Coordinamento Nazionale FLP-Interno

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Coordinamento Nazionale FLP-Interno"

Transcript

1 - Coordinamento Nazionale FLP-Interno Ministero dell'interno - Palazzo Viminale - Palazzina F, 1 piano, stanza n Roma Tel fax flp_interno@icloud.com NOTIZIARIO FLP-Interno n maggio 2017 PREFETTAZZI POCO EFFICIENTI DEFICIT DI SICUREZZA PER IL PERSONALE NEL SETTORE IMMIGRAZIONE Per provare a colmarlo è intanto necessario adeguare i DD.VV.RR. Con una nota in data odierna (che alleghiamo) indirizzata ai prefetti Varratta e Sgaraglia (e per conoscenza anche al ministro Minniti) abbiamo sollecitato all Amministrazione degli adempimenti già infruttuosamente segnalati due mesi fa: Ovvero degli interventi per colmare l assoluta mancanza di sicurezza e ridurre l esposizione ai rischi dei lavoratori dell Amministrazione Civile dell Interno impiegati nel settore immigrazione tali interventi dovrebbero affrontare e risolvere il problema della mancanza di sicurezza sia sotto il profilo della safety che sotto quello della security. I prefetti Varratta e Sgaraglia, in base agli incarichi che ricoprono, dovrebbero infatti preoccuparsi anche di garantire condizioni di lavoro sicure a tutto il personale dell Amministrazione Civile dell Interno. Tuttavia i due non hanno ancora risposto alla nostra sollecitazione e non risulta neppure che abbiano fatto nulla in proposito forse perché non sapevano neppure da dove cominciare. L unica novità nella materia riguarda degli stanziamenti aggiuntivi di denaro, destinati alle varie strutture periferiche, da utilizzare come straordinario per consentire un maggior numero di visite ispettive presso gli alloggi e i centri di accoglienza che ospitano gli immigrati tale misura può però essere considerata come una maggiore attenzione verso le problematiche degli immigrati e non certo come un intervento volto a tutelare il personale della nostra amministrazione che, anzi, aumentando il numero delle ispezioni da effettuate all esterno della struttura in cui lavora, si trova così esposto a maggiori rischi. Quindi, nella segnalazione effettuata in data odierna, ci siamo permessi, oltre a ribadire la questione di merito, di indicare anche un metodo di intervento: l invio immediato, a tutte le strutture centrali e periferiche dell Amministrazione, di una circolare che imponga ai responsabili dei vari uffici di adeguare il D.V.R. (Documento Valutazione Rischi), inserendovi la previsione dei rischi connessi alle problematiche del settore immigrazione e gli accorgimenti da adottare per eliminarli o ridurli:

2 Coordinamento Nazionale FLP-Interno pag. 2! Si tratta ovviamente di censire le situazioni lavorativamente pericolose (sia sotto il profilo della safety che sotto quello della security ) a cui possono essere esposti i lavoratori impiegati in quel settore e prescrivere le misure preventive a cui attenersi e gli accorgimenti da adottare. Bisogna infatti considerare che il DVR, nella quasi totalità delle strutture del Ministero dell Interno sparse sul territorio nazionale, non contempla i rischi sopra segnalati e tale mancanza non agevola la soluzione delle problematiche segnalate ma, anzi, consente ai dirigenti di alcuni uffici di mandare il proprio personale allo sbaraglio (esponendolo a rischi che non vengono neppure presi in considerazione). Ciò fa sorgere il dubbio che si tratti di una scelta deliberata e che la situazione sia voluta proprio allo scopo di alleggerire le responsabilità penali dei dirigenti al verificarsi di determinati eventi pericolosi che coinvolgano il personale sottoposto. Riteniamo che questa volta vi siano delle speranze che, approfittando del suggerimento ricevuto, i perfetti Varratta e Sgaraglia decidano di attivarsi e quindi aspetteremo una decina di giorni per dar loro il tempo di preparare questa circolare. Dopodiché, in mancanza di segnali concreti, pur non desiderando scavalcare il Capo Dipartimento del Personale e il suo vive o sostituirci a loro, riassumeremo l iniziativa provvedendo ad inviare delle PEC ai capi di tutti gli uffici centrali e periferici dell Amministrazione, invitandoli all integrazione del DVR di ciascuna struttura. Tale formale e documentabile richiamo alle proprie responsabilità di datore di lavoro in materia sicurezza porterà molto probabilmente i destinatari delle PEC ad assumere comportamenti collaborativi e ad adottare provvedimenti efficaci in quanto nessuno ci tiene, in caso di incidenti o problematiche che dovessero insorgere, ad essere indagato per omissioni che potrebbero comportare anche condanne penali ed ingenti risarcimenti economici (molte assicurazioni non coprono infatti il danno causato quando viene comprovato che esso è dovuto al comportamento volutamente negligente dell assicurato). Per completezza di informazione va detto che gli iscritti alla FLP godono (a differenza dei non iscritti al sindacato o di coloro che sono iscritti ad altri sindacati) di una copertura assicurativa professionale (il cui premio è compreso nel pagamento della tessera sindacale) che è aggiuntiva alla copertura INAIL e che contempla un indennizzo nel caso di incidenti e malattie professionali. Tale circostanza, che comunque non riguarda gli altri lavoratori, non potrà però essere considerata come una esimente o una attenuante per quei datori di lavoro (capi degli uffici) che risultassero inottemperanti ai sensi del Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81 noto come "Testo Unico in materia di salute e sicurezza sul lavoro, qualora dovessero verificarsi (tra i lavoratori posti sotto la loro responsabilità) degli incidenti e/o malattie professionali. Per concludere il discorso possiamo dire che la nostra Amministrazione è maldiretta ed allo sbando e dove non arrivano i Capi Dipartimento tocca ai sindacati (a quei sindacati che hanno la voglia e la capacità) cercare di colmare i gap per tutelare i lavoratori. Torneremo comunque sull argomento per darvi delle news tra una decina di giorni circa. A cura del Coordinamento Nazionale FLP-Interno

3 Coordinamento Nazionale FLP-Interno Ministero dell'interno - Palazzo Viminale - Palazzina F, 1 piano, stanza n Roma Tel fax flp_interno@icloud.com Segreteria Nazionale! Roma, 31 maggio 2017 Al Capo Dipartimento per le Politiche del Personale dell Amministrazione Civile e per le Risorse Strumentali e Finanziarie del Ministero dell Interno Prefetto Luigi Varratta Al Vicecapo Dipartimento per le Politiche del Personale dell Amministrazione Civile e per le Risorse Strumentali e Finanziarie del Ministero dell Interno Prefetto Claudio Sgaraglia e, p.c. Al Ministro dell Interno. On. Marco Minniti Al Direttore dell Ufficio Relazioni Sindacali del Ministero dell Interno Viceprefetto Tania Giallongo Oggetto: Nuova richiesta di adozione di misure per affrontare le problematiche connesse all emergenza immigrazione e che riguardano l attività lavorativa del personale contrattualizzato dell Amministrazione Civile dell Interno - Necessità di integrazione di tutti i DD.VV.RR. La scrivente O.S. già con nota del 28 marzo u.s. aveva richiamato l attenzione delle S.V. sullo stato di disagio in cui versa, a causa di alcune problematiche, il personale dell Amministrazione Civile dell Interno che presta servizio nell area Immigrazione (Sportelli Unici, Uffici Immigrazione di questure e prefetture, Commissioni e Sezioni territoriali per il riconoscimento della protezione internazionale, o è chiamato ad assicurare il servizio riguardante le ispezioni e anche nei vari centri di accoglienza come CPSA, CDA, CARA, CIE. Tale personale risulta esposto: - a problemi di sicurezza intesa come safety. (Non vengono infatti effettuate vaccinazioni, visite mediche e/o controlli periodici e, nonostante molte richieste avanzate in tal senso, in moltissimi casi l Amministrazione non fornisce neppure dispositivi di protezione individuale, né si cura di dotare gli uffici di vetri o barriere di protezione); - a problemi di sicurezza intesa come security. (Sicurezza dal punto di vista di tutela e protezione dagli atti criminosi non sono infatti infrequenti i casi di intimidazioni, violenze e aggressioni vere e proprie che i nostri colleghi ormai sempre più spesso subiscono da parte dei migranti accolti anche richiedenti asilo che, a dispetto di come vengono ufficialmente presentati, non sempre sono brave persone e anzi in qualche caso sono autentici delinquenti);

