si classifica al primo posto. Vincente Gruppo Si deve pronosticare la squadra che si classifica al primo posto del proprio gruppo.

Dettagli

MODULO ISCRIZIONE TORNEO ESTIVO DI CALCIO A 5

MODULO ISCRIZIONE TORNEO ESTIVO DI CALCIO A 5 MODULO ISCRIZIONE TORNEO ESTIVO DI CALCIO A 5 Il sottoscritto nato a il residente a in via n in qualità di responsabile chiede di poter iscrivere la propria squadra ** al torneo estivo di calcio a 5, che

Dettagli

A.C.S.D. BASSA Calcio

A.C.S.D. BASSA Calcio Calzaturificio MAGRINI S.r.l. PASSIONE PER LO SPORT Il Calzaturificio MAGRINI S.r.l. ha voluto contribuire in qualità di sponsor per la squadra di calcio del proprio paese, l' ACSD BASSA, perché, oltre

Dettagli

6^ GIORNATA SQUADRA SQUADRA

6^ GIORNATA SQUADRA SQUADRA CAMPIONATO PROVINCIALE GIOVANILE 2014-2015 CATEGORIA ESORDIENTI (2002/2003) - CALCIO A 8 GIRONE A 1^ GIORNATA Campo Royal Sa 06.12.14 16.00 Futura Martina Diavoli Rossi/B CONI Paolo VI Me 03.12.14 15.30

Dettagli

PIVOTTI GIORGIO I GOL IMPARABILI VIDEOCASSETTA VHS 4 - DVD 4 GOL PARTITE DA 340 A 461 - (STAGIONI 200/7/8/910/11)

PIVOTTI GIORGIO I GOL IMPARABILI VIDEOCASSETTA VHS 4 - DVD 4 GOL PARTITE DA 340 A 461 - (STAGIONI 200/7/8/910/11) VIDEOCASSETTA VHS 4 - DVD 4 GOL PARTITE DA 340 A 461 - (STAGIONI 200/7/8/910/11) (inevitabili) si riferiscono a quei gol a fronte dei quali il portiere poco o nulla può fare per impedire alla palla di

Dettagli

REPORT STATISTICHE FORMAZIONI 24 EMILIANO MORETTI 6 AFRIYIE ACQUAH 14 ALESSANDRO GAZZI 15 MARCO BENASSI 21 GASTON SILVA 10 CIRO IMMOBILE

REPORT STATISTICHE FORMAZIONI 24 EMILIANO MORETTI 6 AFRIYIE ACQUAH 14 ALESSANDRO GAZZI 15 MARCO BENASSI 21 GASTON SILVA 10 CIRO IMMOBILE SUOLO MAPEI STADIUM 0: SUOLO ANDREA CONSIGLI (P) SIME VRSALJKO PAOLO CANNAVARO FRANCESCO ACERBI 3 FEDERICO PELUSO 8 DAVIDE BIONDINI FRANCESCO MAGNANELLI 3 ALFRED DUNCAN DOMENICO BERARDI 9 GREGOIRE DEFREL

Dettagli

ATTENZIONE AI FUORI QUOTA!

ATTENZIONE AI FUORI QUOTA! numero 3 del 29 Ottobre 2007 Il giornale settimanale del CAAM e dei suoi Tornei e Campionati scaricabile sul sito www.caam.sardegna.it Cerchiamo Collaboratori disposti a divulgare le cronache delle gare

Dettagli

DELL UNO CONTRO UNO DIFENSIVO

DELL UNO CONTRO UNO DIFENSIVO M A G A Z I N E PRINCIPI BASE DELL UNO CONTRO UNO DIFENSIVO w w w. a l l f o1 o t b a l l. i t IL TUTOR MARIO BERETTA 1959 Milano, è ex calciatore e attuale allenatore professionista. Diplomato Isef e

Dettagli

Autore: Maurizio Bruni Sito proponente: Alleniamo.com MESE DI SETTEMBRE 2007 CATEGORIA ESORDIENTI 1995. Allenatore Maurizio Bruni

Autore: Maurizio Bruni Sito proponente: Alleniamo.com MESE DI SETTEMBRE 2007 CATEGORIA ESORDIENTI 1995. Allenatore Maurizio Bruni Autore: Maurizio Bruni Sito proponente: Alleniamo.com MESE DI SETTEMBRE 2007 CATEGORIA ESORDIENTI 1995 Allenatore Maurizio Bruni MESE DI SETTEMBRE OBIETTIVI TECNICI Palleggio individuale Conduzione della

