MUNICIPIO ROMA XII AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DEI SOGGIORNI INVERNALI PER ANZIANI. ANNO 2018 ZB62565D9B CAPITOLATO SPECIALE DESCRITTIVO E PRESTAZIONALE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "MUNICIPIO ROMA XII AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DEI SOGGIORNI INVERNALI PER ANZIANI. ANNO 2018 ZB62565D9B CAPITOLATO SPECIALE DESCRITTIVO E PRESTAZIONALE"

Transcript

1 Allegato B MUNICIPIO ROMA XII AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DEI SOGGIORNI INVERNALI PER ANZIANI. ANNO 2018 CIG ZB62565D9B CAPITOLATO SPECIALE DESCRITTIVO E PRESTAZIONALE SOMMARIO OGGETTO DELL APPALTO IMPORTO DESTINATARI DEL PROGETTO MODALITA DI REALIZZAZIONE DEI SOGGIORNI OBBLIGHI DELL AFFIDATARIO DEL SERVIZIO RESPONSABILITA E ASSICURAZIONE PENALITA RISERVATEZZA E SEGRETEZZA 1

2 OGGETTO DELL APPALTO L appalto ha per oggetto la realizzazione di n. 3 (tre) soggiorni invernali, ciascuno della durata di n. 8 (otto) giorni comprensivi di n. 7 (sette) pernottamenti. Nel corso di ciascun soggiorno l Operatore economico dovrà realizzare almeno una gita turistica presso una località nelle vicinanze del luogo proposto. IMPORTO L importo massimo previsto per la realizzazione dei Soggiorni Estivi per anziani è pari ad ,88 oltre IVA al 22%. La quota pro-die pro-capite offerta dall Operatore economico non potrà essere superiore a 49,81 oltre IVA. DESTINATARI DEL PROGETTO Il servizio è rivolto agli anziani residenti nel territorio municipale, autosufficienti e parzialmente autosufficienti (max. n. 3 anziani parzialmente autosufficienti per ogni gruppo di 50), di età non inferiore a 65 anni per gli uomini e 60 anni per le donne. MODALITA DI REALIZZAZIONE DEI SOGGIORNI Gli operatori economici dovranno presentare una proposta progettuale che preveda la realizzazione di n. 3 (tre) soggiorni invernali, secondo le indicazioni delle Condizioni Generali di Servizio (Allegato A) e del presente Capitolato Speciale e Descrittivo. La durata di ciascuno dei tre soggiorni previsti è di n. 8 (otto) giorni comprensivi di n. 7 (sette) pernottamenti. Le destinazioni sono individuate a scelta dell operatore economico tra borghi o piccole cittadine localizzati nella Maremma Toscana, nel Salernitano o in Umbria. Nel corso di ciascun soggiorno l Operatore economico dovrà realizzare almeno una gita turistica presso una località nelle vicinanze del luogo proposto. La partenza per i soggiorni deve essere programmata dall operatore economico rispettando le seguenti date: I SOGGIORNO: partenza prevista il giorno 8 o 9 dicembre 2018, con conseguente ritorno il 15 o 16 dicembre 2018; II SOGGIORNO: partenza prevista il giorno 15 o 16 dicembre 2018, con conseguente ritorno il 22 o 23 dicembre 2018; III SOGGIORNO: partenza prevista a scelta dell operatore economico tra le due opzioni sopra indicate. La durata del soggiorno è sempre di 8 (otto) giorni e 7 (sette) pernottamenti. L operatore economico dovrà assicurare la realizzazione del soggiorno a partire da un numero minimo di 20 partecipanti. N.B. L operatore economico dovrà presentare una dichiarazione redatta dai gestori e/o proprietari degli alberghi interessati, di disponibilità degli stessi ad accettare gli utenti anziani del Municipio nel periodo proposto. Caratteristiche dell albergo L albergo dovrà essere situato in posizione centrale rispetto al centro abitato e la farmacia dovrà essere ubicata preferibilmente non più di 200 metri dall hotel (come da criterio di valutazione indicato al punto G della sezione I.3 delle Condizioni Generali di Servizio), essere di una categoria almeno tre stelle, con la disponibilità di un servizio notturno di guardiania, senza barriere architettoniche, dotato di ascensore nel caso di sistemazione degli anziani ai piani superiori. essere inoltre dotato di una sala ristorante e di un area interna (hall o idonea sala preposta) dove 2

3 l accompagnatore proposto dall Operatore economico organizzerà attività di intrattenimento di vario genere per gli anziani. OBBLIGHI DELL AFFIDATARIO DEL SERVIZIO A) RACCOLTA DELLE DOMANDE Attraverso proprio personale qualificato, l operatore economico dovrà provvedere al ricevimento delle domande di partecipazione al soggiorno in collaborazione con il personale municipale per gli utenti paganti al 100%. Tale specifico servizio sarà attivato presso i locali del Municipio Roma XII in via Paola Falconieri n. 38 per la durata di una settimana, secondo il seguente orario: Lunedì - Martedì Mercoledì e Giovedì dalle ore 08,30 alle ore 13:00 ed il pomeriggio Martedi e Giovedi dalle 15:00 alle 17:00 Per opportuna conoscenza, si fa presente che ai sensi della Deliberazione dell Assemblea Capitolina n.102 del 21 dicembre 2017, è prevista la corresponsione da parte del Municipio di un contributo dal 20% all 80% del costo del soggiorno in favore di utenti con situazione reddituale inferiore ad 8.237,49 per l anziano solo ed ,05 se trattasi di nucleo familiare con due anziani conviventi. Per facilitare la scelta della località da parte degli anziani, l Operatore economico dovrà predisporre una scheda di riepilogo dove indicherà per ogni soggiorno: la località, il periodo, l importo che gli anziani devono pagare (con riferimento sia alla quota dovuta da coloro che sono tenuti al pagamento al 100%, sia alla quota dovuta da coloro che usufruiscono, su indicazione fornita dal Servizio Sociale, del contributo comunale del 20% 40% 60% - 80% sul prezzo totale), il numero delle camere singole disponibili, il costo del supplemento della camera singola, il nome dell albergo (con indirizzo, categoria, riferimento al sito Web), eventuali informazioni di dettaglio, il nominativo del referente operativo dell Agenzia. B) ORGANIZZAZIONE DEI GRUPPI In una fase immediatamente successiva alla raccolta delle domande, l Operatore economico, per il tempo necessario, dovrà adempiere a quanto di seguito indicato sotto il diretto controllo degli Uffici Municipali: Contattare telefonicamente i cittadini inseriti nella graduatoria in posizione utile per la conferma della partenza. La graduatoria sarà elaborata dall Ufficio Sociale; Inserire, dopo eventuali rinunce, gli utenti in lista d attesa; Formare i gruppi per le partenze e trovare alternative condivise con quegli anziani che hanno indicato località di soggiorno per le quali non si raggiunge il numero minimo di iscritti per la partenza; Comunicare agli anziani l orario ed il luogo della partenza con un anticipo di almeno quattro giorni; Controllare l avvenuto versamento sul c/c della quota al 100% effettuato a favore dell Agenzia da parte degli anziani che pagano la quota intera e l avvenuto versamento sul c/c della quota del supplemento camera singola che non dovrà superare l importo di 10,00 al giorno; tali quote saranno versate in un unica soluzione direttamente all Operatore economico che organizza i soggiorni prima della partenza, secondo le modalità proposte dall agenzia; C) GESTIONE DEL SOGGIORNO Per ogni soggiorno, l Operatore economico dovrà garantire: 1. Assistenza agli anziani alla partenza del pullman, con controllo dei presenti. Le partenze avverranno 3

