RELAZIONE ANNUALE SULLE ATTIVITA DELLA FONDAZIONE (ANNO 2015)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "RELAZIONE ANNUALE SULLE ATTIVITA DELLA FONDAZIONE (ANNO 2015)"

Transcript

1 Premessa RELAZIONE ANNUALE SULLE ATTIVITA DELLA FONDAZIONE (ANNO 2015) La Fondazione Ermanno Gorrieri per gli studi sociali, con sede in Modena, è stata costituita con atto notarile il 24 novembre 2005, per iniziativa insieme alla famiglia delle organizzazioni sociali e politico-culturali modenesi in cui Gorrieri si era maggiormente impegnato in oltre 60 anni di attività. La costituzione della Fondazione è stata patrocinata dagli enti territoriali (Regione Emilia- Romagna, Provincia e Comune di Modena, altri comuni della provincia), da istituti culturali (Università di Modena e Reggio Emilia, Fondazione San Carlo), da fondazioni bancarie ed istituti di credito. Riconosciuta come persona giuridica di diritto privato ai sensi dell art. 12 e ss. Cod. civ. e iscritta nel Registro delle persone giuridiche della Prefettura di Modena, la Fondazione opera su scala nazionale e locale. Al fine di inquadrare la presente relazione annuale predisposta dal Consiglio di amministrazione e approvata dall Assemblea, a norma degli artt. 9, comma f), e 8, comma e), dello Statuto nella prospettiva istituzionale propria dell ente, giova ricordare che, a norma dell Atto costitutivo e dello Statuto, gli ambiti di intervento prioritari della Fondazione sono: a) La memoria e l attuazione della figura, dell opera e dell insegnamento di Ermanno Gorrieri, in particolare mediante la raccolta sistematica di tutte le fonti documentarie, orali e scritte, di e su Gorrieri, nonché la promozione di apposite ricerche storico-biografiche sulla sua vita ( ) e sul ruolo che Gorrieri ha avuto nella storia politica e sociale italiana, dagli anni 40 del Novecento fino agli inizi del nuovo secolo con particolare riferimento al movimento cattolico e alla peculiare esperienza della sinistra cattolica modenese nonché nel settore della ricerca socioeconomica e dell elaborazione della politica sociale. b) La produzione di conoscenze e proposte nel campo delle politiche sociali, in coerenza con le idee guida di Gorrieri )universalismo selettivo, equità redistributiva, uguaglianza), con specifico riferimento allo studio e all analisi delle disuguaglianze sociali e delle politiche per contrastarle.

2 ATTIVITA REALIZZATE NELL ANNO «Lettura annuale Ermanno Gorrieri» Redazione e stampa dell opuscolo contenente il testo integrale della lectio magistralis di LINDA LAURA SABBADINI, nell apposita collana delle «Letture annuali Ermanno Gorrieri», edita dalla Fondazione. FABRIZIO BARCA, Disuguaglianze territoriali e bisogno sociale. La sfida delle Aree Interne. (Palazzo Europa, sala Ermanno Gorrieri, ) Incontri «Per non perdere la bussola nell attualità» Realizzati quattro dei cinque incontri: - Con-vivere nel XXI secolo. La sfida del pluralismo religioso e culturale con Enzo Pace e Brunetto Salvarani 26 febbraio 2015; - La democrazia nel XXI secolo. Domande sulla crisi della politica con Carlo Galli 30 marzo 2015; - L Europa nel XXI secolo. Il futuro eonomico-sociale e i fenomeni migratori con Enrico Giovannini 20 novembre Come combattere la povertà. Verso il reddito minimo? con Massimo Baldini 14 dicembre In ricordo di Ermanno A 10 anni dalla morte di Ermanno Gorrieri, in collaborazione con il Centro culturale F.L. Ferrari, la Fondazione Sias e la famiglia Gorrieri, proiezione del Filmato In ricordo di Ermanno di Giulia Bondi e Claudio Gorrieri Apertura, predisposizione e aggiornamento del nostro canale youtube e della nostra pagina facebook Canale youtube: da gennaio 2015 a maggio 2016, con 16 video caricati, si sono registrate visualizzazioni e 15 iscritti; Pagina facebook: aperta il 20 aprile 2015, a maggio persone che ci seguono. 2

3 5. - «Portale web sulle disuguaglianze sociali» ( Lo sviluppo e l ampliamento del portale è realizzato mediante un attività di ricerca continuativa ad opera del gruppo di lavoro redazionale per il reperimento, la selezione, la catalogazione bibliografica e l immissione on line dei dati identificativi di libri, paper, documenti e fonti informative nel vasto campo delle disuguaglianze sociali. I documenti e testi reperiti, selezionati, catalogati, inseriti nel portale e resi disponibili on line ammontano a fine 2015 a quasi Nel periodo di riferimento gli accessi unici al portale sono stati 4.900, con una visualizzazione media di 1,67 pagine, per un tempo medio sul sito di 1 minuto e 10 secondi (15% del totale returning visitor; 85% new visitor). Numero totale di pagine visualizzate: «Newsletter mensile» (disuguaglianze sociali.it) La newsletter riporta mensilmente una rassegna di articoli selezionati in base alla significatività per la problematica delle disuguaglianze sociali estrapolati dai quotidiani nazionali di maggiore rilevanza politicoculturale, oltre a dare informazioni su eventi, convegni, seminari e corsi di formazione dedicati al fenomeno delle disuguaglianze, corredandole tutte del link per la lettura integrale dei relativi programmi. Gli iscritti alla newsletter, a maggio 2016, risultavano essere Sviluppo e aggiornamento del sito web della Fondazione Aggiornamento e sviluppo continuativi e sistematici del sito web ufficiale della Fondazione, con le informazioni relative alle attività svolte dalla Fondazione stessa e la segnalazione di studi, saggi, articoli, interventi e convegni in tema di disuguaglianze sociali, nonché delle indagini e rapporti istituzionali realizzati in materia dagli enti di ricerca specializzati (Istat, Cnel, Banca d Italia, ecc.). 3

4 BILANCIO CONSUNTIVO ANNO 2015 STATO PATRIMONIALE ATTIVITA' Cassa e valori postali Banche e Posta Immobilizzazioni Immateriali software e sp. costituzione Immobilizzazioni Materiali di cui Immobilizzazioni materiali inf Crediti diversi TOTALE ATTIVITA PASSIVITA Fondo di dotazione Avanzo / disavanzo anno precedente Fondo T.F.R Fondo ammortamento Imm. Immateriali Fondo ammortamento Imm. Materiali Debiti vs fornitori Debiti diversi Debiti tributari Debiti V/Istituti previdenziali Ratei Passivi TOTALE PASSIVITA Avanzo/Disavanzo di Gestione

