ELEMENTI di CONGIUNTURA VITIVINICOLA MONDIALE ottobre 2011

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ELEMENTI di CONGIUNTURA VITIVINICOLA MONDIALE ottobre 2011"

Transcript

1 ELEMENTI di CONGIUNTURA VITIVINICOLA MONDIALE ottobre 2011 Gli elementi di congiuntura disponibili consentono una stima del livello di produzione di vino. Il raccolto dell emisfero sud è nelle cantine da aprile, quello dell'emisfero nord è ancora in fase di completamento. Tali risultati devono dunque essere considerati soltanto come indicativi e suscettibili di variazioni non trascurabili. In materia di evoluzione delle superfici vitivinicole: È doveroso notare che la posta in essere dell'ocm conduce all'applicazione per il terzo e ultimo anno della procedura di abbandono definitivo. Quest'ultima campagna è caratterizzata da un livello di incentivi meno attrattivo di quello delle campagne precedenti, che ha tuttavia portato i produttori degli Stati membri a richiedere di poter beneficiare di questa misura in proporzioni ancora una volta non trascurabili: circa 82 mha (contro 108 e 160 rispettivamente per le campagne precedenti) di domande sono state presentate. Considerando il budget assegnato a questo terzo anno, il coefficiente di riduzione applicato a tali domande è stato del 40,4% (contro il 50,1% e il 46,9% rispettivamente delle campagne precedenti), tanto che solo tra i 45 e i 50 mha sono stati dichiarati ammissibili al finanziamento comunitario. I paesi dell'ue maggiormente interessati sono la Spagna (riduzione del vigneto prevista intorno ai 28 mha), l'italia (9 mha), la Francia (6 mha), l'ungheria (poco sopra i 2 mha) e il Portogallo (meno di 1000 ha). Tenendo in considerazione la possibilità, inoltre, di estirpazioni complementari, la riduzione del vigneto dell UE 27 potrebbe essere compresa tra i 50 e 55 mha, cosa che, relativamente a un vigneto comunitario a 27 quantificato nel 2010 in 3626 mha, rappresenterebbe un calo di circa l'1,4%, avvicinandosi così per il 2011 a 3570 mha. Tale riduzione di superfici non è disgiunta da un basso livello di produzione nell'ue. Il ritmo complessivo di crescita delle superfici coltivate nell'emisfero sud e negli USA ha subito un rallentamento rispetto a quanto era stato osservato intorno all'anno 2000; fatta eccezione per il Cile, le superfici interessate dovrebbero addirittura conoscere un declino. In effetti, l'argentina potrebbe assistere a una riduzione del proprio vigneto di circa 10 mha (218 mha nel 2011 contro i 228 nel 2010). Per quanto riguarda l'australia, dove la situazione della filiera risulta preoccupante, la regressione di 6 mha registrata tra il 2009 e il 2010 potrebbe continuare. La Nuova Zelanda e il Sudafrica dovrebbero continuare a registrare una lenta erosione delle proprie superfici vitate. La superficie totale del vigneto nell'insieme dei paesi non asiatici potrebbe quindi registrare un calo moderato rispetto a quella del PAGINA 1

2 Quindi, se il ritmo di crescita del vigneto cinese (in particolare da vinificazione) dovesse ridursi e se l'erosione del vigneto turco dovesse continuare, unitamente al decremento del vigneto europeo, la riduzione globale potrebbe raggiungere i 60 mha, a causa di un calo probabile dei vigneti dell'emisfero sud e degli USA, escluso il Cile, e questo dopo una riduzione di 66 mha tra il 2009 e il In materia di produzione dei vini (esclusi succhi e mosti): Le tabelle n. 1 e 2, in allegato, consentono di avanzare le seguenti evoluzioni in termini quantitativi: Per l'ue: 5º raccolto scarso consecutivo (dal 2007 al 2011 inclusi) equivalente globalmente a quello del Tuttavia, questo dato deve essere contestualizzato, in quanto nelle ultime 3 campagne, la superficie viticola è passata da 3792 a 3626 mha, ovvero una riduzione di circa 165 mha di vigneti. In effetti, le previsioni di 2 dei 3 principali paesi produttori mostrano una flessione rispetto a quelle del L'Italia registrerebbe un calo significativo della propria produzione vinificata: 42,2 Mhl: -13% rispetto al 2010, e la Spagna nuovamente con una produzione moderata (anche se complessivamente stabile rispetto all'ultima media quadriennale, escludendo succhi e mosti): 35,4 Mhl: -2% rispetto al Solo la Francia, con circa 49,6 Mhl vinificati, cresce sensibilmente tra i 3 grandi paesi produttori comunitari (+9% rispetto alla modesta produzione 2010). Da notare inoltre i notevoli cali della produzione in Grecia e in Portogallo, mentre i considerevoli aumenti tra il 2011 e il 2010 di numerosi paesi, corrispondono in realtà a un ritorno ai rispettivi livelli di produzione normali: è il caso della Germania e dell Austria, ma anche della Romania, dell Ungheria, della Slovenia e della Slovacchia. Tuttavia, la produzione globale dell'ue, stimata 152,0 Miohl all interno della forchetta di stima, esclusi succhi e mosti, registra un leggero aumento (di 1,3 Miohl, ossia +1%) rispetto alla modesta produzione del 2010 (157,0 Miohl: risultato provvisorio). Al di fuori dell'ue, dal 2008, per l'insieme dei paesi seguiti (nell'attesa di dati da parte della Cina), si registra un livello di produzione globale stabile, ma con contrastanti evoluzioni interne. In tal modo, la produzione di vini, esclusi succhi e mosti, nel 2011 registrerebbe un calo di 0,3 Mhl rispetto al risultato provvisorio del Gli USA registrerebbero una produzione di vini nel 2011 in netto calo rispetto alla produzione del 2010 (18,74 Miohl, esclusi succhi e mosti, contro 20,89 Miohl, ovvero: -10,3 %). In America del Sud, il livello di produzione 2011 è stato il seguente: il Cile ha raggiunto un livello record con 10,6 Miohl (+15,5% rispetto al 2010) e l'argentina 15,5 Mihol (-4,8% rispetto all elevata produzione del 2010). Da notare la Nuova Zelanda, che registra una nuova produzione record con 2,3 Miohl (+23,2% rispetto al 2010). In Australia, dove inizialmente si prevedeva una produzione scarsa, si registra invece una produzione per il 2011 di 11,9 Miohl (+5,5% rispetto al 2010), mentre il Sudafrica conserva per il 2011 il livello del 2010, con 9,25 Miohl (+0,3%). PAGINA 3

3 Ipotizzando una variabilità del 10% del livello di raccolto 2010 dei paesi non monitorati nel corso del 2011, queste informazioni portano a proporre una produzione mondiale di vini 2011, esclusi succhi e mosti, compresa tra 264,3 e 275,2 milioni di ettolitri (269,8 Miohl all interno della forchetta di stima). L'evoluzione relativa 2011/2010 è, dunque, compresa tra -1,7% e +2,4% e, pertanto, un aumento molto lieve di circa 1 Miohl rispetto alla produzione vinificata del 2010 (livello provvisorio: 268,8 milioni di ettolitri) ossia +0,4%. È un livello prossimo alla produzione media di vini dell'ultimo decennio ( ) che si è attestata a 273,6 Miohl. Per approcciare la situazione congiunturale dell'anno 2011 e dell'inizio della campagna 2011/2012 nell'emisfero nord, occorre considerare il livello di consumo mondiale di vini nel In questo periodo dell'anno, non si dispone ancora di informazioni consolidate sul livello di consumo dei mercati. Si deve pertanto ricorrere a una proiezione del livello di consumo mondiale a partire dalla tendenza osservata nella domanda a partire dalla seconda metà del decennio Questo esercizio si espone a incertezze derivate dall'influenza sul settore della crisi economica mondiale. In effetti, sebbene per il 2010 sembrasse profilarsi (cfr. nota di congiuntura OIV di marzo 2010) qualche segno di ripresa (arresto della riduzione del consumo mondiale e netta ripresa degli scambi internazionali), la congiuntura a partire dalla metà del 2011 pone dubbi concreti sulla solidità di tale ripresa. Pertanto, è possibile prospettare due scenari: un primo, come per lo scorso anno, in cui con l'uscita dalla crisi confermata è possibile ritornare a un'evoluzione tendenziale lineare al rialzo del consumo mondiale in termini di volume; un secondo, in cui si considera l'annata 2011 come segnata da una recrudescenza della crisi economica (scenario di uscita dalla crisi a "W") e che comporti quindi che il livello del consumo 2011 registri nuovamente un calo rispetto al livello provvisorio Pertanto, considerando (cfr. tabella n. 3) una valutazione del livello del consumo mondiale di vino per il 2011 compreso tra 235,7 e 251,5 Miohl, sarà allora possibile inquadrare l'ampiezza dello scarto produzione consumo. NB: Occorre ricordare che tale scarto non è interamente assimilabile a un'eccedenza, tenuto conto delle necessità industriali. Questo dovrebbe situarsi, nel 2011, a un livello inferiore all interno della forchetta di stima (26,2 Mhl) di tali necessità industriali, ma compreso in un ampia forchetta che va da 12,8 (corrispondente a uno scenario di forte ripresa della domanda e alla parte bassa della forchetta di produzione) e 39,5 milioni di ettolitri (corrispondente a uno scenario di proseguimento degli effetti della crisi e alla parte alta della forchetta di produzione). PAGINA 3

