I SATELLITI ARTIFICIALI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "I SATELLITI ARTIFICIALI"

Transcript

1 I SATELLITI ARTIFICIALI

2 INDICE 1 I SATELLITI ARTIFICIALI Che cosa sono i satelliti artificiali A che servono i satelliti artificiali L ARCHITETTURA DEI SATELLITI ARTIFICIALI Piattaforma e carico utile Che cosa comprende la piattaforma La stabilizzazione La stabilizzazione per spin La stabilizzazione a tre assi Il sottosistema struttura Il sottosistema di alimentazione I pannelli solari Le batterie La distribuzione dell energia elettrica a bordo Il sottosistema TT&C Il sottosistema di elaborazione dati Il sottosistema di controllo di assetto e orbita Il sottosistema di Controllo Termico

3 1 I SATELLITI ARTIFICIALI 1.1 Che cosa sono i satelliti artificiali Un satellite è un oggetto che percorre un orbita intorno ad un pianeta; si definisce satellite artificiale un oggetto immesso in orbita dall uomo. La Terra ha un satellite naturale, la Luna, e molti satelliti artificiali. Altri pianeti del nostro sistema solare hanno più di un satellite naturale: per esempio Marte ne ha due, Giove ne ha 63, di cui i quattro più grandi furono scoperti da Galileo Galilei nel 1610, Saturno ne ha almeno 60. A partire dal 4 ottobre 1957, quando fu lanciato il sovietico Sputnik, sono stati immessi in orbita molte migliaia di satelliti artificiali. Oggi gli oggetti artificiali in orbita intorno al nostro pianeta sono circa 8000: fra questi vi sono satelliti ormai spenti, ultimi stadi di razzi vettori, e molti frammenti di varia grandezza. I satelliti attualmente operativi sono oltre 500: il più grande di questi è la Stazione Spaziale Internazionale. Fig. 1 Una visione comparativa delle lune dei pianeti del Sistema Solare (fonte: NASA). 1.2 A che servono i satelliti artificiali Fin dal lancio dello Sputnik, gli ingegneri spaziali, gli scienziati e i militari si sono accorti che un satellite può svolgere una grande varietà di missioni: Satelliti scientifici: sono una famiglia che raccoglie oggetti molto diversi tra di loro, così come diverse sono le missioni scientifiche. Vi sono satelliti destinati all osservazione dello 3

4 spazio, come il telescopio spaziale Hubble, che potendo osservare l universo circostante senza il velo dell atmosfera, ha fornito agli astronomi migliaia di immagini entusiasmanti del sistema solare, e di stelle e galassie vicine e lontane. Vi sono satelliti destinati allo studio del campo magnetico terrestre, altri che analizzano i raggi X emessi dai buchi neri, altri che analizzano i raggi cosmici, e tanti altri. Fig. 2 Il satellite Hubble Space Telescope fotografato dallo Space Shuttle a 569 Km di altezza, con lo sfondo della Terra (fonte: NASA) I satelliti meteorologici operano da orbite geostazionarie o polari, a seconda della periodicità delle osservazioni richieste. L Europa utilizza prevalentemente i satelliti della famiglia Meteosat, in orbita geostazionaria. Le immagini fornite da Meteosat si possono vedere tutti i giorni anche in Televisione, quando vengono trasmesse le previsioni del tempo. 4

5 Fig. 3 Il satellite europeo MSG (Meteosat Seconda Generazione) con lo sfondo della Terra, ricostruzione pittorica (fonte: ESA). Fra i satelliti in orbita polare, vogliamo ricordare la costellazione dei NOAA, che trasmettono con continuità immagini nella banda VHF e nella banda S, e degli europei METOP. 5

6 Fig. 4 Immagine pittorica di un satellite METOP in orbita polare (fonte: ESA). Satelliti di telecomunicazioni: sono essenzialmente dei radio ripetitori che ricevono e ritrasmettono segnali telefonici e televisivi. Le trasmissioni avvengono in genere da un continente all altro, tramite satelliti collocati spesso in orbita geostazionaria a Kilometri di altezza. Esistono satelliti di telecomunicazioni per impiego civile e per uso militare. Il primo satellite di telecomunicazioni fu Telstar, lanciato dalla NASA nel 1962 per conto dei laboratori Bell americani e delle Poste inglesi e francesi. Da allora ne sono stati immessi in orbita parecchie centinaia. Fig. 5 Il satellite Telstar del 1962 (fonte: NASA) 6

7 Fig. 6 Immagine pittorica del satellite di telecomunicazioni geostazionario ARTEMIS dell ESA (fonte: ESA). Satelliti per l osservazione della Terra. Un satellite in orbita a circa 800 Km di altezza, dotato di sensori ottici e di speciali radar, di cui alcuni ad apertura sintetica, può tenere sotto osservazione la superficie terrestre e fornire dati sull andamento dell agricoltura, sullo stato delle foreste, sull inquinamento atmosferico e delle acque, sul movimento dei ghiacci polari. Questi satelliti forniscono enormi quantità di dati, la cui interpretazione, elaborazione e successiva distribuzione agli utenti interessati sotto forma di immagini richiede un grande lavoro svolto da ditte specializzate. Un esempio di satellite per l osservazione terrestre è Envisat, lanciato dall Agenzia Spaziale Europea nel marzo Envisat orbita a 790 Km di altezza, è dotato di 9 strumenti ottici e radar ed ha una massa di oltre 8 tonnellate. 7

8 Fig. 7 Immagine pittorica del satellite ENVISAT in orbita (fonte: ESA). Satelliti da ricognizione. Appartengono in genere alla famiglia dei satelliti per l osservazione terrestre, ma hanno scopi militari, e quindi le loro caratteristiche sono in genere riservate e non divulgate al pubblico. Vengono spesso, e giustamente, chiamati satelliti spia. Lo scopo di questi satelliti è di fornire ai comandi militari informazioni molto accurate su di un certo territorio e sulle attività soprattutto militari che vi si svolgono. Vengono raccolte quindi non solo informazioni sotto forma di immagini, fotografiche ad alta risoluzione e radar, ma anche dati sulle comunicazioni radio del territorio osservato. Vi sono anche satelliti di questo tipo per impiego misto, militare e di protezione civile, da parte del paese che li ha commissionati. Un esempio è il sistema italiano COSMO-Skymed, composto da una costellazione di quattro satelliti; i primi due sono stati lanciati nel 2007 dalla base americana di Vandenberg. 8

9 Fig. 8 Immagine pittorica del satellite italiano COSMO-SkyMed (fonte: ASI) Satelliti per la navigazione: trasmettono segnali radio che consentono a qualunque veicolo dotato di apposito ricevitore, che si muova sulla superficie terrestre, o nell aria o sul mare, di determinare con la precisione di pochi metri le coordinate della sua posizione, in latitudine, longitudine e altitudine. Il sistema oggi usato si basa sull americano GPS (Global Positioning System), che utilizza una costellazione di 24 satelliti operativi in orbita ellittica il cui apogeo è a circa Km di altezza. Nel 2012 diverrà operativo anche il sistema europeo Galileo. Fig. 9 Un satellite GPS (fonte: NASA). Per determinare la posizione si utilizzano i segnali radio emessi contemporaneamente da almeno 4 satelliti: il dispositivo che effettua questa funzione è chiamato navigatore 9

10 satellitare. I navigatori satellitari per uso civile si possono acquistare in tutti i negozi di elettronica ed elettrodomestici per poche centinaia di euro. 2 L ARCHITETTURA DEI SATELLITI ARTIFICIALI L architettura, cioè la forma di un satellite, l organizzazione e la disposizione dei sottosistemi e degli apparati che lo compongono, dipendono principalmente dal tipo di missione a cui è destinato, e dal sistema di stabilizzazione. E infatti indispensabile che un satellite mantenga i suoi sensori correttamente puntati verso gli oggetti da osservare, e le antenne ricetrasmittenti correttamente puntate, nonostante le perturbazioni causate dall ambiente spaziale. Un satellite deve essere quindi stabilizzato. La scelta della modalità di stabilizzazione ha una profonda influenza su tutta l architettura. Tuttavia, esistono alcune tipologie di satelliti, in particolare di dimensioni e massa ridotte, che sono privi di qualunque stabilizzazione: sono i cosiddetti satelliti tombolanti. 2.1 Piattaforma e carico utile Tutti gli apparati che servono ad un satellite per lo svolgimento di una specifica missione ne costituiscono il carico utile, in inglese Payload. Sono, per esempio, carico utile gli apparati per gli esperimenti di un satellite scientifico, o i radar e i sensori ottici di un satellite per l osservazione della Terra. Ma il carico utile, da solo, non può funzionare in orbita: occorre una piattaforma che lo ospiti, gli fornisca energia elettrica, lo mantenga alla giusta temperatura e orienti correttamente sensori ed antenne nello spazio. Il satellite deve essere telecomandabile da terra e le stazioni terrene devono essere costantemente informate sullo stato di funzionamento di tutto quello che c è a bordo. 2.2 Che cosa comprende la piattaforma La piattaforma, spesso chiamata Bus con termine inglese, poiché funziona da veicolo di trasporto per il passeggero formato dal carico utile, è composta a sua volta da vari sottosistemi: La struttura, che tiene insieme tutto il veicolo Il sottosistema di alimentazione, che fornisce energia elettrica a tutto il satellite Il sottosistema di telemetria, tracciamento e comando (TT&C - Telemetry, Tracking and Command) Il sottosistema di elaborazione dati di bordo (OBDH On Board Data Handling) Il sottosistema di controllo di assetto e orbita, che gestisce orientamento e posizione orbitale, e comprende dei dispositivi di propulsione Il sottosistema di controllo termico Prima di analizzare più in dettaglio la piattaforma, dobbiamo parlare della stabilizzazione. 10

