Prevenzione dei cancri cutanei non-melanoma nei lavoratori professionalmente esposti a radiazione solare UV in una prospettiva internazionale

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Prevenzione dei cancri cutanei non-melanoma nei lavoratori professionalmente esposti a radiazione solare UV in una prospettiva internazionale"

Transcript

1 Giornate Romane di Medicina del Lavoro Roma 17 luglio 2017 Prevenzione dei cancri cutanei non-melanoma nei lavoratori professionalmente esposti a radiazione solare UV in una prospettiva internazionale Pietro Sartorelli Dipartimento di Biotecnologie mediche Università degli Studi di Siena

2 Categorie professionali esposte AGRICOLTORI FLORICOLTORI GIARDINIERI ADETTI OPERE DI BONIFICA, SISTEMAZIONE FORESTALE E STERRO PARCHEGGIATORI OPERATORI ECOLOGICI NETTURBINI OPERAI LINEE ELETTRICHE ED IDRAULICHE ESTERNE ADETTI OPERAZIONI CARICO E SCARICO IN AMBIENTE ESTERNO MARINAI E ADDETTI AD OGNI TIPO DI LAVORO SVOLTO IN MARE ADDETTI AGLI AUTOMEZZI PER MOVIMENTAZIONE TERRA LAVORATORI IN CAVE E MINIERE A CIELO APERTO LAVORATORI EDILI VIGILI URBANI BENZINAI PORTALETTERE ADETTI PIATTAFORME MARINE OPERAI EDLIZIA STRADALE E FERROVIARIA BAGNINI, MAESTRI DI NUOTO, ISTRUTTORI DI SPORT ALL APERTO 2

3 Effetti degli UV sull uomo Alcuni sono positivi sintesi vitamina D guarigione dermatiti Effetti avversi Acuti (eritemi, ustioni) Cronici (tumori cutanei, sistema immunitario)

4 Grant W. Int J Cancer 2006 Grant W. Dermato-Endocrinology 2012 L incremento della vitamina D indotto dagli UV solari riduce il rischio di molte neoplasie (K polmone, utero, SNC, vescica, gastroenterici, ecc) si correlano inversamente con latitudine o NMSC considerati indici dei livelli di UVB solari Grant W. Anticancer Research 2008 L elastosi dovuta a fumo e UV solari ritarderebbe e diminuirebbe l insorgenza del melanoma!

5 FOTOINVECCHIAMENTO Photoaging elastosi senile (degenerazione del collageno dermico con frammentazione delle fibre elastiche) che conferisce alla cute un aspetto rugoso con perdita di lucentezza e di elasticità e colorito olivastro lentigo solari o macchie senili cheratosi attiniche e cheiliti solari del labbro inferiore in possesso di una notevole potenzialità per l evoluzione l neoplastica (sono considerate lesioni precancerose/carcinoma in situ) teleangectasie iperplasia sebacea e formazione di comedoni

6 Classificazione Photoaging secondo Glogau I tipo assenza di rughe (fino a aa) II tipo III tipo IV tipo comparsa delle prime rughe, lentiggini e di colorito cutaneo olivastro (30-40 aa) rughe, discromie, teleangectasie e prime cheratosi (oltre 50 aa) cute giallastra, presenza ovunque di rughe, neoplasie cutanee (età senile)

7 Classificazione FOTOTIPO secondo Fitzpatrick I si scotta sempre e non si abbronza mai occhi celesti, capelli rossi, efelidi e nevi II si scotta sempre, si abbronza con difficoltà III si scotta saltuariamente, si abbronza lentamente IV non si scotta mai, si abbronza facilmente occhi chiari, capelli rossi o biondi, efelidi e nevi occhi marroni, capelli castani, talora efelidi e nevi occhi e capelli scuri, assenza di efelidi

8 Variabilità della MED in base al FOTOTIPO I II III IV 200 J/m J/m J/m J/m 2

9 Sartorelli et al Med Lav 2013 Skin photoaging in farmers professionally exposed to ultraviolet radiations 169 agricoltori (133 maschi e 36 femmine) addetti alla viticoltura e olivocoltura in 13 aziende Toscane 198 lavoratori indoor (87 maschi e 111 femmine) della stessa area (cantinieri e addetti mobilificio nel Chianti) fototipo secondo Fitzpatrick e photoaging secondo Glogau analisi statistica non parametrica con test di permutazione

10 Variables measured in farmers and indoor workers living in rural areas Sex Age Phototype (Fitzpatrick classification) Photoaging (Glogau classification) Sunburns Sunburns in childhood (before 15 years of age) Recreational exposure to solar UV radiation Recreational exposure mode (intermittent or continuative) Recreational exposure days per year Hours of recreational exposure per day Time of recreational exposure (10 am-18 pm or before 12 am and after pm) Outdoor hobbies Exposure to UV tanning lamps

11 Risultati lavoratori outdoor prevalentemente maschi al contrario di quelli indoor agricoltori significativamente più anziani dei controlli (media 45 e 38 aa rispettivamente) negli agricoltori non c èc differenza tra i due sessi riguardo al photoaging nei lavoratori outdoor il photoaging aumenta all aumentare aumentare dell et età

12 Risultati non differenza significativa nella distribuzione del fototipo tra i due gruppi i lavoratori indoor hanno una esposizione ricreazionale significativamente superiore agli outdoor epiteliomi basocellulari 2 osservati nei lavoratori outdoor e 2 negli indoor

13 Distribuzione del photoaging nelle due popolazioni: grado più elevato di photoaging nei lavoratori outdoor 100% 80% Outdoor Indoor 60% 64.14% 50.89% 40% 31.95% 31.95% 20% 0% 11.24% Photoageing I Photoageing II Photoageing III 5.05% 5.92% 0% Photoageing IV

14 Conclusioni anche se i lavoratori outdoor sono più anziani dei controlli sembra che il lavoro outdoor induca un maggior photoaging (l et età media elevata è una caratteristica degli agricoltori) la relazione tra photoaging e fototipo è confermata il sesso non sembra influenzare il photoaging

15 Studio delle neoplasie cutanee professionali Ostacolato da elevata frequenza nella popolazione generale mancata annotazione nei registri dei tumori effetti dell esposizione esposizione alla luce solare extraprofessionale Radiazioni UV agenti promotori dell azione cancerogena degli IPA potenziate da agenti fototossici

16 Secondo la WHO (World Health Organization) l incidenza del cancro cutaneo è in aumento nel mondo L esposizione a radiazione solare UV costituisce uno dei principali rischi cancerogeni occupazionali in Europa esiste una scarsa percezione del rischio nei lavoratori e datori di lavoro che porta a una applicazione delle misure preventive assolutamente insufficiente La situazione è aggravata dal fatto che la protezione dei rischi derivante dall esposizione a fonti UV naturali è stata suo tempo rimossa dalla Direttiva Europea 2006/25/EC

17 I lavoratori outdoor sono esposti a radiazione solare UV rischio di tumori cutanei non melanoma (non-melanoma skin cancers - NMSC) NMSC patologia assai comune (1/3 di tutte le neoplasie) costituita da: epitelioma basocellulare epitelioma spinocellulare cheratosi solari (lesioni precancerose)

18 in aumento NMSC numero di casi sottostimato a causa delle difficoltà di registrazione nella popolazione bianca attribuibili nella maggior parte all esposizione a UV rischio più elevato per i lavoratori outdoor rispetto a quelli che lavorano al chiuso

19 Cheratosi solari Lesioni precancerose (precursori di SCC) incidenze di trasformazione maligna riportate variabili da 1:1000 al 20% Possibile regressione spontanea discutibile utilità del trattamento preventivo

20 SCC= squamocellulare,m= melanoma, BCC= basocellulare

21 DOSI EFFICACI SCC SCC OR (rischio relativo) aumentato > ore fino di a 8-9 esposizione volte se al sole si cumulate accumulano in tutta oltre la vita ore di esposizione BCC Incremento di due volte nel caso di esposizioni di ore con un plateau e successivo decremento di rischio se si accumulano ore di esposizione 21

