DOCENTE RICHIEDENTE DOCENTE IN ENTRATA PROGETTO DI MOBILITÁ

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DOCENTE RICHIEDENTE DOCENTE IN ENTRATA PROGETTO DI MOBILITÁ"

Transcript

1 1 VOLPONE ANNALISA LETTERE - LINGUE, LETTERATURE E CIVILTA' ANTICHE E MODERNE 350, ,00 Compenso: 1.260,00 ( 35,00 l'ora) 3.710,00 BILLIANI FRANCESCA UNIVERSITY OF MANCHESTER, MANCHESTER REGNO UNITO 29/03/ /05/2017 PROFESSOR INVITO A TENERE IL CORSO CURRICULARE DI "EUROPEAN MODERNISM STUDIES" PER LA LAUREA MAGISTRALE IN LINGUE, LETTERATURE COMPARATE E TRADUZIONE INTERCULTURALE 3.710,00 2 CAMPI ALESSANDRO 500,00 RISTIC IRENA Ricercatrice c/o INSTITUTE OF SOCIAL SCIENCES, CENTRE FOR POLITICAL STUDIES AND PUBLIC OPINION RESEARCH, BELGRADE SERBIA 01/12/ /11/ DIFFERENT THEORY MODELS FOR EXPLAINING THE BREAK - UP OF YUGOSLAVIA; 2. EU - INTEGRATION OF THE WESTERN BALKAN COUNTRIES: EXTERNAL AND INTERNAL FACTORS AND THEIR DYNAMICS; 3. STATE AND NATION BUILDING IN SOUTH EASTERN EUROPE: THE MODEL OF STEIN ROKKAN 500,00 1/5

2 3 PROIETTI FAUSTO 400,00; Vitto: 800,00 900, ,00 FRÉTIGNÉ JEAN - YVES UNIVERSITÉ DE ROUEN, ROUEN FRANCIA 20/02/ /03/2017 INVITO A TENERE DUE SEMINARI DI QUATTRO ORE CIASCUNO NEL SECONDO SEMESTRE A.A. 2016/2017 SUI "TEORIA E STORIA DELLE FORME DI GOVERNO" E "CULTURE E IDEOLOGIE NEL MONDO CONTEMPORANEO" ALL'INTERNO DEI CORSI DI LAURE MAGISTRALI IN DELLA POLITICA E DELL'AMMINISTRAZIONE E IN RELAZIONI INTERNAZIONALI; PROGRAMMAZIONE DI ULTERIORI ATTIVITA' DI SCAMBIO NELL'AMBITO DEL PROGRAMMA ERASMUS ,00 4 BONERBA GIUSEPPINA 250,00; Vitto: 3.300,00; 2.400,00; 5.950,00 TAMBINI DAMIAN THE LONDON SCHOOL OF ECONOMICS AND POLITICAL SCIENCES, DEPARTMENT MEDIA & COMMUNICATIONS, LONDRA REGNO UNITO 24/06/ /09/2017 COLLABORAZIONE PER LA PREDISPOSIZIONE DI PUBBLICAZIONI INERENTI ALLE CORRENTI SFIDE DERIVANTI DALLA INFORMATIZZAZIONE DEI MEDIA ED IMPLICAZIONI CULTURALI, SOCIALI E DEI NUOVI MEDIA DIGITALI 4.836,00 5 MEZZASOMA LORENZO ECONOMIA 300,00; ; 1.100,00 LLAMAS POMBO EUGENIO UNIVERSIDAD DE SALAMANCA, SALAMANCA SPAGNA 14/05/ /05/2017 RICERCA NELL'AMBITO DELLA TUTELA DEL CITTADINO E, IN PARTICOLARE, DEL CITTADINO CONSUMATORE, IN TEMA DI RESPONSABILITA' DA PRODOTTI MEDICO - FARMACEUTICI; PROBLEMATICA CONCERNENTE IL C.D. DANNO LUNGOTENENTE O "CONTINUATO" 1.100,00 2/5

3 6 MEZZASOMA LORENZO ECONOMIA 300,00; ; 1.100,00 LUNA SERRANO AUGUSTÍN UNIVERDIDAD DE BARCELONA, BARCELONA SPAGNA 18/05/ /05/2017 "SICUREZZA GIURIDICA" E "VERITA' UFFICIALI DEL DIRITTO" 1.100,00 7 PAGLIACCI MAURO ECONOMIA 1000,00; 500,00; 1.500,00 COEN JOEL M. UNIVERSITA' DEL MARYLAND 10 giorni nel mese di giugno 2017 CONDIZIONE DI IPERCICLICITA' PER CERTI OPERATORI DI UN ALBERO OMOGENEO 1.500,00 8 CARDONI ANDREA ECONOMIA Viaggio 1.800,00; Vitto: 1.700, , ,00 TOMPSON GEORGE H. (JODY) UNIVERSITA' DI TAMPA, FLORIDA 01/09/ /12/2017 RICERCA SULLE PROBLEMATICHE RIGUARDANTI L'IMPLEMENTAZIONE DEL PROCESSO DI ANALISI STRATEGICA NELLE PMI E NEI BUSINESS NETWORKS, IN RIFERIMENTO ALLA LETTERATURA INTERNAZIONALE IN TEMA DI PIANIFICAZIONE STRATEGICA 4.900,00 : 1. TUTELA DEL CONSUMATORE NELLA REALTA' GIURIDICA CUBANA; 9 BERTI DE MARINIS GIOVANNI ECONOMIA 1.000,00; 800,00; 1.800,00 HUNG GIL FREDDY ANDRÉS UNIVERSITA' DI LA HABANA CUBA 06/03/ /03/ TUTELA DEL CONSUMATORE ASSICURATO NELL'ORDINAMENTO GIURIDICO CUBANO; 3. TUTELA DEL CONTRAENTE DEBOLE NEI CONTRATTI CREDITIZI ,00 SVOLGIMENTO DI SEI ORE DI LEZIONE SUL TEMA "IL CONSUMATORE NELL'ORDINAMENTO CUBANO" 3/5