11 2.3 La stabilizzazione Stabilizzare un satellite vuol dire mantenere costante, rispetto alla Terra, al Sole o ad altri corpi celesti a seconda della missione da svolgere, l orientamento di uno o di tutti e tre gli assi di riferimento del satellite. I metodi di stabilizzazione utilizzati sono due: stabilizzazione per rotazione, o spin stabilizzazione a tre assi (attiva e passiva) La stabilizzazione per spin Il metodo di stabilizzazione per spin si basa sul principio di funzionamento del giroscopio: un corpo (per esempio una ruota o un cilindro) in rotazione attorno al suo asse massimo di inerzia, tende a mantenere costante il suo momento angolare, e quindi la direzione del suo asse di rotazione, opponendosi alle perturbazioni esterne, come si vedrà in modo approfondito durante una delle esercitazioni di laboratorio. Su questo principio si basano due comunissimi mezzi di trasporto, la bicicletta e la motocicletta, che si mantengono in piedi solo se le due ruote girano. Le ruote di una bicicletta in movimento tendono a conservare il loro momento angolare e quindi a mantenere orizzontale e parallelo al terreno il loro asse di rotazione. Il momento angolare viene chiamato anche momento della quantità di moto. Il metodo di stabilizzazione per spin richiede che il satellite abbia un asse di simmetria. Il satellite cilindrico è il caso più comune, e di questo parleremo. Il satellite, al momento del rilascio in orbita, viene messo in rotazione intorno al suo asse di simmetria ad una velocità che può superare i 100 giri al minuto. Il momento della sua quantità di moto si opporrà a qualsiasi perturbazione che tenda a cambiare l orientamento dell asse di rotazione. Si deve dunque tenere presente che un satellite stabilizzato per spin può mantenere costante l orientamento nello spazio di uno solo dei suoi assi. La stabilizzazione per spin ha il vantaggio della semplicità, ma presenta almeno due gravi svantaggi: Se vi sono antenne o sensori che devono rimanere costantemente puntati, per esempio, verso la Terra, questi vanno montati su di una piattaforma controrotante, che cioè, pur avendo lo stesso asse di rotazione del satellite, ruoti rispetto ad esso ad una velocità angolare uguale a quella di spin, ma di segno opposto, e quindi dalla Terra appaia ferma. Le celle solari, che forniscono al satellite l energia elettrica di cui ha bisogno (ne parleremo a proposito del sottosistema di alimentazione), sono disposte sulla superficie laterale del cilindro. Una cella solare eroga in ogni istante una potenza che dipende dall angolo dei raggi solari incidenti: la potenza è massima quando l angolo vale 90 gradi rispetto alla superficie della cella ed è nulla quando l angolo vale zero. Inoltre, la potenza erogata dalla metà della superficie laterale del cilindro che è in ombra è nulla. Un semplice calcolo di geometria ci dimostra allora che un cilindro coperto di celle solari può fornire la stessa potenza massima di un rettangolo avente come altezza l altezza del cilindro e come base il suo diametro. Questo rettangolo ha un area di 3,14 volte minore di quella laterale del cilindro. Quindi, affinché un pannello solare cilindrico fornisca la stessa potenza elettrica di un pannello rettangolare orientato perpendicolarmente ai raggi del Sole, occorre un numero di celle solari 3,14 volte più grande. 11

12 Fig. 10 Un satellite stabilizzato per spin, Intelsat VI, viene preparato per il rilascio dalla stiva dello Space Shuttle Endeavour, dopo una riparazione in orbita (fonte: NASA) La stabilizzazione a tre assi Con questo tipo di stabilizzazione, sono tutti e tre gli assi ad essere stabilizzati, mantenendo costante il loro orientamento rispetto ad un sistema di riferimento. Il satellite può avere le forme più varie, dettate dalle esigenze della missione; le antenne possono essere mantenute sempre puntate, e i pannelli solari, generalmente rettangolari, possono rimanere sempre puntati verso il Sole. Il satellite può essere stabilizzato, per esempio, rispetto alla Terra, al Sole, o ad una stella, a seconda della missione che deve svolgere. La stabilizzazione viene affidata ad un complesso sottosistema di controllo di assetto di cui parleremo in seguito. Se il controllo di assetto si guasta, il satellite va fuori controllo ed in breve tempo, a causa delle perturbazioni dell ambiente spaziale, perde l orientamento necessario e diviene inutilizzabile. 12

13 Fig. 11 Un satellite stabilizzato a tre assi, Hubble Space Telescope (fonte: NASA) 2.4 Il sottosistema struttura Il sottosistema struttura garantisce l'integrità meccanica dell'intero satellite, sostenendo tutti i componenti del veicolo, durante tutte le fasi della missione. La struttura fornisce gli attacchi per il montaggio di tutti gli apparati, dei cavi di collegamento, delle antenne riceventi e trasmittenti, dei propulsori. Alcune parti della struttura, per esempio i pannelli che ospitano le celle solari, nei satelliti stabilizzati a tre assi sono collegate al corpo principale mediante giunti rotanti, in modo da permetterne l'orientamento ottimale rispetto al Sole, qualunque sia l'assetto del satellite. La struttura svolge anche altri compiti importanti: facilita lo scambio termico per conduzione fra gli apparati che vi sono montati contribuisce alla schermatura di componenti sensibili alle radiazioni Per limitare la massa del satellite, o del veicolo spaziale, la struttura deve conciliare i requisiti di robustezza meccanica e di leggerezza: a seconda della parte interessata si possono impiegare diverse tecnologie: leghe metalliche leggere, a base di alluminio, magnesio o titanio strutture composite a nido d'ape, formate da un sandwich di due sottili strati metallici o di fibra vetro-epossidica con un ripieno metallico sagomato a nido d'ape materiali compositi a base di fibra di carbonio. Tecnologie simili sono state sviluppate inizialmente per impiego aeronautico. 13

14 Fig. 12 Il satellite scientifico GOCE dell ESA, montato su di un sistema di prova e con la struttura parzialmente visibile (fonte: ESA) 2.5 Il sottosistema di alimentazione Tutti gli apparati di bordo richiedono energia elettrica per funzionare: il sottosistema di alimentazione si incarica di fornirla. Nello spazio vicino alla Terra è disponibile in abbondanza l energia irradiata dal Sole: basta raccoglierne a sufficienza tramite i pannelli di celle solari, dispositivi fotovoltaici che convertono la radiazione solare incidente in energia elettrica. Questo argomento verrà trattato in dettaglio in una delle esercitazioni di laboratorio. 14

15 La potenza elettrica utilizzata da un satellite può valere diversi kilowatt; la Stazione Spaziale Internazionale è dotata di pannelli solari che le forniscono circa 520 Kilowatt. Quando un satellite, percorrendo la sua orbita, si viene a trovare nell'ombra della Terra, i pannelli solari non forniscono più energia: occorre quindi un sistema di immagazzinamento dell energia, costituito da batterie ricaricabili. Le batterie sono mantenute cariche a cura dei pannelli solari, quando questi sono illuminati; nel periodo d'ombra (detto anche eclissi) saranno invece le batterie ad alimentare tutti gli apparati del satellite. Fig. 13 schema di massima del sottosistema di alimentazione (fonte: Rodolfo Gamberale) Fig. 14 Il satellite è illuminato dal Sole; i pannelli solari forniscono energia (fonte: Enrico Petritoli) 15

