Città di Cologno Monzese

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Città di Cologno Monzese"

Transcript

1 Città di Cologno Monzese Area : Servizio: SEGRETARIO GENERALE POLIZIA LOCALE E PROTEZIONE CIVILE ORDINANZA SINDACALE N 33 del 26/07/2017 Oggetto MISURE IN RELAZIONE ALL'URGENTE NECESSITÀ DI INTERVENTI VOLTI A SUPERARE SITUAZIONI DI GRAVE INCURIA O DEGRADO DEL TERRITORIO, DELL'AMBIENTE, DEL DECORO E DELLA VIVIBILITÀ URBANA, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLE ESIGENZE DI TUTELA DELLA TRANQUILLITÀ E DEL RIPOSO DEI RESIDENTI, DA ATTUARSI ATTRAVERSO LA DISCIPLINA DEGLI ORARI DI VENDITA DELLE BEVANDE ALCOLICHE E SUPERALCOLICHE NELL'AMBITO DELLA CITTÀ. Il Sindaco su proposta dell Assessore ai servizi di Polizia Locale - Protezione Civile - Sicurezza Urbana - Attività Produttive, PREMESSO CHE: Il Decreto-Legge 20 febbraio 2017 n. 14, come convertito nella Legge 18 aprile 2017 n. 48, recante "Disposizioni urgenti in materia di sicurezza delle città", nell'ambito degli interventi e degli strumenti volti a rafforzare la sicurezza delle città e la vivibilità dei territori, nonché il mantenimento del decoro urbano, ha modificato gli articoli 50 e 54 del Decreto Legislativo 18 agosto 2000 n. 267 (Testo unico delle leggi sull 'ordinamento degli enti locali); L'art. 50, comma 5, del Decreto Legislativo 18 agosto 2000 n. 267 (Testo unico delle leggi sull' ordinamento degli enti locali), nel testo novellato, attribuisce al Sindaco, quale rappresentante della comunità locale, la possibilità di adottare ordinanze contingibili e urgenti in relazione all'urgente necessità di interventi volti a superare situazioni di grave incuria o degrado del territorio, dell'ambiente e del patrimonio culturale o di pregiudizio del decoro e della vivibilità urbana, con particolare riferimento alle esigenze di tutela della tranquillità e del riposo dei residenti, anche intervenendo in materia di orari di vendita, anche per asporto, e di somministrazione di bevande alcoliche e superalcoliche; L'art. 31 del D.L. 6 dicembre 2011 n. 201, recante "Disposizioni urgenti per la crescita, l'equità ed il consolidamento dei conti pubblici convertito con modificazioni nella Legge 22 dicembre 2011 n. 214, nell'ambito della disciplina dell'unione Europea e nazionale in materia di concorrenza, libertà di stabilimento e libera prestazione di servizi, disponendo che gli esercizi commerciali e di somministrazione di alimenti e bevande sono svolti senza vincoli o limiti, senza limitazioni di orario di apertura e di chiusura, senza l'obbligo della chiusura domenicale e festiva e della mezza giornata di chiusura infrasettimanale, ha di fatto liberalizzato gli orari delle attività, ribadendo tuttavia al comma 2, come principio generale dell'ordinamento, il rispetto dei vincoli connessi alla tutela della salute, dei lavoratori, dell'ambiente, ivi incluso l'ambiente urbano, e dei beni culturali;

2 La Direttiva 2Q06/123/CE del Parlamento europeo e del Consiglio (c.d. "Direttiva Bolkestein") riconosce, quali limiti all'accesso alle attività di servizi ed al loro esercizio, i "motivi d'interesse generale", riconosciuti dalla Corte di Giustizia europea, tra i quali "l'ordine pubblico, la pubblica sicurezza, l'incolumità pubblica, la sanità pubblica, la tutela dell'ambiente, incluso l'ambiente urbano, il mantenimento dell'ordine sociale, la sicurezza stradale", riconoscendo alle autorità amministrative la facoltà di disporre le restrizioni rese a tal fine necessarie, secondo principi di necessità, proporzionalità e non discriminazione; L'art. 41, comma 2, della Costituzione italiana sancisce la necessità di proteggere i valori primari attinenti alla persona, il cui rispetto costituisce il limite insuperabile alla libertà di ogni iniziativa economica privata; La Corte Costituzionale, con sentenza n. 152 del 26 aprile 2010, ha dichiarato, rigettando la censura di violazione dell'art. 41 della Costituzione - che " Questa Corte ha costantemente negato che sia configurabile una lesione della libertà d'iniziativa economica allorché l'apposizione di limiti di ordine generale al suo esercizio corrisponda all'utilità sociale' "; Il Regolamento di Polizia Urbana del Comune di Cologno Monzese all articolo 1 disciplina l insieme delle misure volte ad assicurare la serena e civile convivenza, prevenendo gli illeciti che possano recare danni o pregiudizi alle persone e regolando le attività all'interno del territorio comunale, al fine di tutelare la tranquillità sociale, la fruibilità ed il corretto uso del suolo pubblico e dei beni comuni, il decoro ambientale e la qualità della vita delle persone. Nello specifico il Regolamento di Polizia Urbana: all art. 42 divieto di consumo di bevande alcoliche negli spazi pubblici, nei parchi e nei giardini al comma 1 recita: Ferme restando le disposizioni contenute nelle leggi statali, fatti salvi gli spazi pubblici dati in concessione per la somministrazione di alimenti e bevande, è vietato il consumo di qualsiasi bevanda alcolica, in tutti gli spazi pubblici ancorché privati ma aperti al pubblico, nei parchi e nei giardini pubblici; all art. 52 Pubblica quiete, tranquillità delle persone e inquinamento acustico al comma 1 recita: Il Comune tutela e assicura la quiete e la tranquillità delle persone quale presupposto della qualità della vita in città; al comma 4 recita: E' particolarmente tutelata la fascia oraria che va dalle ore alle ore del mattino seguente nei giorni feriali e alle ore del mattino dei giorni festivi. Ogni comportamento si deve conformare a questo principio. Gli uffici pubblici, nell'autorizzare attività, eventi, spettacoli, impongono prescrizioni che tengano conto anche di quanto sopra; all art. 55 Rumori, schiamazzi, grida e canti sulle pubbliche vie al comma 1 recita: Sono vietate le grida, gli schiamazzi nelle vie e piazze, tanto di giorno che di notte, mentre nei parchi e nei giardini solo di notte; CONSIDERATO: - che in alcune zone della Città, la presenza di attività economiche, in particolare di esercizi commerciali, e pubblici esercizi, a seguito della liberalizzazione degli orari degli esercizi commerciali, con possibilità di restare aperti anche 24 ore su 24, soprattutto di sera, consentono la concentrazione di molte persone che, dentro e al di fuori dei locali, nei vicini parchi pubblici, provocano grave disagio ai residenti. - che dalle rilevazioni degli agenti del Corpo di Polizia Locale, depositati agli atti presso l'ufficio di Polizia Locale, risulta una intensificazione della vendita di bevande alcoliche, spesso a basso prezzo, anche in orario notturno, con notevole aumento delle problematiche di gestione dello spazio pubblico, sia dal punto di vista del disturbo arrecato ai residenti, sia per quanto riguarda il

