Resoconto di riunione

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Resoconto di riunione"

Transcript

1 MINISTERO DELLA DIFESA COMITATO UNICO DI GARANZIA PER LE PARI OPPORTUNITÀ, LA VALORIZZAZIONE DEL BENESSERE DI CHI LAVORA E CONTRO LE DISCRIMINAZIONI Resoconto di riunione Il giorno 25 novembre 2014, alle ore 10.30, presso il Segretariato generale della difesa/dna, si riunisce il Comitato unico di garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni per il personale dirigente e delle aree funzionali, istituito con Decreto 29 luglio 2011 del Segretario generale/dna, ai sensi dell art. 21 della legge 4 novembre 2010, n. 183, per esaminare i seguenti punti all ordine del giorno: - benessere del personale: contributo CUG per progetto presso lo Stabilimento Balneare di Fregene; - nomina di rappresentanti CUG nei rapporti con altri Organismi che svolgono un ruolo nella materie di interesse del CUG, su proposta del gruppo di lavoro Telelavoro e sistemi di valutazione ; - approvazione lavori concernenti il telelavoro; - approvazione documenti da pubblicare su proposta del gruppo di lavoro che si occupa di valorizzazione del sito web; - aggiornamento lavori concernenti l attività di supporto alla Consigliera di fiducia; - varie ed eventuali. Il Presidente del Comitato, Dr.ssa d AGOSTINO, dopo un breve saluto, procede alla verifica della validità della riunione sulla base dei presenti. Sono presenti i seguenti membri effettivi del CUG: Rappresentanti dell Amministrazione: Dirigente Dr.ssa Silvana Annunziata VENTIMIGLIA (D.G. Commiservizi); Dirigente Dr.ssa Silvia BROGIONI (Ispedife); Funz. amm.vo Dr.ssa Gloria CINQUE (Stamadifesa); Funz. amm.vo Dr.ssa Pamela COASSIN (Procura Militare di Verona); Funz. amm.vo Dr.ssa Filomena CRAFA (Comando Operativo di vertice Interforze); Ten. Col. Mario TISCI (Comando Generale dell Arma dei Carabinieri). Rappresentanti delle Organizzazioni Sindacali: Sig.ra Teresa TOLENTINATI (CGIL - F.P. Difesa); 1

2 Sig.ra Maria Pia BISOGNI (FLP-Difesa); Sig.ra Lelia FIORAVANTI (CONFSAL - UNSA); Dr. Stefano LUCI (USB - RdB P.I. Difesa). Sono assenti giustificati il Dirigente Dr.ssa Giuseppa Antonia PALAMARA (Ispedife) ed il rispettivo membro supplente Funz. amm.vo Dr.ssa Isabella CAPPIELLO (Armaereo). E, altresì, assente giustificato il Funz. amm.vo Dr.ssa Rosaria Luana MODUGNO (Comando Scuole A.M. 3^ Regione Aerea) mentre Il rispettivo membro supplente Dr.ssa Grazia TOMASSO (Stabilimento Militare Propellenti di Fontana Liri), regolarmente convocato, non ha fornito riscontro. Infine, nonostante la conferma di partecipazione, non è presente il Funz. amm.vo Dr.ssa Caterina SCIONTI (Geniodife). Per le OO.SS., sono assenti giustificati la Dr.ssa Miriam ORLANDI (UIL-P.A. Difesa), la Dr.ssa Francesca ABETE (FEDERAZIONE INTESA) ed i rispettivi membri supplenti, Sig.ra Carmela CILENTO e Dr.ssa Carla DE FELICI. Sono, altresì, assenti giustificati la Sig.ra Dolores BALSAMO (CISL - F.P. Difesa) e Dr. Emanuele COLETTI (UNADIS) i quali, poco prima dell avvio dei lavori, hanno comunicato di non poter presenziare, rispettivamente, per motivi di salute e per sopravvenute esigenze di servizio. Infine, nonostante la conferma di partecipazione, non è presente il Dr. Angelo PAONE (CONFEDIRSTAT). E, altresì, presente la Dr.ssa Angelina, Daniela LOMBARDO Consigliera di fiducia del Ministero della Difesa. E, infine, presente la Dr.ssa Lucia LIPANI segretario effettivo del Comitato. Con riguardo all ultimo incontro del 24 giugno u.s., il Presidente dichiara formalmente approvato il relativo resoconto. Ciò posto, il Presidente, con riguardo al primo punto all ordine del giorno, premesso che i CUG sono titolari di poteri propositivi e consultivi anche in tema di benessere del personale, partecipa ai presenti che, lo scorso anno, il Raggruppamento Autonomo del Ministero della Difesa ha promosso un progetto concernente la realizzazione di un centro estivo per ragazzi presso lo Stabilimento Balneare di Fregene. Al riguardo, nel rappresentare che il progetto in parola non si è realizzato per mancanza del numero minimo di adesioni, propone ai presenti la costituzione di un gruppo di lavoro nell ambito del CUG che approfondisca la manifestazione di interesse del personale dell A.D. in ordine a tale iniziativa. Ciò, al fine di poter fornire un contributo al predetto Raggruppamento teso ad effettuare un analisi preventiva in ordine all effettiva realizzabilità del progetto in parola. A questo punto, cede la parola al Col. GRECO, Capo Ufficio Personale e Benessere di RAMDIFE, il quale, anche con l ausilio di apposite slides, illustra nel dettaglio i contenuti della proposta. 2

