Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto"

Transcript

1 Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto TECNICO DEL MARKETING OPERATIVO Sezione 2 (Regolamentate) Pag. 1/22

2 SEZIONE A SOGGETTO EROGATORE DELLA FORMAZIONE A CATALOGO E SEDE DI SVOLGIMENTO A.1 Coordinate del soggetto richiedente l inserimento a catalogo dell offerta formativa Denominazione e ragione sociale: SUPERFICIE 8 s.r.l. Natura giuridica: Società a responsabilità limitata Rappresentante legale (Cognome e Nome): Quatraccioni Roberto Indirizzo sede legale: Via Settevalli, 11/E CAP - Comune - Provincia: Perugia - PG Telefono: Fax: Indirizzo info@superficie8.it Sito web: Partita IVA Codice fiscale Registrazione c/o Camera di Commercio: di Perugia - n anno 2000 A.2 Referente del progetto Nome e Cognome: Quatraccioni Roberto Telefono: 075/ Fax: 075/ A.3 Posizione del soggetto richiedente Organismo singolo A.4 Tipologia di soggetto erogatore dell attività formativa a catalogo Ente di formazione accreditato dalla Regione Umbria per la macrotipologia: Formazione iniziale - Formazione superiore - Formazione continua e permanente A.5 Sedi di svolgimento dell attività formativa a catalogo N. Sede: 1 Denominazione: Superficie 8 srl Indirizzo: Via Settevalli N. civico/piano: 11/E CAP - Comune - Provincia: Perugia - PG Telefono: 075/ Stato accreditamento sede: La sede è già stata accreditata La sede è destinata all erogazione di attività di FAD: No N. Sede: 2 Denominazione: Comune di Tuoro sul Trasimeno - Scuola Carlo Cattuto Pag. 2/22

3 Indirizzo: Via Vernazzano Basso N. civico/piano: snc CAP - Comune - Provincia: Tuoro sul Trasimeno - PG Telefono: 075/ Stato accreditamento sede: La sede non è stata oggetto di richiesta di accreditamento La sede è destinata all erogazione di attività di FAD: No N. Sede: 3 Denominazione: Comune di Gubbio - Scuola dei Mestieri e delle Professioni Indirizzo: Via Cattedrale c/o Villino Parco Ranghiasci N. civico/piano: 1 CAP - Comune - Provincia: Gubbio - PG Telefono: 075/ Stato accreditamento sede: La sede non è stata oggetto di richiesta di accreditamento La sede è destinata all erogazione di attività di FAD: No Pag. 3/22

4 SEZIONE A-Raggruppamenti COMPOSIZIONE DI ATI/ATS (riportare le informazioni per i soggetti diversi dal capofila) Pag. 4/22

5 SEZIONE B TIPOLOGIA DELL OFFERTA FORMATIVA B.1 Tipologia di progetto - Formazione post-obbligo formativo e post-diploma - Formazione permanente - aggiornamento professionale e tecnico - Formazione finalizzata al reinserimento lavorativo B.2/B.3 Settore economico professionale del corso Area comune B.4 Obiettivi dell offerta formativa (descrizione sintetica) Il corso intende fornire ai partecipanti un quadro completo dei modelli e delle prassi di marketing utilizzate dalle imprese al fine di creare e difendere valore nel contesto di mercati business to consumer e business to business. Saranno analizzate ed approfondite le principali leve di marketing operativo, alla luce del posizionamento competitivo scelto dall impresa e delle opzioni di natura strategica perseguite. Gli allievi potranno inoltre approfondire gli strumenti volti ad accrescere il grado di soddisfazione del cliente, condizione necessaria per la costituzione di un circolo virtuoso che favorisce l affermazione di crescenti dimensioni fiduciarie nei confronti dello stesso offerente. I corsisti potranno partecipare attivamente alla discussione di numerosi casi aziendali di successo, nonché approfondire la modellistica mediante il confronto diretto con manager operanti in agenzie di marketing ed imprese. Grazie al percorso proposto, i partecipanti potranno acquisire e consolidare competenze, logiche e strumenti del marketing operativo, cogliendone i legami con la mission, le strategie e le attività delle altre funzioni aziendali. B.5 Risultati attesi (descrizione sintetica) Il corso fornirà ai partecipanti un approfondimento completo su tutte le leve di marketing e gli strumenti di comunicazione on e off-line. Permetterà loro di acquisire le conoscenze fondamentali per realizzare campagne multicanale e valutarne i risultati. Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di: - analizzare le caratteristiche del prodotto e del mercato di riferimento - progettare il lancio del prodotto/servizio sulla base delle caratteristiche dei segmenti obiettivo selezionati - individuare e implementare i canali promozionali per i prodotti/servizi da immettere sul mercato, anche attraverso gli strumenti della tecnologia multimediale - sviluppare soluzioni di trade marketing rivolte alla rete distributiva commerciale - controllare la corretta esecuzione del piano di marketing implementato - valutare gli eventuali scostamenti ed attivare eventuali azioni correttive e di miglioramento del piano - utilizzare gli opportuni strumenti al fine di costruire un piano di marketing operativo multicanale - integrare i canali tradizionali con la web strategy - costruire messaggi chiave e valorizzare le argomentazioni di vendita - utilizzare i diversi strumenti di comunicazione multicanale in una logica di valore per il cliente e per l azienda. B.6 Destinatari dell offerta formativa e requisiti di ammissione Pag. 5/22

6 Tipologia di destinatari: Il corso è destinato a persone occupate, inoccupate o disoccupate, che possiedano un diploma di scuola secondaria superiore e che siano interessate ad approfondire le proprie conoscenze nell'ambito del marketing, al fine di un aggiornamento professionale e/o inserimento nel mondo del lavoro. Requisiti di ammissione: Possesso di un titolo di studio di scuola secondaria di secondo grado. Per gli stranieri: buona conoscenza della lingua italiana orale e scritta, che consenta di partecipare attivamente al percorso formativo. Per i cittadini extracomunitari: possesso di regolare permesso di soggiorno. Possesso di competenze informatiche di base. Modalità di accertamento del Il requisito relativo al titolo di studio verrà accertato attraverso la dichiarazione dell'aspirante possesso individuale dei partecipante al corso con riferimento all'art. 76 del DPR N. 445/2000. requisiti di ammissione: Le competenze linguistiche dei cittadini stranieri saranno accertate tramite la somministrazione di un test. Le competenze informatiche saranno accertate tramite la somministrazione di un test. Previsione e modalità di riconoscimento del credito di ammissione : In questo corso non è previsto il riconoscimento del credito di ammissione. B.7 Numero di destinatari (per edizione) 15 B.8 Metodologie di intervento per la realizzazione degli obiettivi previsti dall offerta formativa Modalità di reperimento, coinvolgimento e partecipazione dell utenza. Allo scopo di raggiungere i destinatari del presente intervento, si prevede la strutturazione di un piano di pubblicizzazione ad hoc. Esso prevederà le seguenti azioni: - sviluppo di communities, con la funzione di attivare e valorizzare i contatti territoriali del soggetto attuatore, favorendo sia il coinvolgimento degli attori socio-economici ed istituzionali sia la costituzione del gruppo classe attraverso la promozione dell idea progettuale e dei suoi contenuti verso la potenziale utenza; - sviluppo della visual identity del progetto e della sua declinazione in tutti i materiali dell intervento; - realizzazione di pagine dedicate al progetto sul sito web del soggetto attuatore e sui social network Facebook, Twitter e LinkedIn; - predisposizione e diffusione di materiale informativo (manifesti, locandine e brochure) presso punti strategici del territorio: Informagiovani; Sportello del Cittadino; Uffici di Orientamento; Centri per l Impiego; - promozione di uno spazio informativo circa le modalità di iscrizione e selezione nel sito Internet del soggetto attuatore. Saranno infine realizzate azioni finalizzate all orientamento dei potenziali beneficiari: - organizzazione di incontri orientativi ed informativi individuali o di gruppo; - attivazione di Sportelli di Orientamento presso il soggetto attuatore, finalizzati a fornire le prime informazioni alle quali potranno seguire colloqui con esperti di orientamento per valutare le esperienze pregresse dei candidati e raccoglierne le esigenze e gli obiettivi personali. Metodologie didattiche L intero progetto è caratterizzato da una metodologia didattica comunicativa e interattiva, in grado di favorire la comprensione Pag. 6/22