22 Epidemiologia dei NMSC Da a 1,2 milioni di nuovi casi di NMSC all anno anno stimati negli anni 90 in USA incidenza > di linfomi e cancri di polmone, seno, colon-retto, prostata e vescica combinati insieme BCC / SCC = 4:1 Numero complessivo sottostimato (14-28% in meno)

23 Incidenza di SCC in aumento E la forma più diffusa di cancro metastatizzante ( casi diagnosticati ogni anno in USA) BCC diversa sede di localizzazione ed età di insorgenza

24 Dati disponibili su incidenza e mortalità dei NMSC non ottimali (non sono raccolti nei registri dei tumori) riduzione della mortalità malgrado l aumento l di incidenza scarsa utilità dei dati di mortalità

25 UV come agente eziologico dei NMSC La maggior parte dei NMSC nella popolazione bianca vengono attribuiti all esposizione alle radiazioni UV per cambiamenti delle abitudini di vita deplezione di ozono negli strati superiori dell atmosfera a causa dei Cloro-Fluoro Fluoro-Carbonati (CFC) utilizzati in spray, condizionatori, frigoriferi Perdita del 10% di ozono +30% BCC +50% SCC (Jones Br J Dermatol 1992)

26 Tempi di induzione di circa aa la deplezione dell ozono non può essere l unico responsabile dell eccesso di cancri registrato già dagli anni gli incrementi di incidenza dei NMSC registrati negli ultimi anni sono dovuti anche ad altre cause (es. cambiamenti nelle abitudini di vita)

27 La teoria che l esposizione ad UV sia la maggiore responsabile dell insorgenza dei NMSC è supportata da maggiore incidenza di casi al ridursi della latitudine (raddoppio casi SCC per riduzione di gradi di latitudine) frequenza delle localizzazioni alle sedi esposte (incidenza relativa per unità di superficie)

28 Differenze geografiche nella distribuzione dei casi anche per differenze etniche diverse caratteristiche fenotipiche diversa esposizione al sole

29 L incidenza molto bassa dello SCC sotto i 30 anni suggerisce aumento del rischio solo oltre una certa soglia di esposizione ad UV (esposizioni prolungate e/o periodo di latenza) stretta correlazione all esposizione totale alla luce solare

30 Rischio di SCC più elevato per fenotipi sensibili alla luce solare (soggetti di cute chiara) lavoratori che operano all aperto aperto rispetto a quelli che lavorano al chiuso

31 Recenti meta-analisi analisi degli studi epidemiologici su rischio di NMSC e lavoro all' aperto mostrano un OR complessivo di 1.77 per gli SCC (Intervallo di confidenza al 95% ) un OR complessivo di 1.43 per i BCC (Intervallo di confidenza al 95% ). 1.66).

32

33

34 Obiettivi del piano mirato regionale sul rischio da radiazione solare ultravioletta nei lavoratori

35 Settore di attività Edili; 19,9 Pescatori; 1,7 Viticoltori; 17,8 Floricoltori; 2,7 Florovivaisti; 10,3 Vivaisti; 0,7 Cavatori; 26,7 Agricoltori; 59 Viticoltori Floricoltori Florovivaisti Vivaisti Agricoltori Cavatori Edili Pescatori

36

37

38

39 Il Piano Mirato sul Rischio da Radiazione UV Solare nei Lavoratori Outdoor è stato pensato come una ricerca/intervento Nel corso delle visite sono stati riscontrati 2 melanomi in cavatori di 30 e 37 anni con fototipo I 7 sospetti carcinomi a cellule basali di cui 3 soggetti risultano avere indice di invecchiamento Glogau 3 Lo studio di casistica conferma la necessità di valutare oltre ad aspetti legati al lavoro anche l esposizione a UV derivante dall attività ricreativa

40 Sisinni, Sartorelli e coll. Cancro cutaneo non melanoma di origine occupazionale nei lavoratori outdoor (GIMLE 2010) Ricerca condotta nel 2009 presso l AOU Senese con riconoscimento di 48 epiteliomi spinocellulari di origine professionale in lavoratori outdoor su 309 presenti nei registri nello stesso anno a livello nazionale 22 casi di cancro cutaneo non melanoma notificati all INAIL!

41 Settori lavorativi di provenienza dei NMSC diagnosticati nel 2009 dall Anatomia Patologica AOU Senese 10% S ettori lavorativi 19% Agricoltura (32) 4% 67% Edilizia stradale (2) Edilizia (9) Altro settore (5)

42 Sisinni, Sartorelli e coll. Cancro cutaneo non melanoma di origine occupazionale nei lavoratori outdoor (GIMLE 2010) Valutati anche 70 pazienti trattati chirurgicamente per epitelioma nel 2008 presso la UO Dermatologia AOUS 35 (50%) risultavano lavoratori outdoor (prevalentemente agricoltori)

43 Bonzini e coll. Alla ricerca dei tumori professionali perduti : : valutazione sistematica dell esposizione esposizione in una serie consecutiva di carcinomi cutanei spinocellulari (Med Lav 2013) 105 SCC operati all Ospedale di Varese nel soggetti hanno completato l intervistal 7 epiteliomi spinocellulari (13,2%) di probabile origine professionale UV nel 71% dei casi Stima di 700 SCC/anno professionali (oltre 100 volte i casi/anno INAIL)

44 Scarsa percezione del rischio! Sono necessari studi riguardanti valutazione dell esposizione occupazionale a UV e suo impatto sulla salute dei lavoratori misure protettive efficaci per i lavoratori outdoor training educazionale dei lavoratori sul rischio per la salute derivante dall esposizione al radiazioni solari UV In Europa si è costituito un network di esperti nell ambito della COST ACTION TD 1206 (StanDerm) che ha alle spalle un lavoro di 4 anni concluso con il Workshop di Berlino del 18 e 19 Maggio 2017

45 Nell ambito della COST Action StanDerm è stata sviluppata la metodologia GENESIS-UV per la misurazione dell esposizione ad UV solari in varie attività basata su dosimetri elettronici integrati in modo informatizzato con dati soggettivi e meteoclimatici di esposizione ad UV è prevista l applicazione del metodo anche in Italia

46 D.M. 9 aprile INAIL -Circolare n. 47 del 24 luglio 2008 nuove tabelle delle malattie professionali nell'industria e nell'agricoltura Industria N 84 Agricoltura N 19 MALATTIE CAUSATE DALLE RADIAZIONI UV COMPRESE LE RADIAZIONI SOLARI (CHERATOSI ATTINICHE, EPITELIOMI CUTANEI DELLE SEDI FOTOESPOSTE) Lavorazioni che espongono alle radiazioni solari presso stabilimenti balneari, a bordo di navi, in cantieri di edilizia stradale, in cave e miniere a cielo aperto, lavori all aperto in agricoltura

47 Possiamo ridurre o eliminare il rischio? Misure organizzative e procedurali APPROPRIATA FORMAZIONE anche in considerazione dei fattori individuali di rischio

48 Prevenzione del cancro cutaneo da UV Creme antisolari filtro per UVB prevenendo le ustioni solari possono incoraggiare esposizioni al sole più prolungate MED cute protetta Fattore di Protezione = (Sun Protection Factor SPF) MED cute non protetta L uso di creme durante l infanzia riduce l incidenza di NMSC nell età adulta (Stern e coll, Arch Dermatol 1986)

49 Livello di protezione da adottarsi al variare del livello di rischio UV UV index 0-2 Crema fattore protez. 15 UV index 3-4 Crema fattore 15 e copricapo UV index 5-6 Crema fatt. 15, copricapo e occhiali UV index Crema fatt. 15, copricapo, occhiali e evitare esposiz. solare h 10-16