4 10 SANTUCCI FABIO M. SCENZE AGRARIE Solo riconoscimento titolo Visiting Researcher PEDINI SERGIO INSTITUTO FEDERAL DEL SUD DE MINAS GERAIS DI MACHADO 01/06/ /06/2017 RICERCA IN MATERIA DI COMMERCIO EQUO E SOLIDALE DEL CAFFÈ 0,00 11 MARIANELLI MASSIMILIANO FILOSOFIA, SOCIALI, UMANE E DELLA FORMAZIONE Vitto: 2.000,00; 5.000,00 CARNEIRO DE ANDRADE PAULO FERNANDO PONTIFICIA UNIVERSIDADE CATÓLICA DE RIO DE JANEIORO, CENTRO DE TEOLOGÍA E CIENCIAS HUMANAS, DEPARTAMENTO DE TEOLOGÍA 10/03/ /05/2017 PROFESSOR INVITO A TENERE IL CORSO "FORME DI UMANESINO NELLA STORIA DEL PENSIERO OCCIDENTALE" (36 ORE FRONTALI) - CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN FILOSOFIA ED ETICA DELLE RELAZIONI 4.700,00 12 CASAVECCHIA PIERGIORGIO CHIMICA, BIOLOGIA E BIOTECNOLOGI E Vitto: 1.100,00; 400, ,00 MINTON TIMOTHY K. MONTANA STATE UNIVERSITY 3 settimane a partire dal 20 febbraio 2017 "MOLECULAR BEAM STUDIES OF ELEMENTARY REACTIONS OF INTEREST IN COMBUSTION: O (3p) + BENZENE 2.700,00 13 BISTARELLI STEFANO MATEMATICA E INFORMATICA 1.100,00; Vitto: 800,00; 600,00; 2.500,00 CEBERIO MARTIN UNIVERSITA' DEL TEXAS EL PASO 18/06/ /07/2017 PROGETTO DI RICERCA "ROBUST DECISION MAKING AND APPLICATIONS" 2.500,00 14 GIULIETTI MASSIMO MATEMATICA E INFORMATICA Solo riconoscimento titolo Visiting Researcher FERNADO EDUARDO TORRES ORIHUELA UNIVERSIDAD ESTADUAL DE CAMPINAS - IMEEC 18/01/ /02/2017 STUDIO DI CARATTERIZZAZIONI GEOMETRICHE E COMBINATORIE DI CURVE E SUPERFICI ALGEBRICHE NOTEVOLI NEGLI SPAZI PROIETTIVI FINITI E DELLA RICERCA DI LIMITAZIONI PER IL LORO NUMERO DI PUNTI RAZIONALI EDELLE RELAZIONI CON LA TEORIA DEI CODICI LINEARI 0,00 4/5

5 15 BRANCIARI RAFFAELLA MEDICINA VETERINARIA 1500 totali KARIM RIGALMA UNIVERSITA' DI BREST ECOLE SUPERIEURE D'ENGENIEURS EN AGROALIMENTAIRE DE BRETAGNE ATLANTIQUE FRANCIA 29/05/ /06/2017 QUALITA' DELLE PRODUZIONI ANIMALI, MICOLOGIA CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AGLI ALIMENTI E ALLA SICUREZZA ALIMENTARE E ANALISI DEL RISCHIO 1.500,00 16 RANUCCI DAVID MEDICINA VETERINARIA 2600 totali ZHOU KANG SICHUAN AGRICULTURAL UNIVERSITY (YA'AN, SICHUAN, CHINA) 09/05/ /06/2017 MALATTIE INFETTIVE A CARATTERE ZOONOSICO TRASMISSIBILI CON GLI ALIMENTI, MICROBIOLOGIA DEGLI ALIMENTI, SICUREZZA ALIMENTARE, ANALISI DEL RISCHIO, PRESENTAZIONE DELLE RICERCHE SCIENTIFICHE CONDOTTE DAL PROFESSOR ZHOU 2.600, ,00 5/5

UNIVERSIDAD NACIONAL DE CORDÓBA UNIVERSIDAD NACIONAL DEL LITORAL UNIVERSITA DI BOLOGNA - SEDE DI BUENOS AIRES. ARGENTINA - Cordóba

UNIVERSIDAD NACIONAL DE CORDÓBA UNIVERSIDAD NACIONAL DEL LITORAL UNIVERSITA DI BOLOGNA - SEDE DI BUENOS AIRES. ARGENTINA - Cordóba ARGENTINA - Cordóba UNIVERSIDAD NACIONAL DE CORDÓBA 3 Sono aperte tutte le Facoltà per i corsi di grado (laurea quinquennale) tranne i tirocini e le cliniche nella Facoltà di Medicina. Non sono aperti

Dettagli

Versione: DEFINITIVA Serie: Tesi di dottorato. Fascicolo: Gennaio-Dicembre 2015

Versione: DEFINITIVA Serie: Tesi di dottorato. Fascicolo: Gennaio-Dicembre 2015 Versione: DEFINITIVA Serie: Tesi di dottorato Fascicolo: Gennaio-Dicembre 2015 AgroParis tech 2015-102T Albert-Ludwigs Universität Freiburg 2015-38T Albert-Ludwigs Universität Freiburg : Philosophisches

Dettagli

CALENDARIO LEZIONI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA A.A. 2015-2016 I SEMESTRE I ANNO

CALENDARIO LEZIONI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA A.A. 2015-2016 I SEMESTRE I ANNO CALENDARIO LEZIONI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA A.A. 2015-2016 I SEMESTRE I ANNO 0 Lunedi Martedi Mercoledi Giovedi Venerdì 1ottobre 2 ottobre 9,30 10,30 11,30 12,30 14,30 15,30 1

Dettagli

ANNO ACCADEMICO 2012/2013 MEDIA VOTO DI LAUREA PER CORSO DI STUDIO

ANNO ACCADEMICO 2012/2013 MEDIA VOTO DI LAUREA PER CORSO DI STUDIO Università degli Studi di Cagliari DIREZIONE PER LE RETI E I SERVIZI INFORMATICI Laurea BIOLOGIA E FARMACIA 60/37 BIOECOLOGIA APPLICATA 106,364 1 106,636 BIOLOGIA E FARMACIA 60/70 BIO-ECOLOGIA MARINA Magistrale

Dettagli

Università degli Studi di SIENA - Marco Polo 2014-2015

Università degli Studi di SIENA - Marco Polo 2014-2015 Università degli Studi di SIENA - Marco Polo 2014-2015 LAUREE E LAUREE MAGISTRALI A CICLO UNICO 本 科 学 位 与 本 硕 连 读 Classe delle lauree Corso Sede Posti LIN. 学 系 课 程 校 区 名 额 语 言 AREA ECONOMIA, GIURISPRUDENZA,

Dettagli

MANIFESTO DEGLI STUDI Anno Accademico 2014/2015

MANIFESTO DEGLI STUDI Anno Accademico 2014/2015 MANIFESTO DEGLI STUDI Anno Accademico 2014/2015 DAL 1 AGOSTO 2014 E FINO AL 20 OTTOBRE 2014 SONO APERTE LE IMMATRICOLAZIONI E LE ISCRIZIONI AI SEGUENTI CORSI DI LAUREA DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA

Dettagli

UNIVERSIDAD NACIONAL DE CORDÓBA

UNIVERSIDAD NACIONAL DE CORDÓBA ARGENTINA - Cordóba UNIVERSIDAD NACIONAL DE CORDÓBA 2 Un anno accademico o un semestre (a scelta II o I). Sono aperte tutte le Facoltà per i corsi di grado (laurea quinquennale) tranne i tirocini e le

Dettagli

SCIENZE AGRARIE E AMBIENTALI

SCIENZE AGRARIE E AMBIENTALI DIPARTIMENTO DI SCIENZE AGRARIE, ALIMENTARI E AMBIENTALI PROPEDEUTICITA' TRA INSEGNAMENTI NEI DIVERSI CORSI DI LAUREA TRIENNALI E MAGISTRALI Anno Accademico 2014/2015 SCIENZE AGRARIE E AMBIENTALI 1 ANNO

