I nuovi operatori nel secore energedco Francesco Belcastro DireCore SECEM

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "I nuovi operatori nel secore energedco Francesco Belcastro DireCore SECEM"

Transcript

1 Programma Opera+vo Nazionale Governance e Azioni di Sistema FSE Workshop Poli+che e strumen+ per la promozione dei green jobs 4 luglio 2 luglio Napoli - Bari I nuovi operatori nel secore energedco Francesco Belcastro DireCore SECEM

2 Cos è la FIRE La Federazione Italiana per l uso Razionale dell Energia è un associazione tecnico-scientifica che dal 1987 promuove per statuto efficienza energetica e rinnovabili, supportando chi opera nel settore. Oltre alle attività rivolte ai circa 500 soci, la FIRE opera su incarico del Ministero dello Sviluppo Economico per gestire le nomine e promuovere il ruolo degli energy manager nominati ai sensi della Legge 10/91. La Federazione collabora con le Istituzioni, la Pubblica Amministrazione e varie Associazioni per diffondere l uso efficiente dell energia ed opera a rete con gli operatori di settore e gli utenti finali per individuare e rimuovere le barriere di mercato e per promuovere buone pratiche. Certificazione EGE Esperti in Gestione dell Energia UNI CEI Rivista Gestione Energia

3 Progetti e collaborazioni Fra i progetti conclusi: Enerbuilding - Eurocontract - ST-Esco Oltre a partecipare a progetti europei, la FIRE realizza studi e analisi di mercato e di settore su temi di interesse energetico, campagne di sensibilizzazione e informazione, attività formative a richiesta. Fra i soggetti con cui sono state svolte delle collaborazioni si segnalano l ENEA, il GSE, l RSE, grandi aziende, università, associazioni, agenzie ed enti fieristici.

4 Le direttive europee e gli operatori Direttiva 2002/91/CE art. 10 Gli Stati membri si assicurano che la certificazione e l elaborazione delle raccomandazioni che la corredano [ ] vengano effettuate in maniera indipendente da esperti qualificati e/o riconosciuti Nuova direttiva EPBD 2010/31/CE art.17: La certificazione della prestazione energetica degli edifici e l'ispezione degli impianti di riscaldamento e condizionamento d'aria dovranno essere effettuate in maniera indipendente da esperti qualificati e/o accreditati, operanti in qualità di lavoratori autonomi o come dipendenti di enti pubblici o di imprese private. L'accreditamento degli esperti sarà effettuato tenendo conto della loro competenza. Anche i sistemi di controllo per i certificati di prestazione energetica e i rapporti di ispezione degli impianti dovranno essere indipendenti. Direttiva 2006/32/CE art. 8 Disponibilità di sistemi di qualificazione, accreditamento e certificazione Perché sia raggiunto un livello elevato di competenza tecnica, di obiettività e di attendibilità, gli Stati membri assicurano, laddove lo ritengano necessario, la disponibilità di sistemi appropriati di qualificazione, accreditamento e/o certificazione per i fornitori di servizi energetici, di diagnosi energetiche e delle misure di miglioramento dell efficienza energetica [ ] Art. 16 Direttiva 2012/27/CE Disponibilità dei regimi di qualificazione, accreditamento e certificazione - 1. [ ] entro il 31 dicembre 2014, regimi di certificazione e/o accreditamento e/o regimi equivalenti di qualificazione, inclusi eventualmente adeguati programmi di formazione, diventino disponibili o siano disponibili per i fornitori di servizi energetici e di audit energetici, per i responsabili delle questione energetiche e gli installatori di elementi edilizi con- nessi all'energia quali definiti all'articolo 2, paragrafo 9, della direttiva 2010/31/UE 4

5 Valenza tra qualificazione/certificazione/accreditamento Chi sono questi fornitori? Quali competenze devono possedere? Quali procedure di certificazione/qualificazione/ accreditamento esistono per fornire la garanzia del risultato al cliente finale? Differenziare le tre procedure e le rispettive valenze, diventa fondamentale per definirne l importanza. 5

6 DPR 75/13 soggetti certificatori(attuaz. art.4 D.Lgs. 192/05) ART.2 (Riconoscimento e disciplina dei requisiti dei soggetti abilitati alla certificazione energetica degli edifici), comma 2 (i requisiti): a) società di servizi energetici (ESCo), [ ] (definizione art.2 D.Lgs. 115/08); b) tecnico abilitato, un tecnico operante sia in veste di dipendente di enti e organismi pubblici o di società di servizi pubbliche o private, comprese le società di ingegneria, che di professionista libero od associato. I tecnici abilitati devono rispondere almeno a uno dei requisiti di cui ai commi 3 e 4 del presente articolo. comma 3. Il tecnico abilitato di cui alla lettera b) del comma 2, deve essere in possesso di uno dei titoli di cui alle lettere da a) ad e) del presente comma, iscritto ai relativi ordini e collegi professionali, ove esistenti, e abilitato all esercizio della professione relativa alla progettazione di edifici e impianti asserviti agli edifici stessi, [ ] comma 4. Il tecnico abilitato di cui alla lettera b) del comma 2, deve essere in possesso di uno dei titoli di cui alle lettere da a) a d) del presente comma, e di un attestato di frequenza, con superamento dell esame finale, relativo a specifici corsi di formazione per la certificazione energetica degli edifici, di cui al comma 5). Il soggetto in possesso di detti requisiti è tecnico abilitato esclusivamente in materia di certificazione energetica degli edifici. 6

7 Linee guida secondo la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Qualificazione operatori FER art.15 D.Lgs. 28/11 e Allegato IV Al percorso formativo accede chi possiede un titolo o attestato nel settore di competenza conseguito, [ ] come stabilito al punto 4 dell allegato 4 al D.lgs. 28/2011. Data la diversa tipologia di impianti previsti sono individuati quattro standard specifici a valle di un Modulo unico propedeutico. Il corso è articolato in due fasi metodologiche: una teorica, erogabile anche in modalità FAD, ed una pratica. Il percorso formativo ha una durata minima di 80 ore così suddivise: 20 ore per il modulo comune; 60 ore per i moduli specifici, di cui almeno 20 di pratica. Ai fini dell ammissione all esame è obbligatoria la frequenza ad almeno l 80% delle ore complessive del corso. La prova finale è costituita da una prova teorica e da una prova pratica. Quest ultima mira a verificare la corretta installazione dell impianto FER. 7

8 Fornitori dei servizi energetici La direttiva 2012/27/CE art. 2 Definizioni: comma 24) «fornitore di servizi energetici», una persona fisica o giuridica che fornisce servizi energetici o altre misure di miglioramento dell'efficienza energetica nelle installazioni o nei locali del cliente finale. Il D. Lgs 115/08 che ha recepito la direttiva 2006/32/CE definisce all art.2 tra i fornitori: Comma i) (ESCo) persona fisica o giuridica che fornisce servizi energetici ovvero altre misure di miglioramento dell efficienza energetica nelle installazioni o nei locali dell utente e, ciò facendo, accetta un certo margine di rischio finanziario. Il pagamento dei servizi forniti si basa, totalmente o parzialmente, sul miglioramento dell efficienza energetica conseguito e sul raggiungimento degli altri criteri di rendimento stabiliti. Comma z) (EGE): soggetto che ha le conoscenze, l esperienza e la capacità necessarie per gestire l uso dell energia in modo efficiente Comma aa) (ESPCo): soggetto fisico o giuridico, ivi incluse le imprese artigiane e le loro forme consortili, che ha come scopo l offerta di servizi energetici atti al miglioramento dell efficienza nell uso dell energia. 8

9 Nota Accredia Si parla di CERTIFICAZIONE quando è presente una parte terza che non può essere chi ha un interesse nell ambito specifico (per esempio, nel caso dell art. 15 del D.Lgs. 28/11, non possono essere l ente di formazione, l associazione di categoria degli installatori, le imprese produttrici di una tecnologia e neppure l ENEA se prenderebbe parte alla formazione. Si parla di QUALIFICAZIONE EQUIVALENTE quando non esiste l ente terzo ma ci sono regole ben definite ed eventualmente accettate a livello nazionale. Dichiarazione di parte terza: quando a certificare le competenze della persona è un organismo di certificazione (di parte terza appunto) accreditato da ACCREDIA SECEM è organismo di parte terza accreditato UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2004 per la certificazione delle competenze dell Esperto in Gestione dell Energia (EGE) secondo la norma UNI CEI