Dettagli

Il Centro Sportivo Italiano Comitato di Bologna in collaborazione con Circolo Tennis Italia organizza:

Il Centro Sportivo Italiano Comitato di Bologna in collaborazione con Circolo Tennis Italia organizza: Il Centro Sportivo Italiano Comitato di Bologna in collaborazione con Circolo Tennis Italia organizza: Categorie: Calcio a 5 Open Maschile e Femminile Calcio a 7 Open, Over 35 e Over 45 Orari di gioco

Dettagli

campionato serie D FEMMINILE : GRUPPO FASSINA C5 - FENICE C5 7-1

campionato serie D FEMMINILE : GRUPPO FASSINA C5 - FENICE C5 7-1 Stagione 2013-2014 campionato serie D FEMMINILE : GRUPPO FASSINA C5 - FENICE C5 7-1 26-01-2014 13:46 - serie D Femminile - campionato FENICE C5 - COMPAGNIA MONTE DI MALO 0-1 19-01-2014 11:26 - serie D

Dettagli

Regolamento Campionato Serie A Kick Off 2014

Regolamento Campionato Serie A Kick Off 2014 Regolamento Campionato Serie A Kick Off 2014 Art.1 : Ogni gara è giocata da due squadre formate ciascuna da 5 giocatori (di cui un portiere); Art.2 : Ogni gara non può iniziare, o proseguire,se una squadra

Dettagli

quinta edizione 2016 Memorial Massimo Armellini - regolamento -

quinta edizione 2016 Memorial Massimo Armellini - regolamento - PARAGRAFO 1: PARTECIPANTI quinta edizione 2016 Memorial Massimo Armellini - regolamento - Il Torneo di calcio a 8 GAMING CUP è un Torneo riservato alle Società Operatrici di scommesse Eurobet, Codere,

Dettagli

REGOLAMENTO 2015/2016

REGOLAMENTO 2015/2016 COnfederazione Leghe Fantacalcio REGOLAMENTO 2015/2016 GENERALITA' Parte I LE COMPETIZIONI 1. I posti a disposizione di ogni lega nelle competizioni COLF sono assegnati in base al piazzamento nel ranking

Dettagli

Settore Tecnico A.I.A.

Settore Tecnico A.I.A. A.I.A. TEST TECNICI SEZIONE 055_1213 TEST TECNICI domanda n. x TEST TECNICI domanda n. 1 Un calciatore, a gioco in svolgimento, commette condotta violenta su un avversario: l arbitro lo deve espellere

Dettagli

SCHEMA SETTIMANA TIPO CON TRE SEDUTE DI ALLENAMENTO

SCHEMA SETTIMANA TIPO CON TRE SEDUTE DI ALLENAMENTO U.S. ALESSANDRIA CALCIO 1912 SETTORE GIOVANILE ALLENAMENTO PORTIERI SCHEDA TIPO DELLA SETTIMANA ALLENATORE ANDREA CAROZZO GRUPPO PORTIERI STAGIONE 2009/2010 GIOVANISSIMI NAZIONALI 1995 ALLIEVI REGIONALI

Dettagli

Porta imbattuta Valore: +1 Descrizione: viene assegnato al portiere che prende voto e che non subisce reti. Un portiere SV non riceve tale bonus.

Porta imbattuta Valore: +1 Descrizione: viene assegnato al portiere che prende voto e che non subisce reti. Un portiere SV non riceve tale bonus. Per determinare il risultato delle partite si calcola il punteggio totale di ogni squadra e lo si converte in gol equivalenti in base ad opportune fasce di punteggio che definiremo elastiche. Il significato

Dettagli

REGOLAMENTO PUNTEGGIO

REGOLAMENTO PUNTEGGIO REGOLAMENTO I moduli ammessi sono i seguenti: 4-3-3 5-3-2 6-3-1 4-4-2 5-4-1 4-5-1 3-5-2 3-4-3 (con malus, vedi mod. centrocampo) Scegli gli 11 titolari e le 10 riserve (le riserve non hanno vincoli di

Dettagli

5^ giornata campionato GIOVANISSIMI B: PETRARCA C5 - FENICE C5 B 1-9 (1-6 d.p.t.)

