International Water Treatment

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "International Water Treatment"

Transcript

1 International Water Treatment

2 COMPANY PROFILE ESPERIENZA E KNOW HOW SOLUZIONI ECOSOSTENIBILI PER LA STERILIZZAZIONE DEPURAZIONE E POTABILIZZAZIONE DELLE ACQUE IWT srl nasce nella primavera del 216 con un know how altamente specializzato nel settore della purificazione delle acque che nel corso degli ultimi 1 anni ha messo a punto e consolidato una tecnologia all avanguardia certificata, già utilizzata in Italia e sperimentata con risultati stupefacenti anche in 24 paesi dell Africa centrale e del sud estasiatico. Il risultato è un prodotto tanto semplice quanto unico nel suo genere per processo e caratteristiche.

3 COMPANY PROFILE INNOVAZIONE E SOSTENIBILITÀ VISION Sostenibilità è la parola chiave del nostro progetto. Ridurre costi e consumi per un azienda oggi è una necessità, farlo con un attenzione all ambiente e con uno sguardo al futuro è una scelta, per noi imprescindibile. Per questo le nostre soluzioni sono economi camente ed ecologicamente sostenibili, alternative alla chimica e in grado di generare vantaggi per le imprese. Curiosità e impegno nellaricercafannoinoltrepartedeldnadiiwtecispingono costantemente a sviluppare i nostri prodotti per ampliarne la vasta gamma di applicazioni. MISSION IWT si occupa della progettazione, realizzazione e installazione di sistemi per la sterilizzazione, depurazione e potabilizzazione delleacque. La nostra esperienza ha come fulcro ilprocesso di elettrolisi, i nostri impianti di generazione di biocida in situ sono stati applicati con successo nella disinfezione di acque di rete e industriali e per la rimozione di inquinanti dai reflui industriali e urbani.

4 Losprecoèpeggiore dellaperdita. Prestoarriverà il momento in cui ogni persona che vanti una qualche abilità terrà sempre dinanzi agli occhi il problema dello spreco: la parsimonia ha un campo d azioneillimitato. Thomas Alva Edison

5 L IMPIANTO COME FUNZIONA PERCHÈ È DIVERSO PARTE ELET TRICA/ ELET TRONICA L impianto IWT è costituito da una cella di elettrolisi dove sono alloggiati due elettrodi, un anodo e un catodo, separatidaunamembranadiaframmatica. L annoso problema della degradazione degli elettrodi, comune ad altri sistemi simili, è stato superato per mezzo di un processo unico e laforza della corrente alla quale possono resistere è stata notevolmente incrementata. Un processo autopulente è stato progettato per minimizzare l uso di acidi nella pulizia degli elettrodi. È anche possibile gestire l impianto da un display esterno e controllabile da remoto. La cella di elettrolisi, o reattore, è il cuore dell impianto. Nella cella è contenuta una soluzione di acqua e cloruro di sodio, il normale sale da cucina. La costruzione delle celle a diaframma permette anche l evacuazione altamente efficace dalle camere dei prodotti delle reazioni chimiche ed elettro-chimiche. LA TECNOLOGIA L impianto IWT utilizza la tecnologia ECA (attivazione elettrochimica) o elettrolisi scoperta da Michael Faraday chenehasviluppatolelegginel1834 Il campo elettrico applicato al reattore genera una serie di ioni/radicali metastabili in grado di abbattere la carica batterica e degradare composti organi ci in residui innocui. PARTE IDRAULICA L impianto raccoglie l acqua di rete che si combina con il sale, la soluzione salina passa attraverso il reattore generando due prodotti che attraverso una pompa vengono reimmessi nella rete.

6 PROCESSO UNICO = PRESTAZIONI POTENZIATE E MIGLIORI I PRODOT TI 1 - AN-ECO 2 - CAT-ECO Si tratta di acido ipocloroso (HClO), unbiocidaattivoadaltaresistenza. An-Eco è una soluzione liquida fortemente ossidante con un intervallo di ph di 2,5-8,5 e un potenziale di ossido riduzione(orp)tra+7e+12mv Il Cat-Eco (NaOH) è l equivalente della soda senza il fattore caustico, un perfetto liquido detergente e un importantestrumentopermodificareilph.

7 LE CARATTERISTICHE NATURALE An-Eco è il risultato dell elettrolisi di acqua e sale marino. La disgregazione e ricombinazione delle componenti attive non lascia residui chimici EFFICACE An-Ecopermette didistruggere batteri,spore,muffe,lieviti,funghi,biofilm (incrostazioni biologiche) e rimuovere cattivi odori NON AGGRESSIVO Ilphneutro dian-eco lorende una sostanza pernienteaggressiva sulla pelle ed elimina leirritazioni INODORE An-Eco è completamente inodore e insapore rispetto ad altri prodotti utilizzati per la disinfezione delle acque UNA SOLUZIONE ECOLOGICA An-Eco e Cat-Eco non sono concentrati di sostanze chimiche, ma soluzioni attivate. Si tratta di liquidi scarsamente mineralizzati, in uno stato metastabile che manifestano un aumento dell attività chimica. La sinte- si delle soluzioni attivate elettro-chimicamente è possibile solo quando l esposizione elettrochimica unipolare è combinata con il trattamento di quanti più possibili micro volumi di liquidi nel campo ad alto voltaggio di un doppio strato elettrico vicino alla superficie dell elettrodo. Test microbiologici e tossicologici hanno evidenziato che la tecnologia utilizzata da IWT è completamente innocua per gli esseri viventi e allo stesso tempo letale per i batteri. La nostra è una soluzione vantaggiosa dal punto di vista ambientale perché nelle acque trattate con An-Eco e Cat-Eco non vengono rilasciate sostanze indesiderate, dannose per la salute e per l ambiente, come cloriti, clorati e trialometani.

8 ATTIVITÀ ANTIBATTERICA Test di An-Eco su 2 ceppi batterici isolati eseguito da Capital Diagnostics, Scozia, Regno Unito. Ceppo batterio: S Zooepidemicus E coli Conto colonie batteriche Bacterial counts Tempo di esposizione Diluizione 1 al secondo 1 al terzo 1 al quarto 1 al quinto 3 s 1 min Tempo di esposizione 5 min 1min Conteggio totale vitale dell inoculo > 5 cfu/ml 2 min Diluizione 1 al secondo 1 al terzo 1 al quarto 1 al quinto 3 s 1 min 5 min 1min 2 min Conteggio totale vitale dell inoculo > 5 cfu/ml II. ATTIVITÀ ANTIBATTERICA Realizzato daldipartimento dimedicina dellaboratorio edalsecondo dipartimento dimedicina Interna, lascuola Universitaria dinagasaki, Nagasaki, Giappone L attività microbica di An-Eco è stata testata contro Staphylococcus aureus, Staphylococcus epermidis, Serratia marcencens, Escheria coli, Pseudomonas auruginosa e Burkholderia cepacia sensibili alla meticillina, importanti pathageni. Le proprietà battericida di An-Eco sono state valutate con tre disinfettanti convenzionali, tra cui lo,1% di clorexidina (soluzione Herbitane, ICI-pharma, Osaka, Giappone),,2% di iodina povidina (soluzione isodica, Meiji Seika, Tokyo) e l etanolo 8% (etanolo per disinfec - Maruisha Pharmaseutical Co. Ltd, Osaka). Le concentrazioni selezionate rappresentano quelli utilizzati comunemente nelle soluzioni preparate per lavaggio a mano. Tutte le soluzioni disinfettanti sono state mescolate con acqua distillata sterile al momento del loro utilizzo. L acqua distillata sterile è stata usata come controllo. I risultati sono riassunti in Tabella 1 e Tabella 2.

