Il profiling nella Garanzia Giovani in Italia

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Il profiling nella Garanzia Giovani in Italia"

Transcript

1 SEMINARIO INTERNAZIONALE MODELLI AVANZATI DI PROFILING Roma 24 Giugno, 2014 Sala Biagi - Via Guidubaldo del Monte, 60 Il profiling nella Garanzia Giovani in Italia Maurizio Sorcioni Staff di Statistica Studi e Ricerche sul Mercato del Lavoro - SSRMdL

2 Argomenti trattati Il ruolo del profiling nell intermediazione tra domanda ed offerta di lavoro in Europa Il profiling nella Garanzia Giovani Il modello adottato dal Ministero del lavoro Le prospettive

3 Il ruolo del profiling nell intermediazione tra domanda ed offerta di lavoro in Europa Il Profiling, ovvero la profilazione dell utenza, si è diffusa in Europa nei Servizi pubblici per l Impiego (PES) come strumento a supporto della crescente esigenza di personalizzazione del servizio e di attivazione mirata del cliente, nell ambito di un approccio di politica attiva del lavoro di tipo preventivo e tempestivo Le diverse tecniche di valutazione più o meno discrezionale del profilo dell utente da parte degli operatori dei PES, attraverso il supporto di tecnologia informatica e di strumenti statisticopredittivi, consistono in una diagnosi individuale dell utente/cliente volta a valutare in modo più o meno probabilistico la distanza dal mercato del lavoro, sulla base della quale definire un piano d azione individualizzato, che vincola l utente e l operatore del servizio al rispetto degli impegni fissati congiuntamente

4 Il ruolo del profiling nell intermediazione tra domanda ed offerta di lavoro in Europa

5 Il ruolo del profiling nell intermediazione tra domanda ed offerta di lavoro in Europa In letteratura si ritrovano differenti approcci di Profiling: modelli di profiling statistico-predittivo, che individuano, talvolta in modo univoco, un coefficiente di rischio emerso dall analisi dei dati rilevati di natura statistica modelli di profiling olistico, che integrano informazioni più difficilmente catturabili statisticamente sulle cosiddette soft skills, esperienze che combinano il ricorso allo strumento statistico con la valutazione del personal advisor; strumenti di self-assessment on-line, screening totalmente affidato all operatore.

6 Il ruolo del profiling nell intermediazione tra domanda ed offerta di lavoro in Europa

7 Il ruolo del profiling nell intermediazione tra domanda ed offerta di lavoro in Europa In Italia, dove le competenze in materia di servizi e politiche del lavoro sono attribuite alle Regioni ed alla Province, i modelli di profiling fin ora adottati sono diversi ed affidati alle scelte messe in campo dalle Regioni e dalle Province. In molte realtà vengono affidati alla discrezionalità dell operatore dei PES che, nella fase di accoglienza e di definizione del Piano di Azione Individuale, progetta il percorso di attivazione in relazione alle caratteristiche rilevate nella Scheda Anagrafica e Professionale del lavoratore iscritto al PES Con la Garanzia Giovani Programma nazionale gestito dalle Regioni - si sta realizzando la prima sperimentazione di un profiling statistico che integri e sostenga le attività di profiling dell operatore.

8 Argomenti trattati Il ruolo del profiling nell intermediazione tra domanda ed offerta di lavoro in Europa Il profiling nella Garanzia Giovani Il modello adottato dal Ministero del lavoro Le prospettive

9 Employment rate (15 to 64 years) in UE (27), Germany, Spain, France, Italy, and United Kingdom 77,0 73,3 72,0 70,8 67,0 62,6 63,0 63,4 64,4 65,3 65,8 64,5 64,1 64,2 64,2 64,2 62,0 57,0 56,1 57,6 57,6 58,4 58,7 58,7 57,5 56,9 56,9 56,8 55,6 54,4 52, European Union (27 countries) Germany Spain France Italy United Kingdom Fonte: Eurostat

10 Female employment rate (15 to 64 years) in UE (27), Germany, Spain, France, Italy, and United Kingdom 75,0 70,0 65,0 68,8 65,9 60,0 60,4 55,0 54,9 55,5 56,1 57,2 58,2 58,9 58,4 58,2 58,4 58,6 58,8 50,0 49,7 45,0 45,2 45,3 46,3 46,6 47,2 46,4 46,1 46,5 47,1 46,5 40,0 42, European Union (27 countries) Germany Spain France Italy United Kingdom Fonte: Eurostat

11 Employment rate (15 to 24 years) in UE (27), Germany, Spain, France, Italy, and United Kingdom 62,0 57,0 52,0 47,0 42,0 37,0 36,1 36,1 36,0 36,6 37,3 37,4 35,0 34,0 33,6 32,9 32,5 32,0 27,0 22,0 17,0 12,0 27,6 25,2 25,7 25,5 24,7 24,4 21,7 20,5 19,4 18,6 16, European Union (27 countries) Germany Spain France Italy United Kingdom Fonte: Eurostat

12 Unemployment rate (Less than 25 years) in UE (27), Germany, Spain, France, Italy, and United Kingdom 60,0 55,5 50,0 40,0 35,3 40,0 30,0 20,0 23,6 23,5 24,0 21,6 20,3 21,3 25,4 27,8 29,1 24,8 23,3 20,5 10,0 7,9 0, European Union (27 countries) Germany Spain France Italy United Kingdom Fonte: Eurostat

13 La garanzia giovani: la sfida dell occupabilità 1. Come varia la probabilità di ingresso nel MdL dei giovani rispetto a determinate caratteristiche individuali e di contesto? 2. Esiste un associazione (significativa?) tra queste caratteristiche e gli esiti occupazionali? 3. E possibile assegnare ad ogni giovane una probabilità di inserimento nel MdL? 4. E immaginabile disegnare uno schema di incentivazione che tenga conto di questa probabilità? 1. La probabilità varia in funzione del territorio, dell'età, del genere, del livello di istruzione e del nucleo familiare di provenienza 2. Esiste una un associazione tra queste caratteristiche e gli esiti occupazionali 3. Attraverso modelli statistici (*) è possibile analizzare gli effetti delle variabili chiave ed assegnare ad ogni giovane una probabilità di inserimento nel MdL 4. E possibile individuare uno schema di incentivazione personalizzato che tenga conto di questa probabilità (*) Per la stima delle Probabilità di occupazione è stato utilizzato un modello statistico di tipo Logit

14 La probabilità di trovare lavoro per i giovani tra i 16 ed i 29 per territorio Regioni Prob. Sicilia 0,341 Calabria 0,367 Campania 0,373 Basilicata 0,404 Puglia 0,430 Sardegna 0,473 Molise 0,496 Lazio 0,526 Media Italia 0,553 Umbria 0,582 Abruzzo 0,591 Marche 0,620 Liguria 0,626 Toscana 0,632 Friuli Venezia Giulia 0,635 Piemonte 0,636 Lombardia 0,667 Emilia Romagna 0,669 Veneto 0,676 Trentino alto Adige 0,722 Valle d'aosta 0,732 Province Prob CALTANISSETTA 0,307 PALERMO 0,325 VIBO VALENTIA 0,329 NAPOLI 0,329 CROTONE 0,330 CATANIA 0,331 MESSINA 0,333 ENNA 0,336 COSENZA 0,346 TRAPANI 0,351 VARESE 0,705 TREVISO 0,708 FIRENZE 0,710 VERONA 0,719 MODENA 0,721 PARMA 0,724 AOSTA 0,732 LODI 0,739 PADOVA 0,748 BOLZANO 0,759 Fonte: Elaborazione Italia Lavoro su Microdati Rilevazione Continua Forze di Lavoro ISTAT Media 2012