5^ giornata campionato GIOVANISSIMI B: PETRARCA C5 - FENICE C5 B 1-9 (1-6 d.p.t.) Stagione 2014-2015 5^ giornata campionato GIOVANISSIMI B: PETRARCA C5 - FENICE C5 B 1-9 (1-6 d.p.t.) 27-10-2014 18:25 - Campionato GIOVANISSIMI B Nella 5 gara di campionato i giovanissimi B incontrano

Dettagli

Rivista ufficiale del Settimo Calcio. Anno primo. n. 10 7 maggio 2014. Arriva la Viola! FOTO DI DIEGO BARBIERI

Rivista ufficiale del Settimo Calcio. Anno primo. n. 10 7 maggio 2014. Arriva la Viola! FOTO DI DIEGO BARBIERI Rivista ufficiale del Settimo Calcio. Anno primo. n. 10 7 maggio 2014 Arriva la Viola! FOTO DI DIEGO BARBIERI Mister Ambrosini scruta l orizzonte del mare in attesa di avvistare la flotta delle avversarie

Dettagli

A.S. ACQUACHIARA Mercoledì, 25 febbraio 2015

A.S. ACQUACHIARA Mercoledì, 25 febbraio 2015 Mercoledì, 25 febbraio 2015 Mercoledì, 25 febbraio 2015 25/02/2015 La Gazzetta dello Sport Gianluca Scarlata La carica di Vittorioso «Lazio, ora non fallire» 1 25/02/2015 La Gazzetta dello Sport Pagina

Dettagli

Federazione Italiana Rugby. Regole di gioco sperimentali definite dall I.R.B. e applicate dal 1 se7embre 2012

Federazione Italiana Rugby. Regole di gioco sperimentali definite dall I.R.B. e applicate dal 1 se7embre 2012 Federazione Italiana Rugby Regole di gioco sperimentali definite dall I.R.B. e applicate dal 1 se7embre 2012 } Le modifiche alle regole di gioco di seguito riportate sono state approvate dal Consiglio

Dettagli

SETTORE GIOVANILE DI BASE LA PIANIFICAZIONE DELL ATTIVITA DI BASE:

SETTORE GIOVANILE DI BASE LA PIANIFICAZIONE DELL ATTIVITA DI BASE: SETTORE GIOVANILE DI BASE LA PIANIFICAZIONE DELL ATTIVITA DI BASE: OBIETTIVI SPECIFICI PER CATEGORIA Per pianificare il lavoro della stagione risulta opportuno attenersi ad alcune indicazioni riguardanti

Dettagli

Venerdi 1 Maggio 2015 10 MANIFESTAZIONE Nazionale CHAMPION BABY DAY

Venerdi 1 Maggio 2015 10 MANIFESTAZIONE Nazionale CHAMPION BABY DAY COMITATO REGIONALE PUGLIA COMITATO PROVINCIALE LECCE Organizza Venerdi 1 Maggio 2015 10 MANIFESTAZIONE Nazionale CHAMPION BABY DAY Arrivo società ore 9:00 A chi e rivolto? Categoria piccoli amici Annate

Dettagli

Note generali Categorie Attività praticate Squadre

Note generali Categorie Attività praticate Squadre Note generali Il CSI Regionale del Piemonte indice ed organizza il Meeting dei giovani nelle seguenti discipline: Pallavolo, Pallacanestro, calcio a sette, calcio a cinque ad Acqui Terme dal 23 al 25 aprile.

Dettagli

Si comunica che Lunedì 16 aprile 2012 alle ore 19.15/19,30 prenderà inizio il corso CONI-FIGC di Lecco.

Si comunica che Lunedì 16 aprile 2012 alle ore 19.15/19,30 prenderà inizio il corso CONI-FIGC di Lecco. 1) CORSI CONI FIGC STAGIONE 2011 2012 CORSO Delegazione di LECCO Si comunica che Lunedì 16 aprile 2012 alle ore 19.15/19,30 prenderà inizio il corso CONI-FIGC di Lecco. Gli ammessi dovranno presentarsi

Dettagli

Il giornale settimanale del CAAM e dei suoi Campionati e Tornei scaricabile sul sito www.caam.sardegna.it

Il giornale settimanale del CAAM e dei suoi Campionati e Tornei scaricabile sul sito www.caam.sardegna.it numero 11del 26 dicembre 2007 Il giornale settimanale del CAAM e dei suoi Campionati e Tornei scaricabile sul sito www.caam.sardegna.it Cerchiamo Collaboratori disposti a divulgare le cronache delle gare

Dettagli

SEI BRAVO A SCUOLA DI CALCIO STAGIONE 2012/2013 FINALE REGIONALE 2 GIUGNO 2013 LENO (BS)

