Caratterizzazione di substrati con proprietà fotocatalitiche mediante microscopia elettrochimica e microscopia capillare

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Caratterizzazione di substrati con proprietà fotocatalitiche mediante microscopia elettrochimica e microscopia capillare"

Transcript

1 Corso di Laurea magistrale in Scienza dei Materiali Tesi di Laurea Caratterizzazione di substrati con proprietà fotocatalitiche mediante microscopia elettrochimica e microscopia capillare Relatore Ch. Prof. Salvatore Daniele Laureando Andrea Dotto Matricola Anno Accademico 211 / 212

2 INDICE 1. INTRODUZIONE 1 2. SCOPO DELLA TESI 8 3. PRINCIPI ED APETTI TEORICI DELLA MICROSCOPIA ELETTROCHIMICA A SCANSIONE (SECM) Metodologie della SECM Diffusione Metodi voltammetrici Microelettrodi per la SECM Microscopia capillare PARTE SPERIMENTALE Reagenti Strumentazione elettrochimica Elettrodi Costruzione delle micropipette per microscopia capillare Preparazione dei campioni esaminati 32 RISULTATI E DISCUSSIONE 38

3 5.1 CARATTERIZZAZIONE DEI SUBSTRATI MEDIANTE MICROSCOPIA CAPILLARE Caratterizzazione delle micropipette Caratterizzazione del substrato ITO Caratterizzazione del substrato SWCNH-ITO Caratterizzazione del substrato SWCNH-ITO/TiO2 (MOCVD) Caratterizzazione del substrato ITO/TiO2 (MOCVD) Caratterizzazione substrato SWCNH-ITO/TiO2 (PVD) e ITO/TiO2(PVD) CARATTERIZZAZIONE DEI SUBSTRATI MEDIANTE SECM Caratterizzazione SECM del substrato ITO Caratterizzazione del substrato SWCNH-ITO Caratterizzazione SECM ITO/TiO2 (MOCVD) e SWCNH-ITO/TiO2 (MOCVD) Determinazione delle costanti cinetiche di trasferimento di carica sui campioni SWCNH-ITO/TiO2 (MOCVD) e ITO/TiO2 (MOCVD) Caratterizzazione SECM SWCNH-ITO/TiO2 (PVD) e ITO-TiO2 (PVD) STUDIO PROPRIETA FOTOELETTRICHE DEI CAMPIONI SWCNH-ITO/TiO2 (MOCVD) e ITO/TiO2 (MOCVD) 72 CONCLUSIONI 79 BIBLIOGRAFIA 8

4 Introduzione 1. INTRODUZIONE L impiego di metodologie pulite, di produzione di energia, le modalità di controllo dei fattori che causano inquinamento, nonché gli interventi per il ripristino degli ambienti inquinanti sono aspetti di grande interesse nella ricerca scientifica rivolta alla salvaguardia ambientale e all impiego di fonti rinnovabili per la produzione energetica [1-4]. In questo ambito, in molti casi, la ricerca comporta lo sviluppo di nuovi materiali, di nuovi processi tecnologici per studiare e rendere più efficaci i processi chimici ed elettrochimici, in parte già noti, ma che ma che spesso hanno luogo con scarso rendimento energetico. In tutti questi ambiti, lo sviluppo di materiali nano strutturati è di particolare rilievo [5]. Essi, infatti, avendo proprietà fisiche molte diverse dai corrispondenti materiali macroscopicamente strutturati, acquistano specifiche peculiarità in termini di reattività. Ad esempio, l attività catalitica dei metalli dipende in maniera rilevante sia dalle dimensioni, che dalla forma del metallo stesso. In genere, essa è più elevata quanto più piccole sono le dimensioni delle particelle del metallo [5]. Materiali nano strutturati trovano un largo impiego in svariati settori industriali e in quello della sensoristica [5-6]. Metalli nano strutturati possono essere impiegati in elettroanalisi, come sensori amperometrici-voltammetrici, opportunamente dimensionati, per il trattamento di reflui con elevato carico inquinante e per la trasformazione di energia radiante in energia elettrica [7-8]. Considerando l ambito ristretto dell elettrochimica, fotoelettrochimica e fotocatalisi, si è sviluppata recentemente un intensa ricerca nei confronti di nanocomposti ottenuti dalla combinazione di TiO2, un metallo e materiali nanostrutturati al fine di aumentare l efficienza foto catalitica di TiO2 [9-12]. 1

5 Introduzione TiO2 Il biossido di titanio è un semiconduttore a banda larga di tipo n che, grazie alle particolari caratteristiche di basso costo, non tossicità e facilità di sintesi, viene ampiamente utilizzato in diversi settori come la fotocatalisi, sensore, nelle celle solari e pigmenti per cosmetici [13-24]. Il gap energetico tra l ultimo livello della banda di valenza (BV) ed il primo di quella di conduzione (BC) è 3.2 ev per la fase anatasio [25], come evidenziato in Figura 1.1. Figura 1.1: schema dei livelli energetici della fase anatasio. Il biossido di titanio, grazie alle sue proprietà fotocatalitiche, è anche largamente impiegato per la costruzione di sistemi elettrodici per la trasformazione di energia radiante in corrente elettrica. Quando TiO2 è messo in contatto con una soluzione elettrolitica, le due fasi raggiungono un equilibrio elettrochimico in cui le loro energie potenziali assumono gli stessi valori (Fig. 1.2). 2

6 Introduzione Figura 1.2: schema dei livelli energetici di un semiconduttore di tipo n a contatto con una soluzione elettrolitica. Dove Ef rappresenta il livello di Fermi del semiconduttore, Eredox è il potenziale redox standard della specie elettroattiva che interagisce con il semiconduttore. Ec ed Ev sono rispettivamente i livelli delle bande di conduzione e valenza di TiO2. Quando è presente un eccesso di carica in una delle due fasi, si può verificare uno scambio elettronico con conseguente reazione redox e raggiungimento del nuovo equilibrio termodinamico. Nel semiconduttore tale eccesso di carica risiede in uno spazio molto ristretto detto space charge region (SCR). Il campo elettrico derivante da tale ridistribuzione di carica genera una curvatura nelle bande del semiconduttore, come mostrato in Figura 1.2. L eventuale eccesso di cariche negative presenti nell SCR si muovono verso l interno del materiale, mentre quelle positive si spostano verso la superficie del semiconduttore. Quando nel semiconduttore non sono presenti cariche in eccesso, esso ha un potenziale definito flat band, che corrisponde al potenziale di carica zero. In questo caso non c è la presenza di un campo elettrico per cui le bande del materiale non mostrano alcuna curvatura. Effetto della radiazione Quando un semiconduttore è irradiato con fotoni di energia uguale o maggiore a quella dell energy gap, gli elettroni presenti nella banda di valenza vengono promossi in quella di conduzione e ciò porta alla formazione di coppie elettroni-lacune (e--h+) come schematizzato in (1.1).Il trasferimento avviene in un intervallo temporale ristretto (circa 1-15 s) [26]. Semiconduttore + hν 3 e- + h + (1.1)

7 Introduzione Più lungo è invece il tempo di vita della coppia e--h+ (1-9 s) [27] sebbene non tale da evitare la ricombinazione e--h+ per ripristinare le condizioni energetiche iniziali. Tuttavia se in soluzione sono presenti specie capaci di dar luogo a reazioni redox veloci, le buche positive della banda di valenza possono agire da ossidanti, mentre gli elettroni presenti nella banda di conduzione possono dar luogo a processi di riduzione (Figura 1.3). Figura 1.3: reazioni redox tra gli elettroni e buche del semiconduttore e le specie presenti in soluzione. Per avere la massima efficienza foto catalitica, tali reazioni redox devono avvenire contemporaneamente. Inoltre, le reazioni redox avvengono all interfaccia semiconduttore-soluzione solo se il potenziale della specie che viene ossidata (RED1) è più negativo di quello delle buche della BV ed il potenziale della specie ridotta (OX2) risulta più positivo di quello degli elettroni che sono stati trasferiti alla banda di conduzione. I limiti di potenziale della TiO2 variano dai V per le buche della banda di valenza ai -.52 V degli elettroni in BC (vedi Figura 1.4) [28]. 4

8 Introduzione Figura 1.4: potenziali delle specie che possono reagire all interno del gap energetico di TiO2. Al fine di aumentare l attività fotocatalitica di TiO2 limitando la ricombinazione delle coppie elettroni-buche, la strategia maggiormente sfruttata prevede la deposizione di particelle metalliche sulla superficie del semiconduttore. Tali particelle agiscono da serbatoi di elettroni e favoriscono la separazione delle cariche nell SCR, impedendo di fatto le interazioni tra buche ed elettroni. I metalli più comunemente utilizzati per tale tecnica sono oro, platino e palladio. Per avere una più elevata efficienza nella separazione e--h+ recentemente sono stati impiegati nanotubi di carbonio (CNTs), fullereni, grafeni e nanohorns. In Figura 1.5 sono mostrate le strutture di tali materiali [29-31]. 5

9 Introduzione Figura 1.5: tipiche strutture di grafene (a), nanohorns (b), cristallo 3D (c) [32]. Tra questi materiali, quelli che hanno attirato il maggiore interesse quali substrati su cui depositare TiO2 sono stati i Single Walled Carbon Nano Horns (SWCNH) [33-35]. Essi sono costituiti da fogli grafenici avvolti a cono caratterizzati da un elevata area superficiale, alta conducibilità ed una morfologia che dipende dalle temperature e dal tipo di fase in cui vengono dispersi [36-38]. Esistono diverse tecniche e metodi che consentono di preparare materiali nanocompositi, come ad esempio: - Metal Organic Chemical Vapour Deposition (MOCVD) - Physical Vapour Deposition (PVD) La tecnica MOCVD è una variante della chemical vapour deposition (CVD) [39,4] consente di depositare film sottili partendo da una fase gassosa metallica generata attraverso una reazione chimica. La MOCVD viene così denominata in quanto utilizza composti metallo-organici quali precursori per la formazione di film dei composti desiderati. Nella PVD invece, il materiale da depositare viene generato per via fisica 6

10 Introduzione evaporando le sorgenti metalliche dalle fasi solida o liquida e condensandole nel substrato. Tale tecnica consente la realizzazione di depositi con caratteristiche di omogeneità migliori rispetto alla MOCVD. Utilizzando queste ultime due tecniche è stata depositata TiO2 su materiali grafenici SWCNH. 7

11 Scopo della tesi SCOPO DELLA TESI Lo scopo di questa tesi è quello di caratterizzare materiali nanostrutturati ottenuti mediante deposizione di film sottili di Single Walled Carbon Nano Horns (SWCNH) su substrati conduttori. Al fine di impartire a tali film proprietà foto catalitiche, essi sono inoltre ricoperti di TiO2. Tale combinazione può portare ad effetti sinergici e impartire al materiale particolari proprietà fotocatalitiche, utili in campo sensoristico e dell elettrochimica ambientale. In particolare la tesi aveva lo scopo di verificare la possibilità di utilizzare questi materiali quali elettrodi lavoranti in misure di tipo voltamperometrico. I materiali sono stati prepararti con tecniche quali la MOCVD e PVD, mentre per il loro studio sono state utilizzate sia microscopia capillare (MC) che la microscopia elettrochimica a scansione (SECM). Queste tecniche consentono di eseguire indagini localizzate con elevata risoluzione spaziale e conseguentemente avere informazioni sulla uniformità e proprietà elettrochimiche dei campioni studiati. 8

