ROMA,2 4 luglio Consiglio superiore della magistratura. IX Commissione tirocinio e formazione professionale :incontro di studio cod.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ROMA,2 4 luglio 2012. Consiglio superiore della magistratura. IX Commissione tirocinio e formazione professionale :incontro di studio cod."

Transcript

1 ROMA,2 4 luglio 2012 Consiglio superiore della magistratura IX Commissione tirocinio e formazione professionale :incontro di studio cod.5926 Il regime giuridico dei beni a fruizione collettiva,in particolare internet e la tutela dei diritti fondamentali MASSIMO SCUFFI 1 La responsabilita dell internet provider nella giurisprudenza di merito Sommario: 1.Accesso ad Internet e funzioni dell ISP 2.I criteri di imputazione della responsabilita :i primi approcci della giurisprudenza 3.La responsabilita editoriale del provider 4.Concorso nell illecito ed anonimato 5.La direttiva comunitaria sul commercio elettronico e la legge di recepimento italiana 6.Le singole ipotesi:l attivita di mere conduit 7.L attivita di cashing 8.L attivita di hosting 9.La conoscenza dell illiceita dell informazione :case histories 10. I rapporti tra copyright e privacy 11.Potere inibitorio e contenuto della tutela esigibile 1.Accesso ad Internet e funzioni dell ISP Il termine Internet designa una rete mondiale di computer in grado di colloquiare reciprocamente attraverso protocolli di comunicazione standardizzati. Il sistema concepito nel 1969 con il nome di ARPAnet(Advanced Research Projects Agency) per collegare le universita statunitensi (ma originariamente adottato per scopi militari)si accompagna ad un insieme di indirizzi(domain names)che consentono l identificazione di ogni computer collegato alla rete. L accesso ad internet e gestito da operatori commerciali che permettono,innanzitutto, la connessione alla rete tramite il collegamento del loro server al computer dell utente e possono altresi fornire i molteplici servizi messi a disposizione dallo Cyberspazio (pagine web, posta elettronica,e commerce,newsgroup ed altro ancora ). Si tratta degli intermediari dei servizi della societa di informazione. 1 Presidente del Tribunale di Aosta, gia Consigliere della Corte di Cassazione 1

2 Il fornitore di connettivita,propedeutica alla fruizione da parte dell utente dei correlati servizi telematici, e definito ISP(Internet Service Provider),sigla che indica nel linguaggio comune il prestatore di servizi basati su Internet. L ISP mette in atto tutte le risorse umane,i materiali e gli accorgimenti tecnici per predisporre l ambiente di sistema, acquisendo allo scopo i veicoli di trasmissione dei dati quali linee e servizi di base facenti capo al concessionario delle infrastrutture pubbliche e delle telecomunicazioni. L ISP regola contrattualmente i rapporti di accesso con gli utilizzatori mediante contratti rientranti nella categoria dell appalto o della somministrazione di servizi e rimessi all autonomia negoziale per quanto concerne la definizione dei contenuti e delle prestazioni richieste 2. La enorme potenzialita comunicativa di Internet fa si che la rete costituisca un formidabile volano per la commissione e diffusione di illeciti sia di natura civile( si pensi alle violazioni di diritti di proprieta intellettuale su segni distintivi ed opere dell ingegno nonche alle multiformi fattispecie di concorrenza sleale )sia di natura penale(cosi le diffusioni di materiale pedo pornografico,le pubblicazioni di stampo terroristico o gli atti diffamatori)la responsabilita dei quali ricade innanzitutto sugli autori,cioe gli utenti del provider che hanno posto in essere tali illeciti attraverso gli strumenti telematici messi a loro disposizione. Gli illeciti commessi con lo strumento di internet interessano pero anche la posizione del provider (sotto il profilo civile e talora penale)nei confronti dei terzi lesi e danneggiati da condotte riferibili ai clienti utilizzatori per suo tramite del sistema. 2 Si tratta in genere di contratti di abbonamento stipulati con imprese e professionisti ma anche con privati(che debbono in tal caso rispettare la disciplina di tutela del consumatore contenuta nel Codice del consumo ex Dlgs 6 settembre 2005 n.206)che creano diritti in capo all utente (quale l agevole accesso alla rete)ma contengono pure clausole volte spesso a precostituire esoneri di responsabilita per il provider obbligando esso utente a garantire originalita e liceita del materiale immesso in rete. 2

3 2.I criteri di imputazione della responsabilita :i primi approcci della giurisprudenza La questione se sia o meno configurabile una responsabilita extracontrattuale per i contenuti illeciti diffusi dai servizi offerti e stata affrontata dalla giurisprudenza fin dalla meta degli anni 90 con risposta per lo piu positiva in riferimento soprattutto alla fornitura di hosting,consistente nel dare ospitabilita stabile ai dati informativi immessi dai clienti o da terzi per renderli accessibili agli utenti della rete. La giurisprudenza sul punto e comunque alquanto frastagliata ed e difficile individuare indirizzi costanti. I precedenti in genere cautelari in tema di contraffazione e violazione dei diritti d autore distinguono la attivita di host providing da quella di access providing,mera fornitura di connettivita e gestione tecnica senza alcun servizio svolto in favore degli utenti con conseguente esonero di responsabilita del provider. 3 Diversamente viene ricondotto in capo all host provider un obbligo generale di vigilanza sulle informazioni presenti sul server a pena di concorso nella responsabilita per gli illeciti commmessi dai terzi ora utilizzando la clausola generale di cui agli artt.2043 e 2055 cc ora le regole di responsabilita editoriale in virtu di una pretesa assimilazione tra Internet e stampa. Non sono stati invece seguiti criteri di imputazione oggettiva quali quelli fondati sulla colpa per le cose in custodia(art.2051 cc)o per l esercizio di attivita pericolosa (art.2050 cc)essendo obbiettivamente 3 Tribunale di Cuneo ord.23 giugno 1997 in GALLI, I Domain names nella giurisprudenza (Repertorio sistematico di GADI ivi pag.144) ha assegnato all access provider un ruolo assimilabile ad un centro commerciale che abbia concesso in locazione una bancarella sulla quale l autore ha esposto i prodotti incriminati,escludendone la responsabilità per l imitazione pedissequa del titolo di una rubrica su un sito Internet effettuata in violazione dei diritti di autore in altro sito per una rubrica di contenuto analogo. Necessitato e l accostamento con il caso Cubby v/compuserve 776 F.supp.135 (140 S.D.N.Y.)dove la Corte USA ha equiparato il provider ad una libreria il cui gestore non puo essere considerato responsabile di cio che e scritto all interno dei libri esposti negli scaffali. Contra peraltro Tribunale di Roma,29 marzo 1999 in GALLI op.cit.pag.181 che ha ritenuto corresponsabile anche il provider che effettua il mero allacciamento alla rete dovendo comunque accertarsi del contenuto della comunicazione ricevuta nella specie costituita da un domain name in evidente contraffazione di altrui marchio registrato. 3

4 arduo ravvisare una fonte di pericolo intrinseco tecnologica messa a disposizione dal provider. nella piattaforma 3.Segue:la responsabilita editoriale del provider L equiparabilita della posizione del provider a quella del responsabile editoriale di testata giornalistica ha trovato un certo eco nella giurisprudenza di merito che ha ritenuto possibile applicare in via analogica ora la norma dell art.11 L.47/1948 secondo cui per i reati commessi a mezzo stampa sono civilmente responsabili, in solido con gli autori del reato e fra di loro,il proprietario della pubblicazione e l editore,(riproducendo il proprietario di un canale di comunicazione ed il gestore del sito internet al pari degli organi di stampa opere e scritti per renderli accessibili al pubblico dei lettori) 4 ora l art.57 cp(e 57 bis cp) 5 che sancisce una autonoma responsabilita del direttore ( o dell editore)che omette di esercitare sul contenuto della pubblicazione il controllo necessario ad impedire che con tale mezzo siano commessi reati(in primis la diffamazione) 6. Il manifestarsi di forme di aggressione virtuale a beni di primaria importanza ha fatto infatti emergere una tendenza giurisprudenziale di merito a forzare in taluni casi le leggi esistenti al fine di apprestare efficace tutela alla collettivita 7 4 Tribunale di Bologna,26 novembre 2001,Dir.aut.2002,332 5 L art.57 cp ha come parallelo nel settore radiotelevisivo l art.30 comma 3 della L.6 agosto 1990 n.223(c.d. legge Mammi ) 6 Tribunale di Firenze 13 febbraio 2009 n.982 in che ha fatto applicazione della norma penale con riferimento alla condotta del direttore della parte giornalistica del sito internet che non aveva vigilato sul commento degli utenti inseriti in calce alle notizie riportate sul sito. Tribunale di Macerata,2 dicembre 1998 in Dir.Ind.1999,I,35 che ha assimilato il gestore di rete ad un editore, responsabile per culpa in vigilando per l illecito perpetrato con la adozione di un domain name in violazione di un altrui marchio. Tribunale di Napoli,8 agosto 1997 in GALLI op. cit.pag.130 che ha ritenuto compartecipe di atti di concorrenza sleale perpetrati attraverso la pubblicazione di messaggi pubblicitari il gestore del sito che ne aveva agevolatolo la diffusione equiparandolo al proprietario di un canale di comunicazione tenuto ad obblighi di controllo preventivo quale diligente professionista sul contenuto veritiero e corretto del messaggio. 7 Cosi il c.d. blog (termine derivato dalla contrazione di web e log indicante un diario on line ove vengono pubblicate opinioni,riflessioni video da parte dell autore/blogger) equiparato ad una testata giornalistica e pertanto in mancanza di registrazione presso il Tribunale competente secondo quanto disposto dall art.5 della L.47/1948 ricondotto all ipotesi penalmente sanzionabile di stampa clandestina(art.58 cp)con conseguente responsabilita del direttore per gli scritti diffamatori contenuti nel sito a sensi dell art.596 bis cp (Tribunale di Modica 8 maggio 2008 in e Tribunale di Aosta 2 maggio 2006 n.553 in Giur.merito 2007,1065) 4

5 Trattasi di approcci evolutivi che presuppongono una interpretazione estensiva del concetto di stampato sino ad includere il prodotto internet :estensione che trova peraltro ostacolo nell art 1 della L.47/1948 che richiede quale elemento indefettibile la presenza di riproduzioni tipografiche comunque ottenute con mezzi meccanici o fisico chimici,talche la impossibilita come da ultimo ribadito dalla Corte di Cassazione 8 di assimilazione dei due concetti per il principio di tassativita vigente nel diritto penale con divieto di analogia in malam partem. E ben vero che l introduzione della legge sull editoria 9 ha ampliato il concetto di prodotto editoriale fino a ricomprendere quello realizzato su supporto informatico destinato alla diffusione presso il pubblico con ogni mezzo anche elettronico e soggetto a registrazione presso il Tribunale del luogo ove vengono immessi i dati web 10. Anche in questo caso e stato peraltro fatto rilevare dalla Corte di Cassazione 11 che non possono rientrare nell ambito del concetto di stampa neppure nel significato piu ampio ricavabile dall art.1 della legge citata le tecnologie sopravvenute con i nuovi mezzi di comunicazione del proprio pensiero o di informazioni (newsletter,blog,forum di discussione,news group etc.)per le caratteristiche specifiche proprie di ciascun mezzo per cui non e possibile avvalersi delle guarentigie in tema di sequestro che l art.21 comma 3 della Costituzione riserva solo alla stampa propriamente intesa. Va inoltre segnalato a scanso di equivoci che il legislatore con norma di interpretazione autentica contenuta nella legge comunitaria 2001(art.31) 12 di poi trasfusa nel Decreto legislativo sul commercio elettronico 13 (art.7 comma 3)ha stabilito che l obbligo di registrazione anche per l informazione on line riguarda solo coloro che intendano t 8 Cass.sez.pen.16 luglio 2010 n Legge 7 marzo 2001 n In tal senso Tribunale di Firenze cit.che nella comparazione ha fatto ricorso alla nuova nozione di prodotto editoriale di cui all art.1 L.62/ Cass. Sez.pen. 11 dicembre.2008 n.10535/09 12 Legge 1 marzo 2002 n Dlgs 9 aprile 2003 n.70 5

