DIPARTIMENTO DI CHIMICA, BIOLOGIA E BIOTECNOLOGIE CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN BIOTECNOLOGIE ANNO ACCADEMICO 2018/2019 CALENDARIO DEGLI ESAMI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DIPARTIMENTO DI CHIMICA, BIOLOGIA E BIOTECNOLOGIE CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN BIOTECNOLOGIE ANNO ACCADEMICO 2018/2019 CALENDARIO DEGLI ESAMI"

Transcript

1 I ANNO I semestre DIPARTIMENTO DI CHIMICA, BIOLOGIA E CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN 18/ CALENDARIO DEGLI ESAMI BIOLOGIA ERALE CON ELEMENTI DI CITOLOGIA ED ISTOLOGIA BIOLOGIA ERALE ISTOLOGIA ED EMBRIOLOGIA TALESA V. BARONI T BARONI T., TALESA V., ANTOGNELLI C., ARATO I., BELLUCCI C., CALVITTI M.,COSTANZI E.,LILLI C., MANCUSO F., MEZZASOMA L. BIOLOGIA ERALE CON ELEMENTI DI CITOLOGIA ED ISTOLOGIA BIOLOGIA ERALE ISTOLOGIA ED EMBRIOLOGIA MARTINO S. FAGOTTI A FAGOTTI A., MARTINO S., ARTATI C.,BURATTA S., DI CRISTINA M., DI ROSA I., MAGINI A., MORENA F., POLCHI A., SIMONCELLI F., TANCINI B., URBANELLI L. CHIMICA ERALE E INORGANICA BELLACHIOMA G. 6- BELLACHIOMA G., ZUCCACCIA C.

2 CHIMICA ERALE E INORGANICA ZUCCACCIA C. 6- ZUCCACCIA C., BELLACHIOMA G. CHIMICA ERALE ISCRITTI AL 1 ANNO CHIMICA ERALE ISCRITTI AL 1 ANNO MACCHIONI A ZUCCACCIA C MACCHIONI A., ZUCCACCIA C. ZUCCACCIA C., MACCHIONI A., MATEMATICA PER LE APPLICAZIONI MATEMATICA PER LE APPLICAZIONI II semestre CHIMICA ORGANICA CHIMICA ORGANICA SALVATORI M.C FILIPPUCCI R CIPICIANI A SANTORO S DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E INFORMATICA VIA VANVITELLI,1 SALVATORI M.C., FILIPPUCCI R., BENEDETTI I., CARDINALI T, MUGNAI D., PUCCI P., VITILLARO E. FILIPPUCCI R., SALVATORI M.C., BENEDETTI I.,CARDINALI T., MUGNAI D., PUCCI P., VITILLARO E. DIPARTIMENTO DI CHIMICA, BIOLOGIA E VIA ELCE DI SOTTO CIPICIANI A., DEL GIACCO T., GERMANI R. VACCARO L. SANTORO S., MARROCCHI A., VACCARO L.

3 DIDATTICA DELLA ZOOLOGIA REBORA M REBORA M., GORETTI E. PIERSANTI S. FISICA ORECCHINI A ORECCHINI A., CARLOTTI G., COREZZI S.,COTTONE F.,FANO L.,FIORETTO D., MADAMI M.,MATTARELLI M., PACIARONI A.,PETRILLO C. FISICA ISCRITTI AL 1 ANNO FISICA GAMMAITONI L COREZZI S GAMMAITONI L. COREZZI S., CARLOTTI G., COTTONE F.,FANO L.,FIORETTO D., MADAMI M.,MATTARELLI M., ORECCHINI A., PACIARONI A.,PETRILLO C. DI BASE E MODELLI ANIMALI MODELLI SPERIMENTALI DI MICROBIOLOGIA E COLTURE CELLULARI REBORA M. CORTE L REBORA M., CORTE L., CARDINALI G., CASAGRANDE PIERANTONI D., COLABELLA C., GORETTI E., PIERSANTI S., ROSCINI L. DI BASE E MODELLI ANIMALI GORETTI E GORETTI E.,CARDINALI G., CASAGRANDE PIERANTONI D., COLABELLA C., CORTE L., PIERSANTI S., REBORA M.,ROSCINI L.

4 MODELLI SPERIMENTALI DI MICROBIOLOGIA E COLTURE CELLULARI CARDINALI G MICROBIOLOGIA ERALE MICROBIOLOGIA ERALE FEDERICI E COVINO S FEDERICI E., CASAGRANDE C., CECI E., COVINO S. COVINO S., CASAGRANDE C., CECI E., FEDERICI E. II ANNO I semestre BIOCHIMICA EMILIANI C BIOCHIMICA TANCINI B ETICA PRINCIPI DI ETICA ALBERTINI E CALZONI E.,CESARETTI A. MAGINI A., MARTINO S., POLCHI A., TANCINI B. TANCINI B., BURATTA S.,CALZONI E.,CESARETTI A. MAGINI A., MARTINO S., POLCHI A. ALBERTINI E., CARDINALI I., LANCIONI H., MARCONI G., ROSELLINI D., VERONESI F.. ETICA (CORSO PRINCIPI DI ETICA VERONESI F VERONESI F., ALBERTINI E., CARDINALI I., LANCIONI H. MARCONI G., ROSELLINI D.

5 SCUOLA DI MEDICINA E IMMUNOLOGIA FETTUCCIARI K CHIRURGIA EDIFICIO B PIAZZALE L.SEVERI FETTUCCIARI K., BARTOLI A., DE FALCO F., MARCONI P., ROSATI E., SABATINI R. DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE IMMUNOLOGIA ZELANTE T EDIFICIO C 4 PIANO SALA DIDATTICA 15:00 ZELANTE T.,COSTANTINI C.,PAOLICELLI G., ROMANI L. PRINCIPI DI ANATOMIA E FISIOLOGIA ERALE FISIOLOGIA ERALE PRINCIPI DI ANATOMIA CATACUZZENO L. MERCATI F CATACUZZENO L., MARSILI V., MERCATI F., SFORNA L., PASCUCCI L. PRINCIPI DI ANATOMIA E FISIOLOGIA ERALE FISIOLOGIA ERALE PRINCIPI DI ANATOMIA MARSILI V. MERCATI F MARSILI V., MERCATI F., CATACUZZENO L.,FRANCIOLINI F., PASCUCCI L. II semestre

6 BIOLOGIA MOLECOLARE URBANELLI L :00 URBANELLI L., BURATTA S., DI CRISTINA M., MAGINI A., MARTINO S., POLCHI A., SAGINI K. TANCINI B. BIOLOGIA MOLECOLARE DI CRISTINA M :00 DI CRISTINA M., BURATTA S., MAGINI A., MARTINO S., POLCHI A., SAGINI K., TANCINI B., URBANELLI L. BIOLOGIA MOLECOLARE ISCRITTI AL 2 ANNO BIOLOGIA MOLECOLARE ISCRITTI AL 2 ANNO DI CRISTINA M URBANELLI L DI CRISTINA M., BURATTA S., MAGINI A., MARTINO S., POLCHI A., SAGINI K., TANCINI B., URBANELLI L. URBANELLI L., BURATTA S., DI CRISTINA M., MAGINI A., MARTINO S., POLCHI A., SAGINI K. TANCINI B.

