SOMMARIO DOVERI E DIRITTI IN BREVE... 4 LA DINAMICA CONTRIBUTIVA DELLA BUSTA PAGA AUTOMATISMI... 21

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SOMMARIO DOVERI E DIRITTI IN BREVE... 4 LA DINAMICA CONTRIBUTIVA DELLA BUSTA PAGA... 20 AUTOMATISMI... 21"

Transcript

1 Aggiornato al 01/09/2009

2 SOMMARIO DOVERI E DIRITTI IN BREVE... 4 DOVERI... 4 In particolare al personale è vietato:... 4 DIRITTI... 4 I lavoratori possono rivestire ed espletare :... 5 Allontanamento dal servizio per motivi cautelari... 5 IL SALARIO E ALTRE PROVVIDENZE ECONOMICHE... 6 TABELLA VOCI DERIVANTI DA ACCORDI NAZIONALI... 6 SCATTI DI ANZIANITÀ... 7 ASSEGNO MENSILE D ANZIANITÀ... 7 PER IL PERSONALE IN SERVIZIO AL 19/12/ PER IL PERSONALE IN SERVIZIO DOPO IL 19/12/ PREMIO DI RENDIMENTO STANDARD... 8 TABELLA QUOTA ECCEDENTE IL PREMIO DI RENDIMENTO STANDARD (AGG. 2002) IN... 8 INDENNITÀ DI RISCHIO... 9 INDENNITÀ E COMPENSI VARI (in vigore dal 8 dicembre 2007) INDENNITÀ DI REGGENZA premi PREMIO AZIENDALE (VAP) PREMI FEDELTÀ TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO (TFR) BUONO PASTO INDENNITÀ DI PENDOLARISMO TRASFERTE / MISSIONI RIMBORSI CHILOMETRICI PROVVIDENZE PER MOTIVI DI STUDIO O PER FIGLI STUDENTI ex festivita (festivita soppresse) LE TRATTENUTE...18 TRATTENUTE PREVIDENZIALI TRATTENUTE FISCALI TRATTENUTE SINDACALI TRATTENUTE PER SCIOPERO O PER PERMESSI NON RETRIBUITI LA DINAMICA CONTRIBUTIVA DELLA BUSTA PAGA AUTOMATISMI INQUADRAMENTI UFFICI della SEDE CENTRALE Altri inquadramenti di Sede Centrale INQUADRAMENTI AREA AFFARI LA VALUTAZIONE DEL LAVORATORE MALATTIA Ecco cosa dovrai fare in caso di malattia PERIODO DI COMPORTO COMPORTO SECCO COMPORTO PER SOMMATORIA LAVORATORI CON CONTRATTO DI APPRENDISTATO LAVORATORI INTERINALI FERIE E ALTRI PERMESSI BANCA DELLE ORE E LAVORO STRAORDINARIO PRESTAZIONI AGGIUNTIVE QUADRI DIRETTIVI PART TIME PERMESSI E CONGEDI (CONGEDI PARENTALI) PERMESSI PER ASSISTENZA A FAMILIARI PERMESSO RETRIBUITO CONGEDO NON RETRIBUITO ASPETTATIVA NON RETRIBUITA PORTATORI DI HANDICAP - AGEVOLAZIONI E PROVVIDENZE PER ASSISTERE PORTATORI DI HANDICAP.33 VISITE MEDICHE E CURE PERMESSI PER ASSENZE RIPETUTE DOVUTE AD EVENTI GRAVI NASCITE DECESSI CONGEDO MATRIMONIALE PERMESSO PER TRASLOCO... 34

3 - 3 - PERMESSI PER MOTIVI DI STUDIO PERMESSI PER RENDERE TESTIMONIANZA DINANZI ALL AUTORITÀ GIUDIZIARIA NOMINA A GIUDICE POPOLARE NORME SULL UTILIZZO DI FERIE E PERMESSI EX FESTIVITÀ NORME SULLA PRESENTAZIONE DEI CERTIFICATI DI MALATTIA... 35

4 - 4 - DOVERI E DIRITTI IN BREVE DOVERI Il personale, nell espletazione della propria attività di lavoro, deve tenere una condotta costantemente informata ai principi di disciplina, di dignità e di moralità. Il personale ha il dovere di dare all impresa, nella esplicazione della propria attività di lavoro, una collaborazione attiva ed intensa, secondo le direttive dell impresa stessa e le norme del presente contratto, e di osservare il segreto di ufficio. Le assenze debbono essere giustificate all impresa senza ritardo. Il personale deve comunicare con sollecitudine alla Direzione ogni mutamento di residenza e domicilio. I detentori di chiavi debbono garantire la consegna delle chiavi necessarie per l estrazione dei valori all apertura dello sportello. Il personale di cassa, o comunque incaricato del maneggio dei valori, ha l obbligo di denunciare, non oltre la presentazione della situazione giornaliera, le eccedenze o le deficienze che si siano verificate nella gestione dei valori ad esso affidati. Le deficienze di cassa devono essere rimborsate nel termine stabilito dalla Direzione, dopo a- ver sentito l interessato. La Direzione, nello stabilire il termine, valuta di volta in volta i singoli casi, anche in rapporto all entità delle deficienze da rimborsare. In particolare al personale è vietato: prestare a terzi la propria opera, salvo preventiva autorizzazione dell impresa, o svolgere attività comunque contraria all interesse dell azienda o incompatibile con i doveri d ufficio ; accettare nomine o incarichi che comportino funzioni non compatibili con la posizione di lavoratore bancario, ivi compresa la partecipazione, a qualunque titolo, a organismi collegiali tributari, comunque denominati, nei casi in cui tale partecipazione non sia obbligatoria per legge ; fare operazioni di Borsa su strumenti finanziari derivati ; allontanarsi arbitrariamente dal servizio ; DIRITTI entrare o trattenersi nei locali dell azienda fuori dell orario normale, salvo che ciò avvenga per ragioni di servizio. L azienda deve far conoscere al lavoratore le procedure interne di lavoro che debbono essere seguite per l espletamento delle mansioni che il lavoratore stesso è chiamato ad esercitare. L adesione del lavoratore ad una organizzazione sindacale non costituisce elemento a danno o a vantaggio, ad alcun effetto del rapporto di lavoro. È esclusa la retribuzione del lavoro sulla base di sistemi di misurazione a tempo.

5 - 5 - I lavoratori possono rivestire ed espletare : Cariche pubbliche elettive o di nomina secondo le norme e le condizioni di legge; Cariche sindacali relative al settore del credito od in appartenenza del settore medesimo. Allontanamento dal servizio per motivi cautelari Il lavoratore il quale venga a conoscenza, per atto dell autorità giudiziaria (Pubblico ministero o altro magistrato competente), che nei suoi confronti sono svolte indagini preliminari ovvero è stata esercitata l azione penale per reato che comporti l applicazione della pena detentiva anche in alternativa alla pena pecuniaria, deve darne immediata notizia all azienda. Analogo obbligo incombe sul lavoratore che abbia soltanto ricevuto informazione di garanzia. L allontanamento dal servizio per motivi cautelari viene reso noto per iscritto al lavoratore interessato e può essere mantenuto dall azienda per il tempo dalla medesima ritenuto necessario ma non oltre il momento in cui sia divenuta irrevocabile la decisione del giudice penale. Il lavoratore allontanato dal servizio per motivi cautelari conserva per il periodo relativo, il diritto all intero trattamento economico ed il periodo stesso viene considerato di servizio attivo per o- gni altro effetto previsto dal presente contratto collettivo di lavoro. Qualora nei confronti del lavoratore venga notificata informazione di garanzia o provvedimento analogo ovvero esercitata azione penale in relazione a fatti commessi nell esercizio delle sue funzioni, le spese giudiziali comprese quelle di assistenza legale sono a carico dell azienda, fermo restando il diritto dell interessato a scegliersi un legale di sua fiducia. Qualora il danneggiato si costituisca parte civile nei confronti del lavoratore, l onere dell eventuale risarcimento è a carico dell azienda. Provvedimenti disciplinari I provvedimenti disciplinari applicabili,in relazione alla gravità o alla recidività della mancanza o al grado della colpa sono: Il rimprovero verbale Il rimprovero scritto La sospensione dal servizio e dal trattamento economico per un periodo non superiore a 10 giorni Il licenziamento per notevole inadempimento degli obblighi contrattuali del prestatore di lavoro (giustificato motivo) Il licenziamento per una mancanza così grave da non consentire la prosecuzione anche provvisoria del rapporto (giusta causa). Quando sia richiesto dalla natura della mancanza o dalla necessità di accertamenti in conseguenza della medesima,l impresa in attesa di deliberare il definitivo provvedimento disciplinare può disporre l allontanamento temporaneo del lavoratore/lavoratrice dal servizio per il tempo strettamente necessario.

6 - 6 - IL SALARIO E ALTRE PROVVIDENZE ECONOMICHE La Legge del 5/1/1953 n. 4 impone l obbligo di consegnare al lavoratore la busta paga da cui devono risultare tutti gli elementi che concorrono a determinare sia la retribuzione lorda sia netta. In BPV-SGSP si è convenuto che, qualora il giorno 27 cada in giorno festivo, l accredito in conto delle competenze mensili sia effettuato l ultimo giorno lavorativo antecedente al 27; mentre le competenze del mese di dicembre (stipendio e 13^) saranno corrisposte in data 23 dicembre. Qualora il giorno 23 cada in giorno festivo, l accredito in conto della mensilità di Dicembre ( stipendio e 13^) sarà corrisposta il giorno lavorativo antecedente. La busta paga è composta da voci salariali derivanti da accordi nazionali (CCNL) e da voci proprie del contratto a- ziendale (CIA). Nello specchietto riportato di seguito sono indicate quelle derivanti dal contratto nazionale e che sono uguali per tutti. La voce stipendio è comprensiva delle ex voci: paga base, ex scala mobile, indennità di mensa e comprende, inoltre, 1/13 del premio di rendimento standard, che varia in base all inquadramento e al numero degli scatti d anzianità, e un 1/13 della 14^ mensilità; vedremo in seguito: come si calcola il premio di rendimento standard e quali sono le indennità o rimborsi che spettano solo ai lavoratori che svolgono un determinato incarico o che si trovano in una determinata situazione. TABELLA VOCI DERIVANTI DA ACCORDI NAZIONALI da 1/07/2009 AREA QUADRI DIRETTIVI 3ª AREA 2ª AREA 1ª AREA LIVELLO RETRIBUTIVO paga base a 0 scatti scatto anzianita' ex ristr. Tabellare 4 liv ,91 91,75 13,76 3 liv ,93 91,75 13,76 2 liv ,58 40,00 7,69 1 liv ,34 40,00 7,69 4 liv ,89 40,00 7,69 3 liv ,47 40,00 7,69 2 liv ,21 40,00 7,69 1 liv ,08 40,00 7,69 3 liv ,66 34,25 6,58 2 liv ,33 27,99 5,38 1 liv ,23 27,99 5,38 unico + g.nott 1.657,39 20,37 3,92 unico 1.613,81 19,36 3,72 da 1/10/2009 AREA QUADRI DIRETTIVI 3ª AREA 2ª AREA 1ª AREA LIVELLO RETRIBUTIVO paga base a 0 scatti scatto anzianita' ex ristr. Tabellare 4 liv ,93 93,20 13,98 3 liv ,77 93,20 13,98 2 liv ,97 40,63 7,81 1 liv ,04 40,63 7,81 4 liv ,33 40,63 7,81 3 liv ,30 40,63 7,81 2 liv ,08 40,63 7,81 1 liv ,24 40,63 7,81 3 liv ,93 34,79 6,68 2 liv ,48 28,43 5,47 1 liv ,62 28,43 5,47 unico + g.nott 1.683,58 20,69 3,98 unico 1.639,31 19,67 3,78

