CHECK UP 2012 La competitività dell agroalimentare italiano

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CHECK UP 2012 La competitività dell agroalimentare italiano"

Transcript

1 Rapporto annuale ISMEA Rapporto annuale L agricoltura italiana a confronto con l Ue IN SINTESI Nel 2011, secondo i conti economici dell agricoltura pubblicati da Eurostat, il reddito agricolo italiano per unità di lavoro (indicatore A) è aumentato in misura più marcata rispetto al dato medio comunitario (+11% sul 2010 al netto dell inflazione, contro il +6,8%). L aumento di tale indicatore, che misura la remunerazione di tutti i fattori di produzione, è da ricondurre all incremento del reddito reale agricolo (+9,8%), accompagnato da una lieve contrazione delle unità di lavoro annuo (-1,1%). A sua volta, il reddito è migliorato per un netto aumento del valore della produzione agricola, che ha compensato l incremento dei costi di produzione. Tuttavia, il 2011 è stato un anno positivo per l agricoltura italiana solo sul versante dei prezzi dei prodotti agricoli, mentre la produzione in volume è risultata praticamente ferma; stessa dinamica tra i costi dei fattori di produzione, cresciuti soltanto per i prezzi più elevati. Il valore aggiunto agricolo, aumentato sensibilmente a prezzi correnti, è apparso sostanzialmente invariato a prezzi reali (rispettivamente +8,2% e +0,3% secondo i conti economici dell agricoltura Eurostat). A confronto con l Italia, l agricoltura dell UE 27 è apparsa molto più dinamica. Innanzitutto, il reddito agricolo è cresciuto nel 2011 non solo per un aumento dei prezzi dei prodotti agricoli, ma anche per una crescita, seppure lieve, dei volumi di produzione. Stesse dinamiche, seppure meno intense, per l UE 15. Inoltre, nonostante il calo dell occupazione (le unità di lavoro totali a tempo pieno sono diminuite del 2,7% nell UE 27 e del 2,1% nell UE 15, più che in Italia), la produttività del lavoro è sensibilmente cresciuta (rispettivamente +6,7% e +5,9%, contro il +1,5% dell Italia), determinando un aumento del valore aggiunto agricolo che a prezzi reali ha toccato il +3,8% sul Fra i paesi che si collocano ai primi posti nell Unione europea per livello del valore aggiunto, quasi tutti hanno registrato incrementi in termini reali più marcati di quello italiano; fra tutti spicca il +13,6% della Romania, ma anche il +7,8% del Regno Unito. Va segnalato, inoltre, il +3,7% della Francia, il +4,9% della Spagna e il +5,2% della Germania. In forte contrazione il valore aggiunto agricolo polacco (-11%). Anche nel medio-lungo periodo, quello che emerge dal confronto dell agricoltura italiana con gli altri paesi dell Unione europea è la minore dinamicità in senso sia positivo sia negativo. Dal 2003 al 2011, il valore aggiunto agricolo italiano, al netto della componente prezzi, è cresciuto meno (+0,6%) di quello di altri importanti paesi europei (+0,9% in Germania e +1,2% in Francia); al contempo si è contratto meno nel periodo (-0,2%) rispetto, per esempio, a quello tedesco (che segna un -1,8%). L Italia, in ogni caso, si conferma al secondo posto, dopo la Francia, per livello del valore aggiunto agricolo corrente. Anche la produttività del lavoro agricolo è cresciuta meno in Italia (+1,2% in media ogni anno tra il 2006 e il 2011, contro il +2,2% dell UE 15 e il +3,3% dell UE 27). Resta un gap significativo fra il nostro paese, all ottavo posto nel 2011 per livello di produttività del lavoro agricolo, e importanti paesi europei (Paesi Bassi, Francia, Spagna, Germania e Regno Unito), con alcuni che mostrano tassi di crescita sensibilmente più elevati (+5,5% la Spagna nell ultimo quinquennio). Per le unità di lavoro totali a tempo pieno, l Italia si colloca al terzo posto nell UE 27, dopo Romania e Polonia, mostrando, nel medio-lungo periodo tassi di riduzione contenuti, se confrontati con il dato medio comunitario, a testimoniare il ruolo del modello familiare nell agricoltura italiana. Molto più significativa, ad esempio, la fuoriuscita di manodopera in paesi come Francia, Spagna e Germania. 1

2 Sul fronte dei volumi prodotti, l Italia registra un +0,3% in media ogni anno nel periodo ; a livello di UE 15 e UE 27 è andata leggermente meglio con un +0,4% e un +0,6%. Ma il differenziale di crescita è più evidente sul fronte del valore della produzione, poiché in Italia l aumento a valori correnti non si discosta dallo 0,2%, mentre +1% e +1,6% sono i tassi medi di crescita riscontrati rispettivamente nell UE15 e nell UE 27. Il peggioramento della ragione di scambio, dato l aumento più contenuto dei prezzi alla produzione dei prodotti agricoli rispetto a quello del costo dei fattori produttivi è alla base della flessione del valore aggiunto corrente riscontrato nell ultimo decennio sia in Italia che in molti paesi comunitari: nel nostro paese il tasso di decremento medio annuo ha raggiunto il -1,3%, rispetto al -1,2% della Francia, al -0,9% della Spagna e al -2,3% della Germania. Ma sul fronte del reddito agricolo per unità di lavoro, il confronto Italia-Ue torna ad essere impietoso anche per la minore fuoriuscita di manodopera. Fra il 2001 e il 2011, l indicatore A ha mostrato in Italia una flessione medio annua del 3,2%, di contro ad un andamento positivo in Francia, Germania e, soprattutto, Regno Unito (stabile nell UE 15 e con un +1,5% nell UE 27). Cambia anche la composizione del valore aggiunto agricolo italiano. Nella media il costo del lavoro (cioè i salari) ne assorbiva il 28%, le imposte circa il 2% e il consumo di capitale (ammortamenti), circa il 34%. Nel biennio , l incidenza dei salari è salita al 35% e quella degli ammortamenti al 50%. Di conseguenza, il reddito operativo (al netto dei contributi), cioè la remunerazione rimanente all agricoltore una volta pagati i salari e imputati gli ammortamenti, che nel assorbiva circa il 36% del valore aggiunto, nel ne fa proprio solo il 12%. L aumento del peso dei salari e degli ammortamenti, con la conseguente compressione del reddito operativo, ha caratterizzato anche l UE 15, seppure non ai livelli dell Italia. Nell ultimo decennio, il reddito operativo agricolo italiano si è ridotto a valori correnti del 68%. Includendo i contributi comunitari la riduzione appare meno marcata (-47%), ma comunque molto più elevata della media della Ue. Vale la pena soffermarsi sugli ammortamenti in agricoltura, cresciuti molto in Italia e che vedono i fabbricati incidere nel 2011 per oltre il 45% sul totale, contro un 31% nell UE 15, preceduti dalle attrezzature con una quota del 51%; marginale l incidenza degli ammortamenti delle piantagioni. In Italia, gli investimenti in agricoltura sono in effetti sensibilmente aumentati negli ultimi vent anni, registrando una forte accelerazione nel quinquennio (+31%, con punte del 41% per strutture e fabbricati, rispetto al +15% registrato dall UE 15) per poi stabilizzarsi, diminuire nel 2009 e risalire nel Tale dinamica ha sicuramente influito sul livello e sulla dinamica degli ammortamenti. La bassa remunerazione dell imprenditore agricolo, in netta diminuzione nell ultimo decennio, è uno degli elementi che può spiegare la fuoriuscita dal settore di poco meno di 800 mila aziende agricole, come certifica il 6 censimento generale dell agricoltura, sulla base dei risultati definitivi pubblicati recentemente dall Istat. Questo fenomeno ha interessato prevalentemente le aziende di piccola e media dimensione, mentre risultano in aumento quelle con oltre 30 ettari di SAU. La dimensione media delle aziende è così passata dai 5,5 ettari del 2000 ai 7,9 ettari del La flessione ha caratterizzato il settore sia degli allevamenti (le aziende sono diminuite del 41% con punte dell 83% nell allevamento di suini e del 87% negli avicoli) sia delle coltivazioni (in particolare, -44% nella produzione di seminativi, - 50% tra le aziende vitivinicole e -53% tra le aziende frutticole). Il censimento ha contato nel 2010 poco più di 1,6 milioni tra aziende agricole e zootecniche. I dati divulgati dall Istat per il 2011 indicano una produzione di beni e servizi dell agricoltura di 48,7 miliardi di euro, che raggiunge i 49,2 se si prendono in esame anche le attività secondarie. Per effetto dell incremento dei prezzi, il valore corrente della produzione agricola è stato spinto in alto soprattutto dai cereali (+38,9%); in sensibile crescita anche le carni (+10,8%) e il latte (+10,3%). Da segnalare, sul fronte opposto, il -6,7% della frutta e il -5,7% dei fiori e piante da vaso. Merita attenzione, inoltre, il +5% fatto registrare dalle attività a supporto dell agricoltura (conto terzi, attività che seguono la raccolta, ecc.) e il +5,6% delle attività secondarie (agriturismo, trasformazione del latte, ecc.). In termini reali, la produzione agricola, sostanzialmente ferma, registra un -0,6% tra le coltivazioni agricole (all interno, mostrano un segno positivo solo i cereali, frutta e agrumi) e un +0,5% tra le produzioni zootecniche, mentre attività a supporto dell agricoltura e attività secondarie mostrano una maggiore dinamicità (+3% circa). 2

3 Nell Unione europea, l Italia mostra una discreta specializzazione nelle coltivazioni tradizionali italiane: agrumi, uva da tavola e vino, olio di oliva, frutta, agrumi, ortaggi e riso. In gran parte, quindi, la specializzazione agricola italiana si concentra su prodotti che con l internazionalizzazione delle economie e l aumento degli scambi mondiali sono sempre più soggetti alla concorrenza estera (si pensi ai paesi del bacino del Mediterraneo per la frutta e gli agrumi). Questa fotografia è pressoché identica se realizzata dieci anni prima, evidenziando ancora una volta la scarsa dinamicità dell agricoltura italiana. Peraltro, il valore della produzione delle colture per le quali il nostro paese mostra una specializzazione ha avuto negli ultimi cinque anni una performance in alcuni casi positiva (per riso, frutta, agrumi e vino), in altri negativa (per ortaggi, uva e olio di oliva), ma sempre peggiore rispetto alla media europea. 2.1 Il valore aggiunto pag L occupazione pag La produttività del lavoro pag Il reddito reale agricolo pag La scomposizione del valore aggiunto in agricoltura pag La produzione e la specializzazione dell agricoltura italiana pag I consumi intermedi pag L agricoltura italiana a confronto con il settore primario pag L agricoltura italiana nel 6 censimento generale dell agricoltura pag. 32 3

4 2.1. Il valore aggiunto Tab. 1 - Valore aggiunto 1 nei paesi dell'ue 27 (valori correnti) mln di euro Quote % Var. % annue Paesi /07 09/08 10/09 11/ UE ,0 100,0-1,7-15,0 11,1 5,4-0,8 0,4 UE ,8 82,9-4,0-13,3 11,1 2,1-1,4-0,1 Francia ,4 17,6-7,8-15,9 20,7-0,8-1,2-0,3 Italia ,9 16,6 2,2-10,5 0,4 8,2-1,3-1,0 Spagna ,8 13,8-9,2-8,3 5,5-4,3-0,9-1,3 Germania ,9 10,0 5,9-25,4 10,1 9,7-2,3 2,4 Regno Unito ,0 6,2 16,7-19,4 14,1 11,9-1,1 4,4 Polonia ,5 5,9-4,6-16,3 16,5 17,3 4,8 6,0 Romania ,4 5,4 33,9-23,6 2,8 26,6 4,1 2,4 Paesi Bassi ,4 5,3-9,5-10,3 19,2-6,8-0,7-0,6 Grecia ,7 3,4-11,2 2,4 0,5-5,1-3,6-4,6 Austria ,7 2,1-0,4-18,5 13,0 17,1 0,8 3,7 Ungheria ,3 2,0 18,2-37,0 18,0 56,8 2,4 3,1 Danimarca ,2 2,0-31,0-2,3 51,4 14,4-1,7 3,7 Portogallo ,8 1,4 0,1-2,7-0,3-10,8-3,0-3,5 Belgio ,6 1,3-18,1 3,9 22,7-24,9-1,2-0,1 Irlanda ,6 1,2-15,3-41,0 45,9 30,2-5,2-2,5 Bulgaria ,1 1,0 53,7-31,3 3,2 13,1-1,9-1,2 Svezia ,9 1,0-16,6-29,2 47,6 1,4-0,3 1,9 Finlandia ,0 0,9-18,9 20,1 8,6-1,1-1,2 2,6 Repubblica Ceca ,6 0,9 2,4-41,5 39,3 33,0 2,2 3,2 Lituania 853 0,2 0,6-3,7-20,0 9,9 31,2 6,9 5,4 Slovacchia 544 0,3 0,4 22,6-55,0 24,6 50,6 1,4-1,1 Slovenia 449 0,2 0,3-6,2-2,2 6,2 7,1 0,5-1,7 Cipro 329 0,2 0,2-3,1 5,9 3,2 4,3-0,7 0,2 Estonia 292 0,1 0,2-27,5-19,6 32,8 23,3 4,5 3,1 Lettonia 269 0,1 0,2-15,5-27,2 10,0 13,0 1,6-3,0 Lussemburgo 95 0,1 0,1-25,4-24,3 5,5 11,1-2,9-2,6 Malta 59 0,0 0,0 4,2 4,1-6,6 4,8-1,6-0,2 1) i dati 2011 sono stime. 2) Ordinati per valore aggiunto ai prezzi base (valori correnti) del 2011., Cea Fig. 1 - Indice (base =100) del valore aggiunto agricolo ai prezzi base, valori correnti UE 27 UE 15 Italia, Cea 4