3 Si apre, quindi, la discussione, in esito alla quale i presenti, ritenendo il progetto meritevole di approfondimento, manifestano la propria disponibilità a fornire un apporto, pur evidenziando, ad un primo esame, qualche criticità. A tale ultimo riguardo, auspicano di riuscire ad abbattere i costi, ricorrendo, magari, previa autorizzazione dell A.D., ai mezzi militari per il trasporto degli utenti. Al riguardo, quindi, si costituirà, nel corso del prossimo incontro, un gruppo di lavoro ad hoc, il quale, entro due mesi dalla sua istituzione, dovrà fornire un riscontro a RAMDIFE. In proposito, al fine di agevolare l andamento dei lavori, l assemblea delibera che, anche per il futuro, i gruppi siano costituiti da n. 4/5 membri. Il Presidente sottolinea che devono segnalarsi coloro che possono fornire una collaborazione effettiva, tenuto conto dei concomitanti impegni di servizio. Passando, quindi, al 2 argomento all ordine del giorno, il relatore del 3 gruppo di lavoro Telelavoro e sistemi di valutazione - Dr.ssa CINQUE - propone all assemblea i seguenti nominativi dei membri del Comitato che avranno il compito di interagire con l OIV e con gli altri Organismi della Difesa che svolgono un ruolo nelle materie di interesse del CUG, alla stregua di quanto deliberato il 10 luglio u.s. dal predetto GdL: Dr.ssa IADEVAIA e Sig.ra TOLENTINATI per i rapporti con l OIV; Dr. LUCI e Dr.ssa CINQUE per i rapporti con il Consiglio Interforze del Capo di SMD; Dr.ssa COASSIN per i rapporti con la Magistratura Militare (CPO). Aggiunge, altresì, che, sentita vie brevi la Dr.ssa CAGNATO - membro del gruppo in argomento - la stessa si è resa disponibile ad interagire, in rappresentanza del CUG, con il Consiglio Interforze del Capo di SMD. Dopo ampio dibattito, all esito del quale la Dr.ssa CRAFA si candida per i rapporti con la Magistratura Militare (CPO), l assemblea, all unanimità, nel deliberare di non individuare più di n. 2 rappresentanti, approva i seguenti nominativi: Dr.ssa IADEVAIA e Sig.ra TOLENTINATI per i rapporti con l OIV; Dr. LUCI e Dr.ssa CINQUE per i rapporti con il Consiglio Interforze del Capo di SMD; Dr.ssa COASSIN e Dr.ssa CRAFA per i rapporti con la Magistratura Militare (CPO). In ordine al 3 punto in agenda, la Dr.ssa CINQUE illustra i contenuti della proposta elaborata dal gruppo di lavoro all uopo costituito, sottolineando che sono state predisposte anche alcune simulazioni di attività telelavorabili. In proposito, i presenti manifestano pieno apprezzamento per il lavoro svolto, ritenendolo pregevole, ferma restando l esigenza primaria di individuare casi concreti di mansioni espletabili presso una sede diversa da quella istituzionale. 3

4 A questo punto, il Presidente, pur ritendendo la proposta esaustiva, propone che il Comitato, prima di veicolarla all Amministrazione, effettui ulteriori approfondimenti anche nella considerazione che i decreti legislativi n. 7 e 8 del 2014 non hanno previsto l istituzione del telelavoro. Quanto all argomento posto al 4 punto all o.d.g., l assemblea approva la pubblicazione dei seguenti documenti, su proposta del 2 gruppo di lavoro Analisi della struttura del personale e valorizzazione del sito web, inoltrati tempestivamente a tutti i membri: Normativa (L.183/2011; D.P.R. 70/99; D.Lgs. 196/07 e D.Lgs. 145/05); FAQ (sia quelle istituzionali sia quelle relative al CUG Difesa); Iniziative (Protocollo di Intesa con la Magistratura Militare in data ; Seminario presso CEFODIFE in data ed Evento presso l Accademia Navale Militare di Livorno in data ); Direttiva europea 2002/73/CE del ; Sito CUG: home page con presentazione Consigliera di fiducia e relativa e- mail; Componenti del Comitato e dei GdL. In merito all ultimo punto all ordine del giorno, il Dr. LUCI, in qualità di relatore del gruppo di supporto alla Consigliera di fiducia, sottopone ai presenti l approvazione dei seguenti argomenti: 1) presentazione ufficiale della Consigliera attraverso un evento formale nella sede di CEFODIFE (o altra sede equivalente) alla presenza delle SS.AA. con richiamo informativo del Servizio di Pubblica Informazione del Segretariato generale; 2) diffusione di una nota informativa a tutti i Comandi/Enti territoriali sulla nomina della Consigliera con specifico richiamo al dovere di collaborazione previsto dagli articoli 6 e 11 dei CCNL 2002/2005; 3) inserimento nella home page del sito web di una breve presentazione della Consigliera con un link di indirizzo alla pagina della Consigliera dove inserire un testo esplicativo già prodotto dal gruppo di lavoro all uopo costituito; 4) predisposizione di una casella di posta ad uso esclusivo della Consigliera di fiducia; 5) supporto formale del CUG all iniziativa della Consigliera in merito alla realizzazione di un convegno nella sede del D.M.M.L. di Milano in tema di benessere organizzativo, con la partecipazione di ospiti esterni all A.D.; 6) modalità di costituzione degli Sportelli di ascolto nonché individuazione delle figure professionali da inserire (psicologi interni all A.D.); 7) disciplina dei rapporti tra CUG/Consigliera/Sportelli di ascolto a mezzo Regolamento CUG o Linee guida. 4

5 L assemblea, all unanimità, approva i punti 1), 2) e 3). Con riguardo al punto 4), i presenti, constatata l impossibilità di istituire la casella consiglieredifiducia@difesa.it, prendono atto che si è provveduto a costituire la casella consiglieredifiducia@persociv.difesa.it. In merito al punto 5), la Dr.ssa LOMBARDO riferisce che, presso il suo Ente di servizio, è in programmazione la realizzazione di un convegno sul benessere, con la partecipazione di esperti esterni all A.D.. In ordine al punto 6) concernente gli Sportelli di ascolto, posto che il CCNL Comparto Ministeri e il CCNL Personale Dirigente Area I prevedono l istituzione degli Sportelli di ascolto, il gruppo ne propone l istituzione con Decreto Dirigenziale della Direzione generale per il personale civile, su proposta del Comitato. Quanto alle figure professionali da inserire, la Dr.ssa LOMBARDO si impegna ad effettuare un indagine esplorativa, a livello informale, al fine di verificare se i funzionari psicologi dell A.D. presenti su tutto il territorio possano, eventualmente, coordinare gli Sportelli di ascolto. Infine, in relazione al punto 7), il Dr. LUCI fa presente che il gruppo ha elaborato sia un Regolamento, che fondamentalmente sarebbe un appendice del Regolamento CUG già in vigore, che verrebbe quindi integrato, mediante un articolo o comma di rinvio, sia Linee guida, entrambi finalizzati a disciplinare i rapporti tra CUG/Consigliera/Sportelli di ascolto. Trattasi di due documenti, sostanzialmente uguali, ma formalmente diversi, atteso che il Regolamento sarebbe un atto interno al CUG mentre le Linee guida, approvate dall Amministrazione, assurgerebbero ad un rango più elevato. Ciò premesso, sottopone alla deliberazione del Comitato la scelta tra l uno o l altro documento rappresentato. Dopo ampia discussione, il Presidente, ritenendo la tematica meritevole di un più approfondito esame, rinvia l approvazione di tale proposta nonché di quelle relative ai predetti punti 5) e 6) ad un prossimo incontro che si terrà a dicembre p.v., la cui data si fa riserva di comunicare. La riunione termina alle ore Roma, 25 novembre 2014 F.to Il Segretario effettivo Funz. amm. Dr.ssa Lucia LIPANI F.to Il Presidente Dirigente Dr.ssa Cristiana d AGOSTINO 5