7 viva delle materie oggetto del percorso di formazione. La metodologia didattica è rivolta a sviluppare le capacità individuali secondo metodi che prevedono la partecipazione e il coinvolgimento diretto dei/delle partecipanti tramite: analisi di casi, attività di gruppo, discussione e confronto, lezione frontale, attività di laboratorio, problem solving e simulazione. L approccio didattico comunicativo utilizzato a lezione consentirà agli allievi di fare pratica attraverso tutte le metodologie sopra elencate. Tale approccio considera infatti l allievo al centro dell attenzione e lo stimola al massimo a partecipare all attività, sviluppando un interazione continua tra studente e studente e tra studente e docente. Inoltre, grande importanza è attribuita all esperienza pratica: l attività formativa proposta si articolerà infatti, in una parte eminentemente teorica e da una parte più pratica e orientata all acquisizione concreta di skills professionali. Non solo teoria, dunque, ma anche e soprattutto esperienza, attività pratica e continuo riferimento all esperienza di operatori estremamente qualificati. L insieme di queste attività caratterizzerà la formazione di questo corso, basata su un moderno approccio comunicativo, a sottolineare la grande importanza assegnata alle attività pratiche, finalizzate a far acquisire ai partecipanti non solo nozioni teoriche, ma concrete abilità professionali. I docenti saranno scelti tra consulenti esperti nei settori di afferenza, garantendo al percorso proposto un taglio eminentemente pratico e vicino al mondo e alle reali esigenze delle imprese. Monitoraggio costante dell andamento del progetto: una attività di monitoraggio continua sulle attività previste dal progetto permetterà al Comitato direttivo di rilevare eventuali criticità e problematicità, consentendo così l attuazione di misure di correzione e re-indirizzamento che si siano rese eventualmente necessarie. B.9 Disseminazione e pubblicizzazione dei risultati del progetto (descrizione sintetica) Si prevede l attuazione di una strategia di disseminazione che coprirà l intero progetto e che proseguirà anche al termine dello stesso attraverso il continuo dialogo tra il soggetto attuatore e i potenziali utilizzatori dei risultati finali. L obiettivo è quello di far conoscere al maggior numero di soggetti quali singoli individui, liberi professionisti, imprese e enti operanti nei diversi settori economico-produttivi il percorso formativo, la sua spendibilità e il contributo innovativo a cui esso concorre a beneficio della crescita professionale del singolo individuo e dell intero tessuto territoriale. La strategia di disseminazione, in sinergia con la strategia di monitoraggio, favorirà l interazione ed il confronto tra il soggetto attuatore, i beneficiari finali e gli stakeholders istituzionali e socio-economici, al fine di acquisire un feedback sulle attività realizzate ed introdurre eventuali revisioni al percorso di lavoro pianificato, nonché al fine di rendere trasferibile l iniziativa stessa. L approccio bottom-up, adottato sin dall identificazione dei fabbisogni, consentirà il coinvolgimento dei beneficiari finali, favorendo il raggiungimento di risultati concreti e rispondenti alle esigenze espresse. La strategia di disseminazione dell esperienza che il progetto realizzerà porrà in essere le seguenti attività: 1. Pubblicizzazione delle diverse fasi/azioni del progetto nel suo procedere presso i soggetti istituzionali/socio-economici del territorio, come una sorta di narrazione che consente di conoscere lo stato dell arte dell esperienza in modo da favorire la consapevolezza che la partecipazione all intervento non riveste soltanto un valore personale, formativo e professionale pregnante per l acquisizione di competenze tecnico-professionali che promuovono l occupabilità, ma rappresenta anche un importante contributo allo sviluppo ed alla competitività del settore economico di riferimento. La pubblicizzazione avverrà anche tramite la produzione di brochure cartacee e digitali, anche al fine di facilitare il reclutamento dei partecipanti nella fase di start-up. 2. Promozione di iniziative (incontri e conferenze stampa), sia per dare visibilità all iniziativa e valorizzare l attività svolta sia per portare ad altri formatori, agli attori istituzionali e socio-economici del territorio, alla comunità territoriale proposte teorico/pratiche riguardanti lo sviluppo di sistemi di competenze per l occupabilità e lo sviluppo di settori chiave dell economia del territorio di riferimento. 3. Invio costante di documentazione relativa alle diverse fasi/azioni di lavoro e agli esiti di tali attività agli organi di stampa Pag. 7/22

8 locale, in modo da creare attesa e fornire informazione, verso un pubblico che sia il più ampio possibile. 4. Mailing list mirata di informazione sull iniziativa a tutti i soggetti che nel territorio provinciale possano essere interessati ai contenuti progettuali. 5. Pubblicazione sul sito web del soggetto attuatore di un area dedicata all iniziativa. 6. Realizzazione di un evento finale di presentazione e condivisione degli outcomes di progetto, che vedrà la partecipazione dello staff e degli stakeholders di progetto, dei testimonial istituzionali e degli attori socio-economici coinvolti, dei cittadini interessati ai contenuti progettuali, dei rappresentanti dei soggetti sostenitori del progetto. 7. Sperimentazione di una comunità virtuale che possa vivere attraverso il sito web del progetto e le pagine sui social network ad esso dedicate, e che sia funzionale alla diffusione degli outcomes di progetto in termini di scambio esperienziale, di metodologie e contenuti formativi, di buone pratiche, di reti e relazioni. B.10 Eventuali aziende che hanno mostrato interesse al progetto, specificando denominazione, sede, settore di attività e natura dell interesse Pag. 8/22