12 Principi generali della SECM 3. PRINCIPI GENERALI DELLA SECM La microscopia elettrochimica a scansione (SECM) fa parte della famiglia delle microscopie a sonda (scanning probe microscopy), in cui lo studio del campione è eseguito mediante un microelettrodo la cui posizione nello spazio sopra la superficie del substrato è controllata da un sistema si micro nanoposizionatori [41-44]. L avvicinamento di tale tip può portare, a seconda del tipo di substrato presente, a fenomeni di sviluppo o contrasto di trasporto della materia verso il microelettrodo, come viene illustrato nella seguente Figura 3.1 [42]. Figura 3.1: effetto dell avvicinamento del microelettrodo ad un substrato che contrasta (A) o sviluppa (B) il trasporto di materia verso il microelettrodo stesso In Figura 3.2 viene riportato il tipico schema dello strumento SECM, costituito da un elettrodo lavorante (microelettrodo [42,44,45]), un elettrodo di riferimento (elettrodo ad Ag/AgCl) ed un controelettrodo di Platino immersi in una cella contenente una soluzione di mediatore redox ed elettrolita di supporto. La base di tale cella è costituita dal substrato da esaminare. Il bipotenziostato controlla il potenziale applicato al microelettrodo ed è interfacciato ad un calcolatore per l acquisizione dei segnali di corrente e potenziale. 9

13 Principi generali della SECM Figura 3.2 : schema dell apparato strumentale per le misure SECM. 3.1 METODOLOGIE DELLA SECM In base al tipo di spostamento del microelettrodo, la SECM può operare in diverse modalità [42]. Quelle impiegate in questa tesi sono le seguenti. Feedback mode: in questo caso il tip viene mosso solamente nella direzione perpendicolare al substrato (asse z). Attraverso questa modalità si possono ottenere le cosiddette curve di approccio [ ] di cui verrà discusso in seguito nel dettaglio. 1

14 Principi generali della SECM Scanning mode: il microelettrodo viene mantenuto ad un altezza costante rispetto al substrato, muovendosi solamente nelle direzioni degli assi x e y. Con tale tecnica è possibile ricavare delle immagini elettrochimiche della superficie indagata con risoluzione micro e nanometrica. Come accennato, le sonde della SECM sono costituiti da microelettrodi. Per definizione, un elettrodo viene definito microelettrodo quando è caratterizzato da una dimensione critica lineare compresa tra i 1 nm ed i 5 μm [46]. Questi elettrodi danno luogo ad un comportamento diverso rispetto ai cosiddetti elettrodi convenzionali. Per comprendere meglio la discussione dei risultati sperimentali ottenuti, vengono di seguito descritti brevemente gli aspetti teorici dei modelli di trasporto di massa che stanno alla base dei processi elettrodici. 11

15 Principi generali della SECM 3.2 DIFFUSIONE Per consentire un trasporto di massa diffusivo, è necessario l utilizzo di elettrodi stazionari, in soluzione ferma e contenente una elevata quantità di elettrolita di supporto [47]. Quando il trasporto di massa è governato solamente dalla diffusione, i profili di concentrazione in funzione del tempo dipendono dalla geometria elettrodica, come mostrato in Figura 3.3 [47]. Figura 3.3: linee di flusso per un elettrodo piano convenzionale (a), microelettrodo a disco (b) e microelettrodo emisferico. Come si nota dall immagine precedente, al diminuire progressivo delle dimensioni elettrodiche acquistano sempre più importanza i cosiddetti effetti di bordo, che diventano non più trascurabili. Di conseguenza, le equazioni relative a tale tipo di diffusione diventano polidimensionali e più complesse rispetto a quelle relative ad elettrodi convenzionali [48]. Nella tabella seguente vengono presentate, per le tre geometrie elettrodiche precedenti, le variazioni di concentrazione della specie Ox in funzione del tempo (profili di concentrazione), ottenute dalla seconda legge di Fick in una dimensione. Sono inoltre riportate le equazioni per la determinazione della corrente faradica, ricavate dalla risoluzione delle equazioni differenziali dei profili di concentrazioni, combinando il flusso alla superficie dell elettrodo con la legge di Faraday [44,45,47,49]. Per i microelettrodi, tali soluzioni sono complesse e vengono ricavate mediante metodi numerici [44,45,49-52]. La reazione presa in considerazione è una riduzione reversibile (3.1). 12

16 Principi generali della SECM + Geometrie Piano infinito Emisferico A disco (3.1) Soluzioni equazioni profili concentrazione Profili di concentrazione ( ) (, ) = (, ) (, ) = 1 1 = " + ($ )%/ (, ) (, ) 2 (, ) = +! (, ) (, ) 1 = + +! ' lim.(/) = lim + - lim.(/) = lim + (/) = / (/) $ $ 3$/ = 1 + % 4 4/ 4 2 Tabella 3.1: schema riassuntivo dei profili di concentrazione e correnti faradiche per le tre diverse geometrie elettrodiche: elettrodo piano convenzionale, microlettrodo a disco e microelettrodo emisferico. Dove con F si indica la costante di Faraday, n il numero di elettroni scambiati, A l area elettrodica, COxo è la concentrazione della specie ossidata nel bulk della soluzione, t il tempo, DOx il coefficiente di diffusione della specie ossidata, x la distanza dalla superficie elettrodica mentre r è il raggio dell elettrodo. Infine il parametro τ è un parametro il cui valore è pari a (DOX t) / r2. Per ottenere il valore della corrente, è necessario risolvere analiticamente l equazione relativa alla corrente faradica. Nel caso di un elettrodo piano l equazione che risulta dalla soluzione è data dalla seguente equazione, detta di Cottrell [47]: ( ) = =/> 789:;<?;@< A=/> + =/> 13 (3.2)

17 Principi generali della SECM I vari parametri hanno l usuale significato. Riguardo le geometrie dei microelettrodi, dalle soluzioni delle equazioni differenziali si possono ricavare due casi limite, corrispondenti a tempi infiniti o tendenti a zero. I limiti di tali equazioni per t forniscono per le due geometrie la stessa equazione ottenuta precedentemente per un elettrodo piano (3.2). Le soluzioni invece per t tendente ad infinito variano a seconda della geometria elettrodica e sono di seguito elencate [44,45,49]. GEOMETRIA Microelettrodo a disco Soluzioni profilo di concentrazione per t " E,- = 4 " = 2$ Microelettrodo emisferico Tabella 3.2: soluzioni dei profili di concentrazione per tempi tendenti ad infinito per le geometrie elettrodiche a disco ed emisferico. 3.3 METODI VOLTAMMETRICI Le tecniche più impiegate in ambito elettrochimico sono quelle voltammetriche, che riguardano la variazione del potenziale in funzione del tempo. Tra di esse, quelle più importanti e comuni sono la voltammetria a scansione lineare (LSV) e quella ciclica (CV) [47]. Dall indagine mediante tali tecniche si ottengono delle curve in cui viene la corrente viene registrata in funzione del potenziale applicato all elettrodo lavorante. Per gli elettrodi convenzionali caratterizzati da una diffusione planare, le tipiche curve voltammetriche hanno una forma a picco,come illustrato nella figura sottostante. 14

18 Principi generali della SECM Ep,a Ip,a I / na E/V Ip,c Ep,c Figura 3.4: tipico voltammogramma ottenuto mediante l utilizzo di un elettrodo convenzionale piano Come indicato nell immagine, i principali parametri sono le correnti di picco catodica (Ip,c) e anodica (Ip,a) ed i potenziali di picco catodico (Ep,c), anodico (Ep,a). Analizzando questi dati è possibile ricavare informazioni sulla natura del processo che avviene all elettrodo e sulla reversibilità o meno del trasferimento di carica. La forma a picco del voltammogramma presentato in Figura 3.4 è tipica di un processo diffusivo planare reversibile, la cui corrente di picco è data dall equazione 3.3 [47]: F = J J = = (.HHI37> 8>? : > )9K > = (LM)> (3.3) Dove con v è rappresentata la velocità di scansione, mentre R e T sono la costante dei gas e la temperatura alla quale si effettua la misurazione. Gli altri simboli hanno il loro consueto significato. Nel caso di microelettrodi, indipendentemente dalla geometria che li caratterizza, si ottengono dei profili corrente-tempo con una forma che dipende dalla velocità di scansione. Come evidente in Fig 3.5 infatti, a velocità di scansione elevate si avranno 15

19 Principi generali della SECM dei voltammogrammi con una forma a picco (a) mentre con basse velocità di scansione si avranno dei profili voltammetrici caratterizzati sia nella scansione diretta che in quella inversa da forme sigmoidali che si sovrappongono (b). a b Figura 3.5: tipici voltammogrammi ottenuti utilizzando microelettrodi a velocità di scansione elevate (a) e ridotte (b). Nel caso di un microelettrodo a disco, la corrente in funzione della velocità di scansione viene descritta mediante la seguente equazione approssimata [53]: N =.34(.IIF) H78?:O == Q P R +.351T (3.4) Dove con i si indica la corrente osservata, con p un parametro adimensionale descritto dalla seguente relazione: T = 1U W V 16

20 Principi generali della SECM Con un valore di p minore di.76, la corrente limite di diffusione è identica a quella che si ottiene mediante l equazione in Tabella 3.2 relativa ad un microelettrodo a disco. Per valori maggiori invece tale corrente assume valori maggiori, causati da fenomeni legati alla diffusione planare [53]. 3.4 MICROELETTRODI PER LA SECM Parametro RG Tale parametro, che influenza la risoluzione dello strumento, viene ricavato mediante la seguente relazione: X = Y In cui R indica il raggio dell estremità della sonda, comprendente sia la parte isolante che quella conduttiva; mentre a è il raggio del filamento metallico inserito nel capillare, come illustrato nell immagine di Figura 3.6. Figura 3.6: schema di un microelettrodo in cui sono evidenziati i parametri R ed a. 17

21 Principi generali della SECM Tale parametro può influenzare la diffusione che avviene al microelettrodo, come evidente in Figura 3.7 [54-55]. a b RG RG 1 Figura 3.7: rappresentazione dei possibili tipi di flusso presenti alla superficie dell elettrodo in funzione del parametro RG. Come si nota dall immagine, con un RG tendente ad infinito si ha una diffusione di tipo quasi emisferico, con effetti di bordo limitati solo alla zona sottostante il piano elettrodico. Per valori molto piccoli di RG invece, lo spessore dell isolante e del conduttore sono sostanzialmente identici per cui si può stabilire un flusso di materia al di sopra del piano formato dall elettrodo con la superficie da esaminare. Effetti di feedback La corrente di stato stazionario ad un microelettrodo è influenzata dalla tipologia di superficie e dalle condizioni di lavoro a cui viene sottoposta la superficie stessa. Infatti, muovendo il microelettrodo dal bulk della soluzione verso la superficie del substrato, quando quest ultima è isolante si registra una diminuzione della corrente stazionaria. Tale fenomeno viene chiamato di feedback negativo [42] (Fig 3.8). 18

22 Principi generali della SECM Figura 3.8: effetto feedback negativo. Nel caso di superficie conduttiva o applicando un potenziale tale da favorire processi elettrodici con le specie in soluzione, la corrente stazionaria aumenterà mano a mano che il microelettrodo si avvicina alla superficie. Questo comportamento è noto come di feedback positivo [42]. Figura 3.9: effetto feedback positivo. Curve d approccio Tali curve sono ottenute riportando i valori della corrente di stato stazionario in funzione della distanza microelettrodo substrato (d). Per avere delle curve indipendenti rispetto al raggio elettrodico ed alla concentrazione del mediatore redox, i valori della corrente registrata Im e della distanza d sono normalizzati rispetto alla corrente nel bulk della soluzione e al raggio elettrodico. In questo modo si ottengono delle curve parametriche ad RG, che non sono altro che dei diagrammi Im/Ibulk vs L, 19