5 RENDICONTO della GESTIONE dal 01/01/2015 al 31/12/ Vendita libro Atti Convegno Ottobre Vendita libri Contributi lettura 2014: Sabbadini Contributi Enti Patrocinanti Contributi da FCRMO Programma Portale Contributi ciclo incontri disuguaglianza - Emilbanca Contributi Albo Sostenitori FEG Contributi da privati Interessi attivi bancari 3 4 Sopravvenienze attive ed abbuoni Totale entrate per proventi e contributi TOTALI ENTRATE COSTI SOSTENUTI PER ATTIVITA STATUTARIE: Spese per iniziative (Lettura annuale, ciclo incontri Per non perdere la bussola ) COSTI SOSTENUTI PER PROGETTI: Progetto Osservatorio sulle Disuguaglianze Sociali Progetto Portale Web sulle Disuguaglianze Sociali Spese organi istituzionali per iniziative Totale costi ed uscite per Progetti ed att. Statutarie (12.911) (13.854) COSTI OPERATIVI E SPESE GENERALI: Cancelleria e Valori bollati Spese amministrative, generali e bancarie Costi del Personale Oneri diversi di gestione Spese ed Oneri Finanziari IRAP Totale uscite per costi operativi e spese generali (46.532) (49.818) TOTALE USCITE Avanzo/Disavanzo di gestione

6 NOTE ESPLICATIVE AL BILANCIO CHIUSO IL 31/12/ Profilo informativo La Fondazione Ermanno Gorrieri per Gli Studi Sociali è stata costituita il 24 novembre 2005 con lo scopo di perseguire fini di solidarietà ed utilità sociale con particolare riferimento alla promozione della cultura della giustizia sociale, alla prevenzione delle forme di emarginazione sociale e al miglioramento degli interventi sociali, in continuità con gli studi, le ricerche e le idee di Ermanno Gorrieri. La redazione del Bilancio con lo stato patrimoniale, il rendiconto della gestione, le presenti note esplicative e la dettagliata relazione sulle attività della Fondazione rappresenta in modo chiaro e veritiero la situazione patrimoniale, finanziaria ed economica della Fondazione. Al riguardo è opportuno segnalare che, pur in assenza di precisi obblighi di legge, nella presentazione e formazione del bilancio si è tenuto conto delle norme in materia di bilancio finalizzate ad una rappresentazione quanto più rispondente alla richiamata esigenza di chiarezza. 2. Criteri di valutazione e principi contabili I criteri ed i principi contabili adottati nella formazione del bilancio sono i seguenti: - per le spese pluriennali si è proceduto alla contabilizzazione diretta del relativo ammortamento; per i beni di utilità durevole nel tempo si è contabilizzato l ammortamento e non sono state effettuate capitalizzazioni di costo; - i crediti ed i debiti sono stati valutati secondo il criterio di prudenza ed il loro effettivo valore di presumibile realizzo. In particolare: a) le spese di costituzione ed accessorie ammortizzate in 5 anni ed iscritte al netto dell ammortamento dell esercizio; le spese per software sono ammortizzate in 3 anni; b) i beni strumentali di valore inferiore a 516 sono stati interamente ammortizzati con iscrizione del relativo fondo tra le passività di stato patrimoniale; c) i crediti ed i debiti sono iscritti solo per gli importi certi e determinati di riscossione ed al valore nominale ritenuto altresì il valore di presumibile realizzo; d) i valori di cassa e banca rappresentano la consistenza della liquidità alla data del ; e) i contributi sono stati contabilizzati secondo il criterio del loro riconoscimento; 3

7 f) tutti i costi e le spese indicano il valore al lordo dell eventuale IVA di legge in assenza di esercizio di attività commerciale e conseguente diritto alla detraibilità dell imposta. 3. Patrimonio e risorse per la gestione ordinaria della Fondazione Il Patrimonio della Fondazione ammonta ad per effetto della dotazione iniziale dei fondatori. Nel corso della gestione la Fondazione ha ricevuto dei contributi finalizzati alla gestione ordinaria. Nel corso dell esercizio 2015 si è conseguito un disavanzo di gestione di che si ritiene possa essere recuperato negli esercizi futuri ristabilendo la consistenza iniziale del patrimonio.. Di seguito, ed ai sensi di statuto, si riportano i Fondatori e gli Enti patrocinanti della Fondazione, che hanno assunto impegni finanziari verso la Fondazione con versamenti, nel 2015, per complessivi : - Fondazione Sias Comune di Modena CONTRIBUTI PROGETTO PORTALE WEB, da Fondazione Cassa di Risparmio di Modena per complessivi Le altre entrate della gestione si riferiscono a : a) Vendite di libri vari b) Contributi da aderenti all Albo Sostenitori c) Contributi da privati d) Sopravvenienze attive ed abbuoni 4. Iniziative istituzionali ed attività corrente Nell ambito delle attività di gestione della Fondazione le uscite (costi e spese) sono state suddivise tra quelle direttamente imputabili alle singole iniziative e quelle che, pur funzionali e correlati alle attività della Fondazione, non hanno diretta imputazione alle specifiche iniziative individuandole in spese per la gestione corrente. Nel corso del 2015 sono state realizzate diverse iniziative che, dettagliatamente illustrate nella relazione sulle attività della Fondazione, hanno comportato le seguenti uscite: a) SPESE PER INIZIATIVE: complessive relative a spese per la Lettura annuale, al ciclo di incontri denominati Per non perdere la bussola. 4

8 b) SPESE AMMINISTRATIVE E GENERALI: complessive ad , relative ad acquisti di cancelleria e valori bollati, attrezzature varie per ufficio, costi per l elaborazione di paghe, spese per gestione hosting del sito web, per spese per utenze, pulizia sede, assicurazione e varie; c) COSTI DEL PERSONALE: per un importo pari ad di cui per retribuzioni ai dipendenti, relativamente ad Oneri sociali ed per accantonamenti TFR d) ONERI DIVERSI DI GESTIONE : per un importo totale di , le quali includono spese di condominio, abbuoni e imposte diverse e ammortamenti. e) ONERI FINANZIARI :. 445 relativi a commissioni sia bancarie che postali. f) IRAP dell esercizio: COSTI SOSTENUTI PER PROGETTI: PROGETTO PER PORTALE WEB DISUGUAGLIANZE SOCIALI: per comprendono le spese per prestazioni e collaborazioni occasionali, implementazione del sito Web e varie manutenzioni dello stesso. 5. Considerazioni conclusive La gestione 2015 presenta infine un disavanzo di euro che si propone di portare a nuovo. 5

FONDAZIONE CITTA' DELLA PACE PER I BAMBINI BASILICATA. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2015

FONDAZIONE CITTA' DELLA PACE PER I BAMBINI BASILICATA. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2015 FONDAZIONE CITTA' DELLA PACE PER I BAMBINI VIA VINCENZO VERRASTRO 4-85100 POTENZA PZ Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2015 Gli importi presenti sono espressi in unità di euro PREMESSA Signori

Dettagli

NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO CHIUSO AL 31/12/2001. Con riferimento alla L.R. 19 novembre 1999, n. 60, inerente la

NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO CHIUSO AL 31/12/2001. Con riferimento alla L.R. 19 novembre 1999, n. 60, inerente la NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO CHIUSO AL 31/12/2001 Premessa Con riferimento alla L.R. 19 novembre 1999, n. 60, inerente la costituzione della ARTEA Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura ed alla

Dettagli

ANCE (BRINDISI) Bilancio d'esercizio 31 dicembre 2013

ANCE (BRINDISI) Bilancio d'esercizio 31 dicembre 2013 ANCE (BRINDISI) Bilancio d'esercizio 31 dicembre 2013 1 STATO PATRIMONIALE 31 dicembre 2013 ATTIVITA' PASSIVITA' 1) Immobilizzazioni immateriali - 8) Patrimonio netto 403.674,47 2) Immobilizzazioni materiali

