Resoconto di riunione

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Resoconto di riunione"

Transcript

1 MINISTERO DELLA DIFESA COMITATO UNICO DI GARANZIA PER LE PARI OPPORTUNITÀ, LA VALORIZZAZIONE DEL BENESSERE DI CHI LAVORA E CONTRO LE DISCRIMINAZIONI DEL PERSONALE CIVILE DEL MINISTERO DELLA DIFESA Resoconto di riunione Il giorno 14 marzo 2016, alle ore 11.30, presso il Segretariato Generale della Difesa/DNA, si riunisce il Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni del personale civile, dirigenziale e non, del Ministero della Difesa, con il seguente ordine del giorno: 1) Relazione di sintesi, alla data del 31 dicembre 2015, delle attività della Consigliera di fiducia presso il Ministero della Difesa; 2) Individuazione di rappresentanti del CUG Difesa in seno al Forum dei CUG. Alla riunione sono presenti i seguenti membri del CUG: Rappresentanti dell Amministrazione: Dirig. Dott.ssa Silvia BROGIONI (Ispedife); Dirig. Dott.ssa Silvana Annunziata VENTIMIGLIA (Commiservizi); Funz. Amm. Dott.ssa Filomena CRAFA (Comando Operativo di vertice Interforze); Funz. Amm. Dott.ssa Pamela COASSIN (Procura Militare di Verona); Funz. Amm. Dott.ssa Gloria CINQUE (Stato Maggiore della Difesa); Funz. Amm. Dott.ssa Isabella CAPPIELLO (Armaereo), in sostituzione della Dirig. Dott.ssa Giuseppa Antonia PALAMARA; Ten. Col. Luigi MANZINI (Comando Generale dell Arma dei Carabinieri); Sig.ra Sabrina CLEMENTE (Stato Maggiore della Difesa). Rappresentanti delle Organizzazioni Sindacali: Dott.ssa Teresa TOLENTINATI (CGIL F.P.); Sig.ra Maria Dolores BALSAMO (CISL F.P.); Sig.ra Maria Carmela CILENTO (UIL P.A.), in sostituzione della Dott.ssa Miriam ORLANDI; Dott.ssa Simona TRUFELLI (FEDERAZIONE INTESA); Dott. Angelo PAONE (DIRSTAT); 1

2 Dr.ssa Ortensia DE SIMONE (UNADIS), in sostituzione della Dott.ssa Margherita GAETANI; Sig.ra Maria Pia BISOGNI (FLP); Sig.ra Lelia FIORAVANTI (CONFSAL-UNSA); Sig.ra Teresa SIMONELLI (USB -P.I.), in sostituzione del Sig. Pasquale GALASSO. Per l Amministrazione, è assente giustificato il Funz. Amm. Dott.ssa Caterina SCIONTI (GENIODIFE) che, in tempo utile, prima dell inizio della riunione, ha comunicato telefonicamente al segretario del Comitato di non poter più prendere parte alla riunione per sopraggiunti ulteriori impegni lavorativi. La riunione ha inizio alle Riscontrato preliminarmente il raggiungimento del numero legale e sottoposto all approvazione del Comitato il verbale della precedente riunione tenutasi in data 2 dicembre 2015, in relazione a concomitante incontro tra il Vice Segretario Generale, il Presidente del CUG e la Consigliera di fiducia presso il Ministero della Difesa, Funz. San. Angelina, Daniela LOMBARDO, il segretario, Funz. Amm. Dott.ssa Maria Elisabetta FAZIO procede ad informare i presenti in ordine agli adempimenti posti in essere nelle more dell odierna riunione. A tale riguardo, il segretario rende noto che si è provveduto, tra l altro, a: - riscontrare la richiesta, pervenuta dal Dipartimento per le Pari Opportunità, di proposte di modifica e/o integrazione del format di sintesi - delle azioni effettuate nell anno precedente e di quelle programmate per l anno in corso - annualmente compilato, entro il 20 febbraio, dal CUG Difesa (al pari degli altri CUG), in collaborazione con Persociv, in attuazione della direttiva 23 maggio 2007, recante Misure per attuare parità e pari opportunità tra uomini e donne nelle amministrazioni pubbliche. Ciò, significando che, essendo il format di cui trattasi in corso di revisione, il termine per la presentazione della sintesi delle attività svolte nel 2015 e di quelle indicativamente programmate per il 2016 è stato temporaneamente sospeso; - riscontrare la richiesta, pervenuta dal Gabinetto del Ministro, di fornire puntuali elementi di informazione concernenti l attività svolta dal CUG sul tema del sostegno alle donne in ambito A.D. e su quello della prevenzione ed eliminazione di tutte le forme di violenza a danno delle stesse. Ciò, in funzione della partecipazione dell Italia alla 60^ sessione di lavoro della Commissione sulla condizione femminile delle Nazioni Unite; - rivedere ulteriormente, con apposito decreto direttoriale in data 22 febbraio 2016, la composizione del CUG, recependo l ingresso, da CC Comando, del Ten. Col. Luigi MANZINI e del relativo membro supplente, Cap. Rossana BUONCOMPAGNO, in sostituzione, rispettivamente, del Ten. Col. TISCI e 2

3 del Ten. Col. Massimo FRIANO, nonché della Dott.ssa Ortensia DE SIMONE, al posto del Dott. Coletti, quale membro supplente dell UNADIS; - coinvolgere la Consigliera di fiducia, in qualità di docente, nell ambito del programma formativo per formatori tenutosi, su input del I Reparto di Segredifesa, nel mese di febbraio (per un totale di n. 4 corsi), in materia di sistema di misurazione e valutazione della performance individuale del personale civile delle aree funzionali del Ministero della Difesa. Quanto sopra, evidenziando che, nell ambito di tale programma, alla Consigliera è stato attribuito il seguente argomento di trattazione: Benessere e comportamenti organizzativi. Come rendere compatibili le esigenze individuali con quelle organizzative nel sistema di valutazione della performance organizzativa ; - predisporre la relazione riferita alle attività poste in essere dal CUG Difesa nel corso del 2015, successivamente inviata, in base alla direttiva della Presidenza del Consiglio dei Ministri in data 4 marzo 2011, sia al vertice politico che al vertice amministrativo della Difesa. In particolare, con riferimento al 2 punto all ordine del giorno ( Individuazione di rappresentanti del CUG Difesa in seno al «Forum dei CUG»), il segretario fornisce ai presenti alcuni elementi informativi relativi al citato Forum. Nato ufficialmente nell ambito del Convegno del 16 giugno I Comitati Unici di Garanzia: un valore aggiunto per la Pubblica Amministrazione - il Forum dei CUG, che altro non è che una rete spontanea di CUG, pilotata dal CUG INAIL, alla quale hanno aderito - allo stato - più di cinquanta realtà istituzionali, si pone l obiettivo precipuo - da perseguire con spirito di squadra e condivisione di informazioni e buone pratiche - di fornire un contributo di valore, con la promozione di azioni comuni nei settori di competenza, al processo di riorganizzazione della PA. Il Forum dei CUG, in base al relativo regolamento di funzionamento (bozza pervenuta in data ), opera in riunioni periodiche, plenarie ovvero a livello di Commissioni tematiche e/o di Gruppi di lavoro a termine, oltrechè con lo scambio di osservazioni via . Ciò premesso, il segretario evidenzia che i rappresentanti incaricati dal CUG Difesa potranno far parte delle Commissioni tematiche di cui all art. 10 della bozza di regolamento sopra citata, tenuto conto del fatto che all Assemblea, ai sensi dell art. 5 dello stesso testo, partecipano i Presidenti dei CUG (fermo restando la possibilità di ciascun Presidente di farsi rappresentare nelle riunioni da un componente del CUG di appartenenza). Il segretario fa, infine, presente che, allo stato degli atti, la prossima riunione delle Commissioni, nell ambito del Forum dei CUG, è programmata per il 22 marzo p.v., alle ore 11:00, significando che di tale indicazione sarà fornita conferma appena possibile. 3

