VARIAZIONI AL QUADRO DI CLASSIFICAZIONE DELLE ENTRATE DELLA REGIONE SICILIANA - ESERCIZIO 2009

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "VARIAZIONI AL QUADRO DI CLASSIFICAZIONE DELLE ENTRATE DELLA REGIONE SICILIANA - ESERCIZIO 2009"

Transcript

1

2

3

4 1069 IMPOSA SOSIUIVA ELL'IMPOSA SUL REIO ELLE PERSOE FISICHE, ELL'IMPOSA SUL REIO ELLE SOCIEA' E ELL'IRAP, SUL MAGGIORE VALORE ELLE RIMAEZE FIALI EERMIAO PER EFFEO ELLA PRIMA APPLICAZIOE ELL'AR. 92-BIS EL.U. ELLE IMPOSE SUI REII, APPROVAO CO.P.R. 22 ICEMBRE 1986, IPARIMEO REGIOALE ELLE FIAZE E EL CREIO IMPOSE SOSIUIVE I RIBUI IREI. 1074/1 IMPOSA SOSIUIVA ELL'IRES, ELL'IRAP E I EVEUALI AIZIOALI OVUA PER IL RIALLIEAMEO I VALORI COABILI ERIVAI ALL'AOZIOE EGLI IAS/FRS IPARIMEO REGIOALE ELLE FIAZE E EL CREIO B 1074/2 IMPOSA SOSIUIVA SUL SALO AIVO ELLA RIVALUAZIOE EI BEI IMMOBILI RISULAI AL BILACIO I CORSO AL 31 ICEMBRE 2007 IPARIMEO REGIOALE ELLE FIAZE E EL CREIO B 1756 PROVEI ERIVAI A SAZIOI AMMIISRAIVE PER CORAVVEZIOI I MAERIA I IGIEE E SICUREZZA EL LAVORO AI SESI ELL'AR.21, COMMA 2 EL ECREO LEGISLAIVO 19 ICEMBRE 1994,.758. (EX CAP. 2541) ISPEORAO SAIARIO (ASSESSORAO REGIOALE ELLA SAIA') 1 5 P 20 (1) * = Entrate erariali di spettanza regionale non considerate devolute alla Regione nel Quadro di Classificazione delle Entrate dello Stato. (2) ** = Entrate proprie di tipo "P" considerate devolute ai soli fini informatici. R = a mezzo ruoli; C = tramite concessionario; P = elega all'amministrazione postale; B = elega alle aziende di credito (banche); = Versamento diretto in tesoreria anche tramite c/c postale; Pagina 1

5 1793 PROVEI ERIVAI A SAZIOI ISCIPLIARI APPLICAE AI IPEEI ELL'AMMIISRAZIOE REGIOALE A ESIARE A AIVIA' SOCIALI A FAVORE EI IPEEI SESSI. IPARIMEO REGIOALE EL PERSOALE, EI SERVIZI GEERALI, I QUIESCEZA, PREVIEZA E ASSISEZA EL PERSOALE (PRESIEZA ELLA REGIOE) 1 5 V ASSEGAZIOI ELLO SAO PER IL FIAZIAMEO I IIZIAIVE I FARMACOVIGILAZA, I IFORMAZIOE EGLI OPERAORI SOCIALI, OCHE' PER LA CAMPAGA I EUCAZIOE SAIARIA ELLA SESSA MAERIA. (EX CAP.3605) IPARIMEO REGIOALE PER LE AIVIA' SAIARIE E OSSERVAORIO EPIEMIOLOGICO (ASSESSORAO REGIOALE ELLA SAIA') 1 11 V ASSEGAZIOI ELLO SAO PER AGEVOLARE L'ISERIMEO LAVORAIVO EI ISABILI AGEZIA REGIOALE PER L'IMPIEGO E LA FORMAZIOE PROFESSIOALE (ASSESSORAO REGIOALE EL LAVORO, ELLA PREVIEZA SOCIALE, ELLA FORMAZIOE PROFESSIOALE E ELL'EMIGRAZIOE) 1 11 V ASSEGAZIOI ELLO SAO PER IERVEI E SERVIZI SOCIALI ELL'AMBIO EL FOO AZIOALE PER LE POLIICHE SOCIALI. IPARIMEO REGIOALE EL BILACIO E EL ESORO - RAGIOERIA GEERALE ELLA REGIOE 1 11 V 11 R 3810 VERSAMEI A PARE EGLI AGEI ELLA RISCOSSIOE AI SESI ELL'AR. 32, COMMA 3, LE. ) EL ECREO LEGGE 29 OVEMBRE 2008, IPARIMEO REGIOALE ELLE FIAZE E EL CREIO 1 12 P 9 C (1) * = Entrate erariali di spettanza regionale non considerate devolute alla Regione nel Quadro di Classificazione delle Entrate dello Stato. (2) ** = Entrate proprie di tipo "P" considerate devolute ai soli fini informatici. R = a mezzo ruoli; C = tramite concessionario; P = elega all'amministrazione postale; B = elega alle aziende di credito (banche); = Versamento diretto in tesoreria anche tramite c/c postale; Pagina 2

6 3816 RECUPERO ELLE MAGGIORI SOMME EROGAE PER IL SERVIZIO SAIARIO I EMERGEZA IPARIMEO REGIOALE PER LA PIAIFICAZIOE SRAEGICA (ASSESSORAO REGIOALE ELLA SAIA') 1 12 V SOMME ERIVAI ALLA RISCOSSIOE EI CREII VERSO LE AZIEE SAIARIE SORI A SEGUIO ELL'OPERAZIOE I MUUO PER IL RIPIAO EI EBII EL SEORE SAIARIO, OCHE' A RECUPERI VARI AL SEORE SAIARIO IPARIMEO REGIOALE PER LA PIAIFICAZIOE SRAEGICA (ASSESSORAO REGIOALE ELLA SAIA') 1 12 V RECUPERI ELLE AICIPAZIOI COCESSE I FAVORE EI COMUI SICILIAI AI SESI ELL'ARICOLO 11 ELLA LEGGE REGIOALE 14 MAGGIO 2009,. 6. IPARIMEO REGIOALE EL BILACIO E EL ESORO - RAGIOERIA GEERALE ELLA REGIOE 1 13 P ASSEGAZIOI ELLO SAO A SOSEGO ELL'ASSOCIAZIOISMO EI COMUI IPARIMEO REGIOALE ELLA FAMIGLIA E ELLE POLIICHE SOCIALI (ASSESSORAO REGIOALE ELLA FAMIGLIA, ELLE POLIICHE SOCIALI E ELLE AUOOMIE LOCALI) 2 15 V ASSEGAZIOI ELL'UIOE EUROPEA PER LA REALIZZAZIOE EGLI IERVEI PREVISI EL PROGRAMMA I COOPERAZIOE RASFROALIERA IALIA - MALA IPARIMEO REGIOALE EL BILACIO E EL ESORO - RAGIOERIA GEERALE ELLA REGIOE (1) * = Entrate erariali di spettanza regionale non considerate devolute alla Regione nel Quadro di Classificazione delle Entrate dello Stato. (2) ** = Entrate proprie di tipo "P" considerate devolute ai soli fini informatici. R = a mezzo ruoli; C = tramite concessionario; P = elega all'amministrazione postale; B = elega alle aziende di credito (banche); = Versamento diretto in tesoreria anche tramite c/c postale; Pagina 3

7 4731 ASSEGAZIOI ELLO SAO PER LA REALIZZAZIOE EGLI IERVEI PREVISI EL PROGRAMMA I COOPERAZIOE RASFROALIERA IALIA - MALA IPARIMEO REGIOALE EL BILACIO E EL ESORO - RAGIOERIA GEERALE ELLA REGIOE 4736 ASSEGAZIOI ELL'UIOE EUROPEA PER LA REALIZZAZIOE EGLI IERVEI PREVISI EL PROGRAMMA ME IPARIMEO REGIOALE ELLA COOPERAZIOE, EL COMMERCIO EELL' ARIGIAAO (ASSESSORAO REGIOALE ELLA COOPERAZIOE, EL COMMERCIO, ELL'ARIGIAAO E ELLA PESCA) 2 15 V ASSEGAZIOI ELLO SAO PER LA REALIZZAZIOE EGLI IERVEI PREVISI EL PROGRAMMA ME IPARIMEO REGIOALE ELLA COOPERAZIOE, EL COMMERCIO EELL' ARIGIAAO (ASSESSORAO REGIOALE ELLA COOPERAZIOE, EL COMMERCIO, ELL'ARIGIAAO E ELLA PESCA) 2 15 V ASSEGAZIOI ELLO SAO PER LA REALIZZAZIOE EGLI IERVEI PREVISI EL PROGRAMMA IERREG IV C. IPARIMEO REGIOALE EGLI IERVEI IFRASRUURALI (ASSESSORAO REGIOALE ELL' AGRICOLURA E ELLE FORESE) 4739 ASSEGAZIOI ELL'UIOE EUROPEA PER LA REALIZZAZIOE EGLI IERVEI PREVISI EL PROGRAMMA IERREG IV C. IPARIMEO REGIOALE EGLI IERVEI IFRASRUURALI (ASSESSORAO REGIOALE ELL' AGRICOLURA E ELLE FORESE) (1) * = Entrate erariali di spettanza regionale non considerate devolute alla Regione nel Quadro di Classificazione delle Entrate dello Stato. (2) ** = Entrate proprie di tipo "P" considerate devolute ai soli fini informatici. R = a mezzo ruoli; C = tramite concessionario; P = elega all'amministrazione postale; B = elega alle aziende di credito (banche); = Versamento diretto in tesoreria anche tramite c/c postale; Pagina 4