4 NB: Informazioni provissorie e previsionali, e pertanto suscettibili di modifich enon trascurabili. Fonti : Rete d'esperti OIV + Commissione UE DGVI D4 + fonti nazionali o professionali + informazioni della stampa / internet. Tabella n 1: PRODUZIONE dei VINI nell'ue Unità : 1000 hl Germania Austria Grecia Spagna Francia Italia Portogallo Prod. VINI Prod. VINS Prod VINI 2009 (in stampa) Prod prov. VINI Stima 2011 ip. bassa (vini, succhi e mosti) tima 2011 ip. alta (vini, succhi e mosti) Valutazione Prod. vini 2011: ip. Bassa ip. Alta prev. Media Prod. vini: Variazione 11/10 in volume Variazione 11/10 in % 30% 31% -17% -2% 9% -13% -17% Unità : 1000 hl Hongrie Slovénie(2)TchéquieSlovaquie Chypre Malte UE à 25(1) Prod. VINI Prod. VINS Prod VINI 2009 (in stampa) Prod prov. VINI tima 2011 ip. bassa (vini, succhi e mosti) tima 2011 ip. alta (vini, succhi e mosti) Valutazione Prod. vini 2011: ip. Bassa ip. Alta prev. Media Prod. vini: Variazione 11/10 in volume Variazione 11/10 in % 38% 47% 35% 131% -15% 0% -1% (1): Somma dei paesi presi in esame (vale a dire esclusi Lussemburgo, Belgio, Olanda, Regno Unito, Lituania e Estonia). (2) : escluso l'autoconsumo, valutato a 40% della produzione totale Unité:1000 hl Bulgaria Romania UE(3) Prod. VINS Prod. VINS Prod VINS 2009 (à paraître) Prod prov. VINS Estim hyp.basse (vins,jus & moûts) Estim hyp.haute (vins,jus & moûts) Evaluation Prod. vins 2011: hyp. basse hyp. haute prév. moyenne Prod. vins: Variation 11/10 en volume Variation 11/10 en % 7% 64% 1% (3): Somma dei paesi presi in esame (vale a dire esclusi Lussemburgo, Belgio, Olanda, Regno Unito, Lituania e Estonia). PAGINA 3

5 NB: Informazioni provvisorie o previsionali, e dunque suscettibili di modifiche non trascurabili. Tabella n 2: PRODUZIONE di VINi (esclusi succhi e mosti, salvo dove precisato) fuori dall'ue Unità : Milioni d'hl Previsione 2011 Previsione OIV 2010 OIV 2009 di prossima 2008 OIV 2007 OIV U.S.A. 18,74 20,89 21,97 19,34 19,87 + produzione di mosti e succhi stimata 5,6 6,5 6,9 6,0 63,0 Svizzera 1,13 1,03 1,11 1,07 1,04 Argentina 15,47 16,25 12,13 14,67 15,05 S (vini, mosti, succhi) 21,72 19,73 16,00 21,06 23,15 Cile 10,57 9,15 9,87 8,68 8,22 Sudafrica 9,25 9,22 9,99 10,17 9,78 Commentaires Base 2008 à 2011 USDA "crop production" au 01/10/11: produzione totale di uva p2011 =6522mT / 6726mT en 2010, ma valutazione della produzione dei vini in funzione delle destinazioni delle produzioni delle uve per Stato da cui produzione per vino 2011 stimata a 3609 mt / 3892 nel 2010 (revisione al ribasso) & Stima della ventilazione Vini/ Mosti e succhi in funzione delle proporzioni Fonte 2011: esperti ufficio Federele dell'agricolutra (OFAG) Fonte 2011 : QconjOIV oct11 Fonte 2011: QconjOIV oct11 Fonte 2011: base SAWIS mars 11 Australia 11,86 11,24 11,71 12,45 9,62 Nuova-Zelanda 2,34 1,90 2,05 2,05 1,48 Insieme 69,36 69,68 68,83 68,43 65,06 Fonte 2011: stima OIV database ABARES Fonte 2011: : esperti marzo 2011 VALUTAZIONE DELLA PRODUZIONE MONDIALE DEI VINI 2011 (esclusi succhi e mosti) Raccolta 2011 dei paesi per i quali disponiamo d'informazioni (Miod'hl) da 226,4 a 228,9 Raccolta mondiale provvisoria 2010 stimata in Miohl ,8 Miohl I paesi per i quali disponiamo d'informazioni 2011 rappresentavano nel 2010 (Miohl) 226,6 cioè / totale 84,3% I paesi per i quali non disponiamo d'informazioni 2011 hanno dunque prodotto nel ,2 Miohl Variabilità considerata sui paesi non presi in esame compresa tra : -10% et 10% FORCELLA CONSIDERATA per la PRODUZIONE MONDIALE 2011 de 264,3 Mio d'hl à 275,2 EVOLUZIONE / PRODUZIONE VINO provvisoria 2011 de -1,7% à 2,4% PAGINA 3

6 in Miohl in Miohl 310,0 300,0 290,0 280,0 270,0 260,0 250,0 240,0 230,0 PRODUZIONE MONDIALE dei VINI (esclusi succhi e mosti) 269,8 Miohl fonti : OIV/FAO per , diverse per il 2011 Scarto produzione - consumo mondiale dei vini 70,0 60,0 50,0 40,0 30,0 20,0 10,0 0,0 Fabbisogno in vino per gli usi industriali 26,2 Miohl fonti : OIV/FAO per , diverse per il 2011 PAGINA 3

7 DIAPOSITIVE RELAZIONE

8 Organisation Internationale de la Vigne et du Vin Federico Castellucci Directeur Général

9 Paris, le 8 Novembre 2011 CONFERENCE DE PRESSE Elements de conjoncture vitivinicole mondiale en 2011

10 Elements de conjoncture vitivinicole mondiale en 2011 Estimation superficies vitivinicoles Prévisions sur la production de vin Prévision de la consommation mondiale Questions - Réponses

11 Superficies vitivinicoles 1000 ha Superficie mondial Recul global pourrait atteindre 60 mha 7700 Superficie mondial Recul global pourrait atteindre 60 mha (7,8 Mha): réduction du vignoble de l UE pourrait être comprise entre 50 et 55 mha (-1,4%/ mha). rythme de croissance des surfaces dans l hémisphère sud et aux USA s est ralenti, par rapport à ce qui avait été observé autour de l an Point de conjoncture OIV oct.2011

12 Prévisions sur la production de vin

13 Prévisions sur la production de vin en Miohl 310,0 300,0 290,0 280,0 270,0 260,0 250,0 240,0 230,0 Production mondiale de vins (hors jus & moûts) 269,8 Miohl Sources: OIV/FAO pour , divers pour 2011 En 2011 une production mondial de vins (hors jus et moûts) comprise entre 264,3 et 275,2 millions d hl (269,8 Miohl en milieu de fourchette d estimation) Point de conjoncture OIV oct.2011