16 Fig. 15 Il satellite si trova nell ombra della Terra: l energia deve essere fornita dalle batterie (fonte: Enrico Petritoli) Vi sono però dei casi in cui non si possono utilizzare i pannelli solari: se il veicolo deve rientrare a terra, come nel caso dello Space Shuttle: eventuali panelli solari sarebbero incompatibili con l aerodinamica del veicolo. In questo caso si usano le celle a combustibile, dispositivi elettrochimici simili a batterie che utilizzano idrogeno, oppure alcool oppure idrocarburi, e ossigeno, per produrre elettricità se il veicolo è destinato allo spazio profondo, per esempio verso Giove, Saturno ed oltre: qui l energia solare giunge molto attenuata e l uso di celle solari non è pratico perché sarebbero necessari dei pannelli di dimensioni enormi. Per missioni di lunga durata si possono usare generatori nucleari a radio isotopi (per esempio plutonio): è il caso delle sonde spaziali americane Pioneer, Voyager e, più recentemente, Cassini. Nella descrizione che segue ci limiteremo ai sistemi di alimentazione che usano pannelli solari I pannelli solari I pannelli solari sono costituiti da una struttura di supporto su cui sono fissate centinaia o migliaia di celle solari, collegate elettricamente fra di loro in serie ed in parallelo. Una cella solare è un dispositivo semiconduttore capace di convertire in elettricità parte dell'energia solare che incide su di essa; il resto dell'energia incidente viene convertito in calore e deve essere dissipato nello spazio non solo per evitare che i pannelli solari si surriscaldino, ma anche perché il rendimento delle celle solari diminuisce al crescere della temperatura. Fig. 16 Una cella solare (fonte: wikipedia) 16

17 Si definisce rendimento di una cella il rapporto, espresso in percentuale, fra la potenza elettrica in uscita e la potenza solare incidente sulla superficie della cella. I materiali più usati per le celle solari di impiego spaziale sono: il silicio, lo stesso materiale usato per i transistor ed i circuiti integrati. Le celle solari di silicio hanno un rendimento pratico non superiore al 15 %, a 25 C di temperatura: questo significa che un panello solare di 1 metro quadrato può fornire una potenza massima di circa 200 Watt a 25 C, ad una distanza dal Sole di circa 150 milioni di Km l arseniuro di gallio, con cui si realizzano celle capaci di rendimenti fino al 29 %:, ma di costo nettamente maggiore rispetto alle celle di silicio. La maggioranza dei satelliti realizzati fino ad ora utilizza celle solari di silicio. Le dimensioni di una cella solare di silicio sono di pochi centimetri quadrati, e la tensione massima di uscita vale circa 0,7 Volt. Per questa ragione se ne devono collegare centinaia o addirittura migliaia in serie ed in parallelo per ottenere la tensione e la corrente necessarie. Il satellite più grande mai costruito, la Stazione Spaziale Internazionale, impiega 16 pannelli solari composti ognuno di celle solari di silicio. La superficie di ogni cella è di 8 cm quadrati ed ogni pannello fornisce una potenza massima di quasi 33 Kilowatt. Fig. 17 Il corredo dei pannelli solari della Stazione Spaziale Internazionale, fotografato dallo Shuttle Discovery, il cui equipaggio ne ha appena completato l installazione (fonte: NASA) 17

18 2.5.2 Le batterie Quando un satellite si trova nell ombra della Terra, l energia elettrica per i suoi apparati deve essere fornita dalle batterie ricaricabili. Quanto più bassa è l orbita di un satellite, tanto più lunghi e frequenti sono i periodi di eclissi. Le batterie di bordo devono essere il più leggere possibile e devono sopportare molti cicli di carica e scarica: per questo motivo oggi si preferisce la tecnologia a ioni di litio, la stessa utilizzata nelle batterie dei telefoni cellulari e di molte macchine fotografiche digitali. Una batteria a ioni di litio ha una energia per unità di peso che può raggiungere i 165 Wh/Kg. Il sottosistema di alimentazione comprende anche un regolatore di carica delle batterie, che mantiene la tensione e la corrente di carica, fornita dai pannelli solari, entro i valori corretti La distribuzione dell energia elettrica a bordo L energia prodotta dai pannelli solari e dalle batterie deve essere condizionata, gestita e distribuita a tutti gli apparati di bordo. Poiché le celle solari e le batterie forniscono una tensione continua, il cui valore non è adatto per tutti gli apparati, occorrono uno o più convertitori DC/DC, che non solo innalzano o abbassano il valore della tensione a seconda dell apparato da alimentare, ma isolano gli apparati sia fra di loro sia rispetto alle linee elettriche primarie, evitando interferenze reciproche. Non tutti gli apparati di bordo devono essere operativi per l intera durata della missione: alcuni devono essere accesi solo quando strettamente necessario, sia per risparmiare energia, sia per aumentarne la vita utile; altri, in particolare quelli ridondanti, debbono divenire operativi solo in caso di guasto dell unità gemella. Occorrono quindi degli interruttori, realizzati tramite relè meccanici o elettronici, e telecomandabili da terra o dal computer di bordo. Parleremo della ridondanza nel capitolo dedicato al sottosistema TT&C. 2.6 Il sottosistema TT&C Il sottosistema TT&C si chiama così dall acronimo dell inglese Telemetry, Tracking and Command che significa telemetria, tracciamento e telecomando. Il sistema TT&C deve svolgere tre compiti fondamentali: acquisire a bordo e trasmettere a terra i dati di telemetria, che forniscono informazioni vitali sullo stato di salute dei sistemi del satellite ricevere da terra, e ritrasmettere verso terra un segnale che permetta la precisa determinazione della posizione e della distanza del satellite: è la funzione di tracciamento. ricevere da terra e distribuire a bordo i telecomandi per la gestione e la configurazione del satellite: questa funzione è particolarmente importante se si rende necessaria una ripianificazione della missione durante il volo. Un tipico sistema TT&C comprende: una o più antenne: poiché il satellite può perdere l orientamento corretto se il controllo d assetto non funziona bene, è essenziale che il sistema di antenne non sia molto direttivo, in modo che si possano ricevere i comandi da terra anche in condizioni di orientamento non ottimale. 18

19 un diplexer, che serve a separare il segnale in ricezione da quello in trasmissione un trasponditore, cioè un apparato radio rice-trasmettitore che: o riceve e demodula il segnale radio di telecomando, per poi inviare i dati al sottosistema OBDH o riceve e ritrasmette a terra il segnale di tracciamento o trasmette a terra i dati telemetrici inviatigli dall OBDH. Fig. 18 Schema di principio del sottosistema TT&C La maggioranza dei satelliti oggi utilizzano per la ricezione e la trasmissione la banda S, con frequenze intorno a 2 GHz, che permette minime perdite di propagazione nel passaggio attraverso l atmosfera, e velocità di trasmissione dati fino a 1 Mbit/s. La durata della missione di un satellite può essere di 10 anni ed oltre: durante questo periodo è essenziale che nessun sottosistema vitale vada perduto a causa di un avaria. Uno dei sottosistemi più importanti è proprio il TT&C. Per ridurre al minimo le probabilità di guasto, le unità elettroniche non solo devono essere progettate in modo da essere tolleranti ai guasti, ma spesso sono almeno duplicate con una tecnica che si chiama ridondanza: se una va in avaria, interviene l unità gemella, automaticamente o in seguito a comando da terra. Fig. 19 Il concetto di ridondanza ottenuta mediante duplicazione (fonte:enrico Petritoli) 2.7 Il sottosistema di elaborazione dati Il sottosistema di elaborazione dati è un'altra parte vitale di ogni satellite o veicolo spaziale. Spesso viene chiamato OBDH acronimo dall inglese On Board Data Handling (elaborazione dei dati a bordo). 19

20 Fig. 20 Schema a blocchi del sottosistema OBDH (fonte: Rodolfo Gamberale) I compiti essenziali di un sistema OBDH, che impiega quasi sempre uno o più computer, sono: ricezione, e decodifica dei telecomandi dal TTC, includendo la correzione di eventuali errori (fig. 21) Fig. 21 OBDH, ricezione e decodifica dei telecomandi (fonte: Rodolfo Gamberale) distribuzione immediata di telecomandi agli apparati interessati (fig. 22) 20

21 Fig. 22 OBDH, distribuzione immediata e differita di telecomandi (fonte: Rodolfo Gamberale) distribuzione temporizzata di telecomandi da eseguire in tempo differito (fig. 22) misura ed acquisizione dei valori di grandezze fisiche relative agli apparati di bordo: tensioni, correnti, temperature, eccetera. Questa funzione spesso impiega delle unità periferiche di raccolta dati distribuite in tutto il satellite e collegate al centro fisico dell OBDH tramite un collegamento digitale (fig. 23) Fig. 23 OBDH, misura e acquisizione di grandezze fisiche a bordo (fonte: Rodolfo Gamberale) 21