9 Tabella 1. Effetto biocida (anti batterico) di An-Eco inoculato in 1.7 x 14 cfu/ml Batteri MSSA (methicillin sensitive Staphylococcus aureus) MRSA (methicillin resistant Staphylococcus aureus) Staphylococcus epedermis Pseudomonas aeruginosa Escheria coli Serratia marcencens Burkholderia cepacia Disinfectant An-Eco.2% Povidine iodine 8% Ethanol.1% chlorhexidine An-Eco.2% Povidine iodine 8% Ethanol.1% chlorhexidine An-Eco.2% Povidine iodine 8% Ethanol.1% chlorhexidine An-Eco.2% Povidine iodine 8% Ethanol.1% chlorhexidine An-Eco.2% Povidine iodine 8% Ethanol.1% chlorhexidine An-Eco.2% Povidine iodine 8% Ethanol.1% chlorhexidine An-Eco.2% Povidine iodine 8% Ethanol.1% chlorhexidine 1 s >5 >5 >5 >5 >5 >5 41 >5 >5 >5 >5 >5 >5 6 s >5 >5 >5 >5 >5 >5 >5 >5 27 >5 >5 >5 18 s >5 >5 >5 >5 >5 >5 >5 >5 >5 >5 >5

10 ATTIVITÀ ANTIBATTERICA Tabella 2. Effetto biocida (anti batterico) di An-Eco inoculato in 1.7 x 16 cfu/ml Batteri MSSA (methicillin sensitive Staphylococcus aureus) MRSA (methicillin resistant Staphylococcus aureus) Staphylococcus epedermis Pseudomonas aeruginosa Escheria coli Serratia marcencens Burkholderia cepacia Disinfettante An-Eco.2% Povidine iodine 8% Ethanol.1% chlorhexidine An-Eco.2% Povidine iodine 8% Ethanol.1% chlorhexidine An-Eco.2% Povidine iodine 8% Ethanol.1% chlorhexidine An-Eco.2% Povidine iodine 8% Ethanol.1% chlorhexidine An-Eco.2% Povidine iodine 8% Ethanol.1% chlorhexidine An-Eco.2% Povidine iodine 8% Ethanol.1% chlorhexidine An-Eco.2% Povidine iodine 8% Ethanol.1% chlorhexidine 1 s 8 >5 >5 15 >5 >5 >5 >5 >5 >5 71 >5 >5 >5 3 >5 >5 >5 6 s >5 >5 >5 >5 >5 >5 >5 >5 1 >5 27 >5 237 >5 >5 18 s >5 >5 >5 >5 >5 >5 >5 >5 >5 >5 >5 >5

11 Conclusione: il numero di batteri è stato ridotto al di sotto del limite di rilevazione dopo l incubazione in An-Eco per 1s. L attività battericidadian-ecoerasimileaquelladell etanolo all 8%,masuperioreaquelladi,1dellaclorexidina edello,2%delloiodiopovidina. In conclusione èquindi dimostrato che An-Eco èundisinfettante molto potente edefficace, oltre ad essere un prodotto abasso costo. ATTIVITÀ SPORICIDA Realizzato da Laboratorio di Ricerca per l infezione ospedaliera, City Hospital NHS Trust, Birmingham, Regno Unito. Spore di Log1 rimanenti dopo l esposizione ad An-Eco o al 2% di glutaraldeide Tempo di Contatto Prova di pre-disinfezione 1 min 2 min 5 min 1 min 2 min 3 min 1 hour 2 hours An-Eco % glutaraldehyde Conclusioni: Questo studio dimostra che An-Eco (ORP> 11mV e ph ) generato con l apparecchiatura prodotta dalla IWT Srl è altamente efficace come agente sporicida. Una riduzione di 6 log su 1 nelle spore di prova è stata raggiunta con la soluzione di nuova generazione in 5 minuti. An-Eco è molto più rapido del glutaraldeide al 2% che è ad oggi il prodotto maggiormente usato sul mercato per questo tipo di attività.

12 NATURA VS CHIMICA AL CENTRO DELLA GREEN ECONOMY An-Eco e Cat-Eco sono prodotti dell elettrolisi di acqua e salemarino alla stessa stregua di cloro, gas di cloro, ipoclorito di sodio, idrossido di sodio, idrogeno, ozono. A differenza del cloro, il prodotto piùutilizzatoper la disinfezione delle acque, l acido ipocloroso puro a ph neutro (An-Eco) originato dagli impianti IWT si è dimostrato molto più efficace e completamente naturale laddove lo stesso cloro necessita di altri additivi acidi per mantenere il ph. La soda prodotta (Cat-Eco) ècompletamente naturale e a differenza della soda caustica non ha costi dismaltimento. L innovativo processo utilizzato da IWT, oltre a risultati migliori, garantisce minori soluzioni di gestioneesicurezza ecostinotevolmente inferiori rispetto a quelli dei trattamenti tradizionali quali la clorazione, l ozonizzazione e la radiazione UV.

13 1 PIÙ VERSATILE 2 PIÙRESISTENTE An-Eco è unico e chiaramente superiore rispetto all ipoclorito di sodio nella distruzione di spore, batteri, virus e altri organismi patogeni su uguali basi residuali. Il cloro, in concentrazione del 15%, è efficace solo indisinfezione ma non nella sterilizzazione ed è inefficiente contro le cisti (Guardia, Cryptosporidium). A differenza di altri sistemi di disinfezione An-Eco è in grado di distruggere e rimuovere il biofilm (Incrostazioni biologiche) dove si annidano e si riproducono la maggior parte dei microrganismi patogeni. Gli alti livelli di potenziale di ossidazione (Orp-redox) assicurano la totale eliminazione di E-Coli, Salmonella e altri agenti patogeni. La maggior parte degli agenti patogeni, in particolare quelli nati in acqua, sviluppano resistenza a ipoclorito di sodio nel corso del tempo. L applicazione di An-Eco, come disinfettante dell acqua su base giornaliera per più di dieci anni, ha dimostrato che i microrganismi non sviluppano resistenza contro l An-Eco nel tempo. Per questo An-Eco è particolarmenteefficace contro i ceppi di Legionella che sono in grado di sviluppare resistenza e quindi di rendere inefficaci gli altri sistemi di disinfezione. PRODOTTI ALLOSPECCHIO 3 PIÙ SICURO La maggiore resistenza di An-Eco lo rende anche più sicuro per l utente finale e per chi si occupa della manutenzione degli impianti. L ipoclorito di sodio infatti perde le sue capacità disinfettanti durante la conservazione a lungo termine e pone il potenziale pericolo di emissione di cloro gassoso durante laconservazione. An-Eco non forma nessun sottoprodotto tossico come avviene per il cloro e non produce nessuna tossicità acuta o cronica se diluito nell acqua. Lo stoccaggio e il maneggiamento sono sicuri e facili al contrario del cloro che richiede trasporto e stoccaggio di prodotti chimici. An-Eco inoltre è minimamente corro sivo grazie all eliminazione dell elemen- to caustico normalmente presente nell ipocloritodisodioedicalcio.