9 SEZIONE C RIFERIMENTO PROFESSIONALE DELL OFFERTA FORMATIVA ED ATTESTAZIONE PREVISTA IN ESITO AL PERCORSO C.1 Denominazione proposta del profilo professionale Tecnico del marketing operativo C.2 Descrizione sintetica del profilo professionale Il Tecnico del marketing operativo si occupa dell attuazione e della realizzazione dei piani strategici di marketing, volti a raggiungere gli obiettivi commerciali dell impresa per la quale lavora. A partire dall analisi dello scenario complessivo del mercato di riferimento, egli gestisce le leve del marketing mix, studia l evoluzione delle variabili di mercato, predispone le azioni promozionali e di comunicazione dei prodotti, anche attraverso l'utilizzo dei sistemi di comunicazione multimediale. C.3 Posizione univoca nella classificazione ISTAT CP C.4 Posizione/i nella classificazione ISTAT ATECO 2007 Tutti i settori, con particolare riferimento a: Conduzione di campagne di marketing e altri servizi pubblicitari; Ricerche di mercato e sondaggi di opinione; Pubbliche relazioni e comunicazione. C.5 Articolazione del riferimento professionale per Unità di Competenza Macro-processo di riferimento Unità di Competenza Definire Obiettivi e risorse Esercitare un'attività lavorativa in forma dipendente o autonoma Gestire l attività professionale di tecnico del marketing operativo Gestire il sistema cliente Gestire le relazioni e la comunicazione con il sistema cliente Produrre beni/erogare servizi Analizzare il mercato di riferimento Elaborare un piano di marketing operativo Sviluppare un piano di comunicazione e promozione Monitorare il piano di marketing e di comunicazione aziendale Gestire i fattori produttivi Lavorare in sicurezza Valutare la qualità del proprio operato nell ambito dell erogazione di un servizio C.6 Tipo di attestazione obbligatoria prevista Attestato di qualifica di cui è richiesto il rilascio alla Regione C.7 Eventuali altre attestazioni di cui è previsto il rilascio (e indicazione delle relative modalità) Non è previsto il rilascio di altre attestazioni. C.8 Descrizione delle singole Unità di Competenza Denominazione proposta della Unità di Esercitare un'attività lavorativa in forma dipendente o autonoma Competenza: Macroprocesso di riferimento: Definire Obiettivi e risorse Pag. 9/22

10 Riferimento ad Unità di Competenza presente nel Repertorio regionale degli standard professionali: Uc già contenuta nel repertorio: Risultato atteso: Conoscenze minime: Abilità minime: Denominazione proposta della Unità di Competenza: Macroprocesso di riferimento: Riferimento ad Unità di Competenza presente nel Repertorio regionale degli standard professionali: Uc già contenuta nel repertorio: Risultato atteso: Conoscenze minime: Abilità minime: Denominazione proposta della Unità di Competenza: Macroprocesso di riferimento: Riferimento ad Unità di Competenza presente nel Repertorio regionale degli standard professionali: Uc già contenuta nel repertorio: Risultato atteso: Conoscenze minime: Abilità minime: Denominazione proposta della Unità di Competenza: Macroprocesso di riferimento: Riferimento ad Unità di Competenza presente nel Repertorio regionale degli standard professionali: Uc già contenuta nel repertorio: Risultato atteso: Conoscenze minime: Abilità minime: Denominazione proposta della Unità di Competenza: Macroprocesso di riferimento: è esattamente corrispondente a UC già contenuta nel Repertorio Esercitare un'attività lavorativa in forma dipendente o autonoma Gestire l attività professionale di tecnico del marketing operativo Definire Obiettivi e risorse è esattamente corrispondente a UC già contenuta nel Repertorio Gestire l attività professionale di tecnico del marketing operativo Gestire le relazioni e la comunicazione con il sistema cliente Gestire il sistema cliente è esattamente corrispondente a UC già contenuta nel Repertorio Gestire le relazioni e la comunicazione con il sistema cliente Analizzare il mercato di riferimento Produrre beni/erogare servizi è esattamente corrispondente a UC già contenuta nel Repertorio Analizzare il mercato di riferimento Elaborare un piano di marketing operativo Produrre beni/erogare servizi Pag. 10/22

11 Riferimento ad Unità di Competenza presente nel Repertorio regionale degli standard professionali: Uc già contenuta nel repertorio: Risultato atteso: Conoscenze minime: Abilità minime: Denominazione proposta della Unità di Competenza: Macroprocesso di riferimento: Riferimento ad Unità di Competenza presente nel Repertorio regionale degli standard professionali: Uc già contenuta nel repertorio: Risultato atteso: è una evoluzione di UC già contenuta nel Repertorio Elaborare un piano di marketing operativo Elaborare un piano di marketing attraverso la definizione degli strumenti operativi per il raggiungimento degli obiettivi strategici aziendali, prendendo in considerazione tutti gli strumenti a disposizione Il campo d azione del marketing operativo. Le leve del marketing mix (brand management; politiche di prezzo, di distribuzione e di comunicazione). Elementi di project management (tecniche di pianificazione operativa, elementi di elaborazione di un budget e allocazione delle risorse) Gli strumenti per la costruzione di un piano di marketing efficace Interpretare i dati dell analisi di mercato e gli obiettivi strategici aziendali Interpretare gli esiti dell analisi di mercato e la strategia aziendale Determinare il target dell'azione di marketing Individuare le politiche di marketing mix e predisporre il piano operativo Definire le caratteristiche del prodotto o servizio per soddisfare le esigenze del segmento di consumatori individuato Definire le politiche di prezzo da adottare Collaborare allo sviluppo e definizione del packaging, se trattasi di prodotto materiale Individuare i canali di distribuzione commerciale, ovvero i canali attraverso cui l'impresa porta il prodotto o servizio ai diversi target di consumatori Impostare le attività di comunicazione/promozione dei prodotti o servizi da immettere sul mercato Sviluppare un piano di comunicazione e promozione Produrre beni/erogare servizi è una evoluzione di UC già contenuta nel Repertorio Sviluppare un piano di comunicazione e promozione Definire la strategia di comunicazione: individuare ed implementare i più efficaci canali di comunicazione e promozione per i prodotti o servizi da immettere sul mercato, anche attraverso l utilizzo di strumenti della tecnologia multimediale. Sfruttare i social media a fini comunicativi e promozionali, integrandoli efficacemente agli altri strumenti di marketing e comunicazione. Pag. 11/22