Dettagli

Università degli Studi di Siena

Università degli Studi di Siena Università degli Studi di Facoltà di Economia Richard M. Goodwin L-18 Classe delle lauree in Scienze dell economia e della gestione aziendale Economia e commercio L-33 Classe delle lauree in Scienze economiche

Dettagli

MEDICINA VETERINARIA ORARIO DELLE LEZIONI DEL II SEMESTRE

MEDICINA VETERINARIA ORARIO DELLE LEZIONI DEL II SEMESTRE ORARIO DELLE LEZIONI DEL II SEMESTRE ANNO ACCADEMICO 2014 15 I corsi si svolgono dal 9/03/2015 al 12/06/2015 1 ANNO 8-9 9-10 10-11 11-12 12-13 13-14 14-15 15-16 16-17 17-18 Anatomia II Informatica Zoologia

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI BARI ALDO MORO GIUNTA DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE L-26 & LM-70

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI BARI ALDO MORO GIUNTA DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE L-26 & LM-70 204/205 2//204 Il giorno 2 novembre 204 alle ore,30, nella Sala riunioni della ex Facoltà di Agraria dell'università degli Studi di Bari Aldo Moro, in seguito a regolare convocazione, si è riunita la Giunta

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e protesi dentaria IV Anno, II Semestre Orario Lezioni, a.a. 2015-16 MARZO

Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e protesi dentaria IV Anno, II Semestre Orario Lezioni, a.a. 2015-16 MARZO Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e protesi dentaria IV Anno, II Semestre Orario Lezioni, a.a. 2015-16 MARZO GIORNO Dalle ore Alle ore MATERIA 29 martedì 14.00 14:00 16:00 30 mercoledì 18.00 31

Dettagli

Passaggi da laurea magistrale in Giurisprudenza (Nuovo ordinamento) a laurea triennale in Operatore dei servizi giuridici

Passaggi da laurea magistrale in Giurisprudenza (Nuovo ordinamento) a laurea triennale in Operatore dei servizi giuridici Passaggi da laurea magistrale in Giurisprudenza (Nuovo ordinamento) a laurea triennale in Operatore dei servizi giuridici INSEGNAMENTO LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA (Nuovo ordinamento) INSEGNAMENTO

Dettagli

Mercoledì 14 dicembre 2005 AD ADRIANO AGUZZI LA LAUREA HONORIS CAUSA IN MEDICINA VETERINARIA Adriano Aguzzi, uno dei massimi esperti mondiali di malattie da prioni, fra le quali la BSE, nota come sindrome

Dettagli

REFERENTI PER I CORSI DI STUDIO E VICE-DELEGATI (ove previsti) DELEGATO ERASMUS TRAINEESHIP AREE DI STUDIO ERASMUS TRAINEESHIP

REFERENTI PER I CORSI DI STUDIO E VICE-DELEGATI (ove previsti) DELEGATO ERASMUS TRAINEESHIP AREE DI STUDIO ERASMUS TRAINEESHIP AREE DI STUDIO ERASMUS TRAINEESHIP Area Studi umanistici ANTICHITA' CLASSICHE E ORIENTALI CORSI DI STUDIO AFFERENTI FILOLOGIA MEDIEVALE E MODERNA (ARTE, LETTERATURA, SPETTACOLO) STORIA, CULTURA, SOCIETA'

Dettagli

OFFERTA FORMATIVA ANNO ACCADEMICO 2013/2014

OFFERTA FORMATIVA ANNO ACCADEMICO 2013/2014 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SASSARI AREA DIDATTICA - UFFICIO OFFERTA FORMATIVA OFFERTA FORMATIVA ANNO ACCADEMICO 2013/2014 DIPARTIMENTO DI AGRARIA Scienze agro-zootecniche * (classe L-25 Scienze e tecnologie

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara Università degli Studi di Ferrara ELENCO DELLE CLASSI DI LAUREA Lauree SPECIALISTICHE Laurea Specialistica: 1/S (in antropologia culturale ed etnologia) Laurea Specialistica: 2/S (in archeologia) Laurea

Dettagli

Corso di Laurea in Lingua e Cultura Italiana - II anno

Corso di Laurea in Lingua e Cultura Italiana - II anno Programmazione Didattica a.a. 2014-2015 Organizzazione degli insegnamenti per Semestri Corso di Laurea in Lingua e Cultura taliana - anno Aggiornato: 16 settembre 2014 nsegnamento L-FL-LET/04 Lingua latina

Dettagli

Data Titolo della presentazione

Data Titolo della presentazione Data Titolo della presentazione Data Titolo della presentazione Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria Multi-disciplinarietà per valorizzare Ambiente Agricoltura Alimentazione Animali Salute Scuola di

Dettagli

THE UNIVERSITY OF ADELAIDE

THE UNIVERSITY OF ADELAIDE AUSTRALIA Adelaide THE UNIVERSITY OF ADELAIDE 5 Sono aperte tutte le facoltà a livello undergraduate con alcune restrizioni per le seguenti discipline: Humanities and Social Sciences, Faculty of Sciences,

Dettagli

GRUPPO GEO-BIOLOGICO

GRUPPO GEO-BIOLOGICO GRUPPO GEO-BIOLOGICO Valutazione e controllo ambientale Tecnico dello sviluppo ecocompatibile Geologo Biotecnologie Biologia Geologo "Tecnico del monitoraggio geoambientale" Operatore tecnico ambientale

Dettagli

MASTER II LIVELLO MARKETING MANAGEMENT NEL SETTORE FARMACEUTICO

MASTER II LIVELLO MARKETING MANAGEMENT NEL SETTORE FARMACEUTICO MASTER II LIVELLO MARKETING MANAGEMENT NEL SETTORE FARMACEUTICO Università degli Studi di Pavia Dipartimento di Scienze del Farmaco Sezione di Farmacologia - XII edizione Obiettivi formativi Il Master

Dettagli

SPECIFICAZIONI SUL RICONOSCIMENTO DEI REQUISITI DEI SOGGETTI ABILITATI ALLA CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI.

SPECIFICAZIONI SUL RICONOSCIMENTO DEI REQUISITI DEI SOGGETTI ABILITATI ALLA CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI. SPECIFICAZIONI SUL RICONOSCIMENTO DEI REQUISITI DEI SOGGETTI ABILITATI ALLA CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI. il Referente - Arch. Patrizia Ferrarotti Il DPR 16-04-, n.75 disciplina all art. 2 l

Dettagli

Lauree di II livello

Lauree di II livello Lauree di I livello - Classe 15 delle lauree in scienze politiche e delle relazioni internazionali - Classe 31 delle lauree in scienze giuridiche - Classe 2 delle lauree in scienze dei servizi giuridici

Dettagli

FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA PIANO DEGLI STUDI CORSI DI LAUREA TRIENNALI CORSI DI LAUREA MAGISTRALI A.A. 2011/2012

FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA PIANO DEGLI STUDI CORSI DI LAUREA TRIENNALI CORSI DI LAUREA MAGISTRALI A.A. 2011/2012 FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA PIANO DEGLI STUDI CORSI DI LAUREA TRIENNALI E CORSI DI LAUREA MAGISTRALI A.A. 2011/20 LETTERE...3 BENI ARTISTICI E DELLO SPETTACOLO...5 CIVILTA E LINGUE STRANIERE MODERNE...5