Dettagli

ANCE (BRINDISI) Bilancio d'esercizio 31 dicembre 2015

ANCE (BRINDISI) Bilancio d'esercizio 31 dicembre 2015 ANCE (BRINDISI) Bilancio d'esercizio 31 dicembre 2015 1 STATO PATRIMONIALE 31 dicembre 2015 ATTIVITA' PASSIVITA' 1) Immobilizzazioni immateriali - 8) Patrimonio netto 431.206,56 2) Immobilizzazioni materiali

Dettagli

ANCE (BRINDISI) Bilancio d'esercizio 31 dicembre 2016

ANCE (BRINDISI) Bilancio d'esercizio 31 dicembre 2016 ANCE (BRINDISI) Bilancio d'esercizio 31 dicembre 2016 1 STATO PATRIMONIALE 31 dicembre 2016 ATTIVITA' Importo PASSIVITA' Importo 1) Immobilizzazioni immateriali - 8) Patrimonio netto 431.634,60 2) Immobilizzazioni

Dettagli

ANCE (BRINDISI) Bilancio d'esercizio 31 dicembre 2017

ANCE (BRINDISI) Bilancio d'esercizio 31 dicembre 2017 ANCE (BRINDISI) Bilancio d'esercizio 31 dicembre 2017 1 STATO PATRIMONIALE 31 dicembre 2017 ATTIVITA' Importo PASSIVITA' Importo 1) Immobilizzazioni immateriali - 8) Patrimonio netto 436.805,91 2) Immobilizzazioni

Dettagli

FONDAZIONE CITTA' DELLA PACE PER I BAMBINI BASILICATA. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2016

FONDAZIONE CITTA' DELLA PACE PER I BAMBINI BASILICATA. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2016 FONDAZIONE CITTA' DELLA PACE PER I BAMBINI VIA VINCENZO VERRASTRO 4-85100 POTENZA PZ Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2016 Gli importi presenti sono espressi in unità di euro PREMESSA Signori

Dettagli

****** NOTA INTEGRATIVA AL RENDICONTO AL 31 DICEMBRE 2017

****** NOTA INTEGRATIVA AL RENDICONTO AL 31 DICEMBRE 2017 Fondazione Pangea Onlus Sede legale: Via Vittor Pisani 6 Fondo di dotazione Euro 55.000 Codice Fiscale n. 97321620151 ****** NOTA INTEGRATIVA AL RENDICONTO AL 31 DICEMBRE 2017 ****** Dati generali sulla

Dettagli

****** NOTA INTEGRATIVA AL RENDICONTO AL 31 DICEMBRE 2015

****** NOTA INTEGRATIVA AL RENDICONTO AL 31 DICEMBRE 2015 Fondazione Pangea Onlus Sede legale: Via Vittor Pisani 6 Fondo di dotazione Euro 55.000 Codice Fiscale n. 97321620151 ****** NOTA INTEGRATIVA AL RENDICONTO AL 31 DICEMBRE 2015 ****** Dati generali sulla

Dettagli

ASSOCIAZIONE NATI 2 VOLTE ONLUS Via Santa Barbara, 41 - Nettuno (RM) C.F.: STATO PATRIMONIALE ATTIVITA' 31/12/2008

ASSOCIAZIONE NATI 2 VOLTE ONLUS Via Santa Barbara, 41 - Nettuno (RM) C.F.: STATO PATRIMONIALE ATTIVITA' 31/12/2008 ASSOCIAZIONE NATI 2 VOLTE ONLUS Via Santa Barbara, 41 - Nettuno (RM) C.F.: 97283280580 STATO PATRIMONIALE ATTIVITA' 31/12/2008 A) Crediti verso associati per versamento quote B) IMMOBILIZZAZIONI I) Immobilizzazioni

Dettagli

FONDAZIONE ERMITAGE ITALIA. Relazione contabile al bilancio al 31/12/2014

FONDAZIONE ERMITAGE ITALIA. Relazione contabile al bilancio al 31/12/2014 Brevi cenni sull attività FONDAZIONE ERMITAGE ITALIA Sede in LARGO CASTELLO, 1 44121 FERRARA Relazione contabile al bilancio al 31/12/2014 La Fondazione nel corso dell esercizio 2014 non ha esercitato

Dettagli

FONDAZIONE ERMITAGE ITALIA. Relazione contabile al bilancio al 31/12/2013

FONDAZIONE ERMITAGE ITALIA. Relazione contabile al bilancio al 31/12/2013 Brevi cenni sull attività FONDAZIONE ERMITAGE ITALIA Sede in LARGO CASTELLO, 1 44121 FERRARA Relazione contabile al bilancio al 31/12/2013 La Fondazione nel corso dell esercizio 2013 non ha esercitato

Dettagli

CONSORZIO UNI.VER. Sede legale in Vercelli, via S. Eusebio n. 5 Fondo consortile: ,36 Euro interamente versato Iscritta al Registro delle

CONSORZIO UNI.VER. Sede legale in Vercelli, via S. Eusebio n. 5 Fondo consortile: ,36 Euro interamente versato Iscritta al Registro delle CONSORZIO UNI.VER. Sede legale in Vercelli, via S. Eusebio n. 5 Fondo consortile: 30.987,36 Euro interamente versato Iscritta al Registro delle Imprese di Vercelli al n. 01954330021 Rea di Vercelli n.

Dettagli

BILANCIO AL

BILANCIO AL FONDAZIONE DELL'ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI COMO Como - Via Volta 62 Codice fiscale 95091920132 Partita IVA 03068620131 BILANCIO AL 31.12.2018 (redatto ai sensi dell'art. 2435 bis del C.C.)

Dettagli

STATO PATRIMONIALE AL 31/12/ ) crediti v/clienti , ,00

STATO PATRIMONIALE AL 31/12/ ) crediti v/clienti , ,00 STATO PATRIMONIALE AL 31/12/2015 ATTIVO ATT. ATT. ISTITUZ. ISTITUZ. ATT. COMM. ATT. COMM. 31/12/2015 31/12/2014 31/12/2015 31/12/2014 B) IMMOBILIZZAZIONI I - Immobilizzazioni immateriali 7) altre 1.464,00

Dettagli

RELAZIONE DI GESTIONE E NOTA INTEGRATIVA

RELAZIONE DI GESTIONE E NOTA INTEGRATIVA RELAZIONE DI GESTIONE E NOTA INTEGRATIVA Il rendiconto generale che qui presentiamo alla Vostra approvazione è composto dai seguenti documenti: 1. il rendiconto finanziario 2. il conto economico 3. lo

Dettagli

RELAZIONE DI GESTIONE E NOTA INTEGRATIVA

RELAZIONE DI GESTIONE E NOTA INTEGRATIVA RELAZIONE DI GESTIONE E NOTA INTEGRATIVA Il rendiconto generale che qui presentiamo alla V/s approvazione è composto dai seguenti documenti: 1. il rendiconto finanziario 2. il conto economico 3. lo stato

Dettagli

BILANCIO CONSUNTIVO ESERCIZIO FINANZIARIO 2013

BILANCIO CONSUNTIVO ESERCIZIO FINANZIARIO 2013 BILANCIO CONSUNTIVO ESERCIZIO FINANZIARIO 2013 RELAZIONE DEL TESORIERE AL BILANCIO CONSUNTIVO DELL ESERCIZIO FINANZIARIO 2013 Premessa Il bilancio consuntivo é nella sua definizione contabile, il documento