4 nelle immediate adiacenze della sede del Municipio Roma XII; 2. Trasporto Roma/ località di soggiorno e ritorno, con accompagnatore sul pullman. Per i viaggi che superino la durata di ore sei, si deve provvedere al pranzo presso idoneo luogo di ristoro. Il servizio di trasporto deve essere assicurato da ditte a tal fine autorizzate in regola con la licenza di noleggio e di contratto di copertura assicurativa prescritti dalla normativa vigente e delle autorizzazioni necessarie per lo svolgimento del servizio. Gli Autobus Gran Turismo devono essere di perfetta efficienza meccanica e con impianti funzionanti (aria condizionata, radio/tv), muniti di regolare autorizzazione regionale e del Ministero dei Trasporti, con autisti regolarmente assunti e professionalmente capaci. 3. Entro il giorno successivo all arrivo in albergo l agenzia dovrà inviare una con l elenco degli anziani presenti ed il nominativo ed il recapito telefonico dell accompagnatore. 4. Trasporto del bagaglio in camera 5. Pernottamento. Agli utenti dovrà essere garantita una sistemazione in camera a due letti (dimensioni minimo 12 mq) con telefono, televisore e riscaldamento funzionante, servizi sanitari comprensivi di box doccia. Per ogni soggiorno dovrà essere assicurata la disponibilità di minimo n. 9 (nove) camere singole per gli anziani che ne facciano richiesta. Per la camera singola l utente prenderà accordi direttamente con l incaricata dell Operatore economico, con una differenza di costo a carico dell utente che non dovrà superare i 10,00 euro giornalieri e che dovrà essere versata prima della partenza secondo le modalità proposte dall agenzia. La pulizia igienica dei locali deve essere accurata ed effettuata giornalmente, con cambio giornaliero degli asciugamani e cambio delle lenzuola al bisogno. 6. Pensione completa Deve essere garantita la pensione completa secondo le seguenti indicazioni: i pasti devono essere preparati nel massimo rispetto delle norme d igiene e sanitarie, nel modo più classico della buona cucina italiana e con il ripasso delle pietanze. Le derrate alimentari devono avere le caratteristiche merceologiche per la preparazione dei pasti crudi o cotti, dovranno essere conformi ai requisiti previsti dalle vigenti leggi in materia e alle specifiche tecniche merceologiche e agli standard chimici/fisici/microbiologici, con l esclusione di alimenti contenenti OGM. La prima colazione deve essere varia ed abbondante: oltre alla tipologia base (caffè, latte, the, pane, burro, marmellata) anche brioche, dolci locali, yogurt e cereali, salumi e formaggi. A pranzo e a cena dovranno essere proposti rispettivamente due menù a scelta, variati giornalmente, oltre al menù dietetico per chi ha problemi di alimentazione. Le prenotazioni verranno raccolte la sera precedente o, per motivi di salute, entro le ore 10,00 del giorno stesso e dovrà essere garantito il servizio in camera in caso di indisposizione dell ospite. Il pranzo e la cena devono essere entrambe completi di primo (minestre calde, pasta o riso con sughi vari o in bianco a richiesta) e di secondo (carne o pesce nelle varie cotture) con contorno (verdura cotta e cruda di stagione). Le bevande devono includere ¼ lt. di vino e ½ lt. di acqua minerale. 7. Animazione e servizi aggiuntivi: Garantire un operatore per ogni soggiorno, per svolgere sia il compito di accompagnatore da e per Roma, sia i compiti quotidiani di animatore per tutta la durata del soggiorno. L accompagnatore assicurerà il buon andamento del soggiorno e avrà inoltre la funzione di raccordo con il Servizio Sociale del Municipio. L accompagnatore dovrà essere in possesso di comprovata esperienza nell organizzazione e gestione di attività ricreative per anziani; 4

5 dotato di pazienza e disponibilità, dovrà essere in grado di coinvolgere tutti i partecipanti alle attività ricreative, che saranno concordate con gli anziani, come: karaoke, gioco delle carte, tornei di carte, tombola e bocce,., dovrà inoltre proporre passeggiate per scoprire gli aspetti culturali e ambientali del luogo del soggiorno. L accompagnatore dovrà verificare l andamento del soggiorno nel suo complesso, cogliendo tempestivamente ogni segnale di difficoltà e adottando gli opportuni interventi; L accompagnatore sottoporrà un questionario, predisposto dall ufficio del Municipio Roma XII, di verifica di gradimento del soggiorno, compilato a cura dell anziano al termine di ciascun turno di soggiorno. Detto questionario dovrà essere trasmesso al Servizio Sociale in via Paola Falconieri n. 38, congiuntamente ad una relazione finale dell accompagnatore, al termine del soggiorno. 8. Attrezzature elettro-medicali di primo soccorso. L hotel deve disporre di attrezzature elettro-medicali di primo soccorso comprensive di un misuratore di pressione. Durante il soggiorno devono essere garantite due misurazioni di pressione da parte di personale paramedico. 9. La tassa di soggiorno rimane a carico dell operatore economico. 10. Copertura assicurativa contro eventuali rischi che dovessero verificarsi durante il soggiorno per i seguenti eventi: Responsabilità civile verso terzi, con un massimale assicurato minimo di ,00 per sinistro/per persona/per danni a cose. Gli anziani sono considerati terzi tra loro. Infortuni, morte, invalidità permanente; Trasporto in ambulanza, in seguito ad infortunio o malattia, dall albergo all Ospedale, o dall albergo e/o dall Ospedale al domicilio del partecipante o in Ospedale romano; in caso di decesso, dovrà essere assicurato il traposto della salma; Interventi di Pronto Soccorso; Invio di medicinali urgenti; Le denunce degli infortuni dovranno essere comunicate direttamente alla Società Assicuratrice dall Operatore economico, che dovrà inviarne copia, per opportuna conoscenza, all Amministrazione Comunale. 11. Assicurazione bagaglio. 12. In caso di malattia o infortunio dell anziano, il trasferimento e l assistenza da parte dell accompagnatore presso il primo ambulatorio medico o Pronto Soccorso ovvero la reperibilità di un medico. 13. Il divieto allo svolgimento di iniziative di offerta e vendita di prodotti a scopo promozionale. D) EVENTUALE MANCATA DISPONIBILITA DELLA STRUTTURA Qualora si dovesse verificare la mancata disponibilità della struttura alberghiera, l Operatore economico dovrà darne comunicazione al Municipio, a cui spetta il compito di valutare la validità delle ragioni addotte; nel caso di ragioni riconducibili all Operatore economico, lo stesso dovrà presentare una struttura alternativa idonea, sottoposta in tempo utile all approvazione del Municipio Roma XII che si riserva la facoltà di autorizzarla. In caso di valutazione negativa della nuova struttura presentata, la proposta non sarà accettata: in questo caso la mancata effettuazione del soggiorno comporterà il pagamento di una penale pari al 10% del costo complessivo del soggiorno non effettuato (calcolata quale quota pro-capite/pro-die per 50 anziani per 8 giorni). 5

6 In caso di comunicazione tardiva da parte dell Operatore economico della mancata disponibilità della struttura che era stata indicata in sede di gara, tale da non permettere la realizzazione del soggiorno, si applicherà la penale sopra citata. E) MODALITA DI INTERVENTO IN CASO DI RIENTRO ANTICIPATO La permanenza prevista per il gruppo di anziani è di giorni 8 (otto) giorni comprensivi del giorno di arrivo e di partenza (7 pernottamenti), salvo l eventuale rientro anticipato di singoli ospiti per cause di salute o per gravi motivi familiari. Solo per gli utenti che partecipano con il contributo dell Ente: Nel caso di rientro anticipato il Municipio Roma XII corrisponderà all Operatore economico un compenso relativo ai soli giorni di effettiva presenza ed un compenso pari al 50% del prezzo pro-die pro-capite per tutti i giorni di assenza dell ospite. Nel caso che l assenza dall albergo sia dovuta al ricovero ospedaliero con successivo rientro nella struttura prima della scadenza del turno, il Municipio Roma XII corrisponderà all Operatore economico a un compenso pari al 50% del prezzo pro-die / pro-capite per tutti i giorni di assenza dell ospite. Nel caso di presenze effettive inferiori ai posti prenotati per una quota superiore al 10%, il Municipio Roma XII corrisponderà all Operatore economico una somma pari al 30% del costo pro-capite pro-die. RESPONSABILITA E ASSICURAZIONE L Aggiudicataria è direttamente responsabile dei danni arrecati a persone o cose nello svolgimento del servizio o in conseguenza del medesimo, restandone, il Municipio, esonerato in ogni forma o grado. L Operatore economico si obbligherà a sollevare Roma Capitale da qualunque pretesa, azione o molestia che possa derivare da terzi per mancato adempimento degli obblighi contrattuali, per trascuratezza o per colpa nell assolvimento dei medesimi. L Operatore economico, pertanto, sarà tenuto a stipulare, per l intera durata del contratto, apposita assicurazione a copertura della responsabilità civile verso terzi, connessa alla gestione e allo svolgimento dell attività, i cui termini sono riportati al punto 10 della lettera C) di cui sopra. Tutti i danni subiti dagli utenti, nel caso in cui non siano risarciti o liquidati dalla compagnia assicuratrice (a causa della non operatività della copertura assicurativa, dell applicazione di franchigie o scoperti, di altri motivi derivanti dalle caratteristiche delle garanzie pattuite), sono da ascrivere all Operatore economico. L Operatore economico dovrà inoltre assicurare il proprio personale contro gli infortuni. All atto della stipula della Convenzione, l Operatore economico è obbligato a presentare la polizza assicurativa. PENALITA Fermo restando quanto riportato alla lettera D) di cui sopra, in caso di mancata parziale effettuazione del servizio o di ritardi che influiscano negativamente sullo svolgimento dei soggiorni, verrà applicata, previa contestazione scritta, una penalità compresa tra 258,23 ed 516,46. In caso di gravi inadempienze che possano mettere a rischio la sicurezza dei partecipanti al soggiorno, si procederà alla risoluzione del contratto RISERVATEZZA E SEGRETEZZA 6

