BOLLETTINO UNIONE MATEMATICA ITALIANA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "BOLLETTINO UNIONE MATEMATICA ITALIANA"

Transcript

1 BOLLETTINO UNIONE MATEMATICA ITALIANA Sezione A La Matematica nella Società e nella Cultura UMI Rendiconti Finanziari Bollettino dell Unione Matematica Italiana, Serie 8, Vol. 3-A La Matematica nella Società e nella Cultura (2000), n.2, p Unione Matematica Italiana < L utilizzo e la stampa di questo documento digitale è consentito liberamente per motivi di ricerca e studio. Non è consentito l utilizzo dello stesso per motivi commerciali. Tutte le copie di questo documento devono riportare questo avvertimento. Articolo digitalizzato nel quadro del programma bdim (Biblioteca Digitale Italiana di Matematica) SIMAI & UMI

2 Bollettino dell Unione Matematica Italiana, Unione Matematica Italiana, 2000.

3 RENDICONTI FINANZIARI

4 RENDICONTO FINANZIARIO Rimanenza alla chiusura dell'esercizio 1998: ENTRATE In c/c postale n In c/c BNL n L, In c/c Banca di Roma n L, In Cassa Credito verso la Casa Editrice Zanichelli ,610 Credito verso la Casa Editrice Pitagora Credito verso la Casa Editrice Cremonese Credito verso la Casa Editrice Compositori Credito verso la Casa Editrice La Scuola Credito I.V.A Credito imposte dirette Residui: Somma impegnata per Bollettino e Notiziario UMI: a) c/o Casa Editrice Zanichelli... L, b) c/o Tipografia Monograf (carta) e) in e/c BNL n, d) in c/c Banca di Roma n ) in c/c postale n L, 20, Somma impegnata per organizzazione e stampa: a) iniziative ricerca scientifica: in e/c BNL n Debito LV.A Creditori diversi al SLÎ2.Î Contributi: M.U.R.S.T.: ricerche di interesse nazionale M.B.CA: elevato vai. cult, anno contributo ordinario C.N.R.: Contr. stampa Bollettino e Notiziario UNIVERSITÀ DI BOLOGNA: cofinanziamento ricerche di interesse nazionale Convenzioni: Convenzione C.N.R./U.M.I Progetto multimediale 8, Quote sociali: Arretrate Anno Anticipate / revisori dei conti: F. Succi - A. Saninì

5 DELL'ESERCIZIO 1999 ENTRATE Quote EMS di soci individuali Quote EMS di soci individuali Olimpiadi della Matematica 1999: MPI - rimborso spese Quote scuole per iscrizione Anticipi: Olimpiadi della Matematica quote scuole per iscrizione 100,491,400 Abbonamenti: Bollettino dell'unione Matematica Italiana: arretrati anno 1999 L, anticipati Bollettino di Storia delle Scienze Matematiche: arretrati anno anticipati Vendita pubblicazioni e diritti di autore Interessi attivi Soppravenienze attive Totale entrate Partite dì giro Fondo Premio Franco Trieerri: Rimanenza del fondo alta chiusura dell'esercizio 1998 Interessi su titoli Interessi su c/c Incremento Titoli tale Fondo Premio Renato Caceioppoli: Rimanenza del fondo alla chiusura dell'esercizio 1998 Donazione Dott. Ceppaluni... Interessi su c/c Interessi su titoli Incremento Titoli Totale L'amministratore tesoriere: E, Obrecht

6 RENDICONTO FINANZIARIO USCITE Bollettino delvum.ì.: Comp. e st. sez. A (voi. 1, n. 2-3) Redazione sez. A Comp. e st. sez. B (voi 1, n. 1-3) Redazione sez. B Spedizione sez. A e sez. B Notiziario delvu.m.l: Stampa (n. 11 fasc. + n. 2 suppl.) Redazione Spedizione Bollettino di Storia delle Scienze Matematiche (fase. 2/97) Altre iniziative editoriali: Opere grandi matematici (C. Segre voi. 1, G. Peano voi. 3) Quaderni (n. 46) Catalogo pubblicazioni Iniziative varie: Prog. multimediale MPI/IPSIA "De Amicis"-UMI XVI Congresso delpumi Giochi di Archimede Acquisto volumi Omaggi inviati ai Soci: acquisto volumi IVA cessione volumi spedizione volumi omaggio videocassette L : Iniziative EMS Progetto: Invito alla matematica Giornale informatico Gaeta Materiale inventariabile Olimpiadi della matematica: Anno Anno 2000 (lavori in corso) Spese generali: Missioni e spese funzionamento Assemblea Assemblea Ufficio di Presidenza Commissione Scientifica CIIM Commissione Ingegneria Altre Commissioni Stipendi e compensi Oneri Previdenziali Postali, trasporti, telefoniche Cancelleria e stampati Manutenzione macchine ufficio Oneri bancari, postali e bollo Spese varie ed abbuoni Imposte e tasse Consulenze Spese pratiche donazione Altre iniziative editoriali Affitti passivi 1,000 Abbonamenti vari / revisori dei conti: F. Succi - A. Sanini

7 DELL'ESERCIZIO 1999 USCITE Pagamenti Creditori ,447,185 EMS - versamento quote soci individuali Acquisto titoli Residui: Somma impegnata per Bollettino e Notiziario UMI: a) c/o Editrice Zanichelli b) c/o Tipografia Monograf (carta) e) in c/c BNL n d) in c/c Banca di Roma n e) in c/c postale n ,, Somma impegnata per: a) Stampa U. Dini voi. 1: in c/c BNL n Rimanenza alla chiusura delvesercizio 1999: In c/c postale n In c/c BNL n In c/c Banca di Roma n, Cassa Credito verso la Casa Editrice Pitagora Credito verso la Casa Editrice Cremonese... Credito verso la Casa Editrice Zanichelli... Credito verso la Casa Editrice Compositori... Credito verso la Casa Editrice La Scuola... Credito CNR Credito IPSIA "De Amieis"..,,....., L,..., L,....,, Totale uscite Partite di giro Fondo Premio Franco Tricerri: Pagamento premio L, 2, Rim. fondo alla chius. eser Totale Fondo Premio Renato Caceioppoìi: Pagamento premio Rim. fondo alia chius. eser Totale L'amministratore tesoriere: E, Obrecht

8 BILANCIO CONTO ECONOMICO ENTRATE Ricavi finanziari diversi: Interessi attivi bancari Abbuoni e sconti attivi Interessi attivi su titoli 42, Interessi attivi su c.c.p Quote sociali: quote sociali anno in corso quote arretrate Abbonamenti: Bollettino sez. B ai soci L, Bollettino sez, A+B, Zanichelli BSSM anno in corso L, BSSM arretrati 4, Pubblicazioni e diritti d'autore: Vendita pubblicazioni Videocassette Diritti d'autore attivi Olimpiadi di Matematica 199$: Quote adesione scuole MPI - rimborso per spese Olimpiadi

9 AL 31/12/1999 CONTO ECONOMICO ENTRATE Lavori in corso: Olimpiadi di Matematica 2000: Spese spedizioni Cancelleria e fotocopie Contributi: MURST - ricerche di interesse nazionale MBCA elev. vai cult contr. ord , CNR Contr. stampa Boll, e Notiz Università di Bologna Cofinanz. rie. di interesse nazionale Convenzioni: Convenzione CNR/UMI Progetto multimediale Sopravenienze attive Rimanenze finali: carta c/o Monograf magazzino Bollettino magazzino volumi Totale entrate L'amministratore tesoriere: E. Obrecht