7 - 7 - SCATTI DI ANZIANITÀ A far tempo dalla data dell 11 luglio 1999, gli scatti di anzianità vengono riconosciuti con cadenza triennale (30 mesi per quello in corso di maturazione); 4 anni per il 1 scatto in tutti i casi di assunzione,in caso di passaggio al 3 livello retributivo o superiore dei quadri direttivi vi è l azzeramento di tutti gli scatti di anzianità. In caso però di passaggio al 3 livello della categoria dei QD l eventuale minore retribuzione derivante dall azzeramento degli scatti verrà compensato da un assegno ex intesa, come di seguito specificato,e la maturazione del primo scatto successivo avverrà dopo quattro anni dalla nomina. Per il personale destinatario del ccnl 19 dicembre 1994, resta confermato il numero degli scatti ivi stabilito. Gli scatti di anzianità per il personale delle aree professionali e per il 1 ed il 2 livello dei quadri direttivi spettano nel numero complessivo massimo di 8; per il 3 e 4 livello dei quadri direttivi spettano, in luogo dei precedenti, nel numero complessivo massimo di 7 e decorrono dalla data di assunzione o nomina. Qualora nel passaggio dal 2 al 3 livello della categoria dei quadri direttivi emerga che l interessato viene a beneficiare di un incremento annuo inferiore a 3.000,, l azienda provvede a erogare la differenza necessaria a garantire comunque detto incremento minimo sotto forma di assegno ex intesa. L assegno in parola è riassorbibile per effetto di futuri incrementi retributivi. L assorbimento per effetto degli scatti di anzianità avviene in ragione della differenza tra la misura dello scatto prevista per il 3 livello retributivo e quella prevista per il 2 livello retributivo. Se la tua assunzione è antecedente al 1/1/2002 e possiedi una delle seguenti lauree : giurisprudenza, economia e commercio, scienze politiche, economiche e marittime, lettere, materie letterarie, filosofia, lingue estere, sociologia, scienze economiche e bancarie, matematica, ti viene riconosciuta una anzianità convenzionale di tre anni. L'anzianità convenzionale è concessa anche per lauree in matematica, ingegneria, architettura, agraria e scienze statistiche (demografiche o attuariali), se richieste all'atto dell'assunzione. Dopo tale data non verrà più riconosciuta l anzianità convenzionale conseguente a titoli di studio. ASSEGNO MENSILE D ANZIANITÀ Vengono corrisposti per 13 mensilità i seguenti assegni di anzianità: PER IL PERSONALE IN SERVIZIO AL 19/12/1994 AREA LIVELLO RE- EX INQ. IMPORTO PERIODICITÀ PROF. TRIB. 3^ Area 3 livello V.C.U 71,13 Dopo 10 anni di permanenza nel livello se ottenuto per automatismo 2 livello C. Sez. 71,13 2^ Area 3 livello Imp. 2^/OP.Sp. 57,58 Dopo 7 anni di permanenza nel livello (viene raddoppiata dopo ulteriori 7 anni) 2 livello Capo Commesso 46,06 Dopo 7 anni di permanenza nel livello (viene raddoppiata dopo ulteriori 7 anni) 1 livello Commesso 46,06 Dopo 7 anni di permanenza nel livello (viene raddoppiata dopo ulteriori 7 anni) 1^ Area Livello unico Ausiliario 38,61 Dopo 7 anni di permanenza nel livello (viene raddoppiata dopo ulteriori 7 anni) PER IL PERSONALE IN SERVIZIO DOPO IL 19/12/1994 AREA PROF. LIVELLO RETRIB. EX INQ. IMPORTO PERIODICITÀ 2^ Area 3 livello Imp. 2^/OP.Sp. 33,87 Dopo 7 anni di anzianità 2 livello Capo Commesso 22,35 Dopo 7 anni di anzianità 1 livello Commesso 22,35 Dopo 7 anni di anzianità 1^ Area Livello unico Ausiliario 14,90 Dopo 7 anni di anzianità

8 - 8 - PREMIO DI RENDIMENTO STANDARD AREA Livello Importo Professionale Retrib. Quadri Direttivi 2 livello 500,96 1 livello 485,47 3ª AREA 4 livello 474,11 3 livello 433,31 2 livello 411,10 1 livello 395,09 2ª AREA 3 livello 367,20 2 livello 358,42 1 livello 347,58 1ª AREA 1 livello 331,05 1 livello 329,50 Il premio di rendimento cosiddetto standard sarà corrisposto, in misura di 1/13, in ogni busta paga (compresa la tredicesima) accorpato nella voce stipendio base. L importo è stato così calcolato: IMPORTO PARI AL 150% dello stipendio base + scatti di anzianità + eventuali assegni di anzianità + CIFRA FISSA di 309,87 uguale per tutti + CIFRA RIPARAMETRATA (limitatamente alle Aree Professionali vedi tabella seguente) Per i Quadri direttivi di 3 e 4 livello il premio di rendimento standard sarà pari al 15% della retribuzione annua e viene e- rogato con le medesime modalità delle aree professionali. La corresponsione del premio di rendimento non è condizionata al conseguimento di una nota caratteristica positiva e spetta in proporzione dei mesi di servizio prestati. ATTENZIONE: Ai dipendenti già in servizio alla data del 31/12/1999, poiché percettori di un premio di rendimento superiore a quello standard di settore nel mese di febbraio successivo all anno di maturazione, verrà erogata la differenza tra il premio di rendimento standard e quello aziendale. L importo di tale differenza varia in base all inquadramento del dipendente e al numero degli scatti e non può più essere oggetto di aumenti negoziali. TABELLA QUOTA ECCEDENTE IL PREMIO DI RENDIMENTO STANDARD (AGG. 2002) IN INQUADRAMENTO IMPORTO PREMIO A 0 SCATTI (da sommare al valore degli scatti) VALORE Premio per scatto (importo X n. scattti) QD4 ======= ======= QD3 ======= ======= QD ,39 28,41 QD ,40 28,41 3^ AREA 4 LIV. 941,21 28,41 3^ AREA 3 LIV. 866,02 28,41 3^ AREA 2 LIV. 810,68 28,41 3^ AREA 1 LIV. 748,67 28,41 2^ AREA 3 LIV. 693,02 24,33 2^ AREA 2 LIV. 672,52 19,88 2^ AREA 1 LIV. 647,54 19,88 1^ AREA Liv. Unico 606,43 14,47

9 - 9 - INDENNITÀ DI RISCHIO Voce importante della busta paga è l Indennità di Rischio che è corrisposta se si è adibiti al maneggio di contanti o valori (non concorre a formare la 13^ mensilità). L importo di questa indennità viene determinato dal tipo di mansione e dal numero di ore giornaliere di adibizione a tale compito come dalla tabella che segue. MANSIONE ORE DI ADIBIZIONE e 1/2 a) cassieri che hanno con continuità effettivo maneggio di valori inerente alle operazioni svolte direttamente allo sportello dei contanti. Ai soli dipendenti provenienti dall ex SGSP 126,62 151,94 173,21 che, alla data del 30/12/1995, erano percettori della maggiorazione dell indennità di rischio, viene erogato un incremento pari al 34,166% se adibiti a mansioni di cassa. b) addetti allo sportello che effettuano esborsi e/o introiti di valori 126,62 151,94 173,21 c) cassieri che hanno con continuità effettivo maneggio di valori inerente alle operazioni svolte direttamente allo sportello non contanti 90,24 108,29 123,45 d) cassieri che hanno maneggio di valori non esplicabile allo sportello 64,21 e) addetti agli sportelli per l incasso degli effetti, delle bollette e similari 62,52 75,02 85,52 f) addetti alla cassa per coadiuvare il cassiere 55,06 g) addetti alla stanza di compensazione che svolgano anche mansioni di maneggio contanti 48,60 o valori non esplicabile allo sportello Commessi h) che hanno maneggio di contanti o valori non esplicabile allo sportello 36,38 Nella nostra Banca abbiamo due situazioni per gli operatori di cassa: CASSIERE TITOLARE - è colui che, nominato dall Azienda, svolge mansioni di cassa in via continuativa e per questo percepisce l indennità intera (quella prevista per 6 ore di adibizione) che gli viene erogata nel mese di competenza, compresi periodi di ferie o malattia. CASSIERE NON TITOLARE - è colui che, di norma, svolge altri compiti e saltuariamente è adibito alla cassa; l indennità gli è erogata il mese successivo in base ai giorni di cassa fatti nel mese di competenza : fino a 9 giorni d'adibizione è riconosciuta un indennità pro quota giornaliera (1/20 ) ; oltre i 9 giorni è riconosciuta l indennità intera.

10 INDENNITÀ E COMPENSI VARI (IN VIGORE DAL 8 DICEMBRE 2007) Altre indennità o compensi che ti possono essere erogati in busta paga sono riportati nello specchietto che segue. Aree professionali e quadri direttivi - lavori in locali sotterranei turno notturno indennità agli addetti al sabato alla consulenza e nelle succursali presso località turistiche o centri commerciali, ipermercati e grandi magazzini. 18,42 - giornata di reperibilità (con un minimo di 13,95 ) 30,68 Aree professionali - turno diurno 4,30 - indennità per orari giornalieri che terminano dopo le 18,15 e fino alle 19,15 3,68 - per intervento 18,42 2ª area professionale, 1 livello retributivo (limitatamente al personale addetto a mansioni di commesso) - pernottamento 18,42 - vigilanza notturna superiore all orario normale diurno 24,52 - vigilanza notturna non superiore all orario normale diurno 14,71 - custodia diurna nella giornata di sabato 49,04 1ª area professionale - vigilanza notturna superiore all orario normale diurno 14,71 - vigilanza notturna non superiore all orario normale diurno 9,21 - pernottamento semplice 10,74 INDENNITÀ DI REGGENZA Con decorrenza dal 1 gennaio 2001, l indennità di reggenza per i responsabili di succursale e di sportelli leggeri è fissata in 154,94 lorde mensili per gli appartenenti alla 3^ area professionale ed in 154,94 minime lorde mensili per gli appartenenti ai quadri direttivi. Mentre l indennità di reggenza sportello per i responsabili di sportelli distaccati che occupano almeno due dipendenti, compreso il Preposto, è fissata in 69,72 lorde mensili. La corresponsione resta per dodici mensilità e collegata alla reggenza della succursale o dello sportello.

11 PREMI PREMIO AZIENDALE (VAP) Il contratto Nazionale ne regola la struttura generale, ma viene trattato azienda per azienda: in base ad indici / parametri che misurano l aumento della redditività, efficienza, produttività, qualità ecc., cosicché l andamento aziendale diventa determinante al fine della sua erogazione e quantificazione. Il Premio di produttività viene corrisposto l anno successivo all esercizio cui si riferisce e la sua erogazione è prevista con la busta di giugno. Con l accordo del 30 Dicembre 2008 Azienda e OO.SS hanno definito le quote del premio aziendale per gli anni correlate all indicatore del bilancio consolidato (quota a ) e le quote riferibili ai risultati aziendali (quota b ). La quota c viene invece riconosciuta a tutti i dipendenti che erano già in servizio alla data del Le tabelle seguenti riportano i totali suddivisi per anno ed inquadramento. PREMIO 2008 INQUADRAMENTO QUOTA A QUOTA B QUOTA C TOTALE (A+B+C) QD ,92 516, , ,95 QD ,60 437, , ,91 QD ,61 390, , ,44 QD ,76 367, , ,91 3A 4L 1.612,55 322, , ,14 3A 3L 1.500,00 300, , ,94 3A 2L 1.415,45 283, , ,70 3A 1L 1.341,87 268,37 958, ,45 2A 3L 1.260,61 252,12 934, ,21 2A 2L 1.212,08 242,42 888, ,29 2A 1L 1.179,36 235,87 928, ,29 PREMIO 2009 INQUADRAMENTO QUOTA A QUOTA B QUOTA C TOTALE (A+B+C) QD ,92 603, , ,12 QD ,60 510, , ,89 QD ,61 456, , ,60 QD ,76 429, , ,20 3A 4L 1.612,55 376, , ,90 3A 3L 1.500,00 350, , ,94 3A 2L 1.415,45 330, , ,88

12 - 12-3A 1L 1.341,87 313,10 958, ,18 2A 3L 1.260,61 294,14 934, ,23 2A 2L 1.212,08 282,82 888, ,70 2A 1L 1.179,36 275,18 928, ,60 PREMIO 2010 INQUADRAMENTO QUOTA A QUOTA B QUOTA C TOTALE (A+B+C) QD ,92 809, , ,91 QD ,60 686, , ,06 QD ,61 612, , ,97 QD ,76 576, , ,30 3A 4L 1.612,55 505, , ,89 3A 3L 1.500,00 470, , ,94 3A 2L 1.415,45 443, , ,11 3A 1L 1.341,87 420,45 958, ,53 2A 3L 1.260,61 394,99 934, ,08 2A 2L 1.212,08 379,78 888, ,66 2A 1L 1.179,36 369,53 928, ,95 ATTENZIONE: Gli importi, lordi per ogni grado, sono da considerare teorici in quanto il calcolo esatto per determinare tali importi deve essere fatto con gli organici al 31 dicembre dell anno cui si riferisce il premio nelle consistenze di ciascun grado e qualifica. Il Premio di Produttività spetta in proporzione dei mesi di servizio prestati. PREMI FEDELTÀ Ai lavoratori che maturano 20 e 25 anni di ininterrotto ed effettivo servizio, saranno erogati i premi fedeltà secondo i seguenti criteri: - compimento di 20 anni di anzianità: 50% dell'ordinaria mensilità lorda (voci corrisposte in via continuativa per 13 mensilità) in busta paga nel mese di maturazione; - compimento di 25 anni di anzianità: 75% dell'ordinaria mensilità lorda (voci corrisposte in via continuativa per 13 mensilità), in busta paga nel mese di maturazione. Inoltre, a coloro che lasceranno il servizio per pensionamento con un anzianità di servizio di almeno 30 anni - considerando anche i periodi prestati alle dipendenze di altre Aziende di credito assorbite dalla nostra Banca sarà erogato il 100% dell'ordinaria mensilità lorda (voci corrisposte in via continuativa per 13 mensilità), in busta paga nel mese della cessazione, a titolo di Speciale gratifica di fine lavoro, sempre che in relazione alla cessazione del rapporto già non fruiscano di altra erogazione aziendale. Ai Premi Fedeltà saranno applicate le vigenti disposizioni di legge in materia previdenziale e fiscale.

