a cura della CGIL e dell IRES CGIL di MESSINA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "a cura della CGIL e dell IRES CGIL di MESSINA"

Transcript

1 a cura della CGIL e dell IRES CGIL di MESSINA

2 Presentazione dei dati del 4 Studio sullo stato dell occupazione nella provincia di Messina a cura della CGIL e dell IRES CGIL di MESSINA 1 Nell ormai consueto appuntamento annuale della presentazione dello Studio sullo stato dell occupazione nella provincia di Messina giunto alla sua quarta edizione, presentiamo l analisi dei dati disaggregati sulla condizione occupazionale e non solo - del nostro territorio. Quest anno, per la prima volta ci occupiamo anche di redditi, dalla prospettiva delle dichiarazioni ai fini IRPEF. OCCUPAZIONE Il 2013 è stato un anno drammatico per l occupazione in Italia e i primi mesi del 2014 non mostrano segnali di inversione di tendenza di una condizione che anzi tende dal punto di vista occupazionale - ad aggravarsi. Nella media del 2013 in Italia l occupazione diminuisce di unità (-2,1%), con una riduzione più marcata nelle regioni meridionali con un calo pari a unità (-4,6%). Prosegue dagli anni precedenti il calo dell occupazione maschile, unità (-2,6%) e torna a contrarsi quella femminile per unità (-1,4%). Sempre nel 2013 a Messina l occupazione diminuisce di unità (-6,7%) - prosegue il calo della componente maschile unità (-7,5%) e torna a ridursi quella femminile femmine (-5,4%) - dato negativo più che triplo rispetto a quello nazionale e di parecchio più brutto persino della già drammatica media delle regioni meridionali. Questo per Messina è anche il peggior risultato annuale dall inizio della crisi e porta la perdita complessiva di occupazione tra il 2007 e il 2013 a unità (-13,4%). (Tab ) Così, mentre il tasso di occupazione in Italia si attesta al 55,6%, -1,1% rispetto al 2012, quello della provincia di Messina scende fino al 41,5%, cioè -2,8% rispetto al Anche nella nostra provincia la riduzione dell indicatore riguarda entrambe le componenti di genere, infatti il tasso di occupazione maschile passa dal 55,3% del 2012 al 51,6% del 2013 (-3,7%) mentre il tasso di occupazione femminile dal 33,6% del 2012 al 31,7% del 2013 (-1,9%). (Tab ) Tra il 2007 e il 2013 il tasso di occupazione della provincia di Messina scende dal 48,2% al 41,5% (-6,7%), mentre quello della media Italia dal 58,7% al 55,6% (-3,1%), con un allargamento della forbice tra Messina e la media nazionale che passa da -10,5% del 2007 al -14,1% del 2013, con un peggioramento di 3,6 punti percentuali. Nell ultimo anno la forbice è cresciuta di ben 1,6 punti percentuali.(tab. 15) Pertanto, mentre in Italia in media nella popolazione attiva tra 15 e 64 anni lavorano 55 persone su 100, nella provincia di Messina ne lavorano solo 41 su 100. Nella componente femminile in Italia lavorano in media 46 donne su 100, nella provincia di Messina 32 su 100. Se disaggreghiamo per fasce di età il dato della provincia di Messina rileviamo come la condizione di sofferenza occupazionale riguardi, oltre la componente femminile, in modo significativo i giovani, sia quelli della fascia di età tra 15 e 24 anni, sia quella tra 25 e 34 anni. Nella fascia di età tra 15 e 24 anni risultano complessivamente occupati in meno di 6mila su una popolazione di 72mila: cioè lavora solo 1 su 12. Ma nella stessa fascia tra le femmine sono 1 Nota: le elaborazioni e le stime sono a cura della CGIL e dell IRES CGIL di Messina su dati ISTAT, INPS, CASSA EDILE MESSINA, MEF DIPARTIMENTO DELLE FINANZE

3 occupate solo su , vale a dire che nella popolazione femminile tra 15 e 24 anni lavora solo 1 su 18. Tra il 2012 e il 2013 nella fascia di età tra 15 e 24 anni si sono persi 2mila occupati(-25%), di cui femmine (-33,3%); tra il 2007 e il 2013 la perdita complessiva è stata pari a 7mila unità (-53,8%) di cui 3mila femmine (-60%). (Tab ) Ma per un territorio come la provincia di Messina la penuria di lavoro e le dinamiche sociali rendono indispensabile l analisi occupazionale della fascia di età tra 25 e 34 anni, dove risultano occupati poco più di 32mila unità su una popolazione di 80mila, cioè il 40,5%. Nella stessa fascia tra le femmine sono occupate in poco più di 12mila su una popolazione di 40mila, solo il 30,5%, meno di 1 su 3. In valori assoluti, tra il 2007 e il 2013, gli occupati sono diminuiti di 17mila unità (-34,7%), meno 7mila (-36,8%) tra le femmine. Nello stesso periodo in questa fascia di età il tasso di occupazione è sceso dal 55,1% al 40,6% (-14,5%, di cui -2,7% nell ultimo anno), il tasso di occupazione medio Italia è passato dal 70,1% del 2007 al 60,2% del 2013, con un aumento del differenziale Messina/media Italia che è aumentato da -15% del 2007 al -19,6% del Va peggio per le femmine passate a Messina dal 43,3% del 2007 al 30,5% del 2013, contro la percentuale media Italia che è passata dal 59% del 2007 al 51,9%del 2013, con un gap cresciuto dal -15,7% del 2007 al 21,4% del (Tab ) Guardando alla fascia di età tra 55 e 64 anni torna a diminuire il tasso di occupazione che nel nostro territorio tra il 2012 e il 2013, passa dal 38,1% al 36,1%, segno che, nonostante le norme della legge Fornero che ha aumentato i requisiti pensionistici e allungato la permanenza al lavoro, siamo in presenza di ultra 50enni che perdono il lavoro senza, peraltro, poter accedere ai trattamenti previdenziali e avendo pochissime opportunità di trovare una nuova occupazione. (Tab.24) La disaggregazione per settori registra la ulteriore contrazione nell agricoltura, che scende nel 2013 a 7mila occupati dai 9mila del 2012, erano 13mila nel 2008, nelle costruzioni che calano fino a 17mila occupati nel 2013 dai 19mila del 2012, 23mila nel Ma l elemento inedito è dato dal significativo calo nel terziario: ben 10mila dei 13mila occupati in meno del 2013 appartengono a questo settore. Si registra invece una inversione di tendenza nel settore dell industria in senso stretto, dove dopo il tracollo dell anno scorso si assiste ad una lieve risalita. Particolarmente indicativo il proseguire della crisi nel settore edilizio, dove non ci sono segnali di inversione di tendenza e il settore vede il tracollo nel numero delle imprese iscritte alla Cassa che passano da del 2008 a del 2013, dei lavoratori attivi che passano da del 2008 ai del 2013 (-4.976), e del relativo monte salari. (Tab ) DISOCCUPAZIONE Se la disoccupazione media Italia cresce significativamente, nella provincia di Messina nel 2013 si registra un fortissimo incremento dei disoccupati che schizzano a 51mila dai 39mila del 2012 (+30,8%), erano 24mila nel 2007 (+108%). Nel 2013 il tasso di disoccupazione raggiunge a Messina il 21,9% rispetto al 16,6% del 2012 (+5,3%) e al 10,4% del 2007 (+11,5%). Nello stesso periodo il tasso di disoccupazione medio Italia raggiunge nel 2013 il 12,2%, nel 2012 era il 10,7%, nel 2007 il 6,1%. Anche in questo caso cresce la forbice Messina/media Italia che passa dal +4,3% del 2007 al 9,7% del (Tab.31-32) Nella fascia di età nella provincia di Messina il tasso di disoccupazione passa dal 54,1% del 2012 al 65,5% del 2013 (+11,4%), era il 32,1% nel 2007 (+33,4%). Il tasso di disoccupazione medio Italia nella fascia di età tocca nel 2013 il 40%, era del 35,3% nel 2012 (+4,7%) e il 20,3% nel 2007 (+19,7). Anche qui cresce il divario tra la provincia di Messina e la media Italia, con un gap che passa dal +11,8% del 2007 al +25,5% del (Tab.33) A Messina nella fascia di età il tasso di disoccupazione nel 2013 è del 33,4%, contro il 25,9% del 2012 (+7,5%) e il 16,1% del 2007 (+17,3%). La media Italia è del 17,7% nel 2013, del 14,9% del 2012 e del 8,3% nel Forbice che si allarga anche in questa fascia dove si passa da un differenziale Messina/Italia del +7,8% del 2007 al +15,7% del In questa fascia di età abbiamo analizzato anche il tasso di disoccupazione femminile che è pari al