7 CHIMICA FISICA ELISEI F ELISEI F., LATTERINI L., (CLEMENTI C., SPALLETTI A.,CARLOTTI B.) CHIMICA FISICA DIRITTO DELLE PRIVATIVE LATTERINI L CAFORIO G DIPARTIMENTO DI CHIMICA, BIOLOGIA E VIA ELCE DI SOTTO,8 :00 LATTERINI L., ELISEI F., (CLEMENTI C., SPALLETTI A.,CARLOTTI B.) CAFORIO G., MARINCOLO A. PIERVITTORI C.,CASAGRANDE S. DIRITTO DELLE PRIVATIVE E BIOETICA ISCRITTI AL 2 ANNO ETICA (CORSO ETICA MOLECOLARE CAFORIO G GORELLO P :00 CAFORIO G., CARIGI E., CASAGRANDE S. GORELLO P. ALBERTINI E., CARDINALI I., LANCIONI H., MARCONI G., MATTEUCCI C. ROSELLINI D., VERONESI F. ETICA (CORSO ETICA MOLECOLARE MOLECOLARI E ANALITICHE (CORSO LANCIONI H CAMILLONI B. CONSULTARE IL SOL.. LANCIONI H., ALBERTINI E., CARDINALI I., MARCONI G., ROSELLINI D., VERONESI F. CAMILLONI B., CLEMENTI C. DI CRISTINA M.,ELISEI F.,GORELLO P., LANCIONI H.,LATTERINI L.,MARTELLI M.P.,SPACCAPELO R., TANCINI B.,URBANELLI L.

8 MOLECOLARI CHIMICA ANALITICA CLEMENTI C. MOLECOLARI E ANALITICHE (CORSO MOLECOLARI CHIMICA SPACCAPELO R. CLEMENTI C CONSULTARE IL SOL SPACCAPELO R. CAMILLONI B., CLEMENTI C. DI CRISTINA M.,ELISEI F.,GORELLO P., LANCIONI H., LATTERINI L.,MARTELLI M.P., TANCINI B.,URBANELLI L. ANALITICA UN ESAME A SCELTA TRA MICROBIOLOGIA E VIROLOGIA APPLICATA SPACCAPELO R. CENTRO DIDATTICO SPACCAPELO R CAMILLONI B., PAPATHANOS F. MICROBIOLOGIA E VIROLOGIA APPLICATA E CAMILLONI B. CENTRO DIDATTICO CAMILLONI B. PAPATHANOS F., SPACCAPELO R.

9 TERAPIE CELLULARI MARTELLI M.P :00 MARTELLI M.P., GIONFRIDDO I., PETTIROSSI V. III ANNO I semestre ERALE MOLECOLARE BRUSCOLI S. BRUSCOLI S DIPARTIMENTO DI MEDICINA SEZIONE DI EDIFICIO D PIANO +2 PIAZZALE GAMBULI, 1 BRUSCOLI S., RONCHETTI S.,FLAMINI S. ERALE MOLECOLARE GROHMANN U. FALLARINO F DIDATTICO DI MEDICINA E CHIRURGIA EDIFICIO C PIANO 4 AULA SEZIONE GROHMANN U., BIANCHI R., FALLARINO F., IACONO A., MONDANELLI G., ORABONA C., PALLOTTA M.T., VOLPI C. FUNDAMENTALS OF BIOINFORMATICS AND SYSTEMS BIOLOGY(CORSO BIOINFORMATICS AND BIOSTATISTICS FUNCTIONAL AND LIETTI M. DI CRISTINA M EDIFICIO A PIANO TERRA BURATTA S. DI CRISTINA M., LIETTI M., MAGINI A., POLCHI A., TANCINI B. URBANELLI L.

10 STRUCTURAL OMICS PROTEOMICS AND METABOLOMICS BURATTA S. II semestre ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE UMANA (ESAME A SCELTA PROPOSTO DAL CORSO DI LAUREA) MARSILI V EDIFICIO A PIANO TERRA MARSILI V., CATACUZZENO L.,, FIORETTI B., FRANCIOLINI F. UN ESAME A SCELTA TRA FISIOLOGIA COMPARATA ZAMPINI D EDIFICIO A PIANO TERRA 9:15 ZAMPINI D., GUELFI G. E DIDATTICO DI MEDICINA E PATOLOGIA MOLECOLARE SERVILLO G. 24 CHIRURGIA NUOVA SCUOLA DI MEDICINA SANT ANDREA SERVILLO G., BARTOLI A., BRANCORSINI S., DELLA FAZIA M.A., ROMANI R., SCARINGI L. PIAZZALE GAMBULI,1 PATOLOGIA MOLECOLARE LEONARDI L EDIFICIO A PIANO LEONARDI L., CASAGRANDE PROIETTI P., SFORNA M. TERRA PATOLOGIA MOLECOLARE ISCRITTI AL 3 ANNO LEONARDI L EDIFICIO A PIANO TERRA LEONARDI L., CASAGRANDE PROIETTI P., SFORNA M.

11 PATOLOGIA MOLECOLARE ISCRITTI AL 3 ANNO SERVILLO G DIDATTICO DI MEDICINA E CHIRURGIA NUOVA SCUOLA DI MEDICINA SANT ANDREA PIAZZALE GAMBULI,1 SERVILLO G., BARTOLI A., BRANCORSINI S., DELLA FAZIA M.A., ROMANI R., SCARINGI L. NOTE Si ricorda agli studenti di iscriversi agli esami tramite SOL. Per gli studenti fuori corso possono essere concessi esami in qualsiasi mese dell anno accademico, purché inseriti regolarmente nel SOL come APPELLI STRAORDINARI. In concomitanza con le vacanze natalizie e pasquali possono essere concessi appelli straordinari per tutti gli studenti, purché inseriti nel SOL come APPELLI STRAORDINARI. CALENDARIO DELLE SEDUTE DI LAUREA Presentazione domanda di laurea e foglio con indicazione titolo tesi e relatore 31/05/ 30/08/ 07/01/ 06/03/ Presentazione elaborato della tesi di laurea 26/06/ 25/09/ 28/01/ 01/04/ Seduta di laurea (inizio sessione) 16/07/ 15/10/ 18/02/ 21/04/

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PALERMO Scuola di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Hypatìa Coordinatore: Prof.

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PALERMO Scuola di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Hypatìa Coordinatore: Prof. UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PALERMO Scuola di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Hypatìa Coordinatore: Prof. Italia Di Liegro ANNO ACCADEMICO 201/ CALENDARIO DEGLI ESAMI DI PROFITTO

Dettagli

Manifesto degli Studi a.a. 2015/2016

Manifesto degli Studi a.a. 2015/2016 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN BIOTECNOLOGIE (CLASSE L-2, D.M. 2004 n. 270 e successivi adeguamenti) Manifesto degli Studi a.a. 2015/2016 È istituito presso l Università

Dettagli

Il piano degli studi per la coorte di studenti che si immatricola nell anno accademico 2014/2015 è riportato nelle pagine seguenti.