3 degrado e l'igiene del territorio. - che la criticità di cui sopra risulta sovente acuita dalla circostanza che spesso i locali che somministrano le bevande non dispongono di spazi sufficienti ad ospitare i consumatori i quali, per conseguenza, si spostano all'esterno nelle vie cittadine; - che altresì il consumo, sovente effettuato in gruppo di dette bevande alcoliche, sovente conduce i consumatori ad adottare comportamenti irrispettosi della quiete cittadina che qui si intende tutelare; - che l'abuso di alcool genera inoltre comportamenti irriguardosi verso lo spazio pubblico, in termini di pulizia, di igiene, di attenzione verso gli arredi urbani provocando una situazione di degrado avvilente per i residenti ed i frequentatori della rete commerciale nelle ore diurne, cosa che impegna la Città ad effettuare interventi straordinari di manutenzione e pulizia. - che il fenomeno del disturbo alla quiete assai diffuso, si verifica anche in zone della città come : - la zona tra le vie Trento/Milano e la fermata della stazione della Metropolitana cittadina di Cologno Sud, nel quale è compreso il parco pubblico denominato Olof Palme; - la zona di via Ovidio e corso Roma comprendente il parco pubblico dell Area 38. ed interessa pertanto aree ad alta concentrazione residenziale, in particolar modo nei mesi estivi e nella fascia oraria tra le ore e le ore RILEVATO: - che molte sono le segnalazioni giunte alle centrali operative della Polizia Locale riferite al disturbo della quiete per i fenomeni di cui sopra, alcune delle quali sfociate in reazioni potenzialmente pericolose per l'ordine pubblico e l'incolumità dei cittadini; DATO ATTO: - che il consumo di alcolici contribuisce significativamente ad incrementare la loquacità/l ilarità delle persone, decrementandone i freni inibitori, atteso che nel caso di consumo eccessivo si verificano i conseguenti fenomeni dell'ubriachezza, quali: la mancanza di controllo del tono di voce e delle espressioni verbali, la necessità di espletare bisogni fisiologici che la perdita di controllo non limita ai soli servizi igienici, peraltro talvolta carenti in relazione al numero di persone che gravitano nelle aree interessate e, spesso, per le ridotte dimensioni di superficie/servizi annessi, si verificano situazioni di degrado urbano per l'abbandono di bottiglie, bicchieri, ecc.; - che le situazioni maggiormente critiche, segnalate dai residenti, si registrano laddove gli esercizi non sono dotati di superfici idonee a contenere al proprio interno gli avventori i quali, in ragione delle ridotte dimensioni dei locali, consumano i prodotti acquistati all'esterno dei locali stessi o nei vicini parchi pubblici; - che è evidente la necessità di tutelare gli interessi dei cittadini residenti, nelle zone limitrofe ai parchi pubblici ubicati tra le vie vie Trento/Milano e la fermata della stazione della Metropolitana cittadina di Cologno Sud, nel quale è compreso il parco pubblico denominato Olof Palme, la zona di via Ovidio e corso Roma comprendente il parco pubblico dell Area 38, che, da tempo, richiedono azioni fortemente restrittive dell'esercizio delle attività presentì per garantire il riposo notturno e quindi la tutela del diritto alla salute, ma oggettivamente la problematica riguarda anche le altre località cittadine dove si creano per le condizioni sopra descritte luoghi di aggregazione dove si consumano bevande alcoliche e superalcoliche; PRESO ATTO:

4 - che la città di Cologno Monzese presenta un territorio di poco più di 8 Km quadrati a fronte di circa cittadini residenti, per cui risulta essere una delle città più densamente popolate d Italia; - che la Legge quadro in materia di alcool e di problemi alcool correlati (Legge n. 125 del 30/03/2001) sancisce all'art. 1: "Ai fini della presente legge, per bevanda alcolica si intende ogni prodotto contenente alcol alimentare con gradazione superiore a 1,2 gradi di alcol e per bevanda superalcolica ogni prodotto con gradazione superiore al 21 per cento di alcol in volume"; -che le disposizioni dell'ordinanza contingibile mirano a limitare il fenomeno dell'abuso del consumo di bevande alcoliche e superalcoliche, soprattutto da parte dei giovani, che può determinare, in aree di aggregazione notturna, anche episodi ricorrenti connotati da condotte violente e comunque di particolare gravità per la sicurezza e tranquillità urbana; - che l'art. 32 della Costituzione tutela la salute come diritto fondamentale dell'individuo, e risulta pacifico che il riposo notturno sia una componente fondamentale per il benessere psicofisico delle persone e, quando compromesso per qualsivoglia ragione, possa derivarne pregiudizio per la salute. Il disturbo del riposo delle persone mediante schiamazzi o rumori o mediante l'abuso di strumenti sonori è, peraltro, punito nel nostro ordinamento dall'art. 659 del Codice Penale; - che l'art. 41, comma 2, della Costituzione italiana sancisce la necessità di proteggere i valori primari attinenti alla persona e l'utilità sociale (fra cui ragioni imperative di interesse generale), il cui rispetto costituisce il limite insuperabile alla libertà di ogni iniziativa economica privata; - che il Sindaco può, ai sensi dell'art. 50, comma 5, del D. Lgs. 18 agosto 2000, n. 267, adottare ordinanze contingibili ed urgenti in caso di riscontrata necessità di tutela della salute pubblica, in relazione alla necessità di interventi volti a superare situazioni di grave incuria o degrado del territorio, dell'ambiente e del patrimonio culturale o di pregiudizio del decoro e della vivibilità urbana, con particolare riferimento alle esigenze di tutela della tranquillità e del riposo dei residenti, anche intervenendo in materia di orari di vendita, anche per asporto, e di somministrazione di bevande alcoliche e superalcoliche; RITENUTO che occorre intervenire al fine della tutela della pubblica quiete, prevenendo situazioni potenzialmente lesive dell'ordine Pubblico; DATO ATTO che ai sensi dell'art. 13, comma 1, della Legge 7 agosto 1990, n. 241, atteso che il presente provvedimento costituisce attività della Pubblica Amministrazione diretta alla emanazione di atti normativi ed amministrativi generali, non trovano applicazione gli artt. 7 e seguenti della medesima Legge 7 agosto 1990, n. 241; VISTI: - la Legge 18 aprile 2017, n. 48 di conversione del decreto-legge 20 febbraio 2017, n. 14; - l'art. 50, comma 5, del D. Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 come novellato dall'art. 8 del D.L. 14/2017 convertito nella Legge 48/2017; - l'art. 54 del D. Lgs. 18 agosto 2000, n. 267; - il D.M. 5 agosto 2008; - la Legge 447/95 (in particolare gli artt. 2 e 9); - la legge 125/2001; - l'art. 6 del D.L. 3 agosto 2007 n. 117, convertito nella Legge 2 ottobre 2007 n. 160, come modificato dall'art. 54 della Legge 29 luglio 2010, n. 120; - il D. Lgs. n. 59/2010; - il D. Lgs. 114/98; - il vigente Regolamento di Polizia Urbana del Comune di Cologno Monzese ed in particolare gli artt. 1, 49, 52 e 55 ORDINA 1. per le motivazioni espresse in premessa, in relazione all'urgente necessità di intervento

5 volto a superare situazioni di grave incuria o degrado del territorio, dell'ambiente e del patrimonio culturale o di pregiudizio del decoro e della vivibilità urbana, con particolare riferimento alle esigenza di tutela della salute e tranquillità dei residenti, con decorrenza dal 26 luglio 2017 e sino al 31 ottobre 2017, che tutti gli esercizi del territorio comunale che somministrano alimenti e bevande devono sospendere l'attività di vendita per asporto di bevande alcoliche e superalcoliche dalle ore 20,00 alle ore 3,00, fermo restando il divieto di vendita e somministrazione dalle ore 3,00 alle ore 6,00 disposto dal comma 2 dell'art. 6 del D.L. 117/2007 convertito nella L. 160/2007; 2. che per il medesimo periodo 26 luglio ottobre 2017, tutte le medie e grandi strutture di vendita al dettaglio sulle aree private in sede fissa del settore alimentare e misto, devono sospendere l'attività di vendita di bevande alcoliche e superalcoliche dalle ore 20,00 alle ore 6,00; 3. che per il medesimo periodo 26 luglio ottobre 2017, tutti gli esercizi di vicinato devono sospendere la vendita per asporto di bevande alcoliche e superalcoliche dalle ore 20,00 alle ore 24,00, fermo restando il divieto di vendita dalle ore 24,00 alle ore 6,00 disposto dal comma 2-bis dell'art. 6 del DX. 117/2007 convertito nella L. 160/2007; 4. che per il medesimo periodo 26 luglio ottobre 2017, tutte le attività commerciali, artigianali e di somministrazione devono rendere noto al pubblico il contenuto della presente Ordinanza mediante l'esposizione di appositi cartelli, visibili sia all'interno che all'estero del locale, con l'indicazione dell'orario di cessazione della attività di vendita di bevande alcoliche e superalcoliche; AVVERTE CHE In caso di inottemperanza alla presente ordinanza verranno applicate le sanzioni previste dal vigente regolamento della Polizia Urbana di Cologno Monzese; In caso di recidiva, ossia qualora si verifichi che alla data dell ultima violazione, sia stata accertata una violazione analoga nel corso dei tre mesi precedenti, anche se si è proceduto al pagamento della sanzione mediante oblazione, verrà applicata la sospensione dei titoli abilitativi rilasciati dall Amministrazione Comunale, per un periodo non inferiore ai cinque giorni e non superiore ai 15 gg. E comunque fatta salva l applicazione delle ulteriori sanzioni previste da disposizioni legislative o regolamentari. AVVERTE che l'efficacia della presente Ordinanza decorrerà a partire dal 2 giorno dalla data di trasmissione della stessa alla Prefettura di Milano DISPONE Che la seguente ordinanza venga trasmessa al Prefetto di Milano: nonché: 1. al Comando Provinciale dell Arma dei Carabinieri di Milano e Monza; 2. al Questura di Milano; 3. alla Tenenza Carabinieri di Cologno Monzese; 4. al Comando di Polizia Locale di Cologno Monzese; 5. ai pubblici esercizi e alle attività commerciali tramite le associazioni di categoria; 6. all Albo Pretorio Comunale (per la pubblicazione sul sito istituzionale). Il Corpo di Polizia Locale e gli altri agenti/ufficiali della forza pubblica sono incaricati del controllo sull ottemperanza della presente Ordinanza