14 Prévisions sur la production de vin PRODUCTION de VINS dans l'ue (hors jus et moûts) Unité:1000 hl Allemagne Autriche Grèce Espagne France Italie Portugal (provvisoire) (prevision) Variation 11/10 en volume Variation 11/10 en % 30% 31% -17% -2% 9% -13% -17% Reculs importants des productions en Grèce, Italie et au Portugal Point de conjoncture OIV oct.2011

15 Prévisions sur la production de vin PRODUCTION de VINS dans l'ue (hors jus et moûts) Unité:1000 hl Hongrie Slovénie Tchéquie Slovaquie Chypre Bulgarie Roumanie (provvisoire) (prevision) Variation 11/ Variation 11/10 en % 38% 47% 35% 131% -15% 7% 64% Dans l UE: 5 ème récolte faible d affilé équivalente globalement à celle de 2010, en milieu de fourchette d estimation à 158,2 Miohl (hors jus et moûts). 9 Point de conjoncture OIV oct.2011

16 Prévisions sur la production de vin PRODUCTION de VINS (hors jus & moûts sauf précision) Autres Pays Producteur Prévision Provisoire Unité: Millions d'hl U.S.A. 18,74 20,89 21,97 19,34 19,87 Suisse 1,13 1,03 1,11 1,07 1,04 Argentine 15,47 16,25 12,13 14,67 15,05 Chili 10,57 9,15 9,87 8,68 8,22 Afrique du Sud 9,25 9,22 9,99 10,17 9,78 Australie 11,86 11,24 11,71 12,45 9,62 Nouvelle-Zélande 2,34 1,90 2,05 2,05 1,48 Niveau de production stable, mais avec des évolutions internes contrastées: USA net recul 18,74 Miohl (-10,3 %/2010) Chili atteignant un niveau record avec 10,6 Miohl (+15,5%/2010) Nouvelle-Zélande qui enregistre une nouvelle production record avec 2,3 Miohl (+23,2%/2010) 10

17 Évolution de la production de vin Principaux pays producteurs en Miohl FRANCE ITALIE ESPAGNE Provisoire 2010 Prévision 2011 Point de conjoncture OIV octobre 2011

18 Évolution de la production de vin Évolutions importantes en Miohl Allemagne Roumanie Port ugal Provisoire 2010 Prévision 2011 Point de conjoncture OIV octobre 2011

19 Évolution de la production de vin Hémisphère sud en Miohl AFRIQUE DU SUD ARGENTINE AUSTRALIE CHILI Provisoire 2010 Prévision 2011 Point de conjoncture OIV octobre 2011

20 Prévision de la consommation mondiale

21 Prévision de la consommation mondiale Consommation mondiale de vins en millions d'hl 255,0 250,0 245,0 240,0 235,0 230,0 225,0 220,0 251,5 235,7 Prév Source:OIV Point de conjoncture OIV oct.2011

22 Prévision de la consommation mondiale Ecart production-consommation Unité: 1000 hl à paraître Provisoire 2010 Estimation 2011 Hypothèse basse Production de vins 281,6 284,7 268,5 272,3 274,4 268,8 264,3 275,2 Consommation de vins 239,9 246,0 251,7 248,6 241,0 243,6 251,5 235,7 Ecart prod.-conso. 41,7 38,7 16,8 23,7 33,4 25,2 12,8 39,5 Hypothèse haute Source: OIV avec la collaboration de la FAO Production 269,8 Consommation 243,6 Ecart 26,2 2 scénarios peuvent être envisagés concernant la consommation mondiale de vin : 1.Hypothèse haute : l évolution tendancielle linéaire à la hausse de la consommation mondiale en volume est retrouvée 2.Hypothèse basse: sera marquée par une recrudescence de la crise économique, le niveau de consommation 2011 à s inscrire à nouveau en baisse par rapport au niveau provisoire de 2010 Point de conjoncture OIV octobre 2011

23 L OIV: pays membres Afrique du Sud Algérie Maroc Israel Liban Turquie Inde Yantai (Chine)* Ningxia Hui (China)* Pérou Uruguay Argentine Brésil Chili Australie Nouvelle-Zélande * Observateur 45 pays 5 continents 70% de la production mondiale de vin

24 Dernière adhésion: l Inde Membre de l OIV depuis le 12 juillet 2011 India 2010 Surface area of vineyards (1000 ha) 106 Production of wine (1000 hl) 1320 Production of table grapes (1000 qx) 9740 India/Asia total en % Surface area of world vineyards 6 Production of table grapes 14 India/World Total en % Surface area of world vineyards 1 World production of table grapes 7.4

25 Questions - Réponses

ELEMENTI DELLA CONGIUNTURA VITIVINICOLA MONDIALE

ELEMENTI DELLA CONGIUNTURA VITIVINICOLA MONDIALE Parigi, giovedì 23 ottobre 2014 ELEMENTI DELLA CONGIUNTURA VITIVINICOLA MONDIALE 271 Mio hl di vino prodotti nel 2014 Con una flessione del 6% rispetto all'anno precedente, la produzione mondiale di vino

Dettagli

L IMPATTO DELLA NUOVA PAC E DEI NUOVI SCENARI DI MERCATO SULLA VITICOLTURA ROMAGNOLA

L IMPATTO DELLA NUOVA PAC E DEI NUOVI SCENARI DI MERCATO SULLA VITICOLTURA ROMAGNOLA Faenza, 27 febbraio 2014 DENIS PANTINI Direttore Agricoltura e Industria Alimentare Nomisma spa L IMPATTO DELLA NUOVA PAC E DEI NUOVI SCENARI DI MERCATO SULLA VITICOLTURA ROMAGNOLA I temi di approfondimento

Dettagli

Il mercato del vino: evoluzioni e tendenze. Maggio 2014

Il mercato del vino: evoluzioni e tendenze. Maggio 2014 Il mercato del vino: evoluzioni e tendenze Maggio 2014 1 Sommario 1. IL CONSUMO DI VINO 3 2. TENDENZE DEL COMMERCIO MONDIALE DI VINO NEL 2013 6 3. PRINCIPALI ESPORTATORI NEL 2013 8 4. PRINCIPALI IMPORTATORI

Dettagli

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino NOVEMBRE 2013

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino NOVEMBRE 2013 Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino NOVEMBRE 2013 LUGANO, 16.01.2014 Ticino, positivo l andamento della domanda turistica a novembre Le statistiche provvisorie fornite dall Ufficio

Dettagli

I Focus de l OIV. Il mercato dei vini spumati

I Focus de l OIV. Il mercato dei vini spumati I Focus de l OIV Il mercato dei vini spumati Il mercato dei vini spumanti è cresciuto nel corso degli ultimi anni grazie alla spinta di una forte domanda mondiale. La produzione è aumentata notevolmente:

Dettagli

Prospettive economiche globali: lasciti, oscurità e incertezze

Prospettive economiche globali: lasciti, oscurità e incertezze RESeT INTERNAZIONALE Fondo Monetario Internazionale FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE ED. IT. DI MARIA CARANNANTE 15 ottobre 2014 Prospettive economiche globali: lasciti, oscurità e incertezze Secondo le

Dettagli

IL TURISMO IN CIFRE NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA GENNAIO

IL TURISMO IN CIFRE NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA GENNAIO G ENNAIO 2010 1. L andamento generale negli alberghi della Provincia di Roma Proseguono anche nel mese di Gennaio nella provincia di Roma i segnali di ripresa della domanda turistica, che ha registrato

Dettagli

3. L industria alimentare italiana a confronto con l Ue

3. L industria alimentare italiana a confronto con l Ue Rapporto annuale 2012 3. L industria alimentare italiana a confronto con l Ue IN SINTESI Nel 2011, la contrazione della domanda interna nonostante la tenuta di quella estera ha determinato un calo dell

Dettagli

Statistiche matrimonio e divorzio Da Eurostat - Statistics Explained http://ec.europa.eu/eurostat/statistics-explained/index.php. Dati di maggio 2014.