4 Coordinamento Nazionale FLP-Interno pag. 2! - situazioni lavorative stressanti e non conformi alle disposizioni di legge e/o alle previsioni contrattuali come chiamate in sevizio (per fronteggiare l emergenza sbarchi e altri tipi di emergenze) senza un minimo di preavviso e senza essere stato posto in reperibilità, anche nelle giornate di sabato e domenica o comunque in orari non lavorativi; turni di lavoro che coprono fasce di orario che vanno oltre l orario di lavoro e che si protraggono oltre le nove ore giornaliere; invio, senza adeguata copertura copertura con la missione in comuni diversi da quello in cui si trova il loro ufficio o ad oltre 20 km di distanza dalla sede lavorativa. Al riguardo si è chiesto che le SS.LL. si facessero carico delle problematiche segnalate, cercando di risolverle per fornire a prefetti e questori i necessari supporti, che consentono di attuare gli interventi loro richiesti in materia, senza senza sconfinare nell antigiuridicità e senza creare condizioni pregiudizievoli per l attività lavorativa del personale chiamato ad intervenire. La scrivente O.S. deve però costatare che a distanza di oltre due mesi dalla segnalazione le SS.LL. non hanno ancora provveduto a fornire alcun riscontro in proposito e non risulta che si siano attivate in alcun modo per provare almeno ad affrontare tali problematiche. L unica novità riguarda degli stanziamenti aggiuntivi di denaro, destinati alle varie strutture periferiche, da utilizzare come straordinario per consentire un maggior numero di visite ispettive presso gli alloggi e i centri di accoglienza che ospitano gli immigrati tale misura può però essere considerata come una maggiore attenzione verso le problematiche degli immigrati e non certo come un intervento volto a tutelare il personale della nostra amministrazione che, anzi, aumentando il numero delle ispezioni all interno della struttura in cui lavora, si trova così esposto a maggiori rischi. Tale atteggiamento risulta fortemente irriguardoso nei confronti del personale che la scrivente O.S. rappresenta il quale continua ad essere esposto a situazioni lavorativamente pericolose sia sotto il profilo della safety che sotto quello della security. Sotto tali profili si fa rilevare che il DVR (Documento di Valutazione del Rischio) della quasi totalità delle strutture del Ministero dell Interno sparse sul territorio nazionale non contempla in alcun modo i rischi sopra segnalati. Tale mancanza non agevola la soluzione delle problematiche segnalate e anzi consente ai dirigenti di alcuni uffici di mandare il proprio personale allo sbaraglio (esponendolo a rischi reali che non vengono neppure presi in considerazione). Ciò fa sorgere il dubbio che si tratti di una scelta deliberata e che la situazione sia voluta proprio allo scopo di alleggerire le responsabilità penali dei dirigenti al verificarsi di determinati eventi pericolosi per il personale sottoposto e che viene sconsideratamente esposto a reali rischi per la propria salute ed incolumità.

5 Coordinamento Nazionale FLP-Interno pag. 3! Le problematiche denunciate, che non vengono prese in considerazione dalle SS.LL., sono invece piuttosto attenzionate da giornali, social network e siti web e costituiscono inoltre oggetto di dibattiti in vari talk show televisivi e radiofonici. Si suggerisce quindi alle SS.LL.di adottare un rapido e visibile cambio di rotta al fine di tutelare sia la sicurezza del personale dell Amministrazione dell Interno che l immagine e la credibilità esterne del nostro Ministero. L adempimento che si considera assolutamente prioritario è l invio a tutte le strutture centrali e periferiche dell Amministrazione di una circolare che invita i responsabili in materia dei vari uffici, a rivedere ed adeguare i DD.VV.RR., inserendo in essi la previsione dei rischi e gli accorgimenti da adottare per eliminarli o ridurli, per quanto riguarda le situazioni lavorativamente pericolose (sia sotto il profilo della safety che sotto quello della security ) a cui possono essere esposti i lavoratori del Ministero impiegati nel settore immigrazione. Il Coordinatore Generale FLP-Interno Dario Montalbetti

Coordinamento Nazionale FLP-Interno

Coordinamento Nazionale FLP-Interno ! Coordinamento Nazionale FLP-Interno Ministero dell'interno - Palazzo Viminale - Palazzina F, 1 piano, stanza n. 50-00184 Roma Tel. 06.46547989 fax 06.46547954 flp_interno@icloud.com flp_interno@pec.it

Dettagli

LA FIRMA TECNICA DELLA FLP AL CCNL del Comparto funzioni centrali per il triennio HA EFFICACIA IMMEDIATA DAL 21 SETTEMBRE 2018

LA FIRMA TECNICA DELLA FLP AL CCNL del Comparto funzioni centrali per il triennio HA EFFICACIA IMMEDIATA DAL 21 SETTEMBRE 2018 Coordinamento Nazionale FLP Interno Ministero dell Interno - Palazzo Viminale - Palazzina F, 1 piano, stanza n. 50-00184 Roma Tel: 06/46547989 Fax: 06/46547954 email: flp_interno@icloud.com www.flp-interno.it

Dettagli

presso l'autorità di Audit sui Fondi Europei

presso l'autorità di Audit sui Fondi Europei Coordinamento Nazionale FLP-Interno Ministero dell'interno - Palazzo Viminale - Palazzina F, 1 piano, stanza n. 50-00184 Roma Tel. 06.46547989 fax 06.46547954 flp_interno@icloud.com www.flp-interno.it

Dettagli

MOBILITÀ: LA FLP DENUNCIA

MOBILITÀ: LA FLP DENUNCIA Coordinamento Nazionale FLP-Interno Ministero dell'interno - Palazzo Viminale - Palazzina F, 1 piano, stanza n. 50-00184 Roma Tel. 06.46547989 fax 06.46547954 flp_interno@icloud.com www.flp-interno.it

Dettagli

Coordinamento Nazionale FLP-Interno

Coordinamento Nazionale FLP-Interno Coordinamento Nazionale FLP-Interno Ministero dell'interno - Palazzo Viminale - Palazzina F, 1 piano, stanza n. 50-00184 Roma Tel. 06.46547989 fax 06.46547954 flp_interno@icloud.com www.flp-interno.it

Dettagli

IL MINISTERO DELL INTERNO

IL MINISTERO DELL INTERNO Coordinamento Nazionale FLP-Interno Ministero dell'interno - Palazzo Viminale - Palazzina F, 1 piano, stanza n. 44-00184 Roma Tel. 06.46547989 fax 06.46547954 flp_interno@icloud.com www.filpinterno.it

