A. SISTEMA TOMOGRAFICO PET-CT CON WORKSTATION AVANZATA PER INDAGINI ONCOLOGICHE E CARDIOLOGICHE MULTIMODALI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "A. SISTEMA TOMOGRAFICO PET-CT CON WORKSTATION AVANZATA PER INDAGINI ONCOLOGICHE E CARDIOLOGICHE MULTIMODALI"

Transcript

1 CARATTERISTICHE ESSENZIALI PER LA FORNITURA DI UN TOMOGRAFO PET-CT, DI UNA GAMMACAMERA SPECT-CT E DI ARREDI E ACCESSORI PER UN REPARTO DI MEDICINA NUCLEARE Si richiedono tutte le seguenti CARATTERISTICHE ESSENZIALI. La non conformità alle caratteristiche di minima non permetterà all apparecchiatura proposta di essere presa in considerazione. Oltre alle relazioni tecniche, dovranno essere riportate le caratteristiche migliorative (ove presenti) nel questionario di valutazione tecnica dei fattori premianti. A. SISTEMA TOMOGRAFICO PET-CT CON WORKSTATION AVANZATA PER INDAGINI ONCOLOGICHE E CARDIOLOGICHE MULTIMODALI Sistema PET/CT whole body con workstation di acquisizione/elaborazione di elevata qualità, con eccellenti caratteristiche di sensibilità, risoluzione spaziale e qualità d immagine, da destinare prevalentemente all attività clinica in campo oncologico e cardiologico. Il modello offerto dovrà essere di alta gamma sia per quanto riguarda le caratteristiche prestazionali del sottosistema PET che per quanto riguarda il sottosistema TAC e garantire la massima affidabilità e semplicità di utilizzo in acquisizioni PET/CT al fini di garantire un servizio rapido e continuo nella diagnostica oncologica di routine. Il sistema dovrà possedere un elevata sensibilità del detettore PET per impiegare dosi minime di radio farmaci marcati con Fluoro 18 e sistemi avanzati di regolazione per garantire la minor dose al paziente durante le scansioni CT sia in ambito generale che cardiologico. Inoltre dovrà essere corredato dei più moderni sistemi Hardware/software per le acquisizioni PET/CT in gating respiratorio e la correzione dei movimenti in routine. Oltre alla workstation principale di acquisizione/refertazione delle indagini PET, CT e PET/CT comprendente il software necessario per la ricostruzione e refertazione, dovrà essere affiancata una o preferibilmente due workstations di refertazione multimodale che possano gestire ed elaborare con tools diagnostici avanzati le immagini acquisite anche da CT, RM, SPECT già presenti in altri reparti. SI NO A.1 Gantry, lettino porta paziente e accessori A.1.1 A.1.2 A.1.3 A.1.4 Tunnel paziente con diametro non inferiore a 70 cm Sistema di allineamento con laser. Presenza di pannelli di visualizzazione e gestione dell esame direttamente sul Gantry. Lettino con movimento controllato da console per scansioni pre-programmate o mediante comandi posizionati sul gantry. A.1.5 Materiale costruttivo piano appoggio e coefficiente di attenuazione < 10%. A.1.6 A.1.7 A.1.8 Range di scansione orizzontale del lettino non inferiore a 160 cm. Iniettore automatico doppia testa per eseguire le somministrazioni endovenose di mezzi di contrasto a pazienti da sottoporre ad esame CT diagnostico. Sistema UPS per consentire di terminare l esame e salvare i dati. A.2. Sottosistema PET Tomografo PET-CT e Gamma Camera SPECT-CT 20 aprile 2011 Pagina 1 di 17

2 A. 2.1 A.2.2 A.2.3 Diametro, alla superficie del cristallo, degli anelli detettori PET non superiore a 90 cm. FOV assiale di almeno 15 cm FOV transassiale di almeno 60 cm A.2.4 Numero di piani immagine/fov almeno 24 A.2.5 A.2.6 Elevata risoluzione spaziale assiale e transassiale (Norme NEMA 2007): minore di 5,5 mm ad 1 cm dall asse centrale; minore di 6,0 mm a 10 cm dall asse centrale Sensibilità intrinseca del sistema PET (Norme NEMA) almeno pari a 7 cps/kbq A.2.7 Frazione di scatter per acquisizioni in modalità 3D inferiore al 40%. A.3. Sottosistema CT A.3.1 Tecnologia Slip Ring o similare con possibilità di effettuare scansioni sia in modalità assiale (sequenziale) sia in modalità volumetrica (spirale) multistrato A.3.2 Numero di strati acquisibili per singola rotazione pari almeno a 64 A.3.3 A.3.4 A.3.5 A.3.6 A.3.7 A.3.8 A.3.9 A.3.10 A.3.11 A.3.12 A.3.13 A.3.14 A.3.15 Copertura anatomica acquisibile per singola rotazione di 360 di almeno 30 mm Dispositivi e/o Software dedicati per la riduzione della dose al paziente FOV transassiale di almeno 50 cm in CT diagnostica Correzione dell attenuazione CT su tutto il FOV PET Lunghezza di scansione massima non inferiore a 160 cm Macchie focali di dimensioni ridotte secondo le norme NEMA-IEC Generatore ad alta frequenza integrato nel gantry con potenza utile di almeno 60 KW Capacità termica di accumulo dell anodo di almeno 5 MHU secondo norme IEC Dissipazione termica dell anodo di almeno 500 KHU/min secondo norme IEC Almeno 3 selezioni di KV con valore massimo di almeno 140 KV Ampia possibilità di variazione dei ma con valore massimo di almeno 500 ma Acquisizioni CT in modalità scout, assiale e spirale Possibilità di acquisizione CT con presenza di mezzo di contrasto radiologico A.4. A.4.1 A.4.2 A.4.3 A.5. A.5.1 A.5.2 A.5.3 Dispositivi hardware e software per la gestione delle acquisizioni e ricostruzioni PET/CT 4D Acquisizione PET/CT 4D con monitoraggio dei movimenti respiratori mediante sistemi hardware dedicati Protocolli di acquisizione che consentano di eliminare eventuali artefatti da movimento con o senza gating respiratorio Dispositivi per acquisizione con Gating Cardiaco PET e CT Sistema integrato per acquisizione e ricostruzione delle immagini PET/CT Processore singolo o multiplo a 64 bit di ultima generazione con clock elevato Non meno di 4 GB di memoria RAM per acquisizione dati grezzi (Raw Data) Non meno di 500 GB di capacità del disco SCSI o SATA interno per acquisizione dati grezzi (Raw Data) Tomografo PET-CT e Gamma Camera SPECT-CT 20 aprile 2011 Pagina 2 di 17

3 A.5.4 A.5.5 A.5.6 A.5.7 A.5.8 A.5.9 A.5.10 A.5.11 A.5.12 A.5.13 A.5.14 A.5.15 A.5.16 A.5.17 A.5.17 A.5.18 A.5.19 A.5.20 A.5.21 A.5.22 A.5.23 A.5.24 A Monitor LCD di visualizzazione con risoluzione da almeno 1280x1024 non inferiori a 19 di diagonale Archivio immagini su supporto ottico riscrivibile o su CD/DVD Gestione del flusso pazienti: programmazione pazienti ed immissione dati Struttura data-base a standard industriale Possibilità di installare la Modality Worklist Interfaccia utente semplice ed intuitiva in ambiente Multi-tasking Sistema di comunicazione interfono con paziente Simultaneità di visualizzazione, archiviazione e stampa immagini Interfaccia DICOM3 con l implementazione delle Service Classes Send/Retrive, Query/Retrive, Store/Print Acquisizioni PET statiche, dinamiche, gated (cardiache e respiratorie) e whole body Protocolli di scansioni pre-programmati PET/CT e solo CT, con possibilità di definire i parametri di ricostruzione e di modificare con facilità tali parametri Protocollo di scansione whole body automatico ( one-click ). Capacità di misura diretta del tempo morto del sistema per tutte le acquisizioni in emissiva Visualizzazione in tempo reale dei conteggi veri e casuali Gestione della ricostruzione, riformattazione, visualizzazione, archivio, stampa e trasferimento delle immagini PET, CT e PET/CT Matrice di ricostruzione CT supportata: almeno 512 x 512 con tempi di ricostruzione di almeno 10 immagini al secondo Metodi di ricostruzione PET FBP ( Filtered Back Projection) Presenza di algoritmi di Ricostruzione PET Full 3D Iterativa (IR), con tempo di volo (TOF) Software clinico per la valutazione qualitativa delle immagini Software clinico di ricostruzione multiplanare PET, CT e PET/CT Software di rendering volumetrico per immagini PET e CT Software per la gestione del gating Cardiaco e Respiratorio PET e CT Software di gestione automatizzata dei controlli di qualità PET e CT giornalieri e periodici A.6. A.6.1 CALIBRAZIONI, CONTROLLI DI QUALITA, FANTOCCI Corredo di tutti i fantocci e le sorgenti necessarie per l esecuzione delle procedure di calibrazione del sistema e dei controlli di qualità secondo lo standard NEMA. A.6.2 Apposito software dedicato alle operazioni di cui al punto 6.1 A.7. A.7.1 WORKSTATION AVANZATA MULTIMODALE PER L ANALISI AVANZATA DELLE IMMAGINI Stazione di lavoro con piena potenzialità di elaborazione, visualizzazione, stampa e trasferimento/archiviazione delle immagini PET, CT e PET/CT collegata in rete. La consolle operatore e la console dedicata alla elaborazione dovranno essere completamente indipendenti ed in grado di effettuare attività di elaborazione e visualizzazione autonoma e simultanea, anche in presenza di acquisizione Simultaneità di visualizzazione, archiviazione e stampa immagini. A7.2 CPU con clock di sistema multicore Tomografo PET-CT e Gamma Camera SPECT-CT 20 aprile 2011 Pagina 3 di 17

4 A.7.3 A.7.4 A.7.5 A.7.6 A.7.7 A.7.8 A.7.9 A.7.10 A.7.11 A.7.12 A.7.13 A.7.14 A.7.15 A.7.16 A.7.17 A.7.18 A.7.19 A.8. A.8.1 A.8.2 A.9. A.9.1 A.9.2 Hard Disk SCSI o SATA di capacità non inferiore a 60 GB RAM di elevata capacità, non inferiore a 2 GB Scheda grafica ad alta risoluzione 1 Monitor di visualizzazione 1280x1024 non inferiori a 19 di diagonale Struttura data-base a standard industriale Sistema operativo multitasking Collegamento in rete con la consolle di acquisizione Esportazione e importazione dei dati in formato standard (DICOM, interfile ed altri) Masterizzatore CD-R/CD-RW (preferibile gestione anche DVD-R e DVD-RW) Software clinico completo per l orientamento multiplanare e la valutazione qualitativa e semi-quantitativa (SUV) delle immagini PET/CT Software per applicazioni CT diagnostiche stand alone di base Software per applicazioni CT di supporto per indagini Oncologiche e cardiologiche Software di fusione immagini PET/CT con CT, MR e SPECT eseguite in altri reparti in formato DICOM Software di analisi qualitativa e quantitativa per indagini PET di perfusione e vitalità cardiaca con database di normalità per FDG e Rubidio Software di analisi combinata per immagini cardiologiche medico nucleari (PET o SPECT) con immagini angiografiche TC (coronarie multistrato). Software dedicato al follow-up dei pazienti oncologici in trattamento radioterapico e/o chemioterapico Software di supporto con database di normalità per indagini Neurologiche PET WORKSTATION AUSILIARIA PER L ANALISI DELLE IMMAGINI IN ROUTINE Stazione di lavoro con piena potenzialità di elaborazione, visualizzazione, stampa e trasferimento/archiviazione delle immagini PET, CT e PET/CT collegata in rete. La consolle operatore e la console dedicata alla elaborazione dovranno essere completamente indipendenti ed in grado di effettuare attività di elaborazione e visualizzazione autonoma e simultanea, anche in presenza di acquisizione. La console dovrà poter supportare il medico nell analisi ed elaborazione rapida con tools diagnostici delle indagini PET/CT di routine e consentirne la refertazione. STAMPANTE DIAGNOSTICA MULTIFORMATO Dimensioni almeno fino a c.ca 35x43 cm per Carta Lucida e Pellicola interfacciata con la Workstation di Elaborazione e inserita nella rete di reparto B. GAMMACAMERA SPECT CON SISTEMA CT INTEGRATO Gamma camera Computerizzata Doppia Testa a Geometria Variabile ad uso polifunzionale con sistema integrato CT per la correzione dell attenuazione e localizzazione anatomica a bassa dose, con possibilità di effettuare acquisizioni sia planari che tomografiche in distretti corporei limitati (singoli organi) e total body, sistema di digitalizzazione completo delle testate con console di acquisizione e di processo indipendenti, trigger per acquisizioni gated. L apparecchiatura nella sua totalità dovrà consentire tramite hardware e apposito software la massima produttività e automazione delle varie tipologie di esami di medicina nucleare. Tomografo PET-CT e Gamma Camera SPECT-CT 20 aprile 2011 Pagina 4 di 17