Resoconto di riunione

Resoconto di riunione MINISTERO DELLA DIFESA COMITATO UNICO DI GARANZIA PER LE PARI OPPORTUNITÀ, LA VALORIZZAZIONE DEL BENESSERE DI CHI LAVORA E CONTRO LE DISCRIMINAZIONI Resoconto di riunione Il giorno 12 dicembre 2012, alle

Dettagli

Resoconto di riunione

Resoconto di riunione MINISTERO DELLA DIFESA COMITATO UNICO DI GARANZIA PER LE PARI OPPORTUNITÀ, LA VALORIZZAZIONE DEL BENESSERE DI CHI LAVORA E CONTRO LE DISCRIMINAZIONI DEL PERSONALE CIVILE DEL MINISTERO DELLA DIFESA Resoconto

Dettagli

Resoconto di riunione

Resoconto di riunione MINISTERO DELLA DIFESA COMITATO UNICO DI GARANZIA PER LE PARI OPPORTUNITÀ, LA VALORIZZAZIONE DEL BENESSERE DI CHI LAVORA E CONTRO LE DISCRIMINAZIONI Resoconto di riunione Il giorno 29 novembre 2011, alle

Dettagli

Resoconto di riunione

Resoconto di riunione MINISTERO DELLA DIFESA COMITATO UNICO DI GARANZIA PER LE PARI OPPORTUNITÀ, LA VALORIZZAZIONE DEL BENESSERE DI CHI LAVORA E CONTRO LE DISCRIMINAZIONI DEL PERSONALE CIVILE DEL MINISTERO DELLA DIFESA Resoconto

Dettagli

Resoconto di riunione

Resoconto di riunione MINISTERO DELLA DIFESA COMITATO UNICO DI GARANZIA PER LE PARI OPPORTUNITÀ, LA VALORIZZAZIONE DEL BENESSERE DI CHI LAVORA E CONTRO LE DISCRIMINAZIONI Resoconto di riunione Il giorno 7 ottobre 2011, alle

Dettagli

Resoconto di riunione

Resoconto di riunione MINISTERO DELLA DIFESA COMITATO UNICO DI GARANZIA PER LE PARI OPPORTUNITÀ, LA VALORIZZAZIONE DEL BENESSERE DI CHI LAVORA E CONTRO LE DISCRIMINAZIONI Resoconto di riunione Il giorno 18 febbraio 2013, alle

Dettagli

Resoconto di riunione

Resoconto di riunione MINISTERO DELLA DIFESA COMITATO UNICO DI GARANZIA PER LE PARI OPPORTUNITÀ, LA VALORIZZAZIONE DEL BENESSERE DI CHI LAVORA E CONTRO LE DISCRIMINAZIONI Resoconto di riunione Il giorno 28 novembre 2012, alle

Dettagli

Ministero della Difesa

Ministero della Difesa Ministero della Difesa COMITATO UNICO DI GARANZIA PER LE PARI OPPORTUNITA, LA VALORIZZAZIONE DEL BENESSERE DI CHI LAVORA E CONTRO LE DISCRIMINAZIONI REGOLAMENTO INTERNO Articolo 1 (Oggetto del Regolamento)

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DEL COMUNE DI SASSARI

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DEL COMUNE DI SASSARI REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DEL COMUNE DI SASSARI INDICE Art.1 Art.2 Art.3 Art.4 Art.5 Art.6 Art.7 Art.8 Art.9 Art.10 Art.11 Art.12 Art.13 Oggetto del Regolamento Composizione

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DEL COMUNE DI SOLESINO. Art. 1 Oggetto del Regolamento

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DEL COMUNE DI SOLESINO. Art. 1 Oggetto del Regolamento REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DEL COMUNE DI SOLESINO Art. 1 Oggetto del Regolamento Il presente Regolamento disciplina l'attività del Comitato Unico di Garanzia per le

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA (C.U.G.) PER LE PARI OPPORTUNITA, LA VALORIZZAZIONE DEL BENESSERE DI CHI LAVORA E

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA (C.U.G.) PER LE PARI OPPORTUNITA, LA VALORIZZAZIONE DEL BENESSERE DI CHI LAVORA E REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA (C.U.G.) PER LE PARI OPPORTUNITA, LA VALORIZZAZIONE DEL BENESSERE DI CHI LAVORA E CONTRO LE DISCRIMINAZIONI Approvato con atto di Giunta

Dettagli

Comune di Torremaggiore REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA

Comune di Torremaggiore REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA Comune di Torremaggiore REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA Approvato con D.G. n. 137 del 01/10/2013 Sommario Art. 1 Oggetto del Regolamento pag. 2 Art. 2 Composizione, sede

Dettagli

REGOLAMENTO DI ISTITUZIONE E FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DELL AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALE DI CIRCOLO DI MELEGNANO

REGOLAMENTO DI ISTITUZIONE E FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DELL AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALE DI CIRCOLO DI MELEGNANO REGOLAMENTO DI ISTITUZIONE E FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DELL AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALE DI CIRCOLO DI MELEGNANO Indice Art. 1 Istituzione... 1 Art. 2 Composizione e sede... 1 Art. 3

Dettagli

COMUNE DI BONASSOLA Provincia della Spezia Via Beverino 1 cap tel fax

COMUNE DI BONASSOLA Provincia della Spezia Via Beverino 1 cap tel fax COMUNE DI BONASSOLA Provincia della Spezia Via Beverino 1 cap 19011 tel 0187 81381 fax 0187 813830 Regolamento per il funzionamento del Comitato Unico di Garanzia (CUG) per le pari opportunità, la valorizzazione

Dettagli

Comune di Cura Carpignano Provincia di Pavia Codice Ente 11197

Comune di Cura Carpignano Provincia di Pavia Codice Ente 11197 COPIA Comune di Cura Carpignano Provincia di Pavia Codice Ente 11197 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero: 97 Data: 21-12-2015 OGGETTO: Costituzione del Comitato Unico di Garanzia per

Dettagli

Università degli Studi G. d Annunzio Chieti - Pescara Comitato Unico di Garanzia

Università degli Studi G. d Annunzio Chieti - Pescara Comitato Unico di Garanzia DISCIPLINA INTERNA DI FUNZIONAMENTTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA Art. 1 Oggetto della disciplina interna Il presente documento integra il Regolamento per la disciplina della costituzione, composizione

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA Approvato all unanimità nella seduta del

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA Approvato all unanimità nella seduta del Istituto in tecnologie avanzate e modelli assistenziali in oncologia Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico Arcispedale S. Maria Nuova COMITATO UNICO DI GARANZIA PER LE PARI OPPORTUNITA, LA

Dettagli

Direzione Generale degli Affari Generali e del Personale

Direzione Generale degli Affari Generali e del Personale 21~fftCjpl~IJfr./l--eL'')''''D.\LO)), v~~~~dée~ Direzione Generale degli Affari Generali e del Personale IL DIRETTORE GENERALE VISTO l'art. 57 del D.Lgs. 30 marzo 2001 n. 165, così come modificato dall'art.