Dettagli

Coordinamento Nazionale FLP-Interno

Coordinamento Nazionale FLP-Interno Coordinamento Nazionale FLP-Interno Ministero dell'interno - Palazzo Viminale - Palazzina F, 1 piano, stanza n. 50-00184 Roma Tel. 06.46547989 fax 06.46547954 flp_interno@icloud.com www.flp-interno.it

Dettagli

LA GRANDE INADEGUATEZZA CHE RIGUARDA non solo il vertice burocratico dell Amministrazione

LA GRANDE INADEGUATEZZA CHE RIGUARDA non solo il vertice burocratico dell Amministrazione Coordinamento Nazionale FLP-Interno Ministero dell'interno - Palazzo Viminale - Palazzina F, 1 piano, stanza n. 50-00184 Roma Tel. 06.46547989 fax 06.46547954 flp_interno@icloud.com www.flp-interno.it

Dettagli

DICHIARAZIONE CONGIUNTA E RISORSE AGGIUNTIVE

DICHIARAZIONE CONGIUNTA E RISORSE AGGIUNTIVE Coordinamento Nazionale FLP-Interno Ministero dell'interno - Palazzo Viminale - Palazzina F, 1 piano, stanza n. 50-00184 Roma Tel. 06.46547989 fax 06.46547954 flp_interno@icloud.com www.flp-interno.it

Dettagli

NOTIZIARIO FLP-Interno n ottobre 2018 LA FLP CHIEDE L ALLONTANAMENTO

NOTIZIARIO FLP-Interno n ottobre 2018 LA FLP CHIEDE L ALLONTANAMENTO Coordinamento Nazionale FLP Interno Ministero dell Interno - Palazzo Viminale - Palazzina F, 1 piano, stanza n. 50-00184 Roma Tel: 06/46547989 Fax: 06/46547954 email: flp_interno@icloud.com www.flp-interno.it

Dettagli

FORMAZIONE CONTINUA OBBLIGATORIA DEI FUNZIONARI ASSISTENTI SOCIALI

FORMAZIONE CONTINUA OBBLIGATORIA DEI FUNZIONARI ASSISTENTI SOCIALI Coordinamento Nazionale FLP Interno Ministero dell Interno - Palazzo Viminale - Palazzina F, 1 piano, stanza n. 50-00184 Roma Tel: 06/46547989-06/4880631 - email: flp_interno@icloud.com - mailpec: flp_interno@pec.it

Dettagli

Coordinamento Nazionale FLP-Interno

Coordinamento Nazionale FLP-Interno Coordinamento Nazionale FLP-Interno --- -- Ministero dell'interno - Palazzo Viminale - Palazzina F, 1 piano, stanza n. 50-00184 Roma Tel. 06.46547989 fax 06.46547954 flp_interno@icloud.com www.flp-interno.it

Dettagli

Coordinamento Nazionale FLP-Interno

Coordinamento Nazionale FLP-Interno *~&'ì * [p[b,[p FtDEIAZIONIE 1.AVOUTOII PUUI.ICI t: RJNZIONI PUIIUCHt: Coordinamento Nazionale FLP-Interno Ministero dell'interno - Palazzo Viminale - Palazzina F, 1 piano, stanza n. 50-00184 Roma Tel.

Dettagli

IL MINISTRO DELL INTERNO MINNITI ED IL SUO GRANDE BLUFF sulle problematiche del personale dell Amministrazione Civile dell Interno.

IL MINISTRO DELL INTERNO MINNITI ED IL SUO GRANDE BLUFF sulle problematiche del personale dell Amministrazione Civile dell Interno. *~~ *** *~ * [?!l:,[p ruatallone 1.AVOUTOl t,uullci U UNZIOIII PUIIU CNt: Coordinamento Nazionale FLP-Interno Ministero dell'interno - Palazzo Viminale - Palazzina F, 1 piano, stanza n. 50-00184 Roma Tel.

Dettagli

NOTIZIARIO FLP-Interno n febbraio 2018

NOTIZIARIO FLP-Interno n febbraio 2018 *:-:S'ì *** *~ * ty1[1=,[p Coordinamento Nazionale FLP Interno Ministero dell Interno - Palazzo Viminale - Palazzina F, 1 piano, stanza n. 50-00184 Roma Tel: 06/46547989 Fax: 06/46547954 email: flp_interno@icloud.com

Dettagli

DAL 1 SETTEMBRE 2017 ENTRATA IN VIGORE DEL "POLO UNICO PER LE VISITE FISCALI".

DAL 1 SETTEMBRE 2017 ENTRATA IN VIGORE DEL POLO UNICO PER LE VISITE FISCALI. Coordinamento Nazionale FLP-Interno Ministero dell'interno - Palazzo Viminale - Palazzina F, 1 piano, stanza n. 50-00184 Roma Tel. 06.46547989 fax 06.46547954 flp_interno@icloud.com www.flp-interno.it

Dettagli

INCARICHI DIRIGENZIALI A FUNZIONARI CONTRATTUALIZZATI MA SENZA INFORMARE I SINDACATI

INCARICHI DIRIGENZIALI A FUNZIONARI CONTRATTUALIZZATI MA SENZA INFORMARE I SINDACATI Coordinamento Nazionale FLP-Interno Ministero dell'interno - Palazzo Viminale - Palazzina F, 1 piano, stanza n. 50-00184 Roma Tel. 06.46547989 fax 06.46547954 flp_interno@icloud.com www.flp-interno.it

Dettagli

Coordinamento Nazionale FLP-Interno

Coordinamento Nazionale FLP-Interno Coordinamento Nazionale FLP-Interno Ministero dell'interno - Palazzo Viminale - Palazzina F, 1 piano, stanza n. 44-00184 Roma Tel. 06.46547989 fax 06.46547954 flp_interno@icloud.com www.filpinterno.it

Dettagli

DOPO IL NOSTRO PRESSING SULLA DIREZIONE CENTRALE DEL PERSONALE ARRIVA L ANNUNCIO DELLO SBLOCCO DEI TRASFERIMENTI EX LEGE 104/92

DOPO IL NOSTRO PRESSING SULLA DIREZIONE CENTRALE DEL PERSONALE ARRIVA L ANNUNCIO DELLO SBLOCCO DEI TRASFERIMENTI EX LEGE 104/92 Coordinamento Nazionale FLP-Interno Ministero dell'interno - Palazzo Viminale - Palazzina F, 1 piano, stanza n. 50-00184 Roma Tel. 06.46547989 fax 06.46547954 flp_interno@icloud.com www.flp-interno.it

Dettagli

NOTIZIARIO FLP-Interno n agosto STANNO SCADENDO I TERMINI per il primo monitoraggio congiunto sullo stato di attuazione del

NOTIZIARIO FLP-Interno n agosto STANNO SCADENDO I TERMINI per il primo monitoraggio congiunto sullo stato di attuazione del Coordinamento Nazionale FLP Interno Ministero dell Interno - Palazzo Viminale - Palazzina F, 1 piano, stanza n. 50-00184 Roma Tel: 06/46547989 Fax: 06/46547954 email: flp_interno@icloud.com www.flp-interno.it

Dettagli

Unione Italiana Lavoratori Pubblica Amministrazione Coordinamento Nazionale Ministero dell Interno