15 La probabilità di trovare lavoro per i giovani tra i 16 ed i 29 per età 0,70 0,60 0,50 0,47 0,51 0,54 0,56 0,58 0,61 0,62 0,64 0,67 0,40 0,35 0,41 0,30 0,20 0,21 0,26 0,29 0,10 0, Fonte: Elaborazione Italia Lavoro su Microdati Rilevazione Continua Forze di Lavoro ISTAT Media 2012

16 La probabilità di trovare lavoro per i giovani tra i 16 ed i 29 per genere e nucleo familiare di provenienza 0,62 0,60 0,58 Genere 0,60 Posizione nel nucleo familiare(*) 0,56 0,54 0,52 0,50 0,48 0,51 0,46 0,44 Femmina Maschio (*) Il capo nucleo per definizione nelle rilevazioni ISTAT è donna Fonte: Elaborazione Italia Lavoro su Microdati Rilevazione Continua Forze di Lavoro ISTAT Media 2012

17 La probabilità di trovare lavoro per i giovani tra i 16 ed i 29 per titolo di studio Diploma universitario di due/tre anni Laurea di 3 anni di primo livello Laurea specialistica di 2 anni di secondo Laurea di 4 anni o più (vecchio Diploma di istruzione secondaria superiore Diploma di Qual. Prof. ( 2-3 anni) che non Accademia delle Belle Arti, etc Nessun titolo Licenza media 0,731 0,685 0,669 0,639 0,587 0,574 0,511 0,471 0,468 Licenza elementare 0, ,1 0,2 0,3 0,4 0,5 0,6 0,7 0,8 Fonte: Elaborazione Italia Lavoro su Microdati Rilevazione Continua Forze di Lavoro ISTAT Media 2012

18 La probabilità di trovare lavoro per i giovani tra i 16 ed i 29 in complesso. Circa il 50% dei giovani ha una probabilità di trovare lavoro superiore al 77% Numero di Giovani tra i 16 ed i 29 anni Probabilità di trovare lavoro Fonte: Elaborazione Italia Lavoro su Microdati Rilevazione Continua Forze di Lavoro ISTAT Media 2012

19 Percentuale di NEET negli Stati membri UE. Anni 2008, Valori % sul totale della classe di età *According with Eurostat definition on NEET.

20 Neet (*) e tasso di Neet (15-29 anni) per ripartizione e sesso Anno 2013 (valori assoluti e percentuali) Femmine Maschi Totale Femm. Maschi Totale Femmine Maschi Totale Valori assoluti Variazione % rispetto al 2012 Tasso di Neet Nord ,9 19,5 14,6 21,3 16,7 18,9 Centro ,2 8,8 9 24,1 19,3 21,7 Mezzogiorno ,5 8,2 4,7 36,1 34,7 35,4 ITALIA ,6 11,3 8,2 27,7 24,3 26 Fonte: Elaborazioni di Italia Lavoro su microdati Istat (Indagine sulle forze di lavoro) *According with Eurostat definition on NEET.

21 Neet e tasso di Neet (15-29 anni) per ripartizione, classe d età Anno 2013 (valori assoluti e percentuali) anni anni anni Totale anni anni anni Totale Valori assoluti Tasso di Neet Nord ,8 23,7 23,3 18,9 Centro ,9 28,1 26,3 21,7 Mezzogiorno ITALIA ,3 41,9 46,3 35, ,4 31,9 32,8 26,0 Fonte: Elaborazioni di Italia Lavoro su microdati Istat (Indagine sulle forze di lavoro) *According with Eurostat definition on NEET.

22 Tasso di Neet (15-29 anni) per regione e ripartizione Anno 2013 (incidenza percentuale) *According with Eurostat definition on NEET.

23 La composizione sociale dei NEET (*) Neet (15-29 anni) per condizione professionale e sesso Anno 2013 (composizione percentuale) Neet (15-29 anni) per titolo di studio e sesso Anno 2013 (composizione percentuale) 100% 90% 80% 70% 60% 50% 40% 30% 20% 36,2 63,8 48,9 51,1 42,2 57,8 Disoccupati Inattivi 100% 90% 80% 70% 60% 50% 40% 30% 20% 12,7 6,8 9,9 40,8 42,0 41,4 7,6 8,7 8,1 38,9 42,5 40,6 Laurea Diploma 4 5 anni Diploma 2 3 anni Fino alla licenza media 10% 10% 0% Femmine Maschi Totale Fonte: Istat 0% Femmine Maschi Totale Fonte: Istat *According with Eurostat definition on NEET.

24 La composizione sociale dei NEET (*) Giovani Neet (15-29 anni) per condizione professionale e sesso Anno 2013 (composizione percentuale) Disoccupati Forze di lavoro potenziali (FdLP) Altri inattivi escluse FdLP Totale 42,2 29,7 28,1 Maschi 48,9 31,6 19,5 Femmine 36,2 27,9 35,9 0% 20% 40% 60% 80% 100% Fonte: Istat *According with Eurostat definition on NEET.

25 Giovani Neet (*) tra i 15 e i 29 anni. Gruppi tipologici. Dati al Terzo trimestre 2013 *According with Eurostat definition on NEET.

26 Giovani Neet (*) tra i 15 e i 29 anni. Gruppi tipologici per Regione. Dati Terzo trimestre 2013 *According with Eurostat definition on NEET.

27 Argomenti trattati Il ruolo del profiling nell intermediazione tra domanda ed offerta di lavoro in Europa Il profiling nella Garanzia Giovani Il modello adottato dal Ministero del lavoro Le prospettive

28 Il modello adottato dal Ministero del lavoro

29 Il modello adottato dal Ministero del lavoro Tempo indeterminato e Apprendistato I e III livello Apprendistato II livello, Tempo determinato* BASSA MEDIA ALTA MOLTO ALTA Tempo determinato** * TD 12 mesi ** TD a 6 mesi Incentivo all assunzione per le aziende Contratto a tempo determinato o somministrazione superiore o uguale a 6 mesi Contratto a tempo determinato o somministrazione maggiore o uguale a 12 mesi Incentivo per operatore al collocamento BONUS ASSEGNATI IN BASE AL PROFILING DEL GIOVANE E DELLE DIFFERENZE TERRITORIALI BASSA MEDIA ALTA MOLTO ALTA Contratto a tempo indeterminato

30 Il modello adottato dal Ministero del lavoro Investimento diversificato secondo il livello di svantaggio del giovane. Definizione di un modello di profiling statistico INDICE DI «DISTANZA DAL MDL» dei NEET(*) realizzato mediante applicazione di un Modello Statistico Multilevel a due livelli (individui e regioni) applicato su microdati della Rilevazione Continua delle Forze di lavoro ISTAT Micro dati tratti dalla Rilevazione Continua delle Forze di lavoro Livello 1 Indicatori Individuali Livello 2 - Indicatori regionali e provinciali «DISTANZA DAL MDL» (probabilità di non trovare lavoro) *According with Eurostat definition on NEET.