6 usufruire di determinate provvidenze(sgravi fiscali,contributi etc)talche solo in questo caso varrebbe l equiparazione della pubblicazione su internet a quella tradizionale cartacea e non invece per fondare la responsabilita dell host provider stante la eterogeneita della telematica rispetto agli altri media. 4.Concorso nell illecito ed anonimato Al di la dei riferimenti analogici alle leggi sulla stampa,l orientamento prevalente della giurisprudenza sembra essere rivolto nell attribuire la responsabilita del provider a titolo di concorso nell illecito aquiliano distinguendo caso per caso a seconda del tipo di servizio prestato 14,benche non siano mancati precedenti contrari di esclusioni tout court di responsabilita in capo al provider per le informazioni pubblicate dai terzi sulla sua piattaforma siccome ritenute sfuggenti ad un controllo diretto dello stesso 15 E stata invece sempre riconosciuta la responsabilita del content provider(produttore di contenuti sotto forma di testi,immagini e suoni) in quanto soggetto collaborante nell approntamento della notizia immessa in rete e dunque svolgente un ruolo attivo nella predisposizione del materiale ipoteticamente illecito. Si e parlato in questo caso di responsabilita per fatto proprio (e non per fatto altrui che presuppone una attivita autonoma e svincolata rispetto a quella illecita compiuta dal terzo):perche il content provider crea il sito internet,lo posiziona nei motori di ricerca e ne fornisce il contenuto costantemente aggiornandolo alle esigenze del cliente. La responsabilita e destinata poi ad astringere il fornitore di accesso quando non permetta l identificazione dell utente ne dia prova del contenuto degli accordi di utilizzazione del sito. 14 Cosi,Tribunale di Catania,29 giugno 2004 in Resp.civ. e previdenza,2005, Tribunale di Velletri,20 maggio 2000 in AIDA,2000,991 Ibidem Tribunale di Roma,4 luglio 1998 in Dir.Inf che ha negato la legittimazione passiva del gestore che aveva accolto nel suo server aree destinate ad ospitare i c.d gruppi di discussione(news groups) sul rilievo della qualita tecnicamente neutra del news server che si limita a mettere a disposizione degli utenti uno spazio virtuale di discussione senza avere alcun potere di controllo e vigilanza sugli interventi ipoteticamente offensivi immessi in rete (nella specie ritenuti comunque messaggi trasmessi nel legittimo esercizio del diritto di critica nonostante i toni aspri ed accesi che li contrassegnavano ) 6

7 Il provider in tal caso risponde per l anonimato che garantisce all autore dell illecito impedendo,con la sua condotta di protezione, il risarcimento del danno. Anche la giurisprudenza d oltralpe ha in piu occasioni fondato la responsabilta del fornitore di ospitalita nell accettazione dell anonimato del fornitore di contenuto,essendo evidente che il provider che offra ospitalita anonima e senza restrizione di accesso eccede il suo ruolo meramente tecnico di semplice trasmettitore di informazioni ed e direttamente responsabile nei confronti dei terzi del compimento di atti illeciti all interno dei siti che gestisce. 16 Insomma la responsabilita del provider non e stata mai considerata statica ed indistinta ma piuttosto dipendente dalla tipologia del servizio concretamente svolto (e/o cumulato dal medesimo operatore)e dal grado di ingerenza in esso. 5.La direttiva comunitaria sul commercio elettronico e la legge di recepimento italiana Su questo impostazione di massima e intervenuto il legislatore comunitario con la c.d Direttiva sul commercio elettronico(2000/31 /CE dell 8 giugno 2000)la cui attuazione e stata disposta dal Dlgs 9 aprile 2003 n.70 emanato in forza della delega conferita dalla Legge comunitaria del Al contempo si e venuta a concentrare nel nostro paese la dislocazione delle Corti abilitate sul piano civilistico a trattare le problematiche connesse ad Internet gravitanti per lo piu nell ambito della proprieta industriale ed intellettuale con le correlate violazioni dei diritti di esclusiva rientranti nella cognizione delle sezioni specializzate istituite dal Dlgs 27 giugno 2003 n.168 presso i Tribunali(e le Corti di Appello) di Bari,Bologna,Catania,Firenze,Genova,Milano, 16 Tribunal Grand Instance di Nanterre sent,8 dicembre 1999(Dir.Inf.2000 pag.315) concernente violazione del diritto all immagine di fotomodella che aveva nell esercizio della professione,poi abbandonata, posato nuda e si era vista diffuse in rete su siti anonimi le relative fotografie. Il titolo di colpa e stato rinvenuto tra l altro nell omessa verifica al momento della conclusione del contratto della identita della persona fruente del servizio essendosi il provider accontentato dell indirizzo di posta elettronica in patente violazione dell obbligo generale di diligenza. 7

8 Napoli,Palermo,Roma,Torino,Trieste e Venezia con competenza territoriale ultradistrettuale,oggi estesa ai c.d.tribunali delle imprese localizzati in 20 sedi capoluoghi di Provincia in virtu del c.d.decreto liberalizzazioni 17 Orbene,la Direttiva, riprendendo sostanzialmente le linee guida USA adottate nel Digital Millennium Copyright Act DMCA 18 ha inteso perseguire una sorta di bilanciamento tra contrapposte esigenze evitando sia attribuzioni di responsabilita semioggettive che avrebbero finito per paralizzare l attivita di soggetti necessari allo sviluppo della rete sia posizioni di irresponsabilita che avrebbero tolto tutela ai terzi danneggiati per opera di soggetti anonimi o scarsamente solvibili. Percio la Direttiva da un lato sancisce l assenza di un obbligo generale sia di sorveglianza del provider sulle informazioni ospitate sia di ricerca di materiale illecito sui siti gestiti(art.15) ;dall altro istituisce in ragione della tipologia del servizio reso una sorta di di immunita condizionata facendo insorgere una colpa specifica da condotte esimenti (exempions)non rispettate (art.12,13,14). Il modello risulta,dunque, incentrato sull elemento colposo (con abbandono di ogni tipo di responsabilita oggettiva)e consente con giusto equilibrio ai prestatori intermediari di rispondere dei danni solo nei casi in cui la loro condotta si discosti da un livello standard di diligenza precisato nelle singole norme come fattori esimenti. La direttiva nella sezione IV prende In considerazione l attivita dell internet provider distinguendola in quella di semplice trasporto(mere conduit), memorizzazione temporanea(cashing)e memorizzazione permanente (hosting) Il legislatore italiano ha fatto propria la medesima impostazione perche il Dlgs 70/03 stabilendo all art.17 l assenza di un obbligo generale di sorveglianza per le le prestazioni dei servizi indicati nei precedenti articoli 14,15,16 enumera solo quelle tre attivita di 17 DL 24 gennaio 2012 n.1 convertito in L.24 marzo 2012 n Il DMCE e una legge sul diritto d autore on line e dunque ha una proiezione solo verticale di applicazione ai copyright infringements mentre la direttiva comunitaria adotta un regime piu generale di atipicita dell illecito ( approccio orizzontale ) 8

9 servizio lasciandone fuori ogni altra ed,in particolare,quella del content provider che come gia si e visto seleziona il materiale da diffondere ed ha l effettiva gestione dei contenuti informativi del web come tale restando soggetto alle ordinarie regole di responsabilita. In tal senso del resto dispone il comma 2 dell art.16 che istituisce una responsabilita senza condizioni in tutti i casi in cui il destinatario del servizio agisca sotto il controllo e la autorita del provider. 6.Le singole ipotesi:l attivita di mere conduit L attivita di semplice trasporto(mere conduit)e regolamentata dall art.14 e gode del maggior favor legislativo per il carattere passivo tecnico ed automatico del servizio prestato dal provider estraneo al contenuto delle informazioni trasmesse. Siffatta irresponsabilita viene peraltro meno quando il provider partecipi in qualche modo al processo comunicativo creando,modificando o selezionando le informazioni trasmesse ovvero scegliendo i destinatari della trasmissione (lett.a,b,c). E fatta salva solo l esigenza tecnica di trattenere temporaneamentel informazione per la diffusione in rete e comunque per una durata non eccedente lo scopo di attivazione della trasmissione (par.2),operando in tal caso il provider quale common carrier che si limita a portare le informazioni garantendone la circolazione senza interferire sulla scelta dei contenuti. Viene cosi ribadito il principio di neutralita del provider che non e mai responsabile se si limita ad un mero ruolo passivo 7.L attivita di cashing L attivita di memorizzazione temporanea(cashing)cui rimanda il successivo art.15 consiste nella creazione di copie(cache) per rendere piu agevole e rapida la ricerca dell utente senza che abbia bisogno di collegarsi ai siti originali gestiti da server remoti. 9

10 Questa attivita anche detta di mirroring perche consistente nella riproduzione integrale di un sito web serve ad accelerare il processo di trasmissione e rende quindi piu efficiente il servizio. Anche in questa caso,pero,la responsabilita risorge quando il provider,lungi dal mantenere un ruolo neutro di mera agevolazione nell informazione riprodotta, la manipoli avvero ne consenta l accesso a condizioni diverse da quelle fissate per l informazione originale (lett.a,b),ometta di predisporre secondo ordinaria diligenza le misure di aggiornamento rese disponibili dalla tecnica (lett.c),rimanga inerte a seguito di comunicazione che lo metta a effettiva conoscenza della rimozione dell originale o dell ordine dell autorita giudiziaria o di vigilanza ad operare in tal senso,consentendo la permanenza in rete di informazioni non piu esistenti o dichiarate illegali (lett.e). Come si vede,rispetto all attivita di semplice trasporto,il cashing ai fini dell esonero di responsabilita richiede un grado di diligenza piu ampio essendo il provider tenuto a taluni oneri attivi di natura tecnica. 8.L attivita di hosting L attivita di memorizzazione dell informazione destinata a permanere durevolmente in rete (hosting)e disciplinata dall art.16 e costituisce il fulcro del tema della responsabilita basata sul livello di diligenza piu alto che deve serbare l intermediario. Non a caso i richiamati precedenti giurisprudenziali intervenuti prima della emanazione della direttiva sul commercio elettronico hanno coinvolto la responsabilita del provider proprio nell ambito della attivita di hosting. Anche l host provider che mette a disposizione dell utente uno spazio telematico(in pratica una porzione dell hard disc del proprio server ) puo andare esente da responsabilita per il contenuto delle informazioni che ospita ma condizione che:a)non abbia effettiva conoscenza dell illiceita dell attivita o della informazione immessa in rete ovvero per quanto concerne le azioni risarcitorie non sia al corrente di fatti o circostanze che rendano manifesta l illiceita dell attivita o dell informazione ;b)non appena a conoscenza di tali fatti 10