Unione Italiana Lavoratori Pubblica Amministrazione Coordinamento Nazionale Ministero dell Interno Unione Italiana Lavoratori Pubblica Amministrazione Coordinamento Nazionale Ministero dell Interno Via del Viminale, 1 00184 Roma Tel. 06/465.25905 - Fax 06/487.10.73 sito web : www.uil-interno.it e-mail

Dettagli

Programma di sorveglianza sanitaria e prevenzione della salute Decreto Capo Polizia del

Programma di sorveglianza sanitaria e prevenzione della salute Decreto Capo Polizia del Programma di sorveglianza sanitaria e prevenzione della salute Decreto Capo Polizia del 2.1.2017 Incontro con il Signor Capo della Polizia Prefetto Franco Gabrielli Roma, 27 febbraio 2017 APPUNTO In data

Dettagli

Prot. 307/14 S.N. Roma, 29 marzo 2014 MINISTERO DELL'INTERNO DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA UFFICIO PER LE RELAZIONI SINDACALI ROMA

Prot. 307/14 S.N. Roma, 29 marzo 2014 MINISTERO DELL'INTERNO DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA UFFICIO PER LE RELAZIONI SINDACALI ROMA Segreteria Nazionale Via Farini, 62-00186 Roma Tel. +39 06 48903773-48903734 Fax: +39 06 62276535 coisp@coisp.it www.coisp.it COISP COORDINAMENTO PER L INDIPENDENZA SINDACALE DELLE FORZE DI POLIZIA Prot.

Dettagli

ASSUNZIONE DI LAVORATORI STRANIERI. Verona 20 giugno 2006

ASSUNZIONE DI LAVORATORI STRANIERI. Verona 20 giugno 2006 ASSUNZIONE DI LAVORATORI STRANIERI Verona 20 giugno 2006 Fonti Nuovo testo unico sull immigrazione Dlgs 286/98 come modificato dalla Legge 189/02 (c.d. Bossi-Fini) Nuovo Regolamento di attuazione D.P.R.

Dettagli

TELEGRAMMA URGENTISSIMO ROMA, 3 GENNAIO 2007 AI SIGG. PREFETTI U.T.G. DELLA REPUBBLICA AL SIG. COMMISSARIO DEL GOVERNO PER LA PROVINCIA AUTONOMA DI

TELEGRAMMA URGENTISSIMO ROMA, 3 GENNAIO 2007 AI SIGG. PREFETTI U.T.G. DELLA REPUBBLICA AL SIG. COMMISSARIO DEL GOVERNO PER LA PROVINCIA AUTONOMA DI DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA DIREZIONE CENTRALE DELL IMMIGRAZIONE E DELLA POLIZIA DELLE FRONTIERE TELEGRAMMA URGENTISSIMO ROMA, 3 GENNAIO 2007 E, P.C.: AI SIGG. QUESTORI DELLA REPUBBLICA AI SIGG.

Dettagli

NUOVE MODALITÀ INPS PER IL COLLOCAMENTO A RIPOSO DI PERSONALE ISCRITTO A CASSE DIVERSE DALLO STATO

NUOVE MODALITÀ INPS PER IL COLLOCAMENTO A RIPOSO DI PERSONALE ISCRITTO A CASSE DIVERSE DALLO STATO Coordinamento Nazionale FLP-Interno Ministero dell'interno - Palazzo Viminale - Palazzina F, 1 piano, stanza n. 50-00184 Roma Tel. 06.46547989 fax 06.46547954 flp_interno@icloud.com www.flp-interno.it

Dettagli

Coordinamento Nazionale FLP-Interno

Coordinamento Nazionale FLP-Interno Coordinamento Nazionale FLP-Interno Ministero dell'interno - Palazzo Viminale - Palazzina F, 1 piano, stanza n. 50-00184 Roma Tel. 06.46547989 fax 06.46547954 flp_interno@icloud.com www.flp-interno.it

Dettagli

Coordinamento Nazionale FLP-Interno

Coordinamento Nazionale FLP-Interno Coordinamento Nazionale FLP-Interno --- -- Ministero dell'interno - Palazzo Viminale - Palazzina F, 1 piano, stanza n. 50-00184 Roma Tel. 06.46547989 fax 06.46547954 flp_interno@icloud.com www.flp-interno.it

Dettagli

Prot. nr. 06/2012/LC Lecco, lì 31/01/2012 AL SIG. QUESTORE DELLA PROVINCIA DI - LECCO -

Prot. nr. 06/2012/LC Lecco, lì 31/01/2012 AL SIG. QUESTORE DELLA PROVINCIA DI - LECCO - Prot. nr. 06/2012/LC Lecco, lì 31/01/2012 Oggetto: Vestizione invernale personale della Polizia Stradale. Fornitura vestiario adatto a fronteggiare le temperature rigide a tutto il personale interessato.

Dettagli

Prot. 560/14 S.N. Roma, 20 giugno 2014

Prot. 560/14 S.N. Roma, 20 giugno 2014 Segreteria Nazionale Via Farini, 62-00186 Roma Tel. +39 06 48903773-48903734 Fax: +39 06 62276535 coisp@coisp.it www.coisp.it COISP COORDINAMENTO PER L INDIPENDENZA SINDACALE DELLE FORZE DI POLIZIA Prot.

Dettagli

Prot. 1315/14 S.N. Roma, 28 dicembre AL SIGNOR CAPO DELLA POLIZIA Direttore Generale della Pubblica Sicurezza Prefetto Alessandro PANSA

Prot. 1315/14 S.N. Roma, 28 dicembre AL SIGNOR CAPO DELLA POLIZIA Direttore Generale della Pubblica Sicurezza Prefetto Alessandro PANSA Segreteria Nazionale Via Farini, 62-00186 Roma Tel. +39 06 48903773-48903734 Fax: +39 06 62276535 coisp@coisp.it www.coisp.it COISP COORDINAMENTO PER L INDIPENDENZA SINDACALE DELLE FORZE DI POLIZIA Prot.

Dettagli

Segreteria Nazionale Via Farini, 62-00186 Roma Tel. +39 06 48903773-48903734 335 7262435-335 7262863 Fax: +39 06 48903735

Segreteria Nazionale Via Farini, 62-00186 Roma Tel. +39 06 48903773-48903734 335 7262435-335 7262863 Fax: +39 06 48903735 Segreteria Nazionale Via Farini, 62-00186 Roma Tel. +39 06 48903773-48903734 335 7262435-335 7262863 Fax: +39 06 48903735 coisp@coisp.it www.coisp.it COISP COORDINAMENTO PER L INDIPENDENZA SINDACALE DELLE

Dettagli

Coordinamento Nazionale FLP-Interno

Coordinamento Nazionale FLP-Interno --- -- Coordinamento Nazionale FLP-Interno Ministero dell'interno - Palazzo Viminale - Palazzina F, 1 piano, stanza n. 50-00184 Roma Tel. 06.46547989 fax 06.46547954 flp_interno@icloud.com www.flp-interno.it

Dettagli

Coordinamento Nazionale FLP Giustizia

Coordinamento Nazionale FLP Giustizia Ministeri e Coordinamento Nazionale FLP Giustizia Polizia Penitenziaria Reperibilità 3928836510 Coordinamento Nazionale: c/o Ministero della Giustizia Via Arenula, 70 00186 ROMA tel. 06/64760274 telefax

Dettagli

Segreteria Generale Nazionale

Segreteria Generale Nazionale Segreteria Generale Nazionale @prot. n. 3331/S.G./A./ Comparto Sicurezza,Comparto Ministeri ed Enti, Dirigenza Trani,li 22 Dicembre 2017 Allegati 1 e 2 Urgentissimo Al Capo Dipartimento R.U. - CRI Croce

Dettagli

Prot. 1188/10 S.N. Roma, 12 novembre 2010

Prot. 1188/10 S.N. Roma, 12 novembre 2010 Segreteria Nazionale Via Farini, 62-00186 Roma Tel. +39 06 48903773-48903734 335 7262435-335 7262863 Fax: +39 06 48903735 coisp@coisp.it www.coisp.it COISP COORDINAMENTO PER L INDIPENDENZA SINDACALE DELLE

Dettagli

LA FIGURA DEL MEDICO COMPETENTE NEL TESTO UNICO IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO:

LA FIGURA DEL MEDICO COMPETENTE NEL TESTO UNICO IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: LA FIGURA DEL MEDICO COMPETENTE NEL TESTO UNICO IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: UN COLLABORATORE INDISPENSABILE PER IL DATORE DI LAVORO Agosto 2008 Presentiamo questo mese un articolo dell'ing.