Dettagli

Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Provincia di Padova CONTO ECONOMICO CONSUNTIVO ESERCIZIO 2016

Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Provincia di Padova CONTO ECONOMICO CONSUNTIVO ESERCIZIO 2016 ENTRATE CONTO ECONOMICO CONSUNTIVO ESERCIZIO 2016 USCITE Entrate contributive Spese correnti Contributi iscritti n.260 52.000,00 14.040,44 Spese addetti di segreteria Contributi iscritti Nuovi n.5 400,00

Dettagli

ORDINE DEI MEDICI VETERINARI DELLA PROVINCIA DI MESSINA

ORDINE DEI MEDICI VETERINARI DELLA PROVINCIA DI MESSINA ORDINE DEI MEDICI VETERINARI DELLA PROVINCIA DI MESSINA RELAZIONE DEL CONSIGLIERE TESORIERE AL BILANCIO CONSUNTIVO DELL ANNO 2015 Gentili Colleghe e Colleghi, il Bilancio Consuntivo di cui alla presente

Dettagli

NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO CHIUSO AL 31/12/2002. Con riferimento alla L.R. 19 novembre 1999, n. 60, inerente la

NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO CHIUSO AL 31/12/2002. Con riferimento alla L.R. 19 novembre 1999, n. 60, inerente la NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO CHIUSO AL 31/12/2002 Premessa Con riferimento alla L.R. 19 novembre 1999, n. 60, inerente la costituzione della ARTEA Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura ed alla

Dettagli

FONDAZIONE CALABRIA FILM COMMISSION

FONDAZIONE CALABRIA FILM COMMISSION STATO PATRIMONIALE - Attività FONDAZIONE CALABRIA FILM COMMISSION STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31.12.2011 31.12.2010 A) Crediti vs. Fondatori - - B) IMMOBILIZZAZIONI 819.296 623.808 I - Immobilizzazioni Immateriali

Dettagli

Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Provincia di Padova

Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Provincia di Padova Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Provincia di Padova CONTO CONSUNTIVO 2015 CONTO PREVENTIVO 2016 Situazione Patrimoniale - Consuntivo Attività Consistenze al 01.01.2015 Consistenze

Dettagli

BILANCIO AL

BILANCIO AL FONDAZIONE DELL'ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI COMO Como - Via Volta 62 Codice fiscale 95091920132 Partita IVA 03068620131 BILANCIO AL 31.12.2016 (redatto ai sensi dell'art. 2435 bis del C.C.)

Dettagli

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA`

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA` STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA` 2 IMMOBILIZZAZIONI 2.1 IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI 2.1.1 Incrementi su beni di terzi 26.228,82 26.228,82 2.1.2 Costi di impianto e ampliamento 1.941,43 1.941,43 2.1.3 Software

Dettagli

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA` Differenza

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA` Differenza STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA` 2 IMMOBILIZZAZIONI 2.1 IMMOBILIZZAZIONI TECNICHE MATERIALI ED IMMAT 2.1.1 Biblioteca/Altre immobilizzazioni materiali 106.704,31 103.898,31 2.806,00 2.1.2 Mobili /Arredi/Attrezzature/Macchine

Dettagli

FONDAZIONE CITTA' DELLA PACE PER I BAMBINI BASILICATA. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2017

FONDAZIONE CITTA' DELLA PACE PER I BAMBINI BASILICATA. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2017 FONDAZIONE CITTA' DELLA PACE PER I BAMBINI VIA VINCENZO VERRASTRO 4-85100 POTENZA PZ Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2017 Gli importi presenti sono espressi in unità di euro PREMESSA Signori

Dettagli

STATO PATRIMONIALE AL 31/12/2018 A T T I V I T A' P A S S I V I T A'

STATO PATRIMONIALE AL 31/12/2018 A T T I V I T A' P A S S I V I T A' Cod Sez SP0001 Avis Comunale di Cologne STATO PATRIMONIALE AL 31/12/2018 A T T I V I T A' Controllo quadratura Quadra SP0002 SP0301 Beni Immobili SP0302 Beni Immateriali SP0501 Automezzi SP0401 Attrezzature

Dettagli

CRAL Banca Popolare di Bergamo Spa

CRAL Banca Popolare di Bergamo Spa Associazione CRAL Banca Popolare di Bergamo Spa BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2016 Bergamo Via Gerolamo Tiraboschi, 57 - C.F. 80029490168 Pag. BILANCIO DI ESERCIZIO 3 Stato Patrimoniale... 4 Conto economico...

Dettagli

NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO D'ESERCIZIO AL 31/12/2012 *** * ***

NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO D'ESERCIZIO AL 31/12/2012 *** * *** NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO D'ESERCIZIO AL 31/12/2012 *** * *** COMPOSIZIONE DEL BILANCIO Il bilancio al 31/12/2012, che viene sottoposto alla Vostra approvazione, è composto dallo Stato Patrimoniale,

Dettagli

Totale attività. Totale passività. Avis Comunale Rovato STATO PATRIMONIALE AL 31/12/2018. Cod Sez

Totale attività. Totale passività. Avis Comunale Rovato STATO PATRIMONIALE AL 31/12/2018. Cod Sez Cod Sez SP0001 SP0002 SP0301 SP0302 SP0501 SP0401 SP0402 SP0601 SP0103 SP0102 SP0101 SP0201 SP0202 SP0302 SP0701 SP0605 SP0003 SP0004 SP1201 SP1202 SP1203 SP1204 SP1205 SP1206 SP1401 SP1301 SP1101 SP1701

Dettagli

FONDAZIONE DI COMUNITÀ VICENTINA PER LA QUALITÀ DI VITA ONLUS. sede in Montecchio Precalcino (VI) - via Europa Unita, 2 Codice Fiscale n.

FONDAZIONE DI COMUNITÀ VICENTINA PER LA QUALITÀ DI VITA ONLUS. sede in Montecchio Precalcino (VI) - via Europa Unita, 2 Codice Fiscale n. FONDAZIONE DI COMUNITÀ VICENTINA PER LA QUALITÀ DI VITA ONLUS sede in Montecchio Precalcino (VI) - via Europa Unita, 2 Codice Fiscale n. 00946860244 BILANCIO DELL ESERCIZIO CHIUSO AL 31.12.2004 Bilancio

Dettagli

Sede in Grosseto Via Bulgaria, 21 Codice Fiscale e Partita IVA Nota Integrativa al bilancio chiuso al 31/12/2013

Sede in Grosseto Via Bulgaria, 21 Codice Fiscale e Partita IVA Nota Integrativa al bilancio chiuso al 31/12/2013 FONDAZIONE GROSSETO CULTURA Sede in Grosseto Via Bulgaria, 21 Codice Fiscale e Partita IVA 01431230539 Nota Integrativa al bilancio chiuso al 31/12/2013 PREMESSA Il bilancio che sottoponiamo alla vostra

Dettagli

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA`

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA` STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA` 2 IMMOBILIZZAZIONI 2.1 IMMOBILIZZAZIONI TECNICHE 2.1.1 Biblioteca/altri beni 103.898,31 103.898,31 2.1.2 Mobili /Arredi/Attrezzature/Macchine elettroniche 128.839,34 121.136,26

