Circ. n 136 Garda, 11 gennaio 2016

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Circ. n 136 Garda, 11 gennaio 2016"

Transcript

1 ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE MARIE CURIE GARDA BUSSOLENGO Sede di Garda: Via Berto Barbarani, Garda (Vr) tel fax Sede di Bussolengo: Via C.A. Dalla Chiesa, Bussolengo (Vr) tel. e fax vris017001@istruzione.it Circ. n 136 Garda, 11 gennaio 2016 A tutti i DOCENTI di LINGUA INGLESE Classi 3 e Liceo, Istituti Professionale e Tecnico I.I.S. M. Curie Garda Bussolengo A tutti i DOCENTI RESPONSABILI DI DIPARTIMENTO Liceo, Istituti Professionale e Tecnico I.I.S. M. Curie Garda Bussolengo Al SITO WEB d'istituto Oggetto: Indagine sul livello di competenza della lingua inglese per studenti del terzo anno di Scuole Secondarie di secondo grado Nota MIUR 13753/2015 Alla presente circolare è allegata la Nota del MIUR 13753/2015 riguardante il protocollo d'intesa con EF Education s.r.l. allo scopo di effettuare un'indagine comparativa sul livello di competenza della lingua inglese degli studenti delle Scuole Secondarie di secondo grado. L'indagine è rivolta alle scuole di alcune regioni tra cui il Veneto. Tale indagine si svolgerà dal 25/1/2016 al 31/3/2016. La partecipazione delle scuole è gratuita e vede coinvolti studenti che frequentino il 3 anno di scuole secondarie di secondo grado e che non abbiamo un'età inferiore ai 16 anni. Pur essendo la partecipazione volontaria, tale indagine permetterà di ricevere una relazione specifica sui risultati ottenuti dai propri studenti e ogni studente che avrà completato la prova riceverà un attestato del livello linguistico registrato dal test in base ai parametri internazionali del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (riceverà inoltre l'offerta gratuita per la frequenza di un corso di inglese online per 4 settimane). È intenzione dello scrivente aderire all indagine perché, pur non condividendo alcuni aspetti della proposta, ritengo fondamentali momenti di valutazione esterna sui risultati di nostri studenti. Per quanto questa valutazione possa essere indicativa o parziale, essa è però un elemento imprescindibile per migliorare sempre più la nostra offerta formativa in vista del successo formativo dei nostri studenti. Questo nella logica che, dal Rapporto di AutoValutazione (RAV), al Piano di Miglioramento, al PTOF, sta interessando la scuola e che richiede, anche al nostro Istituto, una riflessione sulle proprie attività didattiche e formative. 1

2 Rimango comunque a disposizione per ogni confronto o scambio di opinioni in vista dell adesione da formalizzare entro giovedì 21 gennaio p.v. Cordiali saluti. IL DIRIGENTE SCOLASTICO Luigi G. Pizzighella (firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell art. 3, c. 2, del D.Lgs. n. 39/1993) 2

3 MIUR.AOODGOSV.REGISTRO UFFICIALE(U) , ~/.,)~/'r. t'~~ M//;j'/;//c "/#~)/C');J/;?7 c,,///?:, ~r'/'/r'/ r' 4,/?~//////~//? /~/')~///('7/,4r('7~)~'~»/?//,i/;.///0/////A'/;/// Y?/,r/r/// ~/?//?//~/? ~~r?r~/('7////7?~:yrh~;/> ",;:;/y/h??/,r/;'/?/ r/~/.)~///// ///7A'/;?//7~r//.)/?//A/;'/// Ai Direttori Generali degli Uffici Scolastici Regionali per Lombardia, Veneto, Emilia Romagna, Toscana, Lazio, Marche, Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia LORO SEDI Oggetto: Indagine sul livello di competenza della lingua inglese per studenti del terzo anno di Scuole Secondarie di secondo grado Invito Questa Direzione Generale e EF Education s.r.l. hanno firmato in data 3 luglio 2015 un Protocollo d'intesa allo scopo di effettuare un'indagine comparativa sul livello di competenza della lingua inglese degli studenti delle Scuole Secondarie di secondo grado. L'indagine è rivolta alle scuole delle seguenti regioni: Nord Italia: Lombardia, Veneto e Emilia Romagna Centro Italia: Toscana, Lazio e Marche Sud Italia: Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia Tale indagine si svolgerà dal 25/1 /20 16 al 31/3/2016. La partecipazione delle scuole è volontaria e gratuita e vede coinvolti studenti che frequentino il 3 anno di scuole secondarie di secondo grado e che non abbiamo un'età inferiore ai 16 anru. Per effettuare questa indagine le scuole dovranno sornnurustrare agli studenti l'efset (Education First Standard English Test), un test online standardizzato di inglese creato da EF, che adegua in tempo reale il livello di difficoltà del contenuto della prova in base alle risposte corrette e/o errate fornite dall'esaminando. La durata del test è di 50 minuti (25 minuti Grammatica e Comprensione Scritta + 25 minuti Comprensione Orale). Le scuole che desiderano partecipare all'indagine sono pregate di: verificare se hanno a disposizione la strumentazione con i requisiti tecnici descritti nell'allegato 1 inviare la propria adesione entro il 21/1 /20 16 compilando il modulo al link w\vw.ef.com/efsetmiur

4 Ogni scuola partecipante riceverà una relazione specifica sui risultati ottenuti dai propri studenti e ogni studente che avrà completato l'efset riceverà sia un attestato del livello linguistico registrato dal test in base ai parametri internazionali del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue sia l'offerta gratuita per la frequenza di un corso di inglese online per 4 settimane. EF presenterà a questa Direzione Generale un rapporto con i dati raccolti e i risultati ottenuti dall'indagine tramite EFSET. Le scuole interessate a partecipare a questa indagine possono richiedere ulteriori informazioni scrivendo a EFSETrilevazione20 I6@,ef.com Successivamente all'adesione da parte degli Istituti Scolastici, EF Education invierà le modalità per la somministrazione del test. Nel ringraziare per la collaborazione, SI prega di dare diffusione alle scuole del propno territorio e si porgono cordiali saluti. IL DIRET:22 cal\t~ GENERA Palumbo AIl.I: Requisiti Tecnici 2/2

