SCoGAE Allegato al documento di progetto. Sistema di consuntivazione: schermate sistema esistente

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SCoGAE Allegato al documento di progetto. Sistema di consuntivazione: schermate sistema esistente"

Transcript

1 Allegato al documento di Sistema di consuntivazione: schermate sistema esistente Azienda: Università di Padova Autore: Federico Dal Maso Data di creazione: Data revisione: Versione: 1.0

2 Allegato al documento di

3 Informazioni sul presente documento ANALISI SISTEMA INFORMATIVO Nome Progetto Ingegneria del software: consuntivazione su Google App Engine Allegato schermate prodotto esistente DATI STATISTICI DEL DOCUMENTO Data rev. Versione Autore Tipo Documento F. Dal Maso Allegato al documento di Progetto REGISTRAZIONE DELLE VARIAZIONI Data rev. Versione Autore Variazione F. Dal Maso Prima stesura RIFERIMENTI AD ALTRI DOCUMENTI Data doc. Versione Autore Documento DESTINATARI DEL DOCUMENTO Società Persona Ruolo Università di Padova Prof. Tullio Vardanega Docente di riferimento Pag.: 3

4 Indice del documento SCoGAE 1. Scopo Schermate esistente...5 Pag.: 4

5 1. Scopo Lo scopo del presente documento è di riportare una breve panoramica del prodotto attualmente in uso che risolve i requisiti funzionali di base proposti nel. In ogni caso lo scopo non è quello di definire l'interfaccia grafica del prodotto richiesto (che dovrebbe essere migliore!), ma di far capire con quale sistema interagiscono nell'operatività quotidiana gli utenti attuali, e di fonire una base di partenza su cui sviluppare il proprio. Alcuni dati sono graficamente offuscati per ragioni di riservatezza. 2. Schermate esistente Di seguito riportiamo le principali schermate dell'applicativo esistente. Il prodotto attuale è costruito con una tecnologia chiamata Oracle Forms & Report. L'utente accede al sistema eseguendo un'autenticazione con login e password su questa schermata Dopodichè esso è reindirizzato a questa schermata principale, che riporta sulla sinistra un menù di tutte le azioni possibili e al centro un resoconto delle ultime attività inserite (nell'implementazione attuale sono le attività di tutti i colleghi...) Pag.: 5

6 Per inserire le consuntivazioni giornaliere l'utente clicca su Inserisci Rapportini (a sinistra) e gli appare la seguente schermata. La schermata rappresenta tutti i dati necessari alla consuntivazione delle attività svolte in giornata. Pag.: 6

7 Nella griglia centrale vengono specificate le singole attività (che discuteremo dopo). In basso a destra l'utente inserisce le spese che ha sostenuto nella giornata e che gli verranno rimborsate nello stipendio. L'utente specifica le spese sostenute per pranzo e autostrada, il numero di chilometri percorsi, più gli altri campi riportati. Le spese si riferiscono all'intera giornata e non alla singola attività. La seguente schermata mostra la fase di inserimento delle attività. Per selezionare la commessa associata all'attività svolta, l'utente clicca sul bottone (che riporta una lente) corrispondente alla riga di interesse nella colonna Commesse. Le commesse che gli appaiono dipendono dalla sua identità e dalle associazioni utente commessa definite dalla console amministrativa. Dopodichè l'utente seleziona l'attività specifica svolta (tra quelle proposte) e specifica il numero di ore svolte. L'utente può selezionare se si è trattato di una trasferta (in tal caso ha un ulteriore benefit economico) e se l'attività è da fatturare al cliente. Nel caso di due attività e note spese introdotte il risultato dopo la compilazione è il seguente. Pag.: 7

8 Dopodichè l'utente esce dalla schermata e gli viene chiesto se si desidera salvare tutto. In caso affermativo, in modo atomico, tutti i dati vengono inseriti nel database. L'utente può richiedere la generazione di una serie di report che vengono parametrizzati da una maschera iniziale simile a quella proposta e diversa per tipologia di report. Pag.: 8

9 Ad esempio il seguente report stampa il totale delle note spese dichiarate dal dipendente in un certo periodo. Il report serve per ragioni fiscali. Il report che si ottiene è il seguente Pag.: 9

10 Un altro esempio di report ottenibile è quello di seguito riportato che rappresenta le attività svolte in un certo periodo a favore di un certo cliente, ed è usato fiscalmente come giustificazione delle successive fatturazioni. Pag.: 10

11 Pag.: 11

ZTRAVEL MANUALE UTENTE

ZTRAVEL MANUALE UTENTE ZTRAVEL MANUALE UTENTE Sommario HR PORTAL NUOVO MODULO ZTRAVEL... 3 PIANIFICAZIONE TRASFERTA... 3 SERVIZI DI VIAGGIO... 6 INSERIMENTO RIMBORSI... 11 SPESE... 12 ITINERARIO E RIMBORSI KM... 14 HR PORTAL

Dettagli

Guida alla gestione dei Verbali d esame online

Guida alla gestione dei Verbali d esame online Guida alla gestione dei Verbali Procedura informatica ESSE3 Versione 1.0 Autore Stato Revisore Data 01/08/2012 Distribuito a: Gruppo di lavoro ESSE3 Docenti dell Ateneo Sommario Introduzione... 1 1 Accesso

Dettagli

Guida alla gestione degli appelli d esame

Guida alla gestione degli appelli d esame Guida alla gestione degli appelli d esame Procedura informatica ESSE3 Versione 1.0 Autore Stato Revisore Data 08/09/2011 Distribuito a: Gruppo di lavoro ESSE3 Rivisto Docenti dell Ateneo 1 Introduzione