13 TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO (TFR) È chiamato anche liquidazione. Viene corrisposto al lavoratore alla cessazione del rapporto di lavoro. Ogni anno il datore di lavoro accantona una cifra pari al 7,4 % della retribuzione annua complessiva (in altri termini la retribuzione lorda diviso 13,5). La legge stabilisce che l accantonamento di TFR deve essere rivalutato anno per anno del 75% dell inflazione ISTAT più l 1,5 % fisso (esempio : con un inflazione del 2,5 %, la rivalutazione sarà del 3,375 %). ATTENZIONE: Fino al 1 gennaio 2007 erano vigenti le seguenti normative: i dipendenti assunti dopo il 28/4/1993, ma con esperienze lavorative (versamenti INPS) antecedenti a quella data, dovevano versare obbligatoriamente il 2% del TFR nel Fondo Pensione; i dipendenti assunti dopo il 28/4/1993 senza precedenti esperienze lavorative (nessun versamento INPS) erano obbligati a versare l intera quota del TFR nel Fondo Pensioni Aziendale. Gli accordi aziendali consentivano, comunque a tutti i dipendenti, di versare fino all intera quota del TFR nel Fondo Pensione con incrementi di 0,50. Dal 1 gennaio 2007 è entrata in vigore, con le modifiche apportate dalla Finanziaria 2007, la riforma della Previdenza Complementare prevista dal D.L. 5/12/2005 n In base a quanto previsto dalla nuova disciplina il lavoratore, entro il 30 giugno 2007, ovvero entro sei mesi dalla data di assunzione, doveva o dovrà scegliere se versare il proprio TFR (la cosiddetta liquidazione) maturando a partire dal 1 gennaio 2007 nel Fondo Pensione Aziendale o, invece, destinarlo ad un Fondo dello Stato gestito dall INPS. Innanzitutto è indispensabile chiarire quanto segue: 1. il TFR maturato fino al 31/12/2006 rimarrà in carico al Banco e verrà erogato al momento del pensionamento secondo le vecchie regole; 2. Il Fondo dello Stato previsto dalla Finanziaria verrà soltanto gestito dall INPS e sarà totalmente separato dai fondi che servono per erogare le pensioni. Le quote di TFR che vi verranno versate serviranno a finanziare le opere strutturali dello Stato. Le anticipazioni e la liquidazione del TFR confluito nel Fondo dello Stato verranno erogate dal Banco, che rimane il referente diretto del lavoratore. L azienda provvederà a recuperare tali somme conguagliandole con quanto dovrà versare mensilmente nel Fondo. 3. I lavoratori assunti dopo il 28/4/1993 che a quella data non avevano nessun contribuito INPS (o di altro ente di previdenza obbligatoria) versato così come previsto dalla legislazione vigente hanno l obligo di versare l intero TFR o nel Fondo Pensioni Aziendale o nel Fondo dello Stato gestito dall INPS. La differenza tra i due Fondi riguarda solo il rendimento che essi producono. Il Fondo dello Stato viene rivalutato annualmente applicando un tasso costituito dall 1,5% in misura fissa e dal 75% dell aumento dell indice dei prezzi al consumo Istat, mentre il rendimento del Fondo Pensioni Aziendale dovrebbe essere generalmente più interessante e comunque garantisce la restituzione del capitale con un rendimento minimo comparabile a quello fisso previsto per il Fondo dello Stato. 4. I lavoratori assunti dopo il 28/4/1993 non di prima occupazione, ovvero, che a quella data avevano già versato contribuiti INPS, devono decidere ove destinare la parte eccedente il 2% che, come detto in precedenza, sono invece obbligati a versare in un Fondo Pensioni. La quota non destinata per legge al Fondo Pensioni segue le regole previste per i lavoratori assunti prima del 28/4/1993 e che sono indicate di seguito. 5. I lavoratori assunti prima del 28/4/1993, fermo restando che la nuova normativa non interviene a modificare le destinazioni del TFR maturato prima del 1 gennaio 2007, possono scegliere tra tre opzioni: a. Lasciare il TFR in azienda b. Destinare il TFR al fondo TFR presso l INPS c. Destinare il TFR al Fondo Pensioni Aziendale È utile ricordare, infine, che in mancaza di indicazioni da parte del lavoratore entro il 30 giugno 2006 o, per gli assunti dopo l 1/1/2007, entro 6 mesi dalla data di assunzione, le quote di TFR che al 1 gennaio 2007 risultassero inoptate verranno destinate al Fondo Pensioni Aziendale. Per i lavoratori non iscritti al nostro Fondo il versamento del TFR nel Fondo Pensione Aziendale ne determinerà l automatica iscrizione.

14 BUONO PASTO Si tratta di un ticket giornaliero che nella nostra banca è di 5,29 e che ti verrà corrisposto per i giorni di effettiva presenza in servizio, purché il tuo orario di lavoro preveda l intervallo. Per il personale Part-time il contratto nazionale non prevede l erogazione del ticket pasto, ma il nostro CIA riconosce, in sostituzione di questo, un importo forfettario erogato con la busta paga di dicembre. È possibile, anche, optare per avere il controvalore del buono in busta paga. In questo caso tutti gli oneri fiscali sono a carico del dipendente che a fronte di un ticket di 5,29 riceverà al netto circa 2,27. Tale opzione andrà comunicata alla Banca con 2 mesi di preavviso e diventerà operativa il 1 gennaio o il 1 luglio successivi. ATTENZIONE: Il numero di ticket pasto ricevuti si riferisce ai giorni relativi al mese successivo a quello della consegna, dedotti degli eventuali giorni non lavorati nel 2 mese antecedente quello di riferimento. INDENNITÀ DI PENDOLARISMO Il contratto aziendale della BPV-SGSP prevede un'indennità per il viaggio e il disagio dei pendolari. Le quote giornaliere di cui alla tabella spettano al dipendente che risiede in comune diverso da quello in cui si trova l unità produttiva nella quale risulta inquadrato, per i giorni d'effettiva presenza in servizio, dopo aver maturato almeno 3 anni d'anzianità effettiva e purchè la distanza sia pari o superiore ai 15 Km. IMPORTO GIORNALIERO DISTANZA 5,11 pari o superiore a 15 Km ma inferiore a 20 Km 7,29 pari o superiore a 20 Km ma inferiore a 30 Km 9,56 pari o superiore a 30 Km ma inferiore a 40 Km 11,33 pari o superiore a 40 Km ma inferiore a 70 Km 13,66 pari o superiore a 70 Km Le distanze tra i comuni - in un sol senso - sono quelle risultanti dall annuario Touring Club Italiano. Gli importi vengono rivalutati annualmente, con decorrenza 1 gennaio, in base all indice ISTAT (% inflazione). Le provvidenze non si applicano ai dipendenti pendolari preposti ad una dipendenza. Ai dipendenti che vengano trasferiti in unità produttiva da loro indicata con richiesta scritta, le provvidenze si applicheranno con riferimento alla precedente situazione nel caso si sia verificato un allontanamento dal comune di residenza oppure alla nuova situazione in caso di avvicinamento. Ai dipendenti che trasferiscano di propria iniziativa la residenza, le provvidenze si applicheranno con riferimento alla precedente situazione nel caso si sia verificato un allontanamento dal comune di inquadramento oppure alla nuova situazione nel caso di avvicinamento. Le provvidenze non si applicano ai dipendenti che abbiano la residenza in comune ove non esistano u- nità operative della banca e che siano già inquadrati nella dipendenza più vicina al comune di residenza.

15 TRASFERTE / MISSIONI Nel nuovo CCNL vengono individuate due tipi di trasferta: 1. a corto raggio (fino a 25 Km dalla residenza abituale) 2. a lungo raggio (oltre i 25 Km.) Per le missioni a corto raggio vengono riconosciute le sole spese di viaggio ( biglietti ferroviari, pedaggi autostradali ecc.) e, se utilizzi la tua auto, ti spetta un rimborso chilometrico (come da successiva tabella), mentre per le missioni o trasferte oltre 25 Km. si hanno due specifiche: a) fino a 4 giornate nell arco del mese compete il rimborso delle spese di viaggio e il rimborso delle spese (piè di lista) per i pasti e il pernottamento. b) Oltre le 4 giornate nell arco del mese viene riconosciuta una diaria per ciascun giorno di trasferta/missione (compresi i primi 4 giorni) La diaria verrà calcolata, in base al numero dei pasti consumati fuori sede e al pernottamento, nella misura che segue: 1/3 DI DIARIA se la missione prevede la consumazione di un pasto fuori sede; 2/3 DI DIARIA se la missione prevede:consumazione di due pasti fuori sede; DIARIA INTERA quando la missione prevede due pasti e pernottamento fuori sede. Nel calcolo oltre al tuo grado o qualifica verrà considerato anche il numero degli abitanti del comune dove vieni chiamato a svolgere la missione e l importo base sarà maggiorato nelle percentuali che seguono: + 10% comuni con oltre abitanti + 20% comuni con oltre abitanti + 30% comuni con oltre di abitanti. Quadri Direttivi 3^ e 2^Area Profionale 3 liv.retr. 2^ Area Professionale 1 e 2 liv.retr. 1^ Area Professionale Centri fino a abitanti 133,66 79,40 62,75 58,88 Centri da a abitanti 147,03 87,34 69,02 64,76 Centri da a abitanti 160,40 95,29 75,30 70,65 Centri oltre abitanti 173,76 103,22 81,57 76,53 Per trasferte superiori a 30 giorni, se la Banca lo ha previamente comunicato, verrà corrisposta una diaria ridotta del 15% a partire dal 31 giorno. Nei giorni per i quali ti viene corrisposta la diaria non ti verrà corrisposto il ticket pasto. Oltre alla diaria, ti verranno rimborsate anche le spese di viaggio (biglietti ferroviari, pedaggi autostradali ecc.) e, se utilizzi la tua auto, ti spetta un rimborso chilometrico come da successiva tabella.

16 RIMBORSI CHILOMETRICI Le misure dei rimborsi chilometrici variano se i viaggi rientrano nell ambito del comune di assegnazione (rimborsi soggetti a trattenute fiscali e previdenziali cioè imponibili ) o se sono al di fuori dal comune di assegnazione (rimborsi esenti). Al Banco vengono applicate 2 diverse tariffe: la prima per le missioni trasferte ordinate dalla Banca, la seconda per i rimborsi derivanti da partecipazione a corsi di formazione. MISSIONE/TRASFERTA Autovetture alimentate a BENZINA Esenti INFERIORE A cc. 0,374 PARI O SUPERIORE cc. 0,418 Autovetture alimentate a GASOLIO INFERIORE A cc. 0,297 PARI O SUPERIORE1.500 cc FORMAZIONE Autovetture alimentate a BENZINA Esenti INFERIORE A cc. 0,34 PARI O SUPERIORE cc. 0,38 Autovetture alimentate a GASOLIO INFERIORE A cc. 0,27 PARI O SUPERIORE1.500 cc. 0,33

17 PROVVIDENZE PER MOTIVI DI STUDIO O PER FIGLI STUDENTI Per i lavoratori studenti sono previste le seguenti provvidenze: AVENTI DIRITTO IMPORTO MAGGIORAZIONE BPV-SGSP I lavoratori che conseguono dopo l assunzione la licenza di scuola media superiore, con esclusione dei titoli a carattere 233,51 206,58 artistico. La provvidenza viene attribuita una sola volta I lavoratori non laureati che conseguono dopo l assunzione la laurea o la laurea magistrale viene attribuito, per una sola volta, un premio così differenziato: laurea: 136,35 387,34 laurea magistrale 85,22 ATTENZIONE:il Contratto Aziendale BPV-SGSP prevede un contributo annuale di 619,75 per ogni figlio che per grave minorazione fisica o psichica risulti portatore di handicap ai fini dell apprendimento. Ai figli o persone equiparate, a carico dei lavoratori, vengono annualmente corrisposte provvidenze nelle misure e condizioni seguenti: SCUOLA/UNIVERSITÀ IMPORTO MAGGIORAZIONE PREVISTA IN BPV- SGSP Scuola media inferiore (viene corrisposta dopo il termine dell anno scolastico, in ottobre) 77,47 solo se non ripetenti 74,89 Scuola media superiore (viene corrisposta dopo il termine dell anno scolastico, in ottobre) Scuola media superiore ulteriore contributo se si frequentano corsi di studio in località diversa da quella di residenza Università viene corrisposto nel Marzo dell anno accademico se in regola con il piano di esami meno due si deve presentare adeguata certificazione Università al primo anno di corso, entro dicembre, salvo conguaglio a marzo per la differenza, al verificarsi delle condizioni previste per gli universitari due si deve presentare adeguata certificazione Università ulteriore contributo per gli studenti che frequentano corsi di studio in località diversa dalla propria residenza si deve presentare adeguata certificazione 51,65 105,87 144,61 solo se non ripetenti Ulteriore contributo di 12,91 se promossi senza l obbligo di frequentare corsi di recupero 144,61 solo se non ripetenti 216,91 180,76 ulteriore contributo di 30,99 se in pari con gli esami 116,20 77,47 77,47 ATTENZIONE: Le provvidenze non verranno erogate se lo studente percepisce altre forme di concorsi di spesa o BORSE DI STUDIO (ad eccezione del PRESALARIO).

