Guida dei programmi e delle azioni

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Guida dei programmi e delle azioni"

Transcript

1 1 Direzione generale dell'istruzione e della cultura ISTRUZIONE E CULTURA Guida dei programmi e delle azioni Indice Prefazione 3 Programmi Socrates 4 Comenius: insegnamento scolastico 8 Erasmus: insegnamento superiore 11 Grundtvig: istruzione degli adulti e altri percorsi educativi 14 Lingua 16 Minerva: nuove tecnologie al servizio dell istruzione 18 Osservazione e innovazione 20 Azioni congiunte 21 Misure di accompagnamento 22 Leonardo da Vinci 23 Gioventù 29 Tempus 41 Cultura MEDIA Plus 47 Azioni elearning 51 Direttiva "Televisione senza frontiere" 52 I Netd@ys Europa : Anno europeo delle lingue 54 Azione Jean Monnet 55 EUROPASS-Formazione 57 PRINCE 58 Europe Direct 59 Partenariati con la società civile 60 Reti e relais d informazione europea 62 Gemellaggio di città 63

2 2 Cooperazione UE/Canada 64 Cooperazione UE/Stati Uniti d America 65 Sport 66 Altri servizi d interesse pubblico forniti dalla Direzione generale dell istruzione e della cultura 67 Elenco di indirizzi 69

3 3 Prefazione Cogliere le opportunità Con il passaggio all'anno 2000 ha visto la luce una nuova generazione di programmi e azioni in seguito all'impulso impartito dalla Direzione generale dell'istruzione e della cultura della Commissione europea. Essi riguardano l'istruzione, la formazione, la gioventù, la cultura, lo sport, la cittadinanza: temi al centro della vita di tutti i giorni. Interessano le risorse umane, principale ricchezza d'europa. Si chiamano, fra l'altro, Socrates, Leonardo da Vinci, Gioventù, Tempus, Cultura 2000 e Media. Per quanto perseguano obiettivi specifici, questi programmi e azioni presentano numerosi punti comuni. Sostengono la mobilità delle persone, la realizzazione di progetti pilota, lo scambio di idee e di pratiche. Incoraggiano la cooperazione europea a tutti i livelli. Ricercano la qualità e stimolano l'innovazione. Si rivolgono ad una vasta categoria di attori, istituzioni, associazioni. Sono accessibili a non meno di 31 paesi europei. Si basano inoltre su valori fondamentali quali la promozione delle pari opportunità, l'esercizio della cittadinanza attiva, l'apprendimento in ambito multiculturale oppure la necessità dell'istruzione e della formazione su tutto l'arco della vita attiva. I programmi e le azioni in materia di istruzione e cultura fungono da leve grazie alle quali viene accordata una sovvenzione finanziaria a migliaia di progetti di cui beneficiano centinaia di migliaia di persone. Costituiscono un formidabile incoraggiamento alle iniziative e rappresentano una considerevole fonte di opportunità concrete. Per cogliere tutte queste opportunità occorre poter accedere tempestivamente alle informazioni corrette e imboccare la direzione giusta. La «guida dei programmi e azioni» si rivolge alle scuole, alle università, ai centri di formazione, alle imprese, agli addetti alla cultura e ai media, alle autorità regionali e locali, alle organizzazioni non governative e infine alle migliaia di promotori che desiderano realizzare un progetto di dimensioni europee e vorrebbero sapere se possono contare su un finanziamento comunitario. Il vantaggio della presente opera è che in un'unica pubblicazione risponde al complesso dei meccanismi e procedure che consentono di accedervi. Il suo scopo è sostanzialmente pratico : rispondere in termini semplici alle domande più frequentemente formulate, orientare il lettore verso altre fonti di informazione, metterlo in contatto con gli organismi di collegamento del suo paese... L Europa dell'istruzione e della cultura l'europa dei cittadini è in movimento. È di fondamentale importanza che tutte e tutti ne approfittino appieno. Viviane Reding Commissaria responsabile dell'istruzione e della cultura

4 4 Programmi SOCRATES Quali obiettivi? Socrates è il programma europeo nell ambito dell istruzione. Esso mira a promuovere la dimensione europea e a migliorare la qualità dell istruzione attraverso l incoraggiamento della cooperazione fra i paesi partecipanti. Questo programma ha l ambizione di sviluppare un Europa della conoscenza e, in tale modo, rispondere meglio alle grandi sfide di questo nuovo secolo: promuovere l istruzione lungo tutto l arco della vita, incoraggiare l accesso di tutti i cittadini all istruzione, acquisire qualifiche e competenze riconosciute. In concreto il programma Socrates persegue cinque grandi obiettivi: rafforzare la dimensione europea dell istruzione a tutti i livelli migliorare la conoscenza delle lingue europee promuovere la cooperazione e la mobilità in tutti i settori dell istruzione incoraggiare l innovazione nel campo dell istruzione promuovere la parità delle opportunità in tutti i settori dell istruzione Socrates completa l azione degli Stati membri pur rispettandone pienamente la responsabilità per quanto riguarda il contenuto dell insegnamento e l organizzazione del sistema educativo, nonché la loro diversità culturale e linguistica. Sono in totale 31, cioè Quali paesi partecipano? I 15 Stati membri dell Unione europea: Germania, Austria, Belgio, Danimarca, Spagna, Finlandia, Francia, Grecia, Irlanda, Italia, Lussemburgo, Paesi Bassi, Portogallo, Regno Unito, Svezia. I tre paesi dell EFTA/SEE: Islanda, Liechtenstein, Norvegia I 10 paesi associati dell Europa centrale e orientale: Bulgaria, Estonia, Ungheria, Lettonia, Lituania, Polonia, Repubblica ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia Cipro, Malta e, a decorrere dal 2001, la Turchia. Quali beneficiari? Socrates mira tutte le parti in causa nell ambito della comunità educativa: gli allievi durante il periodo della scuola dell obbligo, gli studenti, le persone giovani e meno giovani che riprendono gli studi; gli insegnanti in formazione o in attività, il personale che si occupa di educazione, amministrazione e direzione; gli istituti di istruzione di tutti i tipi;

5 5 inoltre, tutte le parti in causa esterne: funzionari e responsabili a livello decisionale, autorità locali e regionali, federazioni dei genitori, parti sociali, imprese, associazioni, ONG, ecc. Quale durata? Dopo una prima fase di cinque anni ( ), il programma Socrates è stato rinnovato per un periodo di sette anni ( ). Quale base giuridica? Gli articoli 149 e 150 del Trattato CE. Decisione 253/2000/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 24/1/2000 (GU L. 28 del 3/2/2000). Socrates ha una dotazione di bilancio di 1850 milioni di euro per sette anni. Chi fa cosa? L attuazione del programma Socrates rientra nelle competenze della Commissione europea (Direzione generale dell istruzione e della cultura). A tal fine essa è assistita dal Comitato Socrates, costituito da rappresentanti degli Stati membri e presieduto dalla Commissione. D altra parte, sono state istituite per Socrates varie Agenzie nazionali, stabilite in ciascuno dei paesi partecipanti. Queste agenzie, che esercitano un legame più diretto con i cittadini, gestiscono una grande parte del programma Socrates e assumono importanti funzioni d informazione. Come partecipare? Le procedure di presentazione e di selezione delle richieste di sovvenzione variano considerevolmente a seconda che si tratti di un azione centralizzata gestita dalla Commissione europea o di un azione decentrata gestita dalle Agenzie nazionali designate dai paesi partecipanti (per ulteriori dettagli, cfr. in appresso la descrizione delle varie azioni di Socrates). Opzioni: Altre informazioni? consultare l Agenzia nazionale Socrates del vostro paese: cfr. gli indirizzi pagina consultare il sito web Socrates della Commissione europea: riferirsi alla Guida del candidato Socrates, che fornisce tutti i dettagli sulle varie azioni e sui mezzi concreti di parteciparvi. Questa guida, disponibile in undici lingue, può essere consultata su Internet (cfr. sito supra) o può essere ottenuta presso le Agenzie nazionali Socrates comporta otto azioni. Quali azioni? Le prime tre corrispondono alle tre tappe che suddividono il percorso dell istruzione lungo tutto l arco della vita: scuola, università, istruzione nell età adulta. Le cinque tappe successive hanno invece carattere trasversale.

