T E C N O P O L O T I B U R T I N O

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "T E C N O P O L O T I B U R T I N O"

Transcript

1 TECNOPOLO TIBURTINO OPEN DAYS S E T T E M B R E T E C N O P O L O T I B U R T I N O V I A A R D I T O D E S I O 6 0 R O M A S A L A M E E T I N G - C A S A L E 7 IN COLLABORAZIONE CON

2 Tre giornate aperte al Tecnopolo Tiburtino per far conoscere e presentare i progetti futuri e attuali, i nuovi servizi e le specializzazioni tecnologiche di imprese e start up, nonché alcune iniziative del sistema Camera di Commercio di Roma in cui è inserita la società del Tecnopolo. Si discuterà inoltre di temi, progetti e strumenti innovativi per il sistema imprenditoriale, in collaborazione con le istituzioni territoriali e con interlocutori che possono apportare un contributo utile per lo sviluppo e la crescita del sistema produttivo. Tre giornate aperte dedicate alle imprese, alle istituzioni, ai cittadini e a tutti coloro che lavorano per crescere, progredire, innovare, alla luce di un contesto globale in costante mutamento e divenire. 2018

3 L E V O L U Z I O N E E L I N N O V A Z I O N E D E I S E R V I Z I A L L E I M P R E S E : I N T E R N A Z I O N A L I Z Z A Z I O N E, F I N A N Z A A G E V O L A T A, F I N A N Z A I N N O V A T I V A, C O M U N I C A Z I O N E D I G I T A L E E M A N A G E M E N T P E R U N M O N D O I M P R E N D I T O R I A L E C H E C A M B I A PRIMA GIORNATA mercoledì 26 Settembre 2018 TECNOPOLO TIBURTINO: PROGETTI ATTUALI E FUTURI, NUOVI SERVIZI E SPECIALIZZAZIONI TECNOLOGICHE SETTORIALI INTELLIGENTI MATTINA Il Progetto Data Center di Aruba e le imprese del Tecnopolo Tiburtino h 09:30 Registrazione dei partecipanti Welcome Coffee h 10:00 TECNOPOLO S.P.A. Saluti e benvenuto Tecnopolo S.p.A. Saluti Istituzionali - Luca Montuori - Assessore all'urbanistica Roma Capitale h 10:30 ARUBA HYPER CLOUD DATA CENTER AL TECNOPOLO TIBURTINO ROMA: UN PUNTO DI RIFERIMENTO PER LE IMPRESE, PER I SERVIZI FINANZIARI E PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Simone Braccagni - AD Aruba PEC S.p.A. h 11:00 IL SISTEMA DELLE IMPRESE DEL TECNOPOLO TIBURTINO UN CAMPIONE DI SPECIALIZZAZIONI TECNOLOGICHE SETTORIALI INTELLIGENTI Presentazioni di Imprese, Incubatori e Start up h 13:30 Light Lunch

4 L E V O L U Z I O N E E L I N N O V A Z I O N E D E I S E R V I Z I A L L E I M P R E S E : I N T E R N A Z I O N A L I Z Z A Z I O N E, F I N A N Z A A G E V O L A T A, F I N A N Z A I N N O V A T I V A, C O M U N I C A Z I O N E D I G I T A L E E M A N A G E M E N T P E R U N M O N D O I M P R E N D I T O R I A L E C H E C A M B I A POMERIGGIO La gestione della Mobilità Sostenibile nel territorio di Roma Capitale e l'evoluzione dei servizi intelligenti h 14:30 Registrazione dei partecipanti h 15:00 SALUTI DEL PRESIDENTE DEL MUNICIPIO IV ROMA CAPITALE Roberta Della Casa SHARE NGO AL TECNOPOLO TIBURTINO, IL SERVIZIO DI CAR SHARING ELETTRICO DALLA CITTÀ ALLA PERIFERIA Chicco Enrico Tagliaferri Town Manager Share ngo Roma PROBLEMI E PROSPETTIVE PER LA MOBILITÀ A ROMA E NEL LAZIO Roberto Scacchi Presidente Legambiente Lazio LE AZIONI DI MOBILITY MANAGEMENT PER IL QUADRANTE TIBURTINO Andrea Pasotto - Responsabile Mobilità Sostenibile Roma Servizi per la Mobilità L' ANALISI DEGLI SPOSTAMENTI CASA- LAVORO DEI DIPENDENTI DELLE AZIENDE DELL' AREA INDUSTRIALE TIBURTINA Simone Carrarini - Head of Business Development Movesion h 17:30 Aperitivo di Networking

5 L E V O L U Z I O N E E L I N N O V A Z I O N E D E I S E R V I Z I A L L E I M P R E S E : I N T E R N A Z I O N A L I Z Z A Z I O N E, F I N A N Z A A G E V O L A T A, F I N A N Z A I N N O V A T I V A, C O M U N I C A Z I O N E D I G I T A L E E M A N A G E M E N T P E R U N M O N D O I M P R E N D I T O R I A L E C H E C A M B I A SECONDA GIORNATA giovedì 27 Settembre 2018 L EVOLUZIONE E L INNOVAZIONE DEI SERVIZI ALLE IMPRESE: INTERNAZIONALIZZAZIONE, FINANZA AGEVOLATA, FINANZA INNOVATIVA, COMUNICAZIONE DIGITALE E MANAGEMENT PER UN MONDO IMPRENDITORIALE CHE CAMBIA MATTINA Internazionalizzazione per il settore Aerospazio&Space Economy del territorio h 10:00 IL PROGETTO "ATEN IS TO THE WORLD-A2W" E L INTERNAZIONALIZZAZIONE IN EVOLUZIONE DEL TECNOPOLO TIBURTINO: INCOMING MISSION DI OPERATORI ESTERI DI CANADA, BRASILE, BULGARIA E USA ( BANDO INTERNAZIONALIZZAZIONE PMI REGIONE LAZIO POR FESR LAZIO ) Aten Is Rete di imprese h 13:30 Light Lunch POMERIGGIO Finanza Agevolata, Finanza Innovativa, Comunicazione Digitale e Management per le imprese h 14:00 Registrazione dei partecipanti