8 4740 ASSEGAZIOI ELLO SAO PER LA REALIZZAZIOE EGLI IERVEI PREVISI EL PROGRAMMA EUROPEO I COOPERAZIOE RASAZIOALE ME. IPARIMEO REGIOALE EGLI IERVEI IFRASRUURALI (ASSESSORAO REGIOALE ELL' AGRICOLURA E ELLE FORESE) 4741 ASSEGAZIOI ELL'UIOE EUROPEA PER LA REALIZZAZIOE EGLI IERVEI PREVISI EL PROGRAMMA EUROPEO I COOPERAZIOE RASAZIOALE ME. IPARIMEO REGIOALE EGLI IERVEI IFRASRUURALI (ASSESSORAO REGIOALE ELL' AGRICOLURA E ELLE FORESE) 4742 ASSEGAZIOI ELL'UIOE EUROPEA PER LA REALIZZAZIOE EGLI IERVEI PREVISI EL PROGRAMMA ME IPARIMEO REGIOALE EI RASPORI E ELLE COMUICAZIOI (ASSESSORAO REGIOALE EL URISMO, ELLE COMUICAZIOI E EI RASPORI) 2 15 V ASSEGAZIOI ELLO SAO PER LA REALIZZAZIOE EGLI IERVEI PREVISI EL PROGRAMMA ME IPARIMEO REGIOALE EI RASPORI E ELLE COMUICAZIOI (ASSESSORAO REGIOALE EL URISMO, ELLE COMUICAZIOI E EI RASPORI) 2 15 V ASSEGAZIOI ELL'UIOE EUROPEA PER LA REALIZZAZIOE EGLI IERVEI EL PROGRAMMA ME IPARIMEO REGIOALE ELL'URBAISICA (ASSESSORAO REGIOALE EL ERRIORIO E ELL' AMBIEE) 2 15 V ASSEGAZIOI ELLO SAO PER LA REALIZZAZIOE EGLI IERVEI PREVISI EL PROGRAMMA ME IPARIMEO REGIOALE ELL'URBAISICA (ASSESSORAO REGIOALE EL ERRIORIO E ELL' AMBIEE) 2 15 V 21 (1) * = Entrate erariali di spettanza regionale non considerate devolute alla Regione nel Quadro di Classificazione delle Entrate dello Stato. (2) ** = Entrate proprie di tipo "P" considerate devolute ai soli fini informatici. R = a mezzo ruoli; C = tramite concessionario; P = elega all'amministrazione postale; B = elega alle aziende di credito (banche); = Versamento diretto in tesoreria anche tramite c/c postale; Pagina 5

9 4746 CORIBUO OVUO AI IOLARI I COCESSIOE MIERARIA PER IROCARBURI LIQUII E GASSOSI I AUAZIOE ELL'AR. 8 ELLA LEGGE REGIOALE 3 LUGLIO 2000,. 14 E EL ISCIPLIARE IPO I CUI AI ECREI ELL'ASSESSORE ALL'IUSRIA. 91 EL E. 88 EL /1 COCESSIOE MIERARIA PER IROCARBURI "S.AA" IPARIMEO REGIOALE ELL'IUSRIA E ELLE MIIERE (ASSESSORAO REGIOALE ELL' IUSRIA) 2 15 V RIMBORSI A PARE I AGEA ELLE SOMME AICIPAE A PARE ELLA REGIOE SICILIA PER L'AUAZIOE ELLA MISURA 511 ASSISEZA ECICA EL PSR SICILIA IPARIMEO REGIOALE EGLI IERVEI SRUURALI (ASSESSORAO REGIOALE ELL' AGRICOLURA E ELLE FORESE) 4748 ASSEGAZIOI ELLO SAO PER L'AUAZIOE I U PROGRAMMA I RIQUALIFICAZIOE URBAA PER ALLOGGI A CAOE SOSEIBILE. IPARIMEO REGIOALE EI LAVORI PUBBLICI (ASSESSORAO REGIOALE EI LAVORI PUBBLICI) 2 15 V ASSEGAZIOI ELLO SAO PER IERVEI I FAVORE ELLE AREE EPRESSE IPARIMEO REGIOALE EL BILACIO E EL ESORO - RAGIOERIA GEERALE ELLA REGIOE 4867/1 ASSEGAZIOI PER LA REALIZZAZIOE EGLI IERVEI PREVISI ALL'ACCORO I PROGRAMMA QUARO SULLE RISORSE IRICHE IPARIMEO REGIOALE EL BILACIO E EL ESORO - RAGIOERIA GEERALE ELLA REGIOE (1) * = Entrate erariali di spettanza regionale non considerate devolute alla Regione nel Quadro di Classificazione delle Entrate dello Stato. (2) ** = Entrate proprie di tipo "P" considerate devolute ai soli fini informatici. R = a mezzo ruoli; C = tramite concessionario; P = elega all'amministrazione postale; B = elega alle aziende di credito (banche); = Versamento diretto in tesoreria anche tramite c/c postale; Pagina 6

10 4867/2 ASSEGAZIOI PER LA REALIZZAZIOE EGLI IERVEI PREVISI ALL'ACCORO I PROGRAMMA QUARO SULLE IFRASRUURE SRAALI IPARIMEO REGIOALE EL BILACIO E EL ESORO - RAGIOERIA GEERALE ELLA REGIOE 4867/3 ASSEGAZIOI PER LA REALIZZAZIOE EGLI IERVEI PREVISI ALL'ACCORO I PROGRAMMA QUARO SUL RASPORO MARIIMO IPARIMEO REGIOALE EL BILACIO E EL ESORO - RAGIOERIA GEERALE ELLA REGIOE 4867/4 ASSEGAZIOI PER LA REALIZZAZIOE EGLI IERVEI PREVISI ALL'ACCORO I PROGRAMMA QUARO SUL RASPORO FERROVIARIO IPARIMEO REGIOALE EL BILACIO E EL ESORO - RAGIOERIA GEERALE ELLA REGIOE 4867/5 ASSEGAZIOI PER LA REALIZZAZIOE EGLI IERVEI PREVISI ALL'ACCORO I PROGRAMMA QUARO SUL RASPORO AEREO IPARIMEO REGIOALE EL BILACIO E EL ESORO - RAGIOERIA GEERALE ELLA REGIOE 4867/6 ASSEGAZIOI PER LA REALIZZAZIOE EGLI IERVEI PREVISI ALL'ACCORO I PROGRAMMA QUARO SULLO SVILUPPO LOCALE IPARIMEO REGIOALE EL BILACIO E EL ESORO - RAGIOERIA GEERALE ELLA REGIOE 4867/7 ASSEGAZIOI PER L'ASSISEZA ECICA IPARIMEO REGIOALE EL BILACIO E EL ESORO - RAGIOERIA GEERALE ELLA REGIOE 4867/8 ASSEGAZIOI PER LA REALIZZAZIOE EGLI IERVEI PREVISI ALL'ACCORO I PROGRAMMA QUARO PER IL RECUPERO ELLA MARGIALIA' SOCIALE E PARI OPPORUIA' IPARIMEO REGIOALE EL BILACIO E EL ESORO - RAGIOERIA GEERALE ELLA REGIOE 4867/9 ASSEGAZIOI PER LA REALIZZAZIOE EGLI IERVEI PREVISI ALL'ACCORO I PROGRAMMA QUARO PER L'EERGIA IPARIMEO REGIOALE EL BILACIO E EL ESORO - RAGIOERIA GEERALE ELLA REGIOE 4867/10 ASSEGAZIOI PER LA REALIZZAZIOE EGLI IERVEI PREVISI ALL'ACCORO I PROGRAMMA QUARO SICUREZZA E LEGALIA' PER LO SVILUPPO ELLA REGIOE SICILIAA - CARLO ALBERO ALLA CHIESA IPARIMEO REGIOALE EL BILACIO E EL ESORO - RAGIOERIA GEERALE ELLA REGIOE (1) * = Entrate erariali di spettanza regionale non considerate devolute alla Regione nel Quadro di Classificazione delle Entrate dello Stato. (2) ** = Entrate proprie di tipo "P" considerate devolute ai soli fini informatici. R = a mezzo ruoli; C = tramite concessionario; P = elega all'amministrazione postale; B = elega alle aziende di credito (banche); = Versamento diretto in tesoreria anche tramite c/c postale; Pagina 7