6 6 1. Comenius: insegnamento scolastico, 2. Erasmus: insegnamento superiore, 3. Grundtvig: istruzione degli adulti e altri percorsi educativi, 4. Lingua: apprendimento delle lingue europee, 5. Minerva: tecnologie dell informazione e della comunicazione nell istruzione, 6. Osservazione e innovazione dei sistemi e delle politiche nel campo educativo, 7. Azioni comuni con altri programmi europei, 8. Misure di accompagnamento. Quali tipi di attività? Il programma Socrates appoggia i seguenti tipi di attività: mobilità transnazionale delle persone nel settore dell istruzione in Europa; progetti pilota fondati su partenariati transnazionali concepiti per stimolare l innovazione e la qualità dell istruzione; promozione delle competenze linguistiche e della comprensione delle varie culture; impiego delle tecnologie dell informazione e della comunicazione (TIC) nel settore dell istruzione; reti di cooperazione transnazionale che facilitino lo scambio di esperienze e di buone prassi; osservazione e analisi comparativa dei sistemi educativi e delle politiche nel campo dell insegnamento; attività intese a scambiare informazioni, diffondere buone prassi e favorire l innovazione. Quali priorità comuni? Ciascuna azione prevede priorità che possono essere permanenti, oppure cambiare di anno in anno. D altra parte, l insieme delle azioni tende ad accordare un particolare sostegno ai gruppi svantaggiati e a promuovere la parità delle opportunità tra le donne e gli uomini, oltre a promuovere l integrazione delle persone portatrici di handicap e la lotta contro il razzismo. Una attenzione particolare è rivolta all apprendimento delle lingue, in particolare a quelle meno impiegate e insegnate. In parallelo, si sottolinea l importanza di studiare in un ambiente multiculturale come uno dei fondamenti di una cittadinanza europea. Le nuove tecnologie dell informazione e della comunicazione sono un altra priorità del programma, nella misura in cui esse servono una pedagogia attiva e concorrono all innovazione. Dal 1995 al 1999 Per Erasmus : Alcune cifre università sono state vincolate con un contratto istituzionale; sono state istituite 35 reti tematiche universitarie;

7 studenti hanno fruito di una borsa di mobilità; insegnanti hanno fruito di un contratto di mobilità. Per Comenius : scuole sono state collegate con un partenariato scolastico; insegnanti e direttori di scuole hanno fruito di un contratto di mobilità. Per Lingua : insegnanti del settore linguistico e assistenti linguistici hanno fruito di un contratto di mobilità; allievi sono stati scambiati nell ambito di progetti di apprendimento linguistico.

8 8 Azione 1 COMENIUS: INSEGNAMENTO SCOLASTICO Quali destinatari? L azione Comenius si rivolge alla prima fase dell istruzione: dalla scuola materna alla secondaria (compreso l insegnamento tecnico e professionale) passando attraverso la scuola elementare. Questa azione riguarda tutti gli attori della comunità educativa: gli insegnanti, il personale educativo e gli allievi e si sforza di mobilitare anche gli organismi situati al di fuori della scuola: associazioni di genitori, ONG, autorità locali, imprese, parti sociali. Quali obiettivi? L obiettivo di Comenius consiste nell accrescere la qualità dell insegnamento, nel rafforzarne la dimensione europea e nel promuovere l apprendimento delle lingue. È posto anche un accento su alcune grandi idee. L apprendimento in un ambito multiculturale, che costituisce la base stessa della cittadinanza europea, l appoggio a gruppi di persone svantaggiate, la lotta contro il fallimento scolastico e l esclusione. Comenius comprende tre grandi direttrici. 1) I partenariati scolastici Essi sono a loro volta di tre tipi. Quali tipi di attività? I progetti scolastici consentono agli istituti (non meno di tre istituti di tre paesi partecipanti) di lavorare su un tema di interesse comune. Essi mirano ad implicare il più grande numero possibile di classi e a contribuire in tal modo ad una collaborazione più stretta, in particolare fra le varie classi e discipline. Favorire la partecipazione attiva degli allievi costituisce una priorità e al momento attuale è previsto che un numero, sia pure limitato, di allievi si rechi all estero per preparare e pianificare assieme ai professori un progetto europeo. I progetti linguistici riguardano due istituti di due paesi europei. L apprendimento delle lingue straniere deve essere al centro di questo progetto. È data precedenza alle lingue meno diffuse e insegnate meno correntemente. Questi progetti daranno vita ad uno scambio che si concretizzerà con un soggiorno nell istituto partner e attraverso una visita di ritorno (età minima degli allievi: 14 anni). I progetti di sviluppo scolastico coinvolgono gli istituti scolastici (non meno di tre istituti di tre paesi partecipanti) in quanto istituzioni. Essi sono invitati a condividere le loro esperienzeeapraticarescambisuimetodidiinsegnamentoe sulle modalità di organizzazione o di gestione relative a temi di interesse comune: ad esempio, la prevenzione della violenza scolastica e l integrazione di allievi provenienti da ambienti sociali o culturali differenti. Ciascun istituto è quindi direttamente interessato. 2) Formazione iniziale e continua del personale partecipante all insegnamento scolastico Possono essere sovvenzionati due tipi di attività:

9 9 Progetti di cooperazione multilaterale fra diversi tipi di istituzioni, in particolare istituti competenti in materia di formazione iniziale o continua degli insegnanti. Questi progetti hanno per obiettivo l elaborazione di programmi, corsi, strategie o materiale pedagogico per la formazione del personale addetto all istruzione e per l impiego nelle classi. Al di là del contributo di questi progetti al rafforzamento della qualità della formazione e della sua dimensione europea, la creazione di legami fra colleghi che lavorano in questo settore nell ambito dei diversi paesi europei costituirà un elemento prezioso. Varie borse individuali attribuite ai futuri insegnanti (comprese le borse di assistenti per i futuri professori di lingue) ad insegnanti in attività e ad altre categorie di personale che rientrano nell ambito dell istruzione formale o informale (presidi, ispettori, consiglieri, mediatori, ecc.). Queste borse serviranno a sovvenzionare la mobilità per partecipare a tirocini pratici in scuole o imprese estere o per partecipare a corsi europei con colleghi originari di altri paesi. 3) Attuazione di reti Comenius Le reti Comenius mirano soprattutto a creare una sinergia tra progetti di partenariato scolastico e progetti relativi alla formazione del personale, oltre ad aumentarne il numero, allo stesso tempo arricchendoli e completandoli. Una rete Comenius è costituita su una base tematica di interesse comune. Essa è una piattaforma che permette alle persone e alle istituzioni partecipanti a Comenius di rafforzare la loro cooperazione europea e di mantenerla nel tempo. La rete costituisce anche un forum di riflessione e un ambito di lavoro in comune destinato a promuovere le prassi innovative in rapporto al settore tematico in causa. Quale sostegno finanziario? 1) Partenariati scolastici Il sostegno della Commissione europea si articola in due parti: un importo forfettario per progetto e per anno; un importo variabile per la mobilità transnazionale. L importo in questione dipenderà dal numero di insegnanti e di allievi che partecipano e si aggiungerà alla parte forfetaria. Riguardo all importo forfettario: Progetti scolastici: euro all anno per la scuola coordinatrice e 1500 euro all anno per la scuola partner. Progetti linguistici: da a euro per la scuola coordinatrice e la scuola partner. Di norma, l appoggio finanziario è conferito solo per un anno. Progetto di sviluppo scolastico: euro all anno per la scuola coordinatrice e euro per ciascuna scuola partner. 2) Formazione iniziale e continua del personale che partecipa all insegnamento scolastico Progetti di cooperazione multilaterale: l appoggio finanziario che si applica ad un periodo massimo di tre anni riguarda un importo che varia di norma fra e euro all anno, in funzione di tipo di progetto in causa.

10 10 Borse individuali: La sovvenzione varia in funzione della durata e del tipo di mobilità, nonché del paese visitato. 3) Reti Comenius L appoggio finanziario, che si applica ad un periodo massimo di tre anni, riguarda un importo che varia di norma tra i e i euro all anno in funzione del progetto in causa. Possono inoltre essere accordati aiuti non superiori a euro per persona ai membri del personale delle istanze che possono essere ammesse alla partecipazione a visite preparatorie o a seminari preparatori. 4) Visite preparatorie Per i progetti di collaborazione multilaterale riguardanti le tre direttrici di Comenius, è possibile ottenere una sovvenzione per visite preparatorie della durata di una settimana al massimo. Le domande devono essere trasmesse all Agenzia nazionale del coordinatore del progetto. Come partecipare? 1. Partenariati scolastici: si tratta di un azione decentrata. Ciò significa che la selezione delle richieste, i contratti e i pagamenti sono gestiti dalle Agenzie nazionali di ciascun paese. Le domande devono essere accompagnate da un «piano Comenius». Nel documento, la scuola descrive brevemente le sue attività europee e i risultati che prevede di ottenere attraverso il partenariato scolastico per il suo sviluppo futuro. La stessa procedura si applica qualora una scuola decida di accogliere un assistente linguistico Comenius. 2. Formazione iniziale e continua del personale insegnante Progetti di cooperazione multilaterale: si tratta di un azione centralizzata. Le richieste sono presentate alla Commissione europea. Le decisioni dipendono da quest ultima. Borse individuali: si tratta di un azione decentrata. Le richieste devono essere presentate all Agenzia nazionale del candidato. 3. Reti Comenius : Si tratta di un azione centralizzata con una procedura di selezione in due tappe: presentazione di una pre-proposta e, in caso di preselezione, presentazione di una proposta completa. Le richieste devono essere inviate alla Commissione europea.