Dettagli

Aree contribuzione corsi di studio anno accademico 2015/2016

Aree contribuzione corsi di studio anno accademico 2015/2016 Aree contribuzione corsi di studio anno accademico 2015/2016 AREA A Giurisprudenza SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI PER CONSULENTI D'IMPRESA SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI PER

Dettagli

CLASSI DI LAUREE SPECIALISTICHE (LS) (D.M. 28 novembre 2000. Supplemento ordinario alla G.U. n. 18 del 23 gennaio 2001 Serie generale)

CLASSI DI LAUREE SPECIALISTICHE (LS) (D.M. 28 novembre 2000. Supplemento ordinario alla G.U. n. 18 del 23 gennaio 2001 Serie generale) CLASSI DI LAUREE SPECIALISTICHE (LS) (D.M. 28 novembre 2000. Supplemento ordinario alla G.U. n. 18 del 23 gennaio 2001 Serie generale) 1/S - Antropologia culturale ed etnologia 2/S - Archeologia 3/S Architettura

Dettagli

Available study programs at Sapienza University of Rome

Available study programs at Sapienza University of Rome EU subject code University subject Name of course/program Mobility Language Homepage 2,1 Architecture Disegno Industriale Bachelor IT http://www.uniroma1.it/corsipertipologia/ L 2,1 Architecture Scienze

Dettagli

DELIBERA. Ufficio Accoglienza Personale e Servizi Complementari

DELIBERA. Ufficio Accoglienza Personale e Servizi Complementari DELIBERA ORGANO SENATO ACCADEMICO DEL 22 LUGLIO 2015 Via Calepina 14, Trento Struttura proponente Direzione Risorse Umane e Organizzazione Ufficio Accoglienza Personale e Servizi Complementari N. ordine

Dettagli

OFFERTA FORMATIVA A.A. 2015-2016 aggiornata al 20 maggio 2015

OFFERTA FORMATIVA A.A. 2015-2016 aggiornata al 20 maggio 2015 OFFERTA FORMATIVA A.A. 2015-2016 aggiornata al 20 maggio 2015 In nero sono indicati i corsi a libero accesso. In rosso sono indicati i corsi per i quali è previsto il numero programmato deciso a livello

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia. I Anno, I Semestre, A-L Calendario Lezioni, a.a. 2015-16 Ottobre

Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia. I Anno, I Semestre, A-L Calendario Lezioni, a.a. 2015-16 Ottobre Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia I Anno, I Semestre, A-L Calendario Lezioni, a.a. 2015-16 Ottobre Campus S.Venuta, aula Magna B Dalle ore Alle ore MATERIA 26 lunedì Igiene generale e

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO Programma ERASMUS+ SEDI DISPONIBILI PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE DI MOBILITÀ AI FINI DI STUDIO A.A. 2015/2016 DIPARTIMENTO DI LINGUE, LETTERATURE STRANIERE E COMUNICAZIONE Sedi di lingua inglese THE UNIVERSITY

Dettagli

Università degli studi di Firenze

Università degli studi di Firenze OFFERTA FORMATIVA Anno accademico 2015-2016 Università degli studi di Firenze Scuola di Agraria Scienze agrarie (L-25, Firenze) Scienze forestali e ambientali (L-25, Firenze) Tecnologie alimentari (L-26,

Dettagli

DIPARTIMENTO DI BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE CORSI DI STUDIO EX D.M. 270/2004

DIPARTIMENTO DI BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE CORSI DI STUDIO EX D.M. 270/2004 ELENCO CORSI ATTIVATI A.A. 2015-2016 DIPARTIMENTO DI BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE 1. 056701 Biotecnologie (Classe L-2) Dipartimenti: Biotecnologie molecolari e scienze per la salute,

Dettagli

ALLEGATO "A" CHIRURGIA ECONOMIA E IMPRESA ECONOMIA E IMPRESA ECONOMIA E IMPRESA CORSI DI STUDIO CON UN NUMERO DI ISCRITTI SUPERIORE A 500 Dipartimento Corsi di studio Iscritti Seggi MEDICINA E CHIRURGIA-Laurea

Dettagli

Università degli Studi di Palermo Facoltà di Giurisprudenza Presidenza I Corso di Laurea

Università degli Studi di Palermo Facoltà di Giurisprudenza Presidenza I Corso di Laurea Università degli Studi di Palermo Facoltà di Giurisprudenza Presidenza I Corso di Laurea LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA A.A. 2006-2007 I ANNO CICLO SSD INSEGNAMENTI CFU PROPEDEUTICITA Corso istituzionale

Dettagli

T A B E L L A T I T O L I D I A C C E S S O

T A B E L L A T I T O L I D I A C C E S S O T A B E L L A T I T O L I D I A C C E S S O (recupero - tabella titoli accesso) CLASSE DI CONCORSO CODICE DESCRIZIONE MATERIE DI INSEGNAMENTO TITOLO STUDIO NOTE A025 Disegno e Storia dell Arte Disegno

Dettagli

Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari ed Ambientali. UNIVPM - Ancona. www.agraria.univpm.it. Scienze Agrarie, Alimentari ed Ambientali - D3A

Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari ed Ambientali. UNIVPM - Ancona. www.agraria.univpm.it. Scienze Agrarie, Alimentari ed Ambientali - D3A Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari ed Ambientali UNIVPM - Ancona www.agraria.univpm.it 1 Agricoltura Ambiente Alimenti IL DIPARTIMENTO DELLE TRE A (D3A) LE 3 A IN EUROPA A A A INTERNAZIONALIZZAZIONE

Dettagli

LA COMMISSIONE PARITETICA DELLA SCUOLA DI AGRARIA E MEDICINA VETERINARIA

LA COMMISSIONE PARITETICA DELLA SCUOLA DI AGRARIA E MEDICINA VETERINARIA LA COMMISSIONE PARITETICA DELLA SCUOLA DI AGRARIA E MEDICINA VETERINARIA Organo della Scuola formato da 8 docentie 8 studenti che svolge compiti di grande importanza nel processo di Assicurazione della

Dettagli

REQUISITI QUALITATIVI

REQUISITI QUALITATIVI Nome e Cognome Adriana LAMBERTO FLORISTAN Nazionalità Spagnola Data di nascita 11 settembre 1973 Numero socio N/A Numero azioni possedute N/A REQUISITI QUALITATIVI Il candidato/la candidata ritiene di

Dettagli

CURRICULUM ANTONELLA ANGIOLILLO. Campobasso. Italiana

CURRICULUM ANTONELLA ANGIOLILLO. Campobasso. Italiana CURRICULUM ANTONELLA ANGIOLILLO NOME Antonella Angiolillo DATA DI NASCITA 13.06.1965 LUOGO DI NASCITA NAZIONALITÀ QUALIFICA ATTUALE Campobasso Italiana Professore Aggregato di Scienze Tecniche di Medicina