10 Quadro normativo italiano D. Lgs. 115/2008 (recepimento direttiva 2006/32/CE) art Qualificazione dei fornitori e dei servizi energetici Società di servizi di efficienza energetica: ESCo UNI CEI Allo scopo di promuovere un processo di incremento del livello di obiettività e di attendibilità per le misure e i sistemi finalizzati al miglioramento dell efficienza energetica con rimando ad uno o più decreti futuri del MSE e a seguito dell'adozione di apposita norma tecnica UNI-CEI, verranno definite: Sistemi di Gestione dell Energia UNI CEI EN ISO D.Lgs. 115/08 Esperto in Gestione dell Energia: EGE UNI CEI " una procedura di certificazione volontaria per le ESCO e per gli esperti in gestione dell'energia (Art. 16, comma 1), " una procedura di certificazione per il sistema di gestione energia e delle diagnosi energetiche (Art. 16, comma 2). EN Energy audit (part 1,2,3,4) Diagnosi Energetiche: UNI/TR Guppo Gestione Energia UNI-CEI 10

11 La figura dell energy manager La figura dell energy manager nasce nel settore industriale sulla spinta delle crisi energetiche degli anni 70. La legge 308/82 art. 22 obbligava la nomina dell energy manager a carico di tutte le industrie con più di dipendenti o consumi superiori a tep/anno ma non ne definiva i compiti. Con la legge 10/91 art.19, oltre al settore industriale, si estende l obbligo di nomina a tutti i soggetti consumatori di energia abbassando per questi ultimi la soglia (1.000 tep) e si prevedono sanzioni. ü Funzioni del responsabile: individuare azioni, interventi, procedure e quant'altro necessario per promuovere l'uso razionale dell'energia; assicurare la predisposizione di bilanci energetici in funzione anche dei parametri economici e degli usi energetici finali; predisporre i dati energetici di verifica degli interventi effettuati con contributo dello Stato. ü Prestazioni energetiche degli edifici - D.Lgs. 192/05 all. I, c. 15 (DPR 59/09 art. 4 comma 25) ü Titoli di efficienza energetica - DM. 21/12/07 art.7, c. 1 e DM 28/12/2012 ü Contratti servizio energia - D.Lgs. 115/08 all. II, punto 4, c. 1 11

12 L Esperto in Gestione dell Energia (EGE): a chi serve? I soggetti che possono essere interessati ad utilizzare le competenze professionali dell esperto in gestione dell energia, sia come proprio addetto che come consulente esterno sono soprattutto: Utenti/Clienti con rilevanti consumi di energia, od anche consorzi e strutture associative costituiti tra gli stessi; oppure, più in generale, consumatori intermedi e finali interessati alla gestione efficiente dell energia; ESCo Società di servizi energetici; Organismi bancari e finanziari; Distributori e fornitori di vettori energetici, grossisti e traders; Società di ingegneria e strutture di servizi tecnici per l effettuazione di attività di diagnosi energetica e studi di fattibilità e per il supporto ai clienti finali nell accesso agli incentivi; Agenzie energetiche nazionali, regionali e/o locali; Pubblica Amministrazione ed Enti Locali, per lo sviluppo di piani e programmi appropriati e per le attività di controllo, di verifica e in generale di attuazione della normativa; Università e altri centri di ricerca e istituti formativi per attività di ricerca, di formazione e di consulenza tecnico scientifica nel settore; Organizzazioni pubbliche e private, appartenenti a qualsiasi settore produttivo e/o di servizi e di qualsiasi dimensione che intendano adottare ed applicare volontariamente un Sistema di Gestione dell Energia. 12

13 L Esperto in Gestione dell Energia (EGE): UNI CEI Le competenze che l EGE deve possedere sono le seguenti: l'ege, ove investito della necessaria responsabilità e autorità, deve essere in grado di predisporre ed implementare un sistema di gestione dell energia dell organizzazione, ivi compreso un programma di gestione dell energia, conformi alla EN 16001:2009; conoscenza delle tecnologie tradizionali e innovative di efficienza energetica e uso delle fonti rinnovabili; conoscenza delle implicazioni ambientali degli usi energetici; conoscenza del mercato dell energia elettrica e del gas, degli attori coinvolti nel mercato stesso, della tipologia delle offerte di fornitura, delle forme contrattuali, delle tariffe e prezzi correnti; conoscenza delle metodologie di valutazione economica dei progetti, della redditività degli investimenti, delle fonti di finanziamento, degli strumenti di finanziamento (finanza di progetto e FTT Finanziamento Tramite Terzi), nonché della valutazione dei rischi di progetto; conoscenza delle metodologie di valutazione dei risparmi di energia conseguibili e conseguiti. conoscenza di modalità contrattuali per l acquisto di beni e/o servizi, con un particolare riferimento agli interventi finalizzati alla riqualificazione energetica (anche in modalità di affidamento a terzi/outsourcing) e ai contratti a garanzia di risultato e/o a prestazione garantita. conoscenza del project management e delle basi di: organizzazione aziendale, controllo di gestione e budget, contabilità analitica, tecniche di auditing. conoscenza della legislazione e normativa tecnica in materia ambientale ed energetica. conoscenza dei sistemi di gestione dell'energia. 13

14 Certificazione delle ESCo UNI CEI 11352: Parte Attività peculiari che una ESCo deve offrire, oltre quelli previsti dalla EN15900: a. diagnosi energetiche, comprensive dei fattori correttivi, ed individuazione dei possibili interventi di miglioramento dell efficienza energetica; b. verifica della conformità alla legislazione e normativa tecnica vigente, ed individuazione e realizzazione degli interventi per la messa a norma e per il mantenimento della conformità ai requisiti cogenti; c. elaborazione di studi di fattibilità con analisi tecnico-economica ed individuazione delle soluzioni più vantaggiose quanto ad efficienza energetica e convenienza economica; d. progettazione degli interventi da realizzare e redazione delle specifiche tecniche; e. esecuzione degli interventi di installazione, messa in esercizio e collaudo; f. conduzione degli impianti, con garanzia di resa ottimale ai fini del miglioramento dell efficienza energetica ed economica; g. manutenzione ordinaria degli impianti, preventiva e correttiva, che ne assicuri il mantenimento in efficienza; h. monitoraggio del sistema di domanda e consumo di energia, verifica dei consumi, delle prestazioni e dei risultati conseguiti, con procedure concordate con il cliente; i. presentazione di rapporti periodici al cliente, utili a consentire confronti omogenei relativi ai consumi e al risparmio di energia per la durata contrattuale; j. supporto tecnico per l acquisizione dei finanziamenti da parte del cliente, con garanzia dei risultati di miglioramento dell efficienza energetica; k. gestione di incentivi, bandi e finanziamenti pubblici, previa eventuale delega dall avente titolo; l. attività di formazione e informazione dell utente; m. certificazione energetica degli edifici. 14

15 Il meccanismo dei TEE l efficienza energetica Il meccanismo dei Titoli di Efficienza Energetica (TEE) o Certificati Bianchi (CB) ha lo scopo di promuovere una sensibile riduzione del consumo di fonti primarie di energia mediante l incremento dell efficienza dei dispositivi di conversione energetica presso gli utenti finali. Presenta i risultati in Autorità preposta Autorità per l energia elettrica e il gas, GSE efficienza energetica Verifica l obbligo, sanziona le inadempienze, gestisce il meccanismo Soggetto obbligato Acquista i risultati ü Effettua gli interventi ü Vende i risultati Soggetto volontario Fonte figura: Distributori di energia elettrica e gas naturale con più di utenti connessi alla propria rete alla data del 31 dicembre di due anni antecedenti a ciascun anno d obbligo. Società di servizi energetici; Società collegate ai distributori; Soggetti con energy manager (L.10/91); Distributori sotto la soglia d obbligo; Dal 2013 anche i soggetti con energy manager volontario o con ISO