6 h 14:30 L E V O L U Z I O N E E L I N N O V A Z I O N E D E I S E R V I Z I A L L E I M P R E S E : I N T E R N A Z I O N A L I Z Z A Z I O N E, F I N A N Z A A G E V O L A T A, F I N A N Z A I N N O V A T I V A, C O M U N I C A Z I O N E D I G I T A L E E M A N A G E M E N T P E R U N M O N D O I M P R E N D I T O R I A L E C H E C A M B I A DAGLI INCENTIVI, ALLA PROGETTAZIONE DI NUOVI STRUMENTI FINANZIARI E ALLA PROMOZIONE DI HUB DELL'INNOVAZIONE Luigi Campitelli - Direttore Spazi Attivi e Open Innovation Lazio Innova h 15:00 LE RISPOSTE DI UNICREDIT ALLE NUOVE SFIDE SOCIALI IN ITALIA FORMA CAMERA AZIENDA SPECIALE C.C.I.A.A. ROMA Gualtiero Milana - Unicredit h 15:30 BANCA MEDIOLANUM: DAL CLIENTE RETAIL ALLA CONSULENZA PER LE PMI Massimiliano Bottoni - Banca Mediolanum h 16:00 LE APPLICAZIONI AZIENDALI DELLA BLOCKCHAIN Alessio Altorio - Studio Legale Improda Alberto Improda - Studio Legale Improda h 16:30 IL CROWDFUNDING: RACCOLTA FONDI IN RETE, UTILIZZO DA PARTE DELLE IMPRESE ITALIANE E PROSPETTIVE FORMA CAMERA AZIENDA SPECIALE C.C.I.A.A. ROMA Giovanni Battista Coiante Itandem S.r.l. h 17:00 PROGETTO DIVERSAMENTE INNOVATIVI FORMA CAMERA AZIENDA SPECIALE C.C.I.A.A. ROMA Vittorio Cesarotti - Direttore Executive Master in Business Administration dell'università di Roma Tor Vergata h 17:30 LO SVILUPPO DEL POTENZIALE UMANO NELLE ORGANIZZAZIONI DI IMPRESA: COME MIGLIORARE LE PERFORMANCES ATTRAVERSO LE SOFT SKILLS FORMA CAMERA AZIENDA SPECIALE C.C.I.A.A. ROMA Massimiliano Massimi Esperto Sviluppo Risorse Umane e Potenziale Personale h 18:00 Aperitivo di Networking

7 L EVOLUZIONE E L INNOVAZIONE DEI SERVIZI ALLE IMPRESE: INTERNAZIONALIZZAZIONE, FINANZA AGEVOLATA, FINANZA INNOVATIVA, COMUNICAZIONE DIGITALE E MANAGEMENT PER UN MONDO IMPRENDITORIALE CHE CAMBIA TERZA GIORNATA venerdì 28 Settembre 2018 ECONOMIA TRADIZIONALE E INNOVATIVA, IMPRESE E OCCUPAZIONE, RAPPORTI CON IL TERRITORIO MATTINA Superfood, Novel Food, Nutraceutico, prodotti soluzione. Quale futuro per le nostre specialità? I nuovi progetti di prodotto guardano all evoluzione del mercato Le imprese e i territori che propongono nuove specialità alimentari si confrontano sul tema dello scenario del mercato italiano e mondiale del prossimo decennio. Le storie di impresa e di prodotto sono presentate dalla viva voce dei protagonisti. Al termine del seminario si terrà un assaggio guidato dei nuovi prodotti proposti. h 10:00 Registrazione dei Partecipanti Welcome Coffee h 10:30 IL MERCATO VERSO LA QUALITÀ Fabio Massimo Pallottini - Direttore Generale Centro Agroalimentare Roma LO SCENARIO EVOLUTIVO DEL MERCATO E LE SPECIALITÀ Carlo Hausmann Direttore Generale Agro Camera, Azienda Speciale CCIAA Roma SUPERFOOD: LA LEVA SALUTISTICA E NUTRIZIONALE GOVERNA IL NUOVO MERCATO Francesco Maria Bucarelli Presidente FoSAN Fondazione per lo Studio degli Alimenti e della Nutrizione

8 Claudio Senigagliesi - Presidente Fondazione ITS Servizi alle Imprese BIODIVERSITÀ, UNA RISORSA SU CUI PROGETTARE, UN ASSET DA COMUNICARE Miriam Bianchi, Caterina Mazzocolin Olissea LE STORIE DI IMPRESA A CONFRONTO Roberto Capecchi Capecchi S.p.A. Adolfo Renzi Azienda Agricola Tre Colli Alessandro Di Marco Azienda Agricola Tinte Rosse Arnaldo Peroni Rete di imprese di produttori agricoli di frutta - Palombara Sabina Mauro Castelli Salumificio Castelli CONCLUSIONI DI ERINO COLOMBI PRESIDENTE TECNOPOLO S.p.A. h 13:30 Prove di Assaggio e Light Lunch POMERIGGIO Formazione e Orientamento, Analisi e Prospettive per Lavoro e Occupazione Tecnopolo S.p.A. ed il territorio h 14:30 Registrazione dei Partecipanti h 15:00 I SERVIZI PER IL LAVORO, L ORIENTAMENTO E LA FORMAZIONE PROFESSIONALE OFFERTI DA PORTA FUTURO Gianni D Agostini Coordinatore Porta Futuro Lazio Tor Vergata h 15:30 LAVORO CONTEMPORANEO E DECRETO DIGNITÀ: ESIGENZE IN DIVENIRE DELLE IMPRESE, DEL MERCATO E DEI LAVORATORI Serena Dalla Valle - Responsabile P.A. Regione Lazio Umana S.p.A. h 16:00 IL CAPITALE DELLE COMPETENZE E LA FORMAZIONE CONTINUA AL SERVIZIO DELL' INNOVAZIONE D'IMPRESA. LA SPERIMENTAZIONE ITS

9 h 16:30 RICERCA E INNOVAZIONE - MOTORE PER LO SVILUPPO E PER LA CRESCITA OCCUPAZIONALE Michele Azzola Segretario Generale CGIL Roma e Lazio Luca Bozzi Segretario Generale CISL Roma Capitale e Rieti Alberto Civica Segretario Generale UIL Lazio h 17:30 CONCLUSIONE DELLE TRE GIORNATE EVENTO IL TECNOPOLO TIBURTINO PER IL TERRITORIO: PROGETTI, SERVIZI E OPPORTUNITÀ Il progetto Orto fai da Noi nel Tecnopolo Tiburtino - Leroy Merlin in collaborazione con Tecnopolo S.p.A. La collaborazione di Tecnopolo S.p.A. con l Associazione Onlus Le cento parti del cuore in ambito di prevenzione sanitaria e con l Associazione Ad Spem - Associazione Donatori Sangue Problemi Ematologici Le imprese protagoniste dell innovazione sociale CEAS Cooperativa Sociale Aperitivo di saluto

10 TECNOPOLO S.p.A. via Ardito Desio Roma Tel info@tecnopolo.it - comunicazione@tecnopolo.it

INNOVATION MANAGEMENT L innovazione per il miglioramento della competitività

INNOVATION MANAGEMENT L innovazione per il miglioramento della competitività 1 LEAN & GREEN MANAGEMENT Angeli di Rosora (AN), 8-9 Ottobre 2015 A A A A A A A 2 LEAN & GREEN MANAGEMENT Il gruppo Loccioni nasce nel 1968 dalla volontà di Enrico Loccioni di creare sul territorio, e

Dettagli

FORMAZIONE E INNOVAZIONE PER L OCCUPAZIONE NEL SETTORE AGRO-ALIMENTARE

FORMAZIONE E INNOVAZIONE PER L OCCUPAZIONE NEL SETTORE AGRO-ALIMENTARE CAISIAL - Centro per l Innovazione e lo Sviluppo nell Industria Alimentare in collaborazione con: Gevi Academy Agenzia per il Lavoro M2Q Laboratorio Pubblico Privato di R&S in campo agroindustriale FORMAZIONE