Dettagli

Servizio Conservazione No Problem

Servizio Conservazione No Problem Servizio Conservazione No Problem Guida alla conservazione del Registro di Protocollo Versione 1.0 13 Ottobre 2015 Sommario 1. Accesso all applicazione web... 3 1.1 Autenticazione... 3 2. Conservazione

Dettagli

Manuale utente. JAC : La proposta di Jenia software per le agenzie di rappresentanza

Manuale utente. JAC : La proposta di Jenia software per le agenzie di rappresentanza Manuale utente JAC : La proposta di Jenia software per le agenzie di rappresentanza Indice Login... 3 Navigazione... 4 Mandanti... 11 Agenti... 14 Clienti... 19 Fatture... 28 Totali... 35 Attività... 38

Dettagli

Guida alla modifica della password di accesso alle Da pannello di controllo versione completa

Guida alla modifica della password di accesso alle Da pannello di controllo versione completa Guida alla modifica della password di accesso alle caselle @odcecta.it Da pannello di controllo versione completa Per effettuare la modifica della password di accesso alla propria casella di posta elettronica

Dettagli

EDICOLA DIGITALE IL SECOLO XIX CAMBIO CREDENZIALI

EDICOLA DIGITALE IL SECOLO XIX CAMBIO CREDENZIALI EDICOLA DIGITALE IL SECOLO XIX CAMBIO CREDENZIALI Gentile utente, stiamo effettuando un aggiornamento dei nostri sistemi e, pertanto, per accedere alla pagina http://edicoladigitale.ilsecoloxix.it/secoloxix/

Dettagli

Nuvola: istruzioni per l uso

Nuvola: istruzioni per l uso Nuvola: istruzioni per l uso 1 - Come Accedere a Nuvola Per accedere al Registro Elettronico Nuvola andare sul sito: http://nuvola.madisoft.it Non si deve assolutamente anteporre www. all indirizzo; è

Dettagli

SINFOLAVORO. Guida all'inserimento dei dati. Aggiornata al 13/02/17

SINFOLAVORO. Guida all'inserimento dei dati. Aggiornata al 13/02/17 SINFOLAVORO Guida all'inserimento dei dati Aggiornata al 13/02/17 Sommario Accedere... 3 1. Attività alla persona e Servizi di supporto... 4 1.1 Inserimento di un'attività di front-office per un nuovo

Dettagli

Procedura ====================

Procedura ==================== GUIDA PER LA COMPILAZIONE DEI RAPPORTI ATTIVITA CLUB (18-07-2011 rev.4) Sono evidenziate in verde le modifiche rispetto alla versione precedente help@lions108.info Premessa La compilazione del rapporto

Dettagli

Guida Quiz Patenti Nautiche

Guida Quiz Patenti Nautiche Versione n. Pagina n. Motivo della revisione Data 1.0 Tutte Prima Emissione 26/09/2011 2.0 pagg. 10-15 realizzazione nuova funzionalità Dettaglio esame 31/10/2011 Versione n. Redazione Verifica Approvazione

Dettagli

Guida per l utilizzo della WEB COMMUNITY

Guida per l utilizzo della WEB COMMUNITY Guida per l utilizzo della WEB COMMUNITY Procedura informatica ESSE3 Versione 1.0 Autore Stato Revisore Gruppo di lavoro ESSE3 Rivisto Capo Ufficio Data 09/05/2011 Distribuito a: Docenti dell Ateneo Gruppo

Dettagli

Modulo gestione timbrature

Modulo gestione timbrature STORES2 Manuale di istruzioni Version 1.14.6.2 Modulo gestione timbrature STORES2-1.14.6.2 Modulo Gestione Timbrature Pagina 2 di 17 Indice 1. GESTIONE DEL MODULO TIMBRATURE... 3 1.1. TIMBRATURA IN ENTRATA...3

Dettagli

Manuale Utente del Portale MyTerna. La Registrazione

Manuale Utente del Portale MyTerna. La Registrazione Manuale Utente del Portale MyTerna La Registrazione Terna SpA @ Copyright 2011 1 di 25 Indice 1 Scopo del documento... 3 2 Home Page di My Terna... 4 3 Processo di registrazione al portale MyTerna... 6

Dettagli

Richiesta di articoli scientifici con NILDE

Richiesta di articoli scientifici con NILDE Richiesta di articoli scientifici con NILDE NILDE è un servizio online che permette di inoltrare direttamente richieste di materiale bibliografico non posseduto dalle biblioteche di Padova. Tutto il percorso,

Dettagli

SISTEMA AFFILIAZIONE E TESSERAMENTO MANUALE UTENTE

SISTEMA AFFILIAZIONE E TESSERAMENTO MANUALE UTENTE SISTEMA AFFILIAZIONE E TESSERAMENTO MANUALE UTENTE REVISIONE 5 NOVEMBRE 2017 INTRODUZIONE Questo manuale intende fornire una guida pratica per l'utilizzo della nuova procedura informatizzata per la gestione

Dettagli

GECO. Guida pratica ad uso degli enti di formazione

GECO. Guida pratica ad uso degli enti di formazione GECO Guida pratica ad uso degli enti di formazione è un applicativo Internet per la gestione dei Contributi rilasciati dall ufficio provinciale 23.5. Tramite l applicativo è possibile inserire le richieste

Dettagli

Gestione Esami Esempio:

Gestione Esami Esempio: Gestione Esami Dalla seguente schermata abbiamo con una sola pagina la possibilità di operare sugli esami registrati (modifiche e prenotazioni), inserire nuovi esami sostenuti ed inoltre visualizzare tutti