10 BILANCIO CONTO ECONOMICO COSTI Costi del personale: Stipendi Contributi sociali a carico UMI Altri costi del personale. Incremento TFR Costi generali diversi: Affitti passivi locali uffici Spese telefoniche Consulenze fiscali Consulenze notarili Spese pratiche donazioni Spese postali Spese trasporto Varie Giochi di Archimede 1999 Abbonamenti vari Acquisto Opere Grandi Matematici (B. Levi voli 1, 2) Altre iniziative editoriali Compensi a collaboratori Contributi sociali a carico UMI collaborazioni Progetto: Invito alla matematica Giornale informatico Gaeta > Materiale inventariabile-incremento Cancelleria e stampati Oneri bancari, postali e bollo Assistenza tecnica Abbuoni e sconti passivi... Bollettino e Notiziario: Bollettino Stampa Bollettino sez. B (voi. 2, n. 1-3) Redazione Boll. sez. B... Spedizioni Boll. sez. B... Stampa Bollettino sez. A L (voi. 1, n. 2-3) Redazione Boll. sez. A.... L, Spedizioni Boll, sez, A.... Spese sped, abbonamenti Zanichelli Notiziario Stampa (n. 11 fase.+2 Suppl.) Redazione Spedizioni L^ Costi commerciali: Bollettino di Storia delle Scienze Matematiche (n. 2/97) Pubblicazioni: Stampa Quaderno (n. 46),. OGM (C. Segre voi. 1, G. Peano voi. 3) Acquisto Opere Grandi Matematici L, Stampa catalogo pubblicazioni- Omaggi ai soci: Omaggi ai soci IVA su Omaggi ai soci L,.... L,... L, , L,

11 AL 31/12/1999 CONTO ECONOMICO COSTI Congressi e Convegni: XVI Congresso UMI Rimborsi viaggi e diarie: Ufficio di Presidenza Commissione scientìfica Assemblea.... Assemblea anno CIIM. Commissione ingegneria Altre Commissioni Volumi omaggio ai soci: Acquisto volumi soci persone fìsiche Spedizioni volumi Acquisto volumi omaggio per scuole Iniziative varie: Iniziative EMS Olimpìadi di Matematica 1999: Rimborsi spese missioni Cancelleria e stampati Segreteria Spese di spedizione Materiale librario Vitto e alloggio (fase nazionale)... Vitto e alloggio (Cortona) Olimpiadi internazionali Rassegna stampa Premi Û0.00Û Olimpiadi di Matematica 2000: Spese spedizioni Cancelleria e stampati Costi fiscali: Acconto IRAP Saldo IRAP Convenzioni: Progetto multimediale Rimanenze iniziali: carta c/o Monograf magazzino Bollettino magazzino volumi TOTALI COSTI Utile d'esercizio TOTALE A PAREGGIO L'amministratore tesoriere: E, Obrecht

12 PREVENTIVO FINANZIARIO ENTRATE sociali Contributi: Ministero Beni Cult, e Amb p.m. Ente Nazionale Cellulosa per carta rivista elevato valore culturale - anno 1999 p.m. C.N.R.: Convenzione Anno MURST: ex 40% Cofinanziamento Univ. Bologna L, Iniziative cultura scientifica p.m. MPI: contributo spese funzionamento Abbonamenti: Al Bollettino UMI Vendita pubblicazioni e diritti d'autore Interessi attivi Rimborso spese organizzazione per Olimpiadi Totale Entrate

13 ESERCIZIO 2000 USCITE Bollettino: Stampa: sez. A-vol 2, nn suppl sez. B-vol. 3, nn Redazione Spedizione Notiziario: Stampa Redazione Spedizione ai soci compresi supplementi Bollettino di Storia delle Scienze Matematiche: fascicolo unico fascicolo unico Acquisto volumi Opere Grandi Matematici Diritti d'autore Stampa Opere di B. Segre, voi Ristampa Opere: C. Segre, voli. 2 e 3, Tonelli, Voli. 1 e 2, U. Dini, voi Quaderni (2 nuovi, 1 ristampa) L, Gare Matematiche Volumi omaggio ai soci Iniziative CTIM Iniziative Commissione Ingegneria Iniziative cultura scientifica 1999 e 2000 p.m. Convegni XVI Congresso UMI Rimborsi viaggi e diarie: Ufficio di Presidenza Commissione scientifica Assemblea CIIM Commissione Ingegneria Altre Commissioni Quota EMS Stipendi Collaborazioni varie Contributi previdenziali Incremento TFR personale dipendente Consulenze fiscali Materiale inventariabile Spese per elezioni Cancelleria, stampati, fotocopie Postali, trasporti, telefoniche Oneri bancari, postali e bollo Varie e abbuoni Imposte e tasse Acquisto Titoli a patrimonio Totale Uscite L'amministratore tesoriere: E. Qbrecht

14 Relazione dei Revisori dei Conti 1999 La relazione del Tesoriere, oltre ad illustrare gli accadimenti più significativi che hanno caratterizzato la gestione 1999, ha evidenziato l'opportunità di presentare un bilancio economico consolidato ai cui risultati concorrono sia la contabilità istituzionale sia quella commerciale. Il conto economico relativo all'esercizio 1999 presenta le seguenti caratteristiche: Entrate Uscite Utile d'esercizio L'utile d'esercizio va ad incrementare lo stato patrimoniale dell'associazione, invertendo la situazione dell'anno scorso in cui si era registrata una perdita di oltre 30 milioni. L'elenco analitico delle entrate e delle spese é esposto nel bilancio. Il confronto con il rendiconto economico del 1998 mette in evidenza alcune variazioni significative. Entrate Le entrate per il 1999 registrano un incremento di oltre 320 milioni pari a circa il 38% rispetto all'esercizio precedente. A tale incremento concorrono significativamente l'importo della convenzione CNR-UMI per circa 242 milioni, oltre al contributo di 125 milioni del CNR per la stampa del Bollettino e del Notiziario, contributo comprendente anche quello di 100 milioni per il 1998, ma contabilizzato nell'esercizio Altri elementi che hanno incrementato le entrate sono stati: - il contributo ordinario di 15 milioni del Ministero dei Beni Culturali ed Ambientali, che non si era ottenuto nell'anno precedente; - l'incremento da circa 4,5 milioni a oltre 19 milioni del versamento da parte dell'università di Bologna per cofinanziamento delle ricerche di interesse nazionale;

15 - l'incremento da circa 160 milioni a 175 milioni (pari al 9,4%) per le Olimpiadi di Matematica; - l'incremento da circa 194 milioni a oltre 222 milioni (pari a circa il 15%) delle quote sociali. Lievi diminuzioni, da 82 milioni a circa 75 milioni (8,8%) per le quote abbonamenti, da oltre 22 milioni a 19 milioni (14,3%) per la voce pubblicazioni e diritti d'autore. Sensibile il calo degli interessi attivi, da quasi 60 milioni a circa 44 milioni (oltre il 26%), determinato sia dalle vicissitudini finanziarie in generale sia dalla diminuzione di liquidità da parte dell'associazione nel 1999 a causa degli anticipi versati per la convenzione con il CNR in attesa del versamento posticipato da parte del CNR medesimo. Gli anzidetti cospicui aumenti delle entrate hanno permesso di colmare ampiamente il forte calo (del 65%) dei contributi del MUR- ST, ridottisi nel 1999 al solo contributo di 45 milioni per le ricerche di interesse nazionale, mentre nel 1998, per circostanze contingenti, erano ammontati a quasi 130 milioni. Uscite Le uscite totali registrano un incremento di più di 65 milioni pari al 7,4%, rispetto al precedente esercizio. Notevole l'incremento di circa 32 milioni (pari al 37%) della spesa per la stampa del notiziario, a causa della pubblicazione di due fascicoli speciali; lieve riduzione di circa 9 milioni per la stampa del Bollettino (meno 7%). Notevole la spesa di circa 40 milioni per il progetto: «Invito alla Matematica», con l'incontro con gli studenti a Gaeta e la predisposizione del Giornale Informatico. Sostanzialmente invariate le spese per le Olimpiadi di Matematica. Significativa, per oltre 36 milioni, la spesa per il Congresso di Napoli, mentre in leggera diminuzione sono le spese per gli organi istituzionali dell'associazione. Si registra un lieve incremento per le spese del personale. Il movimento di cassa, rappresentato dal rendiconto finanziario,

16 presenta in entrata ed in uscita l'importo 1,446, , In entrata e corrispondentemente in uscita figurano due partite di giro per complessive relative ai fondi dei due premi intitolati rispettivamente a Franco Tricerri e a Renato Caccioppoli L'esame delle fatture, delle ricevute, degli estratti conto e della contabilità ha mostrato la piena rispondenza dei Rendiconti Finanziario, Economico e Patrimoniale 1999 all'effettiva situazione finanziaria deltumj. Quali Revisori dei Conti ne proponiamo quindi l'approvazione all'assemblea, esprimendo a tutti i componenti dell'ufficio di Presidenza, e in particolare al prof. Enrico Obrecht, Tesoriere per molti anni dell'unione Matematica Italiana, il nostro più vivo compiacimento, ARISTIDE SANINI FRANCESCO SUCCI