22 memorizzazione temporanea di tutti i dati acquisiti a bordo, quando le stazioni terrene dedicate alla missione non sono in vista, per potere effettuare una trasmissione differita (fig. 24) Fig. 24 OBDH, memorizzazione temporanea di dati a bordo (fonte: Rodolfo Gamberale) codifica dei dati telemetrici da inviare al sottosistema TT&C (fig. 25) Fig. 25 OBDH, codifica dei dati telemetrici per l invio al sottosistema TT&C (fonte: Rodolfo Gamberale) distribuzione di segnali di tempo a tutti gli apparati interessati (fig. 26) 22

23 Fig. 26 OBDH, distribuzione di segnali di tempo agli apparati di bordo (fonte: Rodolfo Gamberale) Ma c è di più Il computer dell OBDH, se abbastanza potente, può anche svolgere altri compiti (fig. 27): elaborare i dati telemetrici raccolti a bordo, per aiutare gli operatori di terra a prendere eventuali decisioni elaborare i dati del controllo d assetto elaborare almeno in parte i dati del carico utile Fig. 27 OBDH, elaborazione dei dati a bordo (fonte: Rodolfo Gamberale) 23

24 Il computer dell OBDH è talvolta riprogrammabile da terra, tramite sequenze di telecomandi (fig. 28). Fig. 28 OBDH, riprogrammazione del computer di bordo (fonte: Rodolfo Gamberale) 2.8 Il sottosistema di controllo di assetto e orbita Il sottosistema di controllo di assetto e orbita viene in genere chiamato AOCS, acronimo dell inglese Attitude and Orbit Control System. In assenza del controllo orbitale, il sottosistema prende il nome di ACS, Attitude Control System. Come già detto in precedenza, la maggioranza dei satelliti deve mantenere un assetto prestabilito. Nei satelliti moderni l assetto è controllato a bordo da un sistema di controllo a ciclo chiuso, l ACS appunto, che rileva ciclicamente, tramite appositi sensori, l assetto del satellite e, se necessario, lo corregge tramite piccole coppie di rotazione generate da appositi attuatori. Le funzioni di base del controllo di assetto sono: acquisire i dati di assetto dai sensori appositi elaborare i dati dei sensori per valutare l assetto attuale calcolare l eventuale deviazione rispetto all assetto nominale calcolare la coppia di correzione da applicare per correggere la deviazione inviare agli attuatori i comandi opportuni, per ruotare il satellite fino a che non raggiunga l assetto voluto, e quindi arrestarne la rotazione. Il ciclo di un sistema ACS si ripete periodicamente, con una frequenza che tipicamente va da 2 fino a 10 volte al secondo. Il sottosistema ACS è composto da (fig. 29): sensori di diverso tipo, che possono essere: 24

25 o accelerometri, sensori di Sole, di Terra o di stelle, sensori di posizione tramite ricevitori GPS attuatori di diverso tipo, che possono essere o piccoli propulsori o ruote di inerzia, il cui funzionamento si basa sulla conservazione del momento della quantità di moto o generatori elettromagnetici di coppia (magnetotorquers), in pratica dei solenoidi, il cui campo magnetico interagisce con quello terrestre generando una coppia che corregge l assetto. Maggiori dettagli su questi due ultimi tipi di attuatori verranno forniti durante le esercitazioni di laboratorio. un computer, che esegue un complesso software di controllo un sistema di collegamento fra computer, attuatori e sensori. Se il computer dell OBDH è abbastanza potente, gli si possono affidare anche le funzioni di controllo dell ACS, evitando un computer dedicato. Se il satellite è dotato anche di un sistema di propulsione, se ne può controllare o modificare l orbita (AOCS). Fig. 29 Schema di principio di un sottosistema AOCS (fonte: Rodolfo Gamberale) Il controllo orbitale è necessario per compensare le perturbazioni dell ambiente spaziale e mantenere l orbita nominale, cioè quella programmata per la missione. Modifiche dell orbita possono essere attuate in conseguenza di nuove modalità operative. 25

26 2.9 Il sottosistema di Controllo Termico Il controllo termico è un insieme di accorgimenti e di dispositivi atti a mantenere tutte le parti di un satellite alla temperatura appropriata, non troppo alta per i componenti esposti al sole, non troppo bassa per quelli esposti al buio dello spazio. A questo scopo si possono usare dispositivi passivi, come coperture di speciali plastiche riflettenti (ad esempio Mylar), persiane regolabili simili alle veneziane, verniciature particolari, oppure dispositivi attivi, in genere resistenze elettriche, per riscaldare a comando determinati componenti. Una fase essenziale del progetto di un veicolo spaziale è la determinazione delle temperature di funzionamento dei vari apparati e sottosistemi come effetto: del calore fornito dal Sole, ed in misura minore dalla Terra, o da altri pianeti del riscaldamento dovuto alla dissipazione termica dei componenti elettrici ed elettronici dello scambio di calore fra le varie parti del satellite per conduzione attraverso la struttura e per reciproco irraggiamento dello smaltimento del calore dal satellite verso lo spazio profondo, mediante irraggiamento. 26

-Progetto EDUSAT- MANUALE D USO DEL SOFTWARE PER IL RILEVAMENTO DATI TRA LA STAZIONE DI TERRA E IL DTS. I.I.S.S. G.MARCONI - piazza Poerio 2 - BARI

-Progetto EDUSAT- MANUALE D USO DEL SOFTWARE PER IL RILEVAMENTO DATI TRA LA STAZIONE DI TERRA E IL DTS. I.I.S.S. G.MARCONI - piazza Poerio 2 - BARI I.I.S.S. G.MARCONI - piazza Poerio 2 - BARI -Progetto EDUSAT- MANUALE D USO DEL SOFTWARE PER IL RILEVAMENTO DATI TRA LA STAZIONE DI TERRA E IL DTS Coordinatore del Progetto prof. Vito Potente Stesura a

Dettagli

Gestione dei segnali analogici nei sistemi di automazione industriale con PLC.

Gestione dei segnali analogici nei sistemi di automazione industriale con PLC. Gestione dei segnali analogici nei sistemi di automazione industriale con PLC. Nelle automazioni e nell industria di processo si presenta spesso il problema di gestire segnali analogici come temperature,

Dettagli

Prof. Luigi Puccinelli IMPIANTI E SISTEMI AEROSPAZIALI SPAZIO

Prof. Luigi Puccinelli IMPIANTI E SISTEMI AEROSPAZIALI SPAZIO Prof. Luigi Puccinelli IMPIANTI E SISTEMI AEROSPAZIALI SPAZIO CONTROLLO TERMICO Equilibrio termico 2 Al di fuori dell atmosfera la temperatura esterna non ha praticamente significato Scambi termici solo

Dettagli

I PANNELLI FOTOVOLTAICI. Belotti, Dander, Mensi, Signorini

I PANNELLI FOTOVOLTAICI. Belotti, Dander, Mensi, Signorini I PANNELLI FOTOVOLTAICI Belotti, Dander, Mensi, Signorini L ENERGIA FOTOVOLTAICA Gli impianti fotovoltaici consentono di trasformare l energia solare in energia elettrica senza l uso di alcun combustibile,

Dettagli

Programma del corso. Introduzione Rappresentazione delle Informazioni Calcolo proposizionale Architettura del calcolatore Reti di calcolatori

Programma del corso. Introduzione Rappresentazione delle Informazioni Calcolo proposizionale Architettura del calcolatore Reti di calcolatori Programma del corso Introduzione Rappresentazione delle Informazioni Calcolo proposizionale Architettura del calcolatore Reti di calcolatori Sistemi operativi di rete (locale) In una LAN si vogliono condividere

Dettagli

I COLORI DEL CIELO: COME SI FORMANO LE IMMAGINI ASTRONOMICHE

I COLORI DEL CIELO: COME SI FORMANO LE IMMAGINI ASTRONOMICHE I COLORI DEL CIELO: COME SI FORMANO LE IMMAGINI ASTRONOMICHE Nell ultima notte di osservazione abbiamo visto bellissime immagini della Galassia, delle sue stelle e delle nubi di gas che la compongono.

Dettagli

APPLICATION SHEET Luglio

APPLICATION SHEET Luglio Indice 1. Descrizione dell applicazione 2. Applicazione - Dati 3. Selezione del prodotto e dimensionamento 4. Soluzione Motovario 1. Descrizione dell applicazione Gli schermi per campi da cricket fanno

Dettagli

Metodologia di monitoraggio Impianti fotovoltaici

Metodologia di monitoraggio Impianti fotovoltaici Metodologia di monitoraggio Impianti fotovoltaici Per effettuare il monitoraggio degli impianti fotovoltaici è stato scelto il metodo di acquisizione dati proposto dal Dott. Ing. F. Spertino, Dott. Ing.