11 11 Azione 2 ERASMUS : INSEGNAMENTO SUPERIORE Quali obiettivi? Erasmus mira a migliorare la qualità dell insegnamento superiore e a rafforzare la sua dimensione europea. A tale scopo, esso incoraggia la cooperazione transnazionale fra le università, impartisce un forte impulso alla mobilità europea degli studenti e degli insegnanti e contribuisce a migliorare la trasparenza e il riconoscimento accademico dei diplomi e degli studi nella Comunità. Come funziona? Le università partecipanti stipulano con la Commissione «contratti istituzionali» che coprono l insieme delle attività Erasmus approvate. Chi può partecipare? Erasmus si rivolge alle università (quasi tutte le università europee vi partecipano) ed anche a tutti gli altri tipi di istituti di insegnamento superiore non universitari riconosciuti, nonché agli studi post-universitari. Quali beneficiari? I due gruppi principali di beneficiari di Erasmus sono gli studenti e gli insegnanti, tuttavia il programma offre anche al personale amministrativo delle università la possibilità di partecipare alla cooperazione europea. Quali tipi di attività? Mobilità degli studenti Con Erasmus, gli studenti possono studiare per un periodo che varia fra i 3 e i 12 mesi in un altro paese partecipante. Il principio di base è il pieno riconoscimento da parte dell istituto di origine degli studi realizzati all estero, grazie in particolare al sistema ECTS (European Credit Transfer System), che facilita il riconoscimento accademico dei periodi di studio negli istituti partner. È quindi necessario un accordo preliminare fra le università in causa perché gli studenti si trasferiscano in questo ambito. Insegnanti Varie direttrici di Erasmus riguardano direttamente gli insegnanti Scambi di insegnanti. Erasmus conferisce un appoggio ai professori che danno lezioni, in generale di breve durata, integrate nel programma di insegnamento di una università partner, in un altro paese europeo. Questo tipo di esperienze ha conseguenze positive sia sui professori che sugli studenti, in particolare su quelli che non hanno la possibilità di partecipare ad uno scambio. Elaborazione comune di corsi. Almeno tre istituti (di paesi diversi) condividono le loro risorse per sviluppare un programma di studi, un modulo, un curriculum o un incarico in comune. Ciò è possibile in tutte le discipline accademiche e non soltanto su una materia europea. Programmi intensivi. Può essere concesso un finanziamento comunitario a università che organizzano corsi intensivi (ad esempio nell ambito dei corsi universitari estivi) qualora essi presentino una dimensione europea. Questi

12 12 programmi, di breve durata, costituiscono un opzione supplementare per gli insegnanti e gli studenti nel senso di una partecipazione all apertura europea, e costituiscono un mezzo efficace per trasporre i risultati della ricerca nei programmi di insegnamento degli istituti. Reti tematiche. I dipartimenti o le facoltà universitarie, in cooperazione con i centri di ricerca, le associazioni professionali, le associazioni accademiche di insegnanti o di studenti, possono formare, in riferimento ad una determinata disciplina o a un dato tema, una rete europea che funziona come un ampia piattaforma di analisi e di discussione. La Commissione europea offre un sostegno alle reti tematiche, il cui partenariato è rappresentativo a livello europeo della disciplina o del tema in questione. Quale appoggio finanziario? Mobilità degli studenti: Le borse per la mobilità degli studenti disponibili nell ambito di Erasmus sono gestite dalle Agenzie nazionali. Gli importi delle borse dipendono sia dalla politica seguita da ciascuna Agenzia nazionale che, in particolare, dal totale delle richieste degli studenti in ciascun paese. Per tale motivo variano quindi sensibilmente tra un paese e l altro. Le borse Erasmus si aggiungono a quelle concesse dalle università, dalle regioni o dagli Stati competenti. Esse sono concepite come un contributo alle spese supplementari comportate dagli studi all estero. Si noti anche che la Commissione europea può finanziare in parte la preparazione linguistica degli studenti, prima che essi inizino gli studi all estero. Scambi di professori: Le borse sono concepite come un contributo alle spese addizionali dovute al fatto di insegnare all estero. Elaborazione comune di corsi: L appoggio finanziario è accordato per un periodo massimo di tre anni. A titolo di riferimento, nel 1999/2000, l appoggio medio per un progetto di elaborazione di corsi era di euro, con una partecipazione media di 6 partner per progetto. Programmi intensivi: È concesso un appoggio finanziario per l organizzazione di programmi intensivi per uno, due o tre anni consecutivi, tenendo presente che ciascun anno il gruppo di partecipanti deve essere diverso e/o che i temi trattati devono essere altrettanto diversi. Come riferimento, nel 1999/2000 l appoggio comunitario medio per un programma intensivo era di euro, con una media di nove istituti partecipanti. Reti tematiche: I progetti di reti tematiche possono essere finanziati per una durata massima di tre anni. Il livello di finanziamento dipende dalla taglia e dalle dimensioni del progetto. Come partecipare? Le università presentano la loro richiesta di contratto istituzionale direttamente alla Commissione europea.

13 13 Gli studenti e gli insegnanti interessati alla mobilità devono contattare l ufficio delle relazioni internazionali dell università di appartenenza. Le borse sono attribuite dall Agenzia nazionale per Erasmus, di norma tramite l università. Per i corsi intensivi, lo sviluppo di corsi e le reti tematiche, i finanziamenti sono concessi direttamente dalla Commissione.

14 14 Azione 3 GRUNDTVIG : ISTRUZIONE DEGLI ADULTI E ALTRI PERCORSI EDUCATIVI Quali obiettivi? L istruzione non si limita alla scuola. È un processo che si articola lungo tutta la vita, a qualunque età e in ogni luogo. Grundtvig mira l istruzione degli adulti e gli altri percorsi educativi. Questa azione completa il programma Comenius (insegnamento scolastico) e Erasmus (insegnamento superiore), formando il terzo anello di una medesima catena di istruzione. Il settore dell istruzione degli adulti varia a seconda dei paesi e comporta una grande varietà di situazioni. Grundtvig è inteso a migliorare e facilitare l accesso all apprendimento per ogni persona che, a qualunque età, desideri proseguire gli studi per uno dei seguenti obiettivi: per ritornare a scuola o all università allo scopo di ottenere nuove qualifiche e di ritrovare più facilmente un lavoro; per una apertura personale e sociale e per un piacere personale; per partecipare pienamente ad una cittadinanza attiva ed europea. Chi può partecipare? Grundtvig si rivolge agli attori nel campo dell istruzione degli adulti, sia a livello formale (scuole, università, istituti di istruzione per adulti), che informali (associazioni, biblioteche, musei, organizzazioni di genitori, ecc.). Quali beneficiari? Grundtvig si rivolge a tutte le persone al di là dell età della scuola d obbligo. Più in particolare, esso favorisce le persone che attraversano situazioni sociali delicate o che dispongono soltanto di modeste conoscenze di base. Grundtvig si propone inoltre di dare una seconda opportunità agli adulti (indipendentemente dalla loro età) esclusi dal sistema scolastico, aiutandoli ad acquisire nozioni di base, dando loro nuovamente fiducia o riconoscendo determinate attitudini o competenze ottenute in ambiente extra-scolastico. Quali tipi di attività? Con Grundtvig, la Commissione europea sostiene quattro tipi di attività: 1. I progetti europei di cooperazione che riguardano le istituzioni e le organizzazioni di istruzione degli adulti che intendono realizzare un progetto concreto o una produzione comune attraverso la cooperazione europea. Esempi: mettere a punto sistemi di accreditazione o di convalida di competenze che possono essere state acquisite nei sistemi informali di istruzione, oppure sviluppare nuovi moduli di formazione e nuove metodologie. 2. I partenariati educativi si rivolgono ad organizzazioni più piccole e permettono cooperazioni su una scala più ridotta. Essi favoriscono generalmente contatti e attività fra partner di paesi diversi, che possono poi sfociare, se del caso, su realizzazioni più ambiziose. I partenariati educativi mirano, in particolare, all organizzazione di piccoli progetti comuni attorno ad un tema preciso e ad altre attività che consentono lo scambio di esperienze, prassi, metodi, quali conferenze, esposizioni, visite, ecc.

15 15 3. Le borse di mobilità per la formazione sono destinate ai formatori che decidono di partecipare ad un programma di formazione della durata, in generale, di una-quattro settimane in un altro paese. Questa mobilità riguarda tutte le categorie di personale in carico dell istruzione degli adulti nel senso lato del termine: gli insegnanti, i responsabili della gestione o il personale amministrativo, i consiglieri, i mediatori o i tutori. 4. Infine, le reti Grundtvig danno agli attori implicati nell istruzione degli adulti una base durevole di discussione e permettono di diffondere assai ampiamente le prassi e le idee innovative in questo campo. Le reti in questione sono di due tipi: le reti tematiche, che costituiscono fori di dibattito su questioni fondamentali, e le reti di progetti, che danno agli istituti partecipanti ad un partenariato l occasione di proseguire assieme la loro attività facendo beneficiare dei risultati ottenuti un maggior numero di organismi. Quale appoggio finanziario? Progetti europei di cooperazione: i progetti sono finanziati per un massimo di tre anni consecutivi. L importo del finanziamento può variare considerevolmente da un progetto all altro. Partenariati educativi: i progetti sono di norma finanziati per uno o due anni. La sovvenzione si compone di una parte forfetaria e di una parte variabile per le spese di viaggi internazionali. Mobilità per la formazione: i progetti sono finanziati per un massimo di tre anni consecutivi. L appoggio finanziario varia da un progetto all altro. Reti Grundtvig: i progetti di reti sono finanziati per un periodo massimo di tre anni. L appoggio varia fra e euro all anno. Come partecipare? I progetti europei di cooperazione e le reti Grundtvig sono finanziati direttamente dalla Commissione europea. I finanziamenti per i partenariati educativi e la mobilità per la formazione degli educatori degli adulti sono gestiti in modo decentrato dalle Agenzie nazionali.