11 su comunicazione delle autorita competenti agisca prontamente per rimuovere le informazioni o disabilitarne l accesso. Secondo parte della dottrina 19 si tratterebbe di ipotesi alternative e non di una unica fattispecie complessa analogamente a quelle previste con identica tecnica di puntuazione per lettere negli articoli precedenti. Di conseguenza sussisterebbe un obbligo di condotta (con contrapposta responsabilita omissiva in difetto di rimozione ) anche quando la illiceita della informazione fosse direttamente acquisita dal provider(autonomamente o su denunzia di qualsiasi utente della rete ivi compreso il danneggiato )senza necessita che la conoscenza pervenga dalla comunicazione ricevuta dalle autorita competenti (in primis l autorita giudiziaria ma anche l AGCOM,L Antitrust,la Consob,la SIAE,etc.) 20. Secondo altri 21 la responsabilita dell intermediario ed il suo intervento inibitorio andrebbe limitato alla sola conoscenza dell illiceita ottenuta dalla notice di fonti qualificate,richiedendosi una notizia ufficializzata :tesi questa poggiante sul duplice rilievo della codificata mancanza di un obbligo generale di sorveglianza in capo al provider tenuto solo ad informare le autorita competenti di presunte attivita o informazioni illecite riguardanti il destinatario del servizio (art.17)e sull esigenza di prescindere da modalita autonome di valutazione che potrebbero far incorrere il provider in responsabilita contrattuali allorche il contenuto informativo immesso sul sito per conto del cliente e rimosso si rivelasse poi lecito. Va ancora segnalato che la distinzione nell art.16 (lett.a) tra effettiva conoscenza della illiceita dell informazione ed il richiamo per le azioni 19 CASSANO CIMINO,Il nuovo regime di responabilita dei providers:verso la creazione di un censore telematico in I Contratti,1/2004 ;GUIDOBALDI,Youtube e la diffusione di opere protette dal diritto d autore:ancora sulla responsabilita dei providers,tra hoster attivi,conoscenza dell illecito ed obbligo di sorveglianza in Dir.Inf.2010,pag Questa interpretazione risulta avvalorata dal parere espresso dalla Commissione Attivita produttive della Camera dei deputati la quale in relazione a quanto previsto dall art.16 lett.bprecisava che la comunicazione delle Autorita non costituisce condizione necessaria per la rimozione di informazioni o per la disabilitazione dell accesso da parte del provider. 21 BUGIOLACCHI,La responsabilita dell host provider alla luce del Dlgs 70/2003:esegesi di una disciplina dimezzata in Resp.civile e previdenza 2005,pag

12 risarcitorie alla conoscenza di fatti che denotino una illiceita manifesta ha portato taluna dottrina 22 a ritenere la necessita di dimostrazione del I requisito per l imputazione penale che esclude presunzioni di colpevolezza laddove per l azione civile di danni basterebbe solo il II requisito :in pratica un diverso livello conoscitivo,personale e diretto per il fatto illecito penale e indiziario e indiretto per il fatto illecito civile 23 cui si affiancherebbe la semplice conoscenza imponente solo un obbligo di informativa all autorita competente(art.17). Trattasi di un meccanismo alquanto farraginoso che neppure e accompagnato da norme procedimentali per farlo funzionare ne,del resto,e agevole coordinare con criterio logico le disposizioni dell art.16 con quelle dell art.17. Propendo peraltro per una soluzione che eviti una eccessiva deresponsabilizzazione dell hosting provider in mancanza di un ordine di rimozione o disabilitazione da parte dell autorita competente quando sia stata comunque raggiunta piena consapevolezza dell illegalita del materiale ospitato,specie se manifesta,cioe ove non occorrano nozioni approfondite di diritto per considerarla contra legem essendo il provider l unico soggetto in grado di intervenire tempestivamente con la cancellazione di quanto registrato sul proprio server. E non mancano precedenti in tal senso come si vedra nel prossimo capitolo. 9.La conoscenza dell illiceita dell informazione :case histories Su queste problematiche va ricordato innanzitutto il caso affrontato dal Tribunale di Roma 24 nella vertenza Youtube/Google in cui RTI (Reti televisive Italiane)titolare dei diritti di sfruttamento economico del 22 RICCIO,La responsabilita degli internet providers nel Dlgs 70/03 in Danno e responsabilita civile 12/ Il Tribunale di Catania,29 giugno 2004 cit. sembra invece ascrivere la responsabilita del fornitore del servizio sul piano civile, a titolo di colpa qualora quegli consapevole della presenza nel sito di materiale sospetto,si sia astenuto dall accertarne la illiceita ed al tempo stesso di rimuoverlo;a titolo di dolo quando quegli sia stato consapevole dell antiguridicita della condotta dell utente ed abbia ancora una volta omesso di intervenire 24 Tribunale di.roma ord.su reclamo (confermativo della cautela) in Dir.Inf.2010 pag

13 programma il Grande Fratello si era visto diffondere via Internet sui siti di Youtube e Google Video una serie di sequenze con grave danno di sviamento di clientela in quanto gli utenti si astenevano dal guardare il programma a pagamento sulle pay tv,usufruendone gratuitamente in rete. I giudici capitolini, dopo aver qualificato l attivita di You Tube e Google come servizio di hosting consistente nell offrire una piattaforma attraverso la quale rendere disponibili al pubblico contenuti audio e video,pur escludendo che il provider fosse onerato di una attivita preventiva di controllo dei frammenti caricati, ha ritenuto che fosse comunque tenuto alla rimozione immediata del materiale una volta avuta conoscenza della sua illegalita su denunzia e diffida del titolare dei diritti esclusivi senza necessita di attendere ordini dalle autorita. Anche il Tribunale di Milano 25 in analoga vicenda ha considerato Yaooo fornitore di hosting attivo quale organizzatore e selezionatore dei brani di filmati tratti da programmi televisivi (Il grande fratello,amici,zelig,striscia la Notizia e le Iene ) in violazione dei diritti esclusivi dei produttori(artt.78 bis e 79 LdA),sanzionando la colposa inattivita serbata dal provider a fronte delle diffide e segnalazioni ricevute da RTI e inibendo l ulteriore diffusione dei programmi con fissazioni di penali da inadempimento e/o ritardo per aver quegli esorbitato da qualsiasi posizione di neutralita ponendosi al di la della mera memorizzazione di contenuti e dalla predisposizione di un software per consentirne la visione agli utenti. Le problematiche inerenti le violazioni dei diritti di autore sui contenuti audiovisivi messi a disposizione del pubblico nonostante la spettanza a terzi dei diritti di utilizzazione ha interessato anche altri paesi sia pur con esiti diversificati. Una Corte francese 26 applicando la legge 575/2004 sulla fiducia nell economia digitale (LCEN)ha stabilito che se l host provider in virtu del regime di responsabilita limitata che lo contraddistingue non e tenuto ad un obbligo di verifica delle informazioni che trasmette o 25 Sez.spec.Tribunale di Milano,9 settembre 2011 in Il Dir Ind.6/ Tribunal de Grande Instance de Crèteil sent. 14 dicembre 2010in Dir.Inf.2011 pag

14 memorizza ne ad un obbligo generale di ricerca di fatti o circostanze che rivelino l esistenza di attivita illecite, nel momento pero in cui viene a conoscenza del carattere illegale delle informazioni ricevute su notifica circostanziata del terzo (contenente tutti i dati necessari per identificare i soggetti coinvolti e le ragioni atte a dimostrare l illecito perpetrato)deve prontamente rimuoverle senza attendere l ordine dell Autorita (visto che gia e in possesso di adeguati mezzi tecnici per disabilitare o cancellare i contenuti a carattere pedofilo,di apologia del crimine o che incitano all odio razziale per cui e in grado di predisporre anche i mezzi occorrenti al ritiro dei testi segnalati come contraffatti ). Del resto questa e la posizione adottata dal modello statunitense che ha ispirato la direttiva comunitaria e disciplina partitamente la procedura di notice and take dawn,stabilendo che al cospetto della notification della complaining party che lamenti la violazione dei propri diritti (comunicazione che deve contenere tutta una serie di indicazioni sui diritti violati ed il materiale illecito diffuso) il prestatore intermediario deve provvedere alla rimozione rimanendo esonerato da responsabilita ove le informazioni si siano rivelate lecite ed il denunziante tenuto a risarcire il danno provocato dalla sua istanza infondata. Analogamente il Tribunale supremo spagnolo 27 chiamato a dare un interpretazione all espressione conoscenza effettiva, quale condizione di applicabilità del regime di esenzione di responsabilità del service provider ha stabilito che la conoscenza effettiva esiste non solo quando un organo competente dichiari la natura illecita e lesiva delle informazioni, ordinandone la cancellazione, ma anche quando il service provider possa giungere alla stessa conclusione, attraverso semplici meccanismi logici. natura illecita e lesiva delle informazioni fosse palese, alla portata di chiunque, e che quindi non fosse necessario attendere una statuizione sul punto da parte di un Tribunale, al fine di rimuovere tali contenuti. La tesi della ufficializzazione della notizia per determinare l obbligo di attivazione del provider e stata invece seguita in un precedente 27 Tribunal Supremo,sent.72/2011 del 10 febbraio 2011 in 14

15 affrontato dal Tribunale di Roma 28 nel procedimento cautelare promosso da FAPAV (Federazione antipirateria Audiovisiva) contro Telecom per inibire l accesso agli utenti che,utilizzando le connettivita messe a disposizione dal provider, avevano scaricato illegalmente materiale coperto da copyright. I giudici romani hanno nell occasione escluso che l intermediario della comunicazione (ma il rimando sembra effettuato al mere conduit ex art.14.1 Dlgs 70/2003)fosse tenuto a qualsiasi obbligo di sorveglianza ma solo di collaborazione con l autorita giudiziaria od amministrativa per l accertamento della violazione(inoltrando le informazioni ricevute alla Procura della Repubblica ed al Ministero delle Comunicazioni) 29 e dunque ha reputato che la diffida di FAPAV(nonostante l informazione che conteneva sui downloads illegali) non fosse da sola in grado a far interrompere il servizio essendo tra l altro Telecom contrattualmente tenuta alla prestazione. 10. I rapporti tra copyright e privacy I rapporti tra copyright e privacy sono sempre stati conflittuali e particolare risalto di questa situazione si rinviene nel contesto litigioso interessato dal sistema cd. peer to peer (P2P)che consente attraverso metodi di condivisione del materiale scaricato (file sharing )lo scambio illegale di files protetti dal diritto d autore. Cio costituisce sicuramente la piu grave minaccia posta dalle tecnologie digitali all industria mondiale dell intrattenimento. Le strategie di contrasto allo scambio non autorizzato di files protetti transitano sovente dal tentativo di acquisizione dall IP di turno degli 28 Tribunale di Roma ord.15 aprile 2010 in 29 In Francia la legge c.d Hadopi(loi favorisant la diffusion e la protection de la creation sur Internet) ha istituito una autorita amministrativa indipendente con compiti di indagine istruttoria (Haute Autorite pour la diffusion des ouvres et la protection des droits sur Internet)e prevede nella versione rivisitata in vigore dall 1 gennaio 2010 (essendo stata la 1^ versione dichiarata parzialmente incostituzionale )la disconnessione forzata per chi scarichi illegalmente opere protette dal diritto d autore con risposta graduale che va dalla diffida alla segnalazione al giudice perche valutate le prove acquisite dall Autorita proceda con sanzioni civili o penali fino alla disconnessione.nonostante la legge sia tuttora molto contestata ha prodotto risultati efficaci contro la pirateria. 15