5 Tab. 2 - Valore aggiunto 1 nei paesi dell'ue 27 (valori costanti, 2005=100) Paesi 2 Var. % annue 1) i dati 2011 sono stime. 2) Ordinati per valore aggiunto ai prezzi base (valori costanti, 2005=100) del 2011., Cea 08/07 09/08 10/09 11/ UE 27 6,0 0,7-6,2 3,8 0,7 0,4 UE 15 4,1 0,5-5,7 3,8 0,5 0,4 Francia 2,4 8,1-4,1 3,7 1,2 0,9 Spagna -0,4 0,7-4,7 4,9 0,3 3,0 Italia 2,7-2,4 0,6 0,3 0,6-0,2 Germania 18,7-3,8-21,6 5,2 0,9-1,8 Polonia 0,7 14,0-6,5-11,0 4,6 2,2 Paesi Bassi 2,2 4,1-1,2 3,5 2,1 1,9 Romania 23,1-1,3-1,8 13,6 0,6 1,0 Grecia 4,4 2,6 1,6 0,6-0,1-1,0 Regno Unito 14,4-22,2 0,0 7,8-1,5-2,7 Austria 7,1-5,6-6,4 21,3 2,2 2,6 Portogallo 4,6-0,8-2,9 3,6-0,5 0,5 Ungheria 82,0-22,5-22,0 31,6 3,7-2,5 Danimarca 10,1 19,4-20,7-4,4-0,7-1,4 Finlandia -2,5 16,8-13,2-0,4 2,7 2,6 Irlanda 0,3-7,7-0,6 17,1-3,8-2,5 Svezia -1,7-5,9-15,4 8,4 0,6-3,5 Bulgaria 72,8-1,1-6,9-14,3-2,7-3,9 Belgio -6,2 8,5-47,5 4,3-8,3-13,7 Repubblica Ceca 33,1 0,4-27,8 25,6 1,5-1,3 Lituania 18,7 3,3-19,9 21,1 7,0 4,8 Slovenia -8,7 13,2 3,8 1,3 1,5 0,4 Slovacchia 25,0-5,9-32,8 17,9-2,0-6,3 Cipro 0,1 5,4 1,2 1,9-0,7-0,2 Lettonia 10,8 8,6-25,2 8,5 0,8 0,2 Estonia -2,3 13,2-26,6 4,6-0,7 0,3 Lussemburgo -13,8 39,0 7,0-0,5 8,9 8,7 Malta 18,8-15,1-4,8 1,8-5,9-5,7 Fig. 2 - Indice (base =100) del valore aggiunto agricolo a valori costanti (2005=100) UE 27 UE 15 Italia, Cea 5

6 2.2. L occupazione Tab. 3 - Occupazione agricola 1 nei paesi dell UE 27 Paesi 2 Migliaia di persone Var. % annue /07 09/08 10/ UE ,6-1,9 0,1-2,1-2,1 UE ,2-1,8-0,1-1,7-1,4 Romania (2.764*) - -0, Polonia ,9-4,5-2,8 - -3,3 Italia 976-2,1-2,6 1,6-1,4-0,9 Spagna 786-3,9-4,8 1,1-2,6-3,5 Francia 765-3,1-2,5-3,4-2,1-2,7 Germania 648 0,5 0,5-3,0-1,3-0,7 Portogallo (559*) -0,6-1,7 - -1,2-1,0 Grecia 554-0,5 2,6 2,1-2,6-0,4 Ungheria 281-7,2-5,0 0,8-6,4-4,7 Paesi Bassi 226-1,9-2,0-0,7-1,6-1,7 Austria 200-1,2-1,5-1,3-1,5-1,1 Repubblica Ceca 156 2,3-2,4-9,8-3,8-3,0 Finlandia 122-1,0-0,7 0,7-1,1-0,3 Lituania ,0 9,1-6,9-7,2-10,0 Svezia 93 2,2-1,1 1,1-2,6-0,9 Irlanda 85 3,7-16,3-11,4-3,5-4,2 Lettonia 81-15,1-5,1-3,2-5,3-7,7 Slovenia 81-2,1-1,7-2,1-2,8-2,4 Danimarca 73 0,0 1,4-2,7-2,1-1,7 Slovacchia 69-1,2-7,1-9,1-5,7-5,4 Belgio 65-2,1-2,9-4,0-2,1-2,6 Estonia 23-15,6-9,7 2,2-6,0-6,9 Cipro 18-3,4 6,5 2,2-0,2-0,8 1) Compresi gli occupati nei settori della pesca e della silvicoltura. 2) Ordinati per numero di occupati nel * Il dato si riferisce al 2009, ultimo anno disponibile. Nota: non sono disponibili dati per Bulgaria, Lussemburgo, Malta e Regno Unito. Fonte: Elaborazione ISMEA su dati Eurostat Fig. 3 - Indice (base =100) dell'occupazione agricola UE 27 UE 15 Italia 1) Compresi gli occupati nei settori della pesca e della silvicoltura. Fonte: Elaborazione ISMEA su dati Eurostat 6

7 2.3. La produttività del lavoro Tab. 4 - Produttività del lavoro agricolo 1 nei paesi dell'ue 27 (valori costanti, 2005=100) Paesi 2 euro/ula Var. % annue /07 09/08 10/09 11/ UE ,1 3,5-3,5 6,7 3,4 3,3 UE ,4 3,8-4,6 5,9 2,3 2,2 Paesi Bassi ,5 5,2 0,0 5,4 4,1 3,7 Lussemburgo ,5 42,9 7,0 2,3 10,8 11,0 Danimarca ,5 25,8-19,2-3,3 2,9 1,5 Francia ,2 10,2-2,3 5,6 3,1 2,8 Spagna ,8 10,6-5,0 9,8 2,1 5,5 Germania ,3-1,6-17,1 7,4 2,9-0,2 Regno Unito ,6-21,2 0,7 7,7 0,0-1,5 Italia ,0 0,5-1,3 1,5 2,1 1,2 Finlandia ,1 19,2-8,1 1,3 6,2 5,7 Austria ,6-5,5-5,2 23,2 4,1 4,2 Svezia ,5-2,0-10,1 13,8 4,5 1,6 Belgio ,6 11,8-46,6 12,1-5,8-11,1 Cipro ,1 5,4 3,2 2,3 1,4 1,9 Grecia ,8 3,0 1,9 0,9 0,4 0,1 Irlanda ,8-6,8 0,0 17,1-2,5-1,9 Repubblica Ceca ,9 4,2-13,5 28,7 6,4 3,5 Estonia ,0 20,5-15,3 6,3 7,1 8,6 Malta ,8-15,1-18,4 1,8-7,4-9,0 Portogallo ,2 0,5 2,6 8,1 2,7 2,5 Slovenia ,9 17,5 7,0 1,6 4,9 3,3 Lituania ,2 6,0-17,8 22,2 10,4 8,4 Polonia ,7 18,4 3,9-11,0 6,3 5,1 Ungheria ,4-24,6-21,0 31,4 8,2 0,7 Slovacchia ,3-1,2-30,1 9,3 2,7-4,5 Romania ,1-1,3-2,3 21,7 4,1 5,2 Lettonia ,0 16,0-19,1 14,0 7,7 9,5 Bulgaria ,7 9,2-9,5-5,5 6,2 4,4 1) VA a prezzi costanti 2005/Ula. Ordinati in base alla produttività del lavoro agricolo del 2011., Cea Fig. 4 - Produttività 1 del lavoro in agricoltura (euro/ula) nell UE e in alcuni paesi UE 27 UE 15 Germania Spagna Francia Paesi Bassi Italia 1) valore aggiunto a prezzi costanti (2005)/ula., Cea 7

8 Fig. 5 - Indice della produttività del lavoro 1 in agricoltura ( =100) UE 27 UE 15 Italia 1) valore aggiunto a prezzi costanti (2005)/ula., Cea Tab. 5 - Unità di lavoro in agricoltura (in migliaia) nei paesi dell UE 27 Paesi Migliaia di ULA, Cea Var % annue /07 09/08 10/09 11/ UE ,9-2,7-2,7-2,7-2,9-2,8 UE ,2-3,1-1,2-2,1-1,8-1,7 Romania ,4 0,0 0,6-6,7-4,7-4,0 Polonia ,0-3,7-9,9 0,0-2,3-2,8 Italia ,2-2,9 1,9-1,1-1,7-1,3 Spagna 883 1,4-8,9 0,2-4,5-1,9-2,3 Francia 833-1,7-1,8-1,8-1,8-1,9-1,8 Grecia 567-0,4-0,4-0,3-0,3-0,2-1,0 Germania 525-2,1-2,2-5,5-2,1-2,3-1,6 Ungheria 437-6,4 2,8-1,3 0,1-4,0-3,2 Bulgaria ,8-9,4 2,8-9,3-6,3-8,0 Portogallo 367-1,5-1,3-5,3-4,2-2,9-2,0 Regno Unito 282-1,1-1,3-0,7 0,1-1,8-1,2 Paesi Bassi 175-2,2-1,1-1,1-1,8-2,0-1,7 Irlanda 146-1,5-0,9-0,5 0,0-0,5-0,7 Lituania 142-4,5-2,5-2,5-0,8-2,2-3,4 Austria 140-2,2-0,1-1,2-1,5-1,7-1,5 Repubblica Ceca 106-2,0-3,7-16,5-2,4-4,2-4,6 Slovacchia 89-1,1-4,8-4,0 7,9-4,6-2,0 Lettonia 82-7,6-6,4-7,5-4,8-5,5-8,5 Finlandia 81-2,4-2,0-5,5-1,7-3,0-3,0 Slovenia 78-1,0-3,6-3,0-0,3-3,0-2,8 Belgio 58-1,7-2,9-1,7-6,9-2,2-2,8 Svezia 57-4,1-4,0-5,9-4,7-3,1-5,0 Danimarca 54-1,2-5,2-1,8-1,1-3,4-2,8 Cipro 25 0,0 0,0-1,9-0,4-1,8-2,0 Estonia 25-5,2-6,1-13,3-1,6-8,5-7,7 Malta 5 0,0 0,0 16,7 0,0 0,6 3,6 Lussemburgo 4-2,6-2,7 0,0-2,8-1,8-2,1 8

9 Fig. 6 - Indice (base =100) delle unità di lavoro in agricoltura UE 27 UE 15 Italia, Cea 2.4. Il reddito reale agricolo Tab. 6 - Indicatore A: reddito reale agricolo per unità di lavoro (2005=100) nei paesi dell UE 27 Var. % annue % Paesi 1 08/07 09/08 10/09 11/ UE 27-3,2-11,1 13,2 6,8 1,5 2,5 UE 15-5,9-11,2 12,2 3,0-0,2 0,8 Estonia -19,8-14,9 63,9 20,3 13,9 11,6 Polonia -13,3 12,1 20,7 8,8 9,9 9,7 Ungheria 32,1-31,5 18,1 49,2 6,9 8,2 Regno Unito 31,1-6,1 3,2 8,4 5,8 7,5 Repubblica Ceca 5,4-19,0 38,4 23,7 8,0 7,1 Lituania -7,5-14,0 14,0 19,9 8,5 7,1 Bulgaria 69,9-27,7 1,7 23,2 2,1 6,9 Finlandia -14,1 19,5 11,6-5,7 2,8 4,7 Lettonia -15,9-10,7 32,1 10,0 11,6 4,2 Danimarca -41,8-0,5 71,6 20,1 0,8 3,3 Svezia -12,2-21,6 31,0 1,2 3,5 3,1 Germania 6,5-29,6 19,4 13,7 1,9 3,0 Romania 49,0-15,1-9,7 56,8 2,2 2,5 Belgio -19,2 5,8 24,4-22,5 0,9 2,3 Slovacchia 11,3-23,0 3,5 17,0 3,5 2,3 Austria -2,3-23,1 13,7 16,2 1,7 1,8 Francia -13,6-19,2 37,3-2,0 0,4 1,7 Slovenia -11,2-4,7 9,0 5,1 4,5 0,9 Spagna -15,2 0,5 8,1-1,5-1,0 0,1 Irlanda -6,7-22,5 17,8 27,5-0,5-0,3 Cipro -4,9 4,8 2,4 1,6-0,9-0,5 Paesi Bassi -14,3-17,0 30,0-9,0-1,2-0,7 Portogallo 5,1-11,1 10,1-10,2-1,6-1,9 Italia 1,6-5,0-11,6 11,0-3,2-3,0 Malta -4,7 9,5-8,9-14,0-1,8-3,3 Grecia -14,0 2,1-7,6-5,5-3,6-3,6 Lussemburgo -31,0-34,0 1,5 24,7-4,7-7,6 1) Ordinati per Nota: i dati 2011 sono stime Eurostat., Cea 9

10 Fig. 7 - Indicatore A: reddito reale agricolo per unità di lavoro (2005=100) UE 27 UE 15 Italia Nota: i dati 2011 sono stime Eurostat., Cea Fig. 8 - Indicatore A: reddito reale agricolo per unità di lavoro (2005=100) di alcuni paesi UE Germania Spagna Francia Regno Unito Italia Nota: i dati 2011 sono stime Eurostat., Cea Fig. 9 - Indicatore A: reddito reale agricolo per unità di lavoro (2005=100) di alcuni paesi UE Estonia Polonia Ungheria Repubblica Ceca Lituania Bulgaria Nota: i dati 2011 sono stime Eurostat., Cea 10

11 2.5. La scomposizione del valore aggiunto in agricoltura Fig Dinamica delle componenti del valore aggiunto agricolo a prezzi correnti in ITALIA, GERMANIA, FRANCIA e UE % 80% 35,9 ITALIA 22,6 11,9 100% 80% 41,2 UE 15 31,0 27,2 60% 40% 28,2 32,4 35,5 60% 40% 23,0 27,2 27,7 20% 33,7 42,2 49,8 20% 32,6 38,4 41,6 0% media media media ammortamenti salari imposte sulla produzione reddito operativo 0% media media media ammortamenti salari imposte sulla produzione reddito operativo 100% 80% 60% 40% 23,8 24,1 GERMANIA 14,0 11,4 28,1 28,5 100% 80% 60% 40% 37,8 22,6 FRANCIA 24,3 24,9 28,3 27,4 20% 48,2 54,6 55,5 20% 33,6 41,3 41,9 0% media media media ammortamenti salari imposte sulla produzione reddito operativo 0% media media media ammortamenti salari imposte sulla produzione reddito operativo Tab. 7 - Ammortamenti in agricoltura (mln di euro) in Italia e nell UE 15 (valori correnti) 2010 Var. % annue mln euro % 08/07 09/08 10/09 11/ UE 15 Totale ammortamenti ,0 5,0 1,4 1,4 1,2 2,9 3,4 di cui attrezzature ,0 6,3 2,3 1,5-2,5 3,3 di cui fabbricati ,2 3,3-0,2 0,6-3,1 2,7 di cui piantagioni ,4 1,0-1,6-0,4-5,9 7,0 di cui altro ,1 0,2-3,2 0,6-3,3 1,7 ITALIA Totale ammortamenti ,0 4,0 1,7 1,1 2,1 3,9 3,5 di cui attrezzature ,1 5,0 2,7 0,8-4,4 4,2 di cui fabbricati ,4 3,1 0,7 1,5-3,4 2,9 di cui piantagioni 239 2,0 2,5 0,2 0,7-2,0 2,1 di cui altro 184 1,6-2,7 3,0 3,0-5,4 3,7 11

