Vinci Wood. Il fascino DEL LEGNO
|
|
- Gianleone Castellani
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Vinci Wood Il fascino DEL LEGNO 72
2 Il più moderno e rivoluzionario dei semiautomatici scopre il fascino del legno, sia pur in chiave innovativa, in quest arma il polimero assume i toni caldi delle armi classiche senza rinunciare alle prerogative che l hanno reso il fucile dell anno 2010 e 2011 A cura della Redazione Dalla meccanica alle canne, dai calci ad assorbimento di rinculo ai gruppi di scatto ed alimentazione, Benelli ha introdotto forti elementi di innovazione, se non una vera e propria rivoluzione. Fino al Vinci lo ha fatto mantenendosi più o meno fedele all impostazione tradizionale del self loader, ma è proprio con questo modello che ha rivoluzionato il modo stesso di intendere il fucile. Frutto del know-how unico a livello mondiale e della capacità di pensare in modo anticonvenzionale, questo semiauto del terzo millennio segna, tanto sul piano sostanziale come su quello formale. 73
3 Vinci Wood Quando il camo vuol dire legno non convenzionale può essere motivo di interesse ma, al contempo può anche costituire un freno nella scelta del consumatore. Non siamo tutti uguali, ogni cliente ha infatti gusti ed esigenze L estetica differenti. La consapevolezza di questo ha portato Benelli Armi a proporre una vasta ed articolata gamma di modelli in grado di far fronte ai differenti desideri dell utente finale. Considerando la dirompente carica innovativa del fucile, il mercato, forse scettico in un primo momento, ha poi recepito il Vinci come un fucile attraente sia dal punto di vista funzionale che prestazionale. Benelli si è posta l interrogativo su come solleticare ancora l interesse di coloro che sono più legati alla tradizione, verso un fucile così innovativo. La risposta, da azienda all avanguardia, l ha trovata in una fuga in avanti. Tutti sappiamo che c è un pubblico che preferisce le calciature in legno, o quanto meno in materiali che non richiamino subito alla mente la modernità del tecnopolimero. Nel caso del Vinci Wood è stata seguita la stessa logica, niente camuffamenti quindi, ma solo un richiamo per rendere ancor più accattivante un fucile rivoluzionario da parte di chi è legato a più consolidate espressioni formali Il mondo delle armi lunghe, lisce e rigate, è ricco di esempi che valorizzano quanto affermato. Restando in casa Benelli abbiamo avuto delle prove grazie ai Vinci Select Colours e alla variante Amazonia Green di Argo E. Perché allora non spingersi avanti di un altro passo proponendo una versione del Vinci con calciatura in simil-legno? Il Vinci non ha né asta né carcassa tradizionali La sicura, a pulsante, si trova alla radice anteriore della guardia paragrilletto. Sul fianco destro della carcassa è collocata la leva per sganciare l otturatore o scaricare il tubo serbatoio nonché il peculiare calcio Comfortech Plus che non possono essere realizzati in noce o con altro legno, ma solo con composito di ultima generazione. Ecco allora una brillante intuizione: rivestire il tecnopolimero con una pellicola che simula le venature del legno di noce. Questa innovazione, sperimentata con la variante Wood del Vinci Slug, ha visto il gradimento di una quota del pubblico e per questo è stata generalizzata dando origine alla variante Vinci Wood che si affianca alle altre già parte della famiglia. I sovrapposti e le doppiette boxlock sono talvolta dotati di false cartelle laterali (magari anche corredate di falsi perni) che simulano quelle degli acciarini di cui sono dotati i più pregiati basculanti sidelock. In origine si pensava di far annusare il profumo di H&H a chi doveva accontentarsi di una Anson, ma ben presto ci si è resi conto del fatto che le cartelle laterali, oltre ad essere un buon supporto per l incisione snelliscono le linee del fucile e, almeno per certi utenti, lo rendo più accattivante. Nel caso del Vinci Wood è stata seguita la stessa logica, niente camuffamenti quindi, ma solo un richiamo per rendere ancor più accattivante un fucile rivoluzionario da parte di chi è legato a più consolidate espressioni formali. Il Vinci non ha certo motivo di mimetizzarsi perché in termini prestazionali, operativi e meccanici ha ampiamente dimostrato sul campo la sua valenza, ma anzi, proprio perché unico e rivoluzionario, si colloca in posizione di vertice nella produzione mondiale e la variante Wood è un modo per consolidare questa posizione. Il Vinci è una realtà ormai da 3 anni, è stato shotgun of the year nel 2010 e, con la versione Super Magnum, anche nel 2011; si tratta 74
4 di un fucile pensato in primo luogo per il mercato statunitense, ma che ha un eccellente appeal anche sui diversi mercati europei, riteniamo quindi che vista la sua notorietà, sia superfluo parlarne in modo diffuso, i lettori di Diana hanno avuto modo di conoscerne in maniera particolareggiata tutte le caratteristiche tecniche e funzionali delle varie versioni. E anche vero però che si tratta di un modello decisamente unico e questo ci impone di fare cenno almeno ai suoi tratti più salienti. L affidabilità assoluta, altissima velocità di ripetizione, riduzione del rinculo e del rilevamento, elevate prestazioni balistiche, ergonomia spinta, facilità di uso e manutenzione: nel Vinci sono condensate ed esaltate in un progetto che partiva da un foglio bianco ma prendeva le mosse dall esperienza Benelli e dalla volontà di realizzare un fucile quanto più possibile user-friendly. I cacciatori sono abituati a pensare al fucile che ha nella carcassa il suo elemento