23 Principi generali della SECM dove L = d/a. Dalle equazioni differenziali descritte della Tabella 3.1, imponendo le opportune condizioni al contorno è possibile ricavare le curve d approccio teoriche per le geometrie elettrodiche discusse prima. Tuttavia, data la complessità della risoluzione delle equazioni differenziali per il flusso dei fenomeni di feedback, la descrizione quantitativa dei fenomeni di feedback viene ottenuta mediante procedure di simulazione digitale [43,56,57]. Attraverso tali procedure, si sono ricavate le equazioni analitiche approssimate 3.5 e 3.6, valide per un processo elettrodico reversibile, veloce e controllato dalla diffusione. Nelle condizioni di feedback negativo, l equazione assume la seguente forma: Z[ Z\,] = % a ^_= `P > Rb \ + c3 a P dr \ (3.5) dove k1, k2, k3, k4, sono costanti i cui valori dipendono da RG, come riportato in Tabella 2 [55]. RG k1 k2 k3 k Tabella 3.3: valori delle costanti k1, k2, k3 e k4 al variare del parametro RG. 2

24 Principi generali della SECM In Figura 3.1 sono mostrate le curve d approccio ottenute mediante l equazione 3.5 per diversi valori del parametro RG. 1,,8 I / Ibulk,6 RG = 12 RG = 1 RG = 2.1 RG = 1.2 RG = 5.9 RG = 2.3,4,2, d/a Figura 3.1: curve d approccio teoriche derivate dall equazione 3.5 per i valori di RG elencati nella Tabella 3.3. Come si nota, il parametro RG influenza la pendenza sulle curve di feedback negativo per valori di L piccoli. Infatti, per RG piccoli si ha un valore di corrente maggiore rispetto ad RG grandi. Ciò è dovuto dalla maggiore sensibilità che possiede un microelettrodo avente RG piccolo rispetto ad uno con RG grande, confrontati alla stessa distanza L. Nel caso di feedback negativo invece, si ha la seguente espressione: Z[ Z\,] _ = c% + P E> R + c3 a P dr \ (3.6) Dove, come nel caso di feedback negativo, le costanti K1, k2, k3 e k4 dipendono dal parametro RG e vengono elencate in Tabella 3.4 [55]. 21

25 Principi generali della SECM RG k1 k2 k3 k Tabella 3.4: valori delle costanti k1 k2 k3 k4 al variare per alcuni valori del parametro RG. Con i valori elencati nella tabella precedente si sono ricavate le curve d approccio mostrate in Figura RG = 12 RG = 1.2 RG = 5.1 RG = I / Ibulk d/a Figura 3.11: curve d approccio teoriche ottenute dall Equazione 3.6 con i valori riportati in Tabella 3.4. La Figura 3.11 evidenzia come il parametro RG, nel caso di feedback positivo, non influenzi la forma delle curve d approccio. Infatti, indipendentemente dal valore di RG, l elettrodo lavorante risulta poco (L grandi) o molto sensibile (L piccoli). L importanza delle curve d approccio risiede nel fatto che, ad ogni corrente registrata è associata una certa distanza del microelettrodo dal substrato. Quindi, conoscendo il 22

26 Principi generali della SECM raggio elettrodico, è possibile calcolare tale distanza mediante le Equazioni 3.5 e 3.6. Oltre a ciò, dalla forma delle curve d approccio sperimentali è possibile ricavare informazioni sui processi elettrodici sia al microelettrodo sia al substrato. Dal confronto delle curve sperimentali con quelle teoriche ricavate mediante le Equazioni 3.5 e 3.6, si ottengono informazioni relative alle cinetiche coinvolte, sia che esse siano omogenee sia che esse siano eterogenee. 3.5 MICROSCOPIA CAPILLARE La microscopia capillare (MC) è una tecnica che consente lo studio a livello microscopico di una superficie mediante voltammetria ciclica. Essa prevede l utilizzo di un substrato come elettrodo lavorante mentre l elettrodo di riferimento, che in questo caso agisce anche da controelettrodo, è posto all interno di un capillare contenente una soluzione acquosa di mediatore redox ed elettrolita di supporto. Tale capillare è posto perpendicolarmente alla superficie del substrato, come evidenziato nello schema di funzionamento presentato in Figura Figura 3.12: schema di funzionamento della microscopia capillare. 23

27 Principi generali della SECM Grazie all introduzione del capillare, rispetto alle altre tecniche SECM si riduce notevolmente la dimensione della superficie indagata. Infatti, come si vede dalla Figura 3.13, l area elettrodica in questo caso è la porzione di soluzione elettrolitica che protunde dal capillare e viene a contatto con il substrato. Tale porzione dipende sia dalle dimensioni del foro del capillare utilizzato sia dalle caratteristiche di bagnabilità del substrato. Figura 3.13: rappresentazione dell area elettrodica nella tecnica MC, costituita dalla soluzione elettrolitica a contatto con il substrato. La situazione descritta nell immagine precedente è propria di una geometria elettrodica piana infinita, in cui le curve voltammetriche hanno la tipica forma a picco caratteristica di una diffusione planare (Fig. 3.4). Dall Equazione 3.3 è quindi possibile calcolare l area di contatto tra la superficie e l elettrodo lavorante (campione in esame) traendone importanti informazioni legate alla bagnabilità di quest ultimo. 24

28 Parte sperimentale 4. PARTE SPERIMENTALE 4.1 Reagenti Tutte le soluzioni acquose sono state preparate mediante acqua ultrapura Milli-Q MILLIPORE. L elettrolita di supporto KCl è stato fornito dalla Aldrich mentre i complessi Ru(NH3)6Cl3 e K4Fe(CN)6 dalla Aldrich e dalla Carlo Erba rispettivamente. Il solfito di sodio è stato fornito dalla Merck. Come precursore metallorganico è stato impiegato il titanio tetraidropropossido (TTP) fornito dalla Aldrich, mentre i SWCNH sono stati forniti dalla Carbonium srl. 4.2 Strumentazione elettrochimica Per le misure di voltammetria ciclica e cronoamperometria è stato utilizzato un potenziostato/galvanostato CH Instruments 76B collegato ad un computer Hewlett Packard Intel Pentium III interfacciato tramite il software CHI76B (CH Instruments). L apparato SECM 92 C, fornito dalla CH Instruments, era costituito da un generatore di funzione digitale, un bipotenziostato con range di controllo di ± 1 V per il potenziale e ± 25 ma per le correnti, un micro ed un nano posizionatore a tre assi con risoluzione a ± 1 nm. I segnali registrati dallo strumento venivano acquisiti attraverso il software CHI92C, interfacciato ad un computer FuJitsu Siemens Intel Pentium Dual E222. Per la preparazione sia delle micro pipette, sia dei microelettrodi è stato impiegato un laser puller P-2 fornito dalla Sutter Instruments Co. Per la caratterizzazione fotoelettrochimica dei campioni è stata impiegata una lampada UV a vapori di Hg T5 black light fluorescent tube (F6T5/BLB) con una potenza di 6 W ed un intensità di emissione massima pari a 36 nm. Infine è stato utilizzato un microscopio ottico WILD HEERBRUGG per il controllo dei microelettrodi prima del loro utilizzo. 25

29 Parte sperimentale 4.3 Elettrodi Nelle misure voltammetriche eseguite con elettrodi convenzionali sono state impiegate celle nella configurazione a tre elettrodi. L elettrodo di riferimento era costituito da Ag/AgCl saturo di KCl e da un filo di Pt, mentre il contro elettrodo era costituito da una spirale di platino. Nelle misure SECM di microscopia capillare o, in generale, quando venivano utilizzati microelettrodi la cella elettrochimica veniva assemblata nella configurazione a due elettrodi. In questo caso l elettrodo di riferimento era costituito sia da un Ag/AgCl (KCl saturo) sia da uno pseudo riferimento costituito da un filo di platino. Gli elettrodi di dimensioni convenzionali erano costituiti da dischi di platino e grafite di 3 mm di diametro, dai campioni studiati depositati su ITO. Nelle misure SECM il tip era costituito da microelettrodi di platino di 25 μm di diametro Costruzione dei microelettrodi I microelettrodi utilizzati in questa tesi venivano preparati utilizzando una procedura consolidata nel laboratorio in cui è stata svolta il tirocinio [58]. In breve, la preparativa seguiva le operazioni schematizzate nella figura seguente. Figura 4.1: procedura di costruzione di un microelettrodo a disco 26

30 Parte sperimentale In un capillare di borosilicato è stato inserito un filo di platino avente raggio nominale di 12.5 μm, posizionandolo a circa metà lunghezza del capillare. Mediante il laser puller, viene riscaldato ed allungato in modo da fondere il filo di platino con il vetro del capillare. Per questa operazione è stato utilizzato un ciclo di programmi già consolidato e schematizzato in Tabella 4.1. CICLO HEAT FIL VEL DEL PUL Tabella 4.1 : ciclo di programmi per la preparazione di microelettrodi Dove heat è la temperatura a cui viene riscaldato il capillare, fil indica la sezione di capillare a cui viene imposto il riscaldamento, vel è la velocità di trazione con cui si allunga il capillare, pul indica il valore di trazione imposto al laser puller mentre del è il tempo di ritardo rispetto alla trazione mentre. Tra un ciclo e quello successivo, veniva imposto al capillare un breve periodo di riposo di circa 3 secondi. Una volta eseguita questa serie di programmi il platino risulta saldato all interno del capillare e si procede alla rottura meccanica del capillare stesso per ottenerne due caratterizzati dal tip di Pt. Successivamente si introducono all interno del capillare un filo di rame e delle scaglie di indio, saldandoli poi al filo di platino al fine di consentire il contatto elettrico con un circuito esterno. All estremità opposta rispetto al tip veniva sigillato il capillare mediante l applicazione di resina epossidica. Il microelettrodo così ottenuto viene raffigurato di seguito. 27

31 Parte sperimentale Figura 4.2: rappresentazione di un microelettrodo di platino Infine, il tip elettrodico viene levigato (lappatura) e tornito lateralmente mediante carta smerigliata di granulometria crescente per ottenere una superficie elettrodica liscia ed un parametro RG il più piccolo possibile Caratterizzazione dei microelettrodi La determinazione del raggio effettivo del microelettrodo è stata effettuata mediante l analisi delle correnti limite di diffusione ottenute da voltammetrie cicliche a bassa velocità di scansione (5 mv/s) in una soluzione di Ru(NH3)6Cl3 1 mm e KCl.1 M (Fig 4.3). Sapendo la concentrazione ed il coefficiente di diffusione dell elettrolita di supporto [47], mediante l equazione in Tabella 3.2 per un microelettrodo a disco è possibile calcolare il raggio elettrodico. Per determinare invece il valore del parametro RG è stata utilizzata la SECM in modalità feedback mode su un substrato isolate e chimicamente inerte quale il vetro. La misura è stata eseguita in una soluzione utilizzando come mediatore redox K4Fe(CN)6 e KCl.1 M come elettrolita di supporto. La Figura 4.4 riporta la curva d approccio ottenuta utilizzando un microelettrodo di platino con un diametro nominale di 12.5 µm, confrontata con due curve teoriche caratterizzate dai parametri RG rispettivamente 3.4 e 5.9. Si può stimare che il microelettrodo abbia un valore di RG prossimo a