Statistiche matrimonio e divorzio Da Eurostat - Statistics Explained http://ec.europa.eu/eurostat/statistics-explained/index.php. Dati di maggio 2014. Statistiche matrimonio e divorzio Da Eurostat - Statistics Explained http://ec.europa.eu/eurostat/statistics-explained/index.php Dati di maggio 2014. Questo articolo presenta gli sviluppi che hanno avuto

Dettagli

La relazione 2014 sulla competitività industriale UE 12

La relazione 2014 sulla competitività industriale UE 12 La relazione 2014 sulla competitività industriale UE 12 Dalla relazione 2014 sulla competitività degli Stati membri dal titolo "Reindustrializzare l'europa" presentata in data 11/10/2014, è emerso che

Dettagli

LA SITUAZIONE DELL ACTINIDICOLTURA MONDIALE AL 2010/2011

LA SITUAZIONE DELL ACTINIDICOLTURA MONDIALE AL 2010/2011 LA SITUAZIONE DELL ACTINIDICOLTURA MONDIALE AL 2010/2011 Ottavio Cacioppo La situazione dell actinidicoltura mondiale, salvo una leggera flessione della superficie, dovuta alla batteriosi, è stazionaria,

Dettagli

29.3.2014 Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 95/39

29.3.2014 Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 95/39 29.3.2014 Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 95/39 DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE del 27 marzo 2014 concernente un contributo finanziario dell Unione a favore di un piano coordinato di

Dettagli

La congiuntura. internazionale

La congiuntura. internazionale La congiuntura internazionale N. 4 APRILE 2016 L indice del commercio mondiale è leggermente calato a gennaio 2016 a seguito della contrazione dell export dei paesi sviluppati e dei paesi emergenti. La

Dettagli

PREZZI ALLA PRODUZIONE DEI PRODOTTI INDUSTRIALI

PREZZI ALLA PRODUZIONE DEI PRODOTTI INDUSTRIALI 30 dicembre 2015 Novembre 2015 PREZZI ALLA PRODUZIONE DEI PRODOTTI INDUSTRIALI Nel mese di novembre 2015 l indice dei prezzi alla produzione dei prodotti industriali diminuisce dello 0,5% rispetto al mese

Dettagli

SPEDIZIONI LOGISTICS

SPEDIZIONI LOGISTICS 1 - ITALIANO SERVIZIO NAZIONALE STANDARD SERVIZIO NAZIONALE PALLETS Tempi di resa (per Isole e Calabria ) Tempi di resa (per Isole e Calabria ) Fino a kg 10 Fino a kg 20 Fino a kg 30 Fino a kg 50 Fino

Dettagli

Crescita, competitività e occupazione: priorità per il semestre europeo 2013 Presentazione di J.M. Barroso,

Crescita, competitività e occupazione: priorità per il semestre europeo 2013 Presentazione di J.M. Barroso, Crescita, competitività e occupazione: priorità per il semestre europeo 213 Presentazione di J.M. Barroso, Presidente della Commissione europea, al Consiglio europeo del 14-1 marzo 213 La ripresa economica

Dettagli

DATI CONSORZIATI RAFFRONTO DATI STORICI GENN- SETT 14 VS GENN- SETT 13

DATI CONSORZIATI RAFFRONTO DATI STORICI GENN- SETT 14 VS GENN- SETT 13 DATI CONSORZIATI RAFFRONTO DATI STORICI GENN- SETT 14 VS GENN- SETT 13 - VENDITE PER PRODOTTO GENN- SETT 14 VS 13 2013 2014 var. var % Asti docg 38.220.269 37.358.438-861.831-2,3% Moscato d'asti docg 14.082.178

Dettagli

A.P.T. della Provincia di Venezia - Ufficio Studi & Statistica. RELAZIONE flussi turistici gennaio-luglio 2013/2012 STL VENEZIA

A.P.T. della Provincia di Venezia - Ufficio Studi & Statistica. RELAZIONE flussi turistici gennaio-luglio 2013/2012 STL VENEZIA RELAZIONE flussi turistici gennaio-luglio 2013/2012 STL VENEZIA 1. ARRIVI / PRESENZE 2. COMPARTO alberghiero ed extraalberghiero 3. PROVENIENZE 4. RICETTIVO 5. FOCUS: LUGLIO 2013 1. ARRIVI / PRESENZE Il

Dettagli

Il turismo internazionale nel mondo: trend di mercato e scenario previsionale

Il turismo internazionale nel mondo: trend di mercato e scenario previsionale OSSERVATORIO TURISTICO DELLA LIGURIA Il turismo internazionale nel mondo: trend di mercato e scenario previsionale Dossier Ottobre 2012 A cura di Panorama competitivo del turismo internazionale nel mondo

Dettagli

ECONOMIA E MERCATI FINANZIARI PRIMO TRIMESTRE 2014

ECONOMIA E MERCATI FINANZIARI PRIMO TRIMESTRE 2014 ECONOMIA E MERCATI FINANZIARI PRIMO TRIMESTRE 2014 1. IL QUADRO MACROECONOMICO L attività economica mondiale nel primo trimestre del 2014 è cresciuta ad un ritmo graduale, subendo un lieve indebolimento

Dettagli

Il turismo a Bologna nel 2014

Il turismo a Bologna nel 2014 Il turismo a Bologna nel 214 Aprile 215 Capo Dipartimento Programmazione: Gianluigi Bovini Direttore Settore Statistica: Franco Chiarini Redazione: Paola Ventura Le elaborazioni sono state effettuate sui

Dettagli

MEDIOLANUM AMERIGO VESPUCCI

MEDIOLANUM AMERIGO VESPUCCI MEDIOLANUM AMERIGO VESPUCCI RELAZIONE SEMESTRALE AL 29/06/2007 92 MEDIOLANUM AMERIGO VESPUCCI NOTA ILLUSTRATIVA SULLA RELAZIONE SEMESTRALE DEL FONDO AL 29 GIUGNO 2007 Signori Partecipanti, il semestre

Dettagli

Migrazioni e statistiche demografiche dei migranti

Migrazioni e statistiche demografiche dei migranti Migrazioni e statistiche demografiche dei migranti Questo articolo presenta le statistiche dell'unione europea (UE) in materia di migrazioni internazionali, la popolazione di cittadini autoctoni e stranieri

Dettagli

K I W I. DOSSIER 2012 Il punto della situazione sulla produzione mondiale, i consumi, i nuovi mercati, le novità.

K I W I. DOSSIER 2012 Il punto della situazione sulla produzione mondiale, i consumi, i nuovi mercati, le novità. K I W I DOSSIER 2012 Il punto della situazione sulla produzione mondiale, i consumi, i nuovi mercati, le novità. in sintesi Superficie mondiale di kiwi: 160.000 ettari Produzione mondiale di kiwi: 1,3

Dettagli

Focus 2015 dell'oiv Il mercato dei vini rosati

Focus 2015 dell'oiv Il mercato dei vini rosati Focus 2015 dell'oiv Il mercato dei vini rosati Contenuto Il presente studio settoriale sui vini rosati è stato realizzato dall'organizzazione internazionale della vigna e del vino (OIV) e dal Consiglio

Dettagli

UNISCITI ORA AI MIGLIORI PARRUCCHIERI D EUROPA

UNISCITI ORA AI MIGLIORI PARRUCCHIERI D EUROPA UNISCITIORAAIMIGLIORIPARRUCCHIERID EUROPA 10dicembre2012 Gentile, Tuttiipaesieuropeidispongonodiproprisisteminazionaliperlaformazioneelaqualificadiparrucchieri

Dettagli

Il turismo in Provincia di Firenze

Il turismo in Provincia di Firenze Il turismo in Provincia di Firenze I numeri del turismo nel 1 semestre 2012 Elaborazioni su dati ufficiali provvisori (Fonte: Direzione Sviluppo Economico e Programmazione della Provincia di Firenze Servizio