50 Il SPF ha un endpoint biologico nell eritema da UV indicatore della protezione nei confronti del sunburn da UVB non dà indicazioni sulla protezione da UVA lunghi ( nm) la CE (2006/647/EC) ha raccomandato la realizzazione di prodotti con protezione a più ampio spettro con rapporto 3:1 tra SPF (essenzialmente UVB) e PF-UVA (UVA Protection Factor) (Bonamonte et al Ann Ital Dermatol Allergol 2013)

51 SPF In Europa i prodotti solari sono considerati cosmetici e i test sulla loro funzionalità determinano 4 indicatori di efficacia PF-UVA rapporto SPF/PF-UVA lunghezza d onda d critica 370 nm (al di sotto il prodotto assorbe il 90% delle radiazioni UV) (Bonamonte et al Ann Ital Dermatol Allergol 2013)

52 Necessari vestiti protettivi (cappelli e magliette) per i lavoratori all aperto (Gies e coll 1997) La stoffa dei vestiti estivi non offre adeguata protezione (Menter e coll 1994) le industrie sono in grado di fornire capi di abbigliamento ad alta protezione dagli UV

53 Indumenti fotoprotettivi In Australia su alcuni capi di abbigliamento è apposta un etichetta che riporta il fattore di protezione da UV (UPF Ultraviolet Protection Factor) ) sviluppato dall Australian Radiation Laboratory Le caratteristiche principali degli indumenti fotoprotettivi sono la leggerezza e la capacità protettiva dagli UV per non penalizzare la prima ma incrementare la seconda assume particolare importanza il colore e l applicazione l ai tessuti di assorbenti UV e l incorporazione l di pigmenti (es. biossido di titanio) all interno delle fibre

54 Indumenti protettivi anti UV UPF=UV Protection Factor Regole generali Tessuti a trama fitta densi e spessi Se èpossibile osservare delle immagini attraverso il tessuto tenuto davanti ad una lampada il potere di protezione è molto basso Se filtra attraverso il tessuto solo la luce il potere di protezione è modesto Se la luce non filtra il potere di protezione èottimo Dove passa la radiazione luminosa, passa anche la radiazione UV

55 Rischio UV outdoor Indumenti protettivi Cappello a tesa larga e circolare (di almeno 8 cm) Protezione anche a orecchie, naso e collo I cappelli "da legionario" sono ottimali N.B. I berretti da baseball con visiera non forniscono protezione per le orecchie e per il collo che essendo aree particolarmente fotoesposte dovranno comunque essere protette dalla radiazione UV

56 Principali elementi per una appropriata prevenzione Limitare/Evitare esposizione tra le Occhiali da sole Aree all Ombra Indumenti Protettivi Creme protettivecon supervisone Medico Competente Copricapi

CANCRO CUTANEO NON MELANOMA NEI LAVORATORI OUTDOOR: STUDIO DI UNA CASISTICA OSPEDALIERA

CANCRO CUTANEO NON MELANOMA NEI LAVORATORI OUTDOOR: STUDIO DI UNA CASISTICA OSPEDALIERA CANCRO CUTANEO NON MELANOMA NEI LAVORATORI OUTDOOR: STUDIO DI UNA CASISTICA OSPEDALIERA SARTORELLI P, MONTOMOLI L, SISINNI AG, RENDO S, BIAGIOLI M 1, MIRACCO C 2, ROGGI M 3 Sezione di Medicina del Lavoro

Dettagli

Pietro Sartorelli Dipartimento di Biotecnologie mediche - Medicina del Lavoro Università degli Studi di Siena

Pietro Sartorelli Dipartimento di Biotecnologie mediche - Medicina del Lavoro Università degli Studi di Siena NON MELANOMA SKIN CANCERS DA RADIAZIONI SOLARI UV NEI LAVORATORI OUTDOOR Pietro Sartorelli Dipartimento di Biotecnologie mediche - Medicina del Lavoro Università degli Studi di Siena Radiazione serie di

Dettagli

Radiazione solare ultravioletta

Radiazione solare ultravioletta IL PORTALE AGENTI FISICI ESPERIENZE REGIONALI A CONFRONTO 13 Dicembre 2016 EMPOLI I TUMORI DELLA CUTE E L ESPOSIZIONE LAVORATIVA A RADIAZIONI UV Esperienze in Regione Toscana Lucia Miligi SS di Epidemiologia

Dettagli

Iniziativa ISPO per la prevenzione dei tumori cutanei

Iniziativa ISPO per la prevenzione dei tumori cutanei Esposizione al rischio chimico, biomeccanico e da radiazioni solari ultraviolette nella viticoltura 20 Novembre 2013 Montefiridolfi,, San Casciano V.P. (Firenze) Iniziativa ISPO per la prevenzione dei

Dettagli

Dipartimento di Prevenzione U.O.C. Igiene Ambienti di Vita. Come proteggere i lavoratori outdoor dai rischi da esposizione ai raggi ultravioletti

Dipartimento di Prevenzione U.O.C. Igiene Ambienti di Vita. Come proteggere i lavoratori outdoor dai rischi da esposizione ai raggi ultravioletti Dipartimento di Prevenzione U.O.C. Igiene Ambienti di Vita Come proteggere i lavoratori outdoor dai rischi da esposizione ai raggi ultravioletti I lavoratori outdoor esposti ai raggi ultravioletti sono:

Dettagli

valutazione e prevenzione del rischio UV solare per lavoratori outdoor Dott.ssa Iole Pinto

valutazione e prevenzione del rischio UV solare per lavoratori outdoor Dott.ssa Iole Pinto valutazione e prevenzione del rischio UV solare per lavoratori outdoor Dott.ssa Iole Pinto A.U.S.L. 7 di Siena Laboratorio di Sanità Pubblica Area Vasta Toscana Sud Est Laboratorio Agenti Fisici Centro

Dettagli

Rischi da esposizione a radiazioni solari nel lavoratore outdoor

Rischi da esposizione a radiazioni solari nel lavoratore outdoor Rischi da esposizione a radiazioni solari nel lavoratore outdoor Federica Zannol Il progetto del Distretto Asolo/Montebelluna nella nuova ULSS provinciale IL PROGETTO STEP1: individuazione di aziende dei

Dettagli

FOCUS SU REGISTRO DEGLI ESPOSTI A CANCEROGENI, REGISTRAZIONE DEI TUMORI E RISCHI PER LA SALUTE DA ESPOSIZIONE A RADIAZIONE SOLARE.

FOCUS SU REGISTRO DEGLI ESPOSTI A CANCEROGENI, REGISTRAZIONE DEI TUMORI E RISCHI PER LA SALUTE DA ESPOSIZIONE A RADIAZIONE SOLARE. Corso di aggiornamento per RSPP/ASPP/RLS/Datori di Lavoro autonominati RSPP FOCUS SU REGISTRO DEGLI ESPOSTI A CANCEROGENI, REGISTRAZIONE DEI TUMORI E RISCHI PER LA SALUTE DA ESPOSIZIONE A RADIAZIONE SOLARE.

Dettagli

La prevenzione del rischio da radiazione solare nei lavoratori e il D.Lgs. 81/2008. Davide Ferrari Azienda USL Modena

La prevenzione del rischio da radiazione solare nei lavoratori e il D.Lgs. 81/2008. Davide Ferrari Azienda USL Modena La prevenzione del rischio da radiazione solare nei lavoratori e il D.Lgs. 81/2008 Davide Ferrari Azienda USL Modena Le più autorevoli organizzazioni internazionali (ICNIRP, ILO, WHO) e nazionali (Istituto

Dettagli

Cattedra di Medicina del Lavoro

Cattedra di Medicina del Lavoro Cattedra di Medicina del Lavoro Le neoplasie esposizione a denunce e professionali da Radiazione Solare UV riconoscimenti INAIL Dott. Raffaele delli CARRI - INAIL MODENA PLANNING focus radiazione solare

Dettagli

Abbronzatura sì, ma con giudizio.

