Didascalie collane : M = Memorie dell'accademia; SdL = Studi e documenti di Lunigiana; GeP = Genti e paes;i ESR = Erba Spada; VR = Varie

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Didascalie collane : M = Memorie dell'accademia; SdL = Studi e documenti di Lunigiana; GeP = Genti e paes;i ESR = Erba Spada; VR = Varie"

Transcript

1 Didascalie collane : M = Memorie dell'accademia; SdL = Studi e documenti di Lunigiana; GeP = Genti e paes;i ESR = Erba Spada; VR = Varie A U T O R E ABRAMOVA Daria YU, ABRAMOVA M.Ludmila Em transfer functions changes before the earthquake M LXXI alleg ABRAMOVA M. Ludmila The nature of conductivity layers in Balcan Aegean zone M LXXI alleg ACHILLI V. et al. Multidisciplinary and multi-methodological approach fore the study of active volcanic areas. Preliminary results for the Vulcano island test site (Southerm Sicily - Italy) in II international workshop on Geo.Electro.Magnetsim M LXXI alleg AGAZZI Silvia et al. Caratterizzazione morfoanatomica del Pinus Mugo Turra del Monte Nero (Appennino Parmense M LXVII - LXIX I ALBANI Francesco Relazione breve sull'evoluzione delle metodologie estrattive nella provincia della Spezia. M LXXI I ALESSANDRI Lorenzo Grotta dei colombi: stazione di antropofagi? Ricerca sulla natura e sulle probabili cause di danneggiamento agli affreschi della chiesa di Salbertrand nell'alta Val di Susa. ALESSANDRI Maurizio Ricerca sulla natura e sulle probabili cause di danneggiamento agli affreschi della chiesa di Salbertrand nell'alta Val di Susa M LI - LIII I M LXII II ALOISI Piero Calcite di Cerchiara. (1 tav. f. t.) M II III AMBROSI Alma e Lucia Note biografiche su Augusto Cesare Ambrosi M LXXV unico AMBROSI Alma et al. Bibliografia di Augusto Cesare Ambrosi M LXXV unico AMBROSI C. Augusto Toponimi dell'alta valle dell'aulella. M XXIV unico AMBROSI C. Augusto Nota per la geologia del M. Lupaccino. (Minucciano) M XXV unico AMBROSI C. Augusto La buca di Equi Terme e alcune caverne dell'alta valle del Lucido. (6 tavv. f. t. ) M XXX I AMBROSI C. Augusto La leggenda di S. Viano in Garfagnana ed i santuari di «abrì» nella Liguria etnica di Levante. (10 tavv. f. t. ) (in "Miscellanea in onore di Ubaldo Formentini") M XXXII unico AMBROSI C. Augusto Note di etnografia. Il gioco della forma in Garfagnana. (in " Miscellanea in onore di Manfredo Giuliani") M s.n. unico AMBROSI C. Augusto Mario Niccolò Conti. (in "Studi storici in memoria di M. N. Conti) M LXIV-LXV I- 1ª parte AMBROSI C. Augusto Caverna della Taggia. Scheda estratta dal catasto delle grotte del Gruppo Speleologico Lunense. (1 tav. f. t.) M XXIV unico AMBROSI C. Augusto Caverna Spadoni. Scheda estratta dal catasto delle grotte del Gruppo Speleologoco Lunense. (1 tav. f. t. ) M XXIV unico AMBROSI C. Augusto Il Castellaro del Puntone e la Tecchia di Tenerano. (1 tav. f. t. ) M XXIV unico AMBROSI C. Augusto Appunti per servire allo studio dell'oronimo «pania» e del demotico «apuano». M XXV unico AMBROSI C. Augusto Il Castellaro di Regnano (Alta valle dell'aulella). (1 tav. f. t. ) M XXV unico AMBROSI C. Augusto, ANDREOTTI Edilio Caverna Cozzani: scheda estratta dal catasto delle grotte del Gruppo Speleologico Lunense (1 tav. f. t. ) M XXV unico AMBROSI C. Augusto, FEOLA Igino La caverna ossifera di Cassana: scheda del catasto delle grotte del Gruppo Speleologico Lunense. (1 tav. f. t. ) AMBROSI C. Augusto, FEOLA Igino La Tecchia di Equi Terme: scheda estratta dal catasto delle grotte del Gruppo Speleologico Lunense. (1 tav. f. t. ) M XXIII unico M XXIII unico AMBROSI C. Augusto, FEOLA Igino Grotta dell'agostina: scheda estratta dal catasto delle grotte del Gruppo Speleologico Lunense. (1 tav. f. t. ) M XXV unico ANDREOTTI Roberto ANDREOTTI Roberto ANDRIANOPOLI CARDULLO Maria Cristina Veleia ed un provvedimento sugli «alimenta» dell'imperatore Pertinace. in "Miscellanea in onore di Ubaldo Formentini" Il problema della via Faentina nella formazione dell'emilia Romana. in "Miscellanea in onore di Manfredo Giuliani" M XXII unico M s.n. unico Alessandro Malaspina e il suo Viaggio. in Atti convegno "Alessandro Malaspina e la cultura del suo tempo" M LIX II

2 ANSALDI Mario, TOMEI P. Emilio Contributo alla conoscenza della flora e della vegetazione delle «Rupi di Porta» (Massa) M LI-LIII I ANTIGA L- Manfredo Giuliani: I) Cenni biografici.- II) Bibliografia.- III) Recensioni: in "Miscellanea in onore di Manfredo Giuliani" VR s.n. unico ANTONELLI Arrigo Note idrogeologiche sul basso corso del Magra dalla confluenza del Vara al mare. (Provincia della Spezia) M XL I ANTONELLI Arrigo Il rifornimento idrico alla Spezia dal 1850 ad oggi M LXXVI ubico ARGENTI Andrea, et al. L'argentiera del podere di Vezzano in Lunigiana M LXXVI unico ARNAVAS Giuseppe Il primo caso di Sadoku in Lunigiana M V IV AROMANDO Angelo Le rappresaglie a Genova, viste e illustrate attraverso una controversia della fine del trecento, M XLII II ASSERETO Giovanni Viaggiatori francesi a Genova fra seicento e settecento: pregiudizi e stereotipi. M LXX II ASTENGO Corradino La cartografia dello Stretto di Bering da Giacomo Gastaldi a James Cook. in Atti convegno "Alessandro Malaspina e la cultura del suo tempo" M LIX II AVDEEV B. DImitry et al. Fast EM imaging of buried anomalies. in "II international workshop on Geo-Electro-Magnetism M LXXI allegato BALDACCI Francesco et al. Condizioni di stabilità dei centri abitati di Ponzano Superiore, Falcinello e del loro territorio. (Provincia della Spezia) in "Studi scientifici in memoria di M. N. Conti" M LXIV-LXV II BALDINI Andrea Il titolo comitale dei Vescovi di Luni. in Atti convegno"alle origini della Lunigiana Moderna" M LVII-LVIII II BALLETTO Laura Commerci e rotte commerciali nel Mediterraneo orientale alla metà del Quattrocento: l'importanza dell'isola di Chio M LXXV ubico BALLETTO Laura Genova ed il Mediterraneo Orientale nel tardo medioevo M LXXVI unico BARATTA Fausto Circa le altezze di acqua piovana e i deflussi in Val di Vara. M I III-IV BARATTA Fausto Circa le sorgenti sprugolari della Spezia. M I II BARATTA Fausto Circa il riempimento del Golfo della Spezia. (Lettera in appendice allo scritto di U. Mazzini su "Il progetto genovese del 1640") M II I- II BARATTA Fausto Sorgenti d'acqua nella Versilia. (1 tav. f. t.) M I I I I I BARATTA Fausto Circa le piene dei fiumi in generale e del Magra in particolare. (12 tavv. f. t. ) M V I BARATTA Fausto Commemorazione di Giovanni Capellini. (inaugurazione ricordo marmoreo) ( ) VR s.n. unico BARATTA Fausto Acque salienti nella valle di Camaaiore.(4 tavv. f. t.) M VIII II BARATTA Fausto Circa il sistema più economico ed opportuno per dotare di ottima acqua potabile Camaiore e Lido, Viareggio e le Marine di Pietrasanta e del Forte dei Marmi. M VIII III BARATTA Fausto Problemi idraulici in relazione alla bonifica integrale in provincia della Spezia. M IX II BARATTA Fausto Inaugurazione dell'edificio Accademico. (discorso pronunciato il 27 Ottobre 1929) VR s. n. unico BARATTA Fausto Studi sperimentali sulle acque sotterranee Camaioresi. (2 tavv. f. t. e carta topografica) M XII I BARATTA Fausto Mostra Permanente Industriale della Lunigiana. (Discorso tenuto in occasione dell'inaugurazione della mostra il ) M XIII unico BARATTA Fausto Importante acquedotto montano per la più grande Spezia. (7 tavv. f. t. ) M XIV I BARATTA Fausto I rifornimenti idrici nella Provincia de La Spezia. [comunicazione] M XVI I BARATTA Fausto L'offesa dell'arma aerea e gli acquedotti. M XVII II BARATTA Fausto Commemorazione di D. Zaccagna. (1 tav. f. t.. ) M X X I I I BARATTA Fausto Origini e varietà di sorgenti d'acqua M XXI II BARATTA Fausto Notizie riassuntive circa i rifornimenti ed i bisogni idrici nelle provincie di Apuania e di La Spezia. M XXII II BARBAGELATA Matteo Catasto delle cavità sotterranee naturali del la provincia della Spezia. M XLVIII-L I

3 BARBERIS Giuseppina, TOGNON Giovanni Le piante più interessanti del Genovesato nelle opere di Bertoloni. in Atti convegno"studi sulla flora dell'appennino settentrionale ed Alpi Apuane in celebrazione di Antonio Bertoloni" - Sarzana Giugno 1991) M LX-LXI I-2^ parte BARDI Giulio La Lunigiana panoramica: le Alpi Apuane. Sguardo d'insieme, (1 tav. f. M I IIIIV BARDI Giulio La Lunigiana panoramica: gruppo di Monte Orsaro. M II III BARONI Fabio Carmine di Cerignano, la sua storia nella storia di Fivizzano M LXXVI unico BAROTTI Riccardo Per la propria salute.breve introduzione divagazioni annesse) alla Filza " Licenze parrucca" dell'archivio Vescovile di Luni-Sarzana M LXXV unico BAROTTI Riccardo La Filza "Licenza di parrucca dell'archivio Vescovile di Luni-Sarzana M LXXVI unico BARTOLOZZI Alfredo Un insetto che attacca i nostri agrumi. [notizie] M I II BARTOLOZZI Alfredo Le favorevoli condizioni climatologiche Golfo per lo sviluppo dei palmizi. (1 tav. f. M IV I II BASSANI Marina Deposizioni acide su granuli di polline. M LIX-LXVII I BASSANI Marina BASSANI Marina, ACINI Ettore Escursione alla brughiera a mirtilli: Passo del Lagastrello, Prato Spilla, Monte Bocco. in Atti Convegno "Appennino montagna d'europa") Breeding systems of selected plants of Apuan Alps. Atti convegno"studi sulla flora dell'appennino settentrionale ed Alpi Apuane in celebrazione di Antonio Bertoloni" - Sarzana Giugno 1991) M LXIX I M LX-LXI I-2^ parte BATTOLINI Ferruccio L'etica di Charles Chaplin. M XXV unico BATTOLINI Ferruccio Emilio Mantelli e l'espressionismo mediterraneo (in "Emilio Mantelli xilografo") VR s.n. unico BELLANI Gino Dizionario del dialetto di Pignone. SdL 10 unico === 1989 BELLEGOTTI Lanfranco Un nuovo Menhir scoperto nell'alta Lunigiana (1 tav. f.t.) M VIII II BENEDUCCI Fausto Esperienze intorno all'eventuale azione catalitica svolta da certi composti delmanganese favore di alcune piante erbacee coltivate. M VIII I BENEO Enzo Domenico Zaccagna, le sue Alpi e quelle gli altri. M XL I BENNERT Wilfried, DANZEBRINK Barbara BERNABEU S. Albert BERNABO' Barbara BERNARDELLO Remo, MARTINI Enrico Spore germination of pteridophytes at risk in Germany. in Atti conv. internazionale"le pteridofite della Lunigiana storica, delle Alpi Apuane e di altre regioni Europee" Pontremoli - Aulla Luglio 1994 (2 tavv. f. t.) Las espedicions españolas al Noroeste América en el siglo XVIII: da Juan Pérez Malaspi na. Atti del convegno"alessandro Malaspina e la cultura del suo tempo" Ipotesi sull'origine della nobile famiglia Biassa in Atti convegno di studio "La Spezia nel Rinascimento. Biassa." La Spezia 31 Gennaio 2004 Novità floristiche per l'alta Val d'aveto (Appennino Ligure Orientale). in Atti convegno "Appennino montagna d'europa M LXVI I M LIX II M LXXIV unico M LXVII-LXIX I BERTELLA Alfredo Le principali ligniti della Lunigiana. M I III-IV BERTELLA Alfredo Nota sulla metallirgia delle polveri. (3 tavv f. t.) M XXIII unico BERTELLA Alfredo Onoranze a Fausto Baratta discorso pronunciato il ) (1 tav. f. t). M XXIII unico BERTELLA Alfredo BERTELLA Alfredo L'opera scientifica del Generale Ispettore del Genio Navale Senatore Dott. Ing. Giuseppe Rota nei riflessi della città della Spezia. (6 tavv. f. t.) Cenno storico sulle catene di ferro fucinato per le ancore delle navi sulle prime catene in acciaio fuso approntato dal prof. Federico Giolitti. (14 tavv. f. t.) M XXVI-XXVII unico M XXX I BERTINO Antonio Monete medievali della zecca di Luni in "Studi storici in memoria di M. Niccolò Conti") M LXIV-LXV I-1ª parte BERTINO M. Lucia BERTOCCHI Mauro Ceramica sud-gallica decorata dalla villa romanica del Varignano. in "Studi storici in memoria di M. Niccolò Conti") Una famiglia nel contesto dell'edilizia civile pontremolese: i Dosi. in "Studi storici in memoria di M. Niccolò Conti") M LXIV-LXV I-1ª parte M LXIV-LVI I-1ª parte BEVERINI Enrica Programma per uno studio dei vari aspetti naturalistici del territorio spezzino. M LI-III unico

4 BEVILACQUA Domenico In memoria di Paolo Emilio Faggioni Premessa a "La Lunigiana e l'inchiesta del 1799" M LXXI II BIGGINI C.Alberto Il pensiero giuridico e politico di Pellegrino Rossi difronte ai problemi del Risorgimento Italiano M XII I BIGGINI C.Alberto BONAFEDE Fausto Mostra Permanente Industriale della Lunigiana. (Discorso tenuto in occasione dell'inaugurazione della mostra il ) La distribuzione di Salvinia natans (L.) All. nella regione Emilia-Romagna (Nord Italia): uno studio preliminare finalizzato alla sua conservazione. in Atti conv.internazionale"le Pteridofite della lunigiana storica,delle Alpi Apuane e di altre regioni europee" Pontremoli - Aulla Luglio 1994) M XIII unico M LXVI I BONATTI Franco Il Codice A/40 della collezione Grossi nella Biblioteca Civica di Bolano. M LXX II BONATTI Franco Fonti documentarie per la storia medievale di Fosdinovo in Atti del convegno di studi storici "Signori e popolo di Fosdinovo nel Basso Medioevo" Fosdinovo ) M LXXII unico BONATTI Franco Gli abati commendatori del Monastero di San Venanzio di Ceparana M LXXV unico BONATTI Franco Alcune considerazioni sul libro di Roberto Ricci, Potere e territorio in Lunigiana storica (VII-XI Secolo) (recensione) M LXXVI unico BONATTI Franco Antonio Da Villa. Un protagonista della socoetà sarzanese della prima metà del Secolo XV M LXXVI unico BONATTI Franco Gli ordini religiosi nella diocesi di Luni tra Duecento e Trecento. in Atti convegno "Alle origini della Lunigiana moderna Settimo centenario della redazione del Codice Pelavicino M LVII-LVIII II BONATTI Franco L'archivio della famiglia Grossi di Bolano. in "Studi storici in memoria di M, Niccolò Conti") M LXIV- LXV I-2ª parte BONATTI Franco Le terre Lucchesi di Lunigiana nel secolo XV (in Atti delle giornate di studio "Papato, Stati Regionali e Lunigiana nell'età di Niccolò V") M LXXIII unico BONATTI Franco Lo statuto cinquecentesco della Comunità di Ponzano M LIV-LVI II BONFIGLI Casimiro La Chiesa e il Convento di San Domenico a Sarzana. (in Studi storici in memoria di M. Niccolò Conti") M LIV-LV I- 1ª par BONFIGLI Roberto, LANDUNI Walter L'ittiofauna dulcicola della Provincia della Spezia: composizione qualitativa e struttura bioecologica. (in "Studi scientifici in memoria di M: Niccolò Conti") M LIV-LV II BONOMI Ernesto et al. Inversion of EM 38 ectrical conductivity data. "II International Workshop on Geo-Electro Magnetism) M LXXI allegato BORGHINI Alberto Il vino e l'inferno: nota di folklore lunigianese M LIV-VI II BOSCOLO Alberto Conclusioni del convegno (in Atti convegno "Alessandro Malaspina e la cultura del suo tempo") M LIX II BOSELLINI Alfonso, HARDIE A.Lawrence Facies e cicli della Dolomia Principale delle Alpi Venete. Mem.Soc.Geol.It. 30 (1985) (in Atti"Convegno per il 150 anniversario della nascita di Giovanni Capellini") M LIV-LVI I BOTTAI Alfredo Di alcune interpretazioni critiche sull'atto conoscitivo in Aristotele M XXIV unico BOTTIGLIONI Gino Note di lessicografia apuana (3^ serie) in Miscellanea in onore e memoria di U. Formentini M XXXII II BRACCO Alessandro L'agricoltura nell'alta Val di Vara nell'ultimo cinquantennio. (in Atti del convegno "Appennino montagna d'europa") M LXVII-LXIX unico BRANCUCCI Gerardo, MARINO Marini Nuovi dati e considerazioni sulla "Paleofrana" di Prato Casarile (Val Bisagno - Genova) M LVII-LVIII I BRANCUCCI Gerardo, MOTTA Michele Morfoneotettonica della Val Fontanabuona delle aree limitrofe M LVII-LVIII I BRANDOLINI Pierluigi, TERRANOVA Remo Esempi di dissesti geomorfologici dei versanti liguri e loro riflessi sulla conservazione del suolo. (in "Studi scientifici in memoria di M. Niccolò Conti") M LXIV-LXV II BUFFA Mario Sull'origine dei nomi di Luni e di Pisa M VIII I BUFFA Mario A proposito del lavoro di Fiesel e Groth sulla voce etrusca «Tupi». M XIV II BUFFA Mario Iscrizioni Etrusche nel territorio del popolo ligure. (4 tavv. f. t.) M XV I