Dettagli

FONDAZIONE MEMORIALE DELLA SHOAH di MILANO ONLUS. Nota integrativa al bilancio al 31/12/2015

FONDAZIONE MEMORIALE DELLA SHOAH di MILANO ONLUS. Nota integrativa al bilancio al 31/12/2015 FONDAZIONE MEMORIALE DELLA SHOAH di MILANO ONLUS Nota integrativa al bilancio al 31/12/2015 Finalità della Fondazione La Fondazione memoriale della Shoah di Milano Onlus (nel seguito la Fondazione) è un

Dettagli

Ordine delle Professioni Infermieristiche di Belluno

Ordine delle Professioni Infermieristiche di Belluno Ordine delle Professioni Infermieristiche di Belluno RELAZIONE DI GESTIONE ESERCIZIO 2018 Tona Luciana Carla RELAZIONE DI GESTIONE E NOTA INTEGRATIVA ALL ESERCIZIO 2018 Il rendiconto generale è composto

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO CHIUSO AL 31/12/2003

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO CHIUSO AL 31/12/2003 NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO CHIUSO AL 31/12/2003 Premessa Con riferimento alla L.R. 19 novembre 1999, n. 60, inerente la costituzione della ARTEA Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura ed alla

Dettagli

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI LATINA RELAZIONE SUL CONTO CONSUNTIVO ESERCIZIO 2016

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI LATINA RELAZIONE SUL CONTO CONSUNTIVO ESERCIZIO 2016 ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI LATINA RELAZIONE SUL CONTO CONSUNTIVO ESERCIZIO 2016 Il Conto Consuntivo, costituito dal Rendiconto finanziario, dalla Situazione patrimoniale e dal Conto economico,

Dettagli

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA`

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA` STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA` IMMOBILIZZAZIONI. IMMOBILIZZAZIONI TECNICHE.. Biblioteca/altri beni 03.898,3 03.898,3.. Mobili /Arredi/Attrezzature/Macchine elettroniche.90,6.765,00.36,6..3 Beni inferiori

Dettagli

Collegio IPASVI di Varese Via Pasubio n Varese

Collegio IPASVI di Varese Via Pasubio n Varese Collegio IPASVI di Varese Via Pasubio n. 26 21100 Varese Approvati rispettivamente dal Consiglio Direttivo il giorno 06 Aprile 2009 con atto deliberativo n 81 Assemblea ordinaria del 29/04/2009 Il Segretario

Dettagli

ORDINE DEGLI ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI MILANO BILANCIO CONSUNTIVO

ORDINE DEGLI ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI MILANO BILANCIO CONSUNTIVO ORDINE DEGLI ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI MILANO BILANCIO CONSUNTIVO AL 31 DICEMBRE 2010 ORDINE ARCHITETTI P. P. C. DI MILANO 31.12.2010 31.12.2009 ATTIVO B)

Dettagli

RELAZIONE AL BILANCIO CONSUNTIVO AL 31/12/2017 SITUAZIONE PATRIMONIALE. Criteri di valutazione

RELAZIONE AL BILANCIO CONSUNTIVO AL 31/12/2017 SITUAZIONE PATRIMONIALE. Criteri di valutazione RELAZIONE AL BILANCIO CONSUNTIVO AL 31/12/2017 SITUAZIONE PATRIMONIALE Criteri di valutazione Immobilizzazioni Crediti Debiti La valutazione delle voci di bilancio è stata fatta ispirandosi a criteri generali

Dettagli

Nota integrativa al bilancio al 31/12/2018

Nota integrativa al bilancio al 31/12/2018 Nota integrativa al bilancio al 31/12/2018 Introduzione La presente Nota Integrativa costituisce parte integrante del bilancio della Fondazione per i Beni Culturali Ebraici in Italia ed è stata redatta

Dettagli

Ordine delle Professioni Infermieristiche di Belluno

Ordine delle Professioni Infermieristiche di Belluno Ordine delle Professioni Infermieristiche di Belluno RELAZIONE DI GESTIONE ESERCIZIO 2017 Inf. Tona Luciana Carla RELAZIONE DI GESTIONE E NOTA INTEGRATIVA ALL ESERCIZIO 2017 Il rendiconto generale è composto

Dettagli

FONDAZIONE MEMORIALE DELLA SHOAH DI MILANO ONLUS NOTA INTEGRATIVA Bilancio al 31 dicembre 2011

FONDAZIONE MEMORIALE DELLA SHOAH DI MILANO ONLUS NOTA INTEGRATIVA Bilancio al 31 dicembre 2011 FONDAZIONE MEMORIALE DELLA SHOAH DI MILANO ONLUS NOTA INTEGRATIVA Bilancio al 31 dicembre 2011 Finalità della Fondazione La Fondazione memoriale della Shoah di Milano Onlus (nel seguito Fondazione) è un

Dettagli

BILANCIO CONSUNTIVO AL 31 DICEMBRE Federazione Italiana Medici Pediatri

BILANCIO CONSUNTIVO AL 31 DICEMBRE Federazione Italiana Medici Pediatri BILANCIO CONSUNTIVO AL 31 DICEMBRE 2017 Federazione Italiana Medici Pediatri NOTE ILLUSTRATIVE AL BILANCIO CONSUNTIVO Il bilancio consuntivo dell esercizio 01/01/2017-31/12/2017 evidenzia un avanzo di

Dettagli

Collegio IPASVI di Belluno

Collegio IPASVI di Belluno Collegio IPASVI di Belluno Istituito con legge N.1049 del 29 ottobre 1954 RELAZIONE DI GESTIONE ESERCIZIO 2016 Inf. Tona Luciana Carla RELAZIONE DI GESTIONE E NOTA INTEGRATIVA ALL ESERCIZIO 2016 Il rendiconto

Dettagli

NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO AL 31/12/2017

NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO AL 31/12/2017 CENTRO DOCUMENTAZIONE CGIL BIELLA NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO AL 31/12/2017 CENTRO DOCUMENTAZIONE CGIL BIELLA Via LAMARMORA 4-13900 BIELLA CENTRO DOCUMENTAZIONE CGIL BIELLA Via LAMARMORA, 4 13900 BIELLA

Dettagli

BILANCIO AL 31/12/2017

BILANCIO AL 31/12/2017 FONDAZIONE PER IL RECUPERO E LA VALORIZZAZIONE DELLA MEMORIA STORICA DEL CAMPO DI FOSSOLI Via G. Rovighi, 57 Carpi (MO) Fondo di dotazione Euro 206.582,76 Cod.Fisc. 90014220363 BILANCIO AL 31/12/2017 ATTIVO

Dettagli

MOVIMENTO LA PUGLIA IN PIU RENDICONTO AL 31/12/2014

MOVIMENTO LA PUGLIA IN PIU RENDICONTO AL 31/12/2014 MOVIMENTO LA PUGLIA IN PIU Codice fiscale 93393360727 Partita iva 07151000721 VIA BOTTALICO 43 - BARI BA RENDICONTO AL 31/12/2014 Gli importi presenti sono espressi in unità di euro STATO PATRIMONIALE

Dettagli

STATO PATRIMONIALE AL 31/12/2018 A T T I V I T A' Beni Immobili Beni Immateriali. Totale attività. Avis Comunale di PISOGNE.