Dettagli

Dispensa di Informatica I.1

Dispensa di Informatica I.1 IL COMPUTER: CONCETTI GENERALI Il Computer (o elaboratore) è un insieme di dispositivi di diversa natura in grado di acquisire dall'esterno dati e algoritmi e produrre in uscita i risultati dell'elaborazione.

Dettagli

LA CORRENTE ELETTRICA

LA CORRENTE ELETTRICA L CORRENTE ELETTRIC H P h Prima che si raggiunga l equilibrio c è un intervallo di tempo dove il livello del fluido non è uguale. Il verso del movimento del fluido va dal vaso a livello maggiore () verso

Dettagli

LA CORRENTE ELETTRICA Prof. Erasmo Modica erasmo@galois.it

LA CORRENTE ELETTRICA Prof. Erasmo Modica erasmo@galois.it LA CORRENTE ELETTRICA Prof. Erasmo Modica erasmo@galois.it L INTENSITÀ DELLA CORRENTE ELETTRICA Consideriamo una lampadina inserita in un circuito elettrico costituito da fili metallici ed un interruttore.

Dettagli

Auto, moto, scooter, biciclette, urban mobility elettrici e ibridi, la mobilità è ad una svolta!! Ma cosa sono e come funzionano?

Auto, moto, scooter, biciclette, urban mobility elettrici e ibridi, la mobilità è ad una svolta!! Ma cosa sono e come funzionano? Auto, moto, scooter, biciclette, urban mobility elettrici e ibridi, la mobilità è ad una svolta!! Ma cosa sono e come funzionano? Vediamo di conoscerli un po meglio!! Come è costituito un mezzo elettrico

Dettagli

TIPI DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI

TIPI DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI TIPI DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI Impianto o sistema fotovoltaico è un insieme di componenti meccanici, elettrici e elettronici che concorrono a captare e trasformare l energia solare rendendolo disponibile

Dettagli

Introduzione all analisi dei segnali digitali.

Introduzione all analisi dei segnali digitali. Introduzione all analisi dei segnali digitali. Lezioni per il corso di Laboratorio di Fisica IV Isidoro Ferrante A.A. 2001/2002 1 Segnali analogici Si dice segnale la variazione di una qualsiasi grandezza

Dettagli

Corso di Studio in Ingegneria Aerospaziale Laboratori progettuali anno accademico 2005-2006 Orientamento propedeutico

Corso di Studio in Ingegneria Aerospaziale Laboratori progettuali anno accademico 2005-2006 Orientamento propedeutico Corso di Studio in Ingegneria Aerospaziale Laboratori progettuali anno accademico 2005-2006 Orientamento propedeutico Laboratorio Progettuale (numero, sigla, data ) Proponente Prof. Luigi DeLuca Tutor

Dettagli

La misura in topografia

La misura in topografia La misura in topografia In questa dispensa di fornisce un cenno agli strumenti e alle tecniche di misura impiegate in topografia. Vengono descritti gli strumenti per misurare le lunghezze, quali il flessometro,

Dettagli

I sistemi di controllo possono essere distinti in due categorie: sistemi ad anello aperto e sistemi ad anello chiuso:

I sistemi di controllo possono essere distinti in due categorie: sistemi ad anello aperto e sistemi ad anello chiuso: 3.1 GENERALITÀ Per sistema di controllo si intende un qualsiasi sistema in grado di fare assumere alla grandezza duscita un prefissato andamento in funzione della grandezza di ingresso, anche in presenza

Dettagli

Sistema di diagnosi CAR TEST

Sistema di diagnosi CAR TEST Data: 30/09/09 1 di 7 Sistema di diagnosi CAR TEST Il sistema di diagnosi CAR TEST venne convenientemente utilizzato per: - verificare che la scocca di un veicolo sia dimensionalmente conforme ai disegni

Dettagli

Impianti di propulsione navale

Impianti di propulsione navale La potenza elettrica è normalmente generata a bordo da uno o più dei seguenti sistemi che possono funzionare isolati o in parallele tra loro: Gruppi diesel-alternatori ; Alternatori asse trascinati dal

Dettagli

PRINCIPI DI TRASDUZIONE

PRINCIPI DI TRASDUZIONE PRINCIPI DI TRASDUZIONE Passiva Trasduzione resistiva Trasduzione capacitiva Trasduzione induttiva Attiva Trasduzione fotovoltaica Trasduzione piezoelettrica Trasduzione elettromagnetica Trasduzione fotoconduttiva

Dettagli

7.2 Controlli e prove

7.2 Controlli e prove 7.2 Controlli e prove Lo scopo dei controlli e delle verifiche è quello di: assicurare che l ascensore sia stato installato in modo corretto e che il suo utilizzo avvenga in modo sicuro; tenere sotto controllo

Dettagli

Dispositivo di conversione di energia elettrica per aerogeneratori composto da componenti commerciali.

Dispositivo di conversione di energia elettrica per aerogeneratori composto da componenti commerciali. Sede legale: Viale Vittorio Veneto 60, 59100 Prato P.IVA /CF 02110810971 Sede operativa: Via del Mandorlo 30, 59100 Prato tel. (+39) 0574 550493 fax (+39) 0574 577854 Web: www.aria-srl.it Email: info@aria-srl.it

Dettagli

Regolatore di carica per micro turbine eoliche. mod. EOREG700V54

Regolatore di carica per micro turbine eoliche. mod. EOREG700V54 Regolatore di carica per micro turbine eoliche mod. EOREG700V54 Il regolatore di carica/carica batterie EOREG per batterie al Pb, è stato sviluppato tenendo presenti le peculiari caratteristiche delle

Dettagli

POLITECNICO DI TORINO

POLITECNICO DI TORINO NEWSLETTER N2 - I dispositivi elettronici posti a protezione degli operatori E stato indicato nella precedente newsletter che la sicurezza degli operatori in un contesto industriale è affidata a una catena

Dettagli

RIPETITORE DI SEGNALE WIRELESS PER SISTEMA VIA RADIO ART. 45RPT000

RIPETITORE DI SEGNALE WIRELESS PER SISTEMA VIA RADIO ART. 45RPT000 RIPETITORE DI SEGNALE WIRELESS PER SISTEMA VIA RADIO ART. 45RPT000 Leggere questo manuale prima dell uso e conservarlo per consultazioni future 1 DESCRIZIONE GENERALE L espansore senza fili è un modulo

Dettagli

Prof. Luigi Puccinelli IMPIANTI E SISTEMI AEROSPAZIALI VEICOLI SPAZIALI

Prof. Luigi Puccinelli IMPIANTI E SISTEMI AEROSPAZIALI VEICOLI SPAZIALI Prof. Luigi Puccinelli IMPIANTI E SISTEMI AEROSPAZIALI VEICOLI SPAZIALI IMPIANTO ELETTRICO Potenza elettrica 2 La potenza installata varia con la complessità del veicolo Primi satelliti 1W Satellite per

Dettagli

ARCHITETTURA DI RETE FOLEGNANI ANDREA

ARCHITETTURA DI RETE FOLEGNANI ANDREA ARCHITETTURA DI RETE FOLEGNANI ANDREA INTRODUZIONE È denominata Architettura di rete un insieme di livelli e protocolli. Le reti sono organizzate gerarchicamente in livelli, ciascuno dei quali interagisce

Dettagli

INTRODUZIONE: PERDITE IN FIBRA OTTICA

INTRODUZIONE: PERDITE IN FIBRA OTTICA INTRODUZIONE: PERDITE IN FIBRA OTTICA Il nucleo (o core ) di una fibra ottica è costituito da vetro ad elevatissima purezza, dal momento che la luce deve attraversare migliaia di metri di vetro del nucleo.

Dettagli

E INTERRUTTORI AUTOMATICI

E INTERRUTTORI AUTOMATICI Corso di sist. elettrici per telecomunicazioni - 2 prova di laboratorio PROVE SU FUSIBILI E INTERRUTTORI AUTOMATICI Docente del corso: prof.ssa Angela Russo Galletti Riccardo Matr. 1265 Prove su fusibili

Dettagli

G l o b a l M o b i l e S i s t e m a d i t e l e c o n t r o l l o G P S s u G S M / G P R S

G l o b a l M o b i l e S i s t e m a d i t e l e c o n t r o l l o G P S s u G S M / G P R S G l o b a l M o b i l e S i s t e m a d i t e l e c o n t r o l l o G P S s u G S M / G P R S Generalità dinanet-mobile è un apparato elettronico per il controllo degli autoveicoli. Inserito in un involucro

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

Fotovoltaico Solare Termico

Fotovoltaico Solare Termico PascaleCave e Costruzioni S.r.l. Fotovoltaico Solare Termico Fotovoltaico Un impianto fotovoltaico è un impianto per la produzione di energia elettrica. La tecnologia fotovoltaica permette di trasformare

Dettagli

Giroscopi, girobussole e sistemi di guida inerziale

Giroscopi, girobussole e sistemi di guida inerziale Giroscopi, girobussole e sistemi di guida inerziale (Ing. Stefano Di Cairano) Scopi: Giroscopi e Sistemi di Guida Inerziale 1. Fornire misurazioni di velocità e accelerazioni angolari 2. Fornire misurazioni

Dettagli

Caratteristiche elettriche

Caratteristiche elettriche RWR10 / RWR 20 REGOLATORE DI CARICA Regolatore di carica Caratteristiche Per batterie al piombo ermetiche,acido libero Auto riconoscimento tensione di batteria(12/24v) Max corrente di ricarica 10A (WR10)

Dettagli

Capitolo 2 Caratteristiche delle sorgenti luminose In questo capitolo sono descritte alcune grandezze utili per caratterizzare le sorgenti luminose.