Dettagli

IL VINO ITALIANO NEL MERCATO MONDIALE: OPPORTUNITÀ ALLA LUCE DEI NUOVI SCENARI EVOLUTIVI DENIS PANTINI

IL VINO ITALIANO NEL MERCATO MONDIALE: OPPORTUNITÀ ALLA LUCE DEI NUOVI SCENARI EVOLUTIVI DENIS PANTINI IL VINO ITALIANO NEL MERCATO MONDIALE: CRITICITÀ ED OPPORTUNITÀ ALLA LUCE DEI NUOVI SCENARI EVOLUTIVI DENIS PANTINI Direttore Area Agricoltura e Industria Alimentare Nomisma spa I temi di approfondimento

Dettagli

MUTUI CASA: SEPPUR IN CALO, I NOSTRI TASSI DI INTERESSE RIMANGONO PIU ALTI DELLA MEDIA UE

MUTUI CASA: SEPPUR IN CALO, I NOSTRI TASSI DI INTERESSE RIMANGONO PIU ALTI DELLA MEDIA UE MUTUI CASA: SEPPUR IN CALO, I NOSTRI TASSI DI INTERESSE RIMANGONO PIU ALTI DELLA MEDIA UE Nel primo trimestre del 2015 il mercato della compravendita degli immobili residenziali non dà segni di ripresa.

Dettagli

INVESTIETICO FONDO COMUNE DI INVESTIMENTO ALTERNATIVO CHIUSO IMMOBILIARE RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2015

INVESTIETICO FONDO COMUNE DI INVESTIMENTO ALTERNATIVO CHIUSO IMMOBILIARE RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2015 INVESTIETICO FONDO COMUNE DI INVESTIMENTO ALTERNATIVO CHIUSO IMMOBILIARE RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2015 AEDES BPM Real Estate SGR S.p.A. Sede legale: Bastioni di Porta Nuova, 21

Dettagli

Tavola 8.1 - Capacità degli esercizi ricettivi per tipo di alloggio - Comune di Lecce - Anno 2009

Tavola 8.1 - Capacità degli esercizi ricettivi per tipo di alloggio - Comune di Lecce - Anno 2009 8. Turismo Nel 2009 nella categoria esercizi alberghieri gli alberghi a 4 stelle costituiscono il 40,0% degli esercizi con una dotazione di posti letto pari al 59,4% del totale. La permanenza media del

Dettagli

1. LA CONGIUNTURA MONDIALE

1. LA CONGIUNTURA MONDIALE http://www.enit.it/it/studi.html IL TURISMO STRANIERO IN ITALIA A cura della Direzione Centrale Programmazione e Comunicazione 1. LA CONGIUNTURA MONDIALE I flussi turistici internazionali continuano a

Dettagli

Categoria: Dichiarazione Sottocategoria: Modello RW A cura di Carla De Luca

Categoria: Dichiarazione Sottocategoria: Modello RW A cura di Carla De Luca Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 26 27.01.2014 Il nuovo regime sanzionatorio per le violazioni relative al modulo RW Sanzioni ridotte per le violazioni passate e nessuna sanzione

Dettagli

L invecchiamento demografico: Un fenomeno mondiale

L invecchiamento demografico: Un fenomeno mondiale Comunità di Sant Egidio Anziani nel Mondo, Europa e Italia Le regioni europee in cui si vive più a lungo L invecchiamento demografico: Un fenomeno mondiale Secondo le Nazioni Unite nel 2010 la popolazione

Dettagli

INDAGINE SUL TURISMO ORGANIZZATO INTERNAZIONALE

INDAGINE SUL TURISMO ORGANIZZATO INTERNAZIONALE OSSERVATORIO TURISTICO DELLA LIGURIA INDAGINE SUL TURISMO ORGANIZZATO INTERNAZIONALE La Liguria sui mercati dell intermediazione internazionale Luglio 2014 A cura di Storia del documento Copyright: IS.NA.R.T.

Dettagli

IL FUTURO DEL VINO (E IL VINO DEL FUTURO)

IL FUTURO DEL VINO (E IL VINO DEL FUTURO) I Forum di Cronache di Gusto Taormina, 20 ottobre 2014 IL FUTURO DEL VINO (E IL VINO DEL FUTURO) DENIS PANTINI Direttore Agricoltura e Industria Alimentare Nomisma spa I temi di approfondimento Lo scenario:

Dettagli

M G I U S T I Z I A N O R I L E

M G I U S T I Z I A N O R I L E M G I U S T I Z I A N O R I L E Analisi statistica dei dati relativi ai casi di sottrazione internazionale di minori Anno 2012 Roma, 24 gennaio 2013 Dipartimento Giustizia Minorile Ufficio I del Capo Dipartimento

Dettagli

Atlante Statistico dell Energia. RIE per AGI

Atlante Statistico dell Energia. RIE per AGI Atlante Statistico dell Energia RIE per AGI Settembre 215 ENERGIA E AMBIENTE 14 Emissioni totali di CO2 principali nei paesi Europei 12 1 mln tonn. 8 6 4 2 199 1992 1994 1996 1998 2 22 24 26 28 21 212

Dettagli

Evoluzione dei sistemi incentivanti per le energie rinnovabili nell'unione Europea

Evoluzione dei sistemi incentivanti per le energie rinnovabili nell'unione Europea Lo sviluppo delle fonti rinnovabili in Italia verso gli obiettivi 2020 Evoluzione dei sistemi incentivanti per le energie rinnovabili nell'unione Europea Antonello Di Pardo, Emanuele Bianco Unità Studi

Dettagli

LE SCELTE FINANZIARIE DI FAMIGLIE E IMPRESE ITAIANE. Lucidi a cura di Marco Di Antonio

LE SCELTE FINANZIARIE DI FAMIGLIE E IMPRESE ITAIANE. Lucidi a cura di Marco Di Antonio LE SCELTE FINANZIARIE DI FAMIGLIE E IMPRESE ITAIANE Lucidi a cura di Marco Di Antonio IL RISPARMIO DELLE FAMIGLIE Nel 2010 la propensione al risparmio delle famiglie consumatrici e produttrici è diminuita

Dettagli

Per una ricerca rapida nel database, copiare il titolo della tabella e incollarlo nella sezione "titolo" della form di ricerca

Per una ricerca rapida nel database, copiare il titolo della tabella e incollarlo nella sezione titolo della form di ricerca Per una ricerca rapida nel database, copiare il titolo della tabella e incollarlo nella sezione "titolo" della form di ricerca CATEGORIA TITOLO AREA GEOGRAFICA Vigneto/produzione/consumi Superfici vitate

Dettagli

Scenario di medio periodo del mercato dei cereali e prospettive per la campagna di commercializzazione 2012/13

Scenario di medio periodo del mercato dei cereali e prospettive per la campagna di commercializzazione 2012/13 Scenario di medio periodo del mercato dei cereali e prospettive per la campagna di commercializzazione 212/13 Premessa marzo 212 La campagna di commercializzazione 21/11 ha replicato la tensione dei prezzi

Dettagli

Una simulazione degli effetti della riforma previdenziale C l o e D ll Aringa Presidente REF Ricerche www.refricerche.it

Una simulazione degli effetti della riforma previdenziale C l o e D ll Aringa Presidente REF Ricerche www.refricerche.it Una simulazione degli effetti della riforma previdenziale Presidente REF Ricerche www.refricerche.it Un analisi fondata su coorti e tempo Età nell anno t: Anno Nascita 2004 2011 2020 1950 54 61 70 1955

Dettagli

CONVENZIONE REPlat Listino 2011

CONVENZIONE REPlat Listino 2011 CONVENZIONE REPlat 01. VISURE IMMOBILIARI VISURE IPOTECARIE TOTALE - 15% Visura Ipotecaria Light 26,00 22,10 Visura Ipotecaria Strong 48,00 40,80 Elenco Formalità 18,00 15,30 Visura Ipotecaria per Immobile

Dettagli

Segretariato Europa. LA CONTRATTAZIONE IN EUROPA: Breve Sintesi. Pietro Ruffolo Segretariato Europa FLAI Cgil Roma, 16 Settembre 2015