17 Relazione sui Rendiconti Economico e Finanziario per il 1999 Anche quest'anno, l'ufficio di Presidenza sottopone all'esame dell'assemblea un bilancio «consolidato», costituito dall'unione del bilancio relativo alla contabilità «istituzionale» e di quello relativo alla contabilità «commerciale», la cui redazione separata è prevista dallo Statuto approvato per referendum tra i soci due anni fa e tuttora all'esame ministeriale. In effetti, la separazione delle voci tra i due bilanci è essenzialmente tecnica, mentre riteniamo che sia di maggiore utilità per i Soci la conoscenza dell'andamento complessivo delle finanze dell'unione, La prima osservazione che vorrei fare è decisamente positiva ed è che l'unione ha realizzato, nel corso del 1999, un utile di quasi 225 ML, riassorbendo quindi, con amplissimo margine, la perdita di circa 30 ML subita l'anno precedente. I motivi di tale successo finanziario non vanno ovviamente cercati nel buon esito di alcuni investimenti a rischio, che ovviamente l'unione non ha fatto, ma in una serie di cause parallele che hanno tutte contribuito al buon andamento finanziario. La prima di queste è stata senza dubbio il completamento, nel corso del 1999, del primo anno di attività della Convenzione con il CNR, che ha dato modo all'umi di proseguire nelle attività tradizionali con maggior sicurezza dal punto di vista finanziario e di realizzare alcune iniziative già previste, che si erano dovute posporre. L'unico, modesto, inconveniente è che la convenzione prevede la corresponsione dell'importo pattuito da parte del CNR solamente ad annualità scaduta, comportando pertanto un esborso preventivo da parte dell'umi dell'intero costo delle attività programmate nella convenzione, ammontate, nel primo anno, a oltre 240 ML, Tale inconveniente è stato comunque facilmente superato, grazie alla solidità patrimoniale dell'unione. Desidero informare i Soci che anche la seconda annualità della convenzione è stata finanziata per 250 ML oltre airiva.

18 Un altro motivo del consistente utile dell'unione è dovuto a un contributo del CNR per Tanno 1998 di 100 ML, assegnato tardivamente e quindi non contabilizzato nel relativo esercizio. A questi si aggiungono un contributo ulteriore del CNR per il 1999, per un importo di 25 ML, e il contributo ordinario del Ministero per i Beni Culturali, per un importo di 15 ML, che ci era stato negato negli anni precedenti. Ma il motivo finanziario che mi dà maggiore soddisfazione è l'aumento di quasi 30 ML delle quote sociali relative all'anno in corso, il che testimonia un rafforzamento dei legami fra FUMI e i Soci. Sono invece inevitabilmente calati gli interessi attivi, a causa dell'effetto congiunto della riduzione dei tassi e della riduzione della liquidità dell'umi, originata dalla necessità di far fronte alle iniziative realizzate in convenzione con il CNR. È infine da segnalare positivamente il consistente aumento del numero di scuole iscritte alle Olimpiadi della Matematica, che ha fatto aumentare di circa 15 ML i proventi dalle quote di partecipazione, pur essendo rimasto invariato l'importo della quota. È poi giunto a conclusione il progetto multimediale realizzato in convenzione con il Ministero della Pubblica Istruzione, per la cui realizzazione le entrate sono state sostanzialmente equivalenti ai costi sostenuti. Passando ora a considerare le spese, si nota una forte riduzione di quelle per la stampa della sezione A del Bollettino, dovuta al fatto che, nell'anno precedente, vi era stata una tiratura maggiorata per il primo fascicolo. Stabili invece le spese di stampa per la sezione B del Bollettino. Notevole l'aumento delle spese di stampa del Notiziario, soprattutto dovute alla pubblicazione di due corposi supplementi, uno contenente gli atti del Convegno UMI-CIIM e l'altro i testi delle prove scritte proposte ai concorsi a ricercatore e per l'ammissione al Dottorato di Ricerca. Sono poi state indicate le spese sostenute per la pubblicazione di due volumi di Opere di Beppo Levi, nonché per la ristampa del terzo volume delle Opere di Peano e del primo di Corrado Segre, da tempo esauriti. E poi opportuno rilevare il consistente aumento delle spese sostenute per l'incontro di Gaeta, dove alcuni giovani partecipanti alla finale olimpica di Cesenatico sono stati riuniti per un momento di ap-

19 profondimelo. Tale aumento è dovuto sia all'incremento del numero dei partecipanti sia al fatto che la manifestazione del 1999 è stata interamente finanziata dall'umi, grazie anche al contributo del Ministero dell'università, non essendo proseguito il sostegno finanziario dell'università di Cassino. Il successo di tale manifestazione ha indotto rufficio di Presidenza ad accogliere l'invito della Commissione Olimpiadi di duplicare tale esperienza nel corso del È stato poi attivato, sul sito delle Olimpiadi, il primo numero del giornale informatico, realizzato col contributo per la diffusione della cultura scientifica del Ministero dell'università. Da ultimo, ma non certo in ordine di importanza, ricordo le spese per l'organizzazione del Congresso di Napoli nel corso dell'esercizio 1999, che sono state a carico dell'umi per oltre 36 M L'Amministratore Tesoriere ENRICO OBRECHT

20 Entrate Relazione sul Bilancio preventivo 2000 Fra le entrate sono stati previsti 220 ML da quote dei Soci, 250 ML (al netto delfiva) dalla convenzione con il CNR, 36 ML come quota del MURST sui fondi ex 40% per il 1999/2000, 16 ML come quota di cofinanziamento dei fondi ex 40% da parte dell'università di Bologna, 30,66 ML dal MPI come contributo di spese di funzionamento. Quest'ultimo contributo deriva dalla richiesta del Ministero alle Associazioni Scientifiche a collaborare per la riforma dei cicli scolastici. Sono stati indicati solo per memoria, non potendone in alcun modo preventivare l'entità, i contributi del Ministero per i Beni Culturali e Ambientali ordinario e per il Bollettino deltilm.l come rivista di elevato valore culturale. Sono stati ugualmente indicati per memoria i fondi del MURST per la diffusione della cultura scientifica, essendone sospesa l'erogazione in attesa della pubblicazione del Regolamento conseguente alla nuova legge in materia. Sono inoltre previste entrate per abbonamenti al Bollettino delpu.mj. per 70 M Le entrate da vendita pubblicazioni e diritti d'autore sono stimate in 20 ML, la riscossione degli interessi attivi in 50 ML, mentre a 20 ML ammonta la compensazione delle spese organizzative sostenute per le Olimpiadi di Matematica. Uscite Sono previste uscite per il Bollettino deltu.m,l per 155 ML (di cui 90 ML per stampa, 35 ML per Redazione e 30 ML per la spedizione) e per il Notiziario deiru.m.l per 111 ML (di cui 100 ML per la stampa, 1 ML per la redazione e 10 ML per la spedizione ai Soci). Sono poi previsti 30 ML per la stampa dei due fascicoli del Bollettino di Storia delle Scienze Matematiche. Sono inoltre previsti com-

21 plessivamente 110 ML per altre attività editoriali, 20 ML per gare matematiche, 4 ML per volumi omaggio ai Soci, 8 ML per le iniziative della CIIM, 10 ML per la stampa degli Atti del Convegno CIIM del 1998, 2 ML per iniziative della Commissione per l'ingegneria. Sono anche previste spese per 12 ML per il XVI Congresso delm.m 1. e 2,5 ML per convegni. Sono inoltre previsti 36 ML per rimborsi viaggi e diarie, 3,3 ML come quota di associazione all'ems, 104 ML per stipendi e contributi, 20 ML per collaborazioni varie, 5 ML per consulenze fiscali, 3 ML per acquisto di materiale inventariabile, 4 ML per cancelleria, 15 ML per spese postali e telefoniche, circa 8 ML per tasse e spese varie, 40 ML per acquisto titoli a patrimonio, con un risultato previsto di pareggio fra entrate e uscite. L'Amministratore Tesoriere ENRICO OBRECHT

RENDICONTO FINANZIARIO ESERCIZIO 2016 ENTRATE TOTALI

RENDICONTO FINANZIARIO ESERCIZIO 2016 ENTRATE TOTALI ENTRATE TOTALI Rimanenza alla chiusura dell'esercizio 2015: in ccp n. 15869407 25.013 in ccp n. 81730160 28.264 in ccp credito speciale 24 in c/c BNL 114.154 in c/c Unicredit Banca 160.101 cassa 7.217