5 CABANO Paolo Fatti straordinari e devozione alla Masonna della Consolazione a Santo Stefano Magra M LXXV unico CALLEGARI Ennio et al. Documenti relativi alla Spezia nell'archivio Vescovile Lunense M LXX II CAMPO ANTICO Giovanna et al. Su alcune strutture sedimentarie della serie triassica dell'area della Spezia. (1 tav. f. t.) M LVII-LVIII I CAPELLINI Giovanni La vista del mondo dalle montagne della Spezia. M I III- IV CAPELLINI Giovanni Il Barone Luigi D'Isengarde la sua storia del Golfo della Spezia. (a cura di F. Orengo) GeP V unico CARACI LUZZANA Ilaria, MANFREDI Dario Alessandro Malaspina e la questione dello Stretto di Maldonado. Atti del convegno"alessandro Malaspina e la cultura del suo tempo") M LIX II CARDINALE Luiogi Nuovi documenti per le «Spigolature Giober tiane» di Ubaldo Mazzini. ( con 2 xilografie di A. Prini ) M XXIV unico CARDULLO ANDRIANOPOLI Maria Carla CAREDIO Francesco Alessandro Malaspina e il suo viaggio. Atti del convegno "Alessandro Malaspina e la cultura del suo tempo") La frequenza degli eventi alluvionali nella Piana di Lucca dal 1946 ad oggi. in "Studi scientifici in memoria di M. Niccolò Conti" M LIX II M LXIV-LXV II CARLETTI Ottorino I vini delle Cinque Terre ed i criteri diagno stici della genuinità dei vini. M II IV CARNEVALE Giorgio et al. An Upper Messinian Ichthyofauna from Ser redi quarry (Tuscany, Italy). M LXX I CARROZZI Ferdinando Genesi di una mostra in "Emilio Mantelli xilografo") VR s.n. unico CARROZZI Ferdinando In onore e memoria di Augusto C. Ambrosi M LXXV unico CARROZZI Ferdinando Le lettere al Marsili di Giovanni Capellini M LXIV-LXVI II CARROZZI Ferdinando CARROZZI Ferdinando, LAGOMARSINI Sandro CARROZZO M.T. et al. Elementi di edilizia ed urbanistica nel Codi ce Pelavicino Atti convegno"alle origini della Lunigiana moderna.set timo centenario della redazione del Codice Pelavi cino Relatione dell'origine et successi della terra di Varese descritta dal r.p. Antonio Cesena l'anno 1558 rpresa della edizione del 1982 curata da M. N.Conti) Ground penetrating radar application in civil engineering. "II International Workshop on Geo-Electro- Magnetisn) M LVII-LVIII II GeP I unico == 1993 M LXXI allegato CASELLI Carlo Grotte e caverne della lunigiana Parte prima: circondario della Spezia (4 tavv. f. t.) M I III- IV CASELLI Carlo La Lunigiana nella storia naturale. (continua) M I I CASELLI Carlo La Lunigiana nella storia naturale. (seguito) M I II CASELLI Carlo Il marmo portoro (2 tavv. f. t.) M I I III CASELLI Carlo Onoranze a Giovanni Capellini nel LX anni versario del suo insegnamento. (1 tav. f. t.) celebrazione tenutasi a La Spezia il M II III CASELLI Carlo L'arenaria di Biassa M III III CASELLI Carlo La limonite dei monti della Spezia (2 tavv. f. t.) M III II CASELLI Carlo La caverna ossifera della Valletta (Golfo della Spezia). (2 tavv f. t.) M V IV CASELLI Carlo Un grande naturalista lunigianese dimenti cato: Domenico Viviani. (1 tav. f.t.) M VI II CASELLI Carlo Alessandro Malaspina da Mulazzo (2 tavv. f. t.) M VII III- IV CASELLI Carlo Scienziati lunigianesi- Alessandro Malaspina di Mulazzo e il suo viaggio scientifico. (2 tavv f. t.) M VII III- IV CASELLI Carlo, DE CHAMPS Berto I tesori sotterranei della Lunigiana. (continua) M I I CASELLI Carlo, NOVARESIO Magda Pelagosite di Framura. (1 tav. f. t.) M XI I CASTELLARIN Alberto L'opera scientifica e universitaria di Giovanni Capellini a Bologna Mem.Soc.Geol.It. 30 (1985) Atti M LIV-VI I "Convegno per il 150 anniversario della nascita Giovanni Capellini") CASTELLARIN Alberto et al. L'evento compressivo medio-triassico nelle Alpi meridionali: realtà o fantasia? Mem.Soc.Geol.It. 30 (1985) Atti "Convegno per il 150 anniversario della nascita Giovanni Capellini") M LIV-VI I CATUREGLI Gli statuti della confraternita della Vergine Maria di Bientina (Pisa) (secolo XV) M LVI unico CAVALLI Germano Note e appunti per una storia del folclore in Lunigiana. Le tradizioni della Settimana Santa M XXXII unico

6 CAVAZZA Samuele, RAGGI Giovanni Proposta di utilizzazione delle acque del fiume Vara per usi idropotabili. M LXXV I CECCHI Olimpia La flora palustre di Marinella di Sarzana Atti convegno"studi sulla flora dell'appennino setten trionale ed Alpi Apuane in celebrazione di Antonio Bertoloni - Sarzana Giugno 1991") M XLI II 2ªpar CECCHI Olimpia Solidago virgaurea L. nell'appennino Settentrionale. Atti del convegno "Appennino montagna d'europa") M LX-LXI unico CECCHI Olimpia, DURANTE Mauro Occurrence of a Phyllitis scolopendrium population in Ressora river with high level of morphological anomalies. iatti conv.internazionale"le Pteridofite della Lunigiastorica,delle Alpi Apuane e di altre regioni europee" Pontremoli - Aulla Luglio 1994) M LXVII-LXIX I CECCHI Olimpia, TOMEI Paolo Emilio Aspetti floristici di alcune depressioni carsiche del promontorio occidentale del Golfo della Spezia. M LXVI unico CELENTANO Franco Sul principio del minimo lavoro nell'elettrità M XXII I CELENTANO Franco Dalla meccanica classica a quella dell'elettricità. M LI-LIII I CELENTANO Franco Distorsioni" elastiche e "distorsioni" elettriche M XXII II CELLINESE N. et al. Threatened plants of Italy Pteridophytes. Atti conv.internazionale "Le Pteridofite della lunigiastorica delle Alpi Apuane e di altre regioni europee" Portovenere - Aulla Luglio 1994) M LXVI I CENTO Chiara Analisi petrografiche del marmo portoro della Spezia. in memoria di M. Niccolò Conti") M LXIV-LXV II CERRINA FERONI Andrea A proposito della zona «D» di Remane nell'appennino settentrionale. M XXXVIII I CERRINA FERONI Andrea et al. La struttura a sinclinale coricata del Flysch M. Caio tra la Val Cedra e la Val Parma nell'appennino settentrionale. (1 tav. f. t.) M LVII-LVIII I CESCHI Duino Lo stemma della Spezia M LXXI II CESCHI Duino Un eccezionale reperto sulla cave romane, nella Valle di Colonnata di Carrara: la Lapide Salvioni" M LXXV unico CEVASCO Andrea I promontori di Punta Baffe, Punta Moneglia e del Mesco nell'evoluzione nel tratto costiero ligure di levante M LXXI I CEVASCO Roberta et al. CHAMBERS David S. Archeologia e storia della copertura vegetale: esempi dall'alta Val di Vara. in Atti del convegno "Appennino montagna d'europa") Tommaso Parentucelli, vicecamerlengo: problemi attorno la Camera Apostolica e il governatorato di Roma. in Atti delle giornate di studio Papato, Stati Regionali e Lunigiana nell'età di Niccolo V") M LXVII-LXIX unico M LXXIII unico CHELLI Alessandro Le frane di roccia di Punta Corvo-Tellaro (Promontorio orientale del Golfo della Spezia) M LXX I CHIAPPINI M. et al. CHIARUCCI Alessandro, MARIOTTI M. Giorgio Onshore-offshore Integrated Shaded Relief Magnetic anomaly Map at sea level of Italy and surrounding areas. II International Workshop on Geo-Electro-Magnetism) Rimboschimenti a conifere e consorzi erbaceo-arbustivi della Val di Vara. Osservazioni floristiche ed ecologiche. in Atti del convegno "Appennino montagna d'europa") M LXXI allegato M LXVII-LXIX unico CHIOMA Gabriella Una pagina sconosciuta di storia spezzina. Il carteggio D'Isengard Pascoli M LXX II CHITTOLINI Giorgio CHITTOLINI Giorgio CIARAPICA Gloria CIARAPICA Gloria, PASSERI Leonsevero CIMINALE M. Il papato e gli stati italiani negli anni di Niccolò V. Qualche cenno in Atti delle giornate di studio "Papato,Stati Regionali e Lunigiana nell'età di Niccolò V") Niccolò V e l'italia a mezzo del Quattrocento in Atti delle giornate di studio "Papato, Stati Regionali e Lunigiana nell'età di Niccolò V") Il Trias dell'unità di Portovenere e confronti con le coeve successioni apuane e toscane re visione degli "Strati a R. contorta" Auctt. dell'appennino settentrionale. Mem. Soc. Geol. It. 30 (1985) Atti "Convegno per il 150 anniversario della nascita di Giovanni Capellini") Introduzione alla escursione del convegno. ("Aspetti Geologici dell'area della Spezia") La Spezia. Lerici, Portovene re Ottobre 1985 Mem.Soc.Geol. It. 30 (1985) - Magnetic Data Processing a high-resolution mosaic at Kyme (Turkey) II International Workshop on Geo- Electro-magnetism) M LXXIII unico M LXXIII unico M LIV-LVI I M LIV-LVI I M LXXI allegato

7 CIRILLI Simonetta, TANNOIA Giuseppe Studio stratigrafico e sedimentologico di un particolare sistema di margine e bacino nella Dolomia Principale dell'area Menaggio (Lago di Como) Mem. Soc. Geol. It. 30 (1985) in Atti "Convegno per il 150 anniversario della nascita di Giovanni Capellini") M LIV-LVI I COCEVARI CUSSAR Luigi Lerici nelle vedute a stampa dal XVI al XVIII secolo. in "Studi storici in memoria di M: Niccolò Conti") M LXIV-LXV I 2a par COLI Massimo L'evoluzione dell'appennino settentrionale nell'ambito di una zona a deformazione plastico--rigida. Mem. Soc. Geol. It. 20 (1985) M LIV-LVI I CONTI M.Niccolò La Cattedrale di Brugnato M XXIV unico CONTI M.Niccolò Chiese medioevali a due navate in Lunigiana (4 tavv. f.t.) M VIII I CONTI M.Niccolò Gli statuti quattrocenteschi di Sarzanello M XXXIV unico CONTI M.Niccolò Itinerari romani in Lunigiana (2 tavv. f. t.) M V V CONTI M.Niccolò Sul cartulario di S. Caprasio dell'aulla. M XXVIII-XXIX unico CONTI M.Niccolò Lineamenti storici ed elementi tecnici dello sviluppo urbanistico della Spezia (6 tavv. f. t. - planimetrie di vari piani regolatori) M XXX I CONTI M.Niccolò Gli statuti quattrocenteschi di Castelnuovo lunense M XXXVIII II CONTI M.Niccolò Aspetti della vecchia Spezia (2 tavv. f.t.) M XXXIII I CONTI M.Niccolò Prima rettifica ai confini della Lunigiana dedotti da Ubaldo Mazzini. M XXXIII II CONTI M.Niccolò Gli statuti quattrocenteschi di Nicola M XXXI II CONTI M.Niccolò Bozzòlo borgo semirotondo (1 tav. f.t.) M XXXV unico CONTI M.Niccolò Le case di Pontevecchio sul Bardine in "Miscellanea in onore di Manfredo Giuliani VR s.n. unico CONTI M.Niccolò Lerici e il Carpione M XXXV unico CONTI M.Niccolò Uno studio di miglioramento del nodo stradale dell'aulla. (1 cartina stradale) M XXXVI unico CONTI M.Niccolò Chiese che scompaiono: I) S.Nicolò di Villafranca II) S.Benedetto in Talavorno III) S.Nicolao di Pietra Còrice IV) S.Pietro di Pisciula M XXXVII unico 27, 35, CONTI M.Niccolò Corpus Statutorum Lunigianensium III ( ) SdL IX unico == 1967 CONTI M.Niccolò Gli statuti quattrocenteschi di Bolano M XXXVI unico CONTI M.Niccolò Un altro estimo quattrocentesco delle Chiese della Diocesi di Luni-Sarzana. M XLII II CONTI M.Niccolò Relatione dell'origine et successi delle terra di Varese descritta dal r. p. Antonio Cesena l'anno SdL VI unico == 1982 CONTI M.Niccolò Corpus Statutorum Lunigianensium I ( ) SdL V unico == 1985 CONTI M.Niccolò La chiesa di Sant'Antonio sul Mesco (2 tavv.f.t.) M VI II CONTI M.Niccolò Corpus Statutorum Lunigianensium II altri del sec. XIII e SdL VII unico == 1988 CONTI M.Niccolò La provenienza dei documenti del Codice Pelavicino. in Atti convegno "Alle origini della Lunigiama moderna, Settimo centenario della redazione del Codice Pelavicino M LVII-LVIII II CONTI M.Niccolò Ipotesi sui sengauni e sulle statue Menhirs M VIII II CONTI M.Niccolò, RICCO Amedeo Dizionario spezzino = Primo contributo alla definizione del patrimonio lessicale. SdL II unico == 1975 CONTI P.Alfonso Dove e quando si maritò la Castiglione. M XI II CONTI P.Alfonso Il Re Galantuomo alla Spezia nel (4 tavv. f.t.) M XIX unico CONTI Pier Maria Il Liber Iurum di Ponzò - Regesto delle carte dei secoli XIV e XVM M XXX II CONTI Pier Maria Il castrum,il burgus e le due pievi di Sarzana M XXXIV unico CONTI Pier Maria Ipotesi sui «perticari». in Miscellanea in onore e memoria di U. Formentini M XXXII unico