5 ~/.)~?rc rc/d" X;//>Y/;'//0 rc/#~)1"'?//0 r:/~4,~'cky/' r ~~r/?/'///// //ff /r? /~Òp: ///0' r/4/y7/'//'y /d"/j/?/o/;://r 0///0'1'/;/'// Y)rA/r/// ~r //r?r7~r <,ç/~?/b/o'///r ///'/ Y/k/'/;/ /~ /1'7h,17,;/r /,// //~/.)p: ///r/ //O'x/;//r////"/.)/?/r,r/;"7/r ALLEGATO 1 Requisiti Tecnici/Technical Requirements Minimum Requirements Recommended Requirements Requisiti minimi Requisiti Consigliati Computer Windowsbased PC Windowsbased PC Macbased PC Macbased PC Mobile devices ipad 2 ipad 2 or higher iphone 4 or higher Android (with latest version of Chrome) iphone 4 or higher Android (with latest version of Chrome) Processor Speed 1.8 Ghz 2 Ghz or more Computer memory 1.0 GB 2.0 GB or more Screen 1024 x 768 pixels (full screen) OR 320 pixels for mobile 1152 x 856 pixels or higher Sound Card Required Required Peripherals Headset or separate speakers Headset or separate speakers Bandwidth per student Download: 1000 kbps Download: 1024 kbps Web browsers Internet Explorer 8.0 Internet Explorer 9.0 or higher Firefox (latest version) Firefox (latest version) Safari (latest version) Chrome (latest version) Safari (latest version) Chrome (lastest version) Cookies First party cookies enabled First and third party cookies enabled 1

6 , d{,,/.;;~?r"./#;t;;//,;,/;://c; ".a: ~)Y'?//?f7". r/~ e ~Y?rY7 ",,. ~ai'~/p'/>"/"ç//i' /~)~/Pt'7,r',h/t'7~)<Y,"";::/j/?///v~':?/,r' 0/P'///r/~w'/ Y;',/A;/r/// /,/ p"?a~'/ l'/~"ri',h?r7/p'//?~:y/k~;', / ~ /<7h~A/r7?r //~),,? /pa //,///vr/?a/,"";::/j/?/",,;,/r/// Java script Enabled Enabled Popup blockers Disabled or configured to allow popup windows from *.efset.org Disabled or configured to allow pop up windows from *.efset.org *.englishtown.com, *.efset.org, Trusted Sites *.et.efcdn.com, *.cdn.efset.org *.englishtown.com, *.efset.org, *.et.efcdn.com, *.cdn.efset.org to to be added be added Adobe Flash Latest version Latest version 2

Circ. n 56/2014-2015 Garda, 12 novembre 2014

Circ. n 56/2014-2015 Garda, 12 novembre 2014 ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE MARIE CURIE GARDA BUSSOLENGO Sede di Garda: Via Berto Barbarani, 20-37016 Garda (Vr) tel. 0456270680 fax 0456278862 Sede di Bussolengo: Via C.A. Dalla Chiesa, 10-37012 Bussolengo

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Prot. 0001188 Roma, 20/02/2012 AI Direttori Generali degli Uffici Scolastici Regionali Ai Dirigenti Scolastici delle Scuole Primarie e Istituti Comprensivi e, p.c. Al Direttore Generale Direzione Generale

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Garanzia Giovani: a cinque settimane dall avvio sono 74.394 i giovani che si sono registrati

COMUNICATO STAMPA. Garanzia Giovani: a cinque settimane dall avvio sono 74.394 i giovani che si sono registrati COMUNICATO STAMPA Garanzia Giovani: a cinque settimane dall avvio sono 74.394 i giovani che si sono registrati I dati del 5 report settimanale Il primo maggio 2014 è partita ufficialmente la Garanzia Giovani.

Dettagli

Prot. 7239/D17 Garda, 3 novembre 2014

Prot. 7239/D17 Garda, 3 novembre 2014 ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE MARIE CURIE GARDA BUSSOLENGO Sede di Garda: Via Berto Barbarani, 20-37016 Garda (Vr) tel. 0456270680 fax 0456278862 Sede di Bussolengo: Via C.A. Dalla Chiesa, 10-37012 Bussolengo

Dettagli

RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE

RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE ESERCIZI SPECIALIZZATI. AL 31/12/2013 PIEMONTE Altri prodotti 19 41.235 113 168 281 0 2 3 Articoli igienico-sanitari/materiali da 1 2.493 2 0 2 0 0 0 Articoli sportivi/attrezzatura campeggi 9 25.694 119

Dettagli

Documento sulla Compatibilità e corretta configurazione del browser per l utilizzo delle funzioni del software. Sommario

Documento sulla Compatibilità e corretta configurazione del browser per l utilizzo delle funzioni del software. Sommario Documento sulla Compatibilità e corretta configurazione del browser per l utilizzo delle funzioni del software. Sommario Documento Compatibilità... 1 Premessa... 2 Internet Explorer... 4 Chrome... 6 FireFox...

Dettagli

Calcolo a preventivo della spesa annua escluse le imposte AMBITO TARIFFARIO: CENTRALE (Toscana, Umbria e Marche) (B)

Calcolo a preventivo della spesa annua escluse le imposte AMBITO TARIFFARIO: CENTRALE (Toscana, Umbria e Marche) (B) AMBITO TARIFFARIO: CENTRALE (Toscana, Umbria e Marche) ()/Bx100 120 113,93 109,46 +4,47 +4,09% 480 295,84 277,95 +17,89 +6,44% 700 401,94 375,85 +26,09 +6,94% 1.400 739,55 687,37 +52,18 +7,59% 2.000 1.026,99

Dettagli

Riferimento: Delibera n. 244/08/CSP. Tiscali Italia S.p.A 1 SEM. x Anno di riferimento: 2011 Periodo di rilevazione dei dati: 2 SEM.

Riferimento: Delibera n. 244/08/CSP. Tiscali Italia S.p.A 1 SEM. x Anno di riferimento: 2011 Periodo di rilevazione dei dati: 2 SEM. Riferimento: Delibera n. 244/08/CSP Profilo Tipo Misura Unità di misura Valore rilevato Percentile 5 della velocità di Download trasmissione 1 Kbps 5648 1 Calcolato per le seguenti regioni: Marche, Puglia,

Dettagli

TOTALE DEI RISULTATI DEL CONTO ENERGIA (PRIMO, SECONDO, TERZO, QUARTO E QUINTO CONTO ENERGIA)

TOTALE DEI RISULTATI DEL CONTO ENERGIA (PRIMO, SECONDO, TERZO, QUARTO E QUINTO CONTO ENERGIA) DEI RISULTATI DEL CONTO ENERGIA (PRIMO, SECONDO, TERZO, QUARTO E QUINTO CONTO ENERGIA) (aggiornamento al 31 DICEMBRE 2014) REGIONE PUGLIA 11.310 31.758 22.145 168.396 2.866 208.465 1.819 1.566.140 55 172.237

Dettagli

Piano scuola digitale: Azione LIM a.s. 2011-12 Allegato n.3 bis. PROGETTO LIM SUL MEPA 2009 e 2010 Risultati

Piano scuola digitale: Azione LIM a.s. 2011-12 Allegato n.3 bis. PROGETTO LIM SUL MEPA 2009 e 2010 Risultati Piano scuola digitale: Azione LIM a.s. 211-12 Allegato n. bis PROGETTO LIM SUL MEPA 29 e 21 Risultati Il Progetto LIM del MIUR: i requisiti dei prodotti (in grassetto le specificità 21) 1 LIM Area attiva