Capitolo 2 Caratteristiche delle sorgenti luminose In questo capitolo sono descritte alcune grandezze utili per caratterizzare le sorgenti luminose. Capitolo 2 Caratteristiche delle sorgenti luminose In questo capitolo sono descritte alcune grandezze utili per caratterizzare le sorgenti luminose. 2.1 Spettro di emissione Lo spettro di emissione di

Dettagli

KEYSTONE. OM8 - EPI 2 Modulo interfaccia AS-i Manuale di istruzione. www.pentair.com/valves. Indice 1 Modulo Opzionale OM8: Interfaccia AS-i 1

KEYSTONE. OM8 - EPI 2 Modulo interfaccia AS-i Manuale di istruzione. www.pentair.com/valves. Indice 1 Modulo Opzionale OM8: Interfaccia AS-i 1 KEYSTONE Indice 1 Modulo Opzionale OM8: Interfaccia AS-i 1 2 Installazione 1 3 Dettagli sulla comunicazione 1 5 Descrizione del modulo interfaccia AS-i OM8 2 5 Protocollo interfaccia AS-i 3 6 Interfaccia

Dettagli

Il controllo della visualizzazione

Il controllo della visualizzazione Capitolo 3 Il controllo della visualizzazione Per disegnare in modo preciso è necessario regolare continuamente l inquadratura in modo da vedere la parte di disegno che interessa. Saper utilizzare gli

Dettagli

Cellulare e pacemaker: vanno d accordo?

Cellulare e pacemaker: vanno d accordo? Cellulare e pacemaker: vanno d accordo? ASL Città di Milano Dipartimento di Prevenzione Unità Operativa Tossicologia ed Epidemiologia Ambientale A cura di: Simonetta Chierici - Marina Rampinini Si ringraziano:

Dettagli

C. P. U. MEMORIA CENTRALE

C. P. U. MEMORIA CENTRALE C. P. U. INGRESSO MEMORIA CENTRALE USCITA UNITA DI MEMORIA DI MASSA La macchina di Von Neumann Negli anni 40 lo scienziato ungherese Von Neumann realizzò il primo calcolatore digitale con programma memorizzato

Dettagli

rendimento di un impianto) 4. Superficie a disposizione. Se si dispone di uno spazio sufficientemente

rendimento di un impianto) 4. Superficie a disposizione. Se si dispone di uno spazio sufficientemente CRITERI DI DIMENSIONAMENTO Impianti Fotovoltaici - Dimensionamento 1 CRITERI DI DIMENSIONAMENTO Entrano in gioco molteplici fattori, per esempio: 1. Posizione geografica dell impianto (latitudine) 2. Irraggiamento

Dettagli

La propagazione delle onde luminose può essere studiata per mezzo delle equazioni di Maxwell. Tuttavia, nella maggior parte dei casi è possibile

La propagazione delle onde luminose può essere studiata per mezzo delle equazioni di Maxwell. Tuttavia, nella maggior parte dei casi è possibile Elementi di ottica L ottica si occupa dello studio dei percorsi dei raggi luminosi e dei fenomeni legati alla propagazione della luce in generale. Lo studio dell ottica nella fisica moderna si basa sul

Dettagli

TECNICO SUPERIORE PER L AUTOMAZIONE INDUSTRIALE

TECNICO SUPERIORE PER L AUTOMAZIONE INDUSTRIALE ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE SETTORE INDUSTRIA E ARTIGIANATO TECNICO SUPERIORE PER L AUTOMAZIONE INDUSTRIALE STANDARD MINIMI DELLE COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI DESCRIZIONE DELLA FIGURA

Dettagli

COS'E' UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO E COME FUNZIONA

COS'E' UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO E COME FUNZIONA COS'E' UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO E COME FUNZIONA Il principio di funzionamento: la cella fotovoltaica Le celle fotovoltaiche consentono di trasformare direttamente la radiazione solare in energia elettrica,

Dettagli

Cenni di geografia astronomica. Giorno solare e giorno siderale.

Cenni di geografia astronomica. Giorno solare e giorno siderale. Cenni di geografia astronomica. Tutte le figure e le immagini (tranne le ultime due) sono state prese dal sito Web: http://www.analemma.com/ Giorno solare e giorno siderale. La durata del giorno solare

Dettagli

Generatore radiologico

Generatore radiologico Generatore radiologico Radiazioni artificiali alimentazione: corrente elettrica www.med.unipg.it/ac/rad/ www.etsrm.it oscar fiorucci. laurea.tecn.radiol@ospedale.perugia.it Impianto radiologico trasformatore

Dettagli

Il presente documento ha lo scopo di fornire una panoramica di queste due applicazioni. Pagina 1 di 7

Il presente documento ha lo scopo di fornire una panoramica di queste due applicazioni. Pagina 1 di 7 IMPIANTI FOTOVOLTAICI Un impianto fotovoltaico è un impianto per la produzione di energia elettrica. La tecnologia fotovoltaica permette di trasformare direttamente l energia solare incidente sulla superficie

Dettagli

Produzione del Sistema Ibrido Parallelo

Produzione del Sistema Ibrido Parallelo Produzione del Sistema Ibrido Parallelo Dopo sei anni di ricerche e sviluppo siamo giunti alla configurazione definitiva del Sistema Ibrido Parallelo. Utilizzando la nostra ben collaudata tecnologia possiamo

Dettagli

La scuola integra culture. Scheda3c

La scuola integra culture. Scheda3c Scheda3c Gli ELEMENTI DEL CLIMA che caratterizzano le condizioni meteorologiche di una regione sono: la temperatura, la pressione atmosferica, i venti, l umidità e le precipitazioni. La temperatura è data

Dettagli

Visione d insieme DOMANDE E RISPOSTE SULL UNITÀ

Visione d insieme DOMANDE E RISPOSTE SULL UNITÀ Visione d insieme DOMANDE E RISPOSTE SULL UNITÀ Che cos è la corrente elettrica? Nei conduttori metallici la corrente è un flusso di elettroni. L intensità della corrente è il rapporto tra la quantità

Dettagli

CIRCUITI OLEODINAMICI ELEMENTARI

CIRCUITI OLEODINAMICI ELEMENTARI CIRCUITI OLEODINAMICI ELEMENTARI Un esame sistematico dei circuiti completi, anche se limitato a pochi tipi di macchine e di attrezzature, sarebbe estremamente complesso e vasto. Il raggiungimento del

Dettagli

TX Figura 1: collegamento tra due antenne nello spazio libero.

TX Figura 1: collegamento tra due antenne nello spazio libero. Collegamenti Supponiamo di avere due antenne, una trasmittente X e una ricevente X e consideriamo il collegamento tra queste due antenne distanti X X Figura : collegamento tra due antenne nello spazio

Dettagli

Generazione campo magnetico

Generazione campo magnetico ELETTRO-MAGNETISMO Fra magnetismo ed elettricità esistono stretti rapporti: La corrente elettrica genera un campo magnetico; Un campo magnetico può generare elettricità. Generazione campo magnetico Corrente

Dettagli

Elettricità e magnetismo

Elettricità e magnetismo E1 Cos'è l'elettricità La carica elettrica è una proprietà delle particelle elementari (protoni e elettroni) che formano l'atomo. I protoni hanno carica elettrica positiva. Gli elettroni hanno carica elettrica

Dettagli

Motore passo passo: Laboratorio di Elettronica 1

Motore passo passo: Laboratorio di Elettronica 1 Motore passo passo: Laboratorio di Elettronica 1 Motore passo passo: Cuscinetto Rotore Cuscinetto Statore Laboratorio di Elettronica 2 Motore passo passo: Statore ( #8 bobine contrapposte a due a due:

Dettagli

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi.