4 I membri del Comitato accolgono positivamente la proposta, la cui attuazione permetterà al CUG Difesa di confrontarsi con realtà analoghe, in funzione dell approfondimento delle tematiche e delle attività di competenza. Al riguardo, taluni membri (Dott.ssa COASSIN, Dott.ssa CINQUE, Dott.ssa TRUFELLI, Dott.ssa TOLENTINATI, Dott.ssa ORLANDI - come fatto presente in riunione dal relativo membro supplente, Sig.ra CILENTO - e Sig.ra BALSAMO) danno subito la propria disponibilità a partecipare ai lavori del Forum dei CUG, a partire dalla riunione del 22 marzo p.v.. Taluni altri, invece, si riservano di comunicare, in separata sede, la propria disponibilità ovvero di interessare sulla questione i propri sostituti, al fine di verificarne l eventuale interesse. Esaminati tali adempimenti istruttori, il Presidente del Comitato, accompagnato dalla Consigliera di fiducia, apre quindi i lavori con l esame del primo punto all ordine del giorno ( Relazione di sintesi, alla data del 31 dicembre 2015, delle attività della Consigliera di fiducia presso il Ministero della Difesa ). Tenuto conto del fatto che la predetta relazione era già stata preliminarmente inviata ai presenti con comunicazione del segretario del 4 marzo 2016, si procede direttamente alla discussione, significando che il predetto documento si riferisce all attività svolta dalla Consigliera nonché alla casistica dalla stessa riscontrata e alla metodologia utilizzata nell ambito del mandato in corso di svolgimento e che nel medesimo testo sono riportate altresì talune proposte già in parte note al CUG di azioni positive, di carattere preventivo ovvero formativo/informativo, avanzate in funzione della promozione del benessere individuale ed organizzativo. Nell ambito della discussione emergono luci ed ombre, di seguito sintetizzate. Tra le prime rilevano, in particolare: - costante collaborazione resa dal CUG a favore dell attività della Consigliera di fiducia; - esperienze di formazione, in qualità di docente, e di autoformazione, in qualità di discente, della medesima Consigliera. Tra le seconde, rilevano, invece, in particolare: - limitazione dei poteri della Consigliera a causa di una normativa di riferimento, in ambito Difesa, obsoleta e restrittiva (leggasi, qui, la mancanza di un codice di condotta idoneo a coprire le diverse fattispecie di possibile intervento della Consigliera sui singoli casi); - scarsa conoscenza della figura e del ruolo della Consigliera; - rallentamento dei lavori a causa delle oggettive difficoltà di riunione e di confronto del gruppo di lavoro appositamente costituito, in ambito CUG, a supporto della Consigliera medesima. Nell ambito della stessa discussione, ci si confronta anche in ordine alle proposte di azioni positive avanzate dalla Consigliera, consistenti oltre che, in quella già nota al CUG, relativa alla costituzione di una rete di sportelli di ascolto a supporto dell attività della Consigliera medesima, anche: - nella costituzione di una rete di Consiglieri di fiducia in ambito A.D. e nella pertinente audizione, in ambito CUG, della Consigliera di fiducia che 4

5 coordina la rete di Consiglieri di fiducia presso l AUSL di Bologna; - nell organizzazione di programmi formativi per i capi struttura del Ministero della Difesa, militari e civili, con il metodo laboratorio seguito dalla SNA in materia di gestione dei conflitti, di organizzazione del lavoro, di negoziazione, ecc. Dalla discussione emerge, comunque, in estrema sintesi, l importanza e la necessità che la progettualità messa in campo dalla Consigliera trovi rapida attuazione a livello empirico-operativo, soprattutto a beneficio dei dipendenti della Difesa in situazione di disagio, pur nella consapevolezza degli oggettivi ostacoli che alla stessa si frappongono. Da par suo, la Consigliera, pur evidenziando la difficoltà di operare in un quadro giuridico e pratico ancora inidoneo ed insoddisfacente, fa comunque presente che non mancherà di dare impulso concreto alle iniziative in corso. A tale riguardo, comunque, il Presidente evidenzia l opportunità che, nell immediato futuro, la Consigliera, all uopo supportata dall apposito gruppo di lavoro costituito in ambito CUG (la cui composizione potrà anche essere rivista in base a nuove disponibilità dei componenti del Comitato), concentri le proprie energie sul progetto di costituzione, con riferimento ad una specifica sede, di uno sportello d ascolto da utilizzare come modello sperimentale per la cura di uno dei profili di interesse del Comitato (es. trasporti, conciliazione lavoro-famiglia, sede di servizio, ecc.), procedendo preliminarmente all aggiornamento della disponibilità a suo tempo accordata dagli psicologi interessati in merito. In chiusura di riunione, la Dott.ssa CRAFA chiede che tutti i documenti elaborati dal Presidente del CUG siano resi disponibili, preventivamente se i tempi lo consentono ovvero successivamente ma comunque entro un congruo periodo, al Comitato. Il Presidente fornisce assicurazioni al riguardo e, nell augurare buon lavoro ai membri resisi disponibili a partecipare alle attività del Forum dei CUG, annuncia l intendimento di riunire nuovamente il Comitato prima della fine del mese di aprile, non mancando di ricordare ai diretti interessati di riprendere il filo, per quell occasione, sul tema del telelavoro e del codice di condotta. La riunione termina alle ore 14:00. Roma, 14 marzo 2016 F.to Il Segretario supplente Funz. Amm. Dott.ssa Maria Elisabetta FAZIO F.to Il Presidente Dir. Gen. Dott.ssa Cristiana d AGOSTINO 5