12 Fig Indice (base = 100) del totale ammortamenti in agricoltura (valori a prezzi correnti) UE 15 Italia Germania Francia Fig Indice (base = 100) degli ammortamenti di fabbricati in agricoltura (valore a prezzi correnti) UE 15 Italia Germania Francia Fig Indice (base = 100) degli ammortamenti di attrezzature (valore a prezzi correnti) UE 15 Italia Germania Francia 12

13 Fig Composizione e dinamica degli ammortamenti in agricoltura (valori a prezzi correnti) in Italia, Germania, Francia e UE % 90% 80% 70% 60% 50% 40% 30% 20% 10% 0% ITALIA 47,3 46,6 45,3 49,0 49,7 51,2 media media media % 90% 80% 70% 60% 50% 40% 30% 20% 10% 0% UE 15 31,4 32,7 31,3 59,8 57,9 57,9 media media media Attrezzature Fabbricati Piantagioni Altro Attrezzature Fabbricati Piantagioni Altro 100% 90% 80% 70% 60% 50% 40% 30% 20% 10% 0% GERMANIA 29,7 31,0 28,9 69,8 68,5 70,6 media media media % 90% 80% 70% 60% 50% 40% 30% 20% 10% 0% FRANCIA 25,8 28,0 27,2 63,1 60,7 62,7 media media media Attrezzature Fabbricati Piantagioni Altro Attrezzature Fabbricati Piantagioni Altro Fig Indice (base = 100) del totale investimenti in agricoltura (valori a prezzi correnti) UE 15 Italia Germania Francia 13

14 Fig Indice (base = 100) degli investimenti in strutture/fabbricati (valore a prezzi correnti) UE 15 Italia Germania Francia Fig Indice (base = 100) degli investimenti in macchinari (valore a prezzi correnti) UE 15 Italia Germania Francia Fig Indice (base = 100) degli investimenti in mezzi di trasporto (valore a prezzi correnti) UE 15 Italia Germania Francia 14

15 2.6. La produzione e la specializzazione dell agricoltura italiana Tab. 8 - Produzione agricola totale 1 nei paesi dell'ue 27 (valori correnti) Paesi 2 mln euro Quote % 2011 Var. % annue 1) comprese le attività secondarie; 2) ordinati per la produzione agricola totale( a valori correnti) del 2011., Cea 08/07 09/08 10/09 11/ UE ,0 5,5-11,2 6,4 8,7 1,3 2,7 UE ,9 3,6-9,2 5,9 7,0 0,8 2,3 Francia ,1 3,0-7,6 5,2 5,6 0,7 1,9 Germania ,4 8,1-12,6 5,3 13,4 1,1 4,4 Italia ,3 6,3-8,3 1,2 7,7 0,3 1,1 Spagna ,6-2,1-8,8 5,3 3,0 0,8 1,1 Regno Unito ,8 8,1-13,0 9,9 10,3 0,3 3,4 Paesi Bassi ,5 3,5-6,5 9,0 2,6 2,2 3,0 Polonia ,8 8,5-20,1 13,2 14,6 4,5 6,3 Romania ,7 27,2-22,3 8,3 20,6 6,0 4,4 Grecia ,7-3,5-3,4 2,8 2,3-1,0-1,3 Danimarca ,6 0,3-6,8 11,5 7,8 1,3 4,1 Ungheria ,0 17,3-25,4 4,5 27,0 2,6 2,7 Belgio ,0 1,3-8,6 11,9-0,7 0,6 2,3 Austria ,9 4,9-9,1 7,2 13,5 1,7 4,5 Irlanda ,7 2,7-17,8 12,2 16,3 0,1 1,7 Portogallo ,6 4,4-5,4 2,8-0,6 0,1 0,9 Svezia ,5-2,2-17,5 24,2 7,9 1,4 4,0 Repubblica Ceca ,2 10,9-22,9 9,7 17,1 3,8 4,5 Finlandia ,2 3,3-4,7 4,2 8,7 1,2 2,8 Bulgaria ,1 35,6-15,2-0,2 13,5 1,3 3,5 Lituania ,7 10,8-18,9 9,5 26,3 7,1 7,4 Slovacchia ,6 16,9-21,1 1,5 21,1 3,4 3,8 Slovenia ,3 4,5-9,9 4,7 7,2 1,6 1,6 Lettonia ,3-1,3-16,1 8,5 10,8 6,8 4,4 Estonia 793 0,2-4,5-14,7 17,3 18,6 5,9 5,6 Cipro 707 0,2-0,5 4,9 3,1 3,1 1,3 1,6 Lussemburgo 352 0,1 1,7-11,1 0,5 7,9 2,7 3,1 Malta 129 0,0 8,6-5,9-4,3 4,2-0,6 0,5 Fig. 19 Indice (base =100) della produzione agricola totale 1 a valori correnti UE 27 UE 15 Italia 1) comprese le attività secondarie., Cea 15

16 Tab. 9 - Produzione agricola totale 1 nei paesi dell'ue 27 (valori costanti, 2005=100) Paesi 2 Var. % annue 08/07 09/08 10/09 11/ UE 27 3,0 0,2-1,9 1,9 0,6 0,5 UE 15 1,6 0,3-1,6 1,3 0,4 0,4 Francia 2,3 0,2-2,6 2,2 0,4 0,2 Spagna -2,3 1,1-1,3 2,7 0,1 2,0 Italia 1,5-2,0 0,2-0,1 0,3-0,2 Germania 3,0 2,0-5,0 0,5 1,0 0,0 Paesi Bassi 3,3 1,9 0,7 0,6 1,6 1,8 Regno Unito 5,2-1,6 0,0 1,6 0,2 0,4 Polonia 0,4 5,9-3,2 1,1 2,5 1,8 Romania 21,2-2,2 1,0 11,4 1,6 1,1 Grecia 1,4-0,5-0,1 0,3-0,7-1,6 Danimarca 3,5 5,7-1,5-1,2 1,3 1,4 Belgio -2,3 1,6-0,1 0,7 1,1 0,3 Austria 3,7-0,8-2,3 9,4 1,1 1,7 Portogallo 2,6-1,1-1,9-0,8-0,3 0,0 Ungheria 27,7-10,3-11,5 10,1 0,1-1,7 Irlanda -1,0-4,7 1,2 0,8-1,9-2,2 Svezia -1,3-0,7-0,8 1,2 0,4-0,2 Finlandia -0,5 4,2-3,9 0,2 0,7 0,2 Repubblica Ceca 6,8-3,6-7,0 7,1 1,0 0,0 Bulgaria 33,0-1,6-6,0-2,1-1,2-0,8 Lituania 8,8 1,0-7,2 6,5 4,2 2,2 Slovacchia 10,6-12,3-8,2 8,0-1,8-2,7 Slovenia -1,9 0,0-0,3-0,7 0,3-0,5 Lettonia 0,2-0,7-2,4 1,3 3,1 1,4 Estonia -1,2 2,8-4,0 3,0 2,0 2,0 Cipro -10,9 2,5 0,9 0,1-10,1-5,0 Lussemburgo 0,2 2,0-5,2-2,3 0,5 0,5 Malta 5,0-10,4-5,4-2,6-4,3-4,6 1) comprese le attività secondarie; 2) ordinati per il valore della produzione agricola totale (valori costanti, 2005=100) del 2011., Cea Fig. 20 Indice (base =100) della produzione agricola totale 1 a valori costanti (2005=100) UE 27 UE 15 Italia 1) comprese le attività secondarie., Cea 16

17 Tab UE 27 - Valore della produzione ai prezzi base (valori correnti) UE 27 Peso % Var. % annue /07 09/08 10/09 11/ Prodotti dell'agricoltura e della zootecnia 100,0 5,4-11,8 6,7 9,1 1,2 2,7 Coltivazioni agricole 56,8 4,5-13,5 9,0 8,7 1,4 3,2 Cereali (comprese le sementi) 14,6 5,3-31,8 21,6 22,9 0,9 7,1 - Grano 6,9 9,5-33,4 27,4 16,3 1,1 7,7 - Orzo 2,5 0,3-37,6 7,9 27,3-1,6 4,1 - Mais 3,6 1,6-23,7 29,7 33,4 3,0 8,9 - Riso 0,3 25,8-8,7-10,5 9,7 0,7 2,9 Colture industriali 5,3 10,7-10,2 15,1 14,8 1,0 4,1 - Semi e frutti oleosi (comprese le sementi) 3,2 26,0-19,4 23,8 18,3 6,0 13,0 - Tabacco greggio 0,2 7,0 7,2-13,8-5,6-5,9-6,5 - Barbabietole da zucchero 1,0-12,1 5,5-5,7 20,0-4,2-6,6 Foraggere 8,2 13,2 2,8 0,0 17,2 3,9 7,6 Ortaggi e piante 13,0 0,5-6,3 7,5-5,9 1,6 0,7 - Ortaggi freschi 7,6-0,8-7,7 9,6-8,0 1,6 0,3 - Piante e fiori 5,5 2,3-4,1 4,6-3,0 1,6 1,4 Patate (comprese le sementi) 3,1-9,1-10,3 16,4 6,5 2,8 3,9 Frutta 6,4 6,6-10,8 3,7 2,8 1,7 1,1 - Frutta fresca 3,9 9,0-13,4 3,9 4,2 2,4 0,8 - Agrumi 1,0 17,1-1,1 2,1-7,5 1,9 3,9 - Frutta tropicale 0,4 15,1-6,4-7,3 22,3 3,9 5,1 - Uva da tavola 0,7 7,6-18,6 3,3 9,5-1,3 0,6 - Olive 0,4-38,3 5,8 18,2-8,5-0,2-4,3 Vino 4,4 2,1-3,9-3,2 9,3-0,1 1,1 Olio d'oliva 1,1 5,8-25,5 10,9-2,1-2,7-8,0 Altre coltivazioni 0,6 10,3-31,7 1,9 7,1-1,7-2,8 Allevamenti e prodotti zootecnici 43,2 6,6-9,7 3,9 9,7 0,8 1,9 Allevamenti 25,6 5,6-5,2-0,5 9,9 0,5 1,2 - Bovini 8,6 2,5-8,3-0,4 10,0 0,4 0,0 - Suini 9,2 10,0-3,2-2,6 8,1 0,0 0,9 - Ovicaprini 1,5-9,4 3,2-1,8 8,6-1,7-2,2 - Avicoli 5,4 10,2-5,7 3,4 14,5 2,6 6,1 Prodotti zootecnici 17,5 8,0-16,1 11,2 9,4 1,3 3,0 - Latte 14,7 8,7-20,6 13,9 11,3 1,04 2,5 - Uova 2,1 6,7 5,4-4,9-0,3 1,8 5,0 17

18 Tab UE 15 - Valore della produzione ai prezzi base (valori correnti) UE 15 Peso % Var. % annue /07 09/08 10/09 11/ Prodotti dell'agricoltura e della zootecnia 100,0 3,4-9,8 6,2 7,3 0,6 2,2 Coltivazioni agricole 55,5 1,3-10,5 7,8 5,4 0,7 2,5 Cereali (comprese le sementi) 12,3-2,0-29,6 22,2 13,7-0,5 5,8 - Grano 6,2 4,4-31,6 27,4 9,1 0,2 6,5 - Orzo 2,4-2,5-37,2 9,6 22,3-2,6 3,6 - Mais 2,5-20,3-16,6 30,9 18,2 0,8 6,9 - Riso 0,3 25,3-8,3-11,3 8,8 0,4 2,4 Colture industriali 4,4 2,5-5,2 12,6 9,5-1,3 1,9 - Semi e frutti oleosi (comprese le sementi) 2,3 12,8-14,0 20,1 9,3 2,8 11,0 - Tabacco greggio 0,2 3,2 13,5-16,0-6,6-8,5-9,8 - Barbabietole da zucchero 1,0-10,9 5,0-6,8 20,0-5,1-6,9 Foraggere 8,4 12,0 7,8-2,1 22,9 3,4 8,0 Ortaggi e piante 13,9-1,3-3,9 5,9-6,5 1,2 0,4 - Ortaggi freschi 7,5-3,7-4,5 8,5-10,4 1,0-0,2 - Piante e fiori 6,4 1,7-3,1 2,9-1,7 1,5 1,2 Patate (comprese le sementi) 2,7-6,0-11,4 23,5 0,1 2,9 4,6 Frutta 6,6 3,1-7,8 2,9-0,5 1,4 0,9 - Frutta fresca 3,8 3,1-9,1 2,1-0,5 1,9 0,3 - Agrumi 1,2 17,3-1,3 2,1-7,7 1,8 3,9 - Frutta tropicale 0,4 15,4-6,5-7,4 22,7 3,8 5,1 - Uva da tavola 0,8 9,7-18,4 6,4 6,3-0,9 0,5 - Olive 0,4-38,5 5,9 18,1-8,6-0,3-4,3 Vino 5,2 2,0-3,1-2,7 8,5-0,2 1,1 Olio d'oliva 1,3 5,8-25,5 10,9-2,2-2,7-8,0 Altre coltivazioni 0,7 10,9-33,9 1,3 9,0-2,3-3,0 Allevamenti e prodotti zootecnici 44,5 6,3-9,0 4,2 9,6 0,6 1,9 Allevamenti 26,9 5,5-4,7-0,2 9,9 0,3 1,3 - Bovini 9,5 1,9-8,4 0,5 9,4 0,1-0,1 - Suini 9,5 11,2-2,0-2,5 9,3 0,3 1,7 - Ovicaprini 1,7-9,2 2,7-0,4 8,0-2,0-2,5 - Avicoli 5,2 10,7-5,1 3,6 13,7 2,1 5,9 Prodotti zootecnici 17,6 7,6-15,4 11,7 9,2 0,9 2,9 - Latte 15,1 8,8-19,9 14,2 10,8 0,8 2,4 - Uova 1,9 3,7 9,6-5,8 1,2 1,1 5,3 18