11 4867/11 ASSEGAZIOI PER LA REALIZZAZIOE EGLI IERVEI PREVISI ALL'ACCORO I PROGRAMMA QUARO I MAERIA I SOCIEA' ELL'IFORMAZIOE ELLA REGIOE SICILIAA IPARIMEO REGIOALE EL BILACIO E EL ESORO - RAGIOERIA GEERALE ELLA REGIOE 4867/12 ASSEGAZIOI PER LA REALIZZAZIOE EGLI IERVEI PREVISI ALL'ACCORO I PROGRAMMA QUARO RIQUALIFICAZIOE URBAA E MIGLIORAMEO ELLA QUALIA' ELLA VIA EI COMUI SICILIAI. IPARIMEO REGIOALE EL BILACIO E EL ESORO - RAGIOERIA GEERALE ELLA REGIOE 4867/13 ASSEGAZIOI PER LA REALIZZAZIOE EGLI IERVEI PREVISI ALL'ACCORO I PROGRAMMA QUARO I MAERIA I RICERCA SCIEIFICA IPARIMEO REGIOALE EL BILACIO E EL ESORO - RAGIOERIA GEERALE ELLA REGIOE 4867/14 ASSEGAZIOI PER LA REALIZZAZIOE EGLI IERVEI PREVISI ALL'ACCORO I PROGRAMMA QUARO I MAERIA I EVEI VULCAICI IPARIMEO REGIOALE EL BILACIO E EL ESORO - RAGIOERIA GEERALE ELLA REGIOE 4867/15 ASSEGAZIOI PER LA REALIZZAZIOE EGLI IERVEI PREVISI ALL'ACCORO I PROGRAMMA QUARO I MAERIA I PROMOZIOE E IFFUSIOE ARE COEMPORAEA IPARIMEO REGIOALE EL BILACIO E EL ESORO - RAGIOERIA GEERALE ELLA REGIOE 4867/16 ASSEGAZIOI PER LA REALIZZAZIOE EGLI IERVEI PREVISI ALL'ACCORO I PROGRAMMA QUARO EOMIAI CORAI I LOCALIZZAZIOE "IFRASRUURE COMPLEMEARI A CORAI I LOCALIZZAZIOE" IPARIMEO REGIOALE EL BILACIO E EL ESORO - RAGIOERIA GEERALE ELLA REGIOE 4867/17 ASSEGAZIOI PER LA REALIZZAZIOE EGLI IERVEI PREVISI ALL'ACCORO I PROGRAMMA QUARO I MAERIA I SAIA' IPARIMEO REGIOALE EL BILACIO E EL ESORO - RAGIOERIA GEERALE ELLA REGIOE 4867/18 ASSEGAZIOI PER LA REALIZZAZIOE EGLI IERVEI PREVISI ALL'ACCORO I PROGRAMMA QUARO PER IL RASPORO ELLE MERCI E LA LOGISICA IPARIMEO REGIOALE EL BILACIO E EL ESORO - RAGIOERIA GEERALE ELLA REGIOE (1) * = Entrate erariali di spettanza regionale non considerate devolute alla Regione nel Quadro di Classificazione delle Entrate dello Stato. (2) ** = Entrate proprie di tipo "P" considerate devolute ai soli fini informatici. R = a mezzo ruoli; C = tramite concessionario; P = elega all'amministrazione postale; B = elega alle aziende di credito (banche); = Versamento diretto in tesoreria anche tramite c/c postale; Pagina 8

12 4867/19 ASSEGAZIOI PER LA REALIZZAZIOE EGLI IERVEI PREVISI ALL'ACCORO I PROGRAMMA QUARO AZIOI PILOA ELLE AREE PERIFERICHE A RISCHIO I MARGIALIZZAZIOE IPARIMEO REGIOALE EL BILACIO E EL ESORO - RAGIOERIA GEERALE ELLA REGIOE 4867/20 ASSEGAZIOI PER LA REALIZZAZIOE EGLI IERVEI PREVISI ALL'ACCORO I PROGRAMMA QUARO PER AZIOI I SISEMA PER IL URISMO IPARIMEO REGIOALE EL BILACIO E EL ESORO - RAGIOERIA GEERALE ELLA REGIOE 4867/21 ASSEGAZIOI PER LA REALIZZAZIOE EGLI IERVEI PREVISI ALL'ACCORO I PROGRAMMA QUARO SVILUPPO IEGRAO ELLE AIVIA' ELLA AUICA E EL URISMO LOCALIZZAO EL RAPAESE IPARIMEO REGIOALE EL BILACIO E EL ESORO - RAGIOERIA GEERALE ELLA REGIOE 4867/30 ALRE ASSEGAZIOI E RASFERIMEI I AESA I IMPUAZIOE AI PERIEI ACCORI I PROGRAMMA QUARO IPARIMEO REGIOALE EL BILACIO E EL ESORO - RAGIOERIA GEERALE ELLA REGIOE 4914 ASSEGAZIOI ELLO SAO PER IL FOO AZIOALE PER GLI IERVEI EL SEORE EL COMMERCIO. IPARIMEO REGIOALE ELLA COOPERAZIOE, EL COMMERCIO EELL' ARIGIAAO (ASSESSORAO REGIOALE ELLA COOPERAZIOE, EL COMMERCIO, ELL'ARIGIAAO E ELLA PESCA) 2 15 V CORIBUI PER LA REALIZZAZIOE EGLI IERVEI PER LA PREVISIOE, LA PREVEZIOE E LA LOA AIVA CORO GLI ICEI BOSCHIVI. IPARIMEO REGIOALE ELLE FORESE (ASSESSORAO REGIOALE ELL' AGRICOLURA E ELLE FORESE) 4920 ASSEGAZIOI ELLO SAO PER LA BACA AI I CUI ALLA LEGGE.3/2001 E AL ECREO LEGISLAIVO.196/99. IPARIMEO REGIOALE PER LE AIVIA' SAIARIE E OSSERVAORIO EPIEMIOLOGICO (ASSESSORAO REGIOALE ELLA SAIA') 2 15 V 20 R (1) * = Entrate erariali di spettanza regionale non considerate devolute alla Regione nel Quadro di Classificazione delle Entrate dello Stato. (2) ** = Entrate proprie di tipo "P" considerate devolute ai soli fini informatici. R = a mezzo ruoli; C = tramite concessionario; P = elega all'amministrazione postale; B = elega alle aziende di credito (banche); = Versamento diretto in tesoreria anche tramite c/c postale; Pagina 9

13 4923 ASSEGAZIOI ELL'UIOE EUROPEA E ELLO SAO PER LA REALIZZAZIOE ELL'IIZIAIVA COMUIARIA EQUAL. IPARIMEO REGIOALE ELLA FORMAZIOE PROFESSIOALE (ASSESSORAO REGIOALE EL LAVORO, ELLA PREVIEZA SOCIALE, ELLA FORMAZIOE PROFESSIOALE E ELL'EMIGRAZIOE) 2 15 V 18 R 4946 ASSEGAZIOI ELLO SAO PER LA RIQUALIFICAZIOE EGLI APPARAI I SICUREZZA ELLE PICCOLE E MEIE IMPRESE COMMERCIALI. IPARIMEO REGIOALE ELLA COOPERAZIOE, EL COMMERCIO EELL' ARIGIAAO (ASSESSORAO REGIOALE ELLA COOPERAZIOE, EL COMMERCIO, ELL'ARIGIAAO E ELLA PESCA) 2 15 V ASSEGAZIOI ELLO SAO PER FROEGGIARE LE ESIGEZE COSEGUEI ALLE CALAMIA' AURALI O EVEI ECCEZIOALI EL SEORE ELL'AGRICOLURA. IPARIMEO REGIOALE EGLI IERVEI SRUURALI (ASSESSORAO REGIOALE ELL' AGRICOLURA E ELLE FORESE) 4961 ASSEGAZIOI ELLO SAO PER LA REALIZZAZIOE EGLI IERVEI ISERII EI PROGRAMMI I SOSEGO ALLA CCOPERAZIOE REGIOALE " PAESI EI BALCAI " E "PAESI EL MEIERRAEO ". IPARIMEO REGIOALE EL BILACIO E EL ESORO - RAGIOERIA GEERALE ELLA REGIOE 4962 ASSEGAZIOI ELL'UIOE EUROPEA PER LA REALIZZAZIOE EGLI IERVEI PREVISI EL PROGRAMMA OPERAIVO IERREGIOALE "EERGIE RIOVABILI E RISPARMIO EERGEICO" IPARIMEO REGIOALE ELL'EERGIA (ASSESSORAO REGIOALE ELL' IUSRIA) 2 15 V 16 (1) * = Entrate erariali di spettanza regionale non considerate devolute alla Regione nel Quadro di Classificazione delle Entrate dello Stato. (2) ** = Entrate proprie di tipo "P" considerate devolute ai soli fini informatici. R = a mezzo ruoli; C = tramite concessionario; P = elega all'amministrazione postale; B = elega alle aziende di credito (banche); = Versamento diretto in tesoreria anche tramite c/c postale; Pagina 10

VARIAZIONI AL QUADRO DI CLASSIFICAZIONE DELLE ENTRATE DELLA REGIONE SICILIANA - ESERCIZIO 2009

VARIAZIONI AL QUADRO DI CLASSIFICAZIONE DELLE ENTRATE DELLA REGIONE SICILIANA - ESERCIZIO 2009 VARIAZIOI AL QUADRO DI CLASSIFICAZIOE DELLE ERAE DELLA REGIOE SICILIAA - ESERCIZIO 2009 DAI PREVISIOALI DAI GESIOALI Cap/Art. DESCRIZIOE RUBRICA (Amministrazione) Fondi: P=Propri it. Cat. D=Erariali Capo

Dettagli

Prot /A.2 Palermo, lì 03 luglio 2007

Prot /A.2 Palermo, lì 03 luglio 2007 epubblica Italiana egione Siciliana ASSESSOAO BILACIO E FIAZE ipartimento Bilancio e esoro CICOLAE. 9 /2007 agioneria generale della egione Servizio Bilancio Prot. 33046 /A.2 Palermo, lì 03 luglio 2007

Dettagli

COMUNE DI FUSIGNANO Bilancio Riclassificazione analitica della spesa corrente

COMUNE DI FUSIGNANO Bilancio Riclassificazione analitica della spesa corrente COMUNE D FUSGNANO PROVNCA D RAVENNA COMUNE D FUSGNANO Bilacio 2015 2017 Riclassificazioe aaliica della spesa corree Comue di Fusigao BLANCO D PREVSONE 2015 GESTONE SPESA CORRENTE Riclassificazioe aaliica