18 EX FESTIVITA (FESTIVITA SOPPRESSE) Annualmente spettano al lavoratore,separatamente o in aggiunta alle ferie,un numero di permessi giornalieri retribuiti pari alle ex festività che cadrebbero in giornate lavorative,permessi fruibili nel periodo 16 Gennaio 14 Dicembre di ogni anno. Se tali permessi non vengono utilizzati nel corso dell anno vengono liquidati, con accredito in busta paga nel mese di Febbraio dell anno successivo, secondo il criterio di 1/360 della retribuzione annua per ogni giornata. Per avere diritto alla fruizione di tali permessi è necessario essere in servizio ovvero percepire l intero trattamento economico nei giorni in cui cadono le ex festività. In caso di assunzioni o dimissioni in corso d anno il lavoratore avrà diritto a permessi equivalenti ai giorni in cui cadono le ex festività. I giorni di ex festività sono: San Giuseppe (19 Marzo) Ascensione (39 giorno dopo Pasqua) Corpus Domini (60 giorno dopo Pasqua) SS. Pietro e Paolo ( 29 Giugno) Festa dell Unità Nazionale ( 4 Novembre) LE TRATTENUTE TRATTENUTE PREVIDENZIALI I CONTRIBUTI Il prelievo dei contributi avviene direttamente dalla busta paga: il datore di lavoro preleva una somma dalla retribuzione per poi versarla all'inps. Il sistema di previdenza dei lavoratori dipendenti, iscritti nel regime generale dell'inps, è infatti finanziato attraverso un prelievo contributivo rapportato, per la maggior parte delle categorie, alla reale retribuzione e, per le altre, a retribuzioni convenzionali. Il contributo è per definizione "obbligatorio", in quanto dovuto per legge, indipendentemente da eventuali accordi tra le parti. I contributi vengono calcolati in percentuale sulla retribuzione: una parte è a carico dell'azienda e una parte a carico del lavoratore. La retribuzione è formata da tutto ciò che il lavoratore percepisce, in denaro o in natura, al lordo di qualsiasi ritenuta. Tuttavia alcune voci sono escluse dalla retribuzione e non sono soggette a contribuzione, per esempio: gli assegni familiari, le somme spese per le borse di studio, gli asili nido e le colonie a favore dei familiari dei dipendenti, il trasporto collettivo del personale anche se affidato a terzi. I contributi devono essere versati ogni mese dalle aziende tramite il modello di versamento unificato F24 e sono dichiarati all'inps con la denuncia mensile dei contributi DM10. QUANTO SI PAGA I contributi per la pensione sono calcolati sulla retribuzione lorda del lavoratore dipendente. Nella generalità dei casi la percentuale globale è pari al 33%.

19 TRATTENUTE FISCALI L'imponibile fiscale è formato da: l'imponibile previdenziale meno le trattenute previdenziali e le trattenute relative ai fondi pensioni aziendali; l'indennità di rischio (ove prevista) le polizze stipulate dall'azienda a favore dei dipendenti (es. polizze invalidità, infortunio e sanitaria); Le trattenute fiscali vengono operata dal datore di lavoro, esse rappresentano l'imposta che il lavoratore deve versare allo Stato in relazione al proprio reddito di lavoratore dipendente. Le trattenute sulla retribuzione mensile vengono effettuate sulla base di scaglioni di reddito e delle relative aliquote di tassazione.(vedi tabella aliquote) Naturalmente dato che l'imposta viene versata a cura del datore di lavoro nel mese successivo a quello di pagamento della retribuzione essa costituisce un acconto sull'imposta definitiva che il lavoratore dovrà pagare al fisco in relazione alla retribuzione annua percepita. A fine anno verrà applicato un conguaglio che servirà appunto a stabilire se il lavoratore ha assolto l'intera imposta a suo carico:il calcolo può essere positivo o negativo nel senso che se le trattenute risultano inferiori viene operata una nuova trattenuta pari alla differenza tra quanto dovuto e quanto versato ;se invece le trattenute risultano superiori il lavoratore viene rimborsato di una somma che sarà la differenza tra quanto già versato e quanto dovuto. TABELLA ALIQUOTE IRPEF Nuove Aliquote IRPEF Scaglione di reddito No tax area Limite di reddito sotto il quale non si pagano tasse sotto gli Euro per i lavoratori sotto i Euro per i pensionati sotto i per i lavoratori autonomi 23% fino a Euro 27% da a Euro 38% da a Euro 41% da a Euro 43% Per redditi superiori a euro

20 TRATTENUTE SINDACALI Sono pari allo 0,50% delle seguenti voci: stipendio base, ex ristrutturazione tabellare, scatti di anzianità, premio di rendimento, premio di produttività, eventuale assegno di anzianità TRATTENUTE PER SCIOPERO O PER PERMESSI NON RETRIBUITI La trattenuta in busta paga mensile per le giornate\ore di sciopero e permessi non retribuiti viene così calcolata: Stipendio base + ex ristrutturazione tabellare scatti di anzianità + concorso spese tranviarie + assegni mensili per anzianità + ass. ad personam + indennità lavoro in locali sotterranei + indennità di rischio (e altre eventuali indennità) = importo di riferimento importo di riferimento = Importo pari a una giornata 30 (giorni) Importo di una giornata = Importo di un ora 7,30 (orario giornaliero) Inoltre le giornate\ore di sciopero e i permessi non retribuiti hanno effetto anche sulla 13^ mensilità e sul premio di rendimento; le relative trattenute sono così calcolate: 13^ e/o premio di rendimento = Importo pari a una giornata 360 (giorni) importo di una giornata = importo corrispondente a 1 ora 7,30 (orario giornaliero) LA DINAMICA CONTRIBUTIVA DELLA BUSTA PAGA VOCE RETRIBUTIVA N MENSILITÀ IMP. IRPEF AI FINI INPS AI FINI TFR PAGA LIVELLO 13 SI SI SI SCATTI ANZIANITÀ 13 SI SI SI AD PERSONAM 13 SI SI SI ASSEGNI ANZIANITÀ 13 SI SI SI EX RISTRUTTURAZIONE 13 SI SI SI FORFETTIZ. STRAORD. Q.D. 13 SI SI SI RUOLI CHIAVE 13 SI SI SI IND. SPESE RAM 12 SI SI SI ASSEGNI FAMILIARI 12 NO NO NO IND. DI RISCHIO 12 SI SI SI IND. LAVORO SOTTERRANEO 12 SI SI SI IND. TURNO GIORNALIERO = SI SI SI IND. TURNO NOTTURNO = SI SI NO IND. SPOST. ORARIO + 1 ORA = SI SI NO IND. DI REPERIBILITÀ = SI SI NO IND. SETTIM. LUNEDÌ-SABATO = SI SI NO LAV. STRAORDINARIO = SI SI NO PREMIO RENDIMENTO = SI SI SI PREMIO AZIENDALE = SI SI NO DIARIE = ESENTE FINO 46,48 NO RIMBORSI CHIOMETRICI = NO NO NO COMPENSI PER FERIE = SI SI NO COMPENSI FESTIVITÀ SOPPRESSE = SI SI NO CONTRIB. FIGLI CON HANDICAP = SI SI NO CONTRIB. FIGLI STUDENTI = NO NO NO PROVV. LAVORATORI STUDENTI = SI SI NO IND. PENDOLARISMO 12 SI SI SI

21 IND. DI REGGENZA 12 SI SI SI AUTOMATISMI Con l adozione, avvenuta nel 1994, del nuovo sistema degli inquadramenti si è modificata la disciplina sei cosiddetti automatismi di carriera. La nuova normativa nel nostro settore prevede: a) al personale interessato, in servizio alla data del 19 dicembre 1994, viene riconosciuto - in sostituzione dell'avanzamento automatico di carriera in corso di maturazione, acquisibile ai sensi dell'art.108, lett. a), b) e c) del contratto nazionale 23 novembre il corrispondente passaggio di livello retributivo. Nel caso in cui ciò comportasse il passaggio all'area professionale superiore, si riconoscerà in sostituzione un assegno mensile di equivalente importo. Per il personale che ha in corso di maturazione il primo avanzamento automatico di carriera verrà a suo tempo riconosciuto, in sostituzione del secondo, un assegno mensile di equivalente importo. L'attribuzione di tale assegno mantiene gli eventuali effetti economici e normativi derivanti dal soppresso "secondo automatismo" previsti dalla normativa aziendalmente in atto. Per il personale in questione restano valide le previsioni attinenti all assegno per anzianità; b) nei confronti del personale interessato, assunto successivamente al 19 dicembre 1994, viene riconosciuto un unico assegno mensile di importo equivalente al primo dei due "automatismi" previsti dalla precedente lett. A). La trasformazione degli automatismi in assegni economici e la soppressione del "secondo automatismo" non pregiudicano gli eventuali ulteriori benefici normativi previsti dalle regolamentazioni aziendali in atto in materia. c) per il personale interessato assunto dopo il 19 dicembre 1994, nei casi di benefici economici per automatismo, verrà riconosciuto un unico assegno mensile nel corso del rapporto di lavoro. Per il personale in servizio alla data del 19 dicembre 1994, resta fermo il diritto a due assegni mensili nel corso del rapporto di lavoro. Nei casi di cui alle lettere A), B) e C) che precedono, gli avanzamenti e/o gli assegni ivi previsti restano comunque assorbiti nel miglior trattamento inerente all'inquadramento superiore conseguito (passaggio di livello retributivo e/o di area professionale); nel caso in cui detto miglior trattamento spetti temporaneamente l'assorbimento si effettua per la durata del trattamento stesso. Nei confronti del personale assunto dopo il 19 dicembre 1994 non si applicano le previsioni inerenti all assegno mensile per anzianità dopo aver maturato 10 anni di anzianità. L'assegno mensile resta assorbito nel miglior trattamento, inerente all'inquadramento superiore, che l'interessato abbia successivamente conseguito per: relativamente agli impiegati, ogni passaggio di grado o di qualifica; relativamente ai commessi, ogni passaggio di qualifica conseguente a passaggio di categoria, nonché - per il periodo compreso fra il 1 gennaio 1975 e la data di stipulazione del contratto collettivo del 23 luglio il passaggio da commesso di 2ª a commesso di 1ª; - relativamente agli ausiliari, ogni passaggio di qualifica - con esclusione di quelli effettuati nell'ambito delle qualifiche di guardia notturna, personale di fatica e custodia e personale di pulizia - purché comporti l'applicazione di una paga base (stipendio o salario) superiore a quella della qualifica precedentemente rivestita. Nel caso in cui detto trattamento spetti in via temporanea l'assorbimento si effettua per la durata del trattamento stesso.