Dettagli

SCHEDA PROGRAMMA INSEGNAMENTI A.A. 2012/2013

SCHEDA PROGRAMMA INSEGNAMENTI A.A. 2012/2013 SCHEDA PROGRAMMA INSEGNAMENTI A.A. 2012/2013 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE Insegnamento Storia della scienza e delle tecniche Docente: prof.peter Zeller S.S.D. dell insegnamento M-STO/05

Dettagli

FPA - Summer 2014. UCSC International. Via Carducci, 28/30 20123 Milano. > ucscinternational.unicatt.it

FPA - Summer 2014. UCSC International. Via Carducci, 28/30 20123 Milano. > ucscinternational.unicatt.it FPA - Summer 2014 UCSC International Via Carducci, 28/30 20123 Milano > ucscinternational.unicatt.it Focused Programs Abroad - Summer 2014 Tutti i programmi FPA prevedono il riconoscimento di crediti CFU

Dettagli

Archivio Antico 14 Febbraio 2012 IL PROGRAMMA FULBRIGHT

Archivio Antico 14 Febbraio 2012 IL PROGRAMMA FULBRIGHT Archivio Antico 14 Febbraio 2012 IL PROGRAMMA FULBRIGHT Argomenti 1. Il Programma Fulbright 2. Borse di Studio Fulbright 3. Contatti Il Programma Fulbright OBIETTIVI Incrementare la comprensione reciproca

Dettagli

Classificazione dei corsi di studio in base agli Isced-F 2013 (broad/narrow and detailed fields) ISCED-F: 01-02-03-10

Classificazione dei corsi di studio in base agli Isced-F 2013 (broad/narrow and detailed fields) ISCED-F: 01-02-03-10 Classificazione dei corsi di studio in base agli Isced-F 2013 (broad/narrow and detailed fields) ISCED-F: 01-02-03-10 Dipartimento/Scuola AMBIENTE, PATRIMONI CULTURALI (DICEM) AMBIENTE, PATRIMONI CULTURALI

Dettagli

GUIDA AI TEST PER L AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA

GUIDA AI TEST PER L AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA GUIDA AI TEST PER L AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA IL NUMERO PROGRAMMATO numero massimo di studenti che un Corso di Laurea intende immatricolare Nell anno accademico 2014/2015 tutti i Corsi di Laurea e

Dettagli

UNIVERSIDAD NACIONAL DE CORDÓBA UNIVERSIDAD NACIONAL DEL LITORAL UNIVERSITA DI BOLOGNA - SEDE DI BUENOS AIRES. ARGENTINA - Cordóba

UNIVERSIDAD NACIONAL DE CORDÓBA UNIVERSIDAD NACIONAL DEL LITORAL UNIVERSITA DI BOLOGNA - SEDE DI BUENOS AIRES. ARGENTINA - Cordóba ARGENTINA - Cordóba UNIVERSIDAD NACIONAL DE CORDÓBA 4 Sono aperte tutte le Facoltà per i corsi di grado (laurea quinquennale) tranne i tirocini. Non sono aperti agli studenti di scambio i corsi di Doctorado.

Dettagli

Università degli Studi di Università di Ferrara

Università degli Studi di Università di Ferrara Allegato 1. Offerta formativa di Corsi per l acquisizione del titolo universitario di Dottore di ricerca in apprendistato di alta formazione e di ricerca, ai sensi dell art.5 del D.Lgs. 167/2011 e art.30

Dettagli

OFFERTA FORMATIVA ANNO ACCADEMICO 2009/2010

OFFERTA FORMATIVA ANNO ACCADEMICO 2009/2010 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SASSARI DIVISIONE STUDENTI OFFERTA FORMATIVA ANNO ACCADEMICO 2009/2010 FACOLTA DI AGRARIA Scienze agro-zootecniche (classe L-25 Scienze e tecnologie agrarie e forestali) Scienze

Dettagli

SALONE DELLO. Palacongressi di Rimini 18 e 19 febbraio 2016

SALONE DELLO. Palacongressi di Rimini 18 e 19 febbraio 2016 SALONE DELLO STUDENTE DI RIMINI Palacongressi di Rimini 18 e 19 febbraio 2016 CHI PARTECIPA ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI BRESCIA SANTA GIULIA ACCADEMIA PRE-AIMS ALPHA TEST ESN ERASMUS STUDENT NETWORK FERRARI

Dettagli

Conoscere la Bocconi

Conoscere la Bocconi Conoscere la Bocconi Strutture per la didattica e la ricerca 5 Scuole Scuola Universitaria Bocconi (Bocconi Undergraduate School) Scuola Superiore Universitaria Bocconi (Bocconi Graduate School) Scuola

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN PRODUZIONI ANIMALI INDIRIZZO GESTIONE E ALLEVAMENTO DEGLI OVINI E DEI CAPRINI PIANO DI STUDI 1 ANNO

CORSO DI LAUREA IN PRODUZIONI ANIMALI INDIRIZZO GESTIONE E ALLEVAMENTO DEGLI OVINI E DEI CAPRINI PIANO DI STUDI 1 ANNO CORSO DI LAUREA IN PRODUZIONI ANIMALI INDIRIZZO GESTIONE E ALLEVAMENTO DEGLI OVINI E DEI CAPRINI PIANO DI STUDI ANNO SEMESTRE FORMATIV A Di base Informatica e statistica C.I. Informatica e Statistica Informatica

Dettagli

EQUIPARATA ALLE LAUREE MAGISTRALI DELLA CLASSE:

EQUIPARATA ALLE LAUREE MAGISTRALI DELLA CLASSE: LAUREE DEL VECCHIO ORDINAMENTO EQUIPARATA ALLE LAUREE MAGISTRALI DELLA CLASSE: EQUIPARATA ALLE LAUREE TRIENNALI DELLA CLASSE: (4S) Classe delle lauree in disegno industriale (42) Architettura ed equipollenti

Dettagli

ORA LUNEDI A MARTEDI A MERCOLEDI A GIOVEDI A VENERDI A. Stochastic mechanics. Stochastic. Mechanics of solids. and materials.

ORA LUNEDI A MARTEDI A MERCOLEDI A GIOVEDI A VENERDI A. Stochastic mechanics. Stochastic. Mechanics of solids. and materials. I ANNO II SEMESTRE (9 CFU): Prof. Amabile TATONE (con I4I) (6 CFU): Prof.ssa Nicoletta CANCRINI *Concrete algebra (6 CFU): Prof. Gavioli (6 CFU): Prof. F. Rossi I4W LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA MATEMATICA

Dettagli

Il Ministro dellistruzione, dell Università e della Ricerca

Il Ministro dellistruzione, dell Università e della Ricerca Allegato C Numerosità studenti Tabella 1 Numerosità minime, massime e di per gruppi di classi di laurea e laurea magistrale Corsi di laurea A 50 75 10 B 100 150 20 C 180 230 36 D 250 300 50 Corsi di laurea

Dettagli

Diritti regionali. Rivista di diritto delle autonomie territoriali ENTELA CUKANI. Scheda biografica