Dettagli

VARIAZIONI AL QUADRO DI CLASSIFICAZIONE DELLE ENTRATE DELLA REGIONE SICILIANA - ESERCIZIO 2010

VARIAZIONI AL QUADRO DI CLASSIFICAZIONE DELLE ENTRATE DELLA REGIONE SICILIANA - ESERCIZIO 2010 VAIAZIOI AL QUAO I LASSIFIAZIOE ELLE EAE ELLA EGIOE SIILIAA - ESEIZIO 2010 AI PEVISIOALI AI GESIOALI ESIZIOE UBIA it. at. =Erariali *=(1) **=(2) =omp./ es. 1023 IMPOSA SUI EII GIA' IMPOSA SUL EIO ELLE

Dettagli

011 - Competitività delle imprese

011 - Competitività delle imprese Missioe 011 - Competitività delle imprese Programma 005 - Regolametazioe, icetivazioe dei settori impreditoriali, riassetti idustriali, sperimetazioe tecologica, lotta alla cotraffazioe, tutela della proprietà

Dettagli

Regione Siciliana QUADRO DI CLASSIFICAZIONE DELLE ENTRATE DELLA REGIONE

Regione Siciliana QUADRO DI CLASSIFICAZIONE DELLE ENTRATE DELLA REGIONE egione Siciliana QUAO I LASSIFIAZIOE ELLE EAE ELLA EGIOE - 2006 I I E ircolare Pag. 1 Quadro di corrispondenza capo - capitolo " 5 lassificazione per titoli e categorie " 9 lassificazione per capi e dipartimenti

Dettagli

Conto del Bilancio - Gestione delle Entrate - Esercizio 2010

Conto del Bilancio - Gestione delle Entrate - Esercizio 2010 Provincia Di otale otale al al otali RISOA 1 01 0010 ADDIZIONALE PER L'ESERCIZIO DI UELA PROEZIONE E IGIENE DELL'AMBIENE otali RISOA 1 01 0020 IMPOSA PROVINCIALE SULLE ASSICURAZIONI (R.C.A) otali RISOA

Dettagli

Regione Siciliana QUADRO DI CLASSIFICAZIONE DELLE ENTRATE DELLA REGIONE

Regione Siciliana QUADRO DI CLASSIFICAZIONE DELLE ENTRATE DELLA REGIONE egione Siciliana QUAO I LASSIFIAZIOE ELLE EAE ELLA EGIOE - 2005 I I E ircolare Pag. 1 Quadro di corrispondenza capo - capitolo " 5 lassificazione per titoli e categorie " 9 lassificazione per capi e dipartimenti

Dettagli

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I N. 27

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I N. 27 56 1-6-2001 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I N. 27 FONDO SOCIALE EUROPEO REGIONE SICILIANA Dipartimeto Pubblica Istruzioe A) INFORMAZIONI GENERALI SULLA SCUOLA Dati aagrafici della

Dettagli

Regione Siciliana QUADRO DI CLASSIFICAZIONE DELLE ENTRATE DELLA REGIONE

Regione Siciliana QUADRO DI CLASSIFICAZIONE DELLE ENTRATE DELLA REGIONE egione Siciliana QUAO I LASSIFIAZIOE ELLE EAE ELLA EGIOE - 2015 I I E ircolare Pag. 5 lassificazione per titoli e categorie " 12 lassificazione per capi e dipartimenti " 13 Quadro di corrispondenza capo

Dettagli

Il processo decisionale di finanza pubblica e il debito pubblico

Il processo decisionale di finanza pubblica e il debito pubblico 30018 - Scienza delle Finanze (II Pare) CLEAM Il processo decisionale di finanza pubblica e il debio pubblico Lucia Vergano Universià Comm.le L. Bocconi A.A. 2011/2012 Il processo decisionale di finanza

Dettagli

COMUNE DI PORLEZZA RENDICONTO FINANZIARIO ENTRATE - ESERCIZIO 2013

COMUNE DI PORLEZZA RENDICONTO FINANZIARIO ENTRATE - ESERCIZIO 2013 Pagina 1 OALE (M) OALE (N) AVANZO DI AMMINISRAZIONE 40.000,00 1 IOLO I RIBUARIE 1.01 CAEGORIA 1^ - IMPOSE 1.01.0010 IMPOSA COMUNALE SUGLI IMMOBILI 478.055,70 0,00 478.055,70 478.055,70 0,00 478.055,70

Dettagli

(per i cittadini stranieri) Il sottoscritto dichiara di essere titolare di carta di soggiorno ovvero di permesso di soggiorno

(per i cittadini stranieri) Il sottoscritto dichiara di essere titolare di carta di soggiorno ovvero di permesso di soggiorno Al Sidaco del Comue di OSTUNI ATTIVITA FUNEBRE SEGNALAZIONE PER SEDE PRINCIPALE L.R. 34/2008 e L.R. 4/2010 Il sottoscritto Codice fiscale Data di ascita Sesso M F Luogo di ascita: Stato Provicia Comue

Dettagli

LA PERCEZIONE DEL DOLORE NEGLI OSPEDALI DELL EMILIA EMILIA-ROMAGNA

LA PERCEZIONE DEL DOLORE NEGLI OSPEDALI DELL EMILIA EMILIA-ROMAGNA XII CONFERENZA NAZIONALE DEGLI OSPEDALI ESERVIZI SANITARI PER LA PROMOZIONE DELLA SALUTE Health Promotig Hospitals & Health Services (HPH) Progetti per la Rete HPH. Obiettivi di qualità. OSPEDALE SENZA

Dettagli

SCIA. Al Sindaco del Comune di Nocera Superiore Ufficio SUAP Corso G. Matteotti, Nocera Superiore COMUNE DI NOCERA SUPERIORE

SCIA. Al Sindaco del Comune di Nocera Superiore Ufficio SUAP Corso G. Matteotti, Nocera Superiore COMUNE DI NOCERA SUPERIORE COMUNE DI NOCERA SUPERIORE Al Sidaco del Comue di Nocera Superiore Ufficio SUAP Corso G. Matteotti, 15-84115 Nocera Superiore SCIA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO -ATTIVITA FUNEBRE ZIONE PER SEDE PRINCIPALE

Dettagli

FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE

FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE PO FESR 2007-2013 Asse VI Azioe 6.1.5. idi uove iiziative d impresa cosa trovo i questa scheda? Questa scheda cotiee alcue iformazioi sulla Misura Nidi - Nuove Iiziative d Impresa della Regioe Puglia i

Dettagli

Regione Siciliana QUADRO DI CLASSIFICAZIONE DELLE ENTRATE DELLA REGIONE

Regione Siciliana QUADRO DI CLASSIFICAZIONE DELLE ENTRATE DELLA REGIONE egione Siciliana QUAO I LASSIFIAZIOE ELLE EAE ELLA EGIOE - 2008 I I E ircolare Pag. 1 Quadro di corrispondenza capo - capitolo " 5 lassificazione per titoli e categorie " 9 lassificazione per capi e dipartimenti

Dettagli

Attivazione del progetto «Gente di cuore»

Attivazione del progetto «Gente di cuore» Attivazioe del progetto «Gete di cuore» Macerata, 19 Novembre 2016 tra profilo di salute e promozioe della salute Dr.ssa Rosella Becivega U.O. Med. Trasf. Acoa tra profilo di salute e promozioe della salute

Dettagli

COMUNICAZIONE DI ESECUZIONE DI ATTIVITA EDILIZIA LIBERA

COMUNICAZIONE DI ESECUZIONE DI ATTIVITA EDILIZIA LIBERA COMUNICAZIONE DI ESECUZIONE DI ATTIVITA EDILIZIA LIBERA AL COMUNE DI PAVIA DI UDINE UFFICIO TECNICO COMUNALE Piazza Julia 1 33050 PAVIA DI UDINE La/Il sottoscritta/o ato/a a residete a i via codice fiscale

Dettagli

SC. UMA N SC. MED CHIR SC. BIOM SC. PROP CFU TOTALI

SC. UMA N SC. MED CHIR SC. BIOM SC. PROP CFU TOTALI DIP. SCIEZE ICHE, URGICHE E DELLA SALUE - CORSO DI LAUREA I ORDIAO DIDAICO A.A. 0/0 AO SEM ISEGAO MODULO S.S.D. Ore SCIEZ E ED R CLI. GR. SCIEZE EDEUICHE E FISICA ICA FIS/0 0 BASI DELLA SAISICA ICA /00

Dettagli

DELLA REGIONE SICILIANA

DELLA REGIONE SICILIANA Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale della egione siciliana (p. I) n. 14 del 26 marzo 2010 (n. 14) GAZZEA EPUBBLIA IALIANA ELLA EGIONE SIILIANA Anno 64 - Numero 14 UFFIIALE PAE PIMA Palermo -

Dettagli

6061 Scienza delle Finanze Cleam- Classe 2. Il processo decisionale di finanza pubblica e il debito pubblico

6061 Scienza delle Finanze Cleam- Classe 2. Il processo decisionale di finanza pubblica e il debito pubblico 606 Scienza delle Finanze Cleam- Classe 2 Il processo decisionale di finanza pubblica e il debio pubblico Il bilancio dello Sao Bilancio dello Sao: è il documeno con il quale il Parlameno auorizza l esecuivo

Dettagli

ALLA SORIT SOCIETA' SERVIZI E RISCOSSIONI ITALIA S.p.A. DICHIARAZIONE DI ADESIONE ALLA DEFINIZIONE AGEVOLATA (Art. 3, co. 1, del D.L. n.