di base, e in cui sono contenute o innestate tutte le altre parti dell arma. Il Vinci non ha una carcassa intesa in senso tradizionale ed è costituito da tre elementi principali: canna con scatola di culatta, scatola di scatto e gruppo di alimentazione, calcio. La canna è priva del classico occhione di fissaggio al tubo serbatoio e porta posteriormente una appendice cilindrica (la scatola di otturazione) al cui interno scorre il gruppo di otturazione con otturatore rotante a svincolo inerziale. Il gruppo di otturazione è completato da una molla di recupero, da una guida che funge pure da espulsore e da un ammortizzatore polimerico a fondo corsa, collocato all interno dell elemento che chiude posteriormente la scatola di culatta ed è solidale al gruppo di otturazione cui è collegato dall asta porta molla di recupero e dalla guida/espulsore. Mancano quindi la biella e la molla di recupero alloggiata in un porta molla all interno del calcio. Queste assenze stanno a significare due cose: mancanza di una componente verticale che esalta il rilevamento quando l otturatore scorre e libertà assoluta nella configurazione del calcio, non condizionata dalla presenza al suo interno del tubo portamolla e del relativo tirante. Il calcio si accoppia direttamente alla scatola di otturazione attraverso un sistema di incastri a filettatura interrotta (un po come gli otturatori rotanti con più alette) che rende montaggio e smontaggio del calcio di una semplicità e rapidità semplicemente sbalorditive. Non sono necessari attrezzi e un kit di spessori permette la variazione della piega e del vantaggio. Avendo eliminato tutte le parti interne al calcio la pistola è stata conformata in modo più confortevole e naturale, così da ottimizzare l impugnatura e il raggiungimento del grilletto da parte dell indice. L assenza di parti interne e delle necessarie cavità ha permesso l ottimizzazione anche del sistema di riduzione del rinculo. Denominato Comfortech Plus quest ultimo è caratterizzato da interventi sulla struttura del calcio volti a migliorarne la risposta elastica allo sparo unita a calcioli intercambiabili Air Cell (in tre diverse lunghezze) e a due naselli, sempre intercambiabili, di nuovo disegno. Il risultato è che il Comfortech Plus smorza ulteriormente rinculo, rilevamento e vibrazioni. Allo scopo di migliorare ulteriormente il comfort e la controllabilità dell arma allo sparo, si è fatto in modo di ridurre i casi in cui la corsa retrograda dell otturatore si arresta con un urto contro la testata posteriore della scatola di culatta facendo si che venga invece progressivamente frenata dalla molla di recupero (che non va mai a pacchetto). Ciò avviene anche grazie alla buona corsa dell otturatore che, proprio grazie alla corsa non ridotta e alle velocità non elevate, contribuisce ad aumentare l affidabilità dell arma e a ridurre scuotimenti allo sparo. Nel caso di caricamenti particolarmente potenti il gruppo di otturazione può arrivare fino a fine corsa, in queste situazioni l urto viene smorzato (eliminando così anche le vibrazioni connesse) dall elastomero inserito sull elemento che chiude posteriormente la scatola di culatta. Da osservare che a fucile montato l elemento di chiusura posteriore è a contatto con la testa del calcio, ed è quindi questa che chiude posteriormente la scatola di culatta. Nel calcio Comfortech Plus si notano gli inserti a forma di boomerang, studiati per attenuare il rinculo 75
5 Il Vinci Wood in versione Slug Vinci Wood Il fucile in tre pezzi Il gruppo costituito da scatola di scatto e alimentazione è la parte del Vinci che sostituisce parzialmente la carcassa. Lo fa anche da un punto di vista normativo, visto che proprio questa parte porta la matricola del fucile; l altra matricola presente sull arma si trova sulla canna, come richiesto dalla normativa nazionale trattandosi di canna intercambiabile. La carcassa del Vinci alloggia anteriormente il tubo serbatoio intercambiabile tre colpi (ridotto a due dove imposto dalle leggi sulla caccia) ma che può essere sostituito con altri da 5, 7 e 9 colpi. Nella parte posteriore della carcassa è alloggiato il gruppo di scatto con la cucchiaia di alimentazione (o elevatore). La sicura, a pulsante, si trova alla radice anteriore della guardia paragrilletto, blocca la leva Il Vinci Inertia System deriva, per quanto riguarda otturatore e principio di funzionamento, dal classico gruppo di otturazione Benelli con otturatore rotante a svincolo inerziale di scatto e può essere inserita solo a cane armato. Nella parte anteriore della radice della guardia troviamo la leva sgancio cartucce che se premuta a cane armato fa spostare l elevatore dalla sua posizione intermedia (assunta sempre a cane armato) e sgancia la prima cartuccia nel serbatoio consentendone il passaggio sull elevatore; a questo punto, manovrando l otturatore possiamo camerare la cartuccia. Sul Vinci le cartucce passano dal serbatoio all elevatore solo durante il ciclo di fuoco oppure premendo la leva sgancio cartucce. Sul fianco destro della carcassa è collocata una leva con due pulsanti; questa leva ha la funzione di sganciare l otturatore oppure, premendo solo il pulsante posteriore di scaricare il tubo serbatoio. A cane armato l elevatore è sempre libero e i suoi rebbi anteriori puntano contro il fondello della cartuccia nel serbatoio, spingendo l elevatore verso l interno fino a fondo corsa. Contemporaneamente premendo il pulsante posteriore della leva sul fianco della carcassa la prima cartuccia nel serbatoio viene sganciata e finisce nella nostra