7 L Operatore economico sarà tenuto al riserbo assoluto su quanto potrà apprendere nel corso del rapporto di collaborazione con il Municipio Roma XII. Il trattamento dei dati personali che saranno raccolti in relazione all espletamento delle attività dovrà avvenire nel rispetto di quanto previsto dal Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE L eventuale utilizzo di immagini (foto, realizzazione di dvd, ecc), sarà soggetto all acquisizione di specifiche liberatorie da parte dei partecipanti al soggiorno. 7

I soggiorni dovranno svolgersi:

I soggiorni dovranno svolgersi: Municipio Roma XII Direzione Socio- Educativa Coordinamento Servizi Educativi AVVISO Indagine di mercato ai sensi dell'art.36 del D.Lgs. 50/2016 finalizzata all'affidamento dei "SOGGIORNI ESTIVI PER ANZIANI

Dettagli

Prot. n. 554 H/05 Roma, 09 febbraio 2016

Prot. n. 554 H/05 Roma, 09 febbraio 2016 Prot. n. 554 H/05 Roma, 09 febbraio 2016 AVVISO PUBBLICO PER STAGE LINGUISTICO IN IRLANDA A.S. 2016/17 Il Dirigente Scolastico Visto il DPR n. 275 dell 8/3/1999 Regolamento recante norme in materia di

Dettagli

IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA. Vista la deliberazione della Giunta provinciale del 1 aprile 2014, n. 364; E m a n a il seguente regolamento:

IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA. Vista la deliberazione della Giunta provinciale del 1 aprile 2014, n. 364; E m a n a il seguente regolamento: REGIONE TRENTINO-ALTO ADIGE (PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO) - DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA 14 aprile 2014, n. 15: Modifiche al regolamento di esecuzione delle norme in materia di pubblici esercizi.

Dettagli

Ideato e organizzato da :

Ideato e organizzato da : Ideato e organizzato da : Viaggi Fortuna Via Edison 1 47122 Forlì Tel0543 800011 Fax 0543 800012 Email incentive@viaggifortuna.it - www.viaggifortuna.it Volo da Milano Malpensa 14/10/16 Milano Malpensa

Dettagli

CONVENZIONE PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SOCIO-ASSISTENZIALE PER DISABILI, MINORI E ANZIANI 1 settembre 2014 31 agosto 2017

CONVENZIONE PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SOCIO-ASSISTENZIALE PER DISABILI, MINORI E ANZIANI 1 settembre 2014 31 agosto 2017 CITTÀ DI LISSONE Provincia di Monza e della Brianza Settore Famiglia e Politiche Sociali CONVENZIONE PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SOCIO-ASSISTENZIALE PER DISABILI, MINORI E ANZIANI 1 settembre 2014 31

Dettagli

FONDAZIONE OPERA SAN CAMILLO

FONDAZIONE OPERA SAN CAMILLO Oggetto: richiesta di ricovero ordinario per paziente solvente Spett.le Presidio Sanitario San Camillo Strada Comunale S. Margherita,136 10131 Torino (TO) Io sottoscritto/a in relazione al ricovero programmato

Dettagli

1 GIORNO : SEDI BCC SANT ELENA VERONA O BERGAMO - LAMEZIA TERME - MARINA DI SIBARI

1 GIORNO : SEDI BCC SANT ELENA VERONA O BERGAMO - LAMEZIA TERME - MARINA DI SIBARI Villaggio Club Baia degli Achei Calabria: Località Marina di Sibari Calabria PERIODO : dal 10 al 17 settembre 2016 (8 giorni / 7 notti) TRATTAMENTO: pensione completa + soft all inclusive VOLO: da Verona

Dettagli

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA COMUNE DI RAVENNA Area Istruzione e Infanzia REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA Approvato dal Consiglio Comunale con deliberazione n. 156113/154 dell 11/12/2014 esecutiva dal 29/12/2014

Dettagli

Regione Lazio PROCEDURE DI GESTIONE DEI CORSI PRESENTI NEL CATALOGO INTERREGIONALE ALTA FORMAZIONE

Regione Lazio PROCEDURE DI GESTIONE DEI CORSI PRESENTI NEL CATALOGO INTERREGIONALE ALTA FORMAZIONE Regione Lazio PROCEDURE DI GESTIONE DEI CORSI PRESENTI NEL CATALOGO INTERREGIONALE ALTA FORMAZIONE 1. ACCETTAZIONE DELLE NORME E DELLE PROCEDURE DI GESTIONE L Organismo di formazione iscritto a catalogo

Dettagli

Legge regionale 23 giugno 2003, n. 30 Disciplina delle attività agrituristiche e delle fattorie didattiche. in Toscana 1

Legge regionale 23 giugno 2003, n. 30 Disciplina delle attività agrituristiche e delle fattorie didattiche. in Toscana 1 LR 21 gennaio 2014, n. 4: modifiche alla LR 30/2003 Legge regionale 23 giugno 2003, n. 30 Disciplina delle attività agrituristiche e delle fattorie didattiche 17/11/2014 in Toscana 1 IN LEGGE INSERIMENTO

Dettagli

Prot. n. 2746/D20 Prato, 02/12/2015

Prot. n. 2746/D20 Prato, 02/12/2015 Prot. n. 2746/D20 Prato, 02/12/2015 Spett.le Agenzia di Viaggi OGGETTO: Inviti di gara d appalto per i Viaggi d Istruzione a.s. 2015/2016. Anche per questo anno scolastico la nostra Istituzione Scolastica

Dettagli

1. VIENNA- dal 10 al 14 Aprile 2013 in treno- indicativamente 17 studenti + 2 accompagnatori

1. VIENNA- dal 10 al 14 Aprile 2013 in treno- indicativamente 17 studenti + 2 accompagnatori ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE ETTORE MAJORANA Via Caselle 26 40068 San Lazzaro di Savena - BO tel. 051-6277811 Fax 051-454153 posta elettronica:iismajorana@iismajoranasanlazzaro.it Prot. n. 1122/C14

Dettagli

ALLEGATO 1- Dichiarazione sostitutiva ex art. 46 DPR 445/2000 e s.m.i

ALLEGATO 1- Dichiarazione sostitutiva ex art. 46 DPR 445/2000 e s.m.i ALLEGATO 1- Dichiarazione sostitutiva ex art. 46 DPR 445/2000 e s.m.i Il sottoscritto, nato a ( ) il, residente a via n. in qualità di legale rappresentante della Ditta con sede in Partita IVA/Codice fiscale

