RADDOPPIO BARI TARANTO TRATTA BARI S. ANDREA - BITETTO INDICE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "RADDOPPIO BARI TARANTO TRATTA BARI S. ANDREA - BITETTO INDICE"

Transcript

1

2 L D 15 RH AR00A3 001 A 2 di 16 INDICE PREMESSA INQUADRAMENTO DELL'OPERA RIFERIMENTI TECNICI E NORMATIVI NORMA UNI 9614: MISURA DELLE VIBRAZIONI NEGLI EDIFICI E CRITERI DI VALUTAZIONE DEL DISTURBO NORMA UNI CRITERI DI MISURA E VALUTAZIONE DEGLI EFFETTI DELLE VIBRAZIONI SUGLI EDIFICI NORMA UNI VIBRAZIONI MECCANICHE ED URTI - METODO DI MISURA DELLE VIBRAZIONI NEGLI EDIFICI AL FINE DELLA VALUTAZIONE DEL DISTURBO METODOLOGIA DI ESECUZIONE DELLE INDAGINI GENERALITÀ METODOLOGIA DI MISURA STRUMENTAZIONE DI MISURA RISULTATI MONITORAGGIO AMBIENTALE OSSERVAZIONI CONCLUSIONI... 15

3 L D 15 RH AR00A3 001 A 3 di 16 Il presente lavoro è volto all'illustrazione degli obiettivi, dell approccio metodologico, dei contenuti e dei risultati ottenuti del monitoraggio della componente vibrazioni nell ambito della realizzazione del progetto di raddoppio in variante di tracciato della linea ferroviaria Bari Taranto, relativamente alla tratta Bari S. Andrea - Bitetto. Più in generale, esso si inserisce all interno delle complessive attività di monitoraggio ambientale dell opera, relativamente a più componenti tra le quali, appunto, le vibrazioni. L impostazione generale del lavoro risponde alle Specifiche Tecniche esplicitate da Italferr relativamente al Progetto di Monitoraggio Ambientale (PMA) da applicarsi, in questo caso, agli interventi sulla tratta ferroviaria fra Bari S. Andrea e Bitetto. Essa è altresì conforme alle indicazioni generali relative al PMA che accompagnano il progetto definitivo dell opera in questione con riguardo al tema del monitoraggio della componente vibrazioni.

4 L D 15 RH AR00A3 001 A 4 di 16 1 Il progetto in esame prevede la realizzazione di una nuova linea a doppio binario che si sviluppa interamente in variante rispetto al tracciato attuale, attraversando i comuni di Bari, Modugno e Bitetto. 1 Il tracciato definitivo, che presenta un estensione di ca. 10,5 km, sviluppandosi per quasi tutta la sua estensione in trincea profonda anche oltre 10 m, si innesta su quello esistente nel territorio del comune di Bari in corrispondenza del km 4+129, nella zona industriale del 1 Contratto Istituzionale di Sviluppo per la realizzazione della direttrice ferroviaria Napoli-Bari-Lecce-Taranto All. 2 Relazioni tecniche.

5 L D 15 RH AR00A3 001 A 5 di 16 comune, poco oltre il Fabbricato Viaggiatori della stazione di Bari S. Andrea, per ricongiungersi lungo i 2 km finali al tracciato esistente della linea Bari Taranto in corrispondenza del km in territorio del comune di Bitetto, sino alla stazione di Bitetto. A est il tracciato percorre il territorio del Comune di Modugno, tralasciando tuttavia completamente il suo centro urbano, grazie alla scelta di variante operata in sede di progetto preliminare, talché l attraversamento di detto territorio, seppur necessario ai fini del corretto esercizio del trasporto di merci e passeggeri, sollevava, rispetto a quanto previsto nell iniziale progetto di fattibilità, motivi di incompatibilità con le primarie esigenze di assetto urbanistico e socio-economico del Comune. La velocità di tracciato è 200 km/h, pari a quella prevista per la linea Bari - Taranto, a meno del tratto iniziale, di innesto di circa 1,1 Km, che sarà percorso a 100 km/h. Le opere più significative sono le gallerie artificiali che intersecano la Tangenziale di Bari, l Autostrada Complanare di Grande Comunicazione, alcune Strade Provinciali e l Autostrada A14 Bari Taranto, nonché l opera di attraversamento inferiore della attuale linea ferroviaria Bari Taranto e il Viadotto sulla ex Cava Cementir. Il progetto comprende altresì la realizzazione di 2 nuove fermate, ove è previsto il servizio viaggiatori, quali: Bari Villaggio Lavoratori, in sostituzione dell attuale stazione di Bari Sant Andrea, e Modugno. E inoltre prevista la modifica del piano del ferro della stazione di Bitetto e la realizzazione del nuovo apparato ACEI telecomandabile.

6 L D 15 RH AR00A3 001 A 6 di 16 2 Ai fini della realizzazione della campagna di monitoraggio della componente vibrazioni, a titolo esemplificativo e non esaustivo si fa riferimento agli strumenti normativi attualmente vigenti, sia in ambito nazionale sia internazionale. Tali norme sono relative alle grandezze ed ai parametri che devono essere misurati, ai sistemi di rilevazione e alle caratteristiche della strumentazione impiegata. La valutazione delle vibrazioni deve essere eseguita in relazione al loro effetto sull uomo e sulle strutture ed è regolamentata da varie normative internazionali e nazionali. A livello nazionale, tutt oggi non esiste alcuna legge o decreto come, invece, accade per altre componenti ambientali. Si riportano, quindi, i riferimenti dati dalle normative tecniche sulle vibrazioni sull uomo e sugli edifici. In particolare gli effetti delle vibrazioni sull uomo all interno degli edifici sono trattati per esempio nella norma ISO 2631 e nella UNI 9614 in accordo con la prima, e dalla Norma Italiana Sperimentale UNI che affianca la UNI Infatti, anche se i contenuti delle due normative sono sostanzialmente analoghi, la norma UNI risulta maggiormente chiara ed accessibile dal punto di vista tecnico. Per quanto riguarda gli aspetti specifici, la definizione dei tipi di vibrazione riportata nella norma UNI differisce da quello riportato nella norma ISO. Inoltre nella norma UNI sono riportate indicazioni supplementari riguardanti le vibrazioni residue, la valutazione del disturbo dovuto a vibrazioni di livello non costante e a vibrazioni prodotte da veicoli ferroviari. Gli standard di protezione sull uomo previsti dalle predette normative garantiscono ampiamente rispetto alla possibile insorgenza di danni agli edifici e, pertanto, l esposizione degli edifici deve esser valutata nel caso di beni monumentali o storici per i quali possono essere assunti limiti più restrittivi.

7 L D 15 RH AR00A3 001 A 7 di NORMA UNI 9614: MISURA DELLE VIBRAZIONI NEGLI EDIFICI E CRITERI DI VALUTAZIONE DEL DISTURBO Viene definito il metodo di misura delle vibrazioni di livello costante immesse negli edifici ad opera di sorgenti esterne o interne agli edifici stessi. Non costituisce una guida per la valutazione delle vibrazioni considerate come possibile causa di danni strutturali o architettonici agli edifici. Non costituisce inoltre una guida per la valutazione delle vibrazioni che, a bordo di veicoli, navi, aerei e all' interno di installazioni industriali, possono pregiudicare il comfort, l' efficienza lavorativa, la salute-sicurezza dei soggetti esposti; tali vibrazioni, i cui limiti sono strettamente dipendenti dalla durata dell' esposizione, sono anch'esse oggetto di norme specifiche. In appendice sono riportate alcune considerazioni sulla valutazione del disturbo. Le norme tecniche di riferimento sono le DIN 4150 (tedesca) e la UNI 9614 che definiscono: i tipi di locali o edifici, i periodi di riferimento, i limiti che costituiscono il disturbo, il metodo di misura delle vibrazioni immesse negli edifici ad opera di sorgenti esterne o interne. Le vibrazioni immesse in un edificio si considerano: di livello costante: quando il livello dell accelerazione complessiva ponderata in frequenza rilevato mediante costante di tempo "slow" (1 s) varia nel tempo in un intervallo di ampiezza inferiore a 5 db, di livello non costante: quando il livello suddetto varia in un intervallo di ampiezza superiore a impulsive: quando sono originate da eventi di breve durata costituiti da un rapido innalzamento del livello di accelerazione sino ad un valore massimo seguito da un decadimento che può comportare o meno, a seconda dello smorzamento della struttura, una serie di oscillazioni che tendono ad estinguersi nel tempo.