mano. Le tre componenti del Vinci si assemblano rapidamente e senza ausilio di attrezzi. Per prima cosa si monta il calcio sulla canna. Si inizia facendo coincidere il pallino bianco posto sulla testa di fissaggio del calcio con la linea di mira; spingendo poi in avanti il calcio si trattiene la canna e si fa ruotare il calcio di 90 fino a quando il triangolo segmentato sulla sua sommità coincide con la linea di mira. Prima di montare la carcassa è necessario che il tubo serbatoio sia ruotato verso destra fino ad esporre un pallino bianco di riferimento nella finestra del pulsante di blocco (che deve essere premuto per poter ruotare il tubo serbatoio). Dopo aver appoggiato saldamente il calciolo su una superficie rigida bisogna allineare la carcassa e il gruppo canna calcio avendo cura che la parte posteriore della carcassa sia a contatto del gruppo canna; a questo punto si preme con forza la carcassa verso il calcio (per vincere la molla del piolo di registro caricato elasticamente che sporge dalla parte posteriore della carcassa) e si ruota il tubo serbatoio in verso antiorario fino Il fucile viene consegnato con 5 strozzatori Criochoke, chiave per lo smontaggio e secondo mirino verde fluorescente 76
6 a quando il pulsante di blocco non impegna la finestra nella carcassa. L ultima manovra del tubo serbatoio completa il montaggio vincolando anteriormente la carcassa allo zoccolo di fissaggio posto sotto alla canna, a circa 10 centimetri dal vivo di culatta. Questo zoccolo è l unico vincolo tra carcassa e canna e trovandosi arretrato non interferisce col regime vibratorio della canna allo sparo. Ciò porta a congrui vantaggi in termini di resa balistica, il più significativo dei quali è l assenza di variazioni nella giustezza del tiro a fronte di variazioni nel peso e nella velocità della carica di pallini o del proiettile. La canna del Vinci è flottante e ha i punti di contatto della bindella come unici vincoli per quanto riguarda il suo regime vibratorio e le espansioni/contrazioni. La peculiarità della canna flottante, unita a strozzatori Criochoke da 7 centimetri, favorisce l uniformità della rosata e la costante corrispondenza del centro di rosata col punto di mira. Questo è merito anche dell accoppiamento fisso tra canna e scatola di culatta, che riduce qualsiasi possibilità di variazione stocastica della posizione dell asse della canna. Tutto ciò comporta un rinculo e un rilevamento veramente modesti in rapporto al peso, ma anche grande affidabilità, robustezza e durata, anche a fronte di un impiego costante delle potenti cartucce magnum. Il Vinci Inertia System deriva, per quanto riguarda otturatore e principio di funzionamento, dal classico gruppo di otturazione Benelli con otturatore rotante a svincolo inerziale. Di questo gruppo di otturazione mantiene la robustezza e la versatilità, che gli consente di impiegare senza alcuna regolazione o problema di qualsiasi tipo qualsiasi cartuccia da caccia in commercio con Il mirino rosso cariche di pallini compresi tra 28 e 56 grammi. Il successo del Vinci, però, non dipende solo dall essere un duro che digerisce tutto e mantiene al top le sue prestazioni nel tempo. Vinci è anche equilibrio strutturale del fucile che consente allo stesso eccezionali doti dinamiche esaltate dalla confortevolezza e dalla naturalezza della posizione assunta da chi lo imbraccia nonché da alcune peculiarità del disegno. Una di queste è l asta con linea di presa inclinata dal basso verso l alto procedendo verso la volata. Quando abbiamo necessità di seguire bersagli in rapido movimento possiamo usare la parte posteriore dell asta, con una presa più bassa e una superficie di appoggio più ampia per massimizzare il comfort. Per i tiri contro bersagli in linea in molti tendono ad afferrare l asta nella parte anteriore; sul Vinci ciò consente una presa alta con una superficie di appoggio più magra, ideale per questo tipo di tiro. Infine quando l andamento dei bersagli porta ad aggiustamenti della presa sull asta, quella del Vinci consente tali spostamenti con rapidità e naturalezza. Scheda tecnica Produttore Modello Sistema Camera Calibro Benelli Armi S.p.A. Via della Stazion, Urbino Vinci Camo Wood Inerziale Vinci Inertia System 76 Magnum 12/76 spara tutte le cartucce standard e magnum con cariche comprese tra 28 e 56 grammi, unica condizione una Ec minima di Kgm 230 a m 1 dalla volata Canne free floating cm 65, 70, 75; Strozzatori Mirino Serbatoio Scatto Criochoke *, **, ***, ****, Cyl; high sight fluorescente rosso tubolare intercambiabile 3 colpi (di serie riduttore a 2 colpi amovibile) Tra 20 e 26 N Sicura Calcio Deviazione calcio Distanza calcio/grilletto Nasello Calcioli Piega al nasello mm 39 Anteriore, trasversale con segnale in rosso di avviso arma pronta per lo sparo Comfortech Plus in tecnopolimero; Modificabile destra o sinistra mm 365 con calciolo medio di serie; kit variazione piega e vantaggio; Intercambiabile anatomico in elastomero Intercambiabili anatomico in elastomero Piega al tallone mm 60 variata a 50, 55 e 65 col kit di dotazione Peso Prezzo di listino kg 3,15 ( +/- 0.1kg) con canna da cm ,00 IVA inclusa Note Vinci shotgun of the year 2010; Super Vinci shotgun of the year
Come il lupo cambia il comportamento dei cinghiali
www.lacacciaalcinghiale.com LA CACCIA AL LA CACCIA AL Caccia all estero Turchia: il regno degli «Attila» Come il lupo cambia il comportamento dei cinghiali Regioni Umbria Toscana Basilicata Armi Browning
ABBIAMO TESTATO il BENELLI RAFFAELLO POWER BORE
