ARSENALE MILITARE MARITTIMO AUGUSTA ATTIVITÀ DI RIMOZIONE DEI RELITTI DELLE EX- NAVI AIRONE ED ALCIONE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ARSENALE MILITARE MARITTIMO AUGUSTA ATTIVITÀ DI RIMOZIONE DEI RELITTI DELLE EX- NAVI AIRONE ED ALCIONE"

Transcript

1 ARSENALE MILITARE MARITTIMO AUGUSTA REPARTO COMMERCIALE E LAVORAZIONI ESTERNE SEZIONE PIANIFICAZIONE ESECUTIVA ATTIVITÀ DI RIMOZIONE DEI RELITTI DELLE EX- NAVI AIRONE ED ALCIONE METODO DI CALCOLO DELL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA Incarico Grado Nome e Cognome Firma Capo Sezione Pianificazione Esecutiva C.F. Marco MERLUZZI firmato digitalmente Visto, si approva Il Responsabile Unico del Procedimento C.V. Agatino CATANIA firmato digitalmente

2 Pag.2 di 14 INDICE 1. SCOPO INDIVIDUAZIONE DELL DESCRIZIONE DEI CRITERI DI VALUTAZIONE E MODALITA DI ATTRIBUZIONE DEI PUNTEGGI VALUTAZIONE ECONOMICA VALUTAZIONE TECNICA VALUTAZIONE TEMPORALE FORMAZIONE DELLA GRADUATORIA SCOPO L aggiudicazione dell appalto in titolo, relativo all attività di rimozione dei relitti delle ex-navi Airone ed Alcione, verrà eseguita in base al criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa (OEPV) secondo quanto previsto all art. 95 del D.Lgs. 50/2016. La metodologia utilizzata per consentire di individuare l operatore economico miglior offerente, con un unico parametro numerico finale, è stata desunta dal citato D.Lgs.50/2016 e dalla Linea guida nr.2 di attuazione del D.Lgs. 18 aprile 2016, n.50 recanti Offerta economicamente più vantaggiosa, approvata dal Consiglio dell Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) con Delibera n.1005, del 21 settembre Considerata la specificità dell appalto, nella definizione dei criteri di valutazione si è tenuto anche conto dei criteri ambientali minimi (CAM) adottati con decreto del Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, come applicabili per tal genere di appalto; a tal fine, i criteri di valutazione prevedono l attribuzione di specifici punteggi qualora vengano proposte condizioni superiori a quelle minime previste dai citati CAM con riferimento alla Specifica Tecnica. Si precisa che, ai fini dell attribuzione del punteggio, all offerta migliore verrà attribuito il punteggio massimo, mentre all offerta pari alla base di appalto verrà attribuito un punteggio pari a zero. Nei casi in cui ci sia una sola offerta valida, verrà attribuito il punteggio massimo associato al criterio.

3 Pag.3 di 14 La valutazione dell offerta da parte della Commissione sarà economica, tecnica e temporale secondo i punteggi massimi riportati in Tabella 1: PUNTEGGIO MASSIMO: 100 punti Valutazione Economica 30 punti Valutazione Tecnica 65 punti Valutazione Temporale 5 punti Tabella 1 2. INDIVIDUAZIONE DELL La Commissione individuerà l offerta economicamente più vantaggiosa utilizzando il metodo aggregativo compensatore. Esso si basa sulla sommatoria dei coefficienti attribuiti per ciascun criterio, ponderati per il peso relativo del criterio. A ciascun operatore accorrente, il punteggio verrà assegnato sulla base del seguente algoritmo: C(a) = n [ Wi * V(a)i ] Dove: C(a) = Indice di valutazione dell offerta (a), espresso con due cifre decimali n = numero totale dei criteri di valutazione Wi = punteggio attribuito al criterio di valutazione (i) V(a)i = coefficiente della prestazione dell offerta (a) rispetto al criterio (i) variabile tra zero e uno, espresso con due cifre decimali n = sommatoria

4 Pag.4 di 14 3 DESCRIZIONE DEI CRITERI DI VALUTAZIONE E MODALITA DI ATTRIBUZIONE DEI PUNTEGGI Il dettaglio dei criteri e sub-criteri di valutazione e dei relativi punteggi e sub-punteggi sono riportati in Tabella 2 e di seguito descritti: Criterio di valutazione (i) Denominazione del criterio di valutazione (i) V(a)i Wi A Valutazione economica ,00 B C D Valutazione tecnica relativa al possesso di sistema di gestione ambientale EMAS Valutazione tecnica relativa al possesso di un sistema di gestione aziendale attinente alla responsabilità sociale d impresa SA 8000 Valutazione tecnica relativa al possesso di un sistema ISO attinente al riciclaggio delle navi , , ,00 E F G Valutazione tecnica relativa alla disponibilità di una adeguata struttura tecnica interna da dedicare all appalto 0-1 Valutazione tecnica relativa all esperienza pregressa maturata nei settori principali dell appalto - Esperienza pregressa maturata in recupero, F.1 demolizione di relitti di ex navi militari e/o 4,00 mercantili 0-1 Esperienza pregressa maturata in bonifica F.2 amianto su ex navi militari e/o mercantili 4, F.3 Esperienza pregressa maturata in rilievi ambientali nelle acque e/o nel suolo 4, F.4 Esperienza pregressa maturata in gestione di rifiuti speciali 4, Valutazione tecnica relativa all esperienza pregressa maturata nel settore della demolizione di relitti di ex navi militari e/o mercantili, in riferimento alle tecniche di demolizione adottate - nella 1^ e 2^ riduzione volumetrica in tronchi di relitto Esperienza pregressa maturata in demolizione G.1 con mezzi meccanici (pinze e/o cesoie) di relitti 1,00 di ex navi militari e/o mercantili 0-1 Esperienza pregressa maturata in demolizione G.2 con procedimenti abrasivi (filo diamantato e/o 5,00 sega a catena e/o idro demolizione) di relitti di 0-1 ex navi militari e/o mercantili G.3 Esperienza pregressa maturata in demolizione 5, ,00 16,00 11,00

5 Pag.5 di 14 Criterio di valutazione (i) H I Denominazione del criterio di valutazione (i) V(a)i Wi con procedimenti termici (fiamma a gas e/o plasma e/o laser) di relitti di ex navi militari e/o mercantili Valutazione tecnica relativa all esperienza pregressa maturata nel settore della demolizione di relitti di ex navi militari e/o mercantili, in riferimento ai mezzi di sollevamento adottati per - il recupero e movimentazione dei tronchi di relitto post 1^ e 2^ riduzione volumetrica Esperienza pregressa maturata in sollevamenti H.1 e movimentazione post 1^ riduzione volumetrica 3,00 di tronchi di relitto con l ausilio di idonei natanti attrezzati con gru o equivalenti Esperienza pregressa maturata in sollevamenti e movimentazione post 2^ riduzione volumetrica H.2 di tronchi di relitto con l ausilio di idonei mezzi 3,00 tererstri ( gru e automezzi muniti di cassoni 0-1 scarrabili o equivalenti) Valutazione temporale circa la riduzione dei tempi di esecuzione 0-1 5,00 TOTALE 100 Tabella VALUTAZIONE ECONOMICA Criterio A - Valutazione economica La Commissione, adottando il seguente algoritmo, calcolerà il coefficiente di prestazione V(a)i dell offerta (a) rispetto al criterio (i), denominato A i, sulla scorta della riduzione del prezzo a base d asta eventualmente praticata dall operatore economico in fase di gara. Tale riduzione, espressa come ribasso percentuale unico con due cifre decimali, verrà applicata a: - Prezzo a corpo del Lotto 1 e del Lotto 2; - Ciascuno dei prezzi unitari di cui al Listino del Lotto 3.