16 Chi rilascia la certificazione per gli EGE e le ESCo? La certificazione di parte terza può essere rilasciata da qualunque struttura ottenga l accreditamento presso Accredia (ex-sincert) secondo la norma ISO 17024, rispettando i requisiti indicati nelle norme UNI-CEI e UNI-CEI La FIRE ha attivato una divisione interna e indipendente per il riconoscimento della certificazione EGE: il SECEM. La prima sessione di esame si è tenuta nel gennaio del 2010, con la certificazione dei primi 10 soggetti. Ad oggi sono certificati EGE 70 professionisti. Prossima sessione 08 ottobre a Bologna. SECEM è accreditato da ACCREDIA 16

17 Nuova Direttiva sull efficienza energetica 2012/27/CE Art. 5 Enti pubblici A partire dal 1 gennaio 2014, il 3% della superficie utile totale degli edifici riscaldati e/o raffreddati di proprietà del governo centrale e da esso occupati sia ristrutturata ogni anno per rispettare i requisiti minimi di EP stabiliti e obbligo di acquisti di prodotti, di servizi, edifici ad alta efficienza energetica (art.6) Art. 8 Audit energetici e sistemi di gestione dell'energia 1. Gli Stati membri promuovono la disponibilità, per tutti i clienti finali, di audit energetici di elevata qualità, efficaci in rapporto ai costi e/o: a) svolti in maniera indipendente da esperti qualificati e/o accreditati [ ] b) eseguiti e sorvegliati da autorità indipendenti [ ] Gli Stati membri richiamano l'attenzione delle PMI, anche attraverso le rispettive organizzazioni intermedie rappresentative, su esempi concreti di come i sistemi di gestione dell'energia possono aiutarle nelle loro attività. Le imprese non PMI dovranno essere soggette ad audit energetici (a partire dal 5/12/2015 e ogni 4 anni) o all applicazione di un Sistema di Gestione dell Energia, entrambi effettuati da una parte terza. Art. 18 Servizi energetici Promozione dei servizi energetici e facilitazione di accesso delle PMI al mercato, sviluppo di marchi di qualità, pubblicazione elenchi dei fornitori di servizi energetici qualificati/certificati, offerta di EPC tipo e informazioni su best practice (con analisi costi benefici con LCA) 17

18 Norma ISO sui Sistemi di Gestione dell Energia D.Lgs. 115/08 art. 2 comma v) Sistema di gestione dell energia : la parte del sistema di gestione aziendale che ricomprende la struttura organizzativa, la pianificazione, la responsabilità, le procedure, i processi e le risorse per sviluppare, implementare, migliorare, ottenere, misurare e mantenere la politica energetica aziendale; La ISO ha come obiettivo la definizione dei requisiti di un sistema di gestione energetica (SGE). Il rispetto di tali standard dimostra un impegno concreto volto alla razionalizzazione ed alla gestione intelligente delle risorse energetiche. 18

19 Rapporto tecnico UNI/TR GE - Diagnosi energetiche Rapporto tecnico UNI CEI, redatto dal Gruppo di lavoro CTI CEI si ispira alla norma europea, ma contiene delle aggiunte finalizzate a descrivere come deve essere realizzata operativamente una diagnosi energetica. Contenuti: 1. Scopo 2. Riferimenti normativi 3. Termini e definizioni 4. Requisiti del servizio di diagnosi energetica Scopo è definire i requisiti generali per realizzare una diagnosi energetica. Si applica a tutte le tipologie di insediamento, a tutti i vettori di energia e a tutti gli usi dell energia. Non copre gli aspetti specifici riguardanti gli edifici, gli aspetti industriali e i trasporti. 4. Requisiti del servizio di diagnosi energetica: 1. Requisiti di qualità 2. Il processo di diagnosi 3. L incontro iniziale 4. Raccolta dei dati 5. Il lavoro in campo 6. L analisi dei dati 7. Il rapporto finale 19

20 Es: Piano Energetico Regionale Emilia Romagna Con riferimento ai soggetti coinvolti: u promuovere lo svolgimento da parte degli enti pubblici di un ruolo di traino, attraverso la realizzazione di adeguati interventi sul parco edilizio di propria competenza; a tal fine, assume particolare rilevanza la loro capacità di programmazione in materia, che può essere sostenuta dalla qualificazione del ruolo dell energy manager anche nell ambito della diffusione di sistemi di gestione dell energia certificati conformemente alla norma internazionale UNI EN 16001; u promuovere, sulla base della relativa normativa UNI-CEI 11352, la qualificazione delle ESCO, ovvero dei soggetti imprenditoriali identificati dalla normativa vigente (D.Lgs. 115/08 e s.m.i.) quali attori fondamentali per la realizzazione di interventi di efficientamento energetico degli edifici esistenti. 20

21 Es: Piano Energetico Regionale Emilia Romagna 6.3 Asse 2 Sviluppo della green economy e qualificazione energetica del sistema produttivo 6.5 Asse 4 - Qualificazione edilizia, urbana e territoriale 21

22 FIRE- Federazione Italiana per l uso Razionale dell Energia SECEM Sistema Europeo di Certificazione in Energy Management Via Anguillarese, Roma belcastro@fire-italia.org Programma OperaDvo Nazionale Governance e Azioni di Sistema FSE ASSE E: Capacità is*tuzionale - Obie+vo specifico 5.5: Rafforzare ed integrare il sistema di governance ambientale Azione 7A: Azioni orizzontali per l integrazione ambientale 22

Tecnologie e servizi per l efficienza nel residenziale e nel terziario

Tecnologie e servizi per l efficienza nel residenziale e nel terziario Tecnologie e servizi per l efficienza nel residenziale e nel terziario Francesco Belcastro, FIRE Quarta Conferenza Nazionale sull efficienza energetica 22 novembre 2012, Roma Cos è la FIRE La Federazione

Dettagli

Cogenerazione: quadro regolatorio in Italia e sviluppi possibili

Cogenerazione: quadro regolatorio in Italia e sviluppi possibili Cogenerazione: quadro regolatorio in Italia e sviluppi possibili Stefano D Ambrosio, FIRE FEDERCHIMICA Milano 6 maggio 2014 Cos è la FIRE La Federazione Italiana per l uso Razionale dell Energia è un associazione

Dettagli

I risultati dello studio FIRE sulle barriere non economiche all efficienza energetica Veronica Venturini, FIRE

I risultati dello studio FIRE sulle barriere non economiche all efficienza energetica Veronica Venturini, FIRE I risultati dello studio FIRE sulle barriere non economiche all efficienza energetica Veronica Venturini, FIRE L energy manager: una risorsa preziosa ancora da valorizzare 13 marzo 2012, ENEA Sede, Roma

Dettagli

ACCREDIA L Ente Italiano di Accreditamento

ACCREDIA L Ente Italiano di Accreditamento ACCREDIA L Ente Italiano di Accreditamento Dalla sicurezza alimentare all economia circolare: normazione tecnica e certificazione accreditata a tutela dei cittadini Professioni e servizi certificati per

Dettagli

Lo studio FIRE sulle proposte di progetto e di programma di misura: analisi e prime valutazioni dei risultati ottenuti

Lo studio FIRE sulle proposte di progetto e di programma di misura: analisi e prime valutazioni dei risultati ottenuti Lo studio FIRE sulle proposte di progetto e di programma di misura: analisi e prime valutazioni dei risultati ottenuti Enrico Biele, Stefano D Ambrosio, Dario Di Santo, Giuseppe Tomassetti, FIRE Convegno

Dettagli

Corso di Energy Management

Corso di Energy Management Corso di Energy Management Prof. Livio de Santoli Lezione 6 La figura dell energy manager e dell EGE: evoluzione normativa e legislativa livio.desantoli@uniroma1.it www.liviodesantoli.it 1 Energy manager

Dettagli

Le novità della politica energetica italiana

Le novità della politica energetica italiana Le novità della politica energetica italiana Enrico Biele, FIRE Disponibilità e costi dell energia: uno sguardo ai fattori che li influenzano 25/9/13, Novara Cos è la FIRE La Federazione Italiana per l

Dettagli

L EGE alla luce del D. Lgs. 102/14 Indagini sui TEE rivolte ad EM ed EGE SECEM

L EGE alla luce del D. Lgs. 102/14 Indagini sui TEE rivolte ad EM ed EGE SECEM L EGE alla luce del D. Lgs. 102/14 Indagini sui TEE rivolte ad EM ed EGE SECEM Quarta conferenza annuale FIRE CERTIFICATI BIANCHI: titoli di efficienza a portata di mano Francesco Belcastro SECEM 20 marzo

Dettagli

L efficienza energetica nel settore industriale ed il meccanismo dei TEE

L efficienza energetica nel settore industriale ed il meccanismo dei TEE L efficienza energetica nel settore industriale ed il meccanismo dei TEE Enrico Biele, FIRE Convegno I TEE come volano per lo sviluppo economico 29 maggio 2014, Verona Cos è la FIRE La Federazione Italiana

Dettagli

L ESPERTO IN GESTIONE DELL ENERGIA (EGE).