19 Tab ITALIA - Valore della produzione ai prezzi base (valori correnti) ITALIA Peso % Var. % annue /07 09/08 10/09 11/ Prodotti dell'agricoltura e della zootecnia 100,0 6,5-9,1 1,2 7,9 0,1 0,9 Coltivazioni agricole 63,4 6,5-11,0 2,2 6,7-0,2 0,4 Cereali (comprese le sementi) 11,5 12,4-34,8 10,4 39,9-1,0 5,5 - Grano 4,4 28,4-42,8 3,3 36,5-1,7 5,8 - Orzo 0,5-5,6-38,2 15,4 34,1-5,1 1,4 - Mais 5,1-7,0-34,6 32,4 53,2-0,3 6,5 - Riso 1,1 32,5-8,6-21,4 13,4-0,4 0,6 Colture industriali 1,9-4,2 0,1 5,5 9,4-5,9-4,9 - Semi e frutti oleosi (comprese le sementi) 0,7 24,6-1,9 20,7 29,9-7,1 10,5 - Tabacco greggio 0,6 0,0 16,6-4,7-2,4-2,4-1,9 - Barbabietole da zucchero 0,4-28,9-13,3 1,8 8,1-11,0-19,9 Foraggere 4,1 8,8-8,4 3,6 3,9-1,2 2,1 Ortaggi e piante 19,3 1,1-0,7-2,8 0,7 1,2-0,6 - Ortaggi freschi 13,2-0,7 4,4-3,7 3,3 1,4-0,4 - Piante e fiori 6,1 4,6-9,7-0,9-4,6 0,9-1,0 Patate (comprese le sementi) 1,5-8,1-1,7-0,7 4,0 3,2 2,7 Frutta 11,5 5,6-8,7 7,6-0,8 1,4 1,4 - Frutta fresca 5,7 5,1-12,5 10,1-4,9 1,1 1,2 - Agrumi 3,1 3,4 14,4 1,0-3,2 2,7 3,5 - Frutta tropicale 0,7 36,4-16,3-18,2 24,3 1,9 0,1 - Uva da tavola 1,9-1,3-24,3 20,7 9,6-0,4-1,0 - Olive 0,2 23,8-27,5 49,8 2,2 3,8 5,6 Vino 8,3 18,2-5,0-3,9-1,5-1,2 0,0 Olio d'oliva 3,5 3,5-25,0 6,5 1,9-3,4-8,6 Altre coltivazioni 1,6 14,2-10,2 10,9 27,9 3,88 7,8 Allevamenti e prodotti zootecnici 36,6 6,5-5,7-0,5 10,1 0,7 1,9 Allevamenti 22,6 3,1-4,0-1,2 10,8 0,3 1,8 - Bovini 7,9 0,2-3,3-1,5 6,7-0,5-0,4 - Suini 6,5 9,9-3,8-1,9 14,5 0,6 2,6 - Ovicaprini 0,5-3,6 1,5-5,8-7,2-5,1-2,8 - Avicoli 5,5 3,4-7,1 2,3 17,9 1,9 7,0 Prodotti zootecnici 14,1 12,3-8,3 0,6 9,2 1,3 2,1 - Latte 11,4 13,9-11,1 0,0 10,7 1,0 1,3 - Uova 2,6 6,2 4,3 2,8 3,0 2,6 5,7 19

20 Tab UE 27 - Valore della produzione ai prezzi base (valori costanti, 2005=100) UE 27 Var. % annue 08/07 09/08 10/09 11/ Prodotti dell'agricoltura e della zootecnia 2,9 0,2-2,0 2,0 0,6 0,4 Coltivazioni agricole 5,4 0,8-3,5 2,8 0,8 0,5 Cereali (comprese le sementi) 18,3-3,4-6,6 2,6 1,2 1,1 - Grano 22,8-6,7-2,7-1,0 1,3 0,9 - Orzo 10,3-3,7-13,5-2,4-0,3 0,7 - Mais 24,9-3,5-5,2 16,6 1,3 1,2 - Riso -6,2 14,8-2,5-1,4 0,5 1,2 Colture industriali 1,7 9,6-3,7 3,8 0,7 0,1 - Semi e frutti oleosi (comprese le sementi) 11,5 10,4-5,9 2,8 5,5 4,1 - Tabacco greggio 0,6 3,7-12,6 3,2-6,3-6,0 - Barbabietole da zucchero -10,7 7,1-3,3 15,5-1,6-2,0 Foraggere 2,2 6,6-2,4 6,3 2,6 2,7 Ortaggi e piante 0,6-2,4-1,1-0,4-0,6-0,8 - Ortaggi freschi -0,7 0,3-3,3 1,0-0,6-1,2 - Piante e fiori 2,8-6,0 1,5-2,7-0,8-0,1 Patate (comprese le sementi) -0,6 3,8-9,1 5,8-0,8 0,1 Frutta -1,6 9,0-4,8 3,6 0,8-0,3 - Frutta fresca 0,0 9,7-7,6 6,3 0,8-0,8 - Agrumi -7,8 7,3 0,4 3,2 0,5 0,1 - Frutta tropicale 10,7-4,4 1,1-0,9 0,1 0,5 - Uva da tavola 3,2-1,7-7,5-2,8-2,0-4,0 - Olive -18,2 55,3 7,5-5,0 4,8 9,5 Vino -2,4 0,8-5,0 3,2-0,1-1,4 Olio d'oliva 13,7-13,6 14,1-1,9 1,0 2,8 Altre coltivazioni 6,6-29,3-3,3-1,4-2,7-5,5 Allevamenti e prodotti zootecnici -1,1-0,6-0,1 0,9-0,02 0,2 Allevamenti -2,2-1,0-0,7 0,9-0,1 0,1 - Bovini -3,2-4,4 0,3 0,7-0,7-0,8 - Suini -1,8 2,2-2,0 0,2 0,2 0,3 - Ovicaprini -17,6-4,6-7,4 0,8-2,2-3,0 - Avicoli 4,0 1,2 1,5 2,3 1,0 1,9 Prodotti zootecnici 0,6 0,1 1,0 0,8 0,1 0,3 - Latte 0,6-0,1 0,9 1,2 0,01 0,3 - Uova 1,7-1,4 1,7-2,3 0,3-0,2 20

21 Tab UE 15 - Valore della produzione ai prezzi base (valori costanti, 2005=100) UE 15 Var. % annue 08/07 09/08 10/09 11/ Prodotti dell'agricoltura e della zootecnia 1,4 0,3-1,8 1,3 0,2 0,4 Coltivazioni agricole 2,8 0,9-3,2 1,4 0,2 0,3 Cereali (comprese le sementi) 13,7-3,6-6,6 0,0 0,5 1,2 - Grano 19,1-6,3-2,2-3,5 0,6 0,8 - Orzo 9,4-3,8-13,0-3,9-0,7 1,1 - Mais 10,0-2,9-8,1 13,9-0,1 1,5 - Riso -6,9 14,8-2,9-1,9 0,7 0,8 Colture industriali -1,7 10,9-4,8 3,2-0,8-1,1 - Semi e frutti oleosi (comprese le sementi) 2,8 15,0-9,9 2,1 2,4 3,0 - Tabacco greggio 2,3 7,6-11,4-1,1-6,9-7,0 - Barbabietole da zucchero -7,8 3,9-3,2 16,1-1,5-2,4 Foraggere 0,7 7,0-3,0 5,3 1,5 2,7 Ortaggi e piante -0,5-2,1-1,3-0,8-0,4-0,8 - Ortaggi freschi -2,5 0,9-2,4-0,6-0,6-1,2 - Piante e fiori 2,4-5,5-0,2-1,2-0,1-0,2 Patate (comprese le sementi) 0,2 5,1-5,9 2,0-0,3 0,6 Frutta -4,9 9,7-3,5 2,7 0,7-0,1 - Frutta fresca -5,4 10,8-6,9 5,9 0,7-0,5 - Agrumi -7,8 7,3 0,4 3,2 0,8 0,1 - Frutta tropicale 9,3-4,6 1,2-0,9-0,6-0,7 - Uva da tavola 4,6-2,0-2,0-7,2-2,0-4,1 - Olive -18,3 55,8 7,4-5,0 3,6 9,5 Vino -2,9 1,0-4,3 2,6-1,2-1,5 Olio d'oliva 13,8-13,6 14,1-2,0 2,1 2,8 Altre coltivazioni 7,3-33,1-3,7-1,1-3,9-6,0 Allevamenti e prodotti zootecnici -0,6-0,3 0,1 1,2 0,1 0,4 Allevamenti -1,3-0,9-0,9 1,2 0,004 0,3 - Bovini -2,9-4,3 0,6 0,7-0,6-0,7 - Suini 0,9 3,6-3,0 1,1 0,6 1,0 - Ovicaprini -17,7-4,5-7,5 0,9-1,9-2,8 - Avicoli 4,6 0,2 1,5 2,3 0,5 1,7 Prodotti zootecnici 0,6 0,6 1,9 1,0 0,3 0,6 - Latte 0,8 0,3 1,8 1,2 0,2 0,6 - Uova 1,1-0,9 2,3 0,1 0,2 0,2 21

22 Tab ITALIA - Valore della produzione ai prezzi base (valori costanti, 2005=100) Italia Var. % annue 08/07 09/08 10/09 11/ Prodotti dell'agricoltura e della zootecnia 1,6-2,2 0,1-0,2-0,2-0,4 Coltivazioni agricole 2,0-3,6 0,1-0,7-0,5-1,1 Cereali (comprese le sementi) 9,5-17,0 2,2 4,4-0,2-1,5 - Grano 24,9-27,0 4,4-3,2-0,4-2,2 - Orzo 0,8-15,1-5,6-4,6-2,1-5,1 - Mais -0,9-16,2 3,6 14,6-1,3-2,0 - Riso -8,0 16,7-6,4-1,5 1,9 1,0 Colture industriali -9,8 7,1 2,2-1,0-5,7-6,2 - Semi e frutti oleosi (comprese le sementi) -9,3 25,4 12,6 8,7-3,8 2,0 - Tabacco greggio 2,6 5,9-8,8-4,5-3,7-3,4 - Barbabietole da zucchero -26,4-6,9 7,2-0,5-9,6-16,0 Foraggere 0,3-1,7 1,3-3,0-2,0-1,1 Ortaggi e piante -1,8-2,2-1,1 0,3-0,3-0,9 - Ortaggi freschi -2,8 1,2-0,6 0,5-0,1-0,5 - Piante e fiori 0,1-8,4-2,3-0,2-0,6-1,7 Patate (comprese le sementi) -3,2 2,4-10,5-1,7-2,5-2,3 Frutta -2,2 3,7-0,9 4,4 0,8 0,3 - Frutta fresca -1,8 4,1-2,1 8,9 0,4 0,8 - Agrumi -9,6 8,7 0,4 1,0 2,2 1,0 - Frutta tropicale 8,6-1,3-4,1 5,7 2,7 0,8 - Uva da tavola 0,6-0,8 1,0-3,8-1,1-2,8 - Olive 28,1-14,5 12,5-5,8 0,9 1,1 Vino 7,9 2,8 0,4-12,0-1,1-0,9 Olio d'oliva 8,1-13,6 6,8-5,5-0,5-2,4 Altre coltivazioni 12,7-10,2 0,7 2,1-0,05-0,4 Allevamenti e prodotti zootecnici 0,8 0,3 0,2 0,6 0,3 1,0 Allevamenti 0,6-0,3 0,2 1,5 0,2 1,2 - Bovini -2,8-2,3-1,8 1,3-1,5-0,3 - Suini 2,3 2,4-1,1 1,2 1,6 1,7 - Ovicaprini 3,2 1,5-3,9-8,1-3,3-0,5 - Avicoli 7,8 2,5 5,4 3,3 1,8 4,8 Prodotti zootecnici 1,1 1,2 0,1-0,9 0,3 0,7 - Latte 1,4 0,8-0,3-1,4 0,2 0,6 - Uova 0,9 1,9 1,4 1,4 0,6 1,1 22