SEI BRAVO A SCUOLA DI CALCIO STAGIONE 2012/2013 FINALE REGIONALE 2 GIUGNO 2013 LENO (BS) SEI BRAVO A SCUOLA DI CALCIO STAGIONE 2012/2013 FINALE REGIONALE 2 GIUGNO 2013 LENO (BS) TEMA DELLA MANIFESTAZIONE CALCIARE PER SEGNARE PREMESSA Si ricorda che la manifestazione è una festa a carattere

Dettagli

Comunicato Ufficiale N 40 del 17 Novembre 2015

Comunicato Ufficiale N 40 del 17 Novembre 2015 FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO LEGA NAZIONALE DILETTANTI COMITATO REGIONALE PUGLIA VIA Nicola Pende, 23-70124 BARI TEL. 080/5699011 - FAX 080/5648960 - NUMERO VERDE 800 445052 SERVIZIO PRONTO A.I.A.

Dettagli

stagione 2010-2011 PROMOZIONE PLAY OFF Data di inizio: 12-06-2011 Data di fine: 12-06-2011 Gironi 4 TURNO

stagione 2010-2011 PROMOZIONE PLAY OFF Data di inizio: 12-06-2011 Data di fine: 12-06-2011 Gironi 4 TURNO stagione 2010-2011 PROMOZIONE PLAY OFF Data di inizio: 12-06-2011 Data di fine: 12-06-2011 Gironi 4 TURNO 4 TURNO Data di inizio: 12-06-2011 Data di fine: 12-06-2011 calendario e risultati turno 1 turno

Dettagli

REGOLAMENTO CAMPIONATO PROVINCIALE DI CALCIO A 7 FEMMINILE

REGOLAMENTO CAMPIONATO PROVINCIALE DI CALCIO A 7 FEMMINILE REGOLAMENTO CAMPIONATO PROVINCIALE DI CALCIO A 7 FEMMINILE REGOLAMENTO ORGANICO ART. 1 - DOVERI DELLE SQUADRE E DEI TESSERATI a) Le squadre iscritte al Campionato Provinciale di Calcio a 7 hanno il dovere

Dettagli

A.S.D MattiDaLeagueare

A.S.D MattiDaLeagueare Regolamento Torneo Calcio a 5/7 MattiDaLeagueare Art 1: Regole di Gioco Le regole del MattiDaLeagueare sono le stesse ufficiali del calcio a 5 e a 7. E stata abolita la variante della regola del retropassaggio

Dettagli

Il Fantacalcio è una simulazione che permette ai "Presidenti" di costituire una squadra di calcio virtuale, di gestirla e di schierarla in campo in

Il Fantacalcio è una simulazione che permette ai Presidenti di costituire una squadra di calcio virtuale, di gestirla e di schierarla in campo in REGOLAMENTO 2015/16 Il Fantacalcio è una simulazione che permette ai "Presidenti" di costituire una squadra di calcio virtuale, di gestirla e di schierarla in campo in occasione di ogni giornata della

Dettagli

Prima esercitazione... Percorso coordinativo

Prima esercitazione... Percorso coordinativo Prima esercitazione.... Percorso coordinativo Alla partenza, il bambino dovrà prendere un cinesino posto vicino, passare sotto l ostacolo strisciando al suolo, correre tra i coni, inserire il cinesino

Dettagli

REGOLAMENTO DEL XX TORNEO INTERNAZIONALE DI CALCIO GIOVANILE - Assemini (CA) 18 21 Giugno 2015

REGOLAMENTO DEL XX TORNEO INTERNAZIONALE DI CALCIO GIOVANILE - Assemini (CA) 18 21 Giugno 2015 REGOLAMENTO DEL XX TORNEO INTERNAZIONALE DI CALCIO GIOVANILE - Assemini (CA) 18 21 Giugno 2015 ART.1 ORGANIZZAZIONE La ASD Gioventu Assemini Calcio con sede in Assemini (CA) C.so Europa 60, organizza un

Dettagli

I nostri mitici Under 10

I nostri mitici Under 10 Settimanale di informazione Sportiva N 11 Stagione 2015-2016 - 11 dicembre 2015 I nostri mitici Under 10 Calcio Allievi a 7 In questo numero: Festa di Natale Calcio Under 10 Calcio Under 13 Le partite

Dettagli

Memorial Silvano Recalcati Fanta Calcio Techno Sky

Memorial Silvano Recalcati Fanta Calcio Techno Sky Memorial Silvano Recalcati Fanta Calcio Techno Sky COMPETIZIONI Il campionato vedrà le squadre suddivise in due gironi: serie A - squadre risultate prime nella fase regolare e le 3 promosse della stagione