Dettagli

RELAZIONE SUI RENDICONTI ECONOMICO E FINANZIARIO PER IL 2014

RELAZIONE SUI RENDICONTI ECONOMICO E FINANZIARIO PER IL 2014 RELAZIONE SUI RENDICONTI ECONOMICO E FINANZIARIO PER IL 2014 L Ufficio di Presidenza sottopone all esame dell Assemblea un bilancio consolidato, costituito dall unione del bilancio relativo alla contabilità

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE 2019

BILANCIO DI PREVISIONE 2019 Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili Trani BILANCIO DI PREVISIONE 2019 1. Preventivo Finanziario Gestionale; 2. Preventivo Economico; 3. Quadro Generale Riassuntivo della Gestione

Dettagli

Fondo Cassa Iniziale. = Avanzo/Disavanzo di amministrazione iniziale ,75

Fondo Cassa Iniziale. = Avanzo/Disavanzo di amministrazione iniziale ,75 - ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI PORDENONE Anno TABELLA DIMOSTRATIVA DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE PRESUNTO AL TERMINE DELL'ESERCIZIO Fondo Cassa Iniziale + Residui Attivi Iniziali - Residui

Dettagli

Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Provincia di Padova

Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Provincia di Padova Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Provincia di Padova CONTO CONSUNTIVO 2015 CONTO PREVENTIVO 2016 Situazione Patrimoniale - Consuntivo Attività Consistenze al 01.01.2015 Consistenze

Dettagli

Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Provincia di Padova

Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Provincia di Padova Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Provincia di Padova CONTO CONSUNTIVO 2018 CONTO PREVENTIVO 2019 CONSUNTIVO 2018 - PREVENTIVO 2019 ENTRATE Consuntivo 2018 Variazioni Preventivo 2019

Dettagli

RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE

RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE SOMME ACCERTATE Differenze GESTIONE DI CASSA INIZIALI VARIAZIONI DEFINITIVE RISCOSSE DA RISCUOTERE TOTALE sulle previsioni DIFFERENZE 01 001 0001 Quota associativa 190.735,00

Dettagli

BILANCIO PREVENTIVO FINANZIARIO 2018

BILANCIO PREVENTIVO FINANZIARIO 2018 ORDINE DEI DOTT. AGRONOMI E FORESTALI DELLA PROVINCIA DI RAGUSA BILANCIO PREVENTIVO FINANZIARIO 2018 PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE PARTE I - ENTRATE Anno 2018 Residui presunti alla fine dell'anno 2017

Dettagli

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili Savona

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili Savona Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili Savona Bilancio Preventivo 2015: 1. Preventivo Finanziario Gestionale 2. Quadro generale riassuntivo della gestione finanziaria 3. Tabella dimostrativa

Dettagli

= Avanzo/Disavanzo di amministrazione iniziale ,19. = Avanzo/Disavanzo di amministrazione alla data di redazione del bilancio 187.

= Avanzo/Disavanzo di amministrazione iniziale ,19. = Avanzo/Disavanzo di amministrazione alla data di redazione del bilancio 187. - ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI PORDENONE Anno TABELLA DIMOSTRATIVA DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE PRESUNTO AL TERMINE DELL'ESERCIZIO Fondo Cassa Iniziale + Residui Attivi Iniziali - Residui

Dettagli

RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE

RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE CODICE DESCRIZIONE PREVISIONI SOMME ACCERTATE Differenze GESTIONE DI CASSA INIZIALI VARIAZIONI DEFINITIVE RISCOSSE DA RISCUOTERE TOTALE sulle previsioni PREVISIONI DIFFERENZE

Dettagli

= Avanzo/Disavanzo di amministrazione iniziale ,73. = Avanzo/Disavanzo di amministrazione alla data di redazione del bilancio 157.

= Avanzo/Disavanzo di amministrazione iniziale ,73. = Avanzo/Disavanzo di amministrazione alla data di redazione del bilancio 157. - ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI PORDENONE Anno TABELLA DIMOSTRATIVA DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE PRESUNTO AL TERMINE DELL'ESERCIZIO Fondo Cassa Iniziale + Residui Attivi Iniziali - Residui

Dettagli

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili Savona

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili Savona Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili Savona Bilancio Preventivo 2017: 1. Preventivo Finanziario Gestionale 2. Quadro generale riassuntivo della gestione finanziaria 3. Tabella dimostrativa

Dettagli

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI PER LA CIRCOSCRIZIONE DEL TRIBUNALE DI GENOVA

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI PER LA CIRCOSCRIZIONE DEL TRIBUNALE DI GENOVA NOTA INTEGRATIVA AL RENDICONTO GENERALE CHIUSO AL 31.12.2016 Cari Colleghi A norma dell ordinamento professionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili e del regolamento di amministrazione e

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE 2018

BILANCIO DI PREVISIONE 2018 Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili Trani BILANCIO DI PREVISIONE 2018 PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE PARTE I - ENTRATE Anno 2018 fine per 1 ATTIVITÀ ISTITUZIONALE 1.1 TITOLO

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI CAGLIARI

UNIVERSITA' DEGLI STUDI CAGLIARI UNIVERSITA' DEGLI STUDI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA BILANCIO PREVENTIVO 2011 Piano dei Conti 2011 PARTE I ENTRATE Avanzo di Amministrazione Presunto 12.454.741,00 1.492.402,00 13.947.143,00 ENTRATE

Dettagli

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO DELL ESERCIZIO FINANZIARIO 2015

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO DELL ESERCIZIO FINANZIARIO 2015 RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO DELL ESERCIZIO FINANZIARIO 2015 1. Generalità Il Rendiconto generale dell esercizio finanziario 2015 è stato redatto secondo gli schemi disciplinati dal Regolamento per l

Dettagli

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO DELL ESERCIZIO FINANZIARIO 2007

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO DELL ESERCIZIO FINANZIARIO 2007 RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO DELL ESERCIZIO FINANZIARIO 2007 1. Generalità Il Rendiconto generale dell esercizio finanziario 2007 è stato redatto secondo gli schemi disciplinati dal Regolamento per l

Dettagli

STATO PATRIMONIALE ORDINE DEI MEDICI VETERINARI DELLA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA. Dal 01/01/2016 al 31/12/2016 ATTIVO

STATO PATRIMONIALE ORDINE DEI MEDICI VETERINARI DELLA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA. Dal 01/01/2016 al 31/12/2016 ATTIVO STATO PATRIMONIALE Dal 01/01/2016 al 31/12/2016 ATTIVO 01 100 Cassa Contanti 325,40 178,43 01 300 Conti Correnti Bancari 100.713,41 94.084,94 01 DISPONIBILITA` FINANZIARIE 101.038,81 94.263,37 02 100 Crediti

Dettagli

06126 PERUGIA Via Campo di Marte 9 tel. 075/ fax 075/

06126 PERUGIA Via Campo di Marte 9 tel. 075/ fax 075/ 06126 PERUGIA Via Campo di Marte 9 tel. 075/5001200 fax 075/5001707 RELAZIONE AL BILANCIO PREVENTIVO DELL ANNO 2018 APPROVATO DAL CONSIGLIO DELL ORDINE NELLA SEDUTA DEL 5 DICEMBRE 2017 06126 PERUGIA Via

Dettagli

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA`

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA` STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA` 2 IMMOBILIZZAZIONI 2.1 IMMOBILIZZAZIONI TECNICHE 2.1.1 Biblioteca/altri beni 103.898,31 103.898,31 2.1.2 Mobili /Arredi/Attrezzature/Macchine elettroniche 128.839,34 121.136,26

Dettagli

Relazione del Tesoriere Bilancio Consuntivo 2016

Relazione del Tesoriere Bilancio Consuntivo 2016 IPASVI Rimini Relazione del Tesoriere Bilancio Consuntivo 2016 Assemblea Generale degli Iscritti Rimini 24 Febbraio 2017 Il Tesoriere Dott.ssa Manuela Solaroli PREMESSA Il rendiconto generale dell anno

Dettagli

BILANCIO AL

BILANCIO AL FONDAZIONE DELL'ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI COMO Como - Via Volta 62 Codice fiscale 95091920132 Partita IVA 03068620131 BILANCIO AL 31.12.2016 (redatto ai sensi dell'art. 2435 bis del C.C.)