Dettagli

Prot. 843/10 S.N. Roma, 14 settembre 2010

Prot. 843/10 S.N. Roma, 14 settembre 2010 Segreteria Nazionale Via Farini, 62-00186 Roma Tel. +39 06 48903773-48903734 335 7262435-335 7262863 Fax: +39 06 48903735 coisp@coisp.it www.coisp.it COISP COORDINAMENTO PER L INDIPENDENZA SINDACALE DELLE

Dettagli

SOGGETTO PROPONENTE. Denominazione: Tipologia (ad es.: regione, provincia, comune, associazione, cooperativa, etc.):

SOGGETTO PROPONENTE. Denominazione: Tipologia (ad es.: regione, provincia, comune, associazione, cooperativa, etc.): Bando 2/2017 - Allegato 2 Formulario per la presentazione di progetti attuati a livello territoriale finalizzati ad assicurare, in via transitoria, ai soggetti destinatari adeguate condizioni di alloggio,

Dettagli

Ministero dell Interno

Ministero dell Interno Circolare n. 34/07 Prot. n. M/6326/50-17 (All. 2) Roma, 13 settembre 2007 - AI SIGG. PREFETTI LORO SEDI - AL SIG. COMMISSARIO DI GOVERNO PER LA PROVINCIA DI TRENTO - AL SIG. COMMISSARIO DI GOVERNO PER

Dettagli

DECRETO LEGISLATIVO 29 MAGGIO 2017, N. 95 REVISIONE DEI RUOLI DELLE FORZE DI POLIZIA

DECRETO LEGISLATIVO 29 MAGGIO 2017, N. 95 REVISIONE DEI RUOLI DELLE FORZE DI POLIZIA Coordinamento Nazionale FLP-Interno Ministero dell'interno - Palazzo Viminale - Palazzina F, 1 piano, stanza n. 50-00184 Roma Tel. 06.46547989 fax 06.46547954 flp_interno@icloud.com www.flp-interno.it

Dettagli

PREMESSA. Il Dialogo sociale Europeo del 26 Aprile 2007 su "La violenza e le molestie sui luoghi di lavoro

PREMESSA. Il Dialogo sociale Europeo del 26 Aprile 2007 su La violenza e le molestie sui luoghi di lavoro PREMESSA Il Dialogo sociale Europeo del 26 Aprile 2007 su "La violenza e le molestie sui luoghi di lavoro causate da terzi" è il documento che regolamenta la prevenzione e la gestione della violenza e

Dettagli

:Rsu 2 8. LAVORI USURANTI 1,5 nuovo coefficiente di rivalutazione

:Rsu 2 8. LAVORI USURANTI 1,5 nuovo coefficiente di rivalutazione ft.odazsone LAWOIATOII P'tJIIUCI E FUICDOfa f'vl:iuche Coordinamento Nazionale FLP Interno Ministero dell Interno - Palazzo Viminale - Palazzina F, 1 piano, stanza n. 50-00184 Roma Tel: 06/46547989 Fax:

Dettagli

Federazione Lavoratori Pubblici e Funzioni Pubbliche

Federazione Lavoratori Pubblici e Funzioni Pubbliche Coordinamento Nazionale Giustizia Ministeri e Polizia Penitenziaria Reperibilità 3928836510-3206889937 Coordinamento Nazionale: c/o Ministero della Giustizia Via Arenula, 70 00186 ROMA tel. 06/64760274

Dettagli

Dr. Emilio DI SOMMA Vice Capo del Dipartimento A.P. e Presidente Commissione Paritetica di Garanzia R O M A

Dr. Emilio DI SOMMA Vice Capo del Dipartimento A.P. e Presidente Commissione Paritetica di Garanzia R O M A Prot.n 3005 lì, 24 ottobre 2006 Dr. Emilio DI SOMMA Vice Capo del Dipartimento A.P. e Presidente Commissione Paritetica di Garanzia R O M A OGGETTO: Richiesta attivazione commissione di cui all art. 29

Dettagli

Prot.983/19 S.N. Roma, 3 settembre 2019

Prot.983/19 S.N. Roma, 3 settembre 2019 Segreteria Nazionale Via Cavour, 58-00184 Roma Tel. +39 06 48903773-48903734 Fax: +39 06 62276535 coisp@coisp.it www.coisp.it COISP COORDINAMENTO PER L INDIPENDENZA SINDACALE DELLE FORZE DI POLIZIA Prot.983/19

Dettagli

La guida sicura: ruolo e responsabilità delle aziende

La guida sicura: ruolo e responsabilità delle aziende La guida sicura: ruolo e responsabilità delle aziende di Lorenzo Fantini Avvocato, già dirigente divisioni salute e sicurezza del Ministero del lavoro Un principio generale fondamentale L articolo 2087

Dettagli

SCHEMA DI DECRETO LEGISLATIVO

SCHEMA DI DECRETO LEGISLATIVO SCHEMA DI DECRETO LEGISLATIVO RECEPIMENTO DELLA DIRETTIVA 2003/109/CE RELATIVA ALLLO STATUS DEI CITTADINI DI PAESI TERZI CHE SIANO SOGGIORNANTI DI LUNGO PERIODO IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA VISTI gli

Dettagli

ASSEGNO PER IL NUCLEO FAMILIARE CON ALMENO TRE FIGLI MINORI E ASSEGNO DI MATERNITÀ CONCESSI DAI COMUNI Nuove soglie ISEE rivalutate

ASSEGNO PER IL NUCLEO FAMILIARE CON ALMENO TRE FIGLI MINORI E ASSEGNO DI MATERNITÀ CONCESSI DAI COMUNI Nuove soglie ISEE rivalutate Coordinamento Nazionale FLP-Interno Ministero dell'interno - Palazzo Viminale - Palazzina F, 1 piano, stanza n. 50-00184 Roma Tel. 06.46547989 fax 06.46547954 flp_interno@icloud.com www.flp-interno.it

Dettagli

DATI ANAGRAFICI DATI GENERALI

DATI ANAGRAFICI DATI GENERALI Referente da contattare: funzionario: AS Giulia Goi telefono: +39 0434369708 mail: giulia.goi@aas5.sanita.fvg.it via della Vecchia Ceramica, 1-33170 Pordenone (PN) - Italy C.F. e P.I. 01772890933 PEC:

Dettagli

Coordinamento Nazionale FLP-Interno

Coordinamento Nazionale FLP-Interno Coordinamento Nazionale FLP-Interno Ministero dell'interno - Palazzo Viminale - Palazzina F, 1 piano, stanza n. 50-00184 Roma Tel. 06.46547989 fax 06.46547954 flp_interno@icloud.com www.flp-interno.it

Dettagli

Comune di Fiorano Modenese Provincia di Modena

Comune di Fiorano Modenese Provincia di Modena Comune di Fiorano Modenese Provincia di Modena 13/7/2006 N. 99 OGGETTO: RILASCIO ATTESTAZIONE IDONEITA ALLOGGIO PER CITTADINI STRANIERI A SEGUITO DEL NUOVO REGOLAMENTO ATTUATIVO DELLA NORMATIVA SULL IMMIGRAZIONE.