Dettagli

CATEGORIE. Regolamento MEETING Calcio Giovanile

CATEGORIE. Regolamento MEETING Calcio Giovanile CATEGORIE Categoria Primi Calci a 6 nati 2008-2009 Categoria Esordienti a 7 nati 2002-2003 Categoria Piccoli Amici a 6 nati 2006-2007 Categoria Esordienti a 11 nati 2002-2003 Categoria Piccoli Amici a

Dettagli

REGOLAMENTO FANTAISCHITELLA 2014-2015

REGOLAMENTO FANTAISCHITELLA 2014-2015 REGOLAMENTO FANTAISCHITELLA 2014-2015 DURATA Il fantacampionato ha svolgimento a partire dal giorno 9 settembre 2014 (ore 19.00) - data di inizio delle iscrizioni e delle operazioni di mercato e terminerà

Dettagli

ALLIEVI F.B - Trionfo nel Torneo di Cairo Montenotte

ALLIEVI F.B - Trionfo nel Torneo di Cairo Montenotte Stagione 2014-2015 - ALLIEVI Fascia B ALLIEVI F.B - Trionfo nel Torneo di Cairo Montenotte 19-05-2015 22:45 - ALLIEVI F. B Cairo Montenotte (SV). Una giornata che non dimenticheranno tanto facilmente gli

Dettagli

Programmazione Annuale

Programmazione Annuale Programmazione Annuale Scuola Calcio Milan di Vieste CATEGORIE Pulcini 2001-2002-2003 I BAMBINI IMPARANO CIÒ CHE VIVONO...: Se un bambino vive nella tolleranza impara ad essere paziente. Se un bambino

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO Friuli Venezia Giulia

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO Friuli Venezia Giulia REGOLAMENTO FESTA REGIONALE SEI BRAVO A SCUOLA DI CALCIO SAN GIORGIO DI NOGARO (UD) 17 MAGGIO 2015 Al fine di attuare la necessaria verifica dell attività svolta nelle Scuole di Calcio, il Settore Giovanile

Dettagli

Traduzione a cura della FIGH su testi EHF - riproduzione vietata -

Traduzione a cura della FIGH su testi EHF - riproduzione vietata - Federazione Italiana Giuoco Handball HANDBALL Il gioco Uno sguardo alle regole Pallllamano Diisciiplliina Olliimpiica 1 PRINCIPI DI BASE DELLA PALLAMANO La Pallamano è uno sport di squadra basato sui principi

Dettagli

F.I.G.C. FIGC LEGA SERIE A AIA INCONTRO ARBITRI DIRIGENTI ALLENATORI CAPITANI

F.I.G.C. FIGC LEGA SERIE A AIA INCONTRO ARBITRI DIRIGENTI ALLENATORI CAPITANI F.I.G.C. FIGC LEGA SERIE A AIA INCONTRO ARBITRI DIRIGENTI ALLENATORI CAPITANI FIUMICINO 23 MARZO 2015 PROGRAMMA DELL INCONTRO 1. DATI STATISTICI DELLA SERIE A TIM 2. FALLO DI MANO - Precisazioni 3. FUORIGIOCO

Dettagli

Corso per allenatori di 1 livello LEZIONE nr 3

Corso per allenatori di 1 livello LEZIONE nr 3 Corso per allenatori di 1 livello LEZIONE nr 3 IMPARARE LA TECNICA CON IL GIOCO Stefano Faletti FONDAMENTALI TECNICI RICEVERE CONTROLLARE COLPIRE lo STOP GUIDA DELLA PALLA DRIBBLING PASSAGGIO TIRO COLPO

Dettagli

Giovanissimi fascia B

Giovanissimi fascia B Giovanissimi fascia B Stagione calcistica 2012-13 Preparazione precampionato Allenatore: Erbetta Maurizio La preparazione proposta è relativa agli allenamenti precampionato della squadra giovanissimi 99

Dettagli

Sei Bravo a Scuola di Calcio 2012

Sei Bravo a Scuola di Calcio 2012 Sei Bravo a Scuola di Calcio 2012 INDICAZIONI GENERALI (Categoria e ) Nelle attività del nuovo progetto tecnico, il numero dei giovani coinvolti è sempre di 14 giocatori per squadra () e 12 giocatori per

Dettagli

24 EDIZIONE TROFEO SANTA GIULIA DAL 6 AL 29 MAGGIO 2015 REGOLAMENTI CATEGORIE. REGOLAMENTO : CATEGORIA ALLIEVI 1998/1999 a 11 (undici)...