Dettagli

1. Autenticazione utente

1. Autenticazione utente Cooperativa Sociale Aeris MANUALE D USO PER LA RENDICONTAZIONE DELLE ORE SUL GESTIONALE GECOS Dal 2007 la Cooperativa mette a disposizione un nuovo software ( Gestionale IEOOS ) per la gestione delle presenze

Dettagli

GUIDA ALLA REGISTRAZIONE

GUIDA ALLA REGISTRAZIONE GUIDA ALLA REGISTRAZIONE 1. Collegarsi al sito internet www.apservice.it/pslatina 2. Cliccare su registrati (fig. a) e nella nuova finestra inserire i dati richiesti e cliccare sul bottone REGISTRATI per

Dettagli

I. D. E. S. I n d a g i n i d i a g n o s t i c h e s u i s o l a i deg l i e d i f i c i s c o l a s t i c i

I. D. E. S. I n d a g i n i d i a g n o s t i c h e s u i s o l a i deg l i e d i f i c i s c o l a s t i c i I. D. E. S. I n d a g i n i d i a g n o s t i c h e s u i s o l a i deg l i e d i f i c i s c o l a s t i c i G u i d a O p e r a t i v a p e r g l i e n t i l o c a l i L applicazione IDES è fruibile

Dettagli

Accesso al portale. Richiesta accesso SIEV

Accesso al portale. Richiesta accesso SIEV Piano SCRAPIE Accesso al portale Indirizzo: http://siev.izslt.it oppure www.izslt.it click sul bottone SIEV in basso a sinistra. Richiesta accesso SIEV Click sul bottone ENTRA Click sul bottone REGISTRATI

Dettagli

Modulo IrisAPP. La APP per responsabili e dipendenti

Modulo IrisAPP. La APP per responsabili e dipendenti La APP di IrisWIN pag. 1 di 39 La APP per responsabili e dipendenti Copia per Web in forma non controllata La APP di IrisWIN pag. 2 di 39 INDICE 1. INTRODUZIONE... 3 2. DESCRIZIONE DETTAGLIATA DELLE FUNZIONALITÀ

Dettagli

GUIDA AL CATALOGO RICAMBI ONLINE

GUIDA AL CATALOGO RICAMBI ONLINE GUIDA AL CATALOGO RICAMBI ONLINE L accesso al portale online del catalogo ricambi avviene esclusivamente tramite login con come utente e password. Inserisci nei campi corrispondenti il tuoi dati di accesso,

Dettagli

Ex Palazzo Don Bosco V Piano - Via Conte Verde n Asti Tel Fax MANUALE DSHOPMED

Ex Palazzo Don Bosco V Piano - Via Conte Verde n Asti Tel Fax MANUALE DSHOPMED MANUALE DSHOPMED Data: 15 Febbraio 2018 Redatto da: RTI REVISIONI Rev. Data Redatto da Descrizione/Commenti 1.0 04 ottobre 2010 RTI Prima stesura 2.0 04 aprile 2016 RTI Seconda stesura 3.0 15 Febbraio

Dettagli

INCAS BOLLETTINO BANCARIO FRECCIA

INCAS BOLLETTINO BANCARIO FRECCIA INCAS BOLLETTINO BANCARIO FRECCIA Sommario OPERAZIONI PRELIMINARI... 2 LOGIN... 2 QUICK START... 3 AREA DI LAVORO... 3 PULSANTI AREA DI NAVIGAZIONE... 3 PULSANTI AREA DI COMANDO... 4 PULSANTI AREA DI EDIT...

Dettagli

MANUALE PER L UTILIZZO DI SISSIWEB DA PARTE DEI DOCENTI

MANUALE PER L UTILIZZO DI SISSIWEB DA PARTE DEI DOCENTI MANUALE PER L UTILIZZO DI SISSIWEB DA PARTE DEI DOCENTI Collegarsi ad internet e nella barra degli indirizzi digitare www.ipiacb.it Non appena appare la Home page del sito (figura sotto) cliccare sull

Dettagli

Guida alla verbalizzazione online delle Sedute di Laurea

Guida alla verbalizzazione online delle Sedute di Laurea delle Sedute di Laurea Procedura informatica ESSE3 Versione 2.1 Autore Stato Revisore Data 21/01/2016 Distribuito a: Gruppo di lavoro ESSE3 Prof. V.Auletta Docenti dell Ateneo Sommario Introduzione...

Dettagli

Il link informativo per il rilascio della firma digitale è il seguente :

Il link informativo per il rilascio della firma digitale è il seguente : Se non si è in possesso della PEC la si può richiedere gratuitamente alla Regione Basilicata, il link per ottenere le informazioni in merito è : http://www.ibasilicata.it/web/guest/pec. Il link informativo

Dettagli

Passaggio dell aliquota IVA ordinaria dal 21% al 22% dal 1 ottobre 2013

Passaggio dell aliquota IVA ordinaria dal 21% al 22% dal 1 ottobre 2013 Nota Salvatempo Contabilità 01 OTTOBRE 2013 Passaggio dell aliquota IVA ordinaria dal 21% al 22% dal 1 ottobre 2013 Dal 1 ottobre 2013, entra in vigore l aumento dell aliquota IVA ordinaria dal 21% al

Dettagli

INSTALLAZIONE DI GM2000

INSTALLAZIONE DI GM2000 GM2000 GUIDA ALL INSTALLAZIONE 1 16/03/08 INSTALLAZIONE DI GM2000 Inserire il CD di GM2000 nell'alloggiamento per CD Rom e attendere che parta l' autorun. Selezionare il drive sorgente che contiene il

Dettagli

PREMESSA... 3 ENTE 1.1 PERIODI... 5 ENTE 2.1 MISURAZIONI... 7 ENTE 3.1 GESTIONE STATI ENTE 4.1 REPORTISTICA... 22

PREMESSA... 3 ENTE 1.1 PERIODI... 5 ENTE 2.1 MISURAZIONI... 7 ENTE 3.1 GESTIONE STATI ENTE 4.1 REPORTISTICA... 22 Sommario PREMESSA... 3 ENTE 1.1 PERIODI... 5 ENTE 2.1 MISURAZIONI... 7 ENTE 3.1 GESTIONE STATI... 16 ENTE 4.1 REPORTISTICA... 22 VERIFICATORE 1.1 PERIODI... 24 VERIFICATORE 2.1 MISURAZIONI... 27 VERIFICATORE

Dettagli

Guida BabyWeek per gli asili. Come caricare i dati sul portale e renderli visibili sull app ai genitori.