5 B.1 GANTRY, TESTATE E LETTINO PORTAPAZIENTE B.1.1 Gamma camera doppia testa a geometria variabile con cristallo da 3/8 B.1.2 B.1.3 B.1.4 B.1.5 B.1.6 B.1.7 N.1.8 B.1.9 B.1.10 B.1.11 B.1.12 B.1.13 Sistema di acquisizione totalmente digitale Movimenti delle testate robotizzati e comunque aggiustabili anche manualmente Predisposizioni automatiche delle testate per ogni esame comune Presenza di sistemi di sicurezza di riconoscimento collisione paziente o altro ostacolo/apparecchiatura Capacità di effettuare l Auto Body Contour Possibilità di rivolgere le testate esternamente al gantry in posizione verticale per permettere una facile e veloce acquisizione di pazienti in posizione ortostatica o seduti Possibilità di acquisizioni direttamente su pazienti barellati Una coppia di collimatori ad alta risoluzione per basse energie Una coppia di collimatori per alte energie Una coppia di collimatori per medie energie Un sistema di collimazione Pin hole Dimensioni del UFOV non inferiore a 500x380 mm B.1.14 Numero di fotomoltiplicatori non inferiore a 58. B.1.15 B.1.16 B.1.17 B.1.18 B.1.19 B.1.20 B.1.21 B.1.22 B.1.23 Applicazione delle correzioni in tempo reale sistema per il riconoscimento univoco del collimatore Lettino porta paziente in fibra di carbonio o similari, unico per esami Total-Body e Tomo Poggiatesta per esami cerebrali Poggia braccia per esami cardiaci Trigger ECG possibilmente stand alone per esami cardiologici Monitor di persistenza LCD per il posizionamento del paziente Ampia lunghezza della scansione total body, acquisibile senza interruzione Sistema UPS per consentire di terminare l esame e salvare i dati B.2 B.2.1 B.2.2 B.2.3 SISTEMA CT A RAGGI X TOMOGRAFICO PER CORREZIONE DELL ATTENUAZIONE E LOCALIZZAZIONE ANATOMICA Sistema a raggi X composto da tubo e detettore per l acquisizione di almeno 2 strati per rotazione di 360, o tecnologia equivalente. Geometria del complesso tubo detettore di tipo Slip Ring o similare. Il sistema dovrà generare immagini CT a bassa dose ed essere supportato da software per poter permettere la registrazione automatica delle acquisizioni SPECT-CT con CT diagnostiche esterne in formato DICOM B.3 CONSOLLE DI ACQUISIZIONE B.3.1 B.3.2 B.3.3 B.3.4 Consolle di acquisizione separata e completamente indipendente dalla Workstation di elaborazione Configurazione Hardware di ultima generazione adeguata alle procedure di acquisizione Sistema operativo multitasking Simultaneità di acquisizione e visualizzazione sulla console di acquisizione Tomografo PET-CT e Gamma Camera SPECT-CT 20 aprile 2011 Pagina 5 di 17

6 B.3.5 B.3.6 B.3.7 B.3.8 B.3.9 B.3.10 B.3.11 B.3.12 B.3.13 Monitor LCD di visualizzazione di almeno 17 pollici Matrice utilizzata non inferiore a 1280x1024 pixels Acquisizioni statiche, dinamiche, total-body, gated, tomografiche, gated tomografiche Matrice di acquisizione tomografica di 64x64 e 128x128 Matrice di acquisizione total-body non inferiore a 1024x256 pixels Visualizzazione contemporanea del Total Body in acquisizione sia anteriore che posteriore Protocolli di acquisizione già pre impostati e modificabili dall utilizzatore Software per effettuare i controlli di qualità e realizzare report periodici Collegamento in rete con la workstation di elaborazione B.4 CALIBRAZIONI, CONTROLLI DI QUALITA, FANTOCCI B.4.1 B.4.2 B.4.3 B.5. B.5.1 B.5.2 B.5.3 Fantoccio con sorgente di CO-57 rettangolare specifica per la calibrazione delle testate della gamma camera dotata di contenitore per lo stoccaggio. Sorgente puntiforme di CO-57 su dischetto con parte attiva di diametro non superiore a 3 mm Penna con sorgente puntiforme di CO-57 ad un estremo dotata di cappuccio per lo stoccaggio WORKSTATION DI ELABORAZIONE Workstation di ultima generazione con sistema operativo multitasking a 64 bit. Collegamento in rete con la console di acquisizione. Esportazione e importazione dei dati Medico nucleari in formati standard Interfile 3.3 e DICOM 3.0. B.5.4 Monitor LCD a colori non inferiore a 19 pollici. B.5.5 Matrice utilizzata non inferiore a 1280x1024 pixels. B.5.6 CPU a 64 bit multicore. B.5.7 Clock di sistema non inferiore a 2 GHz. B.5.8 Hard disk non inferiore 50 GB. B.5.9 Memoria RAM non inferiore 2 GB. B.5.10 Masterizzatore CD e DVD DICOM. Protocolli clinici che coprano tutte le attività cliniche di Medicina nucleare, ivi B.5.11 compresi l elaborazione di esami: planari (sia statici sia dinamici); SPECT; scansioni Total Body; WB SPECT; SPECT Dinamica, ecc.. B.5.12 Software clinico di base per applicazioni di medicina nucleare (Renali, Polmonari, Ossee, Tiroidee, Paratiroidee) B.5.13 Software di elaborazione e ricostruzione cardiologica per Tetrofosmina, MIBI e TL 201. B.5.14 Pacchetti software completi per analisi qualitativa e quantitativa di esami cardiaci SPECT con e senza Gating con metodi Germano e Emory. B.5.15 Software per l individuazione/correzione interattiva del movimento del paziente nelle acquisizioni tomografiche. B.5.16 Software di ricostruzione per il rendering di volume e di superficie in 3D. B.5.17 Software per la valutazione quantitativa della perfusione cerebrale. B.5.18 Software di analisi cerebrale con mappa anatomica. B.5.19 Software di analisi renale MAG3. B.5.20 Software di ricostruzione iterativa. Tomografo PET-CT e Gamma Camera SPECT-CT 20 aprile 2011 Pagina 6 di 17

7 B.5.21 Software per la riduzione dei tempi di acquisizione in Cardiologia e Whole body. B.5.22 Software per la correzione automatica dei movimenti. B.5.23 Software per correzione della attenuazione con CT per acquisizioni tomografiche, tomo-gated. B.5.24 Software per la registrazione automatica delle acquisizioni SPECT-CT con CT diagnostiche esterne. B.5.25 Software per l elaborazione delle immagini SPECT-CT in multiplanare e 3D. B.6. WORKSTATION PORTATILE REMOTA Workstation remota portatile interfacciabile con la Workstation di Refertazione per la visualizzazione e manipolazione delle immagini acquisite. B.6.1 B.7. Refertazione indipendente dalla workstation principale tramite le applicazioni di analisi di base STAMPANTE DIAGNOSTICA MULTIFORMATO B.7.1 B.7.2 Dimensioni almeno fino a c.ca 20x25 cm per Carta Lucida e Pellicola interfacciata con la Workstation di Elaborazione e inserita nella rete di reparto. C. ARREDI TECNICI, DISPOSITIVI ED IMPIANTI PER LA GESTIONE DEL REPARTO PER L ESECUZIONE DEGLI ESAMI E PER IL CONTROLLO DI QUALITA IN MEDICINA NUCLEARE E PET In ottemperanza alle norme di buona preparazione dei radio farmaci di prossima entrata in vigore sono di seguito richiesti accessori e dispositivi necessari al funzionamento del nuovo reparto di Medicina Nucleare e PET ed al controllo di qualità sui radio farmaci assemblati in camera calda. Le attrezzature proposte dovranno avere caratteristiche pari o superiori a quanto di seguito elencato e dovranno essere descritte in apposite schede e/o relazioni tecniche dettagliate per consentire la corretta valutazione qualitativa. C.1. SISTEMA PER LE PROVE DA SFORZO E PER PROCEDURE DI MEDICINA NUCLEARE COMPOSTO DA: C.1.1 C C C.1.2 C C C C C C C.1.3 N 1 TAPIROULANT Tappeto mobile per prove da sforzo con inclinazione regolabile. Velocità regolabile ed interfacciabile con l ECG N 1 ELETTROCARDIOGRAFO ECG non inferiore di 12 derivazioni comprensivo di monitor, stampa. memorizzazione del tracciato; funzionamento a rete e/o batterie ricaricabili con allarmi; supporto flebo; collegamenti delle varie componenti preferibilmente wireless; misuratore automatico frequenza cardiaca e pressione arteriosa con memorizzazione e review dati N 1 CARRELLO DI EMERGENZA COMPLETO, EQUIPAGGIATO CON: SATURIMETRO di piccole dimensioni con grande autonomia in batteria, display visibile da ogni angolazione ed allarmi. PALLONE rianimatore tipo ambu, completo di valvola, attacco per ossigeno, reservoir, set di maschere adulti/pediatriche. DEFIBRILLATORE con le seguenti caratteristiche tecniche: Tomografo PET-CT e Gamma Camera SPECT-CT 20 aprile 2011 Pagina 7 di 17

8 C C C C C C C C C C ECG ad almeno tre elettrodi; Defibrillatore con monitor con sezione ECG; display per la visualizzazione dei valori impostati e della traccia ECG; registratore per ECG; alimentazione a rete elettrica o a batterie ricaricabili; piastre per defibrillazione esterna su pazienti adulti e pediatrici; presenza di comando di ricarica anche sulle piastre per defibrillazione esterna; riconoscimento automatico del pacemaker; allarme batterie scariche o danneggiate; presenza di allarmi sulla frequenza cardiaca; C Registratore con attivazione sia manuale che automatica; C.2 - N 1 SISTEMA DI CAPTAZIONE TIROIDEA C.2.1 C.2.2 C.3 C.3.1 Sistema di captazione tiroidea comprensivo di computer e software relativo a terapia, diagnosi ed incorporazione, reports e dosimetria. Il dispositivo dovrà essere costituito da 1 cristallo di NaI (Tl) 2 x2, collimatore, schermatura Anti X e relativo stativo di supporto. N 1 SONDA INTRACHIRURGICA - Sonda per la rilevazione della radioattività in chirurgia radio guidata, corredata da sistemi di collimazione, per chirurgia radioguidata in diversi distretti anatomici (e.g. mammella, paratiroide, mediastino, addome, etc ) Il sistema dovrà essere costituito indicativamente da un unità di controllo e da una sonda per la rilevazione di isotopi Gamma con range energetico compreso almeno tra 130 e 550 KeV D. IMPIANTO DI RACCOLTA, DECADIMENTO E SMALTIMENTO REFLUI RADIOATTIVI MODULARE PER LA SEZIONE DI DIAGNOSTICA CONVENZIONALE, TERAPIA RADIOMETABOLICA E PET/CT L impianto dovrà essere proporzionato ai volumi di lavoro per tutte le unità di diagnostica e terapia ed aggiornabile per volumi di lavoro crescenti. Per la progettazione dell impianto si deve tener presente che: D.1.1 D.1.2 D.1.3 la sezione di diagnostica di Medicina Nucleare dovrà essere dotata di 2 apparecchiature diagnostiche con l utilizzazione di 99mTc, 123I, 131I, 201Tl, 111In, con un ammontare di pazienti al giorno. La sezione di diagnostica PET dovrà prevedere l attività di uno scanner con utilizzazione di 18F ed altri radionuclidi emettitori di positroni come 68Ga, 82Rb con un ammontare di almeno pazienti al giorno la sezione di Terapia Radiometabolica svolgerà attività di tipo ambulatoriale in due stanze con una stima di c.ca 4 trattamenti alla settimana della durata ognuno di massimo 8 ore con utilizzazione di 131I per terapia dell ipertiroidismo; 89Sr, 186Re, 153Sm, per terapia palliativa delle metastasi ossee; di 169Er, 90Y per la radiosinovioartesi. L impianto smaltimento reflui radioattivi modulare dovrà avere e dovranno essere descritte le seguenti caratteristiche: D.1.4 D.1.5 D.1.6 idoneo per lo smaltimento di rifiuti liquidi e organici radioattivi; dotato di uno o più analizzatori multicanale; permettere la raccolta e lo stoccaggio di rifiuti liquidi e organici radioattivi per Tomografo PET-CT e Gamma Camera SPECT-CT 20 aprile 2011 Pagina 8 di 17