Dettagli

Agli Studenti del Liceo Scientifico e del Liceo Linguistico Al personale Scolastico

Agli Studenti del Liceo Scientifico e del Liceo Linguistico Al personale Scolastico LICEO SCIENTIFICO STATALE G.C.VANINI Via Reno, 34 73042 CASARANO Tel.: 0833-502219 Fax: 0833 512005 E-mail: leps03000x@istruzione.it Cod. Ist.: LEPS03000X - C. F.: 81001410752 MIUR Agli Studenti del Liceo

Dettagli

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CAMPANIA DIREZIONE GENERALE UFFICIO IV

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CAMPANIA DIREZIONE GENERALE UFFICIO IV Prot. n. AOODRCA/RU/2877 Napoli, 19 febbraio 2016 Ai dirigenti delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado della Campania e, per il tramite, ai docenti delle medesime e p.c. Al Direttore generale

Dettagli

LE DOTAZIONI MULTIMEDIALI PER LA DIDATTICA NELLE SCUOLE A.S. 2013/14

LE DOTAZIONI MULTIMEDIALI PER LA DIDATTICA NELLE SCUOLE A.S. 2013/14 LE DOTAZIONI MULTIMEDIALI PER LA DIDATTICA NELLE SCUOLE A.S. 2013/14 (Gennaio 2014) La presente pubblicazione fa riferimento ai dati aggiornati al 20 dicembre 2013. I dati elaborati e qui pubblicati sono

Dettagli

AL VIA YOUNG DIGITAL, IL PROGETTO DI FORMAZIONE E OCCUPAZIONE PER L INSERIMENTO LAVORATIVO DI 1000 GIOVANI PROGRAMMATORI ICT

AL VIA YOUNG DIGITAL, IL PROGETTO DI FORMAZIONE E OCCUPAZIONE PER L INSERIMENTO LAVORATIVO DI 1000 GIOVANI PROGRAMMATORI ICT AL VIA YOUNG DIGITAL, IL PROGETTO DI FORMAZIONE E OCCUPAZIONE PER L INSERIMENTO LAVORATIVO DI 1000 GIOVANI PROGRAMMATORI ICT Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e Modis Italia, società del

Dettagli

ALLEGATO TECNICO. SimulwareProfessional 3 Requisiti tecnici

ALLEGATO TECNICO. SimulwareProfessional 3 Requisiti tecnici ALLEGATO TECNICO SimulwareProfessional 3 Requisiti tecnici Obiettivo del documento Elencare i Requisiti Minimi richiesti a livello Client per l accesso e la corretta fruizione dei contenuti all interno

Dettagli

Docenti registrati Docenti da anagrafe EDS 58355 Docenti comunicati dai tutor 1518 Totale 59873

Docenti registrati Docenti da anagrafe EDS 58355 Docenti comunicati dai tutor 1518 Totale 59873 MIUR DATI DI RIEPILOGO Docenti registrati Numero Docenti da anagrafe EDS 58355 Docenti comunicati dai tutor 1518 Totale 59873 N.B. Docenti in formazione associati dai tutor nelle classi virtuali n. 44734

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca I.I.S. Pietro Canonica Via Donatori del Sangue, snc 01019 Vetralla (VT) C.F. 90017790560 Cod. UFF.UNICO: UFTS9C Tel: 0761/477452 Fax: 0761/460790

Dettagli

Requisiti di sistema per Qlik Sense. Qlik Sense 2.2 Copyright 1993-2016 QlikTech International AB. Tutti i diritti riservati.

Requisiti di sistema per Qlik Sense. Qlik Sense 2.2 Copyright 1993-2016 QlikTech International AB. Tutti i diritti riservati. Requisiti di sistema per Qlik Sense Qlik Sense 2.2 Copyright 1993-2016 QlikTech International AB. Tutti i diritti riservati. Copyright 1993-2016 QlikTech International AB. Tutti i diritti riservati. Qlik,

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca DIPARTIMENTO PER L ISTRUZIONE Direzione Generale per il Personale scolastico

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca DIPARTIMENTO PER L ISTRUZIONE Direzione Generale per il Personale scolastico Decreto del direttore generale per il personale scolastico n. 82 del 24 settembre 2012: indizione dei concorsi a posti e cattedre, per titoli ed esami, finalizzati al reclutamento del personale docente

Dettagli

Office 365 Education Guida alla registrazione, al download e all installazione

Office 365 Education Guida alla registrazione, al download e all installazione Area IT - Servizio Office Automation e Laboratori Office 365 Education Guida alla registrazione, al download e all installazione Il Politecnico di Torino, all interno della convenzione CRUI, permette,

Dettagli

Povegliano Veronese, 30/01/2016

Povegliano Veronese, 30/01/2016 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A. BALLADORO Via Colombo, 20 37064 Povegliano V.se (VR) Tel. 045 6350566 - www.icspovegliano.gov.it e-mail: vric866002@istruzione.it PEC: vric866002@pec.istruzione.it CIRC.

Dettagli

Banda massima in upload (Percentile 95 della velocità di trasmissione in

Banda massima in upload (Percentile 95 della velocità di trasmissione in Modello elettronico Qualità dei servizi di accesso ad internet da postazione fissa - Delibere 131/06/CSP - 244/08/CSP e s.m.i. REGIONE Toscana (offerta/profilo 7 Mbps Download / 256 Kbps Upload) Kbps 5416

Dettagli

L analisi preliminare

L analisi preliminare 1 5 2 L analisi preliminare 4 3 1 Unità Didattiche 1, 2 Alla fine del modulo sarai in grado di Elaborare un documento di analisi preliminare del piano formativo OBIETTIVI DIDATTICI Descrivere le variabili

Dettagli

Sondaggio sull'informatica

Sondaggio sull'informatica www.survio.com 31/01/2015 22:07:49 Generale Nome sondaggio Sondaggio sull'informatica Autore aquiltex landani Lingua Italiano URL Sondaggio http://www.survio.com/survey/d/e1h5r4p7j7w1p3k6n Prima risposta

Dettagli

IV Corso EFAC IlI lc AF: st s at a o d el e ll ar a t r e Te T r e e r s e a s a As c As i c o i ne

IV Corso EFAC IlI lc AF: st s at a o d el e ll ar a t r e Te T r e e r s e a s a As c As i c o i ne IV Corso EFAC Il CAF: stato dell arte Teresa Ascione Tappe del CAF in Europa(2000-2005) 2000/01 Presentazione CAF alla I Quality Conference CRCAF Europeo 2002 2003 CAF 2002 alla II Quality Conference I