24 EDIZIONE TROFEO SANTA GIULIA DAL 6 AL 29 MAGGIO 2015 REGOLAMENTI CATEGORIE. REGOLAMENTO : CATEGORIA ALLIEVI 1998/1999 a 11 (undici)... U.S.O. UNITED ASD 24 EDIZIONE TROFEO SANTA GIULIA DAL 6 AL 29 MAGGIO 2015 REGOLAMENTI CATEGORIE REGOLAMENTO : CATEGORIA ALLIEVI 1998/1999 a 11 (undici)... 2 REGOLAMENTO : CATEGORIA GIOVANISSIMI 2000/2001

Dettagli

USOM ASD STAGIONE 2010 / 2011

USOM ASD STAGIONE 2010 / 2011 USOM ASD STAGIONE 2010 / 2011 2.4 Norme regolamentari dell attività di base Premesso che il Settore Giovanile e Scolastico verificherà costantemente il rispetto delle norme tecniche, didattiche ed organizzative

Dettagli

PuntoVerde IL GIORNALINO DEL MONTERUSCELLO CALCIO anno 2016 edizione 1

PuntoVerde IL GIORNALINO DEL MONTERUSCELLO CALCIO anno 2016 edizione 1 PuntoVerde IL GIORNALINO DEL MONTERUSCELLO CALCIO anno 2016 edizione 1 L IMPORTANZA DELLA COMUNICAZIONE NEL CALCIO GIOVANILE a cura del Dottore Antonio Russo Direttore Gol Del Napoli C A M P I O N A T

Dettagli

IL DIARIO DELLA SETTIMANA DAL 9 al 14 dicembre 2014

IL DIARIO DELLA SETTIMANA DAL 9 al 14 dicembre 2014 IL DIARIO DELLA SETTIMANA DAL 9 al 14 dicembre 2014 GIR E 14/12 MARNATE ALLIEVI 1998 4-3 L 14/12 ALLIEVI 1999 OSSONA 1-2 B 13/12 GIOVANISSIMI 2000 AMICI DELLO SPORT 3-0 N 14/12 GIOVANISSIMI 2001 SAN M.

Dettagli

Stagione Sportiva 2013/2014 TEST TECNICI

Stagione Sportiva 2013/2014 TEST TECNICI TEST TECNICI PRECAMPIONATO SEZIONI 016_1314 TEST INTERATTIVI TECNICI ED ASSOCIATIVI 016_1314 Fra pochi momenti il via per l esecuzione del test Su calcio di rinvio, il pallone calciato con poca forza si

Dettagli

REGOLAMENTO UFFICIALE

REGOLAMENTO UFFICIALE Edizione 9 REGOLAMENTO UFFICIALE STAGIONE 2012-13 STAGIONE 2012-13 DURATA Il campionato avrà svolgimento dalla seconda giornata fino giornata del campionato di Calcio di serie A. Saranno giocate un totale

Dettagli

ART.3 PRESTITI Non sono consentiti prestiti.

ART.3 PRESTITI Non sono consentiti prestiti. Trofeo Natale Biancorosso 2016 CATEGORIA ESORDIENTI 2004 REGOLAMENTO ART.1 ORGANIZZAZIONE La società A.S.D. U.R.S. LA CHIVASSO indice e organizza un torneo a carattere regionale denominato Natale Biancorosso

Dettagli

Fantacalcio Stigranca 2009/10

Fantacalcio Stigranca 2009/10 Fantacalcio Stigranca 2009/10 Art. 1 : Sito internet: WWW.STIGRANCA.TK Il sito è stato creato dall'organizzazione al fine di ottenere la massima trasparenza e tenere aggiornati i partecipanti. Su questo

Dettagli

Sezione A.I.A. Belluno

Sezione A.I.A. Belluno Sezione A.I.A. Belluno Stagione Sportiva 2013/2014 TEST TECNICI R.T.O. 08/11/2013 Quiz n. 03 2013/14 Sezione di Belluno Stagione Sportiva 2013/2014 TEST TECNICI Sezione di Belluno 03_13/14 Fra poco inizia

Dettagli

LEGA CALCIO MANTOVA UISP

LEGA CALCIO MANTOVA UISP * LEGA CALCIO PROVINCIALE STAGIONE SPORTIVA 2015/2016 CAMPIONATO PROVINCIALE DI CALCIO A 8 SERIE A -B 28^ edizione - NORME DI PARTECIPAZIONE - Regolamento Costi di partecipazione AFFILIAZIONE EURO 150,00