9 D.1.7 D.1.8 D.1.9 D.1.10 D.1.11 D.1.12 D.1.13 D.1.14 D.1.15 D.1.16 D.1.17 D.1.18 D.1.19 D.1.20 consentirne il decadimento prima dello scarico nella rete fognaria; composto da un numero adeguato di vasche (volume totale almeno 40 m3) per la raccolta differenziata dei reflui radioattivi della sezione di diagnostica Medicina Nucleare, Diagnostica PET e delle due stanze di Terapia Radio metabolica Ambulatoriale. Le vasche e gli altri componenti dell impianto dovranno essere installati in modo da agevolare le operazioni di manutenzione ed ispezioni periodiche. L impianto dovrà essere dotato dei seguenti gruppi funzionali: Gruppo di depurazione composto da doppio convertitore IMHOFF e valvola di smistamento liquami. Gruppo di smistamento liquami composto da vasca di raccolta e pompe di trasferimento. Gruppo di decadimento con almeno quattro vasche in P.A.D. di adeguato volume. Gruppo di prelievo campioni per eseguire il campionamento manuale ed automatico dei liquidi. Gruppo di scarico dei liquidi decaduti nella rete fognaria. Gruppo di sollevamento per consentire lo scarico forzato. Gruppo di troppo pieno composto da un pozzetto dotato di sonde di livello e di sistema di sollevamento per i liquami eventualmente fuoriusciti. Gruppo di controllo livelli delle vasche Gruppo di controllo e comando costituito da n. 1 (uno) personal computer di gestione e controllo remoto dell impianto e di acquisizione e analisi dei dati spettrometrici. Tale PC dovrà consentire il controllo a distanza dell'impianto mediante rete informatica ad accesso di sicurezza, deve essere dotato almeno di: D.1.17/A: unità di memorizzazione (tipo MO, DAT, CD-RW o altro); D.1.17/B: unità di alimentazione di emergenza (UPS); D.1.17/C: monitor colore almeno 17 ; D.1.17/D: stampante a colori; D.1.17/E: interfaccia sia al quadro di controllo dell impianto che all analizzatore multicanale. L analizzatore multicanale dovrà essere un sistema computerizzato di spettrometria gamma per l analisi qualitativa e quantitativa dei rifiuti liquidi prima dello scarico alla rete fognaria, dovrà essere completo di: D.1.18/A Rivelatore NaI(Tl) 2 x2 alimentato e preamplificato. D.1.18/B Schermo per misure a basso fondo. D.1.18/C Software per la regolazione del guadagno, calibrazione in energia, identificazione dei radionuclidi, calcolo dell attività mediante analisi quantitativa. Eventuali malfunzionamenti del sottosistema pneumatico e/o del Personal Computer dedicato alla gestione dell impianto non dovranno impedire, seppure in modalità manuale, il funzionamento dell impianto stesso. La Ditta dovrà provvedere alla specifica di tutte le opere di completamento necessarie. In particolare, la proposta dovrà comprendere: D.1.20/A finitura ed impermeabilizzazione delle pareti e del pavimento del Tomografo PET-CT e Gamma Camera SPECT-CT 20 aprile 2011 Pagina 9 di 17

10 locale vasche; D.1.20/B realizzazione del pozzetto di raccolta sul fondo del locale vasche; D.1.20/C grigliato di camminamento pedonale tra le vasche D.1.20/D ogni altro dispositivo eventualmente ritenuto necessario per il rilancio delle acque reflue a monte ed a valle dell impianto. E. DISPOSITIVI TECNICI PER CAMERA CALDA, CONTROLLO QUALITÀ E RADIO PROTEZIONISTICA COMPOSTO DA: E.1 E.1.1 E.1.2 E.1.3 E.1.4 E.1.5 N 1 CELLA DI MANIPOLAZIONE A FLUSSO LAMINARE Cella schermata di manipolazione in Classe A, a tenuta d aria, con flusso laminare verticale su tutta la superficie di lavoro adatta alla manipolazione, in condizioni di sterilità, di preparati radiofarmaceutici gamma-beta emittenti ottenuti mediante kit ed eventualmente di preparazioni estemporanee ad alto rischio microbiologico. La cella deve essere installata all interno di un locale di classe D e deve essere conforme alle Normative di buona preparazione dei radiofarmaci in Medicina Nucleare (Decr.Min.Salute del 30/03/05 pubblicato nella GU n 168 del 21/07/05), sia per quanto riguarda la manipolazione di preparazioni radiofarmaceutiche ottenute per mezzo kit, sia per quanto riguarda la manipolazione di preparazioni radiofarmaceutiche estemporanee. Il sistema di ventilazione della cella deve poter essere settato dalla modalità a tenuta, alla modalità BIOHAZARD, nel caso si scelga di rimuovere i guanti fissati sul pannello frontale, per poter manipolare preparati radiofarmaceutici gamma emittenti ottenuti mediante kit (a minor rischio microbiologico). La cella deve avere dimensioni esterne massime di 2000(L)x1000(P)x2600(H) mm. La cella deve essere dotata di un sistema di ventilazione a Flusso Laminare Verticale su tutta l area di lavoro. La classe di contaminazione particellare dell area di lavoro deve essere Classe A, secondo EEC GMP III ED. La cella deve essere dotata di: E.1.5/A: filtro di tipo assoluto in ingresso E.1.5/B: filtro laminare sull area di lavoro E.1.5/C: filtro di tipo assoluto ed a carboni attivi in uscita E.1.5/D: parete frontale incernierata, schermata con almeno 50 mm Pb e dotata di visiva al Pb anti-x (Pb 50 mm Eq.) di dimensioni tali da assicurare la visione ottimale della zona di lavoro. Presenza di una schermatura addizionale in plexiglass da 20 mm per Beta emettitori. E.1.5/E: N 2 portelli schermati incernierati (Pb 50mm) sulla porta frontale, per permettere l accesso a 2 guanti di materiale resistente e decontaminabile, fissati su flange; E.1.5/F: Le n 2 flange per guanti devono essere fissate su pannello in materiale plastico trasparente, chiudibile a tenuta sulla box interna, in modo da garantire le operazioni a freddo (portello in Pb aperto) ma in condizioni di tenuta d aria (pannello trasparente chiuso); E.1.5/G: L apertura della porta frontale e del pannello trasparente deve garantire il completo ed agevole accesso all area di lavoro per garantire le operazioni di pulizia e manutenzione. E.1.5/H: La cella deve essere dotata di una precamera a tenuta d aria per ospitare i generatori di Tc-99m (n 4 generatori cilindrici o parallelepipedo). I generatori devono essere posizionati su di una piattaforma girevole, dotata di elevatore, per la scelta di uno dei generatori ed il suo sollevamento all interno della zona di manipolazione. Tomografo PET-CT e Gamma Camera SPECT-CT 20 aprile 2011 Pagina 10 di 17

11 E.1.6 E E E.1.5/I: La cella deve essere dotata di un ulteriore precamera a tenuta d aria per consentire, durante la normale attività di frazionamento e manipolazione, l estrazione della siringa preparata e/o l inserimento di eventuali materiali, in totale sicurezza. E.1.5/L: La cella deve essere dotata di un pozzetto (30 mm Pb minimo) a tenuta d aria per il calibratore di dose e di un attuatore dedicato che consenta il trasferimento di siringhe e vials all interno della camera di misura. E.1.5/M: La cella deve essere dotata di una zona rifiuti, schermata, a tenuta d aria per alloggiare il contenitore per rifiuti Solidi. L area di lavoro interna deve essere schermata con 50 mm Pb e 20 mm di plexiglass. Deve avere superfici in acciaio decontaminabili e con bordi rialzati, per agevolare la pulizia di tutte le pareti interne. La box interna deve avere dimensioni di almeno 1100(L) x 500(P) x 600(H) mm (opzionale la possibilità di manipolazione di isotopi beta emittenti). E E E L area di lavoro deve essere dotata di fori di passaggio a bordi rialzati per: E.1.6.3/A: l accesso al generatore di Tc in uso E.1.6.3/B: l accesso alla precamera di estrazione siringa e/o inserimento di monouso; E.1.6.3/C: l accesso, mediante attuatore meccanico, alla camera di misura del calibratore di dose E.1.6.3/D: l accesso ai contenitori per rifiuti solidi. la cella deve essere dotata di un sistema di sicurezza che consenta l interdizione all apertura delle porte della cella in caso di attività all interno superiore ad una soglia preimpostata. - La cella deve essere dotata di pannello di controllo esterno per la gestione della cella, la visualizzazione dei parametri di funzionamento e dello stato della cella (con relativi allarmi) e la visualizzazione della pressione interna alla box. E La cella deve essere fornita in accordo agli standard CE ed in particolare: E E.2 E.1.1.6/A: EN 1050 ed EN :2005 EN :2005 (valutazione rischi) E.1.1.6/B: EN 349 ed EN 294 (distanze di sicurezza) E.1.1.6/C: EN (sicurezza elettrica) E.1.1.6/D: Tutte le direttive CEE Dir. 89/392 - Possibilità di poter alloggiare, in futuro, anche un modulo automatico per la sintesi o l eluizione di nuovi radiofarmaci, avente dimensioni adeguate per essere posizionato all interno dell area di lavoro. N 1 ISOLATORE SCHERMATO CON FRAZIONATORE DI DOSE INTEGRATO Il frazionatore deve consentire la preparazione automatica di siringhe di FDG in condizioni di sterilità ed effettuare, se necessario, la diluizione delle dosi con soluzione fisiologica senza l intervento manuale dell operatore. E.2.1 Dovrà essere compatibile con i diversi flaconi attualmente in commercio ed essere in grado di compiere, senza l intervento dell operatore, le seguenti funzioni: E.2.1/A Calibrazione del flacone per la determinazione dell attività contenuta. E.2.1/B Prelievo dal flacone di una determinata attività e di un determinato volume Tomografo PET-CT e Gamma Camera SPECT-CT 20 aprile 2011 Pagina 11 di 17

12 E.2.2 E.2.3 E.2.4 E.2.5 E.2.6 di radiofarmaco e trasferimento all interno di una siringa. E.2.1/C Eventuale diluizione con soluzione fisiologica nel caso in cui il volume di radiofarmaco frazionato non sia sufficiente ad effettuare la somministrazione. E.2.1/D Calibrazione della siringa frazionata e generazione di una etichetta autoadesiva da applicare sulla schermatura di trasporto contenente i dati relativi alla attività, al volume ed al paziente. E.2.1/E Funzione di archiviazione dei dati su computer. E.2.1/F Preparazione della siringa in modo da minimizzare i rischi di contaminazione. Il frazionatore dovrà essere integrato in una cella con qualità dell aria in classe A e precamere che ne consentano l installazione in ambienti in classe D. - La cella dovrà essere schermata con almeno 50 mm di piombo e realizzata in acciaio INOX con finitura interna di grado farmaceutico. - Tutte le superfici dovranno garantire una completa decontaminabilità. La cella deve essere dotata di filtri assoluti in ingresso e di filtri assoluti ed a carbone attivo in uscita. Il portello anteriore deve essere completamente apribile per rendere agevoli le operazioni di pulizia e di manutenzione e dotato di un vetro schermato con spessore equivalente a 50 mm di Piombo per il controllo delle attività durante il frazionamento. E.2.7 Il frazionatore deve avere il seguente funzionamento: E.2.7/A: Deve essere possibile inserire all interno della cella una schermatura contenente il flacone principale. E.2.7/B: Deve essere possibile estrarre una siringa tramite una seconda precamera adibita allo scopo. E.2.7/C: Deve essere indicato il tempo medio necessario alla preparazione della siringa E.2.7/D: Devono essere indicati i materiali di consumo necessari al funzionamento della macchina. E.3 N 1 DISPOSITIVO DI CONTROLLO MANI PIEDI VESTI E.3.1 elevata efficienza di conteggio alle emissioni gamma degli isotopi usati in Medicina Nucleare e positroni (PET) E.3.2 E.3.4 E.3.3 E.3.5 E.3.6 E.3.7 E.3.8 E.3.9 E.3.10 sonda mani, sonda vesti mobile, due sonde mani e due sonde piedi, sottrazione del fondo automatica, - soglia di allarme programmabile per ciascun rivelatore, - avvisatori ottico ed acustico di superamento soglie, - visualizzazione della misura in cps o in Bq/cm2 per ciascun nuclide impiegato, - display LCD, - struttura con finiture decontaminabili. Tomografo PET-CT e Gamma Camera SPECT-CT 20 aprile 2011 Pagina 12 di 17