23 Tab Indice di specializzazione della produzione agricola (valore ai prezzi base) dell'italia rispetto all'ue 27 Prodotti dell'agricoltura e della zootecnia UE 27 Quota % media /11 100,0 100,0 100,0 100,0 1,0 1,0 Coltivazioni agricole 55,7 56,6 66,0 63,6 1,2 1,1 Cereali* 14,1 13,0 11,7 9,5 0,8 0,7 - Grano 6,7 6,3 4,8 3,8 0,7 0,6 - Orzo 3,0 2,2 0,7 0,4 0,2 0,2 - Mais 2,8 3,0 4,6 3,8 1,7 1,3 - Riso 0,3 0,3 1,1 1,1 4,0 4,0 Colture industriali 5,3 5,0 3,3 1,9 0,6 0,4 - Semi e frutti oleosi* 1,9 2,9 1,1 0,6 0,6 0,2 - Tabacco greggio 0,4 0,2 0,9 0,7 2,0 3,0 - Barbabietole da zucchero 1,7 1,0 1,1 0,4 0,7 0,4 Foraggere 6,1 8,0 4,8 4,2 0,8 0,5 Ortaggi e piante 13,7 14,4 18,2 20,5 1,3 1,4 - Ortaggi freschi 8,0 8,4 12,0 13,9 1,5 1,6 - Piante e fiori 5,7 6,0 6,2 6,7 1,1 1,1 Patate* 2,6 3,0 1,2 1,5 0,5 0,5 Frutta 6,3 6,7 10,8 12,0 1,7 1,8 - Frutta fresca 3,7 4,1 5,6 6,0 1,5 1,5 - Agrumi 1,0 1,2 2,5 3,3 2,4 2,9 - Frutta tropicale 0,3 0,4 0,6 0,7 2,1 1,9 - Uva da tavola 0,9 0,7 2,0 1,8 2,2 2,4 - Olive 0,4 0,4 0,2 0,2 0,4 0,5 Vino 5,0 4,6 9,8 9,0 2,0 2,0 Olio d'oliva 1,8 1,2 5,2 3,6 2,9 3,1 Altre coltivazioni 0,8 0,7 1,0 1,4 1,3 2,1 Allevamenti e prodotti zootecnici 44,3 43,4 34,0 36,4 0,8 0,8 Allevam enti 27,1 26,1 21,6 22,4 0,8 0,9 - Bovini 9,3 8,7 8,5 8,0 0,9 0,9 - Suini 10,1 9,6 5,9 6,3 0,6 0,7 - Ovicaprini 2,1 1,6 0,8 0,5 0,4 0,3 - Avicoli 4,6 5,3 4,4 5,2 1,0 1,0 Prodotti zootecnici 17,2 17,3 12,4 14,0 0,7 0,8 - Latte 14,7 14,2 10,3 11,2 0,7 0,8 - Uova 2,1 2,3 2,1 2,7 1,0 1,1 * comprese le sementi. Nota: l'indice di specializzazione è calcolato rapportando il peso percentuale di un settore sulla produzione totale (a prezzi correnti) italiana al peso percentuale dello stesso settore sulla produzione totale (a prezzi correnti) dell'ue 27. Per attenuare gli effetti di anomalie in un singolo anno sono stati calcolati i pesi percentuali medi di tre anni. Valori superiori ad 1 rappresentano una specializzazione maggiore che a livello comunitario. Italia Indice di specializzazione Italia/UE27 23

24 Tab Indice di specializzazione della produzione agricola (valore ai prezzi base) dell'italia rispetto all'ue 15 Prodotti dell'agricoltura e della zootecnia UE 15 Quota % media /11 100,0 100,0 100,0 100,0 1,0 1,0 Coltivazioni agricole 56,0 55,8 66,0 63,6 1,2 1,1 Cereali* 13,4 11,3 11,7 9,5 0,9 0,8 - Grano 6,5 5,8 4,8 3,8 0,7 0,6 - Orzo 3,0 2,2 0,7 0,4 0,2 0,2 - Mais 2,4 2,2 4,6 3,8 1,9 1,7 - Riso 0,3 0,3 1,1 1,1 3,5 3,5 Colture industriali 5,3 4,3 3,3 1,9 0,6 0,4 - Semi e frutti oleosi* 1,8 2,2 1,1 0,6 0,6 0,3 - Tabacco greggio 0,4 0,2 0,9 0,7 2,0 3,7 - Barbabietole da zucchero 1,7 1,0 1,1 0,4 0,7 0,4 Foraggere 5,9 7,9 4,8 4,2 0,8 0,5 Ortaggi e piante 14,3 15,3 18,2 20,5 1,3 1,3 - Ortaggi freschi 7,9 8,4 12,0 13,9 1,5 1,7 - Piante e fiori 6,3 6,9 6,2 6,7 1,0 1,0 Patate* 2,2 2,7 1,2 1,5 0,5 0,6 Frutta 6,4 7,0 10,8 12,0 1,7 1,7 - Frutta fresca 3,6 4,0 5,6 6,0 1,6 1,5 - Agrumi 1,2 1,4 2,5 3,3 2,1 2,4 - Frutta tropicale 0,3 0,4 0,6 0,7 1,8 1,6 - Uva da tavola 0,9 0,8 2,0 1,8 2,3 2,3 - Olive 0,5 0,5 0,2 0,2 0,4 0,5 Vino 5,6 5,3 9,8 9,0 1,8 1,7 Olio d'oliva 2,1 1,4 5,2 3,6 2,5 2,6 Altre coltivazioni 0,9 0,7 1,0 1,4 1,2 2,0 Allevamenti e prodotti zootecnici 44,0 44,2 34,0 36,4 0,8 0,8 Allevam enti 27,1 27,0 21,6 22,4 0,8 0,8 - Bovini 10,0 9,6 8,5 8,0 0,8 0,8 - Suini 9,3 9,6 5,9 6,3 0,6 0,7 - Ovicaprini 2,3 1,7 0,8 0,5 0,3 0,3 - Avicoli 4,3 5,0 4,4 5,2 1,0 1,0 Prodotti zootecnici 16,9 17,2 12,4 14,0 0,7 0,8 - Latte 14,6 14,5 10,3 11,2 0,7 0,8 - Uova 1,8 2,0 2,1 2,7 1,1 1,3 * comprese le sementi. Nota: l'indice di specializzazione è calcolato rapportando il peso percentuale di un settore sulla produzione totale (a prezzi correnti) italiana al peso percentuale dello stesso settore sulla produzione totale (a prezzi correnti) dell'ue 15. Per attenuare gli effetti di anomalie in un singolo anno sono stati calcolati i pesi percentuali medi di tre anni. Valori superiori ad 1 rappresentano una specializzazione maggiore che a livello comunitario. Italia Indice di specializzazione Italia/UE15 24

25 Fig Indice di specializzazione della produzione agricola (valore ai prezzi base) dell'italia rispetto all'ue 27 Indice di specializzazione ,5 3,0 2,5 2,0 1,5 Altre coltivazioni Frutta - Frutta fresca Ortaggi e piante Vino - Agrumi Olio d'oliva - Mais 1,0 - Latte - Bovini - Suini - Grano 0,5 Patate* Cereali* Colture industriali Foraggere 0,0 0,0 0,5 1,0 1,5 2,0 2,5 3,0 3,5 Indice di specializzazione * Comprese le sementi. Nota: la dimensione delle bolle rappresenta il peso % sul totale della produzione agricola (valore ai prezzi base) a prezzi correnti italiana (media ). L'indice di specializzazione è calcolato rapportando il peso percentuale di un settore sulla produzione totale italiana(a prezzi correnti) al peso percentuale dello stesso settore sulla produzione totale dell'ue 27 (a prezzi correnti). Per attenuare gli effetti di anomalie in un singolo anno sono stati calcolati i pesi percentuali medi di tre anni. Valori superiori ad 1 rappresentano una specializzazione maggiore che a livello comunitario. La linea rossa tratteggiata rappresenta l'equilibrio tra il livello di specializzazione all'inizio e alla fine del decennio. Fig Indice di specializzazione della produzione agricola (valore ai prezzi base) dell'italia rispetto all'ue 15 e della produzione agricola dell'ue 15 tra il 2006 e il Produzione UE Foraggere - Mais - Grano Patate* Colture - Latte Vino industriali - Frutta fresca - Suini - Bovini Ortaggi e piante - Agrumi Olio d'oliva - Riso * Comprese le sementi.nota: l'indice di specializzazione è calcolato rapportando il peso percentuale di un settore sulla produzione totale italiana (a prezzi correnti) al peso percentuale dello stesso settore sulla produzione totale dell'ue 15 (a prezzi correnti). Per attenuare gli effetti di anomalie in un singolo anno sono stati calcolati i pesi percentuali medi di tre anni. Valori superiori ad 1 rappresentano una specializzazione maggiore che a livello dell'ue 15. La dimensione della bolla rappresenta il peso % del settore sulla produzione agricola italiana del ,0 0,5 1,0 1,5 2,0 2,5 3,0 3,5 4,0 Indice di specializzazione ITA/UE 15 ( ) 25

26 Fig Tasso di variazione medio annuo della produzione a prezzi correnti, in Italia e nell'ue Italia Tabacco greggio Olive - Uva da tavola - Ovicaprini - Uova - Avicoli - Frutta - Suini - Agrumi - Grano fresca - Latte Patate* - Bovini - Orzo Vino- Riso - Ortaggi - Piante freschi e fiori - Mais Foraggere - Semi e frutti oleosi* Olio d'oliva Barbabietola UE 15 * Comprese le sementi. Fig Tasso di variazione medio annuo della produzione a prezzi costanti, in Italia e nell'ue Avicoli Italia Uva da tavola 0 - Ovicaprini - 2 Tabacco greggio Frutta fresca- Uova - Suini - Ortaggi - Riso freschi - Agrumi - Latte Vino - Grano - Piante - Mais e fiori Patate* - Semi e frutti oleosi* Foraggere Olio d'oliva - Olive Orzo Barbabietola UE 15 * Comprese le sementi. 26

27 Tab Tasso di variazione medio annuo della produzione a prezzi correnti, in Italia e nell'ue 15 PRODOTTI UE 15 Italia PRODOTTI UE 15 Italia Prodotti dell'agricoltura e della zootecnia 2,2 0,9 Frutta 0,9 1,4 Coltivazioni agricole 2,5 0,4 - Frutta fresca 0,3 1,2 Cereali* 5,8 5,5 - Agrumi 3,9 3,5 - Grano 6,5 5,8 - Frutta tropicale 5,1 0,1 - Orzo 3,6 1,4 - Uva da tavola 0,5-1,0 - Mais 6,9 6,5 - Olive -4,3 5,6 - Riso 2,4 0,6 Vino 1,1 0,03 Colture industriali 1,9-4,9 Olio d'oliva -8,0-8,6 - Semi e frutti oleosi* 11,0 10,5 Altre coltivazioni -3,0 7,8 - Tabacco greggio -9,8-1,9 Allevamenti e prodotti zootecnici 1,9 1,9 - Barbabietole da zucchero -6,9-19,9 Allevamenti 1,3 1,8 Foraggere 8,0 2,1 - Bovini -0,1-0,4 Ortaggi e piante 0,4-0,6 - Suini 1,7 2,6 - Ortaggi freschi -0,2-0,4 - Ovicaprini -2,5-2,8 - Piante e fiori 1,2-1,0 - Avicoli 5,9 7,0 Patate* 4,6 2,7 Prodotti zootecnici 2,9 2,1 * Comprese le sementi. - Latte 2,4 1,3 - Uova 5,3 5,7 Tab Tasso di variazione medio annuo della produzione a prezzi costanti, in Italia e nell'ue 15 PRODOTTI UE 15 Italia PRODOTTI UE 15 Italia Prodotti dell'agricoltura e della zootecnia 0,4-0,4 Frutta -0,1 0,3 Coltivazioni agricole 0,3-1,1 - Frutta fresca -0,5 0,8 Cereali* 1,2-1,5 - Agrumi 0,1 1,0 - Grano 0,8-2,2 - Frutta tropicale -0,7 0,8 - Orzo 1,1-5,1 - Uva da tavola -4,1-2,8 - Mais 1,5-2,0 - Olive 9,5 1,1 - Riso 0,8 1,0 Vino -1,5-0,9 Colture industriali -1,1-6,2 Olio d'oliva 2,8-2,4 - Semi e frutti oleosi* 3,0 2,0 Altre coltivazioni -6,0-0,4 - Tabacco greggio -7,0-3,4 Allevamenti e prodotti zootecnici 0,4 1,0 - Barbabietole da zucchero -2,4-16,0 Allevamenti 0,3 1,2 Foraggere 2,7-1,1 - Bovini -0,7-0,3 Ortaggi e piante -0,8-0,9 - Suini 1,0 1,7 - Ortaggi freschi -1,2-0,5 - Ovicaprini -2,8-0,5 - Piante e fiori -0,2-1,7 - Avicoli 1,7 4,8 Patate* 0,6-2,3 Prodotti zootecnici 0,6 0,7 * Comprese le sementi. - Latte 0,6 0,6 - Uova 0,2 1,1 27

28 2.7. I consumi intermedi Tab Consumi intermedi nei paesi dell'ue 27 (valori correnti) Paesi 1 mln euro Quote % Var. % annue 1) ordinati per i consumi intermedi a prezzi correnti del ) I dati del 2011 sono stime Eurostat., Cea 08/07 09/08 10/09 11/ UE ,0 11,1-8,5 3,3 11,0 3,0 4,4 UE ,9 9,7-6,3 2,6 10,5 2,7 4,1 Francia ,4 11,3-2,3-3,3 10,0 2,3 3,5 Germania ,6 9,2-6,1 3,4 15,0 3,1 5,4 Italia ,5 11,7-5,7 2,1 7,1 2,5 3,9 Spagna ,5 8,2-9,3 5,1 12,1 3,3 4,3 Paesi Bassi ,3 11,6-4,6 4,1 7,8 4,1 5,2 Regno Unito ,2 3,7-9,3 7,7 9,3 1,3 2,9 Polonia ,7 17,8-22,3 11,2 13,0 4,3 6,5 Romania ,3 22,0-21,2 12,8 16,1 7,9 6,1 Danimarca ,0 12,8-7,9 1,0 5,3 2,8 4,3 Belgio ,4 11,7-13,6 6,8 12,5 1,5 3,4 Grecia ,3 6,1-9,4 5,5 10,6 2,9 3,0 Irlanda ,0 11,0-9,6 4,4 11,8 3,0 3,5 Ungheria ,0 16,8-19,3-1,1 12,5 2,8 2,5 Svezia ,8 4,6-13,0 17,0 10,4 2,2 4,9 Austria ,8 9,5-1,6 3,4 10,9 2,5 5,1 Portogallo ,7 7,2-7,1 4,9 5,5 2,4 3,9 Repubblica Ceca ,4 14,2-16,5 2,6 11,9 4,5 5,0 Finlandia ,3 14,5-13,6 2,1 13,9 2,7 2,9 Bulgaria ,2 24,9-3,6-2,0 13,7 3,6 6,7 Slovacchia ,7 14,8-8,4-2,7 14,1 4,0 5,4 Lituania ,7 19,3-18,4 9,3 24,0 7,3 8,4 Lettonia 776 0,3 5,8-11,6 8,0 10,0 9,5 7,9 Slovenia 743 0,3 11,0-13,9 3,9 7,3 2,4 3,9 Estonia 501 0,2 13,4-12,2 10,2 16,0 6,8 7,1 Cipro 378 0,2 1,8 4,0 3,0 2,0 3,4 2,9 Lussemburgo 257 0,1 19,9-5,6-1,1 6,7 6,2 5,7 Malta 71 0,0 12,0-13,1-2,3 3,6 0,5 1,1 Fig Indice (base =100) dei consumi intermedi, valori correnti UE 27 UE 15 Italia Nota: i dati del 2011 sono stime Eurostat., Cea 28