31 Il modello adottato dal Ministero del lavoro Indicatori Individuali Variabili Età Da 15 a 29 anni (età in anni) Genere - Donna -Uomo Presenza in Italia A) Nato in Italia B) fino a 12 mesi C) da 1 a 2 anni D) da 3 a 4 anni E) oltre 5 anni / Titolo di studio Condizione occupazionale un anno prima A)Licenza Elementare B) Licenza media C) Qualifica prof. D) Scuola magistrale, istituto d''arte E) Diploma (per tipologia) F) Laurea (per tipologia) A) Altro inattivo B) Occupato C) In cerca di nuova occupazione D) In cerca di prima occupazione E) Studente Competenze linguistiche Da verificare con test previsto da legge su immigrazione

32 Il modello adottato dal Ministero del lavoro Indicatore Territoriali Indicatori Regionali e Provinciali Regione e Provincia ove ha sede il Servizio competente che ha preso in carico il giovane; 1. Variazione tasso di disoccupazione dei anni a livello provinciale 2. Rischio di povertà familiare (redditi) 3. Densità imprenditoriale a livello regionale

33 Il modello adottato dal Ministero del lavoro *According with Eurostat definition on NEET.

34 Il modello adottato dal Ministero del lavoro *According with Eurostat definition on NEET.

35 Il modello adottato dal Ministero del lavoro Comunicazione avvenuta iscrizione e attribuzione CPI Portale del Ministero dove vengono assegnati i coefficienti di svantaggio Presa in carico Giovane Compilazione/ aggiornamento scheda anagraficoprofessionale Punteggio da riportare nel sistema informativo regionale Cristallizzazione punteggio + data profilatura = Sempre visibile Calcolo coefficienti = indice individuale di svantaggio

36 Argomenti trattati Il ruolo del profiling nell intermediazione tra domanda ed offerta di lavoro in Europa Il profiling nella Garanzia Giovani Il modello adottato dal Ministero del lavoro Le prospettive

37 Disegno di legge «DISPOSIZIONI IN MATERIA DI AMMORTIZZATORI SOCIALI, SERVIZI PER IL LAVORO E POLITICHE ATTIVE» Art. 2. (Delega al Governo in materia di servizi per il lavoro e politiche attive) q) attivazione del soggetto che cerca lavoro, in quanto mai occupato, espulso o beneficiario di ammortizzatori sociali, al fine di incentivarne la ricerca attiva di una nuova occupazione, secondo percorsi personalizzati, anche mediante l adozione di strumenti di segmentazione dell utenza basati sull osservazione statistica; a) razionalizzazione degli incentivi all assunzione esistenti, da collegare alle caratteristiche osservabili per le quali l analisi statistica evidenzi una minore probabilità di trovare occupazione;

38 SEMINARIO INTERNAZIONALE MODELLI AVANZATI DI PROFILING Roma 24 Giugno, 2014 Sala Biagi - Via Guidubaldo del Monte, 60 Il profiling nella Garanzia Giovani in Italia Maurizio Sorcioni Staff di Statistica Studi e Ricerche sul Mercato del Lavoro - SSRMdL

Fenomeni e tendenze del mercato del lavoro. Maurizio Sorcioni Italia Lavoro

Fenomeni e tendenze del mercato del lavoro. Maurizio Sorcioni Italia Lavoro Fenomeni e tendenze del mercato del lavoro Maurizio Sorcioni Italia Lavoro Argomenti 1. Occupati e disoccupati: la crisi prima della crisi 2. La domanda di lavoro dipendente : la frammentazione nascosta

Dettagli

Programma di formazione per i docenti dei Licei delle Scienze Umane Le principali statistiche sul mercato del lavo

Programma di formazione per i docenti dei Licei delle Scienze Umane Le principali statistiche sul mercato del lavo Programma di formazione per i docenti dei Licei delle Scienze Umane Le principali statistiche sul mercato del lavo Maurizio Sorcioni Staff di statistica studi e ricerche - Italia Lavoro Argomenti trattati

Dettagli

IL PROGRAMMA SOSTIENE I GIOVANI INTERESSATI ALL AUTOIMPIEGO E ALL AUTOIMPRENDITORIALITÀ

IL PROGRAMMA SOSTIENE I GIOVANI INTERESSATI ALL AUTOIMPIEGO E ALL AUTOIMPRENDITORIALITÀ Roma, 26 Giugno 2015 I giovani Neet registrati al Programma Garanzia Giovani sono 641.412, quasi 12 mila in più rispetto alla scorsa settimana SONO OLTRE 361 MILA I GIOVANI PRESI IN CARICO E A QUASI 119

Dettagli

Garanzia Giovani PON Iniziativa Occupazione Giovani. Valentina Curzi

Garanzia Giovani PON Iniziativa Occupazione Giovani. Valentina Curzi Garanzia Giovani PON Iniziativa Occupazione Giovani Valentina Curzi Garanzia Giovani (2013) Raccomandazione del Consiglio (22/4/2013) Entro 4 mesi i giovani < 25 anni devono ricevere un offerta qualitativamente

Dettagli

Censimento delle strutture per anziani in Italia

Censimento delle strutture per anziani in Italia Cod. ISTAT INT 00046 AREA: Amministrazioni pubbliche e servizi sociali Settore di interesse: Assistenza e previdenza Censimento delle strutture per anziani in Italia Titolare: Dipartimento per le Politiche

Dettagli

I SERVIZI DI INTEMEDIAZIONE PUBBLICI

I SERVIZI DI INTEMEDIAZIONE PUBBLICI N.57 MARZO 2014 I SERVIZI DI INTEMEDIAZIONE PUBBLICI E PRIVATI AUTORIZZATI OVERVIEW Analizzare i canali attraverso cui i lavoratori trovano un, costituisce un esercizio di grande interesse per la conoscenza

Dettagli

TOTALE DEI RISULTATI DEL CONTO ENERGIA (PRIMO, SECONDO, TERZO, QUARTO E QUINTO CONTO ENERGIA)

TOTALE DEI RISULTATI DEL CONTO ENERGIA (PRIMO, SECONDO, TERZO, QUARTO E QUINTO CONTO ENERGIA) DEI RISULTATI DEL CONTO ENERGIA (PRIMO, SECONDO, TERZO, QUARTO E QUINTO CONTO ENERGIA) (aggiornamento al 31 DICEMBRE 2014) REGIONE PUGLIA 11.310 31.758 22.145 168.396 2.866 208.465 1.819 1.566.140 55 172.237

Dettagli

I GIOVANI REGISTRATI AL PROGRAMMA SUPERANO LE 870 MILA UNITÀ, OLTRE 9 MILA IN PIÙ NELL ULTIMA SETTIMANA

I GIOVANI REGISTRATI AL PROGRAMMA SUPERANO LE 870 MILA UNITÀ, OLTRE 9 MILA IN PIÙ NELL ULTIMA SETTIMANA Roma, 20 Novembre 2015 I giovani presi in carico sono 537.671. A più di 228 mila è stata proposta almeno una misura. Crescere in Digitale: oltre 35.100 gli iscritti a dieci settimane dal lancio I GIOVANI

Dettagli

IL PROGRAMMA INCORAGGIA L APPRENDISTATO FINALIZZATO ALLA FORMAZIONE E ALL INSERIMENTO DEI GIOVANI NEL MONDO DEL LAVORO

IL PROGRAMMA INCORAGGIA L APPRENDISTATO FINALIZZATO ALLA FORMAZIONE E ALL INSERIMENTO DEI GIOVANI NEL MONDO DEL LAVORO Roma, 10 Luglio 2015 I giovani presi in carico sono 380 mila. A oltre 128 mila è stata proposta almeno una misura I GIOVANI REGISTRATI AL PROGRAMMA SUPERANO LE 666 MILA UNITÀ, 13 MILA IN PIÙ RISPETTO ALLA

Dettagli

Ricorso agli ammortizzatori sociali settore Vigilanza Privata. Anno 2012

Ricorso agli ammortizzatori sociali settore Vigilanza Privata. Anno 2012 Ricorso agli ammortizzatori sociali settore Vigilanza Privata Anno 2012 Premessa Nel settore della vigilanza privata il 2012 è stato un anno di record per gli ammortizzatori sociali, in particolare per

Dettagli

L incontro fra domanda e offerta di lavoro e i servizi per l impiego

L incontro fra domanda e offerta di lavoro e i servizi per l impiego L incontro fra domanda e offerta di lavoro e i servizi per l impiego D.ssa Tiziana Rosolin Servizi ai cittadini e modernizzazione Amministrativa: fatti e numeri sul che cambia FORUM P.A. 12 Maggio 24 L