13 E.4 E.4.1 E.4.2 E.4.3 E.4.4 E.4.5 E.4.6 E.4.7 E.4.8 E.4.9 E.4.10 E.4.11 E.4.12 E.4.13 E.4.14 E.4.15 E.4.16 E.4.17 N 1 ISOLATORE PER MARCATURE CELLULARI IN MEDICINA NUCLEARE. Isolatore per marcature cellulari a flusso laminare adatto alle operazioni di frazionamento e manipolazione, in condizioni di sterilità e tenuta, di preparati ad alto rischio microbiologico con la massima sicurezza per l operatore. Il contenuto di particolato nell aria deve essere conforme ai requisiti richiesti dalle norme ISO e EC-GMP (classe A per la zona di manipolazione a flusso laminare, classe B per la precamera). L isolatore deve essere installato all interno di un locale di classe D e deve essere conforme alle Normative di buona preparazione dei radiofarmaci in Medicina Nucleare (Decr.Min.Salute del 30/03/05 pubblicato nella GU n 168 del 21/07/05), per quanto riguarda la manipolazione di preparazioni radiofarmaceutiche estemporanee (marcature cellulari). L isolatore deve avere dimensioni esterne indicative di 2500 (L) x 800 (P) x 2500 (H) mm e deve avere superfici in acciaio decontaminabili, con bordi rialzati, per agevolare la pulizia di tutte le pareti interne ed esterne ed inoltre dovrà essere: precamera a tenuta di introduzione ed estrazione del materiale. sistema di ventilazione a flusso laminare verticale su tutta l area di lavoro. La classe di contaminazione particellare dell area di lavoro deve essere di classe A secondo EEC GMP III ED. Area di lavoro dotata di filtro di tipo assoluto in ingresso, filtro laminare sull area di lavoro, filtro di tipo assoluto ed a carboni attivi in uscita. La precamera deve essere dotata di un sistema di ventilazione autonomo tale da garantire una classe di contaminazione particellare di classe B secondo EEC GMP III ED. Precamera dotata di filtro di tipo assoluto in ingresso e filtro di tipo assoluto in uscita. Area di lavoro dotata di finestra frontale incernierata in vetro di sicurezza con schermatura interna di almeno 2 mm Pb eq. con chiusura a tenuta e dimensioni tali da assicurare la visione ottimale della zona di lavoro. Piano di lavoro schermato con almeno Pb mm 5. Finestra frontale dotata di n.ro due flange per guanti di ampie dimensioni che permettano l installazione di due manicotti in materiale plastico e due guanti intercambiabili a tenuta. L apertura della finestra frontale deve garantire il completo ed agevole accesso all area di lavoro per garantire le operazioni di pulizia e manutenzione. La precamera deve essere dotata di finestra frontale incernierata in vetro temperato con chiusura a tenuta. Finestra frontale dotata di n.ro due flange per guanti che permettano l installazione di due guanti fissi in materiale plastico per la manipolazione interna. L apertura della finestra frontale della precamera deve garantire il completo ed agevole inserimento ed estrazione del materiale. La precamera deve essere dotata di portello scorrevole di comunicazione con l area di lavoro L apertura dei portelli (frontali e laterali)deve essere gestita mediante un sistema di interblocco che ne permetta l apertura solo ad avvenuta chiusura di tutte le porte di accesso all isolatore. sistema di sicurezza che consenta l interdizione all apertura delle porte Tomografo PET-CT e Gamma Camera SPECT-CT 20 aprile 2011 Pagina 13 di 17

14 E.4.18 E.4.19 E.5 E.6 E.6.1 E.6.2 dell isolatore, in caso che l attività all interno del sistema sia superiore ad una soglia preimpostata. pannello di controllo esterno che consenta, in tempo reale, la visualizzazione dei parametri di funzionamento e del suo stato (con relativi allarmi), la visualizzazione della pressione interna alla box e l apertura dei portelli. L isolatore deve essere dotabile delle seguenti opzioni E.4.19/A: Sonda di velocità dell aria per la verifica costante del flusso laminare nella camera di lavoro con indicazione dei parametri sul display E.4.19/B: Possibilità di archiviazione degli eventi Il Sistema deve essere conforme alle seguenti norme: - ISO 5 (ISO ) (Contaminazione particellare dell aria nell area di lavoro) - EEC GMP III ED classe A (contaminazione particellare dell aria nell area di lavoro) - EEC GMP III ED classe B (contaminazione particellare dell aria nella precamera) - ISO E NSF 49 (flusso laminare) - HMSO (1994) ( Isolators for Pharmaceutical application ) - ISO :1994 (E) - NBP radiofarmaci. Fornito in accordo agli standard CE ed in particolare: - EN 1050 ed EN :2005, EN (valutazione rischi) - EN 349 ed EN 294 (distanze di sicurezza) - - EN (sicurezza elettrica) - Tutte le direttive CEE (Dir. 89/392) N 1 BANCO DA LAVORO CON DEPOSITO RIFIUTI INTEGRATO Piano di lavoro decontaminabile e schermato con Pb mm 3. Bordo rialzato e struttura in acciaio INOX. N 1 ARMADIO FRIGORIFERO/CONGELATORE SCHERMATO con le seguenti caratteristiche: - Schermatura in piombo - Impianto di illuminazione interna. E Campo di temperatura C E.6.4 E Dimensioni esterne approssimative L80xP70xH180 - Data logger per controllo sbalzi termici. E.7 N 2 PASSAPREPARATI VENTILATI IN CLASSE D E.7.1 E.8 E.8.1 E.8.2 Il passaggio delle dosi tra la camera calda e le stanze di somministrazione dovrà essere garantito attraverso l impiego di almeno 2 passa preparati con doppia porta interbloccata in materiale decontaminabile di cui si preveda la fornitura e la localizzazione nel progetto preliminare. N.1 CONCENTRATORE PER IMPIANTI MONITORAGGIO AMBIENTALE: Il sistema dovrà essere composto da un P.C. nel quale dovranno convergere via ETHERNET i dati provenienti dalle sezioni di monitoraggio dell ambiente e dell area dei locali adibiti a diagnostica medico nucleare. P.C. professionale di acquisizione e visualizzazione con display dei dati in tempo reale e salvataggio in database. Stampante a colori compresa nel sistema Tomografo PET-CT e Gamma Camera SPECT-CT 20 aprile 2011 Pagina 14 di 17

15 E Box elettrico per alimentazione impianto e comunicazione completo di: E.8.3/A: colonna di avviso acustica E.8.3/B: piantina virtuale dell impianto. E.9 N.1 UNITA DI RIVELAZIONE CON SONDA G.M. PORTATILE E.9.1 E.9.2 E.9.3 E.9.4 E.9.5 Geiger da muro ad ampio range con Geiger Compensanti in Energia. Possibilità di programmazione con Sistema Concentratore. Range di rateo di dose: 0.1micro Sv/h - 1 Sv/h. Range di Energia: 50KeV 1.3MeV. Installazione senza alcun cavo a vista. E.10 N 2 BANCHI DA LAVORO SCHERMATI. E Piano di lavoro decontaminabile e schermato con Pb mm 3. E Bordo rialzato e struttura in acciaio INOX. E Dimensioni non inferiori a mm 1500 x 700. E.11 N 1 SISTEMA INTEGRATO PER LA RADIOFARMACIA Sistema integrato che comprende un Software gestionale della Camera Calda, uno Spettrocromatografo PET per il Controllo di qualità del Radiofarmaco che consenta l analisi della Purezza Radiochimica, nonché Radionuclidica, ed i calibratori di dose. Tale sistema dovrà corrispondere a quanto richiesto dalle N.B.P. ed essere dotato di interfaccia elettronica tra i tre componenti con database in comune con riconoscimento automatico dei dati. Il Software Gestionale della Radiofarmacia dovrà: E.11.1 E.11.2 E.11.3 E.11.4 E.11.5 Creare, gestire e fornire la documentazione relativa al Carico di magazzino, Preparazione di Radiofarmaci, Controllo di qualità, Metodi di Calcolo della Dose con algoritmo,preparazioni di multi dosi, Preparazione delle dosi anonime e nominative, Rifiuti,Verifica della Siringa in sala Iniezione, Reports ed inoltre la Tracciabilità di dosi,pazienti, Batch Records Garantire il linguaggio di programmazione ed Interfacce LINK in HL7 STANDARD perfettamente in linea con CUP/RIS GE, con referenze consultabili Possedere certificazioni G.M.P., G.A.M.P 5 ed ISO 9001 del produttore Possedere interfaccia Elettronica con lo Spettrocromatografo con riconoscimento e tracciabilità dei Nr.di lotto dei Radiofarmaci Possedere interfaccia elettronica con calibratori di dose di nuova generazione tramite funzionalità dedicate Lo Spettrocromatografo dovrà essere supportato da un PC,ed il sistema dovrà essere idoneo sia per farmaci tecneziati che per Radiofarmaci ad alta energia ( con Software a modulo PET dedicato). Possedere uno scanner TLC con collimatore ad alta protezione ( 40 mm Pb) in grado di : E.11.6 E.11.7 Verificare la Purezza Radionuclidica mediante Radiocromatografia diretta sulla striscia cromatografica( come prescritto dalla Farmacopea) ed Radiochimica sul primo eluato Interfacciarsi elettronicamente con il Software di Gestione della Radiofamacia con riconoscimento e tracciabilità dei Nr. di lotto dei Radiofarmaci, nonché dei Reports sul Controllo di qualità. E.12 N 1 ARMADIO FRIGORIFERO/CONGELATORE Armadio frigorifero e congelatore per la conservazione di kit termosensibili Tomografo PET-CT e Gamma Camera SPECT-CT 20 aprile 2011 Pagina 15 di 17

16 E.12.1 E.12.2 E.12.3 REGIONE SICILIANA Rivestimento interno ed esterno in acciaio inox. Sbrinamento automatico regolato da temporizzatore elettronico con eliminazione automatica dell'acqua di sbrinamento. Impianto di illuminazione interna. E.12.4 Campo di temperatura C E.12.5 Dimensioni interne indicative litri. E.12.6 Doppio motore per congelatore e frigorifero E.12.7 Data logger per controllo sbalzi termici. E.13 E.13.1 E.13.2 E.13.3 E.13.4 E.14 E.15 N 1 ARMADIO SOLVENTI IGNIFUGO Con dispositivo termico che consente la chiusura automatica della porta con una temperatura ambiente superiore a 50 C. Dotato di valvole a chiusura automatica tagliafiamma a 70 C. Vasca di fondo di raccolta in acciaio inox. Predisposizione per impianto di aspirazione. Volume interno almeno 100 Litri N 1 BANCO DA LAVORO CON LAVELLO. Piano di lavoro decontaminabile e schermato con Pb mm 3. Bordo rialzato e struttura in acciaio INOX. N 3 CONTENITORI PER RIFIUTI SOLIDI RADIOATTIVI. In acciaio inox, capacità 20 litri, apertura a pedale, schermatura 5 mm di Pb E.16 E.17 N 4 POLTRONE RECLINABILI DECONTAMINABILI Poltrona in tessuto decontaminabile con seduta regolabile elettricamente per sala d attesa /somministrazione PET e per sala somministrazione SPECT completa di porta flebo e porta lenzuolino N 2 LETTINI VISITA DECONTAMINABILI Lettino visita in tessuto decontaminabile parzialmente reclinabile per sala ergometria e sala medici E.18 N 4 SGABELLI REGOLABILI CON SCHIENALE Sgabello regolabile in altezza con schienale e decontaminabile per camera calda e locale controllo qualità E.19 N 1 ARMADIO VETRERIA E.19.1 Realizzato con pannelli idroignifughi di classe 1 e classe E1. E.19.2 Ante a battente realizzate in vetro temperato. E.19.3 Dotato di almeno 4 mensole interne, di altezza regolabile E.20 SCHERMATURE PER SIRINGHE Schermature per siringhe in piombo per radio farmaci a bassa energia nella quantità di: n.3 da 1 ml n.3 da 2 ml n.3 da 5 ml n.3 da 10 ml Schermature per siringhe in tungsteno per radio farmaci ad alta energia nella Tomografo PET-CT e Gamma Camera SPECT-CT 20 aprile 2011 Pagina 16 di 17