4 40,2% nel 2013, del 34,6% nel 2012 (+5,6%) e del 17,9% nel 2007 (+22,3%). Il gap Messina/Italia era del +7,4% nel 2007 ed è cresciuto nel 2013 al +20,9%. (Tab.34-35) Infine la fascia di età da 35 in su dove il tasso di disoccupazione cresce a Messina nel 2013 sino al 13,8% dal 9,9% del 2012 (+3,9%) e dal 5,6% del 2007 (+8,2%). Forte anche in questo caso il gap con la media Italia che passa dal +1,9% del 2007 al +5,6% del (Tab. 36) CASSA INTEGRAZIONE GUADAGNI Dopo molti anni, nel 2013, cala il numero delle ore di CIG autorizzate. Il calo è complessivo, le ore autorizzate diminuiscono nel 2013 a , nel 2012 sono state (-22,2%), ma riguarda sia la CIG ordinaria che quella straordinaria che la deroga. Il dato evidenzia come ci sia ancora un numero alto (1.860 unità equivalenti a zero ore) di lavoratori che subiscono una perdita significativa di reddito. La stessa diminuzione delle ore autorizzate nel 2013 non costituisce una dato positivo, poiché è in larga parte dovuta all esaurirsi della possibilità di ricorrere a questi ammortizzatori o alla chiusura di aziende per cessazione dell attività. Nei giorni scorsi è stato raggiunto l accordo con la Regione Siciliana per gli ammortizzatori in deroga, ma resta comunque il problema del finanziamento degli strumenti. (Tab.37) DICHIARAZIONI DEI REDDITI AI FINI IRPEF Quest anno il MEF Dipartimento delle Finanze ha reso disponibili, per la prima volta i, alcuni dati territoriali, fino al livello comunale, sulle dichiarazioni ai fini IRPEF. L analisi di questi dati consente di misurare le differenze di reddito medio (relativamente alle dichiarazioni ai fini IRPEF) sia complessivo che per tipologia di reddito. Nella provincia di Messina il reddito medio dichiarato ai fini IRPEF è di euro, contro una media nazionale di euro ( /-18,6%). Distinguendo il reddito per tipologia, i contribuenti che dichiarano il reddito medio più elevato sono a Messina, come nella media nazionale, i lavoratori autonomi con euro, contro i euro della media nazionale ( euro/-29,6%). Seguono i lavoratori dipendenti e assimilati che dichiarano a Messina un reddito medio di euro contro la media nazionale di euro ( euro/-17,8%). Al terzo posto (5 posto nella classifica nazionale) i pensionati che nella provincia di Messina dichiarano un reddito medio di euro, contro i euro di media nazionale ( euro/-8,2%). Seguono al quarto posto (3 posto classifica nazionale) gli imprenditori titolari di ditte individuali con un reddito medio di euro, contro i euro della media nazionale ( euro/-26,6%). Appare di particolare interesse misurare la rilevanza degli scostamenti del dato del reddito medio della provincia di Messina, rispetto a quello nazionale, nelle categorie dei lavoratori autonomi e degli imprenditori titolari di ditte individuali, anche in relazione ai dati recentemente divulgati su sommerso e evasione fiscale. Se analizziamo le dichiarazioni per fasce di reddito notiamo come nella provincia di Messina l 82% dei contribuenti sia sotto i euro, il 58% sotto i euro, il 41% sotto i euro. Il 2,6% più ricco ha il 14% del reddito totale, il 18% più ricco il 50% dell intero reddito. (Tab )

5 194 Messina occupati 15 anni e più raffronto 2012/2013 (valori in migliaia) TAB.1

6 Messina occupati 15 anni e più raffronto 2007/2013 (valori in migliaia) TAB.2

7 Messina occupati maschi 15 anni e più raffronto 2012/2013 (valori in migliaia) TAB.3

8 Messina occupati femmine 15 anni e più raffronto 2012/2013 (valori in migliaia) TAB.4

9 Studio sullo stato dell'occupazione nella provincia di Messina Messina occupati 15 anni e più raffronto (valori in migliaia) IN SU TAB.5

10 Messina raffronto occupati/popolazione per età anno 2013 (valori in migliaia) OCCUPATI POPOLAZIONE RESIDENTE TAB.6

11 Messina raffronto occupati/popolazione maschi per età anno 2013 (valori in migliaia) OCCUPAZIONE MASCHILE POPOLAZIONE MASCHILE RESIDENTE TAB.7

12 Messina raffronto occupati/popolazione femmine per età anno 2013 (valori in migliaia) OCCUPAZIONE FEMMINILE POPOLAZIONE FEMMINILE RESIDENTE TAB.8

13 Messina occupati per età raffronto 2012/2013 (valori in migliaia) TAB.9

14 Messina occupati maschi per età raffronto 2012/2013 (valori in migliaia) TAB.10

15 Messina occupati femmine per età raffronto 2012/2013 (valori in migliaia) TAB.11

16 Messina occupati per età raffronto 2007/2013 (valori in migliaia) TAB.12

17 Messina occupati maschi per età raffronto 2007/2013 (valori in migliaia) TAB.13

18 Messina occupati femmine per età raffronto 2007/2013 (valori in migliaia) TAB.14

19 ,2 Studio sullo stato dell'occupazione nella provincia di Messina Messina tasso occupazione anni raffronto (valori %) ,9 45, ,6 44,5 44, , Messina TAB.15

20 64 Messina tasso occupazione maschile anni raffronto (valori %) 62 62, ,0 58, ,9 56,3 55, , Messina TAB.16

21 ,6 Studio sullo stato dell'occupazione nella provincia di Messina Messina tasso occupazione femminile anni raffronto (valori %) ,2 33, ,2 32,5 32, , Messina TAB.17

22 ,1 Studio sullo stato dell'occupazione nella provincia di Messina Messina tasso occupazione anni raffronto (valori %) 16,2 14, ,6 13, , , Messina TAB.18

23 24 Messina tasso occupazione maschile anni raffronto (valori %) 22 21,2 21, ,7 18,5 18, , , Messina TAB.19

24 14 Messina tasso occupazione femminile anni raffronto (valori %) ,7 12, ,2 9,5 9 8,5 8, , Messina TAB.20

25 56 55,1 Studio sullo stato dell'occupazione nella provincia di Messina Messina tasso occupazione anni raffronto (valori %) , , ,4 44,0 43, ,6 Messina TAB.21

26 ,8 Messina tasso occupazione maschile anni raffronto (valori %) 67, , ,2 56,2 57, ,7 Messina TAB.22

27 ,3 Studio sullo stato dell'occupazione nella provincia di Messina Messina tasso occupazione femminile anni raffronto (valori %) , ,7 31, ,7 29,8 30, Messina TAB.23

28 39 38 Messina tasso occupazione anni raffronto (valori %) 38,5 37,5 38, ,2 36, , , Messina TAB.24

29 Occupati provincia Messina per settore attività 2013 (valori %) agricoltura silvicoltura industria pesca (escluse costruzioni) 4% 7% costruzioni 9% altre attività dei servizi 58% commercio alberghi e ristoranti 20% TAB.25