Dettagli

IC/dc determinazione n. 117

IC/dc determinazione n. 117 Area Risorse Patrimonio e Personale IC/dc determinazione n. 117 Oggetto: Costituzione del Comitato unico di garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni.

Dettagli

Area Personale e Organizzazione

Area Personale e Organizzazione Area Personale e Organizzazione P.G. N.: 156444/2012 Data Sottoscrizione : 27/06/2012 Data Esecutività : 27/06/2012 Oggetto: COSTITUZIONE DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA PER LE PARI OPPORTUNITA ', LA VALORIZZAZIONE

Dettagli

REGOLAMENTO INTERNO DI DISCIPLINA DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA PER LE PARI OPPORTUNITA. Art. 1 Oggetto del Regolamento

REGOLAMENTO INTERNO DI DISCIPLINA DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA PER LE PARI OPPORTUNITA. Art. 1 Oggetto del Regolamento REGOLAMENTO INTERNO DI DISCIPLINA DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA PER LE PARI OPPORTUNITA. Art. 1 Oggetto del Regolamento Il presente Regolamento disciplina l'attività del Comitato Unico di Garanzia (di

Dettagli

Comune di Avellino. Settore 3 - Finanze - Personale N. 28 del 24/01/2013 ANNO 2013 COPIA DETERMINAZIONE DIRIGENTE COMUNALE

Comune di Avellino. Settore 3 - Finanze - Personale N. 28 del 24/01/2013 ANNO 2013 COPIA DETERMINAZIONE DIRIGENTE COMUNALE Comune di Avellino Settore 3 - Finanze - Personale N. 28 del 24/01/2013 ANNO 2013 COPIA DETERMINAZIONE DIRIGENTE COMUNALE OGGETTO: NOMINA COMPONENTI DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA IN ESECUZIONE DELIBERA

Dettagli

COMUNE DI MAGNAGO. Provincia di Milano REGOLAMENTO

COMUNE DI MAGNAGO. Provincia di Milano REGOLAMENTO COMUNE DI MAGNAGO Provincia di Milano REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA PER LE PARI OPPORTUNITA,LA VALORIZZAZIONE DEL BENESSERE DI CHI LAVORA E CONTRO LE DISCRIMINAZIONI.

Dettagli

DIREZIONE. Decreto N. 125 del Pubblicità/Pubblicazione: ATTO NON RISERVATO,PUBBLICAZIONE SUL SITO DELL'AGENZIA

DIREZIONE. Decreto N. 125 del Pubblicità/Pubblicazione: ATTO NON RISERVATO,PUBBLICAZIONE SUL SITO DELL'AGENZIA DIREZIONE Dirigente: GIOVANNELLI STEFANO Decreto N. 125 del 22-06-2015 Responsabile del procedimento: Pubblicità/Pubblicazione: ATTO NON RISERVATO,PUBBLICAZIONE SUL SITO DELL'AGENZIA Ordinario [X ] Immediatamente

Dettagli

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 1 N. 1322/AV1 DEL 12/11/2018

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 1 N. 1322/AV1 DEL 12/11/2018 1 DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 1 N. 1322/AV1 DEL 12/11/2018 Oggetto: ART. 57 D.LGS 165/2001 ISTITUZIONE COMITATO UNICO DI GARANZIA PER LE PARI OPPORTUNITA, LA VALORIZZAZIONE DEL BENESSERE

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti COMITATO UNICO DI GARANZIA PER LE PARI OPPORTUNITÀ, LA VALORIZZAZIONE DEL BENESSERE DI CHI LAVORA E CONTRO LE DISCRIMINAZIONI REGOLAMENTO INTERNO Articolo

Dettagli

VERBALE RIUNIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DEL 24 OTTOBRE 2017

VERBALE RIUNIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DEL 24 OTTOBRE 2017 VERBALE RIUNIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DEL 24 OTTOBRE 2017 L'anno duemiladiciasette il giorno 24 del mese di ottobre alle ore 17.00, presso la sede dell Ente, si è riunito il Consiglio Direttivo dell'automobile

Dettagli

PROVINCIA DI BRINDISI ooooo

PROVINCIA DI BRINDISI ooooo PROVINCIA DI BRINDISI ----------ooooo---------- ESTRATTO DELLE DETERMINAZIONI DIRIGENZIALI N. 1395 del 23-07-2012 SERVIZIO: GESTIONE RISORSE UMANE UFFICIO: AMMINISTRAZIONE PERSONALE OGGETTO: Costituzione

Dettagli

COMUNE DI LIVORNO. Articolo 1 Principi e Finalità

COMUNE DI LIVORNO. Articolo 1 Principi e Finalità COMUNE DI LIVORNO Articolo 1 Principi e Finalità 1. Il Comitato Unico di Garanzia (CUG) del Comune di Livorno, costituito con atto del Segretario Generale n. 940 del 22/03/2011, promuove azioni positive

Dettagli

Art. 5 Convocazioni Art. 6 Modalità di funzionamento del Comitato Art. 7 Dimissioni dei Componenti

Art. 5 Convocazioni Art. 6 Modalità di funzionamento del Comitato Art. 7 Dimissioni dei Componenti REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA PER LE PARI OPPORTUNITA, LA VALORIZZAZIONE DEL BENESSERE DI CHI LAVORA E CONTRO LE DISCRIMINAZIONI DELL ASL TO1 Art. 1 Oggetto del Regolamento

Dettagli

dalla data di apposizione del visto del responsabile dell Area Risorse riportato in calce alla stessa;

dalla data di apposizione del visto del responsabile dell Area Risorse riportato in calce alla stessa; COPIA La presente determinazione è OGGETTO stata inserita nel registro generale delle determinazioni al Determinazione n. 24/SG del 13/06/2016. Comitato Unico di Garanzia per pari opportunità, valorizza=

