Il Benessere Equo e Sostenibile nel. Comune di Trieste

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Il Benessere Equo e Sostenibile nel. Comune di Trieste"

Transcript

1 Comune di Trieste Il Benessere Equo e Sostenibile nel Comune di Trieste Giornata della Trasparenza Trieste, 23 aprile 2015 Antonella Primi Comune di Trieste

2 E importante capire che il progresso di una società dev essere valutato non solo in termini economici, ma anche sociali ed ambientali.

3 Il benessere di una collettività in un territorio dipendono da un ampia varietà di fattori: Le politiche e il quadro normativo a livello Comunitario Nazionale Regionale Locale La congiuntura economica e la competitività del sistema produttivo I fattori e gli eventi ambientali I comportamenti e le scelte delle persone

4 Il progetto UrBes Nasce nel 2012 come una rete di città metropolitane per la sperimentazione e il confronto di indicatori di benessere urbano equo e sostenibile, promossa da Istat e ANCI Si configura come una declinazione territoriale del Progetto Bes, incentrata sul ruolo delle città e dei sistemi urbani

5 Il progetto UrBes Filo conduttore delle analisi: il percorso dei territori in direzione degli obiettivi del Bes, i punti di forza e gli spazi di miglioramento che ogni territorio deve affrontare Requisiti fondamentali: idoneità a fornire una misura diretta di miglioramento/peggioramento per aspetti significativi nella qualità della vita delle città; fattibilità e accuratezza necessarie per l utilizzo a fini di comparazione temporale e territoriale.

6 3

7 11 Domini di Urbes Salute Istruzione e Formazione Lavoro e Conciliazione Tempi di Vita Benessere Economico Relazioni Sociali Politica e Istituzioni Sicurezza Paesaggio e Patrimonio Culturale Ambiente Ricerca e Innovazione Qualità dei Servizi

8 2013: realizzazione del primo Rapporto UrBes Presentato a Pesaro il 15 giugno 2013 Un numero zero, utile e necessario per: innescare una dinamica di incremento della base informativa a livello centrale e locale alimentare il dibattito e le iniziative di consultazione sperimentare un metodo di lavoro cooperativo tra Istat e Uffici di statistica del Sistan sul territorio

9 Secondo rapporto UrBes: struttura Il Rapporto ha una struttura modulare, con: una prima parte di carattere generale, di taglio prevalentemente scientifico e metodologico; una seconda parte composta dalle schede comunali, con finalità informative specifiche di misurazione del benessere equo e sostenibile per ogni città aderente al progetto La base informativa: un set di indicatori comuni a tutte le città forniti dall Istat, con la possibilità per ciascun ente di aggiungere indicatori locali per approfondire alcuni temi

10 Rapporto 2015: 65 indicatori dei quali due terzi circa direttamente riferibili agli indicatori nazionali del Bes e un terzo circa nuovi indicatori concernenti tematiche e risvolti significativi soprattutto in un ottica di benessere urbano Ipotesi allo studio: circa 20 indicatori, difficilmente realizzabili nel breve periodo, ma meritevoli di approfondimento sul piano della fattibilità e/o su quello della pertinenza e rilevanza (ad es: stime ad hoc disaggregate a livello comunale per un indicatore di soddisfazione complessiva per la vita inerente al dominio Benessere soggettivo ; indicatori comunali di disuguaglianza del reddito sulla base di archivi fiscali ecc..)

11 Il Rapporto UrBes 2015 "Il benessere equo e sostenibile nelle città" verrà presentato il 23 aprile p.v. alle ore 14, presso la sede nazionale di Anci. Il Rapporto sarà pubblicato sul sito dell'istat all indirizzo dove saranno scaricabili i files che riguardano la parte generale, le 29 schede delle città e le tavole statistiche complete di tutti gli indicatori Urbes. Dal 24 aprile sarà presente anche sulla pagina dedicata alla statistica del Comune di Trieste.

12 Le esperienze territoriali per l utilizzo di Urbes in vari ambiti: nei processi di programmazione e valutazione delle politiche urbane; nelle iniziative di consultazione, confronto e dibattito con i cittadini; nei progetti Smart City in cui sono impegnate molte amministrazioni comunali.

13 Ampia casistica di connessioni dirette e non tra politiche dell ente locale e domini e indicatori del benessere urbano : Il piano per la pedonalità del centro storico: Finalizzato al miglioramento della qualità dell aria (dominio AMBIENTE) Necessario miglioramento quali-quantitativo dei servizi di trasporto pubblico locale e delle infrastrutture della mobilità (dominio QUALITA DEI SERVIZI) Influenza sullo stato di salute, misurato da indicatori di mortalità specifica e di speranza di vita (dominio SALUTE)

14 Il piano per la riqualificazione e l efficientamento del servizio e degli impianti di pubblica illuminazione: Finalizzato all efficienza, economicità e qualità del servizio (dominio QUALITA DEI SERVIZI) Effetti attesi sulla sicurezza dei cittadini (dominio SICUREZZA) Possibili ricadute sulla sicurezza stradale (dominio QUALITA DEI SERVIZI)

15 Progetti di sviluppo infrastrutturale (cablatura banda ultralarga, ecc): Finalizzato alla competitività territoriale Con effetti auspicabili sull occupazione (dominio LAVORO) e il reddito delle famiglie (dominio BENESSERE ECONOMICO)

16 I.Stat - Indagini Ambientali Istat Comune di Trieste Popolazione servita da impianti di depurazione delle acque reflue urbane Valori percentuali 98,0% 97,0% 96,0% 95,0% 94,0% 93,0% 92,0% 91,0% 90,0% 96,6% 96,6% 97,2% 94,0% 94,0% 94,0% 93,6% 93,4% 93,3% 93,0% 93,0% 92,4%

17 I.Stat - Indagini Ambientali Istat Comune di Trieste Consumo di acqua fatturata per uso domestico pro capite Metri cubi Trieste Italia 78,0 77,0 76,0 75,0 74,0 73,0 72,0 71,0 70,0 69,0 68,0 67,0 66,0 65,0 64,0 63,0 62,0 61,0 60,0 59,0 77,3 76,4 75,2 73,8 72,3 71,5 71,0 69,1 68,0 68,4 67,5 66,6 66,5 64,9 65,0 65,9 63,2 63,8 61,5 61,9 64,0 60,4 61,2 61,

18 Indagini Ambientali Istat Questionario Acqua Comune di Trieste Acqua immessa -metri cubi Acqua erogata - metri cubi Dispersione della rete di acqua potabile 41,3% 43,5% EcosistemaUrbano

19 I.Stat - Indagini Ambientali Istat Comune di Trieste Consumo di energia elettrica per uso domestico pro capite KWh Trieste Italia 1.390, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , EcosistemaUrbano

20 I.Stat - Indagini Ambientali Istat Comune di Trieste Consumo di gas metano per uso domestico e riscaldamento pro capite Metri cubi Trieste Italia 650,0 630,0 610,0 590,0 570,0 550,0 530,0 510,0 490,0 470,0 450,0 430,0 410,0 390,0 370,0 647,4 639,1 621,0 597,3 567,5 528,5 528,4 518,9 515,1 500,3 498,6 484,0 427,8 419,9 434,7 422,5 414,9 403,5 390,8 396,0 396,8 402,6 379,8 391,

21 I.Stat - Indagini Ambientali Istat 870,0 820,0 770,0 720,0 670,0 620,0 570,0 520,0 470,0 420,0 370,0 Comune di Trieste Consumo di gas metano per uso domestico e riscaldamento pro capite Metri cubi 869,2 903,4 903,2 883,2 855,1 852,2 880,5 822,3 820,1 805,3 801,3 773,7 786,5 886,9 763,2 778,0 745,5 776,3 718,7 774,2 674,3 681,2 689,4 638,0 637,8 668,7 626,4 621,8 621,0 660,6 603,9 601,8 585,3 597,3 567,5 639,1 528,5 528,4 518,9 534,9 647,4 500,3 515,1 498,6 499,9 557,3 484,0 494,9 427,8 419,9 396,0 434,7 414,9 403,5 422,5 390,8 396,8 379,8 402,6 391, Trieste Italia Udine Pordenone Gorizia

22 I.Stat - Indagini Ambientali Istat Comune di Trieste Tasso veicolare - MOTOCICLI (rispetto agli abitanti) Valori per mille Trieste Italia 210,0 200,0 190,0 180,0 170,0 160,0 150,0 140,0 130,0 120,0 110,0 100,0 90,0 80,0 70,0 199,7 201,6 192,2 184,4 196,8 176,8 168,2 159,6 146,4 149,0 135,5 122,6 127,7 130,1 131,5 131,6 119,3 123,7 109,1 114,2 97,1 99,5 106,8 81,8 90,3 72, EcosistemaUrbano

23 I.Stat - Indagini Ambientali Istat Comune di Trieste Tasso veicolare - AUTOVETTURE (rispetto agli abitanti) Valori per mille Trieste Italia 645,0 635,0 625,0 615,0 605,0 595,0 585,0 575,0 565,0 555,0 545,0 535,0 525,0 515,0 639,6 635,6 624,2 606,8 526,3 531,4 535,9 519,9 610,9 613,4 611,2 613,5 615,3 614,9 610,7 614,0 609,5 524,5 526,1 527,4 525,9 525,8 525,7 525,5 525,0 520, EcosistemaUrbano

24 BENESSERE EQUO SOSTENIBILE Dal 2014 Piste ciclabili Sistemi di infomobilità Bike Sharing e Car Sharing Lunghezza nel 2013 km 19,5 dei quali 13,5 asfaltate (Indagini Ambientali) Nel 2013: (Indagini Ambientali) 5 display informativi in strada 13 palline elettroniche alle fermate del bus semafori intelligenti siti internet con informazioni sulle linee orari e tempi di attesa alla fermata del trasporto pubblico Aree pedonali 45,7 mq ogni 100 abitanti EcosistemaUrbano Inquinamento acustico Ben sotto media nazionale che è nel 2013 di 9,3 monitoraggi ogni abitanti mentre a Trieste e di 2 ogni abitanti

25 I.Stat - Indagini Ambientali Istat Comune di Trieste Raccolta DIFFERENZIATA di rifiuti urbani Valori in percentuale Trieste Italia 40,0 35,0 30,0 25,0 20,0 15,0 10,0 18,4 15,9 16,7 14,2 12,1 13,4 12,1 12,9 20,4 22,0 23,6 13,7 14,0 15,2 34,9 33,4 30,4 31,6 28,5 28,5 25,6 24,6 20,7 21,2 20,7 18, EcosistemaUrbano

26 Grazie per l attenzione

Progetto Urbes Il Bes nelle città

Progetto Urbes Il Bes nelle città Comune di Trieste Progetto Urbes Il Bes nelle città Giornata Italiana della Statistica Trieste, 23 ottobre 2014 Antonella Primi Comune di Trieste Il progetto UrBes Nasce nel 2012 come una rete di città

Dettagli

Il progetto Urbes. Modelli per la misura del benessere urbano

Il progetto Urbes. Modelli per la misura del benessere urbano Il progetto Urbes. Modelli per la misura del benessere urbano Adolfo Morrone, Istat responsabile Progetto Misure del benessere Convegno I numeri che non ti aspetti. La funzione statistica dei Comuni tra

Dettagli

Gli strumenti ISTAT per le agende urbane

Gli strumenti ISTAT per le agende urbane Gli strumenti ISTAT per le agende urbane Marco Ricci Istat sede territoriale per l Emilia-Romagna Bologna, 28 aprile 2016 Sommario Illustrerò recenti esempi di strumenti informativi territoriali sviluppati

Dettagli

Rapporto Urbes 2015 Il Benessere equo e sostenibile nelle città Adolfo Morrone, Marco Ricci, Miria Savioli

Rapporto Urbes 2015 Il Benessere equo e sostenibile nelle città Adolfo Morrone, Marco Ricci, Miria Savioli Rapporto Urbes 2015 Il Benessere equo e sostenibile nelle città Adolfo Morrone, Marco Ricci, Miria Savioli www.misuredelbenessere.it Forum PA 2015 Seminario su «La misurazione del benessere e della smartness:

Dettagli

Misurare la qualità della vita delle città: dal Bes a UrBes

Misurare la qualità della vita delle città: dal Bes a UrBes Progetto UrBes Misurare la qualità della vita delle città: dal Bes a UrBes Adolfo Morrone, Istat responsabile Progetto Misure del benessere Marco Ricci, Istat responsabile Ufficio territoriale Emilia-Romagna

Dettagli

UrBes: il Benessere equo e sostenibile nelle città

UrBes: il Benessere equo e sostenibile nelle città UrBes: il Benessere equo e sostenibile nelle città Marco Ricci, Responsabile Ufficio Territoriale Emilia-Romagna e Marche, ISTAT Cesena, 23 ottobre 2015 I progetti per la misurazione del Benessere equo

Dettagli

Il progetto URBES nei comuni capoluogo

Il progetto URBES nei comuni capoluogo L integrazione dei dati per le analisi e le decisioni di policy nel territorio giornata italiana della statistica Terni, 22 ottobre 2014 Sala del Consiglio Comunale Dott.ssa Simona Coccetta Responsabile

Dettagli

Il BES a livello nazionale e locale: i progetti dell Istat. Marco Ricci

Il BES a livello nazionale e locale: i progetti dell Istat. Marco Ricci Il BES a livello nazionale e locale: i progetti dell Istat Marco Ricci Ancona, 23 ottobre 2014 I progetti per la misurazione del Bes in Italia: un cantiere aperto L iniziativa congiunta Istat-Cnel per

Dettagli

AMBIENTE URBANO: GESTIONE ECO SOSTENIBILE E SMARTNESS

AMBIENTE URBANO: GESTIONE ECO SOSTENIBILE E SMARTNESS = Pianificazione e programmazione = Politiche Ambientali = Dimensioni della smartness: innovazione tecnologica = Trasparenza e partecipazione = Gestione sostenibile di strutture e processi nelle amministrazioni