14 VANTAGGI COMPETITIVI UN INVESTIMENTO IDEALE Tempoedenarosonorisorse preziose perlegrandi aziende elepmimaanche perisemplici privati. Grazie ai costi contenuti per l installazione e la manutenzione, gli impianti IWT rappresentano un investimento ideale garantendo un ritorno immediato e un risparmio crescente nel tempo. RIDUZIONE DEI COSTI I nostri sistemi hanno costi di installazione contenuti,nonhannobisognodiunamanutenzione onerosa, hanno un basso consumo di sale e di energia rispetto ai sistemi tradizionali per generare un disinfettante efficace. L impiego dei nostri impianti garantisce inoltre un miglior controllo dell inventario dei prodotti. FACILITÀ DI UTILIZZO I nostri impianti si installano facilmente, nella gran parte delle applicazioni non si è tenuti a interrompere la normale attività durante il trattamento. Possono essere gestite econtrollate da remoto un ampia varietà di opzioni (maggior flusso, memorizzazione del sale e della soluzionesalina)inmododagenerarelasoluzione dove e quando necessaria. LUNGA DURATA Le cellule elettrolitiche dei nostri impianti hanno lunga durata. Il reattore è coperto da una garanzia a norma di legge, anche se in molti casi analizzati, il corretto funzionamento è stato verificato per un arco di tempo superiore ai 5 anni. La lunga durata è garantita anche dalle proprietà autopulenti del sistema che assicurano la massima efficacia.

15 I CONTI INTASCA TASCA QUANTO SI RISPARMIA CON IWT RISPETTO AI SISTEMI TRADIZIONALI? 85% HOTEL 7% PISCINA OLIMPIONICA 75% AZIENDA ALIMENTARE Vantaggi calcolati su un consumo stimato di cloro in 4 anni per le strutture prese in considerazione rispetto all installazione di un impianto IWT

16 LE APPLICAZIONI Le caratteristiche e la versatilità dei nostri prodotti, la semplicità di installazione, il design e le dimensioni che li rendono anche facilmente trasportabili garantiscono ai sistemi IWT una vastissima gamma diimpiego. Già oggi 4 tra imprese, aziende farmaceutiche, cliniche, ospedali, alberghi e piscine utilizzano con grande soddisfazione i nostri impianti. SANITÀ MUNICI PALE OSPEDALI CLINICHE ACQUEDOTTI DEPURATORI Trattamento acque potabili e reflue Flocculazione di metallipesanti Stimolazione attività batterica in impianti biologici Disinfezione finale dell affluente Eliminazione di cattivi odori e chiarificazione Sterilizzazioneafreddodeglistrumenti Pulizia di superfici Prevenzione infezioni ospedaliere Disinfezione biancheria Disinfezione dell aria e delle sale operatorie Eliminazione e prevenzione della Legionella

17 INDUSTRIA AGRICOLTURA TURISMO E SPORT ALIMENTARE LATTIERO CASEARIA FARMACEUTICA PESANTE ALLEVAMENTI RACCOLTI ALBERGHI PISCINE PARCHI Rimozione completabiofilm Sterilizzazione acqua di processo Sterilizzazione prodotti in ingresso Puliziaedisinfezione diambienti emacchinari Abbattimento carica batterica ed eliminazione di incrostazioni in sistemi di raffreddamento, condizionamento e umidificazione Aumento scambio di calore con risparmio energetico Prevenzione fenomeni di corrosione Incremento resa del raccolto Disinfezione dei prodotti Aumento shelf life di verdura, frutta e fiori Purificazione acque di irrigazione Riduzione impiegofitofarmaci Disinfezione sementi e stimolazione d ella crescita Riduzione mortalità degli animali Aumento di vitalità, resistenza e fertilità degli animali Trattamento senza conseguenza di mastiti, diarree, infezioni Riduzione dell impiego di antibiotici Migliora la sicurezza dei clienti/bagnanti Sostituisce ed elimina i prodotti chimici Elimina totalmente l irritazione di occhi e pelle Nessun odore di cloro Eliminazione di batteri, funghi, alghe e biofilm FORNITORE da Agosto 217

18 IL FUTURO RICERCA E SVILUPPO IWT, in collaborazione con partner industriali, istituzioni ed associazioni, è costantemente impegnata nello sviluppo dei propri prodotti per esplorare le infinite possibilità di utilizzo. Una continua attività di ricerca e sperimentazione è già attiva per l eventuale utilizzo nei settori: 1 CONTROLLO DELLEMALERBE 2 BIO DETERGENTI 3 APPLICAZIONE MEDICHE

19 Il mondo è nelle mani di coloro che hanno il coraggio di sognare e di correre il rischio di vivere i propri sogni. Paulo Coelho

20 DISTRIBUTORE RICCA SAS DI VANACORE MARIO & C. via Arvier, 9/b 1141 Torino Tel. / Fax I.W.T. srl via Scipione Colelli, Rieti info@iwt-world.com - Tel

International Water Treatment

International Water Treatment International Water Treatment acqua in Tecnologia COMPANY PROFILE ESPERIENZA E KNOW HOW SOLUZIONI ECOSOSTENIBILI PER LA STERILIZZAZIONE DEPURAZIONE E POTABILIZZAZIONE DELLE ACQUE IWT srl nasce nella primavera

Dettagli

International Water Treatment

International Water Treatment TURISMO E SPORT International Water Treatment La misura più efficace contro la legionella Alberghi, villaggi vacanze, campeggi, spa e centri benessere, piscine e parchi acquatici, palestre. Qui, in questi

Dettagli

Cos è BIOX Azione disinfettante

Cos è BIOX Azione disinfettante Biossido di cloro stabilizzato Cos è BIOX 9055 BIOX 9055 è una soluzione di biossido di cloro liquido con una concentrazione dello 0,35% batteri, funghi, virus e alghe. che agisce su Viene considerato

Dettagli

Lascia nell acqua residui facilmente misurabili e controllabili; Tuttavia, essendo una sostanza chimica, ha anche alcuni svantaggi:

Lascia nell acqua residui facilmente misurabili e controllabili; Tuttavia, essendo una sostanza chimica, ha anche alcuni svantaggi: IL CLORO Il cloro viene utilizzato in ambito indusriale per i seguenti vantaggi, rispetto ad altre sostanze disinfettanti: Rende inattivi un ampia gamma di patogeni comunemente rinvenuti nell acqua; Lascia

Dettagli

Scheda Tecnica Informativa Rev. N. 00 Data

Scheda Tecnica Informativa Rev. N. 00 Data AMUCHINA MULTIUSO DISINFETTANTE Presidio Medico Chirurgico (D.P.R. 6 Ottobre 1998, n. 392) Registrazione n. 19499 Ministero della Salute Codici ACRAF: 419470 1. Composizione 100 ml di prodotto contengono:

Dettagli

LA NUOVA PISCINA AD OZONO

LA NUOVA PISCINA AD OZONO LA NUOVA PISCINA AD OZONO PISCINA ECOLOGICA CON OZONO Nel trattamento delle acque ad uso balneare, il principale problema da risolvere è costituito dalla necessità di eliminare, in modo sicuro e completo,

Dettagli

Biossido di Cloro STANDARD WATER S.r.l.