22 INQUADRAMENTI FILIALI E SPORTELLI FILIALI FINO A 2 ADDETTI RUOLO RESPONSABILE VICE RESPONSABILE ADDETTO CLIENTELA (Eventuale) 3A 4L INQUADRAMENTO NON PREVISTO 3A 2L Dopo 24 mesi di adibizione 3A 3L Dopo ulteriori 36 mesi di adibizione FILIALI DA 3 A 4 ADDETTI RUOLO RESPONSABILE VICE RESPONSABILE ADDETTO CLIENTELA (Eventuale) INQUADRAMENTO QD1 3A 3L 3A 2L Dopo 24 mesi di adibizione 3A 3L Dopo ulteriori 36 mesi di adibizione GESTORE UNIVERSALI (Se non Vice) 3A 2L Dopo 24 mesi di adibizione 3A 3L Dopo ulteriori 36 mesi di adibizione GESTORE AFFLUENT (Se non Vice) 3A 3L Dopo 12 mesi di adibizione 3A 4L Dopo ulteriori 15 mesi di adibizione GESTORE P.I. (Se non vice) 3A 3L Dopo 12 mesi di adibizione 3A 4L Dopo ulteriori 15 mesi di adibizione FILIALI DA 5 A 6 ADDETTI RUOLO RESPONSABILE VICE RESPONSABILE ADDETTO CLIENTELA (Eventuale) INQUADRAMENTO QD2 3A 3L Fino a 5 dipendenti 3A 4L Con almeno 6 dipendenti 3A 2L Dopo 24 mesi di adibizione 3A 3L Dopo ulteriori 36 mesi di adibizione GESTORE UNIVERSALI (Se non Vice) 3A 2L Dopo 24 mesi di adibizione 3A 3L Dopo ulteriori 36 mesi di adibizione GESTORE AFFLUENT (Se non Vice) 3A 3L Dopo 12 mesi di adibizione 3A 4L Dopo ulteriori 15 mesi di adibizione GESTORE P.I. (Se non vice) 3A 3L Dopo 12 mesi di adibizione 3A 4L Dopo ulteriori 15 mesi di adibizione

23 FILIALI DA 7 A 9 ADDETTI RUOLO RESPONSABILE VICE RESPONSABILE ADDETTO CLIENTELA (Eventuale) INQUADRAMENTO QD3 + R.C. standard (Con almeno 8 Dipendenti) 3A 4L Fino a 7 dipendenti QD1 Con almeno 8 dipendenti 3A 2L Dopo 24 mesi di adibizione 3A 3L Dopo ulteriori 36 mesi di adibizione GESTORE UNIVERSALI (Se non Vice) 3A 2L Dopo 24 mesi di adibizione 3A 3L Dopo ulteriori 36 mesi di adibizione GESTORE AFFLUENT (Se non Vice) 3A 3L Dopo 12 mesi di adibizione 3A 4L Dopo ulteriori 15 mesi di adibizione GESTORE P.I. (Se non vice) 3A 3L Dopo 12 mesi di adibizione 3A 4L Dopo ulteriori 15 mesi di adibizione COORDINATORE OPERATIVO Se oltre 7 dipendenti: 3A 2L (Se coordina almeno 2 casse stabili)* 3A 3L (Se coordina almeno 3 casse stabili)* 3A 4L (Se coordina almeno 4 casse stabili)* * Per sportello di cassa stabile si intende quello funzionante con apertura alla clientela per almeno tre ore al giorno e per almeno dieci giorni al mese. FILIALI OLTRE I 9 ADDETTI RUOLO RESPONSABILE VICE RESPONSABILE ADDETTO CLIENTELA (Eventuale) INQUADRAMENTO QD4 + R.C. standard fino a 16 dipendenti QD4 + R.C. elevato oltre i 16 dipendenti QD1 Fino a 9 dipendenti QD2 Con almeno 10 dipendenti 3A 2L Dopo 24 mesi di adibizione 3A 3L Dopo ulteriori 36 mesi di adibizione GESTORE UNIVERSALI (Se non Vice) 3A 2L Dopo 24 mesi di adibizione 3A 3L Dopo ulteriori 36 mesi di adibizione GESTORE AFFLUENT (Se non Vice) 3A 3L Dopo 12 mesi di adibizione 3A 4L Dopo ulteriori 15 mesi di adibizione GESTORE P.I. (Se non vice) 3A 3L Dopo 12 mesi di adibizione 3A 4L Dopo ulteriori 15 mesi di adibizione COORDINATORE OPERATIVO Se oltre 7 dipendenti: 3A 2L (Se coordina almeno 2 casse stabili)* 3A 3L (Se coordina almeno 3 casse stabili)* 3A 4L (Se coordina almeno 4 casse stabili)* * Per sportello di cassa stabile si intende quello funzionante con apertura alla clientela per almeno tre ore al giorno e per almeno dieci giorni al mese.

24 Gli inquadramenti per gli uffici della Sede Centrale non vengono determinati in base all organico, ma ai ruoli e alle professionalità presenti. La struttura degli inquadramenti risulta, pertanto suddivisa in fasce come da tabella seguente: UFFICI della SEDE CENTRALE Fasce RESP. VICE G F QD1 3.3 E QD2 3.4 D QD3 3.4 C QD4 QD1 B QD4+RCst QD1 A QD4+RCel QD2 Se identificato e formalmente incaricato Altri inquadramenti di Sede Centrale al lavoratore/lavoratrice che, nell ambito di una funzione o di un ufficio di fascia G o F o di fascia superiore, coordina un nucleo di lavoro costituito da almeno altri cinque appartenenti alla 3^ area professionale, addetti alla stessa unità organizzativa, è riconosciuto, rispettivamente, il 2 livello o il 3 livello o il 4 livello retributivo della 3^ area professionale; presso il Centro Servizio Clienti della Sede centrale, i ruoli professionali di responsabile, di vice e di team leader vengono assimilati, quanto ad inquadramento e livello retributivo, a quelli previsti, rispettivamente, per i responsabili, per i vice e per i coordinatori operativi delle dipendenze (per questi ultimi anche con riferimento al numero dei dipendenti coordinati in analogia al numero delle casse); INQUADRAMENTI AREA AFFARI QD 4 LIV. ruolo chiave elevato (14 M) AREE AFFARI - Responsabile Centro Imprese - Responsabile Fidi - Responsabile Retail ruolo chiave standard (6 M) (base) - Gestore Corporate senior ( ) QD 3 LIV. ruolo chiave standard (6 M) (base) - Gestore Corporate junior ( ) QD 2 LIV. (base) QD 1 LIV. (base) 3^ area professionale 4 livello retributivo 3^ area professionale 3 livello retributivo 3^ area professionale 2 livello retributivo - Responsabile e coordinatore Estero Merci (coordinamento di almeno altri 5 dipendenti appartenenti alla 3^ area professionale) - Specialista Crediti Speciali - Specialista Estero - Specialista Privati - addetto Segreteria Fidi esperto - addetto Estero Merci esperto (dopo 3 anni di adibizione, previsti a scopo di addestramento) Facoltà di erogazione credito della fascia più elevata Facoltà di erogazione credito della fascia meno elevata, dopo un anno di adibizione (previsto a scopo di addestramento)

Indice. 1 Definizione di cedolino paga ------------------------------------------------------------------------- 3

Indice. 1 Definizione di cedolino paga ------------------------------------------------------------------------- 3 LEZIONE ANALISI DELLA RETRIBUZIONE DOTT. GIUSEPPE IULIANO Indice 1 Definizione di cedolino paga ------------------------------------------------------------------------- 3 1 Definizione di cedolino paga

Dettagli

Dal 1 marzo 2015 al 30 giugno 2018 i lavoratori del settore privato potranno chiedere l erogazione del Tfr in busta paga.

Dal 1 marzo 2015 al 30 giugno 2018 i lavoratori del settore privato potranno chiedere l erogazione del Tfr in busta paga. Lavorofisco.it Dal 1 marzo 2015 al 30 giugno 2018 i lavoratori del settore privato potranno chiedere l erogazione del Tfr in busta paga. La legge di Stabilità 2015 prevede, infatti, in via sperimentale

Dettagli

Il giorno 24 luglio 2008, in Roma. tra. Premesso che

Il giorno 24 luglio 2008, in Roma. tra. Premesso che ACCORDO PER IL PASSAGGIO DEI QUADRI DIRETTIVI E DEL PERSONALE DELLE AREE PROFESSIONALI DELLA CASSA DEPOSIT I E PRESTITI SOCIETÀ PER AZIONI AL CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO PER I QUADRI DIRETTIVI

Dettagli

Questo istituto è frutto di una legge, che lascia alla contrattazione collettiva la facoltà di indicare le voci retributive da prendere in

Questo istituto è frutto di una legge, che lascia alla contrattazione collettiva la facoltà di indicare le voci retributive da prendere in Il TFR TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO Che cos è? Il Trattamento di Fine Rapporto (la cosiddetta liquidazione ) è una somma aggiuntiva che viene corrisposta dal datore di lavoro al proprio dipendente al termine

Dettagli

CISL FP (A. Roncarolo) Aspetti giuridici Struttura Le voci LA BUSTA PAGA

CISL FP (A. Roncarolo) Aspetti giuridici Struttura Le voci LA BUSTA PAGA Aspetti giuridici Struttura Le voci LA BUSTA PAGA 1 COS È LA BUSTA PAGA è un documento obbligatorio (Legge 5 gennaio 1953, n. 4) che indica la retribuzione, le ritenute fiscali e previdenziali che il lavoratore

Dettagli

Premio ai dipendenti

Premio ai dipendenti Guida pratica A cura della Segreteria di Gruppo Premio ai dipendenti VAP 2014 L accordo del 7 ottobre 2015 AGGIORNAMENTO OTTOBRE 2015 SOMMARIO PREMIO 2014... 3 L accordo del 7 ottobre prevede un premio

Dettagli

REGOLE IN MATERIA DI INQUADRAMENTI

REGOLE IN MATERIA DI INQUADRAMENTI REGOLE IN MATERIA DI INQUADRAMENTI Emittente: Direzione Centrale Risorse Umane Destinatari: Intesa Sanpaolo Intesa Sanpaolo Group Services Banche della Divisione Banca dei Territori con l esclusione di

Dettagli

GENERALI GLOBAL Fondo Pensione Aperto a contribuzione definita Documento sul regime fiscale (ed. 03/15)

GENERALI GLOBAL Fondo Pensione Aperto a contribuzione definita Documento sul regime fiscale (ed. 03/15) GENERALI GLOBAL Fondo Pensione Aperto a contribuzione definita Documento sul regime fiscale (ed. 03/15) Allegato alla Nota Informativa Pagina 2 di 8 - Pagina bianca Edizione 03.2015 Documento sul regime

Dettagli

Come leggere la Busta Paga A cura del Dipartimento Scientifico della Fondazione Studi - Consiglio Nazionale dei Consulenti del Lavoro

Come leggere la Busta Paga A cura del Dipartimento Scientifico della Fondazione Studi - Consiglio Nazionale dei Consulenti del Lavoro Come leggere la Busta Paga A cura del Dipartimento Scientifico della Fondazione Studi - Consiglio Nazionale dei Consulenti del Lavoro * aggiornato al 19.05.2011 CHE COS È è un documento obbligatorio che

Dettagli

IMPONIBILE PREVIDENZIALE E FISCALE ESEMPI

IMPONIBILE PREVIDENZIALE E FISCALE ESEMPI IMPONIBILE PREVIDENZIALE E FISCALE ESEMPI A cura di Alessandra Gerbaldi 1 LA BUSTA PAGA NEL CASO DI LAVORO STRAORDINARIO Di seguito si ipotizza il caso di un lavoratore, dipendente di azienda che applica

Dettagli

A cura del Dipartimento Scientifico della Fondazione Studi Consiglio Nazionale dei Consulenti del Lavoro Come leggere la Busta Paga

A cura del Dipartimento Scientifico della Fondazione Studi Consiglio Nazionale dei Consulenti del Lavoro Come leggere la Busta Paga A cura del Dipartimento Scientifico della Fondazione Studi Consiglio Nazionale dei Consulenti del Lavoro Come leggere la Busta Paga * aggiornato al 20 luglio 2009 CHE COS È è un documento obbligatorio

Dettagli

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE DEL FONDO PENSIONE PREVICOOPER

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE DEL FONDO PENSIONE PREVICOOPER PREVICOOPER FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE NAZIONALE A CAPITALIZZAZIONE DEI DIPENDENTI DELLE IMPRESE DELLA DISTRIBUZIONE COOPERATIVA DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE DEL FONDO PENSIONE PREVICOOPER Approvato

Dettagli

FONDO PENSIONE APERTO UNIPOL INSIEME. 1. Regime fiscale della forma pensionistica complementare (fondo pensione)