Diritti regionali. Rivista di diritto delle autonomie territoriali ENTELA CUKANI. Scheda biografica ENTELA CUKANI Scheda biografica Entela Cukani ha conseguito, nel 2014, il titolo di Dottore di Ricerca in Forme dell Evoluzione del Diritto presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell Università

Dettagli

GUIDA ALLA LETTURA DEL CALENDARIO DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE, A.A. 2013/2014

GUIDA ALLA LETTURA DEL CALENDARIO DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE, A.A. 2013/2014 GUIDA ALLA LETTURA DEL CALENDARIO DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE, A.A. 2013/2014 MEDICINA VETERINARIA (MV) Il calendario è stato formulato considerando: (A) le COORTI (studenti immatricolati in un determinato

Dettagli

Istruzione e formazione

Istruzione e formazione CURRICULUM VITAE Antonella Biscione Contatti Dipartimento di Scienze Politiche Università di Bari P.zza Cesare Battisti 1 70121 Bari, Italia Tel: +390805717577 Cell: +393297385708 E-mail: antobiscio@yahoo.it

Dettagli

Università di Pisa Dipartimento di Scienze Veterinarie CORSO DI LAUREA SCIENZE E TECNOLOGIE DELLE PRODUZIONI ANIMALI

Università di Pisa Dipartimento di Scienze Veterinarie CORSO DI LAUREA SCIENZE E TECNOLOGIE DELLE PRODUZIONI ANIMALI CORSO DI LAUREA SCIENZE E TECNOLOGIE DELLE PRODUZIONI ANIMALI CORSO DI LAUREA SCIENZE E TECNOLOGIE DELLE PRODUZIONI ANIMALI Sede Centrale: Viale delle Piagge, 2-56124 Pisa Sede Centrale CORSO DI LAUREA

Dettagli

MARCO ISOPI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

MARCO ISOPI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM MARCO ISOPI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DATA E LUOGO DI NASCITA:: 11 Aprile 1963. Roma. Recapito: Via Pavia 4, 00161 Roma. Telefono: 06-4441646 349 2701429 e-mail: isopi@mat.uniroma1.it TITOLI DI STUDIO

Dettagli

TITOLI DI AMMISSIONE PER CLASSI DI CONCORSO E/O DISCIPLINE

TITOLI DI AMMISSIONE PER CLASSI DI CONCORSO E/O DISCIPLINE Allegato B PER CLASSI DI CONCORSO E/O DISCIPLINE Titoli di studio richiesti per l ammissione alle classi di concorso di cui al presente avviso dal D.M. n. 39/1998 e successive modifiche ed integrazioni.

Dettagli

CODICE A.A. 2015/16 SCIENZE ECONOMICHE LM-56 ECONOMICS 8408 ECONOMICS 8408 ECONOMICS 8408

CODICE A.A. 2015/16 SCIENZE ECONOMICHE LM-56 ECONOMICS 8408 ECONOMICS 8408 ECONOMICS 8408 AGRARIA E MEDICINA VETERINARIA AGRARIE CLASSE DENOMINAZIONE LM-69 AZIENDALI L-18 STATISTICHE "PAOLO FORTUNATI" STATISTICHE "PAOLO FORTUNATI" HORTICULTURAL SCIENCE / ORTRUTTICOLTURA BUSINESS ECONOMICS /

Dettagli

Università degli Studi di Bari Lingua e Traduzione inglese : 6 CFU Classe A (Cultura lett. Dell Antichità-Cultura Teatrale)

Università degli Studi di Bari Lingua e Traduzione inglese : 6 CFU Classe A (Cultura lett. Dell Antichità-Cultura Teatrale) Università degli Studi di Bari Dipartimento di Lettere, Lingue Arti. Italianistica e Letterature Comparate Corso di Laurea in Lettere (triennale) Lingua e Traduzione inglese Prof.ssa Rosalba De Giosa a.a.2013-2014

Dettagli

Curriculum in lingua italiana Laurea in Lettere classiche presso l Università degli Studi di Pisa nel 1972, con il massimo dei voti e la lode

Curriculum in lingua italiana Laurea in Lettere classiche presso l Università degli Studi di Pisa nel 1972, con il massimo dei voti e la lode TORRICELLI Patrizia Professore ordinario Curriculum in lingua italiana Laurea in Lettere classiche presso l Università degli Studi di Pisa nel 1972, con il massimo dei voti e la lode Perfezionamento in

Dettagli

LE FACOLTA DI FIRENZE 2010/2011

LE FACOLTA DI FIRENZE 2010/2011 LE FACOLTA DI FIRENZE 2010/2011 ATENEO FIORENTINO: DODICI FACOLTA' 69 CORSI DI LAUREA TRIENNALE E 71 CORSI DI LAUREA MAGISTRALE # Numero programmato Tutti i corsi a numero non programmato sono con test

Dettagli

Corsi di Studio in Economia

Corsi di Studio in Economia UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Corsi di Studio in Economia Perché studiare Economia (a Pavia)? Per comprendere bene il funzionamento del sistema economico, dal punto di vista sia aziendale (micro) sia

Dettagli

agroalimentare Scienze e tecnologie agrarie e degli alimenti Tecnologie agrarie Tecnologie alimentari

agroalimentare Scienze e tecnologie agrarie e degli alimenti Tecnologie agrarie Tecnologie alimentari agroalimentare Scienze e tecnologie agrarie e degli alimenti Tecnologie agrarie Tecnologie alimentari Cosa Scienze e tecnologie agrarie e degli alimenti 2 curricula Tecnologie agrarie Tecnologie alimentari

Dettagli

Corso di perfezionamento in: Benessere dell'animale da laboratorio ed animal care

Corso di perfezionamento in: Benessere dell'animale da laboratorio ed animal care Corso di perfezionamento in: Benessere dell'animale da laboratorio ed animal care Anno Accademico: 2013/2014 Periodo di svolgimento: 10 gennaio 28 marzo 2014 Costo: Importo totale Euro 916 Lingua in cui

Dettagli

Posti destinati alle immatricolazioni degli studenti stranieri Università degli Studi del PIEMONTE ORIENTALE "Amedeo Avogadro"-Vercelli

Posti destinati alle immatricolazioni degli studenti stranieri Università degli Studi del PIEMONTE ORIENTALE Amedeo Avogadro-Vercelli Facoltà Classe Nome del corso Sede Posti previsti ECOMIA - VARA ECOMIA - VARA ECOMIA - VARA ECOMIA - VARA ECOMIA - VARA L-14 Scienze dei servizi giuridici L-15 Scienze del turismo L-18 Scienze dell'economia

Dettagli

illimitata illimitata illimitata Dal luglio 2007 Illimitata Fino al 2009

illimitata illimitata illimitata Dal luglio 2007 Illimitata Fino al 2009 NAZIONE PARTNER OGGETTO DATA Argentina Universidad Nacional de Cuyo (Mendoza) Ateneo Brasile Universidade Do Estade De Minas Gerais/ Ateneo Fundacao De Ensino Superior De Passos Cile Universidad del Mar

Dettagli

CLASSI DI LAUREA MAGISTRALE

CLASSI DI LAUREA MAGISTRALE Allegato D CLASSI DI LAUREA MAGISTRALE CLASSI DI LAUREA MAGISTRALE INDIRIZZO DI LAUREA MACROAREA ASSEGNATA LM-1 ANTROPOLOGIA CULTURALE ED ETNOLOGIA LM-2 ARCHEOLOGIA LM-3 ARCHITETTURA DEL PAESAGGIO LM-4

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI. BESEGHI, Micol ESPERIENZA DIDATTICA E PROFESSIONALE C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O.