Resoconto di riunione

Resoconto di riunione MINISTERO DELLA DIFESA COMITATO UNICO DI GARANZIA PER LE PARI OPPORTUNITÀ, LA VALORIZZAZIONE DEL BENESSERE DI CHI LAVORA E CONTRO LE DISCRIMINAZIONI Resoconto di riunione Il giorno 25 novembre 2014, alle

Dettagli

Resoconto di riunione

Resoconto di riunione MINISTERO DELLA DIFESA COMITATO UNICO DI GARANZIA PER LE PARI OPPORTUNITÀ, LA VALORIZZAZIONE DEL BENESSERE DI CHI LAVORA E CONTRO LE DISCRIMINAZIONI Resoconto di riunione Il giorno 12 dicembre 2012, alle

Dettagli

Resoconto di riunione

Resoconto di riunione MINISTERO DELLA DIFESA COMITATO UNICO DI GARANZIA PER LE PARI OPPORTUNITÀ, LA VALORIZZAZIONE DEL BENESSERE DI CHI LAVORA E CONTRO LE DISCRIMINAZIONI Resoconto di riunione Il giorno 29 novembre 2011, alle

Dettagli

Resoconto di riunione

Resoconto di riunione MINISTERO DELLA DIFESA COMITATO UNICO DI GARANZIA PER LE PARI OPPORTUNITÀ, LA VALORIZZAZIONE DEL BENESSERE DI CHI LAVORA E CONTRO LE DISCRIMINAZIONI DEL PERSONALE CIVILE DEL MINISTERO DELLA DIFESA Resoconto

Dettagli

Resoconto di riunione

Resoconto di riunione MINISTERO DELLA DIFESA COMITATO UNICO DI GARANZIA PER LE PARI OPPORTUNITÀ, LA VALORIZZAZIONE DEL BENESSERE DI CHI LAVORA E CONTRO LE DISCRIMINAZIONI Resoconto di riunione Il giorno 7 ottobre 2011, alle

Dettagli

Resoconto di riunione

Resoconto di riunione MINISTERO DELLA DIFESA COMITATO UNICO DI GARANZIA PER LE PARI OPPORTUNITÀ, LA VALORIZZAZIONE DEL BENESSERE DI CHI LAVORA E CONTRO LE DISCRIMINAZIONI Resoconto di riunione Il giorno 18 febbraio 2013, alle

Dettagli

Ministero della Difesa

Ministero della Difesa Ministero della Difesa COMITATO UNICO DI GARANZIA PER LE PARI OPPORTUNITA, LA VALORIZZAZIONE DEL BENESSERE DI CHI LAVORA E CONTRO LE DISCRIMINAZIONI REGOLAMENTO INTERNO Articolo 1 (Oggetto del Regolamento)

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA (C.U.G.) PER LE PARI OPPORTUNITA, LA VALORIZZAZIONE DEL BENESSERE DI CHI LAVORA E

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA (C.U.G.) PER LE PARI OPPORTUNITA, LA VALORIZZAZIONE DEL BENESSERE DI CHI LAVORA E REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA (C.U.G.) PER LE PARI OPPORTUNITA, LA VALORIZZAZIONE DEL BENESSERE DI CHI LAVORA E CONTRO LE DISCRIMINAZIONI Approvato con atto di Giunta

Dettagli

Resoconto di riunione

Resoconto di riunione MINISTERO DELLA DIFESA COMITATO UNICO DI GARANZIA PER LE PARI OPPORTUNITÀ, LA VALORIZZAZIONE DEL BENESSERE DI CHI LAVORA E CONTRO LE DISCRIMINAZIONI Resoconto di riunione Il giorno 28 novembre 2012, alle

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DEL COMUNE DI SOLESINO. Art. 1 Oggetto del Regolamento

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DEL COMUNE DI SOLESINO. Art. 1 Oggetto del Regolamento REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DEL COMUNE DI SOLESINO Art. 1 Oggetto del Regolamento Il presente Regolamento disciplina l'attività del Comitato Unico di Garanzia per le

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA PER LE PARI OPPORTUNITA, LA VALORIZZAZIONE DEL BENESSERE DI CHI LAVORA E CONTRO LE

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA PER LE PARI OPPORTUNITA, LA VALORIZZAZIONE DEL BENESSERE DI CHI LAVORA E CONTRO LE REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA PER LE PARI OPPORTUNITA, LA VALORIZZAZIONE DEL BENESSERE DI CHI LAVORA E CONTRO LE DISCRIMINAZIONI DEL COMUNE DI CUSANO MILANINO. Approvato

Dettagli

COMUNE DI ADRIA REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA

COMUNE DI ADRIA REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA COMUNE DI ADRIA REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA Art. 1 Oggetto del Regolamento Il presente Regolamento disciplina l'attività del Comitato Unico di Garanzia (di seguito Comitato)

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DELL AZIENDA USL DI MODENA

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DELL AZIENDA USL DI MODENA REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DELL AZIENDA USL DI MODENA Art. 1 Oggetto del Regolamento Il presente Regolamento disciplina l'attività del Comitato Unico di Garanzia (di

Dettagli

CITTA DI TRICASE PROVINCIA DI LECCE REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DELL AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI TRICASE

CITTA DI TRICASE PROVINCIA DI LECCE REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DELL AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI TRICASE CITTA DI TRICASE PROVINCIA DI LECCE REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DELL AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI TRICASE Art. 1 Oggetto del Regolamento Il presente Regolamento disciplina

Dettagli

COMUNE DI CASOREZZO. Provincia di Milano

COMUNE DI CASOREZZO. Provincia di Milano COMUNE DI CASOREZZO Provincia di Milano REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DELL AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASOREZZO Approvato dal Comitato in data 16/09/2011 con atto nr.

Dettagli

RELAZIONE SULLE ATTIVITÀ SVOLTE DAL CUG DIFESA

RELAZIONE SULLE ATTIVITÀ SVOLTE DAL CUG DIFESA MINISTERO DELLA DIFESA COMITATO UNICO DI GARANZIA PER LE PARI OPPOTUNITA, LA VALORIZZAZIONE DEL BENESSERE DI CHI LAVORA E CONTRO LE DISCRIMINAZIONI DEL PERSONALE CIVILE DEL MINISTERO DELLA DIFESA PREMESSA

Dettagli

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA PER LE PARI OPPORTUNITA, LA VALORIZZAZIONE DEL BENESSERE DI CHI LAVORA E CONTRO LE DISCRIMINAZIONI DELL AUTORITA IDRICA TOSCANA Approvato

Dettagli

RELAZIONE ANNUALE anno 2017

RELAZIONE ANNUALE anno 2017 RELAZIONE ANNUALE anno 2017 Come previsto dall art.3.3 della Direttiva della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 4.3.2011 recante Linee Guida sulle modalità di funzionamento dei Comitati unici di

Dettagli

ALLEGATO ALLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 44 DEL

ALLEGATO ALLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 44 DEL ALLEGATO ALLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 44 DEL 30.04.2015 Comune di Pompiano REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA (CUG) Approvato dal Comitato unico di garanzia

Dettagli

COMUNE DI MAGNAGO. Provincia di Milano REGOLAMENTO

COMUNE DI MAGNAGO. Provincia di Milano REGOLAMENTO COMUNE DI MAGNAGO Provincia di Milano REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA PER LE PARI OPPORTUNITA,LA VALORIZZAZIONE DEL BENESSERE DI CHI LAVORA E CONTRO LE DISCRIMINAZIONI.