Dettagli

Segreteria Nazionale Via Farini, Roma Tel Fax:

Segreteria Nazionale Via Farini, Roma Tel Fax: Segreteria Nazionale Via Farini, 62-00185 Roma Tel. +39 06 48903773-48903734 Fax: +39 06 62276535 coisp@coisp.it www.coisp.it COISP COORDINAMENTO PER L INDIPENDENZA SINDACALE DELLE FORZE DI POLIZIA Si

Dettagli

Segreteria Nazionale Via Farini, Roma Tel Fax:

Segreteria Nazionale Via Farini, Roma Tel Fax: coisp@coisp.it www.coisp.it Prot. 1143/13 S.N. Roma, 22 ottobre 2013 MINISTERO DELL'INTERNO DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA UFFICIO PER LE RELAZIONI SINDACALI 00184 ROMA OGGETTO: Tutto il personale

Dettagli

Segreteria Nazionale Via Farini, Roma Tel Fax:

Segreteria Nazionale Via Farini, Roma Tel Fax: Segreteria Nazionale Via Farini, 62-00186 Roma Tel. +39 06 48903773-48903734 Fax: +39 06 62276535 coisp@coisp.it www.coisp.it COISP COORDINAMENTO PER L INDIPENDENZA SINDACALE DELLE FORZE DI POLIZIA Con

Dettagli

Consigli degli Ordini degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori d Italia LORO SEDI

Consigli degli Ordini degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori d Italia LORO SEDI Cod. ND13 P2 Protocollo Generale (Uscita) Cod. BW GR / gr cnappcrm aoo_generale Prot.: 0003591 Circolare n.115 Data: 15/11/2016 Consigli degli Ordini degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori

Dettagli

PARTE LA SPENDING REVIEW AL MINISTERO DELL INTERNO Si comincia con la chiusura di circa 260 presidi di PS e poi toccherà alle Prefetture

PARTE LA SPENDING REVIEW AL MINISTERO DELL INTERNO Si comincia con la chiusura di circa 260 presidi di PS e poi toccherà alle Prefetture Coordinamento Nazionale FLP-Interno Ministero dell'interno - Palazzo Viminale - Palazzina F, 1 piano, stanza n. 44-00184 Roma Tel. 06.46547989 fax 06.46547954 flp_interno@icloud.com www.filpinterno.it

Dettagli

Nome SCOTTO LAVINA ROSETTA Indirizzo Piazza Viminale Roma Telefono Fax

Nome SCOTTO LAVINA ROSETTA Indirizzo Piazza Viminale Roma Telefono Fax F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome SCOTTO LAVINA ROSETTA Indirizzo Piazza Viminale 1-00184 - Roma Telefono 06.46526534 Fax 06.46526535 E-mail rosetta.scottolavina@interno.it

Dettagli

Politiche Sociali. Ai Sigg. Prefetti LORO SEDI. Al Commissario del Governo per la Provincia Autonoma di TRENTO

Politiche Sociali. Ai Sigg. Prefetti LORO SEDI. Al Commissario del Governo per la Provincia Autonoma di TRENTO Ai Sigg. Prefetti LORO SEDI Al Commissario del Governo per la Provincia Autonoma di TRENTO Al Commissario del Governo per la Provincia Autonoma di BOLZANO Al Presidente della Giunta Regionale della Valle

Dettagli

Segreteria Provinciale Macerata Via dei Velini 174 Tel

Segreteria Provinciale Macerata Via dei Velini 174 Tel Segreteria Provinciale Macerata Via dei Velini 174 Tel. +39 324 5466698 macerata@coisp.it www.coisp.it COISP COORDINAMENTO PER L INDIPENDENZA SINDACALE DELLE FORZE DI POLIZIA Prot. 80/16 S.P. Macerata,

Dettagli

Prot.76/19 S.N. Roma, 28 gennaio 2019

Prot.76/19 S.N. Roma, 28 gennaio 2019 Segreteria Nazionale Via Farini, 62-00185 Roma Tel. +39 06 48903773-48903734 Fax: +39 06 62276535 coisp@coisp.it www.coisp.it Prot.76/19 S.N. Roma, 28 gennaio 2019 MINISTERO DELL'INTERNO DIPARTIMENTO DELLA

Dettagli

I compiti, gli obblighi, le responsabilità civili e penali. I soggetti del Sistema di Prevenzione Aziendale:

I compiti, gli obblighi, le responsabilità civili e penali. I soggetti del Sistema di Prevenzione Aziendale: I soggetti del Sistema di Prevenzione Aziendale: I compiti, gli obblighi, le responsabilità civili e penali Il Servizio di Prevenzione e Protezione aziendale (SPP) è composto da: Datore di Lavoro (DL DL)

Dettagli

SICUREZZA SUL LAVORO REALIZZATA DA: DE SANCTIS, FEROCINO, COSTACHE E MARE CLASSE 3A ANNO SCOLASTICO 2016/2017 CLASSE

SICUREZZA SUL LAVORO REALIZZATA DA: DE SANCTIS, FEROCINO, COSTACHE E MARE CLASSE 3A ANNO SCOLASTICO 2016/2017 CLASSE SICUREZZA SUL LAVORO REALIZZATA DA: DE SANCTIS, FEROCINO, COSTACHE E MARE CLASSE 3A ANNO SCOLASTICO 2016/2017 CLASSE LA SICUREZZA SUL LAVORO La sicurezza nel luogo di lavoro è la tutela e la prevenzione

Dettagli

In quali modi e con quali tempistiche deve essere comunicata l assenza per malattia al datore di lavoro?