Dettagli

Gli indicatori specifici del BES: i risultati dello studio pilota e il work in progress della rete di progetto

Gli indicatori specifici del BES: i risultati dello studio pilota e il work in progress della rete di progetto Gli indicatori specifici del BES: i risultati dello studio pilota e il work in progress della rete di progetto Roma, 18 Dicembre 2014 Paola D Andrea - Ufficio Statistica della Provincia di Pesaro e Urbino

Dettagli

Benessere equo e sostenibile nelle province: esperienze della Provincia di Genova nella programmazione strategica

Benessere equo e sostenibile nelle province: esperienze della Provincia di Genova nella programmazione strategica Benessere equo e sostenibile nelle province: esperienze della Provincia di Genova nella programmazione strategica Cristiana Arzà Provincia di Genova - Ufficio programmazione e controllo interno Giulia

Dettagli

approccio multidimensionale che integra l indicatore dell attività economica dimensioni sociali ambientali

approccio multidimensionale che integra l indicatore dell attività economica dimensioni sociali ambientali Nasce nel 2013 Il progetto per misurare il benessere equo e sostenibile si inquadra nel dibattito internazionale sul "superamento del Pil", alimentato dalla consapevolezza che i parametri sui quali valutare

Dettagli

Il Benessere Equo e Sostenibile, una possibile chiave di lettura del territorio

Il Benessere Equo e Sostenibile, una possibile chiave di lettura del territorio Il Benessere Equo e Sostenibile, una possibile chiave di lettura del territorio Roberto Costa e Susanna Baldo Trieste, 23 aprile 2015 Sommario Oltre il PIL Il contesto BES e territorio Oltre il PIL Il

Dettagli

Gli indicatori del Benessere Equo e Sostenibile. della provincia di Cremona. Michela Dusi. Cremona, 22 ottobre Centro culturale San Vitale

Gli indicatori del Benessere Equo e Sostenibile. della provincia di Cremona. Michela Dusi. Cremona, 22 ottobre Centro culturale San Vitale Gli indicatori del Benessere Equo e Sostenibile della provincia di Cremona Michela Dusi Cremona, 22 ottobre 2015 - Centro culturale San Vitale Il progetto Benessere Equo e Sostenibile Il progetto si inquadra

Dettagli

Reggio Calabria. I numeri del comune. Abitanti* Superficie (km 2 ) 239, ,37 Densità (ab. per km 2 ) 773,66 174,36

Reggio Calabria. I numeri del comune. Abitanti* Superficie (km 2 ) 239, ,37 Densità (ab. per km 2 ) 773,66 174,36 Rapporto Urbes Il benessere equo e sostenibile nelle città Reggio Calabria I numeri del comune Capoluogo Abitanti*.97 9.79 Superficie (km ) 9,.,7 Densità (ab. per km ) 77, 7, * al.. Numero Addetti unità

Dettagli

Le Province al Servizio dei Comuni. Questionario di rilevazione sui Sistemi Informativi. Roma 25 Maggio 2016

Le Province al Servizio dei Comuni. Questionario di rilevazione sui Sistemi Informativi. Roma 25 Maggio 2016 Le Province al Servizio dei Comuni Questionario di rilevazione sui Sistemi Informativi Roma 25 Maggio 2016 Introduzione UPI, con il supporto della Provincia di Brescia, ha condotto una rilevazione sui

Dettagli

Venezia. I numeri del comune. Abitanti* Superficie (km 2 ) 415, ,91 Densità (ab. per km 2 ) 636,05 346,9

Venezia. I numeri del comune. Abitanti* Superficie (km 2 ) 415, ,91 Densità (ab. per km 2 ) 636,05 346,9 Rapporto Urbes 1 Il benessere equo e sostenibile nelle città Venezia I numeri del comune Capoluogo Abitanti*. 7.1 Superficie (km ) 1,9.7,91 Densità (ab. per km ),,9 * al 1.1.1 Numero Addetti unità locali

Dettagli

Indice delle tavole statistiche

Indice delle tavole statistiche AMBIENTE URBANO. ANNO 2016 1 Indice delle tavole statistiche Acqua Tavola 1.1 - Acqua fatturata totale nei comuni capoluogo di provincia/città metropolitana - Anni 2012-2016 (litri per abitante al giorno)

Dettagli

Progetto BES. Sulla qualità della vita. Giornata della trasparenza 2015. Lia Coniglio. Brescia, 27 Ottobre 2015

Progetto BES. Sulla qualità della vita. Giornata della trasparenza 2015. Lia Coniglio. Brescia, 27 Ottobre 2015 Progetto BES Sulla qualità della vita Giornata della trasparenza 2015 Lia Coniglio Brescia, 27 Ottobre 2015 Indice 1. Premessa 2. Oltre il PIL 3. BES e i suoi domini 4. La qualità dei servizi 5. Utilizzo

Dettagli

Misurare le attuali condizioni di vita nelle città. Indagare le politiche urbane finalizzate a colmare i gap

Misurare le attuali condizioni di vita nelle città. Indagare le politiche urbane finalizzate a colmare i gap Obiettivi della ricerca Misurare le attuali condizioni di vita nelle città Indagare le politiche urbane finalizzate a colmare i gap Universo dell analisi 54 città con popolazione > 90.000 abitanti Oltre

Dettagli

UrBes spiegato agli amministratori: l esperienza pratese

UrBes spiegato agli amministratori: l esperienza pratese SPAZIO COMPORTAMENTI CONFRONTI INDIVIDUALI E RELAZIONI SOCIALI IN TRASFORMAZIONE UNA SFIDA PER LA STATISTICA UFFICIALE UrBes spiegato agli amministratori: l esperienza pratese Ester Macrì Comune di Prato

Dettagli

Albero della performance Catalogo dei progetti

Albero della performance Catalogo dei progetti Albero della performance Catalogo dei progetti 5 Linee programmatiche di mandato 24 Programmi 92 Progetti 1 Linee programmatiche di mandato Una visione strategica per Bologna metropolitana Bologna città

Dettagli

Il Rapporto BES 2016 e l Agenda 2030 sullo sviluppo sostenibile

Il Rapporto BES 2016 e l Agenda 2030 sullo sviluppo sostenibile Il Rapporto BES 2016 e l Agenda 2030 sullo sviluppo sostenibile Maria Pia Sorvillo Istat Orzinuovi, 11 febbraio 2017 I sistemi di indicatori multidimensionali Ruolo crescente degli indicatori statistici

Dettagli

Il progetto per la misurazione del Benessere Equo e Sostenibile a Roma Capitale

Il progetto per la misurazione del Benessere Equo e Sostenibile a Roma Capitale Il progetto per la misurazione del Benessere Equo e Sostenibile a Roma Capitale Antonella Caprioli Roma - Sala della Protomoteca 29 maggio 2018 Il Benessere Equo e Sostenibile Il progetto per misurare