Abbronzatura sì, ma con giudizio. Abbronzatura sì, ma con giudizio. Parola d ordine: protezione La protezione è un aiuto per l abbronzatura, questo non significa che con la crema ci si possa esporre al sole per periodi di tempo molto lunghi;

Dettagli

V I V I L A T U A E S TAT E I N S I C U R E Z Z A! P R O T E G G I T I D A L S O L E

V I V I L A T U A E S TAT E I N S I C U R E Z Z A! P R O T E G G I T I D A L S O L E Dipartimento di Prevenzione - Servizio Prevenzione Sicurezza Ambienti di Lavoro V I V I L A T U A E S TAT E I N S I C U R E Z Z A! P R O T E G G I T I D A L S O L E PREVENIRE I DANNI DA ESPOSIZIONE AL

Dettagli

Valutazione del rischio per lavoratori esposti a radiazione ultravioletta naturale in ambiente esterno

Valutazione del rischio per lavoratori esposti a radiazione ultravioletta naturale in ambiente esterno Valutazione del rischio per lavoratori esposti a radiazione ultravioletta naturale in ambiente esterno Giovanni d Amore Arpa Piemonte Dipartimento Rischi Fisici e Tecnologici Il Sole è la più importante

Dettagli

I TUMORI DELLA CUTE E L ESPOSIZIONE LAVORATIVA A RADIAZIONI UV E LA PREVENZIONE PRIMARIA

I TUMORI DELLA CUTE E L ESPOSIZIONE LAVORATIVA A RADIAZIONI UV E LA PREVENZIONE PRIMARIA Corso di aggiornamento 28 novembre 2016 EMPOLI I TUMORI DELLA CUTE E L ESPOSIZIONE LAVORATIVA A RADIAZIONI UV E LA PREVENZIONE PRIMARIA Lucia Miligi SS di Epidemiologia Ambientale ed occupazionale ISPO

Dettagli

VALUTAZIONE DEL RISCHIO DA RADIAZIONI UV

VALUTAZIONE DEL RISCHIO DA RADIAZIONI UV VALUTAZIONE DEL RISCHIO DA RADIAZIONI UV Dott.ssa Iole Pinto A.U.S.L. Toscana Sud Est Laboratorio di Sanità Pubblica Siena Laboratorio Agenti Fisici Centro LAT Acustica n.164 Iole.pinto@uslsudest.toscana.it

Dettagli

valutazione, percezione e prevenzione del rischio cancerogeno

valutazione, percezione e prevenzione del rischio cancerogeno Sala Sinfonia AMBIENTE - LAVORO 2018 Radiazione ottiche naturali nei lavoratori outdoor valutazione, percezione e prevenzione del rischio cancerogeno Lucia Miligi, SS di Epidemiologia dell ambiente e del

Dettagli

Alessandra Chiarugi Dipartimento di Scienze Dermatologiche Università di Firenze

Alessandra Chiarugi Dipartimento di Scienze Dermatologiche Università di Firenze Contributo di Alessandra Chiarugi Dipartimento di Scienze Dermatologiche Università di Firenze PIANO MIRATO REGIONALE SUL RISCHIO DA RADIAZIONE ULTRAVIOLETTA SOLARE NEI LAVORATORI OUTDOOR IL RISCHIO DA

Dettagli

Comportamenti dei lavoratori nel proteggersi dalla radiazione ultravioletta

Comportamenti dei lavoratori nel proteggersi dalla radiazione ultravioletta Comportamenti dei lavoratori nel proteggersi dalla radiazione ultravioletta Patrizia Legittimo Ispo - Firenze 18 Aprile 2011 Studi su lavoratori esposti a radiazione ultravioletta artificiale e caratterizzazione

Dettagli

La valutazione del rischio da RADIAZIONI OTTICHE Il PORTALE AGENTI FISICI

La valutazione del rischio da RADIAZIONI OTTICHE Il PORTALE AGENTI FISICI La valutazione del rischio da RADIAZIONI OTTICHE Il PORTALE AGENTI FISICI I.Pinto, A. Bogi, D. Gioia, F. Picciolo, N. Stacchini ASL 7 Siena Laboratorio di Sanità Pubblica Area Vasta Toscana Sud Est e-mail:

Dettagli

Studio sulla casistica del Registro Tumori Toscano relativa ai tumori della pelle non melanoma

Studio sulla casistica del Registro Tumori Toscano relativa ai tumori della pelle non melanoma Studio sulla casistica del Registro Tumori Toscano relativa ai tumori della pelle non melanoma Lucia Miligi* Simona Alberghini Maltoni*, Anna Maria Badiali*, Alessandra Benvenuti*, Valentina Cacciarini*,

Dettagli

Nevi: anomalie della cute di varie dimensioni, che si presentano sin dalla nascita (nevi congeniti) o risultano acquisiti nel corso della vita.

Nevi: anomalie della cute di varie dimensioni, che si presentano sin dalla nascita (nevi congeniti) o risultano acquisiti nel corso della vita. Dott. Andrea Longo Nevi: anomalie della cute di varie dimensioni, che si presentano sin dalla nascita (nevi congeniti) o risultano acquisiti nel corso della vita. Possono avere varie dimensioni: da pochi

Dettagli

È L ATTIVITÀ SPORTIVA LA VERA MEDICINA Franco Fraioli. Le nuove frontiere del welfare contrattuale Michele Carpinetti

È L ATTIVITÀ SPORTIVA LA VERA MEDICINA Franco Fraioli. Le nuove frontiere del welfare contrattuale Michele Carpinetti Periodico Trimestrale della Cassa Assistenza Sanitaria dei Quadri del Terziario, Commercio, Turismo e Servizi Le nuove frontiere del welfare contrattuale Michele Carpinetti Consigli sotto l ombrellone

Dettagli

Rischio da radiazione solare ultravioletta in agricoltura

Rischio da radiazione solare ultravioletta in agricoltura Rischio da radiazione solare ultravioletta in agricoltura Lucia Miligi S.C. di Epidemiologia Ambientale ed Occupazionale ISPO- Istituto per lo Studio e la Prevenzione Oncologica, Firenze RISCHI IN AGRICOLTURA

Dettagli

Lavoratori Outdoor : Rischio da esposizione a radiazione solare

Lavoratori Outdoor : Rischio da esposizione a radiazione solare La Salute sul lavoro: Vecchi rischi, nuova attenzione Seminario RLS, Capannori 20 gennaio 2012 Lavoratori Outdoor : Rischio da esposizione a radiazione solare Lucia Miligi S.C. di Epidemiologia Ambientale

Dettagli

Dr. Sonia Sangiuliano Dr. Adone Baroni U.O. Clinica Dermatologica Seconda Università degli Studi di Napoli

Dr. Sonia Sangiuliano Dr. Adone Baroni U.O. Clinica Dermatologica Seconda Università degli Studi di Napoli Dr. Sonia Sangiuliano Dr. Adone Baroni U.O. Clinica Dermatologica Seconda Università degli Studi di Napoli LO SPETTRO SOLARE La luce del sole comprende lo spettro completo delle radiazioni ultraviolette,

Dettagli

Guida alla Prevenzione 12 consigli utili per proteggerti dal sole

Guida alla Prevenzione 12 consigli utili per proteggerti dal sole N 03 Guida alla Prevenzione 12 consigli utili per proteggerti dal sole LILT Sezione Provinciale di Biella Via Belletti Bona 20, 13900 Biella Tel. 015 8352111 - info@liltbiella.it www.liltbiella.it SOMMARIO

Dettagli

FARMACIA IN VIAGGIO. Vacanze sicure

FARMACIA IN VIAGGIO. Vacanze sicure FARMACIA IN VIAGGIO. Vacanze sicure SOLE E PELLE SOLE E PELLE Le esigenze della pelle cambiano in base alle stagioni dell anno: quello che però non cambia mai è la necessità di proteggerla e mantenerla