Dettagli

I giovani Neet registrati

I giovani Neet registrati Roma, 24 Ottobre 2014 - L adesione al programma da parte dei giovani continua. Al 23 ottobre 2014 1 si sono registrati a Garanzia Giovani 262.171 giovani, di questi il 51% (134.071 giovani) lo ha fatto

Dettagli

OGGETTO: Indizione Corso Provinciale per Allenatore di 1 G rado

OGGETTO: Indizione Corso Provinciale per Allenatore di 1 G rado Agli Allievi Allenatori aventi diritto Alle Società della Provincia di Messina Loro sedi OGGETTO: Indizione Corso Provinciale per Allenatore di 1 G rado Il Comitato Provinciale di Messina in collaborazione

Dettagli

GUIDA OFFERTA FORMATIVA EUROSOFIA 2015/2016 E U R O S O F I A : O F F E R T A F O R M A T I V A 2 0 1 5 / 2 0 1 6

GUIDA OFFERTA FORMATIVA EUROSOFIA 2015/2016 E U R O S O F I A : O F F E R T A F O R M A T I V A 2 0 1 5 / 2 0 1 6 GUIDA OFFERTA FORMATIVA EUROSOFIA 2015/2016 E U R O S O F I A : O F F E R T A F O R M A T I V A 2 0 1 5 / 2 0 1 6 BONUS PER LA FORMAZIONE E possibile utilizzare il bonus di 500 euro per l acquisto di tutti

Dettagli

TELESKILL ITALIA TVC LIVE. Quick User Guide. Giugno 2008 <guide-tvcl-user-v5.0>

TELESKILL ITALIA TVC LIVE. Quick User Guide. Giugno 2008 <guide-tvcl-user-v5.0> TELESKILL ITALIA TVC LIVE Quick User Guide Giugno 2008 Indice 1. Introduzione... 3 2. Accesso al servizio... 3 2.1. Caratteristiche tecnologiche distintive e requisiti minimi del

Dettagli

Le azioni di Italia Lavoro a supporto dell allargamento della rete dei servizi

Le azioni di Italia Lavoro a supporto dell allargamento della rete dei servizi Area Servizi per il Lavoro Progetto PON Qualificazione dei servizi per il lavoro e supporto alla governance regionale Le azioni di Italia Lavoro a supporto dell allargamento della rete dei servizi Paola

Dettagli

Report sulle statistiche di accesso al sito www.cnoas.it 01 gennaio - 31 luglio 2015

Report sulle statistiche di accesso al sito www.cnoas.it 01 gennaio - 31 luglio 2015 Report sulle statistiche di accesso al sito www.cnoas.it 01 gennaio - 31 luglio 2015 1 - Statistiche generali 1.1 Dati di sintesi Le pagine visitate per il periodo preso in esame sono in totale 3.910.690

Dettagli

OGGETTO: Indizione Corso Allievo Allenatore - Primo Livello Giovanile

OGGETTO: Indizione Corso Allievo Allenatore - Primo Livello Giovanile A tutte le Società della Provincia Loro sedi OGGETTO: Indizione Corso Allievo Allenatore - Primo Livello Giovanile Il Comitato Provinciale di Messina in collaborazione con il Centro di Qualificazione Provinciale

Dettagli

COMUNICAZIONE n 46 a. s. 2014/15. Avvio indagine sulle competenze digitali e rilevazione dei fabbisogni formativi.

COMUNICAZIONE n 46 a. s. 2014/15. Avvio indagine sulle competenze digitali e rilevazione dei fabbisogni formativi. MINISTERO DELL ISTRUZIONE UNIVERSITA RICERCA Direzione Didattica Statale Infanzia e Primaria III CIRCOLO SAN GIOVANNI BOSCO Via Amando Vescovo, 2-76011 Bisceglie (BT) Codice Fiscale 83006560722 - Codice

Dettagli

Adesione all invito, per Regione. Anno 2011

Adesione all invito, per Regione. Anno 2011 Marco Zappa Il passato/presente Nel 2012 = 75% Adesione all invito, per Regione. Anno 2011 70 60 50 40 30 20 10 0 LIGURIA MOLISE ABRUZZO BASILICATA LAZIO CALABRIA CAMPANIA SICILIA PUGLIA BOLZANO TRENTO

Dettagli

Corso di preparazione alla prova preselettiva dei Concorsi per 500 funzionari del MIBACT

Corso di preparazione alla prova preselettiva dei Concorsi per 500 funzionari del MIBACT Corso di preparazione alla prova preselettiva dei Concorsi per 500 funzionari del MIBACT CORSO IN AULA Novità: le lezioni online sono disponibili anche tramite l APP ufficiale Moodle Mobile L APP è disponibile

Dettagli

OGGETTO: PROGETTO DI FORMAZIONE LINGUE PRIMARIA- 2 CONTINGENTE 2A ANNUALITÀ -SEDI CORSI

OGGETTO: PROGETTO DI FORMAZIONE LINGUE PRIMARIA- 2 CONTINGENTE 2A ANNUALITÀ -SEDI CORSI ISTITUTO COMPRENSIVO SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SEC. I GR Via Dante snc, 0784/65196 0784/65268 C.F. 81002190916 nuic86500x@istruzione.it nuic86500x@pec.istruzione.it www.icatzara.it 08030 ATZARA

Dettagli

GRUPPO GIUDICI GARE Prot. 1855 LV/mcs Roma, 22 Febbraio 2016

GRUPPO GIUDICI GARE Prot. 1855 LV/mcs Roma, 22 Febbraio 2016 GRUPPO GIUDICI GARE Prot. 1855 LV/mcs Roma, 22 Febbraio 2016 Ai Giudici Self Crono Referenti Regionali Al GTL GEROLA Mauro Vincenzo ABATE Vincenzo CATANZANI Maurizio PICCHI Federico CORTELLINO Mauro Al

Dettagli

Piattaforma e-learning VIDEO IN DIRETTA MANUALE UTENTE

Piattaforma e-learning VIDEO IN DIRETTA MANUALE UTENTE Piattaforma e-learning VIDEO IN DIRETTA MANUALE UTENTE Prerequisiti Attraverso la piattaforma i partecipanti possono vedere e ascoltare i relatori. Per accedere alle aule virtuali è sufficiente essere

Dettagli

AICA Associazione Italiana per l Informatica e Calcolo Automatico

AICA Associazione Italiana per l Informatica e Calcolo Automatico Gianluca Mazzoccoli . Chi è e cosa fa AICA AICA è la prima e più importante associazione dei cultori e dei professionisti dell ICT. Fondata nel 1961, da più di 50 anni è punto di riferimento in Italia

Dettagli

STUDIO SUGLI INCENDI IN ITALIA DAL 2007 AL 2010. Dirigente Superiore Dott. Ing. Maurizio D ADDATO