Biossido di Cloro STANDARD WATER S.r.l. Biossido di Cloro STANDARD WATER S.r.l. Viale del Vignola, 12 00196 Roma www.standardwater.it - info@standardwater.it Capitale Sociale Euro 10.000,00 P.Iva/C.f.. 12968051008 Cos è XzioX 0,35% Standard

Dettagli

Eco-Responsabili per l incremento delle performance. Industria Casearia

Eco-Responsabili per l incremento delle performance. Industria Casearia www.danolyte.com Eco-Responsabili per l incremento delle performance Industria Casearia Conoscenza Esperienza Soluzioni Conoscenza Cos è il DANOLYTE Danolyte è un marchio registrato DUEDI ed è il nome

Dettagli

ENVIROLYTE E CONFRONTO CON IL CLORO.

ENVIROLYTE E CONFRONTO CON IL CLORO. ENVIROLYTE E CONFRONTO CON IL CLORO. CLORO: Uno dei recenti sviluppi nella disinfezione con cloro è l uso di disinfettanti multipli ed interattivi. In queste applicazioni, il cloro è combinato con un secondo

Dettagli

Sicurezza Si - Corrosione No

Sicurezza Si - Corrosione No Sicurezza Si - Corrosione No Disinfezione efficace e conveniente con l acqua ECA www.prominent.it Risciacquo continuo con l acqua ECA Il sistema di disinfezione ecologico Acqua ECA Disinfezione con valore

Dettagli

LEGIONELLA PNEUMOPHILA: TECNICHE APPLICATIVE DI RISANAMENTO DEI CIRCUITI ACQUA CALDA E FREDDA SANITARIA. CILLICHEMIE ITALIANA M.

LEGIONELLA PNEUMOPHILA: TECNICHE APPLICATIVE DI RISANAMENTO DEI CIRCUITI ACQUA CALDA E FREDDA SANITARIA. CILLICHEMIE ITALIANA M. LEGIONELLA PNEUMOPHILA: TECNICHE APPLICATIVE DI RISANAMENTO DEI CIRCUITI ACQUA CALDA E FREDDA SANITARIA CILLICHEMIE ITALIANA M. D Ambrosio .a valle del contatore Problemi causati dall impiego dell acqua

Dettagli

TUBO UV-C NANOTECH OZONE SERIES

TUBO UV-C NANOTECH OZONE SERIES TUBO UV-C NANOTECH OZONE SERIES Produzione di Ozono Lavora su due lunghezze d onda nm e nm Elimina Cloroammine Cloro fenoli e THM Abbattimento carica batterica al 100% Durata lampada oltre 16.000 ore Riduzione

Dettagli

Igiene sostenibile in cantina con l impiego dell ozono: zero impatto ambientale e zero residui. Cristian Carboni Industrie De Nora Spa

Igiene sostenibile in cantina con l impiego dell ozono: zero impatto ambientale e zero residui. Cristian Carboni Industrie De Nora Spa Igiene sostenibile in cantina con l impiego dell ozono: zero impatto ambientale e zero residui Cristian Carboni Industrie De Nora Spa Sanificazione dei serbatoi Tank da 92 m3 trattato per 20 minuti -100%

Dettagli

Legnaro, 10 ottobre 2016

Legnaro, 10 ottobre 2016 Legnaro, 1 ottobre 216 Verifica del processo di abbattimento di cariche microbiche dopo trattamento con ozono prodotto dallo strumento Sany Water Plus fornito dalla ditta Sanity System Italia S.r.l. Introduzione

Dettagli

La produzione dell Ozono ed il suo utilizzo

La produzione dell Ozono ed il suo utilizzo Università degli Studi di Napoli Federico II Scuola Politecnica e delle Scienze di Base Corso di Processi Chimici per il Trattamento di Acque Contaminate La produzione dell Ozono ed il suo utilizzo Prof.

Dettagli

ROMA VAPOR WASH Servizi di pulizia igienizzante con vapore secco a 180 e sanificazione ambientale con il trattamento all Ozono, Anche a DOMICILIO!

ROMA VAPOR WASH Servizi di pulizia igienizzante con vapore secco a 180 e sanificazione ambientale con il trattamento all Ozono, Anche a DOMICILIO! ROMA VAPOR WASH Servizi di pulizia igienizzante con vapore secco a 180 e sanificazione ambientale con il trattamento all Ozono, Anche a DOMICILIO! The new frontier of ecological sanitation www.romavaporwash.it

Dettagli

Soluzioni innovative ed efficaci per una sana gestione dell allevamento. Prof. Luigi Bonizzi

Soluzioni innovative ed efficaci per una sana gestione dell allevamento. Prof. Luigi Bonizzi Soluzioni innovative ed efficaci per una sana gestione dell allevamento Prof. Luigi Bonizzi BENESSERE ANIMALE Le pratiche zootecniche attuali determinano spesso livelli insoddisfacenti di benessere animale

Dettagli

STUART. presenta.

STUART. presenta. STUART presenta www.biocote.com ll potere dell argento La tecnologia antimicrobica a ioni d'argento è sicura, naturale e sostenibile. L'argento, in forma di ioni, è un ingrediente attivo nei prodotti che

Dettagli

L APPLICAZIONE DEL D. LGS. 31/01 AI PICCOLI SISTEMI ACQUEDOTTISTICI

L APPLICAZIONE DEL D. LGS. 31/01 AI PICCOLI SISTEMI ACQUEDOTTISTICI L APPLICAZIONE DEL D. LGS. 31/01 AI PICCOLI SISTEMI ACQUEDOTTISTICI L applicazione dei processi innovativi di trattamento delle acque ai piccoli sistemi acquedottistici Giuseppe Genon Mondovì 12 Novembre

Dettagli

Prodotto : PSBIO. 1. Descrizione tecnica. Data di emissione : 01/04/1990. Data di revisione : 01/11/2017.

Prodotto : PSBIO. 1. Descrizione tecnica. Data di emissione : 01/04/1990. Data di revisione : 01/11/2017. Data di emissione : 01/04/1990. Data di revisione : 01/11/2017. Prodotto : PSBIO Prodotto biologico di nuova concezione allo stato liquido costituito da un pool di microrganismi fotosintetici in sospensione

Dettagli

Cos'è l'ozono PROPRIETÀ IGIENIZZANTI

Cos'è l'ozono PROPRIETÀ IGIENIZZANTI Cos'è l'ozono L Ozono è un GAS NATURALE che si forma nella stratosfera per azione dei raggi UV prodotti dalle radiazioni cosmiche e per effetto delle scariche elettriche dei fulmini. La sua presenza è

Dettagli

Vires5 Animal. Scheda Tecnica. Protegge dai virus, funghi e batteri NRA

Vires5 Animal. Scheda Tecnica. Protegge dai virus, funghi e batteri NRA Vires5 Animal Scheda Tecnica NRA 6781238-2012 Protegge dai virus, funghi e batteri Informazioni tecniche Per il prodotto: Vires5 Animal Vires5 Animal è un acqua elaborata con alto livello di potenziale

Dettagli

INDICE. Lampadine UV-C Philips... 3

INDICE. Lampadine UV-C Philips... 3 INDICE Lampadine UV-C Philips... 3 Lampadine UV-C Philips Codice: 12012201 Lampadine UV-C Philips da 4W. a 55W. 2 Pins Ambolati Varianti Codice Descrizione 12012201-01 Philips ricambio lampada UV 4W. attacco