Segretariato Europa. LA CONTRATTAZIONE IN EUROPA: Breve Sintesi. Pietro Ruffolo Segretariato Europa FLAI Cgil Roma, 16 Settembre 2015 Segretariato Europa LA CONTRATTAZIONE IN EUROPA: Breve Sintesi Pietro Ruffolo Segretariato Europa FLAI Cgil Roma, 16 Settembre 2015 MODELLI DI SINDACALISMO Nei 28 paesi dell UE i modelli di sindacalismo

Dettagli

COMUNICATO STAMPA GRUPPO DANIELI SITUAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE CONSOLIDATA AL 31.12.2011

COMUNICATO STAMPA GRUPPO DANIELI SITUAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE CONSOLIDATA AL 31.12.2011 DANIELI & C. OFFICINE MECCANICHE S.p.A. Sede in Buttrio (UD) via Nazionale n. 41 Capitale sociale Euro 81.304.566 i.v. Numero iscrizione al Registro Imprese di Udine e codice fiscale: 00167460302 www.danieli.com

Dettagli

Provincia di Taranto - Settore Politiche del Lavoro e Formazione Professionale

Provincia di Taranto - Settore Politiche del Lavoro e Formazione Professionale Taranto - Settore Politiche del Lavoro e Formazione Professionale Stato Lavoratore F % M % % Disoccupati 31.746 29,76 % 32.356 29,96 % 64.102 29,86 % reinserimento lavorativo 7 0,01 % 5 0,00 % 12 0,01

Dettagli

Epreuve d Italien MANAGEMENT. Année 2005. Concours d entrée en 1 ère année. Coefficient : 6. Traitez les trois exercices suivants :

Epreuve d Italien MANAGEMENT. Année 2005. Concours d entrée en 1 ère année. Coefficient : 6. Traitez les trois exercices suivants : MANAGEMENT Année 2005 Concours d entrée en 1 ère année Epreuve d Italien Durée : 4 heures Coefficient : 6 Traitez les trois exercices suivants : I - VERSION : 5 points II - THEME : 5 points III - QUESTIONS

Dettagli

IL VINO ITALIANO ALLA LUCE DEI NUOVI SCENARI EVOLUTIVI: OPPORTUNITÀ E PROSPETTIVE FUTURE

IL VINO ITALIANO ALLA LUCE DEI NUOVI SCENARI EVOLUTIVI: OPPORTUNITÀ E PROSPETTIVE FUTURE IL VINO ITALIANO ALLA LUCE DEI NUOVI SCENARI EVOLUTIVI: OPPORTUNITÀ E DENIS PANTINI Direttore Area Agricoltura e Industria Alimentare Nomisma spa PROSPETTIVE FUTURE I temi di approfondimento I consumi

Dettagli

Ghisa non legata in pani

Ghisa non legata in pani SCHEDA PREZZOMETRO ULISSE Commodity Famiglia: Ghisa Codice Commodity: FIS13R Ghisa non legata in pani Luglio 2015 PER CONOSCERE I MERCATI ESTERI DI VENDITA E DI APPROVVIGIONAMENTO Il Prezzometro Ulisse

Dettagli

Il mercato del Prosecco; tendenze recen1 e opportunità. Prof. Vasco Boa,o

Il mercato del Prosecco; tendenze recen1 e opportunità. Prof. Vasco Boa,o Il mercato del Prosecco; tendenze recen1 e opportunità Prof. Vasco Boa,o Treviso, 9 maggio 2014 Programma 1 Cer4ficazioni 2 Domanda domes4ca 3 Andamento delle esportazioni 4 Nuove opportunità 5 Prosecco

Dettagli

FEDERATION EUROPEENNE DE LA MANUTENTION Gruppo di prodotto. Carrelli industriali

FEDERATION EUROPEENNE DE LA MANUTENTION Gruppo di prodotto. Carrelli industriali FEM-IT-T/N855 FEDERATION EUROPEENNE DE LA MANUTENTION Gruppo di prodotto Carrelli industriali FEM Breve guida all identificazione dei carrelli industriali non conformi 05.2012 (I) - Emissioni da Gas di

Dettagli

SCHEDA DI SETTORE OCCHIALERIA

SCHEDA DI SETTORE OCCHIALERIA SCHEDA DI SETTORE OCCHIALERIA 2014 VOCI DOGANALI : 9003 : Montature per occhiali 9004 : Occhiali (di correzione e di protezione) Le importazioni francesi Codice IMPORTAZIONI FRANCESI 2011 2012 2013 12/11

Dettagli

PICCOLE IMPRESE VENETE DI PRODUZIONE E RAPPORTI CON L ESTERO. Osservatorio congiunturale sull Export

PICCOLE IMPRESE VENETE DI PRODUZIONE E RAPPORTI CON L ESTERO. Osservatorio congiunturale sull Export PICCOLE IMPRESE VENETE DI PRODUZIONE E RAPPORTI CON L ESTERO Osservatorio congiunturale sull Export Andamento anno 2009 Previsione anno 2010 A CURA DELL UFFICIO COMUNICAZIONE&STUDI CONFARTIGIANATO DEL

Dettagli

A.P.T. della Provincia di Venezia - Ufficio Studi & Statistica

A.P.T. della Provincia di Venezia - Ufficio Studi & Statistica RELAZIONE flussi turistici /2012 STL JESOLO ED ERACLEA 1. ARRIVI / PRESENZE 2. COMPARTO alberghiero ed extraalberghiero 3. PROVENIENZE 4. RICETTIVO 5. FOCUS: SETTEMBRE 2013 1. ARRIVI / PRESENZE Nel periodo

Dettagli

1 551 020 1 531 598-19 422-1,3 TICINO Totale 17 400 091 17 769 842 369 751 2,1

1 551 020 1 531 598-19 422-1,3 TICINO Totale 17 400 091 17 769 842 369 751 2,1 Industria alberghiera e altre infrastrutture. Pernottamenti Fonte TS 2013 2014 Differenza Assoluta Differenza % ET Lago Maggiore 6 593 021 6 1 7 2 6 4,5 Gambarogno Turismo 1 357 144 1 366 558 9 414 0,7

Dettagli

CHECK UP 2012 La competitività dell agroalimentare italiano

CHECK UP 2012 La competitività dell agroalimentare italiano Rapporto annuale ISMEA Rapporto annuale 2012 2. L agricoltura italiana a confronto con l Ue IN SINTESI Nel 2011, secondo i conti economici dell agricoltura pubblicati da Eurostat, il reddito agricolo italiano

Dettagli

CONGIUNTURA AREA PELLE 2015 I TRIMESTRE SINTESI. Servizio Economico. Dati e commenti provengono da un campione e pertanto hanno un valore relativo

CONGIUNTURA AREA PELLE 2015 I TRIMESTRE SINTESI. Servizio Economico. Dati e commenti provengono da un campione e pertanto hanno un valore relativo CONGIUNTURA AREA PELLE Servizio Economico 2015 I TRIMESTRE Dati e commenti provengono da un campione e pertanto hanno un valore relativo SINTESI MATERIA PRIMA PREZZI L andamento dei listini nel primo trimestre

Dettagli

Lavorare per il Clima La creazione di nuovi posti di lavoro investendo nelle energie verdi

Lavorare per il Clima La creazione di nuovi posti di lavoro investendo nelle energie verdi Briefing Lavorare per il Clima La creazione di nuovi posti di lavoro investendo nelle energie verdi Settembre 2009 Greenpeace International e EREC (European Renewable Energy Council) nel mese di ottobre

Dettagli

Creditreform Italia Gruppo Creditreform 2011 Company_2011 1

Creditreform Italia Gruppo Creditreform 2011 Company_2011 1 Creditreform Italia 1 Creditreform in Europa Creditreform nata in Germania nel 1879 Servizi di Informazioni Commerciali, Recupero Crediti e Marketing 543.000.000 fatturato totale 170.000 clienti 200 sedi