L ESPERTO IN GESTIONE DELL ENERGIA (EGE). APPROFONDIMENTO L ESPERTO IN GESTIONE DELL ENERGIA (EGE). Una nuova opportunità per i professionisti. A cura del Dott. Stefano Biagiotti Oggi più che mai si parla di energie, di un loro uso razionale e

Dettagli

DIAGNOSI ENERGETICA E MONITORAGGIO DEI CONSUMI PER LE GRANDI IMPRESE ED ENERGIVORE

DIAGNOSI ENERGETICA E MONITORAGGIO DEI CONSUMI PER LE GRANDI IMPRESE ED ENERGIVORE DIAGNOSI ENERGETICA E MONITORAGGIO DEI CONSUMI PER LE GRANDI IMPRESE ED ENERGIVORE Ordine dei Periti Industriali di Napoli 19 dicembre 2018 Ing. Michele Macaluso Direttore ANEA CHI E L ANEA AGENZIA NAPOLETANA

Dettagli

I progetti a consuntivo: un indagine ENEA-FIRE

I progetti a consuntivo: un indagine ENEA-FIRE I progetti a consuntivo: un indagine ENEA-FIRE Enrico Biele, FIRE Nuovi obiettivi per i certificati bianchi 8 novembre 2013, Rimini Cos è la FIRE La Federazione Italiana per l uso Razionale dell Energia

Dettagli

GESTIRE L ENERGIA TRA AMBIENTE ED ARCHITETTURA

GESTIRE L ENERGIA TRA AMBIENTE ED ARCHITETTURA Provincia di Reggio Calabria - Assessorato all Ambiente Corso di Energy Manager, 6 giugno 2009 Reggio Calabria GESTIRE L ENERGIA TRA AMBIENTE ED ARCHITETTURA arch. Consuelo NAVA DA EMERGENZA A OPPORTUNITA

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE ED AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE SUI SISTEMI DI GESTIONE DELL ENERGIA

CORSO DI FORMAZIONE ED AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE SUI SISTEMI DI GESTIONE DELL ENERGIA L Esperto in Gestione Energia e la certificazione delle competenze. Valentina Bini, FIRE CORSO DI FORMAZIONE ED AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE SUI SISTEMI DI GESTIONE DELL ENERGIA Bologna, 31 gennaio 2011

Dettagli

UNI CEI EN 16001:2009 Sistemi di gestione dell energia energia e linee guida per l utilizzol

UNI CEI EN 16001:2009 Sistemi di gestione dell energia energia e linee guida per l utilizzol UNI CEI EN 16001:2009 Sistemi di gestione dell energia energia e linee guida per l utilizzol Antonio Panvini Funzionario CTI Segretario del gruppo UNI/CTI CEI GGE Gestione dell energia energia Segretario

Dettagli

INTRODUZIONE. Secem propone p una visione innovativa della gestione dell'energia, ponendo

INTRODUZIONE. Secem propone p una visione innovativa della gestione dell'energia, ponendo Le nuove frontiere dell Energy Management INDICE La figura dell EGE Esperto in Gestione dell Energia Il ruolo di SECEM e il rapporto con gli EGE Perché certificare gli Energy Manager INTRODUZIONE Secem

Dettagli

Microcogenerazione Dario Di Santo, FIRE

Microcogenerazione Dario Di Santo, FIRE Microcogenerazione Dario Di Santo, FIRE Convegno Polygen - Solarexpo 10 maggio 2013, Milano Cos è la FIRE La Federazione Italiana per l uso Razionale dell Energia è un associazione tecnico-scientifica

Dettagli

Art. 2. Riconoscimento e disciplina dei requisiti dei soggetti abilitati alla certificazione energetica degli edifici

Art. 2. Riconoscimento e disciplina dei requisiti dei soggetti abilitati alla certificazione energetica degli edifici Art. 2 Riconoscimento e disciplina dei requisiti dei soggetti abilitati alla certificazione energetica degli edifici 1. Ai sensi dell'articolo 4, comma 1, lettera c), del decreto legislativo, sono abilitati

Dettagli

EFFICIENZA 4.0 Un percorso per le imprese. Modena 30 marzo 2017

EFFICIENZA 4.0 Un percorso per le imprese. Modena 30 marzo 2017 EFFICIENZA 4.0 Un percorso per le imprese Modena 30 marzo 2017 Piergabriele Andreoli AESS - Agenzia per l Energia e lo Sviluppo Sostenibile Fondazione Democenter La Direttiva 2012/27/CE Il 25 ottobre 2012

Dettagli

IL RUOLO DELLE ESCO NEGLI INTERVENTI DI EFFICIENZA ENERGETICA. Roma, 15 luglio Giovanni Maraviglia

IL RUOLO DELLE ESCO NEGLI INTERVENTI DI EFFICIENZA ENERGETICA. Roma, 15 luglio Giovanni Maraviglia IL RUOLO DELLE ESCO NEGLI INTERVENTI DI EFFICIENZA ENERGETICA Roma, 15 luglio 2014 Convegno Audit energetici e Sistemi di Gestione dell Energia: opportunità di sviluppo per il settore industriale (art.

Dettagli

Qualificazione e competenze dei fornitori di Servizi Energetici. Valentina Bini SECEM

Qualificazione e competenze dei fornitori di Servizi Energetici. Valentina Bini SECEM Qualificazione e competenze dei fornitori di Servizi Energetici Valentina Bini SECEM SECEM, Sistema Europeo per la Certificazione in Energy Management, è un organismo di certificazione del personale facente

Dettagli

CONVEGNO Perché investire 100 euro in Assoege? Esperienze di successo, opportunità e nuovi sviluppi dalla comunità degli EGE certificati

CONVEGNO Perché investire 100 euro in Assoege? Esperienze di successo, opportunità e nuovi sviluppi dalla comunità degli EGE certificati CONVEGNO Esperienze di successo, opportunità e nuovi sviluppi dalla comunità degli EGE certificati COMMISSIONE TECNICO SCIENTIFICA Davide Rizzinelli - Stefano Storti Commissione Tecnico Scientifica Sala

Dettagli

Considerazioni di Federesco sulla Strategia Energetica Nazionale. Claudio G. Ferrari Presidente Federesco

Considerazioni di Federesco sulla Strategia Energetica Nazionale. Claudio G. Ferrari Presidente Federesco Considerazioni di Federesco sulla Strategia Energetica Nazionale Claudio G. Ferrari Presidente Federesco Il finanziamento tramite terzi Cosa è una ESCO Considerazioni di Federesco sulla SEN Sommario 2

Dettagli

La certificazione volontaria dell EGE: la norma UNI CEI e gli Esperti certificati. C.Napolitano -Secem ENEA - Roma 13 marzo

La certificazione volontaria dell EGE: la norma UNI CEI e gli Esperti certificati. C.Napolitano -Secem ENEA - Roma 13 marzo La certificazione volontaria dell EGE: la norma UNI CEI 11339 e gli Esperti certificati. SECEM..per concretizzare le potenzialità di risparmio energetico individuate ma non ancora valorizzate. L efficienza