32 Parte sperimentale I / na E / V vs AgAgCl Figura 4.3: voltammetria ciclica eseguita in una soluzione 1mM Ru(NH3)Cl3.1 M KCl utilizzando un microelettrodo di Pt ad una velocità di scansione pari a 5mV/s. 1, 3.4,8 I / Ibulk,6 5.9,4 curva sperimentale curve teoriche,2, d/a Figura 4.4: confronto tra la curva d approccio registrata per un microelettrodo di Pt in una soluzione contenente K4Fe(CN)6 1mM, KCl.1M su vetro e quelle teoriche ottenute caratterizzate da valori di RG di 3.4 e

33 Parte sperimentale In Figura 4.4 viene riportata la curva d approccio ottenuta utilizzando un microelettrodo di platino con un diametro nominale di 12.5 µm, confrontata con due curve teoriche caratterizzate da parametri RG rispettivamente 3.4 e 5.9. Si può stimare che il microelettrodo abbia un valore di RG prossimo a Costruzione delle micropipette per microscopia capillare Le micropipette sono state preparate mediante una tecnica già in uso in questo laboratorio. [58]. Sono state ottenute mediante riscaldamento ed allungamento di un capillare in borosilicato fornito dalla Sutter Instruments Co. (lunghezza di 1cm e diametro interno di,58 mm). Tale procedura, ottenuta utilizzando la macchina laser puller P-2, consente l ottenimento di due micropipette grazie al distaccamento a metà lunghezza del capillare iniziale,come riportato in Figura 4.5. Figura 4.5: schema di costruzione delle micro pipette. Di seguito vengono riportati i parametri del programma utilizzato per la procedura di costruzione, in cui il loro significato è lo stesso di quelli descritti precedentemente. 3

34 Parte sperimentale HEAT FIL VEL DEL PUL Tabella 4.2 : programma per la preparazione di micropipette da utilizzare nella microscopia capillare Caratterizzazione delle micropipette Per valutare le dimensioni del tip è stata eseguita un analisi mediante microscopio a scansione elettronica di una serie di micropipette appena costruite e di una utilizzata precedentemente. In Figura 4.6 Vengono presentate le micrografie SEM ottenute analizzando una pipetta mai utilizzata ed una invece precedentemente usata. a) b) 31

35 Parte sperimentale Figura 4.6: confronto tra le immagini SEM di una pipetta nuova (a) ed una utilizzata (b). Il capillare nuovo ha un diametro del tip di circa 18 µm mentre quello della micropipetta utilizzata ha un valore nettamente superiore, circa 72 µm. Tale differenza è stata notata in tutte le pipette che non sono state usate. Inoltre, dall analisi delle immagini SEM ottenute, risulta evidente che la forma del tip sia approssimabile ad una circonferenza. Inoltre, le immagini in Figura 4.6 b) evidenziano la cristallizzazione dell elettrolita di supporto al tip del capillare. Per evitare tale fenomeno, dopo ogni misura le micropipette sono state lasciate a riposo in soluzione acquosa. 4.5 Preparazione dei campioni esaminati I substrati studiati sono stati preparati presso i laboratori dell Istituto per l Energetica e le Interfasi (IENI) e dell Istituto di Chimica Inorganica e delle Superfici (ICIS) presso il CNR di Padova. Le procedure per la loro preparazione sono descritte in dettaglio nelle tesi [59,6].I substrati per lo studio riguardante la presente tesi, su cui sono stati depositati i film di SWCNH, SWCNH/TiO2 e TiO2, erano costituiti di vetro conduttore a base di Indium Thin Oxide (ITO). Per ottenere immagini SEM i film di SWCNH e/o TiO2 sono stati anche depositati su wafer di silicio (1). Prima della deposizione dei film, i substrati venivano puliti con alcol etilico e sonicati per dieci minuti a 4 watt. I SWCNH venivano preliminarmente dispersi in diclorometano (.13 gr di SWCNH in 5 ml di CH2Cl2). Successivamente la sospensione veniva posta in una siringa e fatta fluire mediante un flusso di azoto pari a 1.2 ml al minuto. Per favorire un omogenea deposizione sul substrato, quest ultimo veniva posto su di una piastra rotante e riscaldata ad una temperatura di circa 2 C. la deposizione di TiO2 sui substrati di ITO o sui substrati di ITO preliminarmente ricoperti di nanohorns è stata eseguita impiegando le tecniche Chemical Vapour Deposition (CVD) e Physical Vapour Deposition (PVD). Il precursore metallico per la preparazione della TiO2 era il titanio tetraidropropossido (TTIP). Con la tecnica MOCVD il precursore veniva preriscaldato a 5 C prima di iniettarlo nella camera di reazione per consentire la sua evaporazione. Il flusso del carrier, costituito da azoto, era mantenuto a 25 sccm. La pressione 32

36 Parte sperimentale complessiva raggiunta in camera di deposizione era di circa 3 Pa, mentre il reattore veniva mantenuto a 4 C. il tempo di deposizione è stato di circa 2 minuti e, indipendentemente dalla posizione del substrato sul porta campione, lo spessore di TiO2 variava da 15 a 16 nm. La deposizione di titania era ottenuta mediante RF Magnetron Sputtering in atmosfera reattiva di ossigeno a temperatura ambiente a partire da un target di Ti metallico puro al 99% con un diametro di 5,8 mm. Il porta campione veniva fatto ruotare con una velocità di 14 al minuto ad una pressione di base di 3.3 Pa in atmosfera argon/ossigeno (pressione parziale di O2 5% ed una potenza impiegata di 12.3 W/cm2). Successivamente nella fase di deposizione il substrato veniva sottoposto ad un trattamento termico a 45 C per 3 ore in aria per ottenere la fase cristallina di anatasio. In Figura 4.6 sono mostrati immagini SEM dei campioni così depositati. Figura 4.6: immagine SEM riferita ad un deposito di SWCNHs. Come si nota dalla Figura 4.6 il deposito di SWCNHs risulta piuttosto disomogeneo, con zone di superficie ampiamente scoperte senza alcun tipo di deposito. 33

37 Parte sperimentale Figura 4.7: Immagini SEM del campione ITO/TiO2 (MOCVD) Dall immagine in pianta (A) si può notare come il deposito di TiO2 su ITO utilizzando la tecnica MOCVD risulti piuttosto omogeneo, mentre la quella in sezione evidenzia che lo spessore varia dai 12 ai 15 nm. 34

38 Parte sperimentale Figura 4.8: confronto delle immagini SEM del substrato SWCNH-ITO/TiO2 (MOCVD). Le micrografie ottenute dall indagine del deposito di TiO2 su SWCNH rivelano come la superficie si presenti piuttosto disomogenea e con uno spessore di TiO2 variabile tra 1.7 e 1.9 µm e caratterizzato da una porosità elevata. 35

39 Parte sperimentale Figura 4.9: SEM del campione ITOTiO2 (PVD) Le immagini SEM del campione ITOTiO2 (PVD) (Fig 4.8)mostrano come la deposizione effettuata mediante la tecnica PVD risulti omogenea e caratterizzata da uno spessore dello strato di TiO2 più uniforme rispetto a quello ottenuto nei campioni precedenti con la tecnica MOCVD. In Figura 4.1 sono presentate immagini SEM in pianta (a) ed in sezione (b) riferite alla deposizione di TiO2 sullo strato grafenico SWCNH. Come nelle immagini precedenti, si 36

40 Parte sperimentale nota una migliore uniformità del deposito semiconduttivo rispetto al campione analogo depositato però con tecnica MOCVD. Dall immagine in sezione inoltre, si può constatare come la superficie di TiO2 risulti piuttosto porosa, con uno spessore di circa 16 nm. Figura 4.1: micrografie SEM del campione SWCNH-ITO/TiO2 (PVD). 37

41 Risultati e discussioni 5. RISULTATI E DISCUSSIONI 5.1 CARATTERIZZAZIONE MEDIANTE MICROSCOPIA CAPILLARE In questa parte della tesi sono riportati i risultati relativi alla caratterizzazione voltammetrica delle micropipette e dei substrati studiati mediante microscopia capillare. Lo studio è stato condotto impiegando la voltammetria ciclica e Ru(NH3)6Cl3 quale mediatore redox Caratterizzazione delle micropipette Le micropipette, preparate come descritto nella parte sperimentale, sono state caratterizzate utilizzando un substrato di platino in quanto materiale elettrodico ideale e sul quale il processo 5.1 è reversibile e controllato dalla diffusione. Ru(NH3)63+ + e- Ru(NH3)62+ (5.1) In Figura 5.1 sono mostrati tipici voltammogrammi ottenuti avvicinando la micro pipetta su due zone distinte della superficie di platino. 38

42 Risultati e discussioni I / na E / V vs PsPt Figura 5.1: Voltammetrie cicliche ottenute con una micropipetta contenente Ru(NH3)6Cl3 1 mm e KCl.1 M avvicinata su due diverse zone del substrato platino. Velocità di scansione 5 mv/s. Dalla figura si osserva che in tutti i casi i voltammogrammi hanno una forma a picco, tipica della diffusione planare [47]. Tale circostanza è stata confermata da una serie di misure di voltammetria ciclica a velocità di scansione variabile tra 1 e 1 mv/s. La Figura 5.2 mostra i voltammogrammi così ottenuti, mantenendo la micropipetta in una singola zona del substrato. 4 Velocità di scansione 1 mv/s 5 mv/s 1 mv/s 3 2 I / na E / V vs PsPt

43 Risultati e discussioni Figura 5.2: Profili voltammetrici ottenuti indagando un singolo punto del substrato di platino a diverse velocità di scansione. L analisi della corrente di picco catodica in funzione della radice quadrata della velocità di scansione mostrato segue un andamento lineare (Figura 5.3) in accordo con quanto previsto dall Equazione 3.3, valida per un processo elettrodico reversibile controllato dalla diffusione planare I / na v Figura 5.3: rette Ip vs. v 1/2 1/ /2 / (V) ottenute per il campione di Pt ottenute indagando due diverse zone del substrato. Le regressioni lineari delle rette I vs. v1/2 fornivano un valore di pendenza media di 154 (± 4) na / (V/s)1/2 ed un coefficiente di correlazione maggiore di.99. Dalle pendenze delle curve I vs. v1/2, utilizzando l Equazione 3.2 è stato possibile determinare la superficie bagnata dal menisco della soluzione all estremità della micropipetta. Essa risultava essere di 2.16 ± (.4) 1-4 cm2. Assumendo che la superficie di platino bagnata dalla soluzione fosse di tipo circolare, è stato possibile determinare il raggio medio dell elettrodo lavorante che si realizza con la micropipetta; esso è risultato essere di 83 ± (2) μm. Tale valore risulta il doppio rispetto al diametro della micropipetta determinato dalle immagini SEM (vedi Pagina 3). Ciò è probabilmente 4

44 Risultati e discussioni dovuto al fatto che la goccia di soluzione che protrude dalla pipetta si espande sulla superficie di platino una volta che entra in contatto con essa Caratterizzazione del substrato ITO Questo substrato è stato studiato preliminarmente al fine di verificare se le caratteristiche della microcella che si realizza tra micropipetta e ITO fossero congruenti con quelle osservate sul substrato di platino. In Figura 5.4 vengono riportati tre voltammogrammi ciclici ottenuti avvicinando la micropipetta su tre diverse zone della superficie di ITO I / na E / V vs PsPt Figura 5.4: confronto tra voltammogrammi registrati con la micropipetta in contatto con tre zone del substrato ITO, utilizzando una soluzione 1mM Ru(NH3)6Cl3,.1 M KCl. v = 5 mv/s. Anche su questo substrato i profili voltammetrici ottenuti danno luogo alla tipica forma a picco, indicativa del prevalere della diffusione planare. Lo studio voltammetrico eseguito a diverse velocità di scansione dava luogo a correnti catodiche linearmente dipendenti dalla radice quadrata della velocità di scansione. La regressione lineare 41