16 indirizzi dei presunti trasgressori e la giurisprudenza USA ha fornito molti esempi al riguardo 30 In Italia l ostensione dei dati anagrafici dei fruitori di brani musicali in violazione dei diritti d autore attraverso piattaforme di peer to peer tova un precedente interessante nell ordine cautelare emanato dal Tribunale di Roma (caso Peppermint) 31 utilizzando il disposto dell art.156 bis della L.633/ interpretato nella locuzione ivi adottata di controparte con significato trascendente l autore dell illecito sino a ricomprendere ogni altra persona che si trovi in possesso di materiale od utilizzi il servizio in violazione dei diritti altrui,cioe anche il c.d responsabile indiretto come ricavabile dalle prescrizioni della direttiva comunitaria sul rispetto dei diritti di proprieta intellettuale per fatti commessi su scala commerciale 33. Il Tribunale nell occasione ha escluso che l esercizio di tale diritto investigativo potesse trovare impedimento nella disciplina in materia di privacy e trattamento dei dati personali a sensi dell art.24 del Dlgs 196/2003 che fa salva l utilizzazione di tali dati anche senza il consenso del titolare per ragioni di tutela giurisdizionale. Diversamente in analoga vertenza veniva dallo stesso Tribunale respinto il ricorso per ottenere l accesso ai dati del provider(wind Telecomunicazioni) 34 sul rilievo della inestendibilita degli artt.156 bis e 156 ter LdA alle comunicazioni elettroniche, stante la prevalenza della disciplina sul trattamento dei dati personali(la tutela della segretezza e riservatezza costituendo normativa di rango superiore)rispetto a quella di protezione dei diritti d autore, atteso che 30 Significativo il caso Verizon che ha visto la RIIA(Recording Industry Association of America)ottenere dal service provider con lo strumento stragiudiziale della subpoena la rivelazione dei nominativi associati agli indirizzi IP anche se la Federal Circuit Court della Columbia ha ritenuto inutilizzabile tale mezzo laddove l ISP si limitasse a fornire la mera connessione ad Internet senza memorizzare il materiale. (Recording Indus. Ass n of Am. V. Verizon Internet Servs, Inc., 351 F. 3d 1229 D.C. Cir. 2003). 31 Tribunale di Roma,ord.(su reclamo)9 febbraio 2007 in Diritto dell Internet 5/2007 pag Norma introdotta dal Dlgs 16 marzo 2006 n.140 in applicazione della c.d direttiva enforcement (dir.2004/48/ce del 29 aprile 2004)che ha l equivalente nell art.121(discovery)del Codice della proprieta industriale(dlgs 10 febbraio 2005 n.30) 33 Anche se il riferimento piu appropriato andrebbe all art.156 ter Lda che ha l equivalente nel diritto di informazione di cui all art.121 bis del Codice di proprieta industriale (norma pur essa ivi inserita dal Dlgs cit.) 34 Tribunale di Roma,ord.14 Luglio 2007 in Diritto dell Internet 5/2007 pag

17 l art 132 del Codice della privacy 35 vietava tale trattamento per finalita diverse da quelle di repressione delle specifiche fattispecie di reato ivi previste. La normativa sulla privacy e entrata in gioco anche nel caso Vividown dove l impianto accusatorio penale era stato esteso dalla Procura ai vertici di Google rinviati a giudizio per concorso omissivo(art.40 cp) nel reato di diffamazione e di trattamento illecito di dati sensibili per non aver impedito il caricamento in rete(uploading) di un video di contenuto lesivo alla dignita di un disabile. Nell occasione il giudice monocratico del Tribunale di Milano 36,ferma la responsabilita di chi aveva girato e caricato il video sul sito web, ha escluso la responsabilita nel reato di diffamazione del gestore che aveva avuto in carico il video,non essendo stato ravvisato alcun obbligo giuridico di preventivo controllo da parte del provider sul contenuto del materiale (anche per l impossibilita tecnica di verificare il flusso di una enorme quantita di dati). A Google e stata peraltro attribuita una posizione di garanzia quale titolare del trattamento dei dati personali comportante l obbligo di corretta e puntuale avvertenza agli utenti del rispetto delle norme sulla privacy,in ispecie quella di procurarsi il consenso dagli aventi diritto. Da qui la condanna dei responsabili per il reato di cui all art.167 Dlgs 196/2003 (trattamento illecito di dati)perche le condizioni generali di servizio adottate dal provider risultavano estremamente generiche sul punto e dunque quegli veniva ad accettare consapevolmente il rischio di un inserimento e divulgazione di dati che avrebbero dovuto essere oggetto di particolare cautela. Questa sentenza e significativa perche al di la delle conclusioni assunte definisce il motore di ricerca (quale e Google,Virgilio,Yahoo)un intermediario dell informazione che organizza le informazioni selezionate dalla rete indicizzando i testi in una enorme banca dati 35 Dlgs 30 giugno 2003 n Tribunale di Milano,sent.penale 1972/2010 del

18 offerta all accesso dell utente : quindi un vero e proprio hoster attivo nel trattamento dei dati organizzati per il pubblico dei visitatori. 11.Potere inibitorio e contenuto della tutela esigibile Le tecniche informatiche di peer to peer hanno interessato anche il versante penale e dunque i provvedimenti esigibili per contrastare tale fenomeno. Ci si e interrogati ad esempio se lo strumento del sequestro preventivo penale di natura reale (in quanto apponente un vincolo di indisponibilita sulla res)potesse essere affiancato dall ordine rivolto al provider di inibire l accesso al sito web sequestrato.(the piratebay) La Corte di Cassazione,dopo aver precisato che l attivita del sito web era proprio quella che consentiva lo scambio illegittimo di files da utente ad utente e dunque vi era un apporto causale idoneo a far sorgere una imputazione a titolo di concorso a carico del gestore per il reato previsto dall art.171 ter lett a bis L.633/1941 che punisce la messa a disposizione in rete mediante connessioni di qualsiasi genere di opere protette dal diritto di autore ed aver ricordato che il carattere reale della misura non implica necessariamente la materialita della res tendendo il vincolo ad inibire quelle attivita che il destinatario della misura stessa avrebbe potuto realizzare mediante la cosa,sottolineava che la lettura congiunta degli artt e 17 del Dlgs 70/2003 portava a ritenere la sussistenza di un vero e proprio potere inibitorio dell autorita giudiziaria avente il contenuto di un ordine ai fornitori di servizi internet di precludere ai rispettivi utenti l accesso al sito incriminato al fine di impedire la prosecuzione del reato e rafforzare la cautela reale propria del sequestro preventivo. Il che collima con le prescrizioni del Dlgs 70/2003 che per tutte le tre tipologie (mere conduit,cashing,hosting )prevede con disposizione di chiusura in calce ad ogni singolo articolo che l autorita giudiziaria o quella amministrativa con funzioni di vigilanza(individuabile caso per caso secondo natura dell illecito e cosi l Autorita garante per la protezione dei dati personali nei casi di violazione della privacy ovvero il Garante per la concorrenza ed il mercato in caso di pubblicita 18

19 ingannevole etc )siano sempre abilitati ad esercitare,anche in via d urgenza, poteri inibitori nei confronti dei providers affinche impediscono o pongano fine alle violazioni commesse nello svolgimento delle attivita loro proprie. Piuttosto ove venga accolta l inibitoria nei confronti del fornitore di accesso e sulla portata del comando che occorre riflettere perche sia effettivamente utile allo scopo,mancando una espressa disposizione in tal senso nella legislazione nazionale. Sulla possibilita di imporre sistemi di filtraggio e blocco delle comunicazioni proprio perche potrebbe in qualche modo limitare l esercizio dei diritti e della liberta di informazione garantiti dalla Carta dei diritti fondamentali dell Unione Europea si e espressa negativamente la Corte di Giustizia con due recenti pronunzie rese in sede di rinvio pregiudiziale sulla interpretazione della direttiva sul commercio elettronico (2000/317CE)e della direttiva sul rispetto dei diritti di proprieta intellettuale(2004/48/ce)lette in loro combinato disposto 37. I giudici del Lussemburgo hanno infatti escluso che possa essere ordinato al provider di elaborare nei confronti della intera sua clientela,a proprie spese e senza limiti di tempo meccanismi di filtraggio delle comunicazioni elettroniche per individuare quelle contenenti opere protette ai fini di disporne il blocco di trasferimento, precisando che l autorita giudiziaria nazionale ha l obbligo di garantire un giusto equilibrio tra da un lato la tutela dei diritti di proprieta intellettuale e dall altro quello della liberta di impresa,il diritto alla tutela dei dati personali e la liberta di ricevere o comunicare informazioni Corte di giustizia 24 novembre 2011 C 70/10 G e 16 febbraio 2012 C 360/10 su rinvio pregiudiziale della Corte di appello di Bruxelles avanti alla quale erano state impugnate le decisioni emesse dal Tribunale belga di 1^ istanza che accertata la violazione dei diritti di autore realizzata mediante scambio non autorizzato di files musicali concernenti opere appartenenti al repertorio delle denunzianti aveva inibito la cessazione dell illecito imponendo all internet provider un obbligo di sorveglianza generalizzata da attuarsi con la creazione di dispositivi di blocco o filtraggio del traffico peer to peer 38 Interessante notare come il Tribunal de Grande Instance de Crèteil nella sentenza citata alla nota 26 pur al corrente della pendenza della questione pregiudiziale l abbia ritenuta,per astrattezza e generalita delle questioni coinvolte, irrilevante sul caso deciso, imponendo l ordine di installazione di 19