8 CONTI Pier Maria Tracce di indizi di una base gentilizia degli istituti limitanei bizantini M XXXIII I CONTI Pier Maria Quali e dove furono le più antiche cattedrali di Luni M XXXIV unico 1963 CONTI Pier Maria Il " Monasterium " sacello di fondazione privata e le missioni cattoliche nella Tuscia del secolo VIII. (in "Miscellanea in onore di Mafredo Giuliani) M s.n. unico CONTI Pier Maria Primi appunti e prospettive per uno studio delle circoscrizioni civili e militari nell'italia alto medioevale.- M XXXV unico CONTI Pier Maria L'Italia Bizantina nella della «Descriptio Orbis Romani» di Giorgio Ciprio. M XL II CONTI Pier Maria Ricerche sulla organizzazione sociale e giuridica della Lunigiana Nord-Occidentale dell'alto Medioevo (7 tavv. f. t.) COPPEDE' Gino Redoano La strada sulla riva sinistra del Magra da Aulla a Sarzana ed oltre, la sua diramazione verso occidente ed il sistema viario della Lunigiana nei secoli del basso Medioevo. in Atti convegno "Alle origini della Lunigiana moderna. Settimo centenario della redazione del Codice Pelavicino M XXXI I M LXII-LXIII I CORONA Enrico Presentazione di un modello in scala del ca stello di Ponzanello. (in Atti del convegno di studi storici "Signori e popolo di Fosdinovo nel Basso Medioevo" (Fosdinovo ) M LXXII unico CORRADI CERVI Maurizio Per il confine occidentale dell'viii regione Augustea. in Miscellanea in onore e memoria di U. Formentini M XXXII II CORTECCI Gianni et al. Barite-iron oxide-pyrite deposits from Apuane Alps (northern Tuscany, Italy). Mem. Soc. Geol. It. 30 (1985) ( Atti "Convegno per il 150 anniversario della nascita di Giovanni Capellini") CORTEMIGLIA Gian Camillo Determinazioni delle caratteristiche granulometriche dei depositi alluvionali dell'entella valutate con il tracciamento della curva dei centili. CORTEMIGLIA Gian Camillo Proposta di inquadramento morfodescrittivo delle coste rocciose. (in "Studi scientifici in memoria di M. Niccolò Conti") COTURRI Enrico Antonio Bertoloni: cenni biografici. ( Atti convegno"studi sulla flora dell'appennino setten trionale ed Alpi Apuane in celebrazione di Antonio Bertoloni - Sarzana 13/15Giugno 1991) M LIV-LVI I M LVII-LVIII I M LXIV-LXV II M LX-LXI I - 1ªpar COZZANI Enrico La cavità carsica di Pratoneto, in località piani di Chiappozzo (Appennino Ligure Orien tale). M XXXVIII I COZZANI Enrico Osservazioni sulla morfologia carsica di Monte Bèrmego (monti della Spezia). M XL I COZZANI Enrico Tentativo di ricostruzione paleoclimatica in base ad una indagine morfologica e granulometrica sul conoide del fiume Frigido-Massa. M XLI I COZZANI Sergio Giacinto Scelsi ecclettico compositore spezzino M LXXV unico CREDALI Adelvaldo L'antichissimo tempietto di Serravalle-Ceno (sua origine e trasformazione). (in "Miscellanea in onore di Manfredo Giuliani) VR s.n. unico CRISCUOLO Gioacchino La lizzatura mecanica nelle Alpi Apuane. ( con 3 figg.) M II I - II CROCCO Lorenzo, SOLDOVIERI Francesco CSATHO' Beàta et al. CUESTA DOMINGO Pilar CURRENTI Gilda et al. On the possibilities of a tomographic approach in subsurface sensing. ( II International Workshop on Geo- Electro-Magnetism) Investigation of geologic control on ice sheets using airborne geophysics and remote sensing. (IIé International Workshop on Geo-Electro-Magnetism) Informaciòn novohispana de Espinosa en su participaciòn en el viaje de Malaspina. ( Atti del convegno "Alessandro Malaspina e la cultura del suo tempo") Prediction of geomagnetic storms in active volcanic areas. ( II International Workshop on Geo-Electro- Magnetism) M LXXI allegato M LXXI allegato M LIX II M LXXI allegato DA VALLECHIA Guido Libri Memoriales. (a cura di M: Niccolò Conti) SdL I unico == 1973 D'ACHIARDI Giovanni La miniera del Bottino nelle Alpi Apuane. M I III-IV D'ACHIARDI Giovanni Lettera sul giacimento del Bottino M III I DADA` Massimo Per uno studio archeolohico dei monasteri di Lunigiana: Monte dei Bianchi. (Atti del convegno di studi storici "Signori e popolo di Fosdinovo nel Basso Medioevo"Fosdinovo ) M LXXII unico

9 D'AMATO AVANZI Giacomo, PUCCINELLI Alberto DAMONTE Mario DANIELE Giovanna, BIANCHI Lorenza Deformazioni gravitative profonde e grandi frane in Val di Magra fra Aulla e Villafranca in Lunigiana. M LVII-LVIII I Rapporti culturali tra Italia e Spagna nel secolo XVIII. ( Atti del convegno "Alessandro Malaspina e la cultura del suo tempo") Studio petrografico delle Arenarie di Ostia della media Val di Taro e loro confronto con arenarie di altre successioni. (in "Studi scientifici in memoria di M. Niccolò Conti") M LIX II M LXIV-LXV II DE CHAMPS Umberto La pretesa eruzione vulcanica del Monte Pisanino. (con 1 fig.) M II I - II DE CHAMPS Umberto Fenomeni di erosione meteoritica nell'arenaria dei monti della Spezia. (3 tavv. f. t.) M IV I - II DE CHAMPS Umberto Scienziati lunigianesi - Domenico Zaccagna. (1 tav. f. t.) M V I DE CHAMPS Umberto Scienziati lunigianesi - Antonio Bertoloni. (1 tav. f. t.) M VIII I DE MICHELIS Paola et al. DE NEGRI T.Ossiam On the turbulent xharacter of the Earth's core fluid motions. (II International Workshop on Geo-Electro- Magnetism) Il feudo di Montedivalli ed il mancato acquisto genovese nel (3 tavv. f. t.) in Miscellanea in onore e memoria di U. Formentini M LXXI allegato M XXXII II DE NOBILI Luigi La cessione di Portovenere fatta dai Signori di Vezzano al Comune di Genova- M XII II DE SANTIS A. et al. DE SANTIS A. et al. Space and time interconnection of the geomagnetic field Spectra. (II International Workshop on Geo- Electro-Magnetism) Italian Geomagnetic Reference Field ITGRF: update for 2000 and secular variation model up to 2005-( II international Workshop on Geo-Electro-Magnetism) M LXXI allegato M LXXI allegato DE STEFANI Carlo La tecchia di Equi e la contemporaneità dell'uomo con l'orso speleo. M I III-IV DE STEFANI Carlo Il terremoto del Settembre 1920 nella provincia di Massa. M II I-II DE STEFANI Carlo Le opere di Igino Cocchi. (1 tav. f. t.) M II IV DE STEFANI Carlo Itinerario geologico della Versilia. M III I DE ZANCHE Vittorio, MIETTO Paolo Il Gruppo di Raibl in Valsugana e nei dintorni Trento. Mem. Soc. Geol. It. 30 (1985) Atti "Convegno per il 150 anniversario della nascita di Giovanni Capellini") DE ZANCHE Vittorio, MIETTO Paolo Il Triassico superiore nelle Prealpi Vicentine. Mem. Soc. Geol. It. 30 (1985) Atti "Convegno oer il 150 anniversario della nascita di Giovanni Capellini") M LIV-LVI I M LIV-LVI I DEL CAMPANA Domenico L'avifauna quaternaria della Tecchia e della caverna di Equi nelle Alpi Apuane (1 tav. f. t.) M V II-III DEL CAMPANA Domenico Sopra alcune cavità del Monte del Giardino (Ruosina-Seravezza) e sopra le ossa in quelle raccolte. M VI II DEL CAMPANA Domenico Carlo De Stefani. biografia e bibliografia (1 tav. f. t.) M VII I-II DEL NEGRO Ciro, NAPOLI Rosalba Ground magnetic survey at Vulcano Island (Italy). II International Workshop on Geo-Electro-Magnetism) M LXXI allegato DEL PRETE C. et al. Aggiunte alla flora dell'isola Palmaria (golfo della Spezia). M XLVIII-L I DEL SANTO Sergio Anno 1889, progetto di un canale navigabile intermarittimo Venezia - Spezia M LXXVI unico DEL SOLDATO Marco La miniera manganesifera di Cerchiara ( La "minea du Rantegu") M LXII-LXIII unico DEL SOLDATO Marco et al. Le risorse estrattive della provincia della Spezia. M LXII-LXIII unico DEL SOLDATO Marco, PINTUS Stefano DELLEPIANE Riccardo DELLEPIANE Riccardo, PIANA G.Paolo DI BELLO G. et al. Studio geologico-storico delle attività e delle tecniche estrattive nella Liguria Orientale. M XLV-XLVII I I Biassa nella vita pubblica genovese fra Cinque e Seicento. in Atti convegno di studio "La Spezia nel Rinascimento. Biassa" La Spezia 31 Gennaio 2004) M LXXIV unico I «Colonellati» di milizia della Spezia e di Sarzana dalle origini alla guerra del M LXVI II Robust satellite techniques for Volcanic and seismic hazards monitoring. II International Workshop on Geo- Electro-Magnetism) M LXXI allegato

10 DI MAURO D. et al. DI MEO Stefano DI NOTO MARELLA Sergio Preliminary results from sea botton magnetic observations un the Southern Tyrrenian Sea (GEOSTAR experiment-) ( II International Workshop on Geo-Electro-Magnetism) Archeologia e storia di un sito fortificato in Lunigiana: il caso di Ponzanello. Atti del convegno di studi storici "Signori e popolo di Fosdinovo nel Basso Medioevo"Fosdinovo ) Un parere del giurista fivizzanese Borgnino Cavalcani in materia di diritti dottorali. (in "Studi storici in memoria di M. Niccolò Conti") M LXXI allegato M LXXII unico M LXIV-LXV I-1ªpar DIAFERIA I. et al. Electrical imaging across the Colfiorito fault area. (II International Workshop on Geo-Electro-Magnetism) M LXXI allegato DINELLI Giovanni La costra tra Magra e Serchio. (prima parte) M I I DINELLI Giovanni La costra tra Magra e Serchio. (seguito) M I II DINELLI Giovanni S u antiche ricerche aurifere nel carrarese. M I IIIIV DISCOVOLO Antonio Franco Oliva e l'arte del suo tempo. M XXVI-XXVII unico DOMENICHINI Daniele Una testimonianza cinquecentesca sulla Apacibidad di Levanto. M LIV-LVI II DURANTE Mauro DURANTE Mauro ESPARZA J.Francisco et al. EYNARD Italo et al. Mappaggio biologico e chimico-fisico del reticolo idrografico della Provincia della Spezia (in "Studi scientifici in memoria di M. Niccolò Conti") La comunità dei macroinvertebrati del bacino idrografico della Val di Vara. (In Atti del convegno "Appennino montagna d'europa) How deep do magnetic susceptibility meters sense into rock samples? ( II International Workshop on Geo- Electro Magnetism) Alcuni aspetti della sperimentazione per il miglioramento della viticultura in Lunigiana orientale e Cinque Terre. M LXIV-LXV II M LXVII-LXIX unico M LXXI allegato M LI-LIII unico FABBRICOTTI C. Andrea Sopra le raccolte preistoriche del Museo Fabbricotti. M V I FAGGIONI Osvaldo et al FAGGIONI Osvaldo et al. The Fermi Function performance in geomagnet data inversion. (II International Workshop on Geo-Electro- Magnetism) The north-east termination of the Algero-Provencial basin: deep crustal structure by aeromagnetic and geothermic data. II International Workshop on Geo-Electro-Magnetism) M LXXI allegato M LXXI allegato FAGGIONI Osvaldo et al. FAGGIONI Osvaldo et al. The geomagnetic model of themount Capanne pluton (Elba Island)- II International Workshop on Geo- Electro-Magnetism) Sulla misura delle variazioni temporali del campo magnetico terrestre in Provincia della Spezia. in "Studi scientifici in memoria di N. Niccolò Conti") M LXXI allegato M LXIV-LXV II FAGGIONI P.Emilio Baruffe fra Spezzini e soldati del Papa. M LXX II FAGGIONI P.Emilio «La Spezia» e «Spezia» : il toponimo negli scritti storico letterari e in cartografia. Secoli XIII - XIX) M LXX II FAGGIONI P.Emilio L'illegale requisizione del convento degli Agostiniani alla Spezia. M LXX II FAGGIONI P.Emilio La Lunigiana nell'inchiesta generale della Repubblica Ligure. (1799) M LXXI II FAGGIONI P.Emilio L'insediamento degli Olivetani al Tino nelle bolle di Eugenio IV. M LVI II FAGGIONI P.Emilio Lo spezzino Giovanni Capellini. Mem.Soc.Geol.It. 30 (1985) Atti "Convegno per il 150 anniversario della nascita di Giovanni Capellini") M LIV-LVI I FAGGIONI P.Emilio Materassi di musco: un" ritrovato"del barone Luigi D'Isengard. M LIV-LVI II FAGGIONI P.Emilio Due canzoni giacobine. M LX-LXI II FAGGIONI P.Emilio Gli interessi strorico-letterari di Antonio Bertoloni. Atti convegno"studi aulla flora dell'appennino setten trionale ed Alpi Apuane in celebrazione di Antonio Ber toloni - Sarzana 13/15 Giugno 1991) M LX-LXI I 1ªpar FAGGIONI P.Emilio Scene di vita a Portovene re ( ). Indagine sulle strutture economico sociali di una Comunità ligure. in "Studi storici in memoria di M. Niccolò Conti") M LXIV-LXV I 2ªpar FAGGIONI P.Emilio Una breve "trasferta" del Codice Pelavicino? M LXX II

11 FAGGIONI P.Emilio Un concordato quattrocentesco tra gli uomini di Zigbago. Zeri e Rossano. M LIV-LVI II FANCIULLI P. Paolo et al. Contributo alla conoscenza della fauna del suolo (coliemboli ed acari oribatei) delle Alpi Apuane. Atti convegno "Studi sulla flora dell'appennino settentrionale ed Alpi Apuane in celebrazione di Antonio Bertoloni - Sarzana Giugno 1991) M LX-LXI II 2^par FARINA Almo Una probabile diversione per tracimazione nel basso corso del torrente Falcinello (Bacino del fiume Magra) M LXXIII I FARINA Almo The cultural landscape of Lunigiana Atti conv. internazionale "Le Pteridofite della Lunigiana storica,delle Alpi Apuane e di altre regioni europee" Pontremoli - Aulla Luglio 1994) M XL I FARINA Almo Appunti sui vertebrati dell'appennino settentrionale delle Alpi Apuane in rapporto alle modificazioni del paesaggio rurale. Atti convegno"studi sulla flora dell'appennino settentrionale ed Alpi Apuane in celebrazione di Antonio Bertoloni - Sarzana Giugno 1991") M LXVII-LXIX II 2^par FARINA Almo FASOLI Sara Il ruolo degli ecotoni montani nel mantenimento della diversità biologica. (in Atti del convegno "Appennino montagna d'europa") Gli Ordini Mendicanti e il ducato di Milano al tempo di Niccolò V: lo sviluppo delle riforme osservanti. (in Atti delle giornate di studio "Papato. Stati Regionali e Lunigiana nell'età di Niccolò V") M LXVI unico M LX unico FAVRETTO Dario et al. Gradienti floristici di alcuni corotipi della flora italica. Atti convegno"studi sulla flora dell'appennino settentrionale ed Alpi Apuane in celebrazione di Antonio Bertoloni - Sarzana Giugmo 1991") M LXI II 2^par FAZZUOLI Milvio et al. Le formazioni giurassico mioceniche della falda Toscana a Nord dell'arno: considerazioni sull'evoluzione sedimentaria. Mem. Soc. Geol. It. 30 (1985 Atti "Convegno per il 150 anniversario della nascita di Giovanni Capellini") M LIV-LVI I FEDERICI C.Alberto Onoranze a Fausto Baratta. (discorso pronunciato il M XXIII unico FEDERICI Paolo Roberto Saggio bibliografico di scienze della terra di Lunigiana. M XXXVII I FEDERICI Paolo Roberto Sui rapporti tra fenomeni carsici e tettonica nella Liguria Orientale. M XL I FEDERICI Paolo Roberto Un nuovo sistema di laghi da frana nella media Val di Taro (Appennino Parmense) M XLI I FEDERICI Paolo Roberto Appunti per la storia della scoperta della Glaceazione Quaternaria nell'appennino Settentrionale M LXXV unico FEDERICI Paolo Roberto I lineamenti fisici dell'appennino settentrionale e della Toscana. Atti convegno"studio sulla flora dell'appennino settentrionale ed Alpi Apuane in celebrazione di Antonio Bertoloni - Sarzana Giugno1991") M LX-LXI I 2^par FEDERICI Paolo Roberto et al. La Grande Frana di Patigno di Zeri (Massa Carrara) M LXX I FEDI Maurizio, FLORIO Giovanni FERRARI Ireneo et al. The role of stable space derivatives far the interpretation for potential fields. II International Workshop on Geo-Electro-Magnetism) Ricerche idrobiologiche ed ecologiche sui laghi dell'appennino Settentrionale. (in Atti del convegno "Appennino montagna d'europa") M LXXI allegato M LXVII-LXIX unico FERRARI Romeo A Brugnato una colonna del Convento spezzino degli Agostiniani- M LX-LXI II FERRARINI Erminio Studi sulla vegetazione litoranea di Massa (Toscana) M XLI I FERRARINI Erminio Resoconto delle escursioni (effettuate in occasione del Convegno Internazionale "Le Pteridofite della Lunigiana storica, delle Alpi Apuane e di altre regioni europee - Pontremoli-Aulla Luglio 1994) M LXVI I FERRARINI Erminio Prodromo alla flora della Regione Apuana: Parte III^ (Compositae - Orchidaceae) SdL XIII unico === 2000 FERRARINI Erminio Appendice al "Prodromo della flora della Regione Apuana. M LXXI II FERRARINI Erminio Studi sulla vegetazione dell'appennino Settentrionale (dal passo della Cisa al Passo delle Radici) M XLIII-XLIV unico