6 Pag.6 di 14 A i (per R i < = R soglia) = X * (R i / R soglia) A i (per R i > R soglia) = X + (1 -X) * [(R i R soglia) / (R max R soglia)] A i = coefficiente di prestazione attribuito al concorrente iesimo espresso con due cifre decimali R i = valore dell offerta (ribasso percentuale) del concorrente iesimo R soglia = media aritmetica dei valori delle offerte (ribasso percentuale sul prezzo) dei concorrenti R max = valore della migliore offerta (ribasso massimo percentuale) X = si assume 0,85 (valore medio tra 0,80; 0,85 e 0,90). 3.2 VALUTAZIONE TECNICA Criterio B - Valutazione tecnica relativa al sistema di gestione ambientale EMAS (i), denominato B i, sulla scorta del possesso o meno di una registrazione EMAS Regolamento n. 1221/2009 sull adesione volontaria delle organizzazioni a un sistema comunitario di ecogestione e audit, in corso di validità. In caso di Consorzio/R.T.C. la certificazione dovrà essere posseduta da almeno un consorziato/concorrente. La comprova dovrà avvenire mediante la trasmissione della suddetta documentazione in corso di validità, contestualmente all elaborazione dell offerta, pena la mancata attribuzione del punteggio. Si adotterà la seguente modalità: B i = 1 se il criterio è soddisfatto in toto; B i = 0 se il criterio non è soddisfatto. Criterio C - Valutazione tecnica per quanto relativo il sistema di gestione aziendale attinente alla responsabilità sociale d impresa (i), denominato C i, sulla scorta del possesso o meno di una certificazione SA 8000, in corso di validità. In caso di Consorzio/R.T.C. la certificazione dovrà essere posseduta da almeno un consorziato/concorrente. La comprova dovrà avvenire mediante la trasmissione della

7 Pag.7 di 14 suddetta documentazione in corso di validità, contestualmente all elaborazione dell offerta, pena la mancata attribuzione del punteggio. Si adotta la seguente modalità: C i = 1 se il criterio è soddisfatto in toto; C i = 0 se il criterio non è soddisfatto. Criterio D - Valutazione tecnica relativa al sistema di gestione capace di sviluppare e implementare politica, obiettivi e procedure, tali da garantire la sicurezza, dal punto di vista ambientale, delle operazioni di riciclaggio delle navi, in riferimento a standard nazionali e internazionali (i), denominato D i, sulla scorta del possesso o meno di una certificazione ISO 30000, in corso di validità. In caso di Consorzio/R.T.C. la certificazione dovrà essere posseduta da almeno un consorziato/concorrente. La comprova dovrà avvenire mediante la trasmissione della suddetta documentazione in corso di validità, contestualmente all elaborazione dell offerta, pena la mancata attribuzione del punteggio. Si adotta la seguente modalità: D i = 1 se il criterio è soddisfatto in toto; D i = 0 se il criterio non è soddisfatto. Criterio E - Valutazione tecnica circa la disponibilità di una adeguata struttura tecnica interna da dedicare all appalto (i), denominato E i, sulla scorta del possesso di una adeguata struttura tecnica composta da personale qualificato, regolarmente contrattualizzato dall operatore economico, da dedicare all appalto di che trattasi. Si definisce: - comprovata esperienza in ambito navale: la chiara evidenza di un attività, specializzata, continuativa (non sporadica e saltuaria) nei campi della costruzione navale, manutenzione navale, trasformazione navale, demolizione navale, bonifiche navali (da amianto e materiali ad esso assimilabili); - Ingegnere: soggetto interno dell azienda, in possesso di almeno una laurea quinquennale/specialistica/magistrale in ingegneria;

8 Pag.8 di 14 - Consulente Ambientale: soggetto interno dell azienda ovvero consulente aziendale, in possesso di almeno una laurea quinquennale/specialistica/magistrale, in possesso di attestazione atta a svolgere il ruolo di auditor ambientale, che ha conoscenze sui temi ambientali oggetto del presente appalto (aria, acqua, sedimenti, rifiuti, rumore), ed ha sviluppato esperienze lavorative nel campo ambientale oggetto dell appalto. - Tecnico: soggetto interno dell azienda, colui che possiede almeno una laurea triennale in Ingegneria oppure un Diploma tecnico o scientifico quinquennale. - Operatori: soggetti interni dell azienda. Il personale minimo sarà costituito quantitativamente e qualitativamente da: - n 1 Ingegnere con minimo 10 anni di comprovata esperienza in ambito navale; - n 1 Consulente Ambientale con un minimo di 10 anni di comprovata esperienza nel settore ambientale; - n 2 Tecnici con minimo di 10 anni di comprovata esperienza in ambito navale; - nr 12 operatori complessivi (operaio specializzato, qualificato etc.) con minimo 10 anni di comprovata esperienza, così ripartiti: nr.4 operatori nel settore della demolizione di relitti di ex-navi; nr.4 operatori nel settore della gestione di rifiuti speciali; nr.4 operatori nel settore della bonifica amianto su unità navali. La comprova dovrà avvenire mediante la trasmissione di: - curricula, corredati di dichiarazione sostitutiva resa in conformità al D.P.R , n. 445; - formale impegno dell operatore economico accorrente ad avere una struttura interna come sopra descritta da dedicare all appalto. La documentazione dovrà essere presentata contestualmente all elaborazione dell offerta, pena la mancata attribuzione del punteggio. Si adotterà la seguente modalità: E i = 1 se il criterio è soddisfatto in toto; E i = 0 se il criterio non è soddisfatto ovvero soddisfatto parzialmente.

9 Pag.9 di 14 Criterio F - Valutazione tecnica per l esperienza pregressa maturata nei settori principali dell appalto Il criterio F è suddiviso in quattro sub-criteri F.1, F.2, F.3 e F.4 come di seguito specificato: Sub-criterio F.1 Esperienza pregressa nei settore di recupero, demolizione di relitti di ex navi militari e/o mercantili (i), denominato F i,1 sulla scorta dell esperienza pregressa, intesa come avvenuta esecuzione nell arco degli ultimi cinque anni ( ), della seguente attività per gli importi complessivi minimi accanto ad essi indicati, nel seguente modo: Attività Importi complessivi minimi F i,1 Fino a ,00 (incluso) 0 Recupero, demolizione di relitti di ex navi militari e/o mercantili Fino a ,00 (incluso) 0,25 Fino a ,00 (incluso) 0,50 Superiore a ,00 1 Sub-criterio F.2 Esperienza pregressa nei settore di Bonifica amianto su unità navali militari e/o mercantili La Commissione calcolerà il coefficiente di prestazione v (i)j dell offerta (i) rispetto al subcriterio (j), denominato F i,2 sulla scorta dell esperienza pregressa intesa come avvenuta esecuzione nell arco degli ultimi cinque anni ( ), della seguente attività per gli importi complessivi minimi accanto ad essi indicati, nel seguente modo: Attività Importi complessivi minimi F i,2 Fino a ,00 (incluso) 0 Bonifica amianto su unità navali militari e/o mercantili Fino a ,00 (incluso) 0,50 Fino a ,00 (incluso) 0,75 Superiore a ,00 1 Sub-criterio F.3 Esperienza pregressa nei settore di Rilievi ambientali nelle acque e/o nel suolo (i), denominato F i,3 sulla scorta dell esperienza pregressa intesa come avvenuta esecuzione nell arco degli ultimi cinque anni ( ), della seguente attività per gli importi complessivi minimi accanto ad essi indicati, nel seguente modo:

10 Pag.10 di 14 Attività Importi complessivi minimi F i,3 Fino a ,00 (incluso) 0 Rilievi ambientali nelle acque e/o nel suolo Fino a ,00 (incluso) 0,50 Fino a ,00 (incluso) 0,75 Superiore a ,00 1 Sub-criterio F.4 Esperienza pregressa nei settore di Gestione di rifiuti speciali (i), denominato F i,4 sulla scorta dell esperienza pregressa intesa come avvenuta esecuzione nell arco degli ultimi cinque anni ( ), dei seguenti attività e degli importi complessivi minimi accanto ad essi indicati, nel seguente modo: Attività Importi complessivi minimi F i,4 Fino a ,00 (incluso) 0 Gestione di rifiuti speciali Fino a ,00 (incluso) 0,50 Fino a ,00 (incluso) 0,75 Superiore a ,00 1 La comprova dei sub-criteri F.1, F.2, F.3 e F.4 dovrà avvenire mediante la trasmissione dei seguenti documenti, contestualmente all elaborazione dell offerta, pena la mancata attribuzione del punteggio: - se trattasi di servizi prestati a favore di amministrazioni o enti pubblici: certificati rilasciati e vistati dalle amministrazioni o dagli enti medesimi; - se trattasi di servizi prestati a privati: dichiarazioni dei committenti. Criterio G - Valutazione tecnica relativa all esperienza pregressa maturata nel settore della demolizione di ex navi militari e/o mercantili, in riferimento alle tecniche adottate nella 1^ e 2^ riduzione volumetrica Si definisce: - 1^ riduzione volumetrica del relitto di ex navi militari e/ mercantili, l attività di demolizione del relitto navale condotta a mare ed effettuata mediante il taglio dello scafo in tronchi di almeno 150 tonnellate ciascuno. Detti tagli devono essere eseguiti il più possibile in modo preciso e netto per evitare frantumazioni, secondo le tecnologie di demolizioni esistenti. L attività di 1^ riduzione volumetrica deve intendersi propedeutica al sollevamento del tronco di relitto dal fondale del mare per il successivo posizionamento su idoneo pontone;