STATO PATRIMONIALE AL 31/12/2018 A T T I V I T A' Beni Immobili Beni Immateriali. Totale attività. Avis Comunale di PISOGNE. Avis Comunale di PISOGNE STATO PATRIMONIALE AL 31/12/2018 A T T I V I T A' Beni Immobili Beni Immateriali Cod Sez Controllo quadratura SP0001 SP0002 SP0301 SP0302 SP0501 SP0401 SP0402 SP0601 SP0103 SP0102

Dettagli

Relazione di gestione e nota integrativa

Relazione di gestione e nota integrativa Relazione di gestione e nota integrativa Il rendiconto generale che qui presentiamo alla V/s approvazione è composto dai seguenti documenti: 1. il rendiconto finanziario 2. il conto economico 3. lo stato

Dettagli

Bilancio al 31/12/2017

Bilancio al 31/12/2017 FONDAZIONE LIA Sede in Milano, Corso di Porta Romana n. 108 Codice Fiscale n. 97690730151, partita iva n. 08717000965 R.E.A. di Milano n. 2051871 Iscritta nel Registro delle persone giuridiche Bilancio

Dettagli

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA`

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA` BILANCIO ECONOMICO/PATRIMONIALE Anno 2013 04/04/2014 STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA` Codice Descrizione Dare Avere Saldo 2 IMMOBILIZZAZIONI 2.1 IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI 2.1.2 Mobili ed arredi 126.964,32

Dettagli

Nota integrativa al bilancio al 31/12/2014

Nota integrativa al bilancio al 31/12/2014 Nota integrativa al bilancio al 31/12/2014 Introduzione La presente Nota Integrativa costituisce parte integrante del bilancio della Fondazione per i Beni Culturali Ebraici in Italia ed è stata redatta

Dettagli

BILANCIO CONSUNTIVO AL 31/12/2005. ancora da richiamare ) costi di impianto e di ampliamento ) costi di ricerca, sviluppo e pubblicità 0 0

BILANCIO CONSUNTIVO AL 31/12/2005. ancora da richiamare ) costi di impianto e di ampliamento ) costi di ricerca, sviluppo e pubblicità 0 0 BILANCIO CONSUNTIVO AL 31/12/2005 Anno corrente Anno precedente 2005 2004 ATTIVITA A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti ancora da richiamare 0 0 richiamati 10,00 9.000,00 B) Immobilizzazioni

Dettagli

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA`

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA` STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA` 2 IMMOBILIZZAZIONI 2.1 IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI 2.1.1 Incrementi su beni di terzi 26.228,82 26.228,82 2.1.2 Costi di impianto e ampliamento 1.941,43 1.941,43 2.1.3 Software

Dettagli

FONDAZIONE PER SOPHIA. Nota Integrativa

FONDAZIONE PER SOPHIA. Nota Integrativa FONDAZIONE PER SOPHIA Sede Legale: Località Burchio snc INCISA IN VAL D'ARNO (FI) Codice fiscale: 94177760488 Nota Integrativa La presente Nota integrativa è parte integrante al bilancio chiuso al 31 dicembre

Dettagli

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI LATINA RELAZIONE SUL CONTO CONSUNTIVO ESERCIZIO 2012

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI LATINA RELAZIONE SUL CONTO CONSUNTIVO ESERCIZIO 2012 ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI LATINA RELAZIONE SUL CONTO CONSUNTIVO ESERCIZIO 2012 Il Conto Consuntivo, costituito dal Rendiconto finanziario, dalla Situazione patrimoniale e dal Conto economico,

Dettagli

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO DELL ESERCIZIO FINANZIARIO 2015

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO DELL ESERCIZIO FINANZIARIO 2015 RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO DELL ESERCIZIO FINANZIARIO 2015 1. Generalità Il Rendiconto generale dell esercizio finanziario 2015 è stato redatto secondo gli schemi disciplinati dal Regolamento per l

Dettagli

FONDAZIONE MUSEO DELLA CERAMICA VECCHIA MONDOVI' ONLUS Sede legale P.zza Maggiore n MONDOVI' (CN) Codice Fiscale

FONDAZIONE MUSEO DELLA CERAMICA VECCHIA MONDOVI' ONLUS Sede legale P.zza Maggiore n MONDOVI' (CN) Codice Fiscale FONDAZIONE MUSEO DELLA CERAMICA VECCHIA MONDOVI' ONLUS Sede legale P.zza Maggiore n. 1-12084 MONDOVI' (CN) Codice Fiscale 93032990041 BILANCIO CONSUNTIVO AL 31/12/2014 STATO PATRIMONIALE (Valori in unità

Dettagli

Indice. Parte prima - Logiche e metodi (di Fabrizio Cerbioni e Lino Cinquini) 1 XIII XVII XXI XXII. Prefazione. Introduzione

Indice. Parte prima - Logiche e metodi (di Fabrizio Cerbioni e Lino Cinquini) 1 XIII XVII XXI XXII. Prefazione. Introduzione Indice Prefazione Introduzione Gli Autori e i ringraziamenti dell'editore Guida alla lettura XIII XVII XXI XXII Parte prima - Logiche e metodi (di Fabrizio Cerbioni e Lino Cinquini) 1 Capitolo 1 La ragioneria:

Dettagli

COLLEGIO REGIONALE VENETO GUIDE ALPINE

COLLEGIO REGIONALE VENETO GUIDE ALPINE Stato Patrimoniale Abbreviato 31/12/2017 31/12/2016 Stato patrimoniale Attivo B) Immobilizzazioni I - Immobilizzazioni immateriali 20 168 II - Immobilizzazioni materiali 951 1.222 Totale immobilizzazioni

Dettagli

Nota integrativa al bilancio al 31/12/2016

Nota integrativa al bilancio al 31/12/2016 Nota integrativa al bilancio al 31/12/2016 Introduzione La presente Nota Integrativa costituisce parte integrante del bilancio della Fondazione per i Beni Culturali Ebraici in Italia ed è stata redatta

Dettagli

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA`

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA` STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA` 2 IMMOBILIZZAZIONI 2.1 IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI 2.1.1 Immobili 160.164,37 160.164,37 2.1.4 Mobili, macchine e attrezzature 1.583,96 1.583,96 3 ATTIVO CIRCOLANTE TOTALE

Dettagli

FONDAZIONE PER LO SPORT DEL COMUNE DI REGGIO EMILIA

FONDAZIONE PER LO SPORT DEL COMUNE DI REGGIO EMILIA FONDAZIONE PER LO SPORT DEL COMUNE DI REGGIO EMILIA Sede in Via A. Secchi n. 9-42121 Reggio nell'emilia (RE) Codice Fiscale Partita Iva 02299930350 R.E.A. di Reggio Emilia 269488 Riconosciuta dalla Giunta

Dettagli

Nota integrativa al bilancio al 31/12/2015

Nota integrativa al bilancio al 31/12/2015 Nota integrativa al bilancio al 31/12/2015 Introduzione La presente Nota Integrativa costituisce parte integrante del bilancio della Fondazione per i Beni Culturali Ebraici in Italia ed è stata redatta