Dettagli

SEGRETARIO GENERALE RESPONSABILE Ghedin Daniela. Responsabile del procedimento: DETERMINAZIONE NR. 2 DEL

SEGRETARIO GENERALE RESPONSABILE Ghedin Daniela. Responsabile del procedimento: DETERMINAZIONE NR. 2 DEL COMUNE DI CASALE SUL SILE Provincia di Treviso http://www.comunecasale.tv.it Via Vittorio Veneto 23 31032 Tel 0422 784511 / Fax 0422 784509 P.I. 01557090261 C.F. 80008210264 Reg. gen. 97 ORIGINALE SEGRETARIO

Dettagli

DETERMINAZIONE OGGETTO

DETERMINAZIONE OGGETTO COPIA Determinazione N 143 in data 30/12/2013 DETERMINAZIONE SETTORE ORGANIZZAZIONE PIANIFICAZIONE E CONTROLLO Responsabile: ZUCCHI ELISABETTA OGGETTO PRESA ATTO NUOVI COMPONENTI CUG A SEGUITO DELL ADESIONE

Dettagli

CITTÀ DI CIVIDALE DEL FRIULI Provincia di Udine

CITTÀ DI CIVIDALE DEL FRIULI Provincia di Udine CITTÀ DI CIVIDALE DEL FRIULI Provincia di Udine N. del Registro 144 ESTRATTO DELLA DELIBERAZIONE ADOTTATA DALLA GIUNTA MUNICIPALE OGGETTO: APPROVAZIONE" REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO

Dettagli

ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE CONSIGLIO DIRETTIVO DELIBERAZIONE N

ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE CONSIGLIO DIRETTIVO DELIBERAZIONE N ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE CONSIGLIO DIRETTIVO DELIBERAZIONE N. 13320 Il Consiglio Direttivo dell'istituto Nazionale di Fisica Nucleare, riunito in Roma nel giorno 23 luglio 2014 alla presenza

Dettagli

COMUNE DI CANEGRATE Provincia di Milano

COMUNE DI CANEGRATE Provincia di Milano COMUNE DI CANEGRATE Provincia di Milano COMITATO UNICO DI GARANZIA PER LE PARI OPPORTUNITA, LA VALORIZZAZIONE DEL BENESSERE DI CHI LAVORA E CONTRO LE DISCRIMINAZIONI (C.U.G.) REGOLAMENTO INTERNO PER LA

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 263 DEL 21-9-2012 OGGETTO: Nomina del Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni.

Dettagli

Città di LONATO del GARDA

Città di LONATO del GARDA Città di LONATO del GARDA Provincia di Brescia AREA AMMINISTRATIVA - SETTORE SEGRETERIA DETERMINAZIONE DEL SEGRETARIO GENERALE n. 4 del 21-06-2018 OGGETTO: Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità,

Dettagli

Ordine del giorno n. 3

Ordine del giorno n. 3 COMITATO DI SORVEGLIANZA PSR SICILIA 2007/2013 PALERMO 20 aprile 2010 Ordine del giorno n. 3 Regolamento interno del Comitato di Sorveglianza del PSR Sicilia 2007-2013 DIPARTIMENTO REGIONALE INTERVENTI

Dettagli

COMUNE DI BITONTO Provincia di Bari

COMUNE DI BITONTO Provincia di Bari COMUNE DI BITONTO Provincia di Bari COPIA DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE N 393 del 22/12/2011 OGGETTO COSTITUZIONE DEL: COMITATO UNICO DI GARANZIA PER LE PARI OPPORTUNITA', LA VALORIZZAZIONE DEL BENESSERE

Dettagli

REGOLAMENTO INTERNO DEL COMITATO PER LE PARI OPPORTUNITA DEGLI AVVOCATI E PROCURATORI DELLO STATO (CPOAPS)

REGOLAMENTO INTERNO DEL COMITATO PER LE PARI OPPORTUNITA DEGLI AVVOCATI E PROCURATORI DELLO STATO (CPOAPS) REGOLAMENTO INTERNO DEL COMITATO PER LE PARI OPPORTUNITA DEGLI AVVOCATI E PROCURATORI DELLO STATO (CPOAPS) IL COMITATO PARI OPPORTUNITA DEGLI AVVOCATI E PROCURATORI DELLO STATO nella seduta del Visto il

Dettagli

COMUNE DI SCHIO VERBALE DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SCHIO VERBALE DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE COMUNE DI SCHIO VERBALE DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE Copia N 74/2011 del 12/04/2011 OGGETTO: ISTITUZIONE COMITATO UNICO DI GARANZIA PER LE PARI OPPORTUNITA', LA VALORIZZAZIONE DEL BENESSERE DI CHI

Dettagli

REGOLAMENTO DEL COMITATO DI PARTECIPAZIONE SDS PISANA (ALLEGATO A - VERBALE DEL ) TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI

REGOLAMENTO DEL COMITATO DI PARTECIPAZIONE SDS PISANA (ALLEGATO A - VERBALE DEL ) TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI Allegato 2 delib. 3_2011 REGOLAMENTO DEL COMITATO DI PARTECIPAZIONE SDS PISANA (ALLEGATO A - VERBALE DEL 30.12.2010) TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI ART. 1 FINALITA DEL REGOLAMENTO 1. Il presente Regolamento

Dettagli

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA PER LE PARI OPPORTUNITA, LA VALORIZZAZIONE DEL BENESSERE DI CHI LAVORA E CONTRO LE DISCRIMINAZIONI DELL AUTORITA IDRICA TOSCANA Approvato

Dettagli

COMUNE DI ANZI Provincia di Potenza

COMUNE DI ANZI Provincia di Potenza COMUNE DI ANZI Provincia di Potenza COPIA DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE REG. N. 56 DEL 17.6.2017 Oggetto Costituzione Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere

Dettagli

REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI FOGGIA (Istituita con L.R. 28/12/2006, n. 39)

REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI FOGGIA (Istituita con L.R. 28/12/2006, n. 39) DELIBERAZIONE n.429 del 22/04/2016 REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI FOGGIA (Istituita con L.R. 28/12/2006, n. 39) DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE n.429 del 22/04/2016 Proposta

Dettagli

VERBALE N 12/2015. Si riunisce alle ore P = Presente A = Assente AG = Assente giustificato