20 La tutela inibitoria contro le violazioni commesse via internet trova poi addentellati specifici sul versante dei rimedi cautelari e di meritoprevisti a protezione sia dei diritti di proprieta industriale che dei diritti di autore 39. Il Codice della proprieta industriale gia annovera una norma ad hoc con riferimento ai nomi a dominio aziendali abusivamente utilizzati in contraffazione di altrui marchi e segni distintivi o con modalita concorrenzialmente scorrette,consentendo l art.133 una doppia misura cautelare in negativo quale imposizione di non facere,cioe di astensione dall uso rivolto contro l assegnatario del domain name e in positivo quale ordine di trasferimento provvisorio del nome a dominio in favore del beneficiario del provvedimento interdettale previa occorrendo prestazione di congrua cauzione su ordine del giudice. E da ritenere che l inibitoria di diritto industriale attivabile contro ogni soggetto i cui servizi siano utilizzati per violare un diritto di proprieta industriale(artt.124 e 131 del Codice PI 40 ) possa avvincereove ne ricorrano i presupposti nel rispetto delle regole dettate dal Dlgs 70/2003 anche l intermediario dei cui servizi l autore della violazione si sia avvalso 41,all occorrenza con impiego integrativo dei mezzi di tutela innominata ex art.700 cpc per ordinare la disabilitazione ovvero la rimozione dei dati illegittimi 42. sistema di filtro efficace ed immediato su Youtube per contrastare i ri-caricamenti degli specifici video indicati e da indicare dall INA(Institut National de l Audiovisuel). 39 Di tale specifica misura si sono sovente avvalse le sezioni specializzate italiane della P.I.:cosi Sez.spec. Tribunale di Napoli,ord.26 marzo 2004 in SPI,2004,I,104 che al cospetto di contraffazione di marchio di fatto mediante abusiva registrazione come domain name ne ordinava il trasferimento all avente diritto imponendo il pagamento di penale giornaliera per il ritardo nell attuazione del provvedimento. Il trasferimento provvisorio del nome a dominio e stato disposto anche da sez.spec.tribunale di Roma, ord. 16 novembre 2005 (SPI,2005,II,334) per contenere l aggravamento del danno derivato dalla diffusivita della pubblicita internet suscettibile di ampliare lo sviamento della clientela e da sez.spec. Tribunale di Torino ord.19 luglio 2005 (SPI 2005,I,238) che riteneva prudenziale imporre una congrua cauzione a garanzia del risarcimento del danno in ipotesi che non fosse stata accolta la domanda di merito. 40 Il I comma della norma e stato cosi modificato dal Dlgs 16 marzo 2006 n.40 in attuazione della Direttiva enforcement 41 SCUFFI,Diritto processuale della proprieta industriale ed intellettuale,pag.368,giuffre, In tal senso sez.spec.tribunale di Milano,ord 24 Dicembre 2005 in SPI,2005,II,303 la quale ha precisato che può essere impartito in sede cautelare l ordine di cancellazione del sito il cui nome di dominio costituisca violazione di altrui diritti di marchio, da eseguirsi entro un termine 20

EVOLUZIONE DEL MERCATO AUDIOSIVISIVO E MODELLI REGOLAMENTARI

EVOLUZIONE DEL MERCATO AUDIOSIVISIVO E MODELLI REGOLAMENTARI EVOLUZIONE DEL MERCATO AUDIOSIVISIVO E MODELLI REGOLAMENTARI Dott.ssa Stefania Ercolani Società Italiana degli Autori ed Editori WEB TV, WEB RADIO E VIDEO ON DEMAND: UN REBUS NORMATIVO? LE FONTI Direttiva

Dettagli

Servizio Premium 899. Carta di Autodisciplina di WIND Telecomunicazioni S.p.A

Servizio Premium 899. Carta di Autodisciplina di WIND Telecomunicazioni S.p.A 899 Carta di Autodisciplina di WIND Telecomunicazioni S.p.A Carta di Autodisciplina di WIND Telecomunicazioni S.p.A. per l assegnazione delle numerazioni 899 e l offerta dei relativi servizi Ex art. 18

Dettagli

REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI COMUNE DI VIANO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Approvato con deliberazione di G.C. n. 73 del 28.11.2000 INDICE TITOLO 1 ART. 1 ART. 2 ART. 3 ART. 4 ART. 5 ART.

Dettagli

Tecniche Informatiche di ricerca giuridica. Nicolò Ghibellini Università di Ferrara ghbncl@unife.it

Tecniche Informatiche di ricerca giuridica. Nicolò Ghibellini Università di Ferrara ghbncl@unife.it Tecniche Informatiche di ricerca giuridica Nicolò Ghibellini Università di Ferrara ghbncl@unife.it Lezioni nona e decima La responsabilità civile in internet Principali casi giurisprudenziali La responsabilità

Dettagli

Stop alla trasmissione abusiva delle partite di calcio e condanna dei principali fornitori di connettività

Stop alla trasmissione abusiva delle partite di calcio e condanna dei principali fornitori di connettività ISSN 1127-8579 Pubblicato dal 11/05/2016 All'indirizzo http://www.diritto.it/docs/38196-stop-alla-trasmissione-abusiva-delle-partite-dicalcio-e-condanna-dei-principali-fornitori-di-connettivit Autore:

Dettagli

Trasmesso dal Presidente della Camera dei deputati alla Presidenza il 18 ottobre 2013

Trasmesso dal Presidente della Camera dei deputati alla Presidenza il 18 ottobre 2013 Senato della Repubblica XVII LEGISLATURA N. 1119 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa del deputato COSTA (V. stampato Camera n. 925) approvato dalla Camera dei deputati il 17 ottobre 2013 Trasmesso dal Presidente

Dettagli

Circolare n.9 / 2010 del 13 ottobre 2010 CONTROLLO SUL LAVORO E PRIVACY: LE ULTIME NOVITA

Circolare n.9 / 2010 del 13 ottobre 2010 CONTROLLO SUL LAVORO E PRIVACY: LE ULTIME NOVITA Circolare n.9 / 2010 del 13 ottobre 2010 CONTROLLO SUL LAVORO E PRIVACY: LE ULTIME NOVITA La tutela della riservatezza nella gestione del rapporto di lavoro è una tematica particolarmente complessa e delicata

Dettagli

INFORMATIVA SUL DIRITTO ALLA PRIVACY PER LA CONSULTAZIONE DEL SITO WEB www.arlatighislandi.it

INFORMATIVA SUL DIRITTO ALLA PRIVACY PER LA CONSULTAZIONE DEL SITO WEB www.arlatighislandi.it INFORMATIVA SUL DIRITTO ALLA PRIVACY PER LA CONSULTAZIONE DEL SITO WEB www.arlatighislandi.it redatto ai sensi del decreto legislativo n 196/2003 2 GENNAIO 2014 documento pubblico 1 PREMESSA 3 SEZIONE

Dettagli

visto il trattato che istituisce la Comunità europea, in particolare l articolo 93, vista la proposta della Commissione,

visto il trattato che istituisce la Comunità europea, in particolare l articolo 93, vista la proposta della Commissione, IL CONSIGLIO DELL UNIONE EUROPEA, visto il trattato che istituisce la Comunità europea, in particolare l articolo 93, vista la proposta della Commissione, (2) Per assicurare la corretta applicazione dell

Dettagli

QUESITO SOLUZIONE INTERPRETATIVA PROSPETTATA DAL CONTRIBUENTE

QUESITO SOLUZIONE INTERPRETATIVA PROSPETTATA DAL CONTRIBUENTE RISOLUZIONE N. 169/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 1 luglio 2009 OGGETTO: Consulenza giuridica - Trattamento IVA applicabile alla gestione del patrimonio immobiliare. Art. 4, primo comma,

Dettagli

CITTÀ DI AGROPOLI. Regolamento per la pubblicazione delle Determinazioni sul sito internet istituzionale dell Ente

CITTÀ DI AGROPOLI. Regolamento per la pubblicazione delle Determinazioni sul sito internet istituzionale dell Ente CITTÀ DI AGROPOLI Regolamento per la pubblicazione delle Determinazioni sul sito internet istituzionale dell Ente Approvato con deliberazione della Giunta comunale n 358 del 06.12.2012 Regolamento per

Dettagli

Sistema Disciplinare e Sanzionatorio

Sistema Disciplinare e Sanzionatorio Sistema Disciplinare e Sanzionatorio Contenuti 1. Introduzione... 3 1.1 Lavoratori dipendenti non Dirigenti... 3 1.2 Lavoratori dipendenti Dirigenti... 4 1.3 Misure nei confronti degli Amministratori e

Dettagli

COMUNE DI FOSSO PROVINCIA DI VENEZIA

COMUNE DI FOSSO PROVINCIA DI VENEZIA COMUNE DI FOSSO PROVINCIA DI VENEZIA DISPOSIZIONI ORGANIZZATIVE PER LA DISCIPLINA DELL ALBO PRETORIO INFORMATICO INDICE ART. 1 ART. 2 ART. 3 ART. 4 ART. 5 ART. 6 ART. 7 ART. 8 ART. 9 ART. 10 ART. 11 ART.

Dettagli

SCHEMA DI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 23 DELLA LEGGE N

SCHEMA DI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 23 DELLA LEGGE N SCHEMA DI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 23 DELLA LEGGE N.262 DEL 28 DICEMBRE 2005 CONCERNENTE I PROCEDIMENTI PER L ADOZIONE DI ATTI DI REGOLAZIONE Il presente documento, recante lo schema di

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN COMUNICAZIONE DIGITALE

CORSO DI LAUREA IN COMUNICAZIONE DIGITALE ,VWLWX]LRQ G GLULWWR SULYDWR CORSO DI LAUREA IN COMUNICAZIONE DIGITALE 3URJUDPP GH FRUVR 01 - Introduzione al diritto privato e al diritto dell ICT 02 - Introduzione al diritto privato e al diritto dell

Dettagli

REGOLAMENTO IN MATERIA DI TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI MEDIANTE SISTEMI DI VIDEOSORVEGLIANZA

REGOLAMENTO IN MATERIA DI TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI MEDIANTE SISTEMI DI VIDEOSORVEGLIANZA I REGOLAMENTI PROVINCIALI: N. 72 PROVINCIA DI PADOVA REGOLAMENTO IN MATERIA DI TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI MEDIANTE SISTEMI DI VIDEOSORVEGLIANZA Approvato con D.G.P. in data 17.10.2005 n. 610 reg. SOMMARIO

Dettagli

Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato

Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato PROTOCOLLO DI INTESA TRA l AUTORITA PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI E L AUTORITA GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO L Autorità per le garanzie

Dettagli

Regolamento GESTIONE E AGGIORNAMENTO SITO WEB ISTITUZIONALE

Regolamento GESTIONE E AGGIORNAMENTO SITO WEB ISTITUZIONALE Regolamento GESTIONE E AGGIORNAMENTO SITO WEB ISTITUZIONALE Approvato con delibera di G.C. n. 10 del 31-12-2011 Indice Articolo 1 Istituzione sito internet comunale 2 Oggetto del regolamento comunale 3

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E INTEGRITA ANNO 2014 2015 2016 -

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E INTEGRITA ANNO 2014 2015 2016 - PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E INTEGRITA ANNO 2014 2015 2016-1 1. Introduzione: organizzazione e funzioni del Comune. Con l approvazione del presente Programma Triennale della Trasparenza e dell

Dettagli

Ministero dell economia e delle finanze Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato

Ministero dell economia e delle finanze Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato Prot. n. 1034/CGV Ministero dell economia e delle finanze Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato Rimozione dei casi di offerta in assenza di autorizzazione, attraverso rete telematica, di giochi,

Dettagli

COMUNE DI MELITO DI NAPOLI Provincia di Napoli

COMUNE DI MELITO DI NAPOLI Provincia di Napoli COMUNE DI MELITO DI NAPOLI Provincia di Napoli REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE PROCEDURE DI PUBBLICAZIONE ALL ALBO PRETORIO ON- LINE Approvato con deliberazione della Giunta Comunale n.ro 154 del 28/10/2010

Dettagli

COMUNE DI RENATE Provincia di Monza e Brianza

COMUNE DI RENATE Provincia di Monza e Brianza REGOLAMENTO COMUNALE PER L INSTALLAZIONE E LA TENUTA DEGLI IMPIANTI DI VIDEOSORVEGLIANZA Approvato dal Consiglio Comunale con delibera n. 50 del 25/11/2009 versione 3 03/11/2009 REGOLAMENTO PER L INSTALLAZIONE