Dettagli

Lunedì 20 giugno 2016 pag. 1 di 6

Lunedì 20 giugno 2016 pag. 1 di 6 Lunedì 20 giugno 2016 pag. 1 di 6 10.00-13.00 Startup Lab Open Validation Sector Turismo 2.0 Incontro previsto nel percorso dedicato agli utenti di impresa di tipo innovativo. Workshop sul tema «MVP &

Dettagli

Lazio Food Digital Experience in Francia

Lazio Food Digital Experience in Francia Lazio Food Digital Experience in Francia Progetto inserito nel catalogo regionale per la partecipazione ai Progetti strutturali di Promozione dell Export (Prospex) POR FERS Lazio 2014-2020 TEAM AGITE -

Dettagli

AGENDA. BIC Viterbo Piano Garanzia Giovani Azione di accompagnamento all'avvio d' impresa e supporto allo startup

AGENDA. BIC Viterbo Piano Garanzia Giovani Azione di accompagnamento all'avvio d' impresa e supporto allo startup Lunedì 10 Ottobre 2016 pag. 1 di 6 BIC Viterbo 09.30-13.30 Piano Garanzia Giovani BIC Bracciano 10.00 13.00 School Visit FabLab Lazio Istituto Luca Paciolo di Bracciano Classe IVE corso SIA BIC RM Casilina

Dettagli

Attrazione di capitale umano e sfide locali per la crescita. L esperienza di Working4Talent

Attrazione di capitale umano e sfide locali per la crescita. L esperienza di Working4Talent Attrazione di capitale umano e sfide locali per la crescita. L esperienza di Working4Talent Paola Valandro ASTER S. Cons. p. A. Bologna, 26 giugno 2014 2 Capitale umano un bene prezioso La crisi economica

Dettagli

Lombardy Energy Cleantech Cluster, prospettive di Smart Water Metering

Lombardy Energy Cleantech Cluster, prospettive di Smart Water Metering Lombardy Energy Cleantech Cluster, prospettive di Smart Water Metering Carmen Disanto, Cluster Manager Gianni Tartari, IRSA CNR Con la collaborazione di: Fraternali del Politecnico, Muzzatti di CAP Holding

Dettagli

8 marzo giornata internazionale della donna. Capace di qualsiasi impresa

8 marzo giornata internazionale della donna. Capace di qualsiasi impresa 8 marzo giornata internazionale della donna Capace di qualsiasi impresa Una buona Regione per le pari opportunità In Italia l imprenditoria femminile conta 1.302.054 imprese e rappresenta il 21,5% dell

Dettagli

Le città italiane nei programmi UIA e URBACT

Le città italiane nei programmi UIA e URBACT DAI PROGETTI ALL AGENDA URBANA: POLITICHE E AZIONI PER LA CITTÀ SOSTENIBILE ForumPA, Centro Congressi La Nuvola, Roma EUR 24 maggio 2018 ore 15 18 Le città italiane nei programmi UIA e URBACT 1 2 Ambiti

Dettagli

Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell avere nuovi occhi. (Marcel Proust)

Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell avere nuovi occhi. (Marcel Proust) Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell avere nuovi occhi. (Marcel Proust) PIÙ FORZA ALLE IMPRESE. PIÙ FORZA AL TERRITORIO Da 20 anni BIC Lazio sostiene lo sviluppo del

Dettagli

La Camera di commercio di Torino per l impresa digitale

La Camera di commercio di Torino per l impresa digitale La Camera di commercio di Torino per l impresa digitale Torino, 15 Marzo 2019 1 Grado di specializzazione CC DIH EDI PID Numero di imprese target IL NETWORK NAZIONALE 4.0 Competence Center: centri di alta

Dettagli

QUALE ENERGIA IN QUALE FUTURO

QUALE ENERGIA IN QUALE FUTURO PROGRAMMA DI MASSIMA I GIORNATA Martedì 9 Marzo 2010 Mattina Convegno QUALE ENERGIA IN QUALE FUTURO Villa Malfitano, Palermo Ore 10.00 Indirizzi di saluto: Dott. Pier Carmelo Russo Assessore dell Energia

Dettagli

100 giornate per le imprese manifatturiere italiane

100 giornate per le imprese manifatturiere italiane 100 giornate per le imprese manifatturiere italiane Siemens e Confindustria insieme al Technological Application Center di Piacenza Info package V1 (agosto 2018) - Giuseppe Biffi Siemens SpA 2018 siemens.com/digitalization

Dettagli

BIC Lazio. Lunedì 30 novembre 2015 pag. 1 di 5 AGENDA. BIC Bracciano OPEN DAY Fablab Lazio

BIC Lazio. Lunedì 30 novembre 2015 pag. 1 di 5 AGENDA. BIC Bracciano OPEN DAY Fablab Lazio Lunedì 30 novembre 2015 pag. 1 di 5 BIC Bracciano 9.00 19.00 OPEN DAY Fablab Lazio BIC Latina 10.00 13.00 OPEN LAB - valida la tua idea innovativa (1ª edizione) innovativo. Tutoring sul tema "Value Proposition

Dettagli

CASCINA TRIULZA DOPO EXPO MILANO 2015 LAB-HUB: UN PARCO PER L INNOVAZIONE SOCIALE

CASCINA TRIULZA DOPO EXPO MILANO 2015 LAB-HUB: UN PARCO PER L INNOVAZIONE SOCIALE CASCINA TRIULZA DOPO EXPO MILANO 2015 LAB-HUB: UN PARCO PER L INNOVAZIONE SOCIALE LAB-HUB: UN PARCO PER L INNOVAZIONE SOCIALE Un parco di sviluppo sull innovazione sociale dedicato a imprese sociali, cooperative,

Dettagli

Progetto Speciale Banche 2020

Progetto Speciale Banche 2020 Progetto Speciale Banche 2020 Il progetto Banche 2020 ed il ruolo delle banche italiane per la crescita La Strategia Europa 2020 e il nuovo quadro finanziario dell Unione Europea 2014 2020 Workshop formativi

Dettagli

Wine Business Executive Program - Edizione 2015

Wine Business Executive Program - Edizione 2015 Wine Business Executive Program - Edizione 2015 Martedì 24 Febbraio 2015 I MODULO - Wine Business Economics and Value - 24 e 25 febbraio assetti economici e finanziari delle imprese vitivinicole le determinanti

Dettagli

Programma Provvisorio (v )

Programma Provvisorio (v ) Programma Provvisorio (v. 10.08) I Settimana La prima settimana sarà dedicata ad una serie di lezioni ad ampio spettro sulle varie tematiche dello sviluppo sostenibile, al fine di costruire un base di

Dettagli

L INNOVAZIONE INFINITA INNOVATION EXCELLENCE SUMMIT 2015 AUTOMOBILI LAMBORGHINI SPA SANT AGATA BOLOGNESE (BO) - 27 MAGGIO

L INNOVAZIONE INFINITA INNOVATION EXCELLENCE SUMMIT 2015 AUTOMOBILI LAMBORGHINI SPA SANT AGATA BOLOGNESE (BO) - 27 MAGGIO L INNOVAZIONE INFINITA INNOVATION EXCELLENCE SUMMIT 2015 AUTOMOBILI LAMBORGHINI SPA SANT AGATA BOLOGNESE (BO) - 27 MAGGIO Innovare, innovare e ancora innovare: questo è il mantra ripetuto da molti anni

Dettagli

AGENDA DIGITALE: quali opportunità per la scuola, le nuove professioni e le imprese?