12 FERRARINI Erminio Carta della vegetazione dell'appennino settentrionale dalla Cisa al Gottero e alle Cinque Terre. M LI-LIII unico FERRARINI Erminio Considerazioni sulle ricerche floristiche nelle Alpi Apuane Atti convegno"studi sulla flora dell'appennino Settentrionale ed Alpi Apuane in celebrazione di Antonio Bertoloni - Sarzana Giugno 1991") M LX-LXI II 2^par FERRARINI Erminio La flora dei rilievi attorno all'abetone a confronto con quella dell'appennino Lunigianenese: le piante raccolte da Giacomino Sarfatti. (in Atti del convegno "Appennino montagna d'europa") M LXVII-LXIX unico FERRARINI Erminio et al. Prodromo alla flora della Regione Apuana Parte II^ (Oxalidaceae - Campanulaceae) SdL XIII unico == 1997 FERRARINI Erminio, ALESSANDRINI Alessandro Aspetti della flora e della vegetazione dell'appennino settentrionale dal M. Maggiorasca alle Alpi Apuane e al M. Fumaiolo M LI-LIII unico FERRARINI Erminio, BASSANI Marina Erbe infestanti in due campi della Val di Magra M LIX I FERRARINI Erminio, BONINI Ilaria Le briofite del territorio tra l'alta Val di Vara e la Val di Magra. Atti del convegno "Appennino montagna d'europa") M LXVII-LXIX unico FERRARINI Erminio, MARCHETTI Dino Prodromo alla flora della Regione Apuana Parte I^ (Lycopodiaceae - Leguminose) SdL XIII unico == 1994 FIERRO G. et al. Holocene deposits and seabottom undulations o the continental shelf of la Spezia Mem.Soc:Geol.It. 30 (1985) ( Atti "Convegno per il 150 anniversario della nascita di Giovanni Capellini") M LIV-LVI I FIORI Giorgio Vicende feudali Malaspiniane (in "Miscellanea in onore di Manfredo Giuliani) VR s.n. unico FOGGI Bruno et al. FOLIN Marco FORMENTINI Romolo FORMENTINI Romolo Ricerche su alcune festuche dell'appennino Settentrionale. (in Atti del convegno"appennino montagna d'europa") Sui rapporti fra gli Estensi e la Santa Sede nella seconda metà del Quattrocento (in Atti delle giornate di studio "Papato, Stati Regionali e Lunigiana nell'età di Niccolò V") Il toponimo "Castellaro" e lo sviluppo della tecnica costruttiva nelle opere di fortificazione degli antichi liguri. La caverna ossifera di Cassana, abitazione dell'uomo di Neandertal. (Notiziario di ricerche speleologiche, archeologiche e naturalistiche) M LXVII-LXIX unico M LXXIII unico M XXIII unico M XXIII unico FORMENTINI Romolo Il "mundus" Etrusco-Romano e i suoi rapporti con il simbolo della «cupule» nei monumenti megalitici. M XXIV unico FORMENTINI Romolo Di una particolarità sintattica comune ai dialetti della Lunigiana. M XXB unico FORMENTINI Romolo Una isola etnica nella Liguria orientale. Contributo agli studi sulla preistoria dei Liguri- M XXV unico FORMENTINI Romolo Saggio di una cronologia relativa delle statuette stele di Lunigiana. 8in "Miscellanea in onore di Mabfredo Giuliani) VR s.n. unico FORMENTINI Romolo I castellari della Lunigiana M LIV-LVI II FORMENTINI Ubaldo Conciliaboli pievi e corti nella Liguria di levante Saggio sulle istituzioni liguri nell'antichità e nell'alto Medioevo Capitoli I e II M VI III FORMENTINI Ubaldo Brugnato (Gli abati, i vescovi i "cives") con Appendice ; La Diocesi di Brugnato M XX unico FORMENTINI Ubaldo Questioni di archeologia lunense con un frammento inedito di U. Mazzini. (3 tavv. f..t..) M IV IIIIV FORMENTINI Ubaldo Per un dizionario toponomastico. M V IV FORMENTINI Ubaldo FORMENTINI Ubaldo Conciliaboli pievi e corti nella Liguria di levante Saggio sulle istituzioni liguri nell'antichità e nell'alto Medioevo Capitoli III e IV Conciliaboli pievi e corti nella Liguria di levante. Saggio sulle situazioni liguri nell'antichità e nell'alto Mediioevo Capitoli V e VI M VII I II M VII IIIIV FORMENTINI Ubaldo Introduzione alla storia ed all'archeologia cristiana di Luni. (6 tavv. f. t.) M IX I FORMENTINI Ubaldo Note per lo studio della topografia fondiaria e della toponomastica etrusco-romana nel golfo della Spezia. M IX II

13 FORMENTINI Ubaldo Itinerari medievali Via quam Bardum dicunt. M XIV I FORMENTINI Ubaldo Monumenti di Portovenere. (restauri del 1929/1934) M XV unico FORMENTINI Ubaldo Una testimonianza d'arte romanica alla Spezia. (1 tav. f. t.) N XVI I FORMENTINI Ubaldo Studi velleiati e bobbiesi. M XVII II FORMENTINI Ubaldo San Venerio. M XVIII unico FORMENTINI Ubaldo La teoria dell'arte e l'arte di Leonardo Da Vinci. discorso pronunciato nella tornata del ) M XXIII unico FORMENTINI Ubaldo Onoranze a Fausto Baratta. discorso pronunciato il ) M XXIII unico FORMENTINI Ubaldo Ferruccio Sassi. commemorazione seduta Accademica del ) M XXIV unico FORMENTINI Ubaldo Corrado Martinetti. Commemorazione tenuta dal Pesidente dell'accademia Prof. U. Formentini nella seduta del M XXV unico FORNELLI Ubaldo Importante ritrovamento archeologico nell'isola del Tino. in "Miscellanea in onore di Manfredo Giuliami) VB s.n. unico FORNERIS Giuliana ET AL. Il contributo di botanici e di erborizzatori sul territorio piemontese alla redazione della Flora Italica di Antonio Bertoloni. Atti convegno"studi sulla flora dell'appennino Settentrionale ed Alpi Apuane in celebrazione di Antonio Bertoloni - Sarzana Giugno 1991") M LX-LXI I 1ªpar FRANCH Josè Alcina Alejandro Malaspina y el desarollo de la etnología en el siglo XVIII. Atti del convegno "Alessandro Malaspina e la cultura del suo tempo") M LIX II FREGGIA Enzo Archivio Vescovile Lunense filza Vescovi n. 5, carta n. 42) M LXXV unico FREGGIA Enzo fondi dell'archivio capitolare di Sarzana. in Atti convegno "Alle origini della Lunigiana moderna. Settimo centenario della redazione del Codice Pelavicino M LVII-LVIII II FREGGIA Enzo Inventario dei quattro secoli (XVII-XX) dell' Archivio del Seminario di Sarzana SdL XVI unico == 2006 FREGGIA Enzo (a cura di) documenti dell'archivio Capitolare di Sarzana dal 1095 al SdL XI unico == 1989 FREGGIA Enzo (a cura di) L'archivio Vescovile di Luni-Sarzana dal 1465 al SdL XIV unico == 1999 FREGOSO Renzo Demòa d'amòe. ERS 1 unico == 2002 FROVA Antonio L'immagine nei culti lunensi e una nota sul culto isiaco. (in Studi storici in memoria di M. Niccolò Conti) M LXIV-LXV I 1ªpar FUBINI Riccardo Niccolò V, Francesco Sforza e la lega italica. Un memoriale adespoto di Giovanni Castiglioni, vescovo di Coutences. (Milano 12 Settembre 1451) (in Atti delle giornate di studio "Papato, Stati Regionali e Lunigiana nell'età di Niccolò V") M LXXIII unico FUGACCIA Luigi Glorie Lunigianesi - Padre Antonio da Virgoletta martirizzato in Etiopia. ( ) VR s.n. unico FUSI M., MONTEFORTI B. La geologia e la tettonica trasversale in Val Tarodine (Appennino parmense)- M XXXVIII I GABRIELLI Fausto La vite nelle Cinque Terre. (1 tav. separata) M II I II GABRIELLI Roberto et al. GALERA GOMEZ Andres GALLIANO Graziella GAMBI VERGANO Ornella, GABBRIELLI Roberto A new approach to geoelectrical prospecting for GIS and archeology. II International Workshop on Geo- Electro-Magnetism El proyecto cientìfico y los naturalistas de la expedicìon Malaspina. Atti del convegno "Alessandro Malaspina e la cultura del suo tempo") «Natura Provvida Madre» Le IsoleTonga nelle descrizioni dei viaggiatori del '700. Atti del convegno "Alessandro Malaspina e la cultura del suo tempo") Alcuni aspetti del metabolismo di Alyssum Bertoloni Desv. Atti convegno"studi sulla flora dell'appennino Settentrionale ed Alpi Apuane in celebrazione di Antonio Bertoloni - Sarzana Giugno 1991") M LXXI allegato M LIX II M LIX II M LX-LXI I 2ªpar GARBARI Fabio, BECHI Neda Tipificazione di specie apuane di Antonio Bertoloni. Atti conbegno"studi sulla flora dell'appennino Settentrionale ed Alpi Apuane in celebrazione di Antonio Bertoloni - Sarzana Giugno 1991") M LX-LXI I 1ªpar

14 GELLINI Romano, BUSSOTTI Filippo Il deperimento del bosco nell'appenino settentrionale. Atti convegno"studi sulla flora dell'appennino Settentrionale ed Alpi Apuane in celebrazione di Antonio Bertoloni - Sarzana Giugno 1991") M LX I 2ªpar GIACHINO Domenico Il marmo portoro in alcune osservazioni sulla geolohia del Retico dei monti della Spezia. (1 tav. f. t.) M LXI I GIACHINO Domenico La dolomia della Spezia nel quadro dell'autarchia. (4 tavv. f. t.) M XI II GIANNICHEDDA Enrico Archeologia degli insediamenti di Filattiera. (in Studi storici in memoria di M. Niccolò Conti) M XXI I 1ªpar GIANOTTI Renato Evoluzione sedimentaria e tettonica post-ercinica dell'area Lariana. Mem.Soc.Geol.It. 30 (1985) Atti "Convegno per il 150 anniversario della nascita di Giovanni Capellini") M LXIV-LXV I GIAUME Silvia Uno statuto inedito del Banco di S. Giorgio per il Borgo di S. Stefano. M XIV II GIAUME Silvia La Basilica di Velleia. M LIV-LVI II GIAUME Silvia La Via Francigena. M XIV I GIBBY M. et al. New Dryopteris hybridis from Italy. Atti conv.internazionale "Le Pteridofite della Lunigiana storica,della Alpi Apuane ed altre regioni europee" Pontremoli - Aulla Luglio 1994 GIGLIA Gaetano Alcuni vincoli nella ricostruzione della geologia dell'appennino settentrionale a Nord dell'arno. Mem.Soc.Geol.It. 30 (1985 Atti "Convegno per il 150 anniversario della nascita di Giovanni Capellini") M LXVI I M LIV-LVI I GIUKIANI Manfredo Per il retto uso del nome di città "Spezia". ( L'avventurosa storia di una parola) M XXIV unico GIULIANI Manfredo I confini geografici della Lunigiana. (1 carta a colori f. t..) M I GIULIANI Manfredo Scienziati lunigianesi - Gian Carlo Raffaelli. M II III GIULIANI Manfredo Ubaldo Mazzini. (commemorazione) (1 tav. f. t.) M IV II GIULIANI Manfredo Fenomeni carsici nell'alta Valle del Tavarone di Comano. (in Curiosità di storia naturale) M XXV unico GIULIANI Manfredo La pieve, il vico e il borgo di Castevoli M XXVI-XXVII unico GIULIANI Manfredo Su un ritrovamento a San Cristoforo Gordana. (2 tavv. f. t.) M XXVIII-XXVII unico GIULIANI Manfredo Tavarone o Taverone? M XXX I GIULIANI Manfredo Note di demografia lunigianese. Le migrazioni della famiglia Da Faie da Berceto a Bagnone e alla Spezia. M XXXI I GIULIANI Manfredo Il Comune rurale di Vinca nelle Apuane e i suoi statuti del sec. XV. in Miscellanea in onore ememoria di U.. Formentini M XXXII unico GIULIANI Manfredo Alcune osservazioni sul "Tratto Tosco-Emiliano" dell'appennibo Settentrionale. M XXXIII II GRAMAZIO Maria Iris GRATI Antonella Note su Alessandro Malaspina e l'etnografia americana fino al secolo XVIII. Atti del convegno "Alessandro Malaspina e la cultura del suo tempo") Le famiglie Biassa e Fieschi nel contesto politico del primo Cinquecento. (in Atti convego di studio "La Spezia nel Rinascimento I Biassa" La Spezia 31 Gennaio 2004) M LIX II M LXXIV unico GRECO Nilo Dei toponimi Bolano e Baiano. M LIV-LVI II GRECO Nilo Il passaggio di Carlo V da Aulla. M LIV II GUALDO Germano GUASTALLI Francesca GUIDO Maria Angela et al. HEGYMEGI Làslò Pietro da Noceto, segretario particolare di Niccolò V ( ). (in Atti delle giornate di studio "Papato, Stati Regionali e Lunigiana nell'età di Niccolò V")) Alessandro Malaspina e la cultura del suo tempo: i contenuti della mostra. (in Atti del convegno "Alessandro Malaspina e la cultura del suo tewmpo") Deposizione pollinica attuale in relazione alla copertura vegetale nell'alta Val di Vara. (in Atti del convegno "Appennino montagna d'europa") Modern application of an old method in magnetometry: the fast didd magnetometer. ) II International Workshop on Geo-Eletro-Magnetism) M LXXIII unico M LIX-LXVII II M LXIX unico M LXXI allegato

15 HOFFMANN N. et al. New Evidence of the Occurrence of Pre-Westphalian Aource Rock in the North German Basin, Based on a Joint Interpretation of Magnetotelluric, Petrophysical and Organo-Chemical Data. II International Workshop on Geo-Electro-Magnetism) M LXXI allegato ISSEL Arturo Scienziati lunigianesi : Giacomo Doria. (1 tav. f. t.) M I II ITKIS Sonia, KHESIN Boris KOREPANOV V. et al. Detailed magnetic study at the early bronze age archaeological site Ramat Beit Shemesh (Israel). II International Workshop on Geo-Electro-Magnetism Methodology and devices for subsurface electromagnetic sounding. II International Workshop on Geo- Electro-Magnetism) M LXXI allegato M LXXI allegato LAGOMARSINI Sandro Uso comune e appropriazione metropolitana: due modelli di utilizzo del territorio in Val di Vara M LXX II LAGOMARSINI Sandro LALLAI Mariano La Relatione di Antonio Cesena: una lettera contestualizzata. (in "Studi storici in memoria di M. Niccolò Conti") Cenni storici sulla parrocchia di Fosdinovo. Atti del convegno di studi storici " Signori e popolo di Fosdinovo nel Basso Medioevo"Fosdinovo ) M LXIV-LXV I 1ªpar M LXXII unico LANDI Aldo Introduzione all'inchiesta del M LXXI II LANDI Aldo La Spezia nel Cinquecento. Atti convegno di studio "La Spezia nel Rinascimento. I Biassa" La Spezia 31 Gennaio 2004) M LXXIV unico LANDI Aldo Prefazione al convegno di studio "La Spezia nel Rinascimento. I Biassa " La Spezia 31 Gennaio 2004 M LXXIV unico LANDI Aldo Clero e fascismo. Il caso lunense (dai rapporti riservati della Questura) M LXXV unico LANDI Aldo A proposito di una recente pubblicazione in torno al cardinale Giuseppe Spiba ( recensione) M LXXVI unico LANDI Aldo Presenza protestante alla Spezia e dintorni ( cenni storici) M LXXVI unico LANDI Angelo Storia di una Provincia, Gli anni del fascismo. ERS 2 unico == 2003 LANDINI Walter I fossili messiniani dei M.ti Livornesi e di Castellina Marittima appartenenti alle collezioni Capellini. Mem.Soc.Geol.It. 30 (1955) Atti "Convegno per il 150 anniversario della nascita di Gi0ovanni Capellini" M LIV-LVI I LANDINI Walter, BONFIGLI Roberto La distribuzione dell'ittiofauna della Val di Vara. (in Atti del convegno "Appennino montagna d'europa") M LXVII-LXIX unico LANDINI Walter, TANFI Alberto Segnalazione di nuovo affioramento trassico in località Alloria del Fezzano (Porto Venere) M LI-LIII unico LAPENNA V. et al. LAVECCHIA Giusy Electrical and self-potential tomographic techniques for landslide monitoring: first re sults on Southern Apennine Chain (Italy) II International Workshop on Geo-Electro-Magnetism) Neogene-quaternary evolution of the tyrrheni-an-apennines system. Mem.Soc.Geol.It. 30 (1985) Atti "Convegno per il 150 anniversario della nascita di Giovanni Capellini") M LXXI allegato M LIV-LVI I LENA Franco Nuovo Dizionario del dialetto Spezzino. SdL XII unico == 1992 LENA Franco Addenda al Nuovo Dizionario del dialetto Spezzino. SdL XV unico == 2003 LENA Franco Seconda serie di "Addenda" al nuovo dizionario del dialetto spezzino del 1992 M LXXVI unico LERCARI Andrea et al. LORENZONI Giovanni Giorgio et al. I Biassa nel patriziato genovese. Atti convegno di studio "La Spezia nel Rinascimento. I Biassa" La Spezia 31 Gennaio 2004 Moltikua suffruticosa (L.)Brand nelle stazioni venete. Atti convegno"stuidi sulla flora dell'appennino Settentrionale ed Alpi Apuane in celebrazione di Antonio Bertoloni - Sarzana Giugno 1991") M LXXIV unico M LX-LXI I 2ªpar LORITO S. et al. LOSITO G. et al. Comparison between observed palaeomagnetic data and computer simulated magnetohydrodynamic geodynamo. II international Workshop on Geo-Electro-Magnetism Use of VLF and Georesitivity Tomographies for structural investigations of the Etruscan Civitella in Montalcino (Siena, Italy). II International Workshop on Geo-Electro-Magnetism M LXXI allegato M LXXI allegato