Dettagli

SERIES PH PERFECT Tri 18 Ei 17 FUSION 25. PH PERFECT Tri 18 Ei 17 FUSION 25. PH PERFECT Tri 18 Ei 17 FUSION 25

SERIES PH PERFECT Tri 18 Ei 17 FUSION 25. PH PERFECT Tri 18 Ei 17 FUSION 25. PH PERFECT Tri 18 Ei 17 FUSION 25 KIT skimmer* SERIES 10 20 30 40 50 60 70 80 NOAH TENERIFE KENYA BAHIA SAFARI KIT sfioro* SERIES 10 20 30 40 50 60 70 80 NOAH TENERIFE KENYA BAHIA FUSION 55 * Soluzioni suggerite in base a 8 ore di funzionamento

Dettagli

DISINFETTANTE CON AZIONE AD AMPIO SPETTRO

DISINFETTANTE CON AZIONE AD AMPIO SPETTRO DISINFETTANTE CON AZIONE AD AMPIO SPETTRO Composizione chimica Cos è VI-SEPT tablets? Vi-Sept Tablets è un disinfettante di alto livello, un DM di classe 2A (CE0373) con una formulazione unica, perché

Dettagli

OZONO: SI PUÒ FARE!! VANTAGGI DERIVANTI DAL SUO UTILIZZO IN ENOLOGIA: MAGGIORE EFFICACIA, MINORI COSTI E ZERO RESIDUI

OZONO: SI PUÒ FARE!! VANTAGGI DERIVANTI DAL SUO UTILIZZO IN ENOLOGIA: MAGGIORE EFFICACIA, MINORI COSTI E ZERO RESIDUI OZONO: SI PUÒ FARE!! VANTAGGI DERIVANTI DAL SUO UTILIZZO IN ENOLOGIA: MAGGIORE EFFICACIA, MINORI COSTI E ZERO RESIDUI Cristian Carboni Industrie De Nora Spa De Nora NEXT Foto relatore L Ozono L OZONO L

Dettagli

KDF IN FUNZIONE IN LAVAGGIO

KDF IN FUNZIONE IN LAVAGGIO Filtro KDF IN FUNZIONE IN LAVAGGIO Resine ADDOLCITORI con Filtro interno a KDF 55 e KDF 85 Storia Nel 1984 Don Heskett scopri quasi per caso il potente effetto che una lega rame-zinco poteva avere sul

Dettagli

SALUTE ACQUA SANA E SICURA, SEMPRE.

SALUTE ACQUA SANA E SICURA, SEMPRE. SALUTE ACQUA SANA E SICURA, SEMPRE. Acqua sana e sicura, un unica soluzione per la vera igiene naturale Il progetto Sanodyna per la disinfezione delle acque nasce sfruttando e sviluppando la tecnologia

Dettagli

SANIFICAZIONE IGIENIZZAZIONE NEI CAMPI DI PROTEZIONE CIVILE

SANIFICAZIONE IGIENIZZAZIONE NEI CAMPI DI PROTEZIONE CIVILE SANIFICAZIONE IGIENIZZAZIONE NEI CAMPI DI PROTEZIONE CIVILE Paolo Lesbo AVPC Imbersago - NOZIONI E INFORMAZIONI PER SANIFICAZIONE NUMERO DI SERVIZI IGIENICI Manuale da Campo di Regione Lombardia (pag.31

Dettagli

prestazioni temperatura umidità relativa % C 10 20 30 40 50 60

prestazioni temperatura umidità relativa % C 10 20 30 40 50 60 grandisuperfici Da sempre l uomo conosce la capacità dell acqua di mitigare in modo naturale le calde giornate estive. Abbiamo usato la natura come fonte di ispirazione. Il vigore di una cascata e l efficienza

Dettagli

Lo strumento dell autocontrollo nelle piscine

Lo strumento dell autocontrollo nelle piscine Lo strumento dell autocontrollo nelle piscine 10 dicembre 2014 1 Autocontrollo: prevenire un rischio Il rischio è la potenzialità che un'attività (includendo la scelta di non agire) porti a un danno o

Dettagli

Antincrostante e anticorrosivo alimentare per acqua sanitaria calda e fredda

Antincrostante e anticorrosivo alimentare per acqua sanitaria calda e fredda DECROST-SA Antincrostante e anticorrosivo alimentare per acqua sanitaria calda e fredda DECROST-SA è un antincrostante liquido con buone proprietà anticorrosive a purezza alimentare per prevenire fenomeni

Dettagli

BIO-DESOLF DESOLFORATORE BIOLOGICO

BIO-DESOLF DESOLFORATORE BIOLOGICO BIO-DESOLF DESOLFORATORE BIOLOGICO www.ecochimica.com BIO-DESOLF DESOLFORATORE BIOLOGICO DESCRIZIONE GENERALE BIO-DESOLF ECOCHIMICA Qualità del biogas Il biogas è prodotto dalla digestione anaerobica dei

Dettagli

6. Test microbiologici e validazioni HDS

6. Test microbiologici e validazioni HDS 6. Test microbiologici e validazioni HDS 49 6.Test microbiologici e validazioni HDS 6.1 Test microbiologici Plastica Antibatterica Negli ambienti ospedalieri tutte le superfici che possono entrare in contatto

Dettagli

Eco-Responsabili per l incremento delle performance. Industria Avicola

Eco-Responsabili per l incremento delle performance. Industria Avicola www.danolyte.com Eco-Responsabili per l incremento delle performance Industria Avicola Conoscenza Esperienza Soluzioni Conoscenza Cos è il DANOLYTE Danolyte è un marchio registrato DUEDI ed è il nome dell

Dettagli

Disinfettante Universale

Disinfettante Universale C O N C E N T R A T O - P R O N T O U S O Disinfettante Detergente Universale per pavimenti, attrezzature, superfici e ambienti Presidio Medico Chirurgico Registrazione n. 19186 del Ministero della Salute

Dettagli

Semplicità e tecnologia per l igiene on demand

Semplicità e tecnologia per l igiene on demand Semplicità e tecnologia per l igiene on demand NEXT CARE TECHNOLOGIES PROFESSIONAL CLEANING Un unica soluzione per molteplici applicazioni Sanitari Piastrelle Superfici frequentemente toccate Vetri Tavoli

Dettagli

TRATTAMENTO OZONO SU CAPI

TRATTAMENTO OZONO SU CAPI TRATTAMENTO OZONO SU CAPI Cos è l ozono? Come lavora l ozono? Come viene prodotto? Generatore di ozono e distruttore. Il suo utilizzo. Applicazione di ozono su capi. I suoi vantaggi. Il sistema G1 Ofree.

Dettagli

tecnologia innovativa e sostenibile

tecnologia innovativa e sostenibile tecnologia innovativa e sostenibile Cavitazione: il buon principio Biokavitus nasce nel 2010, quale nuova impresa del gruppo Metal Work, dedicata alla sostenibilità ecologica in ambito industriale e civile.

Dettagli

SCHEDE TECNICHE. Componente % CAS EINECS. Alcool denaturato Eccipienti e Acqua deinozzata q.b.