Dettagli

Parma. I numeri del comune. Abitanti* Superficie (km 2 ) 260, ,48 Densità (ab. per km 2 ) 721,17 128,55

Parma. I numeri del comune. Abitanti* Superficie (km 2 ) 260, ,48 Densità (ab. per km 2 ) 721,17 128,55 Rapporto Urbes Il benessere equo e sostenibile nelle città Parma I numeri del comune Capoluogo Abitanti* 87.98.7 Superficie (km ),.7,8 Densità (ab. per km ) 7,7 8, * al.. Numero Addetti unità locali Imprese*

Dettagli

Forlì. I numeri del comune. Abitanti* Superficie (km 2 ) 228, ,4 Densità (ab. per km 2 ) 518,66 166,77

Forlì. I numeri del comune. Abitanti* Superficie (km 2 ) 228, ,4 Densità (ab. per km 2 ) 518,66 166,77 Rapporto Urbes Il benessere equo e sostenibile nelle città Forlì I numeri del comune Capoluogo Abitanti* 8.9 9. Superficie (km ) 8,.78, Densità (ab. per km ) 8,,77 * al.. Numero Addetti unità locali Imprese*.9.

Dettagli

COMUNE DI BELLUNO REGISTRAZIONE EMAS DEL COMUNE DI BELLUNO. Dott. Roberto Cariani. Belluno. Ecosistema Urbano 13 ottobre 2008

COMUNE DI BELLUNO REGISTRAZIONE EMAS DEL COMUNE DI BELLUNO. Dott. Roberto Cariani. Belluno. Ecosistema Urbano 13 ottobre 2008 COMUNE DI BELLUNO REGISTRAZIONE EMAS DEL COMUNE DI BELLUNO Dott. Roberto Cariani Belluno. Ecosistema Urbano 13 ottobre 2008 1 Introduzione Attraverso le presenti slides si intende presentare il percorso

Dettagli

Catanzaro. I numeri del comune. Abitanti* Superficie (km 2 ) 112, ,45 Densità (ab. per km 2 ) 807,53 150,69

Catanzaro. I numeri del comune. Abitanti* Superficie (km 2 ) 112, ,45 Densità (ab. per km 2 ) 807,53 150,69 Rapporto Urbes Il benessere equo e sostenibile nelle città Catanzaro I numeri del comune Capoluogo Abitanti* 9..979 Superficie (km ),7., Densità (ab. per km ) 7,,9 * al.. Numero Addetti unità locali Imprese*..9

Dettagli

Leggere il Bes delle province

Leggere il Bes delle province Leggere il Bes delle province Comitato di coordinamento del Progetto Bes delle province Istat Direzione centrale per lo sviluppo e il coordinamento del Sistan e della Rete territoriale Sede per le Marche

Dettagli

Bigliettazione elettronica Digitalizzazione orari e percorsi Servizi informativi all utenza in mobilità

Bigliettazione elettronica Digitalizzazione orari e percorsi Servizi informativi all utenza in mobilità Costruire piattaforme abilitanti per dare spazio a reti e servizi innovativi Cosè una SMART CITY Una città intelligente riesce a spendere meno e meglio senza abbassare la quantità e la qualità dei servizi

Dettagli

Il contributo del PON Metro alle Smart Cities

Il contributo del PON Metro alle Smart Cities Il contributo del PON Metro 2014-2020 alle Smart Cities Massimiliano Pacifico PON Città Metropolitane Icity-LAB, Bologna 20 ottobre 2016 1 Massimiliano Pacifico Il contributo del PON Metro 2014-2020 alle

Dettagli

Il percorso realizzato e i programmi per il 2015

Il percorso realizzato e i programmi per il 2015 Il percorso realizzato e i programmi per il 2015 Stefania Taralli 18 dicembre 2014 Sommario 1. Il contesto del progetto 2. La progettazione degli indicatori 3. La rete di progetto 4. Prime realizzazioni

Dettagli

Unite per lo Sviluppo Sostenibile. Sandro Bologna

Unite per lo Sviluppo Sostenibile. Sandro Bologna Pi Principi i idi attuazione dell Agenda d 2030 delle Nazioni i Unite per lo Sviluppo Sostenibile Sandro Bologna VELLETRI 2030 UN IDEA DI FUTURO SOSTENIBILE VELLETRI 2030 UN IDEA DI FUTURO SOSTENIBILE

Dettagli

Aree Tematiche ed indicatori

Aree Tematiche ed indicatori Cosè una SMART CITY Una città intelligente riesce a spendere meno e meglio senza abbassare la quantità e la qualità dei servizi forniti a cittadini e imprese. Investe in innovazione per consumare e inquinare

Dettagli

Il benessere equo e sostenibile nelle Città: Il Progetto. Girolamo D Anneo, Comune di Palermo

Il benessere equo e sostenibile nelle Città: Il Progetto. Girolamo D Anneo, Comune di Palermo Il benessere equo e sostenibile nelle Città: Il Progetto Girolamo D Anneo, Comune di Palermo L integrazione dei dati per le analisi e le decisioni di policy nel territorio Aula Magna V. Li Donni Ex- Facoltà

Dettagli

Verona. I numeri del comune. Abitanti* Superficie (km 2 ) 198, ,39 Densità (ab. per km 2 ) 1.306,91 297,67

Verona. I numeri del comune. Abitanti* Superficie (km 2 ) 198, ,39 Densità (ab. per km 2 ) 1.306,91 297,67 Rapporto Urbes 1 Il benessere equo e sostenibile nelle città Verona I numeri del comune Capoluogo Abitanti* 9.9 91.717 Superficie (km ) 19,9.9,9 Densità (ab. per km ) 1.,91 97,7 * al 1.1.1 Numero Addetti

Dettagli

Mobilità sostenibile ed elettrica: un nuovo modello per l Italia. Anna Donati, Gruppo mobilità sostenibile Kyoto Club

Mobilità sostenibile ed elettrica: un nuovo modello per l Italia. Anna Donati, Gruppo mobilità sostenibile Kyoto Club Mobilità sostenibile ed elettrica: un nuovo modello per l Italia. Anna Donati, Gruppo mobilità sostenibile Kyoto Club Sostenibilmente. Kyoto Club in collaborazione con Ministero per l Ambiente. Roma, 19

Dettagli

Catania. I numeri del comune. Abitanti* Superficie (km 2 ) 182, ,68 Densità (ab. per km 2 ) 1.725,4 312,2

Catania. I numeri del comune. Abitanti* Superficie (km 2 ) 182, ,68 Densità (ab. per km 2 ) 1.725,4 312,2 Rapporto Urbes Il benessere equo e sostenibile nelle città Catania I numeri del comune Capoluogo Abitanti*.7..7 Superficie (km ) 8,9.7,8 Densità (ab. per km ).7,, * al.. Numero Addetti unità locali Imprese*.998

Dettagli

Ritrovare il bene comune: recuperare qualità urbana e natura incompresa

Ritrovare il bene comune: recuperare qualità urbana e natura incompresa Ritrovare il bene comune: recuperare qualità urbana e natura incompresa Verona, 28 settembre 2018 EGOCENTRISMO AUTO INDIVIDUO vs SPAZI DEMOCRATIZZATI E SHARING Parma Caratteristiche della città - identità

Dettagli

Livorno. I numeri del comune. Abitanti* 160.512 340.471 Superficie (km 2 ) 104,5 1.213,71 Densità (ab. per km 2 ) 1536,0 280,52

Livorno. I numeri del comune. Abitanti* 160.512 340.471 Superficie (km 2 ) 104,5 1.213,71 Densità (ab. per km 2 ) 1536,0 280,52 Rapporto Urbes Il benessere equo e sostenibile nelle città Livorno I numeri del comune Capoluogo Abitanti*..7 Superficie (km ),.,7 Densità (ab. per km ), 8, * al.. Numero Addetti unità locali Imprese*.88.