Guida BabyWeek per gli asili. Come caricare i dati sul portale e renderli visibili sull app ai genitori. Guida BabyWeek per gli asili Come caricare i dati sul portale e renderli visibili sull app ai genitori. Inserisci le credenziali d accesso che hai ricevuto nella email inviata dal team di BabyWeek. 2 Entrando

Dettagli

Modulo IrisAPP. La APP per responsabili e dipendenti

Modulo IrisAPP. La APP per responsabili e dipendenti La APP di IrisWIN pag. 1 di 43 La APP per responsabili e dipendenti Copia per Web in forma non controllata La APP di IrisWIN pag. 2 di 43 INDICE 1. INTRODUZIONE... 3 2. DESCRIZIONE DETTAGLIATA DELLE FUNZIONALITÀ

Dettagli

Vasi Vinari Manuale utente

Vasi Vinari Manuale utente Vasi Vinari Manuale utente Sommario 1. Introduzione... 3 2. Le funzionalità principali... 3 3. Login / Accesso... 4 4. Primo accesso... 4 Vasi Vinari... 5 Attività... 8 Finito, si può lavorare... 11 5.

Dettagli

GECOS + Rendicontazione ore

GECOS + Rendicontazione ore GECOS + Rendicontazione ore RENDICONTAZIONE In questa nuova versione di Gecos+ è stata aggiornata la sezione rendicontazione, con una nuova interfaccia e l'inserimento di nuove funzionalità. La nuova interfaccia

Dettagli

IrisAPP La APP per dipendenti

IrisAPP La APP per dipendenti IrisAPP La APP per dipendenti Il Sistema di rilevazione Presenze/Assenze si rinnova con l introduzione in via sperimentale, a supporto e in aggiunta alla procedura informatica IrisWeb, dell'applicazione

Dettagli

Istruzioni per la navigazione WiFi sulla rete Lepida attraverso FedERa e l access point WispER. 0 Prerequisiti:reteWi FiecredenzialiFedERa

Istruzioni per la navigazione WiFi sulla rete Lepida attraverso FedERa e l access point WispER. 0 Prerequisiti:reteWi FiecredenzialiFedERa Istruzioni per la navigazione WiFi sulla rete Lepida attraverso FedERa e l access point WispER WispER è la rete WiFi messa gratuitamente a disposizione dei cittadini dalla Pubblica Amministrazione della

Dettagli

Autorizza Accesso Impianti. Manuale di utilizzo

Autorizza Accesso Impianti. Manuale di utilizzo Manuale di utilizzo 1. Abilitazione all accesso Per poter accedere all applicazione dovete essere stati abilitati dal vostro Addetto alla Sicurezza che sarà responsabile del corretto inserimento di tutti

Dettagli

Manuale Utente RIMWEB

Manuale Utente RIMWEB Manuale Utente RIMWEB Introduzione Questo documento presenta all'utente la gestione e le funzionalità della piattaforma RIMWEB. Indice 1.Ricerca e visualizzazione dei piani idraulici (PPI)... 2 1.1 Sezione:

Dettagli

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE FASI DA ESEGUIRE ON-LINE a) Compilazione della candidatura telematica secondo il modello illustrato nel formulario. Istruzioni per candidarsi on-line Pagina 1 Compilazione della candidatura telematica

Dettagli

Progetto NoiPA per la gestione giuridicoeconomica del personale delle Aziende e degli Enti del Servizio Sanitario della Regione Lazio

Progetto NoiPA per la gestione giuridicoeconomica del personale delle Aziende e degli Enti del Servizio Sanitario della Regione Lazio Progetto NoiPA per la gestione giuridicoeconomica del personale delle Aziende e degli Enti del Servizio Sanitario della Regione Lazio Pillola operativa Presenze Rilevazione timbrature Versione 1.1 del

Dettagli

GUIDA ALL'USO DEL REGISTRO ONLINE PER IL DIRIGENTE SCOLASTICO

GUIDA ALL'USO DEL REGISTRO ONLINE PER IL DIRIGENTE SCOLASTICO GUIDA ALL'USO DEL REGISTRO ONLINE PER IL DIRIGENTE SCOLASTICO ACCEDERE AL REGISTRO L'iscrizione di ogni utente è effettuata dal coordinatore del registro. Automaticamente il dirigente riceve nella propria

Dettagli

GUIDA UTILIZZO CLASSROOM GOOGLE APPS FOR EDUCATION

GUIDA UTILIZZO CLASSROOM GOOGLE APPS FOR EDUCATION GUIDA UTILIZZO CLASSROOM GOOGLE APPS FOR EDUCATION 1. Collegarsi a Google e cliccare su ACCEDI 2. Inserire la password per il proprio account istituzionale fornito dalla scuola: nome.congnome@scuolelampedusa.it

Dettagli

ABACO ACADEMY-4F-TT-GESTIONE FASCIOLO AZIENDALE-IT. SITI4farmer. Gestione del fascicolo aziendale TRAINING TUTORIAL. Versione 12.1