Dettagli

L efficienza energetica nel settore industriale e le opportunità connesse

L efficienza energetica nel settore industriale e le opportunità connesse L efficienza energetica nel settore industriale e le opportunità connesse Enrico Biele, FIRE I Titoli di Energetica per l'efficientamento dei processi industriali 27 marzo 2014, Milano Cos è la FIRE La

Dettagli

CONOSCENZE DI BASE, APPROFONDIMENTI, ESERCITAZIONI E PROVA DI ESAME - (6 giorni)

CONOSCENZE DI BASE, APPROFONDIMENTI, ESERCITAZIONI E PROVA DI ESAME - (6 giorni) CORSO DI FORMAZIONE PER ESPERTO IN GESTIONE DELL ENERGIA EGE: CONOSCENZE DI BASE, APPROFONDIMENTI, ESERCITAZIONI E PROVA DI ESAME - (6 giorni) (EG03) Presentazione del corso Il D.lgs 102 del 4 luglio 2014

Dettagli

C.Napolitano -Secem FIRE Sirmione 20/11/2009

C.Napolitano -Secem FIRE Sirmione 20/11/2009 L evoluzione delle tecnologie, l aggiornamento della normativa sui temi dell energia energia e dell ambiente, le nuove politiche ed i nuovi orientamenti per la corretta utilizzazione e conservazione delle

Dettagli

BOLOGNA, 25 FEBBRAIO 2016 RELATORE: ING. S. STORTI LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE: EGE AUDITOR ENERGETICO

BOLOGNA, 25 FEBBRAIO 2016 RELATORE: ING. S. STORTI LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE: EGE AUDITOR ENERGETICO BOLOGNA, 25 FEBBRAIO 2016 RELATORE: ING. S. STORTI LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE: EGE AUDITOR ENERGETICO PERSONE FISICHE: LE NUOVE PROFESSIONI ESPERTO IN GESTIONE DELL ENERGIA Decreto Legislativo

Dettagli

BOLOGNA, 25 FEBBRAIO 2016 RELATORE: ING. M. LOCATI LA NORMA 11352:2014

BOLOGNA, 25 FEBBRAIO 2016 RELATORE: ING. M. LOCATI LA NORMA 11352:2014 BOLOGNA, 25 FEBBRAIO 2016 RELATORE: ING. M. LOCATI LA NORMA 11352:2014 LA SOCIETA FEDABO è tra le prime tre società di consulenza per l energia che operano sul mercato italiano. La nostra mission è aiutare

Dettagli

Francesco Belcastro SECEM

Francesco Belcastro SECEM La certificazione degli EGE conforme al D.Lgs. 102/14: i numeri di SECEM, la procedura di certificazione degli EGE, l Auditor Energetico e la fase di sorveglianza e mantenimento delle competenze Francesco

Dettagli

Le Esco e i contratti EPC La progettualità energetica

Le Esco e i contratti EPC La progettualità energetica Uniamo le energie generiamo efficienza Le Esco e i contratti EPC La progettualità energetica Alessandro Pascucci Segretario di Federesco Convegno: «Implementare e finanziare interventi di efficienza energetica

Dettagli

Il quadro normativo sull efficienza energetica e gli strumenti incentivanti. Ing. Emanuele Bulgherini EfficiencyKNow Project Manager 27 Maggio 2015

Il quadro normativo sull efficienza energetica e gli strumenti incentivanti. Ing. Emanuele Bulgherini EfficiencyKNow Project Manager 27 Maggio 2015 Il quadro normativo sull efficienza energetica e gli strumenti incentivanti Ing. Emanuele Bulgherini EfficiencyKNow Project Manager 27 Maggio 2015 o Legge 10/91 obbligo Energy Manager o Decreti legislativi

Dettagli

Il ruolo delle ESCO nel meccanismo dei TEE Alessandro Pascucci Segretario

Il ruolo delle ESCO nel meccanismo dei TEE Alessandro Pascucci Segretario Uniamo le energie generiamo efficienza Il ruolo delle ESCO nel meccanismo dei TEE Alessandro Pascucci Segretario Seminario Certificati Bianchi: come sfruttare le nuove Linee Guida Rimini, 9 Novembre 2017

Dettagli

Giornata formativa SINDAR LODI, 24 MARZO 2015 ADEMPIMENTI D.M. 102 del 4/7/14

Giornata formativa SINDAR LODI, 24 MARZO 2015 ADEMPIMENTI D.M. 102 del 4/7/14 Giornata formativa SINDAR LODI, 24 MARZO 2015 ADEMPIMENTI D.M. 102 del 4/7/14 Ing. Luca Luppi D.lgs. 102/14 e diagnosi energetica- 0 - Art. 2 Definizioni g) consumo di energia finale: tutta l'energia fornita

Dettagli

Corso di formazione specifica per Esperto in Gestione dell Energia - EGE

Corso di formazione specifica per Esperto in Gestione dell Energia - EGE in collaborazione con Corso di formazione specifica per Esperto in Gestione dell Energia - EGE Corso della durata di 40 ore Corso propedeutico alla certificazione UNI CEI 11339:2009 SEA Servizi Energia

Dettagli

L evoluzione del ruolo dell energy manager Dario Di Santo, FIRE

L evoluzione del ruolo dell energy manager Dario Di Santo, FIRE L evoluzione del ruolo dell energy manager Dario Di Santo, FIRE Convegno ENEA-FIRE: L evoluzione del ruolo dell energy manager 20 settembre 2010, Roma Cos è la FIRE La Federazione Italiana per l uso Razionale

Dettagli

FORUM GREEN ECONOMY 2014

FORUM GREEN ECONOMY 2014 FORUM GREEN ECONOMY 2014 II SESSIONE I DRIVER DI SVILUPPO DELLA GREEN ECONOMY E LE GARANZIE A SUPPORTO L analisi energetica secondo la norma ISO 50001: approccio e metodologie sperimentate in una grande

Dettagli

La certificazione delle ESCo: la norma UNI CEI Francesco Belcastro, FIRE Direttore SECEM

La certificazione delle ESCo: la norma UNI CEI Francesco Belcastro, FIRE Direttore SECEM La certificazione delle ESCo: la norma UNI CEI 11352 Solarexpo 2013 Francesco Belcastro, FIRE Direttore SECEM 10 maggio 2013, Milano Cos è la FIRE La Federazione Italiana per l uso Razionale dell Energia

Dettagli

Le trasformazioni del mercato elettrico nell ottica dell energy management. Dario Di Santo, FIRE

Le trasformazioni del mercato elettrico nell ottica dell energy management. Dario Di Santo, FIRE Le trasformazioni del mercato elettrico nell ottica dell energy management Dario Di Santo, FIRE Roma, 27 marzo 2019 Cos è la FIRE? La Federazione Italiana per l uso Razionale dell Energia è un associazione

Dettagli

DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE

DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE L 141/48 Gazzetta ufficiale dell Unione europea 28.5.2013 DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE del 22 maggio 2013 che stabilisce un modello per i piani d azione nazionali per l efficienza energetica

Dettagli

Il recepimento della direttiva sull efficienza energetica

Il recepimento della direttiva sull efficienza energetica Il recepimento della direttiva sull efficienza energetica I certificati bianchi e la direttiva 2012/27/UE 3 Conferenza Annuale FIRE Roma, 10 aprile 2014 Mauro Mallone Ministero dello sviluppo economico

Dettagli

Via Brianza, Seguici GESTIRE Oriago di Mira (Ve) /divisione-energia L ENERGIA

Via Brianza, Seguici GESTIRE Oriago di Mira (Ve) /divisione-energia L ENERGIA GESTIRE L ENERGIA DIVISIONE ENERGIA: ESCO ACCREDITATA chi siamo.. Divisione Energia, in qualità di ESCo, è specializzata nello studio, progettazione e realizzazione di interventi di efficientamento energetico,

Dettagli

Edilizia del terziario e potenzialità di risparmio energetico: il ruolo delle E.S.CO. in Italia