16 LOSITO G. et al. A U T O R E LUGARDON Bernard Electrokinetic decontamination of metal polluted soils: laboratory and field experiments. II International Workshop on Geo-Electro-Magnetism Morphologie sporale et ultrastructure du sporoderme chez les Filicinées. Atti conv..internazionale "Le pteridofite della Lunigiana storica,delle Alpi Apuane e di altre regioni europee" Pontremoli-Aulla Luglio 1994) M LXXI allegato M LXVI I LUZZATO G. Lodovico Carducci e Heine M XXXV unico MACCIONI Simonetta Piante tra medicina e magia nello Spezzino M LXX II MACCIONI Simonetta Antonio Bertoloni e la flora del territorio spezzino: il Caprione. M LXXI I MACCIONI Simonetta Piante della medicina popolare in Val di Magra. M LXXI II MACCIONI Simonetta et al. La flora del promontorio del Caprione. Secondo contributo. M LXXI I MACCIONI Simonetta et al. MACCIONI Simonetta et al. MACCIONI Simonetta, TOMEI Paolo Emilio L'uso medicinale delle specie vegetali selvatiche e coltivate nella tradizione popolare della bassa Val di Magra. (in "Studi storici in memoria di M. Niccolò Conti") L'uso medicinale delle piante nella tradizione popolare della Lunigiana. Primo contributo. (in Atti del convegno "Appennino montagna d'europa") M LXIV-LXV I 2ªpar M LXVII-LXIX unico Contributo alla conoscenza della flora del Promontorio del Caprione (Montemarcello La Spezia) M LI-LIII unico MAFFEI Gian Luigi Studi e ricerche sulla permanenza delle strutture agricole pianificate romane M LXXV unico MANFREDI Dario Alessandro Malaspina uomo di mare e di cultura del secolo XVIII. "Alessandro Malaspina - Studi e documenti per la biografia del navigatore (1 tav. f. t.) MANFREDI Dario Arresto e processo di Malaspina attraverso dieci dispacci diplomatici dalla Spagna. Alessandro Malaspina - Studi e documenti per la biografia del navigatore MANFREDI Dario Documenti della spedizione Malaspina. Le istruzioni a Josè Bustamante y Guerra prima della partenza. Alessandro Malaspina - Studi e documenti per la biografia del navigatore (1 tav. f. t.) M XLI II M XLI II M XLI II MANFREDI Dario MANFREDI Dario Il carteggio tra Giovanni Sforza e Manfredo Giuliani intorno alla biografia del navigatore. Alessandro Malaspina - Studi e documenti per la biografia del navigatore" (2 tavv. f. t.) Una supplica della Municipalità di Tresana (1804) ed un ignorato intervento politico-amministrativo di Alessandro Malaspina. "Alessandro Malaspina. Studi e documenti per la lio grafia del navigatore) M XLI II M XLI II MANFREDI Dario Due lettere inedite di Gherardo Rangoni Terzi intorno alla spedizione scientifica di Alessandro Malaspina. M LXX II MANFREDI Dario MANFREDI Dario MANNONI Tiziano Il viaggio intorno al mondo di Malaspina con la fregata di S.M.C. "ASTREA" con lettere inedite del navigatore,a cura di Bruna Reggi Una"corrispondenza" (1794) sulla spedizione di Alessandro Malaspina ispirato dallo stesso comandante. (in "Studi storici in memoria di M. Niccolò Conti") La recente evoluzione delle conoscenze con cernenti le rocce oliolitiche e sua importanza per la geologia della Liguria M XLV-XLVII II M LXIV-LXV I 2ªpar M XXXVI unico MANNONI Tiziano Cosa abbiamo imparato da Augusto Ambrosi M LXXV unico MANNONI Tiziano Elementi per lo studio e la valorizzazione del patrimonio archeologico,architettonico e storico ambientale della provincia della Spezia M LXXV unico MANNONI Tiziano Il metodo chiamato "archeologia globale" in Lunigiana. (in Studi storici in memoria di M. Niccolò Conti) M LXIV-LXV I 1ªpar MANZELLA Adele MARCHETTI Dino Magnetotelluric and its resolution for geo thermal targets in Italy- II International Workshop on Geo-Electro- Magnetism Note su alcune pteridofite di area lunigia nese nuove o rare per l'italia- M LXXI allegato M LIX I

17 MARCHETTI Dino A U T O R E Le pteridofiteindigene della regione apuana Atti convegno"studi sulla flora dell'appennino settentrionale ed Alpi Apuane in celebrazione di Antonio Bertoloni - Sarzana Giugno 1991") M LX-LXI I 2ªpar MARCHETTI Dino, SOLDANO Adriano Note su alcune pteridofite di area lunigia nese nuove o rare per l'italia- Note floristiche tosco-liguri-emiliane. V. Al tre piante indigene nuove o rare per la regione apuana. Atti convegno"studio sulla flora dell'appennino setten trionale ed Alpi Apuane in celebrazione di Antonio Bertoloni - Sarzana Giugno 1991" M LX-LXI II 2ªpar MARCHETTI Giorgio Storie di uomini, navi e cantieri. Il cantiere del Muggiano dal GeP VI unico == 2003 MARCHETTI M. et al. GPS and cesium magnetometer:two powerful tools for fast environmental investigations. II International Workshop on Geo-Electro-Magnetism M LXXI allegato MARIANO Franco Un'epigrafe lunense ritrovata M LXXV unico MARIANO Franco MARINI Marino MARINI Marino Rapporti fra ceramica e scultura greca in una lekythos del Museo Civico della Spezia. in Studi storici in memoria di M. Niccolò Conti) Sulla posizione delle "Argille e Calcari" nell'alta Lunigiana. Appennino Tosco-Emiliano) (1 tavv. f. t. e 3 carte e sezioni geologiche) Frane intercotidali alla base del Pliocene e loro significato in rapporto alla tettonica di distensiva tardoneogenica a Genova. M LXIV-LXV I 1ªpar M XXXVI unico M XL I MARIOTTI M.Giorgio Osservazioni sulle formazioni a Buxus sem per virens e a Genista salzmannii della Liguria orientale. M LIX I MARIOTTI M.Giorgio Antonio Bertoloni a Genova e i suoi rapporti con i cultori delle scienze naturali in Liguria. Atti convegno"studi sulla flora dell'appennino Setten trionale ed Aòpi Apuane in celebrazione ai Antonio Bertoloni - Sarzana Giugno 1991") M LX-LXI I 1ªpar MARMORI Franco La fortezza Santa Maria nel Golfo della Spezia. M LXVI II MARRONI Michele, PERILLI Nicola L'età della successione del Flysch ad Elmintoidi nell'area di Caranza (Val di Vara), Appennino settentrionale): nuovi dati sulla ba se del Nannoplancton calcareo. (2 tavv. f. t.) MARTIGNONE F. MARTINI Fabrizio, POLDINI Livio Giovanni Antonio Faie: un cronista? in Atti convegno "Alle origini della Lunigiana moderna" Settimo centenario della redazione del Codice Pelavicino Analisi di modelli distributivi di Pteridophy yta nel Friuli-Venezia Giulia. Atti conv. internazionale "Le Pteridofite della Lunigiana storica delle Alpi Apuane e di altre regioni europee" Pontremoli - Aulla Luglio 1994 MASETTI Daniele et al. Cicli e tempestiti nel "Retico" delle Dolomiti di Brenta. Mem.Soc.Geol.It. 30 (1985) Atti "Convegno per il 150 anniversario della nascita di Giovanni Capellini" MASINI Romeo Sulla genesi dei due laghi santi (Modenese e Parmense) e di altri minori dell'appennino Settentrionale. (1 cartina e 2 tavv. f. t.) M LVII-LVIII I M LVII-LVIII II M LXVI I M LIV-LVI I M VIII III MASINI Romeo Scoglio di Framura M XII I MASINI Romeo I rapporti fra la scienza e il progresso. discorso tenuto in occasione della "Mostra permanente industriale della Lunigiana.ecc ) M XIII unico MASINI Romeo Sulla genesi. cronologia, struttura e rapporti fra alcuni giacimenti metalliferi della Versilia. (3 tavv.). M XXXI II MASINI Romeo Le Cinque Terre e la galleria sotto Monte Croce (2 tavv. f. t.) M XXXVI unico MAUGINI Elena La figura di Antonio Bertoloni nei suoi rapporti con i botanici toscani (da scritti editi ed inediti). Atti convegno"studi sulla flora dell'appennino Settentrionale ed Alpi Apuane in celebrazione di Antonio Bertotoloni" Sarzana 13-15Giugno 1991 M LX-LXI I 1ªpar MAZZA Sergio Il canto XXI del Purgatorio. M XXXIII II MAZZINI Ubaldo Le pretese descrizioni virgiliane del Golfo e il "Nympharum Domus". M I III - IV MAZZINI Ubaldo Noterella paletnologica - A proposito di un'ascia neolitica. M I II MAZZINI Ubaldo Una discesa nella sprugola di Zegori. M I II

18 MAZZINI Ubaldo Il progetto Genovese del 1640 di scaricare la Magra nel Golfo. (con appendice di F: Baratta) M II I II MAZZINI Ubaldo Rivista bibliografica regionale. M II I II MAZZINI Ubaldo Nuove scoperte archeologiche in Lunigiana. (4 tavv. f. t.) M II IV MAZZINI Ubaldo Sulla origine, la storia e la leggenda delle "prodondare". (2 figg.) M II IV MAZZINI Ubaldo Terremoti apuani immaginari. M II III MAZZINI Ubaldo Alcune osservazioni intorno ad un antico "Lapis Terminalis". (1 tavola) M III III MAZZINI Ubaldo Monumenti megalitici del Golfo della Spezia. (1 tav. f. t.) M III II MAZZINI Ubaldo Nuove Statue-Menhirs di Val di Magra. (1 tav f. t.) M III III MAZZINI Ubaldo La necropoli apuana del Baccatoio nella Versilia con notizie di altre scoperte preistoriche in Lunigiana. M IV I II MAZZINI Ubaldo Saggio bibliografico di cartografia lunigianese. (2 tavv. f. t.) M IV I II MAZZINI Ubaldo Se sia esistita una Luni preromana. (in U:Formentini: Questioni d'archeologia lunense) M IV III - IV MAZZINI Ubaldo Il saggio di folclore spezzino. ( a cura di F. Lena ) GeP III unico == 1997 MAZZINI Ubaldo (a cura di M..N.Conti) Storia del Golfo della Spezia - Inedito postumo ed altri scritti. SdL IV unico == 1981 MAZZINO Edoardo L'organizzazione urbanistica del porto e del molo di Genova nel medioevo. in Miscellanea in onore e memoria di U.Formentini (8 tavv. f. t.) M XXXII unico MAZZINO Edoardo Ricerche sulla colonia genovese di Portovenere. (in "Miscellanea in omore di Manfredo Giuliani) VR s.n. unico MAZZINO Edoardo Il sepolcro di Matteo Vinzoni a Levanto. M LIV-LVI II MAZZITELLI M. Documentazione storica delle difese di Massa--Carrara contro la peste bubbonica da Iacopo Malaspina a Carlo I Cybo. M XXII I MELONI A. et al. The italian magnetic network at year II International Workshop on Geo-Electro-Magnetism) M LXXI allegato MICHELOTTI Nicola MICHELOTTI Nicola L'ambiente pontremolese nel primo ottocento. Atti del convegno "Alessandro Malaspina e la cultura del suo tempo") Come nasce la Storia di Pontremoli nelle lettere di Pietro Bologna a Luigi Bocconi. (in "Stui storici in memoria di M.Niccolò Conti") MIETTO Paolo Piste di dinosauri nella Dolomia Principale (Triassico superiore) del monte Pelmetto (Cadore). Mem.Soc.Geol.It. 30 (1985) Atti "Convegno per il 150 anniversario della nascita di Giovanni Capellini") M LIX II M LIV-LV I 2ªpar M LIV-LVI I MIGLIO Massimo La storiografia su Niccolò V. (in Atti delle giornate di studio "Papato, Stati Regionali e Lunigiana nell'età di Niccolò V") M LXXIII unico MILAZZO Alfredo, MARCHI Dante Il rimboschimento a Pino nero nella Provincia della Spezia. M LI - LIII unico MINUTO Luigi Analisi storica della specie Arabis muralis Bertol. e suo inserimento nel gruppo Arabis collina Ten. Atti convegno"studi sulla flora dell'appennino settentrionale ed Alpi Apuane in celebrazione di Antonio Bertoloni - Sarzana Giugno 1991") M LX - LXI I 1ªpar MOGNOL Arturo Contributo allo studio della Botrytis Vulgaris sulle viti della Lunigiana. (4 tavv. f. t.) M V IV MOGNOL Arturo Il giacimento manganesifero di M. Nero - Rocchetta Vara. (1 cartina e 1 tav.f. t.) M V II - III MOGNOL Arturo Di una caverna ossifera del Monte Castellana (Golfo della Spezia). ( 4 tavv. f. t.) M X unico MOGNOL Arturo Note sulla breccia ossifera del Monte Castellana. (2 tavv f. t.) M XIV I MOGNOL Arturo Sull'opera recente di Domenico Zaccagna "Descrizione geologica delle Alpi Apuane". M XIV I MOLLI Giacarlo Strutture e geometrie di deformazione nel settore dell'appennino compreso tra Levanto ed il Passo della Mola. (in "Studi scientifici in memoria di M. Niccolò Conti") M LXIV - LV II MONACO Giorgio Velleia. (Note storico - topografiche) (6 tavv. f. t.) M XVII I

19 MONETTI Luigi I marmi delle Alpi Apuane (parte prima) M I III - IV MONETTI Luigi Giacimento di manganese di Monte Sorbolo e Baccano. Territorio di Arcola circondario della Spezia (2 tavole e 2 cartine) M III I MONETTI Luigi Giacimento ferriero di Strettoia (Comune di Pietrasanta - Proincia di Lucca) M III I MONETTI Luigi Miniera di manganese "Cerchiara" Comune di Pignone - circondario della Spezia (1 schizzo planimetrico) M III II MONETTI Luigi Miniera di rame e ferro detta del Frigido (Comune di Massa. Provincia di Massa Carrara). (2 tavv. e 2 cartine) M III I MONGIANO Elisa La conclusione del Concilio di Basilea e i riflessi sulle istituzioni dei territori sabaudi. (in Atti delle giornate di studio "Papato, Stati Regionali e Lunigiana nell'età di Niccolò V") M LXXIII unico MONTI Giovanni Check list dei macromiceti delle valla Magra e Vara. (in Atti del convegno "Appennino montagna d'europa") M LVII - LXIX unico MONTI Giovanni, BISAGNI Barbara MOR Luca Contributo alla conoscenza della micoflora ligustica. X: I macromiceti del Monte Brina (Sarzana). Atti convegno"studi sulla flora dell'appennino Setten trionale ed Alpi Apuane in celebrazione di Antonio Bertoloni Sarzana Giugno 1991") Una segnalazione per Fosdinovo: la Madonna Annunziata dell'oratorio dei Bianchi. Atti del convergno di studi storici "Signori e popolo di Fosdinovo nel Basso Medioevo"Fosdinovo ) M LX - LXI I 2ªpar M LXXII unico MORI E.Andrea Note sul concetto di sovranità. M XXI I MORONI Angelo "Mater salutis", un piccolo oratorio ed il suo strano prete. M LX - LXI II MOROZ Yu F. Seismogalvanic effect in the magnotelluric field. II International Workshop on Geo-Electro-Magnetism) M LXXI allegato MOROZ YU F. et al. MOSSETTI Umberto, CRISTOFOLINI Giovanni Changes of earth crust's electrical conductivity because of thr large eartkquakes at the baikal rift zone. II International Workshop on Geo-Electro-Magnetism) Storia e stato attuale dell'hortus Siccus di Antonio Bertoloni. Atti convegno"studi sulla flora dell'appennino settentrionale ed Alpi Apuane in celebrazione di Antonio Bertoloni - Sarzana Giugno 1991") M LXXI allegato M LX - LXI I 1ªpar MOTTA Luigi, MOTTA Michele I depositi quaternari di Capo Noli (Liguria Occidentale). M LVII - LVIII I MUSSO Riccardo «I principali di questa terra» I Biassa ed il Vicariato della Spezia nel XV Secolo. (in Atti convegno di studi "La Spezia nel Rinascimento I Biassa" La Spezia 31 Gennaio 2004) M LXXIV unico N. N. Lunigiana panoramica = Portovenere (1 tav. f. t.) M III II NARDI Bruno NARDI DALLAN, Laura, NARDI Raffaello Pietro Pomponazzi e la teoria di Avicenna intorno alla generazione spontanea dell'uomo. in Miscellanea in onore e memeria di U.Formentini M XXXII unico Schema stratigrafico e strutturale dell'appennino settentrionale. (8 carte geologiche f. t.) M XLII I NASALLI ROCCA Emilio Note sulla storia di Varese Ligure. in Miscellanea in onore e memoria di U.Formentini M XXXII unico NASALLI ROCCA Emilio Gli Statuti di Varese Ligure. ( in "Miscellanea in onore di Manfredo Giuliani) VR s.n. unico NOBILI Mario NOBILI Mario NOBILI Mario I Vescovi di Luni e i Signori, i Castellani ed il Popolo di Fosdinovo. Atti del convegno di studi storici"signori e popolo di Fosdinovo nel Basso Medioevo"Fosdinovo ) La "malæ consuetudines" in Lunigiana: il docimento del Vescovo Eriberto per gli "Homines" di Trebbiano del 4 Novembre 1039 Signorie e comunità nella Lunigiana orientale fra XI e XIII secolo. in Atti convegno "Alle origini della Lunigiana moderna. Settimo centenario della redazione del Codice Pelavicino M LXXII unico M LXXV unico M LVII - LVIII II NUZZO Luigia Coherent noise attenuation in gpr data. II International Workshop in Geo-Electro-Magnetism M LXXI allegato OLIVETO A. et al. Electrical Resistivity Tomographies across active faults. Examples from the Tyrnavos Basin (Eastern Thessaly, Greece). (II International Workshop on Geo-Electro-Magnetism) M LXXI allegato