Dettagli

Diritto della Rete. Avv. Marilù Capparelli, Direttore Affari Legali Google Italy Avv. Marco Berliri, Partner Hogan Lovells Studio Legale

Diritto della Rete. Avv. Marilù Capparelli, Direttore Affari Legali Google Italy Avv. Marco Berliri, Partner Hogan Lovells Studio Legale Diritto della Rete La società dell informazione: prestatori di servizi online, quadro normativo di riferimento e l esenzione di responsabilità per gli Internet Service Provider Avv. Marilù Capparelli,

Dettagli

DECRETO LIBERALIZZAZIONI (D.L. 1/2012) E L RCA

DECRETO LIBERALIZZAZIONI (D.L. 1/2012) E L RCA IL DECRETO LIBERALIZZAZIONI (D.L. 1/2012) E L RCA IL DECRETO LIBERALIZZAZIONI E L RCA Il c.d. decreto liberalizzazioni (D.L. 1/2012) interessa anche l RCA e, per essa, tutti gli operatori del settore,

Dettagli

Provincia Autonoma di Bolzano Disciplinare organizzativo per l utilizzo dei servizi informatici, in particolare di internet e della posta

Provincia Autonoma di Bolzano Disciplinare organizzativo per l utilizzo dei servizi informatici, in particolare di internet e della posta Provincia Autonoma di Bolzano Disciplinare organizzativo per l utilizzo dei servizi informatici, in particolare di internet e della posta elettronica, da parte degli uffici provinciali e dell amministrazione

Dettagli

RACCOMANDAZIONE N. R (91) 10 DEL COMITATO DEI MINISTRI AGLI STATI MEMBRI SULLA COMUNICAZIONE A TERZI DI DATI PERSONALI DETENUTI DA ORGANISMI PUBBLICI

RACCOMANDAZIONE N. R (91) 10 DEL COMITATO DEI MINISTRI AGLI STATI MEMBRI SULLA COMUNICAZIONE A TERZI DI DATI PERSONALI DETENUTI DA ORGANISMI PUBBLICI CONSIGLIO D EUROPA RACCOMANDAZIONE N. R (91) 10 DEL COMITATO DEI MINISTRI AGLI STATI MEMBRI SULLA COMUNICAZIONE A TERZI DI DATI PERSONALI DETENUTI DA ORGANISMI PUBBLICI (adottata dal Comitato dei Ministri

Dettagli

Regolamento sui limiti al cumulo degli incarichi ricoperti dagli Amministratori del Gruppo Banco Popolare

Regolamento sui limiti al cumulo degli incarichi ricoperti dagli Amministratori del Gruppo Banco Popolare Regolamento sui limiti al cumulo degli incarichi ricoperti dagli Amministratori del Gruppo Banco Popolare febbraio 2013 1 1 PREMESSA... 3 1.1 Oggetto... 3 1.2 Perimetro di applicazione e modalità di recepimento...

Dettagli

Responsabilità dei prestatori intermediari. Corso di Informatica Giuridica Facoltà di Giurisprudenza Sede di Bologna

Responsabilità dei prestatori intermediari. Corso di Informatica Giuridica Facoltà di Giurisprudenza Sede di Bologna Responsabilità dei prestatori intermediari Corso di Informatica Giuridica Facoltà di Giurisprudenza Sede di Bologna 1 Internet Service Provider Direttiva 2000/31/CE D.lgs. 70/2003 Tre tipi di ISP: Mere

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA RELATIVO AI RAPPORTI DI COLLABORAZIONE TRA L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS E LA GUARDIA DI FINANZA

PROTOCOLLO DI INTESA RELATIVO AI RAPPORTI DI COLLABORAZIONE TRA L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS E LA GUARDIA DI FINANZA Allegato A Autorità per l energia elettrica e il gas Guardia di Finanza PROTOCOLLO DI INTESA RELATIVO AI RAPPORTI DI COLLABORAZIONE TRA L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS E LA GUARDIA DI FINANZA

Dettagli

La Giunta Comunale. Visto il D.P.R. 30.05.1989 n. 223 Regolamento Anagrafico e sue modifiche;

La Giunta Comunale. Visto il D.P.R. 30.05.1989 n. 223 Regolamento Anagrafico e sue modifiche; Oggetto: Definizione linee di indirizzo per accesso in consultazione alla banca dati informatizzata dell Anagrafe del Comune di Teglio ed utilizzo dei dati anagrafici da parte degli Uffici comunali. La

Dettagli

RISOLUZIONE N. 430/E QUESITO

RISOLUZIONE N. 430/E QUESITO RISOLUZIONE N. 430/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 10 novembre 2008 OGGETTO: Consulenza giuridica. Articolo 11, legge 27 luglio 2000, n. 212. Irap cuneo fiscale Imprese che svolgono

Dettagli

L amministratore di sistema. di Michele Iaselli

L amministratore di sistema. di Michele Iaselli L amministratore di sistema di Michele Iaselli Definizione L Amministratore di sistema viene definito dal provvedimento dell Autorità Garante del 27 novembre 2008 come una figura professionale destinata

Dettagli

Il Presidente del Consiglio dei Ministri

Il Presidente del Consiglio dei Ministri Direttiva del 28 settembre 2009 Indirizzi interpretativi ed applicativi in materia di destinazione delle spese per l acquisto di spazi pubblicitari da parte delle Amministrazioni dello Stato ai sensi dell

Dettagli

Caratteristiche della prestazione intellettuale:

Caratteristiche della prestazione intellettuale: LEGALITA E PROFESSIONE VETERINARIA 1 PROFESSIONE A CARATTERE INTELLETTUALE Caratteristiche della prestazione intellettuale: 1. Prevalenza del dato intellettuale sull attività materiale o manuale. 2. Autonomia

Dettagli

ALLEGATO D. Roma lì, / / Equitalia S.p.A. il Titolare

ALLEGATO D. Roma lì, / / Equitalia S.p.A. il Titolare 1 Premessa e quadro normativo Il Contratto sottoscritto da Equitalia S.p.A. e ha ad oggetto l affidamento dei servizi di implementazione e manutenzione del nuovo Sistema Informativo Corporate - Sistema

Dettagli

DAMA DEMOLIZIONI E SMONTAGGI S.R.L.

DAMA DEMOLIZIONI E SMONTAGGI S.R.L. DAMA DEMOLIZIONI E SMONTAGGI S.R.L. D.Lgs 231/2001 Codice Etico 1 INDICE 1. Introduzione Pag. 3 2. Politiche di condotta negli affari Pag. 3 2.1 Dipendenti, collaboratori e consulenti Pag. 5 3. Salute,

Dettagli

RCH SRL C.da Marignano snc 62018 Potenza Picena P.iva 01745060432 NOTE LEGALI. Copyright RCH srl

RCH SRL C.da Marignano snc 62018 Potenza Picena P.iva 01745060432 NOTE LEGALI. Copyright RCH srl NOTE LEGALI INTRODUZIONE Nella presente sessione la RCH srl intende comunicare a tutti gli utenti dei siti internet www.rchcases.it e www.roll-a-ramp.it le tutele legali relative ai contenuti, alle immagini,

Dettagli

IL VICEDIRETTORE dell Agenzia delle Dogane e dei Monopoli

IL VICEDIRETTORE dell Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ADM.MNUC Reg. Uff. n.104077 del 22/12/2014 IL VICEDIRETTORE dell Agenzia delle Dogane e dei Monopoli VISTO il Testo Unico di cui al Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773, (T.U.L.P.S.), e successive modificazioni

Dettagli

Pubblicata su questo Sito in data 18/04/07 Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n.99 del 30 aprile 2007

Pubblicata su questo Sito in data 18/04/07 Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n.99 del 30 aprile 2007 Delibera n. 126/07/CONS Misure a tutela dell utenza per facilitare la comprensione delle condizioni economiche dei servizi telefonici e la scelta tra le diverse offerte presenti sul mercato ai sensi dell

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA C O M U N E D I B R U I N O PROVINCIA DI TORINO - C. A. P. 10090 REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ALBO PRETORIO DIGITALE Approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. 34 del 14/4/2011 Depositato

Dettagli

Indice LE CONDOTTE TIPICHE -------------------------------------------------------------------------------------------------- 3

Indice LE CONDOTTE TIPICHE -------------------------------------------------------------------------------------------------- 3 IL DELITTO DI ABUSO DI UFFICIO: APPROFONDIMENTI PROF. FABIO FOGLIA MANZILLO Indice 1 LE CONDOTTE TIPICHE --------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

Il Presidente dell Autorità di Informazione Finanziaria

Il Presidente dell Autorità di Informazione Finanziaria REGOLAMENTO N.4 DELL AUTORITA DI INFORMAZIONE FINANZIARIA DISCIPLINANTE IL CONTENUTO DEGLI OBBLIGHI IN MATERIA DI TRASFERIMENTO DI FONDI AI SENSI DELL ARTICOLO 38, COMMA 4 DELLA LEGGE N. CXXVII DEL 30

Dettagli

DOMAIN NAMES E MARCHI Camera di Commercio di Ancona 7.6.2011

DOMAIN NAMES E MARCHI Camera di Commercio di Ancona 7.6.2011 DOMAIN NAMES E MARCHI Camera di Commercio di Ancona 7.6.2011 Fare clic per modificare lo stile del sottotitolo dello schema MARCO BIANCHI Internet è una rete telematica mondiale strutturata in codici di

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA E COLLABORAZIONE NELL AMBITO DEI CONTROLLI SUL TERZO SETTORE PREMESSE

PROTOCOLLO DI INTESA E COLLABORAZIONE NELL AMBITO DEI CONTROLLI SUL TERZO SETTORE PREMESSE Prot. 27396 PROTOCOLLO DI INTESA E COLLABORAZIONE NELL AMBITO DEI CONTROLLI SUL TERZO SETTORE tra Agenzia delle Entrate Direzione Regionale della Liguria, rappresentata dal Direttore Regionale, Alberta

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA TUTELA DELLA RISERVATEZZA RISPETTO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

REGOLAMENTO PER LA TUTELA DELLA RISERVATEZZA RISPETTO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI COMUNE DI BRESCIA REGOLAMENTO PER LA TUTELA DELLA RISERVATEZZA RISPETTO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Adottato dalla Giunta Comunale nella seduta del 26.3.2003 con provvedimento n. 330/11512 P.G. Modificato

Dettagli

Il Ministro dello Sviluppo Economico

Il Ministro dello Sviluppo Economico Il Ministro dello Sviluppo Economico 1 VISTO il decreto legislativo 7 settembre 2005, n. 209, recante il Codice delle assicurazioni private ed in particolare l articolo 132, recante Obbligo a contrarre;

Dettagli

Controlli pubblici e certificazioni ambientali. Rapporti tra due istituti distinti.