Il piano degli studi per la coorte di studenti che si immatricola nell anno accademico 2014/2015 è riportato nelle pagine seguenti. Il corso in Medicina e Chirurgia dell Università degli studi del Molise è mirato a formare professionisti dotati delle basi scientifiche e della preparazione teorico-pratica necessarie all esercizio della

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PALERMO Scuola di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Hypatìa Coordinatore: Prof.

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PALERMO Scuola di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Hypatìa Coordinatore: Prof. UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PALERMO Scuola di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Hypatìa Coordinatore: Prof. Italia Di Liegro ANNO ACCADEMICO 1/ CALENDARIO DEGLI ESAMI DI PROFITTO

Dettagli

SCIENZE AGRARIE E AMBIENTALI

SCIENZE AGRARIE E AMBIENTALI DIPARTIMENTO DI SCIENZE AGRARIE, ALIMENTARI E AMBIENTALI PROPEDEUTICITA' TRA INSEGNAMENTI NEI DIVERSI CORSI DI LAUREA TRIENNALI E MAGISTRALI Anno Accademico 2014/2015 SCIENZE AGRARIE E AMBIENTALI 1 ANNO

Dettagli

CALENDARIO LEZIONI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA A.A. 2015-2016 I SEMESTRE I ANNO

CALENDARIO LEZIONI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA A.A. 2015-2016 I SEMESTRE I ANNO CALENDARIO LEZIONI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA A.A. 2015-2016 I SEMESTRE I ANNO 0 Lunedi Martedi Mercoledi Giovedi Venerdì 1ottobre 2 ottobre 9,30 10,30 11,30 12,30 14,30 15,30 1

Dettagli

PIANO DI STUDI. Primo Anno

PIANO DI STUDI. Primo Anno PIANO DI STUDI Primo Anno Anatomia degli Animali domestici 1 (CFU 11) Fisica e Matematica (CFU 5) Chimica propedeutica biochimica (CFU 6) Biochimica delle Macromolecole, degli Alimenti e dei Residui (CFU

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE "A. AVOGADRO" - FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA NOVARA - A.A. 2006/2007

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE A. AVOGADRO - FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA NOVARA - A.A. 2006/2007 UNIVERSITA' DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE "A. AVOGADRO" - FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA NOVARA - A.A. 2006/2007 PIANIFICAZIONE DIDATTICA (DOCENZA UNIVERSITARIA - DOCENZA A CONTRATTO - DOCENZA S.S.N.)

Dettagli

Corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia

Corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia Corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia Per gli immatricolati 2015/2016 il percorso degli studi sarà il seguente: PERCORSO DEGLI STUDI PER GLI IMMATRICOLATI NELL A.A. 2015/2016 ATTIVITÀ FORMATIVE

Dettagli

ANNO ACCADEMICO 2013/2014 CALENDARIO DEGLI ESAMI DI PROFITTO

ANNO ACCADEMICO 2013/2014 CALENDARIO DEGLI ESAMI DI PROFITTO UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PALERMO Facoltà di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Hypatìa Coordinatore: Prof. Italia Di Liegro ANNO ACCADEMICO 2013/ CALENDARIO DEGLI ESAMI DI PROFITTO

Dettagli

CALENDARIO DEGLI ESAMI DI PROFITTO A.A. 2014-2015 CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA

CALENDARIO DEGLI ESAMI DI PROFITTO A.A. 2014-2015 CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA CALENDARIO DEGLI ESAMI DI PROFITTO A.A. 2014-2015 CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA SESSIONE GENNAIO-FEBBRAIO 2015 1 ANNO CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA Corso di Anatomia Microbiologia, Patologia

Dettagli

CALENDARIO DEGLI ESAMI DI PROFITTO A.A. 2015-2016 CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA

CALENDARIO DEGLI ESAMI DI PROFITTO A.A. 2015-2016 CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA CALENDARIO DEGLI ESAMI DI PROFITTO A.A. 2015-2016 CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA SESSIONE GENNAIO-FEBBRAIO 2016 1 ANNO CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA Corso di Anatomia Microbiologia, Patologia

Dettagli

Corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia

Corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia 14 Laurea magistrale in Medicina e chirurgia Medicina Corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia Per gli immatricolati 2014/2015 il percorso degli studi sarà il seguente: PERCORSO DEGLI STUDI PER

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA Anno Accademico 2014/2015 Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Attività Didattica Elettiva

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA Anno Accademico 2014/2015 Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Attività Didattica Elettiva UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA Anno Accademico 20/2015 Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Attività Didattica Elettiva Internati Per studenti dal 1 anno Prof. PASQUALI Francesco Internato in

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA. Facoltà di Medicina e Chirurgia REGOLAMENTO DIDATTICO - ANNO ACCADEMICO 2009-2010

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA. Facoltà di Medicina e Chirurgia REGOLAMENTO DIDATTICO - ANNO ACCADEMICO 2009-2010 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA Facoltà di Medicina e Chirurgia LAUREA IN Tecniche di laboratorio biomedico (Abilitante alla professione sanitaria di tecnico di laboratorio biomedico) REGOLAMENTO

Dettagli

SEZIONE 2. FACOLTÀ DI AGRARIA: SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI Andamento immatricolazioni. Età degli immatricolati alla data del 05/11/2008

SEZIONE 2. FACOLTÀ DI AGRARIA: SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI Andamento immatricolazioni. Età degli immatricolati alla data del 05/11/2008 SEZIONE 2 FACOLTÀ DI AGRARIA: SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI Andamento immatricolazioni Età degli immatricolati alla data del 05/11/2008 Corso studi SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI Età 19 2 20 31 21 7

Dettagli

Presa visione del Protocollo d Intesa tra Regione Campania e Università degli Studi di

Presa visione del Protocollo d Intesa tra Regione Campania e Università degli Studi di UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA BANDO DI SELEZIONE PER L AFFIDAMENTO DI INCARICHI D INSEGNAMENTO DELLE DISCIPLINE DEI CORSI DI LAUREA PER L ANNO ACCADEMICO 0304

Dettagli

MEDICINA VETERINARIA ORARIO DELLE LEZIONI DEL II SEMESTRE

MEDICINA VETERINARIA ORARIO DELLE LEZIONI DEL II SEMESTRE ORARIO DELLE LEZIONI DEL II SEMESTRE ANNO ACCADEMICO 2014 15 I corsi si svolgono dal 9/03/2015 al 12/06/2015 1 ANNO 8-9 9-10 10-11 11-12 12-13 13-14 14-15 15-16 16-17 17-18 Anatomia II Informatica Zoologia

Dettagli

MANIFESTO DEGLI STUDI Anno Accademico 2013/2014

MANIFESTO DEGLI STUDI Anno Accademico 2013/2014 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA Facoltà Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali MANIFESTO DEGLI STUDI Anno Accademico 2013/2014 Laurea in SCIENZE BIOLOGICHE classe L-13 (DM 270/04) Ordinamento Didattico

Dettagli

Esami Idoneità riconosciuti al CLM in Medicina e Chirurgia Istologia ed Embriologia

Esami Idoneità riconosciuti al CLM in Medicina e Chirurgia Istologia ed Embriologia Tabelle Esemplificative per la convalida di esami carriera pregressa (Si precisa che le tabelle sono a scopo esemplificativo, pertanto suscettibili di eventuale variazione da parte degli Organismi a ciò

Dettagli

PIANO DI STUDI. Biologia applicata agli studi medici 6. Genetica medica 5. Storia della medicina 2

PIANO DI STUDI. Biologia applicata agli studi medici 6. Genetica medica 5. Storia della medicina 2 PIANO DI STUDI Laurea Magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia (DM 70/04) LM-4 DENOMINAZIONE Primo anno di corso Biologia, genetica e scienze umane Biologia applicata agli studi medici 6 Genetica

Dettagli

Specializzazioni Esami di laurea utili per la valutazione dei titoli Sede e ora della prova scritta Vecchio Ordinamento.