16 16 Azione 4 LINGUA Quali obiettivi? La promozione dell apprendimento e dell insegnamento delle lingue si tratta delle undici lingue comunitarie, più l irlandese e il lussemburghese, nonché le lingue nazionali degli altri paesi che partecipano al programma è presente nelle varie azioni di Socrates, sia che si tratti di Comenius, di Erasmus o di Grundtvig. Lingua agisce in modo trasversale concentrandosi su determinati problemi fondamentali per incoraggiare l apprendimento delle lingue lungo tutto l arco della vita. Quali tipi di attività? La Commissione europea presta appoggio a due categorie di progetto: Promozione dell apprendimento delle lingue Per incoraggiare l apprendimento di un altra lingua è necessario stimolarne il desiderio, sviluppare l informazione sulle varie possibilità esistenti e facilitare l accesso ai vari luoghi e alle diverse modalità di apprendimento. La Commissione appoggia quindi una gamma di progetti transnazionali che fanno riferimento ad altrettante tappe necessarie per la conoscenza delle lingue straniere. L attività della Commissione riguarda innanzitutto la sensibilizzazione ela motivazione dei discenti. È possibile, ad esempio, avviare partenariati per condurre campagne di informazione attraverso i media. Viene poi l informazione: dove e in che modo si può fruire delle possibilità di apprendimento adeguate alle esigenze del discente, quali sono le innovazioni e le buone prassi in questo settore? Infine, come rendere più disponibile l accesso a queste risorse linguistiche? Sviluppo di strumenti La seconda parte di Lingua mira a garantire la presenza sul mercato di una gamma sufficiente di strumenti di apprendimento delle lingue. I progetti transnazionali appoggiati dalla Comunità europea devono chiaramente situarsi in settori che sono coperti in misura insufficiente o nulla da questo tipo di mercato. Essi devono pertanto sostenere l innovazione, che può articolarsi, ad esempio, in un nuovo metodo di apprendimento della lingua finlandese, nella messa a punto di un test via Internet per misurare a distanza le competenze del discente nella lingua portoghese oppure organizzare la realizzazione di una videocassetta destinata agli studenti che intendono recarsi per motivi di studio in Grecia, ecc. Quali criteri? I progetti presentati per l una o l altra direttrice di lingua devono: basarsi su un partenariato che raggruppa istituti/organismi di almeno tre paesi partecipanti, apportare un valore aggiunto effettivo in termini europei. L Azione Lingua intende, d altra parte, favorire l apprendimento delle lingue meno impiegate e meno insegnate nell Unione europea. Quale appoggio finanziario?

17 17 I progetti Lingua fruiscono di un sostegno finanziario comunitario per un periodo massimo di tre anni consecutivi. Il livello di finanziamento può variare considerevolmente da un progetto all altro in funzione della sua natura. Come partecipare? Lingua è un azione centralizzata nell ambito di Socrates. Ciò significa che i progetti sono presentati alla Commissione europea che ne attua la selezione.

18 18 Azione 5 MINERVA: LE NUOVE TECNOLOGIE AL SERVIZIO DELL ISTRUZIONE Quali obiettivi? Il sistema educativo deve, in tutte le regioni d Europa, raccogliere le nuove sfide derivanti dall evoluzione della società. Le tecnologie dell informazione e della comunicazione (TIC) si rivelano uno strumento essenziale per raccogliere tali sfide e migliorare la qualità dell istruzione. In un contesto europeo dell istruzione, che è allo stesso tempo assai ricco e frammentato, l azione Minerva mira a facilitare il dialogo e gli scambi di esperienze e di prassi fra tutti gli esperti che sviluppano l impiego della tecnologia nella scuola, nell università e negli altri luoghi di apprendimento. Minerva sostiene anche lo sviluppo di nuovi servizi in questo settore, per il quale la dimensione umana riveste la medesima importanza delle attrezzature tecniche. In questa prospettiva, la comparazione delle esperienze nazionali o regionali, il lancio di esperienze originali a livello europeo saranno essenziali per anticipare l istruzione di domani. Quali tipi di attività? Attraverso Minerva, la Commissione europea sostiene quattro grandi tipi di attività: 1. Attività destinate a meglio comprendere e a sostenere l innovazione. Si tratta, ad esempio, di appoggiare progetti di ricerca-azione, studi mirati e analisi comparative per migliorare la comprensione dell impatto delle TIC e dei modelli di IAD (istruzione aperta e a distanza) sull organizzazione dell insegnamento e sui processi d apprendimento in quanto tali. 2. Attività destinate a concepire nuovi metodi e nuove risorse pedagogiche per lo sviluppo di ambienti innovativi in materia di apprendimento. 3. Attività destinate a comunicare e ad accedere ai risultati dei progetti allo scopo di amplificare la loro diffusione e generalizzare la prassi migliore. 4. I progetti destinati a porre in rete e favorire lo scambio di idee e di esperienze relative all impiego delle TIC nel settore dell istruzione e dell istruzione a distanza. Si incoraggia in tal modo l istituzione di una cooperazione tra i progettisti, gli utenti e i responsabili dei sistemi di istruzione e di formazione. Quali criteri? Le TIC sono presenti nelle varie azioni del programma, tuttavia esse costituiscono, con Minerva, l essenza stessa del progetto. Le attività appoggiate da Minerva mirano al raggiungimento di una massa critica e sono di dimensioni maggiori rispetto alle altre azioni. Esse devono avere un vero e proprio effetto moltiplicatore e catalizzatore a livello europeo e giustificare un forte potenziale di diffusione. D altra parte, l azione Minerva riconosce un particolare interesse ai progetti cosiddetti trasversali fondati su partenariati che comprendono attori di settori diversi, quali il mondo scolastico e universitario, l industria dei mezzi multimediali e delle TIC, gli editori, i ministeri, le associazioni e gli esperti esterni al settore scolastico, ecc. Quale appoggio finanziario?

19 19 In generale, sarà data precedenza ai progetti articolati su uno-due anni. In taluni casi particolari potrà essere conferito un appoggio finanziario per un periodo massimo di tre anni. Il livello di finanziamento varia in grande misura da un progetto all altro. Come partecipare? Minerva è un azione centralizzata. Ciò significa che i progetti devono essere presentati alla Commissione europea, che si occupa di selezionarli.

20 20 Azione 6 OSSERVAZIONE E INNOVAZIONE Quali obiettivi? L Europa vanta una grande pluralità di tradizioni, di prassi, di sistemi di istruzioni. La sfida per i paesi, che sono naturalmente portati a concentrarsi sulle proprie realtà, consiste nell interessarsi a ciò che si fa in altri paesi. Nell osservare i contesti educativi diversi, lo scopo non consiste nel riprodurre meccanicamente, bensì nell afferrarne la pluralità degli orientamenti, il che incita a porre in opera in casa altri modi di agire. In tal modo, la diversità europea diviene un terreno fertile per l innovazione e il miglioramento della qualità dell istruzione. Questo è l obiettivo dell azione Osservazione e innovazione: realizzare strumenti concreti per ottenere i migliori risultati da questa diversità. Quali tipi di attività? A questo fine, la Commissione europea fornisce il suo appoggio a varie iniziative e operazioni, quali: la raccolta di dati e la realizzazione di analisi comparative, quantitative e qualitative, da paese a paese; la comparazione tra i sistemi e le politiche di istruzione (in particolare attraverso la rete europea Eurydice); la realizzazione di visite che consentono a gruppi di responsabili sul piano decisionale e di specialisti nel settore dell istruzione provenienti da più paesi di prendere conoscenza delle riforme e degli orientamenti innovativi nei sistemi di istruzione, nell ambito dei temi prioritari identificati dalle autorità nazionali e dall'unione europea (Arion); le iniziative che mirano al miglioramento del riconoscimento accademico dei diplomi ottenuti in un altro paese, in particolare attraverso l animazione di una rete (Naric) che collega i centri nazionali a tal fine; la realizzazione di iniziative quali: studi, seminari, scambi di esperti o di progetti pilota, riguardo a taluni temi particolarmente interessanti, per animare la discussione sul tema della politica dell istruzione, come ad esempio l istruzione e l occupazione, gli indicatori della qualità dell insegnamento, la mobilità transnazionale nel campo dell insegnamento, i dibattiti orientati maggiormente nel senso della prospettiva e che riguardano l istruzione di domani. Quale appoggio finanziario? I progetti fruiscono di un appoggio finanziario comunitario per un periodo di uno o più anni. Come partecipare? I progetti devono essere presentati alla Commissione europea, tranne per le visite di studio Arion, che devono essere presentati alle Agenzie nazionali.

LEONARDO DA VINCI Formazione professionale Scheda riassuntiva

LEONARDO DA VINCI Formazione professionale Scheda riassuntiva LEONARDO DA VINCI Formazione professionale Scheda riassuntiva Descrizione generale Il Programma Leonardo da Vinci si propone di collegare le politiche alle pratiche nel campo dell istruzione e formazione

Dettagli

newsletter N.4 Dicembre 2013 Erasmus+ il nuovo programma integrato per l istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport.

newsletter N.4 Dicembre 2013 Erasmus+ il nuovo programma integrato per l istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport. newsletter N.4 Dicembre 2013 Questo numero è stato realizzato da: Franca Fiacco ISFOL Agenzia Nazionale LLP Programma settoriale Leonardo da Vinci Erasmus+ il nuovo programma integrato per l istruzione,

Dettagli

Anche noi, con l Europa, investiamo nel vostro futuro.

Anche noi, con l Europa, investiamo nel vostro futuro. Anche noi, con l Europa, investiamo nel vostro futuro. Il nuovo programma dell'ue per l'istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport. 2014-2020 Obiettivi Azione chiave 1 dell'apprendimento: - mobilità

Dettagli

Il Programma per la formazione permanente.