45 Risultati e discussioni degli andamenti I vs. v1/2 forniva una pendenza media pari a 49 ± (7) na / (V/s)1/2 e coefficiente di correlazione maggiore di.99. Da tali andamenti, mediante l uso dell Equazione 3.3 è stata ottenuta una superficie elettrodica media di 5.7 (±.1) 1-4 cm2, cui corrisponde un raggio medio per un elettrodo a disco di 135 (± 5) μm. È da osservare che le misure eseguite su ITO sono state condotte con la stessa micropipetta impiegata in precedenza. Il valore del raggio elettrodico relativo alla superficie bagnata dell elettrolita è più elevato rispetto a quanto ottenuto sulla superficie di platino. Ciò può essere spiegato considerando che la superficie di ITO è molto più rugosa rispetto a quella del campione di platino. Ciò verosimilmente, provocava una più elevata distribuzione della soluzione di elettrolita su ITO Caratterizzazione del substrato SWCNH-ITO In Figura 5.5 è riportata una serie di voltammogrammi ciclici registrati a diverse velocità di scansione su un campione di SWCNH-ITO. Anche in questo caso i voltammogrammi sono a forma di picchi, e sia nella forma che nella posizione sono del tutto congruenti con quanto osservato in precedenza per i substrati di Pt e ITO. -8 Velocità di scansione 2 mv/s 4 mv/s 75 mv/s 1 mv/s I / na E / V vs PsPt

46 Risultati e discussioni Figura 5.5: profili voltammetrici ottenuti indagando il campione SWCNH-ITO con una micropipetta contenente una soluzione 1mM Ru(NH3)6Cl3 e.1m KCl a diverse velocità di scansione. L analisi dell andamento del picco catodico in funzione della radice quadrata della velocità di scansione risultava lineare con una pendenza di 268 (± 6) na / (V/s)1/2 cui corrisponde una superficie bagnata di 3.7 (±.2) 1-4 cm2ed un raggio elettrodico di 19 (± 4) μm. In questo caso, pertanto, la superficie bagnata risultava più piccola di quella ottenuta su ITO, ma superiore rispetto a quello ottenuta su Pt. Ciò indica che la bagnabilità di ITO ricoperto di SWCNH da parte di una soluzione elettrolitica è minore rispetto a quella di ITO non ricoperto. Ciò è congruente con il fatto che l idrofilicità dei substrati elettrodici a base di materiali grafenici è minore rispetto a quella di ITO Caratterizzazione del substrato SWCNH-ITO/TiO2 (MOCVD) La Figura 5.6 mostra tipici voltammogrammi ciclici registrati sul campione SWCNHITO/TiO2 (MOCVD), su zone diverse della superficie, in un intervallo di potenziale equivalente a quello ottenuto nel paragrafo precedente. Dalla figura si osserva che il quadro voltammetrico in questo caso risulta drammaticamente diverso da quelli osservati sui campioni precedenti. In particolare, si osservano due processi catodici cui sono associati due processi anodici seppur caratterizzati da correnti decisamente inferiori. Il potenziale del picco 1 è prossimo a quello relativo al processo del sistema Ru(NH3)63+/2+; il picco 2 ha luogo a potenziali compresi tra -,8 e -,9V, dove, sulla base di dati riportati in letteratura, decorre il processo 5.2 [RIDUZIONE TI4] [ ( ) ] + + [ ( )] + Dove Ti(OH)2 è la forma idrolizzata di TiO2. 43 (5.2)

47 Risultati e discussioni I / na E / V vs PsPt Figura 5.6: voltammetrie cicliche di tre zone del substrato SWCNH-ITO/TiO2 (MOCVD). La soluzione della micropipetta era 1mM Ru(NH3)6Cl3 e.1 M KCl, mentre la velocità di scansione è pari a 5 mv/s. Dalla Figura 5.6 si osserva che l intensità della corrente relativa ai processi 1 e 2, varia da zona a zona. Questo comportamento suggerisce l instaurarsi di processi redox tra la forma ridotta del sistema Ru(NH3)63+/2+ (cioè Ru(NH3)62+) e specie presenti in soluzione o adsorbite sulla superficie del substrato [.]. Un altra plausibile spiegazione è da ricercare nella circostanza che il film di SWCNH ricoperto di TiO2 non sia omogeneo e che pertanto in alcune zone il deposito di titania è più spesso e presenta una maggiore porosità, mentre in altre zone è meno spesso e presenta con una minore porosità. Considerando quest ultima ipotesi il primo picco potrebbe essere legato al processo 5.1 sul substrato SWCNH-ITO parzialmente libero di TiO2. Il secondo picco può essere legato al processo di riduzione 5.2 che pertanto risulta tanto più elevato quanto più spesso è lo strato di TiO2. Nella zona studiata infatti, il deposito SWCNH-ITO/TiO2 risultava piuttosto eterogeneo come si è evidenziato esaminando immagini SEM mostrate in Figura 4.8. Nella Figura 5.7 sono mostrati i voltammogrammi ottenuti in sei posizioni distinte di una superficie indagata SWCNH-ITO/TiO2. Il rapporto relativo tra le correnti dei picchi 1 e 2 è variabile ed è verosimilmente legato allo spessore del film di TiO2. 44

48 Risultati e discussioni I / na I / na -1.5 I / na E / V vs PsPt I / na I / na I / na E / V vs PsPt E / V vs PsPt E / V vs PsPt E / V vs PsPt E / V vs PsPt Figura 5.7: voltammetrie cicliche ottenute indagando la superficie del campione SWCNHITO/TiO2(MOCVD) con una micropipetta contenente una soluzione 1mM Ru(NH3)6Cl3 e.1 M KCl. Tutti i profili hanno una velocità di scansione di 5 mv/s. Al fine di comprendere i meccanismi che stavano alla base di questi comportamenti sono state eseguite misure di voltammetria ciclica sia invertendo la direzione del potenziale in corrispondenza della fine del primo picco, sia variando la velocità di scansione. La Figura 5.8 mostra tipici voltammogrammi ottenuti a diverse velocità di scansione. In essa si osserva che all aumentare della velocità di scansione, aumenta sia il picco di riduzione sia quello di ossidazione. 45

Si classifica come una grandezza intensiva

Si classifica come una grandezza intensiva CAP 13: MISURE DI TEMPERATURA La temperatura È osservata attraverso gli effetti che provoca nelle sostanze e negli oggetti Si classifica come una grandezza intensiva Può essere considerata una stima del

Dettagli

PIANO DIDATTICO SCIENZA DEI MATERIALI PER LA CONVERSIONE FOTOVOLTAICA

PIANO DIDATTICO SCIENZA DEI MATERIALI PER LA CONVERSIONE FOTOVOLTAICA PIANO DIDATTICO SCIENZA DEI MATERIALI PER LA CONVERSIONE FOTOVOLTAICA Celle solari: dai mirtilli agli spaghetti CONVERSIONE FOTOVOLTAICA: L ENERGIA DEL FUTURO v Energia inesauribile e rinnovabile v Non

Dettagli

RAPPORTO DI PROVA Venezia,. Foglio n. 1 di 7. Protocollo: Luogo e Data della prova: Richiedente: Materiale testato:

RAPPORTO DI PROVA Venezia,. Foglio n. 1 di 7. Protocollo: Luogo e Data della prova: Richiedente: Materiale testato: Foglio n. 1 di 7 Protocollo: Luogo e Data della prova: Mestre, Richiedente: Materiale testato: Prova eseguita: Conducibilità termica Riferimento Normativo: UNI EN 12667 DESCRIZIONE DEL CAMPIONE SOTTOPOSTO

Dettagli

Corso di Componenti e Impianti Termotecnici LE RETI DI DISTRIBUZIONE PERDITE DI CARICO LOCALIZZATE

Corso di Componenti e Impianti Termotecnici LE RETI DI DISTRIBUZIONE PERDITE DI CARICO LOCALIZZATE LE RETI DI DISTRIBUZIONE PERDITE DI CARICO LOCALIZZATE 1 PERDITE DI CARICO LOCALIZZATE Sono le perdite di carico (o di pressione) che un fluido, in moto attraverso un condotto, subisce a causa delle resistenze

Dettagli

LA CORRENTE ELETTRICA CONTINUA

LA CORRENTE ELETTRICA CONTINUA LA CORRENTE ELETTRICA CONTINUA (Fenomeno, indipendente dal tempo, che si osserva nei corpi conduttori quando le cariche elettriche fluiscono in essi.) Un conduttore metallico è in equilibrio elettrostatico

Dettagli

Voltammetria di stripping

Voltammetria di stripping Voltammetria di stripping La voltammetria di stripping differisce dalle altre tecniche voltammetriche per il fatto che l analita d interesse viene inizialmente preconcentrato elettrochimicamente su un

Dettagli

Celle a combustibile Fuel cells (FC)

Celle a combustibile Fuel cells (FC) Celle a combustibile Fuel cells (FC) Celle a combustibile Sono dispositivi di conversione elettrochimica ad alto rendimento energetico. Esse trasformano in potenza elettrica l energia chimica contenuta

Dettagli

SENSORI E TRASDUTTORI

SENSORI E TRASDUTTORI SENSORI E TRASDUTTORI Il controllo di processo moderno utilizza tecnologie sempre più sofisticate, per minimizzare i costi e contenere le dimensioni dei dispositivi utilizzati. Qualsiasi controllo di processo

Dettagli

MISURE DI POTERE CALORIFICO E COMPOSIZIONE

MISURE DI POTERE CALORIFICO E COMPOSIZIONE MISURE DI POTERE CALORIFICO E COMPOSIZIONE Potere calorifico dei combustibili: bomba calorimetrica e calorimetro di Junkers Composizione: gascromatografia Composizione dei gas combusti: o Sonda λ o Strumenti

Dettagli

1. Introduzione. 2. Simulazioni elettromagnetiche per la misura del SAR

1. Introduzione. 2. Simulazioni elettromagnetiche per la misura del SAR Relazione Tecnica Analisi simulative e misure con termocamera relative al confronto tra l utilizzo di un telefono smartphone in assenza e in presenza di dispositivo distanziatore EWAD Annamaria Cucinotta

Dettagli

PANNELLI SOLARI TERMICI PANNELLI SOLARI FOTOVOLTAICI

PANNELLI SOLARI TERMICI PANNELLI SOLARI FOTOVOLTAICI PANNELLI SOLARI I pannelli solari utilizzano l'energia solare per trasformarla in energia utile e calore per le attività dell'uomo. PANNELLI SOLARI FOTOVOLTAICI PANNELLI SOLARI TERMICI PANNELLI SOLARI

Dettagli

Polimeri semiconduttori negli OLED

Polimeri semiconduttori negli OLED Polimeri semiconduttori negli OLED Nella figura viene mostrato uno schema di funzionamento di un Organic Light Emitting Diode (OLED). Il catodo e formato da un elettrodo di Alluminio (Magnesio o Calcio)

Dettagli

Generatore radiologico

Generatore radiologico Generatore radiologico Radiazioni artificiali alimentazione: corrente elettrica www.med.unipg.it/ac/rad/ www.etsrm.it oscar fiorucci. laurea.tecn.radiol@ospedale.perugia.it Impianto radiologico trasformatore

Dettagli

... corso di chimica elettrochimica 1

... corso di chimica elettrochimica 1 ... corso di chimica elettrochimica 1 CONTENUTI reazioni elettrochimiche pile e celle elettrolitiche potenziale d elettrodo e forza elettromotrice equazione di Nernst elettrolisi leggi di Faraday batterie

Dettagli

Una soluzione è un sistema omogeneo (cioè costituito da una sola fase, che può essere liquida, solida o gassosa) a due o più componenti.