Specializzazioni Esami di laurea utili per la valutazione dei titoli Sede e ora della prova scritta Vecchio Ordinamento. ALLEGATO A PROSPETTO SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE Scuole di specializzazione dell AREA MEDICA Data prova scritta 6 giugno 2011 Specializzazioni Esami di laurea utili per la valutazione dei titoli Sede e

Dettagli

AA 2012-13. Corso di Laurea in Biologia

AA 2012-13. Corso di Laurea in Biologia AA 2012-13 13 Facoltà di Biologia e Farmacia Corso di Laurea in Biologia http://www2.unica.it/biologia/ Perché iscriversi in Biologia Perché hai curiosità, fantasia e capacità di osservazione, doti indispensabili

Dettagli

Corso di Laurea in Scienze Motorie Sport e Salute Anno Accademico 20012/13

Corso di Laurea in Scienze Motorie Sport e Salute Anno Accademico 20012/13 Corso di Laurea in Scienze Motorie Sport e Salute Anno Accademico 20012/13 CALENDARIO ATTIVITA' DIDATTICHE I I ANNO I SEMESTRE ORE 15/10/12 Martedì 16/10/2012 Mercoledì 17/10/2012 Giovedì 18/10/2012 Venerdì

Dettagli

Università degli Studi dell'insubria Facoltà di Medicina e Chirurgia CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN MEDICINA E CHIRURGIA

Università degli Studi dell'insubria Facoltà di Medicina e Chirurgia CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN MEDICINA E CHIRURGIA Università degli Studi dell'insubria Facoltà di Medicina e Chirurgia CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN MEDICINA E CHIRURGIA Presidente Prof. Francesco Pasquali Manifesto degli Studi Anno Accademico 2009/2010

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara Università degli Studi di Ferrara Dipartimento di SCIENZE della VITA e BIOTECNOLOGIE w w w. u n i f e. I t Corso di Laurea Magistrale in FARMACIA PERCHÉSCEGLIERE FARMACIA La scelta verso un corso di laurea

Dettagli

PERCORSO DI FORMAZIONE DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA (D.M. 270)

PERCORSO DI FORMAZIONE DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA (D.M. 270) I primi 2 anni di studio sono finalizzati a fornire le conoscenze nelle discipline di base, biologiche, mediche, igienico preventive e i fondamenti della disciplina professionale, quali requisiti indispensabili

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN PRODUZIONI ANIMALI INDIRIZZO GESTIONE E ALLEVAMENTO DEGLI OVINI E DEI CAPRINI PIANO DI STUDI 1 ANNO

CORSO DI LAUREA IN PRODUZIONI ANIMALI INDIRIZZO GESTIONE E ALLEVAMENTO DEGLI OVINI E DEI CAPRINI PIANO DI STUDI 1 ANNO CORSO DI LAUREA IN PRODUZIONI ANIMALI INDIRIZZO GESTIONE E ALLEVAMENTO DEGLI OVINI E DEI CAPRINI PIANO DI STUDI ANNO SEMESTRE FORMATIV A Di base Informatica e statistica C.I. Informatica e Statistica Informatica

Dettagli

Relazione di sintesi

Relazione di sintesi Relazione di sintesi sulla Valutazione della didattica da parte degli studenti della facoltà di Medicina e Chirurgia CDL I e II semestre A.A. 1999/2000 1 PARTE I : RIPARTIZIONE, PER ANNI DI CORSO E PER

Dettagli

Sede del corso : NOVARA - Facoltà di Medicina, Chirurgia e Scienze della Salute

Sede del corso : NOVARA - Facoltà di Medicina, Chirurgia e Scienze della Salute La presente scheda di approfondimento si riferisce ai corsi a immatricolazione nell a. a. 010-011. Per ulteriori informazioni si rimanda all Ufficio di Presidenza di Facoltà. Corso di Laurea in TECNICHE

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PALERMO Facoltà di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Canale Hypatìa

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PALERMO Facoltà di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Canale Hypatìa UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PALERMO Facoltà di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Canale Hypatìa ANNO ACCADEMICO 2015/2016 CALENDARIO DELLE LEZIONI VI ANNO (piano di studi approvato

Dettagli

Manifesto degli Studi a.a. 2013/2014

Manifesto degli Studi a.a. 2013/2014 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA CORSO DI LAUREA TRIENNALE INTERFACOLTA IN BIOTECNOLOGIE (CLASSE L-2, D.M. 2004 n. 270 e successivi adeguamenti) Manifesto degli Studi a.a. 2013/2014 È istituito presso

Dettagli

DISCIPLINE CORSI DI LAUREA A.A. 2008-2009 PERSONALE DIRIGENTE CLASSE N 3 lauree in professioni sanitarie tecniche

DISCIPLINE CORSI DI LAUREA A.A. 2008-2009 PERSONALE DIRIGENTE CLASSE N 3 lauree in professioni sanitarie tecniche DISCIPLINE CORSI DI LAUREA A.A. 2008-2009 PERSONALE DIRIGENTE CLASSE N 3 lauree in professioni sanitarie tecniche CORSO INTEGRATO INSEGNAMENTO NOTE TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (SEDE TORINO) STATISTICA

Dettagli

LAUREA SPECIALISTICA IN GIURISPRUDENZA

LAUREA SPECIALISTICA IN GIURISPRUDENZA LAUREA SPECIALISTICA IN GIURISPRUDENZA A.A. 2009 2010 A partire dall a.a. 2007 2008, in applicazione delle disposizioni ministeriali, l iscrizione al corso di laurea specialistica in Giurisprudenza, classe

Dettagli

U N I C A M. Sicurezza delle produzioni animali _3 anni. Medicina Veterinaria _5 anni a ciclo unico _a numero programmato

U N I C A M. Sicurezza delle produzioni animali _3 anni. Medicina Veterinaria _5 anni a ciclo unico _a numero programmato U N I C A M Facoltà di Medicina Veterinaria L-38 Corso di laurea in Sicurezza delle produzioni animali _3 anni LM-42 Corso di laurea magistrale in Medicina Veterinaria _5 anni a ciclo unico _a numero programmato

Dettagli

MANIFESTO DEGLI STUDI - Anno Accademico 2008/2009 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE

MANIFESTO DEGLI STUDI - Anno Accademico 2008/2009 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE Fondata nel 1562 Università degli Studi di Sassari Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali MANIFESTO DEGLI STUDI - Anno Accademico 2008/2009 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE CLASSE DI APPARTENENZA:

Dettagli

ORGANIZZAZIONE DIDATTICA: corsi integrati e coordinatori

ORGANIZZAZIONE DIDATTICA: corsi integrati e coordinatori Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia - Guida dello studente A. A. 2014 / 2015 MANIFESTO DEGLI STUDI ORGANIZZAZIONE DIDATTICA: corsi integrati e coordinatori Primo anno Fisica (esame) 3 I

Dettagli

Fisica medica. Informazioni generali: Ordinamento Didattico (cod. ord: 6028): MIUR

Fisica medica. Informazioni generali: Ordinamento Didattico (cod. ord: 6028): MIUR Fisica medica Informazioni generali: Nome Scuola: Fisica medica Ateneo: Struttura: Facoltà di MEDICINA e CHIRURGIA Area: 3 - Area Servizi Clinici Classe: 16 - Classe della fisica sanitaria Tipo: Riordino

Dettagli

Corso di Produzioni animali e controllo della fauna selvatica (sede a Bologna)

Corso di Produzioni animali e controllo della fauna selvatica (sede a Bologna) Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-alimentari (DISTAL) Corso di Produzioni animali e controllo della fauna selvatica (sede a Bologna) http://corsi.unibo.it/laurea/produzionianimali/ Corso di Produzioni

Dettagli

agroalimentare Scienze e tecnologie agrarie e degli alimenti Tecnologie agrarie Tecnologie alimentari

agroalimentare Scienze e tecnologie agrarie e degli alimenti Tecnologie agrarie Tecnologie alimentari agroalimentare Scienze e tecnologie agrarie e degli alimenti Tecnologie agrarie Tecnologie alimentari Cosa Scienze e tecnologie agrarie e degli alimenti 2 curricula Tecnologie agrarie Tecnologie alimentari

Dettagli

STAMPA ATTIVITÀ FORMATIVE PER ANNO

STAMPA ATTIVITÀ FORMATIVE PER ANNO Università Studi di Torino STAMPA ATTIVITÀ FORMATIVE PER ANNO Facoltà: Facolta' di MEDICINA VETERINARIA Dipartimento: SCIENZE VETERINARIE Corso di Studio: 0502 - MEDICINA VETERINARIA Ordinamento: 0502-11

Dettagli

Ora Lunedì 2 Martedì 3 Mercoledì 4 Giovedì 5 Venerdì 6 8-9 9-10 10-11 Anatomia 11-12 12-13

Ora Lunedì 2 Martedì 3 Mercoledì 4 Giovedì 5 Venerdì 6 8-9 9-10 10-11 Anatomia 11-12 12-13 C.D.L. IN OSTETRICIA A.A. 2014/2015 I Anno 2 Semestre Sede delle lezioni Aula Zaffiro: presso il Cds in Ostetricia Via Coriano 38 Ingresso G piano terra ORARIO DELLE LEZIONI SETTIMANA DAL 2 AL 6 MARZO

Dettagli

CORSO INTEGRATO INSEGNAMENTO NOTE TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (SEDE TORINO)

CORSO INTEGRATO INSEGNAMENTO NOTE TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (SEDE TORINO) FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA TORINO INSEGNAMENTI CORSI DI LAUREA A.A. 2010-2011 PERSONALE DIRIGENTE CLASSE N 3 lauree in professioni sanitarie tecniche CORSO INTEGRATO INSEGNAMENTO NOTE TECNICHE DI

Dettagli

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica Il Consiglio del Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente ed il Territorio e Ingegneria Chimica si è riunito

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in MEDICINA E CHIRURGIA (LM/41)

Corso di Laurea Magistrale in MEDICINA E CHIRURGIA (LM/41) Corso di Laurea Magistrale in MEDICINA E CHIRURGIA (LM/41) 1.1 SCHEDA INFORMATIVA Sede didattica Genova CLASSE DELLE LAUREE MAGISTRALI IN Medicina e Chirurgia Presidente del Consiglio del Corso di Prof.

Dettagli

Programma preliminare

Programma preliminare Programma preliminare Con il Patrocinio di UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA Dipartimento di Scienze Mediche, Chirurgiche e Tecnologie Avanzate G.F. Ingrassia 08.00: Registrazione dei partecipanti 08.20:

Dettagli

APPELLI ORDINARI A.A. 2015-16 CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA 1 anno Corso integrato Gennaio Febbraio Giugno Luglio Settembre

APPELLI ORDINARI A.A. 2015-16 CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA 1 anno Corso integrato Gennaio Febbraio Giugno Luglio Settembre Università degli Studi di Genova SCUOLA DI SCIENZE MEDICHE E FARMACEUTICHE C.L. in INFERMIERISTICA Fisica, Biologia, Genetica e Statistica Fisica medica,, statistica, radioprot, lab. Inform., biologia,

Dettagli

Odontoiatria e Protesi Dentaria

Odontoiatria e Protesi Dentaria Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Odontoiatria e Protesi Dentaria Classe LM- - Odontoiatria e protesi dentaria Test di accesso: 8 settembre 0 - N studenti*: 0+ (stranieri residenti all estero)

Dettagli

Università degli Studi di Trieste Facoltà di Medicina e Chirurgia Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali

Università degli Studi di Trieste Facoltà di Medicina e Chirurgia Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Università degli Studi di Trieste Facoltà di Medicina e Chirurgia Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Regolamento didattico del Corso di Laurea interclasse ed interfacoltà in Scienze e Tecnologie

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN FARMACIA MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO 2015-2016

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN FARMACIA MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO 2015-2016 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN FARMACIA MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO 2015-2016 Il Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Farmacia (ECTS - 2nd Degree in Pharmacy

Dettagli

Appelli d'esame definiti nei prossimi 60 giorni

Appelli d'esame definiti nei prossimi 60 giorni -SAN PAOLO - [H] INGLESE MEDICO SCIENTIFICO 19/02/2016 BEATTY KARINE WINTER 08/02/2016 15/02/2016 ANATOMIA PATOLOGICA (HU) 17/02/2016 ISTITUTO CLINICO 09.30 RONCALLI MASSIMO 01/02/2016 15/02/2016 CLINICA

Dettagli

Università di Pisa CORSO DI LAUREA IN FISIOTERAPIA. Presidente: prof. Marco Gesi PROPEDEUTICITA

Università di Pisa CORSO DI LAUREA IN FISIOTERAPIA. Presidente: prof. Marco Gesi PROPEDEUTICITA Università di Pisa CORSO DI LAUREA IN FISIOTERAPIA Presidente: prof. Marco Gesi PROPEDEUTICITA Si applicano le propedeuticità previste dal Regolamento dell anno di immatricolazione RegolamentI 2012-2013

Dettagli

Università degli Studi di Palermo

Università degli Studi di Palermo Verbale della Riunione del Consiglio di Biomedico del 23 Settembre 2014. Martedì 23 Settembre 2014, alle ore 11.30, presso il Dipartimento di Scienze per la Promozione della Salute e Materno Infantile