11 Pag.11 di 14-2^ riduzione volumetrica del relitto di ex navi militari e/o mercantili, l attività di demolizione del relitto navale, successiva alla 1^ riduzione come sopra definita, condotta su idoneo pontone in parti di almeno 20 tonnellate ciascuna. Detti tagli devono essere eseguiti il più possibile in modo preciso e netto per evitare frantumazioni, secondo le tecnologie di demolizioni esistenti. Il criterio G è suddiviso in tre sub-criteri G.1, G.2 e G.3 come di seguito specificato: Sub-criterio G.1 Esperienza pregressa nel settore della demolizione di relitti di ex navi militari e/o mercantili, in riferimento alla tecnica adottata nella 1^ e 2^ riduzione volumetrica: demolizione con mezzi meccanici (pinze e/o cesoie) (i), denominato G i,1 sulla scorta dell esperienza pregressa, intesa come avvenuta esecuzione dell attività di demolizione in titolo nell arco degli ultimi cinque anni ( ). La documentazione dovrà essere presentata contestualmente all elaborazione dell offerta, pena la mancata attribuzione del punteggio. Si adotterà la seguente modalità: G i,1 = 1 se il criterio è soddisfatto in toto; G i,1 = 0 se il criterio non è soddisfatto ovvero soddisfatto parzialmente. Sub-criterio G.2 Esperienza pregressa nel settore della demolizione di relitti di ex navi militari e/o mercantili, in riferimento alla tecnica adottata nella 1^ e 2^ riduzione volumetrica: demolizione con procedimenti abrasivi (filo diamantato e/o sega a catena e/o idro-demolizione) (i), denominato G i,2 sulla scorta dell esperienza pregressa, intesa come avvenuta esecuzione dell attività di demolizione in titolo nell arco degli ultimi cinque anni ( ). La documentazione dovrà essere presentata contestualmente all elaborazione dell offerta, pena la mancata attribuzione del punteggio. Si adotterà la seguente modalità: G i,2 = 1 se il criterio è soddisfatto in toto; G i,2 = 0 se il criterio non è soddisfatto ovvero soddisfatto parzialmente.

12 Pag.12 di 14 Sub-criterio G.3 Esperienza pregressa nel settore della demolizione di relitti di ex navi militari e/o mercantili, in riferimento alla tecnica adottata nella 1^ e 2^ riduzione volumetrica: demolizione con procedimenti termici (fiamma a gas e/o plasma e/o laser) (i), denominato G i,3 sulla scorta dell esperienza pregressa, intesa come avvenuta esecuzione dell attività di demolizione in titolo nell arco degli ultimi cinque anni ( ). La documentazione dovrà essere presentata contestualmente all elaborazione dell offerta, pena la mancata attribuzione del punteggio. Si adotterà la seguente modalità: G i,3 = 1 se il criterio è soddisfatto in toto; G i,3 = 0 se il criterio non è soddisfatto ovvero soddisfatto parzialmente. La comprova dei sub-criteri G.1, G.2 e G.3 dovrà avvenire mediante la trasmissione dei seguenti documenti, contestualmente all elaborazione dell offerta, pena la mancata attribuzione del punteggio: - se trattasi di servizi prestati a favore di amministrazioni o enti pubblici: certificati rilasciati e vistati dalle amministrazioni o dagli enti medesimi; - se trattasi di servizi prestati a privati: dichiarazioni dei committenti. Criterio H - Valutazione tecnica relativa all esperienza pregressa maturata nel settore della demolizione di relitti di ex navi militari e/o mercantili, in riferimento ai mezzi di sollevamento adottati per il recupero e movimentazione dei tronchi di relitto post 1^ e 2^ riduzione volumetrica Per 1^ e 2^ riduzione volumetrica valgono le definizioni espresse per il criterio G. Il criterio H è suddiviso in due sub-criteri H.1 e H.2 come di seguito specificato: Sub-criterio H.1 Esperienza pregressa maturata in sollevamenti e movimentazione post 1^ riduzione volumetrica di tronchi di relitto con l ausilio di idonei natanti attrezzati con gru o equivalenti (i), denominato H i,1 sulla scorta dell esperienza pregressa, intesa come avvenuta esecuzione dell attività in titolo nell arco degli ultimi cinque anni ( ), con l ausilio di mezzi aventi portate massime indicate nel seguente prospetto:

13 Pag.13 di 14 Attività Importi complessivi minimi H i Esperienza pregressa maturata in sollevamenti e movimentazione post 1^ riduzione volumetrica di tronchi di relitto con l ausilio di natanti attrezzati con gru o equivalenti Portata massima fino a 150 tonnellate (incluso) 0 Portata massima fino a 300 tonnellate (incluso) 0,25 Portata massima fino a 600 tonnellate (incluso) 0,50 Portata massima fino a tonnellate (incluso) 0,75 Portata massima superiore a tonnellate 1,00 Sub-criterio H.2 Esperienza pregressa maturata in sollevamenti e movimentazione post 2^ riduzione volumetrica di tronchi di relitto con l ausilio di idonei mezzi terrestri (gru e automezzi muniti di cassoni scarrabili o equivalenti) (i), denominato H i,2 sulla scorta dell esperienza pregressa, intesa come avvenuta esecuzione dell attività in titolo nell arco degli ultimi cinque anni ( ), con l ausilio di mezzi aventi portate massime indicate nel seguente prospetto: Attività Importi complessivi minimi H i Esperienza pregressa maturata in sollevamenti e movimentazione post 2^ riduzione volumetrica di tronchi di relitto con l ausilio di idonei mezzi terrestri (gru e automezzi muniti di cassoni scarrabili o equivalenti) Portata massima fino a 20 tonnellate (incluso) 0 Portata massima fino a 40 tonnellate (incluso) 0,25 Portata massima fino a 80 tonnellate (incluso) 0,50 Portata massima fino a 160 tonnellate (incluso) 0,75 Portata massima superiore a 320 tonnellate 1,00 La comprova del criterio H.1 e H.2 dovrà avvenire mediante la trasmissione dei seguenti documenti, contestualmente all elaborazione dell offerta, pena la mancata attribuzione del punteggio: - se trattasi di servizi prestati a favore di amministrazioni o enti pubblici: certificati rilasciati e vistati dalle amministrazioni o dagli enti medesimi; - se trattasi di servizi prestati a privati: dichiarazioni dei committenti.

14 Pag.14 di VALUTAZIONE TEMPORALE Criterio I - Tempi di esecuzione del Lotto 2 La Commissione calcolerà il coefficiente di prestazione v (i)j dell offerta (i) rispetto al criterio (j), denominato I i, sulla scorta della riduzione del tempo di esecuzione del Lotto 2 (300 gg.ss.) eventualmente praticata dall operatore economico in fase di gara. Tale riduzione è espressa come ribasso percentuale con due cifre decimali. Non saranno considerate congrue e quindi accettate riduzioni superiori al 20% rispetto ai tempi a base di gara. Si applica il seguente schema: - calcolo del valore massimo, in valore assoluto, dei ribassi praticati dagli operatori economici; - calcolo del fattore di conversione, dividendo il ribasso praticato da ciascuna ditta con il ribasso massimo; - calcolo della valutazione finale del criterio Hi per ciascun offerente, moltiplicando il fattore di conversione per il relativo punteggio massimo. 4. FORMAZIONE DELLA GRADUATORIA La Commissione, dopo aver effettuato le valutazioni per l attribuzione dei coefficienti, determinerà, per ogni offerta in valutazione, un unico dato numerico atto ad individuare l offerta economicamente più vantaggiosa e formalizzerà l esito deli lavori mediante apposito verbale da sottoporre all approvazione del RUP.

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE PROPONENTE Settore Lavori Pubblici Mobilità Urbana e Ambiente DIRETTORE PAGLIARINI ing. MARCO Numero di registro Data dell'atto 801 01/06/2015 Oggetto : Aggiudicazione, a seguito

Dettagli

Il sottoscritto Nato a ( ) il residente nel Comune di in Via N Cod. fisc. in qualità di ( 1) della Ditta ( 2)

Il sottoscritto Nato a ( ) il residente nel Comune di in Via N Cod. fisc. in qualità di ( 1) della Ditta ( 2) Modello A1bis Dichiarazioni e attestazione per i requisiti di idoneità personale e capacità tecnico organizzativa da inserire nella Busta A Documentazione Amministrativa. Da rendersi da parte del concorrente

Dettagli

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE A. MEUCCI Codice fiscale 80002760454 www.meuccimassa.gov.it - msis01800l@pec.istruzione.it msis01800l@istruzione.