Il Programma per la formazione permanente. Anno VII 15 dicembre 2008 Numero speciale a cura di Giuseppe Anzaldi NUMERO SPECIALE: IL PROGRAMMA PER LA FORMAZIONE PERMANENTE Introduzione Obiettivi e struttura I quattro pilastri Comenius Erasmus Leonardo

Dettagli

Il contributo del Programma Leonardo da Vinci al Lifelong Learning e le prospettive per la nuova fase di programmazione

Il contributo del Programma Leonardo da Vinci al Lifelong Learning e le prospettive per la nuova fase di programmazione From the Lifelong Learnig Programme to Erasmus for All Investing in high quality education and training Istituto di Istruzione Superiore Crescenzi Pacinotti di Bologna 24 maggio 2013 Il contributo del

Dettagli

PROGRAMMA PER L APPRENDIMENTO PERMANENTE 2007-2013

PROGRAMMA PER L APPRENDIMENTO PERMANENTE 2007-2013 PROGRAMMA PER L APPRENDIMENTO PERMANENTE 2007-2013 Il Background del Programma LLP Dichiarazione di Bologna (1999): costruzione di uno spazio europeo dell istruzione superiore Consiglio di Lisbona (2000):

Dettagli

Commissione Europea Formazione in servizio per il personale impegnato nell educazione degli adulti GRUNDTVIG Programma di apprendimento permanente

Commissione Europea Formazione in servizio per il personale impegnato nell educazione degli adulti GRUNDTVIG Programma di apprendimento permanente Commissione Europea Formazione in servizio per il personale impegnato nell educazione degli adulti GRUNDTVIG Programma di apprendimento permanente Questa azione sostiene la partecipazione del personale

Dettagli

(Avvisi) PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI COMMISSIONE EUROPEA

(Avvisi) PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI COMMISSIONE EUROPEA C 333/12 Gazzetta ufficiale dell Unione europea 10.12.2010 V (Avvisi) PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI COMMISSIONE EUROPEA Invito a presentare proposte EAC/57/10 Programma «Gioventù in azione» 2007-2013 (2010/C

Dettagli

LIFELONG LEARNING PROGRAMME. Il Programma d'azione comunitaria nel campo dell'apprendimento

LIFELONG LEARNING PROGRAMME. Il Programma d'azione comunitaria nel campo dell'apprendimento LIFELONG LEARNING PROGRAMME Il Programma d'azione comunitaria nel campo dell'apprendimento permanente, o Lifelong Learning Programme (LLP), è stato istituito con decisione del Parlamento europeo e del

Dettagli

Le opportunità comunitarie nella futura Programmazione 2014-2020: i fondi a gestione diretta per la cultura ERASMUS+

Le opportunità comunitarie nella futura Programmazione 2014-2020: i fondi a gestione diretta per la cultura ERASMUS+ Al servizio di gente unica Le opportunità comunitarie nella futura Programmazione 2014-2020: i fondi a gestione diretta per la cultura ERASMUS+ Erasmus+: obiettivi generali Il programma Erasmus+ contribuisce

Dettagli

Una rete che aiuta i lavoratori ad attraversare le frontiere

Una rete che aiuta i lavoratori ad attraversare le frontiere Una rete che aiuta i lavoratori ad attraversare le frontiere Occupazione & Fondo Sociale Europeo Occupazione affari sociali Commissione europea 1 EURES Una rete che aiuta i lavoratori ad attraversare le

Dettagli

Lifelong Learning Programme - Programma di apprendimento permanente

Lifelong Learning Programme - Programma di apprendimento permanente Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Il trattato UE Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Articolo 149 Contribuire allo sviluppo della qualità dell istruzione

Dettagli

PROGRAMMI PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI NEL SETTORE DELL ISTRUZIONE

PROGRAMMI PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI NEL SETTORE DELL ISTRUZIONE PROGRAMMI PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI NEL SETTORE DELL ISTRUZIONE Pubblicato il Bando per la presentazione di proposte relativo al Programma Socrates a sostegno del settore dell'istruzione Obiettivi

Dettagli

Europa per i cittadini 2007-2013

Europa per i cittadini 2007-2013 Europa per i cittadini 2007-2013 Il Programma ha come scopo primario la promozione della cittadinanza europea attiva, ovvero il coinvolgimento diretto dei cittadini e delle organizzazioni della società

Dettagli

ORIZZONTI SCUOLA. I PROGRAMMI DELL UNIONE EUROPEA PER IL PERIODO 2000 2006 Istruzione, formazione e gioventù

ORIZZONTI SCUOLA. I PROGRAMMI DELL UNIONE EUROPEA PER IL PERIODO 2000 2006 Istruzione, formazione e gioventù I PROGRAMMI DELL UNIONE EUROPEA PER IL PERIODO 2000 2006 Istruzione, formazione e gioventù Una nuova generazione di programmi e azioni in seguito all impulso impartito dalla direzione generale dell istruzione

Dettagli

Piano di Azione Educativa sugli OdM attraverso i Gemellaggi Scolastici Nord-Sud. Università Ca Foscari. Venezia, 10 febbraio 2010

Piano di Azione Educativa sugli OdM attraverso i Gemellaggi Scolastici Nord-Sud. Università Ca Foscari. Venezia, 10 febbraio 2010 Piano di Azione Educativa sugli OdM attraverso i Gemellaggi Scolastici Nord-Sud Università Ca Foscari Venezia, 10 febbraio 2010 Premesse In riferimento all obiettivo di sensibilizzare ed educare allo sviluppo

Dettagli

SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO

SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO CHE COS È È un programma di mobilità che permette ai giovani di impegnarsi nel volontariato in un paese diverso da quello di residenza per un periodo non superiore ai 12 mesi.

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI Art. 1 Finalità La Provincia di Genova, in attuazione di quanto previsto dal proprio Statuto, promuove la cultura della

Dettagli

Comunicato stampa. Focus sulle strutture dell'istruzione superiore in Europa 2004/05. La struttura in due cicli: una realtà in Europa

Comunicato stampa. Focus sulle strutture dell'istruzione superiore in Europa 2004/05. La struttura in due cicli: una realtà in Europa Focus sulle strutture dell'istruzione superiore in Europa 2004/05 Tendenze nazionali nel Processo di Bologna Comunicato stampa In occasione della Conferenza dei Ministri dell'istruzione superiore di Bergen

Dettagli

Agenzia Nazionale LLP Italia Sistema di Gestione Qualità Certificato UNI EN ISO 9001:2000 - CSICERT N SQ062274

Agenzia Nazionale LLP Italia Sistema di Gestione Qualità Certificato UNI EN ISO 9001:2000 - CSICERT N SQ062274 Programma di Apprendimento Permanente Allegato all Invito Generale a presentare proposte 2007 Disposizioni finanziarie e importi dei contributi comunitari definiti dall Agenzia LLP Italia 1. Comenius Partenariati

Dettagli

POAT. Europa per i Cittadini. Presentare una proposta di progetto. Comune di Agrigento Giovedì 14 Maggio 2015

POAT. Europa per i Cittadini. Presentare una proposta di progetto. Comune di Agrigento Giovedì 14 Maggio 2015 POAT PROGETTO OPERATIVO DI ASSISTENZA TECNICA ALLE REGIONI DELL OBIETTIVO CONVERGENZA Linea 3 - Ambito 1 Azioni a supporto della partecipazione ai programmi comunitari a gestione diretta e al lavoro in

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO E DELL ASSOCIAZIONISMO

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO E DELL ASSOCIAZIONISMO REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO E DELL ASSOCIAZIONISMO Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 36 del 04.05.2006 Indice ART. 1 - OBIETTIVI...2 ART. 2 - FUNZIONI DELLA CONSULTA...2

Dettagli

Roma 18 19 settembre 2014 Open Day Lab: avvio Laboratori di Co-progettazione

Roma 18 19 settembre 2014 Open Day Lab: avvio Laboratori di Co-progettazione Roma 18 19 settembre 2014 Open Day Lab: avvio Laboratori di Co-progettazione 2 ERASMUS + Programma dell UE per l istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport (2014-2020) Come nasce? Erasmus+ è il

Dettagli

Il Programma settoriale LEONARDO DA VINCI Principi generali e Azioni previste

Il Programma settoriale LEONARDO DA VINCI Principi generali e Azioni previste Slide 1 Il Programma settoriale LEONARDO DA VINCI Principi generali e Azioni previste Slide 2 Obiettivi specifici A. Sostenere coloro che partecipano ad attività di formazione e formazione continua nell

Dettagli

ISMENE TRAMONTANO Le iniziative per la diffusione della qualità

ISMENE TRAMONTANO Le iniziative per la diffusione della qualità ISMENE TRAMONTANO Le iniziative per la diffusione della qualità Il Reference Point italiano sulla qualità dei Sistemi di Istruzione e Formazione professionale A cura di Ismene Tramontano Ricercatrice Isfol

Dettagli

Incontro per Assistenti Comenius

Incontro per Assistenti Comenius Incontro per Assistenti Comenius anno scolastico 2011/2012 Firenze, 9 settembre 2011 Lifelong Learning Programme Il Lifelong Learning Programme è il programma di azione comunitaria di apprendimento permanente

Dettagli

Approfondimento su Schengen

Approfondimento su Schengen Approfondimento su Schengen INFORMAZIONI SUL DIRITTO COMUNITARIO INTRODUZIONE Le disposizioni dell accordo di Schengen prevedono l abolizione dei controlli alle frontiere interne degli Stati membri facenti

Dettagli

Le opportunità comunitarie nella futura Programmazione 2014-2020: 2020: i fondi a gestione diretta per la cultura EUROPA PER I CITTADINI

Le opportunità comunitarie nella futura Programmazione 2014-2020: 2020: i fondi a gestione diretta per la cultura EUROPA PER I CITTADINI Al servizio di gente unica Le opportunità comunitarie nella futura Programmazione 2014-: : i fondi a gestione diretta per la cultura EUROPA PER I CITTADINI EUROPA PER I CITTADINI 2014- Obiettivo generale:

Dettagli

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale.