STUDIO SUGLI INCENDI IN ITALIA DAL 2007 AL 2010. Dirigente Superiore Dott. Ing. Maurizio D ADDATO STUDIO SUGLI INCENDI IN ITALIA DAL 2007 AL 2010 Dirigente Superiore Dott. Ing. Maurizio D ADDATO La ricerca sviluppata ha preso in esame tutte le segnalazioni pervenute al Centro Operativo Nazionale del

Dettagli

INVALSI 2015 Rilevazioni Nazionali degli apprendimenti Analisi, riflessioni, formazione

INVALSI 2015 Rilevazioni Nazionali degli apprendimenti Analisi, riflessioni, formazione INVALSI 2015 Rilevazioni Nazionali degli apprendimenti Analisi, riflessioni, formazione PREMESSA Il M.I.U.R. ha fornito una anticipazione dei risultati delle prove INVALSI 2015 mediante la loro presentazione,

Dettagli

Dossier I dati regionali. Dossier Casa I dati regionali. A cura della Direzione Affari Economici e Centro Studi

Dossier I dati regionali. Dossier Casa I dati regionali. A cura della Direzione Affari Economici e Centro Studi Dossier I dati regionali A cura della Direzione Affari Economici e Centro Studi Dossier Casa I dati regionali A cura della Direzione Affari Economici e Centro Studi Sommario... 3 Mercato immobiliare residenziale...

Dettagli

Liceo classico "Jacopo Stellini" Udine

Liceo classico Jacopo Stellini Udine Liceo classico "Jacopo Stellini" Udine Arco temporale: 2014, Dicembre Sito istituzionale ExampleReportName URL pagine di uscita URL pagine di uscita Visite Azioni nel sito Azioni per visita Durata media

Dettagli

I S T I T U T O C O M P R E N S I V O D I P O R T O V I R O

I S T I T U T O C O M P R E N S I V O D I P O R T O V I R O Circ. n. 91 Porto Viro, 18 marzo 2016 OGGETTO: www.aula01.it Alla cortese attenzione dei docenti referenti Aula 01 INVALSI delle classi di Scuola Primaria e Secondaria. degli alunni delle classi di Scuola

Dettagli

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Dipartimento per l'istruzione Direzione Generale per il Personale Scolastico

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Dipartimento per l'istruzione Direzione Generale per il Personale Scolastico TABELLA "A" Dotazioni organiche regionali COMPLESSIVE - anno scolastico 2014-2015 a.s. 2011/12 a.s. 2012/13 a.s. 2014/15 rispetto a.s. 2011/12 a b c d e=d-a Abruzzo 5.195 5.124 5.119 5.118-77 Basilicata

Dettagli

Banda massima in upload (Percentile 95 della velocità di trasmissione in

Banda massima in upload (Percentile 95 della velocità di trasmissione in Modello elettronico Qualità dei servizi di accesso ad internet da postazione fissa - Delibere 131/06/CSP - 244/08/CSP e s.m.i. REGIONE Toscana (offerta/profilo 7 Mbps Download / 256 Kbps Upload) Kbps 4726

Dettagli

Test preliminari: candidati e ammessi per regione

Test preliminari: candidati e ammessi per regione Test preliminari: candidati e ammessi per regione A013 CHIMICA E TECNOLOGIE CHIMICHE LOMBARDIA 182 101 TRENTINO ALTO-ADIGE 51 32 VENETO 126 76 LIGURIA 54 36 EMILIA ROMAGNA 110 67 TOSCANA 158 101 UMBRIA

Dettagli

WATCHMEIP - TELECAMERA INDOOR PRO

WATCHMEIP - TELECAMERA INDOOR PRO WATCHMEIP - TELECAMERA INDOOR PRO Versione da appoggio M-JEPG Video Compression Connessioni: LAN RJ45 - Wifi 802.11/b/g Movimento: Verticale 120, Orizzontale 270 Audio e microfoni integrati Frame Rate

Dettagli

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE CIUFFELLI - EINAUDI TODI Viale Montecristo, 3-0 6 0 5 9 T O D I (PG). Tel. 075/8959511

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE CIUFFELLI - EINAUDI TODI Viale Montecristo, 3-0 6 0 5 9 T O D I (PG). Tel. 075/8959511 ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE CIUFFELLI - EINAUDI TODI Viale Montecristo, 3-0 6 0 5 9 T O D I (PG). Tel. 075/8959511 Prot n. Todi, 21/04/2015 A tutti i docenti SEDE Atti Sito web Circolare n. 436 Oggetto:

Dettagli

Guida all utilizzo: test autodiagnosi (data pubblicazione 22/06/2012)

Guida all utilizzo: test autodiagnosi (data pubblicazione 22/06/2012) Guida all utilizzo: test autodiagnosi (data pubblicazione 22/06/2012) www.skymeeting.net Requisiti minimi richiesti per partecipare ad un meeting Computer Intel Pentium IV 3.0 GHz - 512 MB RAM Windows

Dettagli

Scheda domanda tirocinio DATA REGIONE PROV.

Scheda domanda tirocinio DATA REGIONE PROV. Allegato C TIROCINI FORMATIVI INTERREGIONALI Programma Quadro per l'integrazione e lo sviluppo delle sperimentazioni in materia di tirocini formativi inseriti in processi di mobilità geografica Scheda

Dettagli

Prot. n. Bergamo, 10 ottobre 2015 IL DIRIGENTE SCOLASTICO INDICE

Prot. n. Bergamo, 10 ottobre 2015 IL DIRIGENTE SCOLASTICO INDICE Prot. n. Bergamo, 10 ottobre 2015 All Albo Web del Liceo G. Falcone di Bergamo e p.c. Alle Istituzioni Scolastiche della Rete di Bergamo AVVISO DI SELEZIONE FORMATORI PER CORSI DI FORMAZIONE PER LO SVILUPPO

Dettagli

Lo screening del carcinoma cervico vaginale in Italia

Lo screening del carcinoma cervico vaginale in Italia Lo screening del carcinoma cervico vaginale in Italia Bologna 30 Gennaio 2014 Guglielmo Ronco CPO Piemonte Elaborazione dati: Pamela Giubilato. Adesione all invito Survey su attività 2010-2012 ITALIA NORD

Dettagli

Scuola dell'infanzia. Scuola Primaria. Posti. Regione

Scuola dell'infanzia. Scuola Primaria. Posti. Regione Scuola dell'infanzia Abruzzo 30 Basilicata 37 Calabria 144 Campania 278 Emilia Romagna 54 Lazio 118 Liguria 16 Lombardia 88 Marche 35 Molise 11 Piemonte 47 Puglia 136 Sardegna 48 Sicilia 246 Toscana 82

Dettagli

Il test d inglese B1

Il test d inglese B1 Il test d inglese B1 1 PERCHE? Durante il percorso universitario ogni studente, di qualsiasi FacoltÄ, ha l opportunitä di entrare in contatto con la lingua inglese, ad esempio per: leggere testi accademici