INFORMAZIONI PERSONALI. BESEGHI, Micol ESPERIENZA DIDATTICA E PROFESSIONALE C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O. C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI Nome BESEGHI, Micol Nazionalità Italiana Luogo e Data di nascita PARMA, 10 MARZO 1982 E-mail micol.beseghi@unipr.it ESPERIENZA

Dettagli

MOBILITÀ STUDENTESCA INTERNAZIONALE III AVVISO DI SELEZIONE A.A. 2012/2013 Allegato A AMERICA LATINA BRASILE

MOBILITÀ STUDENTESCA INTERNAZIONALE III AVVISO DI SELEZIONE A.A. 2012/2013 Allegato A AMERICA LATINA BRASILE MOBILITÀ STUDENTESCA INTERNAZIONALE III AVVISO DI SELEZIONE A.A. 2012/2013 Allegato A AMERICA LATINA BRASILE UNIVERSIDADE DE BRASÍLIA (Brasília, Distrito Federal) 2 posti di mobilità della durata di un

Dettagli

Chimica e Biologia nelle Indagini di Polizia Scientifica

Chimica e Biologia nelle Indagini di Polizia Scientifica PIANO LAUREE SCIENTIFICHE Chimica e Biologia nelle Indagini di Polizia Scientifica Esperienze di Chimica Analitica, Antropologia e Biologia Forense per studenti delle Scuole Superiori presso laboratori

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE MOTORIE classi L-22, 33 e 76/S Calendario Verifiche di profitto - Primo Semestre a.a. 2011/2012 aggiornato al 19/01/2012

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE MOTORIE classi L-22, 33 e 76/S Calendario Verifiche di profitto - Primo Semestre a.a. 2011/2012 aggiornato al 19/01/2012 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE MOTORIE classi L-22, 33 e 76/S Calendario Verifiche di profitto - Primo Semestre a.a. 2011/2012 aggiornato al 19/01/2012 lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato domenica

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA (CLASSE LMG/01) PIANO DEGLI STUDI - COORTE DEGLI IMMATRICOLATI NELL A.A.

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA (CLASSE LMG/01) PIANO DEGLI STUDI - COORTE DEGLI IMMATRICOLATI NELL A.A. CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA (CLASSE LMG/01) PIANO DEGLI STUDI - COORTE DEGLI IMMATRICOLATI NELL A.A. 2012/2013 Programmazione del quinquennio Fino al III anno (compreso)

Dettagli

Offerta Formativa a.a. 2013/2014

Offerta Formativa a.a. 2013/2014 Offerta Formativa a.a. 2013/2014 Dipartimento di Scienze della Vita Area delle Scienze Agroalimentari Via Amendola 2 - Padiglione Besta Reggio Emilia Area delle Scienze Agroalimentari a.a. 2013/2014 -Corso

Dettagli

COD CLASSE GRUPPOMIUR

COD CLASSE GRUPPOMIUR Gruppi di classi Tale classificazione ha valore esclusivamente ai fini della ripartizione del FFO in attesa che vengano definiti puntuali parametri di costo standard. COD CLASSE GRUPPOMIUR 46/S Specialistiche

Dettagli

ORDINE DEGLI STUDI A.A. 2015 2016 A CURA DELLA PRESIDENZA E DELLA SEGRETERIA STUDENTI DI FACOLTA

ORDINE DEGLI STUDI A.A. 2015 2016 A CURA DELLA PRESIDENZA E DELLA SEGRETERIA STUDENTI DI FACOLTA ORDINE DEGLI STUDI A.A. 2015 2016 A CURA DELLA PRESIDENZA E DELLA SEGRETERIA STUDENTI DI FACOLTA INDICE Pag 2 Parte prima 1. MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2015-2016 Laurea Magistrale in Giurisprudenza LMG-01

Dettagli

39/A Geografia Con almeno 48 crediti nel settore scientifico disciplinare M-GGR di cui 24 M-GGR/01, 24 M-GGR/02

39/A Geografia Con almeno 48 crediti nel settore scientifico disciplinare M-GGR di cui 24 M-GGR/01, 24 M-GGR/02 Classe della laurea specialistica L/S:1 Descrizione Antropologia culturale ed etnologia Classe di concorso Denominazione Requisiti minimi Crediti Titoli aggiuntivi (Titoli di studio e professionali) 39/A

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA BANCA POPOLARE DI BARI BONIFICO/ACCREDITO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA POTENZA P.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA BANCA POPOLARE DI BARI BONIFICO/ACCREDITO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA POTENZA P. ( ) Ordinante Per conto POTENZA Operazione di bonifico/versamento di cui sopra, per Euro 1.250,00 N.01 Causale - Vedi tabella causali ISC2 N.02 Cognome e Nome ( ) Ordinante Per conto POTENZA Operazione

Dettagli

inerenti la classe di abilitazione possesso di titoli accademici Master I livello Didattica della civiltà, della cultura e della lingua inglese

inerenti la classe di abilitazione possesso di titoli accademici Master I livello Didattica della civiltà, della cultura e della lingua inglese cognome nome classe di abilitazione PAS possesso di titoli accademici inerenti la classe di abilitazione CFU Riconosciuti insegnamenti Master I livello Didattica della civiltà, della cultura e della lingua

Dettagli

Denominazione classe di concorso. 39/A Geografia Con almeno 48 crediti nel settore scientifico disciplinare M-GGR di cui 24 M-GGR/01, 24

Denominazione classe di concorso. 39/A Geografia Con almeno 48 crediti nel settore scientifico disciplinare M-GGR di cui 24 M-GGR/01, 24 Classe della laurea specialistica Denominazione classe di laurea Classe di concorso Denominazione classe di concorso Requisiti minimi Crediti Titoli aggiuntivi (Titoli di studio e professionali) L/S:1

Dettagli

Classi di Laurea avvantaggiati e svantaggiati dalle numerosità previste nel DM 893/2014 (Costi Standard)

Classi di Laurea avvantaggiati e svantaggiati dalle numerosità previste nel DM 893/2014 (Costi Standard) Classi di Laurea avvantaggiati e svantaggiati dalle numerosità previste nel DM 893/2014 (Costi Standard) Numerosità massima immatricolati Costi Standard Numerosità massima immatricolati AVA Sconto L-22

Dettagli

E PREVISTA LA PREIMMATRICOLAZIONE AL CORSO DI STUDIO SCELTO? Dipende:

E PREVISTA LA PREIMMATRICOLAZIONE AL CORSO DI STUDIO SCELTO? Dipende: Elenco dei corsi di studio approvati e accreditati dall Università degli Studi di Padova, con modalità di accesso e indicazione della corrispondenza con le Classi della Scuola Galileiana. Come indicato

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI LEGA FEDERICO. federico.lega@unibocconi.it ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE.