6 Si da atto che il presente provvedimento è stato preventivamente comunicato al Prefetto di Milano con invio alla casella di posta elettronica certificata in data 19 luglio 2017 Avverso il presente provvedimento è ammesso: AVVISA CHE ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale della Lombardia entro 60 giorni dalla notifica ai sensi della Legge 6 dicembre 1971, n e dell art. 29, D.Lgs. 2 luglio 2010, n. 104; ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, ai sensi degli artt. 8 e 9 del D.P.R. 24 novembre 1971 n entro 120 giorni dalla notificazione. Tutti i termini di impugnazione decorrono dalla notifica/pubblicazione del presente provvedimento all albo pretorio. Il Sindaco ROCCHI ANGELO / INFOCERT SPA Atto sottoscritto digitalmente Ai sensi dell'art. 4 comma 6 del Regolamento sui controlli interni si esprime parere favorevole in merito alla correttezza e alla regolarità dell'azione amministrativa del presente provvedimento. Il Responsabile del Procedimento

CITTA' DI TORINO DIREZIONE CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE SERVIZIO ATTIVITÀ INTEGRATE Ufficio Studi e Formazione

CITTA' DI TORINO DIREZIONE CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE SERVIZIO ATTIVITÀ INTEGRATE Ufficio Studi e Formazione CITTA' DI TORINO DIREZIONE CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE SERVIZIO ATTIVITÀ INTEGRATE Ufficio Studi e Formazione CIRCOLARE N. 48 Operativa OGGETTO: Attività produttive. Esercizi pubblici. Disciplina degli

Dettagli

Comune di BARDOLINO Provincia di VERONA

Comune di BARDOLINO Provincia di VERONA Comune di BARDOLINO Provincia di VERONA ORDINANZA Nr. 70 del 04/07/2012 Oggetto: ORARIO DELLE ATTIVITA' COMMERCIALI, ARTIGIANALI E DI SOMMINISTRAZIONE DEL COMUNE DI BARDOLINO Prot. IL SINDACO PREMESSO

Dettagli

Servizi per le imprese. UOC Commercio. Ordinanza del Sindaco n. 858 del 09/08/2017

Servizi per le imprese. UOC Commercio. Ordinanza del Sindaco n. 858 del 09/08/2017 Comune di Novara Servizi per le imprese UOC Commercio Ordinanza del Sindaco n. 858 del 09/08/2017 OGGETTO: LIMITAZIONE DEGLI ORARI DI VENDITA, ANCHE PER ASPORTO, E DI SOMMINISTRAZIONE DI BEVANDE ALCOLICHE

Dettagli

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno Ordinanza del Sindaco n 38 del 10/04/2012 Oggetto: ORDINANZA N. 4 DEL 15/01/2008. ORARI DI ESERCIZIO DELLE ATTIVITA ECONOMICHE DEL COMUNE DI CASTAGNETO CARDUCCI. LIBERALIZZAZIONE DEGLI ORARI ESERCIZI COMMERCIALI

Dettagli

E' legge il decreto n. 14/2017 sulla sicurezza urbana

E' legge il decreto n. 14/2017 sulla sicurezza urbana 1 STUDIO LEGALE AMMINISTRATIVO Avv. ATTILIO PECORA PATROCINANTE IN CONSIGLIO DI STATO CONSULENTE LEGALE NAZIONALE SILB-FIPE VIALE C. ROSSI, 5 - TEL 335/7245376 84043 AGROPOLI (SA) E' legge il decreto n.

Dettagli

Comune di Bologna Attività Produttive e Commercio ORDINANZA SINDACALE E DIRIGENZIALE

Comune di Bologna Attività Produttive e Commercio ORDINANZA SINDACALE E DIRIGENZIALE Comune di Bologna Attività Produttive e Commercio ORDINANZA SINDACALE E DIRIGENZIALE ORDINANZA SINDACALE AI SENSI DELL'ART. 50 COMMA 7 BIS DEL DECRETO LEGISLATIVO 18 AGOSTO 2000, N. 267 IN MATERIA DI TUTELA

Dettagli

CITTA DI BARLETTA. Città della Disfida Medaglia D oro al Valore Militare e al Merito Civile

CITTA DI BARLETTA. Città della Disfida Medaglia D oro al Valore Militare e al Merito Civile Prot. n. 50368 del 03/07/2018 CITTA DI BARLETTA Oggetto: Divieto, durante le ore serali e notturne, di vendita per asporto di bevande in contenitori di vetro. IL SINDACO Premesso che: con il Decreto Legge

Dettagli

COMUNE DI LOCATE DI TRIULZI Città Metropolitana di Milano

COMUNE DI LOCATE DI TRIULZI Città Metropolitana di Milano COMUNE DI LOCATE DI TRIULZI Città Metropolitana di Milano Pratica n ORAPC/ 1/ 2016 ORDINANZA N. 102 DEL 26-10-2016 OGGETTO: ORARI DI APERTURA E DI CHIUSURA DEGLI ESERCIZI DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI

Dettagli

I L S I N D A C O PREMESSO

I L S I N D A C O PREMESSO Proponente: 8D Servizio Edilizia e Attività Economiche U.O. proponente: 8D1 U.O.C. Sportello per l'edilizia e le attività produttive Ordinanza N. 756 DEL 31/03/2011 OGGETTO: Ordinanza sindacale di limitazione

Dettagli

COMUNE DI BASTIA UMBRA PROVINCIA DI PERUGIA ORDINANZA DEL SINDACO N. 1 DEL Ufficio: SETTORE POLIZIA E ATT. PRODUTTIVE

COMUNE DI BASTIA UMBRA PROVINCIA DI PERUGIA ORDINANZA DEL SINDACO N. 1 DEL Ufficio: SETTORE POLIZIA E ATT. PRODUTTIVE COMUNE DI BASTIA UMBRA PROVINCIA DI PERUGIA ORDINANZA DEL SINDACO N. 1 DEL 19-01-2012 Ufficio: SETTORE POLIZIA E ATT. PRODUTTIVE Oggetto: Liberalizzazioni in materia di orari e di chiusura domenicale e

Dettagli

Città di Fabriano. Provincia di Ancona Polizia Municipale e Sicurezza. DECRETO DEL DIRIGENTE Numero 144 del 31/05/2018

Città di Fabriano. Provincia di Ancona Polizia Municipale e Sicurezza. DECRETO DEL DIRIGENTE Numero 144 del 31/05/2018 Città di Fabriano Polizia Municipale e Sicurezza (proposta 157 del 31/05/2018) DECRETO DEL DIRIGENTE Numero 144 del 31/05/2018 Oggetto: Avviso pubblico per la consultazione dei cittadini nel procedimento

Dettagli

Città di Rivoli Corso Francia Rivoli (To) Tel P.IVA ORDINANZA N.

Città di Rivoli Corso Francia Rivoli (To) Tel P.IVA ORDINANZA N. Città di Rivoli Corso Francia 98 10098 Rivoli (To) Tel. 011.9513300 comune.rivoli.to@legalmail.it P.IVA 00529840019 ORDINANZA N. 89 / 2019 OGGETTO: DIVIETO DI SOMMINISTRAZIONE, VENDITA, CONSUMO E DETENZIONE

Dettagli

Comune di Piacenza IL SINDACO

Comune di Piacenza IL SINDACO Comune di Piacenza IL SINDACO Ordinanza n. 290 del 01/06/2019 Oggetto: DEFINIZIONE DELL'ORARIO DI CHIUSURA NELLA ZONA DI VIA COLOMBO PER ATTIVITA' COMMERCIALI, DI SOMMINISTRAZIONE E LABORATORI ARTIGIANALI.

Dettagli

I L S I N D A C O PREMESSO CONSIDERATO CHE RICORDATO

I L S I N D A C O PREMESSO CONSIDERATO CHE RICORDATO Proponente: 6 Corpo Polizia Municipale U.O. proponente: 601 Staff Ordinanza N. 633 DEL 01/04/2010 OGGETTO: Ordinanza di divieto vendita di alcolici nell'area tra piazza Lippi, via Magnolfi, via Cavallotti,

Dettagli

N PG S I N D A C O. Premesso che:

N PG S I N D A C O. Premesso che: N. 76526 PG OGGETTO: ordinanza ex art.50, comma 5, Tuel n.267/2000, come novellato dall'art.8 del D.L.14/2017, convertito nella Legge 48/2017, di riduzione dell'orario di apertura e di vendita e somministrazione

Dettagli

COPIA CONFORME ALL ORIGINALE PER USO AMMINISTRATIVO E D UFFICIO DELLA ORDINANZA N. 33 DEL ORDINANZA DEL SINDACO N.