17 E.21 E.22 REGIONE SICILIANA quantità di N 2 da 1 ml n.2 da 5 ml n1 da 10 ml. N 50 MATTONCINI IN PIOMBO PER SCHERMATURA DA BANCO DEI DISPOSITIVI DI RADIOCHIMICA N 2 CONTENITORI IN PIOMBO PER TRASPORTO SIRINGHE E.22.1 Schermatura 6 mm di piombo E.23 N 2 CALIBRATORI DI DOSE COMPUTERIZZATI PER CONTROLLO QUALITÀ E.23.1 Il primo da destinare ai radio farmaci marcati con Fluoro 18 E.23.2 il secondo per i Tecneziati o altri di medicina nucleare convenzionale N 2 CONTAMINAMETRI PORTATILI E.24 Contaminametri portatili con possibilità di eseguire misure in c.p.s., c.p.m., conteggi integrati E.25 N 1 MICROSCOPIO PER CONTROLLO DI QUALITA SU MARCATURE CELLULARI F. IMPIANTI SPECIALI PER MONITORAGGIO DELLA RADIOATTIVITÀ AMBIENTALE E SMALTIMENTO REFLUI RADIOATTIVI L impianto monitoraggio radioattività ambientale dovrà essere costituito da sistema modulare computerizzato con collegamento in remoto di sonde di monitoraggio della radioattività ambientale per, comprensivo di dispositivi per stampa report, per tutti i locali in cui è prevista presenza di radioattività e/o previsto dalle normative e linee guida di buon funzionamento. La descrizione del sistema di monitoraggio dei livelli di radiazione ambientale dovrà comprendere e di esso dovranno essere accuratamente descritti F.1 - unità di Controllo Principale/Personal Computer per la gestione del sistema; F.2 - planimetria con posizionamento sonde e componenti del sistema; F.3 - tipo di rivelatore; F.4 - unità di isura (cps, mr/h, Gy/h, μsv/h); F.5 - soglie di allarme; F.6 - abilitazione/disabilitazione di ciascun punto di misura; F.7 - descrizione dei dati monitorati F.8 - possibilità di elezionare: fattore di sensibilità di ciascun punto, valore del fondo; F.9 - software di gestione e controllo grafico; F.10 - tipo di reports; F.11 - stampante a colori e stampa reports; F.12 - allarmi ottici, sonori; F.13 - indicazione del tempo impostato e del tempo trascorso in caso di misura a tempo pre impostato; F.14 - espansibilità ad un maggior numero di sonde; F.15 - possibilità di collegamento a rete informatica di reparto o di ospedale; F.16 - Sonde di monitoraggio con relativa distribuzione in: attese calde, somministrazione, terapia radio metabolica, camera calda, controllo qualità. F.17 Il sistema dovrà consentire la registrazione continuativa dei valori misurati su personal computer, il confronto con livelli di soglia regolabili, la produzione di segnali di allarme acustico e visivo. F.18 Dovrà inoltre consentire l analisi statistica dei dati acquisiti e la produzione di rapporti. Tomografo PET-CT e Gamma Camera SPECT-CT 20 aprile 2011 Pagina 17 di 17

SISTEMA DIAGNOSTICO GAMMA CAMERA 1

SISTEMA DIAGNOSTICO GAMMA CAMERA 1 ALLEGATO A Azienda USL n. 8 Cagliari SISTEMA DIAGNOSTICO GAMMA CAMERA 1 Descrizione della fornitura ed esigenze cliniche: 1 Apparecchiature da fornire ed esigenze cliniche: 1 Esigenze cliniche 1 Caratteristiche

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO APPARECCHIATURE DA INSERIRE ALL INTERNO DELL U.O. DI MEDICINA NUCLEARE DEL P.O. UMBERTO I

CAPITOLATO TECNICO APPARECCHIATURE DA INSERIRE ALL INTERNO DELL U.O. DI MEDICINA NUCLEARE DEL P.O. UMBERTO I CAPITOLATO TECNICO APPARECCHIATURE DA INSERIRE ALL INTERNO DELL U.O. DI MEDICINA NUCLEARE DEL P.O. UMBERTO I LOTTO N.1 1.1N.1 ISOLATORE SCHERMATO IN CLASSE A Cella schermata di manipolazione in Classe

Dettagli

QUESTIONARIO TECNICO DITTA PRODUTTRICE: MODELLO OFFERTO

QUESTIONARIO TECNICO DITTA PRODUTTRICE: MODELLO OFFERTO QUESTIONARIO TECNICO DITTA PRODUTTRICE: MODELLO OFFERTO 1 GANTRY Diametro del tunnel Angoli inclinazione dello stativo (indicare se comandabile dalla consolle principale) Distanza fuoco-rivelatori in mm

Dettagli

FORNITURA DI APPARECCHIATURE DI RADIOLOGIA: CONFIGURAZIONI E CARATTERISTICHE TECNICHE, OPERATIVE E FUNZIONALI MINIME

FORNITURA DI APPARECCHIATURE DI RADIOLOGIA: CONFIGURAZIONI E CARATTERISTICHE TECNICHE, OPERATIVE E FUNZIONALI MINIME ALLEGATO 3 FORNITURA DI APPARECCHIATURE DI RADIOLOGIA: CONFIGURAZIONI E CARATTERISTICHE TECNICHE, OPERATIVE E FUNZIONALI MINIME LOTTO APPARECCHIATURA SPESA COMPLESSIVA IVA ESCLUSA 1 FORNITURA DI N. 1 APPARECCHIATURA

Dettagli

N. 1 TC MULTISLICE PER L OSPEDALE SAN CARLO DI VOLTRI CARATTERISTICHE TECNICHE E FUNZIONALI DEL SISTEMA

N. 1 TC MULTISLICE PER L OSPEDALE SAN CARLO DI VOLTRI CARATTERISTICHE TECNICHE E FUNZIONALI DEL SISTEMA ALLEGATO A) N. 1 TC MULTISLICE PER L OSPEDALE SAN CARLO DI VOLTRI CARATTERISTICHE TECNICHE E FUNZIONALI DEL SISTEMA E richiesta un unità tomografica computerizzata multistrato (TC Multislice) con scansione

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO PER IL SISTEMA IBRIDO SPECT-TC CIG - 1707605837 Fornitura e relativa impiantistica per n. 1 Gamma Camera doppia testa SPET-TC

CAPITOLATO TECNICO PER IL SISTEMA IBRIDO SPECT-TC CIG - 1707605837 Fornitura e relativa impiantistica per n. 1 Gamma Camera doppia testa SPET-TC CAPITOLATO TECNICO PER IL SISTEMA IBRIDO SPECT-TC CIG - 1707605837 Fornitura e relativa impiantistica per n. 1 Gamma Camera doppia testa SPET-TC Il sistema richiesto dovrà essere costituito da una Gamma

Dettagli

TOMOGRAFO COMPUTERIZZATO MULTISLICE DI ALTA GAMMA A 64 SLICE

TOMOGRAFO COMPUTERIZZATO MULTISLICE DI ALTA GAMMA A 64 SLICE Allegato H OGGETTO: RISTRUTTURAZIONE DI ALCUNI LOCALI SITI AL PIANO SEMINTERRATO DELL OSPEDALE SAN CAMILLO DE LELLIS DI RIETI PER L ACQUISIZIONE E L INSTALLAZIONE DELLA DIAGNOSTICA TAC A SERVIZIO DEL PRONTO

Dettagli

DITTA PRODUTTRICE MODELLO DITTA DISTRIBUTRICE ANNO DI IMMISSIONE SUL MERCATO ULTIMA VERSIONE GENERAZIONE NUMERO DI REPERTORIO CND

DITTA PRODUTTRICE MODELLO DITTA DISTRIBUTRICE ANNO DI IMMISSIONE SUL MERCATO ULTIMA VERSIONE GENERAZIONE NUMERO DI REPERTORIO CND DITTA PRODUTTRICE MODELLO DITTA DISTRIBUTRICE ANNO DI IMMISSIONE SUL MERCATO ULTIMA VERSIONE GENERAZIONE NUMERO DI REPERTORIO CND GANTRY DIAMETRO DEL TUNNEL (cm) INCLINAZIONE MASSIMA DEL GANTRY (IN GRADI

Dettagli

Linea Dentale. Sistema Dentale Panoramico e 3D CBCT. radiology ahead

Linea Dentale. Sistema Dentale Panoramico e 3D CBCT. radiology ahead Linea Dentale Sistema Dentale Panoramico e 3D CBCT radiology ahead l innovazione nell imaging dentale Un sistema 3-in-1, dotato della tecnologia Cone Beam Sistema aggiornabile con braccio cefalometrico

Dettagli

A. Utilizzo di radio-farmaci a scopo diagnostico e in vitro

A. Utilizzo di radio-farmaci a scopo diagnostico e in vitro E una disciplina la cui specificità risiede nell impiego regolamentato di radionuclidi artificiali in forma non sigillata per attività sia di tipo diagnostico che terapeutico. E strutturata in due settori

Dettagli

I SISTEMI DI RADIOPROTEZIONE NELLA STRUTTURA DI MEDICINA NUCLEARE

I SISTEMI DI RADIOPROTEZIONE NELLA STRUTTURA DI MEDICINA NUCLEARE Ufficio Stampa I SISTEMI DI RADIOPROTEZIONE NELLA STRUTTURA DI MEDICINA NUCLEARE VALUTAZIONE DEL RISCHIO E STRATEGIE PER RIDURLO In generale, la somministrazione di materiale radioattivo a pazienti sottoposti

Dettagli

TAC SPIRALE MULTISTRATO DA ALMENO 32 STRATI COMPLETA DI WORKSTATION DI POST-ELABORAZIONE INDIPENDENTE

TAC SPIRALE MULTISTRATO DA ALMENO 32 STRATI COMPLETA DI WORKSTATION DI POST-ELABORAZIONE INDIPENDENTE TAC SPIRALE MULTISTRATO DA ALMENO 32 STRATI COMPLETA DI WORKSTATION DI POST-ELABORAZIONE INDIPENDENTE CARATTERISTICHE TECNICHE E FUNZIONALI MINIME PENA L ESCLUSIONE SARANNO VALUTATI I SEGUENTI REQUISITI

Dettagli

N.B.: il Servizio potrà essere incrementato o ridotto su richiesta dell AOPC, in funzione delle necessità assistenziali e del budget assegnato.

N.B.: il Servizio potrà essere incrementato o ridotto su richiesta dell AOPC, in funzione delle necessità assistenziali e del budget assegnato. 1 Procedura aperta per noleggio con la fornitura di prestazioni accessorie di una unità diagnostica PET/TC mobile presso l Azienda Ospedaliera Pugliese-De Lellis/Ciaccio -Catanzaro. CAPITOLATO TECNICO

Dettagli

CAPITOLATO SIMULATORE

CAPITOLATO SIMULATORE AZIENDA OSPEDALIERA PUGLIESE - CIACCIO AREA ACQUISIZIONE BENI E SERVIZI Sede legale: Via V. Cortese, 10 88100Catanzaro Via V. Cortese, 25-88100 CATANZARO Tel. 0961.883582 Fax 0961.883505 P.IVA 01991520790

Dettagli

Allestimento di un laboratorio di radiofarmacia

Allestimento di un laboratorio di radiofarmacia Allestimento di un laboratorio di radiofarmacia Presentata da Alessandro Trerè Tema Sinergie progetta, produce e commercializza soluzioni e sistemi destinati a quei settori che utilizzano o controllano

Dettagli

LOTTO N 6. N 1 PORTATILE DI RADIOGRAFIA PER ESAMI A POSTO LETTO per il P.O. San Martino di Oristano. SPECIFICHE TECNICHE

LOTTO N 6. N 1 PORTATILE DI RADIOGRAFIA PER ESAMI A POSTO LETTO per il P.O. San Martino di Oristano. SPECIFICHE TECNICHE LOTTO N 6 N 1 PORTATILE DI RADIOGRAFIA PER ESAMI A POSTO LETTO per il P.O. San Martino di Oristano. SPECIFICHE TECNICHE L apparecchiatura in oggetto dovrà essere caratterizzata da prestazioni di altissimo

Dettagli

Un importante risparmio di tempo, che l'operatore può dedicare a ciò che è veramente importante il paziente!