12 Conoscenze minime: Abilità minime: Denominazione proposta della Unità di Competenza: Macroprocesso di riferimento: Riferimento ad Unità di Competenza presente nel Repertorio regionale degli standard professionali: Uc già contenuta nel repertorio: Risultato atteso: Conoscenze minime: Abilità minime: Denominazione proposta della Unità di Competenza: Macroprocesso di riferimento: Tecniche di comunicazione Pubblicità Visual merchandising Comunicazione e tecniche di vendita (psicologia e motivazione all'acquisto, approccio del cliente, gestione del cliente) Il sistema fieristico internazionale Tecniche di comunicazione on line Il Web Marketing, definizione e strumenti teorici e operativi I social media Uso strategico dei social network nel marketing e nella comunicazione: il social media plan Il commercio elettronico Sviluppare e seguire le opportune azioni per definire la linea di comunicazione e di promozione dell impresa e dei suoi prodotti o servizi Individuare i canali di comunicazione, implementare le possibili azioni e formule promozionali e pubblicitarie adeguate ai target ed ai mercati definiti Reperire informazioni circa la possibilità di partecipare a fiere o eventi Supportare la rete di vendita nella gestione operativa delle attività promozionali e di vendita Sviluppare soluzioni di trade marketing rivolte alla rete distributiva commerciale (p.e. visual merchandising, promozioni ecc) Impostare e collaborare alla definizione di strategie di posizionamento e promozione online dell impresa e dei suoi prodotti o servizi Identificare eventuali strumenti e canali di Web Marketing più adatti agli obiettivi così come definiti nella strategia di marketing online Utilizzare i social network nel marketing e nella comunicazione, integrandoli con gli altri strumenti a disposizione Implementare una strategia di posizionamento organico in rete a livello locale, nazionale ed internazionale Monitorare il piano di marketing e di comunicazione aziendale Produrre beni/erogare servizi è esattamente corrispondente a UC già contenuta nel Repertorio Monitorare il piano di marketing e di comunicazione aziendale Lavorare in sicurezza Gestire i fattori produttivi Pag. 12/22

13 Riferimento ad Unità di Competenza presente nel Repertorio regionale degli standard professionali: Uc già contenuta nel repertorio: Risultato atteso: Conoscenze minime: Abilità minime: Denominazione proposta della Unità di Competenza: Macroprocesso di riferimento: Riferimento ad Unità di Competenza presente nel Repertorio regionale degli standard professionali: Uc già contenuta nel repertorio: Risultato atteso: Conoscenze minime: Abilità minime: è esattamente corrispondente a UC già contenuta nel Repertorio Lavorare in sicurezza Valutare la qualità del proprio operato nell ambito dell erogazione di un servizio Gestire i fattori produttivi è esattamente corrispondente a UC già contenuta nel Repertorio Valutare la qualità del proprio operato nell ambito dell erogazione di un servizio Pag. 13/22

14 SEZIONE D ARTICOLAZIONE DELL OFFERTA FORMATIVA D.1 Articolazione del percorso Numero Titolo Segmento/UFC Denominazione della UC di riferimento Costo Durata di cui segmento/ UFC (ore) erogate UFC in Fad 1 Segmento di accoglienza e 2:00 0:00 messa a livello 2 Esercizio di un attività lavorativa Esercitare un'attività lavorativa in forma 6:00 0:00 in forma dipendente o dipendente o autonoma autonoma 3 L attività professionale di Gestire l attività professionale di tecnico del 8:00 0:00 tecnico del marketing operativo marketing operativo 4 Gestione delle relazioni e Gestire le relazioni e la comunicazione con il 8:00 0:00 comunicazione con il sistema sistema cliente cliente 5 Analisi del mercato di Analizzare il mercato di riferimento 28:00 0:00 riferimento 6 Il marketing mix Elaborare un piano di marketing operativo 60:00 0:00 7 Il piano di comunicazione Sviluppare un piano di comunicazione e 56:00 0:00 promozione 8 Monitoraggio del piano di Monitorare il piano di marketing e di 16:00 0:00 marketing comunicazione aziendale 9 Sicurezza sul luogo di lavoro Lavorare in sicurezza 8:00 0:00 10 La valutazione della qualità del Valutare la qualità del proprio operato 8:00 0:00 proprio operato nell ambito di nell ambito dell erogazione di un servizio erogazione di un servizio Totale durata del percorso 200:00 0:00 D.2 Riconoscimento dei crediti formativi Moduli/segmenti/UFC per i quali non è Non è previsto il riconoscimento di crediti formativi. eventualmente previsto il riconoscimento dei crediti di frequenza e motivazione della proposta: D.3 Caratteristiche dei singoli segmenti/ufc Numero segmento/ufc: 1 Titolo del segmento/ufc: Segmento di accoglienza e messa a livello Denominazione della UC di riferimento: Pag. 14/22

15 Obiettivo formativo: Presentare il corso, creare dinamiche di integrazione fra i partecipanti, anche in ragione della loro prevedibile diversità di esperienze professionali e contesti di provenienza. Costo dell'ufc: Contenuti e progressione delle attività Durata (ore) di cui in Fad Introduzione all attività didattica del corso 2:00 0:00 Totale durata segmento/ufc 2:00 0:00 Numero segmento/ufc: 2 Titolo del segmento/ufc: Esercizio di un attività lavorativa in forma dipendente o autonoma Denominazione della UC di riferimento: Esercitare un'attività lavorativa in forma dipendente o autonoma Obiettivo formativo: Acquisire le conoscenze utili a definire gli aspetti contrattuali della prestazione professionale e a comprendere gli adempimenti necessari al corretto esercizio di un contratto di lavoro autonomo o parasubordinato. Costo dell'ufc: Contenuti e progressione delle attività Durata (ore) di cui in Fad Lavorare in forma dipendente o autonoma 6:00 0:00 Totale durata segmento/ufc 6:00 0:00 Numero segmento/ufc: 3 Titolo del segmento/ufc: L attività professionale di tecnico del marketing operativo Denominazione della UC di riferimento: Gestire l attività professionale di tecnico del marketing operativo Obiettivo formativo: Acquisire le conoscenze e la capacità di comprendere le caratteristiche del contesto di lavoro, i compiti e la posizione del profilo, le condizioni della prestazione professionale. Acquisire le conoscenze e le capacità minime di programmazione delle proprie attività professionali, a fronte dei risultati da raggiungere e delle risorse disponibili. Costo dell'ufc: Contenuti e progressione delle attività Durata (ore) di cui in Fad Caratteristiche della prestazione professionale 3:00 0:00 Elementi di pianificazione delle attività 5:00 0:00 Totale durata segmento/ufc 8:00 0:00 Numero segmento/ufc: 4 Titolo del segmento/ufc: Gestione delle relazioni e comunicazione con il sistema cliente Denominazione della UC di riferimento: Gestire le relazioni e la comunicazione con il sistema cliente Obiettivo formativo: Acquisire le conoscenze e le abilità utili per la gestione di relazioni integrate e non conflittuali con i diversi attori del sistema cliente Costo dell'ufc: Contenuti e progressione delle attività Durata (ore) di cui in Fad Comunicazione e negoziazione 8:00 0:00 Totale durata segmento/ufc 8:00 0:00 Numero segmento/ufc: 5 Titolo del segmento/ufc: Denominazione della UC di riferimento: Analisi del mercato di riferimento Analizzare il mercato di riferimento Pag. 15/22