Dettagli

DAL RAV AL PIANO DI MIGLIORAMENTO

DAL RAV AL PIANO DI MIGLIORAMENTO IC SARNELLI DE DONATO RODARI A.S. 2015-2016 DAL RAV AL PIANO DI MIGLIORAMENTO Ref. Autovalutazione Prof.ssa M. Notarachille PRIORITA' E TRAGUARDI PRIORITA' TRAGUARDI Risultati scolastici Migliorare i risultati

Dettagli

COD. ART. DESCRIZIONE PRODOTTO PREZZO (IVA esclusa) Telecamera IP AV-TECH linea IVS da interno H.264 Day&Night 12 leds

COD. ART. DESCRIZIONE PRODOTTO PREZZO (IVA esclusa) Telecamera IP AV-TECH linea IVS da interno H.264 Day&Night 12 leds VAVN212 Telecamera IP AV-TECH linea IVS da interno H.264 Day&Night 12 leds CCD 1/3" HR 520 Linee TV Day&Night con filtro IR meccanico Obiettivo 4.6mm 12 LEDS IR 0 lux (10m ir on) Uscita video digitale/analogica

Dettagli

ELENCO POSTI MESSI A CONCORSO SUDDIVISI PER REGIONE. Scuola dell'infanzia Regione

ELENCO POSTI MESSI A CONCORSO SUDDIVISI PER REGIONE. Scuola dell'infanzia Regione ELENCO POSTI MESSI A CONCORSO SUDDIVISI PER REGIONE Scuola dell'infanzia Abruzzo 30 Basilicata 37 Calabria 144 Campania 278 Emilia Romagna 54 Lazio 118 Liguria 16 Lombardia 88 Marche 35 Molise 11 Piemonte

Dettagli

APPICCIAFUOCO ANDREA VIA MASACCIO, 40 50136 FIRENZE (FI) a.appicciafuoco@infoschool.it

APPICCIAFUOCO ANDREA VIA MASACCIO, 40 50136 FIRENZE (FI) a.appicciafuoco@infoschool.it C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome - Nome Indirizzo APPICCIAFUOCO ANDREA VIA MASACCIO, 40 50136 FIRENZE (FI) Telefono 055 241190 348 3328146 Fax 055 242886 E-mail Nazionalità

Dettagli

Partecipare ad un corso

Partecipare ad un corso Partecipare ad un corso Test della connessione prima della sessione È possibile eseguire il test della connessione prima dell'avvio della sessione collegandosi a una sessione di test per verificare che

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna Direzione Generale

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna Direzione Generale MIUR.AOODRSA.REGISTRO UFFICIALE(U).0008266.29-05-2013 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Cagliari, 29.5.2013 IL VICE DIRETTORE GENERALE VISTO il Decreto del Direttore Generale n.

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Demartis Ornella Indirizzo(i) Via San Giorgio,12 - Cagliari Telefono(i) 070 6756441 E-mail odemartis@unica.it Cittadinanza Italiana

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici e per l Autonomia Scolastica Rete nazionale Qualità e sviluppo

Dettagli

Decreto Legislativo 81/2008. CORSO DI AGGIORNAMENTO DI 8 ORE A DISTANZA E/O IN PRESENZA PER RLS (Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza)

Decreto Legislativo 81/2008. CORSO DI AGGIORNAMENTO DI 8 ORE A DISTANZA E/O IN PRESENZA PER RLS (Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza) Decreto Legislativo 81/2008 CORSO DI AGGIORNAMENTO DI 8 ORE A DISTANZA E/O IN PRESENZA PER RLS (Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza) Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Modena,

Dettagli

UTILIZZO DEI DISTRIBUTORI AUTOMATICI

UTILIZZO DEI DISTRIBUTORI AUTOMATICI UTILIZZO DEI DISTRIBUTORI AUTOMATICI Risultati della ricerca Milano, 20 ottobre 2006 Stefania Farneti Direttore di ricerca INDICE PREMESSA E OBIETTIVI 3 METODOLOGIA 4 LE 4 MACROAREE NIELSEN 5 IL CAMPIONE

Dettagli

OFFERTA FORMATIVA PER IL MASTER IN HUMAN RESOURCES MANAGEMENT

OFFERTA FORMATIVA PER IL MASTER IN HUMAN RESOURCES MANAGEMENT OFFERTA FORMATIVA PER IL MASTER IN HUMAN RESOURCES MANAGEMENT SVILUPPO GESTIONE E AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE TIME VISION Nata nel 2001, TIME VISION è: AGENZIA FORMATIVA accreditata in Regione Campania

Dettagli

Ritorno al futuro: Tecnologie, scuola, didattica. Mauro Minella. Responsabile Soluzioni Tecnologiche Education Team Microsoft Italia

Ritorno al futuro: Tecnologie, scuola, didattica. Mauro Minella. Responsabile Soluzioni Tecnologiche Education Team Microsoft Italia Windows MultiPoint Server 2011 Mauro Minella Responsabile Soluzioni Tecnologiche Education Team Microsoft Italia Ritorno al futuro: Tecnologie, scuola, didattica Auditorium San Giorgio di Mantova 15 marzo

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Direzione Generale - Ufficio IV

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Direzione Generale - Ufficio IV MIUR.AOODRLA.REGISTRO UFFICIALE(U).0027340.29-10-2015 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Direzione Generale - Ufficio IV Via Pianciani,

Dettagli

Tecnologia utilizzata per l'erogazione di corsi di formazione in modalità classe virtuale

Tecnologia utilizzata per l'erogazione di corsi di formazione in modalità classe virtuale Premessa Il presente documento riporta una descrizione tecnico funzionale del servizio Teleskill Live utilizzato per l'erogazione in modalità classe virtuale di corsi di formazione on line dedicati ai

Dettagli

Installazione, configurazione ed utilizzo del sistema di WebConference di Regione Toscana

Installazione, configurazione ed utilizzo del sistema di WebConference di Regione Toscana Direzione Generale Organizzazione e Risorse Area di Coordinamento Organizzazione, Personale, Sistemi Informativi Servizi Infrastrutturali Tecnologie Innovative e Fonia Installazione, configurazione ed

Dettagli

FLIXBUS 4 YOUNG, 220 OPPORTUNITÀ DI LAVORO PER GLI ISCRITTI A GARANZIA GIOVANI

FLIXBUS 4 YOUNG, 220 OPPORTUNITÀ DI LAVORO PER GLI ISCRITTI A GARANZIA GIOVANI FLIXBUS 4 YOUNG, 220 OPPORTUNITÀ DI LAVORO PER GLI ISCRITTI A GARANZIA GIOVANI È stato sottoscritto il 25 maggio alla Camera dei Deputati il protocollo di intesa tra il Ministero del Lavoro e delle Politiche