Dettagli

CAP. DESCRIZIONE INIZIALI DEFINITIVE RISCOSSE RIMASTI DA TOTALI RISCUOTERE ACCERTATI

CAP. DESCRIZIONE INIZIALI DEFINITIVE RISCOSSE RIMASTI DA TOTALI RISCUOTERE ACCERTATI CONTO CONSUNTIVO ANNO 2011 ENTRATE GESTIONE DI COMPETENZA CAP. DESCRIZIONE INIZIALI DEFINITIVE RISCOSSE RIMASTI DA TOTALI RISCUOTERE ACCERTATI TITOLO 1 ENTRATE CORRENTI 100 ENTRATE CONTRIBUTIVE A CARICO

Dettagli

RENDICONTO ESERCIZIO FINANZIARIO Presentazione per I Commissione

RENDICONTO ESERCIZIO FINANZIARIO Presentazione per I Commissione RENDICONTO ESERCIZIO FINANZIARIO 2017 Presentazione per I Commissione CRONOPROGRAMMA APPROVAZIONE RENDICONTO 12/04 Riaccertamento residui DUP 12 aprile 2018, n. 52 20/04 Trasmissione all UDP dello Schema

Dettagli

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI BARI

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI BARI ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI BARI RENDICONTO GENERALE 2015 Conto Economico CONTO ECONOMICO - COSTI 70 COSTI CORRENTI 70.1 COSTI PER GLI ORGANI DELL'ENTE 70.1.1 Rimborsi

Dettagli

CAP. DESCRIZIONE INIZIALI DEFINITIVE RISCOSSE RIMASTI DA TOTALI RISCUOTERE ACCERTATI

CAP. DESCRIZIONE INIZIALI DEFINITIVE RISCOSSE RIMASTI DA TOTALI RISCUOTERE ACCERTATI CONTO CONSUNTIVO ANNO 2014 ENTRATE GESTIONE DI COMPETENZA CAP. DESCRIZIONE INIZIALI DEFINITIVE RISCOSSE RIMASTI DA TOTALI RISCUOTERE ACCERTATI TITOLO 1 ENTRATE CORRENTI 100 ENTRATE CONTRIBUTIVE A CARICO

Dettagli

BILANCIO AL

BILANCIO AL FONDAZIONE DELL'ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI COMO Como - Via Volta 62 Codice fiscale 95091920132 Partita IVA 03068620131 BILANCIO AL 31.12.2018 (redatto ai sensi dell'art. 2435 bis del C.C.)

Dettagli

RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE

RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE SOMME ACCERTATE Differenze INIZIALI VARIAZIONI DEFINITIVE RISCOSSE DA RISCUOTERE TOTALE sulle previsioni DIFFERENZE 01 001 0001 Quote iscritti 411. 411. 389.521,26 21.396,38

Dettagli

LE CIASPOLE A.S.D. BILANCIO 2016 Nota Integrativa

LE CIASPOLE A.S.D. BILANCIO 2016 Nota Integrativa BILANCIO 216 Ai Soci, l'esercizio si chiude con un disavanzo di 1268,47 (nel 215 avanzo positivo 269,2 ) Fatti salienti dell'anno Si è dato corso alla donazione all Anapaca di 2427,8 finalizzati all acquisto

Dettagli

ALLEGATO 1 ORDINE DEI FARMACISTI DELLA PROVINCIA DI MATERA PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE 2018 PARTE I - ENTRATE. a b c d = b +/- c e 1.

ALLEGATO 1 ORDINE DEI FARMACISTI DELLA PROVINCIA DI MATERA PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE 2018 PARTE I - ENTRATE. a b c d = b +/- c e 1. ALLEGATO 1 ORDINE DEI FARMACISTI DELLA PROVINCIA DI MATERA PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE 2018 PARTE I - ENTRATE Capitolo Denominazione Residui attivi presunti alla fine Previsioni iniziali Variazioni

Dettagli

ORDINE DEGLI ARCHITETTI PIANIFICATORI PAESAGGISTI CONSERVATORI DI ROMA E PROVINCIA

ORDINE DEGLI ARCHITETTI PIANIFICATORI PAESAGGISTI CONSERVATORI DI ROMA E PROVINCIA INIZIALI VARIAZIONI DEFINITIVE RISCOSSE DA RISCUOTERE ACCERTAMENTI TOTALI PREVENTIVATO E ACCERTATO INIZIO ESERCIZIO VARIAZIONI +/- RISCOSSI DA RISCUOTERE ALLA FINE DELL'ESERCIZIO PREVISIONI RISCOSSIONI

Dettagli

RENDICONTO FINANZIARIO - RESIDUI ATTIVI

RENDICONTO FINANZIARIO - RESIDUI ATTIVI RENDICONTO FINANZIARIO - RESIDUI ATTIVI RISCOSSE DA RISCUOTERE Contributi iscritti all'albo 40.083,51-2.039, 17.1,89 20.812,40 14.748,19 35.560,59 0 Contributi iscritti all'elenco Speciale Contributi nuovi

Dettagli

Consuntivo 2014 Consuntivo 2015 Scostamento Contributi Iscritti all'albo

Consuntivo 2014 Consuntivo 2015 Scostamento Contributi Iscritti all'albo ORDINE AVVOCATI FORLI' - CESENA Palazzo di Giustizia Bilancio Consuntivo Finanziario Esercizio 2015 CAPITOLO DESCRIZIONE ENTRATE Consuntivo 2014 Consuntivo 2015 Scostamento 101010 Contributi Iscritti all'albo

Dettagli

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE Residui presunti finali dell'anno 2014

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE Residui presunti finali dell'anno 2014 ANNO PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE l'anno Avanzo iniziale di amministrazione presunto 18.406,69 14.417,66 Fondo Cassa iniziale presunto 16.199,78 01 Contributi Iscritti all'albo (Liberi Professionisti)

Dettagli

Consuntivo 2013 Consuntivo 2014 Scostamento Contributi Iscritti all'albo Contributi praticanti

Consuntivo 2013 Consuntivo 2014 Scostamento Contributi Iscritti all'albo Contributi praticanti ORDINE AVVOCATI FORLI' - CESENA Palazzo di Giustizia Bilancio Consuntivo Finanziario Esercizio 2014 CAPITOLO DESCRIZIONE ENTRATE Consuntivo 2013 Consuntivo 2014 Scostamento 101010 Contributi Iscritti all'albo

Dettagli

ISTITUTO ITALIANO DI PREISTORIA E PROTOSTORIA - Firenze (Mod. A) Conto Consuntivo 2017

ISTITUTO ITALIANO DI PREISTORIA E PROTOSTORIA - Firenze (Mod. A) Conto Consuntivo 2017 ISTITUTO ITALIANO DI PREISTORIA E PROTOSTORIA - Firenze (Mod. A) Conto Consuntivo 2017 RIEPILOGO ENTRATE SPESE PREVISIONE DEFINITIVA RISCOSSIONI RIMASTE DA RISCUOTERE ACCERTAMENTO TOTALE PREVISIONE DEFINITIVA

Dettagli

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA`

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA` STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA` 2 IMMOBILIZZAZIONI 2.1 IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI 2.1.1 Immobili 2.1.2 Mobili ed Impianti 46.476,47 46.342,27 134,20 2.1.3 Macchine Ufficio 30.802,01 29.277,41 1.524,60 2.2

Dettagli

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA`

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA` STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA` 2 IMMOBILIZZAZIONI 2.1 IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI 2.1.1 Immobili 2.1.2 Mobili ed Impianti 35.911,46 22.374,81 13.536,65 2.1.3 Macchine Ufficio 25.995,84 24.441,15 1.554,69

Dettagli

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA`

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA` STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA` IMMOBILIZZAZIONI. IMMOBILIZZAZIONI TECNICHE.. Biblioteca/altri beni 03.898,3 03.898,3.. Mobili /Arredi/Attrezzature/Macchine elettroniche.90,6.765,00.36,6..3 Beni inferiori

Dettagli

Relazione del Tesoriere

Relazione del Tesoriere Relazione del Tesoriere Il bilancio chiuso al 31 dicembre 2007 evidenzia un disavanzo di gestione di 6.064, con un decremento di 26.487 rispetto al bilancio consuntivo relativo al 2006. Tale variazione