Edilizia del terziario e potenzialità di risparmio energetico: il ruolo delle E.S.CO. in Italia Edilizia del terziario e potenzialità di risparmio energetico: il ruolo delle E.S.CO. in Italia Valentina Raisa Aldes Spa, Modena Andrea Stocchero, Marco Zecchin Sistene E.S.CO. Srl, Padova Riduzione dei

Dettagli

Il quadro normativo sull efficienza energetica e gli strumenti incentivanti. Ing. Emanuele Bulgherini EfficiencyKNow Project Manager 11 Marzo 2015

Il quadro normativo sull efficienza energetica e gli strumenti incentivanti. Ing. Emanuele Bulgherini EfficiencyKNow Project Manager 11 Marzo 2015 Il quadro normativo sull efficienza energetica e gli strumenti incentivanti Ing. Emanuele Bulgherini EfficiencyKNow Project Manager 11 Marzo 2015 La legislazione in materia di ambiente ed energia o Legge

Dettagli

Assemblea FIRE

Assemblea FIRE Assemblea FIRE Milano, 13 giugno 2013 Cos è la FIRE La Federazione Italiana per l uso Razionale dell Energia è un associazione tecnico-scientifica che dal 1987 promuove per statuto efficienza energetica

Dettagli

s.r.l. Energy Service Company

s.r.l. Energy Service Company s.r.l. Energy Service Company www.enesco.it s.r.l. Energy Service Company CHI SIAMO Enesco s.r.l. è una Energy Service Company, costituita da professionisti attivi nel settore delle energie rinnovabili

Dettagli

I titoli di efficienza energetica, le società di servizi energetici e le ESCO

I titoli di efficienza energetica, le società di servizi energetici e le ESCO Convegno ICIM Energia: da consumo a servizio. Modelli e opportunità di business per le ESCO nel sistema Italia 28 marzo 2012 I titoli di efficienza energetica, le società di servizi energetici e le ESCO

Dettagli

In collaborazione con

In collaborazione con Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l energia e lo sviluppo economico sostenibile CORSO DI FORMAZIONE ED AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE PER ENERGY MANAGERS (Legge n. 10/91- art. 19) e PER ESPERTI IN

Dettagli

Attori coinvolti Il D.D. MiSE-MATTM 12/05/2015 Integrazione certificazione-cogenza Standard (ISO 50001, UNI 11339, UNI 11352, auditor energetici?

Attori coinvolti Il D.D. MiSE-MATTM 12/05/2015 Integrazione certificazione-cogenza Standard (ISO 50001, UNI 11339, UNI 11352, auditor energetici? Sistemi di Gestione per l Energia ISO 50001 e integrazione con il D.Lgs. 102/2014 Efficienza Energetica e le certificazioni di riferimento: EGE UNI 11339, ESCo UNI 11352 Ing. Corrado Andrean 1 Contenuti

Dettagli

Efficienza energetica: obblighi ed opportunità. Dott.ssa Alessia Rocchi Ordine dei Chimici LUAM 6 maggio 2016

Efficienza energetica: obblighi ed opportunità. Dott.ssa Alessia Rocchi Ordine dei Chimici LUAM 6 maggio 2016 Efficienza energetica: obblighi ed opportunità Dott.ssa Alessia Rocchi Ordine dei Chimici LUAM 6 maggio 2016 NUOVI OBIETTIVI AL 2030 ROAD MAP AL 2020 Lotta ai cambiamenti climatici: gli sforzi europei

Dettagli

La diagnosi energetica e gli interventi di riqualificazione degli edifici

La diagnosi energetica e gli interventi di riqualificazione degli edifici La diagnosi energetica e gli interventi di riqualificazione degli edifici I professionisti e le imprese a confronto 25-26 Novembre 2015 Pépinièresd entreprisesespace AOSTA Arch. Erika FAVRE COA energia

Dettagli

Energy Manager Enti Pubblici. Energy Manager. Enti Pubblici

Energy Manager Enti Pubblici. Energy Manager. Enti Pubblici Energy Manager Enti Pubblici SERVIZI: Energy Manager Screening approvvigionamenti energetici Energy audit/diagnosi Certificazione ISO 50001 Chi siamo La QUATTROCOLORI sas nasce con l'obiettivo di offrire

Dettagli

Il recepimento della direttiva sull efficienza energetica:

Il recepimento della direttiva sull efficienza energetica: Il recepimento della direttiva sull efficienza energetica: opportunità e impatti per il sistemaindustrialeindustriale nazionale ENEA FEDERESCO Roma 15 luglio 2014 Mauro Mallone Ministero dello sviluppo

Dettagli

Veronafiere ottobre 2015

Veronafiere ottobre 2015 Veronafiere 27-28 ottobre 2015 Gli atti dei convegni e più di 6.000 contenuti su www.verticale.net In collaborazione con DALLA QUALIFICAZIONE ALLA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE: LA STRADA PER DIVENTARE

Dettagli

Il ruolo delle E.S.Co nella promozione dell efficienza energetica: inquadramento normativo e prospettive di sviluppo

Il ruolo delle E.S.Co nella promozione dell efficienza energetica: inquadramento normativo e prospettive di sviluppo Il ruolo delle E.S.Co nella promozione dell efficienza energetica: inquadramento normativo e prospettive di sviluppo Antonio Dall Agata - Responsabile Commerciale Costantino Roletti - Marketing & Comunicazione

Dettagli

Il ruolo delle ESCO nel processo di riqualificazione energetica. Ancona 13 Dicembre 2016

Il ruolo delle ESCO nel processo di riqualificazione energetica. Ancona 13 Dicembre 2016 Il ruolo delle ESCO nel processo di riqualificazione energetica Ancona 13 Dicembre 2016 Cosa sono le ESCo (Energy Service Company)? Il termine ESCo è diventato molto popolare negli ultimi anni, soprattutto

Dettagli

Diagnosi ed efficienza energetica per le imprese Giovedì 5 aprile 2018 ( ) Sala VESUVIO Referente Assoege Sicilia Ing.

Diagnosi ed efficienza energetica per le imprese Giovedì 5 aprile 2018 ( ) Sala VESUVIO Referente Assoege Sicilia Ing. Diagnosi ed efficienza energetica per le imprese Giovedì 5 aprile 2018 (9.30 13.00) Sala VESUVIO Referente Assoege Sicilia Ing. Cesare Caramazza Napoli, 05/04/2018 1 Chi è Assoege Chi è Assoege? Associazione

Dettagli

Le Esco per l ottimizzazione energetica degli edifici

Le Esco per l ottimizzazione energetica degli edifici Uniamo le energie generiamo efficienza Le Esco per l ottimizzazione energetica degli edifici Alessandro Pascucci Segretario di Federesco Prestazioni Energetiche e Sostenibilità degli edifici Investire

Dettagli

Strumenti per la riqualificazione energetica e sismica degli edifici pubblici

Strumenti per la riqualificazione energetica e sismica degli edifici pubblici Strumenti per la riqualificazione energetica e sismica degli edifici pubblici Le Linee Guida EPC per gli edifici della PA Frosinone, 9 febbraio 2018 Giulia Centi UTEE-REDI Normativa di riferimento E.E.

Dettagli

IL RUOLO DELLE E.S.CO.