Dettagli

Bando ICT 2009 PRODOTTI E SERVIZI PER L'INFORMATICA E LE TELECOMUNICAZIONI Data Creazione Ordine 19/12/2013 AMMINISTRAZIONE ACQUIRENTE

Bando ICT 2009 PRODOTTI E SERVIZI PER L'INFORMATICA E LE TELECOMUNICAZIONI Data Creazione Ordine 19/12/2013 AMMINISTRAZIONE ACQUIRENTE ORDINE DIRETTO DI ACQUISTO Nr. Identificativo Ordine 1087650 CIG ZE80D0A0DB CUP non inserito Strumento d'acquisto Mercato Elettronico Bando ICT 2009 Categoria (Lotto) PRODOTTI E SERVIZI PER L'INFORMATICA

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E

C U R R I C U L U M V I T A E C U R R I C U L U M V I T A E di Matteo Bucchi Informazioni personali Nome e Cognome Matteo Bucchi Indirizzo Via Raul Achilli, 51 61122 Pesaro PU ITALIA Telefono +39 0721 282309 Cellulare +39 340 8608050

Dettagli

Message Cube 2.0. Accesso Outlook Web App (OWA)

Message Cube 2.0. Accesso Outlook Web App (OWA) Message Cube 2.0 Accesso Outlook Web App (OWA) 1 Parametri di configurazione Record https Email Dominio Valore @federvolley.it tiucc Nuvola Italiana Message Cube 2.0 page 2 / 11 2 Prerequisiti Configurazioni

Dettagli

LIBRI PARLANTI un progetto per le scuole

LIBRI PARLANTI un progetto per le scuole LIBRI PARLANTI un progetto per le scuole IL PROGETTO IN BREVE Un gruppo di lettori volontari costituito da insegnanti e studenti, segue un ciclo gratuito di lezioni dedicate alla recitazione e alla lettura

Dettagli

Guida all accesso alla documentazione

Guida all accesso alla documentazione Sommario 1. Prerequisiti 1 2. Accesso alla documentazione 2 2.1 Procedura di primo accesso 3 2.2 Procedura di cambio password 4 3. Pagina di riepilogo 6 1. Prerequisiti Per accedere alla documentazione

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Maria Gavazzoni Indirizzo(i) Via Bonsignori 4 25030 Pompiano (BS) Telefono(i) 0309462017 Cellulare: Fax 0309460940 E-mail affari.generali@comune.pompiano.brescia.it

Dettagli

ELENCO EMITTENTI TV. Dati di Ascolto. Posizione Telecomando. Concessionaria di Pubblicità GRUPPO TELEVISIVO ITALIANO SRL

ELENCO EMITTENTI TV. Dati di Ascolto. Posizione Telecomando. Concessionaria di Pubblicità GRUPPO TELEVISIVO ITALIANO SRL GRUPPO TELEVISIVO ITALIANO SRL Tel. 02 36524933 - Fax. 02 36526402 www.gtimedia.it - N ROC 18928 gtimedia@gtimedia.it Concessionaria di Pubblicità ELENCO EMITTENTI TV Dati di Ascolto Posizione Telecomando

Dettagli

OSSERVATORIO NAZIONALE. L uso dei farmaci in Italia SULL IMPIEGO DEI MEDICINALI gennaio-settembre 2008-4 -

OSSERVATORIO NAZIONALE. L uso dei farmaci in Italia SULL IMPIEGO DEI MEDICINALI gennaio-settembre 2008-4 - - 2 - - 3 - - 4 - - 1 - 1 Art. 9 comma 1 del D.L. 31 dicembre 2007 n. 248, convertito in legge 28 febbraio 2008 n. 31-2 - - 3 - - 4 - - 5 - - 6 - - 7 - - 8 - - 9 - - 10 - Δ Δ Δ Δ Δ Δ Δ Δ Δ Δ Δ Δ Δ Δ Δ

Dettagli

Elaborazione flash. Ufficio Studi Confartigianato Imprese Veneto 27/07/2015

Elaborazione flash. Ufficio Studi Confartigianato Imprese Veneto 27/07/2015 119 117 114 69 52 28 14 1 343 267 242 215 444 607 736 946 938 1.168 1.066 1.622 Elaborazione flash Ufficio Studi Confartigianato Imprese Veneto 27/07/2015 Il caldo torrido di questa estate sembra aver

Dettagli

LA REVISIONE DEGLI ENTI LOCALI

LA REVISIONE DEGLI ENTI LOCALI LA REVISIONE DEGLI ENTI LOCALI IL CORSO Le modalità di selezione e nomina dei Revisori dei Conti degli Enti Locali hanno conosciuto una decisa innovazione per effetto dell'art. 16, comma 25, del D.L. 13

Dettagli

DIPARTIMENTO AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA UFFICIO STAMPA E RELAZIONI ESTERNE

DIPARTIMENTO AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA UFFICIO STAMPA E RELAZIONI ESTERNE 1 Condannati definitivi Per di e per Durata della Pena Residua Situazione al 13/05/2010 Fino a 1 anno Da 1 a 2 Durata della pena residua Da 2 a 3 Da 3 a 5 Da 5 a 10 Da 10 a 20 Da 20 in poi Ergastolo Totale

Dettagli

INTERNET DAY: 66 TIROCINI ATTIVATI OGGI E LABORATORI SUL TERRITORIO PER OLTRE 90 GIOVANI ALL INTERNO DEL PROGETTO CRESCERE IN DIGITALE

INTERNET DAY: 66 TIROCINI ATTIVATI OGGI E LABORATORI SUL TERRITORIO PER OLTRE 90 GIOVANI ALL INTERNO DEL PROGETTO CRESCERE IN DIGITALE INTERNET DAY: 66 TIROCINI ATTIVATI OGGI E LABORATORI SUL TERRITORIO PER OLTRE 90 GIOVANI ALL INTERNO DEL PROGETTO CRESCERE IN DIGITALE Oggi, 66 giovani, in occasione dell Internet Day, firmeranno il proprio

Dettagli

Corso di preparazione alla prova preselettiva dei Concorsi per 500 funzionari del MIBACT

Corso di preparazione alla prova preselettiva dei Concorsi per 500 funzionari del MIBACT Corso di preparazione alla prova preselettiva dei Concorsi per 500 funzionari del MIBACT CORSO ONLINE Novità: le lezioni online sono disponibili anche tramite l APP ufficiale Moodle Mobile L APP è disponibile

Dettagli

Sondaggio CIMO ASMD 2013

Sondaggio CIMO ASMD 2013 Sondaggio CIMO ASMD 2013 Dati invio: target (Welfarelink) Tipologia Numeriche Medico Ospedaliero 97.065 Continuità Assistenziale 2.542 Medicina Territoriale 3.929 Medico in Casa di Cura 7.280 Totale 110.816