8 L D 15 RH AR00A3 001 A 8 di 16 La direzione lungo la quale si propagano le vibrazioni sono riferite alla postura assunta dal soggetto esposto. Gli assi vengono cosi definiti : asse z passante per il coccige e la testa, asse x passante per la schiena ed il petto, asse y passante per le due spalle. Per la valutazione del disturbo associato alle vibrazioni di livello costante, i valori delle accelerazioni complessive ponderate in frequenza, corrispondenti ai più elevati riscontrati sui tre assi, possono essere confrontati con i limiti riportati nelle tabelle 1 e 2; tali limiti sono espressi mediante l accelerazione complessiva ponderata in frequenza a(w) e del suo corrispondente livello L(w). Quando i valori dei livelli delle vibrazioni in esame superano i limiti, le vibrazioni possono essere considerate oggettivamente disturbanti per il soggetto esposto. Il giudizio sull'accettabilità (tollerabilità) del disturbo oggettivamente riscontrata dovrà ovviamente tenere conto di fattori quali la frequenza con cui si verifica il fenomeno vibratorio, la sua durata, ecc.. a (m/s 2 ) L a,w (db) aree critiche abitazioni (notte) abitazioni (giorno) uffici fabbriche Tabella 1 - Valori e livelli limite delle accelerazioni ponderate in frequenza validi per l'asse z

9 L D 15 RH AR00A3 001 A 9 di 16 a (m/s 2 ) L a,w (db) aree critiche abitazioni (notte) abitazioni (giorno) uffici fabbriche Tabella 2 - Valori e livelli limite delle accelerazioni ponderate in frequenza validi per l'asse x e y 2.2 NORMA UNI CRITERI DI MISURA E VALUTAZIONE DEGLI EFFETTI DELLE VIBRAZIONI SUGLI EDIFICI. Fornisce una guida per la scelta di appropriati metodi di misura, di trattamento dei dati e di valutazione dei fenomeni vibratori allo scopo di permettere anche la valutazione degli effetti delle vibrazioni sugli edifici, con riferimento alla loro risposta strutturale ed integrità architettonica. Altro scopo della norma e' di ottenere dati comparabili sulle caratteristiche delle vibrazioni rilevate in tempi diversi su uno stesso edificio, o su edifici diversi a parità di sorgente di eccitazione, nonchè di fornire criteri di valutazione degli effetti delle vibrazioni medesime. Per semplicità, la presente norma considera gamme di frequenza variabili da 0,1 a 150 Hz. Tale intervallo interessa una grande casistica di edifici e di elementi strutturali di edifici sottoposti ad eccitazione naturale (vento, terremoti, ecc.), nonchè ad eccitazione causata dall' uomo (traffico, attività di costruzione, ecc.). In alcuni casi l' intervallo di frequenza delle vibrazioni può essere più ampio (per esempio vibrazioni indotte da macchinari all' interno degli edifici): tuttavia eccitazioni con contenuto in frequenza superiore a 150 Hz non sono tali da influenzare significativamente la risposta dell' edificio. Gli urti direttamente applicati alla struttura attraverso macchine industriali, gli urti

10 L D 15 RH AR00A3 001 A 10 di 16 prodotti dalle esplosioni, dalla battitura dei pali e da altre sorgenti immediatamente a ridosso dei ristretti limiti della struttura non sono inclusi nella gamma di frequenza indicata, ma lo sono i loro effetti sulla struttura. In appendice A è riportata la classificazione degli edifici. Nell'Appendice B, che non costituisce parte integrante della norma, sono indicate nel Prospetto IV le velocità ammissibili per tipologia di edificio, nel caso particolare di civile abitazione i limiti sono riportati nella tabella 3. Civile abitazione Fondazione Pavimento Frequenza < 10 Hz Hz Hz diverse freq. velocità (mm/s) Tabella 3 - Valori limite delle velocità 2.3 NORMA UNI VIBRAZIONI MECCANICHE ED URTI - METODO DI MISURA DELLE VIBRAZIONI NEGLI EDIFICI AL FINE DELLA VALUTAZIONE DEL DISTURBO La norma, sperimentale, definisce i metodi di misurazione delle vibrazioni e degli urti trasmessi agli edifici ad opera di sorgenti esterne o interne agli edifici stessi, al fine di valutare il disturbo arrecato ai soggetti esposti. Essa affianca la UNI La norma non si applica alla valutazione degli effetti delle vibrazioni sugli edifici, in relazione a possibili danni strutturali o architettonici, per la quale si rimanda alla UNI Nella presente norma è riportata la curva di ponderazione W m impiegata per la pesatura. Si osserva che Le caratteristiche del filtro W m non differiscono in modo sostanziale da quelle del filtro per postura non nota o variabile definito dalla UNI 9614.

11 L D 15 RH AR00A3 001 A 11 di GENERALITÀ Lo studio della componente vibrazione è stato redatto allo scopo di quantificare le vibrazioni cui sono soggetti i ricettori interessati prima della realizzazione e dell'esercizio della varie tratte ferroviarie, al fine di verificare la compatibilità con gli standard di riferimento e le eventuali condizioni di criticità. Un opera ferroviaria induce impatti di tipo vibrazionale riconducibili alle operazioni di costruzione dell'opera e al passaggio dei convogli sulla linea. Nell'ambito di tale fase si è proceduto alla rilevazione degli attuali livelli di vibrazione, che saranno assunti come "punto zero" di riferimento. Le misure di vibrazioni hanno avuto lo scopo di quantificare gli effetti di "annoyance" sulla popolazione, e l interferenza con attività produttive ad alta sensibilità, gli effetti su emergenze archeologiche e beni monumentali di particolare rilevanza, oltre agli effetti alle strutture edilizie. Il monitoraggio della fase ante operam è stato finalizzato ai seguenti obiettivi: testimoniare lo stato attuale dei luoghi in relazione ai livelli vibrazionali nella fase precedente all'apertura dei cantieri ed all'esercizio della linea; caratterizzare, per le misure prettamente ferroviarie, il comportamento vibrazionale delle diverse tipologie dei treni che attualmente transitano lungo la linea; orientare opportunamente gli eventuali interventi di mitigazione che si dovessero rendere necessari nelle successive fasi di realizzazione e d esercizio della linea di progetto.

12 L D 15 RH AR00A3 001 A 12 di 16 In generale le misure ante operam sono state effettuate nei ricettori: a ridosso delle attuali linee, al fine di valutare le vibrazioni indotte dall'attuale traffico ferroviario; a ridosso della viabilità che sarà interessata dai mezzi di cantiere al fine di valutare le vibrazioni indotte dall'attuale traffico veicolare. 3.2 METODOLOGIA DI MISURA Il monitoraggio della componente vibrazioni nei ricettori prescelti è stato svolto con una procedura standardizzata composta dalle seguenti fasi: 1. Sopralluogo degli edifici da monitorare Il sopralluogo nell edificio da monitorare è stato necessario per i seguenti aspetti: verifica dell accessibilità degli edifici per la realizzazione delle misure nelle varie fasi del monitoraggio; definizione di dettaglio delle sorgenti di emissione in essere; rilievo di dettaglio delle destinazioni d uso delle stanze degli immobili selezione delle stanze in cui posizionare i dispositivi di misura tenendo presente che esse dovranno essere le stesse nelle varie fasi di monitoraggio; definizione del calendario per lo svolgimento delle indagini.

13 L D 15 RH AR00A3 001 A 13 di Installazione dei dispositivi di rilevamento Il posizionamento e il fissaggio dell intera catena di misura sono stati effettuati in maniera stabile, senza cioè, che movimenti non controllati del sistema di misurazione o del personale addetto, potessero determinare piccole vibrazioni locali tali da rendere non valida l intera misurazione. I dispositivi di misura sono stati posizionati al primo e all ultimo solaio abitato, dal lato dell edificio a minima distanza dalla sorgente di vibrazione dominante (ferroviaria e non). Il monitoraggio è stato svolto in stanze in cui non si verificano interferenze con le attività residenziali e in posizione centrale al locale (in corrispondenza della mezzeria del solaio). All interno delle stanze scelte, sono stati fissati 2 accelerometri triassiale sul solaio al centro della stanza atti a misurare tutte le componenti del moto vibratorio. I trasduttori sono stati connessi con il sistema d acquisizione dati. 3.3 STRUMENTAZIONE DI MISURA La strumentazione impiegata per le misure di vibrazioni è stata composta da: accelerometri e relativi cavi di connessione alla scheda di acquisizione; cubo in alluminio per misure triassiali; sistema di acquisizione; software per post-elaborazione delle misure; computer portatile. La strumentazione risponde ai requisiti richiesti dalle norme: ISO 8041 e UNI ENV Queste norme hanno infatti lo scopo di unificare le strumentazioni di misura di vibrazioni per la valutazione del disturbo agli individui in modo che i risultati ottenuti con diverse strumentazioni siano riproducibili e compatibili tra di loro.

14 L D 15 RH AR00A3 001 A 14 di 16 In particolare la linea di misura è costituita da un trasduttore accelerometrico accoppiato ad uno strumento di misura dotato del filtro di ponderazione oppure da un accelerometro e un analizzatore di frequenza in tempo reale a bande di terzo di ottava. Le caratteristiche dell'accelerometro sono state tali da consentire il rilievo delle vibrazioni ambientali; in particolare il sensore sarà dotato di una risposta piatta nel campo di frequenza da 0 ad 80 Hz. Gli analizzatori di vibrazioni utilizzato sono stati lo Svan 958 (S/N 11764) e lo Svantek 948 (S/N 12435) completamente digitali, a 4 canali, in classe 1. Di seguito si riportano le caratteristiche salienti degli strumenti: soddisfacimento della norma IEC 651, IEC 804 and IEC ; misura simultaneamente ISO 8041RMS, Peak, Max, Min, MTVV, VDV,Time History; range intensità vibrazioni compresa tra m/s-2 e 1000 m/s-2 (r.m.s.); range frequenza misura vibrazioni compresa tra 0.5 Hz e 20 khz; filtri pesatura implementati Vibrazioni: W-Bxy, W-Bz, W-Bc, H-A, Wk,Wc,Wd, Wj (ISO 8041, ISO5349 e ISO2631-1); Digital True RMS & RMQ con rilevazione del Peak, risoluzione 0.1 db, tempo di integrazione programmabile fino a 24 ore con costanti di tempo da 100 ms a 10 s nel modo Vibrometro; memoria 32 MB non-volatile (flash type). L'accelerometro triassiale impiegato è un DYTRAN 3233A con sensibilità pari a 1000 mv/g.