Dettagli

OCCHIO AI NEI OCCHIO AI NEI. Prevenzione dei tumori della pelle INSIEME PILLOLE DI EDUCAZIONE SANITARIA GIOVANNI B. D ERRICO

OCCHIO AI NEI OCCHIO AI NEI. Prevenzione dei tumori della pelle INSIEME PILLOLE DI EDUCAZIONE SANITARIA GIOVANNI B. D ERRICO PILLOLE DI EDUCAZIONE SANITARIA OCCHIO AI NEI INSIEME POSSIAMO FARCELA OCCHIO Prevenzione dei tumori della pelle AI NEI Con il Contributo GIOVANNI B. D ERRICO PILLOLE DI EDUCAZIONE SANITARIA CHE COSA SONO

Dettagli

PARERE DEL Comitato Scientifico su Salute, Ambiente e Rischi Emergenti (SCHEER)

PARERE DEL Comitato Scientifico su Salute, Ambiente e Rischi Emergenti (SCHEER) REPORT N. 1/17 PARERE DEL Comitato Scientifico su Salute, Ambiente e Rischi Emergenti (SCHEER) SU Effetti Biologici rilevanti per la salute indotti dalla Radiazione Ultravioletta con particolare riferimento

Dettagli

Melanoma e Tumori della Pelle. Dott. Roberto Betti

Melanoma e Tumori della Pelle. Dott. Roberto Betti Melanoma e Tumori della Pelle Dott. Roberto Betti 1 I tumori della pelle sono numerosi ma i più comuni che coprono circa il 95% di tutti i casi sono : -Melanoma : tumore maligno che deriva dai melanociti

Dettagli

RAPPORTO CONCLUSIVO. A cura di. Prof. Angela C. Pesatori Prof. Matteo Bonzini Dr. Dario Consonni

RAPPORTO CONCLUSIVO. A cura di. Prof. Angela C. Pesatori Prof. Matteo Bonzini Dr. Dario Consonni INDAGINE EPIDEMIOLOGICA: POSSIBILI RISCHI A LUNGO TERMINE PER LA SALUTE DEGLI ADDETTI ALLA PRODUZIONE DI ACIDO SOLFORICO PRESSO LA NUOVA SOLMINE (AGGIORNAMENTO AL 31 DICEMBRE 2013) RAPPORTO CONCLUSIVO

Dettagli

valutazione esposizione UV solare lavoratori outdoor Regione Toscana Dott.ssa Iole Pinto

valutazione esposizione UV solare lavoratori outdoor Regione Toscana Dott.ssa Iole Pinto valutazione esposizione UV solare lavoratori outdoor Regione Toscana Dott.ssa Iole Pinto A.U.S.L. 7 di Siena Laboratorio di Sanità Pubblica Area Vasta Toscana Sud Est Laboratorio Agenti Fisici Centro SIT

Dettagli

Incidenza, mortalità e sopravvivenza per tumore in Italia nel 2017

Incidenza, mortalità e sopravvivenza per tumore in Italia nel 2017 I numeri del cancro in Italia 2017 Ministero della Salute Roma 15 Settembre 2017 Incidenza, mortalità e sopravvivenza per tumore in Italia nel 2017 Carmine Pinto Presidente Nazionale AIOM I quesiti in

Dettagli

Registro Tumori del Veneto. Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rosano A, Stocco C, Tognazzo S e Zambon P.

Registro Tumori del Veneto. Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rosano A, Stocco C, Tognazzo S e Zambon P. Ottobre 2012 REGIONE DEL VENETO - Assessorato alle Politiche Sanitarie ISTITUTO ONCOLOGICO VENETO - IRCCS Analisi dell'incidenza dei tumori nell' di Rovigo: periodo 2004-2006. Baracco M, Bovo E, Dal Cin

Dettagli

Il Piano Mirato Regionale sul Rischio da Radiazione Ultravioletta Solare nei Lavoratori Outdoor

Il Piano Mirato Regionale sul Rischio da Radiazione Ultravioletta Solare nei Lavoratori Outdoor Il Piano Mirato Regionale sul Rischio da Radiazione Ultravioletta Solare nei Lavoratori Outdoor Lucia Miligi Lucia Miligi S.C. di Epidemiologia Ambientale ed Occupazionale ISPO- Istituto per lo Studio

Dettagli

Registro Tumori del Veneto. Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rosano A, Stocco C, Tognazzo S e Zambon P.

Registro Tumori del Veneto. Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rosano A, Stocco C, Tognazzo S e Zambon P. Novembre 2012 REGIONE DEL VENETO - Assessorato alle Politiche Sanitarie ISTITUTO ONCOLOGICO VENETO - IRCCS Analisi dell'incidenza dei tumori nell' di Adria: periodo 2004-2006. Baracco M, Bovo E, Dal Cin

Dettagli

REGIONE DEL VENETO - Assessorato alle Politiche Sanitarie Registro Tumori del Veneto

REGIONE DEL VENETO - Assessorato alle Politiche Sanitarie Registro Tumori del Veneto Aprile 2012 REGIONE DEL VENETO - Assessorato alle Politiche Sanitarie Analisi dell'incidenza dei tumori nell' di Asolo: periodo 2004-2006. Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S,

Dettagli

I sistemi di sorveglianza delle malattie professionali (ReNaM, ReNaTuNS, Occam) e dell esposizione ad agenti cancerogeni

I sistemi di sorveglianza delle malattie professionali (ReNaM, ReNaTuNS, Occam) e dell esposizione ad agenti cancerogeni I sistemi di sorveglianza delle malattie professionali (ReNaM, ReNaTuNS, Occam) e dell esposizione ad agenti cancerogeni 14 ottobre 2009 ISPESL Seminario I sistemi informativi correnti Alessandro Marinaccio

Dettagli

Epidemiologia dei tumori

Epidemiologia dei tumori Epidemiologia dei tumori Cancer statistics, 2015 Ten Leading Cancer Types for the Estimated New Cancer Cases and Deaths by Sex CA: A Cancer Journal for Clinicians Volume 65, Issue 1, pages 5-29, 5 JAN

Dettagli

Radiazioni ottiche : Dispositivi di Protezione

Radiazioni ottiche : Dispositivi di Protezione Radiazioni ottiche : Dispositivi di Protezione Dott.ssa Iole Pinto A.U.S.L. 7 di Siena Laboratorio di Sanità Pubblica Area Vasta Toscana Sud Est Laboratorio Agenti Fisici Centro SIT Acustica n.164 Strada

Dettagli

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO RADIAZIONI SOLARI

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO RADIAZIONI SOLARI DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO RADIAZIONI SOLARI Azienda Sede BLUCAR COMUNE DI SALERNO Indirizzo: Via Diaz 18 Datore di lavoro Rossi Paolo Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione De Santis

Dettagli

REGIONE DEL VENETO - Assessorato alle Politiche Sanitarie Registro Tumori del Veneto

REGIONE DEL VENETO - Assessorato alle Politiche Sanitarie Registro Tumori del Veneto Luglio 2011 REGIONE DEL VENETO - Assessorato alle Politiche Sanitarie Analisi dell'incidenza dei tumori nell' di Bassano del Grappa: periodo 2000-2005. Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A,

Dettagli

Il sole ed il suo effetto sull organismo

Il sole ed il suo effetto sull organismo Il sole ed il suo effetto sull organismo Il sole è fonte di luce, vitalità e benessere, sempre che sia usato correttamente ed in giusta dose. In caso contrario i suoi effetti sono dannosi per pelle, occhi

Dettagli

U.O. Epidemiologia Registro Tumori ASL Lecce. Dati di incidenza e Mortalità

U.O. Epidemiologia Registro Tumori ASL Lecce. Dati di incidenza e Mortalità U.O. Epidemiologia Registro Tumori ASL Lecce Dati di incidenza e Mortalità Popolazione Provincia di Lecce Popolazione: 806.412 (ISTAT: 1/1/2014) Superficie: 2.759 km 2 Densità: 293 abitanti/km 2 Numero

Dettagli

Abbronzarsi in sicurezza

Abbronzarsi in sicurezza Campagna di prevenzione Abbronzarsi in sicurezza Scopri i consigli utili per una corretta esposizione ai raggi solari. Chiedi al tuo Farmacista i prodotti più sicuri ed efficaci per proteggere la pelle.