Una soluzione è un sistema omogeneo (cioè costituito da una sola fase, che può essere liquida, solida o gassosa) a due o più componenti. Una soluzione è un sistema omogeneo (cioè costituito da una sola fase, che può essere liquida, solida o gassosa) a due o più componenti. Solvente (componente presente in maggior quantità) SOLUZIONE Soluti

Dettagli

TECNICA DELLE COSTRUZIONI: PROGETTO DI STRUTTURE LE FONDAZIONI

TECNICA DELLE COSTRUZIONI: PROGETTO DI STRUTTURE LE FONDAZIONI LE FONDAZIONI Generalità sulle fondazioni Fondazioni dirette Plinti isolati Trave rovescia Esecutivi di strutture di fondazione Generalità Le opere di fondazione hanno il compito di trasferire le sollecitazioni

Dettagli

LA CORRENTE ELETTRICA Prof. Erasmo Modica erasmo@galois.it

LA CORRENTE ELETTRICA Prof. Erasmo Modica erasmo@galois.it LA CORRENTE ELETTRICA Prof. Erasmo Modica erasmo@galois.it L INTENSITÀ DELLA CORRENTE ELETTRICA Consideriamo una lampadina inserita in un circuito elettrico costituito da fili metallici ed un interruttore.

Dettagli

I processi di tempra sono condotti sul manufatto finito per generare sforzi residui di compressione in superficie. Vengono sfruttate allo scopo

I processi di tempra sono condotti sul manufatto finito per generare sforzi residui di compressione in superficie. Vengono sfruttate allo scopo I processi di tempra sono condotti sul manufatto finito per generare sforzi residui di compressione in superficie. Vengono sfruttate allo scopo diverse metodologie. 1 La tempra termica (o fisica) si basa

Dettagli

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi.

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi. IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi. Negli ultimi anni, il concetto di risparmio energetico sta diventando di fondamentale

Dettagli

STUDIO AFM DI FILM MICROMETRICI DI WO 3

STUDIO AFM DI FILM MICROMETRICI DI WO 3 A L L E G A TO 4 1 STUDIO AFM DI FILM MICROMETRICI DI WO 3 Introduzione Il triossido di tungsteno (WO 3 ) presenta caratteristiche di conduzione peculiari, perché associa ad una discreta conducibilità

Dettagli

Sensori a effetto Hall bipolari con ritenuta stabilizzati e non stabilizzati con circuito chopper

Sensori a effetto Hall bipolari con ritenuta stabilizzati e non stabilizzati con circuito chopper Sensori a effetto Hall bipolari con ritenuta stabilizzati e non stabilizzati con circuito chopper I risultati dei test mostrano che è possibile ottenere prestazioni significativamente maggiori impiegando

Dettagli

Termodinamica. Sistema termodinamico. Piano di Clapeyron. Sistema termodinamico. Esempio. Cosa è la termodinamica? TERMODINAMICA

Termodinamica. Sistema termodinamico. Piano di Clapeyron. Sistema termodinamico. Esempio. Cosa è la termodinamica? TERMODINAMICA Termodinamica TERMODINAMICA Cosa è la termodinamica? La termodinamica studia la conversione del calore in lavoro meccanico Prof Crosetto Silvio 2 Prof Crosetto Silvio Il motore dell automobile trasforma

Dettagli

CONVENZIONE UNIVERSITÀ DI PERUGIA DELTATECH. Rapporto Attività di Ricerca. Prove ad impatto su laminati compositi con.

CONVENZIONE UNIVERSITÀ DI PERUGIA DELTATECH. Rapporto Attività di Ricerca. Prove ad impatto su laminati compositi con. CONVENZIONE UNIVERSITÀ DI PERUGIA DELTATECH Rapporto Attività di Ricerca Prove ad impatto su laminati compositi con Ball Drop Tester Prof. L. Torre Fase 1: Terni 18/6/214 METODI Sono stati effettuati test

Dettagli

Energia e Lavoro. In pratica, si determina la dipendenza dallo spazio invece che dal tempo

Energia e Lavoro. In pratica, si determina la dipendenza dallo spazio invece che dal tempo Energia e Lavoro Finora abbiamo descritto il moto dei corpi (puntiformi) usando le leggi di Newton, tramite le forze; abbiamo scritto l equazione del moto, determinato spostamento e velocità in funzione

Dettagli

NUOVE ENERGIE nella Scuola 4 DICEMBRE, 2012

NUOVE ENERGIE nella Scuola 4 DICEMBRE, 2012 NUOVE ENERGIE nella Scuola 4 DICEMBRE, 2012 ISTITUTO L.PIRELLI - ROMA EMISSIONE DI NEUTRONI LENTI DA PLASMA IN CELLA ELETTROLITICA DOMENICO CIRILLO PRESUPPOSTI IN QUESTA PRESENTAZIONE SI ILLUSTRANO EVIDENZE

Dettagli

Un altro importante parametro di questo processo è la risoluzione che rappresenta la distanza minima che la litografia può apprezzare.

Un altro importante parametro di questo processo è la risoluzione che rappresenta la distanza minima che la litografia può apprezzare. TECNICHE LITOGRAFICHE La litografia è un processo basilare nella realizzazione di circuiti integrati,esso consiste nel depositare un materiale detto resist sul wafer da processare che una volta esposto

Dettagli

1. Distribuzioni campionarie

1. Distribuzioni campionarie Università degli Studi di Basilicata Facoltà di Economia Corso di Laurea in Economia Aziendale - a.a. 2012/2013 lezioni di statistica del 3 e 6 giugno 2013 - di Massimo Cristallo - 1. Distribuzioni campionarie

Dettagli

Insegnamento di Progetto di Infrastrutture viarie

Insegnamento di Progetto di Infrastrutture viarie Insegnamento di Progetto di Infrastrutture viarie Opere in terra Caratteristiche di un terreno Compressibilità e costipamento delle terre Portanza sottofondi e fondazioni stradali Instabilità del corpo

Dettagli

Forze come grandezze vettoriali

Forze come grandezze vettoriali Forze come grandezze vettoriali L. Paolucci 23 novembre 2010 Sommario Esercizi e problemi risolti. Per la classe prima. Anno Scolastico 2010/11 Parte 1 / versione 2 Si ricordi che la risultante di due

Dettagli

CORRENTE ELETTRICA Intensità e densità di corrente sistema formato da due conduttori carichi a potenziali V 1 e V 2 isolati tra loro V 2 > V 1 V 2

CORRENTE ELETTRICA Intensità e densità di corrente sistema formato da due conduttori carichi a potenziali V 1 e V 2 isolati tra loro V 2 > V 1 V 2 COENTE ELETTICA Intensità e densità di corrente sistema formato da due conduttori carichi a potenziali V 1 e V isolati tra loro V > V 1 V V 1 Li colleghiamo mediante un conduttore Fase transitoria: sotto

Dettagli

Voltammetria ciclica (CV)

Voltammetria ciclica (CV) Voltammetria ciclica (CV) La voltammetria ciclica è un evoluzione di quella a scansione lineare, realizzata imponendo all elettrodo una scansione di potenziale triangolare: In questo caso il primo tratto

Dettagli

SCIENZA DEI MATERIALI STUDIO DI BAGNABILITA DELL OSSIDO DI GRAFENE

SCIENZA DEI MATERIALI STUDIO DI BAGNABILITA DELL OSSIDO DI GRAFENE UNIVERSITÀ DEGLISTUDIDIPADOVA Dipartimento di Scienze Chimiche Dipartimento di Fisica ed Astronomia Galileo Galilei Laurea specialistica in SCIENZA DEI MATERIALI STUDIO DI BAGNABILITA DELL OSSIDO DI GRAFENE

Dettagli

Esercitazione N. 1 Misurazione di resistenza con metodo volt-amperometrico

Esercitazione N. 1 Misurazione di resistenza con metodo volt-amperometrico Esercitazione N. 1 Misurazione di resistenza con metodo volt-amperometrico 1.1 Lo schema di misurazione Le principali grandezze elettriche che caratterizzano un bipolo in corrente continua, quali per esempio

Dettagli

1.3.8.3 Termogravimetro (TG)

1.3.8.3 Termogravimetro (TG) 1.3.8.3 Termogravimetro (TG) Il termogravimetro è un particolare strumento che tramite un'analisi termogravimetrica misura la variazione percentuale di peso di un materiale, quando esso viene riscaldato,

Dettagli

APPUNTI DI OPTOELETTRONICA FOTORIVELATORI

APPUNTI DI OPTOELETTRONICA FOTORIVELATORI APPUNTI DI OPTOELETTRONICA (ad uso libero ed esclusivo degli studenti) FOTORIVELATORI Autore: Massimo Brenci IROE-CNR Firenze Termopile Sfruttano il principio della termocoppia, nella quale il riscaldamento

Dettagli

GAS. I gas si assomigliano tutti

GAS. I gas si assomigliano tutti I gas si assomigliano tutti Aeriforme liquido solido GAS Descrizione macroscopica e microscopica degli stati di aggregazione della materia Fornendo energia al sistema, le forze di attrazione tra le particelle

Dettagli

19 Il campo elettrico - 3. Le linee del campo elettrico

19 Il campo elettrico - 3. Le linee del campo elettrico Moto di una carica in un campo elettrico uniforme Il moto di una particella carica in un campo elettrico è in generale molto complesso; il problema risulta più semplice se il campo elettrico è uniforme,

Dettagli

Corrente elettrica. Esempio LA CORRENTE ELETTRICA CONTINUA. Cos è la corrente elettrica? Definizione di intensità di corrente elettrica

Corrente elettrica. Esempio LA CORRENTE ELETTRICA CONTINUA. Cos è la corrente elettrica? Definizione di intensità di corrente elettrica Corrente elettrica LA CORRENTE ELETTRICA CONTINUA Cos è la corrente elettrica? La corrente elettrica è un flusso di elettroni che si spostano dentro un conduttore dal polo negativo verso il polo positivo

Dettagli

La propagazione delle onde luminose può essere studiata per mezzo delle equazioni di Maxwell. Tuttavia, nella maggior parte dei casi è possibile

La propagazione delle onde luminose può essere studiata per mezzo delle equazioni di Maxwell. Tuttavia, nella maggior parte dei casi è possibile Elementi di ottica L ottica si occupa dello studio dei percorsi dei raggi luminosi e dei fenomeni legati alla propagazione della luce in generale. Lo studio dell ottica nella fisica moderna si basa sul

Dettagli

CONDUTTORI, CAPACITA' E DIELETTRICI

CONDUTTORI, CAPACITA' E DIELETTRICI CONDUTTORI, CAPACITA' E DIELETTRICI Capacità di un conduttore isolato Se trasferiamo una carica elettrica su di un conduttore isolato questa si distribuisce sulla superficie in modo che il conduttore sia

Dettagli

LABORATORIO DI CHIMICA GENERALE E INORGANICA

LABORATORIO DI CHIMICA GENERALE E INORGANICA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea Triennale in Chimica CORSO DI: LABORATORIO DI CHIMICA GENERALE E INORGANICA Docente: Dr. Alessandro Caselli