ABACO ACADEMY-4F-TT-GESTIONE FASCIOLO AZIENDALE-IT. SITI4farmer. Gestione del fascicolo aziendale TRAINING TUTORIAL. Versione 12.1 ABACO ACADEMY-4F-TT-GESTIONE FASCIOLO AZIENDALE-IT SITI4farmer Gestione del fascicolo aziendale TRAINING TUTORIAL Versione 12.1 10.03 MOD UD_IT v.01 Identificazione File Tipo ABACO ACADEMY-4F-TT-GESTIONE

Dettagli

GUIDA AL MODELLO DI DELEGA ANNO 2017

GUIDA AL MODELLO DI DELEGA ANNO 2017 GUIDA AL MODELLO DI DELEGA ANNO 2017 Benvenuto a questa breve guida dei nostri servizi. Come prima cosa, se non lo hai già fatto, accedi al nostro sito www.cafitalia2000.it, AREA RISERVATA -> 730 online

Dettagli

Pagina 1 di 8 GUIDA ALL'UTILIZZO DEL SUAP (Sportello Unico Attività Produttive) Per accedere al sistema di presentazioni on-line della SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) fare riferimento

Dettagli

Istruzioni per la navigazione WiFi sulla rete Lepida attraverso FedERa e l access point WispER. Prerequisiti: rete Wi-Fi e credenziali FedERa

Istruzioni per la navigazione WiFi sulla rete Lepida attraverso FedERa e l access point WispER. Prerequisiti: rete Wi-Fi e credenziali FedERa Istruzioni per la navigazione WiFi sulla rete Lepida attraverso FedERa e l access point WispER WispER è la rete WiFi messa gratuitamente a disposizione dei cittadini dalla Pubblica Amministrazione della

Dettagli

Manuale per Operatore regionale/provinciale

Manuale per Operatore regionale/provinciale Operatore regionale/provinciale Premessa Il seguente manuale ha lo scopo di illustrare all Operatore regionale/provinciale il funzionamento dell interfaccia, sia per quanto riguarda la compilazione delle

Dettagli

GUIDA ALLA PROCEDURA DI ISCRIZIONE ONLINE AL CONCORSO DI AMMISSIONE DOTTORATI DI RICERCA XXXIV CICLO A.A. 2018/2019, UNIBS

GUIDA ALLA PROCEDURA DI ISCRIZIONE ONLINE AL CONCORSO DI AMMISSIONE DOTTORATI DI RICERCA XXXIV CICLO A.A. 2018/2019, UNIBS GUIDA ALLA PROCEDURA DI ISCRIZIONE ONLINE AL CONCORSO DI AMMISSIONE DOTTORATI DI RICERCA XXXIV CICLO A.A. 2018/2019, UNIBS Per iscriversi accedere al seguente link: esse3.unibs.it e seguire le istruzioni

Dettagli

Guida alla REGISTRAZIONE dei CPIA-CTP. POTALE

Guida alla REGISTRAZIONE dei CPIA-CTP. POTALE Guida alla REGISTRAZIONE dei CPIA-CTP POTALE www.venetoimmigrazione.it A cura di Veneto Lavoro Versione del 26 gennaio 2016 Sommario 1. Accesso...3 2. Dati personali...3 3. Dati ente...5 4. Scelta credenziali...7

Dettagli

TeamPortal Console Dipendente

TeamPortal Console Dipendente TeamPortal Console Dipendente 1/19 Sommario Pre-Requisiti... 3 Accesso... 3 TeamPortal... 5 Informazioni Login... 7 Password Dimenticata... 8 Preferenze... 10 Preferenze - Password... 10 Preferenze - Dati

Dettagli

ASL ALBA INSERIMENTO RICHIESTE DA REPARTO

ASL ALBA INSERIMENTO RICHIESTE DA REPARTO ASL ALBA INSERIMENTO RICHIESTE DA REPARTO Attraverso il portale aziendale sarà presente un apposito link nella sezione Area dipendenti sul lato destro tra le varie sezioni dedicate alle attività interne.

Dettagli

Decalogo del docente elettronico

Decalogo del docente elettronico LICEO SCIENTIFICO STATALE AUGUSTO RIGHI ROMA Decalogo del docente elettronico Versione Argo 0.2 Vincenzo Carocci 17/01/2016 Alcuni suggerimenti sulle operazioni fondamentali del Registro Elettronico Argo.

Dettagli

Valutazione del personale

Valutazione del personale VELA Valutazione del personale Pubblicazione: 17/09/2007 Pagine: 1/15 Indice 1. Descrizione generale interfaccia...3 2. Accesso al programma...5 3 Input...7 3.1 Input - Personale del CdR...7 3.2 Input

Dettagli

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE FASI DA ESEGUIRE ON-LINE a) Compilazione della candidatura telematica secondo il modello illustrato nel formulario. Istruzioni per candidarsi on-line Pagina 1 Compilazione della candidatura telematica

Dettagli

Software di gestione delle presenze. SOMEtime WEB. Pagina 1. (Edizione del 05/06/2013)

Software di gestione delle presenze. SOMEtime WEB. Pagina 1. (Edizione del 05/06/2013) Software di gestione delle presenze SOMEtime WEB (Edizione del 05/06/2013) Pagina 1 Introduzione SOMEtime Web consente la gestione, in maniera intuitiva e veloce, delle richieste di ferie e permessi da

Dettagli

ISTRUZIONI PER L USO

ISTRUZIONI PER L USO www.asio-online.it ISTRUZIONI PER L USO 1 INDICE DEL DOCUMENTO 1. CREDENZIALI UTENTE 2. RECUPERO PASSWORD 3. AREA RISERVATA 3.1. COME ACCEDERE 3.2. FUNZIONALITA 3.2.1. VISUALIZZARE E MODIFICARE IL PROFILO