15 L D 15 RH AR00A3 001 A 15 di 16 4 Nelle schede specifiche dell Allegato 1 sono riportati i risultati del monitoraggio effettuato. 5 I livelli di vibrazioni indotti all interno dei 3 ricettori monitorati sono riconducibili rispettivamente allo svolgimento della normale attività didattica (caso punto di misura VIV 01) ed alla presenza dei proprietari nell edifici presso la contrada La Marisotta Modugno (VIL 01 e VIL 02) e. Dall esame dei tracciati temporali dei livelli di vibrazioni e dall estrazione del massimo per ciascuno degli assi di indagine (x, y e z) non risulta verificarsi il superamento del limite previsto dalle normative tecniche inerenti la percettibilità del moto vibratorio. 6 Lo scopo del monitoraggio vibrazionale Ante Operam è stato quello di verificare la percettibilità del moto vibratorio da parte degli occupanti dei locali indagati (Norma UNI 9614:1990 e riferimenti) prima dell'inizio delle attività di cantiere e dell'esercizio della linea. Si è provveduto ad accertare in primis la non percettibilità delle vibrazioni presenti allo stato attuale derivanti dalle attività antropiche esistenti nei luoghi di indagine attraverso il confronto con i limiti proposti dalla Norma 9614 (tabelle 5, 6, 7e 8) su ciascuno degli assi cartesiani x, y e z.

16 L D 15 RH AR00A3 001 A 16 di 16 Per quanto riguarda le eventuali lesioni agli edifici, la Norma UNI 9916 che fornisce una guida per la scelta degli appropriati metodi di misura, di trattamento dei dati e di valutazione dei fenomeni vibratori, al punto 9 relativo alla "Valutazione dei dati", afferma che per il verificarsi di danni strutturali all'edificio è necessario che le vibrazioni raggiungano livelli tali da causare prima fastidio e dolore agli occupanti. Esclusa la percettibilità delle vibrazioni è stato possibile escludere la possibilità di eventuali danni strutturali.

17

18

19

20

21

22

23

24

25

26

27

TRATTA BARI S. ANDREA - BITETTO RADDOPPIO BARI - TARANTO MONITORAGGIO AMBIENTALE - CORSO D'OPERA

TRATTA BARI S. ANDREA - BITETTO RADDOPPIO BARI - TARANTO MONITORAGGIO AMBIENTALE - CORSO D'OPERA REPORT DI MISURA VIV 01 Piazza Luigi Einaudi - Modugno (BA) Scuola primaria Gianni Rodari 1. Premessa Il presente documento costituisce il report di misura delle indagini vibrazionali condotte nell'ambito

Dettagli

Esecuzione di attività di Monitoraggio Ambientale relativamente alla componente"vibrazioni" Linea Ferroviaria Napoli-Bari Tratta Cancello-Napoli

Esecuzione di attività di Monitoraggio Ambientale relativamente alla componentevibrazioni Linea Ferroviaria Napoli-Bari Tratta Cancello-Napoli VDP S.r.l. Progettazione Integrata Ambiente Via Guido Guinizelli, 56 00152 Roma Tel. 065800506 065806630 065883135 0658343877 Fax 065896686 E-mail vdp@vdpsrl.it; web: www.vdpsrl.it SUPPORTO SPECIALISTICO

Dettagli

LE VIBRAZIONI NEI CANTIERI: DALLA PROGETTAZIONE AL MONITORAGGIO CENNI SULLA NORMATIVA DI RIFERIMENTO

LE VIBRAZIONI NEI CANTIERI: DALLA PROGETTAZIONE AL MONITORAGGIO CENNI SULLA NORMATIVA DI RIFERIMENTO LE VIBRAZIONI NEI CANTIERI: DALLA PROGETTAZIONE AL MONITORAGGIO CENNI SULLA NORMATIVA DI RIFERIMENTO Dott. Geol. Davide Seravalli Milano, 14 aprile 2015 Norma tecnica UNI 9916:2004 Data 01/04/2004 Norme

Dettagli

EDIFICIO DI CIVILE ABITAZIONE

EDIFICIO DI CIVILE ABITAZIONE MONITORAGGIO VIBRAZIONALE EDIFICIO DI CIVILE ABITAZIONE XXXXXXX (XX) PROVA N. xxx/xx Committente: xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx xxxxxxxxxxxxxxxxxxx Relatore: dott. ing. Maurizio Bruson Monitoraggio casa di civile

Dettagli

1.1. Riferimenti normativi

1.1. Riferimenti normativi . Vibrazioni La presente sezione descrive le risultanze dei monitoraggi ambientali contenuti del Piano di Monitoraggio Ambientale aggiuntivo predisposto per ottemperare alle prescrizioni riportate nel

Dettagli

MONITORAGGIO AMBIENTALE IN OPERAM

MONITORAGGIO AMBIENTALE IN OPERAM Anas SpA Compartimento della Viabilità per la Basilicata S.S. N 106 IONICA COSTRUZIONE DELLA VARIANTE DI NOVA SIRI CON ADEGUAMENTO DELLA SEZIONE STRADALE ALLA CATEGORIA B1 (D.M. 05.11.2001) TRONCO 9 -

Dettagli

Progetto Definitivo del Nodo Stradale e Autostradale di Genova Studio di Impatto Ambientale POSTAZIONE DI MISURA VIB 101

Progetto Definitivo del Nodo Stradale e Autostradale di Genova Studio di Impatto Ambientale POSTAZIONE DI MISURA VIB 101 Progetto Definitivo del Nodo Stradale e Autostradale di Genova Studio di Impatto Ambientale POSTAZIONE DI MISURA VIB 101 V1 - VALUTAZIONE DEL DISTURBO NEGLI EDIFICI VIB101 Sig. Maggio Via N.S. della Guardia,19

Dettagli

COMMESSA LOTTO FASE ENTE TIPO DOC. OPERA/DISCIPLINA PROGR. REV. I G E C V R O I M 0 0 A A. D.Ceremigna 30/07/15

COMMESSA LOTTO FASE ENTE TIPO DOC. OPERA/DISCIPLINA PROGR. REV. I G E C V R O I M 0 0 A A. D.Ceremigna 30/07/15 COMMITTENTE: : GENERAL CONTRACTOR: INFRASTRUTTURE FERROVIARIE STRATEGICHE DEFINITE DALLA LEGGE OBIETTIVO N. 443/01 TRATTA A.V./A.C. TERZO VALICO DEI GIOVI PROGETTO ESECUTIVO Rapporto Periodo Novembre 2014

Dettagli

Allegato F REPORT ANNUALE DESCRITTIVO DELLE ATTIVITÀ DI MONITORAGGIO ON-SHORE E OFF-SHORE. Report monitoraggio vibrazioni

Allegato F REPORT ANNUALE DESCRITTIVO DELLE ATTIVITÀ DI MONITORAGGIO ON-SHORE E OFF-SHORE. Report monitoraggio vibrazioni REPORT ANNUALE DESCRITTIVO DELLE ATTIVITÀ DI MONITORAGGIO ON-SHORE E OFF-SHORE Periodo di riferimento: Novembre 2016 Ottobre 2017 Allegato F Report monitoraggio vibrazioni Sito: Raffineria ENI di Taranto

Dettagli

AREA FUNZIONALE TECNICA AMBIENTE E NATURA

AREA FUNZIONALE TECNICA AMBIENTE E NATURA AREA FUNZIONALE TECNICA AMBIENTE E NATURA Istruttoria Regionale per la procedura di V.I.A. di competenza statale ai sensi dell art. 18 della L.R. 40/98 Infrastrutture strategiche L.443/01 (legge obiettivo)

Dettagli

INDICE 1 PREMESSA DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ I CAMPAGNA C.O ESECUZIONE DEI RILIEVI IN CAMPO E METODI DI ANALISI... 5

INDICE 1 PREMESSA DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ I CAMPAGNA C.O ESECUZIONE DEI RILIEVI IN CAMPO E METODI DI ANALISI... 5 GENERAL CONTRACTOR ALTA SORVEGLIANZA Progetto Lotto Codifica Documento Rev. Foglio Doc. N. IN51 11 EEPEMB010300 A di 19 INDICE 1 PREMESSA... 3 DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ I CAMPAGNA C.O.... 4 3 ESECUZIONE

Dettagli

MONITORAGGIO AMBIENTALE IN OPERAM

MONITORAGGIO AMBIENTALE IN OPERAM Anas SpA Compartimento della Viabilità per la Basilicata S.S. N 106 IONICA COSTRUZIONE DELLA VARIANTE DI NOVA SIRI CON ADEGUAMENTO DELLA SEZIONE STRADALE ALLA CATEGORIA B1 (D.M. 05.11.2001) TRONCO 9 -

Dettagli

I N D I C E 1. PREMESSA VIBRAZIONI INQUADRAMENTO LEGISLATIVO VIBRAZIONI... 3

I N D I C E 1. PREMESSA VIBRAZIONI INQUADRAMENTO LEGISLATIVO VIBRAZIONI... 3 I N D I C E 1. PREMESSA... 2 1.3.... 2 2. INQUADRAMENTO LEGISLATIVO... 3 2.1.... 3 2.1.1. MISURA DELLE : DESCRITTORI FISICI... 4 2.1.2. ANALISI TECNICA DEI LIMITI DI ACCETTABILITÀ DELLE SULLA BASE DELLE

Dettagli

TECNICO COMPETENTE IN ACUSTICA REGIONE MARCHE D.G.R.