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE A. MEUCCI Codice fiscale 80002760454 www.meuccimassa.gov.it - msis01800l@pec.istruzione.it msis01800l@istruzione. ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE A. MEUCCI Codice fiscale 80002760454 www.meuccimassa.gov.it - msis01800l@pec.istruzione.it msis01800l@istruzione.it Sede A. Meucci Sede G. Toniolo Via Marina Vecchia, 230

Dettagli

AVVISO PER LA COSTITUZIONE DI UN ELENCO DI OPERATORI SERVIZI E FORNITURE PER LA REALIZZAZIONE DEL SISTEMA

AVVISO PER LA COSTITUZIONE DI UN ELENCO DI OPERATORI SERVIZI E FORNITURE PER LA REALIZZAZIONE DEL SISTEMA Servizio Informativo e cartografico regionale AVVISO PER LA COSTITUZIONE DI UN ELENCO DI OPERATORI ECONOMICI AI QUALI AFFIDARE L INCARICO DI DIRETTORE DEI LAVORI E I COMPITI DI RESPONSABILITÀ TECNICA DELL

Dettagli

BANDO RECLUTAMENTO COLLAUDATORE

BANDO RECLUTAMENTO COLLAUDATORE Prot. n. 3380 C14-g Santerano in Colle, 30/05/2016 Al Personale Docente SEDE Al Sito WEB BANDO RECLUTAMENTO COLLAUDATORE LA SCUOLA IN RETE codice progetto: 10.8.1.a1-FESRPON-PU-2015-413 CUP: D86J15000680007

Dettagli

Città di Lecce SETTORE CULTURA, TURISMO, SPETTACOLO, MARKETING TERRITORIALE, SPORT E TEMPO LIBERO AVVISO PUBBLICO

Città di Lecce SETTORE CULTURA, TURISMO, SPETTACOLO, MARKETING TERRITORIALE, SPORT E TEMPO LIBERO AVVISO PUBBLICO Città di Lecce SETTORE CULTURA, TURISMO, SPETTACOLO, MARKETING TERRITORIALE, SPORT E TEMPO LIBERO AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DI ESPERTI IN PROGETTAZIONE E GESTIONE DI PROGETTI IN AMBITO

Dettagli

Le ditte interessate dovranno presentare la propria offerta per come segue:

Le ditte interessate dovranno presentare la propria offerta per come segue: LETTERA INVITO Oggetto: Procedura aperta (art. 55 del D:L:G:S: n 163/2006) per l acquisto di 1 autoambulanza. Esecuzione dell O.C n.17 del 14/11/2011 Importo a base d asta. 60.000,00 iva esclusa. COD.

Dettagli

Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno 2016. Avviso di selezione

Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno 2016. Avviso di selezione Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno 2016 Avviso di selezione Per il personale interno per il conferimento dell incarico di Esperto Collaudatore e Formatore nell ambito del Progetto:

Dettagli

0371/549372 STUDIO TECNICO

0371/549372 STUDIO TECNICO Via Paolo Gorini, 12 26900 LODI (LO) Tel.: 0371/549372 STUDIO TECNICO Fax: 0371/588158 E-mail ing.bergomi@libero.it DI INGEGENRIA CIVILE Dott. Ing. GIUSEPPE BERGOMI Ordine degli Ingegneri della Provincia

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone SETTORE ECOLOGIA TUTELA DEL SUOLO E RIFIUTI IL DIRIGENTE

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone SETTORE ECOLOGIA TUTELA DEL SUOLO E RIFIUTI IL DIRIGENTE REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone SETTORE ECOLOGIA TUTELA DEL SUOLO E RIFIUTI Proposta nr. 149 del 10/12/2013 - Determinazione nr. 2963 del 10/12/2013 OGGETTO: Studio sui costi della gestione

Dettagli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli 1 - COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli Determinazione n. 877 del 21-10-2013 Registro Generale delle Determinazioni Repertorio Ragioneria n. 879 del 18-10-2013 Determinazione n. 58 del 11-10-2013 Settore

Dettagli

RISERVATO ESCLUSIVAMENTE AI DISABILI (LEGGE 68/99)

RISERVATO ESCLUSIVAMENTE AI DISABILI (LEGGE 68/99) COMUNE DI CODIGORO PROVINCIA DI FERRARA AVVISO PUBBLICO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ESTERNA PER LA COPERTURA DI NR. 1 POSTO DI COLLABORATORE PROF.LE SERVIZI AMMINISTRATIVI CAT. GIURIDICA B3 MEDIANTE PASSAGGIO

Dettagli

P R O V I N C I A D I U D I N E P R O V I N C I E DI U D I N. AREA FUNZIONALE SVILUPPO SOCIO ECONOMICO Servizio Cultura e Biblioteche

P R O V I N C I A D I U D I N E P R O V I N C I E DI U D I N. AREA FUNZIONALE SVILUPPO SOCIO ECONOMICO Servizio Cultura e Biblioteche P R O V I N C I A D I U D I N E P R O V I N C I E DI U D I N AREA FUNZIONALE SVILUPPO SOCIO ECONOMICO Servizio Cultura e Biblioteche AVVISO PUBBLICO PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO PER L ATTIVITA DI

Dettagli

ISTITUZIONE VILLA MONASTERO. Affidamento incarico esterno per l attività di assistenza e consulenza contabile e fiscale fino al 31.01.

ISTITUZIONE VILLA MONASTERO. Affidamento incarico esterno per l attività di assistenza e consulenza contabile e fiscale fino al 31.01. COPIA DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE ISTITUZIONE VILLA MONASTERO Nr. 5 di Registro del 20/02/2012 OGGETTO: Affidamento incarico esterno per l attività di assistenza e consulenza contabile e fiscale fino

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO DI GARA

CAPITOLATO TECNICO DI GARA CAPITOLATO TECNICO DI GARA NOLEGGIO MATERASSI ANTIDECUBITO AD ARIA ART. 1 OGGETTO DELLA FORNITURA Il presente capitolato ha per oggetto l appalto della fornitura in noleggio di n. 18 materassi antidecubito

Dettagli

Avviso n SINTESI-03-2015 per il conferimento di n 1 incarico di lavoro autonomo professionale per dottore commercialista - esperto contabile PREMESSE

Avviso n SINTESI-03-2015 per il conferimento di n 1 incarico di lavoro autonomo professionale per dottore commercialista - esperto contabile PREMESSE Avviso n SINTESI-03-2015 per il conferimento di n 1 incarico di lavoro autonomo professionale per dottore commercialista - esperto contabile PREMESSE La Società SINTESI s.r.l. a Socio Unico, è una Società

Dettagli

BANDO DI GARA D APPALTO AI SENSI DEL Decreto Legislativo 163/2006

BANDO DI GARA D APPALTO AI SENSI DEL Decreto Legislativo 163/2006 UNIONE EUROPEA Pubblicazione del Supplemento alla Gazzetta Ufficiale delle Comunità Europee 2, rue Mercier, L 2985 Luxembourg telefax (+352) 292944619, (+352) 292944623, (+352) 292942670 E mail: mp ojs@opoce.cec.eu.int

Dettagli

Comune della Città di Arco PROVINCIA DI TRENTO. UFFICIO OPERE PUBBLICHE Area Tecnica DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE n. 191 di data 17 maggio 2013

Comune della Città di Arco PROVINCIA DI TRENTO. UFFICIO OPERE PUBBLICHE Area Tecnica DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE n. 191 di data 17 maggio 2013 ORIGINALE Comune della Città di Arco PROVINCIA DI TRENTO UFFICIO OPERE PUBBLICHE Area Tecnica DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE n. 191 di data 17 maggio 2013 OGGETTO: PULIZIE STRAORDINARIE DA EFFETTUARSI PRESSO

Dettagli

Provincia di Salerno Comune di Ravello. Appalto aperto per lavori di BANDO DI GARA

Provincia di Salerno Comune di Ravello. Appalto aperto per lavori di BANDO DI GARA Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) 2007/2013 ASSE 1 - sostenibilità ambientale ed attrattività culturale e turistica Obiettivo Operativo 1.9 Beni e siti culturali Delibera di Giunta Regionale di

Dettagli

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO DETERMINA CON IMPEGNO con FD N. atto DN-07 / 1035 del 07/10/2013 Codice identificativo 938284

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO DETERMINA CON IMPEGNO con FD N. atto DN-07 / 1035 del 07/10/2013 Codice identificativo 938284 COMUNE DI PISA TIPO ATTO DETERMINA CON IMPEGNO con FD N. atto DN-07 / 1035 del 07/10/2013 Codice identificativo 938284 PROPONENTE Avvocatura Civica - Supporto Giuridico OGGETTO AFFIDAMENTO DEI SERVIZI

Dettagli

Piazza 2 Giugno 54033 Carrara (MS) tel. 05856411 - fax 0585777732 BANDO DI GARA D APPALTO DI LAVORI PROCEDURA APERTA-

Piazza 2 Giugno 54033 Carrara (MS) tel. 05856411 - fax 0585777732 BANDO DI GARA D APPALTO DI LAVORI PROCEDURA APERTA- prot n. 15556 del 31.03.2009 Piazza 2 Giugno 54033 Carrara (MS) tel. 05856411 - fax 0585777732 BANDO DI GARA D APPALTO DI LAVORI PROCEDURA APERTA- OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA (art. 3, comma

Dettagli

II.1.1) Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice

II.1.1) Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice ALLEGATO A AVVISO PUBBLICO Manifestazione di interesse a partecipare alla procedura ristretta per l affidamento del servizio di allestimento museale artistico multimediale permanente sulla storia del vasto

Dettagli

Al Comune di SIANO (SA)

Al Comune di SIANO (SA) Mod. SCIA adeguato alla L.122/2010 SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE IN CIRCOLO PRIVATO ADERENTE AD ENTE NAZIONALE CON FINALITA ASSISTENZIALI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA AVVIO ATTIVITÀ

Dettagli

COMUNE DI ALSENO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI ALSENO PROVINCIA DI PIACENZA FONDO CONTRIBUTO AFFITTI a favore delle famiglie in difficoltà economica Il Responsabile del Servizio Sociale ai sensi della deliberazione della Giunta Comunale n. 47 del 04/05/2015 e determinazione Responsabile

Dettagli

C O M U N E D I M A N T O V A LA GIUNTA COMUNALE

C O M U N E D I M A N T O V A LA GIUNTA COMUNALE COPIA C O M U N E D I M A N T O V A SEGRETERIA GENERALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 47 Reg. Deliberazioni N. 3481.3481/2014 di Prot. G. OGGETTO: PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO DI SMALTIMENTO

Dettagli

COMUNE DI SORSO Provincia di Sassari

COMUNE DI SORSO Provincia di Sassari COMUNE DI SORSO Provincia di Sassari SETTORE SEGRETERIA - DIREZIONE GENERALE - STAFF Servizio Affari Generali - Demografici - Attività Produttive DETERMINAZIONE N 44 del 06/02/2012 (Registro Generale n.