Dettagli

MANUALE OPERATIVO DEL PORTALE DELLA FORMAZIONE DELL ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DEL LAZIO E DELLA TOSCANA M. Aleandri

MANUALE OPERATIVO DEL PORTALE DELLA FORMAZIONE DELL ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DEL LAZIO E DELLA TOSCANA M. Aleandri Manuale operativo Portale della Formazione - rev. 2 1 MANUALE OPERATIVO DEL PORTALE DELLA FORMAZIONE DELL ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DEL LAZIO E DELLA TOSCANA M. Aleandri Per accedere al Portale

Dettagli

LIVE CAF NOTE PER LA REGISTRAZIONE E L ACCESSO ALLA PIATTAFORMA

LIVE CAF NOTE PER LA REGISTRAZIONE E L ACCESSO ALLA PIATTAFORMA NOTE PER LA REGISTRAZIONE E L ACCESSO ALLA PIATTAFORMA PAGINA 2 ACCESSO/REGISTRAZIONE DELLA PIATTAFORMA Con il primo accesso alla piattaforma vengono chiesti il login (nome utente e password per i vecchi

Dettagli

Manuale utente. Centro di risorse didattiche e digitali. Fabio Lüthi, rivisto e adattato da Giulia Elsa Sibilio

Manuale utente. Centro di risorse didattiche e digitali. Fabio Lüthi, rivisto e adattato da Giulia Elsa Sibilio Manuale utente Centro di risorse didattiche e digitali Fabio Lüthi, rivisto e adattato da Giulia Elsa Sibilio Indice Premessa.... Scopo del manuale.... Abbreviazioni utilizzate... Applicativo.... Tipologie

Dettagli

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE FASI DA ESEGUIRE ON-LINE a) registrazione del candidato mediante apposito link presente sul portale della Regione Basilicata e rilascio delle credenziali di accesso necessarie per procedere alla candidatura

Dettagli

AREAS Accessi. Sistema Prenotazione Cittadino

AREAS Accessi. Sistema Prenotazione Cittadino AREAS Accessi Sistema Prenotazione Cittadino INDICE 1. Introduzione 2. Registrazione - Login 3. Menu - Scelta operazione Prenotazione ON-LINE con ricetta rossa Prenotazione ON-LINE con ricetta elettronica

Dettagli

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE FASI DA ESEGUIRE ON-LINE a) registrazione del candidato mediante apposito link presente sul portale della Regione Basilicata e rilascio delle credenziali di accesso necessarie per procedere alla candidatura

Dettagli

Modalità per l invio delle notizie al Portale della Rete degli Sportelli informativi della Toscana

Modalità per l invio delle notizie al Portale della Rete degli Sportelli informativi della Toscana Modalità per l invio delle notizie al Portale della Rete degli Sportelli informativi della Toscana Premessa Obiettivi informativi e di comunicazione del Portale Abilitazione operatori e accesso al back

Dettagli

GUIDA ALLA REGISTRAZIONE

GUIDA ALLA REGISTRAZIONE GUIDA ALLA REGISTRAZIONE 1. Collegarsi al sito internet www.apservice.it/pslatina 2. Cliccare su registrati (fig. a) e nella nuova finestra inserire i dati richiesti e cliccare sul bottone REGISTRATI per

Dettagli

INDICE. I. Registrazione e acceso all Api... p.3. II. Pannello di controllo... p.6

INDICE. I. Registrazione e acceso all Api... p.3. II. Pannello di controllo... p.6 API DI ILMETEO. NET INDICE I. Registrazione e acceso all Api... p.3 II. Pannello di controllo... p.6 A. Ottenere previsioni per una localitá...p.6 B. Ottenere previsioni per varie localitá...p.9 C. Assistenza...

Dettagli

GUIDA ALLA DOMANDA DI ISCRIZIONE AGLI ESAMI DI STATO

GUIDA ALLA DOMANDA DI ISCRIZIONE AGLI ESAMI DI STATO GUIDA ALLA DOMANDA DI ISCRIZIONE AGLI ESAMI DI STATO Pag. 1 INDICE GUIDA ALLA DOMANDA DI ISCRIZIONE AGLI ESAMI DI STATO... 1 Registrazione... 3 Registrazione Web e dati Personali... 4 Documento di identità

Dettagli

FATTURE WEB MANUALE USO OPERATORE VERSIONE BASE

FATTURE WEB MANUALE USO OPERATORE VERSIONE BASE V1.1 2019-01-09 FATTURE WEB MANUALE USO OPERATORE VERSIONE BASE CARICAMENTO ANAGRAFICHE CLIENTI... 5 EMETTERE LA FATTURA... 8 MODIFICARE LA FATTURA... 14 ACCEDERE AL PORTALE 1) Aprire un browser di navigazione

Dettagli

Clrcuito di prove lnterlaboratorio- Manuale Utente

Clrcuito di prove lnterlaboratorio- Manuale Utente Clrcuito di prove lnterlaboratorio- lstituto Zooprofilattico Sperimentale dell'abruzzo e delmolise G. Caporale" Via Campo Boarlo -64100 Teramo - ITALY CIRCUITO Dl PROVE INTERLABORATORIO MANUALE UTENTE

Dettagli

Introduzione alla Base Informativa di Progetto

Introduzione alla Base Informativa di Progetto Ministero della Pubblica Istruzione Dipartimento per la Programmazione ministeriale e per la Gestione ministeriale del bilancio, delle risorse umane e dell informazione Direzione generale per i sistemi

Dettagli

La nuova piattaforma dell Alternanza del MIUR GUIDA PER: DGSA E ASSISTENTE AMMINISTRATIVO

La nuova piattaforma dell Alternanza del MIUR GUIDA PER: DGSA E ASSISTENTE AMMINISTRATIVO La nuova piattaforma dell Alternanza del MIUR GUIDA PER: DGSA E ASSISTENTE AMMINISTRATIVO FOCUS: -COME REGISTRARSI E ACCEDERE ALLA PIATTAFORMA DELL ALTERNANZA -ABILITAZIONE DEGLI STUDENTI Aggiornamento:

Dettagli

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE FASI DA ESEGUIRE ON-LINE a) registrazione del candidato mediante apposito link presente sul portale della Regione Basilicata e rilascio delle credenziali di accesso necessarie per procedere alla candidatura

Dettagli

Alla Pagina trovi i 27 progetti su tutta la città. Scegli il progetto che vuoi votare.