Dettagli

La base informativa statistica del Bes delle province: caratteristiche e margini di miglioramento

La base informativa statistica del Bes delle province: caratteristiche e margini di miglioramento La base informativa statistica del Bes delle province: caratteristiche e margini di miglioramento Giulia De Candia*, Stefania Taralli (*) Nucleo tecnico-metodologico del Progetto Bes delle province Istat

Dettagli

Il Benessere Equo e Sostenibile nella dimensione metropolitana

Il Benessere Equo e Sostenibile nella dimensione metropolitana Il Benessere Equo e Sostenibile nella dimensione metropolitana Aspetti oggettivi e percettivi del well-being e interventi del Piano strategico metropolitano Chiara Agnoletti e Claudia Ferretti CITTÀ METROPOLITANA

Dettagli

LA CONSULTAZIONE DEGLI STAKEHOLDERS QUALE STRUMENTO DI PROGETTUALITA CONDIVISA. Maria Pia Verdona Comune di Genova

LA CONSULTAZIONE DEGLI STAKEHOLDERS QUALE STRUMENTO DI PROGETTUALITA CONDIVISA. Maria Pia Verdona Comune di Genova LA CONSULTAZIONE DEGLI STAKEHOLDERS QUALE STRUMENTO DI PROGETTUALITA CONDIVISA Maria Pia Verdona Comune di Genova La democrazia partecipativa Democrazia partecipativa: relazionamento della società con

Dettagli

Indice delle tavole statistiche. Tavole per dominio. Salute

Indice delle tavole statistiche. Tavole per dominio. Salute MISURE DEL BENESSERE DEI TERRITORI. ANNO 2018 1 Indice delle tavole statistiche Tavole per dominio Salute Tavola 1.0 Dominio Salute. Indicatori per sesso, regione, provincia, ripartizione geografica. Ultimo

Dettagli

Cagliari. I numeri del comune. Abitanti* 154.019 560.827 Superficie (km 2 ) 85,01 4.570,41 Densità (ab. per km 2 ) 1.811,69 122,71

Cagliari. I numeri del comune. Abitanti* 154.019 560.827 Superficie (km 2 ) 85,01 4.570,41 Densità (ab. per km 2 ) 1.811,69 122,71 Rapporto Urbes 1 Il benessere equo e sostenibile nelle città Cagliari I numeri del comune Capoluogo Abitanti* 1.19.7 Superficie (km ),1.7,1 Densità (ab. per km ) 1.11,9 1,71 * al 1.1.1 Numero Addetti unità

Dettagli

PARTE III Bilancio Ambientale Consuntivo 2002

PARTE III Bilancio Ambientale Consuntivo 2002 PARTE III Bilancio Ambientale Consuntivo 2002 A seguito del lavoro di impostazione metodologica del sistema di contabilità ambientale del Comune di Lucca attraverso la predisposizione del Piano del Conti

Dettagli

IL BENESSERE SI COSTRUISCE DALL INFANZIA

IL BENESSERE SI COSTRUISCE DALL INFANZIA Federico Polidoro (Istat) Valeria de Martino (Istat) IL BENESSERE SI COSTRUISCE DALL INFANZIA Il quadro degli indicatori del benessere equo e sostenibile e la condizione dei minori nelle misure di povertà

Dettagli

Roma, 2 aprile Riccardo Barbieri Hermitte Capo Economista Dirigente Generale, Direzione I Analisi Economico-Finanziaria

Roma, 2 aprile Riccardo Barbieri Hermitte Capo Economista Dirigente Generale, Direzione I Analisi Economico-Finanziaria Relazione sugli indicatori di Benessere Equo e Sostenibile 2019 Audizione dinanzi agli Uffici di Presidenza congiunti delle Commissioni Bilancio del Senato della Repubblica e della Camera dei Deputati

Dettagli

Costruzione del BES a livello locale: Il Comune di Figline e Incisa Valdarno

Costruzione del BES a livello locale: Il Comune di Figline e Incisa Valdarno Costruzione del BES a livello locale: Il di Figline e Incisa Valdarno Master II livello QoLexity - Measuring, Monitoring and Analysis of Quality of Life and its Complexity Doriana Bruni progettobes di

Dettagli

LA PREDISPOSIZIONE DELLE LINEE GUIDA NAZIONALI PER I PUMS

LA PREDISPOSIZIONE DELLE LINEE GUIDA NAZIONALI PER I PUMS LA PREDISPOSIZIONE DELLE LINEE GUIDA NAZIONALI PER I PUMS Pistoia, 3 Marzo 2017 Sergio De Lazzari MODE Consulting INDICE 1. Linee guida nazionali PUMS 2. Punti salienti Linee guida UE 3. Un focus sul quadro

Dettagli

Relazione sulla performance 2016

Relazione sulla performance 2016 Area Programmazione, Controlli e Statistica Relazione sulla performance 2016 Allegato 2 Sintesi raggiungimento progetti I II II I 1 BOLOGNA CITTÀ CIRCOLARE - La città collaborativa e la centralità dei

Dettagli

Informazioni Statistiche N 2/2007

Informazioni Statistiche N 2/2007 Città di Palermo Ufficio Statistica Osservatorio Ambientale Istat sulle città: i risultati di Palermo e delle grandi città Girolamo D Anneo Informazioni Statistiche N 2/2007 OTTOBRE 2007 Sindaco: Assessore

Dettagli

Genova. I numeri del comune. Abitanti* 596.958 868.046 Superficie (km 2 ) 240,29 1.833,79 Densità (ab. per km 2 ) 2.484,3 473,36

Genova. I numeri del comune. Abitanti* 596.958 868.046 Superficie (km 2 ) 240,29 1.833,79 Densità (ab. per km 2 ) 2.484,3 473,36 Rapporto Urbes 1 Il benessere equo e sostenibile nelle città Genova I numeri del comune Capoluogo Abitanti* 9.98 88. Superficie (km ),9 1.8,79 Densità (ab. per km ).8, 7, * al 1.1.1 Numero Addetti unità