Dettagli

COLLEGIO I.P.A.S.V.I. DELLA PROVINCIA DI PISA

COLLEGIO I.P.A.S.V.I. DELLA PROVINCIA DI PISA COLLEGIO I.P.A.S.V.I. DELLA PROVINCIA DI PISA Sede in SAN GIULIANO TERME, Via P.Metastasio - La Fontina 17 Cod. Fiscale 80006830501 Nota Integrativa al bilancio di esercizio chiuso al 31/12/2015 esercizio

Dettagli

ORDINE ARCHITETTI P. P. C. DI MILANO Immobilizzazioni immateriali , ,99

ORDINE ARCHITETTI P. P. C. DI MILANO Immobilizzazioni immateriali , ,99 ORDINE ARCHITETTI P. P. C. DI MILANO 31.12.2015 31.12.2014 ATTIVO B) Immobilizzazioni Immobilizzazioni immateriali 39.154,89 52.611,99 Immobilizzazioni immateriali lorde 83.383,38 154.943,33 1) spese per

Dettagli

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI PER LA CIRCOSCRIZIONE DEL TRIBUNALE DI GENOVA

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI PER LA CIRCOSCRIZIONE DEL TRIBUNALE DI GENOVA NOTA INTEGRATIVA AL RENDICONTO GENERALE CHIUSO AL 31.12.2016 Cari Colleghi A norma dell ordinamento professionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili e del regolamento di amministrazione e

Dettagli

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO DELL ESERCIZIO FINANZIARIO 2010

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO DELL ESERCIZIO FINANZIARIO 2010 RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO DELL ESERCIZIO FINANZIARIO 2010 1. Generalità Il Rendiconto generale dell esercizio finanziario 2010 è stato redatto secondo gli schemi disciplinati dal Regolamento per l

Dettagli

Rendiconto Finanziario

Rendiconto Finanziario NOTA INTEGRATIVA AL RENDICONTO GENERALE CHIUSO AL 31.12.2015 Cari Colleghi, L esercizio in questione viene chiuso con Bilancio al 31/12/2015 a norma dell art 31, 32 e seguenti dello schema di regolamento

Dettagli

BILANCIO CONSUNTIVO AL 31/12/2013

BILANCIO CONSUNTIVO AL 31/12/2013 ASSOCIAZIONE SARDA POLIZIA LOCALE A.S.Po.L.-ONLUS Via Puccini n. 2 09023 Monastir - www.aspolsardegna.it C.F. 92122750927- tel.-fax 070916806 BILANCIO CONSUNTIVO AL 31/12/2013 Approvato dall Assemblea

Dettagli

Associazione Amici di Adwa Onlus Via Giacomo Matteotti, Cento (FE) Bilancio al 31/12/2015

Associazione Amici di Adwa Onlus Via Giacomo Matteotti, Cento (FE) Bilancio al 31/12/2015 Associazione Amici di Adwa Onlus Via Giacomo Matteotti, 8 44042 Cento (FE) Cod. fisc. 90005940383 Bilancio al 31/12/2015 (Gli importi sono espressi in Euro) Stato patrimoniale attivo 31/12/2015 31/12/2014

Dettagli

Associazione Amici di Adwa Onlus Via Giacomo Matteotti, Cento (FE) Bilancio al 31/12/2014

Associazione Amici di Adwa Onlus Via Giacomo Matteotti, Cento (FE) Bilancio al 31/12/2014 Associazione Amici di Adwa Onlus Via Giacomo Matteotti, 8 44042 Cento (FE) Cod. fisc. 90005940383 Bilancio al 31/12/2014 (Gli importi sono espressi in Euro) Stato patrimoniale attivo 31/12/2014 31/12/2013

Dettagli

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA`

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA` STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA` 2 IMMOBILIZZAZIONI 2.1 IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI 2.1.1 Immobili 2.1.2 Mobili ed Impianti 46.476,47 46.342,27 134,20 2.1.3 Macchine Ufficio 30.802,01 29.277,41 1.524,60 2.2

Dettagli

ISTITUTO NAZIONALE DI NEUROSCIENZE CONSORZIO INTERUNIVERSITARIO

ISTITUTO NAZIONALE DI NEUROSCIENZE CONSORZIO INTERUNIVERSITARIO ISTITUTO NAZIONALE DI NEUROSCIENZE CONSORZIO INTERUNIVERSITARIO Corso Raffaello n. 30 10125 TORINO Codice fiscale: 97664220015 P.I.: 09438050016 NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO CHIUSO IL 31 DICEMBRE 2016

Dettagli

Banca , ,68 Cassa 525,39 TOTALE ATTIVO 3.119,152, ,82

Banca , ,68 Cassa 525,39 TOTALE ATTIVO 3.119,152, ,82 BILANCIO 2016 BILANCIO SEGRETERIA NAZIONALE UILCA 2015 2016 ATTIVO CREDITI VS ASSOCIATI Tesseramento IMMOBILIZZAZIONI Immobili 2.253.039,66 2.253.039,66 Arredi e Attrezzature 231.802,15 418.100,14 Fondi

Dettagli

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA`

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA` STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA` 2 IMMOBILIZZAZIONI 2.1 IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI 2.1.1 Immobili 2.1.2 Mobili ed Impianti 35.911,46 22.374,81 13.536,65 2.1.3 Macchine Ufficio 25.995,84 24.441,15 1.554,69

Dettagli

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA`

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA` STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA` 2 IMMOBILIZZAZIONI 2.1 IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI 2.1.2 Mobili ed Impianti 46.342,27 35.911,46 10.430,81 2.1.3 Macchine Ufficio 29.277,41 25.995,84 3.281,57 2.2 INVESTIMENTI

Dettagli

Dalla situazione contabile allo Stato patrimoniale e al Conto economico redatti in base alla nuova normativa di bilancio

Dalla situazione contabile allo Stato patrimoniale e al Conto economico redatti in base alla nuova normativa di bilancio Nome e cognome. Classe Data Dalla situazione contabile allo Stato patrimoniale e al Conto economico redatti in base alla nuova normativa di bilancio Esercitazione di economia aziendale per la classe IV

Dettagli

Relazione del Tesoriere

Relazione del Tesoriere Relazione del Tesoriere Il bilancio chiuso al 31 dicembre 2014 evidenzia un avanzo di gestione pari a 134.519. Il bilancio consuntivo relativo al 2013 si era chiuso con un avanzo pari a 60.150. Prima di

Dettagli

FONDAZIONE "MARIANO RUMOR" Nota integrativa al bilancio al 31/12/2013

FONDAZIONE MARIANO RUMOR Nota integrativa al bilancio al 31/12/2013 FONDAZIONE "MARIANO RUMOR" Sede in PONTE PUSTERLA, 12-36100 VICENZA (VI) Nota integrativa al bilancio al 31/12/2013 Premessa La Fondazione, dopo la sistemazione e la riclassificazione dell Archivio storico

Dettagli

Sede in Grosseto Via Bulgaria, 21 Codice Fiscale e Partita IVA Nota Integrativa al bilancio chiuso al 31/12/2015

Sede in Grosseto Via Bulgaria, 21 Codice Fiscale e Partita IVA Nota Integrativa al bilancio chiuso al 31/12/2015 FONDAZIONE GROSSETO CULTURA Sede in Grosseto Via Bulgaria, 21 Codice Fiscale e Partita IVA 01431230539 Nota Integrativa al bilancio chiuso al 31/12/2015 PREMESSA Il bilancio 2015 è costituito da Stato