Controlli pubblici e certificazioni ambientali. Rapporti tra due istituti distinti. ARPA EMILIA-ROMAGNA Controlli pubblici e certificazioni ambientali. Rapporti tra due istituti distinti. Sicurezza sul lavoro e certificazioni ambientali: lo scenario delle responsabilità Bologna 16 ottobre

Dettagli

DISPOSIZIONI DI VIGILANZA PER LE BANCHE SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI SISTEMI INTERNI DI SEGNALAZIONE DELLE VIOLAZIONI RESOCONTO DELLA CONSULTAZIONE

DISPOSIZIONI DI VIGILANZA PER LE BANCHE SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI SISTEMI INTERNI DI SEGNALAZIONE DELLE VIOLAZIONI RESOCONTO DELLA CONSULTAZIONE Nella presente tavola sono riportati i nominativi di tutti i soggetti che hanno partecipato alla consultazione senza richiederne la non divulgazione. Rispondenti Hanno risposto alla consultazione: - ABI

Dettagli

Direttiva 98/84/CE del 20 novembre 1998, sulla tutela dei servizi ad accesso condizionato e dei servizi di accesso condizionato.

Direttiva 98/84/CE del 20 novembre 1998, sulla tutela dei servizi ad accesso condizionato e dei servizi di accesso condizionato. Direttiva 98/84/CE del 20 novembre 1998, sulla tutela dei servizi ad accesso condizionato e dei servizi di accesso condizionato. Decreto legislativo 15 novembre 2000, n. 373 OBIETTIVO Armonizzazione delle

Dettagli

Organismo per la gestione degli elenchi degli agenti in attività finanziaria e dei mediatori creditizi

Organismo per la gestione degli elenchi degli agenti in attività finanziaria e dei mediatori creditizi Organismo per la gestione degli elenchi degli agenti in attività finanziaria e dei mediatori creditizi Circolare n. _/15 contenente disposizioni inerenti alle modalità di verifica dell avveramento delle

Dettagli

Informativa sulla privacy

Informativa sulla privacy Informativa sulla privacy Data di inizio validità: 1 Maggio 2013 La presente informativa sulla privacy descrive il trattamento dei dati personali immessi o raccolti sui siti nei quali la stessa è pubblicata.

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE PROCEDURE DI PUBBLICAZIONE ALL ALBO PRETORIO ONLINE

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE PROCEDURE DI PUBBLICAZIONE ALL ALBO PRETORIO ONLINE REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE PROCEDURE DI PUBBLICAZIONE ALL ALBO PRETORIO ONLINE (appendice al regolamento sull ordinamento degli uffici e dei servizi) Approvato con delibera di G.C. n. 6 del 27.01.2011

Dettagli

PRIVACY POLICY DEL SITO WEB

PRIVACY POLICY DEL SITO WEB PRIVACY POLICY DEL SITO WEB Via Cola di Rienzo, 243 I - 00192 ROMA Tel. +39 06.97614975 Fax +39 06.97614989 www.aido.it aidonazionale@aido.it C.F. 80023510169 TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DEGLI UTENTI

Dettagli

Notiziario settimanale 24-30 giugno 2002. Indirizzi e-mail e invio di pubblicità. Documento dei Garanti UE sul nuovo software Microsoft

Notiziario settimanale 24-30 giugno 2002. Indirizzi e-mail e invio di pubblicità. Documento dei Garanti UE sul nuovo software Microsoft Newsletter Notiziario settimanale Indirizzi e-mail e invio di pubblicità Documento dei Garanti UE sul nuovo software Microsoft Obblighi a tutela della privacy per i gestori Tlc 1 Newsletter 2002 LA SOLA

Dettagli

Clausola espressa di esclusione della responsabilità del sito web www.newdentalitalia.it

Clausola espressa di esclusione della responsabilità del sito web www.newdentalitalia.it Clausola espressa di esclusione della responsabilità del sito web www. L'uso di questo sito e del materiale in esso contenuto comporta la totale accettazione dei termini e delle condizioni sotto descritte:

Dettagli

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano. LE POLICY SULLA PRIVACY DI QUESTO SITO PERCHE QUESTO AVVISO In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Dettagli

LA PRIVACY DI QUESTO SITO

LA PRIVACY DI QUESTO SITO LA PRIVACY DI QUESTO SITO 1) UTILIZZO DEI COOKIES N.B. L informativa sulla privacy on-line deve essere facilmente accessibile ed apparire nella pagina di entrata del sito (ad esempio mediante diciture

Dettagli

REGOLAMENTO ALBO PRETORIO ON LINE

REGOLAMENTO ALBO PRETORIO ON LINE REGOLAMENTO ALBO PRETORIO ON LINE Approvato con deliberazione del Direttore Generale n. 500 del 9.6.2011 INDICE Art. 1 Oggetto Art. 2 Albo Pretorio on line Art. 3 Modalità di pubblicazione e accesso Art.

Dettagli

EUROCONSULTANCY-RE. Privacy Policy

EUROCONSULTANCY-RE. Privacy Policy Privacy Policy EUROCONSULTANCY-RE di Concept Design 95 Ltd Registered in England - Co. Reg. no. 3148248 - VAT no.690052547 (GB) No. Iscrizione Camera di Commercio di Milano (REA) 1954902 Codici Fiscale

Dettagli

REGOLAMENTO OPERATIVO PER L UTILIZZO DELL IMPIANTO ESTERNO DI VIDEOSORVEGLIANZA

REGOLAMENTO OPERATIVO PER L UTILIZZO DELL IMPIANTO ESTERNO DI VIDEOSORVEGLIANZA REGOLAMENTO OPERATIVO PER L UTILIZZO DELL IMPIANTO ESTERNO DI VIDEOSORVEGLIANZA Approvato con delibera consiglio comunale n. 175 del 22/11/2006 Modificato con delibera consiglio comunale n. 36 DEL 14/03/2013

Dettagli

ATTI AMMINISTRATIVI. Prefettura di Firenze - Protezione dei dati personali

ATTI AMMINISTRATIVI. Prefettura di Firenze - Protezione dei dati personali Prefettura di Firenze - Protezione dei dati personali DOCUMENTI IL PREFETTO DELLA PROVINCIA DI FIRENZE VISTA la legge n. 675/96 e successive modificazioni e integrazioni relativa a tutela delle persone

Dettagli

SISTEMA DISCIPLINARE. Venis Venezia Informatica e Sistemi S.p.A.

SISTEMA DISCIPLINARE. Venis Venezia Informatica e Sistemi S.p.A. SISTEMA DISCIPLINARE Venis Venezia Informatica e Sistemi S.p.A. Versione: 3.0 Approvato con determinazione dell Amministratore Unico il 7 novembre 2014 MO231 - pag. 1 di 5 SISTEMA DISCIPLINARE 1. PREMESSA

Dettagli

Posta elettronica, Internet e controlli sui dipendenti Relatore Avv. Giampiero Falasca

Posta elettronica, Internet e controlli sui dipendenti Relatore Avv. Giampiero Falasca Area Professionale Posta elettronica, Internet e controlli sui dipendenti Relatore Avv. Giampiero Falasca Lo Statuto dei lavoratori Art. 4 La norma vieta l utilizzo di impianti audiovisivi per finalità

Dettagli

Con la presente vengono fornite indicazioni ai fini dell autorizzazione all esercizio di detta modalità di gioco.

Con la presente vengono fornite indicazioni ai fini dell autorizzazione all esercizio di detta modalità di gioco. Ministero dell Economia e delle Finanze Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato DIREZIONE GENERALE Direzione per i giochi Ufficio 11 - Bingo Roma, 17 giugno 2011 AI CONCESSIONARI DEL GIOCO A DISTANZA

Dettagli

Modelli ex d.lgs. 231/01 e Modelli di prevenzione della corruzione ex L. 190/2012. Massimo Malena & Associati 20 maggio 2015

Modelli ex d.lgs. 231/01 e Modelli di prevenzione della corruzione ex L. 190/2012. Massimo Malena & Associati 20 maggio 2015 Modelli ex d.lgs. 21/01 e Modelli di prevenzione della corruzione ex L. 190/2012 Massimo Malena & Associati 20 maggio 2015 L impatto immediato e diretto della L. 190/2012 sul d.lgs. 21/01 La Legge 190

Dettagli

Antiriciclaggio: potenziali conflitti tra normative di Paesi diversi. Il caso Filippine (Giovanni Imbergamo)

Antiriciclaggio: potenziali conflitti tra normative di Paesi diversi. Il caso Filippine (Giovanni Imbergamo) Antiriciclaggio: potenziali conflitti tra normative di Paesi diversi. Il caso Filippine (Giovanni Imbergamo) Altalex.it In tema di segnalazione di operazioni sospette di riciclaggio o di finanziamento

Dettagli

Presidenza del Consiglio dei Ministri

Presidenza del Consiglio dei Ministri Alle Amministrazioni pubbliche di cui all art. 1, comma 2, del d.lgs.30 marzo 2001, n 165 Circolare n. 1/2010/DDI Oggetto:Uso della Posta Elettronica Certificata nelle amministrazioni pubbliche. Aumentare

Dettagli

REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELLE NORME IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI

REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELLE NORME IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELLE NORME IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI PARTE I - Disposizioni generali... 2 ART. 1 - Ambito di applicazione... 2 ART. 2 - Circolazione dei dati all'interno dell'università...

Dettagli

RISOLUZIONE N.15/E QUESITO

RISOLUZIONE N.15/E QUESITO RISOLUZIONE N.15/E Direzione Centrale Normativa Roma, 18 febbraio 2011 OGGETTO: Consulenza giuridica - polizze estere offerte in regime di libera prestazione dei servizi in Italia. Obblighi di monitoraggio

Dettagli

RISOLUZIONE N. 337/E

RISOLUZIONE N. 337/E RISOLUZIONE N. 337/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 01 agosto 2008 Oggetto: Istanza d Interpello ai sensi dell articolo 11 della legge n. 212 del 2000 - IVA - Operazioni accessorie -

Dettagli

REGOLAMENTO N. 23 DEL 9 MAGGIO 2008 L ISVAP. (Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni private e di interesse collettivo)

REGOLAMENTO N. 23 DEL 9 MAGGIO 2008 L ISVAP. (Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni private e di interesse collettivo) REGOLAMENTO N. 23 DEL 9 MAGGIO 2008 REGOLAMENTO CONCERNENTE LA DISCIPLINA DELLA TRASPARENZA DEI PREMI E DELLE CONDIZIONI DI CONTRATTO NELL ASSICURAZIONE OBBLIGATORIA PER I VEICOLI A MOTORE E NATANTI, DI

Dettagli

RISOLUZIONE N. 90 /E

RISOLUZIONE N. 90 /E RISOLUZIONE N. 90 /E Direzione Centrale Normativa Roma, 17 ottobre 2014 OGGETTO: Interpello Acquisto per usucapione di beni immobili Applicabilità delle agevolazioni prima casa. Con l interpello in esame,

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO DELIBERAZIONE 14 MAGGIO 2015 213/2015/A MODIFICHE E INTEGRAZIONI AL REGOLAMENTO SUGLI OBBLIGHI DI PUBBLICITÀ, TRASPARENZA E DIFFUSIONE DI INFORMAZIONI DELL AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL

Dettagli

INFORMATIVA SULLA PRIVACY. Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell art. 13 D.Lgs. 30 giugno 2003, n.196

INFORMATIVA SULLA PRIVACY. Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell art. 13 D.Lgs. 30 giugno 2003, n.196 INFORMATIVA SULLA PRIVACY Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell art. 13 D.Lgs. 30 giugno 2003, n.196 Il sito www.worky-italy.com (di seguito, il Sito ) tutela la privacy dei visitatori