Dettagli

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO DELL ESERCIZIO FINANZIARIO 2010

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO DELL ESERCIZIO FINANZIARIO 2010 RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO DELL ESERCIZIO FINANZIARIO 2010 1. Generalità Il Rendiconto generale dell esercizio finanziario 2010 è stato redatto secondo gli schemi disciplinati dal Regolamento per l

Dettagli

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE Residui presunti finali dell'anno 2016

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE Residui presunti finali dell'anno 2016 - ORDINE DEGLI AVVOCATI DI RIMINI ANNO PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE l'anno Avanzo iniziale di amministrazione presunto 427.023,14 386.026,44 Contributi iscritti all'albo 42.564,20 316.058,20-1.985,63

Dettagli

Ordine delle Professioni Infermieristiche di Belluno

Ordine delle Professioni Infermieristiche di Belluno Ordine delle Professioni Infermieristiche di Belluno RELAZIONE DI GESTIONE ESERCIZIO 2017 Inf. Tona Luciana Carla RELAZIONE DI GESTIONE E NOTA INTEGRATIVA ALL ESERCIZIO 2017 Il rendiconto generale è composto

Dettagli

= Avanzo/Disavanzo di amministrazione iniziale ,14. = Avanzo/Disavanzo di amministrazione alla data di redazione del bilancio 154.

= Avanzo/Disavanzo di amministrazione iniziale ,14. = Avanzo/Disavanzo di amministrazione alla data di redazione del bilancio 154. - ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI PORDENONE Anno TABELLA DIMOSTRATIVA DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE PRESUNTO AL TERMINE DELL'ESERCIZIO Fondo Cassa Iniziale + Residui Attivi Iniziali - Residui

Dettagli

RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE

RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE SOMME ACCERTATE Differenze INIZIALI VARIAZIONI DEFINITIVE RISCOSSE DA RISCUOTERE TOTALE sulle previsioni 01 001 0010 Contributi iscritti all'albo 25.884,00 25.884,00 23.706,00

Dettagli

BILANCIO PREVENTIVO PER L ANNO 2016 RELATIVO LA GESTIONE PATRIMONIALE DEL COLLEGIO DEI GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI LODI

BILANCIO PREVENTIVO PER L ANNO 2016 RELATIVO LA GESTIONE PATRIMONIALE DEL COLLEGIO DEI GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI LODI BILANCIO PREVENTIVO PER L ANNO 2016 RELATIVO LA GESTIONE PATRIMONIALE DEL COLLEGIO DEI GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI LODI 1.1 0,00 ENTRATE CONTRIBUTIVE ISCRITTI 124.870,00 130.700,00

Dettagli

ORDINE DEGLI AVVOCATI DI RIETI

ORDINE DEGLI AVVOCATI DI RIETI ORDINE DEGLI AVVOCATI DI RIETI Sede Rieti, Via Paolo Borsellino c/o Palazzo di Giustizia Relazione sulla Gestione * * * Bilancio Consuntivo anno 2015 Bilancio di Previsione anno 2016 Pag. 1 Bilancio Consuntivo

Dettagli

ORDINE DEI MEDICI VETERINARI DELLA PROVINCIA DI CREMONA. Via Trecchi Cremona. Documenti contabili

ORDINE DEI MEDICI VETERINARI DELLA PROVINCIA DI CREMONA. Via Trecchi Cremona. Documenti contabili ORDINE DEI MEDICI VETERINARI DELLA PROVINCIA DI CREMONA Via Trecchi 20 26100 Cremona Documenti contabili Consuntivo 2015 Bilancio di Previsione 2016 ORDINE DEI MEDICI VETERINARI DELLA PROVINCIA DI CREMONA

Dettagli

ORDINE DEI CONSULENTI DEL LAVORO DELLA PROVINCIA DI VITERBO

ORDINE DEI CONSULENTI DEL LAVORO DELLA PROVINCIA DI VITERBO ORDINE DEI CONSULENTI DEL LAVORO DELLA PROVINCIA DI VITERBO Relazione del Tesoriere al Bilancio preventivo dell esercizio 2017 Cari colleghi, per l esercizio finanziario 2017, il nostro Ordine, presenta

Dettagli

RENDICONTO FINANZIARIO - RESIDUI ATTIVI

RENDICONTO FINANZIARIO - RESIDUI ATTIVI RENDICONTO FINANZIARIO - RESIDUI ATTIVI RISCOSSE DA RISCUOTERE Contributi iscritti all'albo.441,40-275,00 8.140,00 24.026,40 13.970,00 37.996,40 0 Contributi iscritti all'elenco Speciale Contributi nuovi

Dettagli

PREVENTIVO ECONOMICO PROVENTI. Codice Descrizione Anno , ,00 CORRENTI Abbuoni e arrotondamenti attivi

PREVENTIVO ECONOMICO PROVENTI. Codice Descrizione Anno , ,00 CORRENTI Abbuoni e arrotondamenti attivi ORDINE DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI VENEZIA PREVENTIVO ECONOMICO PROVENTI Anno 2019 Descrizione Anno 2019 Anno 2018 50.1.1 Contributi annuali ordinari 50.1.2 Tassa prima iscrizione

Dettagli

20 NOVEMBRE 2017 Sala Convegni SGR

20 NOVEMBRE 2017 Sala Convegni SGR BILANCIO PREVENTIVO 2018 20 NOVEMBRE 2017 Sala Convegni SGR PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI PARTE I - ENTRATE Anno 2018 Codice Descrizione

Dettagli

STATO PATRIMONIALE ATTIVO

STATO PATRIMONIALE ATTIVO STATO PATRIMONIALE ATTIVO Mastro Conto Descrizione 2016 2015 01 100 Cassa Contanti 01 200 Conti Correnti Postali 01 300 Conti Correnti Bancari 01 400 Carta di credito prepagata 770,00 2.316,10 10.761,60

Dettagli

RENDICONTO DELLA GESTIONE ORDINE DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI. Codice Descrizione Dare Avere Saldo Saldo 2015

RENDICONTO DELLA GESTIONE ORDINE DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI. Codice Descrizione Dare Avere Saldo Saldo 2015 RENDICONTO DELLA GESTIONE Anno 2016 ORDINE DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI Codice Descrizione Dare Avere Saldo Saldo 2015 02:00:00 IMMOBILIZZAZIONI 02:01:00 IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI 02:01:01

Dettagli

RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE

RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE SOMME ACCERTATE Differenze INIZIALI VARIAZIONI DEFINITIVE RISCOSSE DA RISCUOTERE TOTALE sulle previsioni 01 001 0010 Contributi iscritti all'albo 58.580,00 58.580,00 51.475,00

Dettagli

TITOLO I - ENTRATE CORRENTI ENTRATE CONTRIBUTIVE ENTRATE DERIVANTI DALLA VENDITA DI BENI E DA PRESTAZIONI DI SERVIZI REDDITI E PROVENTI PATRIMONIALI

TITOLO I - ENTRATE CORRENTI ENTRATE CONTRIBUTIVE ENTRATE DERIVANTI DALLA VENDITA DI BENI E DA PRESTAZIONI DI SERVIZI REDDITI E PROVENTI PATRIMONIALI ANNO 2017 RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE Codice SOMME ACCERTATE DESCRIZIONE Iniziali Variazioni Definitive Accertato Incassato Da Incassare C/Residui C/Comp. C/Residui C/Comp. TITOLO I - ENTRATE

Dettagli

Conto del bilancio. RENDICONTO DELLA GESTIONE Esercizio finanziario 2015

Conto del bilancio. RENDICONTO DELLA GESTIONE Esercizio finanziario 2015 Conto del bilancio RENDICONTO DELLA GESTIONE Descrizione CONTO DEL BILANCIO GESTIONE DI COMPETENZA PARTE I - ENTRATE GESTIONE DEI RESIDUI GESTIONE CASSA PREVISIONE SOMME ACCERTATE RESIDUI ATTIVI TOTALE

Dettagli

= Avanzo/Disavanzo di amministrazione iniziale ,98. = Avanzo/Disavanzo di amministrazione alla data di redazione del bilancio 181.