IL RUOLO DELLE E.S.CO. Bari, 28 aprile 16 Efficienza Energetica. Primo passo per rispondere alle sfide dell Industria 4.0 Bari, 28 aprile 16 IL RUOLO DELLE E.S.CO. - Esperto in Ges6one dell energia KHC N 1905/2016 ASSOESCO ASSOESCO

Dettagli

COME GESTIRE I CONSUMI ENERGETICI IN MODO EFFICIENTE: LO STRUMENTO DELLA CONTABILITÀ ENERGETICA

COME GESTIRE I CONSUMI ENERGETICI IN MODO EFFICIENTE: LO STRUMENTO DELLA CONTABILITÀ ENERGETICA Ancona 24 febbraio 2015 Workshop COME GESTIRE I CONSUMI ENERGETICI IN MODO EFFICIENTE: LO STRUMENTO DELLA CONTABILITÀ ENERGETICA Ing. Davide Vitali 1 Direttiva 2012/27/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio

Dettagli

Certificati Bianchi: procedure e strategie di Enel Soluzione Grandi. Conferenza FIRE V Edizione Titoli di Efficienza Energetica a portata di mano

Certificati Bianchi: procedure e strategie di Enel Soluzione Grandi. Conferenza FIRE V Edizione Titoli di Efficienza Energetica a portata di mano Certificati Bianchi: procedure e strategie di Enel Soluzione Grandi Clienti e PA per i progetti TEE Roma - 12 aprile 2016 Conferenza FIRE V Edizione Titoli di Efficienza Energetica a portata di mano Indice

Dettagli

Bando Regione Marche. Bando Energia per le Imprese BANDO ENERGIA IMPRESE

Bando Regione Marche. Bando Energia per le Imprese BANDO ENERGIA IMPRESE Bando Energia per le Imprese BANDO ENERGIA IMPRESE Perché un bando? PREMESSA: Il consumo di energia elettrica della Regione Marche nell anno 2014 ammonta a 6.572 GWh I settori dell industria e dei servizi

Dettagli

Ing. Alberto Aiello EGE certificato UNI CEI 11339

Ing. Alberto Aiello EGE certificato UNI CEI 11339 Ing. Alberto Aiello EGE certificato UNI CEI 11339 CHI E L ANEA AGENZIA NAPOLETANA ENERGIA E AMBIENTE 1) Ente senza fini di lucro che promuove l uso razionale dell energia, la diffusione delle fonti rinnovabili

Dettagli

PERCORSO FORMATIVO INTEGRATO

PERCORSO FORMATIVO INTEGRATO PERCORSO FORMATIVO INTEGRATO Dalla Diagnosi Energetica secondo UNI-CEI EN 16247 alla certificazione quale Esperto in Gestione dell Energia secondo UNI-CEI EN 11339:2009 Descrizione della proposta integrata

Dettagli

La certificazione UNI CEI 11352. Paolo Gianoglio Milano, 28 marzo 2012

La certificazione UNI CEI 11352. Paolo Gianoglio Milano, 28 marzo 2012 La certificazione UNI CEI 11352 Paolo Gianoglio Milano, 28 marzo 2012 L esigenza di una norma (1/3) Un aspetto cruciale per il corretto sviluppo di un fiorente mercato, che possa sfruttare al massimo il

Dettagli

1. Denominazione/Ragione sociale/riferimenti

1. Denominazione/Ragione sociale/riferimenti 1. Denominazione/Ragione sociale/riferimenti ENERGIKA S.r.l. Via Nuova circonvallazione, 57/D - 47923 RIMINI REA: 53992/1997 Assistenza clienti dalle ore 09,00-13,00 / 14,00-18,00 dal lunedì al venerdì

Dettagli

Il Bilancio energetico e delle emissioni di CO2 del Comune di Taurianova

Il Bilancio energetico e delle emissioni di CO2 del Comune di Taurianova CONFERENZA STAMPA - TAURIANOVA (RC) 03/07/2018 Il Bilancio energetico e delle emissioni di CO2 del Comune di Taurianova Ing. Enrico Ninarello Energy Manager del Comune di Taurianova Il Responsabile per

Dettagli

Il meccanismo dei certificati bianchi: novità del D.M. 28/12/12

Il meccanismo dei certificati bianchi: novità del D.M. 28/12/12 dei certificati bianchi: novità del D.M. 28/12/12 Dario Di Santo, FIRE Conferenza FIRE Certificati bianchi: TEE a portata di mano Roma, 7 marzo 2013 Cos è la FIRE La Federazione Italiana per l uso Razionale

Dettagli

PILLOLE DI EFFICIENZA ENERGETICA N.3 LA NORMA UNI CEI 11352

PILLOLE DI EFFICIENZA ENERGETICA N.3 LA NORMA UNI CEI 11352 PILLOLE DI EFFICIENZA ENERGETICA N.3 LA NORMA UNI CEI 11352 4 luglio 2018 INDICE La Nuova Rubrica: Pillole di Efficienza Energetica...2 La Norma UNI CEI 11352.....3 Ricadute della Norma...4 Struttura della

Dettagli

Le verifiche tecniche del progetto di efficienza energetica ING. GIOVANNI MARAVIGLIA RESPONSABILE TECNICO V.P.E. S.R.L.

Le verifiche tecniche del progetto di efficienza energetica ING. GIOVANNI MARAVIGLIA RESPONSABILE TECNICO V.P.E. S.R.L. Le verifiche tecniche del progetto di efficienza energetica ING. GIOVANNI MARAVIGLIA RESPONSABILE TECNICO V.P.E. S.R.L. ROMA, 16 FEBBRAIO 2016 Progettualità volta ad individuare gli interventi tecnico

Dettagli

CI PRENDIAMO CURA DELLA TUA ENERGIA

CI PRENDIAMO CURA DELLA TUA ENERGIA CI PRENDIAMO CURA DELLA TUA ENERGIA EFFICIENTAMENTO E RISPARMIO ENERGETICO Ferrari Green Energy è una società di servizi energetici di tipo Energy Service Company (E.S.Co.) che, dopo essere stata accreditata

Dettagli

Oggetto: Avviso di mobilità di comparto Art. 57 del CCNL Comparto Università 2006/2009.

Oggetto: Avviso di mobilità di comparto Art. 57 del CCNL Comparto Università 2006/2009. Prot. n. 0062097 del 01/08/2017 Ai Direttori Generali delle Università LORO SEDI Oggetto: Avviso di mobilità di comparto Art. 57 del CCNL Comparto Università 2006/2009. Al fine di favorire i trasferimenti

Dettagli

IVPC 4.0. Quadro legislativo e soluzioni tecnico economiche per l efficienza energetica

IVPC 4.0. Quadro legislativo e soluzioni tecnico economiche per l efficienza energetica Quadro legislativo e soluzioni tecnico economiche per l efficienza energetica Salvatore Grasso EGE Certificato UNI CEI 11339 salvatore.grasso@ivpc.com IVPC Service Srl Via Generale G. Orsini, 40 80132

Dettagli

RIDUZIONE DEI COSTI ENERGETICI NEGLI IMPIANTI SPORTIVI

RIDUZIONE DEI COSTI ENERGETICI NEGLI IMPIANTI SPORTIVI RIDUZIONE DEI COSTI ENERGETICI NEGLI IMPIANTI SPORTIVI POLITICHE DI INCENTIVAZIONE AL RISPARMIO ENERGETICO ED ALL UTILIZZO DELLE ENERGIE RINNOVABILI PER GLI IMPIANTI SPORTIVI: AMBITO NORMATIVO ED ITER

Dettagli

Via Brianza, Seguici GESTIRE Oriago di Mira (Ve) /divisione-energia L ENERGIA

Via Brianza, Seguici GESTIRE Oriago di Mira (Ve) /divisione-energia L ENERGIA GESTIRE L ENERGIA DIVISIONE ENERGIA: ESCO ACCREDITATA chi siamo.. Divisione Energia, in qualità di ESCo, è specializzata nello studio, progettazione e realizzazione di interventi di efficientamento energetico,

Dettagli

L Ente Italiano di Accreditamento. Il ruolo dell accreditamento

L Ente Italiano di Accreditamento. Il ruolo dell accreditamento L Ente Italiano di Accreditamento Nuovi strumenti per la trasparenza e la qualificazione delle imprese della Green Economy Il Nuovo Codice Appalti e la ISO 37001 Il ruolo dell accreditamento Filippo Trifiletti

Dettagli

L Efficienza Energetica come fattore di sviluppo: OBBLIGHI E OPPORTUNITÀ

L Efficienza Energetica come fattore di sviluppo: OBBLIGHI E OPPORTUNITÀ L Efficienza Energetica come fattore di sviluppo: OBBLIGHI E OPPORTUNITÀ ORD. INGG. TR - GENERA S.p.A. Nera Montoro 9 ottobre 2015 1 INDICE 1 - Richiamo ai fondamentali 2 - Efficienza energetica 3 - D.lgs.