SCHEDE TECNICHE. Componente % CAS EINECS. Alcool denaturato Eccipienti e Acqua deinozzata q.b. SCHEDE TECNICHE DISINFECT PURAVIR FAZZOLETTO DISINFETTANTE Disinfect Fazzoletto è un Presidio Medico Chirurgico che disinfetta rapidamente la cute prevenendo le infezioni di batteri e virus. E indicato

Dettagli

La soluzione sicura, rispettosa dell ambiente e economica

La soluzione sicura, rispettosa dell ambiente e economica Acqua della piscina pura e cristallina Semplice, affidabile ed economico Danish Clean Water A/S Norrekobbel 11 DK-6400 Sonderborg Danimarca www.danishcleanwater.dk La soluzione sicura, rispettosa dell

Dettagli

Disinfezione e Sterilizzazione

Disinfezione e Sterilizzazione Disinfezione e Sterilizzazione INTERVENTI CONTRO AGENTI INFETTANTI Asepsi Antisepsi Disinfezione Sterilizzazione ASEPSI L asepsi è l insieme delle procedure volte a impedire che su un determinato substrato

Dettagli

Eco-Responsabili per l incremento delle performance. Industria Suinicola

Eco-Responsabili per l incremento delle performance. Industria Suinicola www.danolyte.com Eco-Responsabili per l incremento delle performance Industria Suinicola Conoscenza Esperienza Soluzioni Conoscenza Cos è il DANOLYTE Danolyte è un marchio registrato DUEDI ed è il nome

Dettagli

Legionellosi: la prevenzione nelle strutture di ricovero. Azioni sulla rete idrica e sugli impianti di trattamento aria

Legionellosi: la prevenzione nelle strutture di ricovero. Azioni sulla rete idrica e sugli impianti di trattamento aria Legionellosi: la prevenzione nelle strutture di ricovero Regione Toscana Azienda USL 8 Arezzo Sede legale e Centro Direzionale Via Curtatone, 54 52100 Arezzo Telefono 0575 2551 Azioni sulla rete idrica

Dettagli

Decalogo 10 passi per una piscina sostenibile

Decalogo 10 passi per una piscina sostenibile Decalogo 10 passi per una piscina sostenibile Perdite Evaporazione Illuminazione Filtrazione Disinfezione e Manutenzione Svernamento 1 Cos è una piscina sostenibile? Si definisce sostenibile la piscina

Dettagli

Prodotti chimici. Sheila Scopel Ispettrice per i prodotti chimici

Prodotti chimici. Sheila Scopel Ispettrice per i prodotti chimici Prodotti chimici Seminario VSA: La sicurezza nello smaltimento delle acque 19 novembre 2015 Canobbio-Trevano Sheila Scopel Ispettrice per i prodotti chimici Repubblica e Cantone Ticino Dipartimento del

Dettagli

Spett.le BIOSANITY S.r.l. Via Pian Due Torri, Roma c.a. Dott.ssa Alessia Cottarelli

Spett.le BIOSANITY S.r.l. Via Pian Due Torri, Roma c.a. Dott.ssa Alessia Cottarelli Spett.le BIOSANITY S.r.l. Via Pian Due Torri, 19 00146 Roma c.a. Dott.ssa Alessia Cottarelli VALUTAZIONE DELL ABBATTIMENTO DELLA CARICA MICROBICA PRESENTE NELL ARIA E SULLE SUPERFICI DI LAVORO DOPO TRATTAMENTO

Dettagli

STUDIO DELL INIBIZIONE DELLA CRESCITA DI MICRORGANISMI SPECIFICI

STUDIO DELL INIBIZIONE DELLA CRESCITA DI MICRORGANISMI SPECIFICI STUDIO DELL INIBIZIONE DELLA CRESCITA DI MICRORGANISMI SPECIFICI COMMITTENTE ERBAGIL S.r.l. Via L. Settembrini, 13 82037 Telese Terme (BN) PRODOTTO OZOILE DATA REPORT 03/08/2018 REPORT N. IB/18/EB1P1 IB/18/EB1P1

Dettagli

La giusta dose di benessere

La giusta dose di benessere La giusta dose di benessere Il processo Technopool Vantaggi del processo Nessun tipico odore di cloro nella piscina Grande capacità di disinfezione Vantaggi per l utente Acqua leggera gentile sulla pelle

Dettagli

VALUTAZIONE DEL POTERE BATTERICIDA (SANIFICANTE 10)

VALUTAZIONE DEL POTERE BATTERICIDA (SANIFICANTE 10) VALUTAZIONE DEL POTERE BATTERICIDA (SANIFICANTE 10) 1. SCOPO Testare le capacità battericida del SANIFICANTE 10, detergente igienizzante a base di sali quaternari di ammonio, nelle condizioni di sporco

Dettagli

11 Convegno Associativo Distretto di Solofra. Dott. Domenico Castiello PO.TE.CO Castelfranco di Sotto (PISA)

11 Convegno Associativo Distretto di Solofra. Dott. Domenico Castiello PO.TE.CO Castelfranco di Sotto (PISA) 11 Convegno Associativo Distretto di Solofra PROBLEMATICHE TECNICHE, AMBIENTALI E DI SICUREZZA LEGATE AI PROCESSI DI SBIANCA DEI PELLAMI Dott. Domenico Castiello PO.TE.CO Castelfranco di Sotto (PISA) PROCESSI

Dettagli

Il Progetto: Nessun pensiero!

Il Progetto: Nessun pensiero! La Legionella è un batterio ubiquo, molto diffuso in natura, specialmente in ambienti umidi, dove può diventare parassita di amebe e protozoi. Essendo piuttosto resistenti, i batteri si annidano facilmente

Dettagli

IMPIANTI PILOTA DI OSSIDAZIONE AVANZATA PER IL TRATTAMENTO DI ACQUE REFLUE E GAS

IMPIANTI PILOTA DI OSSIDAZIONE AVANZATA PER IL TRATTAMENTO DI ACQUE REFLUE E GAS IMPIANTI PILOTA DI OSSIDAZIONE AVANZATA PER IL TRATTAMENTO DI ACQUE REFLUE E GAS Il primo passo nel TRATTAMENTO degli effluenti OZONO ELETTRONICA INTERNAZIONALE S.R.L. ha sviluppato e testato un nuovo

Dettagli

C_FLUID CONTROL SOLUZIONI PER APPLICAZIONI INDUSTRIALI

C_FLUID CONTROL SOLUZIONI PER APPLICAZIONI INDUSTRIALI C_FLUID CONTROL SOLUZIONI PER APPLICAZIONI INDUSTRIALI C_FLUID CONTROL COMPONENTI E SISTEMI PER APPLICAZIONI INDUSTRIALI INDUSTRIAL MICRO_CONTROLS IMPIEGHI GENERALI PROCESSO: CONTROLLO & REGOLAZIONE Unitamente

Dettagli

NORMATIVA ACQUE 2008

NORMATIVA ACQUE 2008 NORMATIVA ACQUE 2008 ACQUE POTABILI 1. CLASSIFICAZIONE La normativa vigente definisce le acque destinate al consumo umano come le acque trattate o non trattate, destinate ad uso potabile, per la preparazione

Dettagli

ST-GROUPS AZIENDA ECOLOGICA INTERNAZIONALE!