Alla Pagina   trovi i 27 progetti su tutta la città. Scegli il progetto che vuoi votare. Alla Pagina http://comunita.comune.bologna.it/bilancio-partecipativo trovi i 27 progetti su tutta la città. Scegli il progetto che vuoi votare. Prima di iniziare la procedura di voto, tieni a portata di

Dettagli

Portale Unico dei Servizi NoiPA. Guida all accesso

Portale Unico dei Servizi NoiPA. Guida all accesso Portale Unico dei Servizi NoiPA Guida all accesso INDICE pag. 1 ACCESSO CON CODICE FISCALE E PASSWORD... 2 1.1 UTENTE NON REGISTRATO (PRIMO ACCESSO)... 3 1.2 UTENTE GIÀ REGISTRATO... 7 2 ACCESSOCON CARTA

Dettagli

MANUALE REGISTRO ELETTRONICO DOCENTI ANNO SCOLASTICO 2014/2015 I.T.E. SCARPELLINI - FOLIGNO

MANUALE REGISTRO ELETTRONICO DOCENTI ANNO SCOLASTICO 2014/2015 I.T.E. SCARPELLINI - FOLIGNO MANUALE REGISTRO ELETTRONICO DOCENTI ANNO SCOLASTICO 2014/2015 I.T.E. SCARPELLINI - FOLIGNO Inserire Codice Utente e Password Selezionare la voce: o Registro delle mie classi per le normali ore di lezione

Dettagli

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE FASI DA ESEGUIRE ON-LINE a) registrazione del candidato mediante apposito link presente sul portale della Regione Basilicata e rilascio delle credenziali di accesso necessarie per procedere alla candidatura

Dettagli

Regione del Veneto Direzione Sistemi Informativi Federa. Modello documento. MU_ModelloManualeUtente_v1.3.dot

Regione del Veneto Direzione Sistemi Informativi Federa. Modello documento. MU_ModelloManualeUtente_v1.3.dot Regione del Veneto Direzione Sistemi Informativi Federa Manuale operatore Registration Authority Versione 1.0 Modello documento MU_ModelloManualeUtente_v1.3.dot Nome doc.: Federa_ManualeOperatoreRA_v1.0.doc

Dettagli

MANUALE DI UTILIZZO DI POCKET YUSSFONE

MANUALE DI UTILIZZO DI POCKET YUSSFONE MANUALE DI UTILIZZO DI POCKET YUSSFONE 1 INTRODUZIONE In questo manuale vedremo le funzioni dell applicazione Pocket Yussfone, applicazione mobile che permetterà agli agenti di gestire le proprie attività.

Dettagli

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE FASI DA ESEGUIRE ON-LINE a) registrazione del candidato mediante apposito link presente sul portale della Regione Basilicata e rilascio delle credenziali di accesso necessarie per procedere alla candidatura

Dettagli

Registro Lezioni e Diario Docenti

Registro Lezioni e Diario Docenti Registro Lezioni e Diario Docenti Documento redatto da: Centro Servizi Informatici Area Esse3 - Data: 12/04/2016 Versione non definitiva Sommario 1. REGISTRO LEZIONI DOCENTE... 2 1.1. Collegamento al Registro

Dettagli

ScuolaWEB - Registri. Utilizzo procedura «ScuolaWEB» per l accesso ai registro elettronici scolastici con procedura da WEB (internet)

ScuolaWEB - Registri. Utilizzo procedura «ScuolaWEB» per l accesso ai registro elettronici scolastici con procedura da WEB (internet) ScuolaWEB - Registri Utilizzo procedura «ScuolaWEB» per l accesso ai registro elettronici scolastici con procedura da WEB (internet) Accedere a ScuolaWEB Ingresso nel sistema Nel browser (Explorer, Chrome,

Dettagli

MANUALE DI SINTESI AD USO DEI DOCENTI PER L UTILIZZO DI NUVOLA (SCRUTINIO ELETTRONICO)

MANUALE DI SINTESI AD USO DEI DOCENTI PER L UTILIZZO DI NUVOLA (SCRUTINIO ELETTRONICO) MANUALE DI SINTESI AD USO DEI DOCENTI PER L UTILIZZO DI NUVOLA (SCRUTINIO ELETTRONICO) N.B. PER L UITLIZZO DI NUVOLA SI CONSIGLIA DI UTILIZZARE IL BROWSER GOOGLE CHROME SCARIBALE AL LINK: http://www.google.it/intl/it/chrome/browser/

Dettagli

ZTRAVEL - EXPENSE - Compilazione Nota Spese

ZTRAVEL - EXPENSE - Compilazione Nota Spese ZTRAVEL - EXPENSE - Compilazione Nota Spese INSERIRE la NOTA SPESE e la TRASFERTA Documento aggiornato al 24 ottobre 2016 Applicativi coinvolti: ZTRAVEL Modulo: EXPENSE 02.00.00 INTRODUZIONE...2 NOTA SPESE