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI LEGA FEDERICO. federico.lega@unibocconi.it ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome LEGA FEDERICO Indirizzo VIA MARTESANA 9, 20090, VIMODRONE (MI) Telefono 3478785444 Fax 0270034454 E-mail Nazionalità federico.lega@unibocconi.it

Dettagli

INDIRIZZO: AREA SCIENZE NATURALI

INDIRIZZO: AREA SCIENZE NATURALI INDIRIZZO: AREA SCIENZE NATURALI Classe di abilitazione: 13A Chimica e tecnologie chimiche - STORIA ED EPISTEMOLOGIA DELLA CHIMICA I - STORIA ED EPISTEMOLOGIA DELLA CHIMICA II - DIDATTICA DELLA CHIMICA

Dettagli

Piano di studi A.A. 2014/2015

Piano di studi A.A. 2014/2015 Allegato A Corso di Laurea Magistrale in Scienze della Formazione Primaria Piano di studi A.A. 2014/2015 Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria (classe 85 BIS) I

Dettagli

Strategia di Internazionalizzazione: strumenti e opportunità 2014-2017

Strategia di Internazionalizzazione: strumenti e opportunità 2014-2017 Strategia di Internazionalizzazione: strumenti e opportunità 2014-2017 Accrescere l attrattività internazionale (maggiore presenza di studenti, dottorandi, post-doc, ricercatori e docenti stranieri) OBIETTIVI

Dettagli

Art. 18 - NUMERO DEGLI ELIGENDI (allegato n 1 del Decreto di Indizione delle Elezioni) GRANDI ORGANI

Art. 18 - NUMERO DEGLI ELIGENDI (allegato n 1 del Decreto di Indizione delle Elezioni) GRANDI ORGANI Art. 18 - NUMERO DEGLI ELIGENDI (allegato n 1 del Decreto di Indizione delle Elezioni) GRANDI ORGANI NUMERO POSTI PREFE RENZE TOTALE STUDENTI SENATO ACCADEMICO: GRUPPO 1: GIURISPRUDENZA. SCIENZE POLITICHE,

Dettagli

GRADUATORIA ERASMUS 2013-2014 FACOLTA DI ECONOMIA

GRADUATORIA ERASMUS 2013-2014 FACOLTA DI ECONOMIA GRADUATORIA ERASMUS 2013-2014 FACOLTA DI ECONOMIA Belgio Faculty of Helmo Erasmus ID Code: B LIEGE37 Cutugno Giuseppe De Campos Karen Francia Ecòle Superieure de Commerce International Fontainbleau (ESCI

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE ASSEMBLEA GENERALE DI ATENEO. 22 giugno 2010

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE ASSEMBLEA GENERALE DI ATENEO. 22 giugno 2010 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE ASSEMBLEA GENERALE DI ATENEO 22 giugno 2010 Università di Udine in cifre Descrizione 2008 2009 IL PERSONALE 1.365 1.316 Personale docente e ricercatore 745 735 I Fascia

Dettagli

GENERALITA' Classe di laurea di appartenenza: LM-59 SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PUBBLICA, D IMPRESA E PUBBLICITA' Titolo rilasciato: RIFERIMENTI

GENERALITA' Classe di laurea di appartenenza: LM-59 SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PUBBLICA, D IMPRESA E PUBBLICITA' Titolo rilasciato: RIFERIMENTI UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2014/15 LAUREA MAGISTRALE IN COMUNICAZIONE PUBBLICA E D'IMPRESA (COM)- Classe LM-59 immatricolati fino al 2013/2014 GENERALITA' Classe di laurea

Dettagli

Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria

Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria www.agrariamedicinaveterinaria.unipd.it Data Titolo della presentazione Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria Dipartimento di Agronomia, Animali, Alimenti, risorse

Dettagli

Bando di concorso per la partecipazione ai progetti di. Doppia Laurea. Anno accademico 2016/2017 Prima graduatoria - Scuole di Ingegneria

Bando di concorso per la partecipazione ai progetti di. Doppia Laurea. Anno accademico 2016/2017 Prima graduatoria - Scuole di Ingegneria AREA SERVIZI AGLI STUDENTI E AI DOTTORANDI Servizio Diritto allo Studio e Mobilità Internazionale 17 novembre 2015 Prot. N 80.371 Titolo III Classe 14 Bando di concorso per la partecipazione ai progetti

Dettagli

Titoli di studio per la partecipazione al concorso a cattedre Decreto Direttoriale n. 82 del 24 settembre 2012

Titoli di studio per la partecipazione al concorso a cattedre Decreto Direttoriale n. 82 del 24 settembre 2012 Possono partecipare al concorso a cattedre bandito con il DD 82/12 coloro che sono in possesso della specifica abilitazione (per gli ITP è sufficiente il solo titolo di studio prescritto senza vincoli

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI MAGNA GRAECIA DI CATANZARO DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA SALUTE. Programmazione didattica a.a. 2014/2015

UNIVERSITA DEGLI STUDI MAGNA GRAECIA DI CATANZARO DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA SALUTE. Programmazione didattica a.a. 2014/2015 UNIVERSITA DEGLI STUDI MAGNA GRAECIA DI CATANZARO DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA SALUTE CORSO DI LAUREA IN BIOTECNOLOGIE Classe L2 Programmazione didattica a.a. 2014/2015 Per l anno accademico 2014-2015

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE MOTORIE classi L-22, 33 e 76/S Calendario Verifiche di profitto - Primo Semestre a.a. 2011/2012 aggiornato al 29/02/2012

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE MOTORIE classi L-22, 33 e 76/S Calendario Verifiche di profitto - Primo Semestre a.a. 2011/2012 aggiornato al 29/02/2012 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE MOTORIE classi L-22, 33 e 76/S Calendario Verifiche di profitto - Primo Semestre a.a. 2011/2012 aggiornato al 29/02/2012 lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato domenica

Dettagli

Corsi di Laurea - D.M. 270/04. Economia e Gestione delle Imprese Turistiche 2. Amministrazione e Controllo 3. Consulenza del Lavoro 4.

Corsi di Laurea - D.M. 270/04. Economia e Gestione delle Imprese Turistiche 2. Amministrazione e Controllo 3. Consulenza del Lavoro 4. UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA A.A. 2015/2016 Diario di esami ottobre-novembre e novembre-dicembre 2015 Corsi disattivati Corsi di Laurea - D.M. 270/04 Pag. Economia e Gestione delle Imprese Turistiche

Dettagli

Laboratorio di Pedagogia 1996-2014. Sandra Chistolini. www.sandrachistolini.it sandra.chistolini@uniroma3.it

Laboratorio di Pedagogia 1996-2014. Sandra Chistolini. www.sandrachistolini.it sandra.chistolini@uniroma3.it Laboratorio di Pedagogia 1996-2014 Sandra Chistolini www.sandrachistolini.it sandra.chistolini@uniroma3.it Le attività svolte sono menzionate dal più recente al meno recente 1. Pedagogia come filosofia,

Dettagli