ST-GROUPS AZIENDA ECOLOGICA INTERNAZIONALE! ST-GROUPS AZIENDA ECOLOGICA INTERNAZIONALE! Da oltre vent anni l ozono viene utilizzato con successo in diversi comparti del settore sanitario, civile e industriale, offrendosi come una naturale alternativa

Dettagli

IMPIANTI PILOTA DI OSSIDAZIONE AVANZATA PER IL TRATTAMENTO DELLE ACQUE REFLUE & DEL GAS

IMPIANTI PILOTA DI OSSIDAZIONE AVANZATA PER IL TRATTAMENTO DELLE ACQUE REFLUE & DEL GAS Ozone & UV & AOP Solutions IMPIANTI PILOTA DI OSSIDAZIONE AVANZATA PER IL TRATTAMENTO DELLE ACQUE REFLUE & DEL GAS Il primo passo nel trattamento degli scarichi ESCO ha sviluppato un nuovo impianto pilota

Dettagli

LA SOLUZIONE COMPLETA PER LA DISINFEZIONE

LA SOLUZIONE COMPLETA PER LA DISINFEZIONE LA SOLUZIONE COMPLETA PER LA DISINFEZIONE Resepta TM è la soluzione completa per la disinfezione, appositamente studiata e progettata per le esigenze degli studi odontoiatrici. Comprende prodotti per la

Dettagli

Normalmente I vivai hanno limitato la lotta con trattamenti sanitari preventive, ma con il tempo si e scoperto che non erano sufficienti;

Normalmente I vivai hanno limitato la lotta con trattamenti sanitari preventive, ma con il tempo si e scoperto che non erano sufficienti; Premessa In tutti i vivai e in tutto il mondo gli attacchi di virus, funghi e batteri sono sempre piu frequenti e aggressivi. Ci sono Quattro ragioni fondamentali: La qualita delle sementi che sta diminuendo;

Dettagli

RELAZIONE TECNICA SUI RISULTATI OTTENUTI NEL CORSO DEL PROGETTO

RELAZIONE TECNICA SUI RISULTATI OTTENUTI NEL CORSO DEL PROGETTO RELAZIONE TECNICA SUI RISULTATI OTTENUTI NEL CORSO DEL PROGETTO Innovazione della filiera bovina da latte in Abruzzo per produzioni lattiero-caseari ad elevato contenuto salutistico ed ecosostenibile (IproLaB)

Dettagli

La tecnologia PCO TM : i benefici della sanificazione attiva

La tecnologia PCO TM : i benefici della sanificazione attiva La tecnologia PCO TM : i benefici della sanificazione attiva La tecnologia PCO TM La tecnologia PCO TM (Photocatalytic oxidation), meglio conosciuta come ossidazione fotocatalitica, è stata sviluppata

Dettagli

L.G. ITALIA S.R.L. Sede legale: Lodi (LO) - Via A. Grandi, 9/B Uffici e produzione: Lodi (LO) - Loc. Polledra

L.G. ITALIA S.R.L. Sede legale: Lodi (LO) - Via A. Grandi, 9/B Uffici e produzione: Lodi (LO) - Loc. Polledra La nasce con un preciso obbiettivo: la distribuzione di prodotti chimici di qualità nel pieno rispetto dell ambiente. Qualità intesa come concetto globale al servizio dell uomo e del suo ecosistema, una

Dettagli

Contenuto in batteri della rizosfera (Rhodospeudomonas capsulata): 4 x10 8 CFU/g. Contenuto in micorrize (Glomus intraradices): 0,1%.

Contenuto in batteri della rizosfera (Rhodospeudomonas capsulata): 4 x10 8 CFU/g. Contenuto in micorrize (Glomus intraradices): 0,1%. Data di emissione : 01/04/1990 Data di revisione : 01/11/2017. Prodotto : ORES Attivatore biologico di nuova concezione per manti erbosi, ortaggi, frutta, fiori e piante in generale. Stimola e migliora

Dettagli

Perchè scegliere BiancoPuro TM?

Perchè scegliere BiancoPuro TM? Perchè scegliere BiancoPuro TM? 1 Il piacere del bagno I sali di magnesio disintossicano e bilanciano naturalmente la tua pelle. Diminuisce lo stress e l ansia donandoti una sensazione di benessere. 2

Dettagli

Applicazione dell ozono in processi di trasformazione di prodotti ittici (TRO3)

Applicazione dell ozono in processi di trasformazione di prodotti ittici (TRO3) Applicazione dell ozono in processi di trasformazione di prodotti ittici (TRO3) Dr. Tommaso Caliciuri TECNOLOGO ALIMENTARE Presidente OTA FVG in collaborazione con Istituto di Scienze delle Produzioni

Dettagli

La linea di ATTIVATORI BIOLOGICI

La linea di ATTIVATORI BIOLOGICI La linea di ATTIVATORI BIOLOGICI Biotecnologia Ambientale Attivatori Biologici E la scienza che studia la selezione e l applicazione di organismi naturali per l eliminazione di scarti organici da acque

Dettagli

SISTEMA DI SANIFICAZIONE DELL ARIA PCOTECHNLOGY. Photocatalytic Oxidation

SISTEMA DI SANIFICAZIONE DELL ARIA PCOTECHNLOGY. Photocatalytic Oxidation SISTEMA DI SANIFICAZIONE DELL ARIA PCOTECHNLOGY Photocatalytic Oxidation C É ARIA NUOVA PCOTECHNLOGY Photocatalytic Oxidation È un dispositivo di sanificazione che può essere utilizzato nel settore alimentare

Dettagli

IGIENE E SICUREZZA DEI CIRCUITI IDRICI DEI RIUNITI TRATTAMENTO E DISINFEZIONE DELL ACQUA NELLO STUDIO ODONTOIATRICO

IGIENE E SICUREZZA DEI CIRCUITI IDRICI DEI RIUNITI TRATTAMENTO E DISINFEZIONE DELL ACQUA NELLO STUDIO ODONTOIATRICO IGIENE E SICUREZZA DEI CIRCUITI IDRICI DEI RIUNITI TRATTAMENTO E DISINFEZIONE DELL ACQUA NELLO STUDIO ODONTOIATRICO NELLO STUDIO ODONTOIATRICO IL RISCHIO DI MALATTIE DA INFEZIONI CROCIATE PUO AUMENTARE

Dettagli

OGGETTO: Presentazione di applicazione prodotto fotocatalitico nano tecnologico in ambito sanitario

OGGETTO: Presentazione di applicazione prodotto fotocatalitico nano tecnologico in ambito sanitario ENVIRONMENT QUALITY RESEARC www.reair.it - info@reair.it Rif. Sandro 3939212592 Spett. Alla cortese Attenzione del Dirigente distrettuale Direzione Generale del Sistema informativo e statistico sanitario

Dettagli

Applicazioni negli Allevamenti

Applicazioni negli Allevamenti Applicazioni negli Allevamenti Applicazioni Huwa-San 50 VET può essere usato per: Disinfezione dell acqua per abbeveraggio animali Rimozione del biofilm da impianti distribuzione acqua, vasche riserva

Dettagli

con la presente sono ad inviarle i risultati preliminari relativi al piano di prove concordato.

con la presente sono ad inviarle i risultati preliminari relativi al piano di prove concordato. Spett.le Elbi S.p.A. Via Buccia, 9 Limena (PD) 35010 Italy C.A. Dr. Alberto Sichel Padova, 10 marzo 2016 Oggetto: risultati preliminari del programma di prove sperimentali finalizzate alla valutazione

Dettagli

INDICE. PH Tester - O.R.P. (cloro)... 3

INDICE. PH Tester - O.R.P. (cloro)... 3 INDICE PH Tester - O.R.P. (cloro)... 3 PH Tester - O.R.P. (cloro) Codice: 13001001 ORP-200 Tester O.R.P. (cloro redox) Waterproof Ideale per le misure anti-ossidanti: depurazione acqua, ionizzatori, agricoltura,