COPIA CONFORME ALL ORIGINALE PER USO AMMINISTRATIVO E D UFFICIO DELLA ORDINANZA N. 33 DEL ORDINANZA DEL SINDACO N. COMUNE DI ALBA ADRIATICA PROVINCIA DI TERAMO COPIA CONFORME ALL ORIGINALE PER USO AMMINISTRATIVO E D UFFICIO DELLA ORDINANZA N. 33 DEL 03-07-2015 Alba Adriatica, lì 03-07-2015 Registro Generale n. 68 ORDINANZA

Dettagli

Trento, 20 giugno 2018 Ordinanza contingibile e urgente n. 7/2018 (da citare nella corrispondenza)

Trento, 20 giugno 2018 Ordinanza contingibile e urgente n. 7/2018 (da citare nella corrispondenza) VIA E. MACCANI, 148-38121 TRENTO tel - fax 0461889109 poliziam.comune.tn@cert.legalmail.it Orario di apertura al pubblico: mar-gio 8:30-12 lun-mer-ven 9-11 (lun-mer-ven 9-11 solo comunicazioni telefoniche)

Dettagli

Il Sindaco IL SINDACO

Il Sindaco IL SINDACO OGGETTO: QUARTIERE CARMINE DIVIETO DI VENDITA PER ASPORTO DI BEVANDE ALCOLICHE IN QUALSIVOGLIA CONTENITORE E DI BEVANDE ANALCOLICHE IN CONTENITORI DI VETRO DALLE ORE 18.00 ALLE ORE 06.00 PERIODO DAL GIORNO

Dettagli

CITTA' DI TORINO CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE SERVIZIO REPARTI SPECIALISTICI Centro Studi e Ricerche

CITTA' DI TORINO CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE SERVIZIO REPARTI SPECIALISTICI Centro Studi e Ricerche CITTA' DI TORINO CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE SERVIZIO REPARTI SPECIALISTICI Centro Studi e Ricerche CIRCOLARE N. 50 OGGETTO: Polizia Amministrativa. Regolamento di Polizia Urbana. Deliberazione del Consiglio

Dettagli

COMUNE DELLA SPEZIA IL SINDACO PREMESSO CHE:

COMUNE DELLA SPEZIA IL SINDACO PREMESSO CHE: COMUNE DELLA SPEZIA OGGETTO: ORDINANZA IN MATERIA DI TUTELA DELLA TRANQUILLITÀ E DEL RIPOSO DEI RESIDENTI. DISCIPLINA DEGLI ORARI DI VENDITA, ANCHE PER ASPORTO, NONCHÈ DI SOMMINISTRAZIONE DI BEVANDE ALCOLICHE

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONVIVENZA TRA LE FUNZIONI RESIDENZIALI E LE ATTIVITÀ DI ESERCIZIO PUBBLICO E SVAGO NELLE AREE PRIVATE, PUBBLICHE E DEMANIALI

REGOLAMENTO PER LA CONVIVENZA TRA LE FUNZIONI RESIDENZIALI E LE ATTIVITÀ DI ESERCIZIO PUBBLICO E SVAGO NELLE AREE PRIVATE, PUBBLICHE E DEMANIALI AREA INNOVAZIONE, COMUNICAZIONE, SVILUPPO ECONOMICO E TURISMO Direttore di Area: ing. Lorenzo Bandelli AREA POLIZIA LOCALE SICUREZZA E PROTEZIONE CIVILE Direttore di Area: dott. Sergio Abbate Area Innovazione,

Dettagli

Attività Produttive e Commercio

Attività Produttive e Commercio Attività Produttive e Commercio P.G. N.: 228958/2012 2012 - Sottoscritta il : 28/09/2012 - Contingibile/Urgente Si No (Se sì, l'ordinanza sarà pubblicata nella sezione Amministrazione trasparente) - Richiesta

Dettagli

COMUNE DI SIENA DIREZIONE TERRITORIO

COMUNE DI SIENA DIREZIONE TERRITORIO COMUNE DI SIENA DIREZIONE TERRITORIO REGOLAMENTO PER IL CONTRASTO DEL FENOMENO DELL'ABUSO DI SOSTANZE ALCOLICHE NEL CENTRO STORICO PATRIMONIO MONDIALE UNESCO Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale

Dettagli

Ordinanza in materia di sicurezza urbana per contrastare l abuso di alcol negli spazi ed aree pubbliche I L S I N D A C O

Ordinanza in materia di sicurezza urbana per contrastare l abuso di alcol negli spazi ed aree pubbliche I L S I N D A C O Prot. n.163690 del 31/12/09 COMUNE DI MODENA CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE Ordinanza in materia di sicurezza urbana per contrastare l abuso di alcol negli spazi ed aree pubbliche I L S I N D A C O Premesso

Dettagli

Il SINDACO. Premesso che:

Il SINDACO. Premesso che: COMUNE DI TERNI Direzione Affari Istituzionali Gabinetto del Sindaco Palazzo Spada - Piazza Ridolfi, 1 05100 Terni Tel. +39 0744.549.540 549.541 Fax +39 0744. 549.542 comune.terni@postacert.umbria.it Oggetto:

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONVIVENZA TRA LE FUNZIONI RESIDENZIALI E LE ATTIVITÀ DI ESERCIZIO PUBBLICO E SVAGO NELLE AREE PRIVATE, PUBBLICHE E DEMANIALI

REGOLAMENTO PER LA CONVIVENZA TRA LE FUNZIONI RESIDENZIALI E LE ATTIVITÀ DI ESERCIZIO PUBBLICO E SVAGO NELLE AREE PRIVATE, PUBBLICHE E DEMANIALI AREA INNOVAZIONE E SVILUPPO ECONOMICO Direttore di Area : ing. Lorenzo Bandelli AREA POLIZIA LOCALE Direttore di Area : dott. Sergio Abbate Area Innovazione e Sviluppo Economico prot.corr. n. 3/6/12-13//21

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONVIVENZA TRA LE FUNZIONI RESIDENZIALI E LE ATTIVITÀ DI ESERCIZIO PUBBLICO E SVAGO NELLE AREE PRIVATE, PUBBLICHE E DEMANIALI

REGOLAMENTO PER LA CONVIVENZA TRA LE FUNZIONI RESIDENZIALI E LE ATTIVITÀ DI ESERCIZIO PUBBLICO E SVAGO NELLE AREE PRIVATE, PUBBLICHE E DEMANIALI AREA RISORSE ECONOMICHE-FINANZIARIE E DI SVILUPPO ECONOMICO Servizi Informativi, Innovazione, Attività Economiche e SUAP P.O. Sportello Unico Attività Produttive REGOLAMENTO PER LA CONVIVENZA TRA LE FUNZIONI

Dettagli

Oggetto: DISCIPLINA DEGLI ORARI DEGLI ESERCIZI COMMERCIALI DI VENDITA AL DETTAGLIO. IL SINDACO

Oggetto: DISCIPLINA DEGLI ORARI DEGLI ESERCIZI COMMERCIALI DI VENDITA AL DETTAGLIO. IL SINDACO Comune di Bologna Ord. P.G. 294395/08 integrata da Ord. 106104/11 Oggetto: DISCIPLINA DEGLI ORARI DEGLI ESERCIZI COMMERCIALI DI VENDITA AL DETTAGLIO. IL SINDACO Premesso che con propria ordinanza P.G.n.

Dettagli

COMUNE DI CASTIGLION FIORENTINO Provincia di Arezzo

COMUNE DI CASTIGLION FIORENTINO Provincia di Arezzo COMUNE DI CASTIGLION FIORENTINO Provincia di Arezzo Reg. Ordinanze N 55 Castiglion Fiorentino, 07-05-2012 IL COMMISSARIO STRAORDINARIO ASSUNTI i poteri del Sindaco in virtù del Decreto del Presidente della

Dettagli

Comune di Costacciaro (Provincia di Perugia)

Comune di Costacciaro (Provincia di Perugia) Comune di Costacciaro (Provincia di Perugia) C O P I A D I O R D I N A N Z A N.14 DEL 20-02-2012 Oggetto: LIBERALIZZAZIONI IN MATERIA DI ORARI E DI CHIUSURA DOMENICALE E FESTIVA DELLE ATTIVITA' COMMERCIALI

Dettagli

REGOLAMENTO PER CONTRASTARE L ABUSO DI BEVANDE ALCOLICHE E L USO DA PARTE DEI MINORI

REGOLAMENTO PER CONTRASTARE L ABUSO DI BEVANDE ALCOLICHE E L USO DA PARTE DEI MINORI Allegato B) REGOLAMENTO PER CONTRASTARE L ABUSO DI BEVANDE ALCOLICHE E L USO DA PARTE DEI MINORI Approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 16 del 10 aprile 2019. 1 SOMMARIO Art. 1 Oggetto e finalità