29 Tab Consumi intermedi nei principali paesi dell'ue 27 (valori costanti, 2005=100) Paesi 1 Var. % annue 08/07 09/08 10/09 11/ UE 27 0,2 0,1 0,8 0,4 0,2 0,4 UE 15-0,5 0,5 1,2-0,6 0,3 0,4 Francia 2,3-4,9-1,8 1,2-0,3-0,4 Germania -5,3 5,0 1,7-1,5 0,3 0,1 Italia 0,1-1,6-0,2-0,5-0,2-0,3 Spagna -5,2 1,6 3,0 0,1-0,1 0,3 Regno Unito 0,5 10,3 0,0-1,8 0,9 1,8 Paesi Bassi 4,0 0,9 1,5-1,0 1,2 1,7 Polonia 0,2 1,3-1,1 8,9 1,2 1,4 Romania 19,7-2,9 3,3 9,8 2,6 1,2 Danimarca 0,8 2,3 3,5 0,1 1,8 2,1 Belgio -0,2-1,1 22,4-1,4 4,6 5,8 Grecia -2,3-3,8-2,0-0,1-1,7-2,2 Ungheria -0,3-4,0-7,2-0,3-3,4-3,1 Irlanda -1,6-3,6 1,6-4,4-1,1-2,1 Svezia -1,1 1,2 3,7-1,6-0,2 0,7 Austria 0,7 2,9 0,4 1,0 0,0 0,7 Portogallo 1,3-1,3-1,3-3,4-0,2-0,3 Repubblica Ceca -3,3-5,0-1,9 1,0-0,1-0,6 Finlandia 0,5-0,3 0,7 0,5-0,2-0,7 Bulgaria 9,5-2,1-5,5 4,5-0,9 0,2 Slovacchia 5,6-14,7-3,6 5,7-2,6-2,6 Lituania 3,0-0,1-1,3-0,3 2,4 0,4 Slovenia 2,3-6,9-2,7-2,0-0,6-1,0 Lettonia -5,2-4,4 5,2-1,2 3,8 0,9 Estonia -0,3-2,3 6,3 2,1 2,8 1,6 Cipro -20,6 0,1 0,6-1,4-22,0-9,5 Lussemburgo 9,6-13,4-9,3-2,9-4,1-3,2 Malta -5,7-6,9-5,8-6,1-3,0-4,1 1) ordinati per i consumi intermedi a prezzi costanti del Nota: i dati del 2011 sono stime Eurostat., Cea Fig Indice (base =100) dei consumi intermedi a valori costanti (2005=100) UE 27 UE 15 Italia Nota: i dati del 2011 sono stime Eurostat., Cea 29

3. L industria alimentare italiana a confronto con l Ue

3. L industria alimentare italiana a confronto con l Ue Rapporto annuale 2012 3. L industria alimentare italiana a confronto con l Ue IN SINTESI Nel 2011, la contrazione della domanda interna nonostante la tenuta di quella estera ha determinato un calo dell

Dettagli

VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1

VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1 VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1 Secondo i dati forniti dall Eurostat, il valore della produzione dell industria agricola nell Unione Europea a 27 Stati Membri nel 2008 ammontava a circa 377 miliardi

Dettagli

La competitività dell agroalimentare italiano

La competitività dell agroalimentare italiano dell agroalimentare italiano CHECK UP 2012 Responsabile della ricerca Egidio Sardo Responsabile della redazione Fabio Del Bravo Coordinamento operativo Francesca Carbonari Redazione a cura di: Chiara Bambini,

Dettagli

PARTE I IL FENOMENO DELL INVECCHIAMENTO NELLA CONDUZIONE AZIENDALE

PARTE I IL FENOMENO DELL INVECCHIAMENTO NELLA CONDUZIONE AZIENDALE PARTE I IL FENOMENO DELL INVECCHIAMENTO NELLA CONDUZIONE AZIENDALE Il fenomeno dell invecchiamento nella conduzione aziendale 1. I CONDUTTORI AGRICOLI NELL UNIONE EUROPEA Secondo i più recenti dati disponibili

Dettagli

Una simulazione degli effetti della riforma previdenziale C l o e D ll Aringa Presidente REF Ricerche www.refricerche.it

Una simulazione degli effetti della riforma previdenziale C l o e D ll Aringa Presidente REF Ricerche www.refricerche.it Una simulazione degli effetti della riforma previdenziale Presidente REF Ricerche www.refricerche.it Un analisi fondata su coorti e tempo Età nell anno t: Anno Nascita 2004 2011 2020 1950 54 61 70 1955

Dettagli

MUTUI CASA: SEPPUR IN CALO, I NOSTRI TASSI DI INTERESSE RIMANGONO PIU ALTI DELLA MEDIA UE

MUTUI CASA: SEPPUR IN CALO, I NOSTRI TASSI DI INTERESSE RIMANGONO PIU ALTI DELLA MEDIA UE MUTUI CASA: SEPPUR IN CALO, I NOSTRI TASSI DI INTERESSE RIMANGONO PIU ALTI DELLA MEDIA UE Nel primo trimestre del 2015 il mercato della compravendita degli immobili residenziali non dà segni di ripresa.

Dettagli

L agroalimentare nell economia del Paese: occupazione, innovazione, qualità, consumi, export

L agroalimentare nell economia del Paese: occupazione, innovazione, qualità, consumi, export L agroalimentare nell economia del Paese: occupazione, innovazione, qualità, consumi, export Roberto Monducci Istituto nazionale di statistica Direttore del Dipartimento per i conti nazionali e le statistiche

Dettagli

LA SPESA DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE

LA SPESA DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE DIREZIONE AFFARI ECONOMICI E CENTRO STUDI LA SPESA DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE PER INVESTIMENTI FISSI: CONFRONTO EUROPEO ESTRATTO DALL OSSERVATORIO CONGIUNTURALE SULL INDUSTRIA DELLE COSTRUZIONI GIUGNO

Dettagli

IL RINCARO CARBURANTI ANALISI E INCIDENZA SULLE FAMIGLIE ITALIANE. IL CONFRONTO CON L EUROPA.

IL RINCARO CARBURANTI ANALISI E INCIDENZA SULLE FAMIGLIE ITALIANE. IL CONFRONTO CON L EUROPA. IL RINCARO CARBURANTI ANALISI E INCIDENZA SULLE FAMIGLIE ITALIANE. IL CONFRONTO CON L EUROPA. I rincari del carburante non rappresentano più una sorpresa per gli automobilisti italiani. I prezzi della

Dettagli

LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI

LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI Aggiornamento del 29 maggio 2015 I CONTENUTI IL SISTEMA ECONOMICO LA FINANZA PUBBLICA LA SANITA IL SISTEMA ECONOMICO LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI IL PIL PIL: DINAMICA E PREVISIONI NEI PRINCIPALI PAESI UE

Dettagli

Statistiche matrimonio e divorzio Da Eurostat - Statistics Explained http://ec.europa.eu/eurostat/statistics-explained/index.php. Dati di maggio 2014.

Statistiche matrimonio e divorzio Da Eurostat - Statistics Explained http://ec.europa.eu/eurostat/statistics-explained/index.php. Dati di maggio 2014. Statistiche matrimonio e divorzio Da Eurostat - Statistics Explained http://ec.europa.eu/eurostat/statistics-explained/index.php Dati di maggio 2014. Questo articolo presenta gli sviluppi che hanno avuto

Dettagli

IL NOSTRO MERCATO DEL LAVORO È IL MENO EFFICIENTE D EUROPA L

IL NOSTRO MERCATO DEL LAVORO È IL MENO EFFICIENTE D EUROPA L IL NOSTRO MERCATO DEL LAVORO È IL MENO EFFICIENTE D EUROPA L Italia è 136esima a livello mondiale e ultima in Europa: dal 2011 siamo retrocessi di 13 posizioni. Continuano a pesare la conflittualità tra

Dettagli

Il mercato internazionale dei prodotti biologici

Il mercato internazionale dei prodotti biologici Marzo 2014 Il mercato internazionale dei prodotti biologici In sintesi Il presente Report sintetizza i principali dati internazionali diffusi di recente in occasione della Fiera Biofach di Norimberga.

Dettagli

SCENDE IL PESO DEL FISCO SUL LAVORO IN ITALIA

SCENDE IL PESO DEL FISCO SUL LAVORO IN ITALIA SCENDE IL PESO DEL FISCO SUL LAVORO IN ITALIA Sulle retribuzioni più basse meno tasse fino a 1.700 euro all anno ================================================= Il cuneo fiscale in Italia è in discesa.

Dettagli

Fondi strutturali: leva per uscire dalla crisi

Fondi strutturali: leva per uscire dalla crisi Fondi strutturali: leva per uscire dalla crisi 26 giugno 2014 Alessandro Laterza Vice Presidente per il Mezzogiorno e le Politiche regionali Con la crisi, in calo gli investimenti pubblici in Europa 4,5

Dettagli

Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione CARTA, STAMPA ED EDITORIA Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione Il valore aggiunto prodotto dall industria cartaria e della stampa rappresenta l 1 per cento del Pil italiano.

Dettagli

LA NOSTRA SPESA PENSIONISTICA E 4 VOLTE SUPERIORE A QUELLA SCOLASTICA

LA NOSTRA SPESA PENSIONISTICA E 4 VOLTE SUPERIORE A QUELLA SCOLASTICA LA NOSTRA SPESA PENSIONISTICA E 4 VOLTE SUPERIORE A QUELLA SCOLASTICA Abbiamo il numero di pensionati sulla popolazione lavorativa più alto d Europa, mentre siamo fanalino di coda per gli investimenti

Dettagli

Tassi di crescita reale, su base congiunturale e tendenziale, del PIL e delle sue voci nel secondo trimestre 2015 (variazioni percentuali) 0,3

Tassi di crescita reale, su base congiunturale e tendenziale, del PIL e delle sue voci nel secondo trimestre 2015 (variazioni percentuali) 0,3 IL QUADRO AGGREGATO Come già avvenuto nel primo trimestre dell anno, anche nel secondo il prodotto interno lordo ha conosciuto una accelerazione sia congiunturale che tendenziale. Tra aprile e giugno dell

Dettagli

Provincia di Forlì - Cesena

Provincia di Forlì - Cesena 1 Il settore avicolo si presenta Marzo 2013 Introduzione: il settore avicunicolo in carni avicole 19% carni ovicaprine 3% La produzione avicola italiana si compone per oltre il 57% da carne di pollo, per

Dettagli

ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO. A cura dell Ufficio Studi Confcommercio

ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO. A cura dell Ufficio Studi Confcommercio ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO A cura dell Ufficio Studi Confcommercio LE DINAMICHE ECONOMICHE DEL VENETO Negli ultimi anni l economia del Veneto è risultata tra le più

Dettagli

Tabella 1 - Immatricolazioni Autocarri Pesanti (>16 t) EST Europeo - Fonte ACEA

Tabella 1 - Immatricolazioni Autocarri Pesanti (>16 t) EST Europeo - Fonte ACEA Crollo del Mercato Autocarri e del Trasporto Merci su strada in Italia, quali le cause? Rapporto 2015 Cabotaggio, concorrenza sleale, dimensioni delle Aziende di trasporto, scarsa produttività, costi del

Dettagli

L azione della Fondazione ANIA per la Sicurezza Stradale

L azione della Fondazione ANIA per la Sicurezza Stradale L azione della Fondazione ANIA per la Sicurezza Stradale Presentazione del rapporto annuale L'ASSICURAZIONE ITALIANA 2011-2012 Umberto Guidoni Segretario Generale Fondazione ANIA per la sicurezza stradale

Dettagli

Situazione produttiva e commercio estero dei Paesi del Bacino del Mediterraneo

Situazione produttiva e commercio estero dei Paesi del Bacino del Mediterraneo Situazione produttiva e commercio estero dei Paesi del Bacino del Mediterraneo Tomas Bosi Cesena, 22 settembre 2015 Melone, superfici e produzione Francia Superficie: meno di 15.000 ha Produzione: 280.000

Dettagli

a cura del Settore Economia, Mercati e Competitiva

a cura del Settore Economia, Mercati e Competitiva Progetto AGRICONFRONTI EUROPEI a cura del Settore Economia, Mercati e Competitiva Il progetto intende mettere a confronto la situazione dell agricoltura veneta con quella di altri paesi dell Unione Europea

Dettagli

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche Osservatorio24 def 27-02-2008 12:49 Pagina 7 Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO 2.1 La produzione industriale e i prezzi alla produzione Nel 2007 la produzione industriale

Dettagli

Famiglia e crisi economica Marica Martini 1

Famiglia e crisi economica Marica Martini 1 Famiglia e crisi economica Marica Martini 1 Premessa La crisi economica è ancora argomento d attualità. Lungi dal perdersi nell analisi approfondita di indici economici e nella ricerca di una verità nei

Dettagli

I DATI SIGNIFICATIVI IL CONTO TECNICO

I DATI SIGNIFICATIVI IL CONTO TECNICO L ASSICURAZIONE ITALIANA Continua a crescere ad un tasso elevato la raccolta premi complessiva, in particolare nelle assicurazioni vita. L esercizio si chiude in utile soprattutto grazie alla gestione

Dettagli

SCHEDA DATI STATISTICO-ECONOMICI NOVEMBRE 2013. La crisi economica colpisce soprattutto i lavoratori.