30 Messina occupati per settore attività raffronto 2012/2013 (valori in migliaia) agricoltura, silvicoltura e pesca industria escluse costruzioni costruzioni totale servizi TAB.26

31 154 Messina occupati settore "altre attività dei servizi" (valori in migliaia) totale servizi TAB.27

32 Imprese iscritte alla Cassa Edile Messina raffronto 2008/2013 (valori assoluti) Differenza -436 Imprese iscritte Fonte: Elaborazione CGIL Messina su dati Cassa Edile Messina TAB. 28

33 Lavoratori edili attivi Messina raffronto 2008/2013 (valori assoluti) Differenza Operai attivi Fonte: Elaborazione CGIL Messina su dati Cassa Edile Messina TAB.29

34 130 Monte salari lavoratori edili Messina raffronto 2008/2013 (valori milioni di euro) Differenza Monte salari Fonte: Elaborazione CGIL Messina su dati Cassa Edile Messina TAB.30

35 60 Messina disoccupazione 15 anni e più dal 2007 al 2013 (valori migliaia) Messina TAB.31

36 25 Tasso disoccupazione 15 anni e più raffronto Messina/Italia dal 2007 al 2013 (valori %) 21, , ,6 14,1 13,5 12,5 12,2 10,4 10,7 10 7,8 8,4 8,4 6,1 6, Messina Italia TAB.32

37 75 Tasso Disoccupazione anni raffronto Messina/Italia dal 2007 al 2013 (valori %) 65 65, , ,1 37,9 36,0 40,1 40,3 35,3 40, ,3 21,3 25,4 27,8 29, Messina Italia TAB.33

38 35 Tasso Disoccupazione anni raffronto Messina/Italia dal 2007 al 2013 (valori %) 33, , ,0 21,0 22,0 20,4 17, ,1 14,9 10,5 11,9 11,7 10 8,3 8, Messina Italia TAB.34

39 40 Tasso Disoccupazione fem anni raffr. Messina/Italia dal 2007 al 2013 (valori %) 40, , ,9 29,2 28, , ,9 16,6 19, ,5 10,8 12,5 14,0 13, Messina Italia TAB.35

40 Tasso Disoccupazione 35 anni e più raffronto Messina/Italia dal 2007 al 2013 (valori %) 14 13, ,5 9,9 8,2 8,3 8,2 8 7,3 7, ,6 3,7 4,4 5,0 5,4 5, Messina Italia TAB.36

41 CIG ore autorizzate 2008 al 2013 (valori assoluti) Totale Fonte: Elaborazione CGIL Messina su dati INPS TAB.37

42 CIG ore autorizzate per tipologia 2008 al 2013 (valori assoluti) Ordinaria Straordinaria Deroga Fonte: Elaborazione CGIL Messina su dati INPS TAB.38

43 La classifica dei redditi prov. Messina anno imposta 2012 (reddito medio per tipologia, valori euro) Reddito da lavoro autonomo Reddito da lavoro dipendente e assimilati Reddito da pensione Reddito imprenditori ditte individuali Reddito da partecipazione Reddito medio Fonte: Elaborazione CGIL Messina su dati MEF Dip. Finanze TAB.39

44 Redditi per tipologia Messina/Italia anno imposta 2012 (reddito medio per tipologia, valori euro) Reddito da lavoro autonomo Reddito da lavoro dipendente e assimilati Reddito imprenditori ditte individuali Reddito da partecipazione Reddito da pensione ITALIA DICHIARAZIONI 2013 ANNO IMPOSTA 2012 MESSINA DICHIARAZIONI 2013 ANNO IMPOSTA 2012 Reddito medio Fonte: Elaborazione CGIL Messina su dati MEF Dip. Finanze TAB.40

45 Contribuenti per classi di reddito provincia di Messina anno imposta 2012 (valori %) 40% 35% 30% 25% 20% 40,9% 15% 10% 5% 17,0% 24,3% 14,5% 0% 0,7% 1,4% 0,9% 0,3% < = OLTRE MESSINA DICHIARAZIONI 2013 ANNO IMPOSTA 2012 Fonte: Elaborazione CGIL Messina su dati MEF Dip. Finanze TAB.41

46 Contribuenti per classi di reddito Italia/Messina anno imposta 2012 (valori %) 40% 35% 30% 25% 20% 40,9% 15% 31,5% 30,8% 24,3% 10% 15,0% 17,0% 18,3% 14,5% 5% 0% 0,5% 0,7% 1,9% 1,4% 1,4% 0,9% 0,6% 0,3% < = OLTRE ITALIA DICHIARAZIONI 2013 ANNO IMPOSTA 2012 MESSINA DICHIARAZIONI 2013 ANNO IMPOSTA 2012 Fonte: Elaborazione CGIL Messina su dati MEF Dip. Finanze TAB.42

Le donne e il mondo del lavoro. Dati sulle forze di lavoro disaggregati per genere e sull imprenditoria femminile a Bologna

Le donne e il mondo del lavoro. Dati sulle forze di lavoro disaggregati per genere e sull imprenditoria femminile a Bologna Le donne e il mondo del lavoro Dati sulle forze di lavoro disaggregati per genere e sull imprenditoria femminile a 15 marzo 2013 Le forze di lavoro La popolazione attiva In provincia di su 100 individui

Dettagli

Le imprese attive nel comune di Bologna dal 2008 al 2014

Le imprese attive nel comune di Bologna dal 2008 al 2014 Le imprese attive nel comune di Bologna dal 28 al 214 33. Imprese attive nel comune di Bologna 32.5 32. 31.5 31. Fonte: UnionCamere Emilia-Romagna Il numero delle imprese attive a Bologna tra il 28 e il

Dettagli

OCCUPATI E DISOCCUPATI DATI RICOSTRUITI DAL 1977

OCCUPATI E DISOCCUPATI DATI RICOSTRUITI DAL 1977 24 aprile 2013 OCCUPATI E DISOCCUPATI DATI RICOSTRUITI DAL 1977 L Istat ha ricostruito le serie storiche trimestrali e di media annua dal 1977 ad oggi, dei principali aggregati del mercato del lavoro,

Dettagli

1. La situazione economica e del mercato del lavoro

1. La situazione economica e del mercato del lavoro 1. La situazione economica e del mercato del lavoro Per la lettura dei dati non si può prescindere dal considerare l impatto dei molteplici fattori che hanno mutato radicalmente il mondo del lavoro a causa

Dettagli

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle Trento, 23 gennaio 2012 La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle La popolazione residente in provincia di Trento

Dettagli

[VENETO: LA CIG DI GIUGNO 2012 E NEL

[VENETO: LA CIG DI GIUGNO 2012 E NEL 2012 [VENETO: LA CIG DI GIUGNO 2012 E NEL PRIMO SEMESTRE DI 2009-2010-2011-2012] [Nel mese di giugno la domanda di Cig in Veneto rimane nella media dei mesi di questo primo semestre del 2012. Cresce però,

Dettagli

IL SETTORE. COSTRUZIONI in provincia di Trento

IL SETTORE. COSTRUZIONI in provincia di Trento 26 marzo 2013 IL SETTORE DELLE COSTRUZIONI in provincia di Trento il contesto economico Nel 2012 l area dell euro è nuovamente in recessione, con una riduzione del Pil pari allo 0,6%; si stima che permanga

Dettagli

8. Occupazione e forze di lavoro

8. Occupazione e forze di lavoro 8. Occupazione e forze di lavoro Dall Indagine continua sulle forze di lavoro condotta dall Istat risulta che nel 2005 erano occupate, a Roma, 1.086.092 persone, mentre a livello provinciale gli occupati,

Dettagli

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche Osservatorio24 def 27-02-2008 12:49 Pagina 7 Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO 2.1 La produzione industriale e i prezzi alla produzione Nel 2007 la produzione industriale