Dettagli

Tumori in età >70 anni: dati dal. Registro Tumori del Veneto AGING AND CANCER. Dr.ssa Paola Zambon. Padova, 6 ottobre 2011

Tumori in età >70 anni: dati dal. Registro Tumori del Veneto AGING AND CANCER. Dr.ssa Paola Zambon. Padova, 6 ottobre 2011 Padova, 6 ottobre 2011 AGING AND CANCER Tumori in età >70 anni: dati dal Registro Tumori del Veneto Dr.ssa Paola Zambon Registro Tumori del Veneto DISTRIBUZIONE PER CLASSE DI ETÀ DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE

Dettagli

Baracco M, Baracco S, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rosano A, Stocco C, Tognazzo S, Zorzi M e Dei Tos AP

Baracco M, Baracco S, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rosano A, Stocco C, Tognazzo S, Zorzi M e Dei Tos AP agosto 2014 Registro Tumori del Veneto, SER Sistema Epidemiologico Regionale Azienda ULSS 4 Alto Vicentino Area Sanità e Sociale - Sezione Controlli Governo e Personale SSR Regione Veneto Analisi dell'incidenza

Dettagli

Tumori della Pelle Fare attenzione, fare prevenzione. Associazione di Volontariato Il cielo oltre venere difesa e sostegno all ammalato oncologico

Tumori della Pelle Fare attenzione, fare prevenzione. Associazione di Volontariato Il cielo oltre venere difesa e sostegno all ammalato oncologico Tumori della Pelle Fare attenzione, fare prevenzione. Associazione di Volontariato Il cielo oltre venere difesa e sostegno all ammalato oncologico Nevi I nevi (o nei) melanocitici sono delle formazioni

Dettagli

I numeri del cancro in Italia Sandro Barni

I numeri del cancro in Italia Sandro Barni I numeri del cancro in Italia 2017 Sandro Barni I quesiti in Sanità Pubblica nel 2017 Quale è l impatto della patologia neoplastica in Italia? Come si è modificato l andamento per le diverse neoplasie

Dettagli

Guida alla protezione della pelle

Guida alla protezione della pelle Guida alla protezione della pelle Tu e il sole Perché bisogna prestare più attenzione al sole? Potrebbe esserti raccomandata una terapia che può renderti più sensibile ai raggi ultravioletti (UV). Gli

Dettagli

SINTESI DEI RISULTATI

SINTESI DEI RISULTATI Nell 22 in provincia di Modena sono stati diagnosticati 4138 nuovi casi di tumore, 2335 tra gli uomini e 183 tra le donne. Sempre nello stesso periodo sono deceduti per tumore 1159 uomini e 811 donne.

Dettagli

REGIONE DEL VENETO - Assessorato alle Politiche Sanitarie Registro Tumori del Veneto

REGIONE DEL VENETO - Assessorato alle Politiche Sanitarie Registro Tumori del Veneto Ottobre 211 REGIONE DEL VENETO - Assessorato alle Politiche Sanitarie Analisi dell'incidenza dei tumori nell' Veneziana: periodo 23-25 e andamenti temporali dal 1987 Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore

Dettagli

Registro Tumori del Veneto

Registro Tumori del Veneto giugno 2006 REGIONE DEL VENETO Assessorato alle Politiche Sanitarie ISTITUTO ONCOLOGICO VENETO - IRCCS Registro Tumori del Veneto ANALISI DELL INCIDENZA DEI TUMORI NELL ASL 6 DI VICENZA Registro Tumori

Dettagli

Incidenza, mortalità e sopravvivenza per tumore in Italia nel 2016

Incidenza, mortalità e sopravvivenza per tumore in Italia nel 2016 I numeri del cancro in Italia 2016 Ministero della Salute - Roma 27 Settembre 2016 Incidenza, mortalità e sopravvivenza per tumore in Italia nel 2016 Carmine Pinto Presidente Nazionale AIOM Programmare

Dettagli

Sintesi dei risultati

Sintesi dei risultati Sintesi dei risultati Il presente volume riporta il quadro epidemiologico della patologia oncologica per l anno 211 nelle province di odena e Parma. Per l analisi dei trend temporali è stato considerato

Dettagli

La cheratosi attinica

La cheratosi attinica La cheratosi attinica La cheratosi attinica è una lesione neoplastica epiteliale cutanea che si sviluppa spontaneamente come conseguenza di un esposizione prolungata ai raggi ultravioletti (UV): la sua

Dettagli

Registro Tumori del Veneto

Registro Tumori del Veneto giugno 2006 REGIONE DEL VENETO Assessorato alle Politiche Sanitarie ISTITUTO ONCOLOGICO VENETO - IRCCS Registro Tumori del Veneto ANALISI DELL INCIDENZA DEI TUMORI NELL ASL 8 DI ASOLO Registro Tumori del

Dettagli

Registro Tumori del Veneto. Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rosano A, Stocco C, Tognazzo S e Zambon P.

Registro Tumori del Veneto. Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rosano A, Stocco C, Tognazzo S e Zambon P. Ottobre 2012 REGIONE DEL VENETO - Assessorato alle Politiche Sanitarie ISTITUTO ONCOLOGICO VENETO - IRCCS Analisi dell'incidenza dei tumori nell' di Verona: periodo 2004-2006. Baracco M, Bovo E, Dal Cin

Dettagli

Registro Tumori del Veneto. Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rosano A, Stocco C, Tognazzo S e Zambon P.

Registro Tumori del Veneto. Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rosano A, Stocco C, Tognazzo S e Zambon P. Ottobre 212 REGIONE DEL VENETO - Assessorato alle Politiche Sanitarie ISTITUTO ONCOLOGICO VENETO - IRCCS Analisi dell'incidenza dei tumori nell' di : periodo 24-26. Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore

Dettagli

RISCHIO DA RADIAZIONE SOLARE ULTRAVIOLETTA NEI LAVORATORI OUTDOOR:

RISCHIO DA RADIAZIONE SOLARE ULTRAVIOLETTA NEI LAVORATORI OUTDOOR: RISCHIO DA RADIAZIONE SOLARE ULTRAVIOLETTA NEI LAVORATORI OUTDOOR: LINEE DI INDIRIZZO SULLE MISURE DI PREVENZIONE E VALUTAZIONE DI FATTIBILITA DI NUOVI APPROCCI PER LA DIFFUSIONE I tumori della cute :

Dettagli

Effetti sulla salute in una coorte di soggetti esposti a basse dosi di Arsenico in un'area geotermica della Toscana, Italia.