Dettagli

Comune di Torremaggiore REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA

Comune di Torremaggiore REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA Comune di Torremaggiore REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA Approvato con D.G. n. 137 del 01/10/2013 Sommario Art. 1 Oggetto del Regolamento pag. 2 Art. 2 Composizione, sede

Dettagli

COMUNE DI CANCELLARA. (Provincia di POTENZA) REGOLAMENTO per il funzionamento del Comitato Unico Di Garanzia

COMUNE DI CANCELLARA. (Provincia di POTENZA) REGOLAMENTO per il funzionamento del Comitato Unico Di Garanzia COMUNE DI CANCELLARA (Provincia di POTENZA) REGOLAMENTO per il funzionamento del Comitato Unico Di Garanzia 1 Art. 1 Oggetto del Regolamento Il presente Regolamento disciplina l'attività del Comitato Unico

Dettagli

CITTA DI CORIGLIANO CALABRO Provincia di Cosenza SETTORE CULTURA-Servizi Sociali-Sport e Tempo Libero

CITTA DI CORIGLIANO CALABRO Provincia di Cosenza SETTORE CULTURA-Servizi Sociali-Sport e Tempo Libero CITTA DI CORIGLIANO CALABRO Provincia di Cosenza SETTORE CULTURA-Servizi Sociali-Sport e Tempo Libero REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA Art. 1 - Oggetto del Regolamento Il

Dettagli

delle iniziative di cui al presente Piano troveranno copertura sui pertinenti capitoli del bilancio pluriennale

delle iniziative di cui al presente Piano troveranno copertura sui pertinenti capitoli del bilancio pluriennale 1 L Assessore al Personale e Organizzazione a seguito dell istruttoria espletata dalla titolare della A.P. Contrattazione e Relazioni Sindacali confermata dal dirigente della Sezione Personale e Organizzazione,

Dettagli

IL VALORE DEI COMITATI UNICI DI GARANZIA

IL VALORE DEI COMITATI UNICI DI GARANZIA COORDINAMETO REGIONALE CUG DELLE AZIENDE OSPEDALIERE E ULSS DELLA REGIONE VENETO IL VALORE DEI COMITATI UNICI DI GARANZIA Il Coordinamento Regionale dei CUG Silvana Bortolami, Presidente L origine del

Dettagli

in puglia Art.18 Azioni positive per le pari opportunità. Approvazione del Piano triennale di azioni positive della Regione Puglia.

in puglia Art.18 Azioni positive per le pari opportunità. Approvazione del Piano triennale di azioni positive della Regione Puglia. 2790 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 8 del 17-1-2017 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 28 dicembre 2016, n. 2173 Legge regionale 21 marzo 2007, n.7 Norme per le politiche di genere e

Dettagli

REGOLAMENTO INTERNO DI DISCIPLINA DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA PER LE PARI OPPORTUNITA. Art. 1 Oggetto del Regolamento

REGOLAMENTO INTERNO DI DISCIPLINA DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA PER LE PARI OPPORTUNITA. Art. 1 Oggetto del Regolamento REGOLAMENTO INTERNO DI DISCIPLINA DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA PER LE PARI OPPORTUNITA. Art. 1 Oggetto del Regolamento Il presente Regolamento disciplina l'attività del Comitato Unico di Garanzia (di

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DELL AZIENDA USL 2 DI LUCCA

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DELL AZIENDA USL 2 DI LUCCA 1 REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DELL AZIENDA USL 2 DI LUCCA Art. 1 Oggetto del Regolamento Il presente Regolamento disciplina l'attività del Comitato Unico di Garanzia

Dettagli

Art. 5 Convocazioni Art. 6 Modalità di funzionamento del Comitato Art. 7 Dimissioni dei Componenti

Art. 5 Convocazioni Art. 6 Modalità di funzionamento del Comitato Art. 7 Dimissioni dei Componenti REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA PER LE PARI OPPORTUNITA, LA VALORIZZAZIONE DEL BENESSERE DI CHI LAVORA E CONTRO LE DISCRIMINAZIONI DELL ASL TO1 Art. 1 Oggetto del Regolamento

Dettagli

REGOLAMENTO INTERNO PER LA DISCIPLINA DELLE MODALITA DI FUNZIONAMENTO

REGOLAMENTO INTERNO PER LA DISCIPLINA DELLE MODALITA DI FUNZIONAMENTO per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni della Camera di commercio di Ferrara REGOLAMENTO INTERNO PER LA DISCIPLINA DELLE MODALITA DI FUNZIONAMENTO

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DEL COMUNE DI SASSARI

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DEL COMUNE DI SASSARI REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DEL COMUNE DI SASSARI INDICE Art.1 Art.2 Art.3 Art.4 Art.5 Art.6 Art.7 Art.8 Art.9 Art.10 Art.11 Art.12 Art.13 Oggetto del Regolamento Composizione

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA Approvato all unanimità nella seduta del

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA Approvato all unanimità nella seduta del Istituto in tecnologie avanzate e modelli assistenziali in oncologia Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico Arcispedale S. Maria Nuova COMITATO UNICO DI GARANZIA PER LE PARI OPPORTUNITA, LA

Dettagli

Comune di Rignano Flaminio (Provincia di Roma)

Comune di Rignano Flaminio (Provincia di Roma) Comune di Rignano Flaminio (Provincia di Roma) COMITATO UNICO DI GARANZIA PER LE PARI OPPORTUNITA, LA VALORIZZAZIONE DEL BENESSERE DI CHI LAVORA E CONTRO LE DISCRIMINAZIONI. C.U.G. Art. 57 D.Lgs. 165/2001

Dettagli

REGOLAMENTO DI ISTITUZIONE E FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DELL AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALE DI CIRCOLO DI MELEGNANO

REGOLAMENTO DI ISTITUZIONE E FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DELL AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALE DI CIRCOLO DI MELEGNANO REGOLAMENTO DI ISTITUZIONE E FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DELL AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALE DI CIRCOLO DI MELEGNANO Indice Art. 1 Istituzione... 1 Art. 2 Composizione e sede... 1 Art. 3