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Il presente materiale didattico costituisce parte integrante del percorso formativo

Dettagli

III.2 Condizioni finanziarie e contrattuali specifiche relative al finanziamento di progetti

III.2 Condizioni finanziarie e contrattuali specifiche relative al finanziamento di progetti RETTIFICA della guida al programma "Europa per i cittadini" CAPITOLO I INTRODUZIONE I.4 Temi prioritari del Programma "Europa per i cittadini" I temi permanenti (pagina 6-8) sono sostituiti da: Priorità

Dettagli

Le tipologie di finanziamento UE dal 2014

Le tipologie di finanziamento UE dal 2014 LA NUOVA PROGRAMMAZIONE COMUNITARIA 2014-2020 2020 Le opportunità di mobilità e cooperazione per l istruzione scolastica e per la mobilità dei giovani Fiorenzuola 07 maggio 2014 Programmi a gestione diretta

Dettagli

STATUTO PER IL SITO INTERNET DELL ENCJ

STATUTO PER IL SITO INTERNET DELL ENCJ STATUTO PER IL SITO INTERNET DELL ENCJ Introduzione Il sito www.encj.net è il sito internet della Rete Europea dei Consigli di Giustizia (ENCJ). È stato stilato uno statuto redazionale al fine di regolare

Dettagli

LAVORARE IN EUROPA: la rete EURES, il servizio europeo per l impiego. Laura Robustini EURES Adviser. 04 Marzo 2015

LAVORARE IN EUROPA: la rete EURES, il servizio europeo per l impiego. Laura Robustini EURES Adviser. 04 Marzo 2015 LAVORARE IN EUROPA: la rete EURES, il servizio europeo per l impiego Laura Robustini EURES Adviser 04 Marzo 2015 IL LAVORO IN EUROPA EURES promuove la mobilità geografica ed occupazionale sostenendo i

Dettagli

IL CONCETTO DI SCAMBIO INTERCULTURALE: UNA GRANDE RISORSA.

IL CONCETTO DI SCAMBIO INTERCULTURALE: UNA GRANDE RISORSA. IL CONCETTO DI SCAMBIO INTERCULTURALE: UNA GRANDE RISORSA. COME STUDIARE ALL ESTERO Per studiare all estero, le università italiane, in accordo con i progetti europei e con i trattati internazionali, rendono

Dettagli

L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE

L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE un PROTOCOLLO D INTESA tra CONSIGLIERA PARITÀ PROVINCIALE DONNE

Dettagli

Glossario ANG. Apprendimento non formale: Youthpass:

Glossario ANG. Apprendimento non formale: Youthpass: Glossario ANG Apprendimento non formale: è l'apprendimento connesso ad attività pianificate ma non esplicitamente progettate come apprendimento (quello che non è erogato da una istituzione formativa e

Dettagli

92/241/CEE: Raccomandazione del Consiglio, del 31 marzo 1992, sulla custodia dei bambini

92/241/CEE: Raccomandazione del Consiglio, del 31 marzo 1992, sulla custodia dei bambini 92/241/CEE: Raccomandazione del Consiglio, del 31 marzo 1992, sulla custodia dei bambini Gazzetta ufficiale n. L 123 del 08/05/1992 pag. 0016-0018 RACCOMANDAZIONE DEL CONSIGLIO del 31 marzo 1992 sulla

Dettagli

Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007

Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007 Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007 REGOLAMENTO CENTRO ON LINE STORIA E CULTURA DELL INDUSTRIA: IL NORD OVEST DAL 1850 ARTICOLO 1 Obiettivi e finalità

Dettagli

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Liceo Statale James Joyce

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Liceo Statale James Joyce Premessa (SCAMBI EDUCATIVI INDIVIDUALI) ESPERIENZE EDUCATIVE ALL ESTERO Le norme che regolano le Esperienze educative all Estero (gli scambi scolastici) sono poche e, in ogni caso, la premessa da tener

Dettagli

Strategia della Fondazione svizzera per la promozione dell allattamento al seno

Strategia della Fondazione svizzera per la promozione dell allattamento al seno Strategia della Fondazione svizzera per la promozione dell allattamento al seno Scopo della Fondazione La persegue quale scopo la promozione dell allattamento in Svizzera, in particolare mediante un informazione

Dettagli

MOBILITÀ INTERNAZIONALE PER STUDIO

MOBILITÀ INTERNAZIONALE PER STUDIO MOBILITÀ INTERNAZIONALE PER STUDIO MOBILITÀ INTERNAZIONALE PER STUDIO Fin dalla sua istituzione l Università Iuav di Venezia ha sviluppato le sue attività accademiche in ambito internazionale con l intento

Dettagli

IL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA MIUR

IL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA MIUR Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca PROTOCOLLO DI INTESA TRA IL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA MIUR E LA SOCIETA DANTE ALIGHIERI Protocollo d'intesa Tra

Dettagli

EaSI Employment and Social Innovation. Assi PROGRESS e EURES

EaSI Employment and Social Innovation. Assi PROGRESS e EURES Provincia di Pistoia EaSI Employment and Social Innovation Assi PROGRESS e EURES Potenzialità per il lavoro e l integrazione sociale su scala europea Carla Gassani Servizio Politiche attive del Lavoro,

Dettagli

Elementi di progettazione europea Le diverse tipologie di finanziamento europeo e le loro caratteristiche

Elementi di progettazione europea Le diverse tipologie di finanziamento europeo e le loro caratteristiche Elementi di progettazione europea Le diverse tipologie di finanziamento europeo e le loro caratteristiche Antonella Buja Coordinatrice Progetto Europa - Europe Direct - Comune di Modena Le diverse tipologie

Dettagli

LA DOCUMENTAZIONE DELL UNIONE EUROPEA

LA DOCUMENTAZIONE DELL UNIONE EUROPEA LA DOCUMENTAZIONE DELL UNIONE EUROPEA Come ci si può documentare sull UE? Il modo più veloce per documentarsi sull UE è la consultazione del sito ufficiale dell Unione europea (http://europa.eu), dal quale

Dettagli

La salute e la sicurezza sul lavoro riguardano tutti. Un bene per te. Un bene per l azienda.

La salute e la sicurezza sul lavoro riguardano tutti. Un bene per te. Un bene per l azienda. La salute e la sicurezza sul lavoro riguardano tutti. Un bene per te. Un bene per l azienda. Ambienti di lavoro sani e sicuri Lavoriamo insieme per la prevenzione dei rischi www.healthy-workplaces.eu INVITO

Dettagli

STUDIARE IN EUROPA: I PROGRAMMI PER LA MOBILITA

STUDIARE IN EUROPA: I PROGRAMMI PER LA MOBILITA STUDIARE IN EUROPA: I PROGRAMMI PER LA MOBILITA Quali sono gli obiettivi dell Unione nel realizzare i programmi per la mobilità? Questi programmi rientrano all interno della politica di istruzione, formazione

Dettagli

- Corso introduttivo alla comunicazione interculturale, all associazionismo e politiche giovanili dell Unione Europea

- Corso introduttivo alla comunicazione interculturale, all associazionismo e politiche giovanili dell Unione Europea Percorsi di educazione non formale all Europa: - Corso introduttivo alla comunicazione interculturale, all associazionismo e politiche giovanili dell Unione Europea - Progettazione e realizzazione di uno

Dettagli

Allegato: PIANO NAZIONALE L2 INTERVENTI PER L INSEGNAMENTO / APPRENDIMENTO DI ITALIANO L2 PER ALUNNI DI RECENTE IMMIGRAZIONE DI SCUOLA SECONDARIA DI

Allegato: PIANO NAZIONALE L2 INTERVENTI PER L INSEGNAMENTO / APPRENDIMENTO DI ITALIANO L2 PER ALUNNI DI RECENTE IMMIGRAZIONE DI SCUOLA SECONDARIA DI Allegato: PIANO NAZIONALE L2 INTERVENTI PER L INSEGNAMENTO / APPRENDIMENTO DI ITALIANO L2 PER ALUNNI DI RECENTE IMMIGRAZIONE DI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO E SECONDO GRADO Il fenomeno della elevata presenza

Dettagli

L insegnamento delle scienze nelle scuole in Europa: stato dell arte delle politiche educative e della ricerca

L insegnamento delle scienze nelle scuole in Europa: stato dell arte delle politiche educative e della ricerca Comunicato stampa L insegnamento delle scienze nelle scuole in Europa: stato dell arte delle politiche educative e della ricerca Migliorare l efficacia dell insegnamento delle scienze e la capacità di

Dettagli

DOCUMENTAZIONE. Portale italiano dei giovani

DOCUMENTAZIONE. Portale italiano dei giovani DOCUMENTAZIONE Rapporto Istruzione e Formazione nell'europa 2020 Pubblicato dalla Rete Eurydice, il rapporto presenta un analisi comparativa delle risposte nazionali alle priorità dell Europa 2020 nel

Dettagli

DG Éducation et culture L autonomie scolaire en Europe Politiques et mécanismes de mise en œuvre

DG Éducation et culture L autonomie scolaire en Europe Politiques et mécanismes de mise en œuvre DG Éducation et culture L autonomie scolaire en Europe Politiques et mécanismes de mise en œuvre Commission européenne Comunicato stampa L autonomia scolastica in Europa Politiche e modalità attuative