Dettagli

RELAZIONE DI CONVALIDA CONVALIDA PROCESSO DI LAVAGGIO

RELAZIONE DI CONVALIDA CONVALIDA PROCESSO DI LAVAGGIO Pagina: 1 di 39 RELAZIONE DI CONVALIDA CONVALIDA PROCESSO DI LAVAGGIO COMMITTENTE: NUOVA LAVANDERIA PINO SRL VIA CANCELLO DEI MONACI, 16 S. MARIA LA BRUNA (NA) LUOGO DELLA CONVALIDA: NUOVA LAVANDERIA PINO

Dettagli

PRODOTTI PER CIRCUITI DI RAFFREDDAMENTO

PRODOTTI PER CIRCUITI DI RAFFREDDAMENTO PRODOTTI PER CIRCUITI DI RAFFREDDAMENTO 2018/S 2049/S 2049 2046/S 2053/S 2065 2030/S 2042 Prodotto chimico antincrostante per circuiti di raffreddamento con bassi cicli di concentrazione, che vengono alimentati

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA ai sensi del regolamento (CE) 1907/2006 (REACH), (CE) n 453/2010 (REACH) e secondo il regolamento (CE) 1272/2008 (CLP)

SCHEDA DI SICUREZZA ai sensi del regolamento (CE) 1907/2006 (REACH), (CE) n 453/2010 (REACH) e secondo il regolamento (CE) 1272/2008 (CLP) 1. Identificazione della sostanza / del preparato e della società / impresa*) Nome del prodotto: Uso del prodotto : Società cloruro di sodio sale alimentare,mangime, sale industriale, sale da neve,. Andrea

Dettagli

Prestazione dei trattamenti di Potabilizzazione

Prestazione dei trattamenti di Potabilizzazione Genova, 30 Novembre 2011 Prestazione dei trattamenti di Potabilizzazione Prof. Giuliano Ziglio Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale Università degli Studi di Trento giuliano.ziglio@ing.unitn.it

Dettagli

Biossido di Cloro ClO2

Biossido di Cloro ClO2 I servizi offerti da VCB Services: Trattamento di disinfezione delle acque con Biossido di Cloro; Interventi di Bonifica degli impianti civili e di lavaggio CIP; Trattamenti di clorazione dell acqua con

Dettagli

T-SonikOM. Ecosolutions srl Via Sandro Botticelli 151, Torino.

T-SonikOM. Ecosolutions srl Via Sandro Botticelli 151, Torino. T-SonikOM ATTIVAZIONE DELL ACQUA T-Sonik OM è un armonizzatore d acqua che funzione secondo il principio dell attivazione idrodinamica, in grado di: - Ridurre drasticamente il deposito di calcare ed abbattere

Dettagli

Vires5 Greenery. Scheda Tecnica NRA Protegge dai virus, funghi e batteri

Vires5 Greenery. Scheda Tecnica NRA Protegge dai virus, funghi e batteri Vires5 Greenery Scheda Tecnica NRA 6781241-2012 Informazioni tecniche Per il prodotto: Vires5 Greenery Vires5 Greenery è l acqua trattata con un alto livello di potenziale Redox. Questo prodotto è ottenuto

Dettagli

D. Lgs. 31/2001: ruolo dei parametri e valutazione del rischio microbiologico

D. Lgs. 31/2001: ruolo dei parametri e valutazione del rischio microbiologico D. Lgs. 31/2001: ruolo dei parametri e valutazione del rischio microbiologico Lucia Bonadonna, Maurizio Semproni Istituto Superiore di Sanità lucybond@iss.it Corso Acque destinate al consumo umano: l applicazione

Dettagli

mate mate RiALi riali

mate mate RiALi riali PURE HEALTH PURE HEALTH L idea Pure Health è una vera e propria innovazione nell ambito della sanificazione che nasce dall esigenza di allestire ambienti igienicamente sicuri che garantiscano una protezione

Dettagli

Detergenza professionale per l industria alimentare LINEA FOOD

Detergenza professionale per l industria alimentare LINEA FOOD L I N E A F O O D Industria casearia Allevamenti e zootecnia Pastifici, prodotti da forno e industria dolciaria Lavorazione delle carni e del pesce Prodotti ortofrutticoli e agroalimentari Industria enologica

Dettagli

san casa s a n i f i c a z i o n e a d o z o n o

san casa s a n i f i c a z i o n e a d o z o n o san casa s a n i f i c a z i o n e a d o z o n o IL PROGRAMMA Sanificare gli ambienti dove viviamo significa salvaguardare la nostra salute! Il programma san casa nasce per rispondere alle esigenze di

Dettagli

IT. Emesso il 30 marzo Test in accordo a:

IT. Emesso il 30 marzo Test in accordo a: 16-0297IT Emesso il 30 marzo 2016 CLIENTE SPORTWEB SRL DENOMINAZIONE PRODOTTO LAVAILCAMPO CATEGORIA DETERGENTE PER ERBA SINTETICA Test in accordo a: UNI EN 1276:2009 Disinfettanti chimici ed antisettici.

Dettagli

GAS E TECNOLOGIE NEL CICLO DELLE ACQUE

GAS E TECNOLOGIE NEL CICLO DELLE ACQUE GAS E TECNOLOGIE NEL CICLO DELLE ACQUE GAS E TECNOLOGIE NEL CICLO DELLE ACQUE GAS E TECNOLOGIE NEL CICLO DELLE ACQUE Nell ambito del trattamento delle acque ossigeno, anidride carbonica e ozono trovano

Dettagli

Analisi dell acqua. alla portata di. chiunque. Metodi Ufficiali

Analisi dell acqua. alla portata di. chiunque. Metodi Ufficiali Analisi dell acqua alla portata di chiunque Metodi Ufficiali L alternativa al Cloro totale Cloro libero Iodio Ferro Fosfati kit per test chimici W W W. H A N N A C H E C K E R. I T Ancora più semplici

Dettagli

DETERGENTE SANITIZZANTE MULTIUSO E PAVIMENTI

DETERGENTE SANITIZZANTE MULTIUSO E PAVIMENTI DETERGENTE SANITIZZANTE MULTIUSO E PAVIMENTI La nuova generazione di antimicrobici brevettata in tutto il mondo LINEA PROFESSIONALE PULIZIE FORTI Bassa schiumosità Senza risciacquo Formula rispettosa dell

Dettagli

RELAZIONE. Disinfezione esterna del monitor di emodialisi con panno imbevuto di ipoclorito di sodio allo 0,1%

RELAZIONE. Disinfezione esterna del monitor di emodialisi con panno imbevuto di ipoclorito di sodio allo 0,1% RELAZIONE Disinfezione esterna del monitor di emodialisi con panno imbevuto di ipoclorito di sodio allo 0,1% U.O. di Nefrologia e Dialisi Altamura ASL BA Dr. A. Sacchetti Tec. Dial. Dileo Paolo Tec. Dial.

Dettagli

Antibiogramma. Dott. Semih ESIN

Antibiogramma. Dott. Semih ESIN Antibiogramma Dott. Semih ESIN Antibiogramma: Indagine di laboratorio per saggiare la suscettibilità di un microrganismo ai farmaci antibatterici A causa della ormai vasta diffusione del fenomeno della

Dettagli