Dettagli

McDONALD S E L ITALIA

McDONALD S E L ITALIA McDONALD S E L ITALIA Da una ricerca di SDA Bocconi sull impatto occupazionale di McDonald s Italia 2012-2015 1.24 McDONALD S E L ITALIA: IL NOSTRO PRESENTE Questo rapporto, frutto di una ricerca condotta

Dettagli

Giovani e transizione scuola lavoro

Giovani e transizione scuola lavoro LUCI SUL LAVORO Fortezza di Montepulciano 10 11 12 luglio 2014 Giovani e transizione scuola lavoro Mauro Tringali Coordinatore di gestione di Italia Lavoro S.p.A Argomenti trattati Lo scenario occupazionale

Dettagli

Il REPORT. I giovani Neet registrati

Il REPORT. I giovani Neet registrati Roma, 7 Novembre 2014 L adesione al programma da parte dei giovani continua. Al 6 novembre 2014 1 si sono registrati a Garanzia Giovani 283.317 giovani, di questi il 52% (146.983 giovani) lo ha fatto attraverso

Dettagli

Indagine sul livello di conoscenza delle droghe da parte della popolazione italiana

Indagine sul livello di conoscenza delle droghe da parte della popolazione italiana Indagine sul livello di conoscenza delle droghe da parte della popolazione italiana Roma, marzo 2007 Codice Ricerca: 2007-033bf www.formatresearch.com PREMESSA E NOTA METODOLOGICA Soggetto che ha realizzato

Dettagli

INAIL, Istituto Nazionale Assicurazione sul Lavoro

INAIL, Istituto Nazionale Assicurazione sul Lavoro INAIL, Istituto Nazionale Assicurazione sul Lavoro Finanziamenti alle imprese ISI INAIL 2011 - INCENTIVI ALLE IMPRESE PER LA SICUREZZA SUL LAVORO in attuazione dell'art. 11, comma 5, D.Lgs 81/2008 e s.m.i.

Dettagli

L attuazione della GARANZIA GIOVANI in Italia

L attuazione della GARANZIA GIOVANI in Italia L attuazione della GARANZIA GIOVANI in Italia 2 ottobre 2015 1. Programmazione attuativa (dati al 1 ottobre 2015) Le risorse finanziarie del Programma Operativo Nazionale Iniziativa Occupazione Giovani

Dettagli

stabile o una serie di appartamenti dove l immigrato può permanere per un periodo già fissato dalla struttura stessa. Sono ancora tantissimi gli

stabile o una serie di appartamenti dove l immigrato può permanere per un periodo già fissato dalla struttura stessa. Sono ancora tantissimi gli P R E M E S S A Con la presente rilevazione, la Direzione Centrale per la Documentazione e la Statistica si propone di fornire un censimento completo delle strutture di accoglienza per stranieri, residenziali

Dettagli

I destinatari del programma Youth Guarantee in Abruzzo

I destinatari del programma Youth Guarantee in Abruzzo I destinatari del programma Youth Guarantee in Abruzzo Aggiornamento dei dati al 2013 (16 aprile 2014, ver. 0.3) APRILE 2014 Azione di Sistema Welfare to Work per le politiche di reimpiego 2012-2014 Area

Dettagli

Appendice Statistica

Appendice Statistica REGIONE CALABRIA Dipartimento Istruzione, Università, Alta Formazione, Innovazione e Ricerca Osservatorio Regionale sull Istruzione e il Diritto allo Studio Dieci anni di scuola calabrese Appendice Statistica

Dettagli

Il Dipartimento per le Comunicazioni: uno studio dell età del personale. Miriam Tagliavia Marzo 2011

Il Dipartimento per le Comunicazioni: uno studio dell età del personale. Miriam Tagliavia Marzo 2011 Il Dipartimento per le Comunicazioni: uno studio dell età del personale Marzo 2011 2 Il Dipartimento per le Comunicazioni: uno studio dell età del personale Il Dipartimento per le Comunicazioni, uno dei

Dettagli

L età dei vincitori La presenza femminile. L età dei vincitori La presenza femminile. Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato

L età dei vincitori La presenza femminile. L età dei vincitori La presenza femminile. Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato Premessa Corso-concorso ordinario L età dei vincitori La presenza femminile Corso-concorso riservato L età dei vincitori La presenza femminile Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato

Dettagli

Censimento delle strutture socio-riabilitative per tossicodipendenti

Censimento delle strutture socio-riabilitative per tossicodipendenti Cod. ISTAT INT 00009 AREA: Amministrazioni pubbliche e servizi sociali Settore di interesse: Assistenza e previdenza Censimento delle strutture socio-riabilitative per tossicodipendenti Titolare: Dipartimento

Dettagli

Il REPORT SONO OLTRE 888 MILA I GIOVANI REGISTRATI AL PROGRAMMA, QUASI 772 MILA AL NETTO DELLE CANCELLAZIONI. Roma, 4 Dicembre 2015

Il REPORT SONO OLTRE 888 MILA I GIOVANI REGISTRATI AL PROGRAMMA, QUASI 772 MILA AL NETTO DELLE CANCELLAZIONI. Roma, 4 Dicembre 2015 Roma, 4 Dicembre 2015 I giovani presi in carico sono 553.507. A più di 239 mila è stata proposta almeno una misura. Crescere in Digitale: oltre 38.000 gli iscritti a dodici settimane dal lancio. A partire

Dettagli

L abbandono degli studi universitari.

L abbandono degli studi universitari. L abbandono degli studi universitari. Il caso Università degli Studi di Salerno XIV Indagine AlmaLaurea sul Profilo dei Laureati Laurearsi in tempo di crisi Come valorizzare gli studi universitari Dott.ssa

Dettagli

Personale del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco

Personale del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco Cod. ISTAT INT 00024 AREA: Mercato del lavoro Settore di interesse: Mercato del lavoro Personale del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco Titolare: Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico

Dettagli

Pensionati e pensioni nelle regioni italiane

Pensionati e pensioni nelle regioni italiane Pensionati e pensioni nelle regioni italiane Adam Asmundo POLITICHE PUBBLICHE Attraverso confronti interregionali si presenta una analisi sulle diverse tipologie di trattamenti pensionistici e sul possibile

Dettagli

LA LETTURA DI LIBRI IN ITALIA

LA LETTURA DI LIBRI IN ITALIA 11 maggio 2011 Anno 2010 LA LETTURA DI LIBRI IN ITALIA Nel 2010 il 46,8% della popolazione di 6 anni e più (26 milioni e 448 mila persone) dichiara di aver letto, per motivi non strettamente scolastici

Dettagli

QUADRO RIEPILOGATIVO SULLA REGOLAMENTAZIONER REGIONALE DELL APPRENDISTATO DI PRIMO LIVELLO

QUADRO RIEPILOGATIVO SULLA REGOLAMENTAZIONER REGIONALE DELL APPRENDISTATO DI PRIMO LIVELLO REGIONI REGOLAMENTAZIONE ORE E MODALITA APPRENDISTATO APPRENDISTATO Lazio no Valle D Aosta no Friuli Venezia Giulia si 500 ore annue per tre anni per apprendisti fra i 15 e 18 anni 400 ore annue per tre

Dettagli

RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE

RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE ESERCIZI SPECIALIZZATI. AL 31/12/2013 PIEMONTE Altri prodotti 19 41.235 113 168 281 0 2 3 Articoli igienico-sanitari/materiali da 1 2.493 2 0 2 0 0 0 Articoli sportivi/attrezzatura campeggi 9 25.694 119

Dettagli

La Garanzia Giovani in Veneto. Maggio 2014

La Garanzia Giovani in Veneto. Maggio 2014 Maggio 2014 La strategia è rivolta a: prevenire e contrastare la dispersione scolastica e formativa; rafforzare le competenze dei giovani a vantaggio dell occupabilità; favorire le occasioni di efficace