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi. IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi. Negli ultimi anni, il concetto di risparmio energetico sta diventando di fondamentale

Dettagli

ENERGIA E CENTRALI SOLARI

ENERGIA E CENTRALI SOLARI ENERGIA E CENTRALI SOLARI Si dice solare l energia raggiante sprigionata dal Sole per effetto di reazioni nucleari (fusione dell idrogeno) e trasmessa alla Terra sotto forma di radiazione elettromagnetica.

Dettagli

Cos è una. pompa di calore?

Cos è una. pompa di calore? Cos è una pompa di calore? !? La pompa di calore aria/acqua La pompa di calore (PDC) aria-acqua è una macchina in grado di trasferire energia termica (calore) dall aria esterna all acqua dell impianto

Dettagli

FOTOVOLTAICO LA RADIAZIONE SOLARE

FOTOVOLTAICO LA RADIAZIONE SOLARE FOTOVOLTAICO LA RADIAZIONE SOLARE Il Sole Sfera di gas riscaldato da reazioni di fusione termonucleare che, come tutti i corpi caldi emette una radiazione elettromagnetica o solare. L energia solare è

Dettagli

Circuiti amplificatori

Circuiti amplificatori Circuiti amplificatori G. Traversi Strumentazione e Misure Elettroniche Corso Integrato di Elettrotecnica e Strumentazione e Misure Elettroniche 1 Amplificatori 2 Amplificatori Se A V è negativo, l amplificatore

Dettagli

Introduzione al progetto SSCAM

Introduzione al progetto SSCAM Introduzione al progetto SSCAM L idea di sviluppare alcune tecnologie essenziali per un sistema di controllo di assetto e orbita è stato il punto di partenza che ha portato alla partecipazione al Bando

Dettagli

CONTATORI DEL GAS E DISPOSITIVI DI CONVERSIONE DEL VOLUME

CONTATORI DEL GAS E DISPOSITIVI DI CONVERSIONE DEL VOLUME Allegati Specifici - Allegato MI-002 CONTATORI DEL GAS E DISPOSITIVI DI CONVERSIONE DEL VOLUME Ai contatori del gas e ai dispositivi di conversione del volume descritti qui di seguito, destinati ad essere

Dettagli

Le Regole Tecniche per. e la nuova edizione della Guida CEI 82-25

Le Regole Tecniche per. e la nuova edizione della Guida CEI 82-25 Le Regole Tecniche per la Connessione alle reti e la nuova edizione della Guida CEI 82-25 Ing. Francesco Iannello Responsabile Tecnico ANIE/Energia Vicenza, 16 Dicembre 2010 Indice Connessione alle reti

Dettagli

Impianti per il trasferimento di energia

Impianti per il trasferimento di energia Capitolo 2 Impianti per il trasferimento di energia 2.1 2.1 Introduzione In molte zone di un velivolo è necessario disporre di energia, in modo controllato; questo è necessario per molte attività, ad esempio

Dettagli

Il concetto di valore medio in generale

Il concetto di valore medio in generale Il concetto di valore medio in generale Nella statistica descrittiva si distinguono solitamente due tipi di medie: - le medie analitiche, che soddisfano ad una condizione di invarianza e si calcolano tenendo

Dettagli

La Videosorveglianza Criteri per il dimensionamento dello storage

La Videosorveglianza Criteri per il dimensionamento dello storage La Videosorveglianza Criteri per il dimensionamento dello storage Serie vol 1005/2010 L importanza di registrare le immagini video Il valore di un sistema di videosorveglianza non dipende solo dall abilità

Dettagli

SymCAD/C.A.T.S. modulo Canali Schema

SymCAD/C.A.T.S. modulo Canali Schema SymCAD/C.A.T.S. modulo Canali Schema Il modulo Ventilazione Standard permette di effettuare la progettazione integrata (disegno e calcoli) in AutoCAD di reti di canali aria (mandata e ripresa). Il disegno

Dettagli

IMPIANTI DI TERRA Appunti a cura dell Ing. Emanuela Pazzola Tutore del corso di Elettrotecnica per meccanici, chimici e biomedici A.A.

IMPIANTI DI TERRA Appunti a cura dell Ing. Emanuela Pazzola Tutore del corso di Elettrotecnica per meccanici, chimici e biomedici A.A. IMPIANTI DI TERRA Appunti a cura dell Ing. Emanuela Pazzola Tutore del corso di Elettrotecnica per meccanici, chimici e biomedici A.A. 2005/2006 Facoltà d Ingegneria dell Università degli Studi di Cagliari

Dettagli

GUIDA ALLE SOLUZIONI

GUIDA ALLE SOLUZIONI Come posizionare una antenna indoor attiva o passiva per una ricezione ottimale? Come verificare in una stanza se il segnale digitale è presente? Perché effettuando la scansione con l antenna indoor non

Dettagli

BROCHURE QUADRO ABE_1200 CON ANALIZZATORE FISSO ABE_1000. Istruzioni operative

BROCHURE QUADRO ABE_1200 CON ANALIZZATORE FISSO ABE_1000. Istruzioni operative BROCHURE QUADRO ABE_1200 CON ANALIZZATORE FISSO ABE_1000 Istruzioni operative A.B.ENERGY S.r.l. Versione 001 www.abenergy.it Caratteristiche principali ABE_1000 analizzatore per Metano (CH4), Anidride

Dettagli

GIROSCOPIO. Scopo dell esperienza: Teoria fisica. Verificare la relazione: ω p = bmg/iω

GIROSCOPIO. Scopo dell esperienza: Teoria fisica. Verificare la relazione: ω p = bmg/iω GIROSCOPIO Scopo dell esperienza: Verificare la relazione: ω p = bmg/iω dove ω p è la velocità angolare di precessione, ω è la velocità angolare di rotazione, I il momento principale d inerzia assiale,

Dettagli

MOCA. Modulo Candidatura. http://www.federscacchi.it/moca. moca@federscacchi.it. [Manuale versione 1.0 marzo 2013]

MOCA. Modulo Candidatura. http://www.federscacchi.it/moca. moca@federscacchi.it. [Manuale versione 1.0 marzo 2013] MOCA Modulo Candidatura http://www.federscacchi.it/moca moca@federscacchi.it [Manuale versione 1.0 marzo 2013] 1/12 MOCA in breve MOCA è una funzionalità del sito web della FSI che permette di inserire

Dettagli

Dispositivi di rete. Ripetitori. Hub

Dispositivi di rete. Ripetitori. Hub Ripetitori Dispositivi di rete I ripetitori aumentano la distanza che può essere ragginta dai dispositivi Ethernet per trasmettere dati l'uno rispetto all'altro. Le distanze coperte dai cavi sono limitate

Dettagli

APPUNTI SUL CAMPO MAGNETICO ROTANTE

APPUNTI SUL CAMPO MAGNETICO ROTANTE APPUTI UL CAPO AGETICO ROTATE Campo agnetico Rotante ad una coppia polare Consideriamo la struttura in figura che rappresenta la vista, in sezione trasversale, di un cilindro cavo, costituito da un materiale

Dettagli

1. Very Long Baseline Interferometry (VLBI), 2. Satellite Laser Ranging (SLR)

1. Very Long Baseline Interferometry (VLBI), 2. Satellite Laser Ranging (SLR) Geodesia Dal greco Γεωδαισια: divisione della Terra Discipline collegate alla geodesia: 1. studio della forma del pianeta; 2. studio del campo di gravità del pianeta. Misure geodetiche: misure legate e

Dettagli

9. Urti e conservazione della quantità di moto.

9. Urti e conservazione della quantità di moto. 9. Urti e conservazione della quantità di moto. 1 Conservazione dell impulso m1 v1 v2 m2 Prima Consideriamo due punti materiali di massa m 1 e m 2 che si muovono in una dimensione. Supponiamo che i due

Dettagli

Il Sistema di Posizionamento Globale (GPS)

Il Sistema di Posizionamento Globale (GPS) Il Sistema di Posizionamento Globale (GPS) Dalla triangolazione su terra al GPS nello spazio I satelliti GPS Determinazione delle distanze dai satelliti mediante misure di tempo dei segnali Come è raggiunta

Dettagli

Convertitori elettronici di potenza per i veicoli elettrici

Convertitori elettronici di potenza per i veicoli elettrici Trazione elettrica veicolare: stato dell arte ed evoluzioni future Convertitori elettronici di potenza per i veicoli elettrici Veicoli elettrici L aumento crescente del costo del combustibile e il problema

Dettagli

Esempio Esame di Fisica Generale I C.d.L. ed.u. Informatica

Esempio Esame di Fisica Generale I C.d.L. ed.u. Informatica Esempio Esame di Fisica Generale I C.d.L. ed.u. Informatica Nome: N.M.: 1. 1d (giorno) contiene all incirca (a) 8640 s; (b) 9 10 4 s; (c) 86 10 2 s; (d) 1.44 10 3 s; (e) nessuno di questi valori. 2. Sono

Dettagli

Movimenti meccanici. Perché Longines ha inserito orologi con movimenti meccanici nelle proprie collezioni?