Dettagli

COMUNE DI DECIMOMANNU Provincia di Cagliari Settore Amministrativo

COMUNE DI DECIMOMANNU Provincia di Cagliari Settore Amministrativo ALLEGATO B (Determinazione n. 634 del 3.7.2012) COMUNE DI DECIMOMANNU Provincia di Cagliari Settore Amministrativo CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO VIAGGIO ANZIANI 2011 CODICE

Dettagli

RITORNIAMO A VIESTE LA PERLA DEL GARGANO

RITORNIAMO A VIESTE LA PERLA DEL GARGANO Parrocchia Santa Maria della Rotonda RITORNIAMO A VIESTE LA PERLA DEL GARGANO - 11 giorni - dal 23 giugno al 3 luglio 2015 PRENOTAZIONI PRESSO LA SEGRETERIA DELLA PARROCCHIA Via Pietro Castellino, 67-80128

Dettagli

L attività assistenziale all interno del Centro è regolata nel rispetto della normativa vigente:

L attività assistenziale all interno del Centro è regolata nel rispetto della normativa vigente: Attività assistenziale L attività assistenziale all interno del Centro è regolata nel rispetto della normativa vigente: - diritto all informazione - diritto alla privacy Diritto all'informazione e Consenso

Dettagli

- Visto il D.P.C.M. 30 marzo 2001 avente per oggetto Atto di indirizzo e coordinamento sui

- Visto il D.P.C.M. 30 marzo 2001 avente per oggetto Atto di indirizzo e coordinamento sui - Visto il D.P.C.M. 30 marzo 2001 avente per oggetto Atto di indirizzo e coordinamento sui sistemi di affidamento dei servizi alla persona ai sensi dell art.5 della Legge 328/2000 artt. 3 4-5; - Visto

Dettagli

CONTRATTO DI CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI FORNITURA

CONTRATTO DI CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI FORNITURA CONTRATTO DI CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI FORNITURA DI BEVANDE E ALIMENTI MEDIANTE DISTRIBUTORI AUTOMATICI ALL INTERNO DELL ISTITUTO COMPRENSIVO FAENZA SAN ROCCO. ART. 1 OGGETTO DEL SERVIZIO Il presente

Dettagli

Scheda di adesione da inviare per posta elettronica certificata FIERA EXPO LIGHTING AMERICA Città del Messico, 25-27 febbraio 2015

Scheda di adesione da inviare per posta elettronica certificata FIERA EXPO LIGHTING AMERICA Città del Messico, 25-27 febbraio 2015 FIERA EXPO LIGHTING AMERICA 1. ISCRIZIONE Condizioni di partecipazione La presente richiesta di partecipazione alla fiera Expo Lighting America, Città del Messico, 25-27 febbraio 2015, compilata in ogni

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE

REGOLAMENTO COMUNALE COMUNE DI TERRAGNOLO Provincia di Trento REGOLAMENTO COMUNALE per l utilizzazione della palestra e delle attrezzature annesse al centro scolastico della fraz. Piazza Approvato con deliberazione consiliare

Dettagli

Norme cui debbono attenersi gli Organizzatori della finale nazionale dei Campionati a squadre under 16

Norme cui debbono attenersi gli Organizzatori della finale nazionale dei Campionati a squadre under 16 Norme cui debbono attenersi gli Organizzatori della finale nazionale dei Campionati a squadre under 16 Si precisa innanzitutto, prima di riportare di seguito i dettagli organizzativi e amministrativi relativi

Dettagli

Prot. N. 2750/1/A22c San Giovanni Rotondo, 09/09/2015

Prot. N. 2750/1/A22c San Giovanni Rotondo, 09/09/2015 Prot. N. 2750/1/A22c San Giovanni Rotondo, 09/09/2015 AGLI ATTI Oggetto: LETTERA DI INVITO ALLA PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSICURAZIONE IN FAVORE DEGLI ALUNNI E DEL

Dettagli

REGOLAMENTO PER UTILIZZO DELLA SALABLU POSTA ALL INTERNO DEL CENTRO CULTURALE BONCOMPAGNO DA SIGNA

REGOLAMENTO PER UTILIZZO DELLA SALABLU POSTA ALL INTERNO DEL CENTRO CULTURALE BONCOMPAGNO DA SIGNA REGOLAMENTO PER UTILIZZO DELLA SALABLU POSTA ALL INTERNO DEL CENTRO CULTURALE BONCOMPAGNO DA SIGNA Approvato con delibera n. 7 di Consiglio Comunale del 06/03/2007. Art.1 Oggetto 1. Il Comune di Signa,

Dettagli

REGOLAMENTO UFFICIALE CAMP I LOVE CALCIO A 5

REGOLAMENTO UFFICIALE CAMP I LOVE CALCIO A 5 REGOLAMENTO UFFICIALE CAMP I LOVE CALCIO A 5 A. DEFINIZIONI A.1 I LOVE CALCIO A 5: IDENTIFICA IL CAMP CON PERNOTTAMENTO CHE SI SVOLGERÀ A CAVALESE (TN) IN DATA 19-25 GIUGNO 2016 A.2 - ORGANIZZAZIONE: ASD

Dettagli

schede riepilogative dei servizi assicurativi per tipologia di carta

schede riepilogative dei servizi assicurativi per tipologia di carta schede riepilogative dei servizi assicurativi per tipologia di carta riferimenti per i Servizi Assicurativi (Protezione degli acquisti e dei prelievi, Protezione carta, Infortuni, RC della famiglia): +39

Dettagli

Pullman del Benessere Pasqua a Rogaska Slatina Sab 30.03 - Lun 01.04.13

Pullman del Benessere Pasqua a Rogaska Slatina Sab 30.03 - Lun 01.04.13 Pullman del Benessere Pasqua a Rogaska Slatina Sab 30.03 - Lun 01.04.13 Luogo: slovenia Categoria: Terme e benessere Informazioni aggiuntive: METAFORA VIAGGI in collaborazione con ROGASKA HOTELS & LOTUS

Dettagli

CROCE ROSSA ITALIANA Comitato Locale VAL DI FASSA Gruppo di Moena

CROCE ROSSA ITALIANA Comitato Locale VAL DI FASSA Gruppo di Moena CROCE ROSSA ITALIANA Comitato Locale Val di Fassa Gruppo di Moena La Croce Rossa di Moena propone: SERVIZIO C.R.I. ESTIVO IN VAL DI FASSA La presente proposta è rivolta a tutti i V.d.S. e Pionieri d Italia.

Dettagli

CASTEL SAN PIETRO TERME

CASTEL SAN PIETRO TERME Associazione Nazionale Ufficiali di Stato Civile e d Anagrafe Seminario di aggiornamento professionale LA MORTE MAI NON MUORE LA DISCIPLINA E LE PROCEDURE NEI DECESSI, NELLA NORMATIVA NAZIONALE E REGIONALE

Dettagli

inpiù esclusiva InViaggi per il mercato italiano Family Room fino a 4 persone servizio spiaggia incluso attività sportive per adulti e bambini

inpiù esclusiva InViaggi per il mercato italiano Family Room fino a 4 persone servizio spiaggia incluso attività sportive per adulti e bambini Orange Club Dessole Lippia Golf Resort HHHH Località AFANDOU ALL INCLUSIVE L hotel, circondato da un grande giardino ben curato, si trova a circa 2 km da Afandou, la cui bella spiaggia, di sabbia mista

Dettagli

Il nostro VADEMECUM. Breve guida al rapporto di lavoro per i dipendenti del. Dipartimento Risorse Umane. Dipartimento Risorse Umane

Il nostro VADEMECUM. Breve guida al rapporto di lavoro per i dipendenti del. Dipartimento Risorse Umane. Dipartimento Risorse Umane Dipartimento Risorse Umane Unità di Direzione Coordinamento servizi di autofunzionamento e d supporto, DPS Monitoraggio processi di dematerializzazione e pubblicazione sul sito istituzionale Ufficio del

Dettagli

LAST MINUTE!!! Hotel Club Cala della Torre 4* Sardegna La Caletta. dal 01-08 agosto 2016

LAST MINUTE!!! Hotel Club Cala della Torre 4* Sardegna La Caletta. dal 01-08 agosto 2016 LAST MINUTE!!! Hotel Club Cala della Torre 4* Sardegna La Caletta dal 01-08 agosto 2016 Trattamento SOFT All Inclusive Offerta a posti limitati Quote: 625,00 per i soci CRAL - 675,00 per familiari ed aggregati

Dettagli

LA TRASFERTA ART 42 CCNL (ANCHE TRATTAMENTO FISCALE IN BUSTA PAGA)

LA TRASFERTA ART 42 CCNL (ANCHE TRATTAMENTO FISCALE IN BUSTA PAGA) Trattamento della trasferta art 40 Pag. 1 di 4 testo non condiviso NOVITA LA TRASFERTA ART 42 CCNL (ANCHE TRATTAMENTO FISCALE IN BUSTA PAGA) Redatta Verificata Approvata Distribuita In vigore da HRO/RI/NS

Dettagli

DEL 15/05/2009. ART. 2 DURATA DEL CONTRATTO Il contratto avrà validità per anni 1 (uno) a far data dalla stipula della relativa convenzione.