F uci li ABBIAMO TESTATO il BENELLI RAFFAELLO POWER BORE Sono giunte in redazione diversi messaggi che ci chiedevano pareri su azione e prestazioni del nuovo Raffaello. Un Test dal vivo, è ovvio, fa toccare
IL NUOVO BENELLI RAFFAELLO
FUCILI IL NUOVO BENELLI RAFFAELLO Come avevamo anticipato lo scorso numero, in occasione della fiera IWA 2013 di Norimberga la Casa di Urbino ha presentato un Raffaello inedito. Il nuovo fucile semiautomatico
ARMI E MUNIZIONI DA CACCIA E RELATIVA LEGISLAZIONE
ARMI E MUNIZIONI DA CACCIA E RELATIVA LEGISLAZIONE Cosa significa fucile da caccia ad anima liscia? Vuol dire che la parte interna della canna, è perfettamente levigata. Come si presenta esternamente un
LA TEMPESTA PERFETTA. pistole. le prove del mese
le prove del mese pistole LA TEMPESTA PERFETTA Abbiamo provato il prototipo della BCM Storm calibro 9x21, pistola semiautomatica destinata a creare una famiglia di armi da difesa e per uso di servizio
Fucili canna liscia. Franchi Feeling Sporting. Sovrapposto specifico da divertimento. Caccia Passione 47
Caccia Passione 46 Fucili canna liscia Franchi Feeling Sporting Sovrapposto specifico da divertimento Caccia Passione 47 Franchi Feeling Sporting Sovrapposto specifico da divertimento La linea dei sovrapposti
La coppia si completa
PROVA canna liscia Benelli Raffaello Arabesque calibro 20 La coppia si completa Arabesque calibro 20, come il fratello maggiore, ha incisioni ad arabesco con un cane in movimento sul fianco destro e un
novità Arrivano le ,!7HB1C2-gfgaaa!:r;k;k;K;P ARMI e TIRO 5 2007 pagine www.armietiro.it Lo Slug calibro 20
www.armietiro.it MAGGIO 2007 - n.5 - Mensile - ANNO 20-5,00 in Italia www.armietiro.it DIMENSIONE Lo Slug calibro 20 288 pagine Arrivano le novità LE NOSTRE PROVE Benelli Raffaello Slug calibro 20 Breda
LISTINO PREZZI PUBBLICO 2015
LISTINO PREZZI PUBBLICO 2015 C ERA UNA VO LTA LA TRADIZIONE ORA C È INDICE FUCILI SEMIAUTOMATICI CALIBRO 12 FUCILI SEMIAUTOMATICI MANCINI CALIBRO 12 FUCILI SEMIAUTOMATICI CALIBRO 20 FUCILI SEMIAUTOMATICI
www.armimagazine.it ALL INTERNO MANUALE DI SMONTAGGIO DELLA BREN 60007>
COPERTINA ARMI LUGLIO 2006 OK:*COPERTINA ARMI APRILE 2006* 30-08-2007 11:29 Pagina 1 www.armimagazine.it C.A.F.F. editrice Organo Ufficiale F.I.T.D.S. ALL INTERNO MANUALE DI SMONTAGGIO DELLA BREN Benelli
PROVA canna liscia Benelli Super black eagle II limited edition calibro 12/89 IL classico ingentilito
PROVA canna liscia Benelli Super black eagle II limited edition calibro 12/89 IL classico ingentilito Il Super black eagle II in edizione limitata: mille pezzi destinati ai cacciatori di acquatici di tutto
Test sul fucile d assalto
Formulario 27.071 i Test sul fucile d assalto Corsa per giovani tiratori Corsa per capi di giovani tiratori Stato al 01.10.2010 NDEs 293-1995 / SAP 2542.1934 Test n o 1 sicurezze 1. Che controlli devo
VALORIZZIAMO IL SERRAMENTO. Quante mani servono per aprire e chiudere la persiana? FERMAPERSIANE E FERMAPORTE
VALORIZZIAMO IL SERRAMENTO Quante mani servono per aprire e chiudere la persiana? FERMAPERSIANE E FERMAPORTE Una. Fissare la persiana quando è aperta e sbloccarla quando è il momento di richiuderla è diventato
Forare senza SFORZARE
PROVA IN CAMPO A cura del Comitato Tecnico Scuola di Monza Per questo numero di TecnoVerde proponiamo la prova in campo di due trivelle professionali dell azienda Active di Cremona. Si tratta di due modelli
Lo sviluppo della USP ovvero
Pistole Compatta e versatile Heckler & Koch USP C.45 Lo sviluppo della USP ovvero Universal Selbstlade Pistole (pistola semiautomatica universale) prese il via nei laboratori della tedesca Heckler & Koch
Dalla divisa. Nate per l uso di servizio, tanto militare quanto. alle gare ARMI LETTERE CORTE FAI MUNIZIONI DA TE BALISTICA FORENSE ARMI CLASSICHE
di Paolo Tagini paolo.tagini@armiebalistica.com Dalla divisa alle gare La SIG-Sauer P226 X-Five rappresenta un interessante sviluppo della famosa famiglia di pistole elvetico-tedesche per due motivi: la
Libero e bello. Un passo avanti, senza strafare, badando
Prova fucili a canna liscia Bernardelli Levriero el calibro 12 Libero e bello A chi piace il rispetto della tradizione (e molti cacciatori sono così), Bernardelli propone l elevatore libero sul suo modello
L Arabesque di Benelli calibro 20
L Arabesque di Benelli calibro 20 Il contrasto cromatico tra il metallo spazzolato della bascula in Ergal ed il nero del fodero risulta attraente, caratteristica vincente dei fucili di lusso Benelli 62
LISTINO PREZZI PUBBLICO 1 GENNAIO 2015
LISTINO PREZZI PUBBLICO 1 GENNAIO 2015 1. FUCILI SEMIAUTOMATICI CALIBRO 12 MODELLO VINCI Prezzo VINCI BLACK CB canna strozzatura intercambiabile Magnum cm. 61/65/70/75 + 5 stroz. e chiave 1.784,00 VINCI
TECNOLOGIA AGLI IONI DI LITIO: UN NUOVO PASSO AVANTI L evoluzione non si arresta Milano, 5 Dicembre 2013
TECNOLOGIA AGLI IONI DI LITIO: UN NUOVO PASSO AVANTI L evoluzione non si arresta Negli ultimi anni si è manifestato il boom delle fonti energetiche alternative e questo ha toccato anche il mercato del
Andiamo in bianco! Franchi Affinity White cal. 12. di Simone Bertini. Il Franchi Affinity nel suo ambiente naturale: un prato, circondato
078 Andiamo in bianco! di Simone Bertini La linea vincente del semiautomatico Franchi Affinity viene proposta anche in una accattivante versione White. Ecco la nostra prova sul campo Il Franchi Affinity
Manuale di istruzioni. Hatsan Bt65
Manuale di istruzioni Hatsan Bt65 LEGGERE QUESTO MANUALE PRIMA DI UTILIZZARE LA CARABINA Grazie per aver scelto la carabina ad aria precompressa Hatsan Bt65. Agite sempre con prudenza quando si maneggia