VERBALE N 12/2015. Si riunisce alle ore P = Presente A = Assente AG = Assente giustificato C.A. 03.06.2015 ******* Verbale del Consiglio di Amministrazione, costituito ai sensi dell'art. 28 dello Statuto dell Università degli Studi di Bari, pubblicato sulla G.U. n. 157 del 07.07.2012 ed emanato

Dettagli

CITTA DI TRICASE PROVINCIA DI LECCE REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DELL AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI TRICASE

CITTA DI TRICASE PROVINCIA DI LECCE REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DELL AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI TRICASE CITTA DI TRICASE PROVINCIA DI LECCE REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DELL AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI TRICASE Art. 1 Oggetto del Regolamento Il presente Regolamento disciplina

Dettagli

REGOLAMENTO. Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni

REGOLAMENTO. Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni REGOLAMENTO Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni 18 Dicembre 2012 Sommario Art. 1 Oggetto del Regolamento Art. 2

Dettagli

13 GENNAIO 2016 VERBALE

13 GENNAIO 2016 VERBALE Consiglio Direttivo 13 GENNAIO 2016 VERBALE L anno 2016, nel mese di Gennaio, il giorno tredici, alle ore 17,15 il Presidente, Dr. Silvestro Scotti, constatato il raggiungimento del numero legale, così

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DELL AZIENDA USL DI MODENA

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DELL AZIENDA USL DI MODENA REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DELL AZIENDA USL DI MODENA Art. 1 Oggetto del Regolamento Il presente Regolamento disciplina l'attività del Comitato Unico di Garanzia (di

Dettagli

COMUNE DI CATANIA. Il Compilatore Zappalà Valentina F.to Art.. Lett.. Spese per... Somma stanziata Aggiunta per storni. Dedotta per storni

COMUNE DI CATANIA. Il Compilatore Zappalà Valentina F.to Art.. Lett.. Spese per... Somma stanziata Aggiunta per storni. Dedotta per storni COMUNE DI CATANIA Categoria... Classe... Fascicolo... Provvedimento Dirigenziale Emesso in data _07/10/2014 Provvedimento N. 03/0657 OGGETTO: COSTITUZIONE DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA PER LE PARI OPPORTUNITA',

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DEL COMUNE DI FIRENZE

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DEL COMUNE DI FIRENZE REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DEL COMUNE DI FIRENZE Art. 1 Oggetto del Regolamento Il presente Regolamento disciplina l'attività del Comitato Unico di Garanzia (di seguito

Dettagli

Il giorno 19 del mese di Settembre dell'anno 2009 (19/09/2009), alle ore

Il giorno 19 del mese di Settembre dell'anno 2009 (19/09/2009), alle ore Verbale del Comitato Direttivo del 19 Settembre 2009 Il giorno 19 del mese di Settembre dell'anno 2009 (19/09/2009), alle ore 17:10, presso la sede sociale, in Sibari di Cassano Allo Ionio (Cs) - Località

Dettagli

CITTA DI CORIGLIANO CALABRO Provincia di Cosenza SETTORE CULTURA-Servizi Sociali-Sport e Tempo Libero

CITTA DI CORIGLIANO CALABRO Provincia di Cosenza SETTORE CULTURA-Servizi Sociali-Sport e Tempo Libero CITTA DI CORIGLIANO CALABRO Provincia di Cosenza SETTORE CULTURA-Servizi Sociali-Sport e Tempo Libero REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA Art. 1 - Oggetto del Regolamento Il

Dettagli

COMUNE DI TORINO DI SANGRO

COMUNE DI TORINO DI SANGRO COMUNE DI TORINO DI SANGRO C.A.P. 66020 PROVINCIA DI CHIETI REGOLAMENTO COMUNALE PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA (Approvato con deliberazione di C.C. n. 36 del 12.11.2013) 1 INDICE

Dettagli

COMUNE DI CASOREZZO. Provincia di Milano

COMUNE DI CASOREZZO. Provincia di Milano COMUNE DI CASOREZZO Provincia di Milano REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DELL AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASOREZZO Approvato dal Comitato in data 16/09/2011 con atto nr.

Dettagli

Lo stress lavoro-correlato

Lo stress lavoro-correlato Comune di Padova Lo stress lavoro-correlato A cura del Settore Sicurezza, Salute e Prevenzione Decreto legislativo 81/08 Art. 28,comma 1: La valutazione dei rischi deve riguardare tutti i rischi per la

Dettagli

Linee Guida di Brianza SiCura

Linee Guida di Brianza SiCura COMUNE DI LENTATE SUL SEVESO (MB) 001 C_E530 Nr. 20160013972 data 28-06-2016 tipo P Linee Guida di Brianza SiCura Approvando il Manifesto, si condividono e applicano le seguenti linee guida sul funzionamento

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DEL COMUNE DI COLLEFERRO

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DEL COMUNE DI COLLEFERRO REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DEL COMUNE DI COLLEFERRO Approvato con Verbale n. 3 del 23/07/2013 Modificato con Verbale n. 5 del 27/09/2013 Indice Art. 1 - Oggetto del

Dettagli

CONSIGLIO D ISTITUTO DELL 08 /02/2018

CONSIGLIO D ISTITUTO DELL 08 /02/2018 CONSIGLIO D ISTITUTO DELL 08 /02/2018 L anno duemiladiciotto, addì otto del mese di febbraio alle ore 16,30 nei locali dell Istituto Comprensivo Castel Gandolfo con sede in Castel Gandolfo, via Ugo la

Dettagli

Comune di Rignano Flaminio (Provincia di Roma)

Comune di Rignano Flaminio (Provincia di Roma) Comune di Rignano Flaminio (Provincia di Roma) COMITATO UNICO DI GARANZIA PER LE PARI OPPORTUNITA, LA VALORIZZAZIONE DEL BENESSERE DI CHI LAVORA E CONTRO LE DISCRIMINAZIONI. C.U.G. Art. 57 D.Lgs. 165/2001

Dettagli

COMUNE DI ADRIA REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA

COMUNE DI ADRIA REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA COMUNE DI ADRIA REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA Art. 1 Oggetto del Regolamento Il presente Regolamento disciplina l'attività del Comitato Unico di Garanzia (di seguito Comitato)

Dettagli

COMITATO UNICO di GARANZIA (C.U.G.)