Dettagli

Il mercato delle produzioni biologiche in Italia

Il mercato delle produzioni biologiche in Italia biologiche in Italia Ismea Bologna, 1 Evoluzione dell agricoltura biologica in Italia: numero aziende 1997-2001 (fonte: dati MiPAF e FIAO) 25000 20000 15000 10000 5000 0 nord centro sud isole 1997 1998

Dettagli

Convenzione. Telefonia Fissa e Connettività IP 4. Corrispettivi e Tariffe

Convenzione. Telefonia Fissa e Connettività IP 4. Corrispettivi e Tariffe Convenzione Telefonia Fissa e Connettività IP 4 Corrispettivi e Tariffe Acquisti in Rete della P.A. Corrispettivi e Tariffe Telefonia Fissa e Connettività IP 4 1 di 11 INDICE 1 TELECOM ITALIA S.P.A. 3

Dettagli

VANTAGGI IMPRESE ESTERE

VANTAGGI IMPRESE ESTERE IMPRESE ESTERE IMPRESE ESTERE è il servizio Cerved Group che consente di ottenere le più complete informazioni commerciali e finanziarie sulle imprese operanti in paesi europei ed extra-europei, ottimizzando

Dettagli

REGIONE BASILICATA DIPARTIMENTO PRESIDENZA DELLA GIUNTA REGIONALE UFFICIO SISTEMA INFORMATIVO REGIONALE E STATISTICA

REGIONE BASILICATA DIPARTIMENTO PRESIDENZA DELLA GIUNTA REGIONALE UFFICIO SISTEMA INFORMATIVO REGIONALE E STATISTICA 1 2 Sommario 1- Il medagliere del commercio internazionale... 3 1.1 L export e l import delle società lucane... 5 1.2 L export e l import in Basilicata, Italia Meridionale e Italia... 8 1.3 Andamento dell

Dettagli

Consiglio Nazionale del Notariato

Consiglio Nazionale del Notariato Il Notariato e l IT Service Management S.T.A.T.O. - principi fondatori della RAN Sicurezza in armonia con la legge 24/2010 elimina rischio turbative e di clonazioni; Tracciabilità degli atti e dei soggetti

Dettagli

Fondi strutturali: leva per uscire dalla crisi

Fondi strutturali: leva per uscire dalla crisi Fondi strutturali: leva per uscire dalla crisi 26 giugno 2014 Alessandro Laterza Vice Presidente per il Mezzogiorno e le Politiche regionali Con la crisi, in calo gli investimenti pubblici in Europa 4,5

Dettagli

Certificazione di affidabilità doganale e di sicurezza: L Operatore Economico Autorizzato (A.E.O.)

Certificazione di affidabilità doganale e di sicurezza: L Operatore Economico Autorizzato (A.E.O.) Certificazione di affidabilità doganale e di sicurezza: L Operatore Economico Autorizzato (A.E.O.) dott.ssa Cinzia Bricca Direttore Centrale Accertamenti e Controlli Agenzia delle Dogane Milano 25 marzo

Dettagli

Che cos è l impresa simulata?

Che cos è l impresa simulata? Che cos è l impresa simulata? E una metodologia didattica che intende riprodurre all interno di un corso di studi il concreto modo di operare di un azienda negli aspetti che riguardano: l organizzazione

Dettagli

Obiettivi. Priorità permanenti. Priorità annuali 2011

Obiettivi. Priorità permanenti. Priorità annuali 2011 Gioventù in Azione 2007-20132013 INIZIATIVE GIOVANI Agenzia Nazionale per i Giovani Priorità ed obiettivi del programma Obiettivi Cittadinanza attiva Solidarietà e tolleranza tra i giovani Comprensione

Dettagli

Preventivo Stampa CD. Bustina Trasparente : 50 Pezzi = 80,00 Euro Bustina Trasparente : 100 Pezzi = 120,00 Euro

Preventivo Stampa CD. Bustina Trasparente : 50 Pezzi = 80,00 Euro Bustina Trasparente : 100 Pezzi = 120,00 Euro 1 Preventivo Stampa CD Ricordiamo che i prezzi sotto riportati NON comprendono Iva e spese di trasporto. Per maggiori informazioni scrivi una mail al nostro indirizzo : retricaudio@gmail.com, un nostro

Dettagli

Bolzoni SpA Relazione Trimestrale al 31.03.2007 Attività del Gruppo

Bolzoni SpA Relazione Trimestrale al 31.03.2007 Attività del Gruppo Attività del Gruppo Il Gruppo Bolzoni è attivo da oltre sessanta anni nella progettazione, produzione e commercializzazione di attrezzature per carrelli elevatori e per la movimentazione industriale. Lo

Dettagli

Le Convenzioni Internazionali. Sede Regionale Piemonte Team Convenzioni Internazionali

Le Convenzioni Internazionali. Sede Regionale Piemonte Team Convenzioni Internazionali Le Convenzioni Internazionali Sede Regionale Piemonte Team Convenzioni Internazionali La normativa internazionale in materia di sicurezza sociale Regolamenti comunitari Accordi e Convenzioni Bilaterali

Dettagli

Nuovi lavori, nuova occupazione: la green economy energetica

Nuovi lavori, nuova occupazione: la green economy energetica Osservatorio Energia Nuovi lavori, nuova occupazione: la green economy energetica L impatto della nuova politica energetica europea sulla crescita economica e l occupazione in Italia Giuseppe Travaglini

Dettagli

Informazioni di base sul roaming. Stato: giugno 2011

Informazioni di base sul roaming. Stato: giugno 2011 Informazioni di base sul roaming Stato: giugno 2011 Panoramica In caso di comunicazione mobile dall'estero si applicano le tariffe di roaming. I prezzi per il cliente finale sono determinati dalle cosiddette

Dettagli

IL NOSTRO MERCATO DEL LAVORO È IL MENO EFFICIENTE D EUROPA L

IL NOSTRO MERCATO DEL LAVORO È IL MENO EFFICIENTE D EUROPA L IL NOSTRO MERCATO DEL LAVORO È IL MENO EFFICIENTE D EUROPA L Italia è 136esima a livello mondiale e ultima in Europa: dal 2011 siamo retrocessi di 13 posizioni. Continuano a pesare la conflittualità tra

Dettagli

Il mais nel mercato globale e nazionale Luca Rossetto

Il mais nel mercato globale e nazionale Luca Rossetto Il mais nel mercato globale e nazionale Luca Rossetto Università degli Studi di Padova Dipartimento Tesaf Il mercato Il quadro internazionale L Unione Europea La situazione italiana Riflessioni Mercato

Dettagli

L export di vini Doc-Docg e Igt vale 4,3 miliardi euro: l 84% del totale

L export di vini Doc-Docg e Igt vale 4,3 miliardi euro: l 84% del totale Il commercio con l estero dell Italia: I vini Doc-Docg e PREVISIONI Igt nel 2014 di PRODUZIONE Il commercio con l estero dell Italia 14 aprile 2015 L export di vini Doc-Docg e Igt vale 4,3 miliardi euro:

Dettagli

WINE TECHNOLOGY SHOW. 11 15 SetteMbre 2O17

WINE TECHNOLOGY SHOW. 11 15 SetteMbre 2O17 WINE TECHNOLOGY SHOW I N M U N I C H 11 15 SetteMbre 2O17 World s Leading Trade Fair for the Beverage and Liquid Food Industry Production + Filling + Packaging + Marketing Messe München drinktec.com/simei

Dettagli

La vendita dei viaggi organizzati nella destinazione Italia nel 2014 e le previsioni per il 2015: i grandi buyer internazionali

La vendita dei viaggi organizzati nella destinazione Italia nel 2014 e le previsioni per il 2015: i grandi buyer internazionali La vendita dei viaggi organizzati nella destinazione Italia nel 2014 e le previsioni per il 2015: i grandi buyer internazionali Il sistema dei viaggi organizzati nel mondo e verso l Italia Il sistema dei

Dettagli

Salute: Preparativi per le vacanze viaggiate sempre con la vostra tessera europea di assicurazione malattia (TEAM)?