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PEROTTO-ORSINI Via Gramsci, 12. Manfredonia (FG)

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PEROTTO-ORSINI Via Gramsci, 12. Manfredonia (FG) ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PEROTTO-ORSINI Via Gramsci, 12 / Manfredonia (FG) Unione Europea Fondo Sociale Europeo Prot. n. 388/A22d Manfredonia 29/01/2015 Oggetto: BANDO PER L AFFIDAMENTO DI INCARICO

Dettagli

Comune di Albaredo d Adige - Provincia di Verona -

Comune di Albaredo d Adige - Provincia di Verona - Comune di Albaredo d Adige - Provincia di Verona - Prot.n. 8203 Del 04/08/2015 AVVISO PUBBLICO DI INDAGINE CONOSCITIVA PER l INDIVIDUAZIONE DELLE DITTE DA INVITARE A PROCEDURA NEGOZIATA PER OPERE DI RISTRUTTURAZIONE

Dettagli

BANDO DI GARA PER PROCEDURA APERTA GESTIONE E MANUTENZIONE ARCHIVIO DOCUMENTALE CIG:4198721E2A

BANDO DI GARA PER PROCEDURA APERTA GESTIONE E MANUTENZIONE ARCHIVIO DOCUMENTALE CIG:4198721E2A BANDO DI GARA PER PROCEDURA APERTA GESTIONE E MANUTENZIONE ARCHIVIO DOCUMENTALE CIG:4198721E2A AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE. Denominazione, indirizza e punti di contatto: Istituto Zooprofilattico della

Dettagli

PROVINCIA DI LECCE. Settore Territorio, Ambiente e Programmazione Strategica. Servizio Pianificazione Territoriale, Tutela Venatoria

PROVINCIA DI LECCE. Settore Territorio, Ambiente e Programmazione Strategica. Servizio Pianificazione Territoriale, Tutela Venatoria PROVINCIA DI LECCE Settore Territorio, Ambiente e Programmazione Strategica Servizio Pianificazione Territoriale, Tutela Venatoria Ufficio Edilizia Sismica Difesa del Territorio AVVISO PUBBLICO per il

Dettagli

AVVISO SELEZIONE PERSONALE FORMATO per CORSI SICUREZZA Accordo Stato Regioni 21/12/2011

AVVISO SELEZIONE PERSONALE FORMATO per CORSI SICUREZZA Accordo Stato Regioni 21/12/2011 LICEO STATALE SCIENTIFICO, LINGUISTICO E CLASSICO G.GIOLITTI-G.B.GANDINO VIA F.LLI CARANDO N. 43 12042 BRA (CN) TEL. 0172/44624 FAX 0172/432320 Codice fiscale: 8200229 004 5 Codice scuola: CNPS05000D E

Dettagli

CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA E ASSISTENZA A FAVORE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI BANDO DI GARA D'APPALTO CIG 056861431D Progetto di archiviazione in

CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA E ASSISTENZA A FAVORE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI BANDO DI GARA D'APPALTO CIG 056861431D Progetto di archiviazione in CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA E ASSISTENZA A FAVORE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI BANDO DI GARA D'APPALTO CIG 056861431D Progetto di archiviazione in formato digitale dei documenti cartacei della CNPADC.

Dettagli

Prot. N.1404/ B38 Firenze, 22.02.2016

Prot. N.1404/ B38 Firenze, 22.02.2016 ISTITUTO COMPRENSIVO MASACCIO FIIC84900N C. F. 94188530482 Via Luca Landucci, 50 50136 Firenze tel. 055.670694 fax 055.6235034 - @ fiic84900n@pec.istruzione.it Prot. N.1404/ B38 Firenze, 22.02.2016 OGGETTO:

Dettagli

COMUNE DI GRAGNANO Citta Metropolitana di Napoli

COMUNE DI GRAGNANO Citta Metropolitana di Napoli - COMUNE DI GRAGNANO Citta Metropolitana di Napoli Determinazione n. 253 del 04-04-2016 Registro Generale delle Determinazioni Repertorio Ragioneria n. 267 del 31-03-2016 Determinazione n. 40 del 30-03-2016

Dettagli

Al Comune di Monte San Savino (Arezzo)

Al Comune di Monte San Savino (Arezzo) al SUAP del Comune competente Da inoltrare utilizzando il Portale Regionale accessibile dal sito web del Comune - SUAP OLINE ESERCIZI DI COMMERCIO AL DETTAGLIO MEDIE STRUTTURE DI VENDITA SEGNALAZIONE CERTIFICATA

Dettagli

SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE ATTIVITÀ TEMPORANEA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA Al Comune di Ai sensi del d.lgs. n.59/2010 (art. 64) e della legge n. 287/1991 (artt. 3 e 5) e del

Dettagli

AUTORITA PORTUALE DI PALERMO. Porto di Palermo. Lavori per la messa in sicurezza e la razionalizzazione della

AUTORITA PORTUALE DI PALERMO. Porto di Palermo. Lavori per la messa in sicurezza e la razionalizzazione della AUTORITA PORTUALE DI PALERMO Porto di Palermo. Lavori per la messa in sicurezza e la razionalizzazione della distribuzione elettrica nell area portuale. Bando di gara Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice.

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI SCUOLA ESTIVA DELL INFANZIA ANNO 2008

DISCIPLINARE DI GARA PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI SCUOLA ESTIVA DELL INFANZIA ANNO 2008 Comune di Pesaro Area Comune Citta Servizio Politiche Educative DISCIPLINARE DI GARA PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI SCUOLA ESTIVA DELL INFANZIA ANNO 2008 1. NORME REGOLATRICI DELL APPALTO: l appalto è

Dettagli

AUTORITA PORTUALE REGIONALE LR 23/2012 COMITATO PORTUALE DI PORTO SANTO STEFANO

AUTORITA PORTUALE REGIONALE LR 23/2012 COMITATO PORTUALE DI PORTO SANTO STEFANO AUTORITA PORTUALE REGIONALE LR 23/2012 COMITATO PORTUALE DI PORTO SANTO STEFANO AVVISO PUBBLICO PER IL COMPLETAMENTO DEI COMPONENTI DELLE ASSOCIAZIONI SINDACALI E DELLE ORGANIZZAZIONI IMPRENDITORIALI NELLA

Dettagli

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA procedura: art. 3, comma 37 e art. 55, comma 5, decreto legislativo n. 163 del 2006 Criterio di aggiudicazione: offerta più conveniente (massimo rialzo) per l affidamento

Dettagli

Misura 221 Primo imboschimento dei terreni agricoli Scheda integrativa per la determinazione delle riduzioni/esclusioni

Misura 221 Primo imboschimento dei terreni agricoli Scheda integrativa per la determinazione delle riduzioni/esclusioni ALLEGATO A Misura Primo imboschimento dei terreni agricoli Scheda integrativa per la determinazione delle riduzioni/esclusioni Elenco degli impegni della Misura Primo imboschimento dei terreni agricoli

Dettagli

SERVIZIO MANUTENZIONE MEZZI Anni 2011/2013

SERVIZIO MANUTENZIONE MEZZI Anni 2011/2013 SERVIZIO MANUTENZIONE MEZZI Anni 2011/2013 RIEPILOGO PER TIPOLOGIA INIZIALE CODICE CIG - 0927453E69 CODICE CUP - E42D11000020005 FEBBRAIO 2011 Appalto : SERVIZIO MANUTENZIONE MEZZI ANNI 2011-2012-2013

Dettagli

CURRICULUM VITAE dell ing. Davide Concato

CURRICULUM VITAE dell ing. Davide Concato CURRICULUM VITAE dell ing. Davide Concato Formazione Laureato in Ingegneria Civile presso la Facoltà di Ingegneria di Ferrara sviluppando una tesi relativa a Il Sistema Qualità aziendale nel Settore delle