ISTRUZIONI PER L USO 3201/04 10 PISTOLE SEMIAUTOMATICHE GLOCK
ISTRUZIONI PER L USO 3201/04 10 PISTOLE SEMIAUTOMATICHE ISTRUZIONI PER L USO per pistole semiautomatiche Safe Action della. AVVERTENZE: L arma deve considerarsi sempre carica e pronta a sparare fino a
IN ESCLUSIVA I segreti del successo Umarex IN ESCLUSIVA. Fai da te Come elaborare l H&K SL8. Curiosità Scopri l anno di costruzione della tua Glock
Pagina 1 PROVE A FUOCO SVI Competition E.R.I.T cal. 40 S&W Sig-Sauer Gamo S&W Mosquito con punto rosso Shadowmatic cal. 4,5 Hand Ejector vs Webley Mark VI lli e n Be 0.2 l a c ia c c a ecc B ltro e f e
Non siamo certamente i primi nella storia A RICORRERE AL PRINCIPIO DELLA GRAVITÀ per spostare carichi. Ne sono la prova la costruzione delle Piramidi
C A R T O N F L O W W H E E L F L O W I L V O S T R O R I F E R I M E N T O P E R P R O D O T T I A D A L T A R O T A Z I O N E C O M P A T T O, D I N A M I C O E D E F F I C I E N T E 3 ed. MDR IT 06/12
Un bel primo piano del nuovo Xpress Franchi FRANCHI XPRESS CAL. 30.06. 100-105 Franchi XPREss (6).indd 100 02/07/13 21:30
100 Il rigato Un bel primo piano del nuovo Xpress Franchi FRANCHI XPRESS CAL. 30.06 100-105 Franchi XPREss (6).indd 100 02/07/13 21:30 di Franchi testo e foto di Simone Bertini Poteva mancare un fucile
Il fucile Magnificent
F u c i l i d a t i r o 211 Fausti Magnificent SL Sport Edition cal. 12 212 Il fucile Magnificent di Simone Bertini La proposta Fausti per il tiro a volo si chiama Magnificent; svisceriamo le caratteristiche
Comode guide per gli elettrodomestici: Quadro Compact
Comode guide per gli elettrodomestici: Quadro Compact 2 La nuova categoria di comfort per gli elettrodomestici Hettich ridefinisce la cucina perfetta: il comfort entra in ogni parte dell ambiente dai mobili
La carrozzina pieghevole più leggera del mondo
La carrozzina pieghevole più leggera del mondo Il telaio minimalista a profilo ovale, unito alla crociera brevettata dal design rivoluzionario, dà alla Quickie Xenon uno stile davvero innovativo ed un
Espresso 12. La prima macchina da caffè espresso funzionante a 12V
Espresso 12 La prima macchina da caffè espresso funzionante a 12V Espresso 12 è la nuovissima macchina da caffè espresso alimentabile a 12V. Finalmente è possibile preparare il caffè espresso senza l uso
CERNIERE A SCOMPARSA TECNOLOGIA E DESIGN
CERNIERE A SCOMPARSA TECNOLOGIA E DESIGN Prestazioni tecniche superiori oltre alla ricercata cura dei dettagli si esprimono nella dotazione della cerniera a scomparsa che consente l apertura dell anta
Imbracciare IL FUTURO
Benelli Vinci Slug cal.12 Imbracciare IL FUTURO Ultimo nato in casa Benelli dell avveniristica famiglia Vinci, è la soluzione per gli amanti del calibro 12 e della canna liscia anche per la caccia al cinghiale.
VS.2 Gamma Tagliamiscelatori Trainati
VS.2 Gamma Tagliamiscelatori Trainati TECNOLOGIA VERTICALE MONOCOCLEA E BICOCLEA Sgariboldi ha sviluppato la nuova serie di tagliamiscelatori verticali, ideali per la sfaldatura rapida di balle di foraggio
ĐESIGN AИD PROJĒCT 2Ø16
ĐESIGN AИD PROJĒCT 2Ø16 I prodotti che offriamo sono il risultato di un lungo studio sulla meccanica dell alluminio, con un grande occhio di riguardo per l impatto estetico. Nascono così le nostre linee
Munizioni non letali Portata effettiva utile (metri)
Chi siamo Maxam Outdoors S.A. è il leader europeo per la produzione e commercializzazione delle cartucce per caccia e tiro sportivo. E una Società totalmente integrata dal punto di vista produttivo perché
ECO Plus 2 la nuova generazione dell unità mozzo BPW ECO
Allg 7124703d ECO Plus 2 la nuova generazione dell unità mozzo BPW ECO L unità mozzo BPW ECO, già venduta e collaudata milioni di volte nella versione ECO Plus, verrà sostituita a partire da settembre
1 PREMESSE E SCOPI... 3 2 DESCRIZIONE DEI SUPPORTI SOTTOPOSTI A PROVA... 3 3 PROGRAMMA DELLE PROVE SPERIMENTALI... 5
DI UN SISTEMA DI FISSAGGIO PER FACCIATE CONTINUE 2 INDICE 1 PREMESSE E SCOPI... 3 2 DESCRIZIONE DEI SUPPORTI SOTTOPOSTI A PROVA... 3 3 PROGRAMMA DELLE PROVE SPERIMENTALI... 5 3.1 STRUMENTAZIONE UTILIZZATA...
L innovativo ed ergonomico sistema portascale per qualsiasi possibile impiego.
L innovativo ed ergonomico sistema portascale per qualsiasi possibile impiego. 2 1 2 3 Chiedete ai vostri specialisti Prime Design Europe in tutta Europa ulteriori informazioni sui nostri prodotti vincenti!
ARMI BASCULANTI E SEMIAUTOMATICHE MARZO 2011
ARMI BASCULANTI E SEMIAUTOMATICHE MARZO 2011 CONSORZIO ARMAIOLI ITALIANI Pagina 1 23/03/2011 INTRODUZIONE Il Corso Tecnica Costruttiva delle armi sportive si propone di far conoscere, approfondire e/o
C4 è la più piccola lavasciuga pavimenti uomo a bordo con le dimensioni di una uomo a terra.
Lavasciuga pavimenti C4 è la più piccola lavasciuga pavimenti uomo a bordo con le dimensioni di una uomo a terra. Manovrabile, produttiva, modulare e sicura, ha una larghezza di 65 cm incluso il tergipavimento
PUNTATE ALLE STELLE. INFORMAZIONI SU RUOTE COMPLETE E PNEUMATICI ORIGINALI BMW/MINI CON IL MARCHIO DELLA STELLA.
PUNTATE ALLE STELLE. INFORMAZIONI SU RUOTE COMPLETE E PNEUMATICI ORIGINALI /MINI CON IL MARCHIO DELLA STELLA. Switzerland PNEUMATICI SU MISURA. Lo sviluppo di uno pneumatico originale /MINI ha inizio già
Soluzioni per il collaudo di motori tubolari. SyTest
Soluzioni per il collaudo di motori tubolari SyTest System Electric è specializzata nella realizzazione di sistemi di collaudo automatici, fortemente integrati nel processo produttivo e facilmente collegabili
Sistemi di serraggio Il sistema di serraggio ottimale per singoli impieghi - panoramica.