Dettagli

I redditi 2012 dichiarati dalle cittadine e dai cittadini di Bologna. Alcune disuguaglianze fra generazioni, generi, nazionalità e territori

I redditi 2012 dichiarati dalle cittadine e dai cittadini di Bologna. Alcune disuguaglianze fra generazioni, generi, nazionalità e territori I redditi 2012 dichiarati dalle cittadine e dai cittadini di Bologna Alcune disuguaglianze fra generazioni, generi, nazionalità e territori 18 settembre 2014 A Bologna nel 2012 quasi 296.000 contribuenti

Dettagli

numero di lavoratori 70.124 6.071 12 agosto 2014

numero di lavoratori 70.124 6.071 12 agosto 2014 12 agosto 2014 2 Il lavoro pagato con i voucher: da strumento per contrastare il lavoro nero a sistema per erodere il lavoro regolare e contrattuale In forte aumento nel Commercio e nei Servizi e nel lavoro

Dettagli

Tasso di occupazione per fasce di età. Provincia di Piacenza, 2009 90,3 83,1 77,7 27,6 16,4. 15-24 anni. 25-34 anni. 45-54 anni.

Tasso di occupazione per fasce di età. Provincia di Piacenza, 2009 90,3 83,1 77,7 27,6 16,4. 15-24 anni. 25-34 anni. 45-54 anni. La situazione occupazionale dei giovani in provincia di Piacenza Premessa Una categoria di soggetti particolarmente debole nel mercato del lavoro è rappresentata, di norma, dai lavoratori di età più giovane

Dettagli

OPEN - Fondazione Nord Est Febbraio 2013

OPEN - Fondazione Nord Est Febbraio 2013 A7. FECONDITÀ, NUZIALITÀ E DIVORZIALITÀ Diminuisce il tasso di fertilità dopo la crescita degli ultimi anni A livello nazionale il tasso di fecondità totale (numero medio di figli per donna in età feconda)

Dettagli

Crisi e mercato del lavoro in provincia di Bergamo. Manuela Samek Lodovici Bergamo, 1 dicembre 2009

Crisi e mercato del lavoro in provincia di Bergamo. Manuela Samek Lodovici Bergamo, 1 dicembre 2009 Crisi e mercato del lavoro in provincia di Bergamo Manuela Samek Lodovici Bergamo, 1 dicembre 009 Gli indicatori strutturali Nel I semestre 009 la crisi colpisce soprattutto l occupazione maschile Tasso

Dettagli

ENTE BILATERALE TURISMO Della Regione Lazio OSSERVATORIO DEL MERCATO DEL LAVORO NEL SETTORE TURISTICO

ENTE BILATERALE TURISMO Della Regione Lazio OSSERVATORIO DEL MERCATO DEL LAVORO NEL SETTORE TURISTICO ENTE BILATERALE TURISMO Della Regione Lazio OSSERVATORIO DEL MERCATO DEL LAVORO NEL SETTORE TURISTICO 1 Rapporto 2007 sulla occupazione nelle imprese ricettive, di viaggi e di ristorazione della Provincia

Dettagli

Con la crisi la povertà assoluta è raddoppiata

Con la crisi la povertà assoluta è raddoppiata Con la crisi la povertà assoluta è raddoppiata Antonio Misiani In cinque anni la crisi economica ha causato la più forte contrazione dal dopoguerra del PIL (-6,9 per cento tra il 2007 e il 2012) e dei

Dettagli

N.9. EDI.CO.LA.NEWS Edilizia e Costruzioni nel Lazio. Dati&Mercato

N.9. EDI.CO.LA.NEWS Edilizia e Costruzioni nel Lazio. Dati&Mercato EDI.CO.LA.NEWS Dati&Mercato N.9 EDILIZIA RESIDENZIALE: IL RINNOVO SI FERMA E PROSEGUE IL CALO DELLE NUOVE COSTRUZIONI Il valore di un mercato è determinato dalla consistenza degli investimenti che vi affluiscono.

Dettagli

Indagine Excelsior 2015 Provincia di Perugia

Indagine Excelsior 2015 Provincia di Perugia Note per la Stampa - Perugia 29 giugno 2015 - Indagine Excelsior 2015 Provincia di Perugia II trimestre 2015 Presentati dal Presidente della Camera di Commercio di Perugia Giorgio Mencaroni i risultati

Dettagli

Indagine di previsione per il I trimestre 2016 per le imprese della provincia di Cuneo

Indagine di previsione per il I trimestre 2016 per le imprese della provincia di Cuneo Nota congiunturale Indagine di previsione per il I trimestre 2016 per le imprese della provincia di Cuneo L indagine congiunturale di previsione per il primo trimestre 2016 di Confindustria Cuneo evidenzia

Dettagli

Una lettura di genere del mercato del lavoro in Provincia di Bolzano

Una lettura di genere del mercato del lavoro in Provincia di Bolzano Una lettura di genere del mercato del lavoro in Provincia di Bolzano La forza lavoro femminile Il mercato del lavoro in provincia di Bolzano è caratterizzato da un alto tasso di partecipazione, sia rispetto

Dettagli

NOTIZIARIO UNIVERSITÀ LAVORO

NOTIZIARIO UNIVERSITÀ LAVORO NOTIZIARIO UNIVERSITÀ LAVORO Ottobre 2012 Indice Notiziario Corriere della Sera Quando il lavoro aiuta gli studi La Repubblica Precari under 35 raddoppiati in 8 anni e la laurea vale come un diploma tecnico

Dettagli

La Cassa Integrazione Guadagni

La Cassa Integrazione Guadagni La Cassa Integrazione Guadagni nelle MARCHE MESE DI FEBBRAIO 2013 Dati INPS elaborati a cura dell IRES-CGIL Marche MARZO 2013 1 MARCHE: il 2013 si apre con il doppio delle ore di CIG rispetto a gennaio

Dettagli

Scenari del lavoro. 13/03/2013 UIL Milano e Lombardia 1

Scenari del lavoro. 13/03/2013 UIL Milano e Lombardia 1 Scenari del lavoro 13/03/2013 UIL Milano e Lombardia 1 Indicatori del Mercato del lavoro tasso di occupazione Nell Area OCSE l occupazione cresce anche se di pochissimo. Nell Area EURO diminuisce di pochissimo

Dettagli

Osservatorio sulla Finanza. per i Piccoli Operatori Economici ABSTRACT

Osservatorio sulla Finanza. per i Piccoli Operatori Economici ABSTRACT Osservatorio sulla Finanza per i Piccoli Operatori Economici ABSTRACT Volume 16 DICEMBRE 2010 Microimprese ancora in affanno ma emergono i primi timidi segnali di miglioramento negli investimenti Calano

Dettagli

LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI

LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI Aggiornamento del 29 maggio 2015 I CONTENUTI IL SISTEMA ECONOMICO LA FINANZA PUBBLICA LA SANITA IL SISTEMA ECONOMICO LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI IL PIL PIL: DINAMICA E PREVISIONI NEI PRINCIPALI PAESI UE

Dettagli

4 I LAUREATI E IL LAVORO

4 I LAUREATI E IL LAVORO 4I LAUREATI E IL LAVORO 4 I LAUREATI E IL LAVORO La laurea riduce la probabilità di rimanere disoccupati dopo i 30 anni L istruzione si rivela sempre un buon investimento a tutela della disoccupazione.