TECNICO COMPETENTE IN ACUSTICA REGIONE MARCHE D.G.R. TECNICO COMPETENTE IN ACUSTICA REGIONE MARCHE D.G.R. n 168/ME/AMB del 02/02/98 (BUR n 17 del 20/02/98) ACUSTICA AMBIENTALE Valutazione previsionale di impatto acustico (ante operam - calcoli previsionali)

Dettagli

indice Premessa... 2 Normativa di riferimento... 2 Attività svolte e sistema di rilevazione... 3

indice Premessa... 2 Normativa di riferimento... 2 Attività svolte e sistema di rilevazione... 3 indice Premessa... 2 Normativa di riferimento... 2 Attività svolte e sistema di rilevazione... 3 3.1 Valutazione del disturbo vibrazionale sulla popolazione... 4 3.2 Criteri di misura e valutazione degli

Dettagli

Progetto Lotto Codifica Documento Rev. Foglio Doc. N. IN51 11 EE2PEMB A 2 di 29 INDICE 1 PREMESSA... 3

Progetto Lotto Codifica Documento Rev. Foglio Doc. N. IN51 11 EE2PEMB A 2 di 29 INDICE 1 PREMESSA... 3 GENERAL CONTRACTOR ALTA SORVEGLIANZA Progetto Lotto Codifica Documento Rev. Foglio Doc. N. IN51 11 EE2PEMB0103016 A 2 di 29 INDICE 1 PREMESSA... 3 2 DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ CAMPAGNA CO... 4 3 ESECUZIONE

Dettagli

VIBRAZIONI MOTI OSCILLATORI

VIBRAZIONI MOTI OSCILLATORI VIBRAZIONI Moti vibratori Misura Criteri di valutazione dell esposizione MOTI OSCILLATORI a [m/s ] Sinusoidale t a [m/s ] Sinusoidale complesso a [m/s ] Transitorio t t Politecnico di Torino Pagina di

Dettagli

INDICE 1 PREMESSA DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ I CAMPAGNA C.O ESECUZIONE DEI RILIEVI IN CAMPO E METODI DI ANALISI... 5

INDICE 1 PREMESSA DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ I CAMPAGNA C.O ESECUZIONE DEI RILIEVI IN CAMPO E METODI DI ANALISI... 5 GENERAL CONTRACTOR ALTA SORVEGLIANZA Progetto Lotto Codifica Documento Rev. Foglio Doc. N. IN51 11 EEPEMB00300 A di 19 INDICE 1 PREMESSA... 3 DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ I CAMPAGNA C.O.... 4 3 ESECUZIONE

Dettagli

3. QUADRO NORMATIVO DI RIFERIMENTO

3. QUADRO NORMATIVO DI RIFERIMENTO 3. QUADRO NORMATIVO DI RIFERIMENTO EVOLUZIONE DELLA NORMATIVA La legislazione italiana in materia di inquinamento acustico fino al 1995 mancava di un inquadramento generale del problema con la definizione

Dettagli

Quadro di Riferimento Ambientale Componente Vibrazioni: Allegato Indagini in campo. Pagina 1

Quadro di Riferimento Ambientale Componente Vibrazioni: Allegato Indagini in campo. Pagina 1 Infrastrutture Strategiche Definite Dalla Legge Obiettivo N. 443/01 Progetto Preliminare Avanzato del Nodo Stradale e Autostradale di Genova Gronda di Ponente e Nuova Carreggiata Nord A7 Quadro di Riferimento

Dettagli

DPIA redatta secondo DGR n. 673/2004 Legge Regionale 9 maggio 2001, n. 15 Legge 26 ottobre 1995, n. 447

DPIA redatta secondo DGR n. 673/2004 Legge Regionale 9 maggio 2001, n. 15 Legge 26 ottobre 1995, n. 447 DPIA redatta secondo DGR n. 673/2004 Legge Regionale 9 maggio 2001, n. 15 Legge 26 ottobre 1995, n. 447 PROCEDURA SEMPLIFICATA (ai sensi dell art. 4 LR n.15/2001) INTEGRAZIONE 0.1!!" # $ $ Comune di Ferrara

Dettagli

INDICE 1 PREMESSA DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ II CAMPAGNA C.O ESECUZIONE DEI RILIEVI IN CAMPO E METODI DI ANALISI...

INDICE 1 PREMESSA DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ II CAMPAGNA C.O ESECUZIONE DEI RILIEVI IN CAMPO E METODI DI ANALISI... GENERAL CONTRACTOR ALTA SORVEGLIANZA Progetto Lotto Codifica Documento Rev. Foglio Doc. N. IN51 11 EE2PEMB0203003 A 2 di 19 INDICE 1 PREMESSA... 3 2 DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ II CAMPAGNA C.O.... 4 3 ESECUZIONE

Dettagli

CIDIMM s.r.l. Via C.B. Cavour 7/P.za Diaz Monza (MB)

CIDIMM s.r.l. Via C.B. Cavour 7/P.za Diaz Monza (MB) 1 PROBLEMATICHE DI ACUSTICA 2 Il Comfort Acustico Effetti sulla salute Il suono diventa fastidioso quando è forte, quando presenta delle frequenze elevate, quando è impulsivo o si ripete ciclicamente nel

Dettagli

MONITORAGGIO AMBIENTALE. Il Direttore Tecnico: Ing. Domenico D'Alessandro. Il Responsabile Ambientale Ing. Claudio Lamberti

MONITORAGGIO AMBIENTALE. Il Direttore Tecnico: Ing. Domenico D'Alessandro. Il Responsabile Ambientale Ing. Claudio Lamberti ASSE VIARIO MARCHE-UMBRIA E QUADRILATERO DI PENETRAZIONE INTERNA MAXILOTTO 2 LAVORI DI COMPLETAMENTO DELLA DIRETTRICE PERUGIA ANCONA: SS.38 DI "VALFABBRICA", TRATTO PIANELLO - VALFABBRICA SS.76 "VAL D'ESINO",

Dettagli

MISURE DI CONTROLLO FASE REALIZZAZIONE CENTRALE STOGIT

MISURE DI CONTROLLO FASE REALIZZAZIONE CENTRALE STOGIT MISURE DI CONTROLLO FASE REALIZZAZIONE CENTRALE STOGIT Relazione tecnica ai sensi della Legge 26 ottobre 1995 n. 447, della Legge Regionale 10 agosto 2001 n. 13 e della D.G.R. n. 8313 dell 8 marzo 2002

Dettagli

CAMPAGNA DI MONITORAGGIO INQUINAMENTO ACUSTICO DA TRAFFICO STRADALE COMUNE DI CASTELFRANCO EMILIA ANNO 2017

CAMPAGNA DI MONITORAGGIO INQUINAMENTO ACUSTICO DA TRAFFICO STRADALE COMUNE DI CASTELFRANCO EMILIA ANNO 2017 CAMPAGNA DI MONITORAGGIO INQUINAMENTO ACUSTICO DA TRAFFICO STRADALE COMUNE DI CASTELFRANCO EMILIA ANNO 2017 Agenzia regionale per la prevenzione, l ambiente e l energia dell Emilia-Romagna Sede legale:

Dettagli

PREVISIONE IMPATTO ACUSTICO L 447/1995 DPCM 5 dicembre 1997 L R. 14/11/2001 n 28 I N D I C E

PREVISIONE IMPATTO ACUSTICO L 447/1995 DPCM 5 dicembre 1997 L R. 14/11/2001 n 28 I N D I C E I N D I C E a) Premessa b) Generalità dell attività c) Descrizione generale della tipologia dell attività d) Classificazione acustica dell area interessata e) Indicazione dei valori limite di emissione

Dettagli

R3 - MISURE DI 7 GIORNI CON POSTAZIONE FISSA

R3 - MISURE DI 7 GIORNI CON POSTAZIONE FISSA Punto R3 R3 - MISURE DI 7 GIORNI CON POSTAZIONE FISSA Ricettore / Indirizzo Via Dante Alighieri Ceregallo San Zenone al Lambro (MILANO) Punto R3 Ricettore / Indirizzo Via Dante Alighieri Ceregallo San

Dettagli

COMMESSA LOTTO FASE ENTE TIPO DOC. OPERA/DISCIPLINA PROGR. REV. I N 0 D 0 0 D I 2 R H A R B

COMMESSA LOTTO FASE ENTE TIPO DOC. OPERA/DISCIPLINA PROGR. REV. I N 0 D 0 0 D I 2 R H A R B COMMITTENTE: ALTA SORVEGLIANZA: GENERAL CONTRACTOR: INFRASTRUTTURE FERROVIARIE STRATEGICHE DEFINITE DALLA LEGGE OBIETTIVO N. 443/01 PROGETTO DEFINITIVO LINEA AV/AC VERONA - PADOVA SUB TRATTA VERONA VICENZA

Dettagli

MONITORAGGIO IN CORSO D' OPERA COMPONENTE VIBRAZIONI Report semestrale periodo Novembre 2015-Aprile 2016