Dettagli

Il POR FESR Emilia-Romagna per lo sviluppo della mobilità sostenibile

Il POR FESR Emilia-Romagna per lo sviluppo della mobilità sostenibile Il POR FESR Emilia-Romagna per lo sviluppo della mobilità sostenibile Daniela Ferrara Responsabile Coordinamento dell attuazione del POR FESR E FSE Emilia Romagna Bologna 29 Giugno 2017 La strategia del

Dettagli

UN SISTEMA DI INDICATORI COMUNALI PER LA PROGRAMMAZIONE

UN SISTEMA DI INDICATORI COMUNALI PER LA PROGRAMMAZIONE SETTIMA GIORNATA ITALIANA DELLA STATISTICA NUMERI PER GOVERNARE. PROPOSTE STATISTICHE INNOVATIVE PER LA CONOSCENZA DEI TERRITORI UN SISTEMA DI INDICATORI COMUNALI PER LA PROGRAMMAZIONE Antonella Bianchino

Dettagli

Ferrara , ,12 327,50 133, Comune di. Ferrara. a cura dell Ufficio Statistica

Ferrara , ,12 327,50 133, Comune di. Ferrara. a cura dell Ufficio Statistica Confronto con: RAPPORTO URBES 21 132.423 32.727 44,3 2.63,12 327, 133,86 1.86 39.72 1. 2.42 21 9.667 Comune di a cura dell Ufficio Statistica 2 Il 23 aprile 21 è stato presentato dall ISTAT il secondo

Dettagli

Indicatori del BES (Benessere Equo e Sostenibile) riferiti ad ambiente, salute. Aggiornamento luglio 2018

Indicatori del BES (Benessere Equo e Sostenibile) riferiti ad ambiente, salute. Aggiornamento luglio 2018 Indicatori del BES (Benessere Equo e Sostenibile) riferiti ad ambiente, salute. Aggiornamento luglio 2018 I dati di Taranto, confronto fra Taranto e le altre province pugliesi, Taranto rispetto ai dati

Dettagli

INDICATORI PER LA VALUTAZIONE DELLA QUALITÀ DEL PAESAGGIO E DELLA SOSTENIBILITÀ DEL TURISMO. IL CASO DI PIOMBINO. Dott.

INDICATORI PER LA VALUTAZIONE DELLA QUALITÀ DEL PAESAGGIO E DELLA SOSTENIBILITÀ DEL TURISMO. IL CASO DI PIOMBINO. Dott. INDICATORI PER LA VALUTAZIONE DELLA QUALITÀ DEL PAESAGGIO E DELLA SOSTENIBILITÀ DEL TURISMO. IL CASO DI PIOMBINO. Dott.ssa Doriana Bruni temi paesaggio turismo sostenibile indicatori per la valutazione

Dettagli

Brescia. I numeri del comune. Abitanti* Superficie (km 2 ) 90, ,62 Densità (ab. per km 2 ) 2.

Brescia. I numeri del comune. Abitanti* Superficie (km 2 ) 90, ,62 Densità (ab. per km 2 ) 2. Rapporto Urbes 1 Il benessere equo e sostenibile nelle città Brescia I numeri del comune Capoluogo Provincia Abitanti* 193.99 1..9 Superficie (km ) 9,3.7, Densità (ab. per km ).13,1 3,77 * al 1.1.1 Numero

Dettagli

Messina. I numeri del comune. Abitanti* Superficie (km 2 ) 213, ,12 Densità (ab. per km 2 ) 1.132,13 198,51

Messina. I numeri del comune. Abitanti* Superficie (km 2 ) 213, ,12 Densità (ab. per km 2 ) 1.132,13 198,51 Rapporto Urbes 1 Il benessere equo e sostenibile nelle città Messina I numeri del comune Capoluogo Provincia Abitanti* 1.997 68.371 Superficie (km ) 13,7 3.66,1 Densità (ab. per km ) 1.13,13 198,1 * al

Dettagli

Potenza. I numeri del comune. Abitanti* 67.403 377.258 Superficie (km 2 ) 175,43 6.594,44 Densità (ab. per km 2 ) 384,21 57,21

Potenza. I numeri del comune. Abitanti* 67.403 377.258 Superficie (km 2 ) 175,43 6.594,44 Densità (ab. per km 2 ) 384,21 57,21 Rapporto Urbes Il benessere equo e sostenibile nelle città Potenza I numeri del comune Capoluogo Abitanti* 7. 77. Superficie (km ) 7,.9, Densità (ab. per km ), 7, * al.. Numero Addetti unità locali Imprese*..

Dettagli

Gli archivi amministrativi per il calcolo degli indicatori specifici nel Bes delle province

Gli archivi amministrativi per il calcolo degli indicatori specifici nel Bes delle province Gli archivi amministrativi per il calcolo degli indicatori specifici nel Bes delle province Paola D Andrea - Ufficio Statistica della Provincia di Pesaro e Urbino Cuspi Coordinamento degli Uffici di Statistica

Dettagli

Salute in comune: profili di comunità Monitoraggio socio-ambientale 2018

Salute in comune: profili di comunità Monitoraggio socio-ambientale 2018 Salute in comune: profili di comunità Monitoraggio socio-ambientale 2018 Anna Richiedei Università degli Studi di Brescia Francesco Esposto Fondazione Cogeme Onlus Perché monitorare? Per individuare i

Dettagli

L economia partecipata e i nuovi modelli di sviluppo sostenibile. La mobilità. Anna Donati Gruppo mobilità sostenibile Kyoto Club.

L economia partecipata e i nuovi modelli di sviluppo sostenibile. La mobilità. Anna Donati Gruppo mobilità sostenibile Kyoto Club. L economia partecipata e i nuovi modelli di sviluppo sostenibile. La mobilità. Anna Donati Gruppo mobilità sostenibile Kyoto Club. Verso ECOincentriamoci Italian Resilient Award Viterbo,13 aprile 2016

Dettagli

La situazione della Lombardia rispetto agli SDGs

La situazione della Lombardia rispetto agli SDGs Mattero Parrini, signs bw Palazzo Pirelli, 8 maggio 2017 (flickr2018) Un evento nell ambito del promosso da Milano, mercoledì 30 maggio 2018 Palazzo Pirelli Armando DE CRINITO Direttore scientifico PoliS-

Dettagli

Strategia sulla Mobilità Sostenibile dell Amministrazione. Assessore alla Mobilità e Ambiente del Comune di Milano

Strategia sulla Mobilità Sostenibile dell Amministrazione. Assessore alla Mobilità e Ambiente del Comune di Milano 1 Strategia sulla Mobilità Sostenibile dell Amministrazione PIANO URBANO MOBILITÀ SOSTENIBILE MILANO Presentazione pubblica del Piano Marco Urbano Granelli della Mobilità Sostenibile (PUMS) di Milano Assessore

Dettagli

Servizio Statistica. Sistema Statistico Nazionale. StatNews 6/11/2014. Legambiente Ecosistema Urbano

Servizio Statistica. Sistema Statistico Nazionale. StatNews 6/11/2014. Legambiente Ecosistema Urbano StatNews 6/11/2014 Legambiente Ecosistema Urbano Il Sole 24 Ore ha pubblicato il 27 ottobre scorso i risultati del Rapporto di Legambiente Ecosistema Urbano, giunto quest anno alla ventunesima edizione.