Effetti sulla salute in una coorte di soggetti esposti a basse dosi di Arsenico in un'area geotermica della Toscana, Italia. Effetti sulla salute in una coorte di soggetti esposti a basse dosi di Arsenico in un'area geotermica della Toscana, Italia. Profili F, Nuvolone D, Barbone F, Aprea C, Centi L, Frazzetta R, Belli S, Voller

Dettagli

I NUMERI DEI PRINCIPALI TUMORI IN TOSCANA E IN ITALIA

I NUMERI DEI PRINCIPALI TUMORI IN TOSCANA E IN ITALIA I NUMERI DEI PRINCIPALI TUMORI IN TOSCANA E IN ITALIA 1) COLON-RETTO Lesioni precancerose (ad esempio gli adenomi con componente displastica), circa l 80% dei carcinomi del colon-retto insorge a partire

Dettagli

Highlight sul melanoma

Highlight sul melanoma Highlight sul melanoma Epidemiologia e screening Fabio Raiti IOM, Viagrande Il Melanoma Melanoma cutaneo (95-96 %) Melanoma Non-cutaneo (4-5%) 350 paz/anno (italia) 1% di tutti i melanomi Sedi: Ano Vagina

Dettagli

Registro Tumori del Veneto

Registro Tumori del Veneto REGIONE DEL VENETO Assessorato alle Politiche Sanitarie ISTITUTO ONCOLOGICO VENETO - IRCCS Registro Tumori del Veneto ANALISI DELL INCIDENZA DEI TUMORI NELL ASL 3 DI BASSANO DEL GRAPPA Registro Tumori

Dettagli

REGIONE DEL VENETO - Assessorato alle Politiche Sanitarie Registro Tumori del Veneto

REGIONE DEL VENETO - Assessorato alle Politiche Sanitarie Registro Tumori del Veneto Giugno 2011 REGIONE DEL VENETO - Assessorato alle Politiche Sanitarie Analisi dell'incidenza dei tumori nell' di Vicenza: periodo 2000-2005. Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S,

Dettagli

COLIPA International Sun Protection Factor test Method

COLIPA International Sun Protection Factor test Method COSMETICI: STRATEGIE E METODOLOGIE DI TESTING IN CONFORMITA ALLE ULTIME RACCOMANDAZIONI EUROPEE COLIPA International Sun Protection Factor test Method RESANA,19 Ottobre 2007 Dott.ssa Chiara Chiaratti ASSISTENZA

Dettagli

PREVENZIONE DEI TUMORI CUTANEI

PREVENZIONE DEI TUMORI CUTANEI PREVENZIONE DEI TUMORI CUTANEI PROVE DALLA LETTERATURA Epidemiologia e conseguenze cliniche La probabilità cumulativa di ricevere una diagnosi di melanoma nel corso della vita (0-74 anni) è pari a un

Dettagli

La sopravvivenza dei malati di tumore in Veneto

La sopravvivenza dei malati di tumore in Veneto settembre 2016, SER Sistema Epidemiologico Regionale Azienda ULSS 4 Alto Vicentino Area Sanità e Sociale - Sezione Controlli Governo e Personale SSR Regione Veneto La sopravvivenza dei malati di tumore

Dettagli

AGGIORNAMENTO DEGLI STUDI EPIDEMIOLOGICI

AGGIORNAMENTO DEGLI STUDI EPIDEMIOLOGICI L Università del Piemonte Orientale a Casale Monferrato Casale Monferrato 15 dicembre 2012 AGGIORNAMENTO DEGLI STUDI EPIDEMIOLOGICI Sara Tunesi, Daniela Ferrante, Marina Padoan, Corrado Magnani Unità di

Dettagli

Baracco M, Baracco S, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rizzato S, Rosano A, Stocco C, Tognazzo S, Zorzi M e Rugge M

Baracco M, Baracco S, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rizzato S, Rosano A, Stocco C, Tognazzo S, Zorzi M e Rugge M gennaio 2016 Registro Tumori del Veneto, SER Sistema Epidemiologico Regionale Azienda ULSS 4 Alto Vicentino Area Sanità e Sociale - Sezione Controlli Governo e Personale SSR Regione Veneto Analisi dell'incidenza

Dettagli

EPIDEMIOLOGIA DEL TUMORE DEL MELANOMA CUTANEO IN VENETO

EPIDEMIOLOGIA DEL TUMORE DEL MELANOMA CUTANEO IN VENETO dicembre 213 EPIDEMIOLOGIA DEL TUMORE DEL MELANOMA CUTANEO IN VENETO Registro Tumori del Veneto Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rosano A, Stocco CF, Tognazzo S,

Dettagli

Rapporto registro tumori ATS di Pavia: Anni

Rapporto registro tumori ATS di Pavia: Anni Rapporto registro tumori ATS di Pavia: Anni 2003-2012 Osservatorio Epidemiologico Registro Tumori della provincia di Pavia (a cura di Dr.sse Lorenza Boschetti e Anna Verri) Storia del Registro Tumori (RT)

Dettagli

Registro Tumori del Veneto. Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rosano A, Stocco C, Tognazzo S e Zambon P.

Registro Tumori del Veneto. Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rosano A, Stocco C, Tognazzo S e Zambon P. agosto 2010 REGIONE DEL VENETO - Assessorato alle Politiche Sanitarie ISTITUTO ONCOLOGICO VENETO - IRCCS Analisi dell'incidenza dei tumori nella provincia di Belluno: periodo 2001-2005 e andamenti temporali

Dettagli

Gian Luca Festa, Servizio di Prevenzione, Igiene e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro Azienda USL 1 Massa e Carrara Firenze, 18 aprile 2011

Gian Luca Festa, Servizio di Prevenzione, Igiene e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro Azienda USL 1 Massa e Carrara Firenze, 18 aprile 2011 La sorveglianza sanitaria in lavoratori esposti a radiazione solare ultravioletta Gian Luca Festa, Servizio di Prevenzione, Igiene e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro Azienda USL 1 Massa e Carrara Firenze,

Dettagli

Prestazioni assicurative per la gente di mare aspetti medico-legali D.ssa Rosaria Bongarzone DM Referente Regionale Prevenzione Marche

Prestazioni assicurative per la gente di mare aspetti medico-legali D.ssa Rosaria Bongarzone DM Referente Regionale Prevenzione Marche Prestazioni assicurative per la gente di mare aspetti medico-legali D.ssa Rosaria Bongarzone DM Referente Regionale Prevenzione Marche 1 L ASSICURAZIONE OBBLIGATORIA per tutti i lavoratori marittimi imbarcati

Dettagli

OGGETTO: Analisi dei dati di mortalità per causa nella popolazione residente nel quartiere S. Polo Brescia nel periodo

OGGETTO: Analisi dei dati di mortalità per causa nella popolazione residente nel quartiere S. Polo Brescia nel periodo OGGETTO: Analisi dei dati di mortalità per causa nella popolazione residente nel quartiere S. Polo Brescia nel periodo 2004-2008 METODI Nella presente relazione viene analizzata la mortalità per grandi

Dettagli

Sintesi dei risultati

Sintesi dei risultati Sintesi dei risultati Nel presente volume vengono riportati i dati di incidenza, mortalità e sopravvivenza relativi alle popolazioni di Parma e odena. Le analisi presentate in questo rapporto documentano

Dettagli

Registro Tumori del Veneto

Registro Tumori del Veneto REGIONE DEL VENETO Assessorato alle Politiche Sanitarie ISTITUTO ONCOLOGICO VENETO - IRCCS Registro Tumori del Veneto ANALISI DELL INCIDENZA DEI TUMORI NELL ASL 18 DI ROVIGO Registro Tumori del Veneto

Dettagli

EPIDEMIOLOGIA DEL TUMORE DEL COLON RETTO IN VENETO

EPIDEMIOLOGIA DEL TUMORE DEL COLON RETTO IN VENETO EPIDEMIOLOGIA DEL TUMORE DEL COLON RETTO IN VENETO Registro Tumori del Veneto dicembre 2014 Baracco M, Baracco S, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rosano A, Stocco C, Tognazzo

Dettagli

Differenze di genere in salute

Differenze di genere in salute Differenze di genere in salute dati provinciali Aldo De Togni, Paolo Pasetti Differenze biologiche e funzionali un approccio di genere non è un approccio per sesso Il genere è una costruzione sociale sesso

Dettagli

Amianto e salute Alcuni dati riferiti alla città di Bologna

Amianto e salute Alcuni dati riferiti alla città di Bologna Amianto e salute Alcuni dati riferiti alla città di Bologna Dr. Paolo Pandolfi Dipartimento di Sanità Pubblica - UOC Epidemiologia, Promozione della Salute e Comunicazione del Rischio Evidenze scientifiche

Dettagli

Registro Tumori della Toscana Provincie Firenze e Prato Trend della incidenza dei tumori totali e delle principali sedi tumorali dal 1985 al 2010