MONITORAGGIO IN CORSO D' OPERA COMPONENTE VIBRAZIONI Report semestrale periodo Novembre 2015-Aprile 2016 CONTRAENTE GENERALE DIREZIONE LAVORI MONITORAGGIO IN CORSO D' OPERA COMPONENTE VIBRAZIONI Report semestrale periodo Novembre 2015-Aprile 2016 Codice Unico Progetto (CUP) : F91B09000070001 Codice Elaborato:

Dettagli

Allegato F. Valutazione Previsionale di Clima Acustico. 22 Giugno Dott. Alessandro Ioele. Z:\monza\via_taccona_giambelli\IN CORSO\

Allegato F. Valutazione Previsionale di Clima Acustico. 22 Giugno Dott. Alessandro Ioele. Z:\monza\via_taccona_giambelli\IN CORSO\ Allegato F Valutazione Previsionale di Clima Acustico 22 Giugno 2015 Z:\monza\via_taccona_giambelli\IN CORSO\ Valutazione previsionale di clima acustico Ai sensi del Decreto del Presidente del Consiglio

Dettagli

6. Valutazione dei livelli di rumore indotti dal nuovo insediamento

6. Valutazione dei livelli di rumore indotti dal nuovo insediamento VALUTAZIONE PREVISIONALE DEL CLIMA ACUSTICO Indice 1. Descrizione generale 2. Descrizione dell area di studio 3. Valori limite del rumore dell area in esame 4. Descrizione dell intervento 5. Caratterizzazione

Dettagli

Progetto Lotto Codifica Documento Rev. Foglio Doc. N. IN51 12 EE2PEMB A 2 di 21 INDICE

Progetto Lotto Codifica Documento Rev. Foglio Doc. N. IN51 12 EE2PEMB A 2 di 21 INDICE GENERAL CONTRACTOR ALTA SORVEGLIANZA Progetto Lotto Codifica Documento Rev. Foglio Doc. N. IN51 12 EE2PEMB0103001 A 2 di 21 INDICE 1 PREMESSA... 3 2 DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ... 4 3 ESECUZIONE DEI RILIEVI

Dettagli

VALUTAZIONE CLIMA ACUSTICO PROGETTO DI REALIZZAZIONE EDIFICI ADIBITI A CIVILE ABITAZIONE IN AREA PEC VIA BELLARDI (TO)

VALUTAZIONE CLIMA ACUSTICO PROGETTO DI REALIZZAZIONE EDIFICI ADIBITI A CIVILE ABITAZIONE IN AREA PEC VIA BELLARDI (TO) VALUTAZIONE CLIMA ACUSTICO Ai sensi L. 447/95, L.R. n. 52/2000 e DGR 46-14762 Articoli 24 e 25 del Regolamento Comunale della Città di Torino per la tutela dall inquinamento acustico PROGETTO DI REALIZZAZIONE

Dettagli

COMPONENTE VIBRAZIONI Report semestrale periodo Maggio Ottobre 2017

COMPONENTE VIBRAZIONI Report semestrale periodo Maggio Ottobre 2017 CONTRAENTE GENERALE COMPONENTE VIBRAZIONI Report semestrale periodo Maggio 2017 - Ottobre 2017 Codice Unico Progetto (CUP) : F91B09000070001 Codice Elaborato: PA12_09 - C 0 0 0 G E 2 2 7 M O 1 7 O R H

Dettagli

CAMPAGNA DI MONITORAGGIO INQUINAMENTO ACUSTICO RUMORE DA TRAFFICO STRADALE COMUNE DI CASTELFRANCO EMILIA ANNO 2015

CAMPAGNA DI MONITORAGGIO INQUINAMENTO ACUSTICO RUMORE DA TRAFFICO STRADALE COMUNE DI CASTELFRANCO EMILIA ANNO 2015 Se Sezione Provinciale di Modena Viale Fontanelli, 23 41121 Modena Tel. 059433611 \Fax 059433644 CAMPAGNA DI MONITORAGGIO INQUINAMENTO ACUSTICO RUMORE DA TRAFFICO STRADALE COMUNE DI CASTELFRANCO EMILIA

Dettagli

VALUTAZIONE DI IMPATTO ACUSTICO. Relazione tecnica ai sensi della Legge 26 ottobre 1995 n. 447, della Legge Regionale 10 Agosto 2001 n.

VALUTAZIONE DI IMPATTO ACUSTICO. Relazione tecnica ai sensi della Legge 26 ottobre 1995 n. 447, della Legge Regionale 10 Agosto 2001 n. VALUTAZIONE DI IMPATTO ACUSTICO Relazione tecnica ai sensi della Legge 26 ottobre 1995 n. 447, della Legge Regionale 10 Agosto 2001 n. 13 Committenti: Comune di Bordolano (Cr) Oggetto: Fase di rifornimento

Dettagli

c) Misurazione del livello continuo equivalente di pressione sonora ponderata A relativo al tempo di valutazione:

c) Misurazione del livello continuo equivalente di pressione sonora ponderata A relativo al tempo di valutazione: DEFINIZIONI ALLEGAO D NORME ECNICHE DI MISURA E DI SRUMENAZIONE (articolo 4) a) Livello di pressione sonora: esprime il valore della pressione quadratica acustica di un fenomeno sonoro mediante la scala

Dettagli

N. 7 Fonometri integratori di precisione in classe 1 (un canale) N. 2 Fonometri integratori di precisione in classe 1 (due canali)

N. 7 Fonometri integratori di precisione in classe 1 (un canale) N. 2 Fonometri integratori di precisione in classe 1 (due canali) La strumentazione di Acustica e Vibrazioni del Servizio Agenti Fisici, utilizzata durante le attività di misurazione in campo o per le attività di studio e di ricerca, è composta dai seguenti strumenti:

Dettagli

AUTORITA PORTUALE NORD SARDEGNA. Hub portuale di Porto Torres Prolungamento dell antemurale di ponente e resecazione banchina alti fondali

AUTORITA PORTUALE NORD SARDEGNA. Hub portuale di Porto Torres Prolungamento dell antemurale di ponente e resecazione banchina alti fondali AUTORITA PORTUALE NORD SARDEGNA COMUNE DI PORTO TORRES PORTO CIVICO DI PORTO TORRES Hub portuale di Porto Torres Prolungamento dell antemurale di ponente e resecazione banchina alti fondali STUDIO D IMPATTO

Dettagli

COMMESSA LOTTO FASE ENTE TIPO DOC. OPERA/DISCIPLINA PROGR. REV. I G E C V R O I M 0 0 C A

COMMESSA LOTTO FASE ENTE TIPO DOC. OPERA/DISCIPLINA PROGR. REV. I G E C V R O I M 0 0 C A COMMITTENTE: : GENERAL CONTRACTOR: INFRASTRUTTURE FERROVIARIE STRATEGICHE DEFINITE DALLA LEGGE OBIETTIVO N. 443/01 TRATTA A.V./A.C. TERZO VALICO DEI GIOVI PROGETTO ESECUTIVO RAPPORTO SEMESTRALE PERIODO

Dettagli

RELAZIONE TECNICA. Nuova Stame SpA v. delle Industrie, Sirtori (LC)

RELAZIONE TECNICA. Nuova Stame SpA v. delle Industrie, Sirtori (LC) GeO Analisi chimiche e merceologiche Analisi ambientali Società di Servizi RELAZIONE TECNICA STUDIO PREVISIONALE DI IMPATTO VIBRAZIONI RELATIVO AL NUOVO AMPLIAMENTO DELLO STABILIMENTO Nuova Stame SpA v.

Dettagli

RELAZIONE VIBRAZIONI: MONITORAGGIO VIBRAZIONI - MISURE DI CARATTERIZZAZIONE LINEA STORICA RELAZIONI: RELAZIONE MISURE DI VIBRAZIONI

RELAZIONE VIBRAZIONI: MONITORAGGIO VIBRAZIONI - MISURE DI CARATTERIZZAZIONE LINEA STORICA RELAZIONI: RELAZIONE MISURE DI VIBRAZIONI COMMITTENTE: ALTA SORVEGLIANZA: GENERAL CONTRACTOR: INFRASTRUTTURE FERROVIARIE STRATEGICHE DEFINITE DALLA LEGGE OBIETTIVO N. 443/01 PROGETTO DEFINITIVO LINEA AV/AC VERONA - PADOVA SUB TRATTA VERONA VICENZA

Dettagli

Progetto FESR Il progetto di test su ammortizzatori ferroviari e sistemi di lubrificazione è finanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale.

Progetto FESR Il progetto di test su ammortizzatori ferroviari e sistemi di lubrificazione è finanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale. Sperimentazione di metodi alternativi per la riduzione del rumore sulla linea ferroviaria del Brennero Relazione tecnica dell Agenzia provinciale per l'ambiente, Bolzano Introduzione Vista la morfologia

Dettagli

VERIFICA DI COMPATIBILITA ACUSTICA INERENTE L AMBITO 3.1 MICHELIN STURA

VERIFICA DI COMPATIBILITA ACUSTICA INERENTE L AMBITO 3.1 MICHELIN STURA Soggetto proponente: S.p.A. Michelin Italiana Corso Romania, 546 Torino VERIFICA DI COMPATIBILITA ACUSTICA INERENTE L AMBITO 3.1 MICHELIN STURA Torino, 10 gennaio 2011 Relazione M1.10.REL.01/42092 Eurofins

Dettagli

Comune di ANNONE VENETO

Comune di ANNONE VENETO Comune di ANNONE VENETO Settembre 2013 REGIONE VENETO Piazza Vittorio Veneto, 1 30020 Annone Veneto (VE) sito internet: info@comune.annoneveneto.ve.it Piano Comunale di Classificazione Acustica Dati rilevamento

Dettagli

Valutazione e misurazione del rischio: metodologie, operatività, risultati.