Dettagli

Città di Battipaglia

Città di Battipaglia Città di Battipaglia PO FESR Campania 2014/2020 - Asse X: Sviluppo Urbano Piano Integrato Città Sostenibile (P.I.C.S.) Scheda questionario per la redazione del Documento di Orientamento Strategico (D.O.S.)

Dettagli

Valutare il benessere dei territori: riflessioni sul livello provinciale

Valutare il benessere dei territori: riflessioni sul livello provinciale AREA COMPORTAMENTI TEMATICA 4. NUOVE FONTI E DOMANDE INDIVIDUALI E RELAZIONI SOCIALI IN TRASFORMAZIONE UNA SFIDA PER LA STATISTICA UFFICIALE 22 GIUGNO 2016 14.30 16.00 NUOVE FONTI E DOMANDE Valutare il

Dettagli

Aggiornamento degli indicatori dell Accordo di Partenariato (Sessione I-4.b2)

Aggiornamento degli indicatori dell Accordo di Partenariato (Sessione I-4.b2) Aggiornamento degli indicatori dell Accordo di Partenariato 2014-2020 (Sessione I-4.b2) Anna Ceci e Oriana Cuccu Nucleo di valutazione e analisi per la programmazione (NUVAP) Dipartimento per le politiche

Dettagli

Qualità dell ambiente urbano - Edizione 2016

Qualità dell ambiente urbano - Edizione 2016 Qualità dell ambiente urbano - Edizione 2016 XII Rapporto (RAU)a cura di ISPRA Ambiente L edizione 2016 del Rapporto aggiorna per tutti i 116 capoluoghi di provincia italiani un insieme di indicatori fondamentali

Dettagli

Esperienze di misurazione della smartness su scala urbana: dal concetto alla misura

Esperienze di misurazione della smartness su scala urbana: dal concetto alla misura Esperienze di misurazione della smartness su scala urbana: dal concetto alla misura Marco Trentini Qualità della vita dei cittadini e smart cities: la sfida della misurazione Alcune esperienze di misurazione

Dettagli

VERSO IL PIANO URBANO DELLA MOBILITÀ SOSTENIBILE:

VERSO IL PIANO URBANO DELLA MOBILITÀ SOSTENIBILE: VERSO IL PIANO URBANO DELLA MOBILITÀ SOSTENIBILE: I RISULTATI DELLE INDAGINI SUL TERRITORIO, LE PERCEZIONI E LE PROPOSTE DEI CITTADINI Marsala, 20 Ottobre 2015 Agenda PUMS: definizioni e obiettivi Avanzamento

Dettagli

LE DIMENSIONI DEL BENESSERE NELLE REGIONI OCSE. CAGLIARI Terminal Crociere- Molo Ichnusa settembre2013

LE DIMENSIONI DEL BENESSERE NELLE REGIONI OCSE. CAGLIARI Terminal Crociere- Molo Ichnusa settembre2013 LE DIMENSIONI DEL BENESSERE NELLE REGIONI OCSE CAGLIARI Terminal Crociere- Molo Ichnusa 26-27 settembre2013 AZIONI CHIAVE DELL OBIETTIVO TEMATICO 3 IN SARDEGNA (FESR) Eloisa Canu Centro Regionale di Programmazione

Dettagli

ECOSISTEMA URBANO - XVIII edizione - DI LEGAMBIENTE TABELLE REGIONE LAZIO (LEGENDA PAG. 5)

ECOSISTEMA URBANO - XVIII edizione - DI LEGAMBIENTE TABELLE REGIONE LAZIO (LEGENDA PAG. 5) ECOSISTEMA URBANO - I edizione - DI LEGAMBIENTE TABELLE REGIONE LAZIO (LEGENDA PAG. 5) Iicatori CITTA NO2 Media** PM1 Media** Ozono (O3) Consumi idrici % Perdite di rete Depurazione R.S.U. Raccolta Differenziata

Dettagli

Progetti ed esperienze delle Province italiane per la programmazione scolastica

Progetti ed esperienze delle Province italiane per la programmazione scolastica Progetti ed esperienze delle Province italiane per la programmazione scolastica Paola D Andrea- Provincia di Pesaro e Urbino Presidente Cuspi p.dandrea@provincia.ps.it Ravenna, 26 Ottobre 2017 Protocollo

Dettagli

Le informazioni disponibili a livello locale: dove cercarle, come produrle

Le informazioni disponibili a livello locale: dove cercarle, come produrle Dalla salute dell individuo al benessere della società, andata e ritorno (gli assunti, gli strumenti, le esperienze), 23 maggio 2016 Le informazioni disponibili a livello locale: dove cercarle, come produrle

Dettagli

Piano Urbano Mobilità Sostenibile Adozione in Consiglio Comunale

Piano Urbano Mobilità Sostenibile Adozione in Consiglio Comunale Piano Urbano Mobilità Sostenibile Adozione in Consiglio Comunale 11 novembre 2016 Angela Chiari Assessore Ambiente e Mobilità Comune di Parma Il percorso del PUMS Gennaio 2015 : START Luglio 2015 : indagine

Dettagli

Indice delle tavole statistiche. Tavole per dominio. Salute

Indice delle tavole statistiche. Tavole per dominio. Salute MISURE DEL BENESSERE DEI TERRITORI. ANNO 2017 1 Indice delle tavole statistiche Tavole per dominio Salute Tavola 1.0 Dominio Salute. Indicatori per sesso, regione, provincia, ripartizione geografica. Ultimo

Dettagli

Informazioni Statistiche N 2/2008

Informazioni Statistiche N 2/2008 Città di Palermo Ufficio Statistica Osservatorio Ambientale Istat sulle città: i risultati di Palermo e delle grandi città Anno 2007 Girolamo D Anneo Informazioni Statistiche N 2/2008 SETTEMBRE 2008 Sindaco:

Dettagli

Misurare il Benessere Equo e Sostenibile nelle città

Misurare il Benessere Equo e Sostenibile nelle città Misurare il Benessere Equo e Sostenibile nelle città Il progetto UrBES CRISTINA BRASILI Università di Bologna cristina.brasili@unibo.it Smart City Exhibition 2013 BOLOGNAFIERE 17 Ottobre 2013 Comunicazione,

Dettagli

ALLEGATO 8 SMART SPECIALIZATION STRATEGY. smartpuglia regionepuglia. luglio Il sistema di valutazione e monitoraggio (a cura di Arti)

ALLEGATO 8 SMART SPECIALIZATION STRATEGY. smartpuglia regionepuglia. luglio Il sistema di valutazione e monitoraggio (a cura di Arti) ALLEGATO 8 Il sistema di valutazione e monitoraggio (a cura di Arti) smartpuglia 2020 luglio 2014 SMART SPECIALIZATION STRATEGY regionepuglia 8Il sistema di valutazione e monitoraggio (a cura di Arti)