20 OMODEO Pietro A U T O R E Gli Zoofiti studiati da Antonio Bertoloni. Atti convegno"studi sulla flora dell'appennino settentrionale ed Alpi Apuane in celebrazione di Antonio Bertoloni - Sarzana Giugno 1991") M LX - LXI I 1ªpar ORENGO Alessandro Nota sulla presenza Armena in Toscana M LXXVI unico ORENGO Franco Misteri dialettali spezzini M LXXV unico ORSI Giuseppe Onoranze a Fausto Baratta. (discorso pronunciato il (2 tavv. f. t.) M XXIII unico OVOTTI Mary, LOVOTTI Pier Giuseppe Sul pranzo medievale. Atti del convegno di studi storici "Signori e popolo di Fosdinovo nel Basso Medioevo" Fosdinovo ) M LXXII unico PACCAGNINI Paola Uno xilografo per "L'Eroica". ( in "Emilio Mantelli xilografo ") VR s.n, unico PAGANO Giuseppe et al. Electrical tomography and tdem prospection i the Chianciano thermal basin (Siena, Italy). II International Workshop on Geo-Electro-Magnetism M LXXI allegato PAGGIONI P.Emilio Gli ultimi anni di Sant'Andrea di Panigalia e il tentato ritorno degli Olivetani alle Grazie nel 1816 M LIV-LVI II PAJARÓN Santiago et al. Contribución al estudio de la biología reproductiva en elcomplejo Cystopteris fragiis. Atti conv. internazionale"le pteridofite della Lunigiana storica delle Alpi Apuane e di altre regioni europee" Pontremoli - Aulla Luglio 1994) PALANDRI Stefano PALSHIN Nick A., VANYAN L. Leonid PAOLA Gaudenzio, BACCINO Pietro Sull'influenza delle condizioni geologiche locali nella determinazione del rischio sismico: un esempio in Lunigiana. Mem.Soc:Geol.It. 30 (1985) Atti "Convegno per il 150 anniversario della nascita di Giovanni Capellini" Monitoring of natural electromagnetic field as for solid Earth and oceanographic studies. II International Workshop on Geo-Electro-magnetism Note sulle Orchidaceae descritte da Antonio Bertoloni. Atti convegno"studi sulla flora dell'appennino settentrionale ed Alpi Apuane in celebrazione di Antonio Bertoloni. Sarzana Giugno 1991" M LXVI I M LIV-LVI I M LXXI allegato M LX-LXI I 1ªpar PAOLI Guido Brevi cenni sulla formica dell'argentina. Iridomyrmex Humilis Mayr) M II I II PAOLI Guido Comparsa e distruzione dell'icerya Purchasi nel Golfo della Spezia. M II IV PAPARO Gabriele et al. Monitoring natural structures by acoustic emission (AE). II International Workshop on Geo-Electro- Magnetism M LXXI allegato PAPPALARDO Marta Evoluzione diacronica dei terrazzamenti liguri in base geomorfologica. M LXX I PAPPALARDO Marta PARASACCHI G.B., VILLANI Francesco (a cura di R. Maggiali) La genesi della torbiera di Pian del Lago (Val Petronio, Appennino Ligure): un'ipotesi sulla base dei dati geomorfologici. in "Studi scientifici in memoria di M. Niccolò Conti") 1) Breve discorso giuridico-politico sopr'il contratto delle vendita di Pontremoli, celebrato dal Sig. Contestabile di Castiglia, Governatore dello Stato di Milano, con la Serenissima Republica di Genova 2) Informatione per la Communita di Pontremoli. 3) Voto fiscal sobre las nullidades de la venta di Pontremoli. M LXIV-LXV II SdL III unico PASQUALI P. Settimio Il nome di Palmaria M XI II PASQUALI P. Settimio Il nome di Versilia M XIV I PASQUALI P. Settimio Levànto e non Lèvanto. M XIV I PASQUALI P. Settimio Il nome di Brugnato M XVI I PASQUALI P. Settimio Note di onomastica lunigianese - I* Nomi personali maschili da nomi di terre e paesi di Lunigiana. M XVI I PASQUALI P. Settimio, NOTTARIOS Marguerite Del toponimo «Sprugola». M XII II PASSARINO Giuseppe Ccrchiarite ed i minerali della miniera Cerchiara. Pignone-Borghetto Vara. (La Spezia) M LXXI I PASSERI Leonsevero I principali eventi tettonici nell'area apuana in accordo con le nuove ricostruzioni paleogeografiche. Mem.Soc.Geol.It. 30 (1985) Atti "Convegno per il 150 anniversario della nascita di Giovanni Capellini" M LIV-LVI I

Istituto San Luigi di Chieri PIANO DI LAVORO ANNUALE a.s. 2013/2014. CLASSE: I SEZIONE: A e B MATERIA: Storia e Geografia

Istituto San Luigi di Chieri PIANO DI LAVORO ANNUALE a.s. 2013/2014. CLASSE: I SEZIONE: A e B MATERIA: Storia e Geografia Istituto San Luigi di Chieri PIANO DI LAVORO ANNUALE a.s. 2013/2014 CLASSE: I SEZIONE: A e B MATERIA: Storia e Geografia SUDDIVISIONE DEI MODULI SETTIMANALI: nr. 2 moduli di storia nr. 2 moduli di geografia

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI STORIA - SECONDO BIENNIO (4^- 5^)

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI STORIA - SECONDO BIENNIO (4^- 5^) PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI STORIA - SECONDO BIENNIO (4^- 5^) COMPETENZE 1.Comprendere il legame uomo/territorio, origine della cultura antropologica. 2. Riconoscere l importanza culturale e sociale delle

Dettagli

Il nome. Posizione e confini. Matteo Taricco

Il nome. Posizione e confini. Matteo Taricco Matteo Taricco Il nome La Liguria deriva il proprio nome dai Liguri, che 2000 anni fa furono i primi abitanti non solo dell attuale regione, ma di un vastissimo territorio compreso fra il Rodano e l Arno.

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA MATERNA ELEMENTARE E MEDIA DI BISUSCHIO CURRICULUM VERTICALE DI GEOGRAFIA

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA MATERNA ELEMENTARE E MEDIA DI BISUSCHIO CURRICULUM VERTICALE DI GEOGRAFIA ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA MATERNA ELEMENTARE E MEDIA DI BISUSCHIO Anno scolastico 2010/2011 CURRICULUM VERTICALE DI GEOGRAFIA SCUOLA DELL INFANZIA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Collocare nello spazio

Dettagli

PIANIFICAZIONE E DIFESA DEL SUOLO IN TOSCANA Ing. Beatrice Mengoni Settore Difesa del suolo Regione Toscana

PIANIFICAZIONE E DIFESA DEL SUOLO IN TOSCANA Ing. Beatrice Mengoni Settore Difesa del suolo Regione Toscana Progetto di Piano di Gestione del Rischio di Alluvioni FASE DI PARTECIPAZIONE ATTIVA (art.66 c.7 D.Lgs 152/06) I INCONTRO PUBBLICO PIANIFICAZIONE E DIFESA DEL SUOLO IN TOSCANA Ing. Beatrice Mengoni Settore

Dettagli

CLASSE PRIMA - SCUOLA PRIMARIA

CLASSE PRIMA - SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA - SCUOLA PRIMARIA L alunno si orienta nello spazio circostante e sulle carte geografiche, utilizzando riferimenti topologici e punti cardinali. Muoversi consapevolmente nello spazio circostante,

Dettagli

Giotto Dainelli e le grandi esplorazioni

Giotto Dainelli e le grandi esplorazioni Dott. Geol. Marco Bastogi I primi tempi Laurea nel 1900 - Studio del Monte Pròmina - Dalmazia La successione stratigrafica e origine delle ligniti di M. Promina Viaggio in Bretagna (paesaggi, vita e costumi)

Dettagli

CURRICULUM PROFESSIONALE

CURRICULUM PROFESSIONALE CURRICULUM PROFESSIONALE Il sottoscritto Carlo Milani, nato a Massa il 15/12/49 residente in Massa, Via Venturini n 2, laureato in Ingegneria Civile Sez. Idraulica presso l università di Pisa il 12/12/1973

Dettagli

BASILICATA SVOLTA DA : ALICE, SIMONE E FRANCESCO CLASSE 5 B SCUOLA PRIMARIA S. GIUSEPPE ANNO SCOLASTICO 2014/2015

BASILICATA SVOLTA DA : ALICE, SIMONE E FRANCESCO CLASSE 5 B SCUOLA PRIMARIA S. GIUSEPPE ANNO SCOLASTICO 2014/2015 BASILICATA SVOLTA DA : ALICE, SIMONE E FRANCESCO CLASSE 5 B SCUOLA PRIMARIA S. GIUSEPPE ANNO SCOLASTICO 2014/2015 SUPERFICIE POPOLAZIONE DENSITA CAPOLUOGO PROVINCIA 9 992 kmq 59 055 59 abitanti per kmq

Dettagli

Perché partire dalla popolazione? La crescita economica deriva dall energia. E per molti secoli l uomo è rimasto la macchina principale in grado di

Perché partire dalla popolazione? La crescita economica deriva dall energia. E per molti secoli l uomo è rimasto la macchina principale in grado di La popolazione Perché partire dalla popolazione? La crescita economica deriva dall energia. E per molti secoli l uomo è rimasto la macchina principale in grado di trasformare il cibo in lavoro. Data l

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA. Esplorare, conoscere gli spazi scolastici e orientarsi al loro interno. Effettuare brevi percorsi.

SCUOLA DELL INFANZIA. Esplorare, conoscere gli spazi scolastici e orientarsi al loro interno. Effettuare brevi percorsi. Campo d esperienza: LA CONOSCENZA DEL MONDO SCUOLA DELL INFANZIA COMPETENZE FINE SCUOLA DELL INFANZIA Riconoscere i segni predominanti della propria cultura di appartenenza e del territorio; conoscere

Dettagli

CONTENUTI ABILITA ATTIVITA TEMPI

CONTENUTI ABILITA ATTIVITA TEMPI PROGRAMMAZIONE STORIA - classe III MODULO 1 - DALLA RINASCITA DOPO IL 1000 ALLA CRISI DEL '300 Leggere, confrontare, interpretare dati, tabelle, grafici Distinguere aspetti sociali, economici e politici

Dettagli

DA VARESE, CITTÀ GIARDINO, un escursione sulle vie della Fede

DA VARESE, CITTÀ GIARDINO, un escursione sulle vie della Fede DA VARESE, CITTÀ GIARDINO, un escursione sulle vie della Fede Varese Villa Panza Sacro Monte Campo dei Fiori il Forte di Orino - Durata 1 giorno Percorso: indirizzato a gambe un po allenate Sviluppo: 35

Dettagli

NOBILTÀ INDICE GENERALE ANNO 2010. L orgoglio di conoscere la storia di famiglia. 35

NOBILTÀ INDICE GENERALE ANNO 2010. L orgoglio di conoscere la storia di famiglia. 35 NOBILTÀ INDICE GENERALE ANNO 2010 LETTERE AL DIRETTORE E COMUNICAZIONI DELLA DIREZIONE. 2, 130, 258, 386, 514 ASSOCIAZIONI. 4, 131, 260, 386, 514 CONVEGNI,CONGRESSI E INCONTRI. 5, 132, 261, 516 ARALDICA

Dettagli

NICCOLÒ DA PRATO E I FRATI PREDICATORI TRA ROMA E AVIGNONE

NICCOLÒ DA PRATO E I FRATI PREDICATORI TRA ROMA E AVIGNONE M E M O R I E D O M E N I C A N E Nuova Serie 2013 Numero 44 NICCOLÒ DA PRATO E I FRATI PREDICATORI TRA ROMA E AVIGNONE a cura di Marina Benedetti Luciano Cinelli NERBINI SOMMARIO Premessa Luciano Cinelli

Dettagli

La geologia del Trentino: lo studio del territorio fra esplorazione e nuove tecnologie. Modulo 1: cartografia e geomorfologia Parte II

La geologia del Trentino: lo studio del territorio fra esplorazione e nuove tecnologie. Modulo 1: cartografia e geomorfologia Parte II Trento, 1 ottobre 2009 La geologia del Trentino: lo studio del territorio fra esplorazione e nuove tecnologie Modulo 1: cartografia e geomorfologia Parte II Dott. Paolo Ferretti Le carte geologiche La

Dettagli

ANNALI DELLA FONDAZIONE PER IL MUSEO CLAUDIO FAINA - PUBBLICAZIONI CATALOGO 2014

ANNALI DELLA FONDAZIONE PER IL MUSEO CLAUDIO FAINA - PUBBLICAZIONI CATALOGO 2014 LA FONDAZIONE PER IL MUSEO CLAUDIO FAINA ORVIETO Un po di storia La collezione Faina si formò nel 1864, ad opera di due esponenti importanti della famiglia: i conti Mauro ed Eugenio. Secondo una tradizione

Dettagli

Istituto d Istruzione Superiore Francesco Algarotti

Istituto d Istruzione Superiore Francesco Algarotti Istituto d Istruzione Superiore Istituto Tecnico Turistico MATERIA: disciplina alternativa alla RC CLASSE IV Sezione I A.S. 2014/15 L educazione un processo continuo Educazione e comunicazione La comunicazione

Dettagli

Prof. Donatella Morana Associato di Istituzioni di diritto pubblico (SSD IUS/09)

Prof. Donatella Morana Associato di Istituzioni di diritto pubblico (SSD IUS/09) ATTIVITÀ SCIENTIFICA TRIENNIO 1 GENNAIO 2006 31 DICEMBRE 2008 Prof. Donatella Morana Associato di Istituzioni di diritto pubblico (SSD IUS/09) Principali interessi di ricerca sviluppati nel triennio Nel

Dettagli

Provincia di Varese COMUNE DI ALBIZZATE. Studio del reticolo idrico comunale (D.G.R. del 25-01-02 n 7/7868 e s.m.i.)

Provincia di Varese COMUNE DI ALBIZZATE. Studio del reticolo idrico comunale (D.G.R. del 25-01-02 n 7/7868 e s.m.i.) REGIONE LOMBARDIA Provincia di Varese COMUNE DI ALBIZZATE Studio del reticolo idrico comunale (D.G.R. del 25-01-02 n 7/7868 e s.m.i.) Dicembre 2011 INDIVIDUAZIONE DEL RETICOLO IDROGRAFICO MINORE Studio

Dettagli

ESCURSIONI. DOVE: Lucca e provincia le locations si trovano nel raggio di circa 60 km da Il Ciocco Tenuta e Parco.