ALLA SORIT SOCIETA' SERVIZI E RISCOSSIONI ITALIA S.p.A. DICHIARAZIONE DI ADESIONE ALLA DEFINIZIONE AGEVOLATA (Art. 3, co. 1, del D.L. n. NOTA BENE: I base a quato previsto dall art. 3, comma 5, del D.L.. 119/2018, la modulistica per aderire alla defiizioe agevolata è esclusivamete quella resa dispoibile sul portale www.sorit.it ella sezioe

Dettagli

Regione Siciliana QUADRO DI CLASSIFICAZIONE DELLE ENTRATE DELLA REGIONE

Regione Siciliana QUADRO DI CLASSIFICAZIONE DELLE ENTRATE DELLA REGIONE egione Siciliana QUAO I LASSIFIAZIOE ELLE EAE ELLA EGIOE - 2009 I I E ircolare Pag. 1 Quadro di corrispondenza capo - capitolo " 5 abella di raccordo tra capitoli 9 lassificazione per titoli e categorie

Dettagli

Istanza di parte o d'ufficio. Nominatvo e recapiti del resp. Procedimento

Istanza di parte o d'ufficio. Nominatvo e recapiti del resp. Procedimento Maeria Deminazione del procedime amminisraivo Foni prmaive - regolamen i Unià org. Resp.le Nominavo e recapii del resp. Procedime pare o Termine di conclusione del procedime Orga deciden e Moivazione rrlaiva

Dettagli

PROVINCIA DI BERGAMO BILANCIO DI PREVISIONE 2012

PROVINCIA DI BERGAMO BILANCIO DI PREVISIONE 2012 PROVINCIA DI BERGAMO BILANCIO DI PREVISIONE 2012 BILANCIO PLURIENNALE 1 2 Bilancio approvato con deliberazione del Consiglio Provinciale n.81 del 18 giugno 2012 INDICE BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2012

Dettagli

FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE. nuove iniziative d impresa

FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE. nuove iniziative d impresa regioe puglia il lavoro e l iovazioe PO FESR 2007-2013 Asse VI Azioe 6.1.5. idi uove iiziative d impresa Regioe Puglia cosa trovo i questa scheda? Questa scheda cotiee alcue iformazioi sulla Misura Nidi

Dettagli

CONTO DEL BILANCIO. Esercizio 2015

CONTO DEL BILANCIO. Esercizio 2015 CONO DEL BILANCIO Esercizio 2015 CONO DEL BILANCIO Pag. 1 / 52 GESIONE DELLE ENRAE otale Conto del esoriere Riscossioni al 31 Dicembre Accertamenti al 31 Dicembre IOLO I ENRAE RIBUARIE CAEGORIA 1 IMPOSE

Dettagli

Regione Siciliana QUADRO DI CLASSIFICAZIONE DELLE ENTRATE DELLA REGIONE

Regione Siciliana QUADRO DI CLASSIFICAZIONE DELLE ENTRATE DELLA REGIONE egione Siciliana QUAO I LASSIFIAZIOE ELLE EAE ELLA EGIOE - 2010 I I E ircolare Pag. 1 abella di raccordo tra capitoli " 5 lassificazione per titoli e categorie 9 lassificazione per capi e dipartimenti

Dettagli

PROVINCIA DI BERGAMO BILANCIO DI PREVISIONE 2014

PROVINCIA DI BERGAMO BILANCIO DI PREVISIONE 2014 PROVINCIA DI BERGAMO BILANCIO DI PREVISIONE 2014 BILANCIO PLURIENNALE 1 2 Bilancio approvato con deliberazione del Consiglio Provinciale n.45 del 22 maggio 2014 INDICE BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2014

Dettagli

Suppl. ord. alla G.U.R.S. (P. I) n. 41 del (n. 21)

Suppl. ord. alla G.U.R.S. (P. I) n. 41 del (n. 21) 108 COM 10 (Spazio per l ufficio) FORME SPECIALI DI VENDITA AL DETTAGLIO VENDITA PRESSO IL DOMICILIO DEI CONSUMATORI COMUNICAZIONE Al Comue di *... Ai sesi della legge regioale. 28/99 (art. 20; art. 29,

Dettagli

CONTO DEL BILANCIO - Esercizio GESTIONE DELLE ENTRATE. Conto del tesoriere. N di riferimento allo svolgimento. Riscossioni Residui (B)

CONTO DEL BILANCIO - Esercizio GESTIONE DELLE ENTRATE. Conto del tesoriere. N di riferimento allo svolgimento. Riscossioni Residui (B) Pag.1 da riportare otale otale al 31 dicembre al 31 dicembre Avanzo di amministrazione 509.795,13 di cui:. 509.795,13 Pag.2 da riportare otale otale al 31 dicembre al 31 dicembre 1 IOLO I - ENRAE RIBUARIE

Dettagli

COMUNE DI SORDIO RENDICONTO FINANZIARIO ENTRATE - ESERCIZIO 2013

COMUNE DI SORDIO RENDICONTO FINANZIARIO ENTRATE - ESERCIZIO 2013 Pagina 1 OALE (M) OALE (N) AVANZO DI AMMINISRAZIONE 0,00 1 Entrate tributarie 1.01 Categoria 1^ IMPOSE 1.01.1110 I.C.I. IMPOSA COMUNALE IMMOBILI 5.000,00 0,00 0,00 0,00-5.000,00 5.000,00 0,00 0,00 0,00

Dettagli

Le operazioni con parti correlate o infragruppo nei gruppi con società quotate

Le operazioni con parti correlate o infragruppo nei gruppi con società quotate Le operazioi co parti correlate o ifragruppo ei gruppi co società quotate Rilievo particolare ei gruppi co società quotate i quato si tratti di operazioi co soggetti legati agli a- zioisti o al maagemet

Dettagli

Conto del bilancio anno Comune di Passirano

Conto del bilancio anno Comune di Passirano Conto del bilancio anno 2013 Comune di Passirano COMUNE DI PASSIRANO Prov. (Bs) CONO DI BILANCIO GESIONE DELLE ENRAE - Anno 2013 Sintetico RIEPILOGO GENERALE DELLE ENRAE DESCRIZIONE (con i dati della classificazione:

Dettagli

CONTO DEL BILANCIO - Esercizio GESTIONE DELLE ENTRATE. Conto del tesoriere. N di riferimento allo svolgimento. Riscossioni Residui (B)

CONTO DEL BILANCIO - Esercizio GESTIONE DELLE ENTRATE. Conto del tesoriere. N di riferimento allo svolgimento. Riscossioni Residui (B) Pag.1 da riportare otale otale al 31 dicembre al 31 dicembre Avanzo di amministrazione 620.519,26 di cui:. 620.519,26 Pag.2 da riportare otale otale al 31 dicembre al 31 dicembre 1 IOLO I - ENRAE RIBUARIE

Dettagli

Il processo decisionale di finanza pubblica in Italia

Il processo decisionale di finanza pubblica in Italia Universià Bocconi a.a. 2008-09 606 Scienza delle Finanze - CLEAM Il processo decisionale di finanza pubblica in Ialia Albero Zanardi Il Bilancio dello Sao Bilancio dello Sao: è il documeno principale

Dettagli

DECRETO 21 marzo MINISTERO DEI TRASPORTI E DELLA NAVIGAZIONE

DECRETO 21 marzo MINISTERO DEI TRASPORTI E DELLA NAVIGAZIONE DECRETO marzo 000 - MINISTERO DEI TRASPORTI E DELLA NAVIGAZIONE Deermiazioe dei crieri di deermiazioe del caoe di uilizzo dell'ifrasruura ferroviaria. IL MINISTRO DEI TRASPORTI E DELLA NAVIGAZIONE Vise

Dettagli

COMUNE DI VARENNA RENDICONTO FINANZIARIO ENTRATE - ESERCIZIO 2015

COMUNE DI VARENNA RENDICONTO FINANZIARIO ENTRATE - ESERCIZIO 2015 Pagina 1 OALE (M) OALE (N) AVANZO DI AMMINISRAZIONE / FPV 2.403.332,98 Avanzo Finanziamento Investimenti 185.380,00 Avanzo Non Vincolato 177.611,33 FPV Spese Conto Capitale 2.006.132,79 FPV Spese Correnti

Dettagli

CONTO DI BILANCIO GESTIONE DELLE ENTRATE - Anno 2014 Sintetico

CONTO DI BILANCIO GESTIONE DELLE ENTRATE - Anno 2014 Sintetico COMUNE DI SAN'OLCESE Prov. (GE) CONO DI BILANCIO GESIONE DELLE ENRAE - Anno 2014 Sintetico COMUNE DI SAN'OLCESE Prov. (GE) Pagina 2 Residui (A) Competenza (F) otale (M) otale (N) Res. al 31/12 (O=C+H)

Dettagli

RENDICONTO DELLA GESTIONE 2015 CONTO DEL BILANCIO, CONTO ECONOMICO E CONTO DEL PATRIMONIO. (Volume Primo)

RENDICONTO DELLA GESTIONE 2015 CONTO DEL BILANCIO, CONTO ECONOMICO E CONTO DEL PATRIMONIO. (Volume Primo) RENDICONO DELLA GESIONE 2015 CONO DEL BILANCIO, CONO ECONOMICO E CONO DEL PARIMONIO (Volume Primo) Approvato con deliberazione consiliare n.22 del 2/5/2016 Rettificato con deliberazione consiliare n.32