Dettagli

I MERCATI REGIONALI DEL LAVORO

I MERCATI REGIONALI DEL LAVORO SECO STATISTICHE E COMUNICAZIONI OBBLIGATORIE I MERCATI REGIONALI DEL LAVORO Le dinamiche trimestrali Aggiornamento al 1 trimestre 2015 a cura del NETWORK SECO Giugno 2015 Il Network SeCO è costituito

Dettagli

Intesa 2 sottoscritta il 25 ottobre 2012 in sede di Conferenza Unificata Ministro Pari opportunità, Regioni e Autonomie locali

Intesa 2 sottoscritta il 25 ottobre 2012 in sede di Conferenza Unificata Ministro Pari opportunità, Regioni e Autonomie locali Roma, 7 maggio 2013 Intesa 2 sottoscritta il 25 ottobre 2012 in sede di Conferenza Unificata Ministro Pari opportunità, Regioni e Autonomie locali E la naturale prosecuzione degli interventi previsti da

Dettagli

Calcolo a preventivo della spesa annua escluse le imposte AMBITO TARIFFARIO: CENTRALE (Toscana, Umbria e Marche) (B)

Calcolo a preventivo della spesa annua escluse le imposte AMBITO TARIFFARIO: CENTRALE (Toscana, Umbria e Marche) (B) AMBITO TARIFFARIO: CENTRALE (Toscana, Umbria e Marche) ()/Bx100 120 113,93 109,46 +4,47 +4,09% 480 295,84 277,95 +17,89 +6,44% 700 401,94 375,85 +26,09 +6,94% 1.400 739,55 687,37 +52,18 +7,59% 2.000 1.026,99

Dettagli

Un progetto di rilancio dei Servizi per l occupazione dei giovani: i dati di scenario

Un progetto di rilancio dei Servizi per l occupazione dei giovani: i dati di scenario GIOVANI, OCCUPAZIONE E SERVIZI PER L IMPIEGO Roma 29 Ottobre 2013 Sala Parlamentino, CNEL Roma Un progetto di rilancio dei Servizi per l occupazione dei giovani: i dati di scenario Maurizio Sorcioni Staff

Dettagli

Giovani senza garanzie

Giovani senza garanzie DIRITTO E POLITICHE DEL LAVORO Contratti a termine, apprendistato e Garanzia Giovani Firenze Fiesole Centro Studi 29 Gennaio 2015 Giovani senza garanzie Maurizio Sorcioni Staff di statistica studi e ricerche

Dettagli

GARANZIA GIOVANI RAPPORTO DI REGIONE LOMBARDIA RILEVAZIONE DALLA DATA DI AVVIO AL 19 OTTOBRE

GARANZIA GIOVANI RAPPORTO DI REGIONE LOMBARDIA RILEVAZIONE DALLA DATA DI AVVIO AL 19 OTTOBRE GARANZIA GIOVANI RAPPORTO DI REGIONE LOMBARDIA RILEVAZIONE DALLA DATA DI AVVIO AL 19 OTTOBRE 215 SOMMARIO Dall adesione alla presa in carico - Focus 1, 2 e 3 Distribuzione delle prese in carico per fascia

Dettagli

La Garanzia Giovani alla prova dei fatti. Stato dell arte in Italia e in Europa

La Garanzia Giovani alla prova dei fatti. Stato dell arte in Italia e in Europa La Garanzia Giovani alla prova dei fatti. Stato dell arte in Italia e in Europa Un primo bilancio: le esperienze di successo nelle regioni italiane Tiziana Lang, MLPS-ISFOL Quadro nazionale Un anno fa

Dettagli

Indice. p. 1. Introduzione. p. 2. Il consumo medio annuo pro capite di gas. p. 2. Il costo del gas con la tariffa di Maggior Tutela dell AEEG p.

Indice. p. 1. Introduzione. p. 2. Il consumo medio annuo pro capite di gas. p. 2. Il costo del gas con la tariffa di Maggior Tutela dell AEEG p. Gas: le Regioni Italiane con il maggior numero di consumi e quelle con il risparmio più alto ottenibile Indice: Indice. p. 1 Introduzione. p. 2 Il consumo medio annuo pro capite di gas. p. 2 Il costo del

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA. Master and back. La formazione di eccellenza post lauream e la specializzazione professionale

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA. Master and back. La formazione di eccellenza post lauream e la specializzazione professionale La formazione di eccellenza post lauream e la specializzazione professionale Cagliari, 1 febbraio 2006 Iscritti all università per regione Anno 2004 - tasso di iscritti all università per regione di residenza

Dettagli

Telefono fisso e cellulare: comportamenti emergenti

Telefono fisso e cellulare: comportamenti emergenti 4 agosto 2003 Telefono e cellulare: comportamenti emergenti La crescente diffusione del telefono cellulare nella vita quotidiana della popolazione ha determinato cambiamenti profondi sia nel numero sia

Dettagli

Piano Nazionale Youth Guarantee aspetti positivi e criticità Andrea Bairati Direttore Politiche Territoriali, Innovazione e Education

Piano Nazionale Youth Guarantee aspetti positivi e criticità Andrea Bairati Direttore Politiche Territoriali, Innovazione e Education Piano Nazionale Youth Guarantee aspetti positivi e criticità Andrea Bairati Direttore Politiche Territoriali, Innovazione e Education Napoli 22 maggio 2014 1 LA GARANZIA GIOVANI NEL CONTESTO ITALIANO 45

Dettagli

GARANZIA GIOVANI RAPPORTO DI REGIONE LOMBARDIA RILEVAZIONE DALLA DATA DI AVVIO AL 30 NOVEMBRE

GARANZIA GIOVANI RAPPORTO DI REGIONE LOMBARDIA RILEVAZIONE DALLA DATA DI AVVIO AL 30 NOVEMBRE GARANZIA GIOVANI RAPPORTO DI REGIONE LOMBARDIA RILEVAZIONE DALLA DATA DI AVVIO AL 3 NOVEMBRE 215 SOMMARIO Dall adesione alla presa in carico - Focus 1, 2 e 3 Distribuzione delle prese in carico per fascia

Dettagli

Conferenza Stampa. Garanzia Giovani. Roma, 10 dicembre 2014

Conferenza Stampa. Garanzia Giovani. Roma, 10 dicembre 2014 Conferenza Stampa Garanzia Giovani Roma, 10 dicembre 2014 2 Garanzia Giovani Obiettivo: migliorare l occupabilità Nasce da una raccomandazione europea 1.135 mln di fondi europei 378 mln. cofin. nazionale,

Dettagli

LA POVERTÀ IN ITALIA

LA POVERTÀ IN ITALIA 15 luglio 2011 Anno 2010 LA POVERTÀ IN ITALIA La povertà risulta sostanzialmente stabile rispetto al 2009: l 11,0% delle famiglie è relativamente povero e il 4,6% lo è in termini assoluti. La soglia di

Dettagli

Il mercato del credito tra sviluppo economico ed equità sociale

Il mercato del credito tra sviluppo economico ed equità sociale Il mercato del credito tra sviluppo economico ed equità sociale Le innovazioni di prodotto e di processo per il credito ai progetti di vita Roma, Palazzo Altieri 24 novembre 2010 Primi risultati del Fondo

Dettagli

L attuazione della GARANZIA GIOVANI in Italia

L attuazione della GARANZIA GIOVANI in Italia L attuazione della GARANZIA GIOVANI in Italia 30 ottobre 2015 1. Programmazione attuativa (dati al 29 ottobre 2015) Le risorse finanziarie del Programma Operativo Nazionale Iniziativa Occupazione Giovani

Dettagli

CASE DI LUSSO AL TOP A FIRENZE E GENOVA

CASE DI LUSSO AL TOP A FIRENZE E GENOVA CASE DI LUSSO AL TOP A FIRENZE E GENOVA Degli oltre 74.400 immobili di lusso presenti in Italia che garantiscono alle casse dei Comuni poco più di 91 milioni di euro all anno di Imu, Firenze e Genova sono

Dettagli

Contesto e risorse - Popolazione scolastica

Contesto e risorse - Popolazione scolastica Contesto e risorse - Popolazione scolastica Provenienza socio-economica e culturale degli studenti e caratteristiche della popolazione che insiste sulla scuola (es. occupati, disoccupati, tassi di immigrazione).