Dettagli

La normativa italiana

La normativa italiana La normativa italiana Qual è la normativa italiana riguardo a questi fenomeni? D.Lgs 30 giugno 2003, n. 196 (Codice della privacy); D.Lgs 9 aprile 2003, n. 70 (Commercio elettronico); D.Lgs 6 settembre

Dettagli

Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Opere Sociali di N.S. di Misericordia Savona

Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Opere Sociali di N.S. di Misericordia Savona PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA La trasparenza è uno strumento per il controllo diffuso da parte dei cittadini dell attività amministrativa e un elemento dell azione di prevenzione

Dettagli

AZIENDA SPECIALE CONSORTILE PER I SERVIZI ALLA PERSONA PROGRAMMA PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA

AZIENDA SPECIALE CONSORTILE PER I SERVIZI ALLA PERSONA PROGRAMMA PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA AZIENDA SPECIALE CONSORTILE PER I SERVIZI ALLA PERSONA PROGRAMMA PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA Approvato con delibera del Consiglio di Amministrazione n.41/2014 INDICE PREMESSA... 3 1. LE PRINCIPALI

Dettagli

Organismo per la gestione degli elenchi degli agenti in attività finanziaria e dei mediatori creditizi

Organismo per la gestione degli elenchi degli agenti in attività finanziaria e dei mediatori creditizi Organismo per la gestione degli elenchi degli agenti in attività finanziaria e dei mediatori creditizi Circolare n. 23/15 contenente disposizioni inerenti alle modalità di verifica dell avveramento delle

Dettagli

REGOLAMENTO SULLA FACOLTÀ DI ACCESSO TELEMATICO E RIUTILIZZO DEI DATI

REGOLAMENTO SULLA FACOLTÀ DI ACCESSO TELEMATICO E RIUTILIZZO DEI DATI REGOLAMENTO SULLA FACOLTÀ DI ACCESSO TELEMATICO E RIUTILIZZO DEI DATI REGOLAMENTO SULLA FACOLTA DI ACCESSO TELEMATICO E RIUTILIZZO DEI DATI Sommario Art. 1 - Principi, finalità, e oggetto...3 Art. 2 -

Dettagli

MODIFICHE AL REGOLAMENTO N. 11768/98 IN MATERIA DI MERCATI

MODIFICHE AL REGOLAMENTO N. 11768/98 IN MATERIA DI MERCATI MODIFICHE AL REGOLAMENTO N. 11768/98 IN MATERIA DI MERCATI DOCUMENTO DI CONSULTAZIONE 27 luglio 2006 Le osservazioni al presente documento di consultazione dovranno pervenire entro il 7 agosto 2006 al

Dettagli

INFORMATIVA SULLA PRIVACY. In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al

INFORMATIVA SULLA PRIVACY. In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al INFORMATIVA SULLA PRIVACY In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano. Si tratta di una informativa che

Dettagli

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEGLI IMPIANTI DI VIDEOSORVEGLIANZA DEL COMUNE

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEGLI IMPIANTI DI VIDEOSORVEGLIANZA DEL COMUNE REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEGLI IMPIANTI DI VIDEOSORVEGLIANZA DEL COMUNE APPROVATO CON DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE NR. 23 DD. 23.08.2011 Allegato alla delibera consigliare n. 23 dd.23.08.2011

Dettagli

Circolare N.146 del 19 Ottobre 2012. Novità in materia di disposizioni di bonifico

Circolare N.146 del 19 Ottobre 2012. Novità in materia di disposizioni di bonifico Circolare N.146 del 19 Ottobre 2012 Novità in materia di disposizioni di bonifico Novità in materia di disposizioni di bonifico Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che sono state pubblicate,

Dettagli

Allegato n. 19. Regolamento sulla gestione dell'albo on-line

Allegato n. 19. Regolamento sulla gestione dell'albo on-line LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI piazza I Maggio, 26-33100 Udine - Tel. 0432 504577 Fax. 0432 511490 Codice fiscale: 80023240304 e-mail: info@liceostellini.it - Indirizzo Internet: www.stelliniudine.gov.it

Dettagli

RISOLUZIONE N. 46/E QUESITO

RISOLUZIONE N. 46/E QUESITO RISOLUZIONE N. 46/E Direzione Centrale Normativa Roma, 5 luglio 2013 OGGETTO: Consulenza giuridica Uffici dell Amministrazione finanziaria. Imposta di registro. Determinazione della base imponibile degli

Dettagli

CIRCOLARE N. 49/E. 2. Rimborsi dovuti ai sensi dell articolo 68 del d.lgs. n. 546 del 1992...4. 2.1. Tempestiva esecuzione dei rimborsi...

CIRCOLARE N. 49/E. 2. Rimborsi dovuti ai sensi dell articolo 68 del d.lgs. n. 546 del 1992...4. 2.1. Tempestiva esecuzione dei rimborsi... CIRCOLARE N. 49/E Roma, 01 ottobre 2010 Direzione Centrale Affari Legali e Contenzioso OGGETTO: Esecuzione dei rimborsi dovuti per effetto di sentenze nei giudizi tributari INDICE 1. Premessa...2 2. Rimborsi

Dettagli

RISOLUZIONE N. 98/E. Direzione Centrale Normativa Roma, 25/11/2015

RISOLUZIONE N. 98/E. Direzione Centrale Normativa Roma, 25/11/2015 RISOLUZIONE N. 98/E Direzione Centrale Normativa Roma, 25/11/2015 OGGETTO: Consulenza giuridica Fatturazione delle prestazioni rese dai medici di medicina generale operanti in regime di convenzione con

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA PUBBLICAZIONE DI ATTI E PROVVEDIMENTI ALL ALBO CAMERALE. (Adottato con delibera della Giunta Camerale n.72, del 17 ottobre 2014)

REGOLAMENTO PER LA PUBBLICAZIONE DI ATTI E PROVVEDIMENTI ALL ALBO CAMERALE. (Adottato con delibera della Giunta Camerale n.72, del 17 ottobre 2014) REGOLAMENTO PER LA PUBBLICAZIONE DI ATTI E PROVVEDIMENTI ALL ALBO CAMERALE. (Adottato con delibera della Giunta Camerale n.72, del 17 ottobre 2014) Art.1 - Oggetto Il presente Regolamento disciplina, ai

Dettagli

Politica per la Sicurezza

Politica per la Sicurezza Codice CODIN-ISO27001-POL-01-B Tipo Politica Progetto Certificazione ISO 27001 Cliente CODIN S.p.A. Autore Direttore Tecnico Data 14 ottobre 2014 Revisione Resp. SGSI Approvazione Direttore Generale Stato

Dettagli

Alcuni chiarimenti in merito alla qualificazione del servizio di gestione del Centro diurno per anziani

Alcuni chiarimenti in merito alla qualificazione del servizio di gestione del Centro diurno per anziani Alcuni chiarimenti in merito alla qualificazione del servizio di gestione del Centro diurno per anziani Per quanto riguarda la richiesta di chiarimenti presentata, relativa alla corretta qualificazione

Dettagli

REGOLAMENTO INTERNO PER LA GESTIONE E LA COMUNICAZIONE ALL ESTERNO DI INFORMAZIONI RISERVATE E PRIVILEGIATE

REGOLAMENTO INTERNO PER LA GESTIONE E LA COMUNICAZIONE ALL ESTERNO DI INFORMAZIONI RISERVATE E PRIVILEGIATE REGOLAMENTO INTERNO PER LA GESTIONE E LA COMUNICAZIONE ALL ESTERNO DI INFORMAZIONI RISERVATE E PRIVILEGIATE GIUGNO 2015 Articolo 1 - Ambito di applicazione 1.1 Il presente regolamento interno (di seguito

Dettagli

RISOLUZIONE N. 119 /E

RISOLUZIONE N. 119 /E RISOLUZIONE N. 119 /E Direzione Centrale Normativa Roma, 31 dicembre 2014 OGGETTO: Interpello ordinario, art. 11, legge 27 luglio 2000, n. 212. Tassazione decreto ingiuntivo con enunciazione di fideiussione

Dettagli

RISOLUZIONE N. 190/E QUESITO

RISOLUZIONE N. 190/E QUESITO RISOLUZIONE N. 190/E Roma, 08 maggio 2008 Direzione Centrale Normativa e Contenzioso OGGETTO: Art. 10, comma 1, nn. 2) e 9), D.P.R. n. 633 del 1972. Esenzioni IVA. Regime dell Intermediazione nell ambito

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL VOTO MAGGIORATO

REGOLAMENTO PER IL VOTO MAGGIORATO Via Brera 21, 20121 Milano Capitale sociale i.v. Euro 306.612.100 Codice fiscale, Partita IVA ed iscrizione al Registro imprese di Milano n. 07918170015 Soggetta ad attività di direzione e coordinamento

Dettagli

Documento informatico e firme elettroniche

Documento informatico e firme elettroniche Documento informatico e firme elettroniche Prof. Avv. Giusella Finocchiaro Studio legale Finocchiaro www.studiolegalefinocchiaro.it www.blogstudiolegalefinocchiaro.it Le firme elettroniche Il documento

Dettagli

RISOLUZIONE N. 248/E

RISOLUZIONE N. 248/E RISOLUZIONE N. 248/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 17 giugno 2008 OGGETTO: Interpello -ART.11, legge 27 luglio 2000, n. 212. Prova del valore normale nei trasferimenti immobiliari soggetti

Dettagli

Forum, blog, data base Come gestirli nel rispetto della privacy. Relatore: avv. Patricia de Masi Taddei Vasoli

Forum, blog, data base Come gestirli nel rispetto della privacy. Relatore: avv. Patricia de Masi Taddei Vasoli Forum, blog, data base Come gestirli nel rispetto della privacy Relatore: avv. Patricia de Masi Taddei Vasoli PREMESSE cenni sulla privacy Il crescente e diffuso impiego di internet e dei nuovi mezzi di

Dettagli

Roma,28 dicembre 2007

Roma,28 dicembre 2007 CIRCOLARE N. 75/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma,28 dicembre 2007 Oggetto: Negoziazione di quote di partecipazione in società mediante atti pubblici o scritture private autenticate Imposta

Dettagli

linea SOLUTIO Protection Medici SCHEDA PRODOTTO Nome del prodotto:

linea SOLUTIO Protection Medici SCHEDA PRODOTTO Nome del prodotto: linea SOLUTIO SCHEDA PRODOTTO Nome del prodotto: Protection Medici Tipologia di prodotto: Protection Medici è un prodotto assicurativo a contraenza collettiva e individuale dedicato al libero professionista

Dettagli

COMUNE DI AZZANO SAN PAOLO REGOLAMENTO COMUNALE PER L UTILIZZAZIONE DI VOLONTARI NELLE STRUTTURE E NEI SERVIZI DEL COMUNE

COMUNE DI AZZANO SAN PAOLO REGOLAMENTO COMUNALE PER L UTILIZZAZIONE DI VOLONTARI NELLE STRUTTURE E NEI SERVIZI DEL COMUNE COMUNE DI AZZANO SAN PAOLO REGOLAMENTO COMUNALE PER L UTILIZZAZIONE DI VOLONTARI NELLE STRUTTURE E NEI SERVIZI DEL COMUNE Approvato dal Consiglio Comunale nella seduta del 24/05/2005 con deliberazione

Dettagli