Dettagli

Finanziamenti per i gemellaggi Lecce, 14 ottobre 2011. Dott.ssa Rita Sassu ECP Europe for Citizens Point

Finanziamenti per i gemellaggi Lecce, 14 ottobre 2011. Dott.ssa Rita Sassu ECP Europe for Citizens Point Finanziamenti per i gemellaggi Lecce, 14 ottobre 2011 Dott.ssa Rita Sassu ECP Europe for Citizens Point Come preparare un buon progetto Idoneità dell applicant e dei parnter Validità della rete di partenariato

Dettagli

Ordinanza concernente i provvedimenti atti a promuovere il mutuo riconoscimento degli studi e la mobilità in Svizzera

Ordinanza concernente i provvedimenti atti a promuovere il mutuo riconoscimento degli studi e la mobilità in Svizzera Ordinanza concernente i provvedimenti atti a promuovere il mutuo riconoscimento degli studi e la mobilità in Svizzera 414.411 del 9 luglio 1991 Il Dipartimento federale dell interno, visto l articolo 5

Dettagli

REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE. della Regione

REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE. della Regione REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE della Regione Art. 1 Costituzione E costituita su delibera della ConVol nazionale la Rete regionale ConVol della Regione come articolazione regionale della ConVol nazionale,

Dettagli

414.134.2 Ordinanza della direzione del PFL sulla formazione continua e sulla formazione approfondita al Politecnico federale di Losanna

414.134.2 Ordinanza della direzione del PFL sulla formazione continua e sulla formazione approfondita al Politecnico federale di Losanna Ordinanza della direzione del PFL sulla formazione continua e sulla formazione approfondita al Politecnico federale di Losanna (Ordinanza sulla formazione continua al PFL) del 27 giugno 2005 (Stato 30

Dettagli

Investire nell azione per il clima, investire in LIFE

Investire nell azione per il clima, investire in LIFE Investire nell azione per il clima, investire in LIFE UNA PANORAMICA DEL NUOVO SOTTOPROGRAMMA LIFE AZIONE PER IL CLIMA 2014-2020 istock Azione per il clima Cos è il nuovo sottoprogramma LIFE Azione per

Dettagli

Bando Erasmus+ Mobilità per Studio 2015/2016

Bando Erasmus+ Mobilità per Studio 2015/2016 Bando Erasmus+ Mobilità per Studio 2015/2016 Il Programma Erasmus+ permette di vivere esperienze culturali all'estero, di conoscere nuovi sistemi di istruzione superiore e di incontrare giovani di altri

Dettagli

Click toeditmaster titlestyle

Click toeditmaster titlestyle LifelongLearningProgramme: opportunità per vivere l Europa Servizio istruzione, università e ricerca Centro risorse per l istruzione e l orientamento Punto di diffusione per il FVG delle rete Euroguidance

Dettagli

Master in Europrogettazione

Master in Europrogettazione Master in Europrogettazione Marzo Aprile 2013 4 Edizione Milano Bruxelles Due moduli in Italia* e uno a Bruxelles con consegna dell attestato finale di partecipazione Basato sulle linee guida di Europa

Dettagli

Tipologie di Azioni attivabili con fondi comunitari

Tipologie di Azioni attivabili con fondi comunitari Tipologie di Azioni attivabili con fondi comunitari Fondi Comunitari Contenuti Tipologia di azioni Programma d'azione integrato per l'apprendimento continuo 2007-2013 Nell ambito di tale programma sono

Dettagli

Programma Gioventù in Azione 2007-2013

Programma Gioventù in Azione 2007-2013 Programma Gioventù in Azione 2007-2013 Questionario rivolto agli Enti pubblici, Gruppi informali, Organizzazioni e Giovani partecipanti coinvolti nel Programma GiA in FVG Udine, 30 gennaio 2012 L indagine

Dettagli

Comenius Regio perché? Le opportunità di un partenariato europeo legato al territorio per il miglioramento delle politiche educative

Comenius Regio perché? Le opportunità di un partenariato europeo legato al territorio per il miglioramento delle politiche educative Comenius Regio perché? Le opportunità di un partenariato europeo legato al territorio per il miglioramento delle politiche educative Elena Bettini Seminario di informazione sulla gestione dei partenariati

Dettagli

LA POLITICA DELL UNIONE EUROPEA PER LA CULTURA

LA POLITICA DELL UNIONE EUROPEA PER LA CULTURA LA POLITICA DELL UNIONE EUROPEA PER LA CULTURA Quale è la competenze dell Unione europea nell ambito della cultura? Il trattato di Maastricht (1993) ha consentito all'unione europea, storicamente orientata

Dettagli

IL PORTAFOGLIO EUROPASS PER LA TRASPARENZA E LA MOBILITÀ. Luogo Presentazione: Verona Autore: Silvia Lotito Data: 27 novembre 2015

IL PORTAFOGLIO EUROPASS PER LA TRASPARENZA E LA MOBILITÀ. Luogo Presentazione: Verona Autore: Silvia Lotito Data: 27 novembre 2015 IL PORTAFOGLIO EUROPASS PER LA TRASPARENZA E LA MOBILITÀ Luogo Presentazione: Verona Autore: Silvia Lotito Data: 27 novembre 2015 Muoversi in Europa La mobilità transnazionale è considerata da oltre un

Dettagli

REGOLAMENTO DELEGATO (UE) N. /.. DELLA COMMISSIONE. del 30.7.2014

REGOLAMENTO DELEGATO (UE) N. /.. DELLA COMMISSIONE. del 30.7.2014 COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 30.7.2014 C(2014) 5308 final REGOLAMENTO DELEGATO (UE) N. /.. DELLA COMMISSIONE del 30.7.2014 che definisce le misure di informazione e pubblicità indirizzate al pubblico

Dettagli

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI STRANIERI INDICE: PREMESSA 1. FINALITA 2. CONTENUTI 3. LA COMMISSIONE ACCOGLIENZA 4. PRIMA FASE DI ACCOGLIENZA

Dettagli

c. alla realizzazione e gestione di strutture di servizio per la ricerca e il trasferimento dei risultati della ricerca;

c. alla realizzazione e gestione di strutture di servizio per la ricerca e il trasferimento dei risultati della ricerca; (ALLEGATO 1) Estratto dallo Statuto della Fondazione per la Ricerca e l Innovazione Art. 3 Finalità 1. La Fondazione non ha fini di lucro, e ha lo scopo di realizzare, in sintonia con le strategie e la

Dettagli

Un giorno farò il giro del mondo

Un giorno farò il giro del mondo Un giorno farò il giro del mondo Con l Erasmus il giro inizia oggi! L'Erasmus è favoloso perché permette di crescere: ci si ritrova lontani da casa senza amici, senza famiglia, senza sapere di chi ci si

Dettagli

della manutenzione, includa i requisiti relativi ai sottosistemi strutturali all interno del loro contesto operativo.

della manutenzione, includa i requisiti relativi ai sottosistemi strutturali all interno del loro contesto operativo. L 320/8 Gazzetta ufficiale dell Unione europea IT 17.11.2012 REGOLAMENTO (UE) N. 1078/2012 DELLA COMMISSIONE del 16 novembre 2012 relativo a un metodo di sicurezza comune per il monitoraggio che devono

Dettagli

Settore: Giovani Nome bando: Programma gioventù in azione Destinatari:

Settore: Giovani Nome bando: Programma gioventù in azione Destinatari: Settore: Giovani Nome bando: Programma gioventù in azione Destinatari: organizzazioni senza scopo di lucro o non governative. organismi pubblici locali e/o regionali. gruppi giovanili informali. enti attivi

Dettagli

Gestione diretta: I programmi comunitari

Gestione diretta: I programmi comunitari Gestione diretta: I programmi comunitari Modalità Strumenti Gestione diretta Programmi UE a finanziamento diretto IPA ENI 4 Strumenti geografici PI DCI Assistenza esterna EIDHR 3 Strumenti tematici IfS

Dettagli

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI INTEGRAZIONE, ORIENTAMENTO E BUONE PRASSI RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI L iscrizione degli alunni con certificazione L.104

Dettagli

DECISIONE DELLA COMMISSIONE DEL 18.06.2014

DECISIONE DELLA COMMISSIONE DEL 18.06.2014 DECISIONE DELLA COMMISSIONE DEL 18.06.2014 sull adozione del programma di lavoro annuale 2014 per l implementazione del progetto pilota Promuovere l'integrazione europea attraverso la cultura fornendo

Dettagli

Master in Europrogettazione

Master in Europrogettazione Master in Europrogettazione DICEMBRE 2012 FEBBRAIO 2013 Milano Lecce Bruxelles Vuoi capire cosa significa Europrogettista? Vuoi essere in grado di presentare un progetto alla Commissione Europea? Due moduli

Dettagli

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia Nel mondo ci sono 150 milioni di Italici: sono i cittadini italiani d origine, gli immigrati di prima e seconda generazione, i nuovi e vecchi emigrati e i loro discendenti,

Dettagli

IL TUO PRIMO LAVORO EURES

IL TUO PRIMO LAVORO EURES IL TUO PRIMO LAVORO EURES Domande frequenti Condizioni generali Dove posso trovare informazioni su "Il tuo È possibile effettuare il download delle informazioni dal portale EURES all'indirizzo https://ec.europa.eu/eures/public/it/homepage

Dettagli

Meccanismo di monitoraggio. Convenzione del Consiglio d Europa sulla lotta contro la tratta degli esseri umani