Dettagli

I vantaggi della certificazione

I vantaggi della certificazione Confindustria Udine IL SGE ISO 50001 PER COMPETERE E INVESTIRE IN EFFICIENZA I vantaggi della certificazione del SGE nella PMI Udine, 29/02/2016 Stefano Asquini auditor ISO 50001 ed energy manager ASEMA

Dettagli

ENERGY AUDITING E RISPARMIO ENERGETICO

ENERGY AUDITING E RISPARMIO ENERGETICO CORSO FORMAZIONE PROFESSIONALE ENERGY AUDITING E RISPARMIO ENERGETICO Programma (5 giornate da otto ore - 4 giornate dedicate al project work) A.A. 2015/2016 MODULO 1 SISTEMI DI GESTIONE DELL ENERGIA UNI

Dettagli

È ora di costruire! Dario Di Santo, FIRE

È ora di costruire! Dario Di Santo, FIRE È ora di costruire! Dario Di Santo, FIRE Conferenza Amici della Terra Sfruttare la miniera del calore 1 dicembre 2011, Roma Cos è la FIRE La Federazione Italiana per l uso Razionale dell Energia è un associazione

Dettagli

LE AZIONI PER PROMUOVERE L EFFICIENZA ENERGETICA

LE AZIONI PER PROMUOVERE L EFFICIENZA ENERGETICA LE AZIONI PER PROMUOVERE L EFFICIENZA ENERGETICA IL PUNTO DI VISTA DI ASSOLOMBARDA Vittorio Biondi Direttore Settore Territorio Ambiente Energia Assolombarda 1. Chi è Assolombarda? ASSOLOMBARDA è l Associazione

Dettagli

Paolo Geminiani EGE Certificato 11339:2009 Settore Civile 0012 KIWA CERMET

Paolo Geminiani EGE Certificato 11339:2009 Settore Civile 0012 KIWA CERMET In collaborazione con: Paolo Geminiani EGE Certificato 11339:2009 Settore Civile 0012 KIWA CERMET EGE_0031 KIWA CERMET Collegio dei Periti Industriali della Provincia di Bologna e PAES Contesto normativo

Dettagli

Audizione sul recepimento della direttiva 2012/27/UE Dario Di Santo, FIRE

Audizione sul recepimento della direttiva 2012/27/UE Dario Di Santo, FIRE Audizione sul recepimento della direttiva 2012/27/UE Dario Di Santo, FIRE Senato - X Commissione (Industria, commercio e turismo) Roma, 6 maggio 2014 Cos è la FIRE La Federazione Italiana per l uso Razionale

Dettagli

Energy Med Napoli 2 aprile 2016

Energy Med Napoli 2 aprile 2016 Efficientamento energetico: la figura dell'esperto in gestione dell'energia-ege e la certificazione dei sistemi di gestione dell'energia secondo la norma ISO 50001". Energy Med Napoli 2 aprile 2016 Ing.

Dettagli

La pubblicazione del bando per il cofinanziamento delle Diagnosi Energetiche per le PMI nel contesto del nuovo piano energetico Regionale

La pubblicazione del bando per il cofinanziamento delle Diagnosi Energetiche per le PMI nel contesto del nuovo piano energetico Regionale La pubblicazione del bando per il cofinanziamento delle Diagnosi Energetiche per le PMI nel contesto del nuovo piano energetico Regionale La posizione dell Unione Europea Direttiva Europea 2012/27/UE art

Dettagli

Il ruolo dell energy manager: un consulente al servizio del condominio

Il ruolo dell energy manager: un consulente al servizio del condominio PROGRAM MANAGEMENT OFFICE S.E.A.P. CONVEGNO Condominio 4.0: strumenti per l efficientamento energetico e com fort SO A governance model for a smart city Pasquale Capezzuto Head of Energy and Plants Office

Dettagli

L Ente italiano di accreditamento

L Ente italiano di accreditamento L Ente italiano di accreditamento IL VALORE DELLA CERTIFICAZIONE NEL MERCATO GLOBALE LA CERTIFICAZIONE NEL PANORAMA ITALIANO, EUROPEO E INTERNAZIONALE Emanuele Riva ISF - ICE Direttore Dipartimento Certificazione

Dettagli

FONDO NAZIONALE PER L EFFICIENZA ENERGETICA

FONDO NAZIONALE PER L EFFICIENZA ENERGETICA FONDO NAZIONALE PER L EFFICIENZA ENERGETICA Istituito presso il Ministero dello sviluppo economico (articolo 15, comma 1, del decreto legislativo 4 luglio 2014, n. 102), il Fondo, disciplinato dal decreto

Dettagli

Alcune delle attività condotte da FIRE nel 2007

Alcune delle attività condotte da FIRE nel 2007 www.fire-italia.org Alcune delle attività condotte da FIRE nel 2007 Francesco Belcastro Milano 04 dicembre 2007 www.fire-italia.org Il progetto @-quem partecipa alla Campagna Energia Sostenibile per l

Dettagli

La direttiva 2010/31/CE: impatto sulla legislazione italiana LE TECNOLOGIE PER IL SISTEMA EDIFICIO. IL CONTRIBUTO INNOVATIVO DELLE IMPRESE ANIE

La direttiva 2010/31/CE: impatto sulla legislazione italiana LE TECNOLOGIE PER IL SISTEMA EDIFICIO. IL CONTRIBUTO INNOVATIVO DELLE IMPRESE ANIE ANIE La direttiva 2010/31/CE: impatto sulla legislazione italiana LE TECNOLOGIE PER IL SISTEMA EDIFICIO. IL CONTRIBUTO INNOVATIVO DELLE IMPRESE ANIE Milano, 19 novembre 2010 Roberto MONETA DE Segreteria

Dettagli

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Schema di regolamento di attuazione dell articolo 4, comma 1, lettere a) e c), del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 192, e successive modifiche e integrazioni, concernente Attuazione della direttiva

Dettagli

Contratti EPC per la riqualificazione energetica degli edifici e dei processi industriali

Contratti EPC per la riqualificazione energetica degli edifici e dei processi industriali Contratti EPC per la riqualificazione energetica degli edifici e dei processi industriali Linee guida EPC Ing. Giulia Centi Dott.ssa Maria Giovanna Landi Bologna, 6 ottobre 2016 www.efficienzaenergetica.enea.it

Dettagli

Strumenti per la riqualificazione energetica e sismica degli edifici pubblici

Strumenti per la riqualificazione energetica e sismica degli edifici pubblici CONVEGNO Strumenti per la riqualificazione energetica e sismica degli edifici pubblici La ESCo e lo strumento dell EPC Antonio Ciccarelli Vice Presidente AssoESCo Frosinone, 9 Febbraio 2018 INDICE ESCo

Dettagli

SCHEDA REQUISITI PER LA

SCHEDA REQUISITI PER LA Viale di Val Fiorita, 90-00144 Roma Tel. 065915373 - Fax: 065915374 E-mail: esami@cepas.it Sito internet: www.cepas.it Pag. 1 di 5 SCHEDA REQUISITI PER LA CERTIFICAZIONE degli ESPERTI IN GESTIONE DELL

Dettagli

ESPERTO IN GESTIONE DELL'ENERGIA

ESPERTO IN GESTIONE DELL'ENERGIA ORGANISMO FORMATORE ACCREDITATO ALLA FORMAZIONE CONTINUA E SUPERIORE DALLA Prot. 157 GG/mgz del 25/09/201 CORSO TECNICO FORMATIVO PROPOSTO DA ASSOCIAZIONE PROFESSIONISTI VALERIO VIVARELLI ESPERTO IN GESTIONE

Dettagli

ACCREDIA L Ente Italiano di Accreditamento

ACCREDIA L Ente Italiano di Accreditamento ACCREDIA L Ente Italiano di Accreditamento ACCREDITAMENTO E VALUTAZIONI DI CONFORMITA Gli schemi di accreditamento per EGE, ESCo, SGE e Energy Auditor Daniele D Amino Funzionario tecnico Roma - 26 giugno

Dettagli