16 Obiettivo formativo: Acquisire le conoscenze in materia di tecniche di ricerca e analisi di mercato, elaborazioni statistiche, benchmarking ecc. al fine di essere in grado di raccogliere ed elaborare le informazioni circa il contesto di riferimento dei prodotti/servizi dell impresa (variabili descrittive dei consumatori, struttura offerta/domanda, dinamiche competitive, modelli di previsione, vendite, prezzi, canali di distribuzione ecc.). Applicare su casi didattici le conoscenze e gli schemi di azione introdotti nei moduli precedenti. Costo dell'ufc: Contenuti e progressione delle attività Durata (ore) di cui in Fad Ricerca e analisi di mercato 20:00 0:00 Project work: analisi di mercato 8:00 0:00 Totale durata segmento/ufc 28:00 0:00 Numero segmento/ufc: 6 Titolo del segmento/ufc: Il marketing mix Denominazione della UC di riferimento: Elaborare un piano di marketing operativo Obiettivo formativo: Acquisire le conoscenze in materia di marketing mix (brand management; politiche di prezzo, di distribuzione e di comunicazione) al fine di essere in grado di elaborare un piano di marketing operativo Acquisire le conoscenze in materia di project management al fine di essere in grado implementare un piano marketing attraverso la gestione di una serie di variabili rilevanti (tempi, costi, risorse ecc.) Applicare su casi reali o didattici le conoscenze e gli schemi di azione introdotti al fine di acquisire le competenze obiettivo della presente UFC Costo dell'ufc: Contenuti e progressione delle attività Durata (ore) di cui in Fad Il marketing operativo Le leve del marketing mix 32:00 0:00 Elementi di project management 16:00 0:00 Project work: il piano marketing 12:00 0:00 Totale durata segmento/ufc 60:00 0:00 Numero segmento/ufc: 7 Titolo del segmento/ufc: Denominazione della UC di riferimento: Il piano di comunicazione Sviluppare un piano di comunicazione e promozione Pag. 16/22

17 Obiettivo formativo: Acquisire le conoscenze in materia tecniche di comunicazione (promozione, pubblicità, visual merchandising, sistema fieristico nazionale ed internazionale ecc.) al fine di essere in grado di sviluppare e seguire le opportune azioni utili alla definizione della linea di comunicazione e di promozione dell impresa e dei suoi prodotti o servizi sul mercato Acquisire le conoscenze in materia di tecniche di vendita, comprendendo le motivazioni alla base dell'acquisto e le modalità di approccio e di gestione del cliente Acquisire le conoscenze in materia di comunicazione on line (il web Marketing, definizione e strumenti teorici e operativi, i social media e il loro utilizzo professionale nel marketing e nella comunicazione) al fine di essere in grado di Impostare e collaborare alla definizione di strategie di posizionamento e promozione online dell impresa e dei suoi prodotti/servizi Applicare su casi reali o didattici le conoscenze e gli schemi di azione introdotti al fine di acquisire le competenze obiettivo della presente UFC Costo dell'ufc: Contenuti e progressione delle attività Durata (ore) di cui in Fad Comunicazione, promozione, pubblicità. Tecniche di vendita 20:00 0:00 Comunicazione on line 24:00 0:00 Project work: definizione di un piano di comunicazione 12:00 0:00 Totale durata segmento/ufc 56:00 0:00 Numero segmento/ufc: 8 Titolo del segmento/ufc: Monitoraggio del piano di marketing Denominazione della UC di riferimento: Monitorare il piano di marketing e di comunicazione aziendale Obiettivo formativo: Acquisire le conoscenze teoriche (elementi di controllo di gestione, tecniche di valutazione piani di comunicazione, tecniche di valutazione di investimenti, tecniche di analisi andamento vendite ecc.) e le abilità pratiche al fine di essere in grado di controllare e misurare lo stato d avanzamento del piano di marketing in termini di vendite/quote di mercato Costo dell'ufc: Contenuti e progressione delle attività Durata (ore) di cui in Fad Il monitoraggio del piano di marketing 16:00 0:00 Totale durata segmento/ufc 16:00 0:00 Numero segmento/ufc: 9 Titolo del segmento/ufc: Sicurezza sul luogo di lavoro Denominazione della UC di riferimento: Lavorare in sicurezza Obiettivo formativo: Acquisire le conoscenze relative alla normativa vigente in materia di sicurezza sul lavoro, ruoli, funzioni e responsabilità dei diversi attori Acquisire le conoscenze relative a tutti i rischi specifici della professione Costo dell'ufc: Contenuti e progressione delle attività Durata (ore) di cui in Fad I soggetti del sistema aziendale, obblighi, compiti, responsabilità 4:00 0:00 Pag. 17/22

18 Fattori di rischio professionale ed ambientale 4:00 0:00 Totale durata segmento/ufc 8:00 0:00 Numero segmento/ufc: 10 Titolo del segmento/ufc: La valutazione della qualità del proprio operato nell ambito di erogazione di un servizio Denominazione della UC di riferimento: Valutare la qualità del proprio operato nell ambito dell erogazione di un servizio Obiettivo formativo: Acquisire le conoscenze in materia di monitoraggio e valutazione della qualità del proprio operato Applicare su casi reali o didattici le conoscenze e gli schemi di azione introdotti in modo da definire le caratteristiche essenziali di un sistema di valutazione della qualità di un servizio e del proprio operato Costo dell'ufc: Contenuti e progressione delle attività Durata (ore) di cui in Fad La valutazione della qualità nell'erogazione di un servizio 4:00 0:00 Project work: Definizione di un sistema di valutazione 4:00 0:00 Totale durata segmento/ufc 8:00 0:00 D.4 Descrizione delle risorse dedicate alla eventuale realizzazione di attività in FaD Non sono previste attività in FAD. Pag. 18/22

19 SEZIONE E PERSONALE E RISORSE PER LA REALIZZAZIONE DELL OFFERTA FORMATIVA E.1 Coordinatore Nome e cognome: Roberto Quatraccioni E.2 Tutor Nome e cognome: Paola Pazzogna E.3 Personale docente Nominativo Profilo prof.le Fascia Titolo UFC Ore Consulente esperto B Segmento di 2:00 accoglienza e messa a livello Consulente esperto B Esercizio di 6:00 un attività lavorativa in forma dipendente o autonoma Consulente esperto B L attività 8:00 professionale di tecnico del marketing operativo Consulente esperto B Gestione delle 8:00 relazioni e comunicazione con il sistema cliente Consulente esperto B Analisi del mercato 28:00 di riferimento Consulente esperto B Il marketing mix 60:00 Consulente esperto B Il piano di 56:00 comunicazione Consulente esperto B Monitoraggio del 16:00 piano di marketing Consulente esperto B Sicurezza sul luogo 8:00 di lavoro Consulente esperto B La valutazione 8:00 della qualità del proprio operato nell ambito di erogazione di un servizio Pag. 19/22