Un importante risparmio di tempo, che l'operatore può dedicare a ciò che è veramente importante il paziente! il sistema radiografico polivalente specificatamente progettato per ottimizzare l'utilizzo dei moderni detettori a stato solido il suo design innovativo supera le classiche limitazioni della meccanica

Dettagli

ALLEGATO A - SCHEDA TECNICA

ALLEGATO A - SCHEDA TECNICA CARATTERISTICHE MINIME (PENA L ESCLUSIONE E LA NON AMMISSIONE ALLA GARA) Destinazione d uso: Impiego di tecnologie radiologiche 3D (TC) per la realizzazione di dispositivi protesici custom made Ubicazione:

Dettagli

LA TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA: LA TECNOLOGIA SLIP RING LA TECNOLOGIA SPIRALE E LA TC MULTISTRATO. www.slidetube.it

LA TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA: LA TECNOLOGIA SLIP RING LA TECNOLOGIA SPIRALE E LA TC MULTISTRATO. www.slidetube.it LA TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA: LA TECNOLOGIA SLIP RING LA TECNOLOGIA SPIRALE E LA TC MULTISTRATO www.slidetube.it INTRODUZIONE Le prestazioni della TC precedentemente illustrate non sono ben rispondenti

Dettagli

CARATTERISTICHE MINIME RICHIESTE PER L ACQUISTO

CARATTERISTICHE MINIME RICHIESTE PER L ACQUISTO UOS Ingegneria Clinica Società costruttrice CARATTERISTICHE MINIME RICHIESTE PER L ACQUISTO n. 2 sistemi ergo spirometrici di cui n. 1 dotato di cicloergometro e n. 1 dotato di cicloergometro e tappeto

Dettagli

SEDA S.p.A. Divisione Emergenza. ZOLL Data Review

SEDA S.p.A. Divisione Emergenza. ZOLL Data Review SEDA S.p.A. Divisione Emergenza ZOLL Data Review Software di raccolta ed elaborazione dei dati SEDA S.p.A. Via Tolstoi 7 20090 Trezzano S/N (Milano) Tel 02/48424.1; Fax 02/48424290 sito internet: www.sedaitaly.it

Dettagli

In particolare si richiedono:

In particolare si richiedono: AT-01-LB BIO-BANCA CRIOGENICA Fornitura ed installazione di n 2 contenitori di azoto liquido completi di sistema gestionale per le attività di crioconservazione in azoto liquido delle cellule staminali

Dettagli

INFORMAZIONI GENERALI

INFORMAZIONI GENERALI TERMINI DI CONSEGNA L immobile dovrà essere consegnato entro il 31/10/2015. Il canone di locazione verrà corrisposto a far data dal giorno successivo alla consegna. INFORMAZIONI GENERALI Il presente documento

Dettagli

ALLEGATO N 1 CARATTERISTICHE TECNICHE LOTTO N 1-

ALLEGATO N 1 CARATTERISTICHE TECNICHE LOTTO N 1- Fornitura e Posa in Opera di N 1 TAC multistrato con indice di acquisizione non inferiore a 16 (sedici) strati simultaneamente. L apparecchiatura in oggetto dovrà essere caratterizzata da prestazioni di

Dettagli

CAPITOLATO SPECT TC AREA ACQUISIZIONE BENI E SERVIZI AZIENDA OSPEDALIERA PUGLIESE - CIACCIO

CAPITOLATO SPECT TC AREA ACQUISIZIONE BENI E SERVIZI AZIENDA OSPEDALIERA PUGLIESE - CIACCIO AZIENDA OSPEDALIERA PUGLIESE - CIACCIO AREA ACQUISIZIONE BENI E SERVIZI Sede legale: Via V. Cortese, 10 88100Catanzaro Via V. Cortese, 25-88100 CATANZARO Tel. 0961.883582 Fax 0961.883505 P.IVA 01991520790

Dettagli

Formazione specifica Unità Didattica 1. L ambiente e le attrezzature di lavoro

Formazione specifica Unità Didattica 1. L ambiente e le attrezzature di lavoro Formazione specifica Unità Didattica 1 L ambiente e le attrezzature di lavoro Definizione di ambiente di lavoro D.Lgs. 81/2008 Per luogo di lavoro si intende: i luoghi destinati a ospitare posti di lavoro,

Dettagli

codiagnostix 9 Informazioni di assistenza per scansioni (CB)TC

codiagnostix 9 Informazioni di assistenza per scansioni (CB)TC codiagnostix 9 Informazioni di assistenza per scansioni (CB)TC DEUTSCH INDICE 4 1.1 Scansioni TC 4 1.1.1 Preparazione 4 1.1.2 Posizionamento del paziente 5 1.1.3 Processo di scansione 6 1.1.4 Archiviazione

Dettagli

Annunzio Chieti Corso di Laurea in TSRM

Annunzio Chieti Corso di Laurea in TSRM Università G. D AnnunzioD Annunzio Chieti Corso di Laurea in TSRM Apparecchiature di Radioterapia: IL SIMULATORE Dr. Domenico Genovesi Chieti, 14 Marzo 2006 Simulatore Apparecchio radiologico dotato di:

Dettagli

Impresa: Ragione Sociale. Città..(Provincia) Indirizzo.Tel

Impresa: Ragione Sociale. Città..(Provincia) Indirizzo.Tel UNI EN ISO 9001:2008 ALL. 3/1 QUESTIONARIO TECNICO PER SISTEMI DI MONITORAGGIO PAZIENTI, SISTEMI DA ANESTESIA E VENTILATORI PER NIV PER REPARTI VARI DEL NUOVO BLOCCO NORD DELL OSPEDALE NIGUARDA CA GRANDA

Dettagli

A.O. Ospedale Niguarda Ca' Granda

A.O. Ospedale Niguarda Ca' Granda Compilare il questionario sottostante in tutte le sue parti (non è ammesso il rimando alle schede tecniche). Qualora non fosse possibile riportare le informazioni richieste nel questionario, il riferimento

Dettagli

I nostri sistemi di ispezione e controllo per linee di imbottigliamento

I nostri sistemi di ispezione e controllo per linee di imbottigliamento I nostri sistemi di ispezione e controllo per linee di imbottigliamento Leader in Quality and Technology Ispezionatore a telecamera della qualità, integrità e pulizia di contenitori vuoti in vetro o plastica.

Dettagli

Requisiti minimi richiesti:

Requisiti minimi richiesti: AT-01-SR APPARECCHIATURA CARDIO TC MULTISLICE DI ULTIMA GENERAZIONE A ROTAZIONE CONTINUA CON SCANSIONE VOLUMETRICA, DOPPIA ENERGIA E WORKSTATION INDIPENDENTE Le Ditte dovranno proporre apparecchiature

Dettagli

Sistemi di stoccaggio 5 e di smaltimento

Sistemi di stoccaggio 5 e di smaltimento Sistemi di stoccaggio 5 e di smaltimento Per lo smaltimento di sostanze liquide e solide possiamo offrirvi i nostri sistemi integrati certificati dal TÜV. I nostri mobiletti per lo smaltimento sono dotati

Dettagli

NOVITÀ SYSTEM RF ANTIFURTO RADIO MAGGIO ITALIANO

NOVITÀ SYSTEM RF ANTIFURTO RADIO MAGGIO ITALIANO NOVITÀ SYSTEM RF ANTIFURTO RADIO ITALIANO MAGGIO 2003 SICUREZZA SENZA FILI I DISPOSITIVI DI GESTIONE E CONTROLLO LE CENTRALI Il cuore del sistema è la centrale disponibile in due differenti modelli a 16

Dettagli

CONFIGURAZIONI E CARATTERISTICHE TECNICHE, OPERATIVE E FUNZIONALI MINIME LOTTO APPARECCHIATURA SPESA COMPLESSIVA IVA ESCLUSA

CONFIGURAZIONI E CARATTERISTICHE TECNICHE, OPERATIVE E FUNZIONALI MINIME LOTTO APPARECCHIATURA SPESA COMPLESSIVA IVA ESCLUSA ALLEGATO 3 CONFIGURAZIONI E CARATTERISTICHE TECNICHE, OPERATIVE E FUNZIONALI MINIME LOTTO APPARECCHIATURA SPESA COMPLESSIVA IVA ESCLUSA 1 FORNITURA ED INSTALLAZIONE DI N. 1 35.000,00 ORTOPANTOMOGRAFO CON

Dettagli

FORNITURA DI APPARECCHIATURE DIVERSE QUESTIONARI TECNICI

FORNITURA DI APPARECCHIATURE DIVERSE QUESTIONARI TECNICI ALLEGATO 2 FORNITURA DI APPARECCHIATURE DIVERSE QUESTIONARI TECNICI APPARECCHIATURA 1 FORNITURA ED INSTALLAZIONE DI N. 1 ORTOPANTOMOGRAFO CON TELERADIOGRAFO 2 FORNITURA DI N. 2 APPARECCHIATURE PORTATILI

Dettagli

SqueezeX. Macchina per il controllo dimensionale e dei difetti superficiali

SqueezeX. Macchina per il controllo dimensionale e dei difetti superficiali SqueezeX Macchina per il controllo dimensionale e dei difetti superficiali SqueezeX Macchina per il controllo dimensionale e dei difetti superficiali SQUEEZEX è una macchina d ispezione visiva per il

Dettagli

Servizio di Ingegneria Clinica

Servizio di Ingegneria Clinica LOTTO N. 1 SISTEMA PER VIDEOGASTROENTEROLOGIA n. 1 monitor televisivo per bioimmagini U.O. CHIRURGIA N.1 SISTEMA PER VIDEOGASTROENTEROLOGIA (1) caratteristiche e prestazioni essenziali richieste Di grado

Dettagli

Procedura aperta per la fornitura biennale di ausili (comunicatori a puntatore oculare) per persone affette da sclerosi laterale amiotrofica (SLA).

Procedura aperta per la fornitura biennale di ausili (comunicatori a puntatore oculare) per persone affette da sclerosi laterale amiotrofica (SLA). LOTTO 1: COMUNICATORI VOCALI A CONTROLLO OCULARE, PUNTAMENTO BINOCULARE CON MODALITA DI DETENZIONE DELLA PUPILLA DARK E BRIGHT PUPIL CODICE CND Y214299 Y210915 Z12120111 DESCRIZIONE Ausili per comunicazione

Dettagli

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi.

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi. IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi. Negli ultimi anni, il concetto di risparmio energetico sta diventando di fondamentale

Dettagli

Compattatore a Rullo Standard

Compattatore a Rullo Standard Compattatore a Rullo Standard Compattatore a Rullo Standard PAVELAB SYSTEM elettromeccanico e multi-formato con controllo closed loop CARATTERISTICHE PRINCIPALI o Funzionamento completamente elettromeccanico;

Dettagli

UP-D74XRD. Stampante di immagini digitali DICOM. www.sonybiz.net/healthcare

UP-D74XRD. Stampante di immagini digitali DICOM. www.sonybiz.net/healthcare Stampante di immagini digitali DICOM www.sonybiz.net/healthcare L innovazione che svela un altra dimensione. Quando il fisico Wilhelm Röntgen scoprì i raggi X, nel 1895, l attrezzatura utilizzata includeva

Dettagli

SISTEMA FLESSIBILE PER COLTURE CELLULARI

SISTEMA FLESSIBILE PER COLTURE CELLULARI ALLEGATO TECNICO AL DISCIPLINARE DI GARA SISTEMA FLESSIBILE PER COLTURE CELLULARI PREMESSA LE CARATTERISTICHE TECNICHE RICHIESTE NEL PRESENTE ARTICOLO SONO DA INTENDERSI ESSENZIALI, A PENA DI ESCLUSIONE.