Dettagli

Università degli Studi di Pavia C.so Strada Nuova, 65 - Pavia www.unipv.eu FULLPRINT

Università degli Studi di Pavia C.so Strada Nuova, 65 - Pavia www.unipv.eu FULLPRINT Università degli Studi di Pavia C.so Strada Nuova, 65 - Pavia www.unipv.eu FULLPRINT Odontoiatria e protesi dentaria Medicine and Surgery Medicina e chirurgia MEDICINA E CHIRURGIA MEDICINA E CHIRURGIA

Dettagli

Preside: prof. Canio BUONAVOGLIA

Preside: prof. Canio BUONAVOGLIA Preside: prof. Canio BUONAVOGLIA La Facoltà di Medicina veterinaria di Bari conferisce la laurea in Medicina veterinaria. La professione Veterinaria si presenta attualmente profondamente modificata rispetto

Dettagli

RICONOSCIMENTO ESAMI DA ALTRI CORSI DI LAUREA

RICONOSCIMENTO ESAMI DA ALTRI CORSI DI LAUREA RICONOSCIMENTO ESAMI DA ALTRI CORSI DI LAUREA Gli studenti già laureati o provenienti da Corsi di Laurea, diversi da Medicina e Chirurgia, dell Ateneo Genovese o di altri Atenei, dopo aver effettuato l

Dettagli

PRENOTAZIONE ESAMI ON LINE

PRENOTAZIONE ESAMI ON LINE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE Corso di Laurea in Tecniche di Laboratorio Biomedico PRENOTAZIONE ESAMI ON LINE GUIDA PER I DOCENTI La presente guida è rivolta ai

Dettagli

SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA

SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA ANNO ACCADEMICO 2014/2015 PIANO DI STUDI DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA Insegnamenti 1 anno CFU Per. Val. 17707 - CHIMICA

Dettagli

Universita' degli Studi Magna Græcia di Catanzaro

Universita' degli Studi Magna Græcia di Catanzaro Universita' degli Studi Magna Græcia di Catanzaro Calendario esami - Sessioni giugno-luglio a.a.2014/2015, aggiornato al 11/05 LE PRENOTAZIONI POSSONO ESSERE EFFETTUATE SONO ON-LINE FINO A TRE GIORNI PRIMA

Dettagli

12-Classe delle lauree in scienze biologiche Scienze biologiche Nome del corso

12-Classe delle lauree in scienze biologiche Scienze biologiche Nome del corso Università Università degli Studi di GENOVA Classe 12-Classe delle lauree in scienze biologiche Scienze biologiche Nome del corso Modifica di Scienze biologiche Curriculum in biologia cellulare e molecolare

Dettagli

SCHEDA RIEPILOGATIVA DEL MASTER IN BIOMEDICINA MOLECOLARE. Di.S.Te.B.A.

SCHEDA RIEPILOGATIVA DEL MASTER IN BIOMEDICINA MOLECOLARE. Di.S.Te.B.A. SCHEDA RIEPILOGATIVA DEL MASTER IN BIOMEDICINA MOLECOLARE DIPARTIMENTO PROPONENTE RIFERIMENTI DELLA DELIBERA DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DI APPROVAZIONE DELL INIZIATIVA FORMATIVA (indicare, eventualmente,

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN TECNICHE ERBORISTICHE

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN TECNICHE ERBORISTICHE REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN TECNICHE ERBORISTICHE 1. Il presente Regolamento specifica gli aspetti organizzativi del corso di laurea in Tecniche erboristiche, secondo l ordinamento didattico

Dettagli

Mercoledì 14 dicembre 2005 AD ADRIANO AGUZZI LA LAUREA HONORIS CAUSA IN MEDICINA VETERINARIA Adriano Aguzzi, uno dei massimi esperti mondiali di malattie da prioni, fra le quali la BSE, nota come sindrome

Dettagli

LAUREA MAGISTRALE IN IN BIOTECNOLOGIE SANITARIE,MEDICHE E VETERINARIE (LM-9) A.A. 2014/2015

LAUREA MAGISTRALE IN IN BIOTECNOLOGIE SANITARIE,MEDICHE E VETERINARIE (LM-9) A.A. 2014/2015 LAUREA MAGISTRALE IN IN BIOTECNOLOGIE SANITARIE,MEDICHE E VETERINARIE (LM-9) A.A. 2014/2015 GENERALITA Classe di laurea di appartenenza LM-9, Biotecnologie sanitarie mediche e veterinarie Durata del corso

Dettagli

GUIDA ALLA LETTURA DEL CALENDARIO DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE, A.A. 2013/2014

GUIDA ALLA LETTURA DEL CALENDARIO DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE, A.A. 2013/2014 GUIDA ALLA LETTURA DEL CALENDARIO DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE, A.A. 2013/2014 MEDICINA VETERINARIA (MV) Il calendario è stato formulato considerando: (A) le COORTI (studenti immatricolati in un determinato

Dettagli

La Sapienza Università di Roma Corso di Laurea in Igiene Dentale C ASL Latina Anno accademico 2013-2014 CALENDARIO LEZIONI DEL I ANNO I SEMESTRE

La Sapienza Università di Roma Corso di Laurea in Igiene Dentale C ASL Latina Anno accademico 2013-2014 CALENDARIO LEZIONI DEL I ANNO I SEMESTRE La Sapienza Università di Roma Corso di Laurea in Igiene Dentale C ASL Latina Anno accademico 2013-2014 CALENDARIO LEZIONI DEL I ANNO I SEMESTRE Coordinatore di semestre: Giovanna Romeo Coordinatore d

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN BIOLOGIA (L-13 Classe delle lauree in scienze biologiche)

CORSO DI LAUREA IN BIOLOGIA (L-13 Classe delle lauree in scienze biologiche) UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA, ECOLOGIA E SCIENZE DELLA TERRA CORSO DI LAUREA IN BIOLOGIA (L-13 Classe delle lauree in scienze biologiche) Manifesto degli Studi A.A. 2014/2015 ART.

Dettagli

Università degli Studi di Milano Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicina e Chirurgia Polo San Paolo

Università degli Studi di Milano Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicina e Chirurgia Polo San Paolo Università degli Studi di Milano Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicina e Chirurgia Polo San Paolo CALENDARIO DEL V ANNO I SEMESTRE A.A. 2015-16 DATA MESE GIORNO 13.00-14.30 14.30-16.00 16.00-17.30

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI MAGNA GRAECIA DI CATANZARO DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA SALUTE. Programmazione didattica a.a. 2014/2015

UNIVERSITA DEGLI STUDI MAGNA GRAECIA DI CATANZARO DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA SALUTE. Programmazione didattica a.a. 2014/2015 UNIVERSITA DEGLI STUDI MAGNA GRAECIA DI CATANZARO DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA SALUTE CORSO DI LAUREA IN BIOTECNOLOGIE Classe L2 Programmazione didattica a.a. 2014/2015 Per l anno accademico 2014-2015

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA VETERINARIA

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA VETERINARIA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA VETERINARIA l. Il presente Regolamento specifica gli aspetti organizzativi del Corso di Laurea magistrale in Medicina Veterinaria secondo

Dettagli

LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA - LM - 41 (DM 270/04) PERCORSO FORMATIVO TRADIZIONALE - coorte studenti immatricolati a.a.

LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA - LM - 41 (DM 270/04) PERCORSO FORMATIVO TRADIZIONALE - coorte studenti immatricolati a.a. Pagina di LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA - LM - (DM 70/0) Il Corso di Studio, per gli studenti che si immatricolano nell'a.a. 0/0, prevede esami distribuiti in anni di corso. Il Corso di Studio

Dettagli

1 Caratterizzanti Tirocinio differenziato specifico profilo MED/50 - Scienze tecniche SCIENZE mediche AMBIENTALI

1 Caratterizzanti Tirocinio differenziato specifico profilo MED/50 - Scienze tecniche SCIENZE mediche AMBIENTALI 1 Di base Scienze propedeutiche CHIM/03 Chimica generale SCIENZE e inorganica CHIMICHE 1 Di base Scienze propedeutiche CHIM/06 Chimica organica SCIENZE CHIMICHE 1 Caratterizzanti Tirocinio differenziato

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome/ Cognome Riccardo Battista Indirizzo Via Tiberina 75, Fiano Romano (RM), Cap 00065, Italia Telefono 0765-480246 Cellulare: 392 0963172 E-mail Dott.battista@nuvis.it

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO LAUREA TRIENNALE IN BIOTECNOLOGIE. Art. 1 Premessa e ambito di competenza. Art. 2 Requisiti di ammissione. Modalità di verifica

REGOLAMENTO DIDATTICO LAUREA TRIENNALE IN BIOTECNOLOGIE. Art. 1 Premessa e ambito di competenza. Art. 2 Requisiti di ammissione. Modalità di verifica REGOLAMENTO DIDATTICO LAUREA TRIENNALE IN BIOTECNOLOGIE Art. 1 Premessa e ambito di competenza Il presente Regolamento, in conformità allo Statuto e al Regolamento Didattico di Ateneo, disciplina gli aspetti

Dettagli

1 ANNO. 3 Bioetica/Medicina Legale MED/43 2 Psicologia Sociale M-PSI/05 1

1 ANNO. 3 Bioetica/Medicina Legale MED/43 2 Psicologia Sociale M-PSI/05 1 Curriculum del Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia (Approvato nel Consiglio di Corso di Laurea e nel Consiglio di Facoltà del 0 giugno 2009, dal Senato Accademico nella seduta del luglio

Dettagli

Commissione didattica CdL Sc. Biologiche 4/12/2007 Verbale n. 33

Commissione didattica CdL Sc. Biologiche 4/12/2007 Verbale n. 33 Commissione didattica del Corso di Laurea in Scienze Biologiche Verbale n. 33 La Commissione Didattica del Corso di Laurea in Scienze Biologiche si è riunita il giorno 4 dicembre 2007 alle ore 9.00 presso

Dettagli

Elenco Aree Organizzative Omogenee Caselle di posta elettronica certificata (PEC)

Elenco Aree Organizzative Omogenee Caselle di posta elettronica certificata (PEC) Elenco Aree Organizzative Omogenee Caselle di posta elettronica certificata (PEC) DENOMINAZIONE Amministrazione centrale Biblioteca Plinio Fraccaro Biblioteca di fisica A.Volta Biblioteca di scienze politiche

Dettagli

PIANO DIDATTICO MEDICINA E CHIRURGIA 2014/2015 NEW CURRICULUM PIANO DIDATTICO PROVVISORIO CDL MEDICINA E CHIRURGIA, A.A.

PIANO DIDATTICO MEDICINA E CHIRURGIA 2014/2015 NEW CURRICULUM PIANO DIDATTICO PROVVISORIO CDL MEDICINA E CHIRURGIA, A.A. PIANO DIDATTICO PROVVISORIO CDL MEDICINA E CHIRURGIA, A.A. 04/05 / 6 PIANO DIDATTICO MEDICINA E CHIRURGIA 04/05 NEW CURRICULUM I ANNO (D.M. 70/04, DEGREE CODE 845) 3797 ANATOMIA-STORIA DELLA MEDICINA (C.I.)

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL ALIMENTAZIONE E DELLA NUTRIZIONE UMANA INDICE

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL ALIMENTAZIONE E DELLA NUTRIZIONE UMANA INDICE Consiglio della Facoltà Dipartimentale di Medicina e Chirurgia 20/07/2015 Senato Accademico 21/07/2015 Comitato Esecutivo 23/07/2015 REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL ALIMENTAZIONE

Dettagli

I ANNO - I Semestre (Totale crediti 32)

I ANNO - I Semestre (Totale crediti 32) I ANNO - I Semestre (Totale crediti 32) CFU NP CFU P Esame Biologia I 3.0 Fisica medica I 3.0 Chimica I e II 5 Esame 1 Istologia I 2.5 Anatomia I 3 Materiali dentari (Materiali dentari I) 2 1 Metodologia

Dettagli

SCIENZE. facoltà di. guida alle facoltà 2010/2011. Via Brecce Bianche, 12 Monte Dago 60100 Ancona Tel. 071 2204512

SCIENZE. facoltà di. guida alle facoltà 2010/2011. Via Brecce Bianche, 12 Monte Dago 60100 Ancona Tel. 071 2204512 f a c o l t à d i S C I E N Z E UNIVERSITÀ politecnica delle marche facoltà di Via Brecce Bianche, 12 Monte Dago 60100 Ancona Tel. 071 2204512 SCIENZE Corsi di Laurea Triennale in: SCIENZE BIOLOGICHE SCIENZE

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA Corso di Laurea in sede di Foligno PIANO DI STUDIO A.A. 0-4 ALLEGATO AL REGOLAMENTO CORSO DI LAUREA IN FISIOTERAPIA (I Livello) Classe SNT/ DM. 70 (ex DISCIPLINE) I ANNO I SEMESTRE BIO/0 Biochimica BIO/7

Dettagli

MANIFESTO DEGLI STUDI - A. A. 2008/2009 CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA

MANIFESTO DEGLI STUDI - A. A. 2008/2009 CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA MANIFESTO DEGLI STUDI - A. A. 008/009 CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA PREMESSA, CARATTERISTICHE E FINALITA DEL CORSO Il di Laurea in Infermieristica, appartenente alla Classe delle Lauree nelle Professioni

Dettagli

ATTIVITÀ DIDATTICA a. 2009-2010

ATTIVITÀ DIDATTICA a. 2009-2010 Università degli Studi di Parma - Facoltà di Medicina e Chirurgia CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN E PROTESI DENTARIA ATTIVITÀ DIDATTICA a. 2009-2010 Orario delle lezioni I anno I sem. Università degli Studi

Dettagli

Università Carnpus Bio-Medico. Dott.ssa Chiara Fanali. Centro integrato di Ricerca, Università Campus Rio-Medico» Roma, Italia CURRICULUM VITAE

Università Carnpus Bio-Medico. Dott.ssa Chiara Fanali. Centro integrato di Ricerca, Università Campus Rio-Medico» Roma, Italia CURRICULUM VITAE ,gca Università Carnpus Bio-Medico Dott.ssa Chiara Fanali Centro integrato di Ricerca, Università Campus Rio-Medico» Roma, Italia CURRICULUM VITAE Dati Personali Cognome: Nome: Data di Nascita: Indirizzo