Dettagli

ORDINANZA N 207 DEL

ORDINANZA N 207 DEL ORDINANZA N 207 DEL 06-07-2013 Oggetto: CHIUSURA ANTICIPATA DEL PUBBLICO ESERCIZIO UBICATO IN LEGNANO VIA DE GASPERI,41 E DELL ATTIVITA ARTIGIANALE UBICATA IN LEGNANO VIA DE GASPERI,31 Ordinanza a tutela

Dettagli

ORDINANZA. Città di Nardò COPIA. (Provincia di Lecce) N. 416 DEL 17/07/2017 PROT OGGETTO:

ORDINANZA. Città di Nardò COPIA. (Provincia di Lecce) N. 416 DEL 17/07/2017 PROT OGGETTO: Città di Nardò (Provincia di Lecce) ORDINANZA N. 416 DEL 17/07/2017 PROT. 30373 OGGETTO: Ordinanza contingibile ed urgente in materia di sicurezza urbana in occasione dell evento Radionorba Battiti Live

Dettagli

Comune di Piacenza IL SINDACO

Comune di Piacenza IL SINDACO Comune di Piacenza IL SINDACO Ordinanza n. 358 del 08/08/2018 Oggetto: DIVIETO DI VENDITA DA ASPORTO E CONSUMO IN LUOGHI PUBBLICI DI BEVANDE IN CONTENITORI DI VETRO, NONCHE' DI ALCOLICI IN QUALSIASI CONTENITORE

Dettagli

Prot Moniga del Garda, lì 8/6/2017. Ordinanza N. 3/2017

Prot Moniga del Garda, lì 8/6/2017. Ordinanza N. 3/2017 Prot.0003664 Moniga del Garda, lì 8/6/2017 Ordinanza N. 3/2017 DISCIPLINA DELLE ATTIVITA DI DIFFUSIONE SONORA NEGLI SPAZI PUBBLICI ED APERTI AL PUBBLICO ILSINDACO Premesso Considerato Rilevato Preso atto

Dettagli

O R D I N A N Z A Registro Generale n. 49

O R D I N A N Z A Registro Generale n. 49 CITTÀ DI NARNI Provincia di Terni O R D I N A N Z A Registro Generale n. 49 ORIGINALE Ufficio: UFFICIO POLIZIA MUNICIPALE N. 1 DEL 21-04-2016 Oggetto: INTERVENTI IN MATERIA DI SICUREZZA PUBBLICA ED URBANA

Dettagli

Attività Produttive e Commercio

Attività Produttive e Commercio Attività Produttive e Commercio P.G. N.: 140904/2015 - Sottoscritta il : 13/05/2015 - Contingibile/Urgente Si No (Se sì, l'ordinanza sarà pubblicata nella sezione Amministrazione trasparente) - Richiesta

Dettagli

COMUNE DI SANLURI SINDACO SETTORE : Urpi Alberto. Responsabile: ORDINANZA N. in data

COMUNE DI SANLURI SINDACO SETTORE : Urpi Alberto. Responsabile: ORDINANZA N. in data COMUNE DI SANLURI SETTORE : Responsabile: SINDACO Urpi Alberto ORDINANZA N. in data 10 10/02/2016 OGGETTO: Tutela dell'incolumità pubblica e della sicurezza urbana - Contrasto abuso alcolici in occasione

Dettagli

COMUNE DI PONZANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO

COMUNE DI PONZANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO COMUNE DI PONZANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO COPIA CONFORME ALL ORIGINALE PER USO AMMINISTRATIVO E D UFFICIO DELLA ORDINANZA N. 41 DEL 18-05-2015 Registro Generale n. 41 ORDINANZA DEL SINDACO n. 6 del

Dettagli

C O M U N E D I LA VALLETTA BRIANZA Provincia di Lecco REGISTRO GENERALE

C O M U N E D I LA VALLETTA BRIANZA Provincia di Lecco REGISTRO GENERALE ORIGINALE C O M U N E D I LA VALLETTA BRIANZA Provincia di Lecco ORDINANZA DEL SINDACO Numero REGISTRO GENERALE Data 4 15-07-2016 OGGETTO: ORDINANZA SINDACALE IN MATERIA DI ATTIVITA' E COMPORTAMENTI CHE

Dettagli

CITTA DI CATANZARO ORDINANZA DEL SINDACO IL SINDACO. Disciplina del divieto di vendita per asporto di bevande contenute in bottiglia e ORDINANZA

CITTA DI CATANZARO ORDINANZA DEL SINDACO IL SINDACO. Disciplina del divieto di vendita per asporto di bevande contenute in bottiglia e ORDINANZA CITTA DI CATANZARO ORDINANZA DEL SINDACO IL SINDACO Assume la seguente ordinanza avente per oggetto Disciplina del divieto di vendita per asporto di bevande contenute in bottiglia e lo bicchieri di vetro

Dettagli

ORDINANZA DEL SINDACO N. ORD DATA 12/11/2014

ORDINANZA DEL SINDACO N. ORD DATA 12/11/2014 177 0 0 - UNITA' DI PROGETTO DECENTRAMENTO FUNZIONI CIMITERIALI ORDINANZA DEL SINDACO N. ORD-2014-316 DATA 12/11/2014 OGGETTO: PROROGA DELLA CHIUSURA DEI PARCHI PUBBLICI COMUNALI E DEI CIMITERI CITTADINI

Dettagli

copia informatica corrispondente all'originale dell'atto formatosi digitalmente

copia informatica corrispondente all'originale dell'atto formatosi digitalmente ORDINANZA SINDACALE n. 36 DEL 25/10/2016 OGGETTO: DISCIPLINA COMUNALE DEGLI ORARI DI APERTURA E DI ESERCIZIO DELLE SALE GIOCHI, SALE VLT E DEGLI ORARI DI FUNZIONAMENTO DEGLI APPARECCHI CON VINCITA IN DENARO

Dettagli

O R D I N A N Z A Registro Generale n. 70 I L S I N D A C O

O R D I N A N Z A Registro Generale n. 70 I L S I N D A C O CITTÀ DI NARNI Provincia di Terni O R D I N A N Z A Registro Generale n. 70 ORIGINALE Ufficio: AREA POLIZIA MUNICIPALE N. 24 DEL 18-04-2018 Oggetto: Ordinanza per interventi in materia di sicurezza pubblica

Dettagli

CITTA DI ASTI. Ordinanza n. 67. in data 07/09/2016

CITTA DI ASTI. Ordinanza n. 67. in data 07/09/2016 CITTA DI ASTI Ordinanza n. 67 in data 07/09/2016 OGGETTO: DIVIETO DI SOMMINISTRAZIONE E VENDITA DI BOTTIGLIE DI VINO E DI ALTRI PRODOTTI ALCOLICI E SUPERALCOLICI IN OCCASIONE DELL'EDIZIONE 2016 DEL FESTIVAL

Dettagli

ORDINANZA DEL SINDACO. Numero: 2018/00290 Del: 01/10/2018 Esecutiva da: 01/10/2018 Proponente: Direzione Attività Economiche e Turismo

ORDINANZA DEL SINDACO. Numero: 2018/00290 Del: 01/10/2018 Esecutiva da: 01/10/2018 Proponente: Direzione Attività Economiche e Turismo ORDINANZA DEL SINDACO Numero: 2018/00290 Del: 01/10/2018 Esecutiva da: 01/10/2018 Proponente: Direzione Attività Economiche e Turismo OGGETTO: Limitazione dell orario di apertura degli esercizi di vicinato

Dettagli

Città di Ladispoli Città Metropolitana di Roma Capitale

Città di Ladispoli Città Metropolitana di Roma Capitale ORDINANZA N. 77 DEL 09/06/2016 Settore proponente: AREA I - ORGANIZZAZIONE GENERALE OGGETTO: ORDINANZA CONTIGIBILE ED URGENTE AI SENSI DELL'ART.54, COMMA2, D.LGS. 267/2000 E SUCCESSIVE MODIFICAZIONI ED

Dettagli

Comune di Valsamoggia Città Metropolitana di Bologna

Comune di Valsamoggia Città Metropolitana di Bologna Comune di Valsamoggia Città Metropolitana di Bologna Servizio Proponente : SUAP REGISTRO ORDINANZE N. 58 DEL 05/03/2018 ORDINANZA OGGETTO: Ordinanza limitazione somministrazione bevande alcoliche durante

Dettagli

ORDINANZA N. 62 DEL 28/09/2016. ordinanza contingibile e urgente per la disciplina delle emissioni sonore relative al pubblico spettacolo IL SINDACO

ORDINANZA N. 62 DEL 28/09/2016. ordinanza contingibile e urgente per la disciplina delle emissioni sonore relative al pubblico spettacolo IL SINDACO Comune di San Pancrazio Salentino (Provincia di Brindisi) ORDINANZA N. 62 DEL 28/09/2016 PROT. DEL OGGETTO: ordinanza contingibile e urgente per la disciplina delle emissioni sonore relative al pubblico

Dettagli

Comune di Valsamoggia Provincia di Bologna

Comune di Valsamoggia Provincia di Bologna Comune di Valsamoggia Provincia di Bologna Servizio Proponente : Polizia Municipale - Comando REGISTRO ORDINANZE N. 70 DEL 06/03/2015 ORDINANZA OGGETTO: Ordinanza limitazione somministrazione bevande alcoliche

Dettagli

CITTÀ DI POTENZA. Gabinetto del Sindaco I L S I N D A C O. PREMESSO - che con ordinanza n. 40 del 7 luglio 2017 è stato ordinato quanto segue:

CITTÀ DI POTENZA. Gabinetto del Sindaco I L S I N D A C O. PREMESSO - che con ordinanza n. 40 del 7 luglio 2017 è stato ordinato quanto segue: CITTÀ DI POTENZA Gabinetto del Sindaco Ordinanza sindacale n. 56 del 4 luglio 2018 OGGETTO: Ordinanza per prevenire e contrastare gravi pericoli cagionati da comportamenti connessi all esercizio della

Dettagli

VENDITA E SOMMINISTRAZIONE DI BEVANDE ALCOLICHE E SUPERALCOLICHE. A cura dell Appuntato Scelto Zamparelli Giovanni.