AGENDA DIGITALE: quali opportunità per la scuola, le nuove professioni e le imprese? AGENDA DIGITALE: quali opportunità per la scuola, le nuove professioni e le imprese? Santo Romano Direttore Area Capitale Umano e Cultura Regione del Veneto 10.00 13.00 06 marzo 2017 Vicenza FABLAB c/o

Dettagli

24 NOVEMBRE 2016 REGIONE LOMBARDIA PALAZZO PIRELLI SALA PIRELLI. Via Fabio Filzi, 22 - MILANO.

24 NOVEMBRE 2016 REGIONE LOMBARDIA PALAZZO PIRELLI SALA PIRELLI. Via Fabio Filzi, 22 - MILANO. 24 NOVEMBRE 2016 REGIONE LOMBARDIA PALAZZO PIRELLI SALA PIRELLI Via Fabio Filzi, 22 - MILANO www.fesr.regione.lombardia.it AGENDA LIVING ROOM OF EMERGING INDUSTRIES IN MILAN II EDIZIONE 24 NOVEMBRE 2016

Dettagli

La last-mile logistics per i progetti Sharing Cities e Open Agri

La last-mile logistics per i progetti Sharing Cities e Open Agri La last-mile logistics per i progetti Sharing Cities e Open Agri Alessandro Luè Acquario Civico 20 aprile 2017 Sharing Cities e Open Agri Progetti Europei del Comune di Milano che insistono sui Municipi

Dettagli

PROSPETTO SERVIZI DI RICERCA E ACCESSO CONTRIBUTI E FINANZIAMENTI PUBBLICI, FONDI DI SVILUPPO, GARE DI APPALTO

PROSPETTO SERVIZI DI RICERCA E ACCESSO CONTRIBUTI E FINANZIAMENTI PUBBLICI, FONDI DI SVILUPPO, GARE DI APPALTO PROSPETTO SERVIZI DI RICERCA E ACCESSO CONTRIBUTI E FINANZIAMENTI PUBBLICI, FONDI DI SVILUPPO, GARE DI APPALTO 1. Ricerca e accesso a bandi di contributo (europei, nazionali e regionali) a fondo perduto

Dettagli

Reti per la promozione dell innovazione. Forum P.A. - Roma Scienza 12 maggio 2006

Reti per la promozione dell innovazione. Forum P.A. - Roma Scienza 12 maggio 2006 Rete Italiana per la Diffusione dell Innovazione e il Trasferimento Tecnologico alle imprese Reti per la promozione dell innovazione Forum P.A. - Roma Scienza 12 maggio 2006 Mauro Mallone Dipartimento

Dettagli

Sistema ITS: le Fondazioni in Lombardia

Sistema ITS: le Fondazioni in Lombardia Sistema ITS: le Fondazioni in Lombardia Alessandro Mele Coordinatore Cabina di Regia Sistema ITS Milano, 6 marzo 2017 1 Agenda ITS perché... Il Sistema ITS Lombardo Le prospettive Agenda ITS perché...

Dettagli

IL CASO OPEN INCET A TORINO. Reggio Emilia, 13 Sett 2016 Fabio Sgaragli Open & Social Innovation Manager

IL CASO OPEN INCET A TORINO. Reggio Emilia, 13 Sett 2016 Fabio Sgaragli Open & Social Innovation Manager IL CASO OPEN INCET A TORINO Reggio Emilia, 13 Sett 2016 Fabio Sgaragli Open & Social Innovation Manager EX INCET Il Centro è localizzato in un area industriale dismessa, che dalla fine dell 800 al 1968

Dettagli

L INNOVAZIONE SOCIALE è intesa come la capacità di una società di affrontare e risolvere I problemi socio-ambientali che la affliggono.

L INNOVAZIONE SOCIALE è intesa come la capacità di una società di affrontare e risolvere I problemi socio-ambientali che la affliggono. L INNOVAZIONE SOCIALE è intesa come la capacità di una società di affrontare e risolvere I problemi socio-ambientali che la affliggono. Le idee innovative e le persone, in quanto inserite in un contesto

Dettagli

«Professionisti sotto la Lanterna»

«Professionisti sotto la Lanterna» «Professionisti sotto la Lanterna» Un opportunit opportunità di dialogo, confronto e consulto per cittadini, governo regionale e professionisti Sabato pomeriggio dalle ore 14.00 alle ore 18.00 i Professionisti

Dettagli

CONSULENZA E SUPPORTO ALLE IMPRESE PER AFFRONTARE LA CRISI: TEMI EMERGENTI, NUOVE FUNZIONI E STRUMENTI

CONSULENZA E SUPPORTO ALLE IMPRESE PER AFFRONTARE LA CRISI: TEMI EMERGENTI, NUOVE FUNZIONI E STRUMENTI Ciclo di seminari Conoscenza, innovazione e servizi: evoluzioni alla luce dei nuovi scenari CONSULENZA E SUPPORTO ALLE IMPRESE PER AFFRONTARE LA CRISI: TEMI EMERGENTI, NUOVE FUNZIONI E STRUMENTI Roma,

Dettagli

Le Camere di Commercio di Ancona e Fermo e l'università Politecnica delle Marche per la crescita 4.0 del territorio

Le Camere di Commercio di Ancona e Fermo e l'università Politecnica delle Marche per la crescita 4.0 del territorio Le Camere di Commercio di Ancona e Fermo e l'università Politecnica delle Marche per la crescita 4.0 del territorio Michele De Vita Segretario Generale Camera di Commercio di Ancona La Mission UNIRE LE

Dettagli

LA REGIONE EMILIA ROMAGNA PER I PROFESSIONISTI

LA REGIONE EMILIA ROMAGNA PER I PROFESSIONISTI LA REGIONE EMILIA ROMAGNA PER I PROFESSIONISTI Morena Diazzi Direttore Generale Economia della Conoscenza, del Lavoro e dell Impresa Autorità di Gestione POR FESR/FSE CNA Emilia-Romagna Modena CNA PROFESSIONI

Dettagli

19 ANNUAL ASSICURAZIONI 06/11/ /11/2017 Via Monte Rosa, 91

19 ANNUAL ASSICURAZIONI 06/11/ /11/2017 Via Monte Rosa, 91 19 ANNUAL ASSICURAZIONI 06/11/2017-07/11/2017 Via Monte Rosa, 91 06/11/2017 CONFERENZA INAUGURALE 14:00 Registrazione dei partecipanti e welcome coffee 14:30 Apertura dei lavori: Il Sole 24 ORE 14:45 Video

Dettagli

La formazione a supporto dello sviluppo delle imprese. L offerta del Gruppo Intesa Sanpaolo

La formazione a supporto dello sviluppo delle imprese. L offerta del Gruppo Intesa Sanpaolo La formazione a supporto dello sviluppo delle imprese L offerta del Gruppo Intesa Sanpaolo Milano febbraio 2012 Chi è Intesa Sanpaolo Formazione Intesa Sanpaolo Formazione, è l'agenzia Formativa del Gruppo