COMITATO UNICO di GARANZIA (C.U.G.) REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO di GARANZIA (C.U.G.) Per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni Approvato dal C.U.G. nella seduta

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DELL AMMINISTRAZIONE DI QUARTU SANT ELENA

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DELL AMMINISTRAZIONE DI QUARTU SANT ELENA REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DELL AMMINISTRAZIONE DI QUARTU SANT ELENA Art. 1 Oggetto del Regolamento Il presente Regolamento disciplina l'attività del Comitato Unico

Dettagli

Art. 1 Istituzione e finalità

Art. 1 Istituzione e finalità Regolamento per la disciplina delle modalità di funzionamento del Comitato unico di garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni del Comune

Dettagli

CONSIGLIO D ISTITUTO DEL 28/06/2018

CONSIGLIO D ISTITUTO DEL 28/06/2018 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO CASTEL GANDOLFO Scuola dell Infanzia Primaria - Secondaria di I grado Via Ugo La

Dettagli

COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DI SETTORE SETTORE AFFARI GENERALI

COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DI SETTORE SETTORE AFFARI GENERALI COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA con sede in S. Piero in Bagno (Provincia di Forlì-Cesena) DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DI SETTORE SETTORE AFFARI GENERALI N. 205 Data 31/05/2011 Prot. n. 9881 OGGETTO: Comitato

Dettagli

ALLEGATO ALLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 44 DEL

ALLEGATO ALLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 44 DEL ALLEGATO ALLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 44 DEL 30.04.2015 Comune di Pompiano REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA (CUG) Approvato dal Comitato unico di garanzia

Dettagli

COMUNE DI RUVO DI PUGLIA Provincia di Bari

COMUNE DI RUVO DI PUGLIA Provincia di Bari COMUNE DI RUVO DI PUGLIA Provincia di Bari REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DELL AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI RUVO DI PUGLIA (PROVINCIA DI BARI). Art. 1 Oggetto del Regolamento.

Dettagli

Comune di Nuraminis Provincia di Cagliari

Comune di Nuraminis Provincia di Cagliari Comune di Nuraminis Provincia di Cagliari PIANO TRIENNALE DI AZIONI POSITIVE 2017/2019 1 Sommario ART. 1 FONTI NORMATIVE 3 ART. 2 PREMESSA E DESCRIZIONE DEGLI OBIETTIVI 3 ART. 3 MONITORAGGIO DELL ORGANICO

Dettagli

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE 08/06/2011 N. 188

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE 08/06/2011 N. 188 Comune di Avellino COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE 08/06/2011 N. 188 OGGETTO: COMITATO UNICO DI GARANZIA PER LE PARI OPPORTUNITA', LA VALORIZZAZIONE DEL BENESSERE DI CHI LAVORA E CONTRO LE

Dettagli

Regolamento Consulta Comunale dell Associazionismo e del Volontariato

Regolamento Consulta Comunale dell Associazionismo e del Volontariato Regolamento Consulta Comunale dell Associazionismo e del Volontariato Premessa Il Comune di Monte Urano riconosce, nelle numerose Associazioni e organismi di volontariato che senza fini di lucro operano

Dettagli

REGOLAMENTO CONSULTA DELLE PERSONE CON DISABILITA'

REGOLAMENTO CONSULTA DELLE PERSONE CON DISABILITA' Citta'di Casoria REGOLAMENTO CONSULTA DELLE PERSONE CON DISABILITA' approvato dal Consiglio Comunale con atto n 9 del 23.03.2017-1 Articolo 1 ISTITUZIONE E SEDE Al fine di favorire la piena integrazione

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA VERBALE N. 3/2016 DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DELL'UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL'INSUBRIA Il giorno 21 aprile 2016, alle ore 10:00, in Como via Valleggio n. 11 e in Varese Via Ravasi n. 2 nelle sedi dell'università

Dettagli

COMUNE DI GREVE IN CHIANTI Provinciadi Firenze

COMUNE DI GREVE IN CHIANTI Provinciadi Firenze COMUNE DI GREVE IN CHIANTI Provinciadi Firenze C O P I A SETTORE1 - Servizi al Cittadino e Affari Generali - Servizio Segreteria DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE N. 65 DEL 21/05/2015 OGGETTO: CUG -COMITATO

Dettagli

COMITATO UNICO DI GARANZIA PER LE PARI OPPORTUNITA, LA VALORIZZAZIONE DEL BENESSERE DI CHI LAVORA E CONTRO LE DISCRIMINAZIONI, ANSF

COMITATO UNICO DI GARANZIA PER LE PARI OPPORTUNITA, LA VALORIZZAZIONE DEL BENESSERE DI CHI LAVORA E CONTRO LE DISCRIMINAZIONI, ANSF COMITATO UNICO DI GARANZIA PER LE PARI OPPORTUNITA, LA VALORIZZAZIONE DEL BENESSERE DI CHI LAVORA E CONTRO LE DISCRIMINAZIONI, ANSF Firenze, 30.01.2018 VERBALE SEDUTA N 1 DEL 30.01.2018 A seguito della

Dettagli

per l Emilia - Romagna

per l Emilia - Romagna Deliberazione n. 644/2010/INPR REPUBBLICA ITALIANA la Corte dei conti in Sezione regionale del controllo per l Emilia - Romagna composta dai Magistrati Dr. Mario Donno Dr. Massimo Romano Dr. Sergio Basile

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEGLI ORGANI SOCIALI (ASSEMBLEA DEI SOCI E CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE)

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEGLI ORGANI SOCIALI (ASSEMBLEA DEI SOCI E CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE) REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEGLI ORGANI SOCIALI (ASSEMBLEA DEI SOCI E CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE) 1 TITOLO I FUNZIONAMENTO DELL ASSEMBLEA Art. 1 Convocazione dell Assemblea 1. L Assemblea è convocata

Dettagli

ART. 1 (Costituzione e composizione)

ART. 1 (Costituzione e composizione) REGOLAMENTO INTERNO DI FUNZIONAMENTO DEL COMITATO U N I C O D I G A R A N Z I A P E R L E P A R I O P P O R T U N I T A, L A VALORIZZAZIONE DEL BENESSERE DI CHI LAVORA E CONTRO LE DISCRIMINAZIONI C.U.G.