Dettagli

ALLEGATO 1 Ripartizione delle sale «Bingo» per provincia

ALLEGATO 1 Ripartizione delle sale «Bingo» per provincia Decreto Direttoriale 16 novembre 2000 Approvazione del piano di distribuzione territoriale delle sale destinate al gioco del Bingo. (G.U. 29 novembre 2000, n. 279, S.O.) Art. 1-1. È approvato l'allegato

Dettagli

Note Brevi LE COOPERATIVE NELL AMBITO DELLA STRUTTURA PRODUTTIVA ITALIANA NEL PERIODO 2007-2008. a cura di Francesco Linguiti

Note Brevi LE COOPERATIVE NELL AMBITO DELLA STRUTTURA PRODUTTIVA ITALIANA NEL PERIODO 2007-2008. a cura di Francesco Linguiti Note Brevi LE COOPERATIVE NELL AMBITO DELLA STRUTTURA PRODUTTIVA ITALIANA NEL PERIODO 2007-2008 a cura di Francesco Linguiti Luglio 2011 Premessa* In questa nota vengono analizzati i dati sulla struttura

Dettagli

I REDDITI E IL MERCATO DEL LAVORO NEL FRIULI VENEZIA GIULIA

I REDDITI E IL MERCATO DEL LAVORO NEL FRIULI VENEZIA GIULIA I REDDITI E IL MERCATO DEL LAVORO NEL FRIULI VENEZIA GIULIA Contributo di Laura Chies Esperta dell Agenzia e Dises - Università di Trieste e di Chiara Donati e Ilaria Silvestri Servizio statistica e affari

Dettagli

I MERCATI REGIONALI DEL LAVORO

I MERCATI REGIONALI DEL LAVORO SECO STATISTICHE E COMUNICAZIONI OBBLIGATORIE I MERCATI REGIONALI DEL LAVORO Le dinamiche trimestrali Aggiornamento al 4 trimestre 2014 a cura del NETWORK SECO Febbraio 2015 Il Network SeCO è costituito

Dettagli

I MERCATI REGIONALI DEL LAVORO

I MERCATI REGIONALI DEL LAVORO SECO STATISTICHE E COMUNICAZIONI OBBLIGATORIE I MERCATI REGIONALI DEL LAVORO Le dinamiche trimestrali Aggiornamento al 2 trimestre 2015 a cura del NETWORK SECO Settembre 2015 Il Network SeCO è costituito

Dettagli

Anno 2012 L USO DELLA LINGUA ITALIANA, DEI DIALETTI E DI ALTRE LINGUE IN ITALIA

Anno 2012 L USO DELLA LINGUA ITALIANA, DEI DIALETTI E DI ALTRE LINGUE IN ITALIA 27 ottobre 2014 Anno L USO DELLA LINGUA ITALIANA, DEI DIALETTI E DI ALTRE LINGUE IN ITALIA Nel, in Italia, il 53,1% delle persone di 18-74 anni (23 milioni 351mila individui) parla in prevalenza in famiglia.

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Tabella 1. Registrazioni ai portali Grafico 1. Registrazioni ai portali - Valori %

COMUNICATO STAMPA. Tabella 1. Registrazioni ai portali Grafico 1. Registrazioni ai portali - Valori % COMUNICATO STAMPA Trend di crescita costante per il progetto Garanzia Giovani: sono 223.729 i giovani che si sono registrati, 69.347 sono stati convocati dai servizi per il lavoro e 49.577 hanno già ricevuto

Dettagli

IRVAPP ISTITUTO PER LA RICERCA VALUTATIVA SULLE POLITICHE PUBBLICHE FONDAZIONE BRUNO KESSLER. Garanzia Giovani in Trentino

IRVAPP ISTITUTO PER LA RICERCA VALUTATIVA SULLE POLITICHE PUBBLICHE FONDAZIONE BRUNO KESSLER. Garanzia Giovani in Trentino FONDAZIONE BRUNO KESSLER IRVAPP ISTITUTO PER LA RICERCA VALUTATIVA SULLE POLITICHE PUBBLICHE Garanzia Giovani in Trentino Rapporto di monitoraggio 2015 1 Aprile 2014 - Giugno 2015 FBK-IRVAPP in collaborazione

Dettagli

LA POVERTÀ IN ITALIA. Anno 2011. 17 luglio 2012. INCIDENZA DI POVERTÀ RELATIVA PER RIPARTIZIONE GEOGRAFICA. Anni 2008-2011, valori percentuali

LA POVERTÀ IN ITALIA. Anno 2011. 17 luglio 2012. INCIDENZA DI POVERTÀ RELATIVA PER RIPARTIZIONE GEOGRAFICA. Anni 2008-2011, valori percentuali 17 luglio 2012 Anno 2011 LA POVERTÀ IN ITALIA Nel 2011, l 11,1% delle famiglie è in condizione di povertà relativa (per un totale di 8.173 mila persone) e il 5,2% lo è in termini assoluti (3.415 mila).

Dettagli

Elettori e sezioni elettorali

Elettori e sezioni elettorali Cod. ISTAT INT 00003 AREA: Popolazione e società Settore di interesse: Struttura e dinamica della popolazione Elettori e sezioni elettorali Titolare: Dipartimento per gli Affari Interni e territoriali

Dettagli

Incentivi all occupazione

Incentivi all occupazione , Incentivi all occupazione L. 92/2012 Soggetti interessati - Oltre 50 anni, disoccupati da 12 mesi. - Donne disoccupate da 24 mesi (6 mesi area a disagio occupazionale, settori particolari, definiti da

Dettagli

LE CARTE REVOLVING E IL CREDITO ALLE FAMIGLIE

LE CARTE REVOLVING E IL CREDITO ALLE FAMIGLIE LE CARTE REVOLVING E IL CREDITO ALLE FAMIGLIE Carte Diem Roma, Relatore: Alessandro Messina LO SCENARIO DEL CREDITO IN ITALIA A giugno 2008 lo stock di impieghi era pari a 1.543 MLD Di questi, rivolti

Dettagli

Presentazione del progetto di ricerca

Presentazione del progetto di ricerca Roma, 16/01/2012 Codice ricerca: 2011-203fo 2011203fo1 Osservatorio sugli strumenti per la gestione del credito utilizzati dalle imprese italiane 2012 Presentazione del progetto di ricerca Agenda 1 Scheda

Dettagli

ANALISI DELL OCCUPAZIONE FEMMINILE IN ITALIA

ANALISI DELL OCCUPAZIONE FEMMINILE IN ITALIA ANALISI DELL OCCUPAZIONE FEMMINILE IN ITALIA novembre 04 Introduzione In base ai dati dell VIII Censimento su Industria e Servizi dell ISTAT è stata condotta un analisi dell occupazione femminile nelle

Dettagli

150 TIROCINI GREEN Marina Verderajme

150 TIROCINI GREEN Marina Verderajme 150 TIROCINI GREEN Marina Verderajme, Presidente ACTL ACTL CHI SIAMO ACTL - Associazione per la Cultura e il Tempo Libero, e un associazione di promozione sociale costituita a Milano nel 1986. Fin dalla

Dettagli

L Italia dei libri. Un anno, le stagioni, due trimestri a confronto. Gian Arturo Ferrari. 23 marzo 2012 Roma, Biblioteca Casanatense