SCHEDA DATI STATISTICO-ECONOMICI NOVEMBRE 2013. La crisi economica colpisce soprattutto i lavoratori. SCHEDA DATI STATISTICO-ECONOMICI NOVEMBRE 2013 1 La crisi economica colpisce soprattutto i lavoratori. A luglio 2013 gli occupati sono il 55,9% ossia 22 milioni 509 mila, mentre i disoccupati sono 3 milioni

Dettagli

ITALIA - EUROPA SALARI, PREZZI, PRODUTTIVITA E L EFFETTO DIMENSIONE D IMPRESA. di Giuseppe D Aloia

ITALIA - EUROPA SALARI, PREZZI, PRODUTTIVITA E L EFFETTO DIMENSIONE D IMPRESA. di Giuseppe D Aloia ITALIA - EUROPA SALARI, PREZZI, PRODUTTIVITA E L EFFETTO DIMENSIONE D IMPRESA di Giuseppe D Aloia 1 - Retribuzioni Lorde di fatto Reali- Industria manifatturiera - Valuta Nazionale (deflazionate con il

Dettagli

BIELLA Associazione Provinciale. Energia, bolletta molto salata per le piccole imprese

BIELLA Associazione Provinciale. Energia, bolletta molto salata per le piccole imprese BIELLA Associazione Provinciale Via Repubblica 56-13900 Biella Tel: 015 351121- Fax: 015 351426 Internet: www.biella.cna.it email: mailbox@biella.cna.it Certificato n IT07/0030 Energia, bolletta molto

Dettagli

Le tendenze e gli scenari futuri per l agro-alimentare lombardo

Le tendenze e gli scenari futuri per l agro-alimentare lombardo Le tendenze e gli scenari futuri per l agro-alimentare lombardo Roberto Pretolani Dipartimento di Economia, Management e Metodi quantitativi Università degli Studi di Milano Regione Lombardia, 4 dicembre

Dettagli

Migrazioni e statistiche demografiche dei migranti

Migrazioni e statistiche demografiche dei migranti Migrazioni e statistiche demografiche dei migranti Questo articolo presenta le statistiche dell'unione europea (UE) in materia di migrazioni internazionali, la popolazione di cittadini autoctoni e stranieri

Dettagli

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione CARTA, STAMPA ED EDITORIA Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione Nel primo grafico viene rappresentata la crescita del settore; come misura dell attività si utilizza il valore

Dettagli

Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione ATTIVITÀ FINANZIARIE Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione Il settore dell intermediazione monetaria e finanziaria ha acquistato rilevanza nel corso degli ultimi vent anni:

Dettagli

MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO DIPARTIMENTO PER L IMPRESA E L INTERNAZIONALIZZAZIONE

MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO DIPARTIMENTO PER L IMPRESA E L INTERNAZIONALIZZAZIONE MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO DIPARTIMENTO PER L IMPRESA E L INTERNAZIONALIZZAZIONE Direzione Generale per il mercato, la concorrenza, i consumatori, la vigilanza e la normativa tecnica Ufficio V

Dettagli

Indice; p. 1. Introduzione; p. 2. Evoluzione del mercato libero dell energia elettrica e del gas dalla liberalizzazione: p. 2

Indice; p. 1. Introduzione; p. 2. Evoluzione del mercato libero dell energia elettrica e del gas dalla liberalizzazione: p. 2 Mercato libero dell energia elettrica e del gas: evoluzione dalla liberalizzazione, passaggi dal servizio di Maggior Tutela e confronto con altri Paesi europei. Indice: Indice; p. 1 Introduzione; p. 2

Dettagli

Il contesto della Sanità e il Meridiano Sanità Index

Il contesto della Sanità e il Meridiano Sanità Index Strettamente riservato Roma, 10 novembre 2015 Il contesto della Sanità e il Meridiano Sanità Index Valerio De Molli 2015 The European House - Ambrosetti S.p.A. TUTTI I DIRITT I RISERVAT I. Questo documento

Dettagli

Il sintomatico caso degli stage alla Commissione europea e della massiccia presenza di candidature italiane

Il sintomatico caso degli stage alla Commissione europea e della massiccia presenza di candidature italiane Il sintomatico caso degli stage alla Commissione europea e della massiccia presenza di candidature italiane di Francesca Fazio Uno stage presso la Commissione europea? È il sogno di molti ragazzi italiani

Dettagli

Stime 2012 degli investimenti e delle produzioni dei principali cereali in Italia. Maggio 2012

Stime 2012 degli investimenti e delle produzioni dei principali cereali in Italia. Maggio 2012 produzioni dei principali cereali in Italia Maggio 2012 1 produzioni dei principali cereali in Italia L ISTAT ha divulgato a febbraio 2012 le intenzioni di semina delle principali coltivazioni erbacee.

Dettagli

L export di vini Doc-Docg e Igt vale 4,3 miliardi euro: l 84% del totale

L export di vini Doc-Docg e Igt vale 4,3 miliardi euro: l 84% del totale Il commercio con l estero dell Italia: I vini Doc-Docg e PREVISIONI Igt nel 2014 di PRODUZIONE Il commercio con l estero dell Italia 14 aprile 2015 L export di vini Doc-Docg e Igt vale 4,3 miliardi euro:

Dettagli

Nuovi lavori, nuova occupazione: la green economy energetica

Nuovi lavori, nuova occupazione: la green economy energetica Osservatorio Energia Nuovi lavori, nuova occupazione: la green economy energetica L impatto della nuova politica energetica europea sulla crescita economica e l occupazione in Italia Giuseppe Travaglini

Dettagli

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione PRODOTTI IN METALLO Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione Nel primo grafico viene rappresentata la crescita del settore; come misura dell attività si utilizza il valore aggiunto

Dettagli

Mercato lavoro, orari, produttività, salari

Mercato lavoro, orari, produttività, salari Mercato lavoro, orari, produttività, salari Roberto Romano 22 marzo 2012 Sommario Premessa... 2 Rigidità della protezione dell'occupazione... 2 Italia, paese dai bassi salari... 4 Ore lavorate... 5 Costo

Dettagli

Ghisa non legata in pani

Ghisa non legata in pani SCHEDA PREZZOMETRO ULISSE Commodity Famiglia: Ghisa Codice Commodity: FIS13R Ghisa non legata in pani Luglio 2015 PER CONOSCERE I MERCATI ESTERI DI VENDITA E DI APPROVVIGIONAMENTO Il Prezzometro Ulisse

Dettagli

Note e commenti. n 35 Dicembre 2015 Ufficio Studi AGCI - Area Studi Confcooperative - Centro Studi Legacoop

Note e commenti. n 35 Dicembre 2015 Ufficio Studi AGCI - Area Studi Confcooperative - Centro Studi Legacoop Note e commenti n 35 Dicembre 2015 Ufficio Studi AGCI - Area Studi Confcooperative - Centro Studi Legacoop 1 L analisi sullo stock fa riferimento al totale delle imprese (coopera ve e non) a ve al 31 Dicembre

Dettagli

OPERATORI COMMERCIALI ALL ESPORTAZIONE

OPERATORI COMMERCIALI ALL ESPORTAZIONE 8 luglio 2013 Anno 2012 OPERATORI COMMERCIALI ALL ESPORTAZIONE Nel 2012 gli operatori che hanno effettuato vendite di beni all estero sono 207.920, in lieve aumento (+0,3%) rispetto al 2011. Al netto dei

Dettagli

AUMENTO ALIQUOTA IVA DAL 1 OTTOBRE 2013

AUMENTO ALIQUOTA IVA DAL 1 OTTOBRE 2013 AUMENTO ALIQUOTA IVA DAL 1 OTTOBRE 2013 pagina 1 di 14 Aliquota IVA dal 21 al 22 % Aumento solo per aliquota ordinaria Decorrenza: martedì 1 ottobre 2013 Invariate aliquote ridotte (4 e 10%) e di compensazione

Dettagli

CRISI DELLE COSTRUZIONI E MERCATO DEL CALCESTRUZZO PRECONFEZIONATO

CRISI DELLE COSTRUZIONI E MERCATO DEL CALCESTRUZZO PRECONFEZIONATO CRISI DELLE COSTRUZIONI E MERCATO DEL CALCESTRUZZO PRECONFEZIONATO Costruzioni: all illusione del 2011 fa seguito un nuovo calo produttivo nel 2012 Verona 21 giugno 2012 - Dopo tre anni di profondo declino,

Dettagli

Il mercato tedesco del vino

Il mercato tedesco del vino Agenzia per la promozione all estero e l internazionalizzazione delle imprese italiane Ufficio di Berlino Nota Settoriale Il mercato tedesco del vino Berlino, marzo 2013 2 INDICE 1. Importanza del mercato

Dettagli

L omicidio volontario in Italia. Rapporto EURES 2013 SINTESI L ITALIA E IL CONTESTO INTERNAZIONALE

L omicidio volontario in Italia. Rapporto EURES 2013 SINTESI L ITALIA E IL CONTESTO INTERNAZIONALE L omicidio volontario in Italia. Rapporto EURES 2013 SINTESI Meno omicidi in Italia. Ma non al Sud Il rischio più alto nei grandi centri urbani Gli uomini principali vittime degli omicidi, ma in famiglia

Dettagli

Gasolio e pedaggi autostradali. Un analisi di ANITA sull aumento dei costi per l autotrasporto

Gasolio e pedaggi autostradali. Un analisi di ANITA sull aumento dei costi per l autotrasporto Gasolio e pedaggi autostradali Un analisi di ANITA sull aumento dei costi per l autotrasporto Roma, 24 Gennaio 2011 1 ANITA ha effettuato un analisi sull aumento dei pedaggi autostradali e del gasolio,

Dettagli

PRODOTTI ALIMENTARI. Return on Investment (ROI) (%) 5,6 3,7 Return on Sales (ROS) (%) 4,6 3,2 Return on Equity (ROE) (%) 6,0 1,4

PRODOTTI ALIMENTARI. Return on Investment (ROI) (%) 5,6 3,7 Return on Sales (ROS) (%) 4,6 3,2 Return on Equity (ROE) (%) 6,0 1,4 L INDUSTRIA ALIMENTARE E IL COMMERCIO CON L ESTERO DEI PRODOTTI ALIMENTARI 1. L Industria alimentare (Indagine sui bilanci delle imprese) Gli ultimi anni sono stati caratterizzati da un aumentato interesse

Dettagli

L Unione Europea e le sue istituzioni: un introduzione

L Unione Europea e le sue istituzioni: un introduzione L Unione Europea e le sue istituzioni: un introduzione un po di storia le istituzioni e gli organi dell UE alcune informazioni di base sui paesi membri PAUE 05/06 I / 1 Cronologia dell Unione Europea 1951

Dettagli

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Quaderni di studi e statistiche sul mercato del lavoro Numero 3 Novembre 2011 Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali SEGRETARIATO GENERALE Ufficio di Statistica Coordinamento delle attività del

Dettagli

Elaborazione flash. Ufficio Studi Confartigianato Vicenza 06/05/2015

Elaborazione flash. Ufficio Studi Confartigianato Vicenza 06/05/2015 Elaborazione flash Ufficio Studi Confartigianato Vicenza 06/05/2015 Le esportazioni di Vicenza e la dinamica del cambio nei mercati del made in Vicenza Tra i primi 20 mercati di destinazione dei prodotti

Dettagli

BILANCIO ANNO 2014. MERCATO DI MODENA Prezzo medio categoria 156/176 kg: 1,469 /kg (-2,1%)

BILANCIO ANNO 2014. MERCATO DI MODENA Prezzo medio categoria 156/176 kg: 1,469 /kg (-2,1%) 01/2015 Mercato Mercati nazionali 5.1.11 di Cosmino Giovanni Basile BILANCIO ANNO 2014 MERCATO DI MODENA Prezzo medio categoria 156/176 kg: 1,469 /kg (-2,1%) Nel 2014, il prezzo medio dei suini da industria

Dettagli

Il mercato del vino in Germania

Il mercato del vino in Germania Il mercato del vino in Germania Baccelle Enrico Aprile 212 milioni di euro milioni di litri Mercato del vino imbottigliato in Germania (GTI, Istituto Spagnolo Commercio Estero -ICEX-, Euromonitor, Aprile

Dettagli

Gli investimenti diretti esteri in entrata e in uscita

Gli investimenti diretti esteri in entrata e in uscita Gli investimenti diretti esteri in entrata e in uscita A cura del Centro Studi Confindustria Toscana Qualche dato generale Gli investimenti diretti dall estero in Italia Secondo i dati dell Ufficio Italiano

Dettagli

LA SICUREZZA STRADALE SULLE 2 RUOTE UN ANALISI STATISTICA PER AZIONI CONCRETE ABSTRACT ANIA. Fondazione per la Sicurezza Stradale

LA SICUREZZA STRADALE SULLE 2 RUOTE UN ANALISI STATISTICA PER AZIONI CONCRETE ABSTRACT ANIA. Fondazione per la Sicurezza Stradale LA SICUREZZA STRADALE SULLE 2 RUOTE UN ANALISI STATISTICA PER AZIONI CONCRETE ABSTRACT ANIA Fondazione per la Sicurezza Stradale LA SICUREZZA STRADALE SULLE 2 RUOTE UN ANALISI STATISTICA PER AZIONI CONCRETE

Dettagli

a cura della CGIL e dell IRES CGIL di MESSINA

a cura della CGIL e dell IRES CGIL di MESSINA a cura della CGIL e dell IRES CGIL di MESSINA Presentazione dei dati del 4 Studio sullo stato dell occupazione nella provincia di Messina a cura della CGIL e dell IRES CGIL di MESSINA 1 Nell ormai consueto

Dettagli

L invecchiamento demografico: Un fenomeno mondiale

L invecchiamento demografico: Un fenomeno mondiale Comunità di Sant Egidio Anziani nel Mondo, Europa e Italia Le regioni europee in cui si vive più a lungo L invecchiamento demografico: Un fenomeno mondiale Secondo le Nazioni Unite nel 2010 la popolazione

Dettagli

Retribuzioni, produttività e distribuzione del reddito un confronto internazionale

Retribuzioni, produttività e distribuzione del reddito un confronto internazionale Retribuzioni, produttività e distribuzione del reddito un confronto internazionale di Giuseppe D Aloia 1 L inflazione Negli anni scorsi tutto il dibattito sul potere d acquisto delle retribuzioni si è

Dettagli

Executive Summary Rapporto 2013/2014

Executive Summary Rapporto 2013/2014 Executive Summary Rapporto 2013/2014 In collaborazione con Anticipazione dei risultati Il settore del management consulting presenta Un mercato molto frammentato, dove sono presenti 18.450 imprese di cui

Dettagli

LE TENDENZE DEI PREZZI NELLE DIVERSE FASI DELLA FILIERA DEL FRUMENTO DURO

LE TENDENZE DEI PREZZI NELLE DIVERSE FASI DELLA FILIERA DEL FRUMENTO DURO LE TENDENZE DEI PREZZI NELLE DIVERSE FASI DELLA FILIERA DEL FRUMENTO DURO Gennaio 2010 LE TENDENZE DEI PREZZI NELLE DIVERSE FA- SI DELLA FILIERA DEL FRUMENTO DURO Indice 1. LA DINAMICA DEI PREZZI NELLA