Dettagli

Estensore: Comitato Unico di Garanzia. Approvazione: Direttore Generale dott. Paolo Bordon Autorizzazione: documento soggetto a decretazione

Estensore: Comitato Unico di Garanzia. Approvazione: Direttore Generale dott. Paolo Bordon Autorizzazione: documento soggetto a decretazione REGOLAMENTO DI ISTITUZIONE E FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA PER LE PARI OPPORTUNITÀ, LA VALORIZZAZIONE DEL BENESSERE DI CHI LAVORA E CONTRO LE DISCRIMINAZIONI Aprile 2016 Estensore: Comitato

Dettagli

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale COMUNE DI POMPIANO Provincia di Brescia Copia DELIBERAZIONE N. 25 Verbale di deliberazione della Giunta Comunale OGGETTO : Istituzione del "Comitato unico di garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DEL COMUNE DI FIRENZE

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DEL COMUNE DI FIRENZE REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DEL COMUNE DI FIRENZE Art. 1 Oggetto del Regolamento Il presente Regolamento disciplina l'attività del Comitato Unico di Garanzia (di seguito

Dettagli

COMUNE DI MONTECCHIO EMILIA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA Comune Capodistretto della Val d Enza

COMUNE DI MONTECCHIO EMILIA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA Comune Capodistretto della Val d Enza COMUNE DI MONTECCHIO EMILIA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA Comune Capodistretto della Val d Enza Piazza della Repubblica, 1 Tel. 0522.861811 Fax 0522.864709 www.comune.montecchio-emilia.re.it SETTORE I Affari

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DELL ASL N. 8 CAGLIARI. Art. 1 Oggetto del Regolamento

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DELL ASL N. 8 CAGLIARI. Art. 1 Oggetto del Regolamento REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DELL ASL N. 8 CAGLIARI Art. 1 Oggetto del Regolamento 1. Il presente Regolamento disciplina l'attività del Comitato Unico di Garanzia per

Dettagli

Regolamento. per la disciplina delle modalità di. funzionamento del Comitato Unico. di garanzia per le pari opportunità,

Regolamento. per la disciplina delle modalità di. funzionamento del Comitato Unico. di garanzia per le pari opportunità, COMUNE DI VILLA MINOZZO (Reggio Emilia) Regolamento per la disciplina delle modalità di funzionamento del Comitato Unico di garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora

Dettagli

COMITATO UNICO DI GARANZIA PER LE PARI OPPORTUNITA, LA VALORIZZAZIONE DEL BENESSERE DI CHI LAVORA E CONTRO LE DISCRIMINAZIONI - ANNO

COMITATO UNICO DI GARANZIA PER LE PARI OPPORTUNITA, LA VALORIZZAZIONE DEL BENESSERE DI CHI LAVORA E CONTRO LE DISCRIMINAZIONI - ANNO COMITATO UNICO DI GARANZIA PER LE PARI OPPORTUNITA, LA VALORIZZAZIONE DEL BENESSERE DI CHI LAVORA E CONTRO LE DISCRIMINAZIONI - ANNO 213 - Relazione annuale ai sensi della Direttiva della Presidenza del

Dettagli

COMUNE DI TORINO DI SANGRO

COMUNE DI TORINO DI SANGRO COMUNE DI TORINO DI SANGRO C.A.P. 66020 PROVINCIA DI CHIETI REGOLAMENTO COMUNALE PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA (Approvato con deliberazione di C.C. n. 36 del 12.11.2013) 1 INDICE

Dettagli

Comune di Macerata REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA

Comune di Macerata REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA Comune di Macerata REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA Approvato con Verbale del CUG n. 2 del 11.01.2012 Art. 1 Oggetto del Regolamento Il presente Regolamento disciplina l

Dettagli

Comune di Asti C.U.G.

Comune di Asti C.U.G. Comune di Asti C.U.G. COMITATO UNICO DI GARANZIA PER LE PARI OPPORTUNITA, LA VALORIZZZAIONE DEL BENESSERE DI CHI LAVORA E CONTRO LE DISCRIMINAZIONI (CUG) MODALITA DI FUNZIONAMENTO Indice: ART. 1 COSTITUZIONE

Dettagli

REGOLAMENTO. Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni

REGOLAMENTO. Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni REGOLAMENTO Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni 18 Dicembre 2012 Sommario Art. 1 Oggetto del Regolamento Art. 2

Dettagli

COMUNE DI CANEGRATE Provincia di Milano

COMUNE DI CANEGRATE Provincia di Milano COMUNE DI CANEGRATE Provincia di Milano COMITATO UNICO DI GARANZIA PER LE PARI OPPORTUNITA, LA VALORIZZAZIONE DEL BENESSERE DI CHI LAVORA E CONTRO LE DISCRIMINAZIONI (C.U.G.) REGOLAMENTO INTERNO PER LA

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DELLA PROVINCIA DI PESARO E URBINO

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DELLA PROVINCIA DI PESARO E URBINO REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DELLA PROVINCIA DI PESARO E URBINO Art. 1 Oggetto del Regolamento Il presente Regolamento disciplina il funzionamento e l'attività del Comitato

Dettagli

REGOLAMENTO INTERNO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA

REGOLAMENTO INTERNO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA REGOLAMENTO INTERNO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA PER LE PARI OPPORTUNITÀ, LA VALORIZZAZIONE DEL BENESSERE DI CHI LAVORA E CONTRO LE DISCRIMINAZIONI ART.1 - OGGETTO DEL REGOLAMENTO 1. Il presente regolamento

Dettagli

ART. 1 (Costituzione e composizione)

ART. 1 (Costituzione e composizione) REGOLAMENTO INTERNO DI FUNZIONAMENTO DEL COMITATO U N I C O D I G A R A N Z I A P E R L E P A R I O P P O R T U N I T A, L A VALORIZZAZIONE DEL BENESSERE DI CHI LAVORA E CONTRO LE DISCRIMINAZIONI C.U.G.

Dettagli

ART. 1 - OGGETTO DEL REGOLAMENTO

ART. 1 - OGGETTO DEL REGOLAMENTO ISTITUTO SUPERIORE DI SANITA REGOLAMENTO INTERNO COMITATO UNICO DI GARANZIA PER LE PARI OPPORTUNITA, LA VALORIZZAZIONE DEL BENESSERE DI CHI LAVORA E CONTRO LE DISCRIMINAZIONI ART. 1 - OGGETTO DEL REGOLAMENTO

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti COMITATO UNICO DI GARANZIA PER LE PARI OPPORTUNITÀ, LA VALORIZZAZIONE DEL BENESSERE DI CHI LAVORA E CONTRO LE DISCRIMINAZIONI REGOLAMENTO INTERNO Articolo

Dettagli

COMUNE DI RUVO DI PUGLIA Provincia di Bari

COMUNE DI RUVO DI PUGLIA Provincia di Bari COMUNE DI RUVO DI PUGLIA Provincia di Bari REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DELL AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI RUVO DI PUGLIA (PROVINCIA DI BARI). Art. 1 Oggetto del Regolamento.