ESCURSIONI. DOVE: Lucca e provincia le locations si trovano nel raggio di circa 60 km da Il Ciocco Tenuta e Parco. ESCURSIONI DOVE: Lucca e provincia le locations si trovano nel raggio di circa 60 km da Il Ciocco Tenuta e Parco. In bicicletta alla scoperta della campagna lucchese Per chi visita Lucca e vuole scoprire

Dettagli

INTRODUZIONE AL PROBLEMA DELLA FRANOSITA DEI VERSANTI

INTRODUZIONE AL PROBLEMA DELLA FRANOSITA DEI VERSANTI Seminario: Il dissesto idrogeologico: dalla conoscenza del territorio alla sua protezione Milano, 20 maggio 2015 INTRODUZIONE AL PROBLEMA DELLA FRANOSITA DEI VERSANTI Dott. Geol. Dario Fossati Regione

Dettagli

INQUADRAMENTO GEOMORFOLOGICO

INQUADRAMENTO GEOMORFOLOGICO INQUADRAMENTO GEOMORFOLOGICO Il territorio comunale di Capestrano è compreso, dal punto di vista cartografico, nel Foglio della Carta Geologica di Italia n. 146 Sulmona scala 1 : 100.000 e nel Foglio della

Dettagli

Bibliografia in ordine alfabetico

Bibliografia in ordine alfabetico Bibliografia in ordine alfabetico S.Adani in Atlante dei Beni Culturali dell Emilia Romagna I beni artistici. I beni degli artigianati storici Milano 1993 pp. 185-216. C.Armani

Dettagli

56 Stato civile-anagrafe

56 Stato civile-anagrafe 56 Stato civile-anagrafe 56/I Diplomi Patenti notarili - Sec. XVIII - XIX. 1. Quaderno: "Diploma di Antonii Michl", cc. 8, copertina decorata 2. Privilegio: Diploma di cittadinanza concesso alla casa Zanotti

Dettagli

PIAE 2009-2028 1 TIPOLOGIA DI POLO. LITOLOGIA DEL GIACIMENTO Sabbie fini. COMUNI INTERESSATI Ferrara INQUADRAMENTO DELL AREA

PIAE 2009-2028 1 TIPOLOGIA DI POLO. LITOLOGIA DEL GIACIMENTO Sabbie fini. COMUNI INTERESSATI Ferrara INQUADRAMENTO DELL AREA TIPOLOGIA DI POLO LITOLOGIA DEL GIACIMENTO Sabbie fini COMUNI INTERESSATI Ferrara INQUADRAMENTO DELL AREA L area è ubicata a nord degli abitati di Porotto e Cassana, nel Comune di Ferrara, confina a nord

Dettagli

Una cava di marmi rossi dimenticata nell Entroterra di La Spezia : riscoperta e possibile valorizzazione di un geosito

Una cava di marmi rossi dimenticata nell Entroterra di La Spezia : riscoperta e possibile valorizzazione di un geosito Una cava di marmi rossi dimenticata nell Entroterra di La Spezia : riscoperta e possibile valorizzazione di un geosito Sergio Mancini geologo - Università di Siena Nell entroterra della provincia di La

Dettagli

PROPOSTE DIDATTICHE ANNO SCOLASTICO 2008/2009

PROPOSTE DIDATTICHE ANNO SCOLASTICO 2008/2009 NatuRa Museo Ravennate di Scienze Naturali e Centro Visite del Parco del Delta del Po c/o Palazzone Via Rivaletto, 25 Sant Alberto (RA) Tel. 0544 528710, 529260 Fax 0544 528710 E-mail infonatura@comune.ra.it

Dettagli

UNITÀ DI APPRENDIMENTO Scuola Primaria di Bellano / classi 4ª A 4ª B a.s. 2014 /15

UNITÀ DI APPRENDIMENTO Scuola Primaria di Bellano / classi 4ª A 4ª B a.s. 2014 /15 Scuola Primaria di Bellano / classi 4ª A 4ª B a.s. 2014 /15 AMBIENTI DI CARTA - Essere in grado di operare una distinzione fra i diversi tipi di carta geografica: fisica, politica e tematica - Mettere

Dettagli

PROGRAMMA DI GEOGRAFIA

PROGRAMMA DI GEOGRAFIA ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE LEON BATTISTA ALBERTI Via A. Pillon n. 4-35031 ABANO T. (PD) Tel. 049 812424 - Fax 049 810554 Distretto 45 - PD Ovest PDIS017007- Cod. fiscale 80016340285 sito web: http://www.lbalberti.it/

Dettagli

GEOGRAFIA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

GEOGRAFIA SECONDARIA DI PRIMO GRADO GEOGRAFIA PRIMARIA GEOGRAFIA L ALUNNO SI ORIENTA NELLO SPAZIO CIRCOSTANTE E SULLE CARTE GEOGRAFICHE, UTILIZZANDO RIFERIMENTI TOPOLOGICI E PUNTI CARDINALI. UTILIZZA IL LINGUAGGIO DELLA GEO-GRAFICITÀ PER

Dettagli

PIANO PROVINCIALE DELLE ATTIVITÀ ESTRATTIVE della Provincia di Torino

PIANO PROVINCIALE DELLE ATTIVITÀ ESTRATTIVE della Provincia di Torino PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE PIANO PROVINCIALE DELLE ATTIVITÀ ESTRATTIVE della Provincia di Torino Allegato 1 Analisi dei corsi d'acqua provinciali e delle Attività Estrattive nelle

Dettagli

PROPOSTA DI PIANO DEL PARCO

PROPOSTA DI PIANO DEL PARCO REGIONE LIGURIA ELENCO DEGLI ELABORATI CONTENUTI NELLA PROPOSTA DI PIANO DEL PARCO redatta da I.L.R.E.S. Istituto Ligure Ricerche Economico-Sociali (Genova, 1980-1981) per conto dei comitati di proposta

Dettagli

LA PARTECIPANZA AGRARIA DI NONANTOLA: MILLE ANNI DI STORIA TRA ARCHEOLOGIA E AMBIENTE

LA PARTECIPANZA AGRARIA DI NONANTOLA: MILLE ANNI DI STORIA TRA ARCHEOLOGIA E AMBIENTE LA PARTECIPANZA AGRARIA DI NONANTOLA: MILLE ANNI DI STORIA TRA ARCHEOLOGIA E AMBIENTE Scuola: Istituto comprensivo Fratelli Cervi - Scuola secondaria di I grado Dante Alighieri di Nonantola (Modena) MUSEO:

Dettagli

IL DIRITTO UNIVERSALE ALLA LIBERTÀ DI COSCIENZA

IL DIRITTO UNIVERSALE ALLA LIBERTÀ DI COSCIENZA MARIA GABRIELLA^ELGIORNO de STEFANO A 344581 IL DIRITTO UNIVERSALE ALLA LIBERTÀ DI COSCIENZA EDITRICE IANUA INDICE PREMESSA LIBERTÀ DI COSCIENZA NELLA STORIA UMANA. Pagina 1 CAPITOLO PRIMO DIRITTI UMANI:

Dettagli

Viterbo. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. A Viterbo un viaggio nell 800 a 150 anni dall unità d Italia

Viterbo. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. A Viterbo un viaggio nell 800 a 150 anni dall unità d Italia A Viterbo un viaggio nell 800 a 150 anni dall unità d Italia Partendo dalla Chiesa di S. Maria delle Fortezze scendiamo verso Via Garibaldi e Via dei Mille, per proseguire per via della Verità, alla scoperta

Dettagli

Scuola primaria. Obiettivi di apprendimento. Orientamento

Scuola primaria. Obiettivi di apprendimento. Orientamento Geografia Scuola primaria classe 1^ Competenze chiave Traguardi per lo sviluppo della competenza Obiettivi di apprendimento Conoscenze Abilità Comunicazione nella madrelingua Competenze di base in campo

Dettagli

Didascalie collane : M = Memorie dell'accademia; SdL = Studi e documenti di Lunigiana; GeP = Genti e paes;i ESR = Erba Spada; VR = Varie

Didascalie collane : M = Memorie dell'accademia; SdL = Studi e documenti di Lunigiana; GeP = Genti e paes;i ESR = Erba Spada; VR = Varie ABRAMOVA Daria YU, ABRAMOVA Em transfer functions changes before the earthquake MEMORIE DELL'ACCADEMIA LXXI alleg. 4 2001 M.Ludmila ABRAMOVA M. Ludmila The nature of conductivity layers in Balcan Aegean

Dettagli

La Cascata delle Marmore Tra archeologia, storia e cultura industriale

La Cascata delle Marmore Tra archeologia, storia e cultura industriale La Cascata delle Marmore Tra archeologia, storia e cultura industriale Le tabelle sui beni culturali Itinerario A) Bonifiche storiche; Itinerario B) archeologia industriale; Le altre fasi del progetto

Dettagli

Benvenuti In Italia. Genova - Roma - Torino - Terme di Valdieri. Fotografia di Ross Thompson

Benvenuti In Italia. Genova - Roma - Torino - Terme di Valdieri. Fotografia di Ross Thompson Benvenuti In Italia Genova - Roma - Torino - Terme di Valdieri Fotografia di Ross Thompson La Piazza Raffaele De Ferrari e` la piazza centrale della citta` di Genova. Tutte le feste della citta` avvengono

Dettagli

Il progetto: DOLOMITI - MONTAGNE E PAESAGGI: DA TEATRO DI GUERRA A SIMBOLO UNIVERSALE

Il progetto: DOLOMITI - MONTAGNE E PAESAGGI: DA TEATRO DI GUERRA A SIMBOLO UNIVERSALE Il progetto: DOLOMITI - MONTAGNE E PAESAGGI: DA TEATRO DI GUERRA A SIMBOLO UNIVERSALE Promosso da: Fondazione Dolomiti Dolomiten Dolomites Dolomitis Unesco Rete del patrimonio geologico (Provincia Autonoma

Dettagli

DETERMINAZIONE PROT N. 8498 / REP. N. 509 DEL 02.10.2012

DETERMINAZIONE PROT N. 8498 / REP. N. 509 DEL 02.10.2012 AUTORITà DI BACINO DETERMINAZIONE PROT N. 8498 / REP. N. 509 DEL Oggetto: Comune di Arzana - Studio di compatibilità geologica e geotecnica ai sensi dell art. 31 comma 6 lett. a delle N.A. del PAI inerente

Dettagli

Istituto d Istruzione Superiore Francesco Algarotti PROGRAMMA SVOLTO Docente: Rosa María Alonso Corteguera

Istituto d Istruzione Superiore Francesco Algarotti PROGRAMMA SVOLTO Docente: Rosa María Alonso Corteguera Classe 1G materia GEOGRAFIA anno scolastico 2015/2016 UD 1 GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA Forma e misure della Terra. Orientamento geografico. Regole per la localizzazione. La rappresentazione cartografica.

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO GEOGRAFIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Paesaggio Capire che cos è la geografia e di che cosa si occupa. Saper distinguere tra geografia fisica e umana. Capire il mondo in cui viviamo attraverso le

Dettagli

Esperti di passi e di sentieri

Esperti di passi e di sentieri L. FILIPPO D ANTUONO ESCURSIONI IN APPENNINO TRA LUOGHI E GENTI VOLUME 1 Il Levante della Liguria: dalle Cinque Terre alla foce del Magra Esperti di passi e di sentieri Indice Prefazione...................................................

Dettagli

Orientarsi nello spazio. Utilizzare gli strumenti e il linguaggio propri della disciplina. Riconoscere gli elementi che caratterizzano il territorio

Orientarsi nello spazio. Utilizzare gli strumenti e il linguaggio propri della disciplina. Riconoscere gli elementi che caratterizzano il territorio COMPETENZA CHIAVE GEOGRAFIA Fonte di legittimazione Raccomandazione europea 18/12/2006 SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE L alunno si orienta nello spazio circostante, utilizzando

Dettagli

Relatore: Tesista : Dott. Fabio Mantovani. Giulia Ricciardi

Relatore: Tesista : Dott. Fabio Mantovani. Giulia Ricciardi Misure di resistività finalizzate allo studio ed alla modellazione della villa romana rinvenuta in località Torraccia di Chiusi (comune di San Gimignano) Relatore: Tesista : Dott. Fabio Mantovani Giulia

Dettagli

La conservazione del biocorridoio Alpi-Appennini Un approccio ecoregionale WWF

La conservazione del biocorridoio Alpi-Appennini Un approccio ecoregionale WWF La conservazione del biocorridoio Alpi-Appennini Un approccio ecoregionale WWF Mauro Belardi, Dario Ottonello e Giorgio Baldizzone Convegno Internazionale La gestione di rete Natura 2000: esperienze a

Dettagli

Istituto Tecnico Industriale Minerario Giorgio Asproni

Istituto Tecnico Industriale Minerario Giorgio Asproni Istituto Tecnico Industriale Minerario Giorgio Asproni Programmazione Italiano, storia e geografia. Classe IV Costruzioni, ambiente e territorio Anno 2014/2015 Professoressa Pili Francesca Situazione di

Dettagli

A scuola con il cigno. proposte per la scuola A.S. 2013 2014

A scuola con il cigno. proposte per la scuola A.S. 2013 2014 A scuola con il cigno proposte per la scuola A.S. 2013 2014 1 Centro di educazione ambientale Varese Ligure e Val di Vara Il Centro svolge attività educative in materia di educazione ambientale e sviluppo

Dettagli

CURRICULUM SCUOLA PRIMARIA GEOGRAFIA

CURRICULUM SCUOLA PRIMARIA GEOGRAFIA Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto Comprensivo Giulio Bevilacqua Via Cardinale Giulio Bevilacqua n 8 25046 Cazzago San Martino (Bs) telefono 030 / 72.50.53 - fax 030 /

Dettagli

AMBITO STORICO GEOGRAFICO

AMBITO STORICO GEOGRAFICO AMBITO STORICO GEOGRAFICO USO DEI DOCUMENTI l'alunno è in grado di conoscere elementi significativi del passato del suo ambiente di vita acquisire il concetto di fonte storica; individuare i diversi tipi

Dettagli

MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE VOLUME 1 CAPITOLO 2 ... ... ... ... ... ...

MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE VOLUME 1 CAPITOLO 2 ... ... ... ... ... ... VOLUME 1 CAPITOLO 2 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE ACQUE INTERNE 1. Parole per capire A. Conosci già queste parole? Scrivi il loro significato o fai un disegno: valle... ghiacciaio... vulcano... cratere...

Dettagli

GEOGRAFIA. OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO (dalle Indicazioni Nazionali) AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA

GEOGRAFIA. OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO (dalle Indicazioni Nazionali) AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA GEOGRAFIA CLASSE 1 a TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DEL- LE COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO INDICATORI DI VALUTAZIONE (Stabiliti dal Collegio Docenti) AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA AL TERMINE DELLA

Dettagli

Problematiche geoarcheologiche nella città di Roma

Problematiche geoarcheologiche nella città di Roma Problematiche geoarcheologiche nella città di Roma Carlo Rosa* *Fondazione Ing. C. M. Lerici Politecnico di Milano Istituto Italiano di Paleontologia Umana Il Piano Parcheggi di Roma: problematiche geologiche,

Dettagli

RILIEVO E DISEGNO DELL ARCHITETTURA (Gruppi di lavoro coordinati dall Ing. Roberto B. F. Castiglia 1 )

RILIEVO E DISEGNO DELL ARCHITETTURA (Gruppi di lavoro coordinati dall Ing. Roberto B. F. Castiglia 1 ) RILIEVO E DISEGNO DELL ARCHITETTURA (Gruppi di lavoro coordinati dall Ing. Roberto B. F. Castiglia 1 ) Collaboratori: Ing. Marco Giorgio Bevilacqua - Arch. Massimo Bertellotti Dipartimento di Ingegneria

Dettagli

Indice Tabella. Area di apprendimento Geografia Scuola Primaria Area di apprendimento Geografia Scuola Secondaria

Indice Tabella. Area di apprendimento Geografia Scuola Primaria Area di apprendimento Geografia Scuola Secondaria Indice Tabella Area di apprendimento Geografia Scuola Primaria Area di apprendimento Geografia Scuola Secondaria Area di apprendimento --- Geografia --------Scuola Primaria Traguardi per lo sviluppo delle

Dettagli

Convegno di studio. L'Italia nello spazio Le attività spaziali italiane dalle origini al Piano Spaziale Nazionale.

Convegno di studio. L'Italia nello spazio Le attività spaziali italiane dalle origini al Piano Spaziale Nazionale. Convegno di studio L'Italia nello spazio Le attività spaziali italiane dalle origini al Piano Spaziale Nazionale. Dipartimento di Ingegneria Aerospaziale della II Facoltà di Ingegneria dell Università

Dettagli

Cinque occasioni da non perdere. Nazionale.

Cinque occasioni da non perdere. Nazionale. Cinque occasioni da non perdere 1 Il Museo 2 I Templi 3 L anfiteatro. Nazionale. Paestum Una città antica. 4 Il Comune di 5 Il Parco Nazionale del Cilento e Valle di Capaccio, una meraviglia ed una scoperta

Dettagli

La formazione del Piano di Gestione delle acque. Elenco dei portatori d'interesse (stakeholders)

La formazione del Piano di Gestione delle acque. Elenco dei portatori d'interesse (stakeholders) La formazione del Piano di Gestione delle acque Elenco dei portatori d'interesse (stakeholders) Enti pubblici MINISTERO DELL AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE Direzione generale per la

Dettagli

CARTE MAGNAGUTI. Anni 1528-1964. Busta 1

CARTE MAGNAGUTI. Anni 1528-1964. Busta 1 CARTE MAGNAGUTI Anni 1528-1964 Busta 1 192 Nota introduttiva Le carte Magnaguti sono formate da un nucleo documentario eterogeneo, presente sul mercato antiquario, acquistato nel 1999 dall Associazione

Dettagli

SCOPRI LE SPLENDIDE ALPI LIGURI CON L AIUTO DI UNA GUIDA AMBIENTALE ESCURSIONISTICA

SCOPRI LE SPLENDIDE ALPI LIGURI CON L AIUTO DI UNA GUIDA AMBIENTALE ESCURSIONISTICA SCOPRI LE SPLENDIDE ALPI LIGURI CON L AIUTO DI UNA GUIDA AMBIENTALE ESCURSIONISTICA È guida ambientale escursionistica chi, per professione, accompagna persone singole o gruppi di persone nella visita

Dettagli

Studio di trasporto solido sul fiume Serchio Il gruppo di ricerca è così composto: - Prof. Geol. Massimo Rinaldi, docente di Geologia Applicata presso il Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale

Dettagli

I SIGNIFICATI DEL TERMINE CHIESA.