Dettagli

C O M U N E D I S A N S I R O Provincia di Como

C O M U N E D I S A N S I R O Provincia di Como C O M U N E D I S A N S I R O Provincia di Como SERVIZIO AMMINISTRATIVO E CONTABILE N. 90 del 28-04-2015 Oggetto: PROCEDURA DI AFFIDAMENTO DIRETTO IN ECONOMIA (RdO) MEDIANTE L UTILIZZO DEL SISTEMA INFORMATICO

Dettagli

UNIONE LOMBARDA DEI COMUNI DI BASIANO E DI MASATE PROVINCIA DI MILANO BANDO

UNIONE LOMBARDA DEI COMUNI DI BASIANO E DI MASATE PROVINCIA DI MILANO BANDO 1 UNIONE LOMBARDA DEI COMUNI DI BASIANO E DI MASATE PROVINCIA DI MILANO BANDO PROCEDURA APERTA PER PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA E SANIFICAZIONE DEGLI EDIFICI PUBBLICI DEL TERRITORIO DELL UNIONE

Dettagli

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO CON PROCEDURA APERTA DEL SERVIZIO DI PULIZIA DEI LOCALI ADIBITI A CASERME ED UFFICI DELLA POLIZIA DI STATO E DELL ARMA

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO CON PROCEDURA APERTA DEL SERVIZIO DI PULIZIA DEI LOCALI ADIBITI A CASERME ED UFFICI DELLA POLIZIA DI STATO E DELL ARMA PREFETTURA DI TORINO BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO CON PROCEDURA APERTA DEL SERVIZIO DI PULIZIA DEI LOCALI ADIBITI A CASERME ED UFFICI DELLA POLIZIA DI STATO E DELL ARMA DEI CARABINIERI DI TORINO E PROVINCIA.

Dettagli

CITTA' DI TORINO AVVISO DI PROCEDURA APERTA N.119/2008 C.U.P.C17D07000000001 PRIU SPINA 3 COMPRENSORIO VITALI NUOVO CORSO MORTARA 2 LOTTO DA VIA

CITTA' DI TORINO AVVISO DI PROCEDURA APERTA N.119/2008 C.U.P.C17D07000000001 PRIU SPINA 3 COMPRENSORIO VITALI NUOVO CORSO MORTARA 2 LOTTO DA VIA CITTA' DI TORINO AVVISO DI PROCEDURA APERTA N.119/2008 C.U.P.C17D07000000001 PRIU SPINA 3 COMPRENSORIO VITALI NUOVO CORSO MORTARA 2 LOTTO DA VIA BORGARO A VIA ORVIETO. SEZIONE 1) AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE.

Dettagli

PROCEDURA ASSUNZIONI. Reparto Risorse Umane. Pensplan nome documento 1

PROCEDURA ASSUNZIONI. Reparto Risorse Umane. Pensplan nome documento 1 PROCEDURA ASSUNZIONI Reparto Risorse Umane Pensplan nome documento 1 INDICE 1. PREMESSA... 2 2. MODALITA INTERNA DI GESTIONE DELLA RICERCA... 3 2.1 ITER DI SELEZIONE... 3 2.2 DEFINIZIONE DEL PROFILO...

Dettagli

A V V I S O D A S T A P U B B L I C A

A V V I S O D A S T A P U B B L I C A A V V I S O D A S T A P U B B L I C A per l affitto di un area da destinare all impianto di un distributore di carburanti all interno dell Autoporto Siracusa con onere del conduttore di realizzare l impianto

Dettagli

Il Ministro dello Sviluppo Economico

Il Ministro dello Sviluppo Economico Il Ministro dello Sviluppo Economico VISTO il decreto del Ministro dello sviluppo economico 10 marzo 2015, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana del 23 aprile 2015, n. 94, recante

Dettagli

COMUNE DI SPILAMBERTO

COMUNE DI SPILAMBERTO COMUNE DI SPILAMBERTO PROVINCIA DI MODENA DETERMINAZIONE STRUTTURA CULTURA, TURISMO, SPORT E BIBLIOTECA C O P I A SERVIZIO STRUTTURA CULTURA, TURISMO, SPORT E BIBLIOTECA MATERIA DI PUBBLICIZZAZIONE MANIFESTAZIONE

Dettagli

QUESTIONARIO DI PREQUALIFICA

QUESTIONARIO DI PREQUALIFICA QUESTIONARIO DI PREQUALIFICA Poiché la Ns. Azienda opera con Sistema Qualità conforme alla norma ISO 9001/2008, Vi chiediamo cortesemente di restituirci compilato il seguente modulo a mezzo fax con le

Dettagli

COMUNE DI TEZZE SUL BRENTA Provincia di Vicenza. Determinazione del Responsabile di Area

COMUNE DI TEZZE SUL BRENTA Provincia di Vicenza. Determinazione del Responsabile di Area COPIA Determinazione num. 546 Data adozione 01/08/2013 COMUNE DI TEZZE SUL BRENTA Provincia di Vicenza Determinazione del Responsabile di Area Oggetto: AGGIUDICAZIONE DELLA GARA NEL MERCATO ELETTRONICO

Dettagli

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO TITOLO DEL PROGETTO: Piani Nazionali Anticorruzione: diffondere la cultura della legalità nella Pubblica Amministrazione. SETTORE e Area di Intervento: Educazione e promozione

Dettagli

FONDO DI PREVIDENZA PER IL PERSONALE M.E.F. AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI CASSA BANDO DI GARA

FONDO DI PREVIDENZA PER IL PERSONALE M.E.F. AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI CASSA BANDO DI GARA FONDO DI PREVIDENZA PER IL PERSONALE M.E.F. AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI CASSA BANDO DI GARA I.1) Amministrazione Aggiudicatrice: Fondo di previdenza per il personale M.E.F. Via Luigi Ziliotto

Dettagli

n. 44 del 13 Luglio 2015

n. 44 del 13 Luglio 2015 ARCADIS (Agenzia Regionale Campana Difesa Suolo)_C.F.: 95109910638 Determinazione del Direttore Generale n. 244 del 11/06/2015 POR FESR Campania 2007-2013 - La tua Campania cresce in Europa Oggetto: Grande

Dettagli

a. Selezione del Prestatore unico, remunerato attraverso Titoli d acquisto (Voucher sociali), dei seguenti Servizi del Piano Sociale di Zona:

a. Selezione del Prestatore unico, remunerato attraverso Titoli d acquisto (Voucher sociali), dei seguenti Servizi del Piano Sociale di Zona: BANDO FINALIZZATO ALLA SELEZIONE DEL PRESTATORE UNICO, REMUNERATO ATTRAVERSO TITOLI D ACQUISTO (VOUCHER SOCIALI), DEI SEGUENTI SERVIZI DEL PIANO SOCIALE DI ZONA: - LOTTO A: Laboratori di educativa territoriale;

Dettagli

Prot.n. 3212/C9 Marcellina 25/09/2013

Prot.n. 3212/C9 Marcellina 25/09/2013 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO MARCELLINA SCUOLA MATERNA, ELEMENTARE E MEDIA Via A. MANZONI, 3 MARCELLINA (ROMA) tel. 0774/424464 fax 0774/429868 - Distretto

Dettagli

Prot. n. Bergamo, 10 ottobre 2015 IL DIRIGENTE SCOLASTICO INDICE

Prot. n. Bergamo, 10 ottobre 2015 IL DIRIGENTE SCOLASTICO INDICE Prot. n. Bergamo, 10 ottobre 2015 All Albo Web del Liceo G. Falcone di Bergamo e p.c. Alle Istituzioni Scolastiche della Rete di Bergamo AVVISO DI SELEZIONE FORMATORI PER CORSI DI FORMAZIONE PER LO SVILUPPO

Dettagli

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER :

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER : Responsabile del Servizio: arch. Fabrizio Cantoni Tel. 010 2491236 - mail: fabrizio.cantoni@arssu.liguria.it Genova, lì 23/09/2015 AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER : l affidamento diretto dell incarico

Dettagli

Mod. SCIA adeguato alla L.122/2010 SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

Mod. SCIA adeguato alla L.122/2010 SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA Mod. SCIA adeguato alla L.122/2010 SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE AVVIO ATTIVITÀ NON SOGGETTE A PROGRAMMAZIONE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (Agg 11/2010) Al Comune di CUNEO Ai sensi

Dettagli

ALBO FORNITORI DELL AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MAGGIORE DELLA CARITA PER L ESECUZIONE DI LAVORI IN ECONOMIA

ALBO FORNITORI DELL AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MAGGIORE DELLA CARITA PER L ESECUZIONE DI LAVORI IN ECONOMIA S.C. TECNICO PATRIMONIALE tel. 0321 3733400 - fax 0321 3733581 tecnpatr@maggioreosp.novara.it ALBO FORNITORI DELL AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MAGGIORE DELLA CARITA PER L ESECUZIONE DI LAVORI IN ECONOMIA

Dettagli

VERBALE n. 27bis/03. AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - TRENTO. Verbale della licitazione privata per la fornitura di n. 25 server per il sistema

VERBALE n. 27bis/03. AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - TRENTO. Verbale della licitazione privata per la fornitura di n. 25 server per il sistema VERBALE n. 27bis/03 AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - TRENTO Verbale della licitazione privata per la fornitura di n. 25 server per il sistema esazione pedaggio con contestuale ritiro di n. 22 server usati.