DEL 15/05/2009. ART. 2 DURATA DEL CONTRATTO Il contratto avrà validità per anni 1 (uno) a far data dalla stipula della relativa convenzione. I S T I T U T O T E C N I C O C O M M E R C I A L E Filippo Corridoni I.G.E.A. - MERCURIO - P.A.C.L.E.- ERICA GEOMETRI Contrada Asola - 62013 Civitanova Marche (MC) Tel. 0733/890156-892027 fax 0733/890201

Dettagli

, UNIVERSITA E RICERCA. BURATTI Indirizzo Classico Linguistico COMUNICAZIONE N.143

, UNIVERSITA E RICERCA. BURATTI Indirizzo Classico Linguistico COMUNICAZIONE N.143 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, UNIVERSITA E RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO LICEO GINNASIO STATALE M. BURATTI Indirizzo Classico Linguistico Via Tommaso Carletti n. 8 - Viterbo E. Mail vtpc010003@istruzione.it

Dettagli

COMUNE DI GORNATE OLONA

COMUNE DI GORNATE OLONA Repertorio n. del COMUNE DI GORNATE OLONA Provincia di Varese SCHEMA DI ATTO DI CONCESSIONE IN USO A FAVORE DI... DI PORZIONE DI IMMOBILE SITO IN GORNATE OLONA, VIA CAVOUR N. 4b, ADIBITO A MICRONIDO/NIDO

Dettagli

Casa Albergo A. Rusalen

Casa Albergo A. Rusalen Casa Albergo A. Rusalen --------------------------------------------------- M e d u n a d i L i v e n z a CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO ALLA COOPERATIVA SOCIALE DI T I P O A ) _ D E I S E R V I Z I D I

Dettagli

ITALIA VIAGGIO DI ISTRUZIONE DI PIU GIORNI OFFERTA TECNICA

ITALIA VIAGGIO DI ISTRUZIONE DI PIU GIORNI OFFERTA TECNICA ALLEGATO B/1 VIAGGIO DI ISTRUZIONE DI PIU GIORNI Anno Scolastico 2015/16 1 ITALIA Alunni: minimo 45 allievi 1 gratuità ogni 15 partecipanti Durata: 5 giorni/4 notti - 4 giorni/3 notti Periodo: marzo 2016

Dettagli

Anno Accademico 2011-2012. MASTER UNIVERSITARIO di I LIVELLO denominato

Anno Accademico 2011-2012. MASTER UNIVERSITARIO di I LIVELLO denominato UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA Centro Interdipartimentale di Soddisfazione dell Utenza e Qualità Percepita nei Servizi Sanitari Anno Accademico 2011-2012 MASTER UNIVERSITARIO di I LIVELLO denominato MASTER

Dettagli

ART. 1: OGGETTO ONERI E OBBLIGHI A CARICO DEL COMUNE

ART. 1: OGGETTO ONERI E OBBLIGHI A CARICO DEL COMUNE Servizio di locazione finanziaria per il finanziamento della realizzazione di un parcheggio interrato pertinenziale al Palazzo Tettamanti in Piazza degli Eroi. CIG.: 0094531970 CAPITOLATO D APPALTO Viale

Dettagli

REGOLAMENTO DELL IMPOSTA DI SOGGIORNO

REGOLAMENTO DELL IMPOSTA DI SOGGIORNO Comune di Valeggio sul Mincio * * * REGOLAMENTO DELL IMPOSTA DI SOGGIORNO Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 3 in data 16/02/2012 Pag.1 INDICE Articolo 1...3 Oggetto del Regolamento...3

Dettagli

CONVENZIONE QUADRO DI TIROCINIO DI FORMAZIONE E ORIENTAMENTO

CONVENZIONE QUADRO DI TIROCINIO DI FORMAZIONE E ORIENTAMENTO CONVENZIONE QUADRO DI TIROCINIO DI FORMAZIONE E ORIENTAMENTO TRA L Università degli Studi Magna Græcia di Catanzaro nel seguito denominata Università codice fiscale n 97026980793, con sede legale in Catanzaro,

Dettagli

SODALIZIO DI SAN MARTINO

SODALIZIO DI SAN MARTINO SODALIZIO DI SAN MARTINO REGOLAMENTO DI OSPITALITA RESIDENZA PROTETTA MARZO 2016 Pagina 1 di 8 Marzo 2016 I PREMESSA Le Residenze del Sodalizio di San Martino sono strutturate in modo da offrire: 1) -

Dettagli

AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE

AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE Fornitura di Arredi Macchinari ed Attrezzature palestra della Costruendo Piscina Comunale in Località Via Farina

Dettagli

In vacanza tutto l anno!

In vacanza tutto l anno! 40 Jahre - anni Johanneshof HOTEL - RESIDENCE Prezzi & Informazioni 2016 In vacanza tutto l anno! Offriamo... Residence... una grande piscina esterna riscaldata (6 x 12 m), un ampio prato con sedie a sdraio

Dettagli

Caratteristiche del servizio

Caratteristiche del servizio AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO PER L INDIVIDUAZIONE DI OPERATORI ECONOMICI QUALIFICATI DA INVITARE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA AI SENSI DELL ART. 36 c.2, lett. b del D.Lgs.50/16, FINALIZZATA ALL AFFIDAMENTO

Dettagli

c.f.90027970590 c.m.ltic81400p

c.f.90027970590 c.m.ltic81400p MINISTERO DELL ISTRUZIONE,DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO GUIDO ROSSI SS.COSMA E DAMIANO Via Risorgimento, n 85 04020 Tel/fax0771/608553 e-mail:ltic81400q@istruzione.it

Dettagli

THE POWERFUL INTERVIEW Come creare una relazione efficace con il paziente per facilitare la rieducazione alimentare

THE POWERFUL INTERVIEW Come creare una relazione efficace con il paziente per facilitare la rieducazione alimentare THE POWERFUL INTERVIEW Come creare una relazione efficace con il paziente per facilitare la rieducazione alimentare Corso ECM con il patrocinio di Andid DOCENTI: Cinzia Dalla Gassa e Carlo Pettinelli OIC

Dettagli

Regolamento di gestione delle missioni e delle trasferte istituzionali. Approvato dall Assemblea nella seduta dell 11 febbraio 2014 n.

Regolamento di gestione delle missioni e delle trasferte istituzionali. Approvato dall Assemblea nella seduta dell 11 febbraio 2014 n. Regolamento di gestione delle missioni e delle trasferte istituzionali Approvato dall Assemblea nella seduta dell 11 febbraio 2014 n. _/2014 Indice 1. Oggetto e ambito di applicazione pag. 3 2. Definizioni

Dettagli

REGOLAMENTO VISITE DI ISTRUZIONE

REGOLAMENTO VISITE DI ISTRUZIONE ITIS Enzo Ferrari - Torino REGOLAMENTO VISITE DI ISTRUZIONE GENERALITA Definizioni. LE VISITE DI ISTRUZIONE Sono definite visite di istruzione quelle attività svolte al di fuori della scuola, che presuppongono

Dettagli

PROCEDURA VIAGGI/VISITE DI ISTRUZIONE

PROCEDURA VIAGGI/VISITE DI ISTRUZIONE PROCEDURA VIAGGI/VISITE DI ISTRUZIONE Primi gg di scuola - Team/ consigli di classe decidono la meta/le mete compatibili con il regolamento viaggi e visite di istruzione Prima settimana di scuola - Il

Dettagli

MODELLO DI AUTOCERTIFICAZIONE / DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA DA PARTE DELL OFFERENTE AI SENSI DEL D.P.R.