Dettagli

IL VALORE DEI COMITATI UNICI DI GARANZIA

IL VALORE DEI COMITATI UNICI DI GARANZIA COORDINAMETO REGIONALE CUG DELLE AZIENDE OSPEDALIERE E ULSS DELLA REGIONE VENETO IL VALORE DEI COMITATI UNICI DI GARANZIA Il Coordinamento Regionale dei CUG Silvana Bortolami, Presidente L origine del

Dettagli

Comune di Macerata REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA

Comune di Macerata REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA Comune di Macerata REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA Approvato con Verbale del CUG n. 2 del 11.01.2012 Art. 1 Oggetto del Regolamento Il presente Regolamento disciplina l

Dettagli

Direzione Affari Istituzionali. Sezione Supporto Organi di Garanzia e di Controllo U.O. Supporto Organi di Garanzia

Direzione Affari Istituzionali. Sezione Supporto Organi di Garanzia e di Controllo U.O. Supporto Organi di Garanzia Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni (CUG) Verbale n. 5 Riunione del 25-05-2017 1 VERBALE N 5 CUG - COMITATO UNICO

Dettagli

Comune di ALTAMURA (Provincia di Bari) Statuto della Consulta Comunale Giovanile

Comune di ALTAMURA (Provincia di Bari) Statuto della Consulta Comunale Giovanile Comune di ALTAMURA (Provincia di Bari) Statuto della Consulta Comunale Giovanile Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale del n. Art. 1 ISTITUZIONE E istituita dal Comune di ALTAMURA, con deliberazione

Dettagli

VERBALE N 04/2016. Si riunisce alle ore: P = Presente A = Assente AG = Assente giustificato

VERBALE N 04/2016. Si riunisce alle ore: P = Presente A = Assente AG = Assente giustificato C.d.A. 11.02.2016 ******* Verbale del Consiglio di Amministrazione, costituito ai sensi dell'art. 28 dello Statuto dell Università degli Studi di Bari, pubblicato sulla G.U. n. 157 del 07.07.2012 ed emanato

Dettagli

STATUTO CONSULTA PARI OPPORTUNITA DEL COMUNE DI ALBA

STATUTO CONSULTA PARI OPPORTUNITA DEL COMUNE DI ALBA STATUTO CONSULTA PARI OPPORTUNITA DEL COMUNE DI ALBA ART. 1 ISTITUZIONE 1. In attuazione del principio di parità sancito dall art. 3 della Costituzione Italiana viene istituita dall Amministrazione Comunale

Dettagli

Stato Maggiore dell Aeronautica 1 Reparto

Stato Maggiore dell Aeronautica 1 Reparto M_D ARM001 REG2018 0128710 06-12-2018 Roma P.D.C.: T el. 600 3647/3067 Stato Maggiore dell Aeronautica 1 Reparto Allegati: 4 A: ELENCO INDIRIZZI IN ALLEGATO OGGETTO: Bando per la sperimentazione dei progetti

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL LAVORO

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL LAVORO REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL LAVORO Art. 1 - Competenze La Consulta Comunale del Lavoro è un organo con funzioni propositive e consultive nei confronti della Amministrazione Comunale in materia di politiche

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA PER LE PARI OPPORTUNITA, LA VALORIZZAZIONE DEL BENESSERE DI CHI LAVORA E CONTRO LE

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA PER LE PARI OPPORTUNITA, LA VALORIZZAZIONE DEL BENESSERE DI CHI LAVORA E CONTRO LE REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA PER LE PARI OPPORTUNITA, LA VALORIZZAZIONE DEL BENESSERE DI CHI LAVORA E CONTRO LE DISCRIMINAZIONI DEL COMUNE DI CUSANO MILANINO. Approvato

Dettagli

REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI FOGGIA (Istituita con L.R. 28/12/2006, n. 39)

REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI FOGGIA (Istituita con L.R. 28/12/2006, n. 39) DELIBERAZIONE n.237 del 25/02/2015 REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI FOGGIA (Istituita con L.R. 28/12/2006, n. 39) DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE n.237 del 25/02/2015 Proposta

Dettagli

Regolamento della Consulta Comunale della Famiglia

Regolamento della Consulta Comunale della Famiglia Regolamento della Consulta Comunale della Famiglia Indice Art. 1 - Istituzione Art. 2 - Funzioni Art. 3 - Ammissione alla Consulta e sua composizione Art. 4 - Decadenza Art. 5 - Organi della Consulta Art.

Dettagli

COMUNE DI MALNATE Provincia di Varese

COMUNE DI MALNATE Provincia di Varese Provincia di Varese DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE C O P I A N. 27 Reg. Deliberazioni OGGETTO: COSTITUZIONE DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA PER LE PARI OPPORTUNITÀ L'anno duemilaquattordici addì tre

Dettagli

Regolamento interno del Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni

Regolamento interno del Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni Regolamento interno del Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni Sommario Art. 1 Art. 2 Art. 3 Art. 4 Art. 5 Art. 6

Dettagli

COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI

COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI DELIBERAZIONE N. 109 C O P I A VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Oggetto: COSTITUZIONE COMITATO UNICO DI GARANZIA. Addì VENTIDUE OTTOBRE DUEMILATREDICI, alle

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DELL ASL N. 8 CAGLIARI. Art. 1 Oggetto del Regolamento

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DELL ASL N. 8 CAGLIARI. Art. 1 Oggetto del Regolamento REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DELL ASL N. 8 CAGLIARI Art. 1 Oggetto del Regolamento 1. Il presente Regolamento disciplina l'attività del Comitato Unico di Garanzia per

Dettagli

Repubblica Italiana CITTA DI MAZARA DEL VALLO Casa Consortile della Legalità IL DIRIGENTE

Repubblica Italiana CITTA DI MAZARA DEL VALLO Casa Consortile della Legalità IL DIRIGENTE + Repubblica Italiana CITTA DI MAZARA DEL VALLO Casa Consortile della Legalità 2 SETTORE GESTIONE DELLE RISORSE Ufficio del Dirigente DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 518 DEL 18/Dicembre /2018 OGGETTO:

Dettagli

COMUNE DI CONCESIO PROVINCIA DI BRESCIA NORME PER IL FUNZIONAMENTO DEL TAVOLO TECNICO DELLE POLITICHE SOCIALI

COMUNE DI CONCESIO PROVINCIA DI BRESCIA NORME PER IL FUNZIONAMENTO DEL TAVOLO TECNICO DELLE POLITICHE SOCIALI COMUNE DI CONCESIO PROVINCIA DI BRESCIA NORME PER IL FUNZIONAMENTO DEL TAVOLO TECNICO DELLE POLITICHE SOCIALI PREMESSA Il presente Regolamento definisce le modalità per il funzionamento del Tavolo Tecnico

Dettagli

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DELL AC ROMA DELL 11 GENNAIO 2011

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DELL AC ROMA DELL 11 GENNAIO 2011 VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DELL AC ROMA DELL 11 GENNAIO 2011 Il giorno 11 del mese di gennaio, dell anno duemilaundici, alle ore 15.00 si è riunito, previa convocazione del Presidente,

Dettagli