Dettagli

Il benessere equo e sostenibile nelle città, il rapporto 2015

Il benessere equo e sostenibile nelle città, il rapporto 2015 Il benessere equo e sostenibile nelle città, il rapporto 2015 Data: 04-05-2015 Pubblicato il secondo rapporto sul Benessere equo e sostenibile nelle città, realizzato da Istat e Cnel, che offre una panoramica

Dettagli

Ruolo del PAES. Attivare forme di progettazione. Creare consapevolezza

Ruolo del PAES. Attivare forme di progettazione. Creare consapevolezza PATTO DEI SINDACI PAES Un Piano d azione per l energia sostenibile (PAES) è un documento chiave in cui i firmatari del patto delineano in che modo intendono raggiungere l obiettivo minimo di riduzione

Dettagli

Unità di Staff Statistica. Sistema Statistico Nazionale. StatNews 9/11/2015. Legambiente Ecosistema Urbano

Unità di Staff Statistica. Sistema Statistico Nazionale. StatNews 9/11/2015. Legambiente Ecosistema Urbano StatNews 9/11/2015 Legambiente Ecosistema Urbano Il Sole 24 Ore ha pubblicato il 26 ottobre scorso i risultati del Rapporto di Legambiente Ecosistema Urbano, giunto quest anno alla ventiduesima edizione.

Dettagli

Misurare e valutare il Benessere Equo e Sostenibile delle Province. Il progetto pilota Istat-Upi-CUSPI

Misurare e valutare il Benessere Equo e Sostenibile delle Province. Il progetto pilota Istat-Upi-CUSPI Misurare e valutare il Benessere Equo e Sostenibile delle Province Il progetto pilota Istat-Upi-CUSPI obiettivi, metodologia, risultati Stefania Taralli, Istat Il Benessere Equo e Sostenibile delle Province

Dettagli

Perugia. I numeri del comune. Abitanti* Superficie (km 2 ) 449, ,15 Densità (ab. per km 2 ) 369,36 104,97

Perugia. I numeri del comune. Abitanti* Superficie (km 2 ) 449, ,15 Densità (ab. per km 2 ) 369,36 104,97 Rapporto Urbes Il benessere equo e sostenibile nelle città Perugia I numeri del comune Capoluogo Abitanti*..7 Superficie (km ) 9,.7, Densità (ab. per km ) 9,,97 * al.. Numero Addetti unità locali Imprese*.7.

Dettagli

Patto dei Sindaci e Piano di Azione per l Energia Sostenibile

Patto dei Sindaci e Piano di Azione per l Energia Sostenibile Patto dei Sindaci e Piano di Azione per l Energia Sostenibile L amministrazione comunale, le attività produttive e i cittadini per una città più pulita Previsioni conseguenze interventi Lunedì 8 Ottobre

Dettagli

Profili di benessere equo e sostenibile delle province: somiglianze e differenze

Profili di benessere equo e sostenibile delle province: somiglianze e differenze Profili di benessere equo e sostenibile delle province: somiglianze e differenze Monica Carbonara*, Stefania aralli (*) Nucleo tecnico-metodologico del Progetto Bes delle province Istat Direzione centrale

Dettagli

Panel di indirizzo dell OTD Provinciale

Panel di indirizzo dell OTD Provinciale Panel di indirizzo dell OTD Provinciale Indicatori di efficienza energetica per l Osservatorio Turistico di Destinazione per la Provincia di Livorno Roberto Bianco Livorno, 18 marzo 2013 Determinazione

Dettagli

Il modello BES per i comuni prospettive, potenzialità e limiti

Il modello BES per i comuni prospettive, potenzialità e limiti Comune di Brescia Settore Statistica, audit, programmazione e controllo di gestione Servizio Statistica Il modello BES per i comuni prospettive, potenzialità e limiti Marco Palamenghi, Marco Trentini I

Dettagli

Protocollo d intesa tra l Istituto Nazionale di Statistica, il Comune di Genova e l Università degli Studi di Genova

Protocollo d intesa tra l Istituto Nazionale di Statistica, il Comune di Genova e l Università degli Studi di Genova Protocollo d intesa tra l Istituto Nazionale di Statistica, il Comune di Genova e l Università degli Studi di Genova L'Istituto Nazionale di Statistica, di seguito denominato Istat, con sede in Roma, Via

Dettagli

Indicatori del BES per lagovernancedelle Province: uno studio progettuale. Paola D'Andrea Provincia di Pesaro e Urbino Stefania Taralli Istat

Indicatori del BES per lagovernancedelle Province: uno studio progettuale. Paola D'Andrea Provincia di Pesaro e Urbino Stefania Taralli Istat Indicatori del BES per lagovernancedelle Province: uno studio progettuale Paola D'Andrea Provincia di Pesaro e Urbino Stefania Taralli Istat Analisi e ricerche per la valutazione del benessere equo e sostenibile

Dettagli

Il ruolo dell Ufficio Statistica in un Comune capoluogo di Provincia: l esperienza di Brescia

Il ruolo dell Ufficio Statistica in un Comune capoluogo di Provincia: l esperienza di Brescia Il ruolo dell Ufficio Statistica in un Comune capoluogo di Provincia: l esperienza di Brescia Marco Palamenghi Comune di Brescia USCI Unione Statistica Comuni Italiani Presentazione dell'annuario Statistico

Dettagli

DUEMILA INTERVENTI, UN AGENDA.

DUEMILA INTERVENTI, UN AGENDA. DUEMILA INTERVENTI, UN AGENDA. I NUMERI DEL BANDO PERIFERIE 120 PROGETTI 22.913.218 cittadini residenti nei Comuni coinvolti 445 Comuni interessati di cui 348 nelle 13 Città Metropolitane Di questi ultimi,

Dettagli

OPPORTUNITA E PROGETTI M.A.N. & SMART CITY PER IL TERRITORIO CESENATE

OPPORTUNITA E PROGETTI M.A.N. & SMART CITY PER IL TERRITORIO CESENATE OPPORTUNITA E PROGETTI M.A.N. & SMART CITY PER IL TERRITORIO CESENATE Con la collaborazione di: MINGOZZI EVIS, SALVI GIOVANNI-MATTEO, MORIGI SILVIA Lo sviluppo di sistemi intelligenti in un territorio

Dettagli

Il Benessere Equo e Sostenibile delle province

Il Benessere Equo e Sostenibile delle province Il Benessere Equo e Sostenibile delle province Paola D Andrea-Ufficio statistica della Provincia di Pesaro e Urbino Comitato di Coordinamento Nazionale Progetto Bes delle province Comitato di Presidenza

Dettagli

CONTIENE il report sul LAVORO DOMESTICO 2015 per la Liguria

CONTIENE il report sul LAVORO DOMESTICO 2015 per la Liguria CONTIENE il report sul LAVORO DOMESTICO 2015 per la Liguria Lavoro domestico in Liguria nel 2015 in calo per il terzo anno di fila, badanti e colf ormai in pari; più italiani e meno stranieri 29.452 i

Dettagli