Dettagli

Compliance in Banks 2012

Compliance in Banks 2012 Compliance in Banks 2012 Verso il nuovo sistema dei controlli Roma, 8 e 9 novembre 2012 Scuderie di Palazzo Altieri - via Santo Stefano del Cacco, 1 10:00 REGISTRAZIONE DEI PARTECIPANTI SESSIONE DI APERTURA

Dettagli

CURRICULUM VITAE Nome azienda: Sede legale: Data di costituzione: Persona di contatto: Tel.: Fax: Conoscenze linguistiche:

CURRICULUM VITAE Nome azienda: Sede legale: Data di costituzione: Persona di contatto: Tel.: Fax:   Conoscenze linguistiche: CURRICULUM VITAE 1. Nome azienda: PHORMA MENTIS SRL 2. Sede legale: via Barberia n. 13 3. Data di costituzione: 22/06/2011 4. Persona di contatto: Alessandro Mazzini 5. Tel.: 051 903876 Fax: 051 6853262

Dettagli

European HR Director Summit 2015

European HR Director Summit 2015 European HR Director Summit 2015 Martedì 10 Novembre 2015 17:30 Registrazione dei partecipanti e welcome coffee 18:00 Sessione Plenaria: The future of the work Il mondo del lavoro è cambiato? Quanto dipende

Dettagli

startuplab@unina2.it www.economia.unina2.it/startuplab 1 AGENDA 1. Introduzione 3 2. Mission 4 3. I settori target 5 4. I servizi offerti 6 5. Il bacino di utenza 8 6. I promotori 9 7. L organizzazione

Dettagli

Protocollo di intesa tra

Protocollo di intesa tra Protocollo di intesa tra REGIONE TOSCANA con sede legale in Firenze, Piazza Duomo, 10 codice fiscale 01386030488- rappresentata da Stefano Ciuoffo, Assessore Attività produttive, al credito, al turismo,

Dettagli

PRIMI ORIENTAMENTI DELLA PROGRAMMAZIONE DEL FESR IN EMILIA ROMAGNA

PRIMI ORIENTAMENTI DELLA PROGRAMMAZIONE DEL FESR IN EMILIA ROMAGNA PRIMI ORIENTAMENTI DELLA PROGRAMMAZIONE DEL FESR 2014-2020 IN EMILIA ROMAGNA Struttura di coordinamento Autorità di Gestione POR FESR Emilia Romagna 2007-2013 2 Orientamenti, vincoli e opportunità della

Dettagli

Cambiare l Italia cooperando

Cambiare l Italia cooperando Illustrazione Davide Bonazzi Cambiare l Italia cooperando Roma, 31 gennaio - 1 febbraio 2019 Palazzo della Cooperazione, via Torino 146 Teatro Eliseo, via Nazionale 183 biennale.coop Persone, relazioni,

Dettagli

FORUM BANCHE E PA 2014 Servizi bancari e finanziari per la PA e gli investimenti pubblici

FORUM BANCHE E PA 2014 Servizi bancari e finanziari per la PA e gli investimenti pubblici BANCHE E PA CRESCITA SVILUPPO PARTNERSHIP FORUM BANCHE E PA 2014 Servizi bancari e finanziari per la PA e gli investimenti pubblici Roma - Scuderie di Palazzo Altieri 30/31 ottobre PROGRAMMA Con il patrocinio

Dettagli

L eredità di EXPO per l agricoltura dell Emilia-Romagna Un futuro di innovazione e internazionalizzazione

L eredità di EXPO per l agricoltura dell Emilia-Romagna Un futuro di innovazione e internazionalizzazione L eredità di EXPO per l agricoltura dell Emilia-Romagna Un futuro di innovazione e internazionalizzazione Sala Polivalente - Regione Emilia-Romagna, Bologna, Viale Aldo Moro 50 Palma Costi, Assessore Regionale

Dettagli

La Camera di commercio per l impresa digitale Dal PID ai Voucher. Torino 14 Dicembre 2017

La Camera di commercio per l impresa digitale Dal PID ai Voucher. Torino 14 Dicembre 2017 La Camera di commercio per l impresa digitale Dal PID ai Voucher Torino 14 Dicembre 2017 1 www.to.camcom.it/pid 2 Grado di specializzazione CC DIH EDI Competence Center: centri di alta specializzazione

Dettagli

MERCATO, CONFRONTO E INNOVAZIONE Le leve per competere. Milano, 13 giugno 2017, Palazzo delle Stelline

MERCATO, CONFRONTO E INNOVAZIONE Le leve per competere. Milano, 13 giugno 2017, Palazzo delle Stelline MERCATO, CONFRONTO E INNOVAZIONE Milano, 13 giugno 2017, Palazzo delle Stelline 1 CONFERENZA I contenuti MERCATO, CONFRONTO E INNOVAZIONE Milano, 13 giugno 2017, Palazzo delle Stelline Concepito come evento

Dettagli

SPRING EDITION 3 APRILE FALL EDITION 22 NOVEMBRE. IN CO-LOCATION CON IOTHINGS MILAN IN CO-LOCATION CON IOTHINGS ROME

SPRING EDITION 3 APRILE FALL EDITION 22 NOVEMBRE.   IN CO-LOCATION CON IOTHINGS MILAN IN CO-LOCATION CON IOTHINGS ROME SECONDA EDIZIONE SPRING EDITION 3 APRILE IN CO-LOCATION CON IOTHINGS MILAN FALL EDITION 22 NOVEMBRE IN CO-LOCATION CON IOTHINGS ROME www.aibotsworld.com L EVENTO AI DEDICATO ALLE AZIENDE UTENTI MILANO

Dettagli

Smart Specialisation Strategy EMILIA-ROMAGNA

Smart Specialisation Strategy EMILIA-ROMAGNA Smart Specialisation Strategy EMILIA-ROMAGNA Silvano Bertini Regione Emilia-Romagna Bologna 24.06.2013 Una Strategia Regionale di Politica Industriale incentrata sulla Ricerca e sull Innovazione su scala

Dettagli

la montagna che cresce

la montagna che cresce la montagna che cresce avvio dei nuovi Programmi della Politica regionale di sviluppo della valle d aosta 2014/20 8 giugno 2015 Aosta Pépinière d Entreprises 14.00 18.00 SALA COGNE CONFERENZA LO SVILUPPO

Dettagli

OPEN DAY IMPRENDITORIA FEMMINILE E GIOVANILE A VERONA. MERCOLEDI 8 OTTOBRE 2014 Dalle ore 9,00 alle ore 19,00

OPEN DAY IMPRENDITORIA FEMMINILE E GIOVANILE A VERONA. MERCOLEDI 8 OTTOBRE 2014 Dalle ore 9,00 alle ore 19,00 OPEN DAY IMPRENDITORIA FEMMINILE E GIOVANILE A VERONA INCONTRI E CONSULENZE GRATUITE PER ASPIRANTI E NEO IMPRENDITORI MERCOLEDI 8 OTTOBRE 2014 Dalle ore 9,00 alle ore 19,00 presso la Camera di Commercio