Valutazione e misurazione del rischio: metodologie, operatività, risultati. Modena 14 15 giugno 2011 Auditorium Centro Famiglia di Nazareth Strada Formigina, 319 Vibrazioni Meccaniche Valutazione e misurazione del rischio: metodologie, operatività, risultati. Relatore: Pierangelo

Dettagli

VIBRAZIONI Valutazione e misurazione

VIBRAZIONI Valutazione e misurazione EST s.r.l. SCIENZE E TECNOLOGIE PER L AMBIENTE via G. Marconi 14, 24050 Grassobbio (BG) Tel. 035-335638 Fax 035-335630 E-mail: est@estambiente.it Web: www.estambiente.it VIBRAZIONI Valutazione e misurazione

Dettagli

Chemica s.r.l. Società di Servizi Analisi Chimiche e Ambientali Via De Gasperi n Villa Cortese (MI)

Chemica s.r.l. Società di Servizi Analisi Chimiche e Ambientali Via De Gasperi n Villa Cortese (MI) REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA PROVINCIA DI CAGLIARI COMUNE DI CAGLIARI Relazione del monitoraggio dell inquinamento da vibrazioni - Corso Opera - MAGGIO 2016 Piano di monitoraggio ambientale (PMA) Lavori

Dettagli

Strumento Marca Modello N. serie Data taratura Analizzatore multicanale Sinus SoundBook MKII /12/2014

Strumento Marca Modello N. serie Data taratura Analizzatore multicanale Sinus SoundBook MKII /12/2014 Strumentazione impiegata Tutta la strumentazione impiegata risulta essere di classe 1 in accordo alle norme I.E.C. n. 651 / 77"Sound Level Meters", I.E.C. n.804 / 85 " Integrating-averaging Sound Level

Dettagli

ZONIZZAZIONE ACUSTICA

ZONIZZAZIONE ACUSTICA Comune di Lograto Provincia di Brescia ZONIZZAZIONE ACUSTICA DEL TERRITORIO COMUNALE ALLEGATO 2 - RILIEVI FONOMETRICI - EDIZIONE NOVEMBRE 2003 PROFESSIONE AMBIENTE STUDIO ASSOCIATO Uffici: Via G.B. Cacciamali,

Dettagli

VERIFICA CLIMA ACUSTICO ESTERNO

VERIFICA CLIMA ACUSTICO ESTERNO I N G. J R. M A T T E O R A F F A E L L I T E C N I C O C O M P E T E N T E I N A C U S T I C A A M B I E N T A L E Firenze, 20 dicembre 2017 Committenti : CAPPELLI FRANCA CAPPELLI GABRIELLA MANETTI CARLA

Dettagli

Committente: PMV S.p.a

Committente: PMV S.p.a Monitoraggio n 2431/PD eseguito in data 3 febbraio 2014 Committente: PMV S.p.a Cantiere: Tranvia di Mestre via Olivi e via Cappuccina Commissionata da PMV S.p.a. - Società del Patrimonio per la Mobilità

Dettagli

Valutazione Previsionale di Clima Acustico SOMMARIO 1. INTRODUZIONE INQUADRAMENTO TERRITORIALE QUADRO NORMATIVO...

Valutazione Previsionale di Clima Acustico SOMMARIO 1. INTRODUZIONE INQUADRAMENTO TERRITORIALE QUADRO NORMATIVO... SOMMARIO 1. INTRODUZIONE... 2 2. INQUADRAMENTO TERRITORIALE... 2 3. QUADRO NORMATIVO... 3 3.1 Legislazione nazionale... 3 3.2 Infrastrutture stradali... 6 3.3 Normativa Regionale... 6 4. DESCRIZIONE DELL

Dettagli

PROVA DI CARICO STATICA E CARATTERIZZAZIONE DINAMICA CAVALCAVIA DEL CASELLO AUTOSTRADALE DI PEGOGNAGA (MN)

PROVA DI CARICO STATICA E CARATTERIZZAZIONE DINAMICA CAVALCAVIA DEL CASELLO AUTOSTRADALE DI PEGOGNAGA (MN) PROVA DI CARICO STATICA E CARATTERIZZAZIONE DINAMICA CAVALCAVIA DEL CASELLO AUTOSTRADALE DI PEGOGNAGA (MN) PROVE N 3597-3598/VR 26 ottobre 2009 Committente: A22 - Autostrada del Brennero S.p.A. Collaudatore:

Dettagli

P.I. Giulio Marsigli Tecnico Competente in Acustica Ai sensi della L.Q. 447/95

P.I. Giulio Marsigli Tecnico Competente in Acustica Ai sensi della L.Q. 447/95 P.I. Giulio Marsigli Tecnico Competente in Acustica Ai sensi della L.Q. 447/95 Via Stella, 16 41121 Modena Tel: 059/241401 Cell:347/9193951 E-mail: acusticamars@gmail.com p.iva. 03073240362 COMMITTENTI

Dettagli

CAMPAGNA DI MONITORAGGIO INQUINAMENTO ACUSTICO RUMORE DA TRAFFICO STRADALE COMUNE DI MODENA ANNO 2015

CAMPAGNA DI MONITORAGGIO INQUINAMENTO ACUSTICO RUMORE DA TRAFFICO STRADALE COMUNE DI MODENA ANNO 2015 Se Sezione Provinciale di Modena Viale Fontanelli, 23 41121 Modena Tel. 059433611 \Fax 059433644 CAMPAGNA DI MONITORAGGIO INQUINAMENTO ACUSTICO RUMORE DA TRAFFICO STRADALE COMUNE DI MODENA ANNO 2015 Pag

Dettagli

Il Portale Nazionale per la Protezione dagli Agenti Fisici nei luoghi di lavoro (PAF)

Il Portale Nazionale per la Protezione dagli Agenti Fisici nei luoghi di lavoro (PAF) Il Portale Nazionale per la Protezione dagli Agenti Fisici nei luoghi di lavoro (PAF) 8 marzo 2012 Il Portale Agenti Fisici (PAF) e la Banca Dati Vibrazioni (BDV) Enrico Marchetti, Iole Pinto come si usa

Dettagli

Tipologie armamento metro in relazione a vibrazioni e rumore

Tipologie armamento metro in relazione a vibrazioni e rumore ARMAMENTO FERROVIARIO: stato dell arte Seminario CIFI Milano, 26 maggio 2017 Tipologie armamento metro in relazione a vibrazioni e rumore Giorgio Diana, Andrea Collina Dpartimento di Meccanica, Politecnico

Dettagli

CAMPAGNA DI MONITORAGGIO INQUINAMENTO ACUSTICO E LIVELLI DI VIBRAZIONE DOVUTI AL TRAFFICO FERROVIARIO SULLA LINEA AV/AC COMUNE DI CASTELFRANCO EMILIA

CAMPAGNA DI MONITORAGGIO INQUINAMENTO ACUSTICO E LIVELLI DI VIBRAZIONE DOVUTI AL TRAFFICO FERROVIARIO SULLA LINEA AV/AC COMUNE DI CASTELFRANCO EMILIA CAMPAGNA DI MONITORAGGIO INQUINAMENTO ACUSTICO E LIVELLI DI VIBRAZIONE DOVUTI AL TRAFFICO FERROVIARIO SULLA LINEA AV/AC COMUNE DI CASTELFRANCO EMILIA ANNO 2012 Agenzia Regionale Prevenzione e Ambiente

Dettagli

A.2.9 P D009_00IC - Report rilievi acustici.doc

A.2.9 P D009_00IC - Report rilievi acustici.doc A.2.9 P502 00 D009_00IC - Report rilievi acustici.doc INDICE 1 DESCRIZIONE DELL ATTIVITA... 3 2 STRUMENTAZIONE UTILIZZATA... 6 3 DEFINIZIONI... 8 4 ANALISI DELLA RUMOROSITA ESISTENTE... 10 5 DATI SULL

Dettagli

VIBRAZIONI. Cenni sull esposizione alle vibrazioni Nuova legislazione italiana (D.L. N.187N. del 19 agosto 2005)

VIBRAZIONI. Cenni sull esposizione alle vibrazioni Nuova legislazione italiana (D.L. N.187N. del 19 agosto 2005) Cenni sull esposizione alle vibrazioni Nuova legislazione italiana (D.L. N.187N del 19 agosto 2005) Le vibrazioni meccaniche sono prodotte dal movimento oscillatorio di un corpo intorno ad una posizione

Dettagli

CALENDARIO TECNICO COMPETENTE IN ACUSTICA AMBIENTALE REGIONE ABRUZZO PROVINCIA DE L AQUILA

CALENDARIO TECNICO COMPETENTE IN ACUSTICA AMBIENTALE REGIONE ABRUZZO PROVINCIA DE L AQUILA CALENDARIO TECNICO COMPETENTE IN ACUSTICA AMBIENTALE REGIONE ABRUZZO PROVINCIA DE L AQUILA AI SENSI LEGGE REGIONALE DELL ABRUZZO N. 23 DEL 17 LUGLIO 2007 E DELIBERA 1.244 DEL 10 DICEMBRE 2008 Seguendo