05/2012 Sistemi di serraggio Il sistema di serraggio ottimale per singoli impieghi - panoramica. Di Thomas Oertli Il migliore sistema di serraggio in assoluto non esiste.tuttavia noi siamo in grado di
Allestimenti veicoli commerciali. Catalogo n ii S05 00
Allestimenti veicoli commerciali Catalogo n ii S05 00 Indice pag. 4-5 L AZIENDA pag. 6-7 UNA GAMMA COMPLETA DI PRODOTTI pag. 8-9 STRATEGICAMENTE FORTI pag. 10-27 LINEA FAST. Ottimizzazione dello spazio
TIP-ON per TANDEMBOX. Il supporto per l'apertura meccanico per i sistemi di estrazione dei mobili senza maniglia. www.blum.com
TIP-ON per TANDEMBOX Il supporto per l'apertura meccanico per i sistemi di estrazione dei mobili senza maniglia www.blum.com 2 Apertura facile basta un leggero tocco Nel moderno design del mobile, i frontali
Problemi di dinamica del punto materiale (moto oscillatorio) A Sistemi di riferimento inerziali
Problemi di dinamica del punto materiale (moto oscillatorio) A Sistemi di riferimento inerziali Problema n. 1: Un corpo puntiforme di massa m = 2.5 kg pende verticalmente dal soffitto di una stanza essendo
CARROZZINE SIGMA SIGMA CONFORT ISTRUZIONI PER L USO SGUK0502 P ORTOGALLO
SGUK0502 P ORTOGALLO CARROZZINE SIGMA SIGMA CONFORT ISTRUZIONI PER L USO 1. Introduzione La carrozzina da autospinta che avete acquistato è parte della gamma prodotti Invacare ed è stata realizzata con
SCALE RETRATTILI LIGNA3 ALLUMIN
SCALE RETRATTILI PER L ACCESSO AL SOFFITTO E AL TETTO Serie LIGNA3 - Retrattile in legno Serie ALLUMIN - Retrattile in lega - automatica - per pareti verticali - per tetti piani - per tetti inclinati -
l Acciaio cementato e temperato, brunito e rettificato Codice Esecuzione g 23310.0025 Con bullone di serraggio grand. 25 x 35 234
3 EH 23310. Bloccaggi rapidi verticali a spinta grandezza 25 l Acciaio cementato e temperato, brunito e rettificato Codice Esecuzione g 23310.0025 Con bullone di serraggio grand. 25 x 35 234 www.halder.com
Istruzioni per l'installazione del rack
Istruzioni per l'installazione del rack Riesaminare la documentazione fornita con il cabinet rack per informazioni sulla sicurezza e il cablaggio. Prima di installare il server in un cabinet rack, riesaminare
c) La cinghia ed il calcio. a) Sempre. c) Mai.
451) Quali sono le parti essenziali di un fucile basculante? a) La canna, la bascula e il calcio. b) Il mirino ed il guardavano o sottomano. c) La cinghia ed il calcio. 452) Quando è consentito andare
Sistemi di sollevamento con il marchio Kesseböhmer: Qualità a prima vista.
Sistemi di sollevamento con il marchio Kesseböhmer: Qualità a prima vista. clever storage by Kesseböhmer KESSEBÖHMER: LA PERFEZIONE DELLA FUNZIONE. Il marchio di qualità Kesseböhmer nel mercato dei sistemi
Esame Venatorio Domande a quiz. Parte 3: ARMI DA CACCIA Agosto 2015
Esame Venatorio Domande a quiz La presente raccolta di domande è finalizzata alla preparazione della prova teorica dell esame di caccia altoatesino. Le risposte corrette sono contrassegnate da una crocetta.
CAVALLETTI ED ACCESSORI PER LA MANUTENZIONE MY16 COLLECTION
CAVALLETTI ED ACCESSORI PER LA MANUTENZIONE MY16 COLLECTION 481 b2blarm.net PRO ELITE FB.000 Il Pro-Elite è il cavalletto per biciclette ideale. Questo supporto portatile è dotato della pinza brevettata
Impianti a disco con spaccalegna integrato
89, Envie (CN) 077 - Fax +39 0175 278421 - info@pezzolato.it www.pezzolato.it Impianti a disco con spaccalegna integrato Macchine professionali per la produzione di legna da ardere REDLINE TLC 1000 1100
Rulliere modulari. * Trademark application
Rulliere modulari Rulliere modulari Rulliere modulari per la movimentazione folle. Consentono la realizzazione di piani di scorrimento o di contenimento adatti a molteplici applicazioni e differenti settori:
ISTRUZIONI D USO CZ 75 TS
ISTRUZIONI D USO CZ 75 TS Prima di iniziare ad operare con la pistola, prendete conoscenza delle presenti istruzioni, e soprattutto delle seguenti disposizioni di sicurezza. Una manovra non corretta o
COMBITEC Centro di deformazione
Centro di deformazione Più potenza e spazio per una nuova prospettiva produttiva L efficiente centro di deformazione COMBITEC apre nuove prospettive per la produzione. In virtù dell elevatissima potenza
BROWN 250 ACCESSORI A RICHIESTA PERRIS 350 RULLIERE DI CARICO E SCARICO TRONCATRICE MANUALE. qualità e durata nel tempo.