Dettagli

Sintesi del Rapporto annuale 2013

Sintesi del Rapporto annuale 2013 Ufficio Stampa Comunicato stampa Roma, 8 luglio 2014 Sintesi del Rapporto annuale 2013 L Inps al servizio del Paese L Inps esercita da sempre un ruolo di riferimento e di guida nell ambito della sicurezza

Dettagli

Le risorse pubbliche e il modello per tornare a crescere

Le risorse pubbliche e il modello per tornare a crescere Il bilancio delle risorse in Piemonte: recuperare il federalismo fiscale per tornare a crescere Non consiste tanto la prudenza della economia nel sapersi guardare dalle spese, perché sono molte volte necessarie,

Dettagli

PUBBLICI ESERCIZI E STUDI DI SETTORE Evidenze e prospettive

PUBBLICI ESERCIZI E STUDI DI SETTORE Evidenze e prospettive S Studi di Settore PUBBLICI ESERCIZI E STUDI DI SETTORE Evidenze e prospettive L analisi dei risultati derivanti dall applicazione degli studi di settore offre molteplici spunti di riflessione in relazione

Dettagli

D. Fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata i

D. Fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata i D. i La Tabella 1 illustra le previsioni concernenti, il quadro economico e del mercato del lavoro con riferimento al settore. Il valore aggiunto totale aumenterà dell 8,5% dal 2014 al 2018, passando da

Dettagli

L età dei vincitori La presenza femminile. L età dei vincitori La presenza femminile. Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato

L età dei vincitori La presenza femminile. L età dei vincitori La presenza femminile. Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato Premessa Corso-concorso ordinario L età dei vincitori La presenza femminile Corso-concorso riservato L età dei vincitori La presenza femminile Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato

Dettagli

ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO. A cura dell Ufficio Studi Confcommercio

ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO. A cura dell Ufficio Studi Confcommercio ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO A cura dell Ufficio Studi Confcommercio LE DINAMICHE ECONOMICHE DEL VENETO Negli ultimi anni l economia del Veneto è risultata tra le più

Dettagli

Bilanci industria. 2009, l'anno della grande crisi

Bilanci industria. 2009, l'anno della grande crisi via dei Muredei, TRENTO t. /99-9 f. /9 e-mail: ufficio.stampa@cgil.tn.it UFFICIO STAMPA www.cgil.tn.it Bilanci industria. 9, l'anno della grande crisi L'analisi sui conti economici di 7 società e gruppi

Dettagli

A.4 IL SISTEMA PRODUTTIVO

A.4 IL SISTEMA PRODUTTIVO A.4 IL SISTEMA PRODUTTIVO A.4.1 Le unità locali Le unità locali presenti sul territorio della provincia di Ferrara, al Censimento dell Industria e dei Servizi 2001, erano 32.101, in aumento, rispetto al

Dettagli

Le evidenze dell analisi del patrimonio informativo di EURISC Il Sistema di Informazioni Creditizie di CRIF

Le evidenze dell analisi del patrimonio informativo di EURISC Il Sistema di Informazioni Creditizie di CRIF Barometro CRIF della domanda di credito da parte delle famiglie: a ottobre ancora vivace la domanda di mutui (+42,5%) e prestiti finalizzati (+17,8%). In controtendenza, si consolida la flessione dei prestiti

Dettagli

REGISTRO IMPRESE: 50indicatori. si rafforza la struttura imprenditoriale. I dati della movimentazione a fine settembre 2013 in provincia di Modena

REGISTRO IMPRESE: 50indicatori. si rafforza la struttura imprenditoriale. I dati della movimentazione a fine settembre 2013 in provincia di Modena 5indicatori REGISTRO IMPRESE: si rafforza la struttura imprenditoriale I dati della movimentazione a fine settembre 213 in provincia di SALDO TRA ISCRIZIONI E CESSAZIONI Nel 3 trimestre del 213 il tessuto

Dettagli

IL MERCATO DEL LAVORO IN LOMBARDIA

IL MERCATO DEL LAVORO IN LOMBARDIA IL MERCATO DEL LAVORO IN LOMBARDIA Nota congiunturale trimestrale Giugno 21 In breve Il quadro del mercato del lavoro lombardo rimane nel complesso debole, sebbene con qualche segnale di miglioramento.

Dettagli

Osservatorio FeNEAL-UIL / CRESME. Occupazione e sicurezza sul cantiere nelle aree metropolitane

Osservatorio FeNEAL-UIL / CRESME. Occupazione e sicurezza sul cantiere nelle aree metropolitane feneal - uil Osservatorio FeNEAL-UIL / CRESME Occupazione e sicurezza sul cantiere nelle aree metropolitane ANTEPRIMA Roma 11 Marzo 2008 Il boom del settore edile (12 aree metropolitane) e l effetto emersione

Dettagli

Il settore metalmeccanico veneto aziende e lavoratori nella crisi (2009-2012)

Il settore metalmeccanico veneto aziende e lavoratori nella crisi (2009-2012) Il settore metalmeccanico veneto aziende e lavoratori nella crisi (2009-2012) report marzo 2013 IX congresso regionale Veneto Dal lavoro rinasce il futuro Dolo (Venezia) 4-5 aprile 2013 - 2 - Il quadro

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. La seconda distorsione era relativa alle c.d. imprese familiari.

COMUNICATO STAMPA. La seconda distorsione era relativa alle c.d. imprese familiari. COMUNICATO STAMPA Il Dipartimento delle Finanze pubblica le statistiche sulle dichiarazioni delle persone fisiche (IRPEF) relative all'anno d'imposta 2009, a soli cinque mesi dal termine di presentazione

Dettagli

1 Università di Trento ed Euricse 2 Università dell Insubria, Varese

1 Università di Trento ed Euricse 2 Università dell Insubria, Varese Nel corso degli ultimi anni diversi studiosi e responsabili di importanti istituzioni hanno sostenuto che le cooperative hanno reagito alla crisi in corso meglio delle altre forme di impresa. La maggior

Dettagli

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione PRODOTTI IN METALLO Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione Nel primo grafico viene rappresentata la crescita del settore; come misura dell attività si utilizza il valore aggiunto

Dettagli

INDAGINE CONGIUNTURALE SULLE PREVISIONI DI ANDAMENTO DELL INDUSTRIA IN LIGURIA NEL TERZO TRIMESTRE 2013

INDAGINE CONGIUNTURALE SULLE PREVISIONI DI ANDAMENTO DELL INDUSTRIA IN LIGURIA NEL TERZO TRIMESTRE 2013 INDAGINE CONGIUNTURALE SULLE PREVISIONI DI ANDAMENTO DELL INDUSTRIA IN LIGURIA NEL TERZO TRIMESTRE 2013 Le previsioni delle imprese manifatturiere liguri per il terzo trimestre 2013 hanno confermato alcuni

Dettagli

Comunicato stampa del 6 agosto 2015

Comunicato stampa del 6 agosto 2015 Comunicato stampa del 6 agosto 2015 Crisi dell edilizia in Sardegna: crollo degli investimenti pubblici e privati e rubinetti a secco per il credito le cause prevalenti La Sardegna è infatti una delle

Dettagli

DEMOGRAFIA DELLE IMPRESE CREMONESI 1 trimestre 2009

DEMOGRAFIA DELLE IMPRESE CREMONESI 1 trimestre 2009 DEMOGRAFIA DELLE IMPRESE CREMONESI 1 trimestre 2009 Imprese nel complesso In Lombardia, nel primo trimestre del 2009 le anagrafi camerali registrano un saldo negativo di 2.536 unità. Alla fine di marzo

Dettagli

K. Attività finanziarie e assicurative i

K. Attività finanziarie e assicurative i K. i La Tabella 1 illustra le previsioni concernenti, il quadro economico e del mercato del lavoro con riferimento al settore. Il valore aggiunto totale aumenterà del 6,0% dal 2014 al 2018, passando da

Dettagli

La Stampa in Italia (2010 2012)

La Stampa in Italia (2010 2012) (2010 2012) Roma 5 giugno 2013 La crisi dell editoria quotidiana e periodica: la negativa congiuntura economica, l evoluzione tecnologica e i fattori di criticità strutturali L editoria quotidiana e periodica