Dettagli

VALUTAZIONE DELL INQUINAMENTO ACUSTICO IN AMBIENTE ESTERNO ai sensi della Legge 26 ottobre 1995 n. 447 e successivi decreti attuativi

VALUTAZIONE DELL INQUINAMENTO ACUSTICO IN AMBIENTE ESTERNO ai sensi della Legge 26 ottobre 1995 n. 447 e successivi decreti attuativi VALUTAZIONE DELL INQUINAMENTO ACUSTICO IN AMBIENTE ESTERNO ai sensi della Legge 26 ottobre 1995 n. 447 e successivi decreti attuativi Oggetto: Sede operativa Autodemolizioni Bonafin Giovanni Via dell Artigianato,

Dettagli

Modello numerico a supporto dell attivita sperimentale

Modello numerico a supporto dell attivita sperimentale EMMEDUE Advanced B u i l d i n g S y s t e m Modello numerico a supporto dell attivita sperimentale SISTEMA COSTRUTTIVO EMMEDUE RITAM ISRIM-UNIVERSITÁ DI PERUGIA CSM RITAM ISRIM UNIVERSITA DI PERUGIA CSM

Dettagli

continua equivalente su 8 ore, calcolata come il più

continua equivalente su 8 ore, calcolata come il più WBV Parametro descrittore del rischio D.Lgs Lgs.. 187/05, all. IB La valutazione del livello di esposizione alle vibrazioni si basa sul calcolo dell'esposizione giornaliera A (8) espressa come l'accelerazione

Dettagli

1 PREMESSA METODOLOGIA RIFERIMENTI LEGISLATIVI INQUADRAMENTO TERRITORIALE INQUADRAMENTO ACUSTICO...9

1 PREMESSA METODOLOGIA RIFERIMENTI LEGISLATIVI INQUADRAMENTO TERRITORIALE INQUADRAMENTO ACUSTICO...9 INDICE 1 PREMESSA...2 2 METODOLOGIA...3 3 RIFERIMENTI LEGISLATIVI...4 4 INQUADRAMENTO TERRITORIALE...8 5 INQUADRAMENTO ACUSTICO...9 6 VALUTAZIONE CLIMA ACUSTICO ATTUALE...10 6.1 MODALITÀ DI SVOLGIMENTO

Dettagli

RELAZIONE VIBRAZIONI: MONITORAGGIO VIBRAZIONI - MISURE DI CARATTERIZZAZIONE LINEA STORICA RELAZIONI: RELAZIONE MISURE DI VIBRAZIONI

RELAZIONE VIBRAZIONI: MONITORAGGIO VIBRAZIONI - MISURE DI CARATTERIZZAZIONE LINEA STORICA RELAZIONI: RELAZIONE MISURE DI VIBRAZIONI COMMITTENTE: ALTA SORVEGLIANZA: GENERAL CONTRACTOR: INFRASTRUTTURE FERROVIARIE STRATEGICHE DEFINITE DALLA LEGGE OBIETTIVO N. 443/01 PROGETTO DEFINITIVO LINEA AV/AC VERONA - PADOVA SUB TRATTA VERONA VICENZA

Dettagli

ROSSI RUFFINO Relazione Tecnica Del 27/07/2016 Sopralluogo del 22/07/2016 AREA AMBIENTALE Pagina 1

ROSSI RUFFINO Relazione Tecnica Del 27/07/2016 Sopralluogo del 22/07/2016 AREA AMBIENTALE Pagina 1 Committente: Relazione Tecnica Del 27/07/2016 Sopralluogo del 22/07/2016 AREA AMBIENTALE Pagina 1 RELAZIONE TECNICA DI VALUTAZIONE DEL CLIMA ACUSTICO per conto di: Via Magazzino, 26 40053 Valsamoggia (Bo)

Dettagli

******* INDICE *******

******* INDICE ******* Pagina 2 di 41 ******* INDICE ******* 1 PREMESSA...3 2 STRUMENTAZIONE E UBICAZIONE DEI PUNTI DI MISURA...3 3 METODICA DI RILEVAMENTO...4 4 RISULTATI...4 ALLEGATO 1 SCHEDE DI MISURA...6 ALLEGATO 2 CERTIFICATI

Dettagli

Ing. Nicolantonio Di Turi DTP VE. Padova, Piazza Salvemini 2 Ordine degli Ingegneri di Padova

Ing. Nicolantonio Di Turi DTP VE. Padova, Piazza Salvemini 2 Ordine degli Ingegneri di Padova Ing. Nicolantonio Di Turi DTP VE Padova, Piazza Salvemini 2 Ordine degli Ingegneri di Padova ALL INIZIO DEGLI ANNI 2000 FU DECISO DI AUMENTARE LA VELOCITA DELLA LINEA BOLOGNA PADOVA PORTANDOLA (PER QUANTO

Dettagli

INDAGINI DINAMICHE SULLA ATTRAZIONE PUSH & SWING PARIGI

INDAGINI DINAMICHE SULLA ATTRAZIONE PUSH & SWING PARIGI INDAGINI DINAMICHE SULLA ATTRAZIONE PUSH & SWING PARIGI PROVA n. 341/AA 26 maggio 2006 Committente: xxxxxxxxxxxxxxx Relatori: ing. Settimo Martinello ing. Roberto Bruson Attrazione Push & Swing RIF.: C/06-Giostre/341_AA

Dettagli

AUTOSTRADA MILANO LAGHI (A8) INTERVENTO DI AMPLIAMENTO ALLA QUINTA CORSIA DEL TRATTO AUTOSTRADALE COMPRESO TRA LE BARRIERE DI

AUTOSTRADA MILANO LAGHI (A8) INTERVENTO DI AMPLIAMENTO ALLA QUINTA CORSIA DEL TRATTO AUTOSTRADALE COMPRESO TRA LE BARRIERE DI AUTOSTRADA MILANO LAGHI (A8) INTERVENTO DI AMPLIAMENTO ALLA QUINTA CORSIA DEL TRATTO AUTOSTRADALE COMPRESO TRA LE BARRIERE DI MILANO NORD INTERCONNESSIONE DI LAINATE MONITORAGGIO AMBIENTALE RAPPORTO TRIMESTRALE

Dettagli

PROGRAMMA DEL CORSO PER TECNICO COMPETENTE IN ACUSTICA

PROGRAMMA DEL CORSO PER TECNICO COMPETENTE IN ACUSTICA PROGRAMMA DEL CORSO PER TECNICO COMPETENTE IN ACUSTICA Organizzato da Fondazione dell Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli in collaborazione con Sonora srl MODULO 1 - FONDAMENTI DI ACUSTICA

Dettagli

PROGRAMMA DEL CORSO PER TECNICO COMPETENTE IN ACUSTICA

PROGRAMMA DEL CORSO PER TECNICO COMPETENTE IN ACUSTICA PROGRAMMA DEL CORSO PER TECNICO COMPETENTE IN ACUSTICA Organizzato da Fondazione dell Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli in collaborazione con Sonora srl MODULO 1 - FONDAMENTI DI ACUSTICA

Dettagli

PROGRAMMA DEL CORSO PER TECNICO COMPETENTE IN ACUSTICA

PROGRAMMA DEL CORSO PER TECNICO COMPETENTE IN ACUSTICA PROGRAMMA DEL CORSO PER TECNICO COMPETENTE IN ACUSTICA Organizzato da Ordine degli Architetti della Provincia di Salerno in collaborazione con Sonora srl MODULO 1 - FONDAMENTI DI ACUSTICA Lezione di teoria

Dettagli

Applicazione del Decreto 16 marzo 1998 del Ministero dell Ambiente Tecniche di rilevamento e misurazione dell inquinamento acustico

Applicazione del Decreto 16 marzo 1998 del Ministero dell Ambiente Tecniche di rilevamento e misurazione dell inquinamento acustico Applicazione del Decreto 6 marzo 998 del Ministero dell Ambiente Tecniche di rilevamento e misurazione dell inquinamento acustico Come sintesi della discussione all interno del gruppo costituito dagli

Dettagli

INDICE. 2. TABELLE DEI RILIEVI FONOMETRICI ESEGUITI 2.1 Rilevazioni diurne pag Rilevazioni notturne.pag SCHEDE CAMPIONI ACUSTICI.pag.

INDICE. 2. TABELLE DEI RILIEVI FONOMETRICI ESEGUITI 2.1 Rilevazioni diurne pag Rilevazioni notturne.pag SCHEDE CAMPIONI ACUSTICI.pag. INDICE 1. RILEVAZIONI FONOMETRICHE 1.1 Generalità pag. 2 1.2 Campionamento del Rumore Ambientale in periodo diurno e notturno con postazione fissa...pag. 2 1.2.1 Strumentazione utilizzata pag. 2 1.2.2

Dettagli

VALUTAZIONE IMPATTO ACUSTICO Legge n 447 del 26 Ottobre 1995 DGR /11/2011 Regione Abruzzo

VALUTAZIONE IMPATTO ACUSTICO Legge n 447 del 26 Ottobre 1995 DGR /11/2011 Regione Abruzzo VALUTAZIONE IMPATTO ACUSTICO Legge n 447 del 26 Ottobre 1995 DGR 77 14/11/11 Regione Abruzzo Oggetto: INTEGRAZIONE RICHIESTA GIUDIZIO N 2646 DEL 31/3/16 Rif: Valutazione di impatto acustico Attivita di

Dettagli

IMPIANTO MINIEOLICO MORIA

IMPIANTO MINIEOLICO MORIA INDICE 1. Premessa... 2 2. Committente... 2 3. Descrizione dell opera e finalità... 2 4. Inquadramento territoriale del sito di realizzazione dell opera.... 3 5. Quadro normativo di riferimento... 3 6.