Dettagli

CONDIZIONI PARTICOLARI TECNICHE. Relative all acquisto di un SISTEMA DI RADIOGRAFIA DIGITALE

CONDIZIONI PARTICOLARI TECNICHE. Relative all acquisto di un SISTEMA DI RADIOGRAFIA DIGITALE STABILIMENTO MILITARE DEL MUNIZIONAMENTO TERRESTRE Relative all acquisto di un SISTEMA DI RADIOGRAFIA DIGITALE 1. GENERALITÀ...2 2. REQUISITI TECNICI...2 3. DOCUMENTAZIONE RICHIESTA...4 4. CONDIZIONI E

Dettagli

DESCRIZIONE ANALITICA

DESCRIZIONE ANALITICA V6 Monitor V6 PRODUTTORE: BIOLIGHT LTD. DESCRIZIONE ANALITICA Monitor per parametri vitali portatile progettato per l utilizzo in un ampia varietà di aree critiche. Il monitor V6 è dotato di uno schermo

Dettagli

HERCULES 32 kw 120 l. Caldaie a basamento, a camera stagna e tiraggio forzato con Boiler in acciaio Inox da 120 litri

HERCULES 32 kw 120 l. Caldaie a basamento, a camera stagna e tiraggio forzato con Boiler in acciaio Inox da 120 litri 80 HERCULES 32 kw 120 l Caldaie a basamento, a camera stagna e tiraggio forzato con Boiler in acciaio Inox da 120 litri VANTAGGI ELEGANZA & DESIGN Il cruscotto di HERCULES 32 kw 120 l offre una costante

Dettagli

Per mezzo dei moduli integrati il contatore di calore può essere dotato dell interfaccia di trasmissione già dalla fabbrica.

Per mezzo dei moduli integrati il contatore di calore può essere dotato dell interfaccia di trasmissione già dalla fabbrica. C o n t a t o r e d i c a l o r e c o m p a t t o Il Q heat 5 è un contatore di calore adibito a misurare i consumi di impianti di piccola portata (q p = 0,6 / 1,5 / 2,5 m 3 /h), ossia a rilevare l energia

Dettagli

ALLEGATO 1 A Configurazione e caratteristiche tecniche, operative e funzionali minime dei dispositivi medici richiesti.

ALLEGATO 1 A Configurazione e caratteristiche tecniche, operative e funzionali minime dei dispositivi medici richiesti. ALLEGATO 1 A Configurazione e caratteristiche tecniche, operative e funzionali minime dei dispositivi medici richiesti. LOTTO N. 6 ARTICOLO N. 1 AGITATORE-INCUBATORE PIASTRINICO LINEARE Importo a base

Dettagli

Diode Array 7440 SD. Apparecchio NIR per analisi in linea. Affidabile, Accurato, Immediato

Diode Array 7440 SD. Apparecchio NIR per analisi in linea. Affidabile, Accurato, Immediato Diode Array 7440 SD Apparecchio NIR per analisi in linea Tutti i tipi di Snack Food Umidità, Grassi, sale Design industriale e sanitario Interfaccia basata su Web Affidabile, Accurato, Immediato Il controllo

Dettagli

imec 8 MONITOR PAZIENTE (COD: 6302B-PA001XX) Breve descrizione del prodotto Caratteristiche principali Opzioni

imec 8 MONITOR PAZIENTE (COD: 6302B-PA001XX) Breve descrizione del prodotto Caratteristiche principali Opzioni imec 8 MONITOR PAZIENTE (COD: 6302B-PA001XX) Breve descrizione del prodotto Monitor Paziente multiparametrico preconfigurato con schermo TFT a colori da 8,4 visualizzazione sino a 8 tracce. Questa unità

Dettagli

TRONCATRICE DOPPIA TESTA ELETTRONICA 600 TSE

TRONCATRICE DOPPIA TESTA ELETTRONICA 600 TSE TRONCATRICE DOPPIA TESTA ELETTRONICA 600 TSE 600 TSE/TSP - 550 TSE/TSP Troncatrice doppia testa elettronica Troncatrice doppia testa a 3 assi controllati per alluminio, PVC e leghe leggere, ideale per

Dettagli

UTC Fire & Security. Centrali antincendio analogiche indirizzate serie 2X-F Guida Introduzione Prodotto

UTC Fire & Security. Centrali antincendio analogiche indirizzate serie 2X-F Guida Introduzione Prodotto UTC Fire & Security Centrali antincendio analogiche indirizzate serie 2X-F Informazioni Prodotto Descrizione Prodotto: Centrali analogiche antincendio serie 2X-F. Codice Prodotto: Vedere la parte finale

Dettagli

RADIATION DOSE MONITOR. Il DACS per Costruire la cultura della Bassa Dose

RADIATION DOSE MONITOR. Il DACS per Costruire la cultura della Bassa Dose RADIATION DOSE MONITOR Il DACS per Costruire la cultura della Bassa Dose Radiation Dose Monitor / COSA È UN DACS? / Il DACS (Dose Archiving and Communication System) rappresenta per il dato di dose quello

Dettagli

PhoeniX. Macchina per il controllo dimensionale e dei difetti superficiali

PhoeniX. Macchina per il controllo dimensionale e dei difetti superficiali PhoeniX Macchina per il controllo dimensionale e dei difetti superficiali PhoeniX Macchina per il controllo dimensionale e dei difetti superficiali Phoenix è l ultima evoluzione della macchina d ispezione

Dettagli

CALYPSO. Sistema multifunzionale per radiografia digitale diretta

CALYPSO. Sistema multifunzionale per radiografia digitale diretta CALYPSO Sistema multifunzionale per radiografia digitale diretta INFOTEC PRINCIPALI CARATTERISTICHE Predisposizione per doppio detettore digitale a pannello piatto (Flat Panel) Sospensione pensile con

Dettagli

Strumentazione Biomedica 2. Tomografia computerizzata a raggi X - 2

Strumentazione Biomedica 2. Tomografia computerizzata a raggi X - 2 Strumentazione Biomedica 2 Tomografia computerizzata a raggi X - 2 Le quattro generazioni di tomografi I generazione II generazione III generazione IV generazione Acquisizione continua di dati (ricostruzioni

Dettagli

BigX. Macchina per il controllo dimensionale e dei difetti superficiali

BigX. Macchina per il controllo dimensionale e dei difetti superficiali BigX Macchina per il controllo dimensionale e dei difetti superficiali BigX Macchina per il controllo dimensionale e dei difetti superficiali BigX è l ultima evoluzione della macchina d ispezione visiva

Dettagli

Caratteristiche V2-S4 V2-S8 V2-S10 V2-S14. Ingressi. Sezione di ciascun cavo DC [mm² ] Da 4 a 10 Da 4 a 10 Da 4 a 10 Da 4 a 10

Caratteristiche V2-S4 V2-S8 V2-S10 V2-S14. Ingressi. Sezione di ciascun cavo DC [mm² ] Da 4 a 10 Da 4 a 10 Da 4 a 10 Da 4 a 10 Descrizione tecnica Caratteristiche V2-S4 V2-S8 V2-S10 V2-S14 Ingressi Max. tensione di ingresso 1000 1000 1000 1000 Canali di misura 4 8 10 14 Max corrente Idc per ciascun canale [A] 20 (*) 20 (*) 20

Dettagli

- la possibilità di monitorare lo stato attuale della macchina - fornire una reportistica sulla base di alcune variabili

- la possibilità di monitorare lo stato attuale della macchina - fornire una reportistica sulla base di alcune variabili Il GAI WEB PORTAL nasce con un duplice obiettivo: - la possibilità di monitorare lo stato attuale della macchina - fornire una reportistica sulla base di alcune variabili Si tratta di un software installato

Dettagli

TECNICO SUPERIORE PER L INFORMATICA INDUSTRIALE

TECNICO SUPERIORE PER L INFORMATICA INDUSTRIALE ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE SETTORE INDUSTRIA E ARTIGIANATO TECNICO SUPERIORE PER L INFORMATICA INDUSTRIALE STANDARD MINIMI DELLE COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI DESCRIZIONE DELLA FIGURA

Dettagli

7.2 Controlli e prove

7.2 Controlli e prove 7.2 Controlli e prove Lo scopo dei controlli e delle verifiche è quello di: assicurare che l ascensore sia stato installato in modo corretto e che il suo utilizzo avvenga in modo sicuro; tenere sotto controllo

Dettagli

International Textil Education. Machinery Division. Manuale per la stampa a trasferimento termico

International Textil Education. Machinery Division. Manuale per la stampa a trasferimento termico Machinery Division Manuale per la stampa a trasferimento termico Manuale per la stampa a trasferimento termico STAMPA A TRASFERIMENTO TERMICO.....4 Principio di funzionamento.4 SRUTTURA INTERNA...5 Testina

Dettagli

PLASTIC TESTING SCHEDA TECNICA. Visualizzazione dei risultati. Programmi disponibili. Dati ottenibili. Controllo. Posizionamento preliminare

PLASTIC TESTING SCHEDA TECNICA. Visualizzazione dei risultati. Programmi disponibili. Dati ottenibili. Controllo. Posizionamento preliminare DINAMOMETRI ELETTRONICI SERIE TCS SCHEDA TECNICA Strumenti da banco completamente governati da Personal Computer per prove di trazione, compressione, flessione su una vasta gamma di materiali: tessili,

Dettagli

TECNICO SUPERIORE PER L AUTOMAZIONE INDUSTRIALE

TECNICO SUPERIORE PER L AUTOMAZIONE INDUSTRIALE ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE SETTORE INDUSTRIA E ARTIGIANATO TECNICO SUPERIORE PER L AUTOMAZIONE INDUSTRIALE STANDARD MINIMI DELLE COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI DESCRIZIONE DELLA FIGURA

Dettagli

RIPETITORE DI SEGNALE WIRELESS PER SISTEMA VIA RADIO ART. 45RPT000

RIPETITORE DI SEGNALE WIRELESS PER SISTEMA VIA RADIO ART. 45RPT000 RIPETITORE DI SEGNALE WIRELESS PER SISTEMA VIA RADIO ART. 45RPT000 Leggere questo manuale prima dell uso e conservarlo per consultazioni future 1 DESCRIZIONE GENERALE L espansore senza fili è un modulo

Dettagli

ALLEGATO A CAPITOLATO TECNICO. Art. n. 1 Oggetto e quantità della fornitura

ALLEGATO A CAPITOLATO TECNICO. Art. n. 1 Oggetto e quantità della fornitura ALLEGATO A GARA PER LA FORNITURA IN SERVICE DI SISTEMI PER LA PURIFICAZIONE DI ACIDI NUCLEICI E PER L ALLESTIMENTO DI REAZIONI DI PRE-PCR E POST-PCR SU PIATTAFORMA ROBOTIZZATA Azienda Ospedaliera di Padova

Dettagli

CAPITOLATO TOMOGRAFO PET/CT

CAPITOLATO TOMOGRAFO PET/CT AZIENDA OSPEDALIERA PUGLIESE - CIACCIO AREA ACQUISIZIONE BENI E SERVIZI Sede legale: Via V. Cortese, 10 88100Catanzaro Via V. Cortese, 25-88100 CATANZARO Tel. 0961.883582 Fax 0961.883505 P.IVA 01991520790

Dettagli

VELOCE - PRECISA - REGOLABILE Unità radiografica intraorale con portata ottimizzata

VELOCE - PRECISA - REGOLABILE Unità radiografica intraorale con portata ottimizzata VELOCE - PRECISA - REGOLABILE Unità radiografica intraorale con portata ottimizzata La forza si costruisce sull esperienza Tradizione aziendale di affidabilità Immagini di alta qualità Validità dei risultati

Dettagli

A cesto trascinato - 200 c/h

A cesto trascinato - 200 c/h La gamma di lavastoviglie Electrolux è prodotta per consumatori che richiedono la massima efficienza, economia ed ergonomicità nelle operazioni di lavaggio delle stoviglie. La gamma comprende lavabicchieri,

Dettagli

Controller multicanale FT-200/MP

Controller multicanale FT-200/MP ECONORMA S.a.s. Prodotti e Tecnologie per l Ambiente 31020 S. VENDEMIANO - TV - Via Olivera 52 - ITALY Tel. 0438.409049 - E-Mail: info@econorma.com www.econorma.com Prodotto dalla ECONORMA S.a.s., è un

Dettagli

Le regioni di interesse (ROI) e le curve

Le regioni di interesse (ROI) e le curve Le regioni di interesse (ROI) e le curve UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO Materiale didattico a cura della Dott.ssa Michela Lecchi Immagine digitale Immagine analogica: la variabile rappresentata è continua

Dettagli

Sistema automatizzato per lo studio della fisica nucleare - multicanale automatizzato

Sistema automatizzato per lo studio della fisica nucleare - multicanale automatizzato Sistema automatizzato per lo studio della fisica nucleare - multicanale automatizzato Premessa La comprensione dei fenomeni fisici che riguardano l energia atomica e nucleare è necessaria per condividere

Dettagli

DITTA PRODUTTRICE: MODELLO: ANNO DI IMMISSIONE SULL MERCATO DELL'ULTIMA VERSIONE: CODICE DESCRIZIONE UNITA' DI MISURA VALORE

DITTA PRODUTTRICE: MODELLO: ANNO DI IMMISSIONE SULL MERCATO DELL'ULTIMA VERSIONE: CODICE DESCRIZIONE UNITA' DI MISURA VALORE Pag ine 1 1 CARATTERISTICHE DI INSTALLAZIONE Tipo di alimentazione Monofase, trifase Caratristiche di alimentazione elettrica V,A,VA Ponza tipica assorbita in stand-by e in funzionamento Dimensione minima

Dettagli

Aula Mobile per Formazione Docenti

Aula Mobile per Formazione Docenti AZIONE E.1 Realizzazione di ambienti dedicati per facilitare e promuovere la formazione permanente dei docenti attraverso l arricchimento delle dotazioni tecnologiche e scientifiche e per la ricerca didattica

Dettagli

Macchina. Futura. Macchina essiccazione legno Futura è sotto la protezione di brevetti nazionali in tutto il mondo.