MODELLO DI AUTOCERTIFICAZIONE / DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA DA PARTE DELL OFFERENTE AI SENSI DEL D.P.R. Allegato 1 MODELLO DI AUTOCERTIFICAZIONE / DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA DA PARTE DELL OFFERENTE AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000 PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DELL IMMOBILE

Dettagli

OGGETTO: LAVORI DI PAVIMENTAZIONE LOCALI EX BIBLIOTECA PIANO TERRA MUNICIPIO - AFFIDAMENTO ALLA DITTA FOSSETTI

OGGETTO: LAVORI DI PAVIMENTAZIONE LOCALI EX BIBLIOTECA PIANO TERRA MUNICIPIO - AFFIDAMENTO ALLA DITTA FOSSETTI REP. N. CONTRATTO DI COTTIMO FIDUCIARIO OGGETTO: LAVORI DI PAVIMENTAZIONE LOCALI EX BIBLIOTECA PIANO TERRA MUNICIPIO - AFFIDAMENTO ALLA DITTA FOSSETTI COSTRUZIONI S.R.L. - L'anno duemilaquattordici, e

Dettagli

PROGRAMMA 2015-16. Corsi invernali 2015/16: quote, condizioni e modulo d iscrizione DATA: 26 NOVEMBRE 2015

PROGRAMMA 2015-16. Corsi invernali 2015/16: quote, condizioni e modulo d iscrizione DATA: 26 NOVEMBRE 2015 PROGRAMMA 2015-16 Corsi invernali 2015/16: quote, condizioni e modulo d iscrizione DATA: 26 NOVEMBRE 2015 SCI CLUB MERA ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA DAL 1949 via Seggiovie 1 13028 Scopello (VC)

Dettagli

Quote settimanali per persona in mezza pensione Supplemento camera singola 30%

Quote settimanali per persona in mezza pensione Supplemento camera singola 30% Tariffa BASE Al giorno per persona in HB in standard room (bevande escluse) DISPONIBILITA LIMITATA TARIFFA CRAL GARANTITA Infant 0/2 anni n.c. Bambini 2/8 anni n.c. in 3/4 Bambini 8/12 anni n.c. in 3/4

Dettagli

Contratto di formazione professionale per il primo / secondo semestre accademico di pratica

Contratto di formazione professionale per il primo / secondo semestre accademico di pratica Contratto di formazione professionale per il primo / secondo semestre accademico di pratica Per l attuazione del suddetto semestre accademico di pratica nel corso di studi bachelor, diploma universitario,

Dettagli

COMUNE DI VALLEFOGLIA Provincia di Pesaro e Urbino

COMUNE DI VALLEFOGLIA Provincia di Pesaro e Urbino COMUNE DI VALLEFOGLIA Provincia di Pesaro e Urbino REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI ILLUMINAZIONE VOTIVA Approvato con deliberazione del Commissario Prefettizio assunta con i poteri del Consiglio Comunale n.

Dettagli

CONVENZIONE PER CONCESSIONE IN USO ALL ASSOCIAZIONE ------------------ DEI LOCALI SITI NELL IMMOBILE DI PROPRIETA COMUNALE SITI IN

CONVENZIONE PER CONCESSIONE IN USO ALL ASSOCIAZIONE ------------------ DEI LOCALI SITI NELL IMMOBILE DI PROPRIETA COMUNALE SITI IN CONVENZIONE PER CONCESSIONE IN USO ALL ASSOCIAZIONE ------------------ DEI LOCALI SITI NELL IMMOBILE DI PROPRIETA COMUNALE SITI IN VIA SAN GIORGIO, PIANO PRIMO EDIFICIO SCUOLE MEDIE L anno duemilaquattordici,

Dettagli

REGOLAMENTO PER L USO E LA CONCESSIONE DELLA PALESTRA SCOLASTICA

REGOLAMENTO PER L USO E LA CONCESSIONE DELLA PALESTRA SCOLASTICA Prot. n. 3751/B10 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE SAN GIOVANNI BOSCO Via Cavolecchia, 4-71043 Manfredonia - Cod.Mecc.FGIC872002 Tel. 0884585923 Fax

Dettagli

GITA DEI MERCATINI DI NATALE A BOLZANO E MERANO

GITA DEI MERCATINI DI NATALE A BOLZANO E MERANO I Viaggi dell FESTA SOCIALE DI FINE STAGIONE DELL ETSI CISL Presso RISTORANTE LA VECCHIA MODENA Via Vandelli, 4 Montale (tel. 059 530760) Domenica 14 Dicembre 2014 ore 12,30. L ETSI CISL ha programmato

Dettagli

Alberghi e altre attività ricettive Alberghi

Alberghi e altre attività ricettive Alberghi Alberghi e altre attività ricettive Alberghi Descrizione Gli alberghi sono esercizi ricettivi aperti al pubblico, a gestione unitaria, che forniscono alloggio in unità abitative arredate, ed eventualmente

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO INCARICO PER L AFFIDAMENTO DELL FUNZIONI DI COMPONENTE UNICO DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE DELLA PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO AL DOTT..

SCHEMA DI CONTRATTO INCARICO PER L AFFIDAMENTO DELL FUNZIONI DI COMPONENTE UNICO DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE DELLA PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO AL DOTT.. Gestione Commissariale (L.R. 15/2013) EX PROVINCIA OLBIA TEMPIO Legge Regionale 28.06.2013 n. 15 Disposizioni in materia di riordino delle Province Decreto Presidente Giunta Regionale n. 49 del 30.05.2014

Dettagli

è lieta di presentare la prima edizione del:

è lieta di presentare la prima edizione del: è lieta di presentare la prima edizione del: Torneo nazionale giovanile per le categorie: Under 14 Femminile (max 12 squadre) Under 16 Femminile (max 12 squadre) Under 18 Femminile (max 8 squadre) Under

Dettagli

http://www.studiodicarlo.org

http://www.studiodicarlo.org Contratto di affitto di albergo Con la presente scrittura privata redatta in in data tra: il Signor , nato a , il , residente a , via , codice fiscale , di seguito

Dettagli

SEMINARIO di Medicina Farmaceutica Roma, giovedì 12 novembre 2009 Auditorium Servier Via Luca Passi, 85 00166 Roma RM

SEMINARIO di Medicina Farmaceutica Roma, giovedì 12 novembre 2009 Auditorium Servier Via Luca Passi, 85 00166 Roma RM SEMINARIO di Medicina Farmaceutica Roma, giovedì 12 novembre 2009 Auditorium Servier Via Luca Passi, 85 00166 Roma RM Aggiornamenti in campo regolatorio: Il Decreto sui requisiti minimi delle polizze assicurative

Dettagli

AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALIENAZIONE CARRELLO ELEVATORE ELETTRICO USATO E NON FUNZIONANTE

AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALIENAZIONE CARRELLO ELEVATORE ELETTRICO USATO E NON FUNZIONANTE COMUNE di FROSSASCO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO Via Sergio De Vitis n.10 - C.A.P. 10060 Tel. 0121352104 fax 0121352010 CF 85003110013 comune.frossasco@comunefrossasco.it / comune.frossasco.to@legalmail.it

Dettagli

REGOLAMENTO USCITE DIDATTICHE E VIAGGI DI ISTRUZIONE

REGOLAMENTO USCITE DIDATTICHE E VIAGGI DI ISTRUZIONE Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO SALVADOR ALLENDE Via Italia 13 20037 Paderno Dugnano (MI) REGOLAMENTO USCITE DIDATTICHE E VIAGGI DI ISTRUZIONE Premessa per

Dettagli

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DEGLI ORTI URBANI DI VIA ADIGE

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DEGLI ORTI URBANI DI VIA ADIGE COMUNE DI VICENZA BANDO PER L ASSEGNAZIONE DEGLI ORTI URBANI DI VIA ADIGE Premessa L Amministrazione Comunale intende assegnare gli orti urbani di Via Adige secondo la procedura prevista e disciplinata