Dettagli

Povertà e mercato del lavoro Prof.ssa Enrica Morlicchio

Povertà e mercato del lavoro Prof.ssa Enrica Morlicchio Povertà e mercato del lavoro Prof.ssa Enrica Morlicchio Dipartimento di Scienze Sociali Università degli Studi di Napoli Federico II enrica.morlicchio@unina.it La riduzione dell occupazione nella crisi

Dettagli

INDAGINE ANNUALE OCCUPAZIONALE

INDAGINE ANNUALE OCCUPAZIONALE INDAGINE ANNUALE OCCUPAZIONALE Anno 2014 Parma, giugno 2015 A cura di OSSERVATORIO ECONOMICO UFFICIO STUDI Introduzione La prima edizione dell indagine sull occupazione condotta dell Unione Parmense degli

Dettagli

Elaborazione flash. Ufficio Studi Confartigianato Vicenza 25/01/2013

Elaborazione flash. Ufficio Studi Confartigianato Vicenza 25/01/2013 Elaborazione flash Ufficio Studi Confartigianato Vicenza 25/01/2013 Alcuni indicatori economici Focus sull artigianato nella provincia di Vicenza Dati a supporto della mobilitazione nazionale Rete Imprese

Dettagli

La dinamica occupazionale nelle piccole imprese venete

La dinamica occupazionale nelle piccole imprese venete La dinamica occupazionale nelle piccole imprese venete Dinamiche occupazionali Il modello veneto è conosciuto come esempio di connubio vincente tra territorio e piccola impresa. Crescita e benessere economico

Dettagli

Indagine Confindustria sul Mercato del Lavoro

Indagine Confindustria sul Mercato del Lavoro Centro Studi Unindustria & CSC Indagine Confindustria sul Mercato del Lavoro Novembre 2013 SOMMARIO L Indagine Occupazione Assenze Retribuzioni 1 L Indagine Imprese associate al Sistema Confindustria Struttura

Dettagli

superiore verso gli esercizi complementari, le cui quote di mercato risultano comunque largamente inferiori a quelle degli alberghi, che raccolgono

superiore verso gli esercizi complementari, le cui quote di mercato risultano comunque largamente inferiori a quelle degli alberghi, che raccolgono 13. Turismo Il turismo nel comune di Roma si conferma uno dei principali assi di sviluppo del territorio, costituendo, all interno del sistema economico e sociale, un elemento centrale di crescita, che

Dettagli

COMUNE DI UDINE. Dipartimento Programmazione Risorse finanziarie e patrimoniali - Politiche di acquisto U. Org. Studi e Statistica U.S.

COMUNE DI UDINE. Dipartimento Programmazione Risorse finanziarie e patrimoniali - Politiche di acquisto U. Org. Studi e Statistica U.S. COMUNE DI UDINE Dipartimento Programmazione Risorse finanziarie e patrimoniali - Politiche di acquisto U. Org. Studi e Statistica U.S. Studi ISTRUZIONE 1951-1991 COMUNE DI UDINE U.O. Studi e Statistica

Dettagli

STRUTTURA E EVOLUZIONE DEI SERVIZI COMMERCIALI IN TICINO

STRUTTURA E EVOLUZIONE DEI SERVIZI COMMERCIALI IN TICINO 13. Commercio STRUTTURA E EVOLUZIONE DEI SERVIZI COMMERCIALI IN TICINO Maggio 211 Giubiasco, 3 maggio 211 I COMPARTI ANALIZZATI SETTORE SECONDARIO 1. EDILIZIA E COSTRUZIONI 2. CHIMICA E FARMACEUTICA 3.

Dettagli

Assessorato al Lavoro e alle Attività di Orientamento per il mercato del lavoro

Assessorato al Lavoro e alle Attività di Orientamento per il mercato del lavoro Assessorato al Lavoro e alle Attività di Orientamento per il mercato del lavoro Obiettivo della esposizione Fornire (attingendo alle diverse fonti) le principali informazioni sulle dinamiche occupazionali

Dettagli

La comunità egiziana nel mercato del lavoro italiano

La comunità egiziana nel mercato del lavoro italiano La comunità egiziana nel mercato del lavoro italiano Roma, 8 maggio 2014 www.lavoro.gov.it www.integrazionemigranti.gov.it www.italialavoro.it Indice: 1. Presenza e caratteristiche socio-demografiche della

Dettagli

RAPPORTO SUL MERCATO DEL LAVORO IN PROVINCIA DI RIMINI

RAPPORTO SUL MERCATO DEL LAVORO IN PROVINCIA DI RIMINI RAPPORTO SUL MERCATO DEL LAVORO IN PROVINCIA DI RIMINI ANNO 2012 Giugno 2013 1 INDICE 1 Il mercato del lavoro provinciale secondo l Istat p. 3 1.1 Premessa 3 1.2 La partecipazione al mercato del lavoro

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. 1 Nel 2009 si era registrato un forte calo dei contribuenti che dichiaravano un reddito da lavoro dipendente (-273 mila).

COMUNICATO STAMPA. 1 Nel 2009 si era registrato un forte calo dei contribuenti che dichiaravano un reddito da lavoro dipendente (-273 mila). COMUNICATO STAMPA Il Dipartimento delle Finanze pubblica le statistiche sulle dichiarazioni delle persone fisiche (IRPEF) relative all'anno d'imposta 2010, a sei mesi dal termine di presentazione (settembre

Dettagli

Congiuntura (dati aggiornati al 2 ottobre 2015)

Congiuntura (dati aggiornati al 2 ottobre 2015) La Congiuntura (dati aggiornati al 2 ottobre 2015) 1 ECONOMIA IN ITALIA In Italia, dopo tre cali annuali consecutivi (2012-2,8%, 2013-1,7%, 2014-0,4%), il CSC prevede una crescita del PIL dell 1%. quest

Dettagli

Tasse e imposte fra Governo e Governi Sintesi dell analisi Cisl e Caf Cisl sulle dichiarazioni dei redditi di lavoratori dipendenti e pensionati

Tasse e imposte fra Governo e Governi Sintesi dell analisi Cisl e Caf Cisl sulle dichiarazioni dei redditi di lavoratori dipendenti e pensionati Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori Dipartimento Democrazia Economica, Economia Sociale, Fisco, Previdenza e Riforme Istituzionali Tasse e imposte fra Governo e Governi Sintesi dell analisi Cisl

Dettagli

Costruzioni: mercato interno sempre più debole. Niente ripresa nel 2014

Costruzioni: mercato interno sempre più debole. Niente ripresa nel 2014 Costruzioni: mercato interno sempre più debole. Niente ripresa nel 2014 Roma 28 novembre 2013 - Nel 2012 il volume economico generato dal sistema italiano delle costruzioni, compresi i servizi, è stato

Dettagli

I5 LA FORMAZIONE PROFESSIONALE REGIONALE TRA CONFERME E DISCONTINUITA

I5 LA FORMAZIONE PROFESSIONALE REGIONALE TRA CONFERME E DISCONTINUITA I5 LA FORMAZIONE PROFESSIONALE REGIONALE TRA CONFERME E DISCONTINUITA Sempre più rapidi e articolati sono i mutamenti che in questi anni coinvolgono il sistema della formazione professionale regionale.