L Italia dei libri. Un anno, le stagioni, due trimestri a confronto. Gian Arturo Ferrari. 23 marzo 2012 Roma, Biblioteca Casanatense L Italia dei libri Un anno, le stagioni, due trimestri a confronto Gian Arturo Ferrari 23 marzo 2012 Roma, Biblioteca Casanatense Il metodo L affidamento a L inserimento dei libri nel Panel Consumer 3000

Dettagli

Numero di Banche in Italia

Numero di Banche in Italia TIDONA COMUNICAZIONE Analisi statistica Anni di riferimento: 2000-2012 Tidona Comunicazione Srl - Via Cesare Battisti, 1-20122 Milano Tel.: 02.7628.0502 - Fax: 02.700.525.125 - Tidonacomunicazione.com

Dettagli

I confidi e il credito alle piccole imprese durante la crisi

I confidi e il credito alle piccole imprese durante la crisi I confidi e il credito alle piccole imprese durante la crisi Valerio Vacca (Banca d Italia, ricerca economica Bari) Il laboratorio del credito, Napoli, 15 marzo 2012 La struttura del mercato in Cr (2010):

Dettagli

Fisica Sanitaria. Roma, 17 Febbraio 2012. Michele Belluscio

Fisica Sanitaria. Roma, 17 Febbraio 2012. Michele Belluscio Fisica Sanitaria Roma, 17 Febbraio 2012 Michele Belluscio Fisica Sanitaria: Attività La Fisica Sanitaria svolge attività connesse, in modi e misure diverse, con: -Radioterapia oncologica -Medicina nucleare

Dettagli

Indice delle tavole statistiche su cd-rom

Indice delle tavole statistiche su cd-rom Indice delle tavole statistiche su cd-rom Pensionati nel complesso Tavola 1 Pensionati ed importo annuo delle pensioni, complessivo e medio per sesso, regione di residenza, classe di età e Tavola 2 Beneficiari

Dettagli

TABELLA 5.15. LE STRUTTURE SCOLASTICHE IN ITALIA: STOCK, UNITÀ LOCALI, ADDETTI

TABELLA 5.15. LE STRUTTURE SCOLASTICHE IN ITALIA: STOCK, UNITÀ LOCALI, ADDETTI 5.3 Il patrimonio scolastico e ospedaliero nelle aree di rischio Tra gli edifici esposti al rischio naturale rientrano alcune strutture, come le scuole e gli ospedali, che hanno una particolare importanza

Dettagli

I trasferimenti ai Comuni in cifre

I trasferimenti ai Comuni in cifre I trasferimenti ai Comuni in cifre Dati quantitativi e parametri finanziari sulle attribuzioni ai Comuni (2012) Nel 2012 sono stati attribuiti ai Comuni sotto forma di trasferimenti, 9.519 milioni di euro,

Dettagli

Indice delle tavole statistiche su cd-rom

Indice delle tavole statistiche su cd-rom Indice delle tavole statistiche su cd-rom Pensionati nel complesso Tavola 1 Pensionati ed importo annuo delle pensioni, complessivo e medio per sesso, regione di residenza, classe di età e Tavola 2 Beneficiari

Dettagli

La Psicologia in Lombardia: cornice normativa, attività e prospettive. G. De Isabella, U. Mazza, R. Telleschi

La Psicologia in Lombardia: cornice normativa, attività e prospettive. G. De Isabella, U. Mazza, R. Telleschi La Psicologia in Lombardia: cornice normativa, attività e prospettive G. De Isabella, U. Mazza, R. Telleschi Psicologia psicoterapia Piano Socio Sanitario Regionale (PSSR) 2002-2004 Psicologia Psichiatria

Dettagli

MERCATO MUTUI: CRESCE DEL 21,2% IL MERCATO DEI MUTUI IN PIEMONTE

MERCATO MUTUI: CRESCE DEL 21,2% IL MERCATO DEI MUTUI IN PIEMONTE MERCATO MUTUI: CRESCE DEL 21,2% IL MERCATO DEI MUTUI IN PIEMONTE E quanto rilevato dall Osservatorio Mutui Casa alle Famiglie di Banca per la Casa Milano, febbraio 2007 - Il novimestre 2006 conferma la

Dettagli

Il profiling dei disoccupati basato sull occupabilità: un alternativa di targeting in assenza di evidenza sull efficacia degli interventi

Il profiling dei disoccupati basato sull occupabilità: un alternativa di targeting in assenza di evidenza sull efficacia degli interventi Il profiling dei disoccupati basato sull occupabilità: un alternativa di targeting in assenza di evidenza sull efficacia degli interventi Luca Mo Costabella Mirare gli interventi sulla base della loro

Dettagli

Direzione Centrale Pensioni Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici Direzione Centrale Organizzazione.

Direzione Centrale Pensioni Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici Direzione Centrale Organizzazione. Direzione Centrale Pensioni Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici Direzione Centrale Organizzazione Roma, 28/06/2013 Circolare n. 103 Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Responsabili delle

Dettagli

Persone alloggiate presso strutture ricettive di tipo alberghiero ed extra-alberghiero

Persone alloggiate presso strutture ricettive di tipo alberghiero ed extra-alberghiero Cod. ISTAT INT 00066 Settore di interesse: Industria, costruzioni e servizi: statistiche settoriali Persone alloggiate presso strutture ricettive di tipo alberghiero ed extra-alberghiero Titolare: Dipartimento

Dettagli

Le azioni di Italia Lavoro a supporto dell allargamento della rete dei servizi

Le azioni di Italia Lavoro a supporto dell allargamento della rete dei servizi Area Servizi per il Lavoro Progetto PON Qualificazione dei servizi per il lavoro e supporto alla governance regionale Le azioni di Italia Lavoro a supporto dell allargamento della rete dei servizi Paola

Dettagli

Il progetto il modello nazionale

Il progetto il modello nazionale ALLEGATO A il modello nazionale Obiettivo Assicurare che i giovani 15-29 anni non in formazione e non occupati iscritti al programma ricevano un offerta qualificata entro quattro mesi dall iscrizione Servizi

Dettagli

L attività dei confidi

L attività dei confidi L attività dei confidi Un analisi sui dati della Centrale dei rischi Valerio Vacca Banca d Italia febbraio 214 1 Di cosa parleremo Il contributo dei confidi ail accesso al credito delle pmi La struttura

Dettagli

Elaborazione flash. Ufficio Studi Confartigianato Imprese Veneto 27/07/2015

Elaborazione flash. Ufficio Studi Confartigianato Imprese Veneto 27/07/2015 119 117 114 69 52 28 14 1 343 267 242 215 444 607 736 946 938 1.168 1.066 1.622 Elaborazione flash Ufficio Studi Confartigianato Imprese Veneto 27/07/2015 Il caldo torrido di questa estate sembra aver

Dettagli

LE DOTAZIONI MULTIMEDIALI PER LA DIDATTICA NELLE SCUOLE A.S. 2013/14

LE DOTAZIONI MULTIMEDIALI PER LA DIDATTICA NELLE SCUOLE A.S. 2013/14 LE DOTAZIONI MULTIMEDIALI PER LA DIDATTICA NELLE SCUOLE A.S. 2013/14 (Gennaio 2014) La presente pubblicazione fa riferimento ai dati aggiornati al 20 dicembre 2013. I dati elaborati e qui pubblicati sono

Dettagli

Il ruolo dei generi: Indagine sul rapporto tra genere e professioni tra gli italiani

Il ruolo dei generi: Indagine sul rapporto tra genere e professioni tra gli italiani Il ruolo dei generi: Indagine sul rapporto tra genere e professioni tra gli italiani Il campione 2 Chi è stato intervistato? Un campione di 100 soggetti maggiorenni che risiedono in Italia. Il campione

Dettagli

Il contesto della Sanità e il Meridiano Sanità Index

Il contesto della Sanità e il Meridiano Sanità Index Strettamente riservato Roma, 10 novembre 2015 Il contesto della Sanità e il Meridiano Sanità Index Valerio De Molli 2015 The European House - Ambrosetti S.p.A. TUTTI I DIRITT I RISERVAT I. Questo documento

Dettagli

Tasso di occupazione per fasce di età. Provincia di Piacenza, 2009 90,3 83,1 77,7 27,6 16,4. 15-24 anni. 25-34 anni. 45-54 anni.