Dettagli

CITTA DI CIAMPINO REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLA SALA CONSILIARE

CITTA DI CIAMPINO REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLA SALA CONSILIARE CITTA DI CIAMPINO REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLA SALA CONSILIARE Approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 94 del 22.10.2012 Art. 1 Oggetto 1. Il presente Regolamento disciplina l uso della

Dettagli

Insiel Informatica per il Sistema degli Enti Locali S.p.A. con unico socio Sede Legale: Trieste, Via San Francesco d Assisi n. 43

Insiel Informatica per il Sistema degli Enti Locali S.p.A. con unico socio Sede Legale: Trieste, Via San Francesco d Assisi n. 43 Pag.1 di 7 Insiel Informatica per il Sistema degli Enti Locali S.p.A. con unico socio Sede Legale: Trieste, Via San Francesco d Assisi n. 43 AQ 04-16 Procedura aperta per appalti di servizi e forniture

Dettagli

Viaggio Speciale Palma di Maiorca AGOAL GRUPPO GOLF. Hotel Lido Park ****

Viaggio Speciale Palma di Maiorca AGOAL GRUPPO GOLF. Hotel Lido Park **** Viaggio Speciale Palma di Maiorca AGOAL GRUPPO GOLF Hotel Lido Park **** Dal 9 al 16 Aprile 2016 Quote di partecipazione per persona - minimo 20 paganti - Quota Adulti da Euro 690 Supplementi facoltativi

Dettagli

REGOLAMENTO Viaggi e Visite di Istruzione - Lezioni Fuori Sede

REGOLAMENTO Viaggi e Visite di Istruzione - Lezioni Fuori Sede REGOLAMENTO Viaggi e Visite di Istruzione - Lezioni Fuori Sede in vigore dal 28/12/2013 Premessa I viaggi e le visite di istruzione (a mostre, fiere e luoghi di interesse professionale, musei, città d

Dettagli

FIRENZE 6 8 OTTOBRE 2016 PRIMO ANNUNCIO

FIRENZE 6 8 OTTOBRE 2016 PRIMO ANNUNCIO PRIMO ANNUNCIO CONSIGLIO DIRETTIVO Presidente Gianfranco Parati Past President Claudio Borghi Vice Presidente Claudio Ferri Segretario Giuseppe Schillaci Tesoriere Franco Veglio Consiglieri Enrico Agabiti

Dettagli

Regolamento per la disciplina delle missioni e delle spese di viaggio e soggiorno degli Amministratori del Comune di Venezia

Regolamento per la disciplina delle missioni e delle spese di viaggio e soggiorno degli Amministratori del Comune di Venezia Regolamento per la disciplina delle missioni e delle spese di viaggio e soggiorno degli Amministratori del Comune di Venezia (Allegato alla Deliberazione del Commissario straordinario con i poteri del

Dettagli

MODALITA PER LA PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE

MODALITA PER LA PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Istituto Comprensivo Luigi Settembrini - via Sebenico, 1 Scuola sec. I grado Scuola Inf./Prim. via Asmara

Dettagli

SOMMARIO. Art. 1 Oggetto del Regolamento. Art. 2 Autorizzazione alla trasferta. Art. 3 Uso del mezzo di trasporto

SOMMARIO. Art. 1 Oggetto del Regolamento. Art. 2 Autorizzazione alla trasferta. Art. 3 Uso del mezzo di trasporto REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI RIMBORSI DELLE SPESE SOSTENUTE DAI DIPENDENTI E DAI COMPONENTI DEL CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI, DELLA COMMISSIONE DISTRETTUALE DI DISCIPLINA, DELLE COMMISSIONI

Dettagli

CAMPIONATI ITALIANI INDIVIDUALI, STAFFETTE E PROVE MULTIPLE MASTERS Torino 20/22 giugno 2003

CAMPIONATI ITALIANI INDIVIDUALI, STAFFETTE E PROVE MULTIPLE MASTERS Torino 20/22 giugno 2003 Area Master Prot. n. 7600 ABM/abm Roma, 20 maggio 2003 DISPOSITIVO TECNICO ORGANIZZATIVO CAMPIONATI ITALIANI INDIVIDUALI, STAFFETTE E PROVE MULTIPLE MASTERS Torino 20/22 giugno 2003 Organizzazione: CUS

Dettagli

C O M U N E DI O P E R A

C O M U N E DI O P E R A Documento informativo redatto ai sensi di quanto disposto dal D. D. Lgs 14 marzo 2013, n. 33, riguardante gli obblighi di pubblicita', trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DI ALCUNI BENI IMMOBILI DI PROPRIETA COMUNALE

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DI ALCUNI BENI IMMOBILI DI PROPRIETA COMUNALE COMUNE DI SAN MARTINO SICCOMARIO (PROVINCIA DI PAVIA) REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DI ALCUNI BENI IMMOBILI DI PROPRIETA COMUNALE CAPO 1 - PRINCIPI GENERALI Art.1 Oggetto del regolamento Il presente

Dettagli

Area Affari Generali Socio Educativa Tel. 0577 306659 Fax 0577 304550

Area Affari Generali Socio Educativa Tel. 0577 306659 Fax 0577 304550 ALLEGATO A COMUNE DI MONTERIGGIONI PROVINCIA DI SIENA SOGGIORNI SOCIALI RESIDENZIALI ESTIVI PER ANZIANI ANNO 2015 CHI PUO PARTECIPARE Possono partecipare tutte le persone ultrasessantenni autosufficienti

Dettagli

COMUNE DI SESTO AL REGHENA

COMUNE DI SESTO AL REGHENA REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA Provincia di Pordenone COMUNE DI SESTO AL REGHENA REGOLAMENTO DI SERVIZIO PER L UTILIZZO DEGLI AUTOMEZZI E DELLE MACCHINE OPERATRICI IN DOTAZIONE ALL AMMINISTRAZIONE

Dettagli

COMUNE DI CARBONE (Provincia di Potenza)

COMUNE DI CARBONE (Provincia di Potenza) COMUNE DI CARBONE (Provincia di Potenza) REGOLAMENTO COMUNALE PER LA TUTELA DELLA SALUTE CONTRO I DANNI DERIVANTI DAL FUMO Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 5 del 30.1.2012 Art. 1 Norme

Dettagli

Comune di Binasco (Provincia di Milano)

Comune di Binasco (Provincia di Milano) Comune di Binasco (Provincia di Milano) REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI VOLONTARIATO COMUNALE (APPROVATO CON DELIBERAZIONE CC 34 DEL 26.9.2012 ) 1 INDICE Art. 1 Oggetto e finalità....pag. 3 Art. 2 Ambito

Dettagli

CONVENZIONE PER L ASSICURAZIONE DELLA RESPONSABILITA CIVILE. Fra TSRM VARESE. Italiana Assicurazioni S.p.A.