Dettagli

Regione Campania. 1. Dati congiunturali del secondo trimestre 2014

Regione Campania. 1. Dati congiunturali del secondo trimestre 2014 1 Regione Campania 1. Dati congiunturali del secondo trimestre 2014 Il saldo tra iscrizioni e cessazioni Il secondo trimestre del 2014 mostra un deciso rafforzamento numerico del sistema imprenditoriale

Dettagli

Note Brevi LE COOPERATIVE NELL AMBITO DELLA STRUTTURA PRODUTTIVA ITALIANA NEL PERIODO 2007-2008. a cura di Francesco Linguiti

Note Brevi LE COOPERATIVE NELL AMBITO DELLA STRUTTURA PRODUTTIVA ITALIANA NEL PERIODO 2007-2008. a cura di Francesco Linguiti Note Brevi LE COOPERATIVE NELL AMBITO DELLA STRUTTURA PRODUTTIVA ITALIANA NEL PERIODO 2007-2008 a cura di Francesco Linguiti Luglio 2011 Premessa* In questa nota vengono analizzati i dati sulla struttura

Dettagli

Il mercato del lavoro in Italia: problemi e proposte di riforma

Il mercato del lavoro in Italia: problemi e proposte di riforma Febbraio 2012 Il mercato del lavoro in Italia: problemi e proposte di riforma PARTE 1: RIFORME DI IERI E PROBLEMI DI OGGI di Stefano Caria e Paolo Lucchino In questi giorni si parla molto di riforma del

Dettagli

DEPOSITI E PRESTITI BANCARI PROVINCIA DI BRESCIA

DEPOSITI E PRESTITI BANCARI PROVINCIA DI BRESCIA DEPOSITI E PRESTITI BANCARI PROVINCIA DI BRESCIA Dal 31/12/2007 al 30/6/20 QUADERNI DI APPROFONDIMENTO N. 8/20 Ottobre 20 Fonte dati Banca d'italia Elaborazioni Ufficio Studi ed Informazione Statistica

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Nel 2012 l 80% delle famiglie colpite direttamente dalla crisi, quasi il 90% dei nostri concittadini ha ridotto le spese

COMUNICATO STAMPA. Nel 2012 l 80% delle famiglie colpite direttamente dalla crisi, quasi il 90% dei nostri concittadini ha ridotto le spese Ufficio Stampa COMUNICATO STAMPA PROSPETTIVE 2013, SONDAGGIO CONFESERCENTI SWG: CRISI DI FIDUCIA, QUASI NOVE SU DIECI NON CREDONO IN UN MIGLIORAMENTO DELLA SITUAZIONE ECONOMICA ITALIANA. SEI SU DIECI VOGLIONO

Dettagli

Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione ALIMENTARE Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione L industria alimentare è piuttosto importante per l economia italiana; il valore aggiunto prodotto da questo settore rappresenta

Dettagli

L associazione degli Enti di Previdenza Privati AdEPP

L associazione degli Enti di Previdenza Privati AdEPP L associazione degli Enti di Previdenza Privati AdEPP Gli iscritti 2 Il numero degli iscritti AdEPP al 2013 è pari a 1.416.245 unità, con un aumento percentuale del 15,7% tra il 2005 e il 2013. Se si considera

Dettagli

LAVORO IL MERCATO DEL LAVORO IN SICILIA E LE FORZE DI LAVORO POTENZIALI

LAVORO IL MERCATO DEL LAVORO IN SICILIA E LE FORZE DI LAVORO POTENZIALI LAVORO NOTIZIARIO DI STATISTICHE REGIONALI A CURA DEL SERVIZIO STATISTICA DELLA REGIONE SICILIANA IN COLLABORAZIONE CON ISTAT ANNO 6 N.1/2014 In questo notiziario torniamo ad occuparci di mercato del nella

Dettagli

SCHEDA DATI STATISTICO-ECONOMICI NOVEMBRE 2013. La crisi economica colpisce soprattutto i lavoratori.

SCHEDA DATI STATISTICO-ECONOMICI NOVEMBRE 2013. La crisi economica colpisce soprattutto i lavoratori. SCHEDA DATI STATISTICO-ECONOMICI NOVEMBRE 2013 1 La crisi economica colpisce soprattutto i lavoratori. A luglio 2013 gli occupati sono il 55,9% ossia 22 milioni 509 mila, mentre i disoccupati sono 3 milioni

Dettagli

Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione ATTIVITÀ FINANZIARIE Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione Il settore dell intermediazione monetaria e finanziaria ha acquistato rilevanza nel corso degli ultimi vent anni:

Dettagli

FATTURATO E MARGINALITÀ NEGLI ANNI DELLA CRISI

FATTURATO E MARGINALITÀ NEGLI ANNI DELLA CRISI Note e commenti n 9 Gennaio 2014 Ufficio Studi AGCI Area Studi Confcooperative Centro Studi Legacoop FATTURATO E MARGINALITÀ NEGLI ANNI DELLA CRISI 1 I risultati presentati sono relativi ad un totale di

Dettagli

ANALISI CRITICA DELLA DOCUMENTAZIONE TECNICA RELATIVA ALLA CENTRALE TERMOELETTRICA DI QUILIANO E VADO LIGURE

ANALISI CRITICA DELLA DOCUMENTAZIONE TECNICA RELATIVA ALLA CENTRALE TERMOELETTRICA DI QUILIANO E VADO LIGURE 6.1 Salute umana Dall analisi della documentazione di progetto sottoposta ad autorizzazione emerge come la tematica della Salute Umana sia stata affrontata in modo inadeguato, ovvero con estrema superficialità

Dettagli

2.2 Gli Enti previdenziali: risultati dei primi nove mesi del triennio 2007 2009

2.2 Gli Enti previdenziali: risultati dei primi nove mesi del triennio 2007 2009 I CONTI DEL SETTORE PUBBLICO 2.2 Gli Enti previdenziali: risultati dei primi nove mesi del triennio 2007 2009 Il conto degli Enti previdenziali (Tabella 2.2-1) a tutto il terzo trimestre 2009 evidenzia

Dettagli

VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1

VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1 VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1 Secondo i dati forniti dall Eurostat, il valore della produzione dell industria agricola nell Unione Europea a 27 Stati Membri nel 2008 ammontava a circa 377 miliardi

Dettagli

CONGIUNTURA FRIULI VENEZIA GIULIA Consuntivo 3 trimestre 2015 e previsioni 4 trimestre 2015

CONGIUNTURA FRIULI VENEZIA GIULIA Consuntivo 3 trimestre 2015 e previsioni 4 trimestre 2015 CONGIUNTURA FRIULI VENEZIA GIULIA Consuntivo 3 trimestre 2015 e previsioni 4 trimestre 2015 Udine, 20 novembre 2015 Corso Vittorio Emanuele II, 47-33170 Pordenone - Tel. +39 0434 381211 - fax +39 0434

Dettagli

STRUTTURA E EVOLUZIONE DELL INDUSTRIA ALIMENTARE E DELLE BEVANDE IN TICINO

STRUTTURA E EVOLUZIONE DELL INDUSTRIA ALIMENTARE E DELLE BEVANDE IN TICINO 8. Industria alimentare e delle bevande STRUTTURA E EVOLUZIONE DELL INDUSTRIA ALIMENTARE E DELLE BEVANDE IN TICINO Maggio 211 Giubiasco, 3 maggio 211 I COMPARTI ANALIZZATI SETTORE SECONDARIO 1. EDILIZIA

Dettagli

Report trimestrale sull andamento dell economia reale e della finanza

Report trimestrale sull andamento dell economia reale e della finanza Report trimestrale sull andamento dell economia Perché un report trimestrale? A partire dal mese di dicembre SEI provvederà a mettere a disposizione delle imprese, con cadenza trimestrale, un report finalizzato

Dettagli

Agosto 2012. Osservatorio Cerved Group sui bilanci 2011

Agosto 2012. Osservatorio Cerved Group sui bilanci 2011 Agosto 2012 Osservatorio Cerved Group sui bilanci 2011 Aumentano le imprese con Ebitda insufficiente per sostenere oneri e debiti finanziari Alla ricerca della marginalità perduta Sintesi dei risultati

Dettagli

Terzo settore. risorsa economica e sociale del VCO

Terzo settore. risorsa economica e sociale del VCO risorsa economica e sociale del VCO TERZO SETTORE: risorsa economica e sociale per il territorio Il censimento 2011, a 10 anni di distanza dal precedente, ci restituisce informazioni che mettono in luce