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO Scuola Primaria e Secondaria di primo grado statale Poviglio e Brescello

ISTITUTO COMPRENSIVO Scuola Primaria e Secondaria di primo grado statale Poviglio e Brescello ISTITUTO COMPRENSIVO Scuola Primaria e Secondaria di primo grado statale Poviglio e Brescello 42028 Via Mattei, 22 Poviglio (Reggio Emilia) C.F. 80016190359 Tel. 0522 969109 - Fax 0522 967530 e-mail: icompoviglio@inwind.it

Dettagli

Italia-Siena: Distributori automatici 2015/S 127-232970. Bando di gara. Servizi

Italia-Siena: Distributori automatici 2015/S 127-232970. Bando di gara. Servizi 1/5 Avviso nel sito web TED: http://ted.europa.eu/udl?uri=ted:notice:232970-2015:text:it:html Italia-Siena: Distributori automatici 2015/S 127-232970 Bando di gara Servizi Direttiva 2004/18/CE Sezione

Dettagli

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ALBO DEI PRESTATORI DI SERVIZI PROFESSIONALI E TECNICI PER L'AFFIDAMENTO DI INCARICHI DI IMPORTO INFERIORE A 100.

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ALBO DEI PRESTATORI DI SERVIZI PROFESSIONALI E TECNICI PER L'AFFIDAMENTO DI INCARICHI DI IMPORTO INFERIORE A 100. ALLEGATO N. 1 DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ALBO DEI PRESTATORI DI SERVIZI PROFESSIONALI E TECNICI PER L'AFFIDAMENTO DI INCARICHI DI IMPORTO INFERIORE A 100.000,00 Il sottoscritto nato il a in qualità di dell

Dettagli

Repubblica Italiana CITTÀ DI MAZARA DEL VALLO IL DIRIGENTE

Repubblica Italiana CITTÀ DI MAZARA DEL VALLO IL DIRIGENTE Repubblica Italiana CITTÀ DI MAZARA DEL VALLO III Settore SERVIZI ALLA CITTA' E ALLE IMPRESE DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 123 DEL 29/02/2016 Oggetto: Approvazione atti di gara dei lavori di costruzione

Dettagli

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

Il DIRIGENTE SCOLASTICO I STITUTO COMPRENSIVO STATALE Scuola dell Infanzia Primaria e Secondaria di I Grado Comuni di Auletta Caggiano - Salv itelle Distretto Scolastico n. 61 Autonomia n. 188 - SA4/1 C A G G I A N O (SA) Agli

Dettagli

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE 1 SETTORE MECCANICA;PRODUZIONE E MANUTENZIONE DI MACCHINE;IMPIANTISTICA Processo Nautica da diporto

Dettagli

ISTITUTO STATALE COMPRENSIVO N 1 DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO

ISTITUTO STATALE COMPRENSIVO N 1 DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO ISTITUTO STATALE COMPRENSIVO N 1 DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO Via De Carolis, 23 40133 BOLOGNA - C. F. 91153320378 - C.M. BOIC808009 Tel.: 051/56 84 84-6193303 Fax: 051/56

Dettagli

, autorizzato a rappresentare legalmente il. Consorzio/Gruppo/Società

, autorizzato a rappresentare legalmente il. Consorzio/Gruppo/Società MODELLO A Modello per manifestazione di interesse richiesta di invito a partecipare alla gara informale in oggetto. N.B. :In caso di raggruppamento temporaneo (già costituito o da costituirsi) o di associazioni

Dettagli

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. P.O.R. Campania 2000/6 MISURA 3.5. Bando di Selezione

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. P.O.R. Campania 2000/6 MISURA 3.5. Bando di Selezione UNIONE EUROPEA Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali REGIONE CAMPANIA A.I.A.S. DI AFRAGOLA CENTRO OZANAM ASL NA3 CONSULTA REGIONALE DEGLI HANDICAPPATI ONLUS P.O.R. Campania 2000/6 MISURA 3.5 Bando

Dettagli

COMUNE DI GROSSETO SETTORE AMBIENTE SERVIZIO SERVIZI AMBIENTALI ********** AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE

COMUNE DI GROSSETO SETTORE AMBIENTE SERVIZIO SERVIZI AMBIENTALI ********** AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE COMUNE DI GROSSETO SETTORE AMBIENTE SERVIZIO SERVIZI AMBIENTALI ********** AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER AFFIDAMENTO DI N. 2 INCARICHI PROFESSIONALI DI CONSULENZA, SUPPORTO ED ASSISTENZA TECNICA IN

Dettagli

dei lavori di Realizzazione di un nuovo parcheggio su livelli tra Comune di Taggia - Via San Francesco 441 18018 TAGGIA

dei lavori di Realizzazione di un nuovo parcheggio su livelli tra Comune di Taggia - Via San Francesco 441 18018 TAGGIA COMUNE di TAGGIA Provincia di Imperia BANDO DI GARA dei lavori di Realizzazione di un nuovo parcheggio su livelli tra le scuole medie ed elementari di Taggia e nuovo campo sportivo polifunzionale. SEZIONE

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Unione Europea Fondo Sociale Europeo Programma Operativo Regionale CCI 2007 IT051PO001 FSE LICEO STLE REGINA MARGHERITA Scienze Umane Linguistico Scientifico Liceo delle Scienze Umane; Liceo delle Scienze

Dettagli

Attività di vendita Commercio in forma itinerante

Attività di vendita Commercio in forma itinerante Attività di vendita Commercio in forma itinerante Descrizione In questa tipologia sono comprese tutte le attività di vendita al dettaglio e di somministrazione di alimenti e bevande effettuate in forma

Dettagli

AVVISO DI SELEZIONE DELLA FIGURA DI ADVISOR PER LA DEFINIZIONE DELLE POSSIBILI STRATEGIE DI GESTIONE DELL INDEBITAMENTO. Premesso

AVVISO DI SELEZIONE DELLA FIGURA DI ADVISOR PER LA DEFINIZIONE DELLE POSSIBILI STRATEGIE DI GESTIONE DELL INDEBITAMENTO. Premesso AVVISO DI SELEZIONE DELLA FIGURA DI ADVISOR PER LA DEFINIZIONE DELLE POSSIBILI STRATEGIE DI GESTIONE DELL INDEBITAMENTO Premesso Che, le attuali ristrettezze economiche e finanziarie in cui versano gli

Dettagli

PIANO STRAORDINARIO PER L'EDILIZIA SCOLASTICA E MESSA IN SICUREZZA Nuova sede della "Scuola per l'europa" di Parma SCHEDA N. 182

PIANO STRAORDINARIO PER L'EDILIZIA SCOLASTICA E MESSA IN SICUREZZA Nuova sede della Scuola per l'europa di Parma SCHEDA N. 182 PIANO STRAORDINARIO PER L'EDILIZIA SCOLASTICA E MESSA IN SICUREZZA Nuova sede della "Scuola per l'europa" di Parma SCHEDA N. 182 LOCALIZZAZIONE CUP: TIPOLOGIA OPERA: SOGGETTO TITOLARE: Edilizia scolastica

Dettagli

CITTA DI TORRE DEL GRECO PROVINCIA DI NAPOLI ------------------- 7 SETTORE LL.PP.