CONVENZIONE PER L ASSICURAZIONE DELLA RESPONSABILITA CIVILE. Fra TSRM VARESE. Italiana Assicurazioni S.p.A. CONVENZIONE PER L ASSICURAZIONE DELLA RESPONSABILITA CIVILE Fra TSRM VARESE e Italiana Assicurazioni S.p.A. PREMESSA Si precisa che gli associati assicurati si intendono suddivisi in due categorie, come

Dettagli

FIRST/CISL TUTELA LEGALE

FIRST/CISL TUTELA LEGALE 1 FIRST/CISL TUTELA LEGALE DEFINIZIONI: Nel testo che segue, si intendono: - ASSICURATO: il soggetto il cui interesse è protetto dall assicurazione; - ASSICURAZIONE: il contratto di assicurazione; - ASSISTENZA

Dettagli

CONVENZIONE N. 1013085

CONVENZIONE N. 1013085 CONVENZIONE PER L ASSICURAZIONE TEMPORANEA DI GRUPPO PER LA GARANZIA CONTRO IL RISCHIO DI MORTE PER ISCRITTI AL FONDO PENSIONE DEL GRUPPO SANPAOLO Il FONDO PENSIONI DEL GRUPPO SANPAOLO IMI, con sede in

Dettagli

COMUNICAZIONE DI SUBINGRESSO NEL TITOLO ABILITATIVO PER L ESERCIZIO DEL COMMERCIO SU AREA PUBBLICA

COMUNICAZIONE DI SUBINGRESSO NEL TITOLO ABILITATIVO PER L ESERCIZIO DEL COMMERCIO SU AREA PUBBLICA COMUNICAZIONE DI SUBINGRESSO NEL TITOLO ABILITATIVO PER L ESERCIZIO DEL COMMERCIO SU AREA PUBBLICA Il/La sottoscritto/a: Spett.le Comune di Impruneta Ufficio Sviluppo Economico Cognome Nome Data di nascita

Dettagli

REGOLAMENTO DEI SERVIZI DI TRASPORTO NEL SETTORE SOCIALE

REGOLAMENTO DEI SERVIZI DI TRASPORTO NEL SETTORE SOCIALE REGOLAMENTO DEI SERVIZI DI TRASPORTO NEL SETTORE SOCIALE Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 8 del 28.02.2003 COMUNE DI CALOLZIOCORTE Provincia di Lecco REGOLAMENTO DEI SERVIZI DI TRASPORTO

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO COMUNE DI SAN VITO LO CAPO Provincia Regionale di Trapani ------ooooooo------ Ufficio Turismo COUS COUS FEST 2011 DAL 20AL 25 SETTEMBRE 2011 BANDO PER LA FORNITURA DI BENI E SERVIZI PER INCOMING CAPITOLATO

Dettagli

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA LICEO STATALE

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA LICEO STATALE MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA LICEO STATALE PAOLO EMILIO IMBRIANI Linguistico ~ Scientifico ~ Scientifico Scienze Applicate ~ Musicale e Coreutico Sez. Musicale Marchio collettivo

Dettagli

FESTA NAZIONALE LIBERTAS DANZA SPORTIVA

FESTA NAZIONALE LIBERTAS DANZA SPORTIVA FESTA NAZIONALE LIBERTAS DANZA SPORTIVA SAN BENEDETTO DEL TRONTO - GROTTAMMARE 24-25-26 APRILE 2015 FESTA NAZIONALE LIBERTAS DANZA SPORTIVA SAN BENEDETTO DEL TRONTO GROTTAMMARE (AP) 24-25-26- APRILE 2015

Dettagli

ALLEGATO A) ALLA DELIBERAZIONE N. 38 DEL 22.3.2013 SERVIZIO PROVVEDITORATO U.O. PROVVEDITORATO E SERVIZI AUSILIARI BANDO

ALLEGATO A) ALLA DELIBERAZIONE N. 38 DEL 22.3.2013 SERVIZIO PROVVEDITORATO U.O. PROVVEDITORATO E SERVIZI AUSILIARI BANDO ALLEGATO A) ALLA DELIBERAZIONE N. 38 DEL 22.3.2013 SERVIZIO PROVVEDITORATO U.O. PROVVEDITORATO E SERVIZI AUSILIARI BANDO PER LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L ASSEGNAZIONE, IN LOCAZIONE, DI LOCALI UBICATI

Dettagli

REGOLAMENTO VIAGGI DI ISTRUZIONE. Art. 4 - Iter procedurale per l organizzazione dei viaggi di istruzione

REGOLAMENTO VIAGGI DI ISTRUZIONE. Art. 4 - Iter procedurale per l organizzazione dei viaggi di istruzione 1 REGOLAMENTO VIAGGI DI ISTRUZIONE SOMMARIO Art. 1 - Premessa Art. 2 - Tipologie di attività da comprendere nei viaggi di istruzione Art. 3 - Finalità per ogni tipologia Art. 4 - Iter procedurale per l

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SOCIALE

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SOCIALE Allegato al delibera di C. C. n. 5 del 13/03/2014 COMUNE DI CREVALCORE (Provincia di Bologna) REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SOCIALE 1 Art. 1 - Finalità Il Comune di Crevalcore,

Dettagli

COMUNE DI CAPANNORI REGOLAMENTO DEL SERVIZIO EDUCATIVO DOMICILIARE RIVOLTO ALLA PRIMA INFANZIA NIDO FAMILIARE

COMUNE DI CAPANNORI REGOLAMENTO DEL SERVIZIO EDUCATIVO DOMICILIARE RIVOLTO ALLA PRIMA INFANZIA NIDO FAMILIARE COMUNE DI CAPANNORI REGOLAMENTO DEL SERVIZIO EDUCATIVO DOMICILIARE RIVOLTO ALLA PRIMA INFANZIA NIDO FAMILIARE PREMESSO che l Amministrazione Comunale intende promuovere sul proprio territorio iniziative

Dettagli

TITO LUCREZIO CARO NAPOLI. Programma Operativo Regionale IT051PO001 FSE Campania ALLEGATO TECNICO

TITO LUCREZIO CARO NAPOLI. Programma Operativo Regionale IT051PO001 FSE Campania ALLEGATO TECNICO Prot. 2988 del 20.07.2011 ALLEGATO TECNICO PROGETTO: C.1.FSE04_POR_CAMPANIA.2011.626 MODULO: ENGLISH LANGUAGE UPGRADE 1 Destinazione: Edimburgo Periodo: 11 settembre-8 ottobre (quattro settimane) Trasporti:

Dettagli

ALPITOUR S.P.A. P.O. BOX 212-12100 CUNEO (ITALY) VOUCHER

ALPITOUR S.P.A. P.O. BOX 212-12100 CUNEO (ITALY) VOUCHER ALPITOUR S.P.A. P.O. BOX 212-12100 CUNEO (ITALY) VOUCHER DATE: 08/07/11 Please provide in exchange of this voucher to: Num.Vg. 2764657 / OK F.A. TRAVEL SRL VIA S.TOMMASO D'AQUINO 18 CAGLIARI TEL. 070/8943260

Dettagli

CERTAMEN EUROPENSE Bando della III edizione Anno scolastico 2013-2014

CERTAMEN EUROPENSE Bando della III edizione Anno scolastico 2013-2014 CERTAMEN EUROPENSE Bando della III edizione Anno scolastico 2013-2014 L Educandato Statale Collegio Uccellis di Udine indice per i giorni 14, 15 e 16 aprile 2014 una gara nazionale di traduzione dal latino

Dettagli

69 CONVEGNO NAZIONALE PADOVA 09-10 OTTOBRE 2015 LA CIVILTÀ EUROPEA E LE ALTRE : VALORI COMUNI, DIFFERENZE, UN DIALOGO NECESSARIO

69 CONVEGNO NAZIONALE PADOVA 09-10 OTTOBRE 2015 LA CIVILTÀ EUROPEA E LE ALTRE : VALORI COMUNI, DIFFERENZE, UN DIALOGO NECESSARIO SCHEDA DI ISCRIZIONE AL CONVEGNO Da restituire compilata entro il 30 giugno 2015 alla segreteria organizzativa Eleonora Fisichella mail: eleonora.fisichella@virgilio.it tel / fax 095 7121836 mobile 330591054

Dettagli

Via Priori, 2 38010 Andalo (TN) Altopiano della Paganella Trentino. Tel. +39 0461 585835 Fax. +39 0461 585429

Via Priori, 2 38010 Andalo (TN) Altopiano della Paganella Trentino. Tel. +39 0461 585835 Fax. +39 0461 585429 Via Priori, 2 38010 Andalo (TN) Altopiano della Paganella Trentino Tel. +39 0461 585835 Fax. +39 0461 585429 www.hotelstellaalpina.net info@hotelstellaalpina.net Hotel Stella Alpina Benvenuti all'hotel

Dettagli

CONFERENZA STATO REGIONI SEDUTA DEL 26 NOVEMBRE 2003

CONFERENZA STATO REGIONI SEDUTA DEL 26 NOVEMBRE 2003 CONFERENZA STATO REGIONI SEDUTA DEL 26 NOVEMBRE 2003 Repertorio Atti n. 1868 del 26 novembre 2003 Oggetto:Accordo tra il Ministro della salute, le Regioni e le Province Autonome di Trento e di Bolzano

Dettagli