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE Amedeo Avogadro FACOLTA DI FARMACIA NOVARA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE Amedeo Avogadro FACOLTA DI FARMACIA NOVARA UNIVERSITA DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE Amedeo Avogadro FACOLTA DI FARMACIA NOVARA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN FARMACIA DELLA CLASSE LM-13 FARMACIA E FARMACIA

Dettagli

C.I./2 BIOLOGIA e GENETICA 11 A1 BIOLOGIA APPLICATA (BIO/13) 9 9 2 C Genetica e Genetica Medica (MED03) 2

C.I./2 BIOLOGIA e GENETICA 11 A1 BIOLOGIA APPLICATA (BIO/13) 9 9 2 C Genetica e Genetica Medica (MED03) 2 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA (Classe LM-46) (Piano di Studi - 6 anno Professionalizzante in applicazione al D.M. 20/04 e 5/0) I ANNO F* C.I./ SCIENZE COMPORTAMENTALI E

Dettagli

Segreteria Studenti sportello di Matelica aperto il giovedì dalle 9:00 alle 13:00 via Circonvallazione, 93/95 tel. 0737 403422 fax 0737 403441

Segreteria Studenti sportello di Matelica aperto il giovedì dalle 9:00 alle 13:00 via Circonvallazione, 93/95 tel. 0737 403422 fax 0737 403441 Facoltà di Medicina Veterinaria sede di Matelica http://web.unicam.it/veterinaria/ via Circonvallazione, 93/95 tel. 0737 403440 0737 403400 fax 0737 403441 segreteria.veterinaria@unicam.it Segreteria Studenti

Dettagli

Università di Pisa Dipartimento di Scienze Veterinarie CORSO DI LAUREA SCIENZE E TECNOLOGIE DELLE PRODUZIONI ANIMALI

Università di Pisa Dipartimento di Scienze Veterinarie CORSO DI LAUREA SCIENZE E TECNOLOGIE DELLE PRODUZIONI ANIMALI CORSO DI LAUREA SCIENZE E TECNOLOGIE DELLE PRODUZIONI ANIMALI CORSO DI LAUREA SCIENZE E TECNOLOGIE DELLE PRODUZIONI ANIMALI Sede Centrale: Viale delle Piagge, 2-56124 Pisa Sede Centrale CORSO DI LAUREA

Dettagli

Facoltà di Agraria. Università degli Studi di Sassari

Facoltà di Agraria. Università degli Studi di Sassari Facoltà di Agraria Università degli Studi di Sassari Didattica Tutti i corsi di laurea: - Sono ad accesso libero - Hanno durata di 3 anni per un totale di 180 crediti formativi (CFU) - Ogni CFU vale 25

Dettagli

CORSO DI LAUREA A.A. 2014/2015. 1 B19 Scienze umane, politiche della salute e management sanitario

CORSO DI LAUREA A.A. 2014/2015. 1 B19 Scienze umane, politiche della salute e management sanitario I ANNO - I SEMESTRE CORSO DI LAUREA A.A. 2014/2015 CHIMICA APPLICATA ALLE SCIENZE BIOMEDICHE FISICA INFORMATICA E STATISTICA BIOLOGIA E GENETICA 8 SCIENZE UMANE I ANNO- I SEMESTRE AMBITI DISCIPLINARI 6

Dettagli

Facoltà di Medicina Veterinaria Corso di laurea magistrale in Medicina Veterinaria

Facoltà di Medicina Veterinaria Corso di laurea magistrale in Medicina Veterinaria Facoltà di Medicina Veterinaria Corso di laurea magistrale in Medicina Veterinaria sede di Matelica via Circonvallazione 93-95 tel. 0737 403440 0737 403400 segreteria.veterinaria@unicam.it preside prof.

Dettagli

RELAZIONE ANNUALE 2014 COMMISSIONE PARITETICA PER LA DIDATTICA

RELAZIONE ANNUALE 2014 COMMISSIONE PARITETICA PER LA DIDATTICA RELAZIONE ANNUALE 2014 COMMISSIONE PARITETICA PER LA DIDATTICA Denominazione del Dipartimento: Chimica, Biologia e Biotecnologie Denominazione del Corso di Studio: Laurea Triennale in Chimica Classe: L-27

Dettagli

PIANO STUDI OSCE ordinamento T1

PIANO STUDI OSCE ordinamento T1 MATERIE DI INSEGNAMENTO 1 ANNO Aggiornamento: 30/08/2015 Struttura, Funzione e Metabolismo delle molecole d'interesse biologico Elementi di Fisica e Biofisica 20 2 Esame orale I Elementi di Chimica 24

Dettagli

Facoltà di Farmacia e Medicina e Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali

Facoltà di Farmacia e Medicina e Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Corso di laurea triennale in Biotecnologie Università di Roma LA Sapienza Facoltà di Farmacia e Medicina e Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Presidente: Prof. Giuseppe Macino Vice Presidente:

Dettagli

CURRICULUM ANTONELLA ANGIOLILLO. Campobasso. Italiana

CURRICULUM ANTONELLA ANGIOLILLO. Campobasso. Italiana CURRICULUM ANTONELLA ANGIOLILLO NOME Antonella Angiolillo DATA DI NASCITA 13.06.1965 LUOGO DI NASCITA NAZIONALITÀ QUALIFICA ATTUALE Campobasso Italiana Professore Aggregato di Scienze Tecniche di Medicina

Dettagli

PIANO DEGLI STUDI AA 2008/2009

PIANO DEGLI STUDI AA 2008/2009 Corso di Laurea in SCIENZE DELLE ATTIVITA MOTORIE AMBITO DELLA PREVENZIONE, DEL BENESSERE E DELLA FORMA FISICA DELL UOMO, E DELLO SPORT PIANO DEGLI STUDI AA 008/009 CORSI INTEGRATI, ESAMI E CREDITI Corso

Dettagli

Lezione 1 05 ottobre 2015

Lezione 1 05 ottobre 2015 Lezione 1 05 ottobre 2015 1 Università degli Studi dell'aquila Dipartimento MeSVA (ex Facoltà di Biotecnologie) Corso di Laurea Triennale Biotecnologie (DM270/2004) FISICA APPLICATA Settore scientifico

Dettagli

1. Comunicazioni Nessuna comunicazione

1. Comunicazioni Nessuna comunicazione COMITATO PER LA DIDATTICA CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE Il giorno lunedì 12 ottobre 2015 alle ore 15,30 si è riunito nell aula 207 del Plesso Didattico di Viale Morgagni il Comitato per la Didattica

Dettagli

Piano di studio: Cross mode Laurea in osteopatia TIPO 1 (Livello1)

Piano di studio: Cross mode Laurea in osteopatia TIPO 1 (Livello1) Piano di studio: Cross mode Laurea in osteopatia TIPO 1 (Livello1) Benchmark per la formazione in medicina tradizionale, complementare e alternativa (Organisation Mondiale de la Santé) I programmi formativi

Dettagli