Tasso di occupazione per fasce di età. Provincia di Piacenza, 2009 90,3 83,1 77,7 27,6 16,4. 15-24 anni. 25-34 anni. 45-54 anni. La situazione occupazionale dei giovani in provincia di Piacenza Premessa Una categoria di soggetti particolarmente debole nel mercato del lavoro è rappresentata, di norma, dai lavoratori di età più giovane

Dettagli

LA PUBBLICITA IN SICILIA

LA PUBBLICITA IN SICILIA LA PUBBLICITA IN SICILIA Quadro produttivo, articolazione della spesa e strategie di sviluppo Paolo Cortese Responsabile Osservatori Economici Istituto G. Tagliacarne Settembr e 2014 Gli obiettivi del

Dettagli

GARANZIA GIOVANI RAPPORTO DI REGIONE LOMBARDIA RILEVAZIONE DALLA DATA DI AVVIO AL 16 MAGGIO

GARANZIA GIOVANI RAPPORTO DI REGIONE LOMBARDIA RILEVAZIONE DALLA DATA DI AVVIO AL 16 MAGGIO GARANZIA GIOVANI RAPPORTO DI REGIONE LOMBARDIA RILEVAZIONE DALLA DATA DI AVVIO AL 16 MAGGIO 2016 SOMMARIO Dall adesione alla presa in carico - Focus 1, 2 e 3 Distribuzione delle prese in carico per fascia

Dettagli

Gli assicurati e gli infortuni sul lavoro. Adelina Brusco, Daniela Gallieri

Gli assicurati e gli infortuni sul lavoro. Adelina Brusco, Daniela Gallieri Gli assicurati e gli infortuni sul lavoro Adelina Brusco, Daniela Gallieri Ancona, 9 giugno 2009 Assicurati e Infortuni sul lavoro sono rilevati tramite il codice fiscale che individua il Paese di nascita

Dettagli

I GIOVANI PRESI IN CARICO CRESCONO CON LO STESSO RITMO DI QUELLI REGISTRATI: SEGNALE POSITIVO DAI SERVIZI PER L IMPIEGO

I GIOVANI PRESI IN CARICO CRESCONO CON LO STESSO RITMO DI QUELLI REGISTRATI: SEGNALE POSITIVO DAI SERVIZI PER L IMPIEGO Roma, 19 Giugno 2015 I giovani Neet registrati al Programma Garanzia Giovani sono 629.496, quasi 12 mila in più rispetto alla scorsa settimana I GIOVANI PRESI IN CARICO CRESCONO CON LO STESSO RITMO DI

Dettagli

Tavola rotonda Centri benessere tra sviluppo turistico e nuova regolamentazione. Rimini Wellness, 14 Maggio 2010

Tavola rotonda Centri benessere tra sviluppo turistico e nuova regolamentazione. Rimini Wellness, 14 Maggio 2010 AICEB (Associazione Italiana Centri Benessere) IL MERCATO DEL BENESSERE: IMPRESE E SERVIZI OFFERTI* Tavola rotonda Centri benessere tra sviluppo turistico e nuova regolamentazione Rimini Wellness, 14 Maggio

Dettagli

UTILIZZO DEI DISTRIBUTORI AUTOMATICI. Risultati della ricerca. Milano, 21 marzo 2006. Indagine effettuata per Venditalia a cura di:

UTILIZZO DEI DISTRIBUTORI AUTOMATICI. Risultati della ricerca. Milano, 21 marzo 2006. Indagine effettuata per Venditalia a cura di: UTILIZZO DEI DISTRIBUTORI AUTOMATICI Risultati della ricerca Milano, 21 marzo 2006 Indagine effettuata per Venditalia a cura di: Stefania Farneti Direttore di ricerca METODOLOGIA E CAMPIONE Come premesso,

Dettagli

LA POVERTÀ IN ITALIA. Anno 2012. 17 luglio 2013

LA POVERTÀ IN ITALIA. Anno 2012. 17 luglio 2013 17 luglio 2013 Anno 2012 LA POVERTÀ IN ITALIA Nel 2012, il 12,7% delle famiglie è relativamente povero (per un totale di 3 milioni 232 mila) e il 6,8% lo è in termini assoluti (1 milione 725 mila). Le

Dettagli

I destinatari del programma Youth Guarantee in Basilicata

I destinatari del programma Youth Guarantee in Basilicata I destinatari del programma Youth Guarantee in Basilicata Le caratteristiche dei giovani Neet e le politiche per i target più critici (16 giugno 2014, ver. 0.2) GIUGNO 2014 Azione di Sistema Welfare to

Dettagli

ANALISI DELLE GRADUATORIE DEI

ANALISI DELLE GRADUATORIE DEI ANALISI DELLE GRADUATORIE DEI CONCORSI REGIONALI PER L ACCESSO AL CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA IN MEDICINA GENERALE ANNO 2013 a cura di FIMMG Formazione puglia Il 17 Settembre di quest anno si è svolto,

Dettagli

CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE UFFICIO DI STATISTICA PROGRAMMA STATISTICO NAZIONALE MODELLO MGG00129

CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE UFFICIO DI STATISTICA PROGRAMMA STATISTICO NAZIONALE MODELLO MGG00129 CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE UFFICIO DI STATISTICA PROGRAMMA STATISTICO NAZIONALE MODELLO MGG00129 Indici territoriali di ricorso per Cassazione anno - 2013 SOMMARIO Introduzione 1. Indici di ricorso per

Dettagli

Appendice Dati statistici. Segnalazioni bibliografiche

Appendice Dati statistici. Segnalazioni bibliografiche Appendice Dati statistici Segnalazioni bibliografiche I programmi delle sette giornate ATTI DEL CICLO DI INCONTRI DI SENSIBILIZZAZIONE manco Dati statistici Le elaborazioni proposte attingono le informazioni

Dettagli

Gli Osservatori Regionali sul Mercato del lavoro

Gli Osservatori Regionali sul Mercato del lavoro Progetto Sviluppo di Osservatori sui mercati del lavoro. PON GAS Obiettivo Convergenza 2007 2013 (FSE) Asse A Obiettivo 1.1. SESSIONE DI AVVIO TASK FORCE REGIONI CALABRIA, CAMPANIA, PUGLIA E SICILIA Renaissance

Dettagli

Capitolo 6 La mortalità per malattie del fegato

Capitolo 6 La mortalità per malattie del fegato Capitolo 6 La mortalità per malattie del fegato Introduzione In questo capitolo viene presentata la mortalità per malattie epatiche. Si è scelto di aggregare patologie classificate in diverse parti della

Dettagli

Documento Centro Studi ANCE Salerno

Documento Centro Studi ANCE Salerno Documento 1 Ance Salerno: Le aziende campane ora provano a fare sistema. Campania al decimo posto per aziende aderenti ai contratti di rete Salerno al 21 posto tra le province. La Campania si colloca al

Dettagli

PRESENZE/ASSENZE DEL PERSONALE NEL MESE DI SETTEMBRE 2013

PRESENZE/ASSENZE DEL PERSONALE NEL MESE DI SETTEMBRE 2013 D.C. OSSERVATORIO MERCATO IMMOBILIARE E SERVIZI ESTIMATIVI AREA OSSERVATORIO MERCATO IMMOBILIARE UFFICIO GESTIONE BANCA DATI QUOTAZIONI OMI 80,00% 20,00% D.C. OSSERVATORIO MERCATO IMMOBILIARE E SERVIZI

Dettagli