Dettagli

PROGRAMMA. Giornalista Finanza e Mercati Il Sole 24 ORE

PROGRAMMA. Giornalista Finanza e Mercati Il Sole 24 ORE 17.30 Keynote Speech Giornalista Finanza e Mercati Il Sole 24 ORE 18.00 Il modello per la Finanza d Impresa: soluzioni innovative per crescere 18.30 TAVOLA ROTONDA Focus Finanza d impresa e M&A Davide

Dettagli

AGENDA. BIC Viterbo Startup Lab - Open Validation - Sector Turismo Sportivo Workshop «MVP» (Minimum Viable Product)

AGENDA. BIC Viterbo Startup Lab - Open Validation - Sector Turismo Sportivo Workshop «MVP» (Minimum Viable Product) Lunedì 10 luglio 2017 pag. 1 di 5 BIC Colleferro 10.00-13.00 Startupper School Academy - Summer School Percorso di orientamento all imprenditorialità rivolto a giovani studenti di età 15-18 anni BIC Viterbo

Dettagli

CALENDARIO SEMINARI GENNAIO/GIUGNO

CALENDARIO SEMINARI GENNAIO/GIUGNO Il calendario degli eventi dedicati alle imprese manifatturiere e di servizio alla produzione messo a punto da A.P.I. è ricco di appuntamenti dedicati alle aziende per dare risposte immediate ai problemi

Dettagli

START-UP,INNOVAZIONE E RICERCA ovvero la teoria della combustione. Piacenza, 15 giugno Pierpaolo Ughini Coordinatore Incubatore Inlab

START-UP,INNOVAZIONE E RICERCA ovvero la teoria della combustione. Piacenza, 15 giugno Pierpaolo Ughini Coordinatore Incubatore Inlab START-UP,INNOVAZIONE E RICERCA ovvero la teoria della combustione Piacenza, 15 giugno 2018 - Pierpaolo Ughini Coordinatore Incubatore Inlab 1 INNOVAZIONE IN EMILIA-ROMAGNA L Emilia-Romagna gode di un buon

Dettagli

Hotel Maggior Consiglio

Hotel Maggior Consiglio Hotel Maggior Consiglio Treviso, 12 settembre 2017 Federico Caner Assessore al Turismo e Programmazione Fondi UE POR FESR 2014-2020 DOTAZIONE FINANZIARIA RISORSE FINANZIARIE Asse 1 Ricerca sviluppo e innovazione

Dettagli

NATOURISM SOLUZIONI INNOVATIVE PER UN TURISMO SOSTENIBILE E COMPETITIVO PARTNER:

NATOURISM SOLUZIONI INNOVATIVE PER UN TURISMO SOSTENIBILE E COMPETITIVO PARTNER: NATOURISM SOLUZIONI INNOVATIVE PER UN TURISMO SOSTENIBILE E COMPETITIVO PARTNER: CURRICULUM SOCIETARIO NATOURISM DISEGNA SOLUZIONI INNOVATIVE PER UN TURISMO SOSTENIBILE E COMPETITIVO. Natourism è un incubatore

Dettagli

*è stato invitato a partecipare; da confermare Questa versione dell agenda è da intendersi come provvisoria. I temi e gli ordini degli interventi

*è stato invitato a partecipare; da confermare Questa versione dell agenda è da intendersi come provvisoria. I temi e gli ordini degli interventi 1 8.30 Registrazione Partecipanti GIOVEDÌ 30 OTTOBRE Mattina SESSIONE PLENARIA DI APERTURA (9.30 11.00) RILANCIARE IL MERCATO DELLA PA: STRATEGIE ED AZIONI Il settore della PA è tra le priorità dell agenda

Dettagli

La Business Area. Centro Congressi Torino Incontra. Terra Madre Salone del Gusto. INCONTRI Business to Business su Food & Beverage

La Business Area. Centro Congressi Torino Incontra. Terra Madre Salone del Gusto. INCONTRI Business to Business su Food & Beverage Centro Congressi Torino Incontra La Business Area organizzata in occasione di Terra Madre Salone del Gusto INCONTRI Business to Business su Food & Beverage Un progetto di Con il patrocinio di Organizzato

Dettagli

Agri-food management. Executive in. Tutto ciò che ti serve MASTER. Sedi: Roma Napoli Bologna Parma Chieti Perugia Ancona

Agri-food management. Executive in. Tutto ciò che ti serve MASTER.   Sedi: Roma Napoli Bologna Parma Chieti Perugia Ancona Executive in Agri-food management Sida Group Alta Formazione dal 1985 Strategia Consulenza Formazione Sedi: Roma Napoli Bologna Parma Chieti Perugia Ancona www.mastersida.com OBIETTIVI L Executive in Agri-Food

Dettagli

Docente del corso: ALBERTO VARRIALE Consulente Senior e Formatore Newton Management Innovation Spa

Docente del corso: ALBERTO VARRIALE Consulente Senior e Formatore Newton Management Innovation Spa CORSO VENDERE NELL ERA DIGITALE Rivolto alle figure commerciali che rivestono un ruolo chiave nelle imprese del settore, il corso si è tenuto a Roma il 13 e 14 ottobre 2016. L obiettivo è quello di offrire

Dettagli

smartcalabria.regione.calabria.it

smartcalabria.regione.calabria.it S3 CHE COS É LA S3 Agenda di trasformazione economica integrata e place-based Focalizzata su alcune priorità per uno sviluppo basato sulla conoscenza Costruita su punti di forza e alto potenziale per l'eccellenza,

Dettagli

Non è la più forte delle specie che sopravvive, né la più intelligente, ma quella più reattiva ai cambiamenti C.R.Darwin

Non è la più forte delle specie che sopravvive, né la più intelligente, ma quella più reattiva ai cambiamenti C.R.Darwin Non è la più forte delle specie che sopravvive, né la più intelligente, ma quella più reattiva ai cambiamenti C.R.Darwin MASTER MEMIS è MASTER DI I LIVELLO IN ECONOMIA MANAGEMENT E INNOVAZIONE SOCIALE

Dettagli

VOGLIA D IMPRESA. Tavola rotonda / Workshop / Business meeting VOGLIA D IMPRESA. MBC - via Nizza 52, Torino GIUGNO 2007

VOGLIA D IMPRESA. Tavola rotonda / Workshop / Business meeting VOGLIA D IMPRESA. MBC - via Nizza 52, Torino GIUGNO 2007 Tavola rotonda / Workshop / Business meeting MBC - via Nizza 52, Torino 13-14 GIUGNO 2007 UNIONE EUROPEA FONDO SOCIALE EUROPEO M INISTERO DEL L AVORO E DELLA P REVIDENZA S OCIALE MIP - METTERSI IN PROPRIO

Dettagli

Educazione e consapevolezza finanziaria nell era FinTech

Educazione e consapevolezza finanziaria nell era FinTech Educazione e consapevolezza finanziaria nell era FinTech Milano, 7 giugno 2018 SPONSOR: Seminario gratuito riservato ai clienti istituzionali Palazzo Mezzanotte Congress Centre and Services Piazza degli

Dettagli

STAGIONE La finanza immobiliare a sostegno del paese

STAGIONE La finanza immobiliare a sostegno del paese STAGIONE 2018 CONVEGNI I Convegni rappresentano incontri aperti a tutta la filiera, in modo particolare agli operatori del real estate, dell industria immobiliare dei servizi e delle società di costruzioni.