Dettagli

S T A T O P A T R I M O N I A L E

S T A T O P A T R I M O N I A L E FORUM NAZIONALE TERZO SETTORE Bilancio al 31 dicembre 2008 S T A T O P A T R I M O N I A L E A T T I V I T A' ANNO ANNO P A S S I V I T A' ANNO ANNO 2008 2007 2008 2007 CASSA E BANCHE 45.944,77 54.069

Dettagli

FONDAZIONE MEMORIALE DELLA SHOAH di MILANO ONLUS. Nota integrativa al bilancio al 31/12/2012

FONDAZIONE MEMORIALE DELLA SHOAH di MILANO ONLUS. Nota integrativa al bilancio al 31/12/2012 FONDAZIONE MEMORIALE DELLA SHOAH di MILANO ONLUS Nota integrativa al bilancio al 31/12/2012 Finalità della Fondazione La Fondazione memoriale della Shoah di Milano Onlus (nel seguito la Fondazione) è un

Dettagli

FONDAZIONE DISTRETTO GREEN AND HIGH TECH MONZA BRIANZA NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2015 BOZZA

FONDAZIONE DISTRETTO GREEN AND HIGH TECH MONZA BRIANZA NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2015 BOZZA FONDAZIONE DISTRETTO GREEN AND HIGH TECH MONZA BRIANZA Sede in MONZA (MB) Via Grigna n. 13 Codice Fiscale 94046240159 Iscritta al Registro delle Imprese di MONZA E BRIANZA n. 94046240159 R.E.A. n. 1863108

Dettagli

NOTA INTEGRATIVA DEL BILANCIO CHIUSO AL 31/12/2017

NOTA INTEGRATIVA DEL BILANCIO CHIUSO AL 31/12/2017 NOTA INTEGRATIVA DEL BILANCIO CHIUSO AL 31/12/2017 ASSOCIAZIONE LUCA COSCIONI PER LA LIBERTA DI RICERCA SCIENTIFICA costituita in data 05/10/2002, con sede legale in Roma, via Torre Argentina 76. L associazione

Dettagli

ZERRA SPA. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2008

ZERRA SPA. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2008 Reg. Imp. 95004630166 Rea 322583 Sede in VIA DEL CAMPO NUOVO, 1-24060 BAGNATICA (BG) Capitale sociale Euro 7.520.000,00 I.V. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2008 Premessa Attività svolte La

Dettagli

Collegio IPASVI di Belluno

Collegio IPASVI di Belluno Collegio IPASVI di Belluno Istituito con legge N.1049 del 29 ottobre 1954 1 RELAZIONE DI GESTIONE ESERCIZIO 2014 Inf. Tona Luciana Carla RELAZIONE DI GESTIONE E NOTA INTEGRATIVA ALL ESERCIZIO 2014 Il rendiconto

Dettagli

RENDICONTO DELLA GESTIONE ORDINE DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI. Codice Descrizione Dare Avere Saldo Saldo 2015

RENDICONTO DELLA GESTIONE ORDINE DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI. Codice Descrizione Dare Avere Saldo Saldo 2015 RENDICONTO DELLA GESTIONE Anno 2016 ORDINE DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI Codice Descrizione Dare Avere Saldo Saldo 2015 02:00:00 IMMOBILIZZAZIONI 02:01:00 IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI 02:01:01

Dettagli

Relazione del Tesoriere

Relazione del Tesoriere Relazione del Tesoriere Il bilancio chiuso al 31 dicembre 2007 evidenzia un disavanzo di gestione di 6.064, con un decremento di 26.487 rispetto al bilancio consuntivo relativo al 2006. Tale variazione

Dettagli

AUSER Associazione per l autogestione dei servizi e la solidarieta ONLUS

AUSER Associazione per l autogestione dei servizi e la solidarieta ONLUS NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DELL ESERCIZIO CHIUSO AL Introduzione. Egregi Associati, insieme con lo Stato Patrimoniale e il Conto economico chiusi al Vi sottoponiamo la presente nota integrativa che,

Dettagli

BILANCIO CONSUNTIVO 2016

BILANCIO CONSUNTIVO 2016 COLLEGIO DELLE OSTETRICHE DELLA PROVINCIA DI TRENTO BILANCIO CONSUNTIVO 2016 Il presente bilancio chiuso al 31 dicembre 2016 si compone del rendiconto finanziario, dello stato patrimoniale e conto economico,

Dettagli

NOI PER VOI ONLUS Associazione genitori contro le leucemie e tumori infantili Via delle Panche 133/A Firenze Codice fiscale:

NOI PER VOI ONLUS Associazione genitori contro le leucemie e tumori infantili Via delle Panche 133/A Firenze Codice fiscale: NOI PER VOI ONLUS Associazione genitori contro le leucemie e tumori infantili Via delle Panche 133/A Firenze Codice fiscale: 94225481 BILANCIO DELL'ESERCIZIO CHIUSO AL 31/12/216 (valori espressi in Euro)

Dettagli

A T T I V I T A' P A S S I V I T A' A.V.I.S. COMUNALE CINISELLO BALSAMO STATO PATRIMONIALE AL 31/12/2010. Totale attività.

A T T I V I T A' P A S S I V I T A' A.V.I.S. COMUNALE CINISELLO BALSAMO STATO PATRIMONIALE AL 31/12/2010. Totale attività. BILANCIO SP0002 SP0301 Beni Immobili SP0501 Automezzi SP0401 Attrezzature ed apparecchiature 10.648,77 SP0402 Mobili - Arredi - Macchine d'ufficio 8.508,76 SP0601 Materiale in giacenza al 31.12 SP0103

Dettagli

FONDAZIONE PER LO SPORT DEL COMUNE DI REGGIO EMILIA

FONDAZIONE PER LO SPORT DEL COMUNE DI REGGIO EMILIA FONDAZIONE PER LO SPORT DEL COMUNE DI REGGIO EMILIA Sede in F.lli Mandredi n. 12/D - 42124 Reggio nell'emilia (RE) Codice Fiscale Partita Iva 02299930350 R.E.A. di Reggio Emilia 269488 Riconosciuta dalla

Dettagli

BILANCIO AL

BILANCIO AL G.A.L. MARGHINE FONDAZIONE DI PARTECIPAZIONE C.F. 93036330913 BILANCIO AL 31.12.2017 Bilancio di esercizio al 31.12.2017 STATO PATRIMONIALE ATTIVO 2017 2016 A) CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA

Dettagli

U I L T R A S P O R T I N A Z I O N A L E Sede Sociale in Roma, 00199 Via di Priscilla 101 - C.F.: 80403560586 NOTA INTEGRATIVA Il rendiconto consuntivo, relativo all esercizio chiuso al 31 dicembre 2013,

Dettagli

Bilancio al 31/12/2015 STATO PATRIMONIALE

Bilancio al 31/12/2015 STATO PATRIMONIALE Sede legale: Palermo (PA) Piazza Marina, 61 Capitale sociale: 10.000,00 C.C.I.A.A. Palermo n R.E.A. 299506 - codice fiscale e p. IVA 06123820828 Bilancio al 31/12/2015 STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31/12/2015

Dettagli