Dettagli

Università degli Studi di Catania Dipartimento di Metodologie Fisiche e Chimiche per l Ingegneria

Università degli Studi di Catania Dipartimento di Metodologie Fisiche e Chimiche per l Ingegneria Università degli Studi di Catania Dipartimento di Metodologie Fisiche e Chimiche per l Ingegneria Corso di laurea in Ingegneria Meccanica Corso di Tecnologie di Chimica Applicata LA CORROSIONE Nei terreni

Dettagli

Università degli studi di Messina facoltà di Scienze mm ff nn. Progetto Lauree Scientifiche (FISICA) Prisma ottico

Università degli studi di Messina facoltà di Scienze mm ff nn. Progetto Lauree Scientifiche (FISICA) Prisma ottico Università degli studi di Messina facoltà di Scienze mm ff nn Progetto Lauree Scientifiche (FISICA) Prisma ottico Parte teorica Fenomenologia di base La luce che attraversa una finestra, un foro, una fenditura,

Dettagli

Genova 15 01 14 TIPOLOGIE DI LAMPADE

Genova 15 01 14 TIPOLOGIE DI LAMPADE Genova 15 01 14 TIPOLOGIE DI LAMPADE Le lampade a vapori di mercurio sono sicuramente le sorgenti di radiazione UV più utilizzate nella disinfezione delle acque destinate al consumo umano in quanto offrono

Dettagli

SISTEMI ELETTROCHIMICI

SISTEMI ELETTROCHIMICI Università degli studi di Palermo SISTEMI ELETTROCHIMICI Dott. Ing. Serena Randazzo Dipartimento di Ingegneria Chimica, Gestionale, Informatica e Meccanica OUTLINE 1) Introduzione sui sistemi elettrochimici

Dettagli

Correnti e circuiti a corrente continua. La corrente elettrica

Correnti e circuiti a corrente continua. La corrente elettrica Correnti e circuiti a corrente continua La corrente elettrica Corrente elettrica: carica che fluisce attraverso la sezione di un conduttore in una unità di tempo Q t Q lim t 0 t ntensità di corrente media

Dettagli

Gli oggetti di plastica. Abilità interessate Conoscenze Nuclei coinvolti Collegamenti esterni Decodificare informazioni di tipo grafico.

Gli oggetti di plastica. Abilità interessate Conoscenze Nuclei coinvolti Collegamenti esterni Decodificare informazioni di tipo grafico. Gli oggetti di plastica Livello scolare: 1 biennio Abilità interessate Conoscenze Nuclei coinvolti Collegamenti esterni Decodificare informazioni di tipo grafico. Funzioni lineari. Pendenza di una retta.

Dettagli

6.1. Risultati simulazioni termovalorizzatore Osmannoro2000

6.1. Risultati simulazioni termovalorizzatore Osmannoro2000 pag. 217 6. Risultati Di seguito si riportano i risultati relativi alle diverse simulazioni di diffusione atmosferica degli inquinanti effettuate. In particolare sono riportati i risultati sotto forma

Dettagli

Le strumentazioni laser scanning oriented per i processi di censimento anagrafico dei patrimoni

Le strumentazioni laser scanning oriented per i processi di censimento anagrafico dei patrimoni CONVEGNO FACILITY MANAGEMENT: LA GESTIONE INTEGRATA DEI PATRIMONI PUBBLICI GENOVA FACOLTA DI ARCHITETTURA 06.07.2010 Le strumentazioni laser scanning oriented per i processi di censimento anagrafico dei

Dettagli

Approccio intermedio fra i precedenti

Approccio intermedio fra i precedenti Modelli usati per simulare il sistema respiratorio Ingegneria Biomedica Anno Accademico 2008-0909 Tommaso Sbrana Un modello è una rappresentazione di un oggetto o di un fenomeno che ne riproduce alcune

Dettagli

RIVELATORI A SEMICONDUTTORE. Dal punto di vista della conducibilità elettrica i materiali si possono classificare in :

RIVELATORI A SEMICONDUTTORE. Dal punto di vista della conducibilità elettrica i materiali si possono classificare in : Dal punto di vista della conducibilità elettrica i materiali si possono classificare in : (a) Metalli: banda di valenza (BV) e banda di conduzione (BC) sono sovrapposte (E g = 0 ev) (b) Semiconduttori:

Dettagli

Domande a scelta multipla 1

Domande a scelta multipla 1 Domande a scelta multipla Domande a scelta multipla 1 Rispondete alle domande seguenti, scegliendo tra le alternative proposte. Cercate di consultare i suggerimenti solo in caso di difficoltà. Dopo l elenco

Dettagli

LA CORRENTE ELETTRICA

LA CORRENTE ELETTRICA L CORRENTE ELETTRIC H P h Prima che si raggiunga l equilibrio c è un intervallo di tempo dove il livello del fluido non è uguale. Il verso del movimento del fluido va dal vaso a livello maggiore () verso

Dettagli

6.5. Risultati simulazioni sistema rifiuti e riscaldamento

6.5. Risultati simulazioni sistema rifiuti e riscaldamento Capitolo 6 Risultati pag. 301 6.5. Risultati simulazioni sistema rifiuti e riscaldamento Come già detto nel paragrafo 5.8, i risultati riportati in questo paragrafo fanno riferimento alle concentrazione

Dettagli

Estensimetro. in variazioni di resistenza.

Estensimetro. in variazioni di resistenza. Estensimetro La misura di una forza incidente su di un oggetto può essere ottenuta misurando la deformazione o la variazione di geometria che l oggetto in questione subisce. L estensimetro estensimetro,

Dettagli

Usando il pendolo reversibile di Kater

Usando il pendolo reversibile di Kater Usando il pendolo reversibile di Kater Scopo dell esperienza è la misurazione dell accelerazione di gravità g attraverso il periodo di oscillazione di un pendolo reversibile L accelerazione di gravità

Dettagli

IL CAMPO MAGNETICO. V Scientifico Prof.ssa Delfino M. G.

IL CAMPO MAGNETICO. V Scientifico Prof.ssa Delfino M. G. IL CAMPO MAGNETICO V Scientifico Prof.ssa Delfino M. G. UNITÀ - IL CAMPO MAGNETICO 1. Fenomeni magnetici 2. Calcolo del campo magnetico 3. Forze su conduttori percorsi da corrente 4. La forza di Lorentz

Dettagli

IL FOTOVOLTAICO E L ARCHITETTURA

IL FOTOVOLTAICO E L ARCHITETTURA IL FOTOVOLTAICO E L ARCHITETTURA Prof. Paolo ZAZZINI Ing. Nicola SIMIONATO COME FUNZIONA UNA CELLA FOTOVOLTAICA EFFETTO FOTOVOLTAICO: Un flusso luminoso che incide su un materiale semiconduttore opportunamente

Dettagli

V= R*I. LEGGE DI OHM Dopo aver illustrato le principali grandezze elettriche è necessario analizzare i legami che vi sono tra di loro.

V= R*I. LEGGE DI OHM Dopo aver illustrato le principali grandezze elettriche è necessario analizzare i legami che vi sono tra di loro. LEGGE DI OHM Dopo aver illustrato le principali grandezze elettriche è necessario analizzare i legami che vi sono tra di loro. PREMESSA: Anche intuitivamente dovrebbe a questo punto essere ormai chiaro

Dettagli

INTERVENTO DI CLAUDIA RICCARDI PLASMAPROMETEO - Dipartimento di Fisica Università degli Studi di Milano - Bicocca

INTERVENTO DI CLAUDIA RICCARDI PLASMAPROMETEO - Dipartimento di Fisica Università degli Studi di Milano - Bicocca INTERVENTO DI CLAUDIA RICCARDI PLASMAPROMETEO - Dipartimento di Fisica Università degli Studi di Milano - Bicocca La ricerca come strumento per lo sviluppo aziendale: sinergia tra università e industria

Dettagli

La corrente elettrica La resistenza elettrica La seconda legge di Ohm Resistività e temperatura L effetto termico della corrente

La corrente elettrica La resistenza elettrica La seconda legge di Ohm Resistività e temperatura L effetto termico della corrente Unità G16 - La corrente elettrica continua La corrente elettrica La resistenza elettrica La seconda legge di Ohm Resistività e temperatura L effetto termico della corrente 1 Lezione 1 - La corrente elettrica

Dettagli

Idrogeologia. Velocità media v (m/s): nel moto permanente è inversamente proporzionale alla superficie della sezione. V = Q [m 3 /s] / A [m 2 ]

Idrogeologia. Velocità media v (m/s): nel moto permanente è inversamente proporzionale alla superficie della sezione. V = Q [m 3 /s] / A [m 2 ] Idrogeologia Oltre alle proprietà indici del terreno che servono a classificarlo e che costituiscono le basi per utilizzare con facilità l esperienza raccolta nei vari problemi geotecnici, è necessario

Dettagli

AUTODIFFUSIONE Autodiffusione

AUTODIFFUSIONE Autodiffusione DIFFUSIONE ATOMICA La diffusione è un processo importante che influenza il comportamento di un materiale alle alte temperature (creep, trattamenti termici superficiali, tempra chimica del vetro, ricristallizzazione,

Dettagli

Il concetto di valore medio in generale

Il concetto di valore medio in generale Il concetto di valore medio in generale Nella statistica descrittiva si distinguono solitamente due tipi di medie: - le medie analitiche, che soddisfano ad una condizione di invarianza e si calcolano tenendo

Dettagli

Cella solare di Grätzel

Cella solare di Grätzel Cella solare di Grätzel Principi Fisici, funzionamento, preparazione Prof. Daniela Cavalcoli, Dipartimento di Fisica e Astronomia Cella solare di Grätzel componenti e letteratura Prof. Daniela Cavalcoli,

Dettagli

LA TERMOGRAFIA SPETTRO ONDE ELETTROMAGNETICHE

LA TERMOGRAFIA SPETTRO ONDE ELETTROMAGNETICHE SPETTRO ONDE ELETTROMAGNETICHE La radiazione elettromagnetica è un mezzo di trasmissione dell energia sotto forma di onde aventi entrambe le componenti elettriche e magnetiche. La sequenza ordinata delle

Dettagli

Automazione Industriale (scheduling+mms) scheduling+mms. adacher@dia.uniroma3.it

Automazione Industriale (scheduling+mms) scheduling+mms. adacher@dia.uniroma3.it Automazione Industriale (scheduling+mms) scheduling+mms adacher@dia.uniroma3.it Introduzione Sistemi e Modelli Lo studio e l analisi di sistemi tramite una rappresentazione astratta o una sua formalizzazione

Dettagli

RIVELAZIONE DELLE RADIAZIONI IONIZZANTI. Nelle tecniche di rivelazione delle radiazioni ionizzanti le grandezze da rivelare possono essere diverse:

RIVELAZIONE DELLE RADIAZIONI IONIZZANTI. Nelle tecniche di rivelazione delle radiazioni ionizzanti le grandezze da rivelare possono essere diverse: RIVELAZIONE DELLE RADIAZIONI IONIZZANTI Nelle tecniche di rivelazione delle radiazioni ionizzanti le grandezze da rivelare possono essere diverse: -Fluenza di particelle -Fluenza di energia -Informazioni

Dettagli

Metodologia di monitoraggio Impianti fotovoltaici

Metodologia di monitoraggio Impianti fotovoltaici Metodologia di monitoraggio Impianti fotovoltaici Per effettuare il monitoraggio degli impianti fotovoltaici è stato scelto il metodo di acquisizione dati proposto dal Dott. Ing. F. Spertino, Dott. Ing.