Dettagli

SCREENING E DIAGNOSI PRECOCE IN ONCOLOGIA: COLON RETTO. Manuel Zorzi Registro Tumori del Veneto

SCREENING E DIAGNOSI PRECOCE IN ONCOLOGIA: COLON RETTO. Manuel Zorzi Registro Tumori del Veneto SCREENING E DIAGNOSI PRECOCE IN ONCOLOGIA: COLON RETTO Manuel Zorzi Registro Tumori del Veneto Lo screening colorettale in Italia I programmi di screening colorettale si sono diffusi in Italia a partire

Dettagli

SCUOLE CHE PROMUOVONO SALUTE : IL CONCORSO REGIONALE

SCUOLE CHE PROMUOVONO SALUTE : IL CONCORSO REGIONALE ASSESSORATO POLITICHE PER LA SALUTE L ASSESSORE SCUOLE CHE PROMUOVONO SALUTE : IL CONCORSO REGIONALE ANNO SCOLASTICO 2014/2015 INTRODUZIONE La Scuola è il luogo in cui azioni di educazione, formazione,

Dettagli

FAQ DOMANDE FREQUENTI

FAQ DOMANDE FREQUENTI FUNZIONAMENTO DELLA PIATTAFORMA FAQ DOMANDE FREQUENTI In cosa consiste la VideoFad? La VideoFad è la nuova formazione a distanza video. Si tratta di corsi Audio e Video con slide sincronizzate, nei quali

Dettagli

IL PORTALE DEGLI UFFICIALI DI GARA. Frontespizio. IL PORTALE DEGLI UFFICIALI DI GARA Page 1

IL PORTALE DEGLI UFFICIALI DI GARA. Frontespizio. IL PORTALE DEGLI UFFICIALI DI GARA Page 1 Frontespizio IL PORTALE DEGLI UFFICIALI DI GARA Page 1 La pagina iniziale Il portale degli U.d.G. è un sito web raggiungibile all indirizzo www.udgfit.it. E un sito multipiattaforma, cioè che funziona

Dettagli

Formazione e Certificazione Informatica nelle Scuole Secondarie di secondo grado: Indagine 2010

Formazione e Certificazione Informatica nelle Scuole Secondarie di secondo grado: Indagine 2010 Formazione e Certificazione Informatica nelle Scuole Secondarie di secondo grado: Indagine 2010 C. Alfonsi 1, E. Breno 1, M. Calzarossa 2, P. Ciancarini 3, M. Genoviè 4, L. Mich 5, F. Sala 6, N. Scarabottolo

Dettagli

GUIDA AI TEST DI ACCESSO / VERIFICA CONOSCENZA ALL INGRESSO INFORMATIZZATI. Anno accademico 2013/14

GUIDA AI TEST DI ACCESSO / VERIFICA CONOSCENZA ALL INGRESSO INFORMATIZZATI. Anno accademico 2013/14 GUIDA AI TEST DI ACCESSO / VERIFICA CONOSCENZA ALL INGRESSO INFORMATIZZATI Anno accademico 2013/14 Dipartimento di Economia e Management Dipartimenti di Ingegneria Dipartimento di Lettere e Filosofia (corso

Dettagli

GUIDA STUDENTE PIATTAFORMA ELEARNING MOODLE

GUIDA STUDENTE PIATTAFORMA ELEARNING MOODLE GUIDA STUDENTE PIATTAFORMA ELEARNING MOODLE Università degli Studi di Bergamo Centro per le Tecnologie Didattiche e la Comunicazione Elenco dei contenuti 1. ISCRIZIONE AD UN CORSO... 3 Gruppo globale...

Dettagli

La prevenzione dei rifiuti verso l economia circolare un modello da Nord a Sud Italia

La prevenzione dei rifiuti verso l economia circolare un modello da Nord a Sud Italia La prevenzione dei rifiuti verso l economia circolare un modello da Nord a Sud Italia MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI RELATIVI AL PROGETTO ECOGDO CUP F59D15001540003 Premesso Che

Dettagli

Indice. p. 1. Introduzione. p. 2. Il consumo medio annuo pro capite di gas. p. 2. Il costo del gas con la tariffa di Maggior Tutela dell AEEG p.

Indice. p. 1. Introduzione. p. 2. Il consumo medio annuo pro capite di gas. p. 2. Il costo del gas con la tariffa di Maggior Tutela dell AEEG p. Gas: le Regioni Italiane con il maggior numero di consumi e quelle con il risparmio più alto ottenibile Indice: Indice. p. 1 Introduzione. p. 2 Il consumo medio annuo pro capite di gas. p. 2 Il costo del

Dettagli

Prot.4211/B17 Modena, lì 6.10.2015

Prot.4211/B17 Modena, lì 6.10.2015 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per l Emilia Romagna DIREZIONE DIDATTICA 7 CIRCOLO MODENA Via S. Giovanni Bosco, 171 41121 MODENA - Tel. 059.223752

Dettagli

PROGRAMMA ERASMUS+ Key Action 1 Bando per la partecipazione al progetto di Servizio Volontario Europeo Learn Your Future. Scadenza: 21 agosto 2015

PROGRAMMA ERASMUS+ Key Action 1 Bando per la partecipazione al progetto di Servizio Volontario Europeo Learn Your Future. Scadenza: 21 agosto 2015 PROGRAMMA ERASMUS+ Key Action 1 Bando per la partecipazione al progetto di Servizio Volontario Europeo Learn Your Future Scadenza: 21 agosto 2015 1. OGGETTO DELL AVVISO Il Comune di Tramatza avvisa che

Dettagli

Le scuole e la rete GARR

Le scuole e la rete GARR Le scuole e la rete GARR Catania Conferenza GARR 19/05/2006 Gabriella Paolini Consortium GARR 2 Le scuole e le reti della ricerca Da In Barcelona, the European Council set the target of ensuring by end

Dettagli

1 SEM. 2014 Periodo di rilevazione dei dati: 2 SEM. x ANNO Intero. Percentile 99 del tempo di fornitura

1 SEM. 2014 Periodo di rilevazione dei dati: 2 SEM. x ANNO Intero. Percentile 99 del tempo di fornitura Qualità dei servizi di accesso ad internet da postazione fissa - Delibere n. 131/06/CSP, 244/08/CSP e 400/10/CONS OPERATORE: Noitel Italia s.r.l. Anno di riferimento: 1 SEM. 2014 Periodo di rilevazione

Dettagli

Milano, 29 ottobre 2010

Milano, 29 ottobre 2010 Milano, 29 ottobre 2010 un nuovo servizio STARweb (Sportello Telematico Albo artigiani e Registro imprese) si propone come servizio alternativo a COMUNICA per la definizione e l invio di pratiche telematiche

Dettagli