BROWN 250 ACCESSORI A RICHIESTA TRONCATRICE MANUALE RULLIERE DI CARICO E SCARICO qualità e durata nel tempo PERRIS 350 solida e compatta Rulliera di carico Rulliera di scarico con fermobarra Doppio supporto
Il compatto per la movimentazione pesante. 505E. 5.000 Kg
D d i e s e l Il compatto per la movimentazione pesante. 505E 5.000 Kg 50 D IL 505E Il carrello 505E fonde la qualità e le prestazioni della linea 355E- 455E, con la robustezza del gruppo di sollevamento
La catena di assicurazione
La catena di assicurazione A cosa serve la corda? A trattenere una eventuale caduta Solo questo? Che cosa succede al momento dell arresto di una caduta? L arrampicatore avverte uno strappo Quanto è violento
MANUBAL V MANUBAL C. MANUBAL l MANUBAL V40 MANUBAL V50 MANUBAL V60 MANUBAL V500 MANUBAL W500 MANUBAL V7000 MANUBAL C40 MANUBAL L40 MANUBAL L500
MANUBAL V P i n z a p e r ball e MANUBAL V40 MANUBAL V50 MANUBAL V60 MANUBAL V500 MANUBAL W500 MANUBAL V7000 MANUBAL C p e r ball e fa s c i a t e MANUBAL C40 MANUBAL l F o r c a p e r ball e MANUBAL L40
Jet Towel Gli eco-asciugamani del XXI secolo
Linea Jet Towel Gli eco-asciugamani del XXI secolo Gli eco-asciugamani del XXI secolo Una soluzione per ogni esigenza La possibilità di scegliere tra la serie Slim e la serie Mini permette di installare
BMW-Motorrad. Smontaggio della protezione motore
Smontaggio della protezione motore Smontare le viti (8) e (7) con la rondella (6). Togliere i dadi (9) e rimuovere la protezione del motore (1). Smontare il tampone (3). Smontare il dado (5). Estrarre
29 Circuiti oleodinamici fondamentali
29 Circuiti oleodinamici fondamentali Fig. 1. Circuito oleodinamico: (1) motore elettrico; (2) pompa; (3) serbatoio; (4) filtro; (5) tubazione di mandata; (6) distributore; (7) cilindro; (8) tubazione
Verifica sperimentale del principio di conservazione dell'energia meccanica totale
Scopo: Verifica sperimentale del principio di conservazione dell'energia meccanica totale Materiale: treppiede con morsa asta millimetrata treppiede senza morsa con due masse da 5 kg pallina carta carbone
PA100. Pulsante manuale a riarmo wireless. Manuale Installazione/Uso
I PA100 Pulsante manuale a riarmo wireless DS80SB32001 LBT80856 Manuale Installazione/Uso DESCRIZIONE GENERALE Il pulsante manuale a riarmo wireless PA100 è un dispositivo che consente di generare una
PRODUZIONE, DISTRIBUZIONE E TRATTAMENTO ARIA COMPRESSA
PRODUZIONE, DISTRIBUZIONE E TRATTAMENTO ARIA COMPRESSA Comando pneumatico: è costituito da un insieme di tubazioni e valvole, percorse da aria compressa, che collegano una centrale di compressione ad una
TEST COLTELLO LASER OMERSUB
TEST COLTELLO LASER OMERSUB Per collaudare/testare un coltello non servono pescate e prove particolari, ma serve un utilizzo costante e verificare l usura nel tempo. Il coltello da me provato è il Laser
La tecnica dell armatura. Più produttività nel trattamento del calcestruzzo. La tecnica dell armatura di Wacker Neuson.
CP CE F CE La tecnica dell armatura Più produttività nel trattamento del calcestruzzo. La tecnica dell armatura di Wacker Neuson. Innovazioni che accelerano il trattamento del calcestruzzo. La tecnica
Pagina 2. Indice. Montaggio Kit Base 3. Montaggio Kit Leveraggi 4-5-6-7-8. Montaggio e regolazione impianto pneumatico 9-10
Pagina 1 Pagina 2 Indice DESCRIZIONE PAG. Fase 1 Montaggio Kit Base 3 Fase 2 Montaggio Kit Leveraggi 4-5-6-7-8 Fase 3 Montaggio e regolazione impianto pneumatico 9-10 Fase 4 Montaggio Kit Serrature 11
BIKO: Made in Italy, Qualità, Stile ed Attenzione al Cliente. Biko BENDING ROLLS
SHAPING THE FUTURE Da oltre 20 anni BIKO è sinonimo di qualità. Già subito dopo il suo lancio, la linea di calandre BIKO è diventata la marca preferita di centinaia di produttori di serbatoi, scambiatori
SEMPLICE PRATICO CONVENIENTE
SEMPLICE PRATICO CONVENIENTE Tre aggettivi che descrivono alla perfezione il mondo Easysae, il nuovo e rivoluzionario sistema modulare di profilati tubolari in alluminio. Un profilo e due giunti per costruire
Polivalenza senza eguali Il sistema di aggancio rapido ad azionamento idraulico permette la rapida intercambiabilità degli accessori.
Velocità oltre 5 km/h La trasmissione idrostatica con pompa a cilindrata variabile che equipaggia i modelli con maggiori prestazioni, assicura il trasferimento veloce su strada. La potenza dove potrebbe
Sistema T.S.E. T.S.E. V-energy, all avanguardia per il sole e la pioggia. Copertura fotovoltaica integrata. Modulo fotovoltaico con cornice dedicata
T.S.E. V-energy, all avanguardia per il sole e la pioggia T.S.E. è un sistema integrato per la produzione di energia composto da tre elementi: modulo fotovoltaico con cornice dedicata, canale metallico
Il controtelaio per porte e sistemi scorrevoli a scomparsa LEGNOLEGNO CONSORZIO. www.eurocassonetto.com - info@eurocassonetto.com
Il controtelaio per porte e sistemi scorrevoli a scomparsa www.eurocassonetto.com - info@eurocassonetto.com CONSORZIO LEGNOLEGNO Perché Eurocassonetto? CONSORZIO LEGNOLEGNO Per risparmiare spazio e per
Potente ed affidabile La resistente unità di alimentazione pensile DRÄGER FORTA
MT-3110-2005 Potente ed affidabile La resistente unità di alimentazione pensile DRÄGER FORTA 02 DRÄGER FORTA Versatilità ed Efficienza MT-4597-2007 DRÄGER FORTA 03 Massima versatilità per carichi elevati
m60-90 - 120 La risposta alle vostre esigenze di stoccaggio
m60 90 120 La risposta alle vostre esigenze di stoccaggio m6090120 LA QUALITÀ, LA RAPIDITÀ, LA DURATA, LA Le scaffalature della serie M6090120 sono sistemi flessibili e versatili, capaci di rispondere
MANUALE USO E MANUTENZIONE
MANUALE USO E MANUTENZIONE Argano manuale con cavo Art. 0070/C ISTRUZIONI ORIGINALI PREMESSA Leggere il presente manuale prima di qualsiasi operazione ISTRUZIONI ORIGINALI Prima di iniziare qualsiasi azione
ITALIANO BEAN. Barriera stradale MANUALE PER L'UTENTE
ITALIANO BEAN Barriera stradale MANUALE PER L'UTENTE BEAN - Manuale per l'utente Indice Capitolo 1 Introduzione 3 1.1 Descrizione del prodotto... 3 1.2 Caratteristiche tecniche... 3 1.3 Descrizione del
attrezzatura varia 5.2 carotaggi e perforazioni 5.2.1 carotatrici pag. 354
attrezzatura varia 5.2 carotaggi e perforazioni pag. 354 354 AT 244 Orientabile in ogni direzione perforatrici - en 12504-1 La gamma di macchine Tecnotest consente l esecuzione di qualsiasi tipo di perforazione
Porta alzante scorrevole S 9000 S 9000. + + efficiente + + di design + + versatile + + risparmio energetico INNOVAZIONE CON SISTEMA
Porta alzante scorrevole S 9000 + + efficiente + + di design + + versatile + + risparmio energetico S 9000 INNOVAZIONE CON SISTEMA A tuttotondo Estetica moderna senza limitazioni Serramenti scorrevoli
feels right starring franchi matteo 7 anni INERTIA ABSORBER EXCLUSIVE STYLE giulia andrea
www.franchi.com feels right Quando il fucile ti appartiene, tutto ti sembra migliore. La giornata passa spensierata. Il livello di confidenza cresce e ti accorgi di tutte le sfumature che rendono la caccia
Diceva Leonardo da Vinci:
L Evoluzione non si ferma mai 108 Armi e Munizioni Diceva Leonardo da Vinci: Ogni cosa perfetta può essere fatta meglio. Lo pensano anche i tecnici della Benelli al riguardo della carabina Benelli Argo.