In quali modi e con quali tempistiche deve essere comunicata l assenza per malattia al datore di lavoro? Come avvisare il datore di lavoro in caso di malattia? Autore : Noemi Secci Data: 05/02/2018 In quali modi e con quali tempistiche deve essere comunicata l assenza per malattia al datore di lavoro? Quando

Dettagli

GLI INTERVENTI DI SOSTEGNO AL REINSERIMENTO LAVORATIVO DELLE PERSONE CON DISABILITA DA LAVORO

GLI INTERVENTI DI SOSTEGNO AL REINSERIMENTO LAVORATIVO DELLE PERSONE CON DISABILITA DA LAVORO Roma - Auditorium Inail, 22 novembre 2018 Dott. Stefano Putti Inail - Dirigente vicario della Direzione Centrale Prestazioni Socio-Sanitarie GLI INTERVENTI DI SOSTEGNO AL REINSERIMENTO LAVORATIVO DELLE

Dettagli

ATTENZIONE. Allo Sportello Unico per l Immigrazione competente

ATTENZIONE. Allo Sportello Unico per l Immigrazione competente Domanda di verifica della sussistenza di una quota per lavoro subordinato ai sensi degli artt. 14 comma 6 e 38 comma.7 del DPR. n. 39499 e successive modifiche ed integrazioni Allo Sportello Unico per

Dettagli

I SOGGETTI DEL SISTEMA AZIENDALE DELLA PREVENZIONE TITOLO I ART. 2 COMMA 1 LETTERA C D.LGS. 81/08 RAAM SRL 1

I SOGGETTI DEL SISTEMA AZIENDALE DELLA PREVENZIONE TITOLO I ART. 2 COMMA 1 LETTERA C D.LGS. 81/08 RAAM SRL 1 I SOGGETTI DEL SISTEMA AZIENDALE DELLA PREVENZIONE TITOLO I ART. 2 COMMA 1 LETTERA C D.LGS. 81/08 1 I SOGGETTI DEL SISTEMA AZIENDALE DELLA PREVENZIONE L AZIENDA è il complesso della struttura organizzata

Dettagli

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DEI CENTRI SERVIZI IMMIGRATI (CESIM)

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DEI CENTRI SERVIZI IMMIGRATI (CESIM) CONSORZIO DEI SERVIZI SOCIALI AMBITO A/6 REGIONE CAMPANIA Ufficio di Piano Via Belli, 4 83042 Atripalda (AV) Tel. 0825624756 0825628937 Fax 0825623767 C.F. 92062640641 e-mail: info@servizisocialia6.it

Dettagli

OGGETTO: Circolare in materia di pausa psicofisica art.23 del CCNL del 12/02/2018.

OGGETTO: Circolare in materia di pausa psicofisica art.23 del CCNL del 12/02/2018. MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE CIVILE REPARTO II DIVISIONE 4^ IV SEZIONE Indirizzo Postale: Viale dell Università, 4 00185 ROMA Posta elettronica: persociv@persociv.difesa.it

Dettagli

NOTIZIARIO FLP-Interno n aprile 2018 LA FLP IMPUGNA IL CCNL DELLE FUNZIONI CENTRALI DINANZI AI GIUDICI NAZIONALI E A QUELLI EUROPEI

NOTIZIARIO FLP-Interno n aprile 2018 LA FLP IMPUGNA IL CCNL DELLE FUNZIONI CENTRALI DINANZI AI GIUDICI NAZIONALI E A QUELLI EUROPEI *:-:S'ì *~ * ty1[1=,[p Coordinamento Nazionale FLP Interno Ministero dell Interno - Palazzo Viminale - Palazzina F, 1 piano, stanza n. 50-00184 Roma Tel: 06/46547989 Fax: 06/46547954 email: flp_interno@icloud.com

Dettagli

ACCORDO PER LA RIPARTIZIONE DEL FUA A.F L AMMINISTRAZIONE E LE OO.SS.

ACCORDO PER LA RIPARTIZIONE DEL FUA A.F L AMMINISTRAZIONE E LE OO.SS. Circolare 1535 del 28/06/2013 A Tutti i Responsabili UIL BAC Alle R.S.U. A Tutti i lavoratori LORO SEDI FIRMATO L ACCORDO DEFINITIVO SULLA RIPARTIZIONE DEL FUA 2013 Nella contrattazione nazionale di ieri

Dettagli

Roma, 25/07/2013. e, per conoscenza, Circolare n. 113

Roma, 25/07/2013. e, per conoscenza, Circolare n. 113 Direzione Centrale Prestazioni a Sostegno del Reddito Direzione Centrale Organizzazione Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici Coordinamento Generale Medico Legale Roma, 25/07/2013 Circolare

Dettagli

LA GESTIONE DEL RICORSO AVVERSO AL GIUDIZIO DEL MEDICO COMPETENTE NELLA PRATICA SPRESAL Dott. Giuseppe Miceli

LA GESTIONE DEL RICORSO AVVERSO AL GIUDIZIO DEL MEDICO COMPETENTE NELLA PRATICA SPRESAL Dott. Giuseppe Miceli REGIONE SICILIANA ASP RAGUSA DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE SERVIZIO PREVENZIONE SICUREZZA AMBIENTI LAVORO CONVEGNO PROFESSIONE MEDICO COMPETENTE LA GESTIONE DEL RICORSO AVVERSO AL GIUDIZIO DEL MEDICO COMPETENTE

Dettagli

Polo unico visite fiscali: i chiarimenti dell'inps

Polo unico visite fiscali: i chiarimenti dell'inps Polo unico visite fiscali: i chiarimenti dell'inps L'istituto ha fornito precisazioni sull'accreditamento delle pubbliche amministrazioni al servizio telematico di richiesta per le visite mediche di controllo

Dettagli

L ACCOGLIENZA DEI MINORI NON ACCOMPAGNATI DOPO IL COMPIMENTO DEI 18 ANNI. Scheda per i tutori e gli operatori che seguono minori non accompagnati

L ACCOGLIENZA DEI MINORI NON ACCOMPAGNATI DOPO IL COMPIMENTO DEI 18 ANNI. Scheda per i tutori e gli operatori che seguono minori non accompagnati L ACCOGLIENZA DEI MINORI NON ACCOMPAGNATI DOPO IL COMPIMENTO DEI 18 ANNI Scheda per i tutori e gli operatori che seguono minori non accompagnati 1.7.2019 Il d.l. n. 113/18 (c.d. decreto Sicurezza), convertito

Dettagli

Prot. 336/16 S.N. Roma, 9 aprile 2016

Prot. 336/16 S.N. Roma, 9 aprile 2016 Segreteria Nazionale Via Farini, 62-00185 Roma Tel. +39 06 48903773-48903734 Fax: +39 06 62276535 coisp@coisp.it www.coisp.it COISP COORDINAMENTO PER L INDIPENDENZA SINDACALE DELLE FORZE DI POLIZIA Prot.

Dettagli

LA FLP CHIEDE AL PREFETTO SGARAGLIA E AL CAPO DELL UFFICIO RELAZIONI SINDACALI

LA FLP CHIEDE AL PREFETTO SGARAGLIA E AL CAPO DELL UFFICIO RELAZIONI SINDACALI Coordinamento Nazionale FLP-Interno Ministero dell'interno - Palazzo Viminale - Palazzina F, 1 piano, stanza n. 50-00184 Roma Tel. 06.46547989 fax 06.46547954 flp_interno@icloud.com www.flp-interno.it

Dettagli

Oggetto: Procedura per il riconoscimento della dipendenza da causa di servizio con Modello ML/C

Oggetto: Procedura per il riconoscimento della dipendenza da causa di servizio con Modello ML/C Prot. 130/2018 del 16/04/2018 Al Signor Provveditore Regionale Amministrazione Penitenziaria Dott. Enrico Sbriglia Bologna e p.c. Al Dipartimento Amministrazione Penitenziaria. Direzione generale del personale

Dettagli

di Vetralla PROVINCIA DI VITERBO ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI Ufficio di Piano VT4

di Vetralla PROVINCIA DI VITERBO ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI Ufficio di Piano VT4 PIANO DISTRETTUALE DEI SERVIZI E DEGLI INTERVENTI A FAVORE DI CITTADINI STRANIERI IMMIGRATI RESIDENTI NEL TERRITORIO DEI COMUNI DEL DISTRETTO VT4 1. Premessa Considerato che per l esercizio finanziario

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL LAVORO CD. AGILE O SMARTWORK