Dettagli

Manuale Amministratore Versione 0.1. Domanda offerta. Pubblicazione: 17/09/2007 Pagine: 1/35

Manuale Amministratore Versione 0.1. Domanda offerta. Pubblicazione: 17/09/2007 Pagine: 1/35 MARK Domanda offerta Pubblicazione: 17/09/2007 Pagine: 1/35 Indice 1. Descrizione generale interfaccia...4 2. Accesso al programma...6 3. Funzionalità...8 3.1 Anagrafiche Segmenti...8 3.1.1 Anagrafiche

Dettagli

Valutazione del personale

Valutazione del personale VELA Valutazione del personale Pubblicazione: 17/09/2007 Pagine: 1/13 Indice 1. Descrizione generale interfaccia...3 2. Accesso al programma...5 3 Input...7 3.1 Input - Personale del CdR... Errore. Il

Dettagli

ISTRUZIONI PER IL REGISTRO DI CLASSE

ISTRUZIONI PER IL REGISTRO DI CLASSE ISTRUZIONI PER IL REGISTRO DI CLASSE Accedere al modulo docenti del portale Argo (dal sito della scuolaregistro elettronicoregistro Docenti) con username e password. I loghi dei due registri, quello di

Dettagli

Manuale utente sito LabCal

Manuale utente sito LabCal Manuale utente sito LabCal Manuale utente... 2 Creazione account... 2 Profilo Personale... 2 Calendario appuntamenti... 2 Documentazione... 3 Inserimento Schede Di Richiesta...9 News...10 Documentazione

Dettagli

GUIDA UTENTE PRIMA NOTA SEMPLICE

GUIDA UTENTE PRIMA NOTA SEMPLICE GUIDA UTENTE PRIMA NOTA SEMPLICE (Vers. 2.3.0) Installazione... 2 Prima esecuzione... 5 Login... 6 Funzionalità... 7 Prima Nota... 8 Registrazione nuovo movimento... 10 Associazione di file all operazione...

Dettagli

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE FASI DA ESEGUIRE ON-LINE a) registrazione del candidato mediante apposito link presente sul portale della Regione Basilicata e rilascio delle credenziali di accesso necessarie per procedere alla candidatura

Dettagli

Padova Partecipa Manuale Utente

Padova Partecipa Manuale Utente Padova Partecipa Manuale Utente versione 1.0 1/36 Lista modifiche al documento Data Versione Autore Modifiche 15/11/2017 0.1 Comune di Padova Versione iniziale 12/01/2018 0.2 Comune di Padova Aggiornato

Dettagli

Manuale operativo per i soggetti realizzatori di operazioni

Manuale operativo per i soggetti realizzatori di operazioni SIURP Sistema Informativo Unitario Regionale per la Programmazione Manuale operativo per i soggetti realizzatori di operazioni Progetto: Cliente: Protocollo: Redatto da: Verificato da SIURP Regione Calabria

Dettagli

Come funziona Dopo avere installato il software appare la maschera iniziale da dove si accede alle 4 funzioni del software:

Come funziona Dopo avere installato il software appare la maschera iniziale da dove si accede alle 4 funzioni del software: Contatti Doc è il software per gestire i contatti professionali in maniera semplice e completa. Questo software è rivolto a tutti coloro che per lavoro gestiscono un numero elevato di contatti commerciali

Dettagli

GESTIONE MISSIONI MYALISEO ALISEO

GESTIONE MISSIONI MYALISEO ALISEO GESTIONE MISSIONI MYALISEO ----- ALISEO 1) Il dipendente accede al portale del MyAliseo e dal menù Missioni Consuntive accede alla maschera da cui si inseriscono le missioni. 2) Con il bottone Inserisci

Dettagli

SELEZIONE DEI BENEFICIARI DEL PROGRAMMA REDDITO MINIMO DI INSERIMENTO CATEGORIA A FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

SELEZIONE DEI BENEFICIARI DEL PROGRAMMA REDDITO MINIMO DI INSERIMENTO CATEGORIA A FASI DA ESEGUIRE ON-LINE SELEZIONE DEI BENEFICIARI DEL PROGRAMMA REDDITO MINIMO DI INSERIMENTO CATEGORIA A PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DELEGATO FASI DA ESEGUIRE ON-LINE a) registrazione del candidato mediante apposito link presente

Dettagli

Guida alla Registrazione e Pre-Iscrizione per i candidati ai TOLC

Guida alla Registrazione e Pre-Iscrizione per i candidati ai TOLC Guida alla Registrazione e Pre-Iscrizione per i candidati ai TOLC Università degli Studi del Sannio -Piazza Guerrazzi, 1 82100 Benevento INDICE INDICE... 2 REGISTRAZIONE... 3 Dati Personali... 5 Documento

Dettagli

1 Introduzione Requisiti di accesso Interfaccia utente Login Timesheet Timbrature Foglio Ore...

1 Introduzione Requisiti di accesso Interfaccia utente Login Timesheet Timbrature Foglio Ore... Manuale Utente Indice 1 Introduzione... 2 1.1 Requisiti di accesso... 2 2 Interfaccia utente... 2 2.1 Login... 3 3 Timesheet... 3 3.1 Timbrature... 4 3.2 Foglio Ore... 5 3.3 Validazione Foglio Ore e Note

Dettagli

Modalità e logiche di compilazione dell Allegato E

Modalità e logiche di compilazione dell Allegato E Modalità e logiche di compilazione dell Allegato E 1 Manuale d'uso Allegato E Digitale per Commissari mensa La scheda di valutazione del servizio e rilevazione non conformità denominata Allegato E è uno

Dettagli