20 E.4 Locali, strumenti e attrezzature N. aula Indirizzo Inserita nella domanda di accreditamento N. postazioni della sede operativa accreditata di lavoro 1 Via Settevalli, 11/E Sì Perugia - PG 2 Via Vernazzano Basso, snc No Tuoro sul Trasimeno - PG 3 Via Cattedrale c/o Villino Parco Ranghiasci, 1 No Gubbio - PG E.5 Laboratori didattici che il Soggetto di impegna a rendere disponibili N. Indirizzo Inserita nella domanda di accreditamento N. postazioni laboratorio della sede operativa accreditata di lavoro 1 Via Settevalli, 11/E Sì Perugia - PG 2 Via Vernazzano Basso, snc No Tuoro sul Trasimeno - PG 3 Via Cattedrale c/o Villino Parco Ranghiasci, 1 No Gubbio - PG E.6 Aule, laboratori, altri locali per lo svolgimento dell attività Tipologia Indirizzo N. di vani Metri quadri Tipo di disponibilità del locale Pag. 20/22

21 SEZIONE F PERIODI E ORARI DI SVOLGIMENTO DEL CORSO (fornire le informazioni disponibili in merito alle modalità di svolgimento del corso, in termini di periodi durante l anno, giorni e orari di frequenza, eventuale numero minimo di partecipanti necessari per l'avvio del corso ecc.) Il percorso formativo sarà attivato anche in più edizioni durante il corso dell'anno; ciascuna edizione sarà avviata al raggiungimento di un numero minimo di 5 partecipanti. Le lezioni avranno presumibilmente una durata di 4/5 ore e si svolgeranno con cadenza settimanale, in giorni e orari da concordare di volta in volta con il gruppo classe. Pag. 21/22

22 SEZIONE G COSTI PER LA FREQUENZA DELL ATTIVITÀ FORMATIVA (indicare il costo di iscrizione al corso, onnicomprensiva di tutte le attività previste) Il costo di iscrizione al corso, onnicomprensivo di tutte le attività previste, è di 4.000,00. Pag. 22/22

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 15539 - Denominazione progetto TECNICO DEL MARKETING TURISTICO Sezione 2 (Regolamentate) Pag. 1/21 SEZIONE A SOGGETTO

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 19331 - Denominazione progetto Aggiornamento per Preposti in materia di salute e sicurezza in riferimento all'accordo

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 19334 - Denominazione progetto Aggiornamento per Datori di Lavoro che svolgono direttamente i compiti di Responsabile

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 10858 - Denominazione progetto Corso di formazione base in HACCP Sezione 2 (Regolamentate) Pag. 1/13 SEZIONE A SOGGETTO

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 6362 - Denominazione progetto CONTROLLO DI GESTIONE IN AZIENDA Pag. 1/13 SEZIONE A SOGGETTO EROGATORE DELLA FORMAZIONE

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 20390 - Denominazione progetto Corso per Responsabili ed Addetti dei Servizi di Prevenzione e Protezione Modulo B

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 15099 - Denominazione progetto Corso di aggiornamento per Datori di lavoro che svolgono i compiti di Responsabile

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 13281 - Denominazione progetto FORMAZIONE ALIMENTARISTI HACCP GRUPPO B Sezione 2 (Regolamentate) Pag. 1/11 SEZIONE

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 5664 - Denominazione progetto AGGIORNAMENTO ALIMENTARISTI HACCP GRUPPO B Pag. 1/11 SEZIONE A SOGGETTO EROGATORE DELLA

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 18760 - Denominazione progetto Formazione obbligatoria per i gestori delle sale da gioco e dei locali in cui sono

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 17514 - Denominazione progetto Corso di aggiornamento per lo svolgimento diretto da parte del datore di lavoro dei

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 14134 - Denominazione progetto CORSO DI FORMAZIONE OBBLIGATORIA PER I GESTORI DELLE SALE DA GIOCO E DEI LOCALI IN

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 1921 - Denominazione progetto LINGUA SPAGNOLA: CORSO INTERMEDIO (DELE B2) Pag. 1/12 SEZIONE A SOGGETTO EROGATORE

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 20387 - Denominazione progetto Responsabile ed Addetto del Servizio di Prevenzione e Protezione Modulo B specifico

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 19511 - Denominazione progetto AGGIORNAMENTO OBBLIGATORIO DELL INSTALLATORE E MANUTENTORE DI TECNOLOGIE ENERGETICHE

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 16283 - Denominazione progetto Corso di Formazione di base del personale addetto alle imprese alimentari. HACCP 12

Dettagli

Standard di Percorso Formativo Tecnico dell organizzazione di eventi culturali e dello spettacolo

Standard di Percorso Formativo Tecnico dell organizzazione di eventi culturali e dello spettacolo Standard di Percorso Formativo Tecnico dell organizzazione di eventi culturali e dello spettacolo CANALE DI OFFERTA FORMATIVA: Disoccupati, inoccupati, occupati. DURATA MINIMA DEL PERCORSO AL NETTO DI

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 19108 - Denominazione progetto CORSO DI AGGIORNAMENTO PER LA FORMAZIONE DEI LAVORATORI IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 17563 - Denominazione progetto Relazione e Comunicazione Sezione 4 (Solo apprendistato) Pag. 1/13 SEZIONE A SOGGETTO

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 16171 - Denominazione progetto TRUCCATORE ARTISTICO - MAKE UP ARTIST Sezione 1 (Profili completi) Pag. 1/19 SEZIONE

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 3630 - Denominazione progetto corso di formazione teorico per lavoratori addetti alla conduzione di carrelli elevatori

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 19714 - Denominazione progetto Corso di formazione dei lavoratori in materia di salute e sicurezza - rischio basso

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 19130 - Denominazione progetto corso di formazione teorico pratico per lavoratori addetti alla conduzione di pompe

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 15864 - Denominazione progetto TECNICO MARKETING TURISTICO Sezione 1 (Profili completi) Pag. 1/22 SEZIONE A SOGGETTO

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 15364 - Denominazione progetto OPERATORE OFFICE AUTOMATION Pag. 1/20 SEZIONE A SOGGETTO EROGATORE DELLA FORMAZIONE

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 19074 - Denominazione progetto Corso di Aggiornamento per Addetto alla Prevenzione Incendi - Rischio Medio Sezione

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 20415 - Denominazione progetto RESPONSABILI E ADDETTI DEI SERVIZI DI PREVENZIONE E PROTEZIONE (RSPP - ASPP) MODULO

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 11726 - Denominazione progetto Corso per addetto alla prevenzione incendi Rischio alto Sezione 2 (Regolamentate)

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 19716 - Denominazione progetto Corso di formazione base e specifica per lavoratori alto rischio Sezione 2 (Regolamentate)

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 15543 - Denominazione progetto ADDETTO QUALIFICATO FOTOGRAFO Sezione 2 (Regolamentate) Pag. 1/22 SEZIONE A SOGGETTO

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 12392 - Denominazione progetto RSPP per Datore di lavoro: Rischio ALTO Sezione 2 (Regolamentate) Pag. 1/14 SEZIONE

Dettagli

SCHEDA SINTETICA DEL CORSO

SCHEDA SINTETICA DEL CORSO SCHEDA SINTETICA DEL CORSO Numero corso 19432 Titolo corso Operatore Office Automation Sezione Sezione 1 (Profili completi) Soggetto attuatore MASTER SCHOOL 2000 S.r.l. Sedi del corso (numero sedi: 4)