REGOLAMENTO PER IL LAVORO CD. AGILE O SMARTWORK REGOLAMENTO PER IL LAVORO CD. AGILE O SMARTWORK Approvato dal Consiglio di amministrazione in data 21 dicembre 2017 REGOLAMENTO PER IL LAVORO CD. AGILE O SMARTWORK Art. 1 Oggetto 1. Il presente regolamento

Dettagli

COMUNICATO STAMPA FP CGIL BRESCIA A cura del Segretario Generale Donatella Cagno Coordinatore Regionale Polizia Penitenziaria Calogero Lo Presti

COMUNICATO STAMPA FP CGIL BRESCIA A cura del Segretario Generale Donatella Cagno Coordinatore Regionale Polizia Penitenziaria Calogero Lo Presti COMUNICATO STAMPA FP CGIL BRESCIA A cura del Segretario Generale Donatella Cagno Coordinatore Regionale Polizia Penitenziaria Calogero Lo Presti IL CAPO DEL DIPARTIMENTO AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA PRESIDENTE

Dettagli

Istituto Professionale di Stato Giulio Verne. Progetto Alternanza Scuola Lavoro. Seminario Formativo Marzo 2016

Istituto Professionale di Stato Giulio Verne. Progetto Alternanza Scuola Lavoro. Seminario Formativo Marzo 2016 Istituto Professionale di Stato Giulio Verne Progetto Alternanza Scuola Lavoro Seminario Formativo Marzo 2016 Sicurezza sui Luoghi di Lavoro Decreto Legislativo 81/08 e s.m.i. Antonio Stefanelli RSPP Sicurezza

Dettagli

OGGETTO: Allargamento dell Unione Europea e libera circolazione dei cittadini dei nuovi Paesi membri. AI SIGG. PREFETTI DELLA REPUBBLICA

OGGETTO: Allargamento dell Unione Europea e libera circolazione dei cittadini dei nuovi Paesi membri. AI SIGG. PREFETTI DELLA REPUBBLICA NR.400/C/2004/500 /P/10.2.45.1. Roma, 28 aprile 2004 OGGETTO: Allargamento dell Unione Europea e libera circolazione dei cittadini dei nuovi Paesi membri. AI SIGG. PREFETTI DELLA REPUBBLICA AL SIG. COMMISSARIO

Dettagli

NAVIGAZIONE LAGO DI GARDA DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI INTERFERENTI LOTTO - CIG N

NAVIGAZIONE LAGO DI GARDA DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI INTERFERENTI LOTTO - CIG N ALLEGATO 5 NAVIGAZIONE LAGO DI GARDA DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI INTERFERENTI LOTTO - CIG N. 7183022146 G 03/17 PROCEDURA NEGOZIATA PER IL SERVIZIO DI GUARDIANIA NON ARMATA E RONDA NOTTURNA

Dettagli

Segreteria Provinciale Macerata Via dei Velini 174 Tel

Segreteria Provinciale Macerata Via dei Velini 174 Tel Segreteria Provinciale Macerata Via dei Velini 174 Tel. +39 324 5466698 macerata@coisp.it www.coisp.it COISP COORDINAMENTO PER L INDIPENDENZA SINDACALE DELLE FORZE DI POLIZIA Prot. 47/17 S.P. Macerata,

Dettagli

Napoli 07/01/2015. Ai Dirigenti Scolastici delle Scuole di ogni ordine e grado di Napoli e Provincia L O R O S E D I. e, p. c.

Napoli 07/01/2015. Ai Dirigenti Scolastici delle Scuole di ogni ordine e grado di Napoli e Provincia L O R O S E D I. e, p. c. Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania Ufficio XI Ambito Territoriale per la Provincia di Napoli - Ufficio Sindacati Scuola - Prot. n. 16

Dettagli

ADEMPIMENTI NORMATIVI PER STABILIMENTI DI SOGLIA SUPERIORE AI SENSI DEL DECRETO LEGISLATIVO 105/2015

ADEMPIMENTI NORMATIVI PER STABILIMENTI DI SOGLIA SUPERIORE AI SENSI DEL DECRETO LEGISLATIVO 105/2015 Data ultimo aggiornamento documento: 29/01/2016 1. Adempimenti a carico dei gestori degli stabilimenti di soglia superiore 2. Sanzioni I Gestori di depositi e impianti in cui vengono stoccate e/o impiegate

Dettagli

Informativa. N. 73 Roma, 21/03/ 2011 CELEBRAZIONE NAZIONALE 17 MARZO. UNA DIFFIDA STRAGIUDIZIALE PER IL MINISTRO ALFANO E BRUNETTA

Informativa. N. 73 Roma, 21/03/ 2011 CELEBRAZIONE NAZIONALE 17 MARZO. UNA DIFFIDA STRAGIUDIZIALE PER IL MINISTRO ALFANO E BRUNETTA Federazione Lavoratori Pubblici e Funzioni Pubbliche Ministeri e Polizia Penitenziaria Reperibilità 3928836510-3206889937 Coordinamento Nazionale: c/o Ministero della Giustizia Via Arenula, 70 00186 ROMA

Dettagli

INCONTRO PER CONVENZIONE POLIZIA FERROVIARIA

INCONTRO PER CONVENZIONE POLIZIA FERROVIARIA Sindacato italiano unitario lavoratori polizia Segreteria Nazionale INCONTRO PER CONVENZIONE POLIZIA FERROVIARIA Nella mattinata odierna, come richiesto dal SIULP con la nota del 25 marzo scorso, si è

Dettagli

Municipio Roma VI delle Torri Direzione Socio Educativa Ufficio Sport e Cultura

Municipio Roma VI delle Torri Direzione Socio Educativa Ufficio Sport e Cultura Municipio Roma VI delle Torri Direzione Socio Educativa Ufficio Sport e Cultura Allegato E DISCIPLINARE DI AFFIDAMENTO PER LA GESTIONE DEI CENTRI ESTIVI MUNICIPALI RIVOLTO A MINORI DI ETA COMPRESA FRA

Dettagli

Il Lavoro AGILE. ( Smartworking ) La Tutela della salute e sicurezza dei Lavoratori

Il Lavoro AGILE. ( Smartworking ) La Tutela della salute e sicurezza dei Lavoratori Il Lavoro AGILE ( Smartworking ) La Tutela della salute e sicurezza dei Lavoratori LEGGE 18 dicembre 1973, n. 877 Nuove norme per la tutela del lavoro a domicilio. Art. 1 E' lavoratore a domicilio chiunque,

Dettagli

IPOTESI DI ACCORDO SULLA REPERIBILITA SERVIZI ICT

IPOTESI DI ACCORDO SULLA REPERIBILITA SERVIZI ICT Il giorno 14 agosto 2009 si sono incontrate la rappresentanza aziendale di Servizi ICT S.r.l., nelle persone di Bruno Moscarelli, Stefania Bestetti e le RSU Servizi ICT di Milano e del Centro Sud, per

Dettagli

ALLEGATOA alla Dgr n del 28 ottobre 2008 pag. 1/7

ALLEGATOA alla Dgr n del 28 ottobre 2008 pag. 1/7 giunta regionale 8^ legislatura ALLEGATOA alla Dgr n. 3172 del 28 ottobre 2008 pag. 1/7 ACCORDO DI PROGRAMMA TRA REGIONE VENETO E PROVINCIA DI BELLUNO PROVINCIA DI PADOVA PROVINCIA DI ROVIGO PROVINCIA

Dettagli