= Avanzo/Disavanzo di amministrazione iniziale ,98. = Avanzo/Disavanzo di amministrazione alla data di redazione del bilancio 181. - ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI PORDENONE Anno TABELLA DIMOSTRATIVA DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE PRESUNTO AL TERMINE DELL'ESERCIZIO Fondo Cassa Iniziale + Residui Attivi Iniziali - Residui

Dettagli

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE Residui presunti finali dell'anno 2016

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE Residui presunti finali dell'anno 2016 ANNO PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE l'anno 01 Contributi iscritti all'albo 74.800,00 1.360,00 76.160,00 76.160,00 01 Contributi annuali praticanti 1.400,00 1.400,00 1.400,00 01 Contributi

Dettagli

ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI - Rendiconto finanziario gestionale PARTE ENTRATE

ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI - Rendiconto finanziario gestionale PARTE ENTRATE ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI - Rendiconto finanziario gestionale PARTE ENTRATE Allegato - 8 Cod Voce di Bilancio Descrizione Previsioni Gestione di competenza Iniziali Variazioni Definitive Riscosse

Dettagli

FISM Federazione Italiana Scuole Materne

FISM Federazione Italiana Scuole Materne Federazione Italiana Scuole Materne Corso di Elementi di Contabilità per la Gestione delle Scuole 1 Riferimenti Normativi Scuole Paritarie obblighi contabili - L. 62/2000; - circ. Direzione Generale per

Dettagli

RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE

RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE SOMME ACCERTATE Differenze INIZIALI VARIAZIONI DEFINITIVE RISCOSSE DA RISCUOTERE TOTALE sulle previsioni DIFFERENZE 01 001 0010 Contributi iscritti all'albo 32.560,00 32.560,00

Dettagli

RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE

RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE SOMME ACCERTATE Differenze INIZIALI VARIAZIONI DEFINITIVE RISCOSSE DA RISCUOTERE TOTALE sulle previsioni 01 001 0010 Contributi iscritti all'albo 34.760,00 34.760,00 31.920,00

Dettagli

RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE

RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE SOMME ACCERTATE Differenze INIZIALI VARIAZIONI DEFINITIVE RISCOSSE DA RISCUOTERE TOTALE sulle previsioni 01 001 0010 Contributi iscritti all'albo 316.058,20 4.450,49 320.508,69

Dettagli

PREVENTIVO ECONOMICO PROVENTI. Codice Descrizione Anno , ,00 ALL'ONERE DI PARTICOLARI GESTIONI Contributi Enti Vari

PREVENTIVO ECONOMICO PROVENTI. Codice Descrizione Anno , ,00 ALL'ONERE DI PARTICOLARI GESTIONI Contributi Enti Vari ORDINE DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI VENEZIA PREVENTIVO ECONOMICO PROVENTI Anno 2016 Descrizione Anno 2016 Anno 2015 50.1.1 Contributi annuali ordinari 50.1.2 Tassa prima iscrizione

Dettagli

Avanzo di amministrazione iniziale presunto ,62. Pagina 1 di 8

Avanzo di amministrazione iniziale presunto ,62. Pagina 1 di 8 PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE ORDINE DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI VENEZIA PARTE I - ENTRATE Anno 2014 Descrizione Residui presunti alla fine dell'anno 2013 Previsioni iniziali

Dettagli

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA`

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA` STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA` 2 IMMOBILIZZAZIONI 2.1 IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI 2.1.1 Immobili 43.331,67 1.219,51 42.112,16 2.1.2 Mobili ed Impianti 59.296,35 512,40 58.783,95 2.1.3 Macchine Ufficio 858,00

Dettagli

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA`

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA` BILANCIO ECONOMICO/PATRIMONIALE Anno 2013 04/04/2014 STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA` Codice Descrizione Dare Avere Saldo 2 IMMOBILIZZAZIONI 2.1 IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI 2.1.2 Mobili ed arredi 126.964,32

Dettagli

ORDINE ARCHITETTI PPC DELLA PROVINCIA DI FOGGIA

ORDINE ARCHITETTI PPC DELLA PROVINCIA DI FOGGIA - ORDINE ARCHITETTI PPC DELLA PROVINCIA DI FOGGIA ANNO PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE l'anno Avanzo di amministrazione iniziale presunto 0,00 10020,36 001 01 Contributi iscritti all'albo 202400,00-5500,00

Dettagli

RELAZIONE DEL TESORIERE AL RENDICONTO DELL'ANNO 2012

RELAZIONE DEL TESORIERE AL RENDICONTO DELL'ANNO 2012 RELAZIONE DEL TESORIERE AL RENDICONTO DELL'ANNO 2012 PREMESSA Il conto consuntivo dell'anno 2012 è stato redatto secondo il criterio misto di cassa e di competenza onde fornire tutte le informazioni necessarie

Dettagli

TITOLO I - ENTRATE CORRENTI ENTRATE CONTRIBUTIVE ENTRATE DERIVANTI DALLA VENDITA DI BENI E DA PRESTAZIONI DI SERVIZI REDDITI E PROVENTI PATRIMONIALI

TITOLO I - ENTRATE CORRENTI ENTRATE CONTRIBUTIVE ENTRATE DERIVANTI DALLA VENDITA DI BENI E DA PRESTAZIONI DI SERVIZI REDDITI E PROVENTI PATRIMONIALI ANNO 2015 RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE DESCRIZIONE Iniziali Variazioni Definitive Accertato SOMME ACCERTATE Incassato Da Incassare TITOLO I - ENTRATE CORRENTI ENTRATE CONTRIBUTIVE Contributi

Dettagli

CO.IN.FO. BILANCIO PREVENTIVO. Esercizio finanziario 2018 CONSORZIO INTERUNIVERSITARIO SULLA FORMAZIONE. Proposta della Giunta all Assemblea

CO.IN.FO. BILANCIO PREVENTIVO. Esercizio finanziario 2018 CONSORZIO INTERUNIVERSITARIO SULLA FORMAZIONE. Proposta della Giunta all Assemblea CO.IN.FO. BILANCIO PREVENTIVO Esercizio finanziario 2018 Proposta della Giunta all Assemblea Torino, 15 dicembre 2017 BILANCIO PREVENTIVO ESERCIZIO 2018 (DETTAGLIO DELLE VOCI DI ENTRATE E DI USCITE) PARTE

Dettagli

B) COSTI DELLA PRODUZIONE

B) COSTI DELLA PRODUZIONE FONDAZIONE DEI GEOLOGI DELLA TOSCANA Via Vittorio Frossombroni n. 11-50136 Firenze codice fiscale 9417287 048 0 partita iva 0602085 048 0 CONTO ECONOMICO PREVISIONALE DELL'ESERCIZIO 2014 A) VALORE DELLA

Dettagli

CO.IN.FO. CONSORZIO INTERUNIVERSITARIO SULLA FORMAZIONE

CO.IN.FO. CONSORZIO INTERUNIVERSITARIO SULLA FORMAZIONE CO.IN.FO. BILANCIO PREVENTIVO Esercizio finanziario 2019 Proposta della Giunta all Assemblea Torino, 23 novembre 2018 BILANCIO PREVENTIVO ESERCIZIO 2019 (DETTAGLIO DELLE VOCI DI ENTRATE E DI USCITE) PARTE

Dettagli

Croce Rossa Italiana Comitato di Caltanissetta ONLUS

Croce Rossa Italiana Comitato di Caltanissetta ONLUS Croce Rossa Italiana Comitato di Caltanissetta ONLUS Deliberazione del Consiglio Direttivo n 29 del 03 Giugno 2017 Approvazione Bilancio Consuntivo anno 2016 della Croce Rossa Italiana Comitato di Caltanissetta

Dettagli

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE Residui presunti finali dell'anno 2014

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE Residui presunti finali dell'anno 2014 PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE l'anno Avanzo iniziale di amministrazione presunto 1.490,00 39.584,37 01 001 Contributi iscritti all'albo 39.000,00-1.300,00 37.700,00 01 001 Contributi iscritti

Dettagli

ASSOCIAZIONE ITALIANA FISIOTERAPISTI - A.I.FI. - Via Pinerolo, ROMA - BILANCIO AL 31 Dicembre 2017

ASSOCIAZIONE ITALIANA FISIOTERAPISTI - A.I.FI. - Via Pinerolo, ROMA - BILANCIO AL 31 Dicembre 2017 ASSOCIAZIONE ITALIANA FISIOTERAPISTI - A.I.FI. - Via Pinerolo, 3-00182 ROMA - BILANCIO AL 31 Dicembre 2017 Roma, addì 29 marzo 2018 ATTIVO SITUAZIONE PATRIMONIALE Immobilizzazioni Materiali Impianti Generici