I SIGNIFICATI DEL TERMINE CHIESA. LA NASCITA DELLA CHIESA (pagine 170-177) QUALI SONO LE FONTI PER RICOSTRUIRE LA STORIA DELLA CHIESA? I Vangeli, gli Atti degli Apostoli le Lettere del NT. (in particolare quelle scritte da S. Paolo) gli

Dettagli

Curricolo di Geografia Scuola Primaria

Curricolo di Geografia Scuola Primaria Curricolo di Geografia Istituto Comprensivo Gandhi Prato Istituto Comprensivo Gandhi a.s. 2014/2015 Curricolo di Geografia Scuola Primaria TRAGUARDI DI COMPETENZA CLASSE QUINTA L alunno si orienta nello

Dettagli

Archivio di Stato di Udine

Archivio di Stato di Udine Ministero per i Beni e le Attività Culturali Archivio di Stato di Udine SCHEDA FONDO 3.1.3 Data/e 3.1.4 Livello di descrizione 3.1.5 Consistenza e supporto dell'unità archivistica 3.2.1 Denominazione del

Dettagli

PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE

PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE SCUOLA PRIMARIA SECONDARIA PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE DISCIPLINA AREA ANTROPOLOGICA CLASSI QUINTE LINEE DI COLLEGAMENTO CON IL POF (1)..... PROGETTI.... PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE CLASSE V A-B-C-D DISCIPLINA

Dettagli

DA VARESE, CITTA GIARDINO, un escursione sulle Vie della fede

DA VARESE, CITTA GIARDINO, un escursione sulle Vie della fede (Itinerario e-bike n. 2) DA VARESE, CITTA GIARDINO, un escursione sulle Vie della fede Varese FAI Villa e Collezione Panza Sacro Monte Campo dei Fiori il Forte di Orino Durata 1 giorno Percorso: indirizzato

Dettagli

www.mantovacollections.it info@mantovacollections.it mantova tra illuminismo e positivismo un percorso inedito tra arti, scienze, luoghi e collezioni

www.mantovacollections.it info@mantovacollections.it mantova tra illuminismo e positivismo un percorso inedito tra arti, scienze, luoghi e collezioni www.mantovacollections.it info@mantovacollections.it mantova tra illuminismo e positivismo un percorso inedito tra arti, scienze, luoghi e collezioni il progetto La città di Mantova custodisce nei suoi

Dettagli

Descrizione dettagliata del Programma delle Visite Guidate. Maggio-Giugno 2013

Descrizione dettagliata del Programma delle Visite Guidate. Maggio-Giugno 2013 dettagliata del Programma delle Visite Guidate Maggio-Giugno 2013 12-5-13: La necropoli Etrusca di Cerveteri La necropoli etrusca di Cerveteri è sicuramente una delle antiche necropoli più estese al mondo.

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA I.C. di CRESPELLANO PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI STORIA

SCUOLA PRIMARIA I.C. di CRESPELLANO PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI STORIA SCUOLA PRIMARIA I.C. di CRESPELLANO PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI STORIA ANNO SCOLASTICO 2015-2016 INSEGNANTI Sommavilla Patrizia IB Vitrone Valentina IA TRAGUARDI DELLE COMPETENZE AL TERMINE della CLASSE

Dettagli

NUTRIRE IL PIANETA ENERGIA PER LA VITA

NUTRIRE IL PIANETA ENERGIA PER LA VITA NUTRIRE IL PIANETA ENERGIA PER LA VITA LA TOSCANA VERSO EXPO 2015 Viaggio in Toscana: alla scoperta del Buon Vivere www.expotuscany.com www.facebook.com/toscanaexpo expo2015@toscanapromozione.it La dolce

Dettagli

Sapori e Profumi della Campania

Sapori e Profumi della Campania Sapori e Profumi della Campania UN ITINERARIO TURISTICO DI 5 GIORNI: 16-20 SETTEMBRE Sapori e Profumi della Campania Sarete accompagnati alla scoperta del gusto, dei colori e degli odori della gastronomia

Dettagli

TABELLA A/1 Corrispondenza tra il pregresso ed il vigente ordinamento

TABELLA A/1 Corrispondenza tra il pregresso ed il vigente ordinamento TABELLA A/1 Corrispondenza tra il pregresso ed il vigente ordinamento 1 SCUOLE IN LINGUA ITALIANA E DELLE ZONE MISTILINGUE TABELLA A/1 1/A Aerotecnica e costruzioni aeronautiche I Aerotecnica e costruzioni

Dettagli

CHIARA V. 07/05/2014

CHIARA V. 07/05/2014 CLASSE 2.0 LA TOSCANA GIRO D ITALIA CHIARA V. 07/05/2014 La Toscana. Il territorio: La Toscana Regione amministrativa dell'italia centrale; si affaccia a ovest sul mar Tirreno e confina per breve tratto

Dettagli

Massa. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. SAPER D ITALIA - Le nostre radici all ombra del tricolore

Massa. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. SAPER D ITALIA - Le nostre radici all ombra del tricolore SAPER D ITALIA - Le nostre radici all ombra del tricolore Il percorso ad anello, con partenza dalla Biblioteca Civica, attraversa via Crispi e prosegue su viale Democrazia, sede del Liceo in cui insegnò

Dettagli

L evoluzione della bonifica intorno al lago, cenni storici e stato attuale

L evoluzione della bonifica intorno al lago, cenni storici e stato attuale ENTE DI DIRITTO PUBBLICO VIAREGGIO Via della Migliarina 64 55049 Viareggio (LU) Tel 0584 43991 fax 0584 426357 Autorità di Bacino BACINO PILOTA DEL FIUME SERCHIO Via Vittorio Veneto, 1-55100 Lucca Tel

Dettagli

Corso di Laurea in Storia e conservazione dei beni artistici e archeologici

Corso di Laurea in Storia e conservazione dei beni artistici e archeologici Corso di Laurea in Storia e conservazione dei beni artistici e archeologici Presidente: Luigi Spezzaferro Segretario: Maria Filosa Ubicazione: Ponte P.Bucci, cubo 21b, Arcavacata di Rende (CS) Telefono:

Dettagli

PIAE 2009-2028 1 TIPOLOGIA DI POLO. LITOLOGIA DEL GIACIMENTO Sabbie medie e fini COMUNE INTERESSATO Ostellato INQUADRAMENTO DELL AREA

PIAE 2009-2028 1 TIPOLOGIA DI POLO. LITOLOGIA DEL GIACIMENTO Sabbie medie e fini COMUNE INTERESSATO Ostellato INQUADRAMENTO DELL AREA TIPOLOGIA DI POLO LITOLOGIA DEL GIACIMENTO Sabbie medie e fini COMUNE INTERESSATO Ostellato INQUADRAMENTO DELL AREA L area è ubicata in località Cavallara presso l abitato di S.Giovanni nel Comune di Ostellato.

Dettagli

Il TCI ha il merito di aver inventato il turismo in Italia e di aver fatto dell Italia dei primi anni del 900 un Paese reale, vicino e accessibile.

Il TCI ha il merito di aver inventato il turismo in Italia e di aver fatto dell Italia dei primi anni del 900 un Paese reale, vicino e accessibile. Il Touring Club Italiano (T.C.I.), con sede in Milano, costituito l'8 novembre 1894 con la denominazione di Touring Club Ciclistico Italiano, ha come scopo lo sviluppo del turismo, inteso anche quale mezzo

Dettagli

FOTOGRAFIE DELLO STATO DI FATTO

FOTOGRAFIE DELLO STATO DI FATTO COMMITTENTE ING. GIAN LUCA ULCIANI NOME IMIANTO ORTOFINO 4 4.1 FOTOGRAFIE DELLO STATO DI FATTO LANIMETRIA UNTI DI RIRESA ANORAMICI E L A B O R A ZI O N E G R A F I C A A C U RA D I UNI EN I SO pag: 16

Dettagli

La critica: rivista di letteratura, storia e filosofia diretta da Benedetto Croce. Napoli, Direzione della "Critica", 1903-1944

La critica: rivista di letteratura, storia e filosofia diretta da Benedetto Croce. Napoli, Direzione della Critica, 1903-1944 BENEDETTO CROCE E I SUOI CONTEMPORANEI Percorso bibliografico nelle collezioni della Biblioteca del Senato I testi sono elencati in ordine cronologico crescente La critica: rivista di letteratura, storia

Dettagli

CURRICOLO DISCIPLINARE di STORIA CLASSE PRIMA

CURRICOLO DISCIPLINARE di STORIA CLASSE PRIMA CURRICOLO DISCIPLINARE di STORIA CLASSE PRIMA AREA COMPETENZE DISCIPLINARI ABILITÀ CONOSCENZE 1 METODO L alunno: L alunno: Imparare ad imparare Progettare A. applicando le indicazioni, cerca informazioni

Dettagli

Classi: VB (19) e Vi (18) + Garbini, Gambassi e Cerrone = tot.37+3. MILANO e dintorni 5 giorni treno + pullman

Classi: VB (19) e Vi (18) + Garbini, Gambassi e Cerrone = tot.37+3. MILANO e dintorni 5 giorni treno + pullman Classi: VB (19) e Vi (18) + Garbini, Gambassi e Cerrone = tot.37+3 MILANO e dintorni 5 giorni treno + pullman Spett,le Liceo GIULIO CESARE Corso Trieste, 48 00198 ROMA Roma, 25 gennaio 2012 20 MAR 12 ROMA

Dettagli

Cristiano Giorda I GIS per insegnare la geografia

Cristiano Giorda I GIS per insegnare la geografia Cristiano Giorda I GIS per insegnare la geografia Le indicazioni Nazionali richiedono in tutti i gradi di scuola l inserimento dei GIS nella didattica della geografia: primo ciclo di istruzione Il raffronto

Dettagli

Educare alle. mostre educare alla città

Educare alle. mostre educare alla città Progetto informativo per i docenti Educare alle febbraio maggio 2014 mostre educare alla città Visite alle mostre, incontri su aspetti particolari delle collezioni, approfondimenti per una lettura ragionata

Dettagli

Uomini e navi tra passato e futuro

Uomini e navi tra passato e futuro www.maremaggio.it Mare Maggio è un percorso che parte dal passato e si proietta nel futuro, in una delle aree più affascinanti di Venezia, l Arsenale, luogo simbolo per la marineria e l arte navale. DATA:

Dettagli

La Puglia. e i suoi paesaggi

La Puglia. e i suoi paesaggi La Puglia e i suoi paesaggi La carta fisica La puglia confina a nord e a est con il mar Adriatico a sud con mar Ionio e Basilicata e a ovest con Molise e Campania La parte amministrativa Il capoluogo di

Dettagli

www.castrichinirestauri.com

www.castrichinirestauri.com La scoperta di questo grande affresco, circa 32 mq., è avvenuta agli inizi degli anni 70 del secolo scorso e si è rivelata particolarmente rilevante per la storia dell arte italiana perché è la prima rappresentazione

Dettagli

La Francia fisica PONTE DI TRANSITO. In Europa la Francia occupa un importante ruolo non solo

La Francia fisica PONTE DI TRANSITO. In Europa la Francia occupa un importante ruolo non solo La Francia fisica PONTE DI TRANSITO In Europa la Francia occupa un importante ruolo non solo Scuola Media Piancavallo www.scuolapiancavallo.it Pagina 1 di 5 geografico ma anche economico e politico. Per

Dettagli

Classe 2 N Ha adottato il Colombario Costantiniano Con il progetto: Adotta un monumento I professori: Susanna Arganelli Alessandra Primicieli Michele

Classe 2 N Ha adottato il Colombario Costantiniano Con il progetto: Adotta un monumento I professori: Susanna Arganelli Alessandra Primicieli Michele Classe 2 N Ha adottato il Colombario Costantiniano Con il progetto: Adotta un monumento I professori: Susanna Arganelli Alessandra Primicieli Michele Marinaccio Il Colombario Costantiniano è situato nel

Dettagli

Trofeo Agnelli ALBO D ORO

Trofeo Agnelli ALBO D ORO Trofeo Agnelli ALBO D ORO I 1998 II 1999 FIAT AUTO ENTI CENTRALI III 2000 IV 2001 V 2002 VI 2003 VII 2004 AUTO MIRAFIORI VIII 2005 IX 2006 X 2007 FPT XI 2008 FIAT GROUP AUTOMOBILES MIRAFIORI XII 2009 FIAT

Dettagli

DIREZIONE GENERALE CURA DEL TERRITORIO E DELL AMBIENTE SERVIZIO GEOLOGICO, SISMICO E DEI SUOLI IL RESPONSABILE

DIREZIONE GENERALE CURA DEL TERRITORIO E DELL AMBIENTE SERVIZIO GEOLOGICO, SISMICO E DEI SUOLI IL RESPONSABILE DIREZIONE GENERALE CURA DEL TERRITORIO E DELL AMBIENTE SERVIZIO GEOLOGICO, SISMICO E DEI SUOLI IL RESPONSABILE GABRIELE BARTOLINI TIPO ANNO NUMERO REG. CFR. FILE SEGNATURA.XML DEL CFR. FILE SEGNATURA.XML

Dettagli

FOTO VENETO. L'arena di Verona vista dall'alto. Foto inserita da Roberto Boccalatte. L'arena di Verona. Foto inserita da Roberto Boccalatte.

FOTO VENETO. L'arena di Verona vista dall'alto. Foto inserita da Roberto Boccalatte. L'arena di Verona. Foto inserita da Roberto Boccalatte. FOTO VENETO Lo Stemma Lo stemma della Regione è costituito dalla rappresentazione del territorio regionale con il mare, la pianura e i monti. In primo piano è raffigurato il leone di S. Marco; nel cielo

Dettagli

Storia. Sa strutturare un quadro di civiltà.

Storia. Sa strutturare un quadro di civiltà. DI Organizzazione delle informazioni. 1. Confrontare i quadri storici delle civiltà studiate. 2. Usare cronologie e carte storicogeografiche per rappresentare le conoscenze studiate. 1.1 Individuare la

Dettagli

MANUALE DI COMPILAZIONE DEI PROSPETTI ADOTTATI CON DELIBERA DEL CONSIGLIO DEI XII DEL 27 MAGGIO 2009

MANUALE DI COMPILAZIONE DEI PROSPETTI ADOTTATI CON DELIBERA DEL CONSIGLIO DEI XII DEL 27 MAGGIO 2009 MANUALE DI COMPILAZIONE DEI PROSPETTI ADOTTATI CON DELIBERA DEL CONSIGLIO DEI XII DEL 27 MAGGIO 2009 INTRODUZIONE Il presente manuale è finalizzato a supportare l Associazione, la Fondazione o un altro

Dettagli

STORIA DELL OCCIDENTE: CULTURA E RELIGIONE

STORIA DELL OCCIDENTE: CULTURA E RELIGIONE Università degli Studi di Napoli Federico II Dipartimento di Discipline Storiche Ettore Lepore CORSO DI PERFEZIONAMENTO STORIA DELL OCCIDENTE: CULTURA E RELIGIONE Direttore prof. Andrea Milano CALENDARIO

Dettagli

CURRICOLO DI GEOGRAFIA della scuola primaria

CURRICOLO DI GEOGRAFIA della scuola primaria CURRICOLO DI GEOGRAFIA della scuola primaria CURRICOLO DI GEOGRAFIA al termine della classe prima della scuola primaria...2 CURRICOLO DI GEOGRAFIA al termine della classe seconda della scuola primaria...3

Dettagli

AA.VV., Entella. Ricognizioni topografiche e scavi 1983-1986, Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa, S. III, XVI, 1986, 1075-1174.

AA.VV., Entella. Ricognizioni topografiche e scavi 1983-1986, Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa, S. III, XVI, 1986, 1075-1174. AA.VV., Entella. Ricognizioni topografiche e scavi 1983-1986, Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa, S. III, XVI, 1986, 1075-1174. M. Giangiulio - M. Lombardo, Ricognizione esplorativa 1983 G.

Dettagli

Installazione di pannelli fotovoltaici su fabbricato di civile abitazione. in Laterina - Comune di Laterina

Installazione di pannelli fotovoltaici su fabbricato di civile abitazione. in Laterina - Comune di Laterina Dott. Ing. Marco Sacchetti Installazione di pannelli fotovoltaici su fabbricato di civile abitazione in Laterina - Comune di Laterina RELAZIONE PAESAGGISTICA Ai sensi del D.P.R. 09.Luglio.2010 n. 139 Proprietà:

Dettagli