Dettagli

LA DINAMICA DEI CONTRATTI DI LAVORO A TEMPO INDETERMINATO: IMPATTO DEGLI INCENTIVI E DEL JOBS ACT. AGGIORNAMENTO A GIUGNO 2015

LA DINAMICA DEI CONTRATTI DI LAVORO A TEMPO INDETERMINATO: IMPATTO DEGLI INCENTIVI E DEL JOBS ACT. AGGIORNAMENTO A GIUGNO 2015 VENETO LAVORO Osservatorio & Ricerca LA DINAMICA DEI CONTRATTI DI LAVORO A TEMPO INDETERMINATO: IMPATTO DEGLI INCENTIVI E DEL JOBS ACT. AGGIORNAMENTO A GIUGNO MISURE/62 Luglio Introduzione Nel il mercato

Dettagli

ITALIA TURISMO Luglio 2012

ITALIA TURISMO Luglio 2012 ITALIA TURISMO Luglio 2012 LE VACANZE DEGLI ITALIANI IN TEMPO DI CRISI Cancellati 41 milioni di viaggi e 195 milioni di giornate di vacanza in cinque anni Gli ultimi aggiornamenti sull andamento del turismo

Dettagli

I MERCATI REGIONALI DEL LAVORO

I MERCATI REGIONALI DEL LAVORO SECO STATISTICHE E COMUNICAZIONI OBBLIGATORIE I MERCATI REGIONALI DEL LAVORO Le dinamiche trimestrali Aggiornamento al 4 trimestre 2014 a cura del NETWORK SECO Febbraio 2015 Il Network SeCO è costituito

Dettagli

CAMERA DEL LAVORO METROPOLITANA GENOVA GENOVA

CAMERA DEL LAVORO METROPOLITANA GENOVA GENOVA CAMERA DEL LAVORO METROPOLITANA GENOVA GENOVA UNO SGUARDO ALL EUROPA Popolazione attiva e non attiva confronto tra cinque paesi europei Fonte: Eurostat Popolazione non attiva Confronto tra cinque paesi

Dettagli

La congiuntura. italiana. Confronto delle previsioni

La congiuntura. italiana. Confronto delle previsioni La congiuntura italiana N. 3 FEBBRAIO 2014 Il Pil torna positivo nel quarto trimestre ma il dato è sotto le attese. La crescita si prospetta debole, penalizzata della mancanza di credito e per ora sostenuta

Dettagli

SECONDA RACCOLTA DI DATI SUL RAPPORTO TRA ROMA E LE PROVINCE. Roma continua a migliorare e le province continuano ad arretrare.

SECONDA RACCOLTA DI DATI SUL RAPPORTO TRA ROMA E LE PROVINCE. Roma continua a migliorare e le province continuano ad arretrare. SECONDA RACCOLTA DI DATI SUL RAPPORTO TRA ROMA E LE PROVINCE continua a migliorare e le province continuano ad arretrare. CAMERA DI COMMERCIO DI FROSINONE OSSERVATORIO ECONOMICO DELLA PROVINCIA DI FROSINONE

Dettagli

Le forze lavoro in Lombardia al 2020

Le forze lavoro in Lombardia al 2020 Le forze lavoro in Lombardia al 2020 Presidente REF Ricerche www.refricerche.it Il mercato del lavoro lombardo nel 2011 Il mercato del lavoro in Lombardia. Alcuni indicatori valori % 2007 2011 Tasso di

Dettagli

STRUTTURA E EVOLUZIONE DELL INDUSTRIA LEGNO-ARREDO IN TICINO

STRUTTURA E EVOLUZIONE DELL INDUSTRIA LEGNO-ARREDO IN TICINO 3. Legno e arredo STRUTTURA E EVOLUZIONE DELL INDUSTRIA LEGNO-ARREDO IN TICINO Maggio 211 Giubiasco, 3 maggio 211 I COMPARTI ANALIZZATI SETTORE SECONDARIO 1. EDILIZIA E COSTRUZIONI 2. CHIMICA E FARMACEUTICA

Dettagli

SINTESI RAPPORTO ANNUALE INPS 2012

SINTESI RAPPORTO ANNUALE INPS 2012 Ufficio Stampa Comunicato stampa Roma, 16 luglio 2013 SINTESI RAPPORTO ANNUALE INPS 2012 Il nuovo Inps L Inps presenta quest anno la quinta edizione del Rapporto annuale, la prima dopo l incorporazione

Dettagli

Fonte: elaborazione Unioncamere Lombardia su dati ASIA Istat. Tabella 2: Imprese per attività economica Lombardia

Fonte: elaborazione Unioncamere Lombardia su dati ASIA Istat. Tabella 2: Imprese per attività economica Lombardia IL SISTEMA PRODUTTIVO LOMBARDO NEL 2006 SECONDO IL REGISTRO STATISTICO ASIA (giugno 2009) Secondo il registro statistico delle imprese attive e delle loro unità locali (ASIA Imprese e Unità locali) sono

Dettagli

I MERCATI REGIONALI DEL LAVORO

I MERCATI REGIONALI DEL LAVORO SECO STATISTICHE E COMUNICAZIONI OBBLIGATORIE I MERCATI REGIONALI DEL LAVORO Le dinamiche trimestrali Aggiornamento al 2 trimestre 2015 a cura del NETWORK SECO Settembre 2015 Il Network SeCO è costituito

Dettagli

IL MERCATO DEL LAVORO IN LOMBARDIA

IL MERCATO DEL LAVORO IN LOMBARDIA IL MERCATO DEL LAVORO IN LOMBARDIA Nota congiunturale trimestrale Giugno 213 In breve Nel I trimestre 213 permangono le criticità del mercato del lavoro lombardo. Il quadro ancora negativo dell economia

Dettagli

Nota Congiunturale Numero 2 Giugno 2009

Nota Congiunturale Numero 2 Giugno 2009 Nota Congiunturale Numero 2 Giugno 2009 Comitato per la qualificazione della spesa pubblica Comitato per lo sviluppo provinciale Sandro Trento Enrico Zaninotto Quadro internazionale: 2010 migliore, ma

Dettagli

La popolazione in età da 0 a 2 anni residente nel comune di Bologna. Dicembre 2015

La popolazione in età da 0 a 2 anni residente nel comune di Bologna. Dicembre 2015 La popolazione in età da 0 a 2 anni residente nel comune di Bologna Dicembre 2015 La presente nota è stata realizzata da un gruppo di lavoro dell Area Programmazione, Controlli e Statistica coordinato

Dettagli

terziario friuli venezia giulia ottobre 2013

terziario friuli venezia giulia ottobre 2013 ! terziario friuli venezia giulia ottobre 2013 osservatorio trimestrale sull andamento delle imprese del terziario del friuli venezia giulia rapporto di ricerca terzo trimestre 2013 trieste, 17 ottobre

Dettagli

Focus I giovani e il mercato del lavoro

Focus I giovani e il mercato del lavoro Focus I giovani e il mercato del lavoro Per trovare lavoro conviene proseguire gli studi dopo il diploma Nel 2008 77 giovani (25-34 anni) su 100 lavorano o cercano un lavoro (tasso di attività); al sono

Dettagli

Contratto regionale di attività Progetto di Legge regionale

Contratto regionale di attività Progetto di Legge regionale Il mercato del lavoro in Veneto Contratto regionale di attività Progetto di Legge regionale Venezia, 17 febbraio 2012 PERCHÉ UN CONTRATTO REGIONALE DI ATTIVITÀ (1/6) OCCUPAZIONE E DISOCCUPAZIONE IN VENETO

Dettagli

Il mercato del lavoro nella provincia di Ancona: la banca dati Excelsior

Il mercato del lavoro nella provincia di Ancona: la banca dati Excelsior Il mercato del lavoro nella provincia di Ancona: la banca dati Excelsior Relazione di Stefano Staffolani 1) breve sintesi delle informazioni empiriche sul mercato del lavoro provinciale e regionale 2)

Dettagli