Dettagli

Direzione Generale degli Affari Generali e del Personale

Direzione Generale degli Affari Generali e del Personale 21~fftCjpl~IJfr./l--eL'')''''D.\LO)), v~~~~dée~ Direzione Generale degli Affari Generali e del Personale IL DIRETTORE GENERALE VISTO l'art. 57 del D.Lgs. 30 marzo 2001 n. 165, così come modificato dall'art.

Dettagli

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA Sede legale: via Valverde n Verona - tel. 045/ Fax 045/

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA Sede legale: via Valverde n Verona - tel. 045/ Fax 045/ AZIENDA ULSS 20 DI VERONA Sede legale: via Valverde n. 42-37122 Verona - tel. 045/8075511 Fax 045/8075640 Deliberazione del Direttore Generale n. 358 del 28/05/2015 Il Direttore Generale dell.azienda U.L.S.S.

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DELL AMMINISTRAZIONE DI QUARTU SANT ELENA

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DELL AMMINISTRAZIONE DI QUARTU SANT ELENA REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DELL AMMINISTRAZIONE DI QUARTU SANT ELENA Art. 1 Oggetto del Regolamento Il presente Regolamento disciplina l'attività del Comitato Unico

Dettagli

Autorità di Bacino del Fiume Arno

Autorità di Bacino del Fiume Arno Autorità di Bacino del Fiume Arno COMITATO UNICO DI GARANZIA PER LE PARI OPPORTUNITÀ, LA VALORIZZAZIONE DEL BENESSERE DI CHI LAVORA E CONTRO LE DISCRIMINAZIONI II RELAZIONE ANNUALE SULLA SITUAZIONE DEL

Dettagli

DIREZIONE. Decreto N. 125 del Pubblicità/Pubblicazione: ATTO NON RISERVATO,PUBBLICAZIONE SUL SITO DELL'AGENZIA

DIREZIONE. Decreto N. 125 del Pubblicità/Pubblicazione: ATTO NON RISERVATO,PUBBLICAZIONE SUL SITO DELL'AGENZIA DIREZIONE Dirigente: GIOVANNELLI STEFANO Decreto N. 125 del 22-06-2015 Responsabile del procedimento: Pubblicità/Pubblicazione: ATTO NON RISERVATO,PUBBLICAZIONE SUL SITO DELL'AGENZIA Ordinario [X ] Immediatamente

Dettagli

IL RESPONSABILE DEL SETTORE

IL RESPONSABILE DEL SETTORE COMUNE DI MARSCIANO PROVINCIA DI PERUGIA PERSONALE DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE SETTORE AFFARI GENERALI-SERVIZI DEMOGRAFICI- REGISTRO GENERALE nr. 352 Del 20/06/2013 OGGETTO: NOMINA DEL "COMITATO UNICO

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DEL COMUNE DI COLLEFERRO

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DEL COMUNE DI COLLEFERRO REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DEL COMUNE DI COLLEFERRO Approvato con Verbale n. 3 del 23/07/2013 Modificato con Verbale n. 5 del 27/09/2013 Indice Art. 1 - Oggetto del

Dettagli

Comune di Campodarsego Provincia di Padova

Comune di Campodarsego Provincia di Padova Comune di Campodarsego Provincia di Padova VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE - N. 154 O G G E T T O APPROVAZIONE PIANO DELLE AZIONI POSITIVE PER IL TRIENNIO 2013-2015. PRESA D ATTO. L'anno

Dettagli

COMUNE DI CITTADELLA

COMUNE DI CITTADELLA PROVINCIA DI PADOVA SETTORE STAFF SEGRETARIO GENERALE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 213 / 2019 del 08/03/2019 OGGETTO:RECEPIMENTO E PRESA D'ATTO REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI

Dettagli

COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DI SETTORE SETTORE AFFARI GENERALI

COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DI SETTORE SETTORE AFFARI GENERALI COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA con sede in S. Piero in Bagno (Provincia di Forlì-Cesena) DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DI SETTORE SETTORE AFFARI GENERALI N. 205 Data 31/05/2011 Prot. n. 9881 OGGETTO: Comitato

Dettagli

Comitato Unico di Garanzia. Piazza Gramsci Alfonsine

Comitato Unico di Garanzia. Piazza Gramsci Alfonsine Comitato Unico di Garanzia Piazza Gramsci 1 48011 Alfonsine NORME DI FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA PER LE PARI OPPORTUNITA, LA VALORIZZAZIONE DEL BENESSERE DI CHI LAVORA E CONTRO LE DISCRIMINAZIONI.

Dettagli

Art. 1 - Oggetto del Regolamento Art. 2 Finalità del CUG Art. 3 - Competenze

Art. 1 - Oggetto del Regolamento Art. 2 Finalità del CUG Art. 3 - Competenze REGOLAMENTO INTERNO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA PER LE PARI OPPORTUNITÀ, LA VALORIZZAZIONE DEL BENESSERE DI CHI LAVORA E CONTRO LE DISCRIMINAZIONI (C.U.G.) Indice Art. 1 Oggetto

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DEL COMUNE DI REGGIOLO. Art. 1 Oggetto del Regolamento

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DEL COMUNE DI REGGIOLO. Art. 1 Oggetto del Regolamento Allegato A) alla deliberazione della G.C. N 57 del 19-03-2018 e composta da n sette facciate IL SEGRETARIO COMUNALE (Dott. Giuseppe D Urso Pignataro) REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO

Dettagli

Alma Mater Studiorum-Università di Bologna NormAteneo - sito di documentazione sulla normativa di Ateneo vigente presso l Università di Bologna -

Alma Mater Studiorum-Università di Bologna NormAteneo - sito di documentazione sulla normativa di Ateneo vigente presso l Università di Bologna - REGOLAMENTO PER LA COSTITUZIONE E IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA PER LE PARI OPPORTUNITÁ - CUG DELL ALMA MATER STUDIORUM-UNIVERSITÁ DI BOLOGNA (emanato con DR n. 257/2013 del 09.04.2013

Dettagli

COMUNE DI BITONTO Provincia di Bari

COMUNE DI BITONTO Provincia di Bari COMUNE DI BITONTO Provincia di Bari COPIA DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE N 393 del 22/12/2011 OGGETTO COSTITUZIONE DEL: COMITATO UNICO DI GARANZIA PER LE PARI OPPORTUNITA', LA VALORIZZAZIONE DEL BENESSERE