FONDO PENSIONE APERTO UNIPOL INSIEME. 1. Regime fiscale della forma pensionistica complementare (fondo pensione) Allegato alla Nota Informativa FONDO PENSIONE APERTO UNIPOL INSIEME DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE 1. Regime fiscale della forma pensionistica complementare (fondo pensione) I fondi pensione, istituiti in

Dettagli

6. CONTABILITA GENERALE

6. CONTABILITA GENERALE 6. CONTABILITA GENERALE SCRITTURE DI GESTIONE SCRITTURE RELATIVE AL LAVORO DIPENDENTE 1 E. Scritture relative al lavoro dipendente Definizione Il lavoro rappresenta un fattore della produzione che contabilmente

Dettagli

RIFORMA DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE

RIFORMA DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE RIFORMA DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE DESTINAZIONE DEL TFR MATURANDO A PARTIRE DALL 01.01.2007 IN APPLICAZIONE DELL ART. 8 COMMA 8 DEL DECRETO LEGISLATIVO 5 DICEMBRE 2005 N. 252 Ogni lavoratore del settore

Dettagli

LA RIFORMA DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE E L UTILIZZO DEL TFR

LA RIFORMA DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE E L UTILIZZO DEL TFR LA RIFORMA DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE E L UTILIZZO DEL TFR 1 SISTEMA PENSIONISTICO ATTUALE 1^ PILASTRO: previdenza obbligatoria (Inps,Inpdap,Casse professionali ecc ) ASSICURA LA PENSIONE BASE 2^ PILASTRO

Dettagli

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 20 DICEMBRE 1999

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 20 DICEMBRE 1999 DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 20 DICEMBRE 1999 «Trattamento di fine rapporto e istituzione dei fondi pensione dei pubblici dipendenti». (Gazzetta Ufficiale n. 111 del 15 maggio 2000

Dettagli

IL CALCOLO DELLA BUSTA PAGA

IL CALCOLO DELLA BUSTA PAGA IL CALCOLO DELLA BUSTA PAGA REQUISITI DELLA BUSTA PAGA Corrispettività: deve trattarsi di importi che trovano causa diretta ed indiretta nel rapporto di lavoro; Onerosità: la prestazione di lavoro subordinato

Dettagli

Documento sul Regime Fiscale

Documento sul Regime Fiscale FONDO PENSIONE DEI DIPENDENTI DELLA HEWLETT- PACKARD ITALIANA S.r.l. E DI ALTRE SOCIETA DEL GRUPPO HEWLETT-PACKARD Iscritto all Albo tenuto dalla Covip con il n. 1538 DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE (aggiornato

Dettagli

MODALITA DI COMPARTECIPAZIONE AL COSTO DELLE PRESTAZIONI DA PARTE DELL UTENTE PER I SERVIZI DOMICILIARI, SEMIRESIDENZIALI E RESIDENZIALI

MODALITA DI COMPARTECIPAZIONE AL COSTO DELLE PRESTAZIONI DA PARTE DELL UTENTE PER I SERVIZI DOMICILIARI, SEMIRESIDENZIALI E RESIDENZIALI MODALITA DI COMPARTECIPAZIONE AL COSTO DELLE PRESTAZIONI DA PARTE DELL UTENTE PER I SERVIZI DOMICILIARI, SEMIRESIDENZIALI E RESIDENZIALI La L.R. 41/2005 all art. 2 sancisce il carattere di universalità

Dettagli

CONTABILITA GENERALE

CONTABILITA GENERALE CONTABILITA GENERALE 6 II) SCRITTURE DI GESTIONE E) SCRITTURE RELATIVE AL LAVORO DIPENDENTE 14 novembre 2010 Ragioneria Generale e Applicata - Parte seconda - La contabilità generale 1 E. Scritture relative

Dettagli

LE GUIDE DELLA FABI TFR IN BUSTA PAGA

LE GUIDE DELLA FABI TFR IN BUSTA PAGA LE GUIDE DELLA FABI TFR IN BUSTA PAGA 1 Il Consiglio di Stato, nella seduta del 12 febbraio 2015, ha dato il via libera al Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri che regola le modalità con

Dettagli

REGOLAMENTO PER LE PROCEDURE DI ACCESSO ALLE PRESTAZIONI SOCIALI AGEVOLATE TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI

REGOLAMENTO PER LE PROCEDURE DI ACCESSO ALLE PRESTAZIONI SOCIALI AGEVOLATE TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI REGOLAMENTO PER LE PROCEDURE DI ACCESSO ALLE PRESTAZIONI SOCIALI AGEVOLATE TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI Articolo 1- Oggetto Oggetto del presente regolamento sono le modalità di accesso e i criteri di

Dettagli

IL NUOVO TFR, GUIDA ALL USO A cura di Tommaso Roberto De Maria

IL NUOVO TFR, GUIDA ALL USO A cura di Tommaso Roberto De Maria LIBERA Confederazione Sindacale Li.Co.S. Sede nazionale Via Garibaldi, 45-20092 Cinisello Balsamo (MI) Tel.: 02 / 39.43.76.31. Fax: 02 / 39.43.75.26. e-mail: sindacatolicos@libero.it IL NUOVO TFR, GUIDA

Dettagli

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE - FONDO PENSIONE DIRIGENTI COOPERATIVE DI CONSUMATORI. 1. FASE DEI VERSAMENTI: Regime fiscale dei contributi

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE - FONDO PENSIONE DIRIGENTI COOPERATIVE DI CONSUMATORI. 1. FASE DEI VERSAMENTI: Regime fiscale dei contributi DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE - FONDO PENSIONE DIRIGENTI COOPERATIVE DI CONSUMATORI 1. FASE DEI VERSAMENTI: Regime fiscale dei contributi Contributi versati dal 1 gennaio 2007 I contributi versati a fondi

Dettagli

BLOCK NOTES SUPPLEMENTO INFORMATIVO DI FABI UNINFORM PER GLI ISCRITTI FABI UNICREDIT

BLOCK NOTES SUPPLEMENTO INFORMATIVO DI FABI UNINFORM PER GLI ISCRITTI FABI UNICREDIT BLOCK NOTES SUPPLEMENTO INFORMATIVO DI FABI UNINFORM PER GLI ISCRITTI FABI UNICREDIT Ultimo aggiornamento Febbario 2011 17 SOMMARIO 1 Premessa... 3 2 Inquadramento... 3 3 Durata...4 4 Tipologia... 4 5

Dettagli

Aviva Top Pension. Documento sul regime fiscale. Piano Individuale Pensionistico di Tipo Assicurativo - Fondo Pensione

Aviva Top Pension. Documento sul regime fiscale. Piano Individuale Pensionistico di Tipo Assicurativo - Fondo Pensione Aviva Top Pension Piano Individuale Pensionistico di Tipo Assicurativo - Fondo Pensione Forme pensionistiche complementari individuali attuate mediante contratti di assicurazione sulla vita (art. 13 del

Dettagli

GENERAFUTURO Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo Pensione Documento sul regime fiscale (ed. 08/14)

GENERAFUTURO Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo Pensione Documento sul regime fiscale (ed. 08/14) GENERAFUTURO Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo Pensione Documento sul regime fiscale (ed. 08/14) Allegato alla Nota Informativa Pagina 2 di 6 - Pagina Documento bianca sul regime

Dettagli

BANCA POPOLARE COMMERCIO E INDUSTRIA SPA ACCORDI A LATERE. Sommario

BANCA POPOLARE COMMERCIO E INDUSTRIA SPA ACCORDI A LATERE. Sommario BANCA POPOLARE COMMERCIO E INDUSTRIA SPA ACCORDI A LATERE Sommario DICHIARAZIONI DELL AZIENDA 2 N. 1 - Comodo di cassa 2 N. 2 - Interesse sul c/c intestato ai familiari dei dipendenti 2 N. 3 - Prestiti

Dettagli

Il Ministro del Lavoro e della Previdenza Sociale

Il Ministro del Lavoro e della Previdenza Sociale Visto l articolo 2120 del codice civile; Visto l articolo 3 della legge 29 maggio 1982, n. 297; Visto il decreto legislativo 5 dicembre 2005, n. 252; Visto l articolo 1, comma 755, della legge 27 dicembre

Dettagli

La destinazione del Tfr alla previdenza complementare: le ricadute sul datore di lavoro

La destinazione del Tfr alla previdenza complementare: le ricadute sul datore di lavoro La destinazione del Tfr alla previdenza complementare: le ricadute sul datore di lavoro di Luca Avallone Dal 1 gennaio 2007, con l entrata in vigore del decreto legislativo 252/2005 si ampliano le possibilità

Dettagli

Docenti universitari: Ricalcolo delle pensioni determinate con il solo metodo contributivo.

Docenti universitari: Ricalcolo delle pensioni determinate con il solo metodo contributivo. Docenti universitari: Ricalcolo delle pensioni determinate con il solo metodo contributivo. 1) Generalità I professori universitari, in quanto dipendenti civili dello Stato, sono iscritti alla Cassa per

Dettagli

REGOLAMENTO DEL PERSONALE DI UNIONCAMERE PIEMONTE

REGOLAMENTO DEL PERSONALE DI UNIONCAMERE PIEMONTE REGOLAMENTO DEL PERSONALE DI UNIONCAMERE PIEMONTE Art. 1 (Segretario Generale) Il Segretario Generale è il capo del personale. Egli, oltre ad assolvere le mansioni stabilite dallo Statuto dell Unioncamere

Dettagli

È nato Fondo Pensione Perseo

È nato Fondo Pensione Perseo È nato Fondo Pensione Perseo / Il futuro in cassaforte è nato Perseo Da oggi puoi pensare più serenamente al tuo futuro. Perseo è il Fondo pensione complementare destinato ai lavoratori delle Regioni

Dettagli

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE (A) Regime fiscale applicabile agli iscritti a partire dal 1 gennaio 2007ed ai contributi versati dal 1 gennaio 2007dai lavoratori già iscritti 1. I Contributi 1.1 Il regime

Dettagli

HELVETIA AEQUA PIANO INDIVIDUALE PENSIONISTICO DI TIPO ASSICURATIVO FONDO PENSIONE DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

HELVETIA AEQUA PIANO INDIVIDUALE PENSIONISTICO DI TIPO ASSICURATIVO FONDO PENSIONE DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE HELVETIA AEQUA PIANO INDIVIDUALE PENSIONISTICO DI TIPO ASSICURATIVO FONDO PENSIONE DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE Helvetia Aequa è iscritto all Albo tenuto dalla COVIP con il n. 5079. Helvetia Vita S.p.A.,

Dettagli

Legge n. 296/2006 art. 1, comma 749

Legge n. 296/2006 art. 1, comma 749 Legge n. 296/2006 art. 1, comma 749 A decorrere dal 1 gennaio 2007 il lavoratore dipendente è tenuto ad operare una scelta circa la destinazione del proprio tfr maturando: se destinarlo a una previdenza

Dettagli

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE fondo pensione aperto aviva Fondo Pensione Istituito in Forma di Patrimonio Separato da AVIVA S.p.A. (Art. 12 del Decreto Legislativo 5 Dicembre 2005, n. 252) DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE FONDO PENSIONE

Dettagli

aggiornato al 31 luglio 2014

aggiornato al 31 luglio 2014 aggiornato al 31 luglio 2014 Regime fiscale applicabile ai lavoratori iscritti a una forma pensionistica complementare dopo il 31 dicembre 2006 e ai contributi versati, a partire dal 1 gennaio 2007, dai

Dettagli

PENSIONE DI VECCHIAIA, PENSIONE DI ANZIANITÀ, PENSIONE ANTICIPATA.