VENDITA E SOMMINISTRAZIONE DI BEVANDE ALCOLICHE E SUPERALCOLICHE. A cura dell Appuntato Scelto Zamparelli Giovanni. VENDITA E SOMMINISTRAZIONE DI BEVANDE ALCOLICHE E SUPERALCOLICHE A cura dell Appuntato Scelto Zamparelli Giovanni. Violazioni in Esercizi Pubblici muniti di licenza di cui all art. 86 c. 1 e 2 del TULPS

Dettagli

COMUNE DI PISA PROPONENTE URBANISTICA-EDILIZIA PRIVATA-SUAP-ATTIVITA PRODUTTIVE- MOBILITA

COMUNE DI PISA PROPONENTE URBANISTICA-EDILIZIA PRIVATA-SUAP-ATTIVITA PRODUTTIVE- MOBILITA COMUNE DI PISA TIPO ATTO ORDINANZE SINDACO N. atto DN-18 / 10 del 31/01/2013 Codice identificativo 870050 PROPONENTE URBANISTICA-EDILIZIA PRIVATA-SUAP-ATTIVITA PRODUTTIVE- MOBILITA OGGETTO CONTRASTO ALL

Dettagli

C O M UN E D I BARI Ordinanza 2017/ /263/00059 Ripartizione Sviluppo Economico

C O M UN E D I BARI Ordinanza 2017/ /263/00059 Ripartizione Sviluppo Economico Data Adozione: 21/12/2017 Altri Settori: C O M UN E D I BARI Ordinanza 2017/02118 2017/263/00059 Ripartizione Sviluppo Economico Estensore: Sottoscrizione Sindaco: Estensore Pol Econ Apposto OGGETTO: ACCONCIATORI

Dettagli

MINISTERO DELLA SALUTE

MINISTERO DELLA SALUTE Pagina 1 di 3 MINISTERO DELLA SALUTE ORDINANZA 2 settembre 2014 Divieto di vendita ai minori di sigarette elettroniche con presenza di nicotina. (14A07507) (GU n.231 del 4-10-2014) IL MINISTRO DELLA SALUTE

Dettagli

ORDINANZA SINDACALE. Provincia di Ancona. Proponente: U.O.C. ATTIVITÀ ECONOMICHE. Numero: 136 Data: 20/11/2006 OGGETTO:

ORDINANZA SINDACALE. Provincia di Ancona. Proponente: U.O.C. ATTIVITÀ ECONOMICHE. Numero: 136 Data: 20/11/2006 OGGETTO: ALBO: dal 21.11.2006 al 06.12.2006 Prot. n. 37914/2006 COMUNE DI JESI Provincia di Ancona Proponente: U.O.C. ATTIVITÀ ECONOMICHE ORDINANZA SINDACALE Numero: 136 Data: 20/11/2006 OGGETTO: ORARI DI APERTURA

Dettagli

ORDINANZA DEL SINDACO N. ORD DATA 27/11/2014

ORDINANZA DEL SINDACO N. ORD DATA 27/11/2014 117 11 0 - CORPO POLIZIA MUNICIPALE - SETTORE PROTEZIONE CIVILE, COMUNICAZIONE OPERATIVA E POLIZIA AMBIENTALE ORDINANZA DEL SINDACO N. ORD-2014-337 DATA 27/11/2014 OGGETTO: DISPOSIZIONI RELATIVE ALLO STATO

Dettagli

COMUNE DI CANICATTINI BAGNI

COMUNE DI CANICATTINI BAGNI COMUNE DI CANICATTINI BAGNI Provincia di Siracusa ORIGINALE ORDINANZA DEL SINDACO N. 9 DEL 18-06-2013 - Registro Generale n. 20 Ufficio proponente: SVILUPPO ECONOMICO Oggetto: Ordinanza concernente la

Dettagli

Servizi per le imprese. UOC Commercio. Ordinanza del Sindaco n. 861 del 10/08/2017

Servizi per le imprese. UOC Commercio. Ordinanza del Sindaco n. 861 del 10/08/2017 Comune di Novara Servizi per le imprese UOC Commercio Ordinanza del Sindaco n. 861 del 10/08/2017 OGGETTO: ORARI DI FUNZIONAMENTO DEGLI APPARECCHI DI CUI ALL'ART. 110, COMMI 6 E 7, DEL T.U.LL.P.S. R.D.

Dettagli

Attività Produttive e Commercio

Attività Produttive e Commercio Attività Produttive e Commercio P.G. N.: 279470/2011 2011 - Sottoscritta il : 05/12/2011 - Richiesta di pubblicazione all'albo Pretorio. Oggetto: DISCIPLINA DEGLI ORARI DELLE ATTIVITA DI SOMMINISTRAZIONE

Dettagli

Comune di Napoli Data: 14/11/2017, ORDSI/2017/ Direzione Sviluppo Economico, Ricerca e Mercato del Lavoro Servizio Mercati

Comune di Napoli Data: 14/11/2017, ORDSI/2017/ Direzione Sviluppo Economico, Ricerca e Mercato del Lavoro Servizio Mercati Direzione Sviluppo Economico, Ricerca e Mercato del Lavoro Servizio Mercati ORDINANZA SINDACALE N 50 DEL 14/11/2017 Oggetto: Disposizioni finalizzate a contrastare il fenomeno della vendita in bottiglie,

Dettagli

C O M U N E D I C A S T E L B O L O G N E S E Medaglia d Argento al Merito Civile Provincia di Ravenna

C O M U N E D I C A S T E L B O L O G N E S E Medaglia d Argento al Merito Civile Provincia di Ravenna C O M U N E D I C A S T E L B O L O G N E S E Medaglia d Argento al Merito Civile Provincia di Ravenna ORDINANZA SINDACALE n. 19 / 2016 del 28/06/2016 OGGETTO:ORDINANZA DISCIPLINANTE GLI ORARI DELLE ATTIVITA

Dettagli

C O M U N E D I G A M B A S C A

C O M U N E D I G A M B A S C A Prot. 2530 NUMERO IDENTIFICATIVO DELLA MARCA DA BOLLO 0 1 1 2 1 8 9 6 0 9 7 5 1 9 CODICE PRATICA 02595150042-01102014-1209 P R O V V E D I M E N T O C O N C L U S I V O N. 1 / 2 0 1 4 D E L P R O C E D

Dettagli

ORDINANZA SINDACO SINDACO. Numero 12 del 06/07/2017

ORDINANZA SINDACO SINDACO. Numero 12 del 06/07/2017 COMUNE DI GATTEO (PROVINCIA DI FORLI' - CESENA) ORDINANZA SINDACO SINDACO Numero 12 del 06/07/2017 OGGETTO: DIVIETO DI VENDITA IN CONTENITORI DI VETRO O LATTINE, ANCHE PER ASPORTO, DI ALCOLICI, SUPERALCOLICI

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 46 DELIBERAZIONE 7 novembre 2011, n. 956

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 46 DELIBERAZIONE 7 novembre 2011, n. 956 DELIBERAZIONE 7 novembre 2011, n. 956 Circolari in ordine agli effetti delle disposizioni di cui agli articoli 28 e 35, commi 6 e 7, del D.L. 6 luglio 2011, n. 98 (Disposizioni urgenti per la stabilizzazione

Dettagli

COMUNE DI FORLI' VP/vp Prot. n. /2010

COMUNE DI FORLI' VP/vp Prot. n. /2010 COMUNE DI FORLI' AREA PIANIFICAZIONE E SVILUPPO DEL TERRITORIO SERVIZIO GESTIONE TERRITORIALE UNITA COMMERCIO IN SEDE FISSA, ATTIVITA PRODUTTIVE ED AGRIGOLTURA VP/vp Prot. n. /2010 Oggetto: Adeguamento