Dettagli

- Fase Autunnale (gare incontro-confronto) - Andata ESORDIENTI PRIMO ANNO 9 c 9 Fascia Età - 2002 con possibilità di n 3 2003 -

- Fase Autunnale (gare incontro-confronto) - Andata ESORDIENTI PRIMO ANNO 9 c 9 Fascia Età - 2002 con possibilità di n 3 2003 - - Fase Autunnale (gare incontro-confronto) - Andata ESORDIENTI PRIMO ANNO 9 c 9 Fascia Età - 2002 con possibilità di n 3 2003 - GIRONE 1 Referente - Telefono Campo di Giuoco Località Giorno Ora 1 NUOVA

Dettagli

Emendamenti e Correzioni alle Regole del Gioco del Calcio a 5. Stagione sportiva2014 / 2015

Emendamenti e Correzioni alle Regole del Gioco del Calcio a 5. Stagione sportiva2014 / 2015 Emendamenti e Correzioni alle Regole del Gioco del Calcio a 5 Stagione sportiva2014 / 2015 In collaborazione col Sottocommissione dell International Football Association Board (IFAB) e col Dipartimento

Dettagli

REGOLAMENTO FANTACALCIO

REGOLAMENTO FANTACALCIO REGOLAMENTO FANTACALCIO Durante il Fantacalcio è necessario il rispetto del presente regolamento affinché amicizie consolidate non vengano incrinate da quello che in fondo è solo un gioco. 1) La rosa del

Dettagli

COMMISSIONE PER L ATTIVITA SPORTIVA CALCIO

COMMISSIONE PER L ATTIVITA SPORTIVA CALCIO COMMISSIONE PER L ATTIVITA SPORTIVA CALCIO COMUNICATO NR. 6 DEL 8 OTTOBRE 2015 COMUNICAZIONI Inpraticabilità del campo L articolo 8 del regolamento consente alle società il rinvio delle gare per impraticabilità

Dettagli

Regolamento ufficiale

Regolamento ufficiale Regolamento ufficiale FANTAMONDIALE 2014 Al Fantamondiale partecipano le 16 squadre della Lega. ASTA "Ogni fantallenatore versa 30,00 euro come quota di iscrizione. Non ci sarà la consueta asta, ma ognuno

Dettagli

COMITATO REGIONALE TOSCANO COMUNICATO UFFICIALE NUMERO 1

COMITATO REGIONALE TOSCANO COMUNICATO UFFICIALE NUMERO 1 COMITATO REGIONALE TOSCANA Via Jacopo Da Diacceto 3/B - Firenze - 50132 Tel. 055/571231 - Fax 055/579918 e.mail: info@aicstoscana.it calcio@aicstoscana.it COMITATO REGIONALE TOSCANO VIA JACOPO DA DIACCETO

Dettagli

PRONOSTICI E CONSIGLI DEGLI ESPERTI PER SCOMMETTERE. Sabato 26 ottobre 2013: Campionati Nazionali

PRONOSTICI E CONSIGLI DEGLI ESPERTI PER SCOMMETTERE. Sabato 26 ottobre 2013: Campionati Nazionali INTER - VERONA = OVER 2,5 La quota offerta per la vittoria dei nerazzurri, più che probabile, è a nostro avviso troppo bassa in rapporto al rischio di errore determinato dalla discontinuità di rendimento

Dettagli

REGOLE PARTICOLARI DEL CALCIO A 5

REGOLE PARTICOLARI DEL CALCIO A 5 REGOLE PARTICOLARI DEL CALCIO A 5 NUMERO DEI CALCIATORI Una gara non può essere iniziata o proseguita nel caso in cui una squadra si trovi ad avere meno di 3 calciatori partecipanti al gioco. SOSTITUZIONI

Dettagli

Regolamento. Sommario

Regolamento. Sommario Regolamento Sommario LE COMPETIZIONI... 2 TORNEO LIGA E PREMIER... 2 SERIE A (CAMPIONATO A 16 SQUADRE)... 2 CLASSIFICA A PUNTEGGIO... 2 CLASSIFICA FORMULA 1... 2 COPPA D ANDATA E COPPA DI RITORNO... 3

Dettagli

GAZZETTA CUP 2014 REGOLAMENTO

GAZZETTA CUP 2014 REGOLAMENTO GAZZETTA CUP 2014 REGOLAMENTO Norme Generali Location La competizione si svolge a Bari, Bolzano, Cagliari, Catania, Cosenza, Macerata, Milano, Napoli, Padova, Reggio Emilia, Roma e Torino. Categorie e