Dettagli

C.U.G. Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni

C.U.G. Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni C.U.G. Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni Relazione annuale sulla situazione del personale e l attuazione dei principi

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA

AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA REGIONE DEL VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE n. 684 del 14/05/2015 OGGETTO: Approvazione del Regolamento di Funzionamento del Consiglio dei Sanitari Il Direttore

Dettagli

Repubblica Italiana CITTA DI MAZARA DEL VALLO Casa Consortile della Legalità IL DIRIGENTE

Repubblica Italiana CITTA DI MAZARA DEL VALLO Casa Consortile della Legalità IL DIRIGENTE + Repubblica Italiana CITTA DI MAZARA DEL VALLO Casa Consortile della Legalità 2 SETTORE GESTIONE DELLE RISORSE Ufficio del Dirigente DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 518 DEL 18/Dicembre /2018 OGGETTO:

Dettagli

CONVEGNO CUG ULTIME NOVITA E REDAZIONE PIANI AZIONI POSITIVE - APPROFONDIMENTI IL PIANO DELLE AZIONI POSITIVE DELLA PROVINCIA DI CREMONA

CONVEGNO CUG ULTIME NOVITA E REDAZIONE PIANI AZIONI POSITIVE - APPROFONDIMENTI IL PIANO DELLE AZIONI POSITIVE DELLA PROVINCIA DI CREMONA CONVEGNO CUG ULTIME NOVITA E REDAZIONE PIANI AZIONI POSITIVE - APPROFONDIMENTI IL PIANO DELLE AZIONI POSITIVE DELLA PROVINCIA DI CREMONA Avv. Rinalda Bellotti Dirigente Settore Risorse umane, Appalti e

Dettagli

COMUNE DI BONASSOLA Provincia della Spezia Via Beverino 1 cap tel fax

COMUNE DI BONASSOLA Provincia della Spezia Via Beverino 1 cap tel fax COMUNE DI BONASSOLA Provincia della Spezia Via Beverino 1 cap 19011 tel 0187 81381 fax 0187 813830 Regolamento per il funzionamento del Comitato Unico di Garanzia (CUG) per le pari opportunità, la valorizzazione

Dettagli

SVILUPPO DELLE PARI OPPORTUNITÀ NEL CICLO DI GESTIONE DELLA PERFORMANCE NEL MINISTERO DELLA DIFESA (DELIBERA CIVIT N 22/2011)

SVILUPPO DELLE PARI OPPORTUNITÀ NEL CICLO DI GESTIONE DELLA PERFORMANCE NEL MINISTERO DELLA DIFESA (DELIBERA CIVIT N 22/2011) SVILUPPO DELLE PARI OPPORTUNITÀ NEL CICLO DI GESTIONE DELLA PERFORMANCE NEL MINISTERO DELLA DIFESA (DELIBERA CIVIT N 22/2011) Referente per il Ministero della Difesa: Dott.ssa Gabriella MONTEMAGNO 1 CONTESTO

Dettagli

LAVORO E BENESSERE VARESE 26 SETTEMBRE LA NASCITA E L EVOLUZIONE L CUG ALL INTERNO DELL A.O MACCHI Dott.ssa Adelina Salzillo Presidente CUG

LAVORO E BENESSERE VARESE 26 SETTEMBRE LA NASCITA E L EVOLUZIONE L CUG ALL INTERNO DELL A.O MACCHI Dott.ssa Adelina Salzillo Presidente CUG LAVORO E BENESSERE VARESE 26 SETTEMBRE 2012 LA NASCITA E L EVOLUZIONE L DEL CUG ALL INTERNO DELL A.O MACCHI Dott.ssa Adelina Salzillo Presidente CUG PREMESSA: Nel quadro dei recenti interventi di razionalizzazione

Dettagli

Articolo 1 Costituzione

Articolo 1 Costituzione REGOLAMENTO DI ISTITUZIONE E FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA PER LE PARI OPPORTUNITÀ, LA VALORIZZAZIONE DEL BENESSERE DI CHI LAVORA E CONTRO LE DISCRIMINAZIONI Prima approvazione: 13 maggio

Dettagli

Art. 1 Istituzione e finalità

Art. 1 Istituzione e finalità Regolamento per la disciplina delle modalità di funzionamento del Comitato unico di garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni del Comune

Dettagli

Oggetto : Approvazione del Piano Triennale delle Azioni positive 2015-2017

Oggetto : Approvazione del Piano Triennale delle Azioni positive 2015-2017 Estratto del verbale della seduta della Giunta Comunale NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL 52 18 marzo 2015 Immediatamente Eseguibile Oggetto : Approvazione del Piano Triennale delle Azioni positive 2015-2017

Dettagli

COMITATO UNICO DI GARANZIA PER LE PARI OPPORTUNITA, LA VALORIZZAZIONE DEL BENESSERE DI CHI LAVORA E CONTRO LE DISCRIMINAZIONI, ANSF

COMITATO UNICO DI GARANZIA PER LE PARI OPPORTUNITA, LA VALORIZZAZIONE DEL BENESSERE DI CHI LAVORA E CONTRO LE DISCRIMINAZIONI, ANSF COMITATO UNICO DI GARANZIA PER LE PARI OPPORTUNITA, LA VALORIZZAZIONE DEL BENESSERE DI CHI LAVORA E CONTRO LE DISCRIMINAZIONI, ANSF Firenze, 30.01.2018 VERBALE SEDUTA N 1 DEL 30.01.2018 A seguito della

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Provincia di Bologna Corso Italia, S. Giovanni in Persiceto

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Provincia di Bologna Corso Italia, S. Giovanni in Persiceto COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Provincia di Bologna Corso Italia, 70-40017 S. Giovanni in Persiceto PIANO DELLE AZIONI POSITIVE Triennio 2013/2015 1 Indice INTRODUZIONE...3 ANALISI DELLA DOTAZIONE

Dettagli

Regolamento per il funzionamento del Comitato Unico di Garanzia (CUG) dell Istituto Nazionale di Statistica

Regolamento per il funzionamento del Comitato Unico di Garanzia (CUG) dell Istituto Nazionale di Statistica Regolamento per il funzionamento del Comitato Unico di Garanzia (CUG) dell Istituto Nazionale di Statistica Art. 1 Oggetto del Regolamento 1. Il presente Regolamento disciplina l attività del Comitato

Dettagli

Articolo 1 Oggetto. Articolo 2 Nomina e composizione del comitato

Articolo 1 Oggetto. Articolo 2 Nomina e composizione del comitato PROVINCIA DI VERONA REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA PER LE PARI OPPORTUNITÀ, LA VALORIZZAZIONE DEL BENESSERE DI CHI LAVORA E CONTRO LE DISCRIMINAZIONI Articolo 1 Oggetto