Meccanismo di monitoraggio. Convenzione del Consiglio d Europa sulla lotta contro la tratta degli esseri umani Meccanismo di monitoraggio Convenzione del Consiglio d Europa sulla lotta contro la tratta degli esseri umani Obiettivi della Convenzione La Convenzione del Consiglio d Europa sulla lotta contro la tratta

Dettagli

(Avvisi) PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI COMMISSIONE EUROPEA

(Avvisi) PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI COMMISSIONE EUROPEA 22.9.2012 Gazzetta ufficiale dell Unione europea C 286/23 V (Avvisi) PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI COMMISSIONE EUROPEA Invito a presentare proposte Programma Cultura (2007-2013) Implementazione del programma:

Dettagli

Obiettivi. Priorità permanenti. Priorità annuali 2011

Obiettivi. Priorità permanenti. Priorità annuali 2011 Gioventù in Azione 2007-20132013 INIZIATIVE GIOVANI Agenzia Nazionale per i Giovani Priorità ed obiettivi del programma Obiettivi Cittadinanza attiva Solidarietà e tolleranza tra i giovani Comprensione

Dettagli

Che cos'è l'ecvet. L'operatore socio-sanitario in prospettiva europea. Bari, 23 Aprile 2012 Sala Convegni ACLI Provinciali - Via De Bellis, 37

Che cos'è l'ecvet. L'operatore socio-sanitario in prospettiva europea. Bari, 23 Aprile 2012 Sala Convegni ACLI Provinciali - Via De Bellis, 37 L'operatore socio-sanitario in prospettiva europea Bari, 23 Aprile 2012 Sala Convegni ACLI Provinciali - Via De Bellis, 37 Che cos'è l'ecvet Lorenzo Liguoro Kairos S.p.A. Consulenza e Formazione www.kairos-consulting.com

Dettagli

TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO

TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO 2. TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO Il Tirocinio Formativo Attivo (TFA) è un corso abilitante all insegnamento istituito dalle università. Esso ha durata annuale e attribuisce, tramite un esame finale sostenuto

Dettagli

FACOLTÀ DI SOCIOLOGIA ART. 1

FACOLTÀ DI SOCIOLOGIA ART. 1 SEZIONE QUATTORDICESIMA FACOLTÀ DI SOCIOLOGIA ART. 1 Alla Facoltà di Sociologia afferisce il seguente corso di diploma universitario: a) corso di diploma universitario triennale in Servizio sociale ART.

Dettagli

Cosa è il Volontariato?

Cosa è il Volontariato? VOLONTARIATO Cosa è il Volontariato? Attività all'interno di una organizzazione strutturata Aree di intervento: ambiente, arte, cultura, conservazione del patrimonio culturale, disabilità, disagio sociale,

Dettagli

REGOLAMENTO DEL FORUM COMUNALE DEI GIOVANI (Approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 88 del 28/9/04)

REGOLAMENTO DEL FORUM COMUNALE DEI GIOVANI (Approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 88 del 28/9/04) REGOLAMENTO DEL FORUM COMUNALE DEI GIOVANI (Approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 88 del 28/9/04) Art. 1 Istituzione il Consiglio Comunale di San Giorgio a Cremano, riconosciuto: l importanza

Dettagli

Roma, 8 novembre 2010. Silvia Vaccaro Centro Nazionale Europass Italia

Roma, 8 novembre 2010. Silvia Vaccaro Centro Nazionale Europass Italia La mobilità europea dei giovani per motivi di studio e di lavoro: risorsa per lo sviluppo delle competenze, l'inserimento nel mercato del lavoro e l'integrazione sociale Roma, 8 novembre 2010 Silvia Vaccaro

Dettagli

Semaforo verde per Erasmus+: più di 4 milioni di persone riceveranno borse unionali per le competenze e l'occupabilità

Semaforo verde per Erasmus+: più di 4 milioni di persone riceveranno borse unionali per le competenze e l'occupabilità COMMISSIONE EUROPEA COMUNICATO STAMPA Strasburgo/Bruxelles, 19 novembre 2013 Semaforo verde per Erasmus+: più di 4 milioni di persone riceveranno borse unionali per le competenze e l'occupabilità Erasmus+,

Dettagli

Il Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza R.L.S. nel Decreto Legislativo 81/08 e 106/09 Articoli 48 e 50

Il Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza R.L.S. nel Decreto Legislativo 81/08 e 106/09 Articoli 48 e 50 Il Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza R.L.S. nel Decreto Legislativo 81/08 e 106/09 Articoli 48 e 50 Beppe Baffert USR CISL Piemonte . Nelle aziende con più di 15 lavoratori il RLS è eletto,

Dettagli

PERCORSI DI INTERNAZIONALIZZAZIONE 2013-2014

PERCORSI DI INTERNAZIONALIZZAZIONE 2013-2014 PERCORSI DI INTERNAZIONALIZZAZIONE 2013-2014 Archivio Antico 21 Gennaio 2014 Erasmus+ (2014-2020): Azioni di supporto alla collaborazione internazionale (Key Action 2); progetti di sostegno alla riforma

Dettagli

La Dichiarazione di Verona sugli investimenti in salute (The Verona Declaration on Investment for Healt)

La Dichiarazione di Verona sugli investimenti in salute (The Verona Declaration on Investment for Healt) SCHEDA 8 La Dichiarazione di Verona sugli investimenti in salute (The Verona Declaration on Investment for Healt) Verona, Italia, 5-9 luglio 2000 LA SFIDA DI VERONA Investire in salute significa promuoverne

Dettagli

ATTO DI CANDIDATURA. Posizione professionale attuale

ATTO DI CANDIDATURA. Posizione professionale attuale LOGO MLPS/MIUR ALLEGATO B N di Protocollo ATTO DI CANDIDATURA ESPERTI INDIPENDENTI NEL QUADRO DEL PROGRAMMA LEONARDO DA VINCI INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME: NOME(I): DATA DI NASCITA (GG/MM/AAAA): / /

Dettagli

Accordo fra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica francese relativo al doppio rilascio del diploma d Esame di Stato e

Accordo fra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica francese relativo al doppio rilascio del diploma d Esame di Stato e Accordo fra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica francese relativo al doppio rilascio del diploma d Esame di Stato e del diploma di Baccalauréat 1 Il Governo della Repubblica

Dettagli

Il programma di Gioventù+Sport Versione abbreviata

Il programma di Gioventù+Sport Versione abbreviata Il programma di Gioventù+Sport Versione abbreviata UFSPO 2532 Macolin Ufficio federale dello sport UFSPO La filosofia di G+S Il principio direttore di G+S Gioventù+Sport Organizza e promuove uno sport

Dettagli

REGOLAMENTO PER LE EROGAZIONI EMBLEMATICHE DELLA FONDAZIONE CARIPLO

REGOLAMENTO PER LE EROGAZIONI EMBLEMATICHE DELLA FONDAZIONE CARIPLO REGOLAMENTO PER LE EROGAZIONI EMBLEMATICHE DELLA FONDAZIONE CARIPLO 1. Finalità degli interventi emblematici 2 2. Ammontare delle assegnazioni e soggetti destinatari 2 3. Aree filantropiche di pertinenza

Dettagli

Seminario di disseminazione e formazione Erasmus+ I.I.S. De Sanctis- Deledda 21 gennaio 2016

Seminario di disseminazione e formazione Erasmus+ I.I.S. De Sanctis- Deledda 21 gennaio 2016 H Seminario di disseminazione e formazione Erasmus+ I.I.S. De Sanctis- Deledda 21 gennaio 2016 CARATTERISTICHE DEL PROGETTO KA1 COMENIUS ERASMUS + APPROCCIO INDIVIDUALE APPROCCIO ISTITUZIONALE DIVERSE

Dettagli

Capitolo 2. Formatori degli insegnanti di scienze

Capitolo 2. Formatori degli insegnanti di scienze Capitolo 2 Formatori gli insegnanti di scienze Introduzione La componente professionale lla formazione iniziale gli insegnanti è volta a fornire i saperi e le competenze teoriche e pratiche lla loro professione.

Dettagli

POLITICA DI COESIONE 2014-2020

POLITICA DI COESIONE 2014-2020 INVESTIMENTO TERRITORIALE INTEGRATO POLITICA DI COESIONE 2014-2020 A dicembre 2013, il Consiglio dell Unione europea ha formalmente adottato le nuove normative e le leggi che regolano il ciclo successivo

Dettagli

Master universitario di primo livello Istituto di Studi Ecumenici S. Bernardino Venezia Anno accademico 2014-2015

Master universitario di primo livello Istituto di Studi Ecumenici S. Bernardino Venezia Anno accademico 2014-2015 TEOLOGIA ECUMENICA RIFORMA DELLA CHIESA E CONVERSIONE Master universitario di primo livello Istituto di Studi Ecumenici S. Bernardino Venezia Anno accademico 2014-2015 1 ISTITUZIONE L Istituto di Studi

Dettagli

Ordinanza del PF di Zurigo sulla formazione continua al PF di Zurigo

Ordinanza del PF di Zurigo sulla formazione continua al PF di Zurigo Ordinanza del PF di Zurigo sulla formazione continua al PF di Zurigo (Ordinanza sulla formazione continua al PF di Zurigo) 414.134.1 del 26 marzo 2013 (Stato 1 ottobre 2013) La Direzione scolastica del

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA PREMESSO CHE

PROTOCOLLO D INTESA PREMESSO CHE REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA AGENZIA NAZIONALE PER I GIOVANI PROTOCOLLO D INTESA Tra la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e l Agenzia Nazionale per i Giovani in relazione alle attività e

Dettagli