Dettagli

Servizi Incubatore Certificato

Servizi Incubatore Certificato Servizi Incubatore Certificato LABORATORI DI PROVA, TRASFERIMENTO TECNOLOGICO, RICERCA INDUSTRIALE Il Bando della Regione e Strumenti di supporto per l avvio di start Up Innovative Venerdì 18 Dicembre

Dettagli

Aziende e start up con sede legale/operativa nella Regione Lazio ad alto contenuto tecnologico.

Aziende e start up con sede legale/operativa nella Regione Lazio ad alto contenuto tecnologico. Il progetto Unindustria di internazionalizzazione delle eccellenze nel settore della ricerca e del trasferimento tecnologico si promuove nell ambito del grande evento di networking UNIRETE. Think Tech

Dettagli

Fondi europei per i liberi professionisti

Fondi europei per i liberi professionisti Fondi europei per i liberi professionisti POLITICA DI COESIONE UE Per promuovere uno sviluppo armonioso dell insieme dell Unione, questa sviluppa e prosegue la propria azione intesa a realizzare il rafforzamento

Dettagli

COME FINANZIARE L INTERNAZIONALIZZZAZIONE

COME FINANZIARE L INTERNAZIONALIZZZAZIONE Giovedì 30 marzo 2017 ore 10.00 San Benedetto del Tronto, Via Pasubio 77 Info Day & BtoB su opportunità del Paese COME FINANZIARE L INTERNAZIONALIZZZAZIONE Bartolomei Giuliano Dottore Commercialista Con

Dettagli

UNIVERSITA' DELLA TUSCIA ZINGARETTI e SMERIGLIO HANNO INAUGURATO LA SEDE DI "PORTA FUTURO RETE UNIVERSITARIA"

UNIVERSITA' DELLA TUSCIA ZINGARETTI e SMERIGLIO HANNO INAUGURATO LA SEDE DI PORTA FUTURO RETE UNIVERSITARIA UNIVERSITA' DELLA TUSCIA ZINGARETTI e SMERIGLIO HANNO INAUGURATO LA SEDE DI "PORTA FUTURO RETE UNIVERSITARIA" Nicola Zingaretti presidente della giunta regionale e Massimiliano Smeriglio vicepresidente

Dettagli

Questa versione dell agenda è provvisoria

Questa versione dell agenda è provvisoria 1 SCHEMA DELLE SESSIONI GIOVEDÌ 22 GIUGNO (8.45) Registrazione dei partecipanti SESSIONE PLENARIA DI APERTURA UN FUTURO PER IL LAVORO (9.00-11.00) (11.00-11.30) Coffee break e networking I TAVOLA ROTONDA

Dettagli

SOI - Società Ortoflorofrutticoltura Italiana. in collaborazione con

SOI - Società Ortoflorofrutticoltura Italiana. in collaborazione con Il Gruppo di Lavoro FRUTTA SECCA della SOI - Società Ortoflorofrutticoltura Italiana in collaborazione con AIIA - Associazione Italiana di Ingegneria Agraria organizza le GIORNATE TECNICHE NAZIONALI SUL

Dettagli

ASSOCIAZIONE DONNE PIU D EUROPA onlus

ASSOCIAZIONE DONNE PIU D EUROPA onlus ASSOCIAZIONE DONNE PIU D EUROPA onlus Via Sestriere,22 71042 Cerignola (FG) Part.IVA 93377310722 Impresa Etica L un per l altro con sistema I care Presenta il progetto SAPORI MEDITERRANEI E SALUTE di Italia

Dettagli

Luca Piccinno Area S3 Tecnopolo di Piacenza

Luca Piccinno Area S3 Tecnopolo di Piacenza Luca Piccinno Area S3 Tecnopolo di Piacenza ASTER promuove e supporta: l innovazione del sistema produttivo regionale Regione lo sviluppo di strutture e servizi per la ricerca industriale e strategica

Dettagli

Agenzia investimenti FVG per le imprese - Rodolfo Martina-

Agenzia investimenti FVG per le imprese - Rodolfo Martina- Direzione centrale attività produttive, turismo e cooperazione Competitività e occupazione: leve di sviluppo in FVG Strumenti regionali a sostegno delle imprese Agenzia investimenti FVG per le imprese

Dettagli

Milano,16/05/2017. CRIT - POLO PER L INNOVAZIONE DIGITALE DI CREMONA Smart Land per lo sviluppo socio-economico del territorio

Milano,16/05/2017. CRIT - POLO PER L INNOVAZIONE DIGITALE DI CREMONA Smart Land per lo sviluppo socio-economico del territorio Milano,16/05/2017 CRIT - POLO PER L INNOVAZIONE DIGITALE DI CREMONA Smart Land per lo sviluppo socio-economico del territorio CRIT Polo per l innovazione digitale di Cremona Il Polo per l innovazione digitale

Dettagli

Marketing e Finanza. Strategie, marketing e innovazione finanziaria. Innovare i modelli di business e di servizio nel Private Banking 4 4

Marketing e Finanza. Strategie, marketing e innovazione finanziaria. Innovare i modelli di business e di servizio nel Private Banking 4 4 Marketing e Finanza Strategie, marketing e innovazione finanziaria Analisi e strategie Innovare i modelli di business e di servizio nel Private Banking 4 4 Sergio Spaccavento, AIFIn Le nuove sfide nel

Dettagli

CONFETRA EU Financial business connect

CONFETRA EU Financial business connect CONFETRA EU Financial business connect 2018-2020 PRESENTAZIONE DEI SERVICE POINT CONFETRA 12 Novembre 2018 «La Connettività ha sostituito la divisione come nuovo paradigma dell organizzazione globale.

Dettagli

Competenze per l Impresa

Competenze per l Impresa Dr Roberto Bottani P.Iva 02600820183 www.robertobottani.onweb.it Competenze per l Impresa Contatti: +39 366 5320 340 roberto.bottani.pv@gmail.com http://it.linkedin.com/in/robertobottani SERVIZI / ATTIVITA

Dettagli

L università a misura d impresa POLITECNICO INNOVAZIONE

L università a misura d impresa POLITECNICO INNOVAZIONE L università a misura d impresa POLITECNICO INNOVAZIONE Chi siamo POLITECNICO INNOVAZIONE è un consorzio della Fondazione Politecnico di Milano partecipato da: Associazioni imprenditoriali Enti pubblici

Dettagli

CONFERENZA REGIONALE DELL AGRICOLTURA E DELLO SVILUPPO RURALE

CONFERENZA REGIONALE DELL AGRICOLTURA E DELLO SVILUPPO RURALE CONFERENZA REGIONALE DELL AGRICOLTURA E DELLO SVILUPPO RURALE Venerdì 14 dicembre2018 Venerdì Centro Convegni 14 dicembre Villa Ottoboni 2018 - Padova Centro Congressi Villa Ottoboni - Padova GLI AMBITI