Dettagli

COMUNE DI ISOLA DEL GIGLIO RENDICONTO FINANZIARIO ENTRATE - ESERCIZIO 2015

COMUNE DI ISOLA DEL GIGLIO RENDICONTO FINANZIARIO ENTRATE - ESERCIZIO 2015 Pagina 1 OALE (M) OALE (N) AVANZO DI AMMINISRAZIONE / FPV 929.130,38 Avanzo Finanziamento Investimenti 0,00 Avanzo Non Vincolato 0,00 Avanzo Vincolato 52.719,33 FPV Spese Conto Capitale 808.588,10 FPV

Dettagli

CONTO DEL BILANCIO Pag. 1 / 17

CONTO DEL BILANCIO Pag. 1 / 17 CONO DEL BILANCIO Pag. 1 / 17 GESIONE DELLE ENRAE otale Conto del esoriere al 31 Dicembre IOLO I Entrate tributarie CAEGORIA 1 Imposte 1010010 10 I.C.I. 9.869,00 9.869,00 9.869,00 191.90 1 113.035,65 78.867,00

Dettagli

Convertitoriditipospot (convertono, idealmente, il valore istantaneo del segnale); V ts

Convertitoriditipospot (convertono, idealmente, il valore istantaneo del segnale); V ts Pare II (Coversioe D/A e A/D) La coversioe A/D I coveriori A/D si dividoo i: Coverioridiipospo (coveroo, idealmee, il valore isaaeo del segale); s s Si raa di disposiivi veloci ma sesibili al rumore di

Dettagli

Medici Specialisti e Odontoiatri

Medici Specialisti e Odontoiatri ALLEGATO B BOLLO 16,00 P A R T E P R I M A DOMANDA DI INCLUSIONE NELLA GRADUATORIA art. 21 dell Accordo Collettivo Nazioale per la disciplia dei rapporti co i Medici specialisti ambulatoriali, Medici Veteriari

Dettagli

PROVINCIA DI BERGAMO BILANCIO DI PREVISIONE 2013

PROVINCIA DI BERGAMO BILANCIO DI PREVISIONE 2013 PROVINCIA DI BERGAMO BILANCIO DI PREVISIONE 2013 BILANCIO PLURIENNALE 1 2 Bilancio approvato con deliberazione del Consiglio Provinciale n.82 del 15 luglio 2013 INDICE BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2013

Dettagli

DOSSIER FORMATIVO : verso una ECM di qualità

DOSSIER FORMATIVO : verso una ECM di qualità Luigi Cote Fomceo Commissioe Nazioale ECM Sezioe IV - G.d.L. : Dossier Formativo DOSSIER FORMATIVO : verso ua ECM di qualità Il sottoscritto Cote Luigi A. ai sesi dell art. 3.3 sul Coflitto di Iteressi,

Dettagli

Esercizi commentati per il recupero - Modulo c

Esercizi commentati per il recupero - Modulo c MODULO c LE ANALISI DI BILANCIO E LA REVISIONE CONTABILE Rendicono finanziario delle variazioni di CCN e rendicono finanziario delle variazioni di liquidià ESERCIZIO La S.p.A. Alfa presena al 31/12/n il

Dettagli

Suppl. ord. alla G.U.R.S. (P. I) n. 41 del (n. 21)

Suppl. ord. alla G.U.R.S. (P. I) n. 41 del (n. 21) 76 COM 7 (Spazio per l ufficio) FORME SPECIALI DI VENDITA AL DETTAGLIO - SPACCI INTERNI COMUNICAZIONE Al Comue di *... Ai sesi della legge regioale. 28/99 (art. 17; art. 29, comma 3), il sottoscritto Cogome

Dettagli

R E G I O N E P U G L I A CONTO DEL BILANCIO ESERCIZIO FINANZIARIO 2014 PARTE ENTRATE

R E G I O N E P U G L I A CONTO DEL BILANCIO ESERCIZIO FINANZIARIO 2014 PARTE ENTRATE R E G I O N E P U G L I A CONO DEL BILANCIO ESERCIZIO FINANZIARIO 2014 PARE ENRAE Data di Stampa 17/06/2015 R E G I O N E P U G L I A CONO DEL BILANCIO ESERCIZIO FINANZIARIO 2014 - ENRAE - NUMERO I C A

Dettagli

Quando lo studente è un lavoratore Gli obblighi e gli adempimen8 a carico della scuola

Quando lo studente è un lavoratore Gli obblighi e gli adempimen8 a carico della scuola Quado lo studete è u lavoratore Gli obblighi e gli adempime8 a carico della scuola A cura di Claudio Zai lombardia-prevezioe@iail.it 1 Articolo 2 - Defiizioi 1. Ai fii ed agli effetti delle disposizioi

Dettagli

PARTE I - ENTRATA. Residui conservati e Stanziamenti definitivi di bilancio. Conto del Tesoriere. Residui (A) Competenza (F) Totale (M) RS 95.

PARTE I - ENTRATA. Residui conservati e Stanziamenti definitivi di bilancio. Conto del Tesoriere. Residui (A) Competenza (F) Totale (M) RS 95. Codice Cap/Art Denominazione PARE I - ENRAA otale Conto del esoriere otale da riportare al 31 Dicembre al 31 Dicembre Pag. 1 / 31 Avanzo di amministrazione di cui: AVANZO DI AMMINISRAZIONE VINCOLAO AVANZO

Dettagli

Bilancio dello Stato e Debito pubblico. Corso di Scienza delle Finanze Cleam, classe 3 a.a Dott.ssa Simona Scabrosetti

Bilancio dello Stato e Debito pubblico. Corso di Scienza delle Finanze Cleam, classe 3 a.a Dott.ssa Simona Scabrosetti Bilancio dello Sao e Debio pubblico Corso di Scienza delle Finanze Cleam, classe 3 a.a. 2010-2011 Do.ssa Simona Scabrosei La legge di conabilià e finanza pubblica Legge n. 196/09, in vigore dall 1/01/2010,

Dettagli

COMUNE DI GREVE IN CHIANTI

COMUNE DI GREVE IN CHIANTI COMUNE DI GREVE IN CHIANI BILANCIO PLURIENNALE ENRAA RIENNIO 2015-2017 OALE ANNOAZIONI IOLO: 0 CAEGORIA: 0 FONDO INIZIALE DI CASSA CO AVANZO DI AMMINISRAZIONE CO AVANZO DI AMMINISRAZIONE VINCOLAO 663.314,34

Dettagli

ASSOCIAZIONE INTERCOMUNALE STELLA - TURGNANO SPORTELLO UNICO ATTIVITA' PRODUTTIVE Comune di

ASSOCIAZIONE INTERCOMUNALE STELLA - TURGNANO SPORTELLO UNICO ATTIVITA' PRODUTTIVE Comune di NON SERVE MARCA DA BOLLO ASSOCIAZIONE INTERCOMUNALE STELLA - TURGNANO SPORTELLO UNICO ATTIVITA' PRODUTTIVE Comue di SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) AFFITTACAMERE (1) l sottoscritto:

Dettagli

CONTO DEL BILANCIO Pag. 1 / 25

CONTO DEL BILANCIO Pag. 1 / 25 CONO DEL BILANCIO Pag. 1 / 25 GESIONE DELLE ENRAE otale Conto del esoriere al 31 Dicembre IOLO I Entrate tributarie CAEGORIA 1 Imposte 1011010 1010 I.N.V.I.M. 1 1011015 1015 IMPOSA DI SCOPO 2 1011020 1020

Dettagli

RENDICONTO DELLA GESTIONE 2014 CONTO DEL BILANCIO, CONTO ECONOMICO E CONTO DEL PATRIMONIO. (Volume Primo)

RENDICONTO DELLA GESTIONE 2014 CONTO DEL BILANCIO, CONTO ECONOMICO E CONTO DEL PATRIMONIO. (Volume Primo) RENDICONO DELLA GESIONE 2014 CONO DEL BILANCIO, CONO ECONOMICO E CONO DEL PARIMONIO (Volume Primo) Approvato con Deliberazione consiliare n. 28/188 del 30/04/2015 1 2 Indice generale Volume Primo CONO

Dettagli

ASSOCIAZIONE INTERCOMUNALE STELLA - TURGNANO SPORTELLO UNICO ATTIVITA' PRODUTTIVE Comune di

ASSOCIAZIONE INTERCOMUNALE STELLA - TURGNANO SPORTELLO UNICO ATTIVITA' PRODUTTIVE Comune di NON SERVE MARCA DA BOLLO ASSOCIAZIONE INTERCOMUNALE STELLA - TURGNANO SPORTELLO UNICO ATTIVITA' PRODUTTIVE di OGGETTO: SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) NOLEGGIO VEICOLI SENZA CONDUCENTE

Dettagli

DIREZIONE CENTRALE SERVIZI FINANZIARI SERVIZIO BILANCIO COMUNALE

DIREZIONE CENTRALE SERVIZI FINANZIARI SERVIZIO BILANCIO COMUNALE DIREZIONE CENRALE SERVIZI FINANZIARI BILANCIO MUNALE BILANCIO PLURIENNALE 2014-2016 1358 DIREZIONE CENRALE SERVIZI FINANZIARI BILANCIO MUNALE BILANCIO PLURIENNALE 2014/2016 PARE I E N R A A PER RISORSE