Movimenti meccanici. Perché Longines ha inserito orologi con movimenti meccanici nelle proprie collezioni? Movimenti meccanici LE QUALITÀ E LA CURA DEGLI OROLOGI MECCANICI Perché Longines ha inserito orologi con movimenti meccanici nelle proprie collezioni? La risposta è semplice: un orologio dotato di movimento

Dettagli

1. Introduzione. 2. Il Progetto

1. Introduzione. 2. Il Progetto 1. Introduzione Con l espressione trasporto pubblico locale intelligente si intende l uso di tecnologie a supporto della mobilità e degli spostamenti di persone. Grazie allo sviluppo di dispositivi e strumenti

Dettagli

Gamma BRUSHLESS CROUZET

Gamma BRUSHLESS CROUZET Gamma BRUSHLESS CROUZET - Presentazione La ITE Industrialtecnoelettrica Srl di Bologna (tel.5.386.6) presenta la nuova gamma Crouzet di micromotori brushless di elevata qualità con coppie da 6 e 85 mnm

Dettagli

1 Introduzione... 4. 2 Misura del diametro ruote procedura manuale... 5. 2.1 Procedura per la misura del diametro ruote... 5

1 Introduzione... 4. 2 Misura del diametro ruote procedura manuale... 5. 2.1 Procedura per la misura del diametro ruote... 5 2 di 11 INDICE 1 Introduzione... 4 2 Misura del diametro ruote procedura manuale... 5 2.1 Procedura per la misura del diametro ruote... 5 3 Misura del diametro ruote ricalibrazione automatica... 8 4 Misura

Dettagli

Esercizi su elettrostatica, magnetismo, circuiti elettrici, interferenza e diffrazione

Esercizi su elettrostatica, magnetismo, circuiti elettrici, interferenza e diffrazione Esercizi su elettrostatica, magnetismo, circuiti elettrici, interferenza e diffrazione 1. L elettrone ha una massa di 9.1 10-31 kg ed una carica elettrica di -1.6 10-19 C. Ricordando che la forza gravitazionale

Dettagli

Automazione Industriale (scheduling+mms) scheduling+mms. adacher@dia.uniroma3.it

Automazione Industriale (scheduling+mms) scheduling+mms. adacher@dia.uniroma3.it Automazione Industriale (scheduling+mms) scheduling+mms adacher@dia.uniroma3.it Introduzione Sistemi e Modelli Lo studio e l analisi di sistemi tramite una rappresentazione astratta o una sua formalizzazione

Dettagli

LA LUNA Satellite della terra, fasi lunari, eclissi La Luna E il satellite naturale della terra Ruota attorno alla terra La Luna e' il corpo celeste più vicino alla Terra e l'unico, finora, parzialmente

Dettagli

CORRENTE ELETTRICA Intensità e densità di corrente sistema formato da due conduttori carichi a potenziali V 1 e V 2 isolati tra loro V 2 > V 1 V 2

CORRENTE ELETTRICA Intensità e densità di corrente sistema formato da due conduttori carichi a potenziali V 1 e V 2 isolati tra loro V 2 > V 1 V 2 COENTE ELETTICA Intensità e densità di corrente sistema formato da due conduttori carichi a potenziali V 1 e V isolati tra loro V > V 1 V V 1 Li colleghiamo mediante un conduttore Fase transitoria: sotto

Dettagli

Laboratorio di Informatica

Laboratorio di Informatica per chimica industriale e chimica applicata e ambientale LEZIONE 4 - parte II La memoria 1 La memoriaparametri di caratterizzazione Un dato dispositivo di memoria è caratterizzato da : velocità di accesso,

Dettagli

PREMESSA AUTOMAZIONE E FLESSIBILITA'

PREMESSA AUTOMAZIONE E FLESSIBILITA' PREMESSA In questa lezione analizziamo i concetti generali dell automazione e confrontiamo le diverse tipologie di controllo utilizzabili nei sistemi automatici. Per ogni tipologia si cercherà di evidenziare

Dettagli

CABINE ELETTRICHE DI TRASFORMAZIONE

CABINE ELETTRICHE DI TRASFORMAZIONE Cabtrasf_parte_prima 1 di 8 CABINE ELETTRICHE DI TRASFORMAZIONE parte prima Una cabina elettrica è il complesso di conduttori, apparecchiature e macchine atto a eseguire almeno una delle seguenti funzioni:

Dettagli

Il Sistema di Posizionamento Globale (GPS)

Il Sistema di Posizionamento Globale (GPS) Il Sistema di Posizionamento Globale (GPS) Metodo di base: triangolazione nello spazio I satelliti GPS Determinazione delle distanze dai satelliti mediante misure di tempi di arrivo dei segnali Come è

Dettagli

Introduzione. Classificazione di Flynn... 2 Macchine a pipeline... 3 Macchine vettoriali e Array Processor... 4 Macchine MIMD... 6

Introduzione. Classificazione di Flynn... 2 Macchine a pipeline... 3 Macchine vettoriali e Array Processor... 4 Macchine MIMD... 6 Appunti di Calcolatori Elettronici Esecuzione di istruzioni in parallelo Introduzione... 1 Classificazione di Flynn... 2 Macchine a pipeline... 3 Macchine vettoriali e Array Processor... 4 Macchine MIMD...

Dettagli

Ricevitore Supervisionato RX-24 Dati tecnici

Ricevitore Supervisionato RX-24 Dati tecnici Ricevitore Supervisionato RX-24 Dati tecnici Gestione a microprocessore 24 sensori memorizzabili 8 uscite allarme uno per canale 8 canali con 3 sensori per ogni canale 10 telecomandi programmabili 1 uscita

Dettagli

LA SICUREZZA ELETTRICA NEL FERMODELLISMO (I Trasformatori)

LA SICUREZZA ELETTRICA NEL FERMODELLISMO (I Trasformatori) LA SICUREZZA ELETTRICA NEL FERMODELLISMO (I Trasformatori) 1) PREMESSA L argomento è essenzialmente riferito al mondo Märklin per indicare il corretto uso negli impianti dei vari componenti di alimentazione,

Dettagli

Regole della mano destra.

Regole della mano destra. Regole della mano destra. Macchina in continua con una spira e collettore. Macchina in continua con due spire e collettore. Macchina in continua: schematizzazione di indotto. Macchina in continua. Schematizzazione

Dettagli

FISICA DELLA BICICLETTA

FISICA DELLA BICICLETTA FISICA DELLA BICICLETTA Con immagini scelte dalla 3 SB PREMESSA: LEGGI FISICHE Velocità periferica (tangenziale) del moto circolare uniforme : v = 2πr / T = 2πrf Velocità angolare: ω = θ / t ; per un giro

Dettagli

Lezione 18. Magnetismo WWW.SLIDETUBE.IT

Lezione 18. Magnetismo WWW.SLIDETUBE.IT Lezione 18 Magnetismo Cenni di magnetismo Già a Talete (600 a.c.) era noto che la magnetitite ed alcune altre pietre naturali (minerali di ferro, trovati a Magnesia in Asia Minore) avevano la proprietà

Dettagli

1. Introduzione. 2. Simulazioni elettromagnetiche per la misura del SAR

1. Introduzione. 2. Simulazioni elettromagnetiche per la misura del SAR Relazione Tecnica Analisi simulative e misure con termocamera relative al confronto tra l utilizzo di un telefono smartphone in assenza e in presenza di dispositivo distanziatore EWAD Annamaria Cucinotta

Dettagli

I PANNELLI SOLARI FOTOVOLTAICI

I PANNELLI SOLARI FOTOVOLTAICI I PANNELLI SOLARI FOTOVOLTAICI In un epoca in cui il problema delle fonti energetiche si sta facendo sentire a tutti i livelli e in tutte le strutture della vita quotidiana, i pannelli fotovoltaici si

Dettagli

GUIDA ALL INSTALLAZIONE DI UN SISTEMA FISSO AUTOMATICO DI RIVELAZIONE E ALLARME D INCENDIO

GUIDA ALL INSTALLAZIONE DI UN SISTEMA FISSO AUTOMATICO DI RIVELAZIONE E ALLARME D INCENDIO GUIDA ALL INSTALLAZIONE DI UN SISTEMA FISSO AUTOMATICO DI RIVELAZIONE E ALLARME D INCENDIO La presente guida mette in risalto solo alcuni punti salienti estrapolati dalla specifica norma UNI 9795 con l

Dettagli