CITTA DI TORRE DEL GRECO PROVINCIA DI NAPOLI ------------------- 7 SETTORE LL.PP. AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI UNA SHORT LIST DI ESPERTI CON ADEGUATA PROFESSIONALITÀ A SUPPORTO DEL VII SETTORE LAVORI PUBBLICI E DELLE ALTRE STUTTURE COMUNALI PER ATTIVITA FINANZIATE DA RISORSE

Dettagli

Con l Europa investiamo nel vostro futuro! AL L ALBO AL SITO WEB

Con l Europa investiamo nel vostro futuro! AL L ALBO AL SITO WEB Unione Europea Fondo Sociale Europeo Con l Europa investiamo nel vostro futuro! Programma Operativo Regionale IT051PO003 FSE Campania ISTITUTO PROFESSIONALE STATO PER I SERVIZI PER L ENOGASTRONOMIA E L

Dettagli

POR Campania FESR 2007-2013 Grande Progetto Risanamento ambientale e valorizzazione dei laghi dei Campi Flegrei

POR Campania FESR 2007-2013 Grande Progetto Risanamento ambientale e valorizzazione dei laghi dei Campi Flegrei POR Campania FESR 2007-2013 Grande Progetto Risanamento ambientale e valorizzazione dei laghi dei Campi Flegrei Comune di Pozzuoli Comune di Bacoli Comune di Monte di Procida Comune di Quarto Comune di

Dettagli

Aggiornato fino al Quesito n. 14

Aggiornato fino al Quesito n. 14 UNIVERSITA POLITECNICA DELLE MARCHE SERVIZIO DI CONDUZIONE E MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI TECNOLOGICI E DEGLI IMMOBILI DELL UNIVERSITÀ POLITECNICA DELLE MARCHE INCLUSA LA GESTIONE E IMPLEMENTAZIONE DEL

Dettagli

Prot. 3323 C14 Trezzano s/n 15/09/2014

Prot. 3323 C14 Trezzano s/n 15/09/2014 Istituto Comprensivo R. Franceschi Via Concordia, 2/4 20090 Trezzano sul Naviglio (MI) Tel. 02 48402046 Fax 02 48490197 e-mail uffici: MIIC89000V@istruzione.it Prot. 3323 C14 Trezzano s/n 15/09/2014 CIG

Dettagli

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DELL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DELL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA (Allegato 1) ALLEGATO AL BANDO DI GARA DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DELL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA Pagina 1/6 Sommario DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DELL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA 1. Calcolo

Dettagli

CUP: J16J15001230007 Al Sito Web All Albo dell Istituto Agli Atti

CUP: J16J15001230007 Al Sito Web All Albo dell Istituto Agli Atti Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA TOSCANA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PIERO DELLA FRANCESCA VIA G. BUGIARDINI 25 50143 FIRENZE (FI) tel. 0557320404/7322724

Dettagli

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA E COMUNICAZIONE

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA E COMUNICAZIONE Prot. n. 9 Varese, 15/1/2004 AVVISO DI SELEZIONE PER L ASSEGNAZIONE DI N. 1 INCARICO CONNESSO AL PROGETTO DI RICERCA Architetture e tecnologie informatiche per lo sviluppo ed evoluzione di software open-source

Dettagli

CITTÀ di AVIGLIANA. Provincia di TORINO. DETERMINAZIONE N. 157 del 21/05/2014. Proposta n. 157

CITTÀ di AVIGLIANA. Provincia di TORINO. DETERMINAZIONE N. 157 del 21/05/2014. Proposta n. 157 Estratto DETERMINAZIONE N. 157 del 21/05/2014 Proposta n. 157 Oggetto: APPALTO SERVIZIO SERVIZIO TRASPORTO ALUNNI SCUOLA DELL OBBLIGO E DELL INFANZIA PER GLI ANNI SCOLASTICI 2013/2016. PRESA D'ATTO ACQUISIZIONE

Dettagli

160 ore circa per Inglese. 60 ore circa per spagnolo. 40 ore circa per tedesco

160 ore circa per Inglese. 60 ore circa per spagnolo. 40 ore circa per tedesco Prot. n.7938 /C2-2 Mantova, 05/12/2013 Al Sito web della scuola BANDO PUBBLICO PER IL REPERIMENTO DI ESPERTI ESTERNI MADRELINGUA INGLESE TEDESCO - SPAGNOLO CIG: - Z240CC1041 Premesso che : IL DIRIGENTE

Dettagli

3.2 Le domande devono essere corredate dai seguenti documenti in carta libera:

3.2 Le domande devono essere corredate dai seguenti documenti in carta libera: Selezione per l accesso ad una lista di idonei per il conferimento di n. 1 incarico per svolgere funzioni di autista, manutentore elettricista e idraulico all interno della Summer School 2010 nel Consorzio

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prot. 4902/C14 Milano, 04/11/2015 A TUTTE LE SCUOLE DI MILANO E PROVINCIA AL SITO DELL ISTITUTO Oggetto: Bando di gara per l attribuzione incarico di docenti madrelingua inglese per la realizzazione di

Dettagli

Libro unico del lavoro in sostituzione del libro paga e segna ore

Libro unico del lavoro in sostituzione del libro paga e segna ore Modena, 19 febbraio 2009 SICUREZZA SUL LAVORO PROPOSTE DI SEMPLIFICAZIONE PER I CANTIERI Normativa Premessa Obbligo Proposta di modifica In capo ai committenti, alle imprese affidatarie, alle imprese esecutrici,

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STABIAE - SALVATI

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STABIAE - SALVATI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STABIAE - SALVATI VIA NOCERA, 85-80053 CASTELLAMMARE DI STABIA Codice meccanografico NAMM0AF00G Telefono 081.8711292 Fax 081.3903681 E-mail NAMM0AF00G@istruzione.it PEC

Dettagli

CTT NORD srl Via Bellatalla, 1 56121 Ospedaletto PISA capitale sociale 41.965.914 i.v. C.F.-P.IVA 01954820971 PEC: cttnordsrl@legalmail.it Pag.

CTT NORD srl Via Bellatalla, 1 56121 Ospedaletto PISA capitale sociale 41.965.914 i.v. C.F.-P.IVA 01954820971 PEC: cttnordsrl@legalmail.it Pag. MANIFESTAZIONE DI INTERESSE GARA PER LA FORNITURA DEL SERVIZIO SOSTITUTIVO DI MENSA, MEDIANTE BUONI PASTO CARTACEI ED ELETTRONICI, PER I DIPENDENTI DELLA CTT NORD Srl E DELLE AZIENDE DEL GRUPPO 1. ENTE

Dettagli

COMUNE DI DECIMOMANNU

COMUNE DI DECIMOMANNU COMUNE DI DECIMOMANNU SETTORE : Settore II Responsabile: Porceddu Sabrina DETERMINAZIONE N. 203 in data 04/03/2016 OGGETTO: AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO SOSTITUTIVO DI MENSA MEDIANTE FORNITURA DI BUONI PASTO

Dettagli

ALLEGATO CRITERI PER LA VALUTAZIONE DELL OFFERTA TECNICA OPERE DI RIPARAZIONE LOCALE ALLE STRUTTURE DANNEGGIATE DAGLI EVENTI SISMICI DEL MAGGIO 2012

ALLEGATO CRITERI PER LA VALUTAZIONE DELL OFFERTA TECNICA OPERE DI RIPARAZIONE LOCALE ALLE STRUTTURE DANNEGGIATE DAGLI EVENTI SISMICI DEL MAGGIO 2012 LOTTI 7031/ 7032/ 7033/ 7035/ 7036/ 7053 ALLEGATO CRITERI PER LA VALUTAZIONE DELL OFFERTA TECNICA OPERE DI RIPARAZIONE LOCALE ALLE STRUTTURE DANNEGGIATE DAGLI EVENTI SISMICI DEL MAGGIO 2012 CRITERIO 1

Dettagli

MODELLO DI AUTOCERTIFICAZIONE / DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA DA PARTE DELL OFFERENTE AI SENSI DEL D.P.R.

MODELLO DI AUTOCERTIFICAZIONE / DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA DA PARTE DELL OFFERENTE AI SENSI DEL D.P.R. Allegato 1 MODELLO DI AUTOCERTIFICAZIONE / DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA DA PARTE DELL OFFERENTE AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000 PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DELL IMMOBILE

Dettagli

DOMANDA DI AGIBILITA (art. 8 Regolamento Edilizio e D.p.r.380/2001)

DOMANDA DI AGIBILITA (art. 8 Regolamento Edilizio e D.p.r.380/2001) AREA 3 PIANIFICAZIONE, GESTIONE, TUTELA DEL TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI SERVIZIO : Sportello Unico Edilizia ed Attività Produttive Il Responsabile TITOLO VI CLASS 3 Aggiornato il 05/05/14 Marca da bollo

Dettagli

Considerato che ai fini del corretto adempimento della suddetta attività sono necessarie prestazioni altamente

Considerato che ai fini del corretto adempimento della suddetta attività sono necessarie prestazioni altamente A.DI.S.U. della Seconda Università degli Studi di Napoli Azienda Pubblica per il Diritto allo Studio Universitario Avviso Pubblico di procedura di valutazione comparativa, per titoli e colloquio, per il

Dettagli

Sistema Qualità certificato secondo la Norma UNI EN ISO 9001:2008

Sistema Qualità certificato secondo la Norma UNI EN ISO 9001:2008 ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE I.P.C. MANFREDI - I.T.C. TANARI Viale Felsina, 40-4019 Bologna Tel. 051/609611 Fax 051/6011006 e-mail:bois01600c@istruzione.it Sistema Qualità certificato secondo la Norma

Dettagli

Comune di Mottalciata Provincia di Biella Regione Piemonte

Comune di Mottalciata Provincia di Biella Regione Piemonte Comune di Mottalciata Provincia di Biella Regione Piemonte via Martiri della Libertà 15 -C.A.P. 13874 Mottalciata (BI) - Cod. Fisc. 00374120020 Tel. 0161.857112 Fax 0161.857612 sito web www.comune.mottalciata.bi.it

Dettagli