Dettagli

di cui: - Vincolato - Finanziamento Investìment - Fondo- Ammortamento - Non Vincolato

di cui: - Vincolato - Finanziamento Investìment - Fondo- Ammortamento - Non Vincolato BILNCIO PLORIENNLE / 2015 1 RISORS ccertameti Previsioi i corso PREVISIONI DEL BILNCIO PLURIENNLE - 2015 2014 2015 OLE VNZO DI MMINISRZIONE di cui: - Vicolato - Fiaziameto Ivestìmet - Fodo- mmortameto

Dettagli

CONTO DI BILANCIO GESTIONE DELLE ENTRATE - Anno 2015 Sintetico

CONTO DI BILANCIO GESTIONE DELLE ENTRATE - Anno 2015 Sintetico COMUNE DI URGNANO Prov. (BG) CONO DI BILANCIO GESIONE DELLE ENRAE - Anno 2015 Sintetico Pagina 2 itolo I - ENRAE RIBUARIE Categoria 1 - IMPOSE 1010148 - ASI RIBUO PER I SERVIZI INDIVISIBILI 22.098,81 906.000,00

Dettagli

P A R T E P R I M A. Medici Veterinari. COMITATO ZONALE DI ROM A (Via Monza, ROMA)

P A R T E P R I M A. Medici Veterinari. COMITATO ZONALE DI ROM A (Via Monza, ROMA) ALLEGATO B BOLLO I vigore P A R T E P R I M A DOMANDA DI INCLUSIONE NELLA GRADUATORIA Art. 21 dell Accordo Collettivo Nazioale per la disciplia dei rapporti co i Medici specialisti ambulatoriali, Medici

Dettagli

CONTO DI BILANCIO GESTIONE DELLE SPESE - Anno 2014 Sintetico

CONTO DI BILANCIO GESTIONE DELLE SPESE - Anno 2014 Sintetico COMUNE DI SAN'OLCESE Prov. (GE) CONO DI BILANCIO GESIONE DELLE SPESE - Anno 2014 Sintetico COMUNE DI SAN'OLCESE Prov. (GE) Pagina 2 Residui (A) allo Residui (B) Residui (C) Residui (D=B+C) (E = A - D)

Dettagli

Programmazione Matematica a Numeri Interi (Integer Programming - IP)

Programmazione Matematica a Numeri Interi (Integer Programming - IP) Programmazioe Matematica a Numeri Iteri (Iteger Programmig - IP) Problema di ottimizzazioe di ua fuzioe obiettivo lieare soggetta al rispetto di u isieme di vicoli lieari i cui tutte o parte delle variabili

Dettagli

COMUNE DI POIRINO Provincia di Torino REGIONE PIEMONTE. Richiesta di contributo per il sostegno alla locazione di cui all'art. 11, L. 431/98 e s.m.i.

COMUNE DI POIRINO Provincia di Torino REGIONE PIEMONTE. Richiesta di contributo per il sostegno alla locazione di cui all'art. 11, L. 431/98 e s.m.i. COMUNE I POIRINO Provicia di Torio REGIONE PIEMONTE Allegato 2 COMUNE I Richiesta di cotributo per il sostego alla locazioe di cui all'art. 11, L. 431/98 e s.m.i. Esercizio fiaziario 2011 (caoe ao 2010)

Dettagli

Biologi, Chimici e Psicologi

Biologi, Chimici e Psicologi ALLEGATO B BOLLO 16,00 P A R T E P R I M A DOMANDA DI INCLUSIONE NELLA GRADUATORIA art. 21 dell Accordo Collettivo Nazioale per la disciplia dei rapporti co i Medici specialisti ambulatoriali, Medici Veteriari

Dettagli

Metodi e tecniche del servizio sociale 2. L organizzazione Allegato: le organizzazioni in cui lavorano gli assistenti sociali

Metodi e tecniche del servizio sociale 2. L organizzazione Allegato: le organizzazioni in cui lavorano gli assistenti sociali Meodi e ecniche del servizio sociale 2 L organizzazione Allegao: le organizzazioni in cui lavorano gli assiseni sociali a. I MINISTERI C. Tilli Meodi 2 - A.A. 2016/17 2 Il minisero della giusizia MINORI

Dettagli

- Software by TINN - BILANCIO PLURIENNALE COMUNE DI PRIVERNO. Provincia di (LATINA)

- Software by TINN - BILANCIO PLURIENNALE COMUNE DI PRIVERNO. Provincia di (LATINA) MUNE DI PRIVERNO Provincia di (LAA) BILANCIO PLURIENNALE 201-2015 - 2016 - Software by N - Risorsa Accertamenti Pag. 1 PARE I - ENRAA Previsioni PREVISIONI DEL 1 2 3 5 6 7 Somma avanzo Amministrazione

Dettagli

Regione Siciliana QUADRO DI CLASSIFICAZIONE DELLE ENTRATE DELLA REGIONE

Regione Siciliana QUADRO DI CLASSIFICAZIONE DELLE ENTRATE DELLA REGIONE egione Siciliana QUAO I LASSIFIAZIOE ELLE EAE ELLA EGIOE - 2013 I I E ircolare Pag. 5 lassificazione per titoli e categorie " 9 lassificazione per capi e dipartimenti " 10 Quadro di corrispondenza capo

Dettagli

CONTO DI BILANCIO GESTIONE DELLE SPESE - Anno 2012 Sintetico

CONTO DI BILANCIO GESTIONE DELLE SPESE - Anno 2012 Sintetico UNIONE COMUNI ANGLONA E BASSA VALLE COGHINAS Prov. () CONO DI BILANCIO GESIONE DELLE SPESE - Anno 2012 Sintetico Residui (A) allo Residui (B) Residui (C) Residui (D=B+C) (E = A - D) Competenza (F) otale

Dettagli

Spazio per timbri marca da bollo 14,62 DENUNCIA DI ULTIMAZIONE DEI LAVORI E DOMANDA PER IL RILASCIO DEL CERTIFICATO DI AGIBILITÀ

Spazio per timbri marca da bollo 14,62 DENUNCIA DI ULTIMAZIONE DEI LAVORI E DOMANDA PER IL RILASCIO DEL CERTIFICATO DI AGIBILITÀ Spazio per timbri marca da bollo 14,62 DENUNCIA DI ULTIMAZIONE DEI LAVORI E DOMANDA PER IL RILASCIO DEL CERTIFICATO DI AGIBILITÀ Al Servizio Edilizia Privata del Comue di PAVIA DI UDINE La/Il sottoscritta/o

Dettagli

CONTO DEL BILANCIO Pag. 1 / 42

CONTO DEL BILANCIO Pag. 1 / 42 CONO DEL BILANCIO Pag. 1 / 42 GESIONE DELLE ENRAE otale Conto del esoriere Riscossioni al 31 Dicembre Accertamenti al 31 Dicembre IOLO I ENRAE RIBUARIE CAEGORIA 1 IMPOSE 1011001 1001 ADDIZIONALE I.R.P.E.F.

Dettagli

bout us Un gruppo giovane ma con esperienze di rilievo - Il vostro partner per la fornitura di servizi integrati nel settore dell energia.

bout us Un gruppo giovane ma con esperienze di rilievo - Il vostro partner per la fornitura di servizi integrati nel settore dell energia. bout us Nosed quis eaqui optiur acea doleceram, omia doluptas cusci ut modita volorum o U gruppo giovae ma co esperieze di rilievo - Il vostro parter per la foritura di servizi itegrati el settore dell

Dettagli

PROVINCIA DI UDINE. OGGETTO: Approvazione schema bilancio di previsione 2014 e relativi DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE

PROVINCIA DI UDINE. OGGETTO: Approvazione schema bilancio di previsione 2014 e relativi DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DELLA GIUNA PROVINCIALE SEDUA DEL GIORNO 3 NOVEMBRE 23 Presente Assente FONANINI PIERO Presidente X MAIUSSI FRAN Vicepresidente X BARBERIO LEONARDO Assessore X BAAGLIA

Dettagli

TROVIAMO VALORIZZIAMO. gestiamo. Nuova Sede Operativa Via Isonzo 14 a Casalecchio di Reno (BO)

TROVIAMO VALORIZZIAMO. gestiamo. Nuova Sede Operativa Via Isonzo 14 a Casalecchio di Reno (BO) TROVIAMO VALORIZZIAMO gestiamo Nuova Sede Operativa Via Isozo 14 a Casalecchio di Reo (BO) VALORIZZIAMO Il Gruppo Progetto Casa Service si occupa di servizi legati alle abitazioi private, agli immobili

Dettagli

Volume di ripianificazione e riprogrammazione Misura l'efficacia con cui la Camera di Commercio gestisce la fase di pianificazione.