PENSIONE DI VECCHIAIA, PENSIONE DI ANZIANITÀ, PENSIONE ANTICIPATA. PENSIONE DI VECCHIAIA, PENSIONE DI ANZIANITÀ, PENSIONE ANTICIPATA. LA PENSIONE DI VECCHIAIA è il trattamento pensionistico corrisposto dall Istituto previdenziale al raggiungimento di una determinata età

Dettagli

RIFORMA DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE SCELTA PER LA DESTINAZIONE DEL TFR - MODULISTICA

RIFORMA DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE SCELTA PER LA DESTINAZIONE DEL TFR - MODULISTICA Circolare n. 35 del 23 febbraio 2007 Decorrenza: immediata Serie: PERSONALE Argomento: Normativa e contrattualistica Oggetto: RIFORMA DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE SCELTA PER LA DESTINAZIONE DEL TFR -

Dettagli

Come leggere la Busta Paga. G.I. G.I. Formazione

Come leggere la Busta Paga. G.I. G.I. Formazione Come leggere la Busta Paga G.I. G.I. Formazione Formazione La Busta Paga Cos è A Cosa Serve Come è Composta COS E La Busta Paga è il prospetto che indica la retribuzione che il lavoratore percepisce per

Dettagli

Gli aumenti provvisori per il costo della vita da applicare alle pensioni dall 1/1/2007 vengono, quindi, determinati come segue:

Gli aumenti provvisori per il costo della vita da applicare alle pensioni dall 1/1/2007 vengono, quindi, determinati come segue: Le pensioni nel 2007 Gli aspetti di maggiore interesse della normativa previdenziale Inps, con particolare riferimento al fondo pensioni lavoratori dipendenti Tetto di retribuzione pensionabile Il tetto

Dettagli

La retribuzione globale annua di cui al presente articolo viene erogata in 14 (quattordici) mensilità

La retribuzione globale annua di cui al presente articolo viene erogata in 14 (quattordici) mensilità TITOLO XXX Trattamento economico Articolo 7 NORMALE RETRIBUZIONE La normale retribuzione del lavoratore è costituita dalle voci sotto indicate alle lettere a), b), c) e d), nonché da tutti gli altri elementi

Dettagli

SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO

SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO ARTT. 30 40 D.LGS 81/2015 IL CONTRATTO DI È IL CONTRATTO, A TEMPO INDETERMINATO O DETERMINATO, CON IL QUALE UN AGENZIA DI AUTORIZZATA METTE A DISPOSIZIONE DI UN UTILIZZATORE UNO O PIÙ LAVORATORI SUOI DIPENDENTI,

Dettagli

N E W S L E T T E R Area Risorse Umane

N E W S L E T T E R Area Risorse Umane N E W S L E T T E R Area Risorse Umane SPECIALE BUSTA PAGA CHIARA Numero 10-29 ottobre 2002 Questo numero speciale della N E W S L E T T E R tratta un tema molto tecnico e da addetti ai lavori, ma che

Dettagli

FONDO PENSIONE APERTO AURORA PREVIDENZA. 1. Regime fiscale della forma pensionistica complementare (fondo pensione)

FONDO PENSIONE APERTO AURORA PREVIDENZA. 1. Regime fiscale della forma pensionistica complementare (fondo pensione) Allegato alla Nota Informativa FONDO PENSIONE APERTO AURORA PREVIDENZA DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE 1. Regime fiscale della forma pensionistica complementare (fondo pensione) I fondi pensione, istituiti

Dettagli

DIPARTIMENTO WELFARE Politiche Previdenziali

DIPARTIMENTO WELFARE Politiche Previdenziali DIPARTIMENTO WELFARE Politiche Previdenziali SCHEDA ESPLICATIVA I PRINCIPALI CONTENUTI DEL DECRETO DEL MINISTERO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE DI CONCERTO CON IL MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE

Dettagli

LA RIFORMA DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE E DEL TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO

LA RIFORMA DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE E DEL TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO Sono interessati alla riforma della previdenza complementare attuata con il decreto legislativo n. 252/2005 che, secondo quanto previsto dalla legge finanziaria per l anno 2007, entrerà in vigore dal 1

Dettagli

Come leggere la busta paga

Come leggere la busta paga Come leggere la busta paga Indice Che cosa è pag. 3 A cosa serve pag. 4 La struttura della busta paga pag. 5 Intestazione (dati ditta dati anagrafici e contrattuali lavoratore) pag. 6 Corpo della Busta

Dettagli

1. Regime fiscale della forma pensionistica complementare (fondo pensione)

1. Regime fiscale della forma pensionistica complementare (fondo pensione) Allegato alla Nota Informativa FONDO PENSIONE BYBLOS FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE A CAPITALIZZAZIONE PER I LAVORATORI DELLE AZIENDE ESERCENTI L INDUSTRIA DELLA CARTA E DEL CARTONE, DELLE AZIENDE GRAFICHE

Dettagli

SCHEDA TECNICA IL TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO NEL PUBBLICO IMPIEGO - TFR

SCHEDA TECNICA IL TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO NEL PUBBLICO IMPIEGO - TFR SCHEDA TECNICA IL TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO NEL PUBBLICO IMPIEGO - TFR COSA È Il trattamento di fine rapporto (Tfr) è una somma che viene corrisposta al lavoratore dipendente al termine del rapporto

Dettagli

ALBERTI - UBINI - CASTAGNETTI Dottori Commercialisti Associati

ALBERTI - UBINI - CASTAGNETTI Dottori Commercialisti Associati Dottori Commercialisti Associati ASSOCIATI: GIOVANNI ALBERTI Professore Ordinario di Economia Aziendale all Università di Verona CLAUDIO UBINI ALBERTO CASTAGNETTI ELISABETTA UBINI PIAZZA CITTADELLA 6 37122

Dettagli

Riforma delle pensioni (13/5/2004 - A.S. 2058)

Riforma delle pensioni (13/5/2004 - A.S. 2058) Fino al 3//007 Riforma delle pensioni (3/5/004 - A.S. 058) Rimangono fermi i requisiti contributivi e di età per la pensione d anzianità L attuale norma prevede 35 anni di contributi e 57 di età oppure

Dettagli

Il lavoro subordinato

Il lavoro subordinato Il lavoro subordinato Aggiornato a luglio 2012 1 CHE COS È? Il contratto di lavoro subordinato è un contratto con il quale un lavoratore si impegna a svolgere una determinata attività lavorativa alle dipendenze

Dettagli

Viale Regina Margherita n. 206 - C.A.P. 00198 Tel. n. 06854461 Codice Fiscale n. 02796270581 DIREZIONE GENERALE LORO SEDI. e, p.c.

Viale Regina Margherita n. 206 - C.A.P. 00198 Tel. n. 06854461 Codice Fiscale n. 02796270581 DIREZIONE GENERALE LORO SEDI. e, p.c. Viale Regina Margherita n. 206 - C.A.P. 00198 Tel. n. 06854461 Codice Fiscale n. 02796270581 DIREZIONE GENERALE Area Prestazioni e Contributi Direzione Prestazioni Previdenziali MESSAGGIO N. 1 DEL 15/02/2008

Dettagli

a cura del Rag. Vassilli TIENGO

a cura del Rag. Vassilli TIENGO Carlin Laurenti & associati STUDIO COMMERCIALISTI e REVISORI 45014 PORTO VIRO (RO) Via Mantovana n. 86 tel 0426.321062 fax 0426.323497 per informazioni su questa circolare: evacarlin@studiocla.it Circolare

Dettagli

L IMPATTO DELLE MISURE SUL TFR CONTENUTE NELLA LEGGE DI STABILITA PER IL 2015 *

L IMPATTO DELLE MISURE SUL TFR CONTENUTE NELLA LEGGE DI STABILITA PER IL 2015 * L IMPATTO DELLE MISURE SUL TFR CONTENUTE NELLA LEGGE DI STABILITA PER IL 2015 * La legge di stabilità per il 2015 interviene pesantemente sulla tassazione del TFR, secondo tre modalità differenti: 1. TFR

Dettagli

LA CASSA FORENSE CARATTERISTICHE DELLA CASSA

LA CASSA FORENSE CARATTERISTICHE DELLA CASSA LA CASSA FORENSE CARATTERISTICHE DELLA CASSA La Cassa è stata istituita con legge 8 gennaio 1952 ed è stata trasformata, a decorrere da 1 gennaio 1995, in fondazione con personalità giuridica di diritto

Dettagli

Come leggere la Busta Paga. A cura del Dipartimento Scientifico della Fondazione Studi - Consiglio Nazionale dei Consulenti del Lavoro

Come leggere la Busta Paga. A cura del Dipartimento Scientifico della Fondazione Studi - Consiglio Nazionale dei Consulenti del Lavoro Come leggere la Busta Paga A cura del Dipartimento Scientifico della Fondazione Studi - Consiglio Nazionale dei Consulenti del Lavoro CHE COS È E' un documento obbligatorio che indica la retribuzione,

Dettagli

FATA Futuro Attivo. Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo Pensione

FATA Futuro Attivo. Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo Pensione Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo Pensione Documento sul regime fiscale - Allegato alla Nota informativa - Documento sul regime fiscale Allegato alla Nota informativa Pagina 1

Dettagli

SACHSALBER GIRARDI HUBER Arbeitsrechtsberater Consulenti del lavoro

SACHSALBER GIRARDI HUBER Arbeitsrechtsberater Consulenti del lavoro ASPI (assicurazione sociale per l impiego) la nuova di disoccupazione In sintesi: La legge n.92/2012 (c.d. Riforma Fornero ) ha previsto l istituzione, a decorrere dal 1 gennaio 2013, della nuova assicurazione

Dettagli

LA PREVIDENZA COMPLEMENTARE: UTILIZZO E FINALITA

LA PREVIDENZA COMPLEMENTARE: UTILIZZO E FINALITA LA PREVIDENZA COMPLEMENTARE: UTILIZZO E FINALITA Il decreto legislativo n. 252 del 5 dicembre 2005 ha rinviato al 1 gennaio 2007 esclusivamente l obbligo della destinazione del TFR maturando alla previdenza

Dettagli

FATTORE LAVORO LAVORO DIPENDENTE LAVORO DIPENDENTE. ECONOMIA AZIENDALE e RAGIONERIA APPLICATA ALLE IMPRESE TURISTICHE. Lezione 21

FATTORE LAVORO LAVORO DIPENDENTE LAVORO DIPENDENTE. ECONOMIA AZIENDALE e RAGIONERIA APPLICATA ALLE IMPRESE TURISTICHE. Lezione 21 CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA INTERNAZIONALE DEL TURISMO ECONOMIA AZIENDALE e RAGIONERIA APPLICATA ALLE IMPRESE TURISTICHE Anno Accademico 2011 2012 Lezione 21 FATTORE LAVORO Fonti che regolano il rapporto

Dettagli

M A V FONDO INTEGRAZIONE MALATTIA E ASSISTENZE VARIE. Le Prestazioni

M A V FONDO INTEGRAZIONE MALATTIA E ASSISTENZE VARIE. Le Prestazioni F M A V FONDO INTEGRAZIONE MALATTIA E ASSISTENZE VARIE Le Prestazioni R e g o l a m e n t o operante dal 01 gennaio 2014 INDICE: AVENTI DIRITTO Pag. 4 INTEGRAZIONE DELLE PRESTAZIONI E MISURA DELLE INDENNITA

Dettagli

Permesso studio per il giorno dell'esame

Permesso studio per il giorno dell'esame Permesso studio per il giorno dell'esame Il personale iscritto a corsi regolari di studio in scuole medie inferiori o superiori ha diritto, a richiesta, di fruire di un permesso retribuito per sostenere

Dettagli

COLLABORATORI COMPOSIZIONE DEL PERSONALE

COLLABORATORI COMPOSIZIONE DEL PERSONALE COLLABORATORI COMPOSIZIONE DEL PERSONALE Età media dipendenti 2010 2009 2008 Uomini 45,4 44,7 44,5 Donne 41,3 40,6 40,2 Dirigenti 50,1 49,6 49,3 Dipendenti per categoria e genere [%] 2010 2009 2008 Dirigenti

Dettagli

Contributi I.V.S. dovuti per l anno 2011 da artigiani e commercianti

Contributi I.V.S. dovuti per l anno 2011 da artigiani e commercianti Via Repubblica 56-13900 Biella Tel: 015 351121- Fax: 015 351426 Internet: www.biella.cna.it email: mailbox@biella.cna.it Certificato n IT07/0030 Contributi I.V.S. dovuti per l anno 2011 da artigiani e

Dettagli

ASSUNZIONI AGEVOLATE 2015: sgravi contributivi per chi assume a tempo indeterminato (Legge n. 190 del 23.12.2014)

ASSUNZIONI AGEVOLATE 2015: sgravi contributivi per chi assume a tempo indeterminato (Legge n. 190 del 23.12.2014) CIRCOLARE INFORMATIVA N. 2 FEBBRAIO 2015 ASSUNZIONI AGEVOLATE 2015: sgravi contributivi per chi assume a tempo indeterminato (Legge n. 190 del 23.12.2014) Gentile Cliente, con la presente desideriamo informarla

Dettagli

Firenze 19 aprile 2012 FEDERLEGNOARREDO FENAL UIL FILCA CISL FILLEA CGIL

Firenze 19 aprile 2012 FEDERLEGNOARREDO FENAL UIL FILCA CISL FILLEA CGIL Visto il D.Lgs.14 settembre 2011, n. 167 Testo unico ell'apprendistato, a norma dell'articolo 1, comma 30, della legge 24 dicembre 2007, n. 247 le parti concordano che la normativa presente nel ccnl firmato

Dettagli

L.A. PREVIDENZA Fondo Pensione Aperto DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