Dettagli

TARIFFE PUBBLICHE: IN ITALIA RINCARI TRA I PIU ELEVATI D EUROPA

TARIFFE PUBBLICHE: IN ITALIA RINCARI TRA I PIU ELEVATI D EUROPA TARIFFE PUBBLICHE: IN ITALIA RINCARI TRA I PIU ELEVATI D EUROPA Nell ultimo anno boom dei rifiuti: con l introduzione della Tari abbiamo pagato il 12,2 per cento in più. Luce, gas e trasporti sono le voci

Dettagli

Ricerca e innovazione

Ricerca e innovazione CAPITOLO 11 Ricerca e innovazione Alla base del progresso Ricerca e innovazione costituiscono una determinante indiretta del benessere. Sono alla base del progresso sociale ed economico e danno un contributo

Dettagli

agroalimentare I trimestre 2014

agroalimentare I trimestre 2014 AGRItrend Evoluzione e cifre sull agro-alimentare La bilancia commerciale agroalimentare I trimestre 2014 A 8 LA BILANCIA COMMERCIALE AGROALIMENTARE A differenza di quanto riscontrato nel corso del 2013,

Dettagli

PROPOSTE DI SPENDING REVIEW E SOSTENIBILITÀ DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

PROPOSTE DI SPENDING REVIEW E SOSTENIBILITÀ DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE PROPOSTE DI SPENDING REVIEW E SOSTENIBILITÀ DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE NOTA A CURA DELLA DIVISIONE SALUTE, ORGANIZZAZIONE PER LA COOPERAZIONE E LO SVILUPPO ECONOMICO (OCSE), A SEGUITO DI RICHIESTA

Dettagli

7. Gli scambi mondiali di prodotti agroalimentari: paesi competitor e mercati di sbocco

7. Gli scambi mondiali di prodotti agroalimentari: paesi competitor e mercati di sbocco 7. Gli scambi mondiali di prodotti agroalimentari: paesi competitor e mercati di sbocco IN SINTESI Le esportazioni mondiali di prodotti agroalimentari sono piuttosto concentrate con i primi 10 paesi che

Dettagli

Annuario Istat-Ice 2008

Annuario Istat-Ice 2008 Le informazioni statistiche sul Commercio estero e sulle Attività Internazionali delle imprese Luigi Biggeri 1 Struttura della presentazione 1. L Annuario e lo sviluppo delle informazioni statistiche sul

Dettagli

I FLUSSI DI ESPORTAZIONE DEL COMPARTO AGROALIMENTARE ITALIANO. Milano, 6 ottobre 2015

I FLUSSI DI ESPORTAZIONE DEL COMPARTO AGROALIMENTARE ITALIANO. Milano, 6 ottobre 2015 I FLUSSI DI ESPORTAZIONE DEL COMPARTO AGROALIMENTARE ITALIANO Milano, 6 ottobre 2015 INFORMAZIONI GENERALI Export Il settore agroalimentare ha continuato a registrare negli ultimi anni una costante crescita

Dettagli

VARIABILI MACROECONOMICHE Graf. 2.1 La provincia di Modena è notoriamente caratterizzata da una buona economia. Ciò è confermato anche dall andamento del reddito procapite elaborato dall Istituto Tagliacarne

Dettagli

Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione ALIMENTARE Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione L industria alimentare è piuttosto importante per l economia italiana; il valore aggiunto prodotto da questo settore rappresenta

Dettagli

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione ENERGIA Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione Nel primo grafico viene rappresentata la crescita del settore dell energia; come misura dell attività si utilizza il valore aggiunto

Dettagli

L ITALIA VISTA DALL EUROPA Verso i traguardi di Lisbona: i risultati dell Italia 4a edizione - Marzo 2007

L ITALIA VISTA DALL EUROPA Verso i traguardi di Lisbona: i risultati dell Italia 4a edizione - Marzo 2007 L ITALIA VISTA DALL EUROPA Verso i traguardi di Lisbona: i risultati dell 4a edizione - Marzo 2007 SINTESI Confindustria pubblica per la quarta volta L vista dall Europa, documento annuale che fa il punto

Dettagli

BOX 2.1. La diffusione territoriale del lavoro atipico

BOX 2.1. La diffusione territoriale del lavoro atipico BOX 2.1. La diffusione territoriale del lavoro atipico La diffusione delle forme di occupazione atipica e le loro caratteristiche sono piuttosto diversificate a livello territoriale, riflettendo il divario

Dettagli

14. Interscambio commerciale

14. Interscambio commerciale 14. Interscambio commerciale La crescita economica del Veneto è sempre stata sostenuta, anche se non in via esclusiva, dall andamento delle esportazioni. La quota del valore totale dei beni esportati in

Dettagli

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione MACCHINE E APPARECCHIATURE ELETTRICHE Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione Nel primo grafico viene rappresentata la crescita del settore dell industria dell elettronica;

Dettagli

INDUSTRIA METALMECCANICA ITALIANA INDAGINE CONGIUNTURALE. Sintesi per la stampa

INDUSTRIA METALMECCANICA ITALIANA INDAGINE CONGIUNTURALE. Sintesi per la stampa INDUSTRIA METALMECCANICA ITALIANA INDAGINE CONGIUNTURALE Sintesi per la stampa Roma, 11 settembre 2014 Sintesi per la Stampa L attività produttiva del settore metalmeccanico, dopo la fase recessiva protrattasi

Dettagli

Documento di economia e finanza 2015. Dossier 1 La finanza delle amministrazioni comunali

Documento di economia e finanza 2015. Dossier 1 La finanza delle amministrazioni comunali Documento di economia e finanza 2015 Dossier 1 La finanza delle amministrazioni comunali Audizione del Presidente dell Istituto nazionale di statistica, Giorgio Alleva Commissioni riunite V Commissione

Dettagli

OCCUPATI E DISOCCUPATI DATI RICOSTRUITI DAL 1977

OCCUPATI E DISOCCUPATI DATI RICOSTRUITI DAL 1977 24 aprile 2013 OCCUPATI E DISOCCUPATI DATI RICOSTRUITI DAL 1977 L Istat ha ricostruito le serie storiche trimestrali e di media annua dal 1977 ad oggi, dei principali aggregati del mercato del lavoro,

Dettagli

QUADERNO DI LAVORO: GLI SCENARI ECONOMICI (gennaio 2007)

QUADERNO DI LAVORO: GLI SCENARI ECONOMICI (gennaio 2007) QUADERNO DI LAVORO: GLI SCENARI ECONOMICI (gennaio 2007) CRS PO-MDL 1 GLI SCENARI ECONOMICI Prima di affrontare una qualsiasi analisi del mercato del lavoro giovanile, è opportuno soffermarsi sulle caratteristiche

Dettagli

Movimento turistico Stagione invernale 2012/13

Movimento turistico Stagione invernale 2012/13 luglio 2013 Movimento turistico Stagione invernale 2012/13 Il Servizio Statistica della Provincia autonoma di Trento presenta i dati definitivi relativi agli arrivi e alle presenze turistiche registrati

Dettagli

L impatto dell attuale crisi economica sulle imprese del settore TURISMO

L impatto dell attuale crisi economica sulle imprese del settore TURISMO Consultazione della Commissione Europea L impatto dell attuale crisi economica sulle imprese del settore TURISMO Lanciata dalla Commissione Europea lo scorso 17 febbraio, la consultazione ha lo scopo di

Dettagli

LA DINAMICA DELLE IMPRESE GIOVANILI, FEMMINILI E STRANIERE NEL 3 TRIMESTRE 2015

LA DINAMICA DELLE IMPRESE GIOVANILI, FEMMINILI E STRANIERE NEL 3 TRIMESTRE 2015 LA DINAMICA DELLE IMPRESE GIOVANILI, FEMMINILI E STRANIERE NEL 3 TRIMESTRE 215 Saldi positivi ma in leggera flessione Nel terzo trimestre 215 i saldi tra iscrizioni e cessazioni di imprese liguri giovanili,

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. 1 Nel 2009 si era registrato un forte calo dei contribuenti che dichiaravano un reddito da lavoro dipendente (-273 mila).

COMUNICATO STAMPA. 1 Nel 2009 si era registrato un forte calo dei contribuenti che dichiaravano un reddito da lavoro dipendente (-273 mila). COMUNICATO STAMPA Il Dipartimento delle Finanze pubblica le statistiche sulle dichiarazioni delle persone fisiche (IRPEF) relative all'anno d'imposta 2010, a sei mesi dal termine di presentazione (settembre

Dettagli

La congiuntura. italiana. Confronto delle previsioni

La congiuntura. italiana. Confronto delle previsioni La congiuntura italiana N. 3 FEBBRAIO 2014 Il Pil torna positivo nel quarto trimestre ma il dato è sotto le attese. La crescita si prospetta debole, penalizzata della mancanza di credito e per ora sostenuta

Dettagli

LA DINAMICA DEI PREZZI AL DETTAGLIO DELL AGROALIMENTARE

LA DINAMICA DEI PREZZI AL DETTAGLIO DELL AGROALIMENTARE Settimana 18 24 giugno 2012 numero 1/12 6 luglio 2012 LA DINAMICA DEI PREZZI AL DETTAGLIO DELL AGROALIMENTARE L andamento dei prezzi al dettaglio nella settimana compresa tra il 18-24 giugno, rispetto

Dettagli

Il parco veicolare di Bologna al 31.12.2012. Ottobre 2013

Il parco veicolare di Bologna al 31.12.2012. Ottobre 2013 Il parco veicolare di Bologna al 31.12.2012 Ottobre 2013 Capo Dipartimento Programmazione: Gianluigi Bovini Direttore Settore Statistica: Franco Chiarini Redazione a cura di Marisa Corazza Nel 2012 parco

Dettagli

L articolazione del sistema scolastico e la durata complessiva degli studi nell Unione Europea

L articolazione del sistema scolastico e la durata complessiva degli studi nell Unione Europea L articolazione del sistema scolastico e la durata complessiva degli studi nell Unione Europea Riportiamo i grafici relativi alle strutture dei sistemi educativi europei così come l Unione Europea attraverso

Dettagli

Sistemi scolastici europei

Sistemi scolastici europei Sistemi scolastici europei La durata complessiva degli studi nell Unione Europea A partire dalla fine del secolo scorso, con il terzo governo della cosiddetta seconda Repubblica (governo Prodi 1, con Luigi

Dettagli

LA QUESTIONE INFRASTRUTTURALE E L ANDAMENTO DELLA SPESA PUBBLICA

LA QUESTIONE INFRASTRUTTURALE E L ANDAMENTO DELLA SPESA PUBBLICA Direzione Affari Economici e Centro Studi LA QUESTIONE INFRASTRUTTURALE E L ANDAMENTO DELLA SPESA PUBBLICA Il ritardo infrastrutturale italiano è il frutto di scelte di politica economica che da anni continuano

Dettagli

NUMERI CHIAVE DELLA FILIERA BIOLOGICA dalla produzione al consumatore: il ruolo dell ortofrutta

NUMERI CHIAVE DELLA FILIERA BIOLOGICA dalla produzione al consumatore: il ruolo dell ortofrutta NUMERI CHIAVE DELLA FILIERA BIOLOGICA dalla produzione al consumatore: il ruolo dell ortofrutta Silvia ZUCCONI Coordinatore Area Agroalimentare NOMISMA > SUPERFICI BIO SUPERFICI BIOLOGICHE (milioni di

Dettagli

8. Occupazione e forze di lavoro

8. Occupazione e forze di lavoro 8. Occupazione e forze di lavoro Dall Indagine continua sulle forze di lavoro condotta dall Istat risulta che nel 2005 erano occupate, a Roma, 1.086.092 persone, mentre a livello provinciale gli occupati,

Dettagli

Luciano Camagni. Condirettore Generale Credito Valtellinese

Luciano Camagni. Condirettore Generale Credito Valtellinese Luciano Camagni Condirettore Generale Credito Valtellinese LA S PA S PA: area in cui i cittadini, le imprese e gli altri operatori economici sono in grado di eseguire e ricevere, indipendentemente dalla

Dettagli

EUROPA 2020. Una strategia per una crescita Intelligente Sostenibile Inclusiva. Eurosportello-Unioncamere. del Veneto

EUROPA 2020. Una strategia per una crescita Intelligente Sostenibile Inclusiva. Eurosportello-Unioncamere. del Veneto EUROPA 2020 Una strategia per una crescita Intelligente Sostenibile Inclusiva Eurosportello-Unioncamere del Veneto Cos è è? Una comunicazione della Commissione Europea (Com. 2020 del 3 marzo 2010), adottata

Dettagli

L ESPORTAZIONE DI VINO 1

L ESPORTAZIONE DI VINO 1 L ESPORTAZIONE DI VINO 1 Premessa L Italia, come è noto, è uno dei principali produttori di vino, contendendo di anno in anno alla Francia, a seconda dell andamento delle vendemmie, la leadership mondiale.

Dettagli

Agricoltura Bio nel mondo: la superficie

Agricoltura Bio nel mondo: la superficie Agricoltura Bio nel mondo: la superficie L agricoltura biologica occupa una superficie di circa 37,04 milioni di ettari nel 2010. Le dimensioni a livello globale sono rimaste pressoché stabili rispetto

Dettagli

Presentazione del Rapporto L economia del Molise Pietro de Matteis

Presentazione del Rapporto L economia del Molise Pietro de Matteis Presentazione del Rapporto L economia del Molise Pietro de Matteis Filiale di Campobasso, Banca d Italia Campobasso, 18 giugno 2015 L economia italiana La prolungata flessione del PIL si è attenuata Andamento

Dettagli

IL SETTORE. COSTRUZIONI in provincia di Trento

IL SETTORE. COSTRUZIONI in provincia di Trento 26 marzo 2013 IL SETTORE DELLE COSTRUZIONI in provincia di Trento il contesto economico Nel 2012 l area dell euro è nuovamente in recessione, con una riduzione del Pil pari allo 0,6%; si stima che permanga

Dettagli