Volume di ripianificazione e riprogrammazione Misura l'efficacia con cui la Camera di Commercio gestisce la fase di pianificazione. Missioe 032 - Servizi istituzioali e geerali ammiistrazioi pubbliche 002 - Irizzo politico 032-002-001 Descrizioe Arco temporale realizzazioe Cetro resposabilità Risorse fiaziarie Nr icatori associati

Dettagli

COMUNE DI BRUGHERIO RENDICONTO DELLA GESTIONE ANNO 2015

COMUNE DI BRUGHERIO RENDICONTO DELLA GESTIONE ANNO 2015 COMUNE DI BRUGHERIO RENDICONO DELLA GESIONE ANNO 2015 - Conto del bilancio (schema di cui al DPR 194/1996) - Deliberazione delle Giunta Comunale n. 72 del 21/4/2016 relativa al riaccertamento ordinario

Dettagli

layman s report Foto Carlo Silva Grafica Comunità Ambiente Stampa Colitti

layman s report Foto Carlo Silva Grafica Comunità Ambiente Stampa Colitti layman s repor Finio di sampare a Febbraio 2016 Realizzao nell ambio del progeo LIFE11 NAT/IT/00044 GESTIRE Finanziao con il sosegno dello srumeno LIFE della Commissione Europea Foo Carlo Silva Grafica

Dettagli

CONTO DI BILANCIO GESTIONE DELLE ENTRATE - Anno 2014 Sintetico

CONTO DI BILANCIO GESTIONE DELLE ENTRATE - Anno 2014 Sintetico COMUNE DI MASSA MARIIMA Prov. (GR) CONO DI BILANCIO GESIONE DELLE ENRAE - Anno 2014 Sintetico Pagina 2 itolo I - ENRAE RIBUARIE Categoria 1 - IMPOSE 1011024 - IMPOSA MUNICIPALE PROPRIA (IMU) 96.941,29

Dettagli

STRUTTURE DI SEDE CENTRALE. Interventi di razionalizzazione e ristrutturazione e situazione attuale

STRUTTURE DI SEDE CENTRALE. Interventi di razionalizzazione e ristrutturazione e situazione attuale STRUTTUR DI SD CNTRAL *** Interventi i razionalizzazione e ristrutturazione e situazione attuale Incontro con le OO.SS. Torino, 6 maggio 2005 Piano 2003-2005 Interventi: Integrazione i Carine Finanziaria

Dettagli

COMUNE DI CRESPINA LORENZANA RENDICONTO FINANZIARIO ENTRATE - ESERCIZIO 2015

COMUNE DI CRESPINA LORENZANA RENDICONTO FINANZIARIO ENTRATE - ESERCIZIO 2015 Pagina 1 OALE (M) OALE (N) AVANZO DI AMMINISRAZIONE 834.732,13 1 RIBUARIE 1.01 IMPOSE 1.01.0010 IMPOSE ICI - IMU - ASI 948.537,39 171.112,94 757.467,90 928.580,84-19.956,55 2.410.000,00 1.614.808,24 579.615,36

Dettagli

FEARS Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013

FEARS Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013 FEARS Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013 Programma di Sviluppo Rurale della Regione Lombardia 2007-2013 in applicazione del Regolameno Comunià Europea n. 1698 del 2005, aricolo 43 1. DEFINIZIONE 2.

Dettagli

Alcune proprietà fenomenologiche dei semiconduttori

Alcune proprietà fenomenologiche dei semiconduttori Alce rorieà feomeologiche ei semicoori. oo caraerizzai a a baa i eergia roibia (eergy ga) che vale arossimaivamee,7 e er il e,, e er il ilicio,,43 er il aas er ciare i re semicoori iù imorai al o i visa

Dettagli

Legambiente Notizie n. 2 anno XXVII - II Semestre 2013 Periodico semestrale

Legambiente Notizie n. 2 anno XXVII - II Semestre 2013 Periodico semestrale Legambiete Notizie. 2 ao XXVII - II Semestre 2013 Periodico semestrale I caso di macato recapito ritorare all Ufficio Postale Roma Romaia per la restituzioe previo addebito. Poste Italiae S.p.A. - Spedizioe

Dettagli

CONTO DEL BILANCIO al 31 dicembre 2016 ENTRATE

CONTO DEL BILANCIO al 31 dicembre 2016 ENTRATE CONTO DEL BILANCIO al 31 icembre 2016 ENTRATE SOMME ACCERTATE TITOLO I - ENTRATE CORRENTI 01.01.00 Entrate contributive a carico egli iscritti 01.01.01 Contributi orinari 113.287,00 19.725,00 01.01.02

Dettagli

Meccanica quantistica (3)

Meccanica quantistica (3) Meccanica quanisica 3 03/11/13 1-MQ-3.oc 0 03/11/13 1-MQ-3.oc 1 Equazione i Scröinger La funzione 'ona Ψ, per le paricelle quanisice è soluzione all'equazione i Scröinger: i V m,,, Ψ Ψ + Ψ Se si pone:,

Dettagli

SCHEMA PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE

SCHEMA PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE SCHEMA PROGRAMMA TRIEALE DELLE OPERE PUBBLICHE 018-00 ITERVETO PROVEIEZA FIAZIAMETO 1 URBAIZZAZIOI E COLLEGAMETO VIARIO PIAO ATTUATIVO ZOA IDUSTRIALE 3.735.,00 3.735.,00 OERI DA COMPARTO MAUTEZIOE STRADALE

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI C U R R I C U L U M V I T A E DI IRENE DUCHI INFORMAZIONI PERSONALI Telefoo 055/3241759. Fax 055/3241799 E-mail iree.duchi@artea.toscaa.it Data di ascita 13/09/1969 INCARICO ATTUALE IN ART A da Dal 01/01/2012

Dettagli

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO BILANCIO PLURIENNALE ENRAA RIENNIO 2015-2017 RISORSE Accertamenti ultimo IOLO: 0 CAEGORIA: 0 0 Avanzo di Amministrazione 475.225,13 CO 77.073,07 77.073,07 77.073,07 77.073,07 CAEGORIA: 0 475.225,13 CO

Dettagli

I N D I C E PARTE II - PREVISIONI DI SPESA CLASSIFICAZIONE PER PROGRAMMI

I N D I C E PARTE II - PREVISIONI DI SPESA CLASSIFICAZIONE PER PROGRAMMI I N D I C E PARE I - ENRAE PARE II - PREVISIONI DI SPESA 2007-2009 CLASSIFICAZIONE PER PROGRAMMI CLASSIFICAZIONE PER SERVIZI RIEPILOGO PER INERVENI RIEPILOGO PER PROGRAMMI PARE I - ENRAE BILANCIO PLURIENNALE

Dettagli

Rischio di interesse: Il modello del clumping. Prof. Ugo Pomante Università di Roma Tor Vergata

Rischio di interesse: Il modello del clumping. Prof. Ugo Pomante Università di Roma Tor Vergata Rischio di ieresse: Il modello del clumpig Prof. Ugo Pomae Uiversià di Roma Tor Vergaa Problemi dei modelli precedei Repricig gap e duraio gap Ipoesi variazioe uiforme dei assi di ieresse delle diverse

Dettagli

PARTE I - ENTRATA. Residui conservati e Stanziamenti definitivi di bilancio. Conto del Tesoriere. Residui (A) Competenza (F) Totale (M) 164,00 0,00

PARTE I - ENTRATA. Residui conservati e Stanziamenti definitivi di bilancio. Conto del Tesoriere. Residui (A) Competenza (F) Totale (M) 164,00 0,00 Codice Cap/Art Denominazione PARE I - ENRAA otale Conto del esoriere otale da riportare al 31 Dicembre al 31 Dicembre Pag. 1 / 35 Avanzo di amministrazione di cui: AVANZO DI AMMINISRAZIONE VINCOLAO AVANZO

Dettagli

GESTIONE DELLE ENTRATE

GESTIONE DELLE ENTRATE GESIONE DELLE ENRAE Pag. 1 Riscssini Accertamenti Maggiri Minri entrate Cmpetenza (F) Numer di Riferiment all Svlgiment Cmpetenza (G) Cmpetenza (H) Cmpetenza(I=G+H) (1) tale (M) tale (N) Accertamenti 31

Dettagli

BILANCI DI MASSA NEI COMPARTIMENTI AMBIENTALI

BILANCI DI MASSA NEI COMPARTIMENTI AMBIENTALI BILNI DI MSS NEI OMPTIMENTI MBIENTLI alisi di sigolo comparimeo ad esempio u piccolo lago m x m x 0 m 0 7 m pprossimazioe ST (oiously Sirred-Ta eacor) cocerazioe omogeea dei solui (iquiai) el comparimeo.

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE PLURIENNALE

BILANCIO DI PREVISIONE PLURIENNALE BILANCIO DI PREVISIONE PLURIENNALE 2012 2013 2014 I N D I C E PARE I - ENRAE PARE II - PREVISIONI DI SPESA 2012-2014 CLASSIFICAZIONE PER PROGRAMMI CLASSIFICAZIONE PER SERVIZI RIEPILOGO PER INERVENI RIEPILOGO

Dettagli

PROGRAMMA RISPARMIO ENERGETICO EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEGLI EDIFICI PRIVATI

PROGRAMMA RISPARMIO ENERGETICO EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEGLI EDIFICI PRIVATI COMUNE DI VIGGIANO Provicia di Poteza 0975 61142 Fax 0975 61137 Partita IVA 00182930768 C.C.P. 14378855 PROGRAMMA RISPARMIO ENERGETICO EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEGLI EDIFICI PRIVATI Azioe A2 BANDO PER

Dettagli

I PPP e la necessità di una visione integrata. Le competenze. Indice

I PPP e la necessità di una visione integrata. Le competenze. Indice I PPP e la ecessià di ua visioe iegraa La fiaziarizzazioe dell ierveo pubblico Pareariao Pubblico Privao e Projec Fiacig l implemeazioe di u operazioe di PPP (faccia essa riferimeo ad u opera calda, fredda

Dettagli

Corso di Laurea in Informatica

Corso di Laurea in Informatica PRIMO ANNO Corso i Laurea in Informatica PIANO DI STUDI PER STUDENTI IMPEGNATI A TEMPO PIENO Architettura egli Elaboratori e Sistemi Operativi A.A.2018/2019 Matematica Discreta MAT/03 a 9 7 2 Esame INF/01

Dettagli