Dettagli

I SERVIZI DEL SISTEMA CAMERALE PIEMONTESE A SUPPORTO DELL INNOVAZIONE

I SERVIZI DEL SISTEMA CAMERALE PIEMONTESE A SUPPORTO DELL INNOVAZIONE I SERVIZI DEL SISTEMA CAMERALE PIEMONTESE A SUPPORTO DELL INNOVAZIONE TORINO, 25 FEBBRAIO 2014 Chi siamo L Unione regionale delle Camere di commercio del Piemonte è l associazione composta dalle Camere

Dettagli

Compliance in Banks 2011

Compliance in Banks 2011 Compliance in Banks 2011 Stato dell arte e prospettive di evoluzione 10 e 11 novembre 2011 Roma, Palazzo Altieri Prima giornata - 10 novembre 9,30 Registrazione dei partecipanti SESSIONE DI APERTURA :

Dettagli

AGENDA. BIC Rieti Piano «Garanzia Giovani» Azione di accompagnamento all'avvio d' impresa e supporto allo startup

AGENDA. BIC Rieti Piano «Garanzia Giovani» Azione di accompagnamento all'avvio d' impresa e supporto allo startup Lunedì 12 giugno 2017 pag. 1 di 6 BIC Ferentino 10.00-12.00 Startup Lab - Trad Validation Incontro previsto nel percorso dedicato agli utenti con progetti di impresa di tipo tradizionale che avrà per tema

Dettagli

Cerimonia Inaugurale di RemTech Expo PADIGLIONE 3

Cerimonia Inaugurale di RemTech Expo PADIGLIONE 3 Ferrara Fiere Congressi - 19-21 Settembre 2018 19 SETTEMBRE - Mercoledì - 9.30-12.30 Industria Chimica, Responsible Care e Sviluppo Sostenibile: risultati raggiunti e prospettive future GREEN ROOM Coordinatori:

Dettagli

Auditorium Fondazione Marco Biagi, Largo Marco Biagi 10

Auditorium Fondazione Marco Biagi, Largo Marco Biagi 10 Martedì 14 Giugno Auditorium Fondazione Marco Biagi, Largo Marco Biagi 10 Atenei e Fondazioni Universitarie al servizio dell innovazione e dell economia della conoscenza: sinergia per il futuro del paese.

Dettagli

Difendere e Promuovere i Prodotti dell Apicoltura

Difendere e Promuovere i Prodotti dell Apicoltura Difendere e Promuovere i Prodotti dell Apicoltura 26 novembre 2017 Presso CREA LA COOPERAZIONE NEL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2014 2020 LA MISURA 16 RELATORE: Marco Alimonti - Agronomo LA COOPERAZIONE

Dettagli

Percorsi di sviluppo locale Il litorale della provincia di Roma. a cura di Luigi Mundula

Percorsi di sviluppo locale Il litorale della provincia di Roma. a cura di Luigi Mundula A13 458 Percorsi di sviluppo locale Il litorale della provincia di Roma a cura di Luigi Mundula Copyright MMXII ARACNE editrice S.r.l. www.aracneeditrice.it info@aracneeditrice.it via Raffaele Garofalo,

Dettagli

Lunedì 7 marzo 2016 pag. 1 di 6

Lunedì 7 marzo 2016 pag. 1 di 6 Lunedì 7 marzo 2016 pag. 1 di 6 BIC Bracciano 08.45 10.15 SCHOOL VISIT FABLAB LAZIO Liceo Scientifico statale I. Vian di Bracciano BIC Bracciano 09.00-13.00 STARTUPPER TRA I BANCHI DI SCUOLA Erogazione

Dettagli

SEDUTA DI LAUREA DEL 25 SETTEMBRE (MATTINO - VIA DUNANT, 3) ELENCO CANDIDATI LAUREE TRIENNALI PROCLAMAZIONE ORE 11.00

SEDUTA DI LAUREA DEL 25 SETTEMBRE (MATTINO - VIA DUNANT, 3) ELENCO CANDIDATI LAUREE TRIENNALI PROCLAMAZIONE ORE 11.00 SEDUTA DI LAUREA DEL 25 SETTEMBRE (MATTINO - VIA DUNANT, 3) ELENCO CANDIDATI LAUREE TRIENNALI PROCLAMAZIONE ORE 11.00 La Commissione risulta composta dai seguenti Docenti: Anna Maria Arcari (Presidente)

Dettagli

Progetto Strategico CalabriaInnova

Progetto Strategico CalabriaInnova Progetto Strategico CalabriaInnova «DoTech» e i Servizi di «primo livello» Antonio Mazzei Responsabile Area Operativa Fincalabra S.p.A 24 luglio 2017 Sommario 1. Il Progetto Strategico CalabriaInnova 2.

Dettagli

Ne hanno parlato: QN La Nazione, Corriere di Siena e Antenna Radio Esse. Clhub presentato come nuovo socio di Italia Startup.

Ne hanno parlato: QN La Nazione, Corriere di Siena e Antenna Radio Esse. Clhub presentato come nuovo socio di Italia Startup. - Apertura nuovo Ufficio Commerciale Clhub a Siena Il 9 giugno presso l Auditorium del Santa Chiara Lab, Via Valdimontone, 1, Siena, è stato presentato il nuovo ufficio commerciale di Clhub a Siena. L

Dettagli

Marcella Contini. Iniziativa di lancio del progetto. Responsabile Dipartimento Politiche Industriali CNA Emilia Romagna

Marcella Contini. Iniziativa di lancio del progetto. Responsabile Dipartimento Politiche Industriali CNA Emilia Romagna Iniziativa di lancio del progetto Marcella Contini Responsabile Dipartimento Politiche Industriali CNA Emilia Romagna Kick-off meeting 6 settembre 2017 Progetto Promozionale di cui all art. 13 della Legge

Dettagli

CONSORZIO PAN SERVIZI PER L INFANZIA.

CONSORZIO PAN SERVIZI PER L INFANZIA. CONSORZIO PAN SERVIZI PER L INFANZIA www.consorziopan.it info@consorziopan.it Il Consorzio Pan innovativa forma di Partnership sociale che prevede una collaborazione paritaria tra le più grandi Reti nazionali

Dettagli

DELIBERAZIONE N X / 3297 Seduta del 16/03/2015

DELIBERAZIONE N X / 3297 Seduta del 16/03/2015 DELIBERAZIONE N X / 3297 Seduta del 16/03/2015 Presidente ROBERTO MARONI Assessori regionali MARIO MANTOVANI Vice Presidente VALENTINA APREA VIVIANA BECCALOSSI SIMONA BORDONALI MARIA CRISTINA CANTU' CRISTINA

Dettagli

Martedì 18 giugno a Parma il convegno organizzato da NUMBER 1, l operatore logistico leader italiano nella distribuzione alimentare

Martedì 18 giugno a Parma il convegno organizzato da NUMBER 1, l operatore logistico leader italiano nella distribuzione alimentare Martedì 18 giugno a Parma il convegno organizzato da NUMBER 1, l operatore logistico leader italiano nella distribuzione alimentare Nel corso dell evento verranno annunciati un concorso di idee per giovani

Dettagli