Dettagli

SEI BRAVO A SCUOLA DI CALCIO ANNO 2012 2013 FASE PROVINCIALE 2 GIUGNO 2013

SEI BRAVO A SCUOLA DI CALCIO ANNO 2012 2013 FASE PROVINCIALE 2 GIUGNO 2013 SEI BRAVO A SCUOLA DI CALCIO ANNO 2012 2013 FASE PROVINCIALE 2 GIUGNO 2013 TEMA DELLA MANIFESTAZIONE CALCIARE PER SEGNARE INDICAZIONI GENERALI Si ricorda che la manifestazione è una festa regionale/provinciale

Dettagli

Federazione Sport Sordi Italia

Federazione Sport Sordi Italia Federazione Sport Sordi Italia in collaborazione con l A.S.D. G.S.S. TORINO organizza il CAMPIONATO ITALIANO di BOWLING TRIS Maschile e Femminile Torino, 21 22 marzo 2015 Via Monginevro, 242/9 10142 -

Dettagli

CALENDARIO STAGIONE 2016

CALENDARIO STAGIONE 2016 Pagina 1 di 6 Baseball SA Serie A Federale Regular season Girone C (C) Andata (A) GIORNATA 1 B00SAACA0111 02/04/2016 15:30 10116 HOTSAND MACERATA ANGELS 12027 RAMS B.C. VITERBO A.S.D. B00SAACA0112 02/04/2016

Dettagli

REGOLE DEL GIOCO v1.7.3

REGOLE DEL GIOCO v1.7.3 REGOLE DEL GIOCO v1.7.3 REGOLE GENERALI 1. Il presente regolamento si applica a tutti i partecipanti del Fantacalcio; la risoluzione di una qualsiasi situazione non prevista dal regolamento, o non chiarita

Dettagli

riscaldamento 1 u 15 minuti u materiali: palloni, coni esercizio tecnico > guidare il pallone > leggere la situazione > controllo > passaggio

riscaldamento 1 u 15 minuti u materiali: palloni, coni esercizio tecnico > guidare il pallone > leggere la situazione > controllo > passaggio riscaldamento 1 u 15 minuti u materiali: palloni, coni esercizio tecnico > guidare il pallone > leggere la situazione > controllo > passaggio guida + passaggio Dividere i giocatori in gruppi di 6 o più.

Dettagli

Realizzazione M.S.P. ITALIA Comitato Regionale Toscana ESTRATTO REGOLAMENTO CALCIO A 7

Realizzazione M.S.P. ITALIA Comitato Regionale Toscana ESTRATTO REGOLAMENTO CALCIO A 7 Realizzazione M.S.P. ITALIA Comitato Regionale Toscana ESTRATTO REGOLAMENTO CALCIO A 7 IL GIOCO DEL CALCIO A 7 Regolamento Tecnico SOMMARIO Regola 2 Il Pallone Regola 3 Il numero dei calciatori Regola

Dettagli

Dal 95 al 2000. 2 GIORNATE: - 2 circolo (4 scuole - 24 classi - III, IV, V) - 4 circolo (4 scuole - 21 classi - III, IV, V)

Dal 95 al 2000. 2 GIORNATE: - 2 circolo (4 scuole - 24 classi - III, IV, V) - 4 circolo (4 scuole - 21 classi - III, IV, V) Dal 95 al 2000 2 GIORNATE: - 2 circolo (4 scuole - 24 classi - III, IV, V) - 4 circolo (4 scuole - 21 classi - III, IV, V) PRIMA DELLA GIORNATA - Un intervento per classe NELLA GIORNATA - 6 gare (tiro

Dettagli

1 TORNEO DI CALCIO A 7 PER IL PERSONALE DOCENTE E NON DOCENTE

1 TORNEO DI CALCIO A 7 PER IL PERSONALE DOCENTE E NON DOCENTE A. D. D. U. C. (ASSOCIAZIONE DOPOLAVORISTICA DIPENDENTI UNIVERSITA DI CATANIA) 1 TORNEO DI CALCIO A 7 PER IL PERSONALE DOCENTE E NON DOCENTE Comunicato Ufficiale n.1 del 28 febbraio 2004 1) Regolamento

Dettagli

TORNEO DI CALCIO GIOVANILE

TORNEO DI CALCIO GIOVANILE Campo sportivo Comunale BONDENO (FE) - Via XX Settembre Per info: www.bondenocalcio.it A.S.D. BONDENO CALCIO TORNEO DI CALCIO GIOVANILE Cat. PULCINI nati nel 2005-06 Memorial FILIPPO CERVELLATI 17 domenica

Dettagli