Macchina. Futura. Macchina essiccazione legno Futura è sotto la protezione di brevetti nazionali in tutto il mondo. Macchina Brevetto europeo legno anche Futura Drying Kiln Futura presentation in tutto il mondo. Macchina anche anche in 26 punti di Drying Kiln Futura presentation Futura, premi internazionali di innovazione

Dettagli

Software MarkVision per la gestione della stampante

Software MarkVision per la gestione della stampante MarkVision per Windows 95/98/2000, Windows NT 4.0 e Macintosh è disponibile sul CD Driver, MarkVision e programmi di utilità fornito con la stampante. L'interfaccia grafica utente di MarkVision consente

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER L ACQUISIZIONE DI APPARECCHIATURE NECESSARIE ALL ADEGUAMENTO TECNOLOGICO DEI DUE LABORATORI DI MANIPOLAZIONE / PREPARAZIONE DI RADIOFARMACI ALLE NBP DELL U.O.C. MEDICINA

Dettagli

ESTRATTO NORMA UNI CEI 11222

ESTRATTO NORMA UNI CEI 11222 ESTRATTO NORMA UNI CEI 11222 Art. 4 VERIFICHE PERIODICHE 4.1 Generalità Per l esecuzione delle verifiche periodiche deve essere resa disponibile la documentazione tecnica relativa all impianto, compresa

Dettagli

Il magazzino automatico CARTESIO per contenitori in plastica presenta un elevata densità di stoccaggio a fronte di una contenuta occupazione

Il magazzino automatico CARTESIO per contenitori in plastica presenta un elevata densità di stoccaggio a fronte di una contenuta occupazione MAGAZZINI VERTICALI Il magazzino automatico CARTESIO per contenitori in plastica presenta un elevata densità di stoccaggio a fronte di una contenuta occupazione superficiale. Il sistema è dedicato all

Dettagli

IL DIMENSIONAMENTO DEGLI IMPIANTI IDROSANITARI Miscelatori e riduttori di pressione

IL DIMENSIONAMENTO DEGLI IMPIANTI IDROSANITARI Miscelatori e riduttori di pressione FOCUS TECNICO IL DEGLI IMPIANTI IDROSANITARI Miscelatori e riduttori di pressione CRITERI DI CALCOLO DELLA PORTATA DI PROGETTO Lo scopo principale del dimensionamento di una rete idrica è quello di assicurare

Dettagli

Lavastoviglie Compatte a Cesto Trascinato

Lavastoviglie Compatte a Cesto Trascinato Lavastoviglie Compatte a Cesto Trascinato 2 electrolux wtcs La soluzione compatta La nuova gamma di lavastoviglie Compatte a Cesto Trascinato Electrolux (WTCS) offre la massima igiene e una soluzione perfetta

Dettagli

Sistemi di stoccaggio 5 e di smaltimento

Sistemi di stoccaggio 5 e di smaltimento Sistemi di stoccaggio e di smaltimento Per lo smaltimento di sostanze liquide e solide offriamo i nostri sistemi certificati dal TÜV per l impiego in corrispondenti mobiletti. I nostri mobiletti di smaltimento

Dettagli

SymCAD/C.A.T.S. modulo Antincendio

SymCAD/C.A.T.S. modulo Antincendio SymCAD/C.A.T.S. modulo Antincendio Potente ed aggiornato strumento di progettazione di reti idranti e sprinkler secondo le norme UNI EN 12845, UNI 10779 e NFPA 13 - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

Dettagli

COOLSIDE box R410A SERVER - RACKS CLIMATIZZATI PER INSTALLAZIONE DIRETTA IN AMBIENTE INVERTER E C

COOLSIDE box R410A SERVER - RACKS CLIMATIZZATI PER INSTALLAZIONE DIRETTA IN AMBIENTE INVERTER E C COOLS SERVER - RACKS CLIMATIZZATI PER INSTALLAZIONE DIRETTA IN AMBIENTE COOLSIDE box INVERTER R410A E C 2 COOLSIDE box INTRODUZIONE COOLSIDE BOX è un sistema split composto da una unità motocondensante

Dettagli

GESTIONE DELLA SICUREZZA NEI REPARTI DI DIAGNOSTICA DI MEDICINA NUCLEARE CON SORGENTI RADIOATTIVE NON SIGILLATE

GESTIONE DELLA SICUREZZA NEI REPARTI DI DIAGNOSTICA DI MEDICINA NUCLEARE CON SORGENTI RADIOATTIVE NON SIGILLATE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA FACOLTÀ DI INGEGNERIA Corso di laurea per l Ambiente e il Territorio UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA GESTIONE DELLA SICUREZZA NEI

Dettagli

CT228 Dispositivo controllo temperatura

CT228 Dispositivo controllo temperatura CT228 Dispositivo controllo temperatura Il registratore di temperature mod. CT 228 è stato studiato e realizzato per alte applicazioni con un basso costo. Questa compatta unità, oltre ad essere portatile

Dettagli

SCHEDA TECNICA DUPLEX EC.UI 175 Cod. 1300002 ORIZZONTALE DUPLEX EC.UI 175 Cod. 1301002 - VERTICALE

SCHEDA TECNICA DUPLEX EC.UI 175 Cod. 1300002 ORIZZONTALE DUPLEX EC.UI 175 Cod. 1301002 - VERTICALE SCHEDA TECNICA DUPLEX EC.UI 175 Cod. 1300002 ORIZZONTALE DUPLEX EC.UI 175 Cod. 1301002 - VERTICALE RECUPERATORE ORIZZONTALE VERTICALE A RECUPERO TOTALE (scambiatore in Carta) DA 1.580 m³/h DESCRIZIONE

Dettagli

Criteri di scelta: Tipo di inquinamento che si può sviluppare. Tipo di locale o ambiente in cui viene collocata la cappa

Criteri di scelta: Tipo di inquinamento che si può sviluppare. Tipo di locale o ambiente in cui viene collocata la cappa CAPPE CHIMICHE Proteggono il personale esposto al rischio di inalazione di sostanze chimiche tossiche, irritanti, o allergizzanti e l ambiente di lavoro, eliminando alla fonte la contaminazione dell aria.

Dettagli

Base di dati e sistemi informativi

Base di dati e sistemi informativi Base di dati e sistemi informativi Una base di dati è un insieme organizzato di dati opportunamente strutturato per lo svolgimento di determinate attività La base di dati è un elemento fondamentale per

Dettagli

ALLEGATO A TERMINI DI CONSEGNA

ALLEGATO A TERMINI DI CONSEGNA TERMINI DI CONSEGNA L immobile dovrà essere consegnato entro il 01/07/2016. Il canone di locazione verrà corrisposto a far data dal giorno successivo alla consegna. INFORMAZIONI GENERALI Il presente documento

Dettagli

La norma ISO 7218:2007

La norma ISO 7218:2007 La norma ISO 7218:2007 Novità ed implicazioni nella gestione del laboratorio Dr. Angelo Viti ROMA ISS 19-20- Dicembre 2009 Angelo Viti 1/22 Angelo Viti 2/22 Organizzazione generale di un laboratorio di

Dettagli

Sistema Ecografico ACUSON Freestyle TM Trasforma La Tua Procedura d Esame. Sonde Wireless Scansioni più facili con sonde senza cavo

Sistema Ecografico ACUSON Freestyle TM Trasforma La Tua Procedura d Esame. Sonde Wireless Scansioni più facili con sonde senza cavo Sonde Wireless Scansioni più facili con sonde senza cavo Flessibilità Posizionamento ottimale in tutte le procedure Migliore Controllo Delle Infezioni Minimizza il rischio di infezioni grazie ai trasduttori

Dettagli

2 Gli elementi del sistema di Gestione dei Flussi di Utenza

2 Gli elementi del sistema di Gestione dei Flussi di Utenza SISTEMA INFORMATIVO page 4 2 Gli elementi del sistema di Gestione dei Flussi di Utenza Il sistema è composto da vari elementi, software e hardware, quali la Gestione delle Code di attesa, la Gestione di

Dettagli

IRSplit. Istruzioni d uso 07/10-01 PC

IRSplit. Istruzioni d uso 07/10-01 PC 3456 IRSplit Istruzioni d uso 07/10-01 PC 2 IRSplit Istruzioni d uso Indice 1. Requisiti Hardware e Software 4 1.1 Requisiti Hardware 4 1.2 Requisiti Software 4 2. Installazione 4 3. Concetti fondamentali

Dettagli

RISPOSTE QUESITI DIALOGO TECNICO

RISPOSTE QUESITI DIALOGO TECNICO Procedura aperta per l affidamento della fornitura ed installazione di un sistema PET-TC e relativi accessori presso Il Padiglione Sommariva dell IRCCS San Martino IST, nell ambito del progetto finalizzato

Dettagli

PROTOS GESTIONE DELLA CORRISPONDENZA AZIENDALE IN AMBIENTE INTRANET. Open System s.r.l.

PROTOS GESTIONE DELLA CORRISPONDENZA AZIENDALE IN AMBIENTE INTRANET. Open System s.r.l. Open System s.r.l. P.IVA: 00905040895 C.C.I.A.A.: SR-7255 Sede Legale: 96016 Lentini Via Licata, 16 Sede Operativa: 96013 Carlentini Via Duca degli Abruzzi,51 Tel. 095-7846252 Fax. 095-7846521 e-mail:

Dettagli

COMUNE DI VILLABATE. Corpo di Polizia Municipale Via Municipio, 90039 VILLABATE (PA) Tel. 0916141590 Fax 091492036 pm.villabate@tiscali.

COMUNE DI VILLABATE. Corpo di Polizia Municipale Via Municipio, 90039 VILLABATE (PA) Tel. 0916141590 Fax 091492036 pm.villabate@tiscali. COMUNE DI VILLABATE Corpo di Polizia Municipale Via Municipio, 90039 VILLABATE (PA) Tel. 0916141590 Fax 091492036 pm.villabate@tiscali.it Allegato A Elaborato Tecnico relativo alla gara di appalto per

Dettagli

sharing the same goal. AWD 655 Lavastrumenti a termodisinfezione

sharing the same goal. AWD 655 Lavastrumenti a termodisinfezione sharing the same goal. AWD 655 Lavastrumenti a termodisinfezione AWD 655 AT-OS lavastrumenti a termodisinfezione Le macchine lavastrumenti serie AWD655 AT-OS sono state studiate in accordo agli alti standard

Dettagli

Azienda USL Bologna Ospedale Bellaria. Centro Risonanza Magnetica

Azienda USL Bologna Ospedale Bellaria. Centro Risonanza Magnetica Pagina 1 di 8 Azienda USL Centro Risonanza Magnetica n. 2 IMPIANTI RM da 1,5 T e 3 T Relazione Tecnica Preliminare Relativa agli Aspetti di Sicurezza e Protezione per le schermature Magnetiche e di Radiofrequenza

Dettagli

SOLUZIONI PER IL CONTROLLO DELLA QUALITA DELL ARIA NEGLI AMBIENTI CHIUSI

SOLUZIONI PER IL CONTROLLO DELLA QUALITA DELL ARIA NEGLI AMBIENTI CHIUSI SOLUZIONI PER IL CONTROLLO DELLA QUALITA DELL ARIA NEGLI AMBIENTI CHIUSI SOLUZIONI PER IL CONTROLLO DELLA QUALITA DELL ARIA NEGLI AMBIENTI CHIUSI Fasar Elettronica presenta una nuova linea di prodotti

Dettagli