Dettagli

CONTROLLI SUGLI ELETTRODOTTI DI ALTA TENSIONE TRANSITANTI SUL TERRITORIO DELLA VALLE D AOSTA

CONTROLLI SUGLI ELETTRODOTTI DI ALTA TENSIONE TRANSITANTI SUL TERRITORIO DELLA VALLE D AOSTA CONTROLLI SUGLI ELETTRODOTTI DI ALTA TENSIONE TRANSITANTI SUL TERRITORIO DELLA VALLE D AOSTA Valeria Bottura, C. Desandré, E. Imperial, Leo Cerise ARPA Valle d Aosta, Loc. Grande Charrière 44, 11020 St.

Dettagli

MISURE FONOMETRICHE E VALUTAZIONI PER VARIANTE PIANO DI CLASSIFICAZIONE ACUSTICA COMUNALE

MISURE FONOMETRICHE E VALUTAZIONI PER VARIANTE PIANO DI CLASSIFICAZIONE ACUSTICA COMUNALE STUDIOAcustica99 COMUNE DI EMPOLI PROVINCIA DI FIRENZE MISURE FONOMETRICHE E VALUTAZIONI PER VARIANTE PIANO DI CLASSIFICAZIONE ACUSTICA COMUNALE UBICAZIONE: Empoli via Sottopoggio a San Giusto COMMITTENTE:

Dettagli

RAPPORTO DI PROVA TECNICA. Valutazione di Impatto Acustico, ai sensi dell art. 8 della Legge Quadro sull inquinamento acustico n 447 del 26/10/95

RAPPORTO DI PROVA TECNICA. Valutazione di Impatto Acustico, ai sensi dell art. 8 della Legge Quadro sull inquinamento acustico n 447 del 26/10/95 Cliente Soc. Agr. BIOPOWER Soc. Consortile a R.L. via Valdemoneghe, 13/A 31030 CARBONERA (TV) P.IVA- C.F. 04603120264 RAPPORTO DI PROVA TECNICA Valutazione di Impatto Acustico, ai sensi dell art. 8 della

Dettagli

A6.5 VIBRAZIONI. CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs. 195/03. MODULO A Unità didattica

A6.5 VIBRAZIONI. CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs. 195/03. MODULO A Unità didattica Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole VIBRAZIONI MODULO A Unità didattica A6.5 CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs. 195/03 Definizione Le vibrazioni sono oscillazioni

Dettagli

CAMPAGNA DI MONITORAGGIO INQUINAMENTO ACUSTICO RUMORE DA TRAFFICO FERROVIARIO COMUNE DI VIGNOLA ANNO 2011

CAMPAGNA DI MONITORAGGIO INQUINAMENTO ACUSTICO RUMORE DA TRAFFICO FERROVIARIO COMUNE DI VIGNOLA ANNO 2011 CAMPAGNA DI MONITORAGGIO INQUINAMENTO ACUSTICO RUMORE DA TRAFFICO FERROVIARIO COMUNE DI VIGNOLA ANNO 2011 1/10 PREMESSA Al fine di verificare i livelli di rumorosità provocati dal traffico ferroviario

Dettagli

VARIANTE DI CASSANO ALLA SP EX SS 11 PADANA SUPERIORE

VARIANTE DI CASSANO ALLA SP EX SS 11 PADANA SUPERIORE VARIANTE DI CASSANO ALLA SP EX SS 11 PADANA SUPERIORE Presentazione del 6 maggio 2009 Pagina 1 di 22 L intervento si colloca interamente nell ambito del territorio comunale di Cassano d Adda. Si tratta

Dettagli

Strumentazione per il collaudo Acustico degli Edifici e il Monitoraggio del Rumore

Strumentazione per il collaudo Acustico degli Edifici e il Monitoraggio del Rumore La Verifica dei requisiti Acustici Passivi All interno delle nostre città le sorgenti di rumore crescono rapidamente in numero e intensità al punto da far divenire l inquinamento acustico una delle cause

Dettagli

Integrazione variante PUA TI 4-27 Comparto 5-11

Integrazione variante PUA TI 4-27 Comparto 5-11 VIA BELLOCCHI,8-42025 - CAVRIAGO (RE) tel.0522 1606510 / fax.0522 1601147 e-mil: info.stacustica@libero.it P.IVA 02571840350 Integrazione alla Valutazione previsionale di clima Legge 447 del 26 Ottobre

Dettagli

Report campagne di misura CEM per il sito: via Baccagnano, 1 Comune: Brisighella - Periodo: 2003;

Report campagne di misura CEM per il sito: via Baccagnano, 1 Comune: Brisighella - Periodo: 2003; Report campagne di misura CEM per il sito: via Baccagnano, 1 Comune: Brisighella - Periodo: 2003; 2005 2015 1. PARAMETRI IDENTIFICATIVI DELLA CAMPAGNA DI MISURA - Luogo dei rilievi: abitazione civile via

Dettagli

PROGRAMMA. 4 FRONTALE Ing. Valerio 21 GENNAIO GENNAIO Modulo II La propagazione del suono e l acustica degli ambiente confinati

PROGRAMMA. 4 FRONTALE Ing. Valerio 21 GENNAIO GENNAIO Modulo II La propagazione del suono e l acustica degli ambiente confinati PROGRAMMA Modulo I Fondamenti di acustica esercitazion e Suono: formazione, propagazione lunghezza d onda e frequenze. -Livelli di potenza sonora, livello equivalente e altri parametri principali. -Onde

Dettagli

PIANO URBANISTICO ATTUATIVO

PIANO URBANISTICO ATTUATIVO Comune di Salerno PIANO URBANISTICO ATTUATIVO Intervento di sostituzione edilizia ai sensi dell art. 5 della L.R. n.19/2009 e s.m.i. RELAZIONE ACUSTICA Comune di: PONTECAGNAO FAIANO (SA) Indirizzo: Via

Dettagli

RELAZIONE TECNICA DI VERIFICA DI CLIMA ACUSTICO SECONDO LA LEGGE QUADRO n 447 DEL 26/10/95 LA L.R. n 13 DEL 10/08/01 E IL D.G.R. n 7/8313 DEL 08/03/02

RELAZIONE TECNICA DI VERIFICA DI CLIMA ACUSTICO SECONDO LA LEGGE QUADRO n 447 DEL 26/10/95 LA L.R. n 13 DEL 10/08/01 E IL D.G.R. n 7/8313 DEL 08/03/02 Relazione tecnica RELAZIONE TECNICA DI VERIFICA DI CLIMA ACUSTICO SECONDO LA LEGGE QUADRO n 447 DEL 26/10/95 LA L.R. n 13 DEL 10/08/01 E IL D.G.R. n 7/8313 DEL 08/03/02 Committente: Comune di BUSSERO Piazza

Dettagli

1. PREMESSA RIFERIMENTI NORMATIVI IL CASO STUDIO... 7

1. PREMESSA RIFERIMENTI NORMATIVI IL CASO STUDIO... 7 INDICE 1. PREMESSA... 2 2. RIFERIMENTI NORMATIVI... 3 2.1. Legge n. 447 Legge quadro sull'inquinamento acustico... 3 2.2. D.P.C.M. 16 marzo 1998 Tecniche di rilevamento e misurazione dell'inquinamento

Dettagli

PROGRAMMA DEL CORSO DI ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI TECNICO COMPETENTE IN ACUSTICA AMBIENTALE

PROGRAMMA DEL CORSO DI ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI TECNICO COMPETENTE IN ACUSTICA AMBIENTALE PROGRAMMA DEL CORSO DI ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI TECNICO COMPETENTE IN ACUSTICA AMBIENTALE Organizzato da Federazione dei Collegi dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati della Regione

Dettagli

Appendice 7.1 Monitoraggio acustico Impianto di Compressione gas di Istrana (TV)

Appendice 7.1 Monitoraggio acustico Impianto di Compressione gas di Istrana (TV) PROGETTISTA UNITÀ LOCALITÀ Istrana (TV) SPC. -ZA-E-85491 PROGETTO Adeguamento Impianto di Istrana QUADRO AMBIENTALE Pg.3 di 3 Rev. 2 Appendice 7.1 Monitoraggio acustico Impianto di Compressione gas di

Dettagli

LA PROGETTAZIONE DEGLI IMPIANTI DI SCARICO E LA RIDUZIONE DELLE EMISSIONI DI RUMORE Rumore aereo e vibrazioni

LA PROGETTAZIONE DEGLI IMPIANTI DI SCARICO E LA RIDUZIONE DELLE EMISSIONI DI RUMORE Rumore aereo e vibrazioni Gruppo di Lavoro ASSETTO TERRITORIO Area Tematica ACUSTICA LA PROGETTAZIONE DEGLI IMPIANTI DI SCARICO E LA RIDUZIONE DELLE EMISSIONI DI RUMORE Rumore aereo e vibrazioni Bologna, 22 Aprile 2015 Giovanni

Dettagli