Salute: Preparativi per le vacanze viaggiate sempre con la vostra tessera europea di assicurazione malattia (TEAM)? MEMO/11/406 Bruxelles, 16 giugno 2011 Salute: Preparativi per le vacanze viaggiate sempre con la vostra tessera europea di assicurazione malattia (TEAM)? Non si sa mai. Pensate di recarvi in un paese dell'ue,

Dettagli

RE start. La sfida possibile di un Italia più internazionale

RE start. La sfida possibile di un Italia più internazionale RE start. La sfida possibile di un Italia più internazionale Rapporto Export 2015/2018 Trasformare una geografia dei rischi in una geografia delle opportunità Il mondo ha mantenuto, nel suo complesso,

Dettagli

LE PROSPETTIVE DI MERCATO PER IL VINO ITALIANO ALLA LUCE DEI NUOVI SCENARI EVOLUTIVI

LE PROSPETTIVE DI MERCATO PER IL VINO ITALIANO ALLA LUCE DEI NUOVI SCENARI EVOLUTIVI Conegliano, 20 febbraio 2014 DENIS PANTINI Direttore Agricoltura e Industria Alimentare Nomisma spa LE PROSPETTIVE DI MERCATO PER IL VINO ITALIANO ALLA LUCE DEI NUOVI SCENARI EVOLUTIVI I temi di approfondimento

Dettagli

Diversificare il portafoglio con le obbligazioni in valuta

Diversificare il portafoglio con le obbligazioni in valuta Diversificare il portafoglio con le obbligazioni in valuta R e l a t o r i : M a r i o R o m a n i ( A n a l i s t a f i n a n z i a r i o I n t e s a s a n p a o l o ) A l e s s a n d r a A n n o n i

Dettagli

L industria del Made in Italy e la route to market verso l internazionalizzazione. Spunti su come l Europa ci può aiutare

L industria del Made in Italy e la route to market verso l internazionalizzazione. Spunti su come l Europa ci può aiutare Milano, 28 aprile 2014 L industria del Made in Italy e la route to market verso l internazionalizzazione. Spunti su come l Europa ci può aiutare Paolo De Castro Presidente Commissione Agricoltura e Sviluppo

Dettagli

Le bioenergie come strumento di multifunzionalità dell azienda vitivinicola: un esempio di applicazione in Valpolicella

Le bioenergie come strumento di multifunzionalità dell azienda vitivinicola: un esempio di applicazione in Valpolicella Le bioenergie come strumento di multifunzionalità dell azienda vitivinicola: un esempio di applicazione in Valpolicella Temi La struttura del mercato energetico La questione ambientale come vincolo al

Dettagli

AUMENTO ALIQUOTA IVA DAL 1 OTTOBRE 2013

AUMENTO ALIQUOTA IVA DAL 1 OTTOBRE 2013 AUMENTO ALIQUOTA IVA DAL 1 OTTOBRE 2013 pagina 1 di 14 Aliquota IVA dal 21 al 22 % Aumento solo per aliquota ordinaria Decorrenza: martedì 1 ottobre 2013 Invariate aliquote ridotte (4 e 10%) e di compensazione

Dettagli

micro&macro - mercati emergenti piccoli

micro&macro - mercati emergenti piccoli micro&macro - mercati emergenti Il vino è stato a lungo uno dei prodotti alimentari più scambiati al mondo. Dal 1980 il commercio internazionale del vino è risultato in continua e rapida espansione, nonostante

Dettagli

Classifica delle esportazioni italiane di shampoo

Classifica delle esportazioni italiane di shampoo SHAMPOO 1 19.696 14,3% 2 16.443 11,9% 3 13.501 9,8% 4 10.683 7,7% 5 7.127 5,2% 6 6.262 4,5% 7 5.717 4,1% 8 5.370 3,9% 9 Belgio 3.622 2,6% 10 3.533 2,6% 11 Slovenia 3.057 2,2% 12 Svizzera 2.578 1,9% 13

Dettagli

La ripresa economica dà un impulso ai prestiti nella CEE

La ripresa economica dà un impulso ai prestiti nella CEE COMUNICATO STAMPA Vienna, 14 gennaio 2014 Studio 2014 sul settore bancario CEE: La ripresa economica dà un impulso ai prestiti nella CEE La crescita dei prestiti nei prossimi anni dovrebbe essere trainata

Dettagli

Scudo fiscale-ter e controllate estere: aspetti critici della manovra e scenari ipotizzabili

Scudo fiscale-ter e controllate estere: aspetti critici della manovra e scenari ipotizzabili STUDIO LEGALE E TRIBUTARIO BISCOZZI NOBILI ASSOCIAZIONE PROFESSIONALE Scudo fiscale-ter e controllate estere: aspetti critici della manovra e scenari ipotizzabili Dott. Francesco Nobili Milano, 16 ottobre

Dettagli

Performance management e PA italiana: un salto troppo in alto?

Performance management e PA italiana: un salto troppo in alto? La valutazione delle performance Performance management e PA italiana: un salto troppo in alto? Davide Galli Università Cattolica del Sacro Cuore 29.05.2014 Lucidi a cura di Davide Galli Perché darsi una

Dettagli

Convegno nazionale I nostri ricercatori: una ricchezza per il Paese e per l'europa Roma, 30 giugno 2008

Convegno nazionale I nostri ricercatori: una ricchezza per il Paese e per l'europa Roma, 30 giugno 2008 Convegno nazionale I nostri ricercatori: una ricchezza per il Paese e per l'europa Roma, 30 giugno 2008 Intervento di Nicola Catalano, ricercatore ISFOL Introduzione 1. Conosciamo tutti l importanza delle

Dettagli

Agricoltura Bio nel mondo: la superficie

Agricoltura Bio nel mondo: la superficie Agricoltura Bio nel mondo: la superficie L agricoltura biologica occupa una superficie di circa 37,04 milioni di ettari nel 2010. Le dimensioni a livello globale sono rimaste pressoché stabili rispetto

Dettagli

Sistemi scolastici europei

Sistemi scolastici europei Sistemi scolastici europei La durata complessiva degli studi nell Unione Europea A partire dalla fine del secolo scorso, con il terzo governo della cosiddetta seconda Repubblica (governo Prodi 1, con Luigi

Dettagli

Erasmus per giovani imprenditori

Erasmus per giovani imprenditori Erasmus per giovani imprenditori Il nuovo Programma di scambio Europeo É un programma di scambio che offre agli aspiranti imprenditori la possibilità di lavorare a fianco di un imprenditore esperto nel

Dettagli

L ITALIA MERITA ANCORA DI ESSERE UN SORVEGLIATO SPECIALE

L ITALIA MERITA ANCORA DI ESSERE UN SORVEGLIATO SPECIALE OSSERVATORIO CONGIUNTURALE SULL INDUSTRIA DELLE COSTRUZIONI L ITALIA MERITA ANCORA DI ESSERE UN SORVEGLIATO SPECIALE Siamo usciti dalla procedura di infrazione riportando il rapporto deficit/pil al 3%

Dettagli

IL PROFILO DEL TURISTA

IL PROFILO DEL TURISTA IL PROFILO DEL TURISTA ARRIVI E PRESENZE IN PIEMONTE I dati sui flussi turistici sono elaborati annualmente turistici sono annualmente dall'osservatorio Turistico Regionale mediante quanto dichiarato da

Dettagli

N.B. : alcuni Stati dell elenco, grazie a successive convenzioni, potrebbero essere esentati dall obbligo di apostille

N.B. : alcuni Stati dell elenco, grazie a successive convenzioni, potrebbero essere esentati dall obbligo di apostille I documenti devono essere: 1) Legalizzati (o apostillati) 2) Scritti o tradotti in lingua italiana 3) Non contrari a norme imperative o di ordine pubblico I documenti e gli atti dello stato civile formati

Dettagli

Situazione produttiva e commercio estero dei Paesi del Bacino del Mediterraneo

Situazione produttiva e commercio estero dei Paesi del Bacino del Mediterraneo Situazione produttiva e commercio estero dei Paesi del Bacino del Mediterraneo Tomas Bosi Cesena, 22 settembre 2015 Melone, superfici e produzione Francia Superficie: meno di 15.000 ha Produzione: 280.000

Dettagli