Dettagli

PIANO AZIONI POSITIVE

PIANO AZIONI POSITIVE PIANO AZIONI POSITIVE TRIENNIO 2018-2020 Approvato con Deliberazione della Giunta Comunale n. 69 del 15/03/2018 1 SOMMARIO 1. RELAZIONE INTRODUTTIVA 2. STRUTTURA ORGANIZZATIVA E RISORSE UMANE 3. ANALISI

Dettagli

Direzione Affari Istituzionali. Sezione Supporto Organi di Garanzia e di Controllo U.O. Supporto Organi di Garanzia

Direzione Affari Istituzionali. Sezione Supporto Organi di Garanzia e di Controllo U.O. Supporto Organi di Garanzia Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni (CUG) Verbale n. 5 Riunione del 25-05-2017 1 VERBALE N 5 CUG - COMITATO UNICO

Dettagli

COMUNE DI SILEA (Provincia di Treviso)

COMUNE DI SILEA (Provincia di Treviso) COMUNE DI SILEA (Provincia di Treviso) Regolamento sul funzionamento del Comitato Unico di garanzia per le Pari Opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni (C.U.G.)

Dettagli

CONVEGNO STRESS, MOLESTIE LAVORATIVE E ORGANIZZAZIONE. L esperienza del SISRER

CONVEGNO STRESS, MOLESTIE LAVORATIVE E ORGANIZZAZIONE. L esperienza del SISRER CONVEGNO STRESS, MOLESTIE LAVORATIVE E ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO: ASPETTI PREVENTIVI, CLINICI E NORMATIVO-GIURIDICI. LE SOLUZIONI POSSIBILI. 7 giugno 2016 MILANO IL PUNTO DI VISTA DEGLI RLS E DEGLI SPORTELLI

Dettagli

Decreto n del

Decreto n del DIRETTORE GENERALE Decreto n. 1306 del 7.12.2015 Oggetto: Ricostituzione del Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni

Dettagli

CITTÀ DI CIVIDALE DEL FRIULI Provincia di Udine

CITTÀ DI CIVIDALE DEL FRIULI Provincia di Udine CITTÀ DI CIVIDALE DEL FRIULI Provincia di Udine N. del Registro 144 ESTRATTO DELLA DELIBERAZIONE ADOTTATA DALLA GIUNTA MUNICIPALE OGGETTO: APPROVAZIONE" REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO

Dettagli

REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI FOGGIA (Istituita con L.R. 28/12/2006, n. 39)

REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI FOGGIA (Istituita con L.R. 28/12/2006, n. 39) DELIBERAZIONE n.429 del 22/04/2016 REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI FOGGIA (Istituita con L.R. 28/12/2006, n. 39) DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE n.429 del 22/04/2016 Proposta

Dettagli

QUADRO NORMATIVO. Circolare n. 65. Roma, 24 dicembre Al Direttore generale vicario Ai Responsabili di tutte le Strutture centrali e territoriali

QUADRO NORMATIVO. Circolare n. 65. Roma, 24 dicembre Al Direttore generale vicario Ai Responsabili di tutte le Strutture centrali e territoriali Direzione generale Servizio supporto organi e coordinamento legislativo Circolare n. 65 Roma, 24 dicembre 2014 Al Direttore generale vicario Ai Responsabili di tutte le Strutture centrali e territoriali

Dettagli

Comune di Avellino. Settore 3 - Finanze - Personale N. 28 del 24/01/2013 ANNO 2013 COPIA DETERMINAZIONE DIRIGENTE COMUNALE

Comune di Avellino. Settore 3 - Finanze - Personale N. 28 del 24/01/2013 ANNO 2013 COPIA DETERMINAZIONE DIRIGENTE COMUNALE Comune di Avellino Settore 3 - Finanze - Personale N. 28 del 24/01/2013 ANNO 2013 COPIA DETERMINAZIONE DIRIGENTE COMUNALE OGGETTO: NOMINA COMPONENTI DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA IN ESECUZIONE DELIBERA

Dettagli

COMUNE DI ISNELLO PROVINCIA DI PALERMO COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE N 29 DEL

COMUNE DI ISNELLO PROVINCIA DI PALERMO COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE N 29 DEL COMUNE DI ISNELLO PROVINCIA DI PALERMO COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE N 29 DEL 09-05-2017 OGGETTO: Approvazione Piano triennale di Azioni positive in materia di pari opportunità. Anni 2017-2018-2019.

Dettagli

CITTÀ DI VERBANIA PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA

CITTÀ DI VERBANIA PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA CITTÀ DI VERBANIA PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 45 DEL 01/02/2018 Oggetto: APPROVAZIONE REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL TELELAVORO L anno duemiladiciotto, addì

Dettagli

Comune di Vigevano COMITATO UNICO DI GARANZIA (CUG) PER LE PARI OPPORTUNITA, LA VALORIZZAZIONE DEL BENESSERE DI CHI LAVORA E CONTRO LE DISCRIMINAZIONI

Comune di Vigevano COMITATO UNICO DI GARANZIA (CUG) PER LE PARI OPPORTUNITA, LA VALORIZZAZIONE DEL BENESSERE DI CHI LAVORA E CONTRO LE DISCRIMINAZIONI Comune di Vigevano COMITATO UNICO DI GARANZIA (CUG) PER LE PARI OPPORTUNITA, LA VALORIZZAZIONE DEL BENESSERE DI CHI LAVORA E CONTRO LE DISCRIMINAZIONI -Regolamento di Funzionamento- recepito con Deliberazione

Dettagli

REGIONE SICILIA AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALI RIUNITI PAPARDO PIEMONTE Ctr. Papardo tel Messina c.f. e Partita IVA

REGIONE SICILIA AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALI RIUNITI PAPARDO PIEMONTE Ctr. Papardo tel Messina c.f. e Partita IVA REGIONE SICILIA AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALI RIUNITI PAPARDO PIEMONTE Ctr. Papardo tel.090-3991 Messina c.f. e Partita IVA 03051880833 REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA PER LE

Dettagli

COMUNE DI BOLSENA PROVINCIA DI VITERBO PIANO DI AZIONI POSITIVE TRIENNIO (ART. 48, COMMA 1, D. LGS. 11/04/2006 N. 198)

COMUNE DI BOLSENA PROVINCIA DI VITERBO PIANO DI AZIONI POSITIVE TRIENNIO (ART. 48, COMMA 1, D. LGS. 11/04/2006 N. 198) COMUNE DI BOLSENA PROVINCIA DI VITERBO PIANO DI AZIONI POSITIVE TRIENNIO 2015-2017 (ART. 48, COMMA 1, D. LGS. 11/04/2006 N. 198) 1 Quadro normativo di riferimento L art. 48 del decreto legislativo n.198

Dettagli