Dettagli

RENDICONTO FINANZIARIO - RESIDUI ATTIVI

RENDICONTO FINANZIARIO - RESIDUI ATTIVI RENDICONTO FINANZIARIO - RESIDUI ATTIVI RISCOSSE DA RISCUOTERE Contributi iscritti all'albo 19.186,40-3.905,00 9.460,00 5.8,40 16.280,00.101,40 0 Contributi iscritti all'elenco Speciale Contributi nuovi

Dettagli

RELAZIONE AL BILANCIO CONSUNTIVO AL 31/12/2017 SITUAZIONE PATRIMONIALE. Criteri di valutazione

RELAZIONE AL BILANCIO CONSUNTIVO AL 31/12/2017 SITUAZIONE PATRIMONIALE. Criteri di valutazione RELAZIONE AL BILANCIO CONSUNTIVO AL 31/12/2017 SITUAZIONE PATRIMONIALE Criteri di valutazione Immobilizzazioni Crediti Debiti La valutazione delle voci di bilancio è stata fatta ispirandosi a criteri generali

Dettagli

Bilancio al 31/12/2017

Bilancio al 31/12/2017 FONDAZIONE LIA Sede in Milano, Corso di Porta Romana n. 108 Codice Fiscale n. 97690730151, partita iva n. 08717000965 R.E.A. di Milano n. 2051871 Iscritta nel Registro delle persone giuridiche Bilancio

Dettagli

BILANCIO CONSUNTIVO 2017

BILANCIO CONSUNTIVO 2017 COLLEGIO DELLE OSTETRICHE DELLA PROVINCIA DI TRENTO BILANCIO CONSUNTIVO 2017 Il presente bilancio chiuso al 31 dicembre 2017 si compone del rendiconto finanziario, dello stato patrimoniale e conto economico,

Dettagli

ORDINE ASSISTENTI SOCIALI Regione Lombardia. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2016

ORDINE ASSISTENTI SOCIALI Regione Lombardia. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2016 ORDINE ASSISTENTI SOCIALI Regione Lombardia Sede: Via Mercadante 4 MILANO Codice Fiscale: 97165370152 Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2016 Premesse La presente nota integrativa, redatta secondo

Dettagli

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA`

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA` BILANCIO ECONOMICO/PATRIMONIALE Anno 2015 Dal 01/01/2015 Al 31/12/2015 ODCEC DI VERCELLI IMMOBILIZZAZIONI STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA` 31/12 31/12 2014 2015 IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI Immobili 0,00 0,00

Dettagli

BILANCIO PREVENTIVO

BILANCIO PREVENTIVO BILANCIO PREVENTIVO 2 0 1 7 1 RELAZIONE AL BILANCIO PREVENTIVO DELL ANNO 2017 APPROVATO DAL CONSIGLIO DELL ORDINE NELLA SEDUTA DEL 6 dicembre 2016 2 ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI PERUGIA BILANCIO

Dettagli

Ordine delle Professioni Infermieristiche di Belluno

Ordine delle Professioni Infermieristiche di Belluno Ordine delle Professioni Infermieristiche di Belluno RELAZIONE DI GESTIONE ESERCIZIO 2018 Tona Luciana Carla RELAZIONE DI GESTIONE E NOTA INTEGRATIVA ALL ESERCIZIO 2018 Il rendiconto generale è composto

Dettagli

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE 01 001 0010 Contributi iscritti all'albo 75.790,00 75.790,00 01 001 0020 Contributi iscritti all'elenco Speciale 01 001 0030 Contributi nuovi iscritti 01 001

Dettagli

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI LATINA RELAZIONE SUL CONTO CONSUNTIVO ESERCIZIO 2016

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI LATINA RELAZIONE SUL CONTO CONSUNTIVO ESERCIZIO 2016 ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI LATINA RELAZIONE SUL CONTO CONSUNTIVO ESERCIZIO 2016 Il Conto Consuntivo, costituito dal Rendiconto finanziario, dalla Situazione patrimoniale e dal Conto economico,

Dettagli

ORDINE DEGLI AVVOCATI DI RIETI

ORDINE DEGLI AVVOCATI DI RIETI ORDINE DEGLI AVVOCATI DI RIETI Sede Rieti, Via Paolo Borsellino c/o Palazzo di Giustizia Relazione sulla Gestione * * * Bilancio Consuntivo anno 2014 Bilancio di Previsione anno 2015 Pag. 1 Bilancio Consuntivo

Dettagli

RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE

RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE SOMME ACCERTATE Differenze INIZIALI VARIAZIONI DEFINITIVE RISCOSSE DA RISCUOTERE TOTALE sulle previsioni 01 001 0010 Contributi iscritti all'albo 123.500,00 123.500,00

Dettagli

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO DELL ESERCIZIO FINANZIARIO 2006

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO DELL ESERCIZIO FINANZIARIO 2006 RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO DELL ESERCIZIO FINANZIARIO 2006 1. Generalità Il Rendiconto generale dell esercizio finanziario 2006 è stato redatto secondo gli schemi disciplinati dal Regolamento per l

Dettagli

CONSORZIO FORCOM RENDICONTO FINANZIARIO (PERIODO DA GENNAIO A DICEMBRE)

CONSORZIO FORCOM RENDICONTO FINANZIARIO (PERIODO DA GENNAIO A DICEMBRE) ENTRATA Riscosse A c c e r t a t e Riscuotere Totale Accertamenti Fondo iniziale di cassa 316.894,85 T I T O L O I - TRASFERIMENTO DA PARTE DELLO STATO FUNZIONAMENTO 01.01.01. Contributo ordinario di Funzionamento

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE 2016

BILANCIO DI PREVISIONE 2016 COLLEGIO INTERPROVINCIALE DEI PERITI AGRARI E DEI PERITI AGRARI LAUREATI DI LUCCA, PISA, PISTOIA, LIVORNO E MASSA CARRARA BILANCIO DI PREVISIONE 2016 1. PREVENTIVO FINANZIARIO 2. QUADRO GENERALE RIASSUNTIVO

Dettagli

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE Avanzo iniziale di amministrazione presunto 82.934,31 01 001 0010 Contributi iscritti all'albo 75.790,00 75.790,00 01 001 0020 Contributi iscritti all'elenco

Dettagli

PREVENTIVO ECONOMICO PROVENTI. Codice Descrizione Anno 2018

PREVENTIVO ECONOMICO PROVENTI. Codice Descrizione Anno 2018 ORDINE DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI VENEZIA PREVENTIVO ECONOMICO PROVENTI Anno 2018 Descrizione Anno 2018 Anno 2017 50.1.1 Contributi annuali ordinari 50.1.2 Tassa prima iscrizione

Dettagli

PREVENTIVO ECONOMICO PREVENTIVO ECONOMICO ANNO 2012

PREVENTIVO ECONOMICO PREVENTIVO ECONOMICO ANNO 2012 ORDINE DEGLI ARCHITETTI,PIANIFICATORI,PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI TERAMO CORSO DE MICHETTI 35 64100 TERAMO C.F. 92000630670 PROVENTI PREVENTIVO ECONOMICO ANNO 2012 Descrizione Previsioni

Dettagli

ORDINE CONSULENTI DEL LAVORO Consiglio Provinciale di Viterbo

ORDINE CONSULENTI DEL LAVORO Consiglio Provinciale di Viterbo ORDINE CONSULENTI DEL LAVORO Consiglio Provinciale di Viterbo BILANCIO PREVENTIVO FINANZIARIO-GESTIONALE 1. PREVENTIVO FINANZIARIO 2. PREVENTIVO ECONOMICO 3. QUADRO GENERALE RIASSUNTIVO DELLA GESTIONE

Dettagli

Collegio IPASVI di Belluno

Collegio IPASVI di Belluno Collegio IPASVI di Belluno Istituito con legge N.1049 del 29 ottobre 1954 RELAZIONE DI GESTIONE ESERCIZIO 2016 Inf. Tona Luciana Carla RELAZIONE DI GESTIONE E NOTA INTEGRATIVA ALL ESERCIZIO 2016 Il rendiconto

Dettagli