Registro Tumori della Toscana Provincie Firenze e Prato Trend della incidenza dei tumori totali e delle principali sedi tumorali dal 1985 al 2010 Registro Tumori della Toscana Provincie Firenze e Prato Trend della incidenza dei tumori totali e delle principali sedi tumorali dal 1985 al 2010 Firenze, 16 aprile 2017 A cura del Dr. Alessandro Barchielli

Dettagli

I tumori in Toscana REGIONE TOSCANA TOT TOT. prostata (19%) polmone (15%) (13%)

I tumori in Toscana REGIONE TOSCANA TOT TOT. prostata (19%) polmone (15%) (13%) I tumori in Toscana NUMERO DI NUOVI CASI E TUMORI PIU FREQUENTI Nell area coperta dal Registro Tumori della Regione Toscana nell anno 2013 sono stati diagnosticati 25.384 nuovi casi di tumore invasivo,

Dettagli

Tutti siamo esposti a una certa quantità di radiazioni ultraviolette (UV) provenienti in gran parte dal sole, ma anche da fonti artificiali usate

Tutti siamo esposti a una certa quantità di radiazioni ultraviolette (UV) provenienti in gran parte dal sole, ma anche da fonti artificiali usate Sole UV Tutti siamo esposti a una certa quantità di radiazioni ultraviolette (UV) provenienti in gran parte dal sole, ma anche da fonti artificiali usate nell industria, nel commercio e nel settore ricreativo.

Dettagli

Il Sole. I Solari. La Fotoprotezione

Il Sole. I Solari. La Fotoprotezione Il Sole I Solari La Fotoprotezione LA PROTEZIONE DELLA PELLE AL SOLE: SAPERNE DI PIU' Il fototipo. Ciascuno di noi possiede una personale quantità e qualità di melanina superficiale, che determina il colore

Dettagli

ASPETTI SANITARI. Convegno nazionale - Impianti di incenerimento Pistoia 2-3 dicembre Roberto Biagini Dipartimento di Prevenzione AUSL 3 Pistoia

ASPETTI SANITARI. Convegno nazionale - Impianti di incenerimento Pistoia 2-3 dicembre Roberto Biagini Dipartimento di Prevenzione AUSL 3 Pistoia Convegno nazionale - Impianti di incenerimento Pistoia 2-3 dicembre 2011 ASPETTI SANITARI Roberto Biagini Dipartimento di Prevenzione AUSL 3 Pistoia Zona industriale Montale Inceneritore 2010 ma nel

Dettagli

TUMORI: L INDAGINE EPIDEMIOLOGICA

TUMORI: L INDAGINE EPIDEMIOLOGICA TUMORI: L INDAGINE EPIDEMIOLOGICA In linea generale, le malattie croniche non trasmissibili (malattie cardiocircolatorie, vascolari, tumori ) rappresentano la maggior parte delle cause di malattia e i

Dettagli

Registro Tumori di Caserta. Una nuova realtà nel panorama epidemiologico regionale: dati e prospettive

Registro Tumori di Caserta. Una nuova realtà nel panorama epidemiologico regionale: dati e prospettive Registro Tumori di Caserta Una nuova realtà nel panorama epidemiologico regionale: dati e prospettive Caserta, 13 gennaio 2018 Perché un Registro Tumori a Caserta? Degrado ambientale I siti inquinati in

Dettagli

Quadro epidemiologico dei tumori maligni nella Tuscia. Angelita Brustolin. Responsabile del Registro Tumori della Provincia di Viterbo

Quadro epidemiologico dei tumori maligni nella Tuscia. Angelita Brustolin. Responsabile del Registro Tumori della Provincia di Viterbo Quadro epidemiologico dei tumori maligni nella Tuscia Angelita Brustolin Responsabile del Registro Tumori della Provincia di Viterbo Viterbo, Cittadella della Salute 26 giugno 2018 REGISTRI TUMORI cosa

Dettagli

Registro Tumori del Veneto

Registro Tumori del Veneto ottobre 2015 Registro Tumori del Veneto, SER Sistema Epidemiologico Regionale Azienda ULSS 4 Alto Vicentino Area Sanità e Sociale - Sezione Controlli Governo e Personale SSR Regione Veneto Analisi dell'incidenza

Dettagli

I pericoli del sole. Informazioni per chi lavora all aria aperta

I pericoli del sole. Informazioni per chi lavora all aria aperta I pericoli del sole Informazioni per chi lavora all aria aperta Il sole amico e nemico Il sole è vita. I raggi del sole hanno un effetto stimolante e salutare sul nostro corpo e sul nostro umore e ci donano

Dettagli

Metodi Tumori maligni - incidenza

Metodi Tumori maligni - incidenza Metodi Tumori maligni - incidenza Fonte dei dati Per le stime di incidenza nella regione Lazio negli anni 2010-2015, sono state utilizzate le seguenti fonti di dati: - Rilevazione ISTAT sulla popolazione

Dettagli

Studio di alta risoluzione AIRTUM

Studio di alta risoluzione AIRTUM Studio di alta risoluzione AIRTUM Vanna Burgio Lo Monaco Davide Gulino RT Puglia 27-29 Settembre 2017 Reggio Emilia La casistica analizzata numero di casi analizzati per area e periodo di riferimento REGISTRO

Dettagli

NEVI MELANOCITARI E MELANOMA: L IMPORTANZA DELLA PREVENZIONE E DI UNA DIAGNOSI PRECOCE

NEVI MELANOCITARI E MELANOMA: L IMPORTANZA DELLA PREVENZIONE E DI UNA DIAGNOSI PRECOCE NEVI MELANOCITARI E MELANOMA: L IMPORTANZA DELLA PREVENZIONE E DI UNA DIAGNOSI PRECOCE GENERALITA SUI NEVI MELANOCITARI I NEVI MELANOCITARI, PRESENTI GIA ALLA NASCITA (CONGENITI) O IN EPOCHE SUCCESSIVE

Dettagli

PROFILO DI SALUTE DELLA CIRCOSCRIZIONE SUD

PROFILO DI SALUTE DELLA CIRCOSCRIZIONE SUD PROFILO DI SALUTE DELLA CIRCOSCRIZIONE SUD La popolazione residente nella Circoscrizione Sud (CS) del comune di Prato è più giovane rispetto a quella dell intero Comune e della Provincia, che a sua volta

Dettagli

nell'azienda ULSS 16 Padova: anno 2013

nell'azienda ULSS 16 Padova: anno 2013 settembre 2016 Registro Tumori del Veneto, SER Sistema Epidemiologico Regionale Azienda ULSS 4 Alto Vicentino Area Sanità e Sociale - Sezione Controlli Governo e Personale SSR Regione Veneto Analisi dell'incidenza

Dettagli

Ricerca attiva dei tumori polmonari e vescicali di natura occupazionale. L esperienza dell AUSL di. anamnestico

Ricerca attiva dei tumori polmonari e vescicali di natura occupazionale. L esperienza dell AUSL di. anamnestico Ricerca attiva dei tumori polmonari e vescicali di natura occupazionale. L esperienza dell AUSL di Piacenza: applicazione di un questionario anamnestico Milano 18 settembre Clinica del Lavoro Maria Teresa

Dettagli

S.S. Infrastruttura Registri Registro Tumori Toscano Responsabile Alessandro Barchielli

S.S. Infrastruttura Registri Registro Tumori Toscano Responsabile Alessandro Barchielli S.S. Infrastruttura Registri Registro Tumori Toscano Responsabile Alessandro Barchielli a.barchielli@ispo.toscana.it I tumori nei Comuni della Piana Fiorentina: incidenza nel periodo 2000-08, confronto

Dettagli

Di nei della pelle, bambini e sole

Di nei della pelle, bambini e sole Di nei della pelle, bambini e sole Un bel giorno mentre facevo il bagnetto al #Ribelle ho scoperto che aveva un puntino infinitesimale sulla caviglia. Un minuscolo neo. Esattamente nello stesso punto in

Dettagli