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 20226 - Denominazione progetto Corso di Aggiornamento Formazione dei Lavoratori in materia di salute e sicurezza

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 20262 - Denominazione progetto OPERATORE OFFICE AUTOMATION Sezione 1 (Profili completi) Pag. 1/21 SEZIONE A SOGGETTO

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 4348 - Denominazione progetto Corso per addetti ai lavori su impianti elettrici ai sensi della norma CEI 11-27 e

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 12078 - Denominazione progetto CORSO DI AGGIORNAMENTO DEL PERSONALE ADDETTO ALLE IMPRESE ALIMENTARI,appartenenti

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 17561 - Denominazione progetto Competenze sociali e civiche Sezione 4 (Solo apprendistato) Pag. 1/13 SEZIONE A SOGGETTO

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 12457 - Denominazione progetto Lingua Francese per il mondo del lavoro Pag. 1/12 SEZIONE A SOGGETTO EROGATORE DELLA

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 19107 - Denominazione progetto Addetti alla prevenzione incendi rischio basso Sezione 2 (Regolamentate) Pag. 1/14

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 19862 - Denominazione progetto TECNICO DELLA GESTIONE DEL SISTEMA QUALITA' AZIENDALE Sezione 1 (Profili completi)

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 20388 - Denominazione progetto Responsabile ed Addetto del Servizio di Prevenzione e Protezione Modulo B SP2 modulo

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 12285 - Denominazione progetto ASSISTANT MARKETING MANAGEMENT Pag. 1/18 SEZIONE A SOGGETTO EROGATORE DELLA FORMAZIONE

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 15640 - Denominazione progetto Tecnico del marketing operativo Sezione 1 (Profili completi) Pag. 1/23 SEZIONE A SOGGETTO

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 15291 - Denominazione progetto FORMAZIONE OBBLIGATORIA PER I GESTORI DELLE SALE DA GIOCO E DEI LOCALI IN CUI SONO

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico dell Offerta Formativa Regionale - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico dell Offerta Formativa Regionale - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico dell Offerta Formativa Regionale - Scheda corso ID 7179 - Denominazione progetto LA LINGUA INGLESE - CORSO INTERMEDIO LIVELLO A2-B1 Pag. 1/12 SEZIONE A SOGGETTO EROGATORE

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 16613 - Denominazione progetto Tecnico in accoglienza per rifugiati richiedenti asilo e titolari di protezione internazionale

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 18490 - Denominazione progetto TECNICO DELLA GESTIONE DEL SISTEMA QUALITA' AZIENDALE Sezione 1 (Profili completi)

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 15726 - Denominazione progetto Corso per Addetti all'antincendio - rischio medio Sezione 1 (Profili completi) Pag.

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 16611 - Denominazione progetto TECNICO DEL SUONO DELLO SPETTACOLO DAL VIVO Sezione 1 (Profili completi) Pag. 1/17

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 19506 - Denominazione progetto Tecnico del marketing operativo Sezione 1 (Profili completi) Pag. 1/22 SEZIONE A SOGGETTO

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 16427 - Denominazione progetto ADDETTO QUALIFICATO AL RESTAURO DEI MANUFATTI LIGNEI Sezione 1 (Profili completi)

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 15911 - Denominazione progetto Aggiornamento della formazione per l'uso di motoseghe Sezione 2 (Regolamentate) Pag.

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 15751 - Denominazione progetto RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (RLS) Sezione 2 (Regolamentate) Pag.

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 13077 - Denominazione progetto Addetto qualificato al controllo del servizio di ristorazione collettiva Sezione 1

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 16516 - Denominazione progetto FORMAZIONE OBBLIGATORIA PER I GESTORI DELLE SALE DA GIOCO E DEI LOCALI IN CUI SONO

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 19428 - Denominazione progetto Tecnico del controllo di gestione Sezione 1 (Profili completi) Pag. 1/19 SEZIONE A

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 17545 - Denominazione progetto ORGANIZZAZIONE E QUALITA' AZIENDALE Sezione 4 (Solo apprendistato) Pag. 1/8 SEZIONE

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 15667 - Denominazione progetto Ispettore mensa Sezione 2 (Regolamentate) Pag. 1/19 SEZIONE A SOGGETTO EROGATORE DELLA

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico dell Offerta Formativa Regionale - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico dell Offerta Formativa Regionale - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico dell Offerta Formativa Regionale - Scheda corso ID 8091 - Denominazione progetto Educatore Animatore Pag. 1/19 SEZIONE A SOGGETTO EROGATORE DELLA FORMAZIONE A CATALOGO E SEDE

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 19705 - Denominazione progetto TECNICO DEL MARKETING OPERATIVO Sezione 1 (Profili completi) Pag. 1/21 SEZIONE A SOGGETTO

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 19873 - Denominazione progetto Addetto qualificato all amministrazione e alla contabilità generale Sezione 1 (Profili

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 20321 - Denominazione progetto Formazione Obbligatoria per i gestori delle sale da gioco e dei locali in cui sono

Dettagli

Standard di Percorso Formativo Tecnico del controllo di gestione

Standard di Percorso Formativo Tecnico del controllo di gestione Standard di Percorso Formativo Tecnico del controllo di gestione CANALE DI OFFERTA FORMATIVA: Disoccupati, inoccupati, occupati. DURATA MINIMA DEL PERCORSO AL NETTO DI STAGE/WORK EXPERIENCE: 212 ore ARTICOLAZIONE

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 16103 - Denominazione progetto Tecnico della gestione delle risorse umane Sezione 1 (Profili completi) Pag. 1/18

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 17728 - Denominazione progetto CORSO DI FORMAZIONE TEORICO-PRATICO PER LAVORATORI ADDETTI ALLA CONDUZIONE DI CARRELLI

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 19457 - Denominazione progetto TECNICO DELLA GESTIONE DEL SISTEMA QUALITA' AZIENDALE (Percorso Aula e Stage) Sezione

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 20211 - Denominazione progetto Corso di aggiornamento per lavoratori addetti alla conduzione di piattaforme di Lavoro

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 5590 - Denominazione progetto CORSO PER CERTIFICATORE ENERGETICO AI SENSI DEL D.P.R. 75/2013 Pag. 1/12 SEZIONE A

Dettagli

Standard di Percorso Formativo Tecnico dell export per le PMI Allegato 1B

Standard di Percorso Formativo Tecnico dell export per le PMI Allegato 1B Standard di Percorso Formativo Tecnico dell export per le PMI Allegato 1B CANALE DI OFFERTA FORMATIVA: Disoccupati, inoccupati, occupati. DURATA MINIMA DEL PERCORSO AL NETTO DI STAGE/WORK EXPERIENCE: 225

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 18186 - Denominazione progetto ADDETTO QUALIFICATO ALL'INSTALLAZIONE ED ALLA MANUTENZIONE DI SISTEMI INFORMATICI