L.A. PREVIDENZA Fondo Pensione Aperto DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE L.A. PREVIDENZA Fondo Pensione Aperto DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE Il presente documento integra il contenuto della Nota Informativa relativa all offerta pubblica di adesione a L.A. PREVIDENZA Fondo Pensione

Dettagli

Libero Domani. Documento sul regime fiscale

Libero Domani. Documento sul regime fiscale Società del Gruppo Sara Libero Domani Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo - Fondo Pensione Iscritto all Albo tenuto dalla COVIP con il n. 5092 (art. 13 del decreto legislativo n. 252 del

Dettagli

FONDO PENSIONE APERTO AVIVA

FONDO PENSIONE APERTO AVIVA FONDO PENSIONE APERTO AVIVA FONDO PENSIONE ISTITUITO IN FORMA DI PATRIMONIO SEPARATO DA AVIVA S.P.A. (ART. 12 DEL DECRETO LEGISLATIVO 5 DICEMBRE 2005, N. 252) DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE FONDO PENSIONE

Dettagli

BLOCK NOTES SUPPLEMENTO INFORMATIVO DI FABI UNINFORM PER GLI ISCRITTI FABI UNICREDIT

BLOCK NOTES SUPPLEMENTO INFORMATIVO DI FABI UNINFORM PER GLI ISCRITTI FABI UNICREDIT BLOCK NOTES SUPPLEMENTO INFORMATIVO DI FABI UNINFORM PER GLI ISCRITTI FABI UNICREDIT Ultimo aggiornamento Gennaio 2011 15 La fabi Unicredit ha predisposto una sintetica brochure per presentare una panoramica

Dettagli

Legge di Stabilità. Fondi pensione ancora convenienti! Guida per gli iscritti alla previdenza complementare

Legge di Stabilità. Fondi pensione ancora convenienti! Guida per gli iscritti alla previdenza complementare Legge di Stabilità. Fondi pensione ancora convenienti! Guida per gli iscritti alla previdenza complementare 26 gennaio 2015 Quali cambiamenti sono disciplinati dalla Legge di Stabilità 1 1. Da marzo 2015

Dettagli

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE Documento sulle anticipazioni pagina 1 di 3 DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE La presente Nota informativa, redatta da PENSPLAN INVEST SGR S.p.A. in conformità allo schema predisposto dalla Covip, non è soggetta

Dettagli

TASSAZIONE DEI RENDIMENTI

TASSAZIONE DEI RENDIMENTI GLI ASPETTI FISCALI Deducibilità dei contributi A tutti i lavoratori è riconosciuta la deducibilità dei contributi a proprio carico versati alle forme pensionistiche complementari fino ad un massimo di

Dettagli

Disabili e loro familiari Artt.3,4 e 33 L.104/92

Disabili e loro familiari Artt.3,4 e 33 L.104/92 Disabili e loro familiari Artt.3,4 e 33 L.104/92 La legge riconosce ai lavoratori disabili e ai loro familiari il diritto di fruire, in presenza di determinate condizioni, di permessi retribuiti o di congedi

Dettagli

postaprevidenza valore

postaprevidenza valore postaprevidenza valore Fondo Pensione Piano Individuale Pensionistico di tipo assicurativo (PIP) Documento sul Regime Fiscale postaprevidenza valore Per informazioni: 800.316.181 infoclienti@postevita.it

Dettagli

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE (Aggiornato al 23 febbraio 2015)

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE (Aggiornato al 23 febbraio 2015) DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE (Aggiornato al 23 febbraio 2015) Il presente documento integra il contenuto della Nota informativa per l adesione al fondo pensione aperto a contribuzione definita PENSPLAN

Dettagli

La giusta soluzione in tempi brevi. Chiamaci subito allo: 328 2964969

La giusta soluzione in tempi brevi. Chiamaci subito allo: 328 2964969 In questo documento, abbiamo riportato alcuni passaggi del CCNL(contratto nazionale) del lavoro domestico, in particolare ciò che riguarda le figure di badante e colf/baby-sitter, in modo da fornire una

Dettagli

IPOTESI DI CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO PER IL PERSONALE NON DIRIGENTE DEL COMPARTO UNIVERSITA PER IL BIENNIO ECONOMICO 2008-2009

IPOTESI DI CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO PER IL PERSONALE NON DIRIGENTE DEL COMPARTO UNIVERSITA PER IL BIENNIO ECONOMICO 2008-2009 IPOTESI DI CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO PER IL PERSONALE NON DIRIGENTE DEL COMPARTO UNIVERSITA PER IL BIENNIO ECONOMICO 2008-2009 Art. 1 Campo di applicazione, durata e decorrenza del contratto

Dettagli

Oggetto: Detassazione straordinari e altri elementi produttività: un opportunità

Oggetto: Detassazione straordinari e altri elementi produttività: un opportunità Lissone, Novembre 2010 Circolare n 22 /2010 Ai signori clienti loro sedi Oggetto: Detassazione straordinari e altri elementi produttività: un opportunità Gentile Cliente, con la presente abbiamo il piacere

Dettagli

Contratto integrativo aziendale Verbale di accordo

Contratto integrativo aziendale Verbale di accordo Contratto integrativo aziendale Verbale di accordo Il giorno 30 ottobre 2007 in Ravenna tra Assicoop Ravenna S.p.A., rappresentata dal Presidente, LORENZO COTTIGNOLI, e dall Amministratore delegato, CARLO

Dettagli

SOMMARIO PRESENTAZIONE GLI AUTORI

SOMMARIO PRESENTAZIONE GLI AUTORI PRESENTAZIONE SOMMARIO GLI AUTORI Capitolo 1 - IL TFR DEFINIZIONE DI TFR Indennità di anzianità Trattamento di Fine Rapporto BENEFICIARI ANTICIPAZIONI 1. Limiti numerici al numero dei richiedenti 2. Limitazioni

Dettagli

FONDO PENSIONE PER IL PERSONALE DELLA BANCA POPOLARE DI ANCONA E DELLE SOCIETA CONTROLLATE DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

FONDO PENSIONE PER IL PERSONALE DELLA BANCA POPOLARE DI ANCONA E DELLE SOCIETA CONTROLLATE DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE Allegato alla Nota Informativa FONDO PENSIONE PER IL PERSONALE DELLA BANCA POPOLARE DI ANCONA E DELLE SOCIETA CONTROLLATE DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE 1. Regime fiscale della forma pensionistica complementare

Dettagli

AO ORDINE MAURIZIANO DI TORINO. Servizio Sanitario Nazionale Regione Piemonte. Azienda Ospedaliera Ordine Mauriziano di Torino

AO ORDINE MAURIZIANO DI TORINO. Servizio Sanitario Nazionale Regione Piemonte. Azienda Ospedaliera Ordine Mauriziano di Torino Servizio Sanitario Nazionale Regione Piemonte Azienda Ospedaliera Ordine Mauriziano di Torino CONFERIMENTO DELLA POSIZIONE DI COORDINATORE SANITARIO E DI ASSISTENTE SOCIALE CRITERI GENERALI (art. 10 c.8

Dettagli

postaprevidenza valore

postaprevidenza valore postaprevidenza valore Fondo Pensione Piano Individuale Pensionistico di tipo assicurativo (PIP) Documento sul Regime Fiscale postaprevidenza valore Il presente documento annulla e sostituisce integralmente

Dettagli

www.inca.it INCA - CGIL Legge 122/2010 Effetti previdenziali sulla disciplina del Fondo Elettrici 24/11/2010 a cura del Patronato INCA CGIL

www.inca.it INCA - CGIL Legge 122/2010 Effetti previdenziali sulla disciplina del Fondo Elettrici 24/11/2010 a cura del Patronato INCA CGIL INCA - CGIL Legge 122/2010 Effetti previdenziali sulla disciplina del Fondo Elettrici 1 Decreto Legislativo n 562/96 (articolo 2, comma 22, legge n 335/95) Armonizzazione delle Norme Previdenziali Fondo

Dettagli

COME SI LEGGE IL CEDOLINO DELLO STIPENDIO. ProfessionistiScuola.it

COME SI LEGGE IL CEDOLINO DELLO STIPENDIO. ProfessionistiScuola.it COME SI LEGGE IL CEDOLINO DELLO STIPENDIO Numero Partita = è il numero identificativo di Partita di Spesa Fissa del dipendente. È importante indicare tale numero identificativo ogni volta che si debba

Dettagli

Il Ministro del Lavoro e della Previdenza Sociale

Il Ministro del Lavoro e della Previdenza Sociale Visto l articolo 2120 del codice civile; Visto il decreto legislativo 5 dicembre 2005, n. 252, ed, in particolare, gli articoli 8, concernente l espressione della volontà del lavoratore circa la destinazione

Dettagli

postaprevidenza valore

postaprevidenza valore postaprevidenza valore Fondo Pensione Piano Individuale Pensionistico di tipo assicurativo (PIP) Documento sul Regime Fiscale postaprevidenza valore Il presente documento annulla e sostituisce integralmente

Dettagli

ASpI Assicurazione Sociale per l Impiego

ASpI Assicurazione Sociale per l Impiego 11. ASSICURAZIONE SOCIALE PER L IMPIEGO di Barbara Buzzi Dal 1 gennaio 2013 è istituita una nuova prestazione di sostegno al reddito (Assicurazione Sociale per l Impiego ASpI) che sostituisce le attuali

Dettagli

SOMME EROGATE PER PREMI DI PRODUTTIVITA /RISULTATO. A cura dell U.O. Contrattualistica e fiscalità Gennaio 2012

SOMME EROGATE PER PREMI DI PRODUTTIVITA /RISULTATO. A cura dell U.O. Contrattualistica e fiscalità Gennaio 2012 SOMME EROGATE PER PREMI DI PRODUTTIVITA /RISULTATO A cura dell U.O. Contrattualistica e fiscalità Gennaio 2012 1 MANOVRA CORRETTIVA 2011 (ARTICOLO 26 D.L. N. 98/2011 CONVERTITO IN L. N. 111/2011) Per l

Dettagli

QUANTO MI COSTA LA COLF

QUANTO MI COSTA LA COLF Quanto mi costa la colf? NEWS QUANTO MI COSTA LA COLF Chi decide di assumere una colf (o una badante) deve sostenere una serie di costi, che vanno dal corrispettivo della prestazione (con eventuali indennità

Dettagli

REGOLAMENTO RISCATTI E RICONGIUNZIONI. Art. 1 - Soggetti, modalità e termini per i riscatti

REGOLAMENTO RISCATTI E RICONGIUNZIONI. Art. 1 - Soggetti, modalità e termini per i riscatti REGOLAMENTO RISCATTI E RICONGIUNZIONI Art. 1 - Soggetti, modalità e termini per i riscatti 1.1 - Gli iscritti ad Inarcassa possono riscattare: a) il periodo legale dei corsi di laurea d ingegneria e di

Dettagli

TFR IN AZIENDA TFR NEL FONDO PENSIONE Quota annua di accantonamento

TFR IN AZIENDA TFR NEL FONDO PENSIONE Quota annua di accantonamento Quota annua di accantonamento 6,91% della retribuzione lorda, salvo diversa previsione della contrattazione collettiva 6,91% della retribuzione lorda, salvo diversa previsione della contrattazione collettiva

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO RELATIVO AL PERSONALE DIRIGENTE DELL AREA VI PER IL BIENNIO ECONOMICO 2004-2005

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO RELATIVO AL PERSONALE DIRIGENTE DELL AREA VI PER IL BIENNIO ECONOMICO 2004-2005 CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO RELATIVO AL PERSONALE DIRIGENTE DELL AREA VI PER IL BIENNIO ECONOMICO 2004-2005 In data 1 agosto 2006 alle ore 12.15. ha avuto luogo l incontro per la definizione

Dettagli

BONUS 80 EURO, BONUS BEBÈ E TFR IN BUSTA PAGA

BONUS 80 EURO, BONUS BEBÈ E TFR IN BUSTA PAGA S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO NUOVI ADEMPIMENTI FISCALI DOPO LA LEGGE DI STABILITÀ BONUS 80 EURO, BONUS BEBÈ E TFR IN BUSTA PAGA Francesca Gerosa Commissione Diritto Tributario Nazionale

Dettagli

MODULARE. Chi non prova a crearsi il futuro che desidera deve accontentarsi del futuro che gli capita Draper L. Kaufman.

MODULARE. Chi non prova a crearsi il futuro che desidera deve accontentarsi del futuro che gli capita Draper L. Kaufman. La nuova PENSIONE MODULARE per gli Avvocati Chi non prova a crearsi il futuro che desidera deve accontentarsi del futuro che gli capita Draper L. Kaufman Edizione 2012 1 LA NUOVA PENSIONE MODULARE PER

Dettagli