Dettagli

Ordinanza del Sindaco n 29 del 06/04/2017

Ordinanza del Sindaco n 29 del 06/04/2017 Città di Grosseto Ordinanza del Sindaco n 29 del 06/04/2017 Oggetto: Limitazioni temporanee alla somministrazione ed alla vendita per asporto di bevande a contenuto alcolico ed all'utilizzo di contenitori

Dettagli

COMUNE DI FORTE DEI MARMI (Provincia di Lucca) 3 SETTORE SERVIZI FINANZIARI

COMUNE DI FORTE DEI MARMI (Provincia di Lucca) 3 SETTORE SERVIZI FINANZIARI COMUNE DI FORTE DEI MARMI (Provincia di Lucca) 3 SETTORE SERVIZI FINANZIARI Piazza Dante, 1 55042 Forte dei Marmi Lucca C.F. e P.I. 00138080460 tel. 0584/2801 Fax 0584/280246 Ufficio Demanio Forte dei

Dettagli

DELIBERAZIONE DI GIUNTA MUNICIPALE N. 113 DEL 29/06/2018

DELIBERAZIONE DI GIUNTA MUNICIPALE N. 113 DEL 29/06/2018 GIUNTA DI MUNICIPIO DELIBERAZIONE DI GIUNTA MUNICIPALE N. 113 DEL 29/06/2018 DIREZIONE MUNICIPI AREA MUNICIPIO 9 Proposta nr. 2448 Oggetto: Proposta per il contrasto al fenomeno di assembramento e stazionamento

Dettagli

COMUNE DI RAVENNA AREA ECONOMIA E TERRITORIO SERVIZIO SUAP ED ATTIVITA ECONOMICHE

COMUNE DI RAVENNA AREA ECONOMIA E TERRITORIO SERVIZIO SUAP ED ATTIVITA ECONOMICHE ID 992181434 COMUNE DI RAVENNA AREA ECONOMIA E TERRITORIO SERVIZIO SUAP ED ATTIVITA ECONOMICHE PG n. 142090/2015 ORDINANZA TL N. 1497/2015 PROGRAMMA DI INIZIATIVE PER STAGIONE BALNEARE INVERNALE I L S

Dettagli

COMUNE DI FINALE EMILIA ORDINANZA DEL SINDACO PROVINCIA DI MODENA ORDINANZA N /01/2014. Data:

COMUNE DI FINALE EMILIA ORDINANZA DEL SINDACO PROVINCIA DI MODENA ORDINANZA N /01/2014. Data: COMUNE DI FINALE EMILIA PROVINCIA DI MODENA O R I G I N A L E ORDINANZA N. 43 Data: 23/01/2014 Ufficio del Sindaco ORDINANZA DEL SINDACO Assunta il giorno VENTITRE del mese di GENNAIO dell'anno DUEMILAQUATTORDICI

Dettagli

Su proposta delle scriventi Organizzazioni di Categoria, unitamente alla presente, si allega la proposta di cui all oggetto.

Su proposta delle scriventi Organizzazioni di Categoria, unitamente alla presente, si allega la proposta di cui all oggetto. Palermo, 04 novembre 15 Preg.mi Prof. Leoluca Orlando Sindaco del Comune di Palermo Dott.ssa Giovanna Marano Assessora con Delega alle Attività Produttive del Comune di Palermo Dott. Salvatore Orlando

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 9 del 26 GENNAIO 2017

VERBALE DI DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 9 del 26 GENNAIO 2017 COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 9 del 26 GENNAIO 2017 Oggetto: ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 128 DEL 15 GIUGNO 2015 - DETERMINAZIONE IMPORTO SANZIONI AMMINISTRATIVE PECUNIARIE L'anno

Dettagli

ORDINANZA SINDACALE N. 6 DEL 18/08/2017

ORDINANZA SINDACALE N. 6 DEL 18/08/2017 ORDINANZA SINDACALE N. 6 DEL 18/08/2017 OGGETTO: ORDINANZA SINDACALE CONTINGIBILE ED URGENTE RELATIVA AI CONTRATTI TRA "PRIVATI" E "PREFETTURA OVVERO ALTRO ORGANO DELLO STATO ITALIANO" A CIÒ DEPUTATO IN

Dettagli

Le nuove restrizioni in materia di vendita e somministrazione di alcolici dopo il D.L 14/2017 (convertito in legge dalla L. 18/04/2017, n.

Le nuove restrizioni in materia di vendita e somministrazione di alcolici dopo il D.L 14/2017 (convertito in legge dalla L. 18/04/2017, n. Le nuove restrizioni in materia di vendita e somministrazione di alcolici dopo il D.L 14/2017 (convertito in legge dalla L. 18/04/2017, n. 48) (MISURE IN MATERIA DI SICUREZZA E DECORO DELLE CITTÀ) (Decreto

Dettagli

ORDINANZA n. 08/10. Prot Tit. IX CL. 4

ORDINANZA n. 08/10. Prot Tit. IX CL. 4 ORDINANZA n. 08/10 Prot. 6685 Tit. IX CL. 4 Ordinanza Contingibile e urgente a tutela della pubblica incolumità Parte di edificio che minaccia rovina sito nella Via dei Dante Alighieri civico 1 IL SINDACO

Dettagli

Controlli sulle imprese di competenza della Polizia Locale - Art. 25 d.lgs. n. 33/2013.

Controlli sulle imprese di competenza della Polizia Locale - Art. 25 d.lgs. n. 33/2013. Controlli sulle imprese di competenza della Polizia Locale - Art. 25 d.lgs. n. 33/2013. Tipologia dei controlli, modalità e criteri. Il Comando di Polizia Locale svolge i controlli sulle attività produttive

Dettagli

C O M UN E D I BARI Ordinanza 2018/ /250/00187 Ripartizione Tutela Ambiente - Sanità - Igiene

C O M UN E D I BARI Ordinanza 2018/ /250/00187 Ripartizione Tutela Ambiente - Sanità - Igiene C O M UN E D I BARI Ordinanza 2018/01852 2018/250/00187 Ripartizione Tutela Ambiente - Sanità - Igiene Data Adozione: 08/10/2018 Altri Settori: Estensore: Sottoscrizione Sindaco: Vincenzo Campanaro Apposto

Dettagli

COMUNE DI VEDUGGIO CON COLZANO

COMUNE DI VEDUGGIO CON COLZANO COMUNE DI VEDUGGIO CON COLZANO GESTIONE ASSOCIATA POLIZIA LOCALE Ordinanza n. 6 del 08/05/2018 OGGETTO: LIMITAZIONE DELLA CIRCOLAZIONE E DELLA SOSTA DEI VEICOLI IN OCCASIONE DELL'EVENTO DENOMINATO "NOTTE

Dettagli

COMUNE DI PISA TIPO ATTO ORDINANZE SINDACO. N. atto DD-08 / 20 del 21/09/2017 Codice identificativo PROPONENTE Polizia Municipale OGGETTO

COMUNE DI PISA TIPO ATTO ORDINANZE SINDACO. N. atto DD-08 / 20 del 21/09/2017 Codice identificativo PROPONENTE Polizia Municipale OGGETTO COMUNE DI PISA TIPO ATTO ORDINANZE SINDACO N. atto DD-08 / 20 del 21/09/2017 Codice identificativo 1480160 PROPONENTE Polizia Municipale OGGETTO DISPOSIZIONI IN MATERIA DI DECORO E DEGRADO URBANO NELLA

Dettagli

Orario di apertura e chiusura degli esercizi di vendita al dettaglio in sede fissa e del commercio su aree pubbliche in forma itinerante.

Orario di apertura e chiusura degli esercizi di vendita al dettaglio in sede fissa e del commercio su aree pubbliche in forma itinerante. COMUNE DI CASTEL SAN GIORGIO Provincia di Salerno Settore Commercio ORDINANZA N 22 Castel San Giorgio lì, 24/ 02/2011 Orario di apertura e chiusura degli esercizi di vendita al dettaglio in sede fissa

Dettagli

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI. Vista la legge 26 ottobre 1995, n. 447, recante «Legge quadro sull'inquinamento acustico»;

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI. Vista la legge 26 ottobre 1995, n. 447, recante «Legge quadro sull'inquinamento acustico»; 1 di 7 14/10/2013 10:32 Leggi d'italia D.P.C.M. 14-11-1997 Determinazione dei valori limite delle sorgenti sonore. Pubblicato nella Gazz. Uff. 1 dicembre 1997, n. 280. D.P.C.M. 14 novembre 1997 (1). Determinazione

Dettagli

Comune di Viadana Provincia di Mantova

Comune di Viadana Provincia di Mantova Ufficio Commercio e Attività Produttive Prot.n. Ordinanza n. DISCIPLINA DEGLI ORARI DI APERTURA DEI NEGOZI E DELLE ALTRE ATTIVITA' DI VENDITA AL DETTAGLIO IL SINDACO VISTI gli artt.11 e 13 del D.LGS. 31/3/98,

Dettagli

Comune di FERMIGNANO. Provincia di Pesaro e Urbino Ufficio del Sindaco ORDINANZA SINDACO

Comune di FERMIGNANO. Provincia di Pesaro e Urbino Ufficio del Sindaco ORDINANZA SINDACO Comune di FERMIGNANO Ufficio del Sindaco ORDINANZA SINDACO N. 57-13 del 5 novembre 2013 Oggetto: ADOZIONE PROVVEDIMENTI A TUTELA DELL'INCOLUMITA' PUBBLICA E DELLA SICUREZZA URBANA NEL TERRITORIO DEL COMUNE

Dettagli

Il Sindaco Francesco Squicciarini con l Ordinanza n 128 del 30 ottobre ha stabilito alcuni divieti per la Festa di Halloween 2012.

Il Sindaco Francesco Squicciarini con l Ordinanza n 128 del 30 ottobre ha stabilito alcuni divieti per la Festa di Halloween 2012. Il Sindaco Francesco Squicciarini con l Ordinanza n 128 del 30 ottobre ha stabilito alcuni divieti per la Festa di Halloween 2012. Pubblichiamo di seguito il testo del Provvedimento: OGGETTO: Provvedimento

Dettagli

REGIONE LIGURIA LEGGE REGIONALE 2 GENNAIO 2007 N.1. Testo Unico in materia di commercio. Ultima Modifica

REGIONE LIGURIA LEGGE REGIONALE 2 GENNAIO 2007 N.1. Testo Unico in materia di commercio. Ultima Modifica REGIONE LIGURIA LEGGE REGIONALE 2 GENNAIO 2007 N.1 Testo Unico in materia di commercio Ultima Modifica L.R. 19 novembre 2014 n. 36 Adeguamento a normativa statale in materia di tutela concorrenza e nuovi

Dettagli

COMUNE DI PISA TIPO ATTO ORDINANZE SINDACO. N. atto DD-08 / 27 del 28/12/2017 Codice identificativo PROPONENTE Polizia Municipale OGGETTO

COMUNE DI PISA TIPO ATTO ORDINANZE SINDACO. N. atto DD-08 / 27 del 28/12/2017 Codice identificativo PROPONENTE Polizia Municipale OGGETTO COMUNE DI PISA TIPO ATTO ORDINANZE SINDACO N. atto DD-08 / 27 del 28/12/2017 Codice identificativo 1525689 PROPONENTE Polizia Municipale OGGETTO DISPOSIZIONI IN MATERIA DI DECORO E DEGRADO URBANO NELLA

Dettagli

DISCIPLINARE PER L APERTURA E LA GESTIONE DI SALE GIOCHI

DISCIPLINARE PER L APERTURA E LA GESTIONE DI SALE GIOCHI DISCIPLINARE PER L APERTURA E LA GESTIONE DI SALE GIOCHI Approvato con deliberazione di G.M. n. 122 dell 1/6/2012 INDICE GENERALE CAPO I DEFINIZIONI E DISPOSIZIONI GENERALI Art. 1 Definizioni Art. 2 Ambito

Dettagli

Apertura degli esercizi pubblici durante il periodo estivo: arriva chiarezza dal Comune di Macchiagodena

Apertura degli esercizi pubblici durante il periodo estivo: arriva chiarezza dal Comune di Macchiagodena Apertura degli esercizi pubblici durante il periodo estivo: arriva chiarezza dal Comune di Macchiagodena Il sindaco di Macchiagodena, Felice Ciccone, in una nota prova a fare chiarezza sugli orari di apertura

Dettagli

Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 1 del 19/01/2016. In vigore dal 19 febbraio 2016

Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 1 del 19/01/2016. In vigore dal 19 febbraio 2016 REGOLAMENTO DI POLIZIA ANNONARIA PER LA CONVIVENZA TRA LE FUNZIONI RESIDENZIALI E COMMERCIALI E LE ATTIVITA DI SVAGO NELLA CITTA DI GENOVA PROVVEDIMENTI PER IL CONTRASTO DELL ABUSO DI ALCOL Approvato con

Dettagli

NOI SIAMO LA POLIZIA LOCALE RICCIONE 11 gennaio 2019 Hotel Mediterraneo SESSIONE SICUREZZA URBANA SAFETY & SECURITY

NOI SIAMO LA POLIZIA LOCALE RICCIONE 11 gennaio 2019 Hotel Mediterraneo SESSIONE SICUREZZA URBANA SAFETY & SECURITY NOI SIAMO LA POLIZIA LOCALE RICCIONE 11 gennaio 2019 Hotel Mediterraneo SESSIONE SICUREZZA URBANA SAFETY & SECURITY SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE NELLE MANIFESTAZIONI PUBBLICHE. LE SOSTANZE ALCOLICHE

Dettagli

ORDINANZA N. 292 del 26/11/2016 prot.llo n del 26/11/2016

ORDINANZA N. 292 del 26/11/2016 prot.llo n del 26/11/2016 COMUNE DI ARQUATA DEL TRONTO Provincia di Ascoli Piceno ORDINANZA N. 292 del 26/11/2016 prot.llo n.11681 del 26/11/2016 MODIFICHE ZONE ROSSE IL SINDACO PREMESSO: che in data 24 agosto 2016 alle ore 3,36

Dettagli

COMUNE DI PISA TIPO ATTO ORDINANZE SINDACO. N. atto DN-16 / 9 del 17/01/2014 Codice identificativo PROPONENTE Ambiente - Emas OGGETTO

COMUNE DI PISA TIPO ATTO ORDINANZE SINDACO. N. atto DN-16 / 9 del 17/01/2014 Codice identificativo PROPONENTE Ambiente - Emas OGGETTO COMUNE DI PISA TIPO ATTO ORDINANZE SINDACO N. atto DN-16 / 9 del 17/01/2014 Codice identificativo 971708 PROPONENTE Ambiente - Emas OGGETTO RECEPIMENTO DECRETO REGIONE TOSCANA N. 5493 DEL 17.12.2013 AD

Dettagli

PROVINCIA DI PISTOIA

PROVINCIA DI PISTOIA ORDINANZA N 9 COMUNE DI SERRAVALLE PISTOIESE PROVINCIA DI PISTOIA OGGETTO: DISCIPLINA DEGLI ORARI PER LE ATTIVITA DI SOMMINISTRAZIONE AL PUBBLICO DI ALIMENTI E BEVANDE E PERLE ATTIVITA ARTIGIANALI ASSIMILATE.

Dettagli

ORDINANZA DEL SINDACO

ORDINANZA DEL SINDACO ORDINANZA DEL SINDACO N 35 del 27-07-2017 Dipartimento DIPARTIMENTO AFFARI GENERALI E COMUNICAZIONE Servizio SPORTELLO UNICO DELLE ATTIVITA' PRODUTTIVE (SUAP) Oggetto: MISURE PER LA TUTELA DELLA SALUTE

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ESERCIZIO DELL ATTIVITÀ DI CESSIONE DI SERVIZI TELEFONICI E TELEMATICI

REGOLAMENTO PER L ESERCIZIO DELL ATTIVITÀ DI CESSIONE DI SERVIZI TELEFONICI E TELEMATICI Comune di Reggio Emilia Servizio di Sportello alle Imprese, Commercio e Tutela Ambientale REGOLAMENTO PER L ESERCIZIO DELL ATTIVITÀ DI CESSIONE DI SERVIZI TELEFONICI E TELEMATICI (Approvato con deliberazione

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE

REGOLAMENTO COMUNALE Bashkia e Fermës Provinça e Kozencës Comune di Firmo Provincia di Cosenza REGOLAMENTO COMUNALE PER L ESERCIZIO DEL COMMERCIO AL DETTAGLIO SU AREE PUBBLICHE IN FORMA ITINERANTE Indice Pag. Art. 1 Oggetto

Dettagli

COMUNE DI AREZZO ORDINANZA N. 23 OGGETTO: IL SINDACO. Classificazione: N Arezzo, il 21/12/2017

COMUNE DI AREZZO ORDINANZA N. 23 OGGETTO: IL SINDACO. Classificazione: N Arezzo, il 21/12/2017 ORDINANZA N. 23 Classificazione: N - 20170000001 Arezzo, il 21/12/2017 OGGETTO: MISURE ATTE A PREVENIRE E CONTRASTARE IL DEGRADO URBANO, TUTELARE LA SICUREZZA URBANA E L'INCOLUMITA' PUBBLICA. IL SINDACO

Dettagli