Dettagli

SCHEDA SINTETICA DEL CORSO

SCHEDA SINTETICA DEL CORSO SCHEDA SINTETICA DEL CORSO Numero corso 19830 Titolo corso Web designer Sezione Sezione 1 (Profili completi) Soggetto attuatore MG TECHNICS SNC Sedi del corso (numero sedi: 1) N. Sede: 1 Denominazione:

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 20382 - Denominazione progetto Responsabile ed Addetto del Servizio di Prevenzione e Protezione Modulo B comune a

Dettagli

Standard di Percorso Formativo Assistente di direzione affari generali

Standard di Percorso Formativo Assistente di direzione affari generali Standard di Percorso Formativo Assistente di direzione affari generali CANALE DI OFFERTA FORMATIVA: Disoccupati, inoccupati, occupati. DURATA MINIMA DEL PERCORSO AL NETTO DI STAGE/WORK EXPERIENCE: 238

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 16476 - Denominazione progetto ADDETTO QUALIFICATO ALLA LAVORAZIONE DELLE CARNI (MACELLAIO) Sezione 1 (Profili completi)

Dettagli

SCHEDA SINTETICA DEL CORSO

SCHEDA SINTETICA DEL CORSO SCHEDA SINTETICA DEL CORSO Numero corso 19813 Titolo corso ADDETTO QUALIFICATO FOTOGRAFO (percorso di aula/laboratorio e stage) Sezione Sezione 1 (Profili completi) Soggetto attuatore ECIPA UMBRIA S.c.a.r.l.

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 374 - Denominazione progetto Intelligenze al lavoro 36: Sistema di competenze per operatore funebre (necroforo) Pag.

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 19753 - Denominazione progetto Tecnico del Marketing Turistico Sezione 1 (Profili completi) Pag. 1/20 SEZIONE A SOGGETTO

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 14404 - Denominazione progetto Addetto qualificato alla segreteria Sezione 2 (Regolamentate) Pag. 1/18 SEZIONE A

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 19155 - Denominazione progetto Addetto qualificato alla segreteria (Percorso Aula e Stage). Sezione 1 (Profili completi)

Dettagli

Standard di Percorso Formativo Truccatore artistico make up artist

Standard di Percorso Formativo Truccatore artistico make up artist Standard di Percorso Formativo Truccatore artistico make up artist CANALE DI OFFERTA FORMATIVA: Disoccupati, inoccupati, occupati. DURATA MINIMA DEL PERCORSO AL NETTO DI STAGE/WORK EXPERIENCE: 194 ore

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 11229 - Denominazione progetto Corso per Addetto saldatura a elettrodo Pag. 1/18 SEZIONE A SOGGETTO EROGATORE DELLA

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 19171 - Denominazione progetto Tecnico del controllo di gestione (Percorso Aula e Stage) Sezione 1 (Profili completi)

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 15938 - Denominazione progetto ESTETISTA - corso di formazione teorica Sezione 2 (Regolamentate) Pag. 1/18 SEZIONE

Dettagli

SCHEDA SINTETICA DEL CORSO

SCHEDA SINTETICA DEL CORSO SCHEDA SINTETICA DEL CORSO Numero corso 19154 Titolo corso Tecnico del Marketing Turistico ( percorso aula e stage) Sezione Sezione 1 (Profili completi) Soggetto attuatore ZEFIRO SISTEMI E FORMAZIONE S.R.L.

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 19916 - Denominazione progetto ESTETISTA - Corso di formazione teorica (art. 3, comma 1, lettere b) e c), della legge

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 19373 - Denominazione progetto ADDETTO QUALIFICATO AL MAGAZZINO (percorso di aula e stage) Sezione 1 (Profili completi)

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 18537 - Denominazione progetto ADDETTO QUALIFICATO FOTOGRAFO Sezione 1 (Profili completi) Pag. 1/20 SEZIONE A SOGGETTO

Dettagli

SCHEDA SINTETICA DEL CORSO

SCHEDA SINTETICA DEL CORSO SCHEDA SINTETICA DEL CORSO Numero corso 19802 Titolo corso MEDIATORE INTERCULTURALE (aula + stage) Sezione Sezione 1 (Profili completi) Soggetto attuatore FORMA.Azione srl Sedi del corso (numero sedi:

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 5960 - Denominazione progetto Corso di Aggiornamento per Responsabili Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP)

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico dell Offerta Formativa Regionale - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico dell Offerta Formativa Regionale - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico dell Offerta Formativa Regionale - Scheda corso ID 1265 - Denominazione progetto Acconciatore/Parrucchiere Specializzazione percorso B Pag. 1/13 SEZIONE A SOGGETTO EROGATORE

Dettagli

SCHEDA SINTETICA DEL CORSO

SCHEDA SINTETICA DEL CORSO SCHEDA SINTETICA DEL CORSO Numero corso 9803 Titolo corso TECNICO DI MARKETING TURISTICO 2.0 Soggetto attuatore B.I.C. OMEGA SRL Sedi del corso (numero sedi: 3) N. Sede: 1 Denominazione: Bic Omega srl

Dettagli

SCHEDA SINTETICA DEL CORSO

SCHEDA SINTETICA DEL CORSO SCHEDA SINTETICA DEL CORSO Numero corso 19685 Titolo corso Addetto qualificato panificatore Sezione Sezione 1 (Profili completi) Soggetto attuatore TEKNA srl Sedi del corso (numero sedi: 4) N. Sede: 1

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 20247 - Denominazione progetto Responsabili e addetti dei servizi di prevenzione e protezione (RSPP - ASPP). Modulo

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 15033 - Denominazione progetto ADDETTO QUALIFICATO ALL' INSTALLAZIONE ED ALLA MANUTENZIONE DI SISTEMI INFORMATICI

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 15156 - Denominazione progetto Project Manager Sezione 1 (Profili completi) Pag. 1/17 SEZIONE A SOGGETTO EROGATORE

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 19368 - Denominazione progetto ADDETTA/O QUALIFICATA/O ALLA SEGRETERIA (percorso di aula e stage) Sezione 1 (Profili

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 11278 - Denominazione progetto Dall'idea d'impresa alla Start up Pag. 1/13 SEZIONE A SOGGETTO EROGATORE DELLA FORMAZIONE

Dettagli

SCHEDA SINTETICA DEL CORSO

SCHEDA SINTETICA DEL CORSO SCHEDA SINTETICA DEL CORSO Numero corso 18096 Titolo corso Mediatore Sezione Sezione 1 (Profili completi) Soggetto attuatore servizi formazione s.r.l. Sedi del corso (numero sedi: 6) N. Sede: 1 Denominazione:

Dettagli

Standard di Percorso Formativo Tecnico della logistica integrata

Standard di Percorso Formativo Tecnico della logistica integrata Standard di Percorso Formativo Tecnico della logistica integrata CANALE DI OFFERTA FORMATIVA: Disoccupati, inoccupati, occupati. DURATA MINIMA DEL PERCORSO AL NETTO DI STAGE/WORK EXPERIENCE: 240 ore (escluse

Dettagli