Dettagli

Indagine sismica. MASW - Multichannel Analysis of Surface Waves

Indagine sismica. MASW - Multichannel Analysis of Surface Waves Indagine sismica MASW - Multichannel Analysis of Surface Waves relativa alla determinazione della stratigrafia sismica VS e del parametro VS30 in un'area di Sestri Levanti NS rif 09140SA Dott. Geol. Franco

Dettagli

Simulazione test di ingresso Ingegneria Industriale Viterbo. Quesiti di Logica, Chimica e Fisica. Logica

Simulazione test di ingresso Ingegneria Industriale Viterbo. Quesiti di Logica, Chimica e Fisica. Logica Simulazione test di ingresso Ingegneria Industriale Viterbo Quesiti di Logica, Chimica e Fisica Logica L1 - Come si conclude questa serie di numeri? 9, 16, 25, 36,... A) 47 B) 49 C) 48 D) 45 L2 - Quale

Dettagli

IMPIANTI DI TERRA Appunti a cura dell Ing. Emanuela Pazzola Tutore del corso di Elettrotecnica per meccanici, chimici e biomedici A.A.

IMPIANTI DI TERRA Appunti a cura dell Ing. Emanuela Pazzola Tutore del corso di Elettrotecnica per meccanici, chimici e biomedici A.A. IMPIANTI DI TERRA Appunti a cura dell Ing. Emanuela Pazzola Tutore del corso di Elettrotecnica per meccanici, chimici e biomedici A.A. 2005/2006 Facoltà d Ingegneria dell Università degli Studi di Cagliari

Dettagli

Tesina di scienze. L Elettricità. Le forze elettriche

Tesina di scienze. L Elettricità. Le forze elettriche Tesina di scienze L Elettricità Le forze elettriche In natura esistono due forme di elettricità: quella negativa e quella positiva. Queste due energie si attraggono fra loro, mentre gli stessi tipi di

Dettagli

Collegamento a terra degli impianti elettrici

Collegamento a terra degli impianti elettrici Collegamento a terra degli impianti elettrici E noto che il passaggio di corrente nel corpo umano provoca dei danni che possono essere irreversibili se il contatto dura troppo a lungo. Studi medici approfonditi

Dettagli

Termologia. Introduzione Scale Termometriche Espansione termica Capacità termica e calori specifici Cambiamenti di fase e calori latenti

Termologia. Introduzione Scale Termometriche Espansione termica Capacità termica e calori specifici Cambiamenti di fase e calori latenti Termologia Introduzione Scale Termometriche Espansione termica Capacità termica e calori specifici Cambiamenti di fase e calori latenti Trasmissione del calore Legge di Wien Legge di Stefan-Boltzmann Gas

Dettagli

funzionamento degli accumulatori al piombo/acido.

funzionamento degli accumulatori al piombo/acido. Il triangolo dell Incendio Possibili cause d incendio: I carrelli elevatori Particolare attenzione nella individuazione delle cause di un incendio va posta ai carrelli elevatori, normalmente presenti nelle

Dettagli

IL TRASFORMATORE Prof. S. Giannitto Il trasformatore è una macchina in grado di operare solo in corrente alternata, perché sfrutta i principi dell'elettromagnetismo legati ai flussi variabili. Il trasformatore

Dettagli

Capitolo 2 Caratteristiche delle sorgenti luminose In questo capitolo sono descritte alcune grandezze utili per caratterizzare le sorgenti luminose.

Capitolo 2 Caratteristiche delle sorgenti luminose In questo capitolo sono descritte alcune grandezze utili per caratterizzare le sorgenti luminose. Capitolo 2 Caratteristiche delle sorgenti luminose In questo capitolo sono descritte alcune grandezze utili per caratterizzare le sorgenti luminose. 2.1 Spettro di emissione Lo spettro di emissione di

Dettagli

Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni

Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni 25.1: Introduzione In questo capitolo la teoria economica discussa nei capitoli 23 e 24 viene applicata all analisi dello scambio del rischio nel

Dettagli

PROVE SU PISTA. Sensore pressione freno. Sensore pressione freno:

PROVE SU PISTA. Sensore pressione freno. Sensore pressione freno: Sensore pressione freno A N A L I S I T E C N I C A D E L T U O K A R T PROVE SU PISTA Sensore pressione freno: come integrare le valutazioni personali sulla frenata con un analisi basata su elementi oggettivi

Dettagli

Studio dei trattamenti termici per acciai speciali

Studio dei trattamenti termici per acciai speciali Università degli Studi di Brescia Facoltà di Ingegneria Corso di laurea in ingegneria dei materiali Studio dei trattamenti termici per acciai speciali Relatore: Ing. Marcello Gelfi Correlatore: Ing. Annalisa

Dettagli

Monitoraggio sulla conversione dei prezzi al consumo dalla Lira all Euro

Monitoraggio sulla conversione dei prezzi al consumo dalla Lira all Euro ISTAT 17 gennaio 2002 Monitoraggio sulla conversione dei prezzi al consumo dalla Lira all Euro Nell ambito dell iniziativa di monitoraggio, avviata dall Istat per analizzare le modalità di conversione

Dettagli

~ Copyright Ripetizionando - All rights reserved ~ http://ripetizionando.wordpress.com STUDIO DI FUNZIONE

~ Copyright Ripetizionando - All rights reserved ~ http://ripetizionando.wordpress.com STUDIO DI FUNZIONE STUDIO DI FUNZIONE Passaggi fondamentali Per effettuare uno studio di funzione completo, che non lascia quindi margine a una quasi sicuramente errata inventiva, sono necessari i seguenti 7 passaggi: 1.

Dettagli

SISTEMA BINARIO DI DUE LIQUIDI VOLATILI TOTALMENTE MISCIBILI che seguono Raoult

SISTEMA BINARIO DI DUE LIQUIDI VOLATILI TOTALMENTE MISCIBILI che seguono Raoult SISTEM INRIO DI DUE IQUIDI OTII MENTE MISCIII che seguono Raoult Consideriamo due liquidi e totalmente miscibili di composizione χ e χ presenti in un contenitore ad una certa temperatura T=T 1. o strato

Dettagli

COS'E' UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO E COME FUNZIONA

COS'E' UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO E COME FUNZIONA COS'E' UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO E COME FUNZIONA Il principio di funzionamento: la cella fotovoltaica Le celle fotovoltaiche consentono di trasformare direttamente la radiazione solare in energia elettrica,

Dettagli

MOTO DI UNA CARICA IN UN CAMPO ELETTRICO UNIFORME

MOTO DI UNA CARICA IN UN CAMPO ELETTRICO UNIFORME 6. IL CONDNSATOR FNOMNI DI LTTROSTATICA MOTO DI UNA CARICA IN UN CAMPO LTTRICO UNIFORM Il moto di una particella carica in un campo elettrico è in generale molto complesso; il problema risulta più semplice

Dettagli

Energia nelle reazioni chimiche. Lezioni d'autore di Giorgio Benedetti

Energia nelle reazioni chimiche. Lezioni d'autore di Giorgio Benedetti Energia nelle reazioni chimiche Lezioni d'autore di Giorgio Benedetti VIDEO Introduzione (I) L energia chimica è dovuta al particolare arrangiamento degli atomi nei composti chimici e le varie forme di

Dettagli

LA MOLE : UN UNITA DI MISURA FONDAMENTALE PER LA CHIMICA

LA MOLE : UN UNITA DI MISURA FONDAMENTALE PER LA CHIMICA LA MOLE : UN UNITA DI MISURA FONDAMENTALE PER LA CHIMICA Poiché è impossibile contare o pesare gli atomi o le molecole che formano una qualsiasi sostanza chimica, si ricorre alla grandezza detta quantità

Dettagli

Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica

Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica Rapporto di monitoraggio semestrale I semestre 2012 Pubblicato in data 17 luglio 2012 1 INDICE 1. Introduzione...3 2. Situazione Operatori...3 3. TEE emessi...3

Dettagli

Introduzione all analisi dei segnali digitali.

Introduzione all analisi dei segnali digitali. Introduzione all analisi dei segnali digitali. Lezioni per il corso di Laboratorio di Fisica IV Isidoro Ferrante A.A. 2001/2002 1 Segnali analogici Si dice segnale la variazione di una qualsiasi grandezza

Dettagli

Esperienza con la macchina. termica

Esperienza con la macchina. termica Esperienza con la macchina termica Macchina termica Il pistone in grafite scorre all interno del cilindro in pyrex in condizioni di quasi assenza di attrito. il sistema pistone-cilindro non garantisce

Dettagli

Termodinamica: legge zero e temperatura

Termodinamica: legge zero e temperatura Termodinamica: legge zero e temperatura Affrontiamo ora lo studio della termodinamica che prende in esame l analisi dell energia termica dei sistemi e di come tale energia possa essere scambiata, assorbita

Dettagli

PROVE SULLA MACCHINA A CORRENTE CONTINUA

PROVE SULLA MACCHINA A CORRENTE CONTINUA LABORATORIO DI MACCHINE ELETTRICHE PROVE SULLA MACCHINA A CORRENTE CONTINUA PROVE SULLA MACCHINA A C. C. Contenuti Le prove di laboratorio che verranno prese in esame riguardano: la misura a freddo, in

Dettagli

1. Scopo dell esperienza.

1. Scopo dell esperienza. 1. Scopo dell esperienza. Lo scopo di questa esperienza è ricavare la misura di tre resistenze il 4 cui ordine di grandezza varia tra i 10 e 10 Ohm utilizzando il metodo olt- Amperometrico. Tale misura

Dettagli

La combustione ed i combustibili

La combustione ed i combustibili La combustione ed i combustibili Concetti di base Potere calorifico Aria teorica di combustione Fumi: volume e composizione Temperatura teorica di combustione Perdita al camino Combustibili Gassosi Solidi

Dettagli

9. Urti e conservazione della quantità di moto.

9. Urti e conservazione della quantità di moto. 9. Urti e conservazione della quantità di moto. 1 Conservazione dell impulso m1 v1 v2 m2 Prima Consideriamo due punti materiali di massa m 1 e m 2 che si muovono in una dimensione. Supponiamo che i due

Dettagli

Appunti sulla Macchina di Turing. Macchina di Turing

Appunti sulla Macchina di Turing. Macchina di Turing Macchina di Turing Una macchina di Turing è costituita dai seguenti elementi (vedi fig. 1): a) una unità di memoria, detta memoria esterna, consistente in un nastro illimitato in entrambi i sensi e suddiviso

Dettagli

REAZIONI ORGANICHE Variazioni di energia e velocità di reazione

REAZIONI ORGANICHE Variazioni di energia e velocità di reazione REAZIONI ORGANICHE Variazioni di energia e velocità di reazione Abbiamo visto che i composti organici e le loro reazioni possono essere suddivisi in categorie omogenee. Per ottenere la massima razionalizzazione

Dettagli

Miglioramenti Energetici Solare Termico. Aslam Magenta - Ing. Mauro Mazzucchelli Anno Scolastico 2014-2015 81

Miglioramenti Energetici Solare Termico. Aslam Magenta - Ing. Mauro Mazzucchelli Anno Scolastico 2014-2015 81 Miglioramenti Energetici Solare Termico Scolastico 2014-2015 81 Sostituzione Generatore di Calore Sostituzione adeguamento sistema di Distribuzione Sostituzione del sistema di emissione Installazione Solare

Dettagli