Nome..Cognome.. Classe 4G 4 dicembre 2008. VERIFICA DI FISICA: lavoro ed energia
Nome..Cognome.. Classe 4G 4 dicembre 8 VERIFIC DI FISIC: lavoro ed energia Domande ) Energia cinetica: (punti:.5) a) fornisci la definizione più generale possibile di energia cinetica, specificando l equazione
Il presente documento è di proprietà dell azienda Maito srl e non può essere riprodotto all esterno senza Autorizzazione scritta dall azienda
2 MACCHINE MANUALI & SPALLEGGIATE Le attrezzature manuali, idonee per trattamenti su superfici ridotte e non raggiungibili da mezzi dotati di due ruote, sono state realizzate con la finalità di effettuare
Mobili da ufficio perfettamente organizzati - Systema Top 2000
Systema Top 2000 Mobili da ufficio perfettamente organizzati - Systema Top 2000 Systema Top 2000 porta l ordine in ogni ufficio. Il suo concetto di piattaforma offre numerosi elementi funzionali, colori,
Bloccaggio per guide lineari
Bloccaggio per guide lineari Unità di frenatura pneumatica e manuale ERRE.DI. srl Via dei Lavoratori, 15 20092 Cinisello Balsamo (Milano) Tel. 02 66047168 02 66040229 Fax 02 6128041 erredi@erredisrl.it
Per frigoriferi che si aprono e si chiudono perfettamente: Cerniere K di Hettich
Per frigoriferi che si aprono e si chiudono perfettamente: Cerniere K di Hettich Cerniere K resistenti al freddo Hettich ridefinisce la cucina perfetta secondo il concetto di comfort, che entra in ogni
La rivoluzione sbarca a terra. Nuova Gamma pneumatici per le aree portuali.
La rivoluzione sbarca a terra. Nuova Gamma pneumatici per le aree portuali. StraddleMaster ContainerMaster DockMaster Economicità o Tecnologia? Continental è uno dei leader indiscussi del settore automotive
GARA A 300 m PER FUCILI EX-ORDINANZA E ORDINANZA GARA DI CARNEVALE 22 Febbraio 2015
TIRO A SEGNO NAZIONALE Sez. di CAPRINO VERONESE (Vr) GARA A 300 m PER FUCILI EX-ORDINANZA E ORDINANZA GARA DI CARNEVALE 22 Febbraio 2015 La gara si svolgerà presso la sezione di Tiro a Segno di Caprino
MOBILE FLESSIBILE POTENTE BLUE SHARK. Mulino a Martelli mobile. www.zato.it
Mulino a Martelli mobile BLUE SHARK MOBILE RECYCLING FLESSIBILE POTENTE www.zato.it LA SOLUZIONE IDEALE PER LA TRASFORMAZIONE DI ROTTAMI METALLICI MEDIO PESANTI IN PROLER DI ELEVATA QUALITÀ, IN VERSIONE
I SISTEMI DI CHIUSURA DELLE ARMI di: Francesco Zanardi
I SISTEMI DI CHIUSURA DELLE ARMI di: Francesco Zanardi Il sistema di chiusura è il vero cuore di tutte le armi da fuoco e serve per una funzione fondamentale: evitare che i gas prodotti dalla combustione
Criteri di selezione martinetti
Criteri di selezione martinetti I martinetti meccanici trasformano il moto rotatorio in un movimento lineare. Questa trasformazione avviene con una perdita di potenza fra vite e madrevite. Questa perdita
Presentazione nuova automazione scorrevole per vie di fuga ed uscite di emergenza EN16005 con motore brushless. SL5 Emergency
Presentazione nuova automazione scorrevole per vie di fuga ed uscite di emergenza EN16005 con motore brushless SL5 Emergency Innovare per semplificare APRILE 2014 1 Total Customer Satisfaction Coerentemente
SIT ON IT. design SERGIO BELLIN E DORIGO DESIGN
SIT ON IT design SERGIO BELLIN E DORIGO DESIGN SIT ON IT 1 IL CLASSICO MODERNO Sit on It è la collezione di sedute concepita per soddisfare chi cerca una seduta classica nella forma ma innovativa nel rivestimento
Roma, ancora lei. Avevo già accennato alla concretezza. probabile
Prova fucili a canna liscia Bernardelli Riserva deluxe calibro 12 Roma, ancora lei È la doppietta cavallo di battaglia di Bernardelli da più di mezzo secolo. Uno degli ultimi esemplari costruiti con i
VEGA. design SERGIO BELLIN. www.sitland.com
design SERGIO BELLIN 1 IL DESIGN CONTEMPORANEO Una seduta tecnica reinventata per assicurare comfort e tutti i benefici dell ergonomia. La qualità e lo stile di Vega vivono nelle diverse geometrie che
stufe e ceramiche artistiche www.ceramichecielle.it
stufe e ceramiche artistiche www.ceramichecielle.it L azienda Depositaria di oltre 150 anni di tradizione e cultura nella produzione delle tipiche stufe di Castellamonte in ceramica refrattaria, Cielle
Installazione del sistema di cavi per distribuzione dati
Installazione del sistema di cavi per distribuzione dati Panoramica Il sistema di cavi per distribuzione dati